COMUNE di QUARTO. (Provincia di Napoli)
|
|
- Elvira Papa
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 COMUNE di QUARTO (Provincia di Napoli) LAVORI DI POTATURA ALBERI, MANUTENZIONE ORDINARIA DI AREE A VERDE PUBBLICO ATTREZZATE, PLESSI SCOLASTICI, CIGLI STRADALI ED AREE SPARTITRAFFICO ALLEGATO 1 PRESTAZIONE E FREQUENZE MINIME SETTORE TECNICO SEZIONE AMBIENTE Via E. De Nicola,
2 D:\Documenti CARIOTA\ECOLOGIA\1 - MODELLO SEZIONE ECOLOGIA.doc DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI E DELLE PRESTAZIONI I lavori interesseranno le aree oggetto del presente appalto di cui alla relazione tecnica descrittiva e attengono ai seguenti interventi e prestazioni: - dissodamento, zappettatura e diserbo delle aree oggetto della manutenzione; - innaffiamento, concimazione, potatura e trattamenti antiparassitari delle essenze quali alberi, siepi e prati; - arieggiatura, risemina e taglio di manti erbosi; - controllo e taglio delle erbe infestanti sulle aree nude; - esecuzione di tutte quelle altre opere necessarie e di dettaglio. Nello specifico qui di seguito si descrivono gli aspetti, le peculiarità e le periodicità degli interventi: A) DISSODAMENTO Lavorazione con mezzo meccanico del terreno alla profondità di 30 cm e successivi passaggi di affinamento meccanico e manuale, eliminazione di ciottoli, sassi ed erbe, completamento a mano nelle parti non raggiungibili dalle macchine; l attività interesserà i terreni nudi per un unico intervento all inizio dell appalto; B) ZAPPATURA Zappatura del terreno, laddove necessario nelle zone circostanti le siepi, i cespugli, gli alberi e le fioriere sia presenti nelle aree a verde che presso le alberate stradali, con un intervento realizzato a mano o con mezzo meccanico adeguato. C) SCERBATURA E DISERBO Riguarda la estirpazione e scerbazione delle erbe parassite infestanti, quali gramigne, quadrello, piantiggini ecc.; tale operazione dovrà eseguirsi a mano due volte l anno (2) da effettuarsi almeno ogni sei mesi, oppure con trattamenti selettivi con erbicidi. D) IRRIGAZIONE Sarà eseguita ai manti erbosi, agli alberi, alle siepi, alle fioriere ed aiuole garantendo un adacquamento di soccorso al fine di consentire sempre il mantenimento del buono stato e del colore verde dei manti erbosi, nonché garantire una Capacità di Campo ideale alle piante e siepi. Per l irrigazione delle piante e delle siepi dovrà essere preventivamente configurato il terreno mediante la formazione di conche e canali. Per quanto innanzi l impresa si avvarrà delle autobotti di sua dotazione compreso l onere del trasporto, mentre, la fornitura dell acqua necessaria sarà a carico dell Amministrazione Comunale. E) CONCIMAZIONE Interesserà tutte le essenze in coltivazione e si articolerà nel modo seguente: - ai manti erbosi, agli alberi, alle siepi e agli arbusti delle fioriere sarà eseguita quattro volte l anno (4) nei mesi di marzo, maggio luglio e settembre. I concimi utilizzati
3 dovranno essere di ottima qualità e presentare titoli adeguati, tanto per garantire il giusto apporto di sostanze nutritive ai manti erbosi per conservarli in buono stato vegetativo. F) POTATURA SIEPI ED ALBERI - le siepi e i cespugli saranno contenute a mezzo potatura, almeno cinque volte l anno (5) e precisamente a febbraio, aprile, giugno, agosto e novembre; - gli alberi a grande chioma e quelli delle alberature stradali saranno spalcati e spollonati al colletto fino all apertura delle branche primarie, e dove le essenze lo consentono, dovranno essere sobriamente sagomati per mezzo di interventi topiari concordati con il Responsabile del Servizio, nonché, per gli alberi di pino, le fruttificazioni dovranno essere rimosse affinché non creino danni a terzi, con interventi una volta l anno (1) nel periodo dal 1 Gennaio a fine Febbraio; - è fatto obbligo per la ditta appaltatrice controllare costantemente tramite visita statica visiva, la stabilità degli alberi e dei rami, intervenendo all occorrenza tanto da evitare situazioni di pericolo di caduta o di incolumità pubblica; - l abbattimento degli alberi, qualora dovesse rendersi necessario, dovrà ottenere il relativo nulla osta da parte Responsabile del Servizio; - compete alla ditta appaltatrice il trasporto del materiale di risulta alle pubbliche discariche. G) TRATTAMENTI ANTIPARASSITARI E ANTICRITTOGAMICI Si eseguiranno per curare le piante che ne avranno bisogno e per evitare che quelle vivaci e annuali siano colpite da malattie fungine, insetti, virus e quant altro ne possa compromettere il rigoglio vegetativo ed il normale accrescimento. Gli interventi si eseguiranno secondo le disposizioni del Responsabile del Servizio che indicherà i prodotti, i tempi e le modalità di esecuzione. H) TAGLIO, ARIEGGIAMENTO, SEMINA E RISEMINA DEI MANTI ERBOSI Queste operazioni dovranno consentire un perfetto stato decorativo dei manti erbosi. Il taglio dell erba dovrà eseguirsi almeno una volta la settimana per quattro volte al mese (48) con tagliaerba a lama circolare, intorno alle piante e lungo le recinzioni, con tagliabordi meccanici, decespugliatori a spalla e/o ogni e qualsiasi altro attrezzo e lavorazione idonea a rifinire gli interventi; con l onere di raccolta e smaltimento in discarica autorizzata del materiale riveniente dal taglio. L arieggiamento sarà eseguito con macchina arieggiatrice e dovrà eseguirsi allorquando i manti erbosi presentano segni di stanchezza e/o quando sarà indicato dal Responsabile del Servizio. La semina e la risemina interesserà, la prima intere aree non inerbite e la seconda unicamente le fallanze che i manti erbosi eventualmente presenteranno; sarà eseguita impiegando sementi e torba per quantità e qualità idonee a garantire l attecchimento ed il buono stato di conservazione, si precisa che se il Responsabile del Servizio ritiene che il numero di fallanze è così diffuso potrà disporre alla ditta la risemina circoscritta a tutta l area e non alle singole fallanze. I) - CONTROLLO ERBE INFESTANTI SU AREE NUDE (PLESSI SCOLASTICI E CIGLI STRADALI) La ditta dovrà controllare la copertura vegetale spontanea di tutte quelle aree destinate a verde pubblico e provvedere alla eliminazione delle malerbe presenti, eseguita
4 con mezzo meccanico quale decespugliatore, fresatrice, ovvero altro mezzo idoneo all uso, od anche eseguita a mano o con parziale impiego di diserbante, ivi compreso tutti gli oneri per la pulizia dopo la lavorazione, il carico ed il trasporto in pubbliche discariche autorizzate. Le lavorazioni per quanto concerne le aree di pertinenza dei plessi scolastici dovranno eseguirsi almeno due volte all anno (2) nei mesi di aprile/maggio e agosto e comunque prima dell inizio delle attività scolastiche. Gli interventi sui cigli stradali, cunette, scarpate ecc. dovranno essere eseguiti almeno tre volte l anno (3) nei mesi di aprile/maggio, agosto e dicembre/gennaio, salvo diversa indicazione del Responsabile del Servizio. L) OPERE ACCESSORIE E DI DETTAGLIO La ditta è tenuta ad eseguirle in aggiunta ai precedenti lavori manutentivi, ogni qual volta l Amministrazione ravviserà la necessità, accollandosi gli oneri relativi alla fornitura e posa in opera di materiali di piccola entità quali: pali tutori, legacci, ecc.. Nelle opere di dettaglio sono incluse tutte quelle sostituzioni minime utili e necessarie al buono stato di mantenimento degli impianti di irrigazione in possesso dell Amministrazione Comunale, quali bocchette di irrigazione ed apparati, ovvero, elettrovalvole, timer ed apparecchiature elettroniche necessarie per la programmazione degli interventi irrigui. È a carico della ditta la sostituzione ed integrazione delle essenze fiorite presenti nelle aiuole o spartitraffico, comprese quelle piantumate nei vasi o nelle fioriere, l intervento dovrà effettuarsi in periodi stagionali idonei, avere il consenso del Responsabile del Servizio per le varietà da utilizzare, e non dovrà essere inferiore ad un numero di quattro volte l anno (4). E inoltre a carico della ditta (con spese già previste negli Oneri di Sicurezza) l utilizzo di movieri per la gestione del traffico veicolare e pedonale durante le attività sulle strade, al fine di eseguire le operazioni nella massima sicurezza per vetture e pedoni. M) SMALTIMENTO DEGLI SFALCI DI POTATURE Per tutte le operazioni è a carico della ditta la rimozione e trasporto a rifiuto e conferimento di tutto il materiale di risulta nel rispetto delle vigenti normative, anche al fine di una perfetta tenuta delle aree oggetto del presente appalto nonché delle aree limitrofe. La Ditta appaltatrice conferirà, a propria cura e spese, gli sfalci derivanti dalle attività presso il centro di raccolta isola ecologica che smaltirà tali residui vegetali a spese dell Ente. Potranno essere autorizzati, per i soli prati, interventi di rasatura con sistema di taglio mulching senza effettuare la raccolta del materiale di risulta a condizione che le erbe falciate risultino minimamente sminuzzate (steli inferiori a centimetri tre) e ad operazione ultimata tale materiale sia uniformemente distribuito su tutta la superficie di intervento. Non dovranno perciò ritrovarsi, al termine di ogni intervento, andane, cumuli, depositi di materiale vegetale, né sui prati né nelle zone a copertura inerte, né in altre zone. N) MEZZI E ATTREZZATURE OBBLIGATORIE IN DOTAZIONE DIRETTA DELLA DITTA APPALTATRICE Tutti i mezzi e le attrezzature dovranno essere in possesso della ditta appaltatrice al momento della presentazione dell offerta, mediante presentazione di apposita
5 dichiarazione negli atti di gara dove venga specificato se il mezzo è di proprietà o in noleggio. All atto della consegna dei lavori dovranno essere presentati copia dei libretti di circolazione e, in caso di noleggio, apposito contratto di durata relativa a tutto il periodo del servizio. La dotazione minima di mezzi e attrezzature necessaria è la seguente: autocarro con gru; autocarro con cestello o piattaforma con cestello; autocarro con gru tipo ragno; trattrice con apparecchiature portate o trainate necessarie per le lavorazioni di cui all appalto (autobotte per trattamenti chimici, vangatrice, dissodatrice, fresa, spandiconcime, macchina arieggiatrice, ecc.); cisterna per irrigazione; motocoltivatore con relativa attrezzatura; trattorino tosaerba e/o motofalciatrici; decespugliatori; motosega; soffiatori; biotrituratrici; motoirroratrice a spalla. I suddetti mezzi e attrezzature dovranno essere a norma di legge in tema di sicurezza ovvero pienamente rispondenti alla direttiva macchine e, ove previsto, dotati di libretto identificativo con numero di matricola. L Istruttore Tecnico Geom. A. Cariota Il Capo Sezione f.f. Dr. V. Ambrosino
Settore Infrastrutture, Interventi Strategici e Mobilità
ALLEGATO 3 Settore Infrastrutture, Interventi Strategici e Mobilità Oggetto Lavori di manutenzione ordinaria del verde, per la rete stradale della Provincia di Monza e Brianza (anno 2012 2013) CUP B86G12000110003
ART. 1 OGGETTO DELLA CONVENZIONE L Azienda Ospedaliera di Padova (A.O.) affida per il periodo dal 01/11/2011
CAPITOLATO TECNICO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLE ZONE ERBOSE PER L AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA E l OSPEDALE DI CONSELVE (PD) PER UN PERIODO CONTRATTUALE
ELENCO PREZZI MANUTENZIONE AREE A VERDE IMPIANTI
ELENCO PREZZI MANUTENZIONE AREE A VERDE IMPIANTI 1) Operaio Specializzato Prezzo a ora 22,54 2) Operaio Qualificato Prezzo a ora 20,43 3) Autocarro con gru ruotante con braccio articolato MTT 26000 kg
CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO
CITTÀ DI GIUGLIANO IN CAMPANIA Provincia di Napoli S ERVIZIO E COLOGIA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO MANUTENZIONE ORDINARIA DEL PATRIMONIO VEGETALE E DISERBO STRADALE SUL TERRITORIO DI PROPRIETA COMUNALE
Allegato 1 - ELENCO PREZZI UNITARI L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLE AREE A VERDE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI CENTO (FERRARA)
Allegato 1 - ELENCO PREZZI UNITARI L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLE AREE A VERDE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI CENTO (FERRARA) a. SFALCIO ERBA Taglio del tappeto erboso, con raccolta del
3.1 INTERVENTI ORDINARI DI MANUTENZIONE DELLE AREE A VERDE DEGLI EDIFICI AD USO SCOLASTICO/EDUCATIVO
SCHEDA TECNICA N. 3 SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLE AREE A VERDE DELLE SCUOLE DELL INFANZIA, DEI SERVIZI SPERIMENTALI PER L INFANZIA E DELLE SCUOLE D ARTE E DEI MESTIERI DEL COMUNE
Modello offerta economica/lista delle attività e forniture per l esecuzione del servizio
ALLEGATO 5 Settore Territorio, Servizio Gestione e Manutenzione Strade Oggetto Servizio di manutenzione ordinaria del verde per la rete stradale della Provincia di Monza e Brianza (anno 2015-2016) Data
- Per ogni metro quadro di superficie Euro Zero/06
ELENCO PREZZI A.P.1) Taglio di manto erboso di prato artificiale o naturale, con mezzo meccanico, compreso la raccolta in cumuli dell'erba tagliata da depositare all interno di sacchi della spazzatura
COMUNE DI FERRARA SCHEDE TECNICHE RIASSUNTIVE RELATIVE ALLE MODALITÀ OPERATIVE
COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell'umanità Settore OO.PP. Mobilità Servizio Infrastrutture Mobilità e Traffico Ufficio Verde Pubblico SCHEDE TECNICHE RIASSUNTIVE RELATIVE ALLE MODALITÀ OPERATIVE ELABORATE
DISCIPLINARE TECNICO
DISCIPLINARE TECNICO DEL PROGETTO DI SPONSORIZZAZIONE MANUTENZIONE ORDINARIA E RIQUALIFICAZIONE DEL VERDE DELLA ROTATORIA SITA TRA VIALE BOLANO-VIA LINERI-VIA FELICE FONTANA-VIA PALERMO. Il Dirigente del
COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena)
COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena) SERVIZIO PER IL MANTENIMENTO DELLE AREE VERDI APPALTO BIENNALE ANNUALITA 2015-2017 RICHIESTA PREZZI UNITARI SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO MANUTENZIONI
COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO
COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Area Programmazione e Gestione del Territorio Accordo quadro con un unico operatore economico per l affidamento dei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria del verde
- Lotto 5: ZONA GEOGRAFICA POTATURE ESSENZE ARBOREE ALTO FUSTO ISTITUTI PROVINCIALI CIG 6128237D24
AREA TECNICA SETTORE INTERVENTI SUL PATRIMONIO - EDILIZIA SCOLASTICA - SICUREZZA SUL LAVORO OPERE FINALIZZATE ALLA REALIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI SFALCIO ERBA DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI SUPERIORI ANNO 2015
UFFICIO TECNICO COMUNALE
UFFICIO TECNICO COMUNALE COMUNE DI TRIGGIANO P.IVA: 00865250724 - Tel. 0804628.206 - Fax: 0804628.203 e-mail: llpp@comune.triggiano.bari.it SERVIZIO DI PULIZIA IMMOBILI COMUNALI, CUSTODIA E MANUTENZIONE
Servizi Cimiteriali periodo 1.4.2011-31.3.2014. Elenco offerta prezzi unitari
Città di Portogruaro Provincia di Venezia Area Tecnica Settore Manutenzioni Servizi Cimiteriali periodo 1.4.2011-31.3.2014 Elenco offerta prezzi unitari Data 3.11.2010 Il Responsabile del Procedimento
COMUNE DI MONTE DI PROCIDA ( PROVINCIA DI NAPOLI ) Ufficio Tecnico tel. 081 8684230
AVVISO PUBBLICO Progetto Adotta un aiuola L amministrazione comunale di Monte di Procida, presenta l'iniziativa promozionale denominata Adotta un'aiuola. Una proposta che mira a migliorare la manutenzione
Profilo Professionale
Profilo Professionale Addetto alla Manutenzione del verde Roma 21 Luglio 2015 Organizzazione Sviluppo Risorse Umane e Qualità Certificata ISO 9001:2008 Certificata OHSAS 18001:2007 Finalità L addetto alla
RICERCA DI SPONSOR PER LA SISTEMAZIONE A VERDE E MANUTENZIONE DI ROTATORIE E AIUOLE SPARTITRAFFICO ANNO 2014 SPECIFICHE TECNICHE E PROGETTUALI
RICERCA DI SPONSOR PER LA SISTEMAZIONE A VERDE E MANUTENZIONE DI ROTATORIE E AIUOLE SPARTITRAFFICO ANNO 2014 SPECIFICHE TECNICHE E PROGETTUALI ART. 1 AREE SOGGETTE A SPONSORIZZAZIONE Le aree soggette a
COMUNE DI LANUVIO Provincia di Roma REGOLAMENTO COMUNALE PER L ADOZIONE DI AREE PUBBLICHE E LA DONAZIONE DI ELEMENTI DI ARREDO URBANO
COMUNE DI LANUVIO Provincia di Roma REGOLAMENTO COMUNALE PER L ADOZIONE DI AREE PUBBLICHE E LA DONAZIONE DI ELEMENTI DI ARREDO URBANO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 30 del 14.10.2013
ANALISI NUOVI PREZZI
Università di Roma "La Sapienza" Area Gestione Edilizia pag. 1 ANALISI NUOVI PREZZI OGGETTO: Servizio Triennale di Manutenzione Ordinaria del Verde della Città Universitaria. COMMITTENTE: Università di
COMUNE DI RHO (PROVINCIA DI MILANO) PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO ELENCO PREZZI
COMUNE DI RHO (PROVINCIA DI MILANO) AREA 3 - PIANIFICAZIONE, GESTIONE, TUTELA DEL TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI Servizio Ecologia e Tutela ambientale - Verde e arredo urbano - Strade, Cimiteri PROGETTO
DISCIPLINARE PER I SERVIZI DI MANUTENZIONE E SFALCIO NELLE AREE A VERDE PUBBLICO
Allegato C DISCIPLINARE PER I SERVIZI DI MANUTENZIONE E SFALCIO NELLE AREE A VERDE PUBBLICO Il servizio ha per oggetto gli interventi di sfalcio completo dei prati nelle aree a verde pubblico, aiuole spartitraffico,
REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO IN ADOZIONE DELLE AREE VERDI APPARTENENTI AL PATRIMONIO COMUNALE
COMUNE DI SANTA TERESA GALLURA PROVINCIA DI OLBIA - TEMPIO REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO IN ADOZIONE DELLE AREE VERDI APPARTENENTI AL PATRIMONIO COMUNALE Approvato con Deliberazione Consiglio Comunale
Al fine di assicurare le dovute condizioni di agibilità, decoro ed igiene delle aree a verde
PREMESSA Al fine di assicurare le dovute condizioni di agibilità, decoro ed igiene delle aree a verde sotto giurisdizione di questa Autorità Portuale e ricadenti in territorio di Milazzo, si rende necessario
DISCIPLINARE PER L AFFIDAMENTO IN ADOZIONE DI AREE VERDI
DISCIPLINARE PER L AFFIDAMENTO IN ADOZIONE DI AREE VERDI Art. 1 Finalità L Amministrazione comunale, nella consapevolezza che il verde urbano si inserisce nel contesto più ampio di bene paesaggistico da
Capitolato d oneri per la manutenzione del verde pubblico
Città di Tricase Prov. di Lecce Settore Ambiente, SIT, Espropriazioni, Manutenzioni, Energia Capitolato d oneri per la manutenzione del verde pubblico Allegato C Principali attività' oggetto dell'appalto
FOR WORK GLOBAL SERVICE
PULIZIA INDUSTRIALE Le pulizie negli stabilimenti industriali richiedono l utilizzo di macchinari professionali che riducano i tempi di intervento su superfici spesso di grandi dimensioni. Lavasciuga pavimenti
Via G. Marconi, 187 CAP 37050 C.F. 00660940230 Tel. (045) 7135022 FAX (045) 7135640 e-mail: tecnico@comune.isolarizza.vr.it
Via G. Marconi, 187 CAP 37050 C.F. 00660940230 Tel. (045) 7135022 FAX (045) 7135640 e-mail: tecnico@comune.isolarizza.vr.it ALLEGATO 3 Allegato alla determinazione n. 126 del 21.06.2013 CAPITOLATO DEGLI
D.U.V.R.I. Sfalci e manutenzioni in varie zone cittadine
COMUNE DI VIAREGGIO Provincia di Lucca UTC D.U.V.R.I. Sfalci e manutenzioni in varie zone cittadine DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO PER L ELIMINAZIONE DELLE INTERFERENZE (art. 26 comma 3 del
AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI DEL TERRITORIO COMUNALE
AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI DEL TERRITORIO COMUNALE (Cimiteri di Cologna Veneta,San Andrea, San Sebastiano e Spessa) ALLEGATO B) ATTIVITA DI GESTIONE ATTIVITA DI GESTIONE COMPLESSI
REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DI AREE PUBBLICHE
COMUNE DI CASTRI DI LECCE C.A.P. 73020 - PROVINCIA DI LECCE REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DI AREE PUBBLICHE INDICE ARTICOLO 1. PRINCIPI GENERALI ARTICOLO 2. FINALITA ARTICOLO 3. AREE AMMESSE ARTICOLO 4. SOGGETTI
Art. 1 Oggetto dell appalto
Art. 1 Oggetto dell appalto L appalto ha per oggetto l esecuzione di tutti gli interventi di arredo a verde e manutenzione dei giardini, aiuole fiorite ed aree verdi pubbliche, ivi comprese quelle scolastiche,
COMUNE DI ROCCA PRIORA Provincia di R O M A
COMUNE DI ROCCA PRIORA Provincia di R O M A ORIGINALE Registro Generale n. 40 ORDINANZA DEL SETTORE ORDINANZE N. 40 DEL 12-05-2016 Servizio/Ufficio: VIGILI URBANI Oggetto: DISPOSIZIONI IN MERITO ALLA PULIZIA
PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA Assessorato Territorio e Ambiente e Protezione Civile. Settore 10 - Geologia e Tutela Ambientale
PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA Assessorato Territorio e Ambiente e Protezione Civile Settore 10 - Geologia e Tutela Ambientale **************************** ALLEGATO A Disciplinare per la realizzazione e
COMUNE DI LEGNAGO Ufficio Servizi Cimiteriali
COMUNE DI LEGNAGO Ufficio Servizi Cimiteriali AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI DEL TERRITORIO COMUNALE (Cimiteri di Legnago e Vigo-Vangadizza) ALLEGATO B) ATTIVITA DI GESTIONE Cap. 37045
Oggetto: Manutenzione Verde Pubblico Località Rione Riesci (PIRP)
COMUNE DI ARNESANO PROVINCIA DI LECCE SERVIZI LL.PP.- URBANISTICA - AMBIENTE Via De Amicis C.A.P. 73010 -ARNESANO- Tel 0832-323813 Fax. 0832-323283 e-mail:ufficio.tecnico@comune.arnesano.le.it Oggetto:
DISCIPLINARE PER LA GESTIONE DEL VERDE SULLE INTERSEZIONI E PERTINENZE LUNGO LA RETE VIARIA PROVINCIALE
Allegato A DISCIPLINARE PER LA GESTIONE DEL VERDE SULLE INTERSEZIONI E PERTINENZE LUNGO LA RETE VIARIA PROVINCIALE - 1 - DISCIPLINARE PER LA GESTIONE DEL VERDE SULLE INTERSEZIONI E PERTINENZE LUNGO LA
ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO
ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO Pulitura, lavatura e disinfezione dei servizi igienici, dei lavabi, delle pareti, dei pavimenti, dei gabinetti di decenza e di ogni altro sanitario avendo cura che i condotti
REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO IN ADOZIONE DELLE AREE VERDI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI PALAU
REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO IN ADOZIONE DELLE AREE VERDI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI PALAU (approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 23 del 22.07.2014) Comune di Palau Pagina 1 Indice ARTICOLO
PIANO DI MANUTENZIONE DELL'OPERA
COMUNE: MARTINENGO All. RTI COMMITTENTE: COMUNE DI MARTINENGO PROPRIETÀ: LOTTIZZANTI PA7/a OGGETTO: OPERE DI URBANIZZAZIONE DEL PA7/a REALIZZAZIONE TANGENZIALE NORD (ex accordo art. 11 L. 241/90) opere
AREA TECNICA SETTORE MANUTENZIONI E VIABILITA
AREA TECNICA SETTORE MANUTENZIONI E VIABILITA TOSATURA E SPOLLONATURA DI ESSENZE ARBOREE SPONTANEE, POTATURA ED ABBATTIMENTO ALBERI, SFALCIO ERBA, LUNGO I CIGLI, LE BANCHINE, LE SCARPATE E LE RIPE DELLE
LINEE GUIDA PER L AFFIDAMENTO IN ADOZIONE DI AREE APPARTENENTI AL PATRIMONIO COMUNALE Allegato alla Determina Dirigenziale n. 579 del 10.10.2013.
LINEE GUIDA PER L AFFIDAMENTO IN ADOZIONE DI AREE APPARTENENTI AL PATRIMONIO COMUNALE Allegato alla Determina Dirigenziale n. 579 del 10.10.2013. Indice Articolo 1 - Oggetto Articolo 2 - Affidamento in
ELENCO PREZZI UNITARI
Provincia di Milano Cod. Fisc. P. Iva n. 02032910156 Sede municipale di V. Veneto, 18 c.a.p. 20026 Novate Milanese (MI) tel. 02/354731 fax. 02/33240000 ambiente@comune.novate-milanese.mi.it AREA GESTIONE
PROGETTO ESECUTIVO BOSCO GOLENA SAN MARTINO PIANO MANUTENZIONE QUINQUENNALE
PROGETTO ESECUTIVO BOSCO GOLENA SAN MARTINO IMBOSCHIMENTO TERRENI NON AGRICOLI PIANO MANUTENZIONE QUINQUENNALE COMMITTENTE: Comune di Viadana PROGETTISTA RINNOVA GREEN ENERGY SRL dott. for. Alberto Bergonzi
GHELAS MULTISERVIZI S.p.A. Settore Manutentivo Report Manutenzione Verde Pubblico Mese di Marzo - 2011
GHELAS MULTISERVIZI S.p.A. Settore Manutentivo Report Manutenzione Verde Pubblico Mese di Marzo - 2011 Tipologia N. Interventi Programmati 23 Interventi di diserbo 2 25 Interventi di diserbo 8,00% Interventi
Tariffa dei Prezzi 2012
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Provveditorato Interregionale per le OO.PP. Lazio, Abruzzo e Sardegna REGIONE LAZIO Assessorato Lavori Pubblici Direzione Infrastrutture ROMA CAPITALE Dipartimento
REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DI AREE VERDI COMUNALI
COMUNE DI SPRESIANO (Provincia di Treviso) REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DI AREE VERDI COMUNALI - Delibera C.C. n 39 del 28.11.2011: Regolamento per l adozione di aree verdi comunali - Approvazione. INDICE
COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO. Provincia di Pisa REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DELLE AREE VERDI DEL COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO
COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO Provincia di Pisa REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DELLE AREE VERDI DEL COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO INDICE Articolo 1 - Finalità Articolo 2 - Oggetto e disciplina Articolo
SITO WEB www.globalservicegiardini.com INDIRIZZO EMAIL info@globalservicegiardini.com
SITO WEB www.globalservicegiardini.com INDIRIZZO EMAIL info@globalservicegiardini.com L'AZIENDA Global Service Giardini si occupa della progettazione, realizzazione e manutenzione di terrazzi, parchi e
SETTORE GIARDINIERI. Settore giardinieri
SETTORE GIARDINIERI Settore giardinieri Manodopera pag. 68 Lavori ed opere compiute 69 I.F.E.: Iniezioni Fitosanitarie Endoterapiche 70 Potature 71 Noli a caldo 74 Tariffario Casa 2015-2016 67 Settore
MANUTENZIONE VERDE PUBBLICO CITTADINO CALCOLO DELLA SPESA TIPOLOGIA INTERVENTI
COMUNE DI BOSA P R O V I N C I A D I O R I S T A N O CORSO GARIBALDI n. 8 C.A.P. 08013 Tel. 0785 368028 Fax 0.785 373949 C.F. 83000090916 P.I. 00202690913 C.C.P. 11870086 AREA AMBIENTE, EDILIZIA, URBANISTICA,
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DEL PARCO URBANO
COMUNE DI GANGI Provincia di Palermo ***** CAP 90024 Via Salita Municipio, 2 tel. 0921644076 fax 0921644447 P. Iva 00475910824 - www.comune.gangi.pa.it REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DEL PARCO URBANO
CAV S.p.A. Concessioni Autostradali Venete
CAV S.p.A. Sede Legale: Dorsoduro 3901-30123 Venezia Uffici Amministrativi: Santa Croce 729-30135 Venezia - Tel. 0415242314- Fax. 0415242531 R.I./C.F./P.IVA 03829590276 Iscr. R.E.A. VE 0341881 Cap. Sociale
VERDE PUBBLICO E PRIVATO
VERDE PUBBLICO E PRIVATO Brochure Tecnica LA GINESTRA SOC. COOP. SOCIALE ONLUS A R.L. 00132 ROMA VIA Busachi. n. 132 RMT5822148T - ISO 9001/08 e UNI EN ISO 14001:2004 - /fax 06/22442055 1 1. La Cooperativa
Intervento comprensivo di ogni onere, macchina operatrice, attrezzatura, terreno vegetale o : esemplari di altezza da 6 m a 12 m 154,562 20,09 134,47
descrizione ribasso % costo unitario n. Abbattimento di alberi adulti a chioma espansa in parchi e giardini. Intervento comprensivo di ogni onere, macchina operatrice, attrezzatura, raccolta e conferimento
Settore Parco e Villa Reale Ufficio Manutenzione Verde
A partire dal giorno 08 aprile, prenderanno avvio i lavori di abbattimento di n 2 alberi monumentali di Sophora japonica radicati nel pratone retrostante la Villa Reale, i quali manifestano gravi problematiche
REGOLAMENTO COMUNALE. CITTÀ DI FIUMICINO (Provincia di Roma) PER L AFFIDAMENTO IN ADOZIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE
CITTÀ DI FIUMICINO (Provincia di Roma) REGOLAMENTO COMUNALE PER L AFFIDAMENTO IN ADOZIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DI AREE VERDI APPARTENENTI AL PATRIMONIO COMUNALE Approvato con deliberazione del Consiglio
un partner efficiente per voi e la vostra azienda
un partner efficiente per voi e la vostra azienda CBS Group è promotrice di servizi per enti pubblici e privati, collettività, aziende e soggetti privati. Svolge la propria attività nell ambito civile
GIARDINO. Seminare un. tappeto erboso
GIARDINO Seminare un tappeto erboso 05 1 Gli attrezzi POLVERIZZATORE RASTRELLO TOSAERBA SUOLE PER AERARE RASTRELLO SCARIFICATORI TAGLIABORDI RASTRELLI CONCIMATRICE DISTRIBUTORE DI SEMI MANUALE RULLO MOTOZAPPA
*************************
SCHEMA DI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI AOSTA E LA SOCIETÀ Compagnia Valpetroli s.r.l. PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO IMPIANTO PER LA DISTRIBUZIONE CARBURANTI SUPER SENZA PIOMBO, GASOLIO PER AUTOTRAZIONE,
COMUNE DI SANREMO Ufficio Servizi Cimiteriali AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI DEL TERRITORIO COMUNALE
COMUNE DI SANREMO Ufficio Servizi Cimiteriali AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI DEL TERRITORIO COMUNALE Cimitero Comunale di Valle Armea,Cimitero Monumentale della Foce, Cimiteri frazionali
COMUNE DI GIUGLIANO IN CAMPANIA (Provincia di Napoli) RELAZIONE TECNICA
COMUNE DI GIUGLIANO IN CAMPANIA (Provincia di Napoli) RELAZIONE TECNICA Procedura aperta per l affidamento dei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio vegetale e di diserbo stradale
COMUNE DI CAPOLONA Prov. Di Arezzo REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DELLE AREE VERDI DEL COMUNE DI CAPOLONA
COMUNE DI CAPOLONA Prov. Di Arezzo REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DELLE AREE VERDI DEL COMUNE DI CAPOLONA (Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 14 del 09/05/2014 e modificato con deliberazione
C O M U N E D I S A N P I E T R O I N L A M A PROVINCIA DI LECCE - - - - - - - * * * * SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO
R.G. 908 del 30/12/2015 C O M U N E D I S A N P I E T R O I N L A M A PROVINCIA DI LECCE - - - - - - - * * * * - - - - - - - C O P I A SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE N 235 del 30/12/2015
PIANO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI
PIANO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI 1 DATI GENERALI E RESPONSABILI DELL OPERA Committente: COMUNE DI SANT ANTIOCO Responsabile del procedimento: Arch. Paolo Pinna Oggetto dell appalto: Interventi Diffusi di
DISCIPLINARE TECNICO SERVIZIO: SERVIZIO INTEGRATO DI PULIZIA, GIARDINAGGIO, IGIENE AMBIENTALE
DISCIPLINARE TECNICO SERVIZIO: SERVIZIO INTEGRATO DI PULIZIA, GIARDINAGGIO, IGIENE AMBIENTALE (DISINFEZIONE, DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE E LOTTA ALLA PROCESSIONARIA) DELLE AREE DI PERTINENZA DEI FABBRICATI
ALLEGATO I GIORNALE DELLA DISCARICA FANANO. Logo Comune Fanano. ANNO 2012 Manuale di gestione. Progetto di gestione (sintesi)
ALLEGATO I GIORNALE DELLA DISCARICA FANANO Progetto di gestione (sintesi) Manuale di gestione (una copia deve essere conservata presso la ) Indice del manuale A. Opere di manutenzione ordinaria a servizio
COMUNE DI CALCIO Provincia di Bergamo
COMUNE DI CALCIO Provincia di Bergamo LINEE GUIDA PER L AFFIDAMENTO IN ADOZIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DI AREE VERDI APPARTENENTI AL PATRIMONIO COMUNALE O IN CONCESSIONE ALL AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Regolamento per l utilizzo delle aree verdi comunali e di libero accesso ;
Allegato A RICHIESTA AFFIDAMENTO AREE VERDI COMUNALI E RIDUZIONE TARES OGGETTO: Richiesta affidamento area verde comunale e riduzione TARES. Il sottoscritto.. nato a il.. residente a in Via.. n... CHIEDE
Comune di Calliano Provincia di Trento
Comune di Calliano Provincia di Trento Ufficio Tecnico Comunale Edilizia Pubblica Calliano, lì 13 febbraio 2015 n prot. Spett. le Agenzia del Lavoro della Provincia Autonoma di Trento Via R.Guardini, 75
REGOLAMENTO IN MATERIA DI CARTELLONISTICA E SEGNALETICA STRADALE (approvato con Delibera del Comitato Direttivo n.8 del 1 luglio 2008)
REGOLAMENTO IN MATERIA DI CARTELLONISTICA E SEGNALETICA STRADALE (approvato con Delibera del Comitato Direttivo n.8 del 1 luglio 2008) REGOLAMENTO IN MATERIA DI SEGNALETICA STRADALE IN AREA INDUSTRIALE
Regolamento per l adozione di spazi verdi e per la donazione di elementi di arredo urbano da parte di soggetti privati
Regolamento per l adozione di spazi verdi e per la donazione di elementi di arredo urbano da parte di soggetti privati INDICE Articolo 1. Finalità Articolo 2. Oggetto e disciplina Articolo 3. Prescrizioni
COMUNE DI SAN VITO ROMANO Provincia di Roma
COMUNE DI SAN VITO ROMANO Provincia di Roma Regolamento per l affidamento a soggetti pubblici o privati della gestione di aree e spazi pubblici di proprietà del Comune di San Vito Romano Progetto Adotta
ANALISI PREZZI. legna da ardere Importo netto. legna da ardere Importo netto
ANALISI PREZZI NUOVO PREZZO N. 01 attrezzatura, rimozione del ceppo e detrazione per il ricavo del legno, considerato come. Alberi di altezza fino a 10 metri. U.07.10.340.a cad. 1 101,12 del ceppo. Alberi
COMPUTO METRICO. Comune di MESSINA Provincia di MESSINA
Comune di MESSINA Provincia di MESSINA pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COMMITTENTE: INVESTIMENTO PER IL SERVIZIO NECROSCOPICO CIMITERIALE FINALIZZATO ALLA COSTRUZIONE DELL'ARREDO URBANO ALL'INTERNO DEL
Capitolato Tecnico - parte 1 Pulizia e manutenzione della recinzione aeroportuale e delle aree a verde interne al piazzale aeromobili ed esterne
Capitolato Tecnico - parte 1 Pulizia e manutenzione della recinzione aeroportuale e delle aree a verde interne al piazzale aeromobili ed esterne Art 1 Definizioni Nel testo del presente capitolato tecnico
REGOLAMENTO PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO ARBOREO ED ARBUSTIVO DELLA CITTA
REGOLAMENTO PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO ARBOREO ED ARBUSTIVO DELLA CITTA Approvato con delibera consiliare n.8 del 3 Febbraio 1997 1 PRINCIPI GENERALI ART.1 AMBITO DI APPLICAZIONE Rilevata l importanza
COMUNE di MIRANO Provincia di Venezia Servizio Gestione Edilizia Pubblica Cimiteri e Parchi
COMUNE di MIRANO Provincia di Venezia Servizio Gestione Edilizia Pubblica Cimiteri e Parchi D.U.V.R.I. Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali (ai sensi dell art. 26 del D.Lgs. n 81 del
Acquisti.Benza.it. I CONSIGLI DEL NOSTRO AGRONOMO, il Dott. Enrico Leva: ORTO
1 di 5 13/07/2013 15.22 Oggetto: [Benza.it] I consigli dell'agronomo, speciale Prati Mittente: "Newsletter Benza.it" Data: 12/03/2013 20.41 A: mastrobenza@gmail.com Acquisti.Benza.it
SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE ORIZZONTALE E VERTICALE
COMUNE DI CAMPI BISENZIO - Città Metropolitana di Firenze - WWW.Comune.Campi-Bisenzio.Fi.it via P. Pasolini 18-0558959200 - telefax 0558959242 - email: viabilita@comune.campi-bisenzio.fi.it SERVIZIO DI
Convenzione bonifica, rimozione e smaltimento piccole quantità materiali contenenti amianto
Convenzione bonifica, rimozione e smaltimento piccole quantità materiali contenenti amianto SCHEMA di Contratto d'appalto tipo CONTRATTO D APPALTO TRA Il sig. nato a il e residente a C.F. in seguito denominato
CAV S.p.A. Concessioni Autostradali Venete
CAV S.p.A. Sede Legale: via Bottenigo, 64 A 30175 Marghera Venezia Tel. 0415497111 - Fax. 041935181 R.I./C.F./P.IVA 03829590276 Iscr. R.E.A. VE 0341881 Cap. Sociale 2.000.000,00 AUTOSTRADE IN CONCESSIONE:
REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DELLE AREE VERDI DEL COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA ARTICOLO 1 - FINALITÀ
REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DELLE AREE VERDI DEL COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA ARTICOLO 1 - FINALITÀ 1. L Amministrazione Comunale nella consapevolezza che il verde urbano si inserisce nel contesto più ampio
COMUNE DI VOLTERRA NORME E INDIRIZZI TECNICI PER L ADOZIONE O SPONSORIZZAZIONI DI SPAZI VERDI
ALLEGATO D COMUNE DI VOLTERRA NORME E INDIRIZZI TECNICI PER L ADOZIONE O SPONSORIZZAZIONI DI SPAZI VERDI ELABORATO DA: geom. Fosco Pasqinuzzi Funzionario P.O. Responsabile del Servizio Qualità Urbana FINALITÀ
Settore A4 Restauro e conservazione del Patrimonio immobiliare artistico e storico
Settore A4 Restauro e conservazione del Patrimonio immobiliare artistico e storico SISTEMAZIONE GIARDINI PUBBLICI E PAVIMENTAZIONE ESTERNA AL TEATRO COMUNALE PROGETTO ESECUTIVO Carpi, novembre 2015 R_
COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO
COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Area Programmazione e Gestione del Territorio Accordo quadro con un unico operatore economico per l affidamento dei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria del verde
PROGETTO PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA DEL VERDE PUBBLICO
[2014] Comune di Carbognano Provincia di Viterbo Area Tecnica e Tecnico Manutentiva PROGETTO PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA DEL VERDE PUBBLICO Aprile 2014 - Novembre 2014 TAVOLA 4 Pagina 2 di 9 Sommario
GIARDINO. Frantumare dei vegetali e fare del compostaggio
GIARDINO 01 Frantumare dei vegetali e fare del compostaggio 1 La frantumazione PRIMA L utilità della frantumazione Un biotrituratore vi permette di frantumare l erba, le foglie morte e i rami. Riduce fino
COMUNE DI CADEO Provincia di Piacenza
COMUNE DI CADEO Provincia di Piacenza Elaborato Titolo dell'elaborato Data Scala REV. A DATA 22/02/2014 EMISSIONE B 06/03/2014 REVISIONE 1 C D Codice elaborato: Copertine.dwg IL DIRETTORE TECNICO DOTT.
CONVENZIONE. Premesso che:
CONVENZIONE tra il Comune di Colleretto Giacosa e la ditta Vivai Canavesani srl- Società Agricola per la manutenzione e la gestione delle aree verdi delle rotatorie posizionate sulla SP 565 dol di Castellamonte
COMUNE DI QUALIANO PROVINCIA DI NAPOLI CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE
Art. 1 - OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto la manutenzione ordinaria e straordinaria dell impianto di illuminazione pubblica di tutto il territorio comunale, ivi compreso le linee elettriche
CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO
SUB A 2 SETTORE: RAGIONERIA-FINANZA-PROVVEDITORATO CED SERVIZIO ECONOMATO-PROVVEDITORATO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO SERVIZIO DI MANUTENZIONE, VERIFICA E RICARICA DEL PARCO ESTINTORI INSTALLATI NEGLI
DETERMINAZIONE NUMERO 129 DEL 30/05/2013 (Numero Generale 546)
COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) AREA DI LINEA 4 - Territorio e Ambiente DETERMINAZIONE NUMERO 129 DEL 30/05/2013 (Numero Generale 546) OGGETTO: ABBATTIMENTO PLATANI IN CORSO G. MATTEOTTI E PIAZZA
REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DI AREE VERDI PUBBLICHE DELLA CITTA DI CALTAGIRONE
REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DI AREE VERDI PUBBLICHE DELLA CITTA DI CALTAGIRONE Approvato con Delibera di Consiglio Comunale Nr 11 del 21.03.2012 INDICE Articolo 1 - Finalità...3 Articolo 2 - Oggetto e disciplina...3
COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena)
SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE Servizio proponente SUPPORTO AMMINISTRATIVO L.P. DETERMINAZIONE N. 163/LP DEL 07/11/2014 OGGETTO SERVIZIO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA
ALLEGATO B DISCIPLINARE TECNICO PER MANUTENZIONE DELL AREA VERDE DI PERTINENZA DEL PALAZZETTO DELLO SPORT E. TRICCOLI E DEL POLISPORTIVO C
ALLEGATO B DISCIPLINARE TECNICO PER MANUTENZIONE DELL AREA VERDE DI PERTINENZA DEL PALAZZETTO DELLO SPORT E. TRICCOLI E DEL POLISPORTIVO C. CARDINALETTI Art. 1 - Oggetto dell'affidamento L'affidamento
COMUNE DI NOCERA TERINESE
COMUNE DI NOCERA TERINESE Ufficio demanio e patrimonio comunale REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DI AREE VERDI PUBBLICHE DEL COMUNE DI NOCERA TERINESE Approvato con Delibera di Consiglio Comunale Nr 20 del 29/06/2013
3.4.1 Descrizione del Programma
PROGRAMMA N - 014 REALIZZAZIONE E MANUTENZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE E DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI RESPONSABILE ING. LEO GALLI (Il riferimento al Responsabile è puramente indicativo, individuazione
PIANO DI MANUTENZIONE D.P.R. n. 554/99 D.Lgs 163/2006
PIANO DI MANUTENZIONE D.P.R. n. 554/99 D.Lgs 163/2006 Oggetto: LAVORI DI ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE E URBANIZZAZIONE CENTRO LE COLMATE (comune di PONTE BUGGIANESE) Committente: AZIENDA USL 3
REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RACCOLTA A DOMICILIO DEI RIFIUTI INGOMBRANTI E DEI BENI DUREVOLI DI CONSUMO AD USO DOMESTICO
COMUNE DI CERVESINA Provincia di Pavia REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RACCOLTA A DOMICILIO DEI RIFIUTI INGOMBRANTI E DEI BENI DUREVOLI DI CONSUMO AD USO DOMESTICO Approvato con deliberazione C.C. n.7 del