GARANZIA GIOVANI misura 6 SERVIZIO CIVILE REGIONALE Enti e attività

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GARANZIA GIOVANI misura 6 SERVIZIO CIVILE REGIONALE Enti e attività"

Transcript

1 GARANZIA GIOVANI misura 6 SERVIZIO CIVILE REGIONALE Enti e attività Posti totali a disposizione: 24 Durata del servizio: 6 mesi Ore servizio: 30 settimanali Compenso: 433,00 (erogato da ARSEL) Periodo di avvio: dicembre 2014/gennaio 2015 Orientamento e informazione: tutti gli Enti Coordinamento: tel Formazione generale: 28 ore per tutto il gruppo a cura dell ATS (include 13 ore sul Primo Soccorso per aziende gruppo B e C, effettuate ai sensi del D.M. 388/2003 e in attuazione al D.lgs. 81/2008) Formazione specifica: a cura delle singole sedi/membri di ATS che accolgono il volontario Spese assicurative: a carico dell'ats o degli Enti N. Ente Nome Sedi e posti Ambito 1 Organizzazione di Volontariato Caritas Intemelia Ventimiglia n. 2 posti Disagio sociale, povertà, salute mentale, immigrazione 2 Associazione Centro Ascolto Caritas di Sanremo Sanremo fino a n. 6 posti Disagio sociale, povertà, salute mentale, rifugiati 3 Coop. Sociale Centro di Solidarietà L'Ancora Ventimiglia, Sanremo, Taggia, Dipendenze, prevenzione-centri

2 Santo Stefano al Mare, Imperia fino a n. 9 posti giovanili 4 Confederazione Confcooperative Liguria Sede di Imperia Sanremo, Arma di Taggia, San Bartolomeo al Mare fino a n. 10 posti Pubblica assistenza, asili nido, centro giovanile, alzhaimer, commercio equo e solidale/biologico 5 PATRONATO INAC LIGURIA Imperia e Sanremo n. 2 posti Immigrazione, assistenza 6 Associazione Nazionale A.N.P.A.S. Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze Cervo n. 2 posti Pubblica assistenza 7 Associazione Servizi Caritas Diocesana Sanremo, Arma di Taggia fino a n. 2 posti Recupero-riuso, educazione mondialità, corsi italiano, doposcuola 1. OdV CARITAS INTEMELIA PRESENTAZIONE ENTI ED ATTIVITA' Schede di sintesi AZIONE/INTERVENTO: Disagio sociale, povertà, salute mentale, immigrazione Titolo progetto Ambito Descrizione Obiettivi da perseguire UNA SOLA FAMIGLIA UMANA Disagio sociale, povertà, salute mentale, immigrazione L associazione offre: Servizi Educativi Territoriali per adulti in difficoltà; Sportello Immigrati regolari e rifugiati; Servizi di prima assistenza: ascolto, distribuzione generi alimentari e capi vestiario, servizio doccia; Ambulatorio infermieristico e medico generico; Mensa serale e accoglienza notturna maschile e femminile; Gestione di alloggi assistiti Informazione e sensibilizzazione in scuole e parrocchie Sostegno e accompagnamento all'autonomia delle persone

3 Modalità di realizzazione Ai giovani interessati viene proposto di collaborare nei diversi servizi in base alle proprie attitudini, con un coinvolgimento progressivo accompagnato da volontari ed operatori, legato alla conoscenza delle attività, dell'organizzazione ed alla formazione specifica. Numero giovani previsto 2 Modalità di selezione degli aspiranti Durata del Servizio Formazione prevista Ente/Enti attuatori Eventuali soggetti partner coinvolti Ente capofila dell intervento Colloqui individuali, approfondimento dei CV e delle esperienze effettuate 6 mesi Formazione generale: 28 ore per tutto il gruppo a cura dell ATS (include 13 ore sul Primo Soccorso per aziende gruppo B e C, effettuate ai sensi del D.M. 388/2003 e in attuazione al D.lgs. 81/2008) Formazione specifica: a cura delle singole sedi/membri di ATS che accolgono il volontario OdV CARITAS INTEMELIA Sede: Ventimiglia OdV CARITAS INTEMELIA 2. ASSOCIAZIONE CENTRO ASCOLTO CARITAS SANREMO AZIONE/INTERVENTO: Disagio sociale, povertà, salute mentale, immigrazione Titolo progetto Ambito Descrizione UNA SOLA FAMIGLIA UMANA Disagio sociale, povertà, salute mentale, immigrazione, rifugiati Servizi dell'associazione: - centro di ascolto e orientamento - assistenza viveri e vestiario - sportello lavoro - centro diurno - percorsi educativi di accompagnamento - prima accoglienza notturna maschile (14 posti letto) e femminile (4 posti letto) - alloggi di seconda accoglienza a favore di famiglie in difficoltà (2 nuclei familiari). - alloggi protetti per sofferenti psichici (6 posti).

4 - progetto SPRAR (4 posti per rifugiati con problemi di disagio mentale) - accoglienza rifugiati (9 posti - in accordo con la Prefettura di Imperia) - informazione e sensibilizzazione in scuole e parrocchie Obiettivi da perseguire Modalità di realizzazione Sostegno e accompagnamento all'autonomia delle persone Ai giovani interessati viene proposto di collaborare nei diversi servizi in base alle proprie attitudini, con un coinvolgimento progressivo accompagnato da volontari ed operatori, legato alla conoscenza delle attività, dell'organizzazione ed alla formazione specifica. Numero giovani previsto fino a n. 6 Modalità di selezione degli aspiranti Durata del Servizio Formazione prevista Ente/Enti attuatori Eventuali soggetti partner coinvolti Ente capofila dell intervento Colloqui individuali, approfondimento dei CV e delle esperienze effettuate 6 mesi Formazione generale: 28 ore per tutto il gruppo a cura dell ATS (include 13 ore sul Primo Soccorso per aziende gruppo B e C, effettuate ai sensi del D.M. 388/2003 e in attuazione al D.lgs. 81/2008) Formazione specifica: a cura delle singole sedi/membri di ATS che accolgono il volontario ASSOCIAZIONE CENTRO ASCOLTO CARITAS SANREMO Sede Sanremo: tel ASSOCIAZIONE CENTRO ASCOLTO CARITAS SANREMO 3. CENTRO DI SOLIDARIETA' L'ANCORA AZIONE/INTERVENTO MINORI E TOSSICODIPENDENZA Titolo progetto Ambito Descrizione UNA SOLA FAMIGLIA UMANA Minori e tossicodipendenza L'Ancora è una cooperativa sociale che opera nell'area di cura, riabilitazione e inserimento sociale destinato a chi ha avuto problemi di tossicodipendenza, così come nelle attività di prevenzione. Diverse sono le aree in cui è possibile inserire i giovani previo colloquio conoscitivo. Per quanto riguarda l'area della cura delle dipendenze, i giovani potran-

5 no essere inseriti in una delle due comunità terapeutiche: la C.T. Riviera Flowers a Ventimiglia, esistente dal 1989, 52 posti disponibili, e Villa Fanny a Imperia, 20 posti, che dal 2000 è una comunità terapeutica specialistica per tossicodipendenti con rilevanti disturbi psichiatrici. I giovani inoltre potranno essere inseriti nel Laboratorio protetto di Arma di Taggia dove gli extossicodipendenti che hanno completato il trattamento residenziale possono provare un primo reinserimento lavorativo in modo da sperimentarsi in una dimensione di parziale autonomia mentre costruiscono il loro rientro. I giovani potranno altresì essere inseriti in attività di prevenzione dell uso di sostanze. Nell'ambito degli interventi è aperto da oltre 5 anni il Centro di Aggregazione Giovanile Baraonda a San Remo. E' un'iniziativa rivolta a giovani di età tra gli 11 ed i 18 anni e propone attività di vario genere: musica, sport, teatro, cinema ma è soprattutto luogo d'incontro e spazio aperto. Visto il successo di Baraonda il Centro Ancora ha recentemente aperto altri due Centri di Aggregazione Giovanile, uno a Taggia ed uno a Santo Stefano al Mare. Infine a completamento degli interventi rivolti ai minori l'ancora nel settembre 2006 ha aperto il Centro Minori Villa Catina presso una magnifica sede completamente ristrutturata che si trova a Ventimiglia in Via Gallardi 31 che si occupa di accogliere minori con problematiche familiari e di disagio educativo. La struttura offre 10 posti residenziali, 2 di pronta accoglienza e 2 posti per l alloggio per l autonomia (ovvero per ragazzi che hanno compiuto il 18 anno di età). Obiettivi da perseguire Modalità di realizzazione Sostegno quotidiano, animazione e accompagnamento all'autonomia dei soggetti tossicodipendenti Animazione e sostegno nelle attività quotidiane di minori Ai giovani interessati viene proposto di collaborare nei diversi servizi in base alle proprie attitudini, con un coinvolgimento progressivo accompagnato dagli operatori del Centro Ancora, legato alla conoscenza delle attività, dell'organizzazione ed alla formazione specifica. Numero giovani previsto fino a n. 9 Modalità di selezione degli aspiranti Durata del Servizio Formazione prevista Colloqui individuali, approfondimento dei CV e delle esperienze effettuate 6 mesi Formazione generale: 28 ore per tutto il gruppo a cura dell ATS (include 13 ore sul Primo Soccorso per aziende gruppo B e C, effettuate ai sensi

6 Ente/Enti attuatori Eventuali soggetti partner coinvolti Ente capofila dell intervento del D.M. 388/2003 e in attuazione al D.lgs. 81/2008) Formazione specifica: a cura delle singole sedi/membri di ATS che accolgono il volontario Centro di solidarietà l Ancora Sedi: Ventimiglia, Sanremo, Taggia, Santo Stefano al Mare. Imperia tel Centro di solidarietà l Ancora 4. CONFCOOPERATIVE IMPERIA/SAVONA AZIONE/INTERVENTO Minori, Anziani, Emergenza Titolo progetto Ambito Descrizione UNA SOLA FAMIGLIA UMANA Minori, Anziani, Emergenza I giovani potranno essere inseriti in diverse tipologie di attività previo colloquio. Presso la Croce Verde Arma di Taggia e Croce Bianca Imperia i giovani saranno impegnati in servizi di: Servizio di Emergenza sanitaria 118 Servizio di trasporto sanitario assistito Presso gli asili nido di Ventimiglia, Sanremo, Imperia e San Bartolomeo al Mare i giovani saranno impegnati in attività di animazione ed accudimento dei bambini. Ulteriore possibilità di inserimento per i giovani sono presso il Centro di Aggregazione Giovanile Spazio 139 di San Bartolomeo al Mare dove giovani di età tra gli 11 ed i 18 anni svolgono attività di vario genere: musica, sport, teatro, cinema ma è soprattutto luogo d'incontro e spazio aperto. Presso il Centro diurno Alzheimer di Sanremo i giovani verranno inseriti in una struttura semiresidenziale che si rivolge a persone di età superiore ai 60 anni parzialmente o totalmente non autosufficienti. Possibilità di inserimento anche nella Cooperativa Sociale TERRE SOLIDALI onlus che promuovere i principi e gli ideali del commercio

7 Obiettivi da perseguire Modalità di realizzazione equo e solidale e della produzione biologica. I giovani saranno impegnati in attività di informazione e sensibilizzazione e nella gestione di negozio. Sostegno ed animazione anziani Animazione e sostegno nelle attività quotidiane di minori Pronto soccorso Trasporto sanitario Commercio equo e solidale/biologico Ai giovani interessati viene proposto di collaborare nei diversi servizi in base alle proprie attitudini, con un coinvolgimento progressivo accompagnato dagli operatori delle cooperative associate a Confcooperative Imperia Savona ed agli enti partner, legato alla conoscenza delle attività, dell'organizzazione ed alla formazione specifica. Numero giovani previsto fino a n. 10 Modalità di selezione degli aspiranti Durata del Servizio Formazione prevista Ente/Enti attuatori Eventuali soggetti partner coinvolti Ente capofila dell intervento Colloqui individuali, approfondimento dei CV e delle esperienze effettuate 6 mesi Formazione generale: 28 ore per tutto il gruppo a cura dell ATS (include 13 ore sul Primo Soccorso per aziende gruppo B e C, effettuate ai sensi del D.M. 388/2003 e in attuazione al D.lgs. 81/2008) Formazione specifica: a cura delle singole sedi/membri di ATS che accolgono il volontario Confcooperative Imperia Savona Sedi: Sanremo, Arma di Taggia, San Bartolomeo al Mare tel Croce Bianca Imperia Croce Verde Taggia Confcooperative Imperia Savona 5. PATRONATO INAC AZIONE/INTERVENTO: immigrazione assistenza Titolo progetto Ambito Descrizione UNA SOLA FAMIGLIA UMANA Immigrazione, assistenza Il progetto consiste nello sviluppo ed implementazione dello Sportello Sociale informatizzato

8 Obiettivi da perseguire Modalità di realizzazione Numero giovani previsto 2 Modalità di selezione degli aspiranti Durata del Servizio Formazione prevista Ente/Enti attuatori Eventuali soggetti partner coinvolti Ente capofila dell intervento Garantire la massima diffusione dei servizi presenti sul territorio di natura assistenziale, sanitaria, assicurativo-previdenziale con l obiettivo di raggiungere per via telematica, con un facile strumento di consultazione, il maggior numero possibile di immigrati, sparsi nei luoghi più disparati del territorio, superando gli ostacoli di natura territoriale e culturale e al tempo stesso avvicinando le giovani generazioni alle problematiche dell immigrazione in Liguria Implementazione dei dati da inserire nell archivio informatico dello Sportello sociale; attività di monitoraggio e ricerca di dati, notizie e fonti sui servizi presenti nel territorio per l inserimento Colloqui individuali, approfondimento dei CV e delle esperienze effettuate 6 mesi Formazione generale: 28 ore per tutto il gruppo a cura dell ATS (include 13 ore sul Primo Soccorso per aziende gruppo B e C, effettuate ai sensi del D.M. 388/2003 e in attuazione al D.lgs. 81/2008) Formazione specifica: a cura delle singole sedi/membri di ATS che accolgono il volontario Patronato INAC Sedi: Imperia e Sanremo tel CIA LIGURIA; ANP LIGURIA; CIPAAT LIGURIA INAC LIGURIA 6. A.N.P.A.S. Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze AZIONE/INTERVENTO: pubblica assistenza Titolo progetto Ambito Descrizione UNA SOLA FAMIGLIA UMANA Pubblica assistenza Le attività previste ono quelle tipiche delle pubbliche assistenze liguri e consisto nell Emergenza sanitaria (servizio di soccorso sanitario 118) e nel trasporto socio-sanitario (assistito) di persone che, per le loro specifiche condizioni di salute (temporanee o permanenti) non possano impiegare i comuni mezzi di trasporto pubblici o privati. Entrando maggiormente nello specifico le due attività possono essere così descritte: Emergenza sanitaria (servizio 118): il servizio è gestito in

9 coordinamento con la Centrale operativa Imperia Soccorso (118). Trasporto sanitario assistito Obiettivi da perseguire Modalità di realizzazione Pronto soccorso e trasporto sanitario La mansione di soccorritore negli interventi di emergenza avverrà con la massima gradualità possibile, dopo il completamento del percorso formativo e dopo il superamento della prova di validazione del brevetto per il BLS-D (rianimazione cardiopolmonare di base e defibrillazione precoce da parte dell ASL 1 Imperiese ). Numero giovani previsto 2 Modalità di selezione degli aspiranti Durata del Servizio Formazione prevista Ente/Enti attuatori Eventuali i soggetti partner coinvolti Ente capofila dell intervento Colloqui individuali, approfondimento dei CV e delle esperienze effettuate 6 mesi Formazione generale: 28 ore per tutto il gruppo a cura dell ATS (include 13 ore sul Primo Soccorso per aziende gruppo B e C, effettuate ai sensi del D.M. 388/2003 e in attuazione al D.lgs. 81/2008) Formazione specifica: a cura delle singole sedi/membri di ATS che accolgono il volontario A.N.P.A.S. Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze La sede di progetto sarà la P.A. Croce d Oro Cervo, via Nazario Sauro n.10, Cervo (IM) tel A.N.P.A.S. Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze 7. ASSOCIAZIONE SERVIZI CARITAS DIOCESANA AZIONE/INTERVENTO: Recupero-riuso, educazione mondialità, corsi italiano, doposcuola Titolo progetto Ambito Descrizione UNA SOLA FAMIGLIA UMANA, cibo per tutti: è compito nostro Recupero-riuso, educazione mondialità, corsi italiano, doposcuola Servizi dell'associazione: laboratorio NuovaMente (recupero e distribuzione mobili, suppellettili, giocattoli, abbigliamento) corsi informali di italiano per persone straniere, corsi di taglio e cucito per

10 donne straniere (in particolare provenienti dal nord Africa), doposcuola e animazione con i figli delle signore partecipanti. Obiettivi da perseguire Modalità di realizzazione attività formativi su pace, mondialità e solidarietà nelle scuole, organizzazione e realizzazione della Pace di Corsa Sostegno e accompagnamento all'autonomia delle persone; sensibilizzazione e formazione sulla salvaguardia dell'ambiente, sulla pace e la mondialità Ai giovani interessati viene proposto di collaborare nei diverse attività in base alle proprie attitudini, con un coinvolgimento progressivo accompagnato da volontari ed operatori, legato alla conoscenza delle attività, dell'organizzazione ed alla formazione specifica. Numero giovani previsto fino a n. 2 Modalità di selezione degli aspiranti Durata del Servizio Formazione prevista Ente/Enti attuatori Eventuali i soggetti partner coinvolti Ente capofila dell intervento Colloqui individuali, approfondimento dei CV e delle esperienze effettuate 6 mesi Formazione generale: 28 ore per tutto il gruppo a cura dell ATS (include 13 ore sul Primo Soccorso per aziende gruppo B e C, effettuate ai sensi del D.M. 388/2003 e in attuazione al D.lgs. 81/2008) Formazione specifica: a cura delle singole sedi/membri di ATS che accolgono il volontario ASSOCIAZIONE SERVIZI CARITAS DIOCESANA Sede: Sanremo tel ASSOCIAZIONE SERVIZI CARITAS DIOCESANA 1. OdV Caritas Intemelia PRESENTAZIONE ENTI ED ATTIVITA' Descrizione L Associazione lavora dal 1991 in rete ed in collaborazione con il Distretto Socio Sanitario n.1 (Comuni di Ventimiglia, Vallecrosia e Bordighera) e con le unità Operative dell Asl n.1, nonché con altre organizzazioni del terzo settore con una seria progettualità ed un serio lavoro di indagine e monitoraggio del territorio. Con questo stile, ed in una visione ispirata alla concezione cristiana dell uomo e della realtà in cui vive, l organizzazione si contraddistingue per l erogazione dei propri servizi per rispondere in modo unitario ad una crescente richiesta di intervento e sostegno da parte di persone senza casa, senza lavoro e con gravi situazioni di disagio sociale ed emarginazione determinati, sempre più spesso, dalla sofferenza psichica.

11 L associazione offre: 1) Servizi Educativi Territoriali per adulti in difficoltà; 2) Sportello Immigrati regolari e rifugiati; 3) Servizi di prima assistenza: ascolto, distribuzione generi alimentari e capi vestiario, servizio doccia; 4) Ambulatorio infermieristico e medico generico; 5) Mensa serale e accoglienza notturna maschile e femminile; 6) Gestione di alloggi assistiti; 7) Informazione e sensibilizzazione in scuole e parrocchie. Per le persone residenti che si rivolgono ai servizi offerti dalla Caritas, le problematiche più ricorrenti riscontrate sono: il problema della disoccupazione/sottoccupazione, gravi conflitti familiari, problemi di abitazione, sofferenza psichica, dipendenza da sostanze, gravi malattie fisiche, problemi di indigenza a causa di pensioni di anzianità minime, problemi legali e giudiziari. Nella maggior parte dei casi queste forme di disagio si presentano cumulate tra loro nelle storie di vita di ogni persona accolta dalla Caritas, richiedendo in risposta interventi articolati e progetti di accompagnamento predisposti in rete con i servizi sociali e sanitari pubblici. Accanto ai buoni alimentari distribuiti, ai pernottamenti offerti, ai pasti forniti alla mensa, ai servizi di infermeria ed ai sussidi vari elargiti, il Centro Ascolto impegna risorse in interventi di segretariato sociale e interventi di animazione e sostegno personale. Attività proposte Ai giovani interessati viene proposto di collaborare nei diversi servizi in base alle proprie attitudini, con un coinvolgimento progressivo accompagnato da volontari ed operatori, legato alla conoscenza delle attività, dell'organizzazione ed alla formazione specifica. 2. Associazione Centro Ascolto Caritas di Sanremo L Associazione intende promuovere la crescita umana e sociale delle persone in difficoltà, in una visione ispirata alla concezione cristiana dell uomo e della realtà in cui vive. E obiettivo principale dell Associazione non dare solo assistenza materiale, ma di proporre progetti di miglioramento e promozione della qualità della vita delle persone. E punto di riferimento costante per gli Enti locali, in particolare il Distretto Socio Sanitario n. 2 e l'asl, e per le realtà del Terzo Settore. Opera dal 1988 grazie all apporto di volontari ed operatori. Servizi del'associazione: - centro di ascolto e orientamento, - assistenza viveri e vestiario, - sportello lavoro, - centro diurno. - percorsi educativi di accompagnamento - prima accoglienza notturna maschile (14 posti letto) e femminile (4 posti letto) - alloggi di seconda accoglienza a favore di famiglie in difficoltà (2 nuclei familiari). - alloggi protetti per sofferenti psichici (6 posti).

12 - progetto SPRAR (4 posti per rifugiati con problemi di disagio mentale) - accoglienza rifugiati (9 posti - in accordo con la Prefettura di Imperia) - informazione e sensibilizzazione Attività proposte Ai giovani interessati viene proposto di collaborare nei diversi servizi in base alle proprie attitudini, con un coinvolgimento progressivo accompagnato da volontari ed operatori, legato alla conoscenza delle attività, dell'organizzazione ed alla formazione specifica. 3. Centro di Solidarietà L'Ancora L'Ancora è una cooperativa sociale che opera nell'area di cura, riabilitazione e inserimento sociale destinato a chi ha avuto problemi di tossicodipendenza, così come nelle attività di prevenzione. Nasce nel gennaio 1984 come associazione per rispondere alle situazioni di disagio minorile, legate in particolare alle problematiche di tossicodipendenza. Trasformata in cooperativa sociale, l'ancora ha maturato una esperienza più che ventennale sia nell'area del trattamento dei problemi di abuso e dipendenza da sostanze che in quella della prevenzione. Diverse sono le aree in cui è possibile inserire i giovani previo colloquio conoscitivo. Per quanto riguarda l'area della cura delle dipendenze, i giovani potranno essere inseriti in una delle due comunità terapeutiche: la C.T. Riviera Flowers a Ventimiglia, esistente dal 1989, 52 posti disponibili, e Villa Fanny a Imperia, 20 posti, che dal 2000 è una comunità terapeutica specialistica per tossicodipendenti con rilevanti disturbi psichiatrici. Il trattamento, oggi flessibile e individualizzato, prevede una fase di primo contatto dove le persone vengono invitate a fare i colloqui con gli operatori. A questa fase può seguire l'inserimento in une delle Comunità, seguito da una fase conclusiva di counceling post-trattamento finalizzata al reinserimento. I giovani inoltre potranno essere inseriti nel Laboratorio protetto di Arma di Taggia dove gli extossicodipendenti che hanno completato il trattamento residenziale possono provare un primo reinserimento lavorativo in modo da sperimentarsi in una dimensione di parziale autonomia mentre costruiscono il loro rientro. I giovani potranno altresì essere inseriti in attività di prevenzione dell uso di sostanze. Nell'ambito degli interventi è aperto da oltre 5 anni il Centro di Aggregazione Giovanile Baraonda a San Remo. E' un'iniziativa rivolta a giovani di età tra gli 11 ed i 18 anni e propone attività di vario genere: musica, sport, teatro, cinema ma è soprattutto luogo d'incontro e spazio aperto. Seguiti da alcuni operatori e da volontari i giovani trovano infatti a Baraonda una sede idonea per incontrarsi, scambiarsi opinioni, divertirsi, ma anche svolgere attività creative e artistiche da loro proposte. Ad oggi sono circa 80 gli iscritti e 30 la media di presenze giornaliere. Visto il successo di Baraonda il Centro Ancora ha recentemente aperto altri due Centri di Aggregazione Giovanile, uno a Taggia ed uno a Santo Stefano al Mare.

13 Infine a completamento degli interventi rivolti ai minori l'ancora nel settembre 2006 ha aperto il Centro Minori Villa Catina presso una magnifica sede completamente ristrutturata che si trova a Ventimiglia in Via Gallardi 31 che si occupa di accogliere minori con problematiche familiari e di disagio educativo. La struttura offre 10 posti residenziali, 2 di pronta accoglienza e 2 posti per l alloggio per l autonomia (ovvero per ragazzi che hanno compiuto il 18 anno di età). 4. Confcooperative Liguria Sede di Imperia I giovani potranno essere inseriti in diverse tipologie di attività previo colloquio. Presso la Croce Verde Arma di Taggia e Croce Bianca Imperia i giovani saranno impegnati in servizi di: Servizio di Emergenza sanitaria 118: il compito del servizio 118 (istituito con DPR del 27 marzo 1992) è quello di coordinare e gestire tutte le richieste di soccorso sanitario, assicurando il rapido invio dei soccorritori. Si tratta infatti di un servizio nazionale organizzato territorialmente grazie a centrali operative locali (regionali, provinciali o metropolitane) che si servono di infrastrutture informatiche e di reti telefoniche e radiofoniche per coordinare gli interventi di Emergenza sanitaria. In Liguria il servizio di Emergenza sanitaria 118 è coordinato da 5 centrali operative territoriali, quella con sede a Imperia, ha competenza sul territorio di attivazione del progetto. Nella realizzazione degli interventi di soccorso extraospedaliero, l U.O. 118 di Imperia si avvale dei mezzi degli equipaggi di soccorritori messi a disposizione dalle Pubbliche Assistenze e dalla Croce Rossa Italiana e formanti una rete territoriale costituita da alcune decine di soggetti (enti di volontariato sanitario, comitati CRI) che gestiscono l intervento di soccorso in coordinamento con la centrale operativa 118 e collaborando con il personale medico e paramedico dell U.O. 118 che opera in servizio di auto medica. Servizio di trasporto sanitario assistito: i servizi di trasporto assistito sono rivolti, principalmente ad anziani non deambulanti affetti da patologie croniche, disabili motori, soggetti in grado di deambulare autonomamente, ma le cui condizioni di salute sconsigliano il ricorso ai mezzi di trasporto ordinari (è il caso di molti pazienti sottoposti a dialisi o di pazienti oncologici sottoposti a chemioterapia). I servizi di questo tipo sono svolti dalle pubbliche assistenze, su richiesta medica (preventivamente autorizzate dai servizi territoriali ASL) e consistono nel trasporto presso presidi ospedalieri, laboratori clinici, ambulatori specialistici convenzionati di pazienti che si debbono sottoporre ad analisi cliniche, prestazioni terapeutiche o fisioterapiche, visite mediche specialistiche, emodialisi. Rientrano nella categoria del trasporto assistito anche quelli rivolti a pazienti ricoverati o dimessi dagli ospedali e che non possano utilizzare i comuni mezzi di trasporto pubblici e privati. Presso gli asili nido di Ventimiglia, Sanremo, Imperia e San Bartolomeo al Mare i giovani saranno impegnati in attività di animazione ed accudimento dei bambini. L Asilo nido è un luogo di educazione e crescita dei piccoli che favorisce l attaccamento e al contempo l apprendimento, con il compito di proteggere e compensare il bambino dall esperienza di separazione dai genitori, offrendo ai bambini la possibilità di sperimentare percorsi di socializzazione e, allo stesso tempo, la possibilità di creare rapporti continuativi nel tempo, garantendo uno sviluppo armonico della loro personalità, attraverso lo sviluppo di campi di esperienza che sorreggono e stimolano la crescita psicofisica, emotivo-affettiva e cognitiva dei bambini.

14 La filosofia del progetto educativo delle sedi coinvolte sul presente progetto riconosce il nido d infanzia come un ambiente di vita, un ambiente nel quale bambini e adulti trascorrono molte ore del loro vivere quotidiano e dentro al NIDO costruiscono una fitta trama di relazioni significative: Qui ci sono bambini e adulti che cercano il piacere di giocare, lavorare, parlare, pensare, inventare insieme. Impegnati ad imparare come l essere e i rapporti delle cose e degli uomini possono essere ricercati, fatti migliori e goduti in amicizia. (Loris Malaguzzi) Nido d infanzia quindi come contesto che propone, che provoca, sostiene, che immette il bambino dentro ad un contesto di relazioni. In questa rete complessa il bambino è costantemente al centro; è un bambino che possiede fin da subito, come risorsa l attenzione, la curiosità, lo stupore. Il progetto pedagogico che le educatrici del nido in collaborazione con i giovani inseriti a progetto attueranno si basa sull applicazione di linee guida che si pongono l obiettivo di: Promuovere l identità del bambino attraverso la sollecitazione e il sostegno di processi di costruzione dell autonomia e il rispetto del suo vissuto personale, delle sue abitudini e dei suoi tempi. Sostenere le competenze del bambino e i suoi processi di conoscenza attraverso la guida creativa di un adulto incoraggiante e orientato all ascolto. Promuovere la conoscenza del mondo sociale e delle sue regole, attraverso una pedagogia che riconosce l importanza dell esperienza sociale nel processo di crescita favorendone tutti gli aspetti. Di monitorare la reazione del bambino alla proposta educativa, attraverso un metodo osservativo del comportamento, che applicato quotidianamente permetterà all educatrici di monitorare il gruppo dei bambini e ripensare le proposte. Sostenere la partecipazione della famiglia alla vita del nido, e come famiglia non si intendono solo i genitori ma anche i nonni, gli zii, i quali sono risorsa importante, come del resto la collaborazione della comunità e il coinvolgimento degli abitanti del territorio. Uscire dall occasionalità attraverso la progettazione consapevole delle attività proposte lavorando con metodo coerente e costante. Ulteriore possibilità di inserimento per i giovani sono presso il Centro di Aggregazione Giovanile Spazio 139 di San Bartolomeo al Mare dove giovani di età tra gli 11 ed i 18 anni svolgono attività di vario genere: musica, sport, teatro, cinema ma è soprattutto luogo d'incontro e spazio aperto. Seguiti da alcuni operatori e da volontari i giovani trovano infatti a Spazio 139 una sede idonea per incontrarsi, scambiarsi opinioni, divertirsi, ma anche svolgere attività creative e artistiche da loro proposte. Presso il Centro diurno Alzheimer di Sanremo i giovani verranno inseriti in una struttura semiresidenziale che si rivolge a persone di età superiore ai 60 anni parzialmente o totalmente non autosufficienti, persone affette da patologie cronico degenerative (tra cui demenze e Alzheimer) e/o invalidanti, persone inserite in un contesto familiare per il quale l assistenza domiciliare risulta insufficiente o troppo difficoltosa, persone sole a rischio di emarginazione. Le principali attività svolte all interno del Centro diurno sono: - attività di animazione, occupazionali e ricreative - attività psicomotorie - riabilitazione cognitiva - prestazioni di sostegno psicologico

15 Possibilità di inserimento anche nella Cooperativa Sociale TERRE SOLIDALI onlus che nasce a Sanremo nel dicembre del 2005, come naturale sviluppo delle attività dell'associazione Sottosopra con l'obiettivo di promuovere, nel contesto territoriale in cui opera, i principi e gli ideali del commercio equo e solidale e della produzione biologica. La Cooperativa è nata con la finalità di operare nell'ambito dell'economia alternativa tentando di coniugare le due importanti dimensioni della solidarietà internazionale e locale. La Cooperativa gestisce un negozio in via Manzoni a Sanremo dove vengono promossi e venduti i prodotti del commercio equo e solidale, biologici e detersivi alla spina. La Cooperativa segue numerosi progetti sia nel nostro territorio che a livello internazionale finalizzati al superamento del disagio adulto e giovanile, ed in particolare contro lo sfruttamento delle minoranze sociali, attraverso un adeguato sostegno e un assistenza continuativa, anche a distanza, delle persone coinvolte. Come Cooperativa Sociale di tipo B l'inserimento di soggetti svantaggiati è considerato prioritario (tra gli strumenti principali quello della borsa lavoro con la Provincia di Imperia, il Centro di Ascolto della Caritas di Sanremo e la Coop. Soc. L Ancora, che si occupa di recupero di persone tossicodipendenti) e particolare attenzione viene data al coinvolgimento di giovani sottoposti a pene alternative, in collaborazione con il Ministero di Grazia e Giusitizia, e di giovani stranieri, per favorirne l'integrazione sociale, in collaborazione con la Caritas diocesana di Ventimiglia-Sanremo e con la Regione Liguria. Attraverso un progetto di importazione diretta dall Honduras, dal Guatemala, dalla Mongolia, Thailandia ed India la Cooperativa distribuisce anche prodotti artigianali all'interno del circuito nazionale del commercio equo e solidale raggiungendo circa 40 punti vendita in tutta Italia. Attività proposte: diffusione dei principi e gli ideali del commercio equo e solidale nelle scuole, attraverso serate a tema, incontri con i produttori, banchetti presso parrocchie, fiere ed in occasione di eventi particolari, e nei propri punti vendita; sistemazione del magazzino, disposizione, prezzatura e verifica dei prodotti nel negozio. 5. PATRONATO INAC LIGURIA Scopo degli sportelli del Patronato è garantire la massima diffusione dei servizi presenti sul territorio di natura assistenziale, sanitaria, assicurativo-previdenziale con l obiettivo di raggiungere per via telematica, con un facile strumento di consultazione, il maggior numero possibile di immigrati, sparsi nei luoghi più disparati del territorio, superando gli ostacoli di natura territoriale e culturale e al tempo stesso avvicinando le giovani generazioni alle problematiche dell immigrazione in Liguria Le attività consistono nell'implementazione dei dati da inserire nell archivio informatico dello Sportello sociale; nel monitoraggio e ricerca di dati, notizie e fonti sui servizi presenti nel territorio per l inserimento. Sedi di servizio sono ad Imperia e Sanremo. 6. A.N.P.A.S. Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze ATTIVITA PREVISTE Sono quelle tipiche delle pubbliche assistenze liguri e consisto nell Emergenza sanitaria (servizio di soccorso sanitario 118) e nel trasporto socio-sanitario (assistito) di persone che, per le loro specifiche condizioni di salute (temporanee o permanenti) non possano impiegare i comuni mezzi di trasporto pubblici o privati. Entrando maggiormente nello specifico le due attività possono essere così descritte:

16 Emergenza sanitaria (servizio 118): il servizio è gestito in coordinamento con la Centrale operativa Imperia Soccorso (118). L attività svolta consiste nella ricezione della chiamata di allertamento presso il centralino della sede locale di progetto e nell intervento con i mezzi di soccorso (unità mobili di soccorso o di rianimazione), durante tale attività saranno utilizzati i presidi sanitari in dotazione alle ambulanze (lettiga auto caricante, tavola spinale, collari cervicali ed altri presidi ortopedici, aspiratori di secrezione, erogatori ossigeno, defibrillatore automatico esterno (DAE) per l utilizzo dei quali, i giovani in Servizio civile ( Garanzia Giovani ) dovranno aver conseguito le apposite attestazioni rilasciate al termine del 118, dopo aver superato con esito positivo l esame di abilitazione da parte del Servizio 118 dell ASL 1 Imperiese. Trasporto sanitario assistito: i trasporti sanitari sono pressoché integralmente gestiti dalle nostre associazioni, il servizio consiste nella ricezione (al centralino dell ente) della chiamata con la quale l utente (ospedale, altro presidio sanitario, residenza per anziani, ma anche privato cittadino) prenota il trasporto e nell attività di trasporto e di accompagnamento presso presidi ospedalieri ed altre strutture di assistenza. La composizione delle squadre di emergenza sanitaria (118) vede la presenza di almeno 3 operatori (1 autista e 2 soccorritori), quella delle squadre operative impegnate nelle attività di trasporto sanitario è più flessibile e può variare a seconda delle esigenze di servizio (ad esempio del grado di autonomia deambulatoria dei pazienti trasportati, del loro peso delle loro condizioni generali). RUOLI PREVISTI I giovani in Servizio civile regionale svolgeranno la mansione di accompagnatore nei servizi di trasporto assistito ed è previsto un loro graduale inserimento nelle squadre operative, che avverrà contestualmente allo svolgimento della formazione, dopo un periodo di tirocinio protetto non inferiore alle 30 ore. La mansione di soccorritore negli interventi di emergenza sarà svolta dai volontari inseriti nell ambito dell azione Garanzia giovani e avverrà con la massima gradualità possibile, dopo il completamento del percorso formativo e dopo il superamento della prova di validazione del brevetto per il BLS-D (rianimazione cardiopolmonare di base e defibrillazione precoce da parte dell ASL 1 Imperiese ). Poiché l attività di trasporto assistito e l intervento d Emergenza sanitaria non si limitano alla sola presa in carico del paziente o alle manovre di stabilizzazione dello stesso, ma comprendono diverse attività da attuare prima e dopo il servizio vero e proprio e che ne consentono l attuazione in sicurezza, i volontari del Servizio civile regionale sarà richiesto un impegno analogo a quello richiesto ai volontari e ai dipendenti della singola sede locale e comprensivo di una serie di attività, come il controllo dei presidi medicali, il loro reintegro e l igienizzazione del vano sanitario delle ambulanze e degli autoveicoli impiegati nelle attività. I giovani selezionati per l Area Servizio civile a 360 potranno eventualmente prendere parte a eventuali interventi in Emergenza sanitaria (118) solo dopo il completamento dell intero percorso formativo (percorso n. 2), non prima di aver svolto almeno metà del monte ore previsto e comunque potranno ricoprire solo la mansione di osservatore (vale a dire senza mai venire in contatto diretto con i pazienti soccorsi e senza nessuna responsabilità inerente la gestione dell intervento). ORARI E TURNAZIONI L orario di servizio è articolato sulla base di un monte orario semestrale di 700 ore per i giovani selezionati per Garanzia Giovani e di 390 ore per i giovani dell Area penale, per ambedue le aree di attività è garantita

17 la massima flessibilità possibile, per conciliare le esigenze dei giovani coinvolti, quelle degli utenti dei servizi e quelle eventuali del personale impegnato nella formazione. EVENTUALE CONDUZIONE AUTOVEICOLI Per ragioni inerenti le attività del progetto può essere concessa la conduzione degli autoveicoli di proprietà dell ente, tale opzione è prevista esclusivamente per i giovani dell area Garanzia Giovani, inoltre in considerazione delle limitazioni previste dagli articoli 117, 126 bis e 177 del Codice della Strada i volontari che intenderanno mettersi alla guida dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti: 1) conseguimento della patente di guida di categoria B (o superiore) da almeno 12 mesi per la conduzione dei soli veicoli per trasporto persone e/o trasporto promiscuo (es. autoveicoli e ambulanze normalmente impiegate nei servizi di trasporto assistito); 2) aver compiuto il 21 anno di età ed essere in possesso di patente di guida di categoria B (o superiore) da non meno di 36 mesi per la conduzione degli automezzi immatricolati come veicolo di soccorso (es. ambulanze di soccorso, ambulanze di rianimazione, auto mediche per il soccorso avanzato). Per poter guidare un autoveicolo associativo il giovane in Servizio civile dovrà farne apposita richiesta all ente sede di progetto, il quale, verificati i requisiti sopra elencati, potrà autorizzare per iscritto il volontario in Servizio civile regionale alla guida, indicando nel numero del provvedimento il nominativo del volontario in Servizio civile e le targhe dei veicoli che è autorizzato a condurre. La sede di progetto dovrà comunque sottoporre il volontario a una prova di guida che sarà gestita con le stesse modalità previste per il personale volontario e/o dipendente e, in caso di mancato superamento di tale prova, il volontario non sarà ammesso alla guida. Gli oneri assicurativi relativi ai veicoli impiegati nel progetto saranno a carico della pubblica assistenza impegnata nella realizzazione delle attività. Gli oneri assicurativi a carico di A.N.P.AS. prevedranno l eventuale impiego come conduttori di mezzi di trasporto. I volontari in Servizio civile regionale impegnati in Garanzia giovani non potranno comunque condurre i mezzi immatricolati come veicoli di soccorso durante l espletamento del Servizio di emergenza, ma solo quando questi saranno impegnati in altre mansioni (esempio: rientro in sede dopo un intervento di urgenza/emergenza, eventuale impiego di un mezzo di un ambulanza, immatricolata come mezzo di emergenza, in un servizio di trasporto socio-sanitario). La sede di progetto sarà la P.A. Croce d Oro Cervo, via Nazario Sauro n.10, Cervo (IM). 7. Associazione Servizi Caritas Diocesana L'Associazione Servizi Caritas Diocesana è una Associazione di volontariato promossa dalla Caritas Diocesana di Ventimiglia San Remo. In una visione ispirata alla concezione cristiana della promozione integrale della persona umana, l Associazione ha come scopo, escluso ogni fine di lucro, quello di promuovere la crescita umana e sociale delle persone e delle famiglie che si trovano in situazioni di difficoltà temporanea e/o permanente e quello di solidarietà sociale. Tra gli obiettivi dell'associazione, oltre alla promozione e gestione di servizi di sostegno alle persone che vivono in situazioni di difficoltà, disagio ed emarginazione ed alla tutela dei diritti civili delle persone in condizioni di svantaggio, vi sono l'approfondimento della conoscenza delle dinamiche e delle cause di povertà ed emarginazione e la promozione di attività formative e d istruzione. Le attività vengono realizzate in collaborazione con altre realtà sociali ed educative pubbliche e private esistenti sul territorio.

18 Attività proposte I ragazzi interessati possono essere coinvolti nel laboratorio NuovaMente, sito ad Arma di Taggia, dove vengono recuperati mobili, suppellettili, giocattoli, abbigliamento. Vi operano volontari e persone svantaggiate in borsa lavoro. L'attività consiste nella raccolta, sistemazione e distribuzione di quanto ricevuto. Presso il centro di accoglienza Virgen de Guadalupe vengono organizzati corsi informali di italiano per persone straniere. I giovani potranno affiancare i volontari nelle attività di insegnamento della lingua, il cui apprendimento è fattore determinante per l'inserimento nella nostra società. Presso la Parrocchia di S. Giuseppe a Sanremo vengono organizzati corsi di italiano e di taglio e cucito per donne straniere (in particolare provenienti dal nord Africa). L'attività proposta è quella di doposcuola e animazione con i figli delle signore negli orari dei corsi. L'Associazione, unitamente alla Caritas diocesana, propone attività formative nelle scuole, con interventi che intendono coinvolgere bambini e ragazzi in riflessioni che permettano di aprirsi ad uno sguardo diverso sul mondo e sulle relazioni tra le persone. Far conoscere le ingiustizie sociali ed approfondirne le cause e confrontarsi sull'atteggiamento che abbiamo nei confronti degli altri sono tra gli obiettivi principali degli incontri formativi. I giovani interessati possono essere coinvolti nell'organizzazione e realizzazione della Pace di Corsa, progetto di educazione alla mondialità ed alla solidarietà proposto alle scuole 24 novembre 2014

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI PREMESSA L art. 3, II comma della Costituzione Italiana recita: è compito

Dettagli

Una nuova IMPRONTA da realizzare

Una nuova IMPRONTA da realizzare Sintesi del progetto di finanziato dalla Regione Lombardia da realizzarsi in 2 mesi (5 ottobre 2009 4 ottobre 200) Scadenza presentazione domande: 27 luglio 2009 L IMPRONTA Associazione Onlus Ente accreditato

Dettagli

Protocollo d Intesa. tra

Protocollo d Intesa. tra Allegato 1 delib. As n. 2_2015 Protocollo d Intesa tra l Associazione ONLUS La vita oltre lo specchio, il Comune di Pisa, la Società della Salute di Pisa e l Azienda USL 5 di Pisa. PREMESSO - che nel Gennaio

Dettagli

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015 UFFICIO SERVIZIO CIVILE SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015 Titolo progetto Imperia Giocare per crescere 2014 Ambito/settore di intervento Tipologia destinatari Minori Giorni /ore di servizio N.

Dettagli

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI SETTORE VIII SERVIZI SOCIALI, POLITICHE GIOVANILI E SPORT PROGETTO DOPOSCUOLA PINOCCHIO 1 PREMESSA Nell'ambito del programma degli interventi e servizi socio-assistenziali,

Dettagli

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.)

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.) LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.) Disposizioni per la prevenzione e la cura dell Alzheimer e di altre malattie neurodegenerative legate all invecchiamento e per il sostegno delle

Dettagli

PASSO DOPO PASSO. Progetti per il Reinserimento sociale e lavorativo di persone appartenenti a categorie fragili

PASSO DOPO PASSO. Progetti per il Reinserimento sociale e lavorativo di persone appartenenti a categorie fragili PASSO DOPO PASSO 2. Progetto già avviato Sì No 3. Tipologia di servizio Istituzionale Servizi Essenziali Altro 4. Area tematica Esclusione Sociale 5. Macrotipologia Progetti per il Reinserimento sociale

Dettagli

ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE

ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE SERVIZI RIPARTITI PER TARGET DI RIFERIMENTO Centro diurno per

Dettagli

ASSISTENZA DOMICILIARE EDUCATIVA

ASSISTENZA DOMICILIARE EDUCATIVA ASSISTENZA DOMICILIARE EDUCATIVA AI MINORI E ALLE LORO FAMIGLIE 2. Progetto già avviato Sì No 3. Tipologia di servizio Istituzionale Servizi Essenziali Altro 4. Area tematica Minori e Famiglia 5. Macrotipologia

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: INTER_ AZIONE SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI OBIETTIVI DEL PROGETTO Con il presente progetto

Dettagli

CENTRI SEMIRESIDENZIALI PER DISABILI ADULTI

CENTRI SEMIRESIDENZIALI PER DISABILI ADULTI CENTRI SEMIRESIDENZIALI PER DISABILI ADULTI 2. Progetto già avviato Sì No 3. Tipologia di servizio Istituzionale Servizi Essenziali Altro 4. Area tematica Disabilità 5. Macrotipologia LIVEAS Centri Residenziali

Dettagli

La povertà letta dalla Caritas a Livorno

La povertà letta dalla Caritas a Livorno La povertà letta dalla Caritas a Livorno I semestre 2015 Dati raccolti dalla rete di Centri di Ascolto Caritas A cura di Osservatorio Diocesano delle Povertà e delle Risorse POVERTA' ALIMENTARE Area/centro

Dettagli

ALZHEIMER ED ANZIANI CON DETERIORAMENTO COGNITIVO ASSISTENZA DOMICILIARE E CENTRO

ALZHEIMER ED ANZIANI CON DETERIORAMENTO COGNITIVO ASSISTENZA DOMICILIARE E CENTRO ALZHEIMER ED ANZIANI CON DETERIORAMENTO COGNITIVO ASSISTENZA DOMICILIARE E CENTRO 1. Continuità dell intervento X Nuovo ( Centro diurno) X In continuità con servizio già attivato ( Assistenza Domiciliare)

Dettagli

Le strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza

Le strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza Provincia di Piacenza Osservatorio del sistema sociosanitario Le socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza I dati riassuntivi di seguito esposti sono elaborati dal Settore Sistema

Dettagli

La Cooperativa Gnosis si sta impegnando in questi ultimi anni nella sperimentazione di un modello virtuoso di collaborazione con i Servizi di Salute

La Cooperativa Gnosis si sta impegnando in questi ultimi anni nella sperimentazione di un modello virtuoso di collaborazione con i Servizi di Salute La Cooperativa Gnosis si sta impegnando in questi ultimi anni nella sperimentazione di un modello virtuoso di collaborazione con i Servizi di Salute Mentale, gli Enti locali, le Associazioni dei Familiari

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: Cooperativa Nuovi Sviluppi Via J. Kennedy n. 24 90019 Trabia (PA) P.IVA 04654320821

Dettagli

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS Area Persone Anziane Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS OBIETTIVI Scopo del servizio è permettere agli anziani, parzialmente o totalmente non

Dettagli

Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive

Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive Nuove forme per l accoglienza familiare Firenze, 6 marzo 2013 Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive Dott.ssa Sandra Di Rocco Responsabile P.O. Interventi per Minori e Famiglia del Comune

Dettagli

REGOLAMENTO APPLICATIVO PROGETTO BLSD CRI

REGOLAMENTO APPLICATIVO PROGETTO BLSD CRI REGOLAMENTO APPLICATIVO PROGETTO BLSD CRI Il progetto BLSD CRI si pone come finalità la diffusione della cultura della rianimazione cardiopolmonare e delle competenze necessarie ad intervenire su persone

Dettagli

Comune di Grado Provincia di Gorizia

Comune di Grado Provincia di Gorizia Comune di Grado Provincia di Gorizia REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE (TAXI SOCIALE) Adottato con deliberazione consiliare n.17 dd. 30 maggio 2008. 1 Art 1 OGGETTO DEL SERVIZIO Il servizio rientra

Dettagli

Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio.

Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio. Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio. Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani,

Dettagli

Piano di Zona 2010-2012

Piano di Zona 2010-2012 AREA IMMIGRATI CODICE - I - COD. AZIONE PAG I - 01 Centri di accoglienza FAMIGLIA AMICA e VIVERE LA VITA per richiedenti Asilo Politico 235 I - 02 SENTIERI DI SPERANZA - Servizio di pronta accoglienza

Dettagli

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 Protocollo d intesa Costituzione di un Centro regio nale per la promozione e lo sviluppo dell auto

Dettagli

CENTRI DIURNI E RESIDENZE

CENTRI DIURNI E RESIDENZE 78 CENTRI DIURNI E RESIDENZE Centri diurni per disabili 8 Si tratta di un accoglienza diurna, con adeguata assistenza, per giovani adulti disabili che trascorrono la giornata in struttura, svolgendo attività

Dettagli

ASSOCIAZIONE ONLUS CERCHI D ONDA

ASSOCIAZIONE ONLUS CERCHI D ONDA ASSOCIAZIONE ONLUS CERCHI D ONDA PROGETTO FAMIGLIE SOLIDALI 2012 S ommario Premessa 1. Il contesto 2. Finalità 3. Obiettivi specifici 4. Attività 5. Destinatari 6. Durata del progetto 7. Cronogramma 8.

Dettagli

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI i.so.di. CARTA DEI SERVIZI CARTA DEI SERVIZI Progetto integrazione sociale disabili i.so.di. SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA

Dettagli

Tab. 1 Servizi per macro aree di assistenza nella diocesi di Milano

Tab. 1 Servizi per macro aree di assistenza nella diocesi di Milano INTRODUZIONE Nel corso del 2010 si è svolto il Censimento nazionale dei servizi sanitari, socio-sanitari e socioassistenziali collegati con la Chiesa Cattolica, promosso congiuntamente dall Ufficio nazionale

Dettagli

Le attività della Fondazione si suddividono in due macro aree di intervento:

Le attività della Fondazione si suddividono in due macro aree di intervento: La Fondazione Paideia, dal 1993, opera a livello regionale per migliorare le condizioni di vita dei bambini disagiati, promuovendo iniziative e fornendo un aiuto concreto a chi è quotidianamente impegnato

Dettagli

GESTIONE PROGETTO (in conformità modello MAE)

GESTIONE PROGETTO (in conformità modello MAE) GESTIONE PROGETTO (in conformità modello MAE) Codice: Titolo: Tipo: Durata: IFO2014MAPMOZ Fair Play: un itinerario di crescita, formazione e socializzazione per i bambini e bambine e adolescenti in un

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI Indice : 1. Scopo del protocollo 2. Invio 3. Verifiche 2.1 tipologia dell utenza 2.2 procedura segnalazione 2.3 procedura

Dettagli

Scheda sintetica del progetto di servizio civile La vita è bella insieme è bellissima!

Scheda sintetica del progetto di servizio civile La vita è bella insieme è bellissima! Scheda sintetica del progetto di servizio civile La vita è bella insieme è bellissima! Ente a cui indirizzare o consegnare la candidatura: SPES Associazione Promozione e Solidarietà Via Liberiana, 17 00185

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA RIORDINO E PROGRAMMAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI DELLA REGIONE E MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 8 AGOSTO 1994 N. 42 IN MATERIA DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO

Dettagli

I servizi per anziani non autosufficienti

I servizi per anziani non autosufficienti I servizi per anziani non autosufficienti Giuliano Marangoni Il trend demografico dell invecchiamento della popolazione ha come diretta conseguenza un aumento delle prestazioni sanitarie e socio sanitarie

Dettagli

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA 14. CITTA MULTIETNICA SUPPORTARE INSERIMENTO IMMIGRATI Confermando il ruolo che il Centro Servizi per Stranieri ha assunto all interno delle politiche per l immigrazione,

Dettagli

Educando nella Provincia di Varese 2012

Educando nella Provincia di Varese 2012 Scheda progetto Educando nella Provincia di Varese 2012 ANCI Lombardia coordina e organizza le azioni degli enti associati in materia di servizio civile definendo una precisa strategia metodologica comune

Dettagli

Che cosa è l Affidamento?

Che cosa è l Affidamento? Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: COMUNE DI MATINO 2) Codice di accreditamento: NZ03254 3) Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

COOPERATIVA SOCIALE STILE LIBERO (tipo A)

COOPERATIVA SOCIALE STILE LIBERO (tipo A) COOPERATIVA SOCIALE STILE LIBERO (tipo A) Nasce nel 2000 a Pray (BI), paese di circa 2400 abitanti della Comunità Montana Valsessera La fondano 10 soci, tutti di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Oggi

Dettagli

Città di Enna AREA 5 G.R.I.T.

Città di Enna AREA 5 G.R.I.T. Città di Enna AREA 5 G.R.I.T. SEZIONE 1. DATI ANAGRAFICI DELL ORGANIZZAZIONE Denominazione dell Organizzazione Acronimo (Sigla) Indirizzo della sede Presso¹ CAP Telefono Comune Fax E-mail PEC Sito web

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 14/10/2014

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 14/10/2014 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 14/10/2014 Oggetto: DGR 1107/2014 Criteri e modalità per l assegnazione di contributi a favore degli Ambiti Territoriali Sociali

Dettagli

AREA MINORI. Gli interventi espletati comprendono attività come:

AREA MINORI. Gli interventi espletati comprendono attività come: AREA MINORI PREMESSA Nel Piano Regionale Socio Assistenziale l area dei minori viene definita anche Area dell età evolutiva e del disadattamento, dove l obiettivo primario è quello di fornire elementi

Dettagli

Il Comune per le demenze: che cosa fa

Il Comune per le demenze: che cosa fa Il Comune per le demenze: che cosa fa Roberta Papi Assessore Politiche Sociosanitarie Comune di Genova La demenza non colpisce solo il paziente, ma tutta la sua famiglia, sulla quale grava l enorme carico

Dettagli

N. 423 DEL 09.09.2008

N. 423 DEL 09.09.2008 N. 423 DEL 09.09.2008 ASILI NIDO - APPROVAZIONE PROGETTO PER L INSERIMENTO DI BAMBINI CON DISABILITÀ NEGLI ASILI NIDO COMUNALI - ANNO SCOLASTICO 2008/2009 LA GIUNTA COMUNALE Vista la Legge Regionale 27/94

Dettagli

COOPERATIVA SOCIALE DI PIACENZA QUALCOSA DI. Unicoop

COOPERATIVA SOCIALE DI PIACENZA QUALCOSA DI. Unicoop COOPERATIVA SOCIALE DI PIACENZA QUALCOSA DI Unicoop Il nostro logo raffigura, stilizzata, la colomba della pace e ricorda la cultura dalla quale la cooperativa è nata. Unicoop è una cooperativa sociale

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

BANDO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

BANDO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE CITTA DI OMEGNA BANDO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE Scheda di sintesi dei progetti e dei posti disponibili TITOLO PROGETTO : UN PARCO EUROPEO SEDE DI SERVIZIO ENTE PARCO NAZIONALE VAL GRANDE Vogogna 2 Parchi

Dettagli

CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE

CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE Centro Riabilitativo Psicopedagogico Il Timone Vico San Luca 4/3 scala sn. 16123 GENOVA tel. 0102467774 P.Iva 03399250103 email: iltimone@libero.it Il Centro

Dettagli

So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico

So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico Via Montecassino, 8 Monza sostare-con-voi@novomillennio.it innovazione@novomillennio.it Chi siamo So-stare Con Voi Inserimento

Dettagli

IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1

IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1 IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1 Attività in sede Si effettuano colloqui di orientamento per persone che si trovano in arresti domiciliari o sottoposte ad altre misure alternative alla

Dettagli

I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI IN PROVINCIA DI TRENTO

I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI IN PROVINCIA DI TRENTO I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI IN PROVINCIA DI TRENTO SERVIZI RESIDENZIALI I SERVIZI DI PRONTA ACCOGLIENZA: IL CENTRO PER L INFANZIA IL CENTRO DI PRONTA ACCOGLIENZA Il Centro per l Infanzia accoglie bambini

Dettagli

Comune di Jesi. Protocollo d intesa

Comune di Jesi. Protocollo d intesa Comune di Jesi Protocollo d intesa TRA LA PREFETTURA DI ANCONA, IL COMUNE DI JESI, LE FORZE DELL ORDINE, L UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE, IL C.I.O.F., L ASUR ZONA TERRITORIALE 5, L AMBITO TERRITORIALE

Dettagli

Servizi Sociali. in evoluzione: da selettività ad universalità

Servizi Sociali. in evoluzione: da selettività ad universalità Servizi Sociali in evoluzione: da selettività ad universalità Complessità Non Non si si limitano ad ad un un tempo preciso della della vita vita Pluralità di di interventi Personalizzazione degli degli

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

Stato di attuazione: Aspetti critici, positivi ecc. N. soci coinvolti N. e tipologia delle attività realizzate

Stato di attuazione: Aspetti critici, positivi ecc. N. soci coinvolti N. e tipologia delle attività realizzate D 1 - ANFFAS LABORATORIO IL FARO : interventi per contrastare l isolamento sociale e favorire la partecipazione attiva delle persone disabili e delle loro famiglie alla vita sociale. Pag. 333 ANFFAS Servizi

Dettagli

PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI PIANO DISTRETTUALE DEGLI INTERVENTI del Distretto socio-sanitario di Corigliano Calabro Rif. Decreto Regione Calabria n. 15749 del 29/10/2008 ANALISI DELBISOGNO

Dettagli

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Sostegno e Accompagnamento Educativo Sostegno e Accompagnamento Educativo 1. Definizione La prestazione sostegno e accompagnamento educativo consiste nel fornire sia un supporto e una consulenza ai genitori nello svolgimento della loro funzione

Dettagli

SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE

SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE Sportello di informazioni sulla disabilità 4 È un servizio promosso dalle associazioni Abc-Liguria e Dopodomani Onlus per dare informazioni ed indicazioni

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO Ente proponente il progetto COMUNE DI SARROCH Titolo del progetto PARLA CON NOI Settore ed area di intervento del progetto Settore E) EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE

Dettagli

un servizio residenziale rivolto a minori Sino ad un massimo di nove minori interventi educativi I progetti individualizzati fondati

un servizio residenziale rivolto a minori Sino ad un massimo di nove minori interventi educativi I progetti individualizzati fondati un servizio residenziale rivolto a minori che rivelano il bisogno di un progetto individualizzato, a carattere residenziale, per tutelare il loro sviluppo psicologico e sociale. Anche attraverso brevi

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE FINALITA Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente all

Dettagli

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO CHE COS È È un programma di mobilità che permette ai giovani di impegnarsi nel volontariato in un paese diverso da quello di residenza per un periodo non superiore ai 12 mesi.

Dettagli

Gruppo 1 I SERVIZI PER LA NON AUTOSUFFICIENZA TRA NUOVE DINAMICHE SOCIALI E SOSTENIBILITA ECONOMICA

Gruppo 1 I SERVIZI PER LA NON AUTOSUFFICIENZA TRA NUOVE DINAMICHE SOCIALI E SOSTENIBILITA ECONOMICA Gruppo 1 I SERVIZI PER LA NON AUTOSUFFICIENZA TRA NUOVE DINAMICHE SOCIALI E SOSTENIBILITA ECONOMICA Il contesto demografico, epidemiologico e sociale Gli anziani a Cesena Aumento del 35% della popolazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI SETTEMBRE 2008 AMBITO TERRITORIALE DISTRETTO 5 REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI Relazione tecnica Il presente regolamento è lo strumento realizzato dai Comuni del Distretto 5 per

Dettagli

PROFESSIONE OSS REALIZZATA DA: DESANTIS GIADA ABATE MARTINA BUZI VALENTINA

PROFESSIONE OSS REALIZZATA DA: DESANTIS GIADA ABATE MARTINA BUZI VALENTINA PROFESSIONE OSS REALIZZATA DA: DESANTIS GIADA ABATE MARTINA BUZI VALENTINA GLI ANZIANI STRUTTURE SPECIFICHE: Centri Diurni Case di Risposo Centri Sociali Case Albergo INTERVISTE ALLE STRUTTURE 1) Quanti

Dettagli

Presentazione UILDM VERONA ONLUS Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Sede di Verona Sede staccata di Cerea

Presentazione UILDM VERONA ONLUS Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Sede di Verona Sede staccata di Cerea Presentazione Sede di Verona Sede staccata di Cerea Presentazione Presentazione Missione Presentazione UILDM Verona é un'organizzazione di Volontariato iscritta al Registro Regionale del Volontariato VR0059.

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 6 TITOLO DEL PROGETTO: SEGNI MINIMI SETTORE e Area di Intervento: ASSISTENZA DISABILI E ANZIANI ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO OBIETTIVI DEL PROGETTO 1. Sostenere le famiglie nel percorso di

Dettagli

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO 1 CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO L Auto Mutuo Aiuto è una metodica semplice e spontanea, un approccio sociale, una cultura, una filosofia, sicuramente una risorsa. E un modo di trattare i problemi che ciascuno

Dettagli

Progetto. Educazione alla salute e psicologia scolastica

Progetto. Educazione alla salute e psicologia scolastica Progetto Educazione alla salute e psicologia scolastica Il progetto di psicologia scolastica denominato Lo sportello delle domande viene attuato nella nostra scuola da sei anni. L educazione è certamente

Dettagli

Regolamento Servizio Assistenza Domiciliare Minori Premessa

Regolamento Servizio Assistenza Domiciliare Minori Premessa Regolamento Servizio Assistenza Domiciliare Minori Premessa A seguito della stesura del protocollo operativo, approvato dal Direttivo della Comunità Montana Valle Seriana Superiore con Delibera n. 27 del

Dettagli

CENTRO COMUNALE DI CITTADINANZA

CENTRO COMUNALE DI CITTADINANZA 1. NUMERO AZIONE 15 2. TITOLO AZIONE 3. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ CENTRO COMUNALE DI CITTADINANZA Considerato che dall analisi delle attività svolte dai Centri di Cittadinanza Comunale, realizzati nei

Dettagli

FAMIGLIE AL CENTRO: Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013

FAMIGLIE AL CENTRO: Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013 FAMIGLIE AL CENTRO: funzioni di ascolto, orientamento e accompagnamento sociale delle famiglie all interno dei gruppi associati dei Medici di Medicina Generale Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013 Il contesto

Dettagli

Attività del Centro di ascolto Caritas per italiani

Attività del Centro di ascolto Caritas per italiani Esclusione sociale Osservatorio Diocesano Caritas Nonostante la provincia di Prato continui a caratterizzarsi come una delle prime dieci province italiane per depositi bancari pro capite (12.503, secondi

Dettagli

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 443 del 11/12/1989. Art. 1 Oggetto del servizio Il presente Regolamento

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

www.gruppoabele.org/cosa-facciamo/dipendenze Missione

www.gruppoabele.org/cosa-facciamo/dipendenze Missione 22 www.gruppoabele.org/cosa-facciamo/dipendenze L area dipendenze raggruppa attività e servizi rivolti alle persone con problemi di dipendenza da sostanze legali e illegali, di dipendenza senza sostanza,

Dettagli

Appunti per una tavola rotonda Ponzano Veneto, 20 maggio 2011

Appunti per una tavola rotonda Ponzano Veneto, 20 maggio 2011 Appunti per una tavola rotonda Ponzano Veneto, 20 maggio 2011 TARGET persone non autosufficienti di norma anziani, con esiti di patologie fisici, psichici, sensoriali e misti non curabili a domicilio MISSION

Dettagli

D.G.R.n.94-4335 del 13.11.2006

D.G.R.n.94-4335 del 13.11.2006 D.G.R.n.94-4335 del 13.11.2006 Approvazione criteri per l assegnazione contributi ai Soggetti gestori delle funzioni socioassistenziali per le attività delle Equipe Adozioni e per la promozione dell affidamento

Dettagli

Le Attività Sociali SAN BONIFACIO Corso OPERATORI-SOCCORRITORI P.C. 02/10/2010. In emergenza

Le Attività Sociali SAN BONIFACIO Corso OPERATORI-SOCCORRITORI P.C. 02/10/2010. In emergenza Le Attività Sociali SAN BONIFACIO Corso OPERATORI-SOCCORRITORI P.C. 02/10/2010 In emergenza I Volontari CRI Impegnati anche nel Sociale? SI! Prevenire e lenire le sofferenze delle persone, rispettare la

Dettagli

FORUM P.A. SANITA' 2001

FORUM P.A. SANITA' 2001 FORUM P.A. SANITA' 2001 Azienda Sanitaria Locale della provincia di Como Direzione Sanitaria, Dipartimento Attività Socio Sanitarie Integrate (A.S.S.I.) Dipartimento Servizi Sanitari di Base, Staff Educazione

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

ASVAP Associazione Volontari aiuto Ammalati Psichici

ASVAP Associazione Volontari aiuto Ammalati Psichici ASVAP Associazione Volontari aiuto Ammalati Psichici Informazioni Accoglienza Condivisione Sostegno e...molto altro ancora! Via Giusti 12, Monza 039/2301658 volontari.asvap@gmail.com www.asvapbrianza.it

Dettagli

A.N.P.AS. - Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze 000109

A.N.P.AS. - Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze 000109 Allegato 1 SCHEDA DI PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA PARTE I Ente. 1. Ente proponente il : A.N.P.AS. 2. Indirizzo, numero telefonico, sito internet ed e-mail dell Ente

Dettagli

LINEE GUIDA DEL SERVIZIO DI

LINEE GUIDA DEL SERVIZIO DI AREA WELFARE SETTORE SERVIZIO SOCIALE E SOCIO-SANITARIO LINEE GUIDA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA EDUCATIVA TERRITORIALE RIVOLTA A MINORI E AD ADULTI IN SITUAZIONE DI DISAGIO, NON AFFETTI DA HANDICAP CERTIFICATO

Dettagli

DISTRETTO SOCIO SANITARIO 18 (PATERNO -BELPASSO-RAGALNA-ASL 3)

DISTRETTO SOCIO SANITARIO 18 (PATERNO -BELPASSO-RAGALNA-ASL 3) DISTRETTO SOCIO SANITARIO 18 (PATERNO -BELPASSO-RAGALNA-ASL 3) Allegato alla deliberazione consiliare n. 04 del 7 febbraio 2007 ART. 1 DEFINIZIONE DI AFFIDAMENTO FAMILIARE 1. L affidamento familiare è

Dettagli

1_ Elenco della Provincia delle Tagesmutter (Mamme Accoglienti) 2_ Elenco della Provincia delle Babysitter

1_ Elenco della Provincia delle Tagesmutter (Mamme Accoglienti) 2_ Elenco della Provincia delle Babysitter Intervento D Realizzazione dell elenco della provincia delle baby-sitter e di un corso di formazione per Tagesmutter con accompagnamento fino all iscrizione all elenco Obiettivi L intervento ha l obiettivo

Dettagli

www.fondazionehumanitas.it

www.fondazionehumanitas.it al servizio del malato e della sua famiglia www.fondazionehumanitas.it LA FONDAZIONE Sostenere e promuovere la qualità di vita del malato e della sua famiglia durante e dopo l esperienza in ospedale. E

Dettagli

17 MARZO 2014/ 15 APRILE 2014 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI

17 MARZO 2014/ 15 APRILE 2014 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI 17 MARZO 2014/ 15 APRILE 2014 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ART. 1 OGGETTO e FINALITA Il presente documento disciplina

Dettagli

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE Definizione obiettivi: descrizione degli obiettivi di piano riferiti agli obiettivi generali

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI FASIE è una associazione senza scopo di lucro che persegue lo scopo di garantire ai propri assistiti trattamenti sanitari integrativi del Servizio Sanitario Nazionale. Inoltre,

Dettagli

- Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea

- Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea Percorsi di educazione non formale all Europa: - Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea - Progettazione e realizzazione di uno

Dettagli

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO 2007

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO 2007 UFFICIO SERVIZIO CIVILE SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO 2007 Titolo progetto Portatori di saggezza Ambito/settore di intervento Tipologia destinatari A) Centro diurno In- Contrada Coop. La Quercia Il

Dettagli

TRASPORTO SANITARIO ORDINARIO

TRASPORTO SANITARIO ORDINARIO TRASPORTO SANITARIO ORDINARIO Cosa è Il Trasporto Sanitario ORDINARIO è definibile come un servizio che la Regione Toscana assicura, con oneri a carico del Servizio Sanitario Regionale, ai propri assistiti,

Dettagli

Casa di Enrica Casa alloggio per adulti con disagio psichico. via Gozzano n. 9 Monza lecase@novomillennio.it

Casa di Enrica Casa alloggio per adulti con disagio psichico. via Gozzano n. 9 Monza lecase@novomillennio.it Casa di Enrica Casa alloggio per adulti con disagio psichico via Gozzano n. 9 Monza lecase@novomillennio.it Chi siamo Casa di Enrica è una casa alloggio per adulti con disagio psichico. Si configura come

Dettagli

Comune di Firenze - Servizi all infanzia Una collaborazione fra istituzioni per prevenire il disagio

Comune di Firenze - Servizi all infanzia Una collaborazione fra istituzioni per prevenire il disagio Assessorato all Educazione Servizi all infanzia Comune di Firenze - Servizi all infanzia Una collaborazione fra istituzioni per prevenire il disagio Giovanna Malavolti Coordinamento pedagogico Servizi

Dettagli

L OSS: analisi del profilo e delle aree di integrazione con le altre. mv - 2010-2011

L OSS: analisi del profilo e delle aree di integrazione con le altre. mv - 2010-2011 L OSS: analisi del profilo e delle aree di integrazione con le altre figure mv - 2010-2011 è l operatore che, al termine di specifica formazione professionale consegue un attestato di qualifica ed è abilitato

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli