IL FUTURO ACCANTO A NOI. TETA PROJECT s.r.l.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL FUTURO ACCANTO A NOI. TETA PROJECT s.r.l."

Transcript

1 IL FUTURO ACCANTO A NOI TETA PROJECT s.r.l. SEDE LEGALE: via Casalmaggiore, Rivarolo M. (MN) SEDE OPERATIVA: via Garonna, Reggio Emilia (RE) - info@tetaproject.it tel fax

2 ARGOMENTI - La nostra mission - Il piacere del silenzio CONTATTI TETA PROJECT s.r.l. - Efficenza e risparmio energetico - Energia della terra e della natura - Geotermia - Il sole, inesauribile fonte d energia - Solare termico - Il conto energia - Turbine ORC - Vento: l energia eolica SEDE LEGALE: via Casalmaggiore, Rivarolo M. (MN) SEDE OPERATIVA: via Garonna, Reggio Emilia (RE) - info@tetaproject.it tel fax

3 LA NOSTRA MISSION TeTa Project s.r.l. nasce da professionisti impegnati attivamente in diversi settori di ricerca nell ambito delle energie rinnovabili ed alternative. Il nostro obiettivo è quello di accompagnare i clienti nella scelta migliore per la propria azienda o abitazione in diversi ambiti, quali la progettazione degli involucri e la bonifica energetica ed acustica, l installazione di impianti solari termici e fotovoltaici, la realizzazione di impianti geotermici o di cogenerazione. Non sposiamo a priori una tecnologia ma, partendo da una mirata ed accurata analisi dello stato di fatto e analizzando i consumi delle varie utenze, proponiamo ogni volta la soluzione migliore, ovvero quella in grado di massimizzare il profitto dei nostri clienti, ottenendo così i migliori risultati ai minori costi. TeTa Project si pone quindi al vostro fianco quale azienda di servizi. Chi è interessato alla nostra attività e si rivolge a noi? Professionisti ed imprese edili: TeTa Project vi segue nella corretta progettazione acustica ed energetica di edifici di nuova edificazione o oggetto di ristrutturazione, affiancando alla consulenza la direzione di cantiere, la redazione di attestati di certificazione energetica, i collaudi acustici in opera, la verifica della corretta realizzazione di edifici a basso consumo energetico. Aziende e PMI: TeTa Project progetta e realizza per tutti i propri clienti impianti a fonti energetiche alternative: solari termici e fotovoltaici, geotermici e cogenerativi, impianti in grado di produrre reali risparmi in termini economici e di impatto ambientale. Attraverso l analisi dei costi delle utenze sapremo consigliarvi e seguirvi nella realizzazione di soluzioni impiantistiche ad alto contenuto tecnologico e redigere accurati piani di investimento con analisi dei tempi di rientro. Territorio, Energia, Tecnologia, Ambiente. Questi sono gli ambiti in cui opera TeTa Project, fornendo al cliente supporto e consulenza a 360. Seguendo ogni lavoro dalla fase di progettazione alla sua realizzazione TeTa Project garantisce un elevato rendimento dei propri sistemi ed impianti. Privati: TeTa Project vi affianca nella realizzazione di piccoli impianti solari termici sia per gli usi sanitari che ad integrazione del riscaldamento di casa vostra, di impianti fotovoltaici e geotermici, garantendo un reale risparmio in bolletta. Inoltre l azienda vi assiste in tutte le pratiche necessarie per accedere agli sgravi fiscali ed agli incentivi di Stato.

4 IL PIACERE DEL SILENZIO Acustica TeTa Project opera nel campo dell acustica architettonica e civile occupandosi della progettazione e del miglioramento della risposta acustica di sale da concerto, teatri, ambienti di riascolto, nonché della bonifica di stabilimenti industriali, ambienti di lavoro, ristoranti, pub e discoteche. Attraverso un accurata progettazione e ricorrendo all utilizzo di sistemi di calcolo e di simulazione, garantisce sempre le soluzioni applicative migliori sia in ambito architettonico che acustico-ambientale. TeTa Project inoltre affianca i progettisti nella scelta di soluzioni tecnologiche conformi al DPCM in materia di requisiti acustici passivi degli edifici e al D.Lgs 311/06, inerente la certificazione energetica e la progettazione termotecnica, avvalorando la corretta realizzazione con collaudi e misure in opera. TeTa Project, attraverso strumentazione all avanguardia e mediante prove in laboratorio e in opera, garantisce la scelta di soluzioni testate sul campo, rappresentando un punto di riferimento nell acustica edile ed ambientale. Ad oggi sono nostri clienti per la progettazione di bonifiche acustiche e per la realizzazione di sale di riascolto aziende quali VODAFONE Italia, Wind Telecomunicazioni, ANAS, Autostrade per l Italia, FIAT AUTO e svariate catene commerciali di supermercati ed ipermercati. SERVIZI OFFERTI Progettazione acustica degli edifici, monitoraggi acustici e vibrazionali, bonifica di sorgenti rumorose, progettazione e realizzazione di barriere acustiche, redazione di valutazioni di clima e di impatto acustico previsionale, redazione di mappature dei livelli sonori generati da infrastrutture di trasporto e sorgenti fisse mediante simulazioni acustiche della propagazione del campo sonoro, progettazione e realizzazione dell acustica di teatri e sale di riascolto, utilizzando sistemi di riproduzione e registrazione sonora basati sulle migliori tecnologie attualmente disponibili, misure di rumore e vibrazione in ambienti di lavoro. La nostra azienda è in grado di accompagnare lo studio dell inquinamento acustico e delle relative opere di mitigazione acustiche a quello della qualità dell aria, delle emissioni in atmosfera, dell inquinamento elettromagnetico ed in generale di tutti i monitoraggi ambientali. L acustica coinvolge la vita di tutti i giorni. Tranquillità e silenzio sono un diritto, garantirli è un nostro dovere. TeTa Project affianca aziende, imprese e professionisti nella progettazione e realizzazione di bonifiche acustiche, teatri, sistemi di isolamento acustico e nella corretta progettazione degli edifici.

5 EFFICENZA E RISPARMIO ENERGETICO Energetica ed impianti Il risparmio energetico risulta uno degli aspetti maggiormente critici in fase di progettazione di edifici sia in ambito civile, in ottemperanza alle nuove normative riguardanti il miglioramento delle prestazioni delle residenze private, sia in ambito industriale, dove la riduzione dei costi è frutto di un attenta analisi e di una progettazione impiantistica mirata e basata su nuove tecnologie ad elevato rendimento. TeTa Project affianca geometri, ingegneri ed architetti durante la progettazione degli involucri e degli impianti, fornendo consulenza sulle scelte tecnologiche da adottare per ottemperare agli obblighi legislativi e normativi e per minimizzare i costi energetici. TeTa inoltre è di ausilio a stabilimenti industriali ed attività produttive, analizzando costi e sviluppando piani di contenimento energetico. Attraverso le esperienze maturate nel settore, il nostro gruppo di lavoro si occupa di Certificazione Energetica e progettazione di edifici a basso consumo secondo tutti i modelli e protocolli di certificazione energetica esistenti. TeTa Project non sposa a priori nessuna tecnologia, ma offre un servizio di consulenza su tutti gli ambiti impiantistici. Attraverso la definizione di piani di rientro accurati e simulazioni sulla redditività delle soluzioni tecniche adottate, il nostro gruppo mostra al cliente i vantaggi della soluzione proposta con serietà, precisione ed accuratezza. SERVIZI OFFERTI Analisi preliminare dello stato di fatto di un azienda, dei suoi processi produttivi e valutazione dei consumi, audit energetici mediante termocamere e termoflussimetri a supporto della bonifica energetica, valutazione delle soluzioni tecniche adottabili in termini di riutilizzo di fluidi di processo, interventi di coibentazione su involucri, installazione di impianti solari termici e fotovoltaici, geotermici e di cogenerazione. Analisi comparative preliminari tecniche ed economiche e studi di fattibilità, avendo come riferimento tutte le migliori tecnologie e soluzioni disponibili sul mercato, sono il nostro punto di forza. La nostra azienda infine è in grado di produrre attestati di qualificazione e certificazione energetica secondo tutti gli standard ed i protocolli richiesti, nazionali e locali, sia quelli cogenti che quelli su base volontaria. Il tutto eventualmente abbinato a qualsiasi tipo di certificazione o collaudo acustico. Strumenti e conoscenze vengono utilizzati per realizzare progetti di strutture, impianti e sistemi ad alto contenuto teconologico. Attraverso la diagnosi dello stato di fatto. TeTa Project realizza audit e bonifiche energetiche. Certificazione e ricerca per un futuro migliore.

6 ENERGIA DALLA TERRA E DALLA NATURA Cogenerazione e Biomasse Grazie all elevato Know-How maturato, TeTa Project offre consulenza in tutti gli ambiti del settore energetico, della cogenerazione a biomasse e tradizionale, dei relativi impianti tecnologici e dei sistemi per il recupero di cascami termici da processi industriali, garantendo al cliente precise analisi comparative preliminari, accurati studi di fattibilità e risultati concreti. TeTa Project non risulta distributore di nessun marchio, garantendo per ogni progetto la scelta delle migliori tecnologie disponibili sul mercato: motori a combustione interna, motori Stirling, microturbine a gas, sistemi ORC ed altro. La cogenerazione, detta anche CHP, è la produzione combinata e simultanea di due tipi di energia, generalmente termica e meccanica (immediatamente convertita tramite un alternatore in energia elettrica), partendo da un unica fonte energetica (combustibile). Questo sistema di cogenerazione di energia permette di sfruttare appieno le potenzialità del combustibile, ottenendo un significativo risparmio energetico, che si traduce in un tangibile risparmio economico ed in una importante riduzione dell impatto ambientale, con minori emissioni di CO2. Esistono due principali sistemi di cogenerazione: Basati su motori alternativi (ciclo otto e diesel): in questi sistemi il calore viene recuperato sia dal circuito di raffreddamento del motore (e dell olio a bassa temperatura C), sia dai gas di scarico ad alta temperatura ( C). Basati su motore a turbina: in questi sistemi il calore viene recuperato in caldaie ove vengono convogliati i gas di scarico in gran volume (in alcuni casi i fumi possono essere direttamente utilizzati nei processi di produzione). Ma la cogenerazione è redditizia? L utilizzo dell olio vegetale è economicamente vantaggioso perché ha un prezzo di acquisto più basso in confronto al combustibile fossile tradizionale. Inoltre l impiego di olio vegetale nei sistemi di produzione dell energia elettrica garantisce l accesso ai cosiddetti Certificati Verdi per taglie di impianti maggiori di 1 MWe ed alla tariffa unica incentivante per impianti di taglia inferiore a 1 MWe. La nostra azienda, in collaborazione con l Università degli Studi di Parma - Dipartimento di Ingegneria Industriale, si occupa di progettazione ed applicazione di moduli ORC di piccola taglia funzionanti a temperature medio-basse ( C). Tutti noi abbiamo sempre più la consapevolezza che l impiego di fonti energetiche pulite (ossia non inquinanti) sarà la chiave del miglioramento del mondo in cui viviamo. Ad essa oggi si associa anche un guadagno economico. w w w. t e t a p r o j e c t. i t

7 POMPE DI CALORE Pompe di Calore TeTa Project si occupa di fornitura di pompe di calore professionali di ogni taglia e tipologia. La pompa di calore è una macchina in grado di trasferire calore da un corpo a temperatura più bassa ad un corpo a temperatura più alta, realizzando un processo inverso rispetto a quanto avviene spontaneamente in natura. Per ottenere tale effetto occorre compiere lavoro e quindi consumare energia, analogamente a quanto avviene con le pompe idrauliche, che fanno muovere un fluido in direzione opposta alla sua tendenza naturale. Le applicazioni delle pompa di calore sono il riscaldamento invernale, il condizionamento estivo e la produzione di acqua calda sanitaria. La pompa di calore presenta un vantaggio fondamentale: fornisce una quantità di calore molto superiore (anche 4-5 volte) rispetto all energia che consuma per funzionare. Si usa classificare le pompe di calore secondo la natura delle sorgenti, rispettivamente calda e fredda, con il quale il fluido frigorigeno scambia calore. Possono quindi aversi: pompe di calore acqua-acqua (che riscaldano acqua a spese di altra acqua), pompe di calore acqua-aria (che riscaldano aria prelevando calore da acqua), pompe di calore aria-aria (che riscaldano aria trasferendo calore da altra aria), pompe di calore aria-acqua (che riscaldano acqua attingendo calore da aria), pompe di calore terreno-acqua (che riscaldano acqua prelevando calore dal terreno, ossia dal sottosuolo) e pompe di calore acqua-aria (che riscaldano acqua attingendo calore dal terreno). L energia necessaria ad una pompa di calore può essere fornita in forma di energia elettrica (in tal caso si parla di pompe di calore a compressione, le più diffuse) o di calore (pompe di calore ad assorbimento). Ovviamente, in caso di pompe di calore a compressione, si ha un abbinamento ideale con un impianto fotovoltaico in grado di produrre, su base annua, l energia elettrica necessaria per alimentare la pompa di calore. Un impianto di riscaldamento a pompa di calore rende l edificio autonomo dalla fornitura di gas metano o di qualsiasi altra fonte fossile di energia, coniugando benefici economici, rispetto dell ambiente, comfort e qualità di vita. La pompa di calore è una macchina estremamente semplice ed affidabile in grado di fornire acqua calda sanitaria, riscaldamento invernale e raffrescamento estivo. ll tutto in un unico macchinario! L edificio è reso del tutto indipendente dalla fornitura di gas metano!

8 GEOTERMIA Geotermia Il sottosuolo è un enorme accumulatore di energia termica. Esso si comporta infatti come un sistema tampone in quanto già a moderata profondità risente poco delle fluttuazioni termiche giornaliere e stagionali, al punto che la sua temperatura si può considerare pressochè costante per tutto l anno, attorno ai C. Come funziona un impianto geotermico? Un sistema geotermico è costituito da una serie di elementi: 1. Sonde geotermiche nel terreno, 2. Pompa di calore, 3. Accumulatori per l acqua calda dell impianto di riscaldamento e per tutti gli utilizzi sanitari. Tutto il sistema funziona grazie all uso di un semplice circuito di prelievo del calore inserito nel terreno e ad una pompa di calore. Il circuito chiuso di scambio di calore fra edificio e sottosuolo avviene per mezzo di uno scambiatore immerso nel terreno. Esso consiste in una o più tubazioni di andata e di ritorno, inseriti in un foro verticale di una lunghezza generalmente compresa tra 70 m e 120 m, praticato nel terreno circostante l edificio. La realizzazione del sistema di scambio prevede l inserimento di tubi in polietilene collegati con un raccordo a U alla loro estremità inferiore. All interno dei tubi, che costituiscono un circuito chiuso, viene fatto circolare un fluido termovettore che è il mezzo fisico attraverso cui avviene lo scambio di calore. Durante un ciclo di riscaldamento invernale il liquido scende a bassa temperatura (intorno allo zero) in uno dei due tubi, per risalire nell altro riscaldato dal calore del suolo. Questo semplice sistema di captazione viene chiamato sonda geotermica. Il solo calore estratto dal sottosuolo è insufficiente a riscaldare un edificio ed il fluido deve quindi essere convogliato ad una pompa di calore che ne innalza la temperatura per poterlo infine trasferire ai terminali: termoconvettori, piastre o pannelli radianti. Ed a tutte le utenze sanitarie. La posa in opera della sonda geotermica è semplice, non necessita di grandi spazi e comporta un impatto estetico ed un ingombro in esterno nulli. Si pensi che in Svizzera oltre un quarto delle nuove abitazioni viene riscaldato con energia geotermica. Una pompa di calore funziona in analogia ad un frigorifero domestico. Come quest ultimo toglie calore dall interno del frigorifero per rigettarlo nel locale in cui si trova l apparecchio, così la pompa di calore preleva calore dalla sonda geotermica (dopo che quest ultima lo ha perso dal terreno) e lo fornisce al circuito di riscaldamento.

9 GEOTERMIA Misure e studi effettuati su impianti esistenti da tempo hanno dimostrato che il calore prelevato dal sottosuolo viene rigenerato interamente e velocemente dall energia geotermica, anche dopo molti anni di funzionamento. Il prelievo dell energia geotermica è quindi ecologicamente corretto. La temperatura quasi costante del sottosuolo durante l intero arco dell anno permette alla pompa di calore di raggiungere rendimenti elevati anche in pieno inverno, consumando elettricità per meno di un quarto rispetto all energia che la geotermia fornisce all impianto di riscaldamento. Inoltre, invertendo il ciclo della pompa di calore è possibile ottenere il raffreddamento del fluido circolante nelle sonde e quindi il raffrescamento dell edificio durante l estate. L efficienza di questi dispositivi è molto elevata: è possibile trasformare un kw di energia elettrica in circa 4,5 kw di energia termica. Un impianto geotermico si ammortizza quindi in pochi anni e, con una modesta spesa in termini di elettricità, è possibile avere riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria in ogni momento dell anno. Infatti il vantaggio di un sistema geotermico è che permette, attraverso un unico sistema, di poter fornire all abitazione sia il riscaldamento che il raffrescamento degli edifici. Questo comporta una riduzione consistente non solo sui costi invernali di riscaldamento degli ambienti ma anche di quelli estivi di raffrescamento. Inoltre, attraverso il raffrescamento, è possibile reintegrare le calorie sottratte al terreno durante i mesi invernali e quindi ripristinare le condizioni ottimali per i successivi anni di esercizio dell impianto. Un impianto geotermico si sposa perfettamente con il fotovoltaico: difatti ai pannelli solari fotovoltaici viene deputata la produzione dell energia elettrica che serve per alimentare e rendere operativa la pompa di calore. Impianti centralizzati a pompa di calore con impianto fotovoltaico annesso paiono essere il futuro nella realizzazione di edifici ed abitazioni, siano esse monofamiliari o plurifamiliari sia in termini di convenienza economica che di obblighi e vincoli normativi. Infine un aspetto da non sottovalutare: con la geotermia si rende l edificio completamente indipendente dall utenza del gas-metano (o di altri combustibili fossili tradizionali): basta dotare le cucine dell abitazione di fornelli elettrici. Gli impianti in pompa di calore, in modo particolare quelli geotermici, sono senza dubbio gli impianti del futuro, in grado di coniugare qualità, costi, benefici e rispetto dell ambiente. Vantaggi del geotermico: 1. Bassi consumi 2. Basso impatto ambientale 3. Lunga durata 4. Possibilità di riscaldamento invernale e raffrescamento estivo 5. Completa indipendenza dal gas metano

10 IL SOLE, L INESAURIBILE FONTE D ENERGIA Solare Termico e Fotovoltaico Il nostro team si occupa di progettazione, fornitura ed installazione di impianti solari termici e fotovoltaici con formule chiavi in mano, svolgendo tutte le pratiche burocratiche per l accesso ai finanziamenti in Conto Energia, e fornendo consulenza sulle agevolazioni fiscali stabilite dalla Leggi Finanziarie. Evitando ogni speculazione sui materiali installati che possano andare a discapito del rendimento degli impianti e quindi del cliente finale, viene garantita la qualità dei prodotti forniti. Una grande possibilità oggi è data a tutti noi: risparmiare, riducendo i costi delle nostre bollette energetiche, e migliorare la qualità della nostra vita attraverso l utilizzo di nuove tecnologie a basso impatto ambientale. Gli incentivi erogati dallo Stato Italiano e talvolta anche dalle Amministrazioni locali permettono infatti di trarre da questa opportunità anche un beneficio economico non trascurabile. SOLARE TERMICO Un impianto solare termico permette di trasformare direttamente l energia solare incidente sulla superficie terrestre in energia termica, senza nessuna emissione inquinante e con il risparmio economico associato al mancato utilizzo di fonti energetiche tradizionali (energia elettrica o combustibili fossili). L energia termica così prodotta viene raccolta direttamente o indirettamente sotto forma di acqua calda. Un impianto solare termico è quindi un sistema assai semplice in grado di sfruttare la radiazione solare per produrre acqua calda da destinarsi sia agli usi sanitari ed alimentari sia ad integrazione del riscaldamento degli edifici, soprattutto in presenza di impianti a bassa temperatura (impianti di riscaldamento a pavimento, parete, soffitto). Si tenga inoltre presente che l acqua calda prodotta dai pannelli solari può essere utilizzata per lavastoviglie e lavatrici, abbattendo così il principale costo di esercizio di tali elettrodomestici. Il cuore di un impianto solare termico è costituito da uno o più collettori solari (sovente chiamati pannelli solari) che operano la conversione in calore dell energia solare che penetra al suo interno e da un serbatoio per accumulare l acqua calda prodotta, ovvero il calore captato e generato dai collettori. Le tecnologie solari rappresentano il futuro della società. Esse permettono di ottenere calore ed energia elettrica dal sole in modo immediato ed economicamente convenente. I finanziamenti disponibili agevolano l installazione di impianti solari termici e fotovoltaici mediante significativi contributi pubblici garantiti.

11 IL SOLARE TERMICO Solare Termico Un impianto solare risulta costituito da una serie di moduli da posizionarsi sul tetto e collegati ad un sistema di accumulo isolato, il quale garantisce anche adeguate scorte di acqua calda durante il periodo notturno e i giorni non soleggiati. TeTa Project ha individuato le migliori marche produttrici di pannelli solari sul mercato, scegliendo pannelli piani ad elevato rendimento in grado di massimizzare la produzione di acqua calda e quindi minimizzare i consumi di gas metano. Ad oggi inoltre i numerosi incentivi erogati sul solare termico (in modo particolare le previste detrazioni fiscali del 55%) rendono tale tecnologia un investimento con tempi di rientro brevissimi, ponendola di fatto accessibile a tutti. Le principali applicazioni di sistemi solari termici sono: produzione di acqua calda sanitaria ad uso domestico, sanitario ed alimentare; ausilio agli impianti di riscaldamento a bassa temperatura (pavimento, parete, soffitto) e ad alcuni tipi di elettrodomestici (lavatrice, lavastoviglie); produzione di acqua calda sanitaria in terziario (piscine, palestre, scuole, stabilimenti balneari, centri sportivi,...); riscaldamento dell acqua di piscine coperte e scoperte; riscaldamento dell acqua per processi industriali a bassa temperatura; essicazione di prodotti agro-alimentari. Un impianto solare termico gode di un periodo di vita di almeno 20 anni, si abbina alla caldaia ed all impianto termoidraulico già esistente nell edificio e richiede interventi di manutenzione semplici ed economici (pulizia dei pannelli, sostituzione del fluido). La produzione di acqua calda sanitaria tramite collettori vetrati piani è l applicazione più diffusa, con cui generalmente si riesce a coprire circa il 70% del fabbisogno annuo; tale percentuale sale fino al 90% nel caso di piscine scoperte. Al fine di favorire la diffusione di questo tipo di impianti molte Amministrazioni Comunali considerano come libera attività l installazione di impianti solari termici, pertanto non sottoposta a procedura di D.I.A. (salvo particolari vincoli architettonici o paesaggistici). Il solare termico costituisce un modo estremamente economico per avere acqua ad alta temperatura per buona parte dell anno, che può essere utilizzata per le più svariate funzioni (integrazione al riscaldamento, acqua calda sanitaria, essicazione, etc.). I finanziamenti disponibili agevolano l installazione di impianti solari termici soprattutto nel caso di ristrutturazione di edificio.

12 IL SOLARE FOTOVOLTAICO Solare Fotovoltaico Un impianto fotovoltaico è un impianto in grado di convertire l energia gratuita irradiata dal sole in energia elettrica. L impianto risulta composto da 3 componenti fondamentali: il generatore fotovoltaico, costituito da una serie di pannelli posizionati direttamente sul tetto e destinati alla conversione della radiazione luminosa in energia elettrica; l inverter, in grado di trasformare l energia proveniente dai moduli fotovoltaici in corrente elettrica alternata direttamente fruibile o immissibile in rete; i contatori, necessari per contabilizzare quanta energia produce l impianto, quanta energia viene consumata sul posto e quanta invece viene ceduta alla rete. Il Conto Energia è il sistema di finanziamento certo e garantito, di durata pari a 20 anni, che lo Stato Italiano ha predisposto per incentivare la realizzazione di impianti fotovoltaici, rendendo la realizzazione di tali impianti anche un investimento ben remunerativo. Il nuovo (quarto) Conto Energia è entrato in vigore il 1 giugno 2011 e continuerà a sostenere fino al 2016 il forte sviluppo del mercato fotovoltaico in Italia, premiando chi investe sull energia solare con un bonus per ogni kwh prodotto. I benefici del Conto Energia continueranno a sommarsi a quelli relativi al risparmio sulla bolletta dell energia elettrica, rendendo conveniente investire in un impianto fotovoltaico. Rispetto al precedente Conto Energia le tariffe sono state ridotte per adeguarle alla consistente diminuzione del costo degli impianti, ma rimangono vantaggiose. Gli impianti fotovoltaici, da un punto di vista degli incentivi, sono distinti in due categorie: impianti sugli edifici e altri impianti. Esistono poi maggiorazioni di incentivi per chi provvede a rimuovere le coperture contenenti amianto, sostituendole con pannelli fotovoltaici, per chi migliora le prestazioni estive ed invernali del proprio edificio, per chi realizza nuovi edifici di classe energetica A e per chi utilizza pannelli innovativi (ad esempio a concentrazione o che si integrano perfettamente in un edificio, sostituendo totalmente elementi architettonici e strutturali dello stesso). Per gli impianti realizzati su serre, pergole, barriere acustiche, tettoie e pensiline l incentivo è pari alla media aritmetica fra quelli previsti per gli impianti in copertura e quelli a terra. Le tecnologie solari rappresentano il futuro della società. Esse permettono di ottenere calore ed energia elettrica dal sole in modo immediato ed economicamente convenente. I finanziamenti disponibili agevolano l installazione di impianti solari termici e fotovoltaici mediante significativi contributi pubblici garantiti.

13 IL SOLARE FOTOVOLTAICO : Conto Energia Conto Energia Le tabelle qui di seguito proposte illustrano gli incentivi previsti per l anno 2012 a seconda della tipologia di impianto. IMPIANTI SOLARI FOTOVOLTAICI di tipologia normale (gli importi sotto riportati vengono maggiorati di un 10% nel caso si usi materiale di produzione UE): intervalli di potenza [kw] 1 sem sem 2012 impianti su edifici altri impianti impianti su edifici altri impianti euro/kwh euro/kwh euro/kwh euro/kwh 1<P<3 0,274 0,240 0,252 0,221 3<P<20 0,247 0,219 0,227 0,202 20<P<200 0,233 0,206 0,214 0, <P<1000 0,224 0,172 0,202 0, <P<5000 0,182 0,156 0,164 0,140 P>5000 0,171 0,148 0,154 0,133 IMPIANTI FOTOVOLTAICI INTEGRATI CON CARATTERI- STICHE INNOVATIVE (moduli non convenzionali e componenti speciali sviluppati per integrarsi e sostituire elementi architettonici di edifici e che presentino significative innovazioni tecnologiche): intervalli di potenza [kw] 1 sem sem 2012 TARIFFA euro/kwh TARIFFA euro/kwh 1<P<20 0,418 0,410 20<P<200 0,380 0,373 P>200 0,352 0,345 Il nuovo meccanismo incentivante prevede una maggiorazione dei contributi per chi rimuove amianto dalle coperture, per chi costruisce edifici ad alto risparmio energetico o migliora le prestazioni di quelli già esistenti e per chi realizza impianti fotovoltaici dalle caratteristiche innovative: un opportunità da cogliere! IMPIANTI FOTOVOLTAICI A CONCENTRAZIONE (moduli in cui la luce solare è concentrata, tramite sistemi ottici, sulle celle): intervalli di potenza [kw] 1 sem sem 2012 TARIFFA euro/kwh TARIFFA euro/kwh 1<P<200 0,352 0, <P<1000 0,304 0,298 P>1000 0,266 0,261

14 ORGANIC RANKINE CYCLE : il sistema ORC di TeTa Project Gli ORC sono sistemi che, sfruttando un opportuno ciclo termodinamico, riescono a convertire energia termica in energia meccanica (e quindi tramite un generatore, in energia elettrica). Il principio di funzionamento degli ORC è del tutto analogo a quello impiegato negli impianti a vapore delle grandi centrali termoelettriche, tranne per il fluido di lavoro che, in questo caso, è un fluido organico (spesso con elevata massa molecolare). I fluidi utilizzati negli ORC consentono di sfruttare in modo efficace le sorgenti di calore a media-bassa temperatura per produrre energia elettrica in un vasto range di potenze, da alcuni kw fino a diversi MW elettrici per unità. Va evidenziato che i sistemi ORC rappresentano una tecnologia nota da tempo, affidabile e sicura, che sollecita poco i componenti che li costituiscono (es. scambiatori e turbina), garantendo lunga vita utile al sistema. Il ciclo termodinamico è estremamente semplice (vedi figure a lato): il fluido organico viene vaporizzato ad alta pressione nell evaporatore (1 -> 3) tramite l utilizzo di una fonte di calore, che generalmente è rappresentata da un fluido termovettore (es.: acqua o olio diatermico). Il vapore così ottenuto espande nella turbina (3 -> 4) da cui si ottiene il lavoro utile, convertito poi in energia elettrica; il vapore che abbandona la turbina viene quindi condensato utilizzando un fluido refrigerante nel condensatore (4 -> 5). Il liquido a bassa pressione uscente da quest ultimo scambiatore di calore viene poi inviato all evaporatore tramite una pompa (5 -> 1) che ne innalza la pressione chiudendo così il ciclo termodinamico. I sistemi ORC si prestano a svariate applicazioni e possono produrre energia elettrica a partire da diverse sorgenti termiche, come ad esempio: 1) Centrali geotermiche a bassa entalpia che sfruttano campi ad acqua dominante per la generazione di energia elettrica; 2) Unità di cogenerazione a biomassa; 3) Applicazioni di recupero di calore; 4) Applicazioni che utilizzano energia solare: l energia radiante può essere convertita in elettricità attraverso l impiego di collettori solari ad alte temperature, che scaldano un flusso di olio per il trasferimento della potenza termica all unità ORC. Gli ORC richiedono una potenza termica in ingresso limitata ed inoltre possono utilizzare sorgenti di calore a più bassa temperatura rispetto ai tradizionali cicli a vapore d acqua. TeTa Project segue da tempo il mercato delle ORC, con particolare attenzione alle piccole taglie: 10kWe, 20 kwe e 30 kwe. Ai nostri clienti forniamo accurati piani di rientro e prospetti economici dettagliati. Le tecnologie solari rappresentano il futuro della società. Esse permettono di ottenere calore ed energia elettrica dal sole in modo immediato ed economicamente convenente. I finanziamenti disponibili agevolano l installazione di impianti solari termici e fotovoltaici mediante significativi contributi pubblici garantiti.

15 IL VENTO : l energia eolica Gli impianti eolici sfruttano l energia del vento per produrre elettricità. Sono costituiti da aerogeneratori che trasformano l energia cinetica del vento in energia meccanica ed infine quest ultima, tramite un rotore, in energia elettrica. Per effetto delle ridotte dimensioni e della semplicità di installazione gli impianti minieolici si adattano molto bene all inserimento presso insediamenti esistenti di privati e aziende. La delibera 28/06 dell Autorità per l Energia Elettrica e il Gas (AEEG) consente di allacciare in rete tutti i piccoli impianti a fonti energetiche rinnovabili (sotto i 20 kw), quindi anche quella eolica, e di praticare uno scambio alla pari tra energia prodotta e riversata in rete ed energia attinta dalla rete in momenti di scarsa produttività del proprio impianto. Il D.M. del 18/12/2008 ha previsto l introduzione di un incentivo statale per gli impianti minieolici connessi alla rete elettrica di distribuzione con potenza compresa tra 1 e 200 kw (tariffa fissa onnicomprensiva). Tale incentivo, erogato dal Gestore dei Servizi Elettrici (GSE), è pari a euro 0,30 per ogni kwh prodotto ed immesso in rete e ha la durata di 15 anni. Questo è il cosiddetto Conto Energia Eolico. In assenza di vincoli ambientali e paesaggistici per un impianto minieolico (ovvero inferiore ai 20 kw) è sufficiente una Denuncia di Inizio Attività (D.I.A.) presso il Comune di appartenenza. E necessario effettuare un monitoraggio del vento, principalmente circa la sua velocità, secondariamente sulla durata in ore/giorni. Una valutazione positiva del sito si ha quando vi sono almeno 1500 ore annue di vento utile. Un vento di 4 m/s (14.4 km/s) può essere sufficiente per iniziare a pensare ad una turbina eolica. Un vento superiore ai 6 m/s (21.6 km/s) è però fortemente auspicabile. La nostra azienda effettua tale tipologia di monitoraggi ambientali in sito, acquisendo tutti i dati anemometrici necessari per redigere un adeguato studio di convenienza economica e fattibilità tecnica. Il costo di un sistema mini eolico installato chiavi in mano (IVA 10% esclusa) per taglie comprese fra 5 kw e 20 kw è compreso fra e Euro per kw installato, dove il costo a kw maggiore è riferito alla taglia d impianto più piccola. Per macchine di taglia maggiore di 20 kw il costo unitario si riduce progressivamente. Grazie alla propria divisione monitoraggi ambientali, TeTa Project è in grado di fornire ai propri clienti accurati studi di fattibilita e prospetti economici sui costi di realizzazione e tempi di rientro. I principali vantaggi degli impianti mini eolici: 1. Assenza di qualsiasi tipo di emissioni 2. Risparmio di combustibili fossili 3. Costi competitivi 4. Manutenzione ridotta 5. Basso impatto ambientale 6. Bassissima rumorosità 7. Semplicità autorizzativa 8. Contributi pubblici garantiti per 15 anni

16 territorio energia tecnologia ambiente TETA PROJECT s.r.l. SEDE LEGALE: via Casalmaggiore, Rivarolo M. (MN) SEDE OPERATIVA: via Garonna, Reggio Emilia (RE) - info@tetaproject.it tel fax

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra Impianto fotovoltaico L impianto fotovoltaico, posto sulla copertura dell edificio, permette di trasformare l energia solare in energia

Dettagli

I collettori solari termici

I collettori solari termici I collettori solari termici a cura di Flavio CONTI, ing. LUVINATE (Varese) Tel. 0332 821398 Collettori solari a BASSA temperatura I collettori solari a bassa temperatura utilizzati normalmente negli impianti

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

EFFICIENZA ENERGETICA (1) Tutti gli incentivi per i cittadini: - La detrazione fiscale del 55% per rinnovabili e risparmio energetico nelle abitazioni - Il Conto Energia per il Fotovoltaico - La tariffa omnicomprensiva e i certificati

Dettagli

Cos è una. pompa di calore?

Cos è una. pompa di calore? Cos è una pompa di calore? !? La pompa di calore aria/acqua La pompa di calore (PDC) aria-acqua è una macchina in grado di trasferire energia termica (calore) dall aria esterna all acqua dell impianto

Dettagli

basso consumo energetico

basso consumo energetico Impianti radianti a pavimento negli edifici a basso consumo energetico Verona, 4 ottobre 2012 Prof. Michele De Carli Dipartimento di 2 Dipartimento di Edifici a basso consumo, definizione: Edifici a basso

Dettagli

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE parti 3 4 1 IMPIANTO TERMICO In generale si può pensare articolato nelle seguenti parti: Generatore uno o più apparati che forniscono energia termica ad un mezzo di trasporto

Dettagli

il mini eolico quanto costa e quanto rende

il mini eolico quanto costa e quanto rende il mini eolico quanto costa e quanto rende quanto costa e quanto rende Il costo di un sistema mini eolico installato chiavi in mano (IVA esclusa) per taglie comprese fra 5 kw e 20 kw è compreso fra 3.000

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica mediante

Dettagli

Efficienza energetica negli edifici

Efficienza energetica negli edifici Efficienza energetica negli edifici Marco Filippi Dipartimento di Energetica, Politecnico di Torino data conferenza In Italia si contano circa 13 milioni di edifici, di cui l 85% sono a destinazione residenziale,

Dettagli

Tali fluidi, utilizzati in prossimità del punto di produzione, o trasportati a distanza, possono essere utilizzati per diversi impieghi:

Tali fluidi, utilizzati in prossimità del punto di produzione, o trasportati a distanza, possono essere utilizzati per diversi impieghi: LA COGENERAZIONE TERMICA ED ELETTRICA 1. Introduzione 2. Turbine a Gas 3. Turbine a vapore a ciclo combinato 4. Motori alternativi 5. Confronto tra le diverse soluzioni 6. Benefici ambientali 7. Vantaggi

Dettagli

Impianto Solare Termico

Impianto Solare Termico Impianto Solare Termico La ING DG&R è in grado di progettare, fornire e realizzare impianti solari termici di qualsiasi dimensione, con accesso agli incentivi del Conto Energia Termico. A titolo di esempio

Dettagli

PERCHE SCEGLIERE IL SOLARE TERMICO PER GLI ALBERGHI

PERCHE SCEGLIERE IL SOLARE TERMICO PER GLI ALBERGHI PERCHE SCEGLIERE IL SOLARE TERMICO PER GLI ALBERGHI Produrre acqua calda sanitaria con il sole EmpowEr your future. Indice degli argomenti I costi energetici Cos è un impianto solare termico Perchè scegliere

Dettagli

ENERGIA E AMBIENTE UN OFFERTA COMPLETA DI PRODOTTI E SERVIZI INNOVATIVI

ENERGIA E AMBIENTE UN OFFERTA COMPLETA DI PRODOTTI E SERVIZI INNOVATIVI Energia e Ambiente UN OFFERTA COMPLETA DI PRODOTTI E SERVIZI INNOVATIVI uroshunt propone soluzioni avanzate nel campo della produzione di energia, del riscaldamento e del raffreddamento. uroshunt, in partnership

Dettagli

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

Lavori intelligenti per il risparmio energetico Città di San Donà di Piave Assessorato all Ambiente SPORTELLO ENERGIA Lavori intelligenti per il risparmio energetico SOLARE TERMICO Un impianto a collettori solari (anche detto a pannelli solari termici

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica mediante

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica da fonte

Dettagli

ITWIND (Divisione di itautomation S.r.l.)

ITWIND (Divisione di itautomation S.r.l.) ITWIND (Divisione di itautomation S.r.l.) Energy, Life, You Soluzioni per l utilizzo evoluto dell energia ITWIND si focalizza sull'efficienza nella generazione di energia puntando sull'eccellenza nelle

Dettagli

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE NORDOVEST energie rinnovabili NORDOVEST ONTI ENERGETICHE Chi Siamo: Nord Ovest sul territorio. Nord Ovest Energie Rinnovabili è impegnata sul territorio nella realizzazione di impianti civili ed industriali.

Dettagli

Fasi del progetto. Risparmio Energetico (Audit Energetico) Formazione Informazione Convegno/Seminario Tecnico finale. Confartigianato Imprese Rieti

Fasi del progetto. Risparmio Energetico (Audit Energetico) Formazione Informazione Convegno/Seminario Tecnico finale. Confartigianato Imprese Rieti Fasi del progetto Risparmio Energetico (Audit Energetico) Formazione Informazione Convegno/Seminario Tecnico finale Risparmio Energetico - Audit Energetico - Individuazione di sei aziende in settori sensibili

Dettagli

risparmio, utilizzo, produzione di energia

risparmio, utilizzo, produzione di energia Produzione e utilizzo efficiente di energia, risparmio energetico e riduzione delle dispersioni. Sono temi fortemente d attualità, sia per la nuova costruzione che per la ristrutturazione che oggi possono

Dettagli

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico Evoluzione Energetica La selezione naturale del risparmio energetico PER VIVERE A UN LIVELLO SUPERIORE ESPERTI DI DENTRO E DI FUORI Dalla E alla A: con Energetica Consulting il passaggio alle classi superiori

Dettagli

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Ing Alessandro Fatini del Grande 20 febbraio 2007 Il risparmio energetico è diventata un esigenza importante sia a livello ambientale (riduzione

Dettagli

POMPE DI CALORE SOLUZIONI PER IL RISPARMIO ENERGETICO. clima / comfort / risparmio. Via degli Artigiani, 1 65010 Spoltore (PE)

POMPE DI CALORE SOLUZIONI PER IL RISPARMIO ENERGETICO. clima / comfort / risparmio. Via degli Artigiani, 1 65010 Spoltore (PE) SOLUZIONI PER IL RISPARMIO ENERGETICO POMPE DI CALORE clima / comfort / risparmio Via degli Artigiani, 1 65010 Spoltore (PE) tel. 085 9771404 cell. 334 7205 930 MAIL energie@icaro-srl.eu WEB www.icaro-srl.eu

Dettagli

INCONTRO TECNICO: MICRO-COGENERAZIONE COGENERAZIONE. Ottobre 2011

INCONTRO TECNICO: MICRO-COGENERAZIONE COGENERAZIONE. Ottobre 2011 INCONTRO TECNICO: MICRO-COGENERAZIONE COGENERAZIONE Ottobre 2011 Chi è Pulse Dynamics? Ingegneria estrema, soluzioni concrete Missione Power CHP Risolvere i problemi dei nostri clienti in maniera semplice

Dettagli

BOLLETTE CHE SCOTTANO? SCEGLI ENERPOINT, L ENERGIA CHE TI FA RISPARMIARE!

BOLLETTE CHE SCOTTANO? SCEGLI ENERPOINT, L ENERGIA CHE TI FA RISPARMIARE! BOLLETTE CHE SCOTTANO? SCEGLI ENERPOINT, L ENERGIA CHE TI FA RISPARMIARE! perché il fotovoltaico sul mio tetto? 50% detrazione irpef Le soluzioni Enerpoint IMPIANTO FOTOVOLTAICO CHIAVI IN MANO 1 OPZIONE

Dettagli

Energia Fotovoltaica

Energia Fotovoltaica Energia Fotovoltaica Energia Fotovoltaica Tech Impianti possiede know-how nella realizzazione di impianti fotovoltaici. Offre un servizio "chiavi in mano" in tutta Italia. Tech Impianti affianca il cliente

Dettagli

GENERAZIONE DISTRIBUITA COGENERAZIONE NEL SETTORE INDUSTRIALE

GENERAZIONE DISTRIBUITA COGENERAZIONE NEL SETTORE INDUSTRIALE GENERAZIONE DISTRIBUITA COGENERAZIONE NEL SETTORE INDUSTRIALE LA COGENERAZIONE FINO A 10 MW Microturbine Piccoli cogeneratori (< 100 kw) Applicazioni nel settore civile e terziario Motori endotermici 1500

Dettagli

tecnologia che migliora il mondo

tecnologia che migliora il mondo tecnologia che migliora il mondo Company profile AURORA energy solution è l unione di due società la AURORA INVEST Srl e ICMEA Srl società di ingegneria dedicata alla progettazione e realizzazione di impianti

Dettagli

LE FONTI RINNOVABILI ED IL LORO UTILIZZO. APPLICAZIONI NEL CAMPUS DI FISCIANO

LE FONTI RINNOVABILI ED IL LORO UTILIZZO. APPLICAZIONI NEL CAMPUS DI FISCIANO LE FONTI RINNOVABILI ED IL LORO UTILIZZO. APPLICAZIONI NEL CAMPUS DI FISCIANO Prof. Ing. Ciro Aprea Dipartimento di Ingegneria Industriale Università degli Studi di Salerno DEFINIZIONE SI POSSONO DEFINIRE

Dettagli

nzeb NEARLY ZERO ENERGY BUILDING La scuola e l energia sostenibile, un primo passo verso il 2020

nzeb NEARLY ZERO ENERGY BUILDING La scuola e l energia sostenibile, un primo passo verso il 2020 Impiantistica in case ad energia quasi zero Architetto Stefano Belcapo Consulente esperto Agenzia Casaclima PREMESSE L approccio progettuale integrato al sistema edificio-impianto Potenza ed energia Temperatura

Dettagli

Studio di fattibilità per la climatizzazione di una struttura alberghiera mediante sistema di trigenerazione

Studio di fattibilità per la climatizzazione di una struttura alberghiera mediante sistema di trigenerazione Studio di fattibilità per la climatizzazione di una struttura alberghiera mediante sistema di trigenerazione Il presente studio si propone di analizzare i vantaggi derivanti dall'utilizzo di un sistema

Dettagli

la PRODUZIONE di ENERGIA ELETTRICA nel MONDO

la PRODUZIONE di ENERGIA ELETTRICA nel MONDO la PRODUZIONE di ENERGIA ELETTRICA nel MONDO & CONSUMI procapite 17.800 miliardi di kwh RESTO del MONDO La produzione e quindi il consumo degli Stati Uniti rappresenta, da solo, ¼ di quello mondiale. Il

Dettagli

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica. 1 Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica. A2A Calore & Servizi, società del gruppo A2A attiva nella gestione del teleriscaldamento nelle città di Milano, Brescia

Dettagli

Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali

Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali Progettazioni e Consulenze Termotecniche Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali Presentazione in Milano - 19 novembre 2010 Per garantire il confort indoor negli Edifici Evoluti Bertelli gli impianti

Dettagli

Impianti Solari Termici. Max Barzanti

Impianti Solari Termici. Max Barzanti Impianti Solari Termici Solare termico IL TERMINE INCLUDE SISTEMI DI RISCALDAMENTO DELL ACQUA E/O DELL ARIA (PER USI SANITARI E RISCALDAMENTO DI AMBIENTI) SIA DI TIPO ATTIVO CHE PASSIVO Alcuni dati. NEL

Dettagli

S i s t e m i p e r l a P r o d u z i o n e

S i s t e m i p e r l a P r o d u z i o n e Edea SA Via Pasquale Lucchini 4 CH-6900 Lugano Tel +41 (0)91 921 47 80 +41 (0)91 921 47 81 info@edea.ch S i s t e m i p e r l a P r o d u z i o n e C o m b i n a t a d i E n e r g i a T e r m i c a e d

Dettagli

soluzioni ad alta efficienza Company Profile

soluzioni ad alta efficienza Company Profile soluzioni ad alta efficienza Company Profile HITEC L Azienda HITEC nasce nel 1997 come azienda specializzata nella vendita di sistemi solari termici a circolazione forzata e naturale. Da sempre la sua

Dettagli

Il Solare Termodinamico per la Produzione di Energia Elettrica e Calore a Media Temperatura

Il Solare Termodinamico per la Produzione di Energia Elettrica e Calore a Media Temperatura Efficienza Energetica, il forziere nascosto dell industria sarda Il Solare Termodinamico per la Produzione di Energia Elettrica e Calore a Media Temperatura Prof. Daniele Cocco Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

ALTRE MODALITA DI PRODUZIONE DI ENERGIA

ALTRE MODALITA DI PRODUZIONE DI ENERGIA Scheda 6 «Agricoltura e Agroenergie» ALTRE MODALITA GREEN JOBS Formazione e Orientamento LA COMPONENTE TERMICA DELL ENERGIA Dopo avere esaminato con quali biomasse si può produrre energia rinnovabile è

Dettagli

RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA

RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA BEAM POWER ENERGY SRL SVILUPPA UNA PARTICOLARE ATTIVITÀ DI SERVIZIO DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO PER LE INDUSTRIE O GRANDI STRUTTURE INCENTRATA

Dettagli

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

RIDURRE I COSTI ENERGETICI! Otto sono le azioni indipendenti per raggiungere un unico obiettivo: RIDURRE I COSTI ENERGETICI! www.consulenzaenergetica.it 1 Controllo fatture Per gli utenti che sono o meno nel mercato libero il controllo

Dettagli

FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL

FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL 1 - Presentazione FAREFFICIENZA SRL - Titoli di efficienza energetica - Tipologia di interventi ammissibili - Esempi economici

Dettagli

Impianti Solari Fotovoltaici. Novembre 2009

Impianti Solari Fotovoltaici. Novembre 2009 Impianti Solari Fotovoltaici Novembre 2009 La nostra missione Prothea è impegnata nella diffusione delle energie rinnovabili, promuovendo l utilizzo di risorse pulite per uno sviluppo sostenibile del nostro

Dettagli

Energia termica per l industria con gli specchi Fresnel SOLAR SYSTEMS AND SOLUTIONS

Energia termica per l industria con gli specchi Fresnel SOLAR SYSTEMS AND SOLUTIONS Energia termica per l industria con gli specchi Fresnel SOLAR SYSTEMS AND SOLUTIONS CSP-F è un fornitore di tecnologia innovativa per sistemi solari a concentrazione basati su moduli standard che utilizzano

Dettagli

SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale

SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale ing. Stefano Alessandrini PhD student 26 giugno 2014 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA LABORATORIO

Dettagli

Soluzioni impiantistiche per una riqualificazione energetica degli edifici esistenti. Dott. Ing. Pietro Marforio

Soluzioni impiantistiche per una riqualificazione energetica degli edifici esistenti. Dott. Ing. Pietro Marforio Soluzioni impiantistiche per una riqualificazione energetica degli edifici esistenti Dott. Ing. Pietro Marforio Sistema edificio/impianto Per soddisfare il fabbisogno di energia termica di un edificio,

Dettagli

ENERGIA DAL SOLE. SEAIMPIANTI di Di Giacinto Snc Via V:Alfieri,10-65025 PINETO (TE) Italia Sito internet: www.seaimp.it e-mail: info@seaimp.

ENERGIA DAL SOLE. SEAIMPIANTI di Di Giacinto Snc Via V:Alfieri,10-65025 PINETO (TE) Italia Sito internet: www.seaimp.it e-mail: info@seaimp. ENERGIA DAL SOLE IL TUO CONSULENTE PER L ENERGIA VERDE Operiamo nel settore delle produzione di energia elettrica in collaborazione con la ELTECH Srl Azienda leader nel settore delle energie rinnovabili

Dettagli

L energia geotermica

L energia geotermica Sistemi geotermici: l'energia naturale 20156 MILANO - Via B. De Rolandi, 7 Tel. 02.39273134-39200007 Fax 02.39200007 - E-mail: soildata@soildata.it - C.F. e P.IVA 11425920151 L energia geotermica Per il

Dettagli

Edifici ad alte prestazioni energetiche

Edifici ad alte prestazioni energetiche Edifici ad alte prestazioni energetiche Gli edifici della residenza il Sole sono progettati e costruiti secondo i più moderni standard in fatto di risparmio energetico e sfruttamento delle energie rinnovabili,

Dettagli

GRATUITA PER NATURA, CONVENIENTE PER LEGGE

GRATUITA PER NATURA, CONVENIENTE PER LEGGE GRATUITA PER NATURA, CONVENIENTE PER LEGGE CONTO ENERGIA Il Conto Energia è un meccanismo di incentivazione voluto per sostenere materialmente lo sviluppo delle fonti rinnovabili, fino a raggiungere la

Dettagli

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, 5-25012 CALVISANO (Bs) Italia Sito internet: www.eltech.it e-mail: eltech@eletch.it

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, 5-25012 CALVISANO (Bs) Italia Sito internet: www.eltech.it e-mail: eltech@eletch.it ENERGIA DAL SOLE IL TUO CONSULENTE PER L ENERGIA VERDE Operiamo nel settore delle produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Tra i nostri clienti vi sono grandi aziende del settore energetico

Dettagli

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico Il Governo italiano ha presentato il 19 febbraio scorso il "Nuovo piano sull'efficienza energetica, sulle rinnovabili e sull'eco industria", con

Dettagli

Riqualificazione e Risparmio Energetico Industriale: come ridurre i costi di energia in azienda. dustrial System

Riqualificazione e Risparmio Energetico Industriale: come ridurre i costi di energia in azienda. dustrial System Riqualificazione e Risparmio Energetico Industriale: come ridurre i costi di energia in azienda dustrial System Componenti essenziali per la riduzione dei costi energetici Solare fotovoltaico Eca Technology

Dettagli

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA Il principio di funzionamento: la cella fotovoltaica Le celle fotovoltaiche consentono di trasformare direttamente la radiazione solare in energia elettrica,

Dettagli

Impianti Solari Fotovoltaici

Impianti Solari Fotovoltaici Impianti Solari Fotovoltaici Sono da considerarsi energie rinnovabili quelle forme di energia generate da fonti che per loro caratteristica intrinseca si rigenerano o non sono "esauribili" nella scala

Dettagli

Oggi si possono elencare tre tecnologie principali che consentono di trasformare in energia utilizzabile (termica o elettrica) l energia del sole :

Oggi si possono elencare tre tecnologie principali che consentono di trasformare in energia utilizzabile (termica o elettrica) l energia del sole : L energia solare Per energia solare si intende l energia sprigionata dal Sole e trasmessa sulla Terra sotto forma di radiazione elettromagnetica (luce e calore). Sfruttando direttamente tale energia, attraverso

Dettagli

Convegno SOLAR COOLING

Convegno SOLAR COOLING Convegno SOLAR COOLING Polo Universitario Bicocca venerdì 19 giugno 2009 ore 15:00 Convegno organizzato da Università Bicocca, Paradigma, CMT, Broad, Fotir e ICRI Impianti ELEMENTI DEL PROGETTO: PANNELLI

Dettagli

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013 Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013 OBIETTIVI, CAMPO DI APPLICAZIONE E STRATEGIA Impegno preso dagli stati membri dell unione europea. Target raggiungibile tramite

Dettagli

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare 2 Schüco Il raffrescamento solare Il raffrescamento solare riduce i costi dell energia e aumenta il comfort Raffrescamento

Dettagli

9. PARCO AUTOSUFFICIENTE E FONTE ENERGETICA

9. PARCO AUTOSUFFICIENTE E FONTE ENERGETICA 9. PARCO AUTOSUFFICIENTE E FONTE ENERGETICA Dal punto di vista energetico si prevede che il Centroparco oltre ad essere autosufficiente, sia anche fonte di energia per i nuovi insediamenti residenziali

Dettagli

GRATUITA PER NATURA, SEMPRE CONVENIENTE

GRATUITA PER NATURA, SEMPRE CONVENIENTE GRATUITA PER NATURA, SEMPRE CONVENIENTE SOLARE FOTOVOLTAICO IL FOTOVOLTAICO CONVIENE OGGI PIÙ DI IERI Perché installare il Fotovoltaico adesso? La risposta è molto semplice: anche in assenza degli incentivi

Dettagli

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca 30 settembre 2007 Agenda La situazione della produzione di energia rinnovabile in Italia

Dettagli

1. L'energia solare. Svantaggi: - Costi di installazione elevati - Ampie superfici - Tempi di ritorno dell investimento (7-10 anni)

1. L'energia solare. Svantaggi: - Costi di installazione elevati - Ampie superfici - Tempi di ritorno dell investimento (7-10 anni) 1. L'energia solare Produzione di energia elettrica attraverso i pannelli fotovoltaici, che sfruttano le proprietà di particolari materiali, come il silicio, in grado di produrre energia elettrica se irradiati

Dettagli

Energia elettrica frigorifera termica E.S.CO.

Energia elettrica frigorifera termica E.S.CO. Energia elettrica frigorifera termica Produciamo Energia, Dove Occorre. Senza Investimenti. In Maniera Pulita. ris Riscaldamento, condizionamento, energia elettrica: servizi energetici indispensabili per

Dettagli

MIGLIORA LA TUA ENERGIA EFFICIENZA E RISPARMIO

MIGLIORA LA TUA ENERGIA EFFICIENZA E RISPARMIO MIGLIORA LA TUA ENERGIA EFFICIENZA E RISPARMIO EFFICIENZA ENERGETICA Utilizzare le risorse energetiche e idriche in modo corretto e responsabile, ridurre gli sprechi e le perdite, ottimizzare il ciclo

Dettagli

CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO

CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO PREMESSA Con la presente relazione si intende fare una analisi comparativa fra alcuni dei sistemi di Riscaldamento utilizzati per la costruzione

Dettagli

ENERGIA E CENTRALI SOLARI

ENERGIA E CENTRALI SOLARI ENERGIA E CENTRALI SOLARI Si dice solare l energia raggiante sprigionata dal Sole per effetto di reazioni nucleari (fusione dell idrogeno) e trasmessa alla Terra sotto forma di radiazione elettromagnetica.

Dettagli

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO. Ing. Guglielmo Magri Dipartimento di Energetica-Ancona guglielmo.magri@alice.it

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO. Ing. Guglielmo Magri Dipartimento di Energetica-Ancona guglielmo.magri@alice.it IMPIANTI DI RISCALDAMENTO Ing. Guglielmo Magri Dipartimento di Energetica-Ancona guglielmo.magri@alice.it SISTEMI DI GENERAZIONE Tipologie più diffuse o in sviluppo Generatori a combustione Caldaie

Dettagli

Fotovoltaico Solare Termico

Fotovoltaico Solare Termico PascaleCave e Costruzioni S.r.l. Fotovoltaico Solare Termico Fotovoltaico Un impianto fotovoltaico è un impianto per la produzione di energia elettrica. La tecnologia fotovoltaica permette di trasformare

Dettagli

-Il solare termico -

-Il solare termico - Tecnologie, applicazioni e impatto delle FER -Il solare termico - Massimiliano Fantini Project Manager Rinnova - Romagna Innovazione Bar-Camp: Jam Session di buone pratiche e progetti innovativi Principi

Dettagli

EFFICIENZA COSTRUITA SU MISURA

EFFICIENZA COSTRUITA SU MISURA EFFICIENZA COSTRUITA SU MISURA CHI SIAMO Universal Sun è una società certificata ISO 9001:2008, accreditata come Energy Service Company (ESCo), che realizza Interventi di efficienza energetica e impianti

Dettagli

L energia in casa Efficienza energetica: comfort risparmio ambiente

L energia in casa Efficienza energetica: comfort risparmio ambiente Serata informativa L energia in casa Efficienza energetica: comfort risparmio ambiente Puoi rivolgerti allo Sportello Energia per ottenere informazioni su aspetti tecnici, economici e normativi in materia

Dettagli

SWP. Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere

SWP. Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere SWP Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere Scaldacqua a pompa di calore SWP AERMEC tutta l acqua calda che vuoi, ad altissima efficienza

Dettagli

Una serata EDIFICIO RIMEDI NATURALI OGGI POSSIAMO ACCEDERE A DETRAZIONI FISCALI

Una serata EDIFICIO RIMEDI NATURALI OGGI POSSIAMO ACCEDERE A DETRAZIONI FISCALI Una serata..energetica ADEGUAMENTO DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE SECONDO STANDARD DI RISPARMIO ENERGETICO SU BASE DI INTERVENTI SPECIFICI VOLTI A MIGLIORARE IL BILANCIO ENERGETICO DELL EDIFICIO EDIFICIO

Dettagli

LE AGEVOLAZIONI FISCALI CONNESSE AL RISPARMIO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI

LE AGEVOLAZIONI FISCALI CONNESSE AL RISPARMIO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI LE AGEVOLAZIONI FISCALI CONNESSE AL RISPARMIO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI a) Premessa L incentivo fiscale per il risparmio energetico introdotto con la Finanziaria 2007 è paragonabile per grandi linee

Dettagli

L uso della pompa di calore negli interventi di efficienza energetica in edilizia. verso una progettazione in classe A

L uso della pompa di calore negli interventi di efficienza energetica in edilizia. verso una progettazione in classe A L uso della pompa di calore negli interventi di efficienza energetica in edilizia verso una progettazione in classe A Trasporto su strada EUROPA Entro 2020 Caldaie (funzione solo riscaldamento) Acqua calda

Dettagli

IMPIANTI TECNOLOGICI E DGR 1366 DEL 26/09/11: SOLUZIONI PRATICHE

IMPIANTI TECNOLOGICI E DGR 1366 DEL 26/09/11: SOLUZIONI PRATICHE IMPIANTI TECNOLOGICI E DGR 1366 DEL 26/09/11: SOLUZIONI PRATICHE 1 IMPIANTI SOSTENIBILI Sostenibilità: equilibrio fra il soddisfacimento delle esigenze presenti, senza compromettere la possibilità delle

Dettagli

Chilowattora (kwh) Unità di misura dell energia elettrica. Un chilowattora è l energia consumata in un ora da un apparecchio utilizzatore da 1 kw.

Chilowattora (kwh) Unità di misura dell energia elettrica. Un chilowattora è l energia consumata in un ora da un apparecchio utilizzatore da 1 kw. Acquirente unico (AU) Acquirente Unico è la società per azioni del gruppo Gestore dei Servizi Energetici GSE Spa, alla quale è affidato per legge il ruolo di garante della fornitura di energia elettrica

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

IL NUOVO CONTO ENERGIA PRESENTA IL NUOVO CONTO ENERGIA

IL NUOVO CONTO ENERGIA PRESENTA IL NUOVO CONTO ENERGIA PRESENTA IL NUOVO CONTO ENERGIA 1 PREMESSA MGS SOLAR TECHNOLOGY ha costruito questo opuscolo estrapolando il contenuto da varie fonti d informazioni del settore fotovoltaico, ritenendole affidabili e comprensibili.

Dettagli

Programma Opera+vo Nazionale Governance e Azioni di sistema 2007-2013 (PON GAS) ASSE E - Capacità is+tuzionale, ObieGvo specifico 5.

Programma Opera+vo Nazionale Governance e Azioni di sistema 2007-2013 (PON GAS) ASSE E - Capacità is+tuzionale, ObieGvo specifico 5. Programma Opera+vo Nazionale Governance e Azioni di sistema 2007-2013 (PON GAS) ASSE E - Capacità is+tuzionale, ObieGvo specifico 5.5 Rafforzare ed integrare il sistema di governance ambientale Azione

Dettagli

INIZIATIVE ENIA NEL CAMPO DELL ENERGIA: IL TELERISCALDAMENTO

INIZIATIVE ENIA NEL CAMPO DELL ENERGIA: IL TELERISCALDAMENTO Convegno Risparmio Energetico e Uso di Fonti Rinnovabili in Edilizia Parma, 2 febbraio 2006 INIZIATIVE ENIA NEL CAMPO DELL ENERGIA: IL TELERISCALDAMENTO Sara Moretti IL TELERISCALDAMENTO: COS E Per teleriscaldamento

Dettagli

Come funziona una centrale a ciclo combinato? Aggiungere l immagine sotto e fare un mix dei due testi di spiegazione del funzionamento

Come funziona una centrale a ciclo combinato? Aggiungere l immagine sotto e fare un mix dei due testi di spiegazione del funzionamento LA TECNOLOGIA DEL CICLO COMBINATO A GAS NATURALE La maggiore quantità di energia elettrica generata da Edison è prodotta da 28 centrali termoelettriche. Edison sviluppa, progetta e costruisce interamente,

Dettagli

Taglia i costi Dimezza le emissioni

Taglia i costi Dimezza le emissioni Taglia i costi Dimezza le emissioni Il micro-cogeneratore più efficiente a livello mondiale Cos è BlueGEN? Il più efficiente generatore di elettricità e calore di piccola taglia BlueGEN funziona a gas

Dettagli

v. il dimensionamento d impianto vi. l integrazione con la realtà produttiva 3. Le opportunità ambientale ed economica

v. il dimensionamento d impianto vi. l integrazione con la realtà produttiva 3. Le opportunità ambientale ed economica Workshop Rafforzare la competitività delle PMI: opportunità in Europa Investire nello sviluppo sostenibile: la cogenerazione ing. Giuseppe Starace Università del Salento LECCE (I) Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

CRESCERE. Titoli di Efficienza Energetica ed altri incentivi CON EFFICIENZA. Massimo Filippi Matteo Manica

CRESCERE. Titoli di Efficienza Energetica ed altri incentivi CON EFFICIENZA. Massimo Filippi Matteo Manica CRESCERE CON EFFICIENZA Titoli di Efficienza Energetica ed altri incentivi Massimo Filippi Matteo Manica DM 21 dicembre 2015 Contributi alle PMI per diagnosi energetiche e certificazione ISO 50001 Finalità

Dettagli

ESSEZETA eolico - pag. 1

ESSEZETA eolico - pag. 1 ENERGIA EOLICA L'energia eolica è l'energia ottenuta dal vento ovvero il prodotto della conversione dell'energia cinetica in energia meccanica. Da miliardi di anni il sole riscalda la terra e questa rilascia

Dettagli

ii. è caratterizzato da uno o più impianti fotovoltaici che hanno una potenza nominale complessiva 200 kw <P<10 MW;

ii. è caratterizzato da uno o più impianti fotovoltaici che hanno una potenza nominale complessiva 200 kw <P<10 MW; A. DEFINIZIONI DELLE TIPOLOGIE DI IMPIANTO 1. Impianto fotovoltaico realizzato su un o: è l impianto i cui moduli sono posizionati sugli secondo le modalità individuate nell allegato 2. 2. Impianto fotovoltaico

Dettagli

MICRO-COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO

MICRO-COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO MICRO-COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO La Micro-Cogenerazione ad Alto Rendimento I sistemi di generazione elettrica tradizionali sono caratterizzati da una bassa efficienza energetica: soltanto dal 35

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE IN ACUSTICA AMBIENTALE E IN EDILIZIA Milano Edizione Ottobre 2010 ns. prot 1065 F

CORSO DI FORMAZIONE IN ACUSTICA AMBIENTALE E IN EDILIZIA Milano Edizione Ottobre 2010 ns. prot 1065 F CORSO DI FORMAZIONE IN ACUSTICA AMBIENTALE E IN EDILIZIA Milano Edizione Ottobre 010 ns. prot 1065 F OBIETTIVI Il Tecnico Competente in Acustica Ambientale, ai sensi della L. 7/95 art. c. 6, è la figura

Dettagli

Impianti di COGENERAZIONE

Impianti di COGENERAZIONE Impianti di COGENERAZIONE Definizione: produrre energia insieme Produzione combinata di : 1. energia elettrica/meccanica 2. energia termica (calore) ottenute in appositi impianti utilizzanti la stessa

Dettagli

FOTOVOLTAICO FOTOVOLTAICO

FOTOVOLTAICO FOTOVOLTAICO 284 KIT 3 kw 285 KIT 6 kw 286 KIT 10 kw 287 KIT 20 kw KIT 280 Il fotovoltaico Fondital propone oggi gli strumenti per contribuire, con una energia amica della natura, a raggiungere gli ambiziosi obiettivi

Dettagli

La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico.

La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico. La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico. Il CERTIFICATO ENERGETICO : la Direttiva Europea 2002/91/CE del Parlamento e del Consiglio del 16 dicembre 2002

Dettagli

Solerà SC Via Baldissero 21 10080 Vidracco (TO) www.solera.info Tel.0125.789937 Fax.0125.789738

Solerà SC Via Baldissero 21 10080 Vidracco (TO) www.solera.info Tel.0125.789937 Fax.0125.789738 La ditta Solerà nasce dall'esperienza che i nostri tecnici hanno sviluppato in oltre vent'anni di studio, sperimentazione e realizzazione di impianti ad energia rinnovabile. I consulenti di Solerà sono

Dettagli

Produzione di energia elettrica con il fotovoltaico Il "conto" energetico delle ex Scuderie

Produzione di energia elettrica con il fotovoltaico Il conto energetico delle ex Scuderie ENERGIA LE BUONE PRATICHE APPLICATE Produzione di energia elettrica con il fotovoltaico Il "conto" energetico delle ex Scuderie dott. Ing. Simone Sarto COMUNE DI PADOVA - Settore Edilizia Pubblica 1 CHE

Dettagli

TELERISCALDAMENTO AD AOSTA. I PRIMI PASSI DI UNA GRANDE RETE. INAUGURAZIONE DEL CANTIERE DELLA CENTRALE DI TELERISCALDAMENTO IN CITTÀ.

TELERISCALDAMENTO AD AOSTA. I PRIMI PASSI DI UNA GRANDE RETE. INAUGURAZIONE DEL CANTIERE DELLA CENTRALE DI TELERISCALDAMENTO IN CITTÀ. 27-09-2013 Comunicato stampa TELERISCALDAMENTO AD AOSTA. I PRIMI PASSI DI UNA GRANDE RETE. INAUGURAZIONE DEL CANTIERE DELLA CENTRALE DI TELERISCALDAMENTO IN CITTÀ. Per contatti e ulteriori informazioni:

Dettagli

LE ENERGIE RINNOVABILI

LE ENERGIE RINNOVABILI LE ENERGIE RINNOVABILI INTRODUZIONE ALLE ENERGIE RINNOVABILI Che cosa sono : L energie rinnovabili sono una fonte di energie inesauribili (o quasi). Lo sfruttamento di esse, non fa si, che diminuisca la

Dettagli

APPLICAZIONI IMPIANTISTICHE dott. ing. Luca Micheletti

APPLICAZIONI IMPIANTISTICHE dott. ing. Luca Micheletti APPLICAZIONI IMPIANTISTICHE dott. ing. Luca Micheletti PERCHE LE POMPE DI CALORE A SERVIZIO DEGLI IMPIANTI SONO RITENUTE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI? In una centrale termoelettrica bruciando circa 2,5

Dettagli

RISPARMIO ENERGETICO. La parola d ordine per migliorare la vostra produzione

RISPARMIO ENERGETICO. La parola d ordine per migliorare la vostra produzione RISPARMIO ENERGETICO La parola d ordine per migliorare la vostra produzione Alcuni anni fa quando si sceglieva la propria autovettura, uno dei fattori più importanti era la sua velocità di punta Oggi la

Dettagli

e te ce l'hai il tetto che fa l'acqua calda?

e te ce l'hai il tetto che fa l'acqua calda? e te ce l'hai il tetto che fa l'acqua calda? Intervento Pronto o SOLARE TERMICO Autonomia energetica, zero emissioni inquinanti. Ideazione e progettazione grafica: Ufficio Comunicazione SGR Essential Foto

Dettagli