3. METODI CONDUTTIMETRICI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "3. METODI CONDUTTIMETRICI"

Transcript

1 3. METODI CONDUTTIMETRICI Sono metodi basati sulla misura della conducibilità elettrica delle soluzioni elettrolitiche o delle sue variazioni che si registrano in seguito a reazioni chimiche che modificano tipo e concentrazioni delle specie ioniche presenti. Le misure conduttimetriche si possono pertanto classificare in due tipi : misure dirette (misure di conduttività) misure indirette (titolazioni conduttimetriche) Le misure si eseguono con apparecchi detti conduttimetri a lettura diretta 3.1 Preconoscenze Per comprendere meglio i fenomeni e i principi su cui si basano questi metodi, occorre avere le seguenti preconoscenze: elettroliti e non elettroliti dissociazione elettrolitica e grado di dissociazione α forza di un elettrolita e costanti di dissociazione equilibri in soluzione 3.2 Principi teorici della conduttimetria La conduzione elettrica in un conduttore di 1 a classe (metalli, leghe, grafite) è una conduzione elettronica. La conduzione di una soluzione elettrolitica è invece assicurata dalla mobilità di ioni positivi e negativi (conduzione ionica). I fattori che influenzano tale conduzione sono: temperatura: agisce sul grado di dissociazione degli elettroliti e sulla viscosità del mezzo solvente. Un suo aumento quindi, produce un aumento della conducibilità per aumento di dissociazione dell elettrolita e diminuzione della viscosità del solvente (aumento della velocità di migrazione degli ioni) concentrazioni ioniche: essendo la conduzione di tipo ionico, essa dipende dalla concentrazione delle specie ioniche presenti carica degli ioni: le quantità di elettricità trasportate dai vari ioni dipendono dalle loro cariche (ioni aventi carica maggiore, trasportano una maggiore quantità di elettricità) velocità di migrazione degli ioni (mobilità): sono diverse da una specie ionica all altra; dipendono dai valori dei rapporti carica/raggio ionico, dalle masse, dalle diverse interazioni ione-ione e ione-solvente Le grandezze fisiche relative a questi fenomeni e le loro unità di misura, sono: C = 1 Ω 1 o Siemens (S) conduttanza (1). Per la 2 a legge di Ohm: R l R = ρ ρ = resistenza specifica o resistività s l = lunghezza del conduttore in cm s = sezione del conduttore in cm 2 1

2 1 s s Quindi dalla (1) si ha : C = = Χ (2) ρ l l In una cella conduttimetrica s e l rappresentano la superficie e la distanza distanza tra due elettrodi di platino-platinato tra cui si trova la soluzione degli elettroliti da sottoporre a misura (fig. 1). Poichè s e l sono grandezze fisse e, entro certi limiti, costanti per costruzione, il rapporto K= s / l (cm) collegato alla geometria della cella, si dice costante di cella. La grandezza Χ = C/K (S cm -1 ) è detta conduttanza specifica o conduttività. Essa si definisce come la conduttanza presentata da un volume di soluzione avente le dimensioni 1 cm 2 (sezione) e 1 cm di lunghezza. Quindi rappresenta la conduttanza di 1 cm 3 di soluzione ; essa: è specifica per una particolare soluzione aumenta (per elettroliti forti e deboli) all aumentare della concentrazione fino ad un valore massimo dopo il massimo, diminuisce con l ulteriore aumento della concentrazione perchè diminuisce il grado di dissociazione α dell elettrolita (per le interazioni interioniche) Ioni di specie chimiche diverse possono avere anche cariche diverse: volendo pertanto fare dei confronti di conducibilità fra elettroliti diversi, occorre riferirsi ad un altra grandezza detta conduttanza equivalente (Λ eq ). Essa rappresenta la conduttanza di una soluzione contenente 1 gr.equivalente di un certo elettrolita, contenuto tra elettrodi distanti tra loro 1 cm. Λ eq è collegato alla conduttività Χ dalla relazione: (3) Λ = Χ Χ = conduttanza di 1 cm 3 di una data soluzione elettrolitica eq Veq V eq = volume in cm 3 di una soluzione, contenente 1 gr.equivalente di un dato elettrolita (4) Λeq = Χ 1000 S / cm cm 3 / eq = S cm 2 eq -1 N La conduttanza equivalente aumenta all aumentare della diluizione (fig. 2), sia per elettroliti forti che deboli. Le curve che danno l andamento di Λ eq = f(n), per N 0, tendono ad un valore massimo di Λ eq detto conduttanza equivalente limite o a diluizione infinita (Λ eq ) : lim Λ eq = Λ eq N 0 Tale grandezza può essere determinata: per elettroliti forti: misurando il valore di Χ di una soluzione dell elettrolita in esame puro, a concentrazione equivalente (N) nota e applicando la (4) Fig. 2 graficamente, riportando su un grafico i valori di Λ eq in funzione delle concentrazioni N di soluzioni diverse dell elettrolita, quindi estrapolando le curve ottenute fino a N 0. 2

3 applicando l equazione di Onsager: Λ eq = Λ eq - (A + B Λ eq ) N dove A e B sono costanti tabulate che dipendono dal solvente per elettroliti deboli: applicando la legge di Kohlrausch sulla indipendente mobilità degli ioni a diluizione infinita. Per es. per un elettrolita debole come CH 3 COOH: Λ eq CH3 COOH = λ CH3 COO - + λ H + dove λ CH 3 COO- è il contributo alla conduttanza equivalente limite fornito dall anione acetato e λ H + è quella fornita dal solo ione H +. Questi valori tabulati, sono stati a loro volta determinati eseguendo misure e calcoli di conduttanza equivalente limite su opportuni elettroliti forti che li contengono. Tab. 1- Conducibilità equivalenti limite λ di alcuni cationi ed anioni (S cm 2 eq -1 ) a 25 H + K + NH 4 + Ag + Na + Ba 2+ Pb 2+ CATIONI ,5 73,5 61,9 50,1 63,6 69,5 OH - SO 4 2- Cl - NO 3 - CO 3 2- HCO 3 - CH 3 COO - ANIONI 198, ,4 71,4 69,3 44,5 40,9 3.3 Apparecchiature ed aspetti strumentali Le misure di conduttanza si eseguono in corrente alternata. Se si applicasse infatti una tensione continua, al di sopra di un certo valore (tensionedi decomposizione), si avrebbero fenomeni di polarizzazione superficiale degli elettrodi con scarica di specie chimiche sugli elettrodi stessi (fenomeni elettrolitici). Ciò farebbe nascere delle tensioni di polarizzazione, di segno contrario alla tensione applicata, che ostacolerebbero la misura della resistenza R della soluzione.si ovvia a questo inconveniente utilizzando corrente alternata, a frequenza moltiplicata (in genere 1000 Hz). Le rapidissime inversioni di polarità nel tempo, riducono i tempi di elettrolisi portando praticamente a zero la tensione di polarizzazione. D altra parte però, lavorando in c.a. non si misura la resistenza della soluzione ma la sua 2 2 impedenza Z = R + X dove X è la reattanza del circuito. Utilizzando però particolari circuiti elettrici (c.a. a frequenza elevata, induttanza trascurabile, capacità elevata) si fa in modo che la reattanza tenda a zero e quindi Z R. Nei conduttimetri attuali, le misure di conduttanza sono dirette nel senso che essi sono in grado di misurare, con l ausilio di amplificatori operazionali, le microcorrenti che circolano nel circuito in cui l unica resistenza è costituita dalla cella conduttometrica immersa nella soluzione elettrolitica. Nella fig. 3 si riporta uno schema a blocchi di un conduttimetro a lettura diretta. Se il conduttimetro è provvisto del dispositivo di regolazione continua del valore della costante di cella K, basta impostare tale valore se è noto: sul display si leggeranno direttamente i valori di conduttività Χ, anzichè quelli di conduttanza. 3

4 Fig. 3 O = oscillatore: alimenta il circuito con c.a. con frequenza particolare C = cella conduttimetrica S = selettore di scala con circuito di conversione Ω S CT = circuito ausiliario compensatore di temperatura: permette di eseguire la misura alla temperatura attuale della soluzione, fornita da una sonda termometrica, quindi di correggerla impostando il valore del coefficiente di variazione percentuale della Χ (β%) ottenendo in tal modo sul display, il valore di conduttività ad una temperatura diversa da quella di misura R = raddrizzatore: trasforma la c.a. in c.c. K = comando impostazione della costante di cella VM = voltmetro digitale con display per la lettura della conduttanza o (direttamente) della conduttività Le costanti di cella K maggiormente usate sono 0,1-1,0-10 cm. Circa i criteri di scelta, si può dire che quanto più basse sono le conduttanze da misurare, tanto più alti devono essere i valori delle costanti di cella da impiegare. Fig. 4 Per quanto riguarda le celle conduttimetriche di uso più generale, esse sono costituite da due placchette (elettrodi) cui viene applicata una tensione alternata (fig. 4). Le celle sono a funzionamento amperometrico in quanto i valori di conduttanza derivano da misure di corrente. Le placchette conduttrici sono di platino liscio, ricoperto, per elettrolisi, di uno strato di nero di platino (strato di platino metallico nero, spugnoso): esso serve ad aumentare di molto la superficie attiva di contatto tra elettrodo e soluzione, diminuendo la cosiddetta resistenza di contatto. Quando lo strato di nerodi platino si deteriora o si stacca, si deve procedere alla riplatinatura della cella: si ripuliscono del tutto le placchette immergendole in miscela cromica, quindi si ripristina lo strato di platino spugnoso collegando, uno alla volta, i due elettrodi della cella ad una sorgente di c.c. e facendo avvenire una elettrodeposizione da una soluzione di H 2 PtCl 6. 4

5 3.1.4 Misure conduttimetriche Misure dirette Hanno come scopo la determinazione accurata della conduttività Χ di una soluzione per trarne informazioni analitiche utili in applicazioni diverse. La conduttività si determina misurando, a temperatura controllata, la conduttanza della soluzione in esame; quindi si risale a: Χ = C / K. Per eseguire correttamente queste misure, occorre conoscere il valore esatto della costante K della cella utilizzata. Se non è noto o se si è proceduto ad una riplatinatura, occorre determinarla: basta misurare la conduttanza a temperatura controllata, di soluzioni a concentrazione nota (1 N, 0.1 N, 0.01 N) di KCl. In letteratura si trovano tabulati tutti i valori di conduttività di soluzioni di KCl a diverse temperature e a diverse concentrazioni. Dalla misura di C si risale al valore esatto di K: K = C / Χ cm Altro fattore importante per la misura di Χ è la temperatura. Convenzionalmente le misure si eseguono a 18, 20, 25 C. Nel caso che le soluzioni da misurare si trovino a temperature diverse, si può operare come segue : termostatare preventivamente le soluzioni fino alla temperatura desiderata per la misura calcolare la conduttività alla temperatura desiderata Χ 2 a partire da quella misurata Χ 1 ( Χ < 10 ) utilizzando la relazione: Χ = Χ β % 100 ( t 2 t 1) impostare sul conduttimetro (se provvisto di queste funzioni) i valori di t = t 2 -t 1, β% e segno del t (- o + ). Si leggerà sul display direttamente la misura corretta alla temperatura voluta, pur avendo eseguito la misura ad un altra temperatura. Per queste due ultime possibilità, occorre naturalmente conoscere il coefficiente % di temperatura β%. Se non è noto, si può determinare effettuando le misure di conduttanza a due temperature (differenti di 1 C ), quindi calcolando il valore di β% dalla variazione rilevata Misure indirette (titolazioni) In queste misure non occorre conoscere il valore della costante di cella K. Non serve infatti il valore esatto della conduttanza ma solo le sue variazioni che si registrano in seguito all aggiunta di un reattivo titolante. Il principio su cui si basa una titolazione conduttimetrica è quellodi sostituire uno o più ioni presenti in soluzione, con altri ioni aventi mobilità molto diverse. Variazioni rilevanti si verificano soprattutto quando sono coinvolti ioni come H + e OH - che hanno mobilità notevolmente più elevate rispetto ad altri ioni. Da un punto di vista pratico una titolazione conduttimetrica si esegue predisponendo le apparecchiature necessarie come riportato schematicamente in fig. 5. Poichè la Χ di una soluzione varia al variare della diluizione, se i volumi di titolante aggiunti sono molto piccoli rispetto al volume iniziale della soluzione, gli errori di misura (in difetto) della conduttività risultano trascurabili. Se invece il volume totale aumenta, durante la titolazione, in modo percentualmente rilevante è necessario apportare, per ogni aggiunta di un volume v di titolante, una correzione alle letture: 5

6 C corretta = C misurata f dove f = V + v V = volume della soluzione prima V dell ultima aggiunta v In genere è sufficiente utilizzare soluzioni titolanti molto più concentrate delle soluzioni da titolare e burette con divisioni da 1/20 di ml in modo che il volume totale di titolante aggiunto, sia alla fine della titolazione, molto piccolo rispetto a quello della soluzione da titolare. Registrando i valori di conduttanza misurati dopo ogni aggiunta di titolante si possono costruire dei grafici (curve di titolazione) di C = f (V di titolante aggiunto). 1. Conduttimetro digitale a lettura diretta 2. Cella conduttimetrica a immersione 3. Sonda termometrica (Pt) 4. Buretta 5. Agitatore magnetico 6. Ancoretta magnetica fig. 5 - Schema di un apparecchiatura di titolazione conduttimetrica N.B.: altro fattore importante durante una titolazione conduttimetrica è la costanza di temperatura. Occorre evitare infatti di avere forti differenza di temperatura della soluzione, tra le prime aggiunte di titolante e le ultime. Se si procede però abbastanza speditamente con la titolazione, le variazioni di temperatura non sono rilevanti. In caso contrario è necessario raffreddare esternamente la soluzione Esempi di titolazioni conduttimetriche a) Titolazioni di acidi forti con basi forti (e viceversa) Fig. 6 Nel caso per es. di acidi forti (pk > 1) titolati con basi forti, l andamento delle curve di titolazione è quello riportato in fig. 6. Esse presentano pendenze accentuate perchè gli ioni H + dell acido, quasi completamente dissociato, che hanno valori molto alti di λ eq, vengono sostituiti in soluzione per es. da ioni Na + la cui λ eq è decisamente più bassa; dopo l equivalenza, l aggiunta di ioni OH - in eccesso che hanno λ eq molto alte, fa risalire rapidamente la conduttanza. Le curve presentano inoltre una V stretta in corrispondenza del punto equivalente poichè il sale che si forma in questi casi, non presenta fenomeni di idrolisi. 6

7 b) Titolazioni di acidi (o basi) deboli con basi (o acidi) forti Nel caso per es. della titolazione di un acido debole con una base forte, l andamento delle curve è del tipo di quella riportata in fig. 7. In una prima fase (1), si ha la scomparsa dei pochi ioni H + dell acido debole, sostituiti da ioni Na +. La formazione del sale (completamente dissociato) CH 3 COO - Na +, fa inoltre retrogradare la dissociazione dell acido debole e quindi si osserva un calo di conduttanza. Nella fase (2), l ulteriore formazione del sale completamente dissociato, prevale sull effetto di retrogradazione dell equilibrio e quindi la conduttanza aumenta leggermente. Dopo l equivalenza, la curva si impenna per l eccesso di ioni OH - che conducono molto. Intorno al punto equivalente, la curva presenta un arrotondamento caratteristico dovuto a fenomeni di idrolisi del sale (CH 3 COO - Na + ). La titolazione dell acido debole può essere eseguita anche usando una base debole (NH 3 ) come titolante. In questo caso si ottiene una curva di titolazione che nelle prime due fasi è analoga a quella ottenuta titolando con una base forte. Dopo il punto equivalente, l aggiunta di un eccesso di NH 3 non modifica la conduttanza della soluzione che rimane perciò quasi costante; NH 3 infatti è una base debole che, in presenza di grosse quantità di ioni NH + 4 derivante dal sale formatosi nelle prime fasi della titolazione e completamente dissociato, risulta pressochè indissociata per la retrogradazione del suo equilibrio di Fig. 7 dissociazione (fig. 8). c) Titolazione di miscele di acidi (acidoforte + acido debole) o di acidi poliprotici con una base forte Fig. 8 Titolando per es. una miscela di HCl + CH 3 COOH, in una prima fase viene titolato il solo acido forte poichè in sua presenza l acido debole risulta completamente indissociato. Quando si arriva al punto equivalente, inizia a dissociarsi l acido debole e quindi la curva acquista l andamento tipico delle titolazioni di acidi deboli (tratto in leggera salita). Dopo il secondo punto di equivalenza, l eccesso di OH - produce un forte aumento di conduttanza (fig. 9). Lo stesso tipo di curva si presenta nella titolazione di un acido diprotico H 2 A la cui prima costante è più alta (si comporta alla titolazione come un acido di media forza). Una volta neutralizzato il primo protone, si ha un sale acido HA - che si comporta come una acido debole dando luogo allo stesso tipo di curva di titolazione. 7

8 d) Titolazione di sali di acidi deboli Nel caso di un sale di un acido debole ottenuto con una base forte, per es. NaA, la base coniugata A - ha un valore di pk b alto cioè si tratta di una base debole che può essere titolata con un acido forte (es.hcl): Na + + A - + H + + Cl - Na + + Cl - + HA Fig. 9 Lo ione A - viene quindi sostituito dallo ione Cl - mentre l acido debole formatosi HA, sarà indissociato perchè la sua base A - è ancora presente in soluzione, essendo la specie da titolare. La condizione necessaria per un favorevole esito di questo tipo di titolazioni è che: Kadell' acidodebole 10 3 C NaA Nel caso in cui si tratti di una saledi un acido diprotico, tipo Na 2 A, si potranno avere due distinti punti di equivalenza se si verifica la condizione: K a1 / K a2 = e) Titolazioni di precipitazione e di complessazione Entrambe queste tecniche si basano su variazioni delle conduttanze delle soluzioni analizzate, in seguito all allontanamento di una specie ionica per precipitazione o complessazione. Nel caso di reazionidi precipitazione, la condizione necessaria per avere buone curve di titolazione è: Kps( co mposto precipitato) C titolante Le titolazioni conduttometriche di complessazione si possono attuare solo se i complessi formati sono altamente stabili (K formazione molto alti). Così per es. le titolazioni di complessazione di ioni metallici con EDTA possono essere eseguite anche conduttimetricamente. f) Determinazione dei Vequivalenti Una volta costruite le curve di titolazione con i dati rilevati, i Veq possono essere determinati in due modi: graficamente: poichè in corrispondenza dei punti equivalenti si verificano in genere arrotondamenti delle curve di titolazione, occorre interpolare graficamente i punti sperimentali rilevati, prima e dopo il punto equivalente, mediante rette che opportunamente prolungate, si intersecano in un punto la cui ascissa rappresenta il Veq cercato

9 matematicamente: escludendo alcuni punti sperimentali rilevati in prossimità del punto equivalente (zona degli arrotondamenti), si calcolano al computer, con i punti sperimentali rimanenti e utilizzando un comune programma di statistica o un foglio elettronico, le equazioni delle due rette di regressione (prima e dopo la variazione netta di pendenza) che ottimizzano i punti sperimentali. Le equazioni di tali rette si calcolano applicando il metodo matematico dei minimi quadrati. Risolvendo poi il sistema tra le equazioni delle due rette, si ricava il valore V dell ascissa del punto di intersezione tra le due rette, che rappresenta appunto il Veq. Un esempio di questo metodo è schematizzato in fig. 10: y 1 = - bx + a y 2 = b x + a y 1 = y 2 b x + a = - bx + a x = a - a (x = V eq ) b + b Fig Applicazioni all analisi ambientale Le più importanti applicazioni analitiche conduttimetriche, limitatamente al settore ambientale, sono: contenuto di sali disciolti (conduttività Χ) nelleacque destinate all alimentazione umana controlloautomatico in continuo del grado di inquinamento di acque superficiali (fiumi, laghi, ecc) controllo acque di falda controllo della salinità delle acque marine titolazioni acido-base a controllo conduttimetrico titolazione conduttimetrica di precipitazione dei cloruri nelle acque titolazioni conduttimetriche redox determinazione conduttimetrica dell alcalinità totale in un acqua 9

DETERMINAZIONE DEL PUNTO DI FINE TITOLAZIONE MEDIANTE METODI CHIMICO-FISICI

DETERMINAZIONE DEL PUNTO DI FINE TITOLAZIONE MEDIANTE METODI CHIMICO-FISICI DETERMINAZIONE DEL PUNTO DI FINE TITOLAZIONE MEDIANTE METODI CHIMICO-FISICI - si sfrutta una proprietà chimico-fisica o fisica che varia nel corso della titolazione - tale proprietà è in genere proporzionale

Dettagli

Ke = ] = Kw = 10 = 10-7 moli/litro, ed in base a quanto avevamo affermato in precedenza: [H + ] = [OH - ] = 10-7 moli/litro.

Ke = ] = Kw = 10 = 10-7 moli/litro, ed in base a quanto avevamo affermato in precedenza: [H + ] = [OH - ] = 10-7 moli/litro. Prodotto ionico dell acqua e ph Prodotto ionico dell acqua L acqua è un elettrolita debolissimo e si dissocia secondo la reazione: H 2 O H + + OH - La costante di equilibrio dell acqua è molto piccola

Dettagli

LEZIONE 12. Idrolisi salina Indicatori di ph Soluzioni tampone Titolazioni acido-base IDROLISI SALINA. Scaricato da Sunhope.it

LEZIONE 12. Idrolisi salina Indicatori di ph Soluzioni tampone Titolazioni acido-base IDROLISI SALINA. Scaricato da Sunhope.it LEZIONE 12 Idrolisi salina Indicatori di ph Soluzioni tampone Titolazioni acido-base IDROLISI SALINA Idrolisi salina Per IDROLISI SALINA si intende il fenomeno per il quale la dissoluzione in acqua di

Dettagli

Capitolo n. 4 - Metodi elettrochimici

Capitolo n. 4 - Metodi elettrochimici Capitolo n. 4 - Metodi elettrochimici 4.3.1 - Conducibilità elettrica delle soluzioni La conduttimetria è una tecnica analitica basata sulla misura della conducibilità elettrica delle soluzioni elettrolitiche

Dettagli

Dissociazione elettrolitica

Dissociazione elettrolitica Dissociazione elettrolitica Le sostanze ioniche si solubilizzano liberando ioni in soluzione. La dissociazione elettrolitica è il processo con cui un solvente separa ioni di carica opposta e si lega ad

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA (Fenomeno, indipendente dal tempo, che si osserva nei corpi conduttori quando le cariche elettriche fluiscono in essi.) Un conduttore metallico è in equilibrio elettrostatico

Dettagli

... corso di chimica elettrochimica 1

... corso di chimica elettrochimica 1 ... corso di chimica elettrochimica 1 CONTENUTI reazioni elettrochimiche pile e celle elettrolitiche potenziale d elettrodo e forza elettromotrice equazione di Nernst elettrolisi leggi di Faraday batterie

Dettagli

Esercitazione 8. Gli equilibri acido-base: Ka, Kb. L autoprotolisi dell acqua. Misura del ph Soluzioni tampone 1,0 10-14

Esercitazione 8. Gli equilibri acido-base: Ka, Kb. L autoprotolisi dell acqua. Misura del ph Soluzioni tampone 1,0 10-14 Esercitazione 8 Misura del ph Soluzioni tampone Gli equilibri acido-base: Ka, Kb HA + H 2 O! H 3 O + + A - Ka = [H 3 O+ ][A - ] [HA] A - + H 2 O! OH - + HA Kb = [OH- ][HA] [A - ] Ka Kb = [ H 3 O + ] [

Dettagli

Determinazione del pka per un acido moderatamente debole per via potenziometrica C.Tavagnacco - versione 02.02.05

Determinazione del pka per un acido moderatamente debole per via potenziometrica C.Tavagnacco - versione 02.02.05 Determinazione del pka per un acido moderatamente debole per via potenziometrica C.Tavagnacco - versione 02.02.05 Dall equazione di Henderson-Hasselbalch (H-H), ph = pka + log ([A - ]/[HA]) si ricava che

Dettagli

IMPIANTI DI TERRA Appunti a cura dell Ing. Emanuela Pazzola Tutore del corso di Elettrotecnica per meccanici, chimici e biomedici A.A.

IMPIANTI DI TERRA Appunti a cura dell Ing. Emanuela Pazzola Tutore del corso di Elettrotecnica per meccanici, chimici e biomedici A.A. IMPIANTI DI TERRA Appunti a cura dell Ing. Emanuela Pazzola Tutore del corso di Elettrotecnica per meccanici, chimici e biomedici A.A. 2005/2006 Facoltà d Ingegneria dell Università degli Studi di Cagliari

Dettagli

Acidi e basi. HCl H + + Cl - (acido cloridrico) NaOH Na + + OH - (idrossido di sodio; soda caustica)

Acidi e basi. HCl H + + Cl - (acido cloridrico) NaOH Na + + OH - (idrossido di sodio; soda caustica) Acidi e basi Per capire che cosa sono un acido e una base dal punto di vista chimico, bisogna riferirsi ad alcune proprietà chimiche dell'acqua. L'acqua, sia solida (ghiaccio), liquida o gassosa (vapore

Dettagli

Capitolo 7. Le soluzioni

Capitolo 7. Le soluzioni Capitolo 7 Le soluzioni Come visto prima, mescolando tra loro sostanze pure esse danno origine a miscele di sostanze o semplicemente miscele. Una miscela può essere omogenea ( detta anche soluzione) o

Dettagli

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica (Seconda parte) Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Concluso l esame a vista, secondo quanto

Dettagli

PRINCIPI DI TRASDUZIONE

PRINCIPI DI TRASDUZIONE PRINCIPI DI TRASDUZIONE Passiva Trasduzione resistiva Trasduzione capacitiva Trasduzione induttiva Attiva Trasduzione fotovoltaica Trasduzione piezoelettrica Trasduzione elettromagnetica Trasduzione fotoconduttiva

Dettagli

CALCOLO ELETTRICO DELLE LINEE ELETTRICHE

CALCOLO ELETTRICO DELLE LINEE ELETTRICHE CALCOLO ELETTRICO DELLE LINEE ELETTRICHE Appunti a cura dell Ing. Stefano Usai Tutore del corso di ELETTROTECNICA per meccanici e chimici A. A. 2001/ 2002 e 2002/2003 Calcolo elettrico delle linee elettriche

Dettagli

Corso di Laboratorio di Chimica Generale Esperienza 6: ph, sua misura e applicazioni

Corso di Laboratorio di Chimica Generale Esperienza 6: ph, sua misura e applicazioni Corso di Laboratorio di Chimica Generale Esperienza 6: ph, sua misura e applicazioni Una delle più importanti proprietà di una soluzione acquosa è la sua concentrazione di ioni idrogeno. Lo ione H + o

Dettagli

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Utilizzo ECG

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Utilizzo ECG a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Utilizzo ECG 27/4/2006 Cuore come dipolo elettrico Il cuore considerato come un generatore elettrico complesso, in cui sono presenti

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

Termodinamica: legge zero e temperatura

Termodinamica: legge zero e temperatura Termodinamica: legge zero e temperatura Affrontiamo ora lo studio della termodinamica che prende in esame l analisi dell energia termica dei sistemi e di come tale energia possa essere scambiata, assorbita

Dettagli

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA La conoscenza delle grandezze elettriche fondamentali (corrente e tensione) è indispensabile per definire lo stato di un circuito elettrico. LA CORRENTE ELETTRICA DEFINIZIONE:

Dettagli

Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti.

Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti. Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti. Solvente (componente presente in maggior quantità) SOLUZIONE Soluti

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it L INTENSITÀ DELLA CORRENTE ELETTRICA Consideriamo una lampadina inserita in un circuito elettrico costituito da fili metallici ed un interruttore.

Dettagli

K [H 2 O] 2 = K w = [H 3 O + ][OH ]

K [H 2 O] 2 = K w = [H 3 O + ][OH ] Autoionizzazione dell acqua L acqua pura allo stato liquido è un debole elettrolita anfiprotico. L equilibrio di dissociazione è: 2H 2 O H 3 O + + OH - [H 3 O + ][OH ] K = [H 2 O] 2 Con K

Dettagli

È importante quindi conoscere le proprietà chimiche dell acqua. Le reazioni acido base sono particolari esempi di equilibrio chimico in fase acquosa

È importante quindi conoscere le proprietà chimiche dell acqua. Le reazioni acido base sono particolari esempi di equilibrio chimico in fase acquosa Premessa Le nozioni di acido e di base non sono concetti assoluti ma sono relativi al mezzo in cui tale sostanze sono sciolte. L acqua è il solvente per eccellenza, scelto per studiare le caratteristiche

Dettagli

DENSITA La densità è una grandezza fisica che indica la massa, di una sostanza o di un corpo, contenuta nell unità di volume; è data dal rapporto:

DENSITA La densità è una grandezza fisica che indica la massa, di una sostanza o di un corpo, contenuta nell unità di volume; è data dal rapporto: Richiami di Chimica DENSITA La densità è una grandezza fisica che indica la massa, di una sostanza o di un corpo, contenuta nell unità di volume; è data dal rapporto: d = massa / volume unità di misura

Dettagli

6d. EQUILIBRI IONICI IN SOLUZIONE II: EQUILIBRI ACIDO-BASE parte seconda

6d. EQUILIBRI IONICI IN SOLUZIONE II: EQUILIBRI ACIDO-BASE parte seconda 6d. EQUILIBRI IONICI IN SOLUZIONE II: EQUILIBRI ACIDO-BASE parte seconda Autoionizzazione (o autoprotolisi) dell acqua. Prodotto ionico dell acqua M = mol/l AA1011 IN L6d p1! AA1011 IN L6d p2! NB: se si

Dettagli

Introduzione all analisi dei segnali digitali.

Introduzione all analisi dei segnali digitali. Introduzione all analisi dei segnali digitali. Lezioni per il corso di Laboratorio di Fisica IV Isidoro Ferrante A.A. 2001/2002 1 Segnali analogici Si dice segnale la variazione di una qualsiasi grandezza

Dettagli

1. Scopo dell esperienza.

1. Scopo dell esperienza. 1. Scopo dell esperienza. Lo scopo di questa esperienza è ricavare la misura di tre resistenze il 4 cui ordine di grandezza varia tra i 10 e 10 Ohm utilizzando il metodo olt- Amperometrico. Tale misura

Dettagli

Esercitazione N. 1 Misurazione di resistenza con metodo volt-amperometrico

Esercitazione N. 1 Misurazione di resistenza con metodo volt-amperometrico Esercitazione N. 1 Misurazione di resistenza con metodo volt-amperometrico 1.1 Lo schema di misurazione Le principali grandezze elettriche che caratterizzano un bipolo in corrente continua, quali per esempio

Dettagli

Per la cinetica del 1 ordine si ha:

Per la cinetica del 1 ordine si ha: 1. Si consideri la seguente reazione: CH 3 CHO (g) CH 4(g) + CO (g) Determinare l ordine di reazione e calcolare la costante di velocità della suddetta reazione a 518 C noti i seguenti dati sperimentali:

Dettagli

Transitori del primo ordine

Transitori del primo ordine Università di Ferrara Corso di Elettrotecnica Transitori del primo ordine Si consideri il circuito in figura, composto da un generatore ideale di tensione, una resistenza ed una capacità. I tre bipoli

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

a 25 C da cui si ricava che:

a 25 C da cui si ricava che: Equilibrio di autoionizzazione dell acqua Come già osservato l acqua presenta caratteristiche anfotere, potendosi comportare tanto da acido (con una sostanza meno acida che si comporta da base) quanto

Dettagli

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI INTEGRATORE E DERIVATORE REALI -Schemi elettrici: Integratore reale : C1 R2 vi (t) R1 vu (t) Derivatore reale : R2 vi (t) R1 C1 vu (t) Elenco componenti utilizzati : - 1 resistenza da 3,3kΩ - 1 resistenza

Dettagli

Corso di Chimica e Propedeutica Biochimica La chimica degli acidi e delle basi 3. Idrolisi salina Soluzioni tampone Titolazioni acido-base

Corso di Chimica e Propedeutica Biochimica La chimica degli acidi e delle basi 3. Idrolisi salina Soluzioni tampone Titolazioni acido-base Corso di Chimica e Propedeutica Biochimica La chimica degli acidi e delle basi 3 Idrolisi salina Soluzioni tampone Titolazioni acido-base 1 Equilibri idrolitici La soluzione acquosa di un sale ottenuto

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA

LA CORRENTE ELETTRICA L CORRENTE ELETTRIC H P h Prima che si raggiunga l equilibrio c è un intervallo di tempo dove il livello del fluido non è uguale. Il verso del movimento del fluido va dal vaso a livello maggiore () verso

Dettagli

La corrente elettrica La resistenza elettrica La seconda legge di Ohm Resistività e temperatura L effetto termico della corrente

La corrente elettrica La resistenza elettrica La seconda legge di Ohm Resistività e temperatura L effetto termico della corrente Unità G16 - La corrente elettrica continua La corrente elettrica La resistenza elettrica La seconda legge di Ohm Resistività e temperatura L effetto termico della corrente 1 Lezione 1 - La corrente elettrica

Dettagli

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. PREMESSA: Anche intuitivamente dovrebbe a questo punto essere ormai chiaro

Dettagli

Circuiti amplificatori

Circuiti amplificatori Circuiti amplificatori G. Traversi Strumentazione e Misure Elettroniche Corso Integrato di Elettrotecnica e Strumentazione e Misure Elettroniche 1 Amplificatori 2 Amplificatori Se A V è negativo, l amplificatore

Dettagli

Basi di matematica per il corso di micro

Basi di matematica per il corso di micro Basi di matematica per il corso di micro Microeconomia (anno accademico 2006-2007) Lezione del 21 Marzo 2007 Marianna Belloc 1 Le funzioni 1.1 Definizione Una funzione è una regola che descrive una relazione

Dettagli

CONCETTO DI LIMITE DI UNA FUNZIONE REALE

CONCETTO DI LIMITE DI UNA FUNZIONE REALE CONCETTO DI LIMITE DI UNA FUNZIONE REALE Il limite di una funzione è uno dei concetti fondamentali dell'analisi matematica. Tramite questo concetto viene formalizzata la nozione di funzione continua e

Dettagli

LA RETTA. Retta per l'origine, rette orizzontali e verticali

LA RETTA. Retta per l'origine, rette orizzontali e verticali Retta per l'origine, rette orizzontali e verticali LA RETTA Abbiamo visto che l'equazione generica di una retta è del tipo Y = mx + q, dove m ne rappresenta la pendenza e q il punto in cui la retta incrocia

Dettagli

Tesina di scienze. L Elettricità. Le forze elettriche

Tesina di scienze. L Elettricità. Le forze elettriche Tesina di scienze L Elettricità Le forze elettriche In natura esistono due forme di elettricità: quella negativa e quella positiva. Queste due energie si attraggono fra loro, mentre gli stessi tipi di

Dettagli

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1)

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1) Transitori Analisi nel dominio del tempo Ricordiamo che si definisce transitorio il periodo di tempo che intercorre nel passaggio, di un sistema, da uno stato energetico ad un altro, non è comunque sempre

Dettagli

Programmazione modulare

Programmazione modulare Programmazione modulare Indirizzo: ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Disciplina: ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Docenti: Erbaggio Maria Pia e Iannì Gaetano Classe: IV A e settimanali previste: 6 Prerequisiti

Dettagli

Componenti elettronici. Condensatori

Componenti elettronici. Condensatori Componenti elettronici Condensatori Condensatori DIELETTRICO La proprietà fondamentale del condensatore, di accogliere e di conservare cariche elettriche, prende il nome di capacità. d S C = Q V Q è la

Dettagli

a b c Figura 1 Generatori ideali di tensione

a b c Figura 1 Generatori ideali di tensione Generatori di tensione e di corrente 1. La tensione ideale e generatori di corrente Un generatore ideale è quel dispositivo (bipolo) che fornisce una quantità di energia praticamente infinita (generatore

Dettagli

1. Distribuzioni campionarie

1. Distribuzioni campionarie Università degli Studi di Basilicata Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia Aziendale - a.a. 2012/2013 lezioni di statistica del 3 e 6 giugno 2013 - di Massimo Cristallo - 1. Distribuzioni campionarie

Dettagli

Tipi di reazioni. Reazioni chimiche. Di dissociazione. Di sintesi. Di semplice scambio. Di doppio scambio. Reazioni complesse

Tipi di reazioni. Reazioni chimiche. Di dissociazione. Di sintesi. Di semplice scambio. Di doppio scambio. Reazioni complesse Tipi di reazioni Le reazioni chimiche vengono tradizionalmente classificate a seconda del tipo di trasformazione subita dai reagenti: Reazioni chimiche possono essere Di dissociazione Una sostanza subisce

Dettagli

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze Misure di base su una carta Calcoli di distanze Per calcolare la distanza tra due punti su una carta disegnata si opera nel modo seguente: 1. Occorre identificare la scala della carta o ricorrendo alle

Dettagli

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 2. Numeri Complessi. e Circuiti Elettrici. a Corrente Alternata. Sergio Benenti 7 settembre 2013

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 2. Numeri Complessi. e Circuiti Elettrici. a Corrente Alternata. Sergio Benenti 7 settembre 2013 Complementi di Analisi per nformatica *** Capitolo 2 Numeri Complessi e Circuiti Elettrici a Corrente Alternata Sergio Benenti 7 settembre 2013? ndice 2 Circuiti elettrici a corrente alternata 1 21 Circuito

Dettagli

SENSORI E TRASDUTTORI

SENSORI E TRASDUTTORI SENSORI E TRASDUTTORI Il controllo di processo moderno utilizza tecnologie sempre più sofisticate, per minimizzare i costi e contenere le dimensioni dei dispositivi utilizzati. Qualsiasi controllo di processo

Dettagli

RISONANZA. Introduzione. Risonanza Serie.

RISONANZA. Introduzione. Risonanza Serie. RISONANZA Introduzione. Sia data una rete elettrica passiva, con elementi resistivi e reattivi, alimentata con un generatore di tensione sinusoidale a frequenza variabile. La tensione di alimentazione

Dettagli

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ Che cos è la corrente elettrica? Nei conduttori metallici la corrente è un flusso di elettroni. L intensità della corrente è il rapporto tra la quantità

Dettagli

QUALITÀ E TRATTAMENTO DELL ACQUA DEL CIRCUITO CHIUSO

QUALITÀ E TRATTAMENTO DELL ACQUA DEL CIRCUITO CHIUSO QUALITÀ E TRATTAMENTO DELL ACQUA DEL CIRCUITO CHIUSO (PARTE 1) FOCUS TECNICO Gli impianti di riscaldamento sono spesso soggetti a inconvenienti quali depositi e incrostazioni, perdita di efficienza nello

Dettagli

Equilibri di precipitazione

Equilibri di precipitazione Equilibri di precipitazione Molte sostanze solide sono caratterizzate da una scarsa solubilità in acqua (ad es. tutti i carbonati e gli idrossidi degli elementi del II gruppo) AgCl (a differenza di NaCl)

Dettagli

P ARAMETRI FISICI, CHIMICI E CHIMICO-FISICI

P ARAMETRI FISICI, CHIMICI E CHIMICO-FISICI 2100. Temperatura La misura della temperatura consente di controllare il problema dell inquinamento conseguente all immissione di energia termica nei corpi idrici. A differenza di altri parametri la normativa

Dettagli

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Metodologie Fisiche e Chimiche per l Ingegneria

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Metodologie Fisiche e Chimiche per l Ingegneria Università degli Studi di Catania Dipartimento di Metodologie Fisiche e Chimiche per l Ingegneria Corso di laurea in Ingegneria Meccanica Corso di Tecnologie di Chimica Applicata LA CORROSIONE Nei terreni

Dettagli

Concetti fondamentali su acidità e basicità delle soluzioni acquose

Concetti fondamentali su acidità e basicità delle soluzioni acquose Concetti fondamentali su acidità e basicità delle soluzioni acquose Le molecole H 2 O dell acqua liquida pura possono andare incontro a dissociazione. Il processo può essere descritto come una reazione

Dettagli

Si definisce potabile un'acqua limpida, inodore, insapore, incolore e innocua, priva di microrganismi patogeni e sostanze chimiche nocive per l'uomo".

Si definisce potabile un'acqua limpida, inodore, insapore, incolore e innocua, priva di microrganismi patogeni e sostanze chimiche nocive per l'uomo. LE ACQUE POTABILI Si definisce potabile un'acqua limpida, inodore, insapore, incolore e innocua, priva di microrganismi patogeni e sostanze chimiche nocive per l'uomo". I dati più significanti per la valutazione

Dettagli

Michele D'Amico (premiere) 6 May 2012

Michele D'Amico (premiere) 6 May 2012 Michele D'Amico (premiere) CORRENTE ELETTRICA 6 May 2012 Introduzione La corrente elettrica può essere definita come il movimento ordinato di cariche elettriche, dove per convenzione si stabilisce la direzione

Dettagli

Elettrolita forte = specie chimica che in soluzione si dissocia completamente (l equilibrio di dissociazione è completamente spostato verso destra)

Elettrolita forte = specie chimica che in soluzione si dissocia completamente (l equilibrio di dissociazione è completamente spostato verso destra) A.A. 2005/2006 Laurea triennale in Chimica Esercitazioni di stechiometria - Corso di Chimica Generale ed inorganica C ARGOMENTO 6: Equilibri in soluzione: equilibri acido/base, idrolisi e tamponi (6 h)

Dettagli

CONTROLLO IN TENSIONE DI LED

CONTROLLO IN TENSIONE DI LED Applicazioni Ver. 1.1 INTRODUZIONE CONTROLLO IN TENSIONE DI LED In questo documento vengono fornite delle informazioni circa la possibilità di pilotare diodi led tramite una sorgente in tensione. La trattazione

Dettagli

Corrente elettrica. Esempio LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA. Cos è la corrente elettrica? Definizione di intensità di corrente elettrica

Corrente elettrica. Esempio LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA. Cos è la corrente elettrica? Definizione di intensità di corrente elettrica Corrente elettrica LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA Cos è la corrente elettrica? La corrente elettrica è un flusso di elettroni che si spostano dentro un conduttore dal polo negativo verso il polo positivo

Dettagli

1.3.8.3 Termogravimetro (TG)

1.3.8.3 Termogravimetro (TG) 1.3.8.3 Termogravimetro (TG) Il termogravimetro è un particolare strumento che tramite un'analisi termogravimetrica misura la variazione percentuale di peso di un materiale, quando esso viene riscaldato,

Dettagli

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in Chimica CORSO DI: LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA Docente: Dr. Alessandro Caselli

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

Determinazione della composizione elementare dello ione molecolare. Metodo dell abbondanza isotopica. Misure di massa esatta

Determinazione della composizione elementare dello ione molecolare. Metodo dell abbondanza isotopica. Misure di massa esatta Determinazione della composizione elementare dello ione molecolare Metodo dell abbondanza isotopica Misure di massa esatta PREMESSA: ISOTOPI PICCHI ISOTOPICI Il picco dello ione molecolare è spesso accompagnato

Dettagli

Si classifica come una grandezza intensiva

Si classifica come una grandezza intensiva CAP 13: MISURE DI TEMPERATURA La temperatura È osservata attraverso gli effetti che provoca nelle sostanze e negli oggetti Si classifica come una grandezza intensiva Può essere considerata una stima del

Dettagli

Amplificatori Audio di Potenza

Amplificatori Audio di Potenza Amplificatori Audio di Potenza Un amplificatore, semplificando al massimo, può essere visto come un oggetto in grado di aumentare il livello di un segnale. Ha quindi, generalmente, due porte: un ingresso

Dettagli

Stima per intervalli Nei metodi di stima puntuale è sempre presente un ^ errore θ θ dovuto al fatto che la stima di θ in genere non coincide con il parametro θ. Sorge quindi l esigenza di determinare una

Dettagli

Esercitazione di Laboratorio - Leve di 1-2 - 3 genere TITOLO ESERCITAZIONE: VERIFICA DELLE LEGGI DELLE LEVE

Esercitazione di Laboratorio - Leve di 1-2 - 3 genere TITOLO ESERCITAZIONE: VERIFICA DELLE LEGGI DELLE LEVE TITOLO ESERCITAZIONE: VERIFICA DELLE LEGGI DELLE LEVE PREREQUISITI RICHIESTI PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ DI LABORATORIO L alunno deve conoscere la definizione di forza, la definizione di momento.

Dettagli

REALIZZAZIONE E STUDIO DI UN OSCILLATORE A DENTI DI SEGA

REALIZZAZIONE E STUDIO DI UN OSCILLATORE A DENTI DI SEGA REALIZZAZIONE E STUDIO DI UN OSCILLATORE A DENTI DI SEGA ATTENZIONE: PERICOLO! In questa esperienza si impiegano alte tensioni. E fatto obbligo di fare controllare i collegamenti al tecnico prima di accendere.

Dettagli

Sia data la rete di fig. 1 costituita da tre resistori,,, e da due generatori indipendenti ideali di corrente ed. Fig. 1

Sia data la rete di fig. 1 costituita da tre resistori,,, e da due generatori indipendenti ideali di corrente ed. Fig. 1 Analisi delle reti 1. Analisi nodale (metodo dei potenziali dei nodi) 1.1 Analisi nodale in assenza di generatori di tensione L'analisi nodale, detta altresì metodo dei potenziali ai nodi, è un procedimento

Dettagli

Indice di rischio globale

Indice di rischio globale Indice di rischio globale Di Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione Con tale studio abbiamo cercato di creare un indice generale capace di valutare il rischio economico-finanziario

Dettagli

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE STUDIO DI FUNZIONE Passaggi fondamentali Per effettuare uno studio di funzione completo, che non lascia quindi margine a una quasi sicuramente errata inventiva, sono necessari i seguenti 7 passaggi: 1.

Dettagli

Metodo III.1. Determinazione dell umidità. 1. Determinazione dell umidità nei fertilizzanti che non contengono sostanze volatili diverse dall acqua

Metodo III.1. Determinazione dell umidità. 1. Determinazione dell umidità nei fertilizzanti che non contengono sostanze volatili diverse dall acqua METODI III METODI DI DETERMINAZIONE DELL UMIDITA, GRANULOMETRIA, ph e SALINITA Metodo III.1 Determinazione dell umidità 1. Determinazione dell umidità nei fertilizzanti che non contengono sostanze volatili

Dettagli

CORRENTE ELETTRICA Intensità e densità di corrente sistema formato da due conduttori carichi a potenziali V 1 e V 2 isolati tra loro V 2 > V 1 V 2

CORRENTE ELETTRICA Intensità e densità di corrente sistema formato da due conduttori carichi a potenziali V 1 e V 2 isolati tra loro V 2 > V 1 V 2 COENTE ELETTICA Intensità e densità di corrente sistema formato da due conduttori carichi a potenziali V 1 e V isolati tra loro V > V 1 V V 1 Li colleghiamo mediante un conduttore Fase transitoria: sotto

Dettagli

La base di partenza per la maggior parte dei processi produttivi di materiali ceramici sono le sospensioni. Queste si ottengono dalla miscelazione di

La base di partenza per la maggior parte dei processi produttivi di materiali ceramici sono le sospensioni. Queste si ottengono dalla miscelazione di La base di partenza per la maggior parte dei processi produttivi di materiali ceramici sono le sospensioni. Queste si ottengono dalla miscelazione di un solido (polvere) che diverrà il ceramico, con un

Dettagli

Fondamenti di macchine elettriche Corso SSIS 2006/07

Fondamenti di macchine elettriche Corso SSIS 2006/07 9.13 Caratteristica meccanica del motore asincrono trifase Essa è un grafico cartesiano che rappresenta l andamento della coppia C sviluppata dal motore in funzione della sua velocità n. La coppia è legata

Dettagli

Analisi di Controllo di un Acqua Minerale Naturale

Analisi di Controllo di un Acqua Minerale Naturale Analisi di Controllo di un Acqua Minerale aturale ITODUZIOE Le acque potabili possono essere in diverse tipologie: si definiscono acque destinate al consumo umano, quelle acque rese potabili dopo aver

Dettagli

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Silvana Stefani Piazza dell Ateneo Nuovo 1-20126 MILANO U6-368 silvana.stefani@unimib.it 1 Unità 9 Contenuti della lezione Operazioni finanziarie, criterio

Dettagli

La corrente elettrica

La corrente elettrica La corrente elettrica La corrente elettrica è un movimento di cariche elettriche che hanno tutte lo stesso segno e si muovono nello stesso verso. Si ha corrente quando: 1. Ci sono cariche elettriche; 2.

Dettagli

Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale

Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale Facoltà di Scienze della Comunicazione Università di Teramo Scelta

Dettagli

Corrente ele)rica. Cariche in movimento e legge di Ohm

Corrente ele)rica. Cariche in movimento e legge di Ohm Corrente ele)rica Cariche in movimento e legge di Ohm Corrente ele)rica Nei metalli si possono avere elettroni che si muovono anche velocemente fra un estremo e l altro del metallo, ma la risultante istante

Dettagli

Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico

Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico Rotatoria ingresso cittadella universitaria Premessa: La presente relazione tecnica è finalizzata ad indicare la caratteristiche dei principali componenti

Dettagli

DEFINIZIONE ACIDO/BASE SECONDO BRONSTED-LOWRY

DEFINIZIONE ACIDO/BASE SECONDO BRONSTED-LOWRY DEFINIZIONE ACIDO/BASE SECONDO BRONSTED-LOWRY Una reazione acido/base coinvolge un trasferimento di protone: l'acido è il donatore di protone e la base è l'accettore del protone. Questa definizione spiega

Dettagli

GRANDEZZE ALTERNATE SINUSOIDALI

GRANDEZZE ALTERNATE SINUSOIDALI GRANDEZZE ALTERNATE SINUSOIDALI 1 Nel campo elettrotecnico-elettronico, per indicare una qualsiasi grandezza elettrica si usa molto spesso il termine di segnale. L insieme dei valori istantanei assunti

Dettagli

Prova Parziale 1 Corso di Biosensori - Ing. Mazzei (22 Aprile 2013)

Prova Parziale 1 Corso di Biosensori - Ing. Mazzei (22 Aprile 2013) Prova Parziale 1 Corso di Biosensori - Ing. Mazzei (22 Aprile 2013) Esercizio 1 Considerando la seguente tabella riportante i dati raccolti per la taratura di un sensore di temperatura. Si determini: -

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA Modulo Gestione Qualità UNI EN ISO 9001 : 2008 Tel. 0331635718 fax 0331679586 info@isisfacchinetti.it www.isisfacchinetti.it PIANO STUDIO DELLA DISCIPLINA PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA Chimica Analitica

Dettagli

OSCILLATORI AL QUARZO: CONTASECONDI

OSCILLATORI AL QUARZO: CONTASECONDI ... OSCILLATORI AL QUARZO: CONTASECONDI di Maurizio Del Corso m.delcorso@farelettronica.com Come può un cristallo di quarzo oscillare ad una determinata frequenza? Quale spiegazione fisica c è dietro a

Dettagli

LEZIONI N 24 E 25 UNIONI SALDATE

LEZIONI N 24 E 25 UNIONI SALDATE LEZIONI N 24 E 25 UNIONI SALDATE Le saldature si realizzano prevalentemente con il metodo dell arco elettrico, utilizzando elettrodi rivestiti, che forniscono il materiale di apporto. Il collegamento è

Dettagli

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale La Distribuzione Normale o Gaussiana è la distribuzione più importante ed utilizzata in tutta la statistica La curva delle frequenze della distribuzione Normale ha una forma caratteristica, simile ad una

Dettagli

TERMODINAMICA DI UNA REAZIONE DI CELLA

TERMODINAMICA DI UNA REAZIONE DI CELLA TERMODINAMICA DI UNA REAZIONE DI CELLA INTRODUZIONE Lo scopo dell esperienza è ricavare le grandezze termodinamiche per la reazione che avviene in una cella galvanica, attraverso misure di f.e.m. effettuate

Dettagli

RICHIAMI DI MISURE ELETTRICHE

RICHIAMI DI MISURE ELETTRICHE RICHIAMI DI MISURE ELETTRICHE PREMESSA STRUMENTI PER MISURE ELETTRICHE Come si è già avuto modo di comprendere ogni grandezza fisica ha bisogno, per essere quantificata, di un adeguato metro di misura.

Dettagli

DETERMINAZIONE DELL INTERVALLO DI VIRAGGIO DI ALCUNI INDICATORI ACIDO-BASE: Intervallo di viraggio ph

DETERMINAZIONE DELL INTERVALLO DI VIRAGGIO DI ALCUNI INDICATORI ACIDO-BASE: Intervallo di viraggio ph CLASSE 2 A ocb 22/11/2009 1 DETERMINAZIONE DELL INTERVALLO DI VIRAGGIO DI ALCUNI INDICATORI ACIDO-BASE: Principi Teorici: gli indicatori acido-base sono sostanze organiche complesse, che si comportano

Dettagli

Definizione di mutua induzione

Definizione di mutua induzione Mutua induzione Definizione di mutua induzione Una induttanza produce un campo magnetico proporzionale alla corrente che vi scorre. Se le linee di forza di questo campo magnetico intersecano una seconda

Dettagli

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R Studio di funzione Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R : allo scopo di determinarne le caratteristiche principali.

Dettagli

I.P.S.I.A. Di BOCCHIGLIERO. ---- Sicurezza elettrica ---- Materia: Elettronica, Telecomunicazioni ed applicazioni. prof. Ing.

I.P.S.I.A. Di BOCCHIGLIERO. ---- Sicurezza elettrica ---- Materia: Elettronica, Telecomunicazioni ed applicazioni. prof. Ing. I.P.S.I.A. Di BOCCHIGLIERO a.s. 2011/2012 -classe IV- Materia: Elettronica, Telecomunicazioni ed applicazioni ---- Sicurezza elettrica ---- alunni Paletta Francesco Scalise Pietro Iacoi Domenico Turco

Dettagli

Celle a combustibile Fuel cells (FC)

Celle a combustibile Fuel cells (FC) Celle a combustibile Fuel cells (FC) Celle a combustibile Sono dispositivi di conversione elettrochimica ad alto rendimento energetico. Esse trasformano in potenza elettrica l energia chimica contenuta

Dettagli