Catalogo Catene d acciaio per sollevamento

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Catalogo Catene d acciaio per sollevamento"

Transcript

1 Catalogo Catene d acciaio per sollevamento Funi d acciaio dal 1977

2 Catene d acciaio per sollevamento Indice Caratteristiche tecniche delle catene in acciaio legato grado 80 pag. 3 in acciaio legato grado 100 pag. 4 in acciaio legato grado 100 Alte temperature pag. 5 in acciaio inossidabile grado 50 Inox ine pag. 6 Tiranti e brache in catena d acciaio legato Tiranti ad un braccio pag. 7 Tiranti a due bracci pag. 8 Tiranti a quattro bracci pag. 9 Brache a cesto ad un braccio pag. 11 Brache a cesto a due bracci pag. 12 Anelli continui pag. 13 Tabelle di portata e dimensioni pag. 14 Tiranti e brache in catena d acciaio inossidabile Inox ine Tiranti ad uno, due e quattro bracci pag. 16 Brache a cesto ed anelli continui pag. 17 Tabelle di portata e dimensioni pag. 18 Fattore di carico efinizione e tabelle pag. 19 Uso, manutenzione e controllo Impiego di tiranti e brache in catena pag. 20 Criteri di verifica e sostituzione di brache e tiranti in catena pag. 23 Informazioni utili pag. 26 2

3 Caratteristiche tecniche delle catene in acciaio legato grado 80 I E P iametro catena imensioni Carico di Carico di Carico di Freccia di flessione Peso avoro Prova Rottura min Tolleranza Tolleranza I E P (min) (max) mm mm mm mm mm mm kg kn kn mm kg/mt 6 ±0,24 18 ±0,5 7,8 22, ,3 45,2 4,8 0,8 7 ±0,28 21 ±0,6 9,1 25, ,5 61,6 5,6 1,1 8 ±0,32 24 ±0,7 10,4 29, ,3 80,4 6,4 1,4 10 ±0,40 30 ±0,9 13,0 37, , ,2 13 ±0,52 39 ±1,2 16,9 48, ,8 16 ±0,64 48 ±1,4 20,8 59, ,7 18 (1) ±0,90 54 ±1,6 23,4 66, ,3 20 ±1,00 60 ±1,8 26,0 74, ,0 22 ±1,10 66 ±2,0 28,6 81, ,9 26 ±1,30 78 ±2,3 33,8 96, ,2 32 ±1,60 96 ±2,9 41,6 118, ,0 Articolo 250 in acciaio legato grado 80 Finitura Materiale Temperatura di utilizzo Note Naturale Verniciata Rivestimento protettivo a richiesta Acciaio legato Ni Cr Mo secondo EN 818 Acciaio legato Mn Bo a richiesta -20 C 200 C Carico di avoro: 100% 200 C 300 C Carico di avoro: 90% 300 C 400 C Carico di avoro: 75% Oltre 400 C Non ammissibile (1) iametro terorico non disponibile Allungamento Freccia di flessione Fattore di Grado 80 Fattore di Fattore di Carico di avoro Carico di Prova Carico di Rottura al Carico di Rottura min Carico di avoro Carico di Prova Carico di Rottura N/mmq N/mmq N/mmq 20% 0,8 x diametro 1 2, e catene in grado 80 sono disponibili solo in versione a maglia saldata Coefficiente di sicurezza (Coefficiente di utilizzo) 4:1 3

4 in acciaio legato grado 100 I E P iametro catena imensioni Carico di Carico di Carico di Freccia di flessione Peso avoro Prova Rottura min Tolleranza Tolleranza I E P (min) (max) mm mm mm mm mm mm kg kn kn mm kg/mt 6 ±0,24 18 ±0,5 7,8 22, ,3 56,5 4,8 0,9 7 ±0,28 21 ±0,6 9,1 25, ,1 77 5,6 1,2 8 ±0,32 24 ±0,7 10,4 29, , ,4 1,6 10 ±0,40 30 ±0,9 13,0 37, , ,5 13 ±0,52 39 ±1,2 16,9 48, ,2 16 ±0,64 48 ±1,4 20,8 59, ,2 19 ±0,90 57 ±1,6 24,7 70, ,9 20 (1) ±1,00 60 ±1,8 26,0 74, ,0 22 ±1,10 66 ±2,0 28,6 81, ,9 26 ±1,30 78 ±2,3 33,8 96, ,3 Articolo 250X in acciaio legato grado 100 Finitura Materiale Temperatura di utilizzo Note Naturale Verniciata Acciaio legato ad alta resistenza secondo ASTM C 200 C Carico di avoro: 100% Oltre 200 C Non ammissibile (1) isponibile solo a richiesta Allungamento Freccia di flessione Fattore di Grado 100 Fattore di Fattore di Carico di avoro Carico di Prova Carico di Rottura al Carico di Rottura min Carico di avoro Carico di Prova Carico di Rottura N/mmq N/mmq N/mmq 20% 0,8 x diametro 1 2, e catene in grado 100 sono disponibili solo in versione a maglia saldata Coefficiente di sicurezza (Coefficiente di utilizzo) 4:1 4

5 in acciaio legato grado 100AT Alte temperature I E P iametro catena imensioni Carico di Carico di Carico di Freccia di flessione Peso avoro Prova Rottura min Tolleranza Tolleranza I E P (min) (max) mm mm mm mm mm mm kg kn kn mm kg/mt 6 ±0,24 18 ±0,5 7,8 22, ,3 56,5 4,8 0,9 7 ±0,28 21 ±0,6 9,1 25, ,1 77 5,6 1,2 8 ±0,32 24 ±0,7 10,4 29, , ,4 1,6 10 ±0,40 30 ±0,9 13,0 37, , ,5 13 ±0,52 39 ±1,2 16,9 48, ,2 16 ±0,64 48 ±1,4 20,8 59, ,2 19 ±0,90 57 ±1,6 24,7 70, ,9 20 ±1,00 60 ±1,8 26,0 74, ,0 22 ±1,10 66 ±2,0 28,6 81, ,9 26 ±1,30 78 ±2,3 33,8 96, ,3 Articolo 250XAT in acciaio legato grado 100AT Alte temperature Finitura Materiale Temperatura di utilizzo Note Naturale Verniciata Acciaio legato ad alta resistenza secondo EN 818 con prestazioni superiori del 25% -20 C 200 C Carico di avoro: 100% 200 C 300 C Carico di avoro: 90% 300 C 380 C Carico di avoro: 60% Oltre 380 C Non ammissibile isponbile solo a richiesta Grado 100AT Alte temperature Allungamento Freccia di flessione Fattore di Fattore di Fattore di Carico di avoro Carico di Prova Carico di Rottura al Carico di Rottura min Carico di avoro Carico di Prova Carico di Rottura N/mmq N/mmq N/mmq 20% 0,8 x diametro 1 2, e catene in grado 100AT Alte temperature sono disponibili solo in versione a maglia saldata Coefficiente di sicurezza (Coefficiente di utilizzo) 4:1 5

6 in acciaio inossidabile grado 50 Inox ine I E P iametro catena imensioni Carico di Carico di Carico di Freccia di flessione Peso avoro Prova Rottura min Tolleranza Tolleranza I E P (min) (max) mm mm mm mm mm mm kg kn kn mm kg/mt 5 ±0,20 16 ±0, ,5 20 4,0 0,56 7 ±0,28 21 ±0, ,6 1,1 10 ±0,40 30 ±0, ,2 13 ±0,52 39 ±1, ,8 16 ±0,64 48 ±1, ,7 Articolo 250INOX in acciaio inossidabile grado 50 Inox ine Finitura Materiale Temperatura di utilizzo Note Naturale lucidata Acciaio inox AISI C 400 C Carico di avoro: 100% 400 C 600 C Carico di avoro: 75% 600 C 700 C Carico di avoro: 50% Oltre 700 C Non ammissibile isponbile solo a richiesta Grado 50 Inox ine Allungamento Freccia di flessione Fattore di Fattore di Fattore di Carico di avoro Carico di Prova Carico di Rottura al Carico di Rottura min Carico di avoro Carico di Prova Carico di Rottura N/mmq N/mmq N/mmq 25% 0,8 x diametro 1 2, e catene in acciaio inossidabile grado 50 Inox ine sono disponibili solo in versione a maglia saldata Coefficiente di sicurezza (Coefficiente di utilizzo) 4:1 6

7 Tiranti ad un braccio Tiranti e brache in catena d acciaio legato Articolo 251.G Tirante regolabile ad un braccio in catena d acciaio legato con anello ovale e gancio A d B Anello ovale Maglia giunzione Gancio accorciatore H H C C Gancio self-lock Gancio sling Anello ovale Tipo 1B+1G gancio self-lock Tipo 1B+1G gancio sling Tipo CAMP-CAMP Componenti Articolo 251 Tirante ad un braccio in catena d acciaio legato con anello ovale e gancio A d B Anello ovale Maglia giunzione H H C C Gancio self-lock Gancio sling Anello Ovale Tipo 1B+1G gancio self-lock Tipo 1B+1G gancio sling Tipo CAMP-CAMP Componenti Materiale: Acciaio legato grado 80 e grado 100 (suffisso X nel codice articolo per il grado 100; es. 251X Tirante ad un braccio grado Tirante ad un braccio grado 80) A richiesta grado 100AT 7

8 Tiranti a due bracci Articolo 252.G Tirante regolabile a due bracci in catena d acciaio legato con anello ovale e ganci A d B Anello ovale H Maglia giunzione Gancio accorciatore C C Gancio self-lock Tipo 2B+2G ganci self-lock Tipo 2B+2G ganci sling Componenti Gancio sling Articolo 252 Tirante a due bracci in catena d acciaio legato con anello ovale e ganci A d B Anello ovale H Maglia giunzione C C Gancio self-lock Tipo 2B+2G ganci self-lock Tipo 2B+2G ganci sling Componenti Gancio sling Materiale: Acciaio legato grado 80 e grado 100 (suffisso X nel codice articolo per il grado 100; es. 252X Tirante a due bracci grado Tirante a due bracci grado 80) A richiesta grado 100AT 8

9 Tiranti a quattro bracci Articolo 254.G Tirante regolabile a quattro bracci in catena d acciaio legato con anello triplo e ganci A d B Anello triplo Maglia giunzione Gancio accorciatore C Gancio self-lock Tipo 4B+4G ganci self-lock Componenti Articolo 254.G Tirante regolabile a quattro bracci in catena d acciaio legato con anello triplo e ganci Anello triplo H Maglia giunzione Gancio accorciatore C Tipo 4B+4G ganci sling Gancio sling Componenti Materiale: Acciaio legato grado 80 e grado 100 (suffisso X nel codice articolo per il grado 100; es. 254X Tirante regolabile a quattro bracci grado Tirante regolabile a quattro bracci grado 80) A richiesta grado 100AT 9

10 Articolo 254 Tirante a quattro bracci in catena d acciaio legato con anello triplo e ganci A d B Anello triplo Maglia giunzione C Tipo 4B+4G ganci self-lock Gancio self-lock Componenti Articolo 254 Tirante a quattro bracci in catena d acciaio legato con anello triplo e ganci Anello triplo H Maglia giunzione C Tipo 4B+4G ganci sling Gancio sling Componenti Materiale: Acciaio legato grado 80 e grado 100 (suffisso X nel codice articolo per il grado 100; es. 254X Tirante a quattro bracci grado Tirante a quattro bracci grado 80) A richiesta grado 100AT 10

11 Brache a cesto ad un braccio Articolo 257.G Braca regolabile a cesto ad un braccio in catena d acciaio legato con anello ovale A d B Anello ovale Maglia giunzione Gancio accorciatore Tipo 1B Componenti Articolo 257 Braca a cesto ad un braccio in catena d acciaio legato con anello ovale A d B Anello ovale Maglia giunzione Tipo 1B Componenti Materiale: Acciaio legato grado 80 e grado 100 (suffisso X nel codice articolo per il grado 100; es. 257X Braca a cesto ad un braccio grado Braca a cesto ad un braccio grado 80) A richiesta grado 100AT 11

12 Brache a cesto a due bracci Articolo 258.G Braca regolabile a cesto a due bracci in catena d acciaio legato con anello triplo A d B Anello triplo Maglia giunzione Gancio accorciatore Tipo 2B Componenti Articolo 258 Braca a cesto a due bracci in catena d acciaio legato con anello triplo A d B Anello triplo Maglia giunzione Tipo 2B Componenti Materiale: Acciaio legato grado 80 e grado 100 (suffisso X nel codice articolo per il grado 100; es. 258X Braca a cesto a due bracci grado Braca a cesto a due bracci grado 80) A richiesta grado 100AT 12

13 Anelli continui Articolo 255 Anello continuo in catena d acciaio legato Maglia giunzione S Tipo A Componenti Materiale: Acciaio legato grado 80 e grado 100 (suffisso X nel codice articolo per il grado 100; es. 255X Anello continuo grado Anello continuo grado 80) A richiesta grado 100AT 13

14 Tabelle di portata e dimensioni Grado 80 Carico di avoro Articolo G G G Configurazione iametro catena Verticale A cappio < < < 60 mm kg kg kg kg kg kg kg kg Tabella 1 Grado 80 Carico di avoro Articolo G G 255 Configurazione iametro catena < < 60 A cappio mm kg kg kg kg kg Tabella 2 Grado 80 imensioni Articolo 251 (.G) 252 (.G) 257 (.G) 254 (.G) 258 (.G) / (.G) / (.G) Componenti Anello ovale Art 215 Anello ovale Art 215 Anello triplo Art 216 Gancio self-lock Art 213 Gancio sling Art 209 iametro catena A x B x d Portata A x B x d Portata A x B x d Portata C x Portata C x Portata mm mm kg mm kg mm kg mm kg mm kg 6 60x110x x110x x135x x x x110x x110x x135x x ,5x86, x110x x135x x160x x ,5x86, x135x x160x x180x x ,7x x160x x180x x200x x ,5x128, x180x x200x x260x x x x260x x300x x350x x x x300x x340x x350x x x x340x x350x x400x x x350x x400x x460x x Tabella 3 E possibile fornire, su richiesta, anelli ovali, anelli tripli e ganci con dimensioni speciali. Coefficiente di sicurezza (Coefficiente di utilizzo) 4:1 14

15 Grado 100 Grado 100AT (2) Carico di avoro Articolo 251X 251X.G 252X 252X.G 254X 254X.G Configurazione iametro catena Verticale A cappio < < < 60 mm kg kg kg kg kg kg kg kg (1) Tabella 4 Grado 100 Grado 100AT (2) Carico di avoro Articolo 257X 257X.G 258X 258X.G 255X Configurazione iametro catena < < 60 A cappio mm kg kg kg kg kg (1) Tabella 5 Grado 100 Grado 100AT (2) imensioni Articolo 251X (.G) 252X (.G) 257X (.G) 254X (.G) 258X (.G) 251X 252X 254X / (.G) 251X 252X 254X / (.G) Componenti Anello ovale Art 215X Anello ovale Art 215X Anello triplo Art 216X Gancio self-lock Art 213X Gancio sling Art 209X iametro catena A x B x d Portata A x B x d Portata A x B x d Portata C x Portata C x Portata mm mm kg mm kg mm kg mm kg mm kg 6 60x110x x110x x135x x x x110x x110x x135x x x x110x x135x x160x x x x135x x160x x180x x x x160x x180x x200x x x x180x x200x x260x x x x200x x300x x350x x x (1) 140x260x x300x x350x x x x300x x340x x350x x x x340x x350x x400x x Tabella 6 E possibile fornire, su richiesta, anelli ovali, anelli tripli e ganci con dimensioni speciali. Coefficiente di sicurezza (Coefficiente di utilizzo) 4:1 (1) (2) isponibile solo a richiesta 15

16 Tiranti e brache in catena d acciaio inossidabile Inox ine Tiranti ad uno, due e quattro bracci Articolo 251.INOX Tirante ad un braccio in catena d acciaio inox con anello ovale e gancio Inox ine A Articolo 252.INOX Tirante a due bracci in catena d acciaio inox con anello ovale e ganci Inox ine d B Anello ovale Maglia giunzione H C Gancio sling Tipo 1B+1G gancio sling Tipo 2B+2G ganci sling Componenti Articolo 254.INOX Tirante a quattro bracci in catena d acciaio inox con anello triplo e ganci Inox ine A d B Anello triplo H Maglia giunzione C Tipo 4B+4G ganci sling Gancio sling Componenti Materiale: Acciaio inossidabile grado 50 Inox ine (isponibile solo a richiesta) 16

17 Brache a cesto ed anelli continui Articolo 257.INOX Braca a cesto ad un braccio in catena d acciaio inox con anello ovale Inox ine A Articolo 258.INOX Braca a cesto a due bracci in catena d acciaio inox con anello triplo Inox ine A d B d B Anello ovale Maglia giunzione Anello triplo Tipo 1B Tipo 2B Componenti Articolo 255.INOX Anello continuo in catena d acciaio inox Inox ine Maglia giunzione S Tipo A Componenti Materiale: Acciaio inossidabile grado 50 Inox ine (isponibile solo a richiesta) 17

18 Tabelle di portata e dimensioni Grado 50 Inox ine (1) Carico di avoro Articolo 251INOX 252INOX 254INOX Configurazione iametro catena Verticale A cappio < < < 60 mm kg kg kg kg kg kg kg kg (2) Tabella 7 Grado 50 Inox ine (1) Carico di avoro Articolo 257INOX 258INOX 255INOX Configurazione iametro catena < < 60 A cappio mm kg kg kg kg kg Tabella 8 Grado 50 Inox ine (1) imensioni Articolo 251INOX 252INOX 257INOX 254INOX 258INOX 251INOX 252INOX 254INOX Componenti Anello ovale Art 215INOX Anello ovale Art 215INOX Anello triplo Art 216INOX Gancio sling Art 208INOX iametro catena A x B x d Portata A x B x d Portata A x B x d Portata C x Portata mm mm kg mm kg mm kg mm kg 5 50x80x x80x x110x x x110x x110x x160x x x135x x160x x180x x x160x x180x x200x x x180x x200x x260x x (2) 100x180x x200x x260x x Tabella 9 Coefficiente di sicurezza (Coefficiente di utilizzo) 4:1 (1 ) isponibile solo a richiesta (2) isponibile solo con gancio sling speciale Art 208INOX da richiedere a parte 18

19 Fattore di carico efinizione e tabelle Si definisce fattore di carico FC di un attrezzatura in catena il rapporto tra la portata nominale dell attrezzatura e la portata in tiro verticale della singola catena di cui è composta. Ne consegue che tale fattore per i tiranti ad un braccio in tiro verticale deve necessariamente essere pari a 1. Fattore di carico nelle principali configurazioni standard FC Grado Verticale A cappio < < < < < 60 A cappio ,8 1,4 1 1,12 0,8 2,1 1,5 1,4 1 2,1 1,5 1, ,8 1,4 1 1,12 0,8 2,1 1,5 1,4 1 2,1 1,5 1,6 100AT 1 0,8 1,4 1 1,12 0,8 2,1 1,5 1,4 1 2,1 1,5 1,6 50inox 1 0,8 1,4 1 1,12 0,8 2,1 1,5 1,4 1 2,1 1,5 1,6 Fattore di carico in caso di asimmetrie FC Grado < < < < ,8 0,8 1,4 1 1, ,8 0,8 1,4 1 1, AT 1 1 0,8 0,8 1,4 1 1,4 1 50inox 1 1 0,8 0,8 1,4 1 1,4 1 Fattore di carico in caso di spigoli vivi FC R R R Grado R 2 x d R d Spigolo vivo (R < d) ,7 0, ,7 0,5 100AT 1 0,7 0,5 50inox 1 0,7 0,5 R = raggio di curvatura d = diametro della catena Fattore di carico al variare della temperatura FC Temperatura di utilizzo Grado -20 C 200 C 200 C 300 C 300 C 380 C 380 C 400 C 400 C 600 C 600 C 700 C ,9 0,75 0,75 Non consentito Non consentito Non consentito Non consentito Non consentito Non consentito Non consentito 100AT 1 0,9 0,6 Non consentito Non consentito Non consentito 50inox ,75 0,5 Per tutti gli altri valori di temperatura non riportati in tabella uso Non consentito Verticale Fattore di carico in caso di carichi impulsivi FC Grado eggera pulsazione Media pulsazione Forte pulsazione ,7 Non consentito ,7 Non consentito 100AT 1 0,7 Non consentito 50inox 1 0,7 Non consentito Verticale 19

20 Uso, manutenzione e controllo Impiego di tiranti e brache in catena Quando utilizzare tiranti e brache Per la movimentazione di materiali con profili sporgenti ad angolo vivo possono essere impiegati tiranti e brache in catena d acciaio di vario tipo, con anelli ovali e ganci per collegare il carico al dispositivo di sollevamento. utilizzo di tali attrezzature è destinato a personale qualificato, poiché errori durante le operazioni di sollevamento possono provocare danni alle persone oltre che all attrezzatura stessa. Bisogna comunque verificare sempre che i bordi con cui entra in contatto la catena non siano così pronunciati da danneggiarla; a tal proposito spesso si ricorre ad adeguate protezioni. Occorre tenere presente che non si possono usare imbrache in catena d acciaio per movimentare carichi con superfici scivolose, poiché si può verificare la perdita del carico durante il sollevamento. Inoltre è fondamentale operare negli intervalli di temperatura consentiti, poiché il calore modifica le caratteristiche strutturali meccaniche della catena e dei suoi accessori. E assolutamente necessario operare in condizioni di stabilità ed equilibrio, assicurando il carico in maniera corretta ed evitare manovre pericolose che possono provocare rotture, cedimenti ed anche la perdita del carico. opo l uso le brache vanno riposte ordinatamente in una rastrelliera e mantenute in un luogo asciutto. Non bisogna mai lasciarle sotto il carico o incustodite per terra, per evitare schiacciamenti e danni. Peso da sollevare Prima di effettuare una qualunque manovra di sollevamento bisogna sapere con certezza l entità del peso da sollevare. Tale valore deve essere conosciuto con la massima precisione. Una stima errata del peso da movimentare può provocare gravi danni. Può essere utile consultare la tabella di seguito riportata. Quanto pesa 1m 3 Alluminio: 2.700kg circa Zinco: 7.100kg circa Rame, bronzo, ottone: 8.900kg circa Piombo: kg circa Acciaio, Acciaio inox, ferro, ghisa: 7.800kg circa Acido cloridrico,solforico,nitrico: kg circa Calcestruzzo (normale): 2.400kg circa Acqua: 1.000kg Calcestruzzo (tipo pesante, cemento armato): sino a 5.000kg circa Acqua ossigenata: 1.500kg circa egno: 1.000kg circa Olio lubrificante: 1.000kg circa Asfalto, sabbia, terra, fibrocemento: 2.000kg circa Carta: kg circa Mattoni: kg circa Gesso: 2.300kg circa Tegole: 2.600kg circa Gomma: kg circa Ardesia, granito, marmo: 3.000kg circa Vetro: kg circa Cemento: 1.400kg circa Ghiaia: 1.700kg circa Tipo di imbraca da utilizzare a scelta del tipo di imbraca da utilizzare è il secondo passo basilare per affrontare l operazione di sollevamento. Il criterio di scelta determina in maniera vincolante ogni manovra successiva. Bisogna chiedersi come sostenere il carico, come collegare le catene al carico, se utilizzare uno o più bracci, se far passare le catene sotto il carico, prendendolo a canestro o utilizzare brache con ganci da inserire nei golfari del carico per lavorare in tiro diretto. a decisione sulla braca da impiegare va presa da personale qualificato e competente. Per evitare di commettere errori può essere utile anche consultare tabelle come quella qui di seguito riportata; in essa viene riassunto il comportamento di una catena in diverse configurazioni. I valori riportati si intendono validi per catene nuove con carico simmetrico, in condizioni di stabilità e perfetta efficienza. a configurazione a scorsoio comporta sempre una riduzione del massimo carico ammissibile. iametro Tiranti ad un braccio Tiranti a due bracci Tiranti a quattro bracci Brache ad anello chiuso Tiro verticale Tiro a canestro Tiro a scorsoio Tiro diretto Tiro diretto Tiro a scorsoio β β Grado 80 Grado β <β 60 0 β <β 60 Fattore di carico 1,0 2,0 0,8 1,4 1,0 2,1 1,5 1,6 mm kg kg kg kg kg kg kg kg Verifica dell idoneità della braca E molto importante che la braca scelta per effettuare un determinato sollevamento abbia i requisiti di conformità che ne comprovino l idoneità all impiego. I dati necessari rispondenti alle normative vigenti sono in genere marcati su una targhetta. Essi comprendono il nome del costruttore (TECNOFUNI), il marchio CE, il carico di lavoro (o portata) nelle varie configurazioni ed il codice di rintracciabilità, associato al certificato di conformità che accompagna ogni braca di nostra produzione. Il codice di rintracciabilità contiene al suo interno l anno di produzione ed un numero progressivo indispensabile per risalire al lotto di catena ed agli eventuali accessori che sono stati impiegati per la fabbricazione della braca. Risulta pertanto chiaro dopo aver controllato i dati sopra descritti se la braca scelta sia in grado o meno di sollevare il carico da movimentare. 20

21 iminuzione della portata in funzione dell inclinazione Se si utilizzano brache a più bracci bisogna tenere presente un fattore di diminuzione del carico di lavoro sostenibile in funzione dell inclinazione dei bracci stessi. a marcatura delle portate dei tiranti a più bracci comprende due valori, uno per β tra 0 e 45, ed uno per β tra 45 e 60. Il diagramma a lato mostra una descrizione accurata del fattore di perdita di portata (W) in funzione della crescita del valore di β. Ne risulta che per β=45 la braca lavora al 70% della sua capacità (W), mentre nel caso estremo di β=60 la braca può sviluppare solo il 50% della sua portata (W). Oltrepassare tale valore di β è severamente vietato e può comportare gravi danni ed anche il cedimento improvviso della braca. In sostanza non è possibile lavorare con i bracci estremamente aperti, cioè che descrivono un angolo al vertice, detto divergenza (sotto l anello metallico in cui sono raccolti), molto ampio, altrimenti si ha una totale perdita di portata, non controllabile a livello meccanico e dalle conseguenze imprevedibili. Si osservi come la divergenza, nel caso dei tiri a due bracci, di 90 coincida con β=45, mentre la divergenza di 120 coincida con β=60. In tal caso, 120 rappresenta il valore massimo di divergenza oltre il quale è vietato operare Carico simmetrico Un carico sostenuto da una braca a più bracci è giudicato simmetrico se sono verificate tutte le seguenti condizioni: il peso da sollevare è < 80% del carico di lavoro sostenibile dalla braca l angolo di inclinazione β di ogni braccio è > 15 qualunque differenza β tra inclinazioni di diversi bracci è < 15 Il caso 1 è un esempio di carico simmetrico, dove il carico si distribuisce equamente su tutti i bracci. Nei casi 2 e 3 possono a volte verificarsi squilibri tali da rendere il carico asimmetrico: in tali situazioni lavorano solo due bracci sul totale per sostenere il carico e questo va tenuto in considerazione per determinare la portata reale. Nel caso 4, palesemente asimmetrico, conviene considerare dimezzata la portata della braca ai fini della sicurezza. Rapporto R / d Forza di carico F (R / d) 2 100% 1 (R / d) < 2 70% (R / d) < 1 50% Temperatura Protezione dagli spigoli vivi Quando la catena entra in contatto con bordi taglienti e spigoli vivi, subisce un abrasione che può avere conseguenze anche molto gravi, sino alla rottura. Quindi è necessario servirsi di paraspigoli ed opportune protezioni per salvaguardare la catena ed il suo rendimento. Nella tabella di seguito è riportata la variazione della forza di carico F (in percentuale) in funzione del rapporto tra il raggio di curvatura R ed il diametro della catena d, supponendo il bordo liscio. Si osserva che per valori del raggio di curvatura R superiori ad almeno due volte quello del diametro d della catena (R 2d) si ha la totale efficienza nella portata. Se invece il raggio di curvatura R è solamente superiore al diametro d della catena, ma non al doppio (d R < 2d), si ha una riduzione del 30% della portata. Quando il raggio di curvatura R è molto piccolo in caso di uno spigolo vivo abrasivo ed inferiore al diametro della catena d (R < d), la perdita di portata è addirittura del 50%. Carico di lavoro della catena Grado80 Grado 100 Grado 100AT Grado 50inox C % % % % Non consentito Non consentito Non consentito Non consentito Non consentito Non consentito Non consentito Non consentito Non consentito Non consentito 50 Ambienti di utilizzo critici R Temperature di esercizio a temperatura influisce sul rendimento dei tiranti e delle brache in catena, in particolare ne condiziona la capacità di sollevamento. E necessario quindi consultare la tabella a lato per conoscere le condizioni di temperatura entro le quali l impiego di una braca o tirante è consentito rispettando i dovuti margini di sicurezza. Si osservi come l impiego alle temperature superiori è consentito solamente alle catene in acciaio inossidabile grado 50. e imbrache in catena in acciaio legato grado 80, grado 100 e grado 100AT non devono essere utilizzate in ambienti alcalini (ph > 10), né in ambienti acidi (ph < 6). Se per motivi di forza maggiore si è verificato l impiego delle brache in ambienti critici e particolarmente corrosivi è necessario ispezionarle accuratamente da parte di personale qualificato per verificarne l integrità per le applicazioni successive. Per operare in ambienti acidi ed in presenza di vapori corrosivi può essere utile l impiego delle catene in acciaio inox grado 50, tenendo presente che la loro portata è comunque inferiore a quelle delle catene in acciaio legato grado 80 e grado 100. E assolutamente vietato qualunque tipo di procedimento galvanico, zincatura elettrolitica o zincatura a fuoco sulle catene e sugli accessori. 21

22 Integrità dell attrezzatura Prima di iniziare le operazioni di sollevamento è necessario accertarsi della perfetta efficienza di ogni parte della braca. Bisogna verificare 1) che i ganci siano muniti di sicurezza 2) che gli anelli ovali ed i ganci non presentino segni di deformazione ed usura o parti danneggiate 3) che la catena non abbia maglie rotte o annodate o parti schiacciate o rovinate o consumate 4) che la portata della braca sia sufficiente al peso da sollevare (non usare mai brache con portate inferiori) 5) che la fune ed il gancio principale della gru con la relativa sicura a scatto siano regolarmente funzionanti Tipo di carico da sollevare operazione di sollevamento dipende da molti fattori. Occorre valutare ogni volta la natura del carico per capire se può essere movimentato con la braca scelta e se presenta delle parti libere che possono essere perse durante il trasporto. Bisogna studiarne il centro di gravità per operare in condizioni di equilibrio una volta iniziato il sollevamento. Punti di attacco a scelta dei punti di attacco va effettuata con particolare attenzione poiché da questa dipende in gran parte la sicurezza della movimentazione. e catene devono essere disposte in modo da non scivolare durante il sollevamento. evono aderire al carico in maniera totale per impedirne ogni movimento improvviso, anche di singole parti. Se il carico dispone di golfari e punti di sollevamento occorre verificare che i ganci della braca siano inseriti nell anello dei golfari con la sicura regolarmente chiusa. Posizione dell operatore Condizioni di stabilità operatore deve mantenersi al sicuro, distante dal carico, in posizione tale da evitare ogni contatto col carico in sospensione ed in modo da controllare visivamente ogni componente della braca da sollevamento durante la manovra. Non deve mai sostare vicino al carico, soprattutto in luoghi ristretti per non rimanere accidentalmente intrappolato o addirittura schiacciato in caso di possibili manovre errate. Pericolo inizio della manovra deve essere preceduto da un segnale dell operatore chiaramente visibile (braccio alzato verticale ad indicare AZA ENTAMENTE). Appena sollevato il carico di pochi centimetri da terra occorre verificare da opportuna distanza di sicurezza che rimanga in condizioni di equilibrio e che i punti di attacco risultino stabili. Una volta constatato che le condizioni di stabilità siano permanenti si può procedere col sollevamento comunicando al gruista di continuare la manovra, sempre con un segnale da parte dell operatore (braccio alzato verticale ad indicare AZA). Non bisogna mai effettuare operazioni brusche, tipo sollevamenti a strappi, rilasci improvvisi, rotazioni ed oscillazioni incontrollate, né sovraccarichi o tiri trasversali per non compromettere la stabilità del carico. Qualora si verificasse un improvvisa instabilità l operatore deve immediatamente sospendere ogni manovra dando segnale al gruista (entrambe le braccia alzate orizzontali ad indicare STOP). Non bisogna mai cercare di correggere a mano le eventuali instabilità del carico durante il sollevamento: è un operazione estremamente pericolosa e vietata. instabilità può avere gravi conseguenze sull attrezzatura di sollevamento (causando snervamento o addirittura cedimenti delle brache in catena e degli accessori ad esse collegati) e sul carico stesso (provocando danni o rotture). Non sostare sotto i carichi sospesi E severamente vietato sostare o transitare sotto i carichi sospesi. Non può essere eseguita alcuna operazione sul carico quando questo è in sospensione (eventuali lavorazioni vanno eseguite quando il carico è posato per terra o sopra adeguati ponteggi). operatore deve mantenersi comunque al di fuori del raggio di azione della gru per la propria salvaguardia personale. 22

23 Uso dei ganci Occorre tenere presente una serie di regole basilari per impiegare in maniera corretta i ganci di sollevamento ) Non caricare i ganci in punta sull uncino poiché la portata diminuisce anche oltre il 70%, la sicura si può danneggiare ed il carico si può sganciare. 4) Non effettuare tiri laterali che possono provocare schiacciamenti, piegamenti e rotture del gancio. 5) Sostituire sempre le sicure non efficienti ) Il carico va applicato solo esclusivamente sul fondo gola, nella stessa direzione dell asse principale del gancio, con il dispositivo di sicurezza sempre chiuso Uso degli anelli ovali Per garantire la portata in totale efficienza degli anelli ovali per le brache a più bracci è assolutamente necessario applicare il carico in modo che i vari bracci lavorino sul fondo gola degli anelli, come evidenziato nel caso 8. E severamente vietato far lavorare i bracci come indicato nel caso 7, nella parte più lunga dell anello, poiché la portata decade drasticamente e si può giungere al cedimento. Punti critici a b a) e catene sono collegate ai ganci ed agli anelli ovali e tripli per mezzo delle maglie di giunzione, che sono un unità di attacco composta da due parti simmetriche collegate da un perno bloccato con una bussola di sicurezza. Occorre sempre verificare l integrità di tali componenti. a maglia di giunzione deve sempre risultare perfettamente snodata ed il perno saldamente bloccato. Maglie grippate o perni parzialmente sfilati rappresentano una situazione di grave pericolo. b) e singole maglie che compongono la catena devono essere libere da ogni torsione, altrimenti si possono generare tensioni durante il sollevamento o addirittura annodamenti che conducono al cedimento immediato della catena. a catena deve essere collegata agli accessori o direttamente (per gli accessori con innesto a forcella) o tramite le relative maglie di giunzione. E assolutamente vietato creare collegamenti tra le maglie di catena per mezzo di bulloni e dadi di qualunque tipo. e conseguenze possono essere molto gravi. Criteri di verifica e sostituzione di tiranti e brache in catena Controllo di tiranti e brache Con frequenza trimestrale occorre verificare la funzionalità e l integrità dei tiranti e delle brache in catena d acciaio. Il controllo va eseguito da personale competente e qualificato per rilevare ogni sorta di anomalia. Gli intervalli temporali tra un controllo ed il successivo devono essere abbassati, se ritenuto opportuno, in seguito a condizioni di servizio particolarmente intenso o dopo eventuali situazioni anomale. I criteri da seguire per condurre le ispezioni sono contenuti nelle norme EN 818 e EN 1677 e riguardano: la marcatura della braca le condizioni della catena le condizioni delle maglie di giunzione, degli anelli di sospensione e dei ganci collegati alle catene Marcatura della braca In caso di assenza di marcatura della braca o di lettura dubbia e parziale della marcatura stessa, la braca va posta fuori servizio. Mai utilizzare brache di cui non sia specificata la portata. 23

24 Condizioni della catena Occorre verificare l efficienza della catena, la quale deve garantire il sollevamento in condizioni di sicurezza. Si considerano diversi aspetti per giudicare l idoneità di una catena. Passo P MAX +5% 1) Una catena che presenta anche solo un anello danneggiato con deformazioni, tagli, abrasioni ed incisioni va posta subito fuori servizio. E vietato qualunque tipo di riparazione e soprattutto non deve essere eseguita alcuna saldatura. 2) Una catena con uno o più anelli piegati anche solo con una leggera inclinazione deve essere immediatamente dismessa, per evitare rotture improvvise. E vietato raddrizzare i tratti piegati: possono verificarsi cedimenti. 3) Controllo dell allungamento Occorre verificare che l ampiezza interna (Passo P) degli anelli non superi oltre il 5% la dimensione originale altrimenti la catena va posta subito fuori servizio. iametro Min 0,9 x 4) Controllo della diminuzione del diametro per usura Una catena va posta fuori servizio se si registra nel punto più consumato una diminuzione del diametro per usura superiore al 10% (vedere la tabella 1 a destra). iametro 1 iametro 2 5) Controllo della diminuzione del diametro per corrosione Una catena va posta fuori servizio se si registra una diminuzione del diametro per corrosione superiore al 10%, misurata su una media ortogonale di due diametri: 0,5x(1+2) > 0,9x (vedere la tabella 1 a destra). nuova 0,9 x mm mm 6 5,4 7 6,3 8 7,2 10 9, , , , , , , ,8 Tabella 1 Viene riportato, per i vari diametri nominali di catena nuova, il valore minimo accettabile del diametro della catena in seguito ad una riduzione per usura o corrosione. Tale valore non può mai essere inferiore al 90% dell originale. 6) anneggiamento per esposizione a fonte di calore Una braca va posta fuori servizio se la catena di cui è composta ha subito esposizione a fonte di calore anche in una minima parte, poiché in questo caso sono state inficiate le caratteristiche meccaniche e le proprietà fisiche dell acciaio ed eventualmente delle saldature. e zone interessate a surriscaldamento sono facilmente riconoscibili da evidente cambiamento cromatico, perdita della vernice, ed in alcune situazioni anche da alterazioni morfologiche per induzione di archi elettrici. 7) anneggiamento per esposizione a sostanze chimiche Una braca va posta fuori servizio se la catena di cui è composta ha subito contatto con agenti chimici corrosivi (bagni acidi, alcali, aldeidi, eteri o simili) o se è stata utilizzata in presenza di procedimenti galvanici, poiché, in tali casi, la sua struttura è danneggiata irrimediabilmente. Condizioni delle maglie di giunzione E fondamentale verificare il perfetto funzionamento delle maglie di giunzione, punto critico di estrema importanza che permette il collegamento della catena agli accessori, quali anelli di sospensione e ganci. Un anomalia anche minima in questi componenti può causare seri danni, per questo vanno ispezionati attentamente. Bisogna subito porre fuori servizio una braca o tirante le cui maglie di giunzione presentino segni anche minimi di usura, corrosione, deformazioni, pieghe o intagli. Periodicamente vanno anche verificate le dimensioni di ogni maglia di giunzione per rilevare eventuali allungamenti o riduzioni delle sezioni principali e quindi porre fuori servizio tutta l attrezzatura. H: Max -10% 8) Controllo della diminuzione della sezione H in seguito ad usura Una maglia di giunzione va sostituita se presenta una diminuzione della sezione H in seguito ad usura superiore al 10%. Il controllo va fatto su entrambe le parti simmetriche. R: Max +5% PERNO P: Max -10% 9) Controllo dell allungamento Occorre verificare che l allungamento subito in seguito al normale impiego della dimensione R non sia superiore al 5% del valore originale altrimenti vi è la possibilità che si sia verificato un sovraccarico e quindi la braca va posta fuori servizio poiché tutti i suoi componenti avranno probabilmente subito uno stiramento meccanico. H: Max -10% 10) Controllo del perno Il diametro del perno P di ogni maglia di giunzione non può mai subire riduzioni oltre il 10% dell originale altrimenti non è più garantita la portata in condizioni di sicurezza. Maglie con perni con riduzioni superiori al 10% vanno rimosse. 24

25 Condizioni degli anelli di sospensione e dei ganci collegati alle catene Occorre porre fuori servizio le brache in cui gli anelli ovali di sospensione ed i ganci non siano in perfetta efficienza. i seguito sono riportati vari metodi di indagine ispettiva. B Max +5% d min d x 0,9 1) Brache con anelli ovali danneggiati con deformazioni, tagli, abrasioni ed incisioni vanno poste fuori servizio. E vietato qualunque tipo di riparazione e soprattutto non deve essere eseguita alcuna saldatura. 2) Brache con anelli ovali piegati anche solo con una leggera inclinazione devono essere immediatamente dismessi, per evitare rotture improvvise. E vietato raddrizzare i tratti piegati: possono verificarsi cedimenti. 3) Controllo dell allungamento Occorre verificare che l ampiezza interna degli anelli ovali B non superi oltre il 5% la dimensione originale altrimenti la braca va posta subito fuori servizio. 4) Controllo della riduzione di sezione Occorre verificare che il diametro dell anello ovale sia nel punto più consumato non inferiore oltre il 10% della dimensione originale altrimenti la braca va dismessa. 6) Brache in cui siano presenti ganci con cricche, incisioni, deformazioni per usura devono essere poste fuori servizio. Particolare attenzione va posta nell esame del fondo gola e dell occhio di sospensione del gancio, ossia delle zone maggiormente sottoposte a sforzi di trazione. 7) Ganci che presentano piegamenti e schiacciature dovute a forze trasversali non possono più essere utilizzati poiché la perdita di carico è elevata e non quantificabile. E severamente vietato qualsiasi tipo di riparazione su un gancio danneggiato, in particolare la saldatura. E consentito solamente ripristinare la sicura se questa non è presente, purchè le condizioni meccaniche del gancio siano accettabili. E: Max -10% P: Max -10% : Max +5% C: Max +10% : Max +5% C: Max +10% H: Max -10% H: Max -10% E: Max -10% P: Max -10% : Max +5% C: Max +10% : Max +5% C: Max +10% H: Max -10% H: Max -10% 8) Controllo dell apertura di imbocco: se in una braca è presente un gancio con un apertura di imbocco superiore al 10% rispetto alla quota originale C, la braca va subito dismessa. 9) Controllo della riduzione delle sezione: se in una braca è presente un gancio con una sola sezione tra le più consumate (in particolare il fondo gola H, l occhio di sospensione E, il perno di sospensione P) di oltre il 10% rispetto alla quota originale, la braca va subito dismessa. 10) Controllo dell allungamento: se in una braca è presente un gancio che ha subito un allungamento della quota di oltre il 5% rispetto all originale la braca va subito posta fuori servizio. 25

26 E: Max -10% C: Max +10% : Max +5% H: Max -10% X 11) Controllo dell apertura di imbocco per ganci accorciatori: se in una braca è presente un 14) Controllo della chiusura per ganci selflock gancio accorciatore con un apertura di imbocco superiore al 10% rispetto alla quota originale A gancio chiuso privo di carico occorre rilevare la misura X affinché sia garantita la portata C, il gancio va sostituito. in condizioni di sicurezza. a braca va dismessa quando X supera i valori critici riportati 12) Controllo della riduzione delle sezione per ganci accorciatori: se in una braca è presente nella seguente tabella. un gancio accorciatore con una sola sezione tra le più consumate (in particolare il fondo gola H, l occhio di sospensione E, il perno di sospensione P) di oltre il 10% rispetto alla quota Misura gancio X Max (mm) Misura gancio X Max (mm) originale, il gancio va subito dismesso. 6 2,2 16 4,4 13) Controllo dell allungamento per ganci accorciatori: se in una braca è presente un gancio 7-8 2,7 19 5,5 accorciatore che ha subito un allungamento della quota di oltre il 5% rispetto all originale la 10 3,0 20 5,5 braca va subito posta fuori servizio. 13 3,3 22 6,0 15) Controllo delle sicure I vari tipi di gancio dispongono di diversi meccanismi per garantire la chiusura di sicurezza; è obbligatorio controllare sempre l efficienza di tali dispositivi e sostituire quelli mancanti purchè i ganci siano in condizioni accettabili. E vietato rimuovere i dispositivi di sicurezza per qualunque ragione. 16) anneggiamento per esposizione a fonte di calore Una braca va posta fuori servizio se vi sono anelli e/o maglie di giunzione e/o ganci che hanno subito esposizione a fonte di calore anche in una minima parte, poiché in questo caso sono state inficiate le caratteristiche meccaniche e le proprietà fisiche degli accessori metallici (trattamento termico rovinato). e zone interessate a surriscaldamento sono facilmente riconoscibili da evidente cambiamento cromatico ed in alcune situazioni anche da alterazioni morfologiche come deformazioni e variazioni delle dimensioni originali. 17) anneggiamento per esposizione a sostanze chimiche Una braca va posta fuori servizio se vi sono anelli e/o maglie di giunzione e/o ganci che hanno subito contatto con agenti chimici corrosivi (bagni acidi, alcali, aldeidi, eteri o simili) o se è stata utilizzata in presenza di procedimenti galvanici, poiché, in tali casi, la struttura degli accessori metallici è danneggiata irrimediabilmente. Informazioni utili a) Utilizzo corretto del gancio accorciatore Per utilizzare correttamente il gancio accorciatore è necessario inserire nel fondo gola la maglia di catena come indicato nella figura a). E assolutamente vietato inserire la maglia di catena sull uncino del gancio accorciatore come indicato in figura b). Si creerebbe solo una situazione totalmente instabile e la rottura eventuale di uncino e catena. b) 26

27 Catene con diverse estremità terminali Una catena può essere realizzata nelle configurazioni esposte nel presente catalogo, ma può anche essere personalizzata con diversi accessori terminali a seconda delle varie esigenze. Sono riportate di seguito alcune combinazioni possibili, riferite a materiale in acciaio legato. 1) Gancio sling/forcella articolo 209 2) Gancio sling/occhio articolo 208 3) Gancio self-lock occhio articolo 211 4) Gancio self-lock girevole articolo 217 5) Anello ovale articolo 215 6) Gancio accorciatore/occhio articolo 202 7) Gancio fonderia/occhio articolo 210 8) Gancio girevole articolo 022 9) Grillo ad omega perno a vite articolo ) Gancio piatto articolo 198X 11) Gancio antincocciante articolo ) Gancio per tubi articolo 29N 13) Gancio accorciatore speciale intermedio rimuovibile articolo ) Gancio accorciatore speciale intermedio fisso articolo ) Giunto snodato girevole per catena ifferenza tra carico di rottura e carico di lavoro (o portata) Per carico di rottura di una catena si intende la forza che è necessario applicare in trazione per giungere alla rottura della catena stessa. Per carico di lavoro di una catena (od anche portata) si intende la forza massima applicabile per lavorare in condizioni di sicurezza. Il rapporto tra carico di rottura e carico di lavoro si definisce coefficiente di sicurezza (od anche coefficiente di utilizzo). Per le imbrache in catena d acciaio tale coefficiente si intende pari a 4, compresi tutti gli accessori quali maglie di giunzione, anelli di sospensione e ganci. Analisi chimica indicativa delle catene d acciaio i seguito sono riportati i valori indicativi dell analisi chimica delle catene in acciaio legato, ed in acciaio inossidabile. Acciaio legato Acciaio inox AISI 316Ti Acciaio inox AISI 316 Componente Base Peso (%) Componente Base Peso (%) Componente Base Peso (%) Componente Base Peso (%) Componente Base Peso (%) Componente Base Peso (%) Carbonio 0,40 Carbonio 0,02 Cromo 16,70 Carbonio 0,02 Cromo 16,70 Cromo 0,60 Zolfo 0,025 Nickel 10,60 Zolfo 0,025 Nickel 10,0 Silicio 0,30 Fosforo 0,030 Molibdeno 2,10 Fosforo 0,030 Molibdeno 2,00 Nickel 4,30 Silicio 0,40 Titanio 5xC Silicio 0,50 Rame 0,040 Molibdeno 0,50 Manganese 1,8 Manganese 1,8 Corrispondenze indicative Corrispondenze indicative Corrispondenze indicative SAE 42NiCrMo4 EN10088/3 X6CrNiMoTi EN10088/3 X 2 Cr Ni Mo W W AISI 316Ti AISI 316 Caratteristiche del lubrificante delle catene d acciaio legato I lubrificanti per catene d acciaio legato sono una miscela di olio minerale e sintetico, solventi paraffinici, Teflon ed addittivi; si presentano con colore giallo-marrone, torbido ed odore oleoso. evono essere intrinsecamente biodegradabili per contenere l impatto ambientale. Possono essere confezionati in soluzione gel, handspray ed anche aerosol. e catene vanno periodicamente lubrificate per prevenire fenomeni di corrosione. i seguito le caratteristiche tecniche. ensità a 20 C: 0,86 g/ml Viscosità dinamica a 20 C: 70 mpas Viscosità cinematica a 40 C: > 10 mm 2 /sec Punto di scorrimento: < -43 C Campo di lavoro: -43 C 170 C Coefficienti di attrito: 0,02 0,06 Osservazioni I dati tecnici riportati in questo catalogo non sono impegnativi ma solo indicativi. Possono essere modificati per il miglioramento dei prodotti senza preavviso alcuno. Prima di utilizzare i prodotti descritti in questo catalogo è necessario aver letto e compreso quanto riportato nella sezione Uso, manutenzione e controllo. In caso di dubbio consultare direttamente i nostri uffici. Tecnofuni declina ogni responsabilità in caso di danni riportati a persone o cose per uso improprio od errato dei suoi prodotti. 27

I capicorda (terminali) per funi d acciaio forniscono una terminazione di testa alla fune stessa.

I capicorda (terminali) per funi d acciaio forniscono una terminazione di testa alla fune stessa. PRODOTTI INDUSTRIALI & NAVALI S.p.A. capicorda I capicorda (terminali) per funi d acciaio forniscono una terminazione di testa alla fune stessa. Si dividono in tre tipi: - A cuneo (autobloccanti) in cui

Dettagli

CERTIFICATO ARTICOLO Data creazione: 25.05.2007. GRILLO A CUORE INOX AISI 316 Data revisione: 12110.2008 CODICE: GRCX

CERTIFICATO ARTICOLO Data creazione: 25.05.2007. GRILLO A CUORE INOX AISI 316 Data revisione: 12110.2008 CODICE: GRCX Sede legale : Via Nazionale, 37-23823 Colico (LC) P.I. e C.F. 02520140134 Uffici e Magazzino :Via Al Monteggiolo, 3-23823 Colico (LC) Tel. 0341/930301 - Fax 0341/940458 www.mcitalia.it CERTIFICATO ARTICOLO

Dettagli

SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI.

SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI. SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI. 1. RETE ANTICADUTA CERTIFICATA EN 1263-1, PER APPLICAZIONI

Dettagli

Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO. Pannelli Fotovoltaici X 60

Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO. Pannelli Fotovoltaici X 60 Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO Questa guida contiene una serie di suggerimenti per installare i prodotti Abba Solar della serie ASP60 ed è rivolta

Dettagli

FAS Funi e accessori per sollevamento S.p.A.

FAS Funi e accessori per sollevamento S.p.A. FAS Funi e accessori per sollevamento S.p.A. Corso di formazione. Modulo TC- 02 FUNI DI ACCIAIO PER GRU Verifiche ed Analisi dei punti critici. 1 Manutenzione, controllo e sostituzione. i La legge. La

Dettagli

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse LE RETI ANTICADUTA DALLE NORME UNI EN 1263-1 1 e 2 ALLE NUOVE LINEE GUIDA AIPAA VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010 Relatore: Ing. Carlo Calisse INTRODUZIONE ALLE NORME UNI EN 1263-1:

Dettagli

LAVORI SPECIALI. (Articolo 148 D.Lgs 81/08)

LAVORI SPECIALI. (Articolo 148 D.Lgs 81/08) 146 LAVORI SPECIALI (Articolo 148 D.Lgs 81/08) Prima di procedere alla esecuzione di lavori su lucernari, tetti, coperture e simili, fermo restando l obbligo di predisporre misure di protezione collettiva,

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

ECONET S CONFORME ALLE NORMATIVE EUROPEE EN 1263-1 E EN

ECONET S CONFORME ALLE NORMATIVE EUROPEE EN 1263-1 E EN Scheda tecnica e manuale di montaggio RETE DI SICUREZZA ECONET S CONFORME ALLE NORMATIVE EUROPEE EN 1263-1 E EN 1263-2 1 CARATTERISTICHE TECNICHE MATERIALE: POLIPROPILENE, stabilizzato ai raggi UV. COLORE:

Dettagli

MANUALE D USO, MANUTENZIONE E CONTROLLO BRACHE IN CATENA Normativa di Rif. D.Lgs 17/2010, D.M. 2006/42/CE

MANUALE D USO, MANUTENZIONE E CONTROLLO BRACHE IN CATENA Normativa di Rif. D.Lgs 17/2010, D.M. 2006/42/CE REQUISITI DI SICUREZZA Generalità Le istruzioni d uso e manutenzione devono essere fornite dal fabbricante/fornitore per un uso corretto dell attrezzatura in termini di sicurezza e durata dello stesso.

Dettagli

SINTESI NORMA UNI EN 795:2002 DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO ANTICADUTA DALL ALTO PER LE COPERTURE

SINTESI NORMA UNI EN 795:2002 DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO ANTICADUTA DALL ALTO PER LE COPERTURE SINTESI NORMA UNI EN 795:2002 DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO ANTICADUTA DALL ALTO PER LE COPERTURE I DISPOSITIVI ANTICADUTA DALLE COPERTURE SONO SOTTOPOSTI ALLA NORMA UNI EN 795:2002 La norma UNI EN 795:2002

Dettagli

LIBRETTO VERIFICHE GRU A PONTE E MACCHINE DI SOLLEVAMENTO (Registro di controllo)

LIBRETTO VERIFICHE GRU A PONTE E MACCHINE DI SOLLEVAMENTO (Registro di controllo) MACCHINA NUMERO DI FABBRICA LIBRETTO VERIFICHE GRU A PONTE E MACCHINE DI SOLLEVAMENTO (Registro di controllo) Costruttore/Mandatario: CIOFETTI SOLLEVAMENTO INDUSTRIALE SRL S. S. Tiberina Nord, 26/T - 06134

Dettagli

manuale d uso ALZAMALATI A BASE ED INNESTO Miglioriamo la qualità della vita www.vaimas.com

manuale d uso ALZAMALATI A BASE ED INNESTO Miglioriamo la qualità della vita www.vaimas.com manuale d uso ALZAMALATI A BASE ED INNESTO Indice AVVERTENZE DESCRIZIONE COMPONENTI MONTAGGIO SICUREZZA Consigli d uso MANUTENZIONE PULIZIA DEMOLIZIONI DATI TECNICI Componenti GARANZIA 02 03 04 05 05 05

Dettagli

Per prima cosa si determinano le caratteristiche geometriche e meccaniche della sezione del profilo, nel nostro caso sono le seguenti;

Per prima cosa si determinano le caratteristiche geometriche e meccaniche della sezione del profilo, nel nostro caso sono le seguenti; !""##"!$%&'((""!" )**&)+,)-./0)*$1110,)-./0)*!""##"!$%&'((""!" *&)23+-0-$4--56%--0.),0-,-%323 -&3%/ La presente relazione ha lo scopo di illustrare il meccanismo di calcolo che sta alla base del dimensionamento

Dettagli

UNI EN 795: Protezione contro le cadute dall alto. Requisiti e prove dei dispositivi di ancoraggio

UNI EN 795: Protezione contro le cadute dall alto. Requisiti e prove dei dispositivi di ancoraggio UNI EN 795: Protezione contro le cadute dall alto. Requisiti e prove dei dispositivi di ancoraggio Ing. Salvatore LEANZA 22 Giugno 2012 - Fondazione Ordine degli Ingegneri - Catania UNI EN 795:2002 TITOLO

Dettagli

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni per il montaggio Istruzioni per il montaggio Indicazioni importanti sulle Istruzioni per il montaggio VOSS Per ottenere dai prodotti VOSS un rendimento ottimale e la massima sicurezza di funzionamento, è importante rispettare

Dettagli

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP004 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP004 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO SCHEMA per la certificazione del controllo della produzione in fabbrica ai fini della marcatura CE dei profilati cavi di acciai non legati e a grano fine per impieghi strutturali di cui alle norme UNI

Dettagli

Dipartimento di Prevenzione U.O.C. SPISAL - Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza in Ambienti di Lavoro

Dipartimento di Prevenzione U.O.C. SPISAL - Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza in Ambienti di Lavoro Dipartimento di Prevenzione U.O.C. SPISAL - Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza in Ambienti di Lavoro SCHEDA 1 Occhiali per la protezione degli occhi contro la proiezione di schegge V2-25/06/2013 La

Dettagli

Informazioni per l'utente. Brache di catena. classe di qualità 6-8-10-12 (ICE)

Informazioni per l'utente. Brache di catena. classe di qualità 6-8-10-12 (ICE) I Informazioni per l'utente Brache di catena classe di qualità 6-8-0-2 (ICE) Le seguenti indicazioni sono fornite senza alcuna pretesa di esaustività. Ulteriori informazioni sull'utilizzo di mezzi di arresto

Dettagli

UTILIZZO DI BRACHE IN FIBRE SINTETICHE PER SOLLEVAMENTO CARICHI

UTILIZZO DI BRACHE IN FIBRE SINTETICHE PER SOLLEVAMENTO CARICHI UTILIZZO DI BRACHE IN FIBRE SINTETICHE PER SOLLEVAMENTO CARICHI Nel settore lapideo vengono utilizzate brache in fibre sintetiche per sollevamento e movimentazione di lastre lucidate e manufatti quando

Dettagli

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø80 ZINCATO/INOX ART. 68050/68051

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø80 ZINCATO/INOX ART. 68050/68051 Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø80 ZINCATO/INOX ART. 68050/68051 2 EDIZIONE GIUGNO 2012 Indice SOMMARIO ELEMENTO DI ANCORAGGIO STRUTTURALE Descrizione del prodotto Modalità d uso e limite

Dettagli

METALLI FERROSI GHISA ACCIAIO

METALLI FERROSI GHISA ACCIAIO METALLI FERROSI I metalli ferrosi sono i metalli e le leghe metalliche che contengono ferro. Le leghe ferrose più importanti sono l acciaio e la ghisa. ACCIAIO: lega metallica costituita da ferro e carbonio,

Dettagli

QUALITÀ ED AFFIDABILITÀ

QUALITÀ ED AFFIDABILITÀ QUALITÀ ED AFFIDABILITÀ Ogni prodotto BREBE viene realizzato in conformità alle normative vigenti in materia di prevenzione dalle cadute dall alto rispettando in oltre tutti i più alti standard di qualità.

Dettagli

art.4580/2 porta calcio in lega leggera con reggirete posteriori in alluminio, incassati nel terreno, misure 7.32x2.44m. prodotto certificato

art.4580/2 porta calcio in lega leggera con reggirete posteriori in alluminio, incassati nel terreno, misure 7.32x2.44m. prodotto certificato La porta in oggetto, rientra nella normativa europea EN 748, documento elaborato dal CEN/TC 136; tale documento, contempla i requisiti di funzionalità di 4 tipi e due dimensioni di porte da calcio ed è

Dettagli

SISTEMI DI SOLLEVAMENTO KK

SISTEMI DI SOLLEVAMENTO KK SISTEMI DI SOLLEVAMENTO KK 9/2006 SISTEMI DI SOLLEVAMENTO KK Vantaggi dei sistemi di sollevamento kk Sistemi a sganciamento rapido Soluzioni economiche Per supporto tecnico, contattare l indirizzo e-mail:

Dettagli

Manuale d Uso e Manutenzione Scala Telescopica 4+4 COD. ABUNIALURED

Manuale d Uso e Manutenzione Scala Telescopica 4+4 COD. ABUNIALURED Manuale d Uso e Manutenzione Scala Telescopica 4+4 COD. ABUNIALURED O ABUNIALURED TELESCOPICA 4+4 CONFORME A: D.LGS. 81/08 ART. 113 EDIZIONE SETTEMBRE 2014 R1 1 MANUALE D USO E MANUTENZIONE Il presente

Dettagli

SICUREZZA GUIDA PRATICA SULLE VERIFICHE PERIODICHE DELLE ATTREZZATURE DI SOLLEVAMENTO

SICUREZZA GUIDA PRATICA SULLE VERIFICHE PERIODICHE DELLE ATTREZZATURE DI SOLLEVAMENTO SICUREZZA GUIDA PRATICA SULLE VERIFICHE PERIODICHE DELLE ATTREZZATURE DI SOLLEVAMENTO Il datore di lavoro deve provvedere affinché le attrezzature di lavoro la cui sicurezza dipende dalle condizioni di

Dettagli

PONTE SU RUOTE A TORRE (trabattelli)

PONTE SU RUOTE A TORRE (trabattelli) SCHEDA TECNICA N 25 PONTE SU RUOTE A TORRE (trabattelli) SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE V I A M A S S A R E N T I, 9-4 0 1 3 8 B O L O G N A 0 5 1. 6 3. 6 1 4. 5 8 5 - FA X 0 5 1. 6 3. 6 4. 5 8 7 E-mail:

Dettagli

Deceleratori per Ascensori ADS-ST-26. Tecnica d ammortizzo. CALCOLO on-line e download CAD 2D / 3D. F m. www.weforma.com

Deceleratori per Ascensori ADS-ST-26. Tecnica d ammortizzo. CALCOLO on-line e download CAD 2D / 3D. F m. www.weforma.com Deceleratori per Ascensori ADS-ST-26 Tecnica d ammortizzo CALCOLO on-line e download CAD 2D / 3D F m V S Vantaggi Applicazioni: - Ascensori per persone e per carichi Sicurezza: - Interruttore di posizione

Dettagli

IDENTIFICAZIONE PRODOTTO

IDENTIFICAZIONE PRODOTTO FS 08 1S E un sollevatore manuale uso gancio per operatori professionali del settore ferroviario. Consente il sollevamento di attrezzature ferroviarie dopo essere stato assemblato nei 3 moduli che lo compongono

Dettagli

Sistemi Anticaduta UNI EN 795. Linea Vita per Tetti Aggraffati

Sistemi Anticaduta UNI EN 795. Linea Vita per Tetti Aggraffati Sistemi Anticaduta UNI EN 795 Linea Vita per Tetti Aggraffati KIT SA-SIANK FALZ LINE C Distanza tra gli ancoraggi terminali massimo 60 metri Distanza tra ancoraggi terminali o intermedie (campata) massimo

Dettagli

Movimentazione in sicurezza delle GRU. Collana PREVENZIONE E PROTEZIONE

Movimentazione in sicurezza delle GRU. Collana PREVENZIONE E PROTEZIONE kiker Movimentazione in sicurezza delle GRU Collana PREVENZIONE E PROTEZIONE Collana PREVENZIONE E PROTEZIONE LE REGOLE DEL BUON GRUISTA La gestione dell operatività dell apparecchio di sollevamento è

Dettagli

P i n z a I S E O 1 - Istruzioni di sicurezza

P i n z a I S E O 1 - Istruzioni di sicurezza Istruzione Tecnica Codice documento: IT SAFPIN 1 Pagina 1 di 7 INDICE 1.0 Scopo e campo di applicazione... 2 2.0 Documenti di riferimento... 2 3.0 Definizioni ed acronimi... 2 4.0 Gestione del presente

Dettagli

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP003 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP003 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO SCHEMA per la certificazione del controllo della produzione in fabbrica ai fini della marcatura CE dei prodotti laminati a caldo di acciai per impieghi strutturali di cui alla norma UNI EN 10025-1, edizione

Dettagli

NOTE E CONSIDERAZIONI SULLA PESATURA DI SILOS E SERBATOI CON CELLE DI CARICO

NOTE E CONSIDERAZIONI SULLA PESATURA DI SILOS E SERBATOI CON CELLE DI CARICO ADRIANO GOMBA & C. NOTE E CONSIDERAZIONI SULLA PESATURA DI SILOS E SERBATOI CON CELLE DI CARICO Installazione. Un sistema di pesatura è costituito da un serbatoio, il cui contenuto deve essere tenuto sotto

Dettagli

manuale di utilizzo e manutenzione

manuale di utilizzo e manutenzione Dispositivo classe A2 su tetti inclinati manuale di utilizzo e manutenzione CONFORME ALLA NORMA UNI EN 795-2005 CLASSE A2 Dispositivo classe A2 su tetti inclinati Indice 1. NOTE GENERALI DI SICUREZZA pag.

Dettagli

Qualità, Sicurezza, Efficienza in tutto il mondo

Qualità, Sicurezza, Efficienza in tutto il mondo 1 Processo produttivo nello stabilimento di Piacenza, Italia. Qualità, Sicurezza, Efficienza in tutto il mondo Qualità eccellente Bolzoni Auramo offre una gaa completa di forche per carrelli elevatori,

Dettagli

SCALE. SCALE (Allegato XX del D.Lgs 81/08)

SCALE. SCALE (Allegato XX del D.Lgs 81/08) SCALE SCALE (Allegato XX del D.Lgs 81/08) E riconosciuta la conformità delle scale portatili, alle seguenti condizioni: a) le scale portatili siano costruite conformemente alla norma tecnica UNI EN 131

Dettagli

TAU S.r.l. Linee guida per le automazioni, secondo le nuove norme europee EN 13241-1, EN 12445 ed EN 12453

TAU S.r.l. Linee guida per le automazioni, secondo le nuove norme europee EN 13241-1, EN 12445 ed EN 12453 TAU S.r.l. Linee guida per le automazioni, secondo le nuove norme europee EN 13241-1, EN 12445 ed EN 12453 Dal 31 maggio 2001, gli impianti per cancelli automatici ad uso promiscuo (carrabile-pedonale)

Dettagli

Gli acciai inossidabili

Gli acciai inossidabili Gli acciai inossidabili Gli acciai inossidabili sono delle leghe a base di ferro, di cromo e di carbonio ed anche di altri elementi quali il nichel, il molibdeno, il silicio, il titanio, che li rendono

Dettagli

Sistemi di ancoraggio in poliestere

Sistemi di ancoraggio in poliestere Sistemi di ancoraggio in poliestere ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DELLE IMBRACATURE Le norme generali per la prevenzione degli infortuni prevedono che i carichi siano assicurati alle carrozzerie dei veicoli

Dettagli

Trasportatori a nastro

Trasportatori a nastro Trasportatori a nastro Realizzano un trasporto di tipo continuo, in orizzontale o in pendenza, di materiali alla rinfusa e di carichi concentrati leggeri. incastellatura di sostegno Trasporti interni 1

Dettagli

PORTE BASCULANTI. www.portabasculante.com MANUALE D USO. Manuale d uso per porte basculanti prodotte da Officine Locati Monza s.r.l.

PORTE BASCULANTI. www.portabasculante.com MANUALE D USO. Manuale d uso per porte basculanti prodotte da Officine Locati Monza s.r.l. PORTE BASCULANTI MANUALE D USO Manuale d uso per porte basculanti prodotte da Officine Locati Monza s.r.l. PORTE BASCULANTI Introduzione. Officine Locati Monza s.r.l. La ringrazia per aver scelto la nostra

Dettagli

Tipo: URT 1500 Modello: N Serie: Anno:..

Tipo: URT 1500 Modello: N Serie: Anno:.. Tipo: URT 1500 Modello: N Serie: Anno:.. MECSYSTEM S.r.l. Direzione e stabilimento: Loc. Piego fraz. Monterone - 52038 Sestino (AR) Sede legale: via Graziani n 14 61048 S.Angelo in Vado (PU) Tel. 0575-772353

Dettagli

D.P.I. D.P.I. Corde - UNI EN 1891

D.P.I. D.P.I. Corde - UNI EN 1891 D.P.I. Corde - UNI EN 1891 SUL MERCATO SONO DISPONIBILI DUE TIPOLOGIE DI CORDE: DINAMICHE - Norma di riferimento EN 892 SEMI STATICHE - Norma di riferimento EN 1891 La norma UNI EN 353-2 (linee vita fless.)

Dettagli

PIATTI DOCCIA SLATE E MADERA DESCRIZIONI TECNICHE E NOTE DI INSTALLAZIONE

PIATTI DOCCIA SLATE E MADERA DESCRIZIONI TECNICHE E NOTE DI INSTALLAZIONE PIATTI DOCCIA SLATE E MADERA DESCRIZIONI TECNICHE E NOTE DI INSTALLAZIONE CARATTERISTICHE GENERALI I piatti doccia di CVS delle serie MADERA e SLATE sono realizzati in pietra ricostituita. Si tratta di

Dettagli

Lezione. Tecnica delle Costruzioni

Lezione. Tecnica delle Costruzioni Lezione Tecnica delle Costruzioni Collegamenti saldati Procedimenti di saldatura Sorgente termica che produce alta temperatura in modo localizzato Fusione del materiale base più il materiale di apporto

Dettagli

Lista controllo Gru di cantiere

Lista controllo Gru di cantiere Lista controllo Gru di cantiere Potete affermare di lavorare in condizioni di sicurezza con le gru di cantiere? Trasportare carichi con una gru può essere molto pericoloso per le persone che si trovano

Dettagli

Mezzo utilizzato: autogrù

Mezzo utilizzato: autogrù Procedure per la movimentazione delle billette nelle fasi di scarico dai mezzi di trasporto e per l alimentazione delle linee di forgiatura/stampaggio. La lavorazione riferita alla movimentazione dei fasci

Dettagli

Dissesti statici nel consolidamento delle opere d'arte danneggiate. Giorgio Monti Università La Sapienza di Roma

Dissesti statici nel consolidamento delle opere d'arte danneggiate. Giorgio Monti Università La Sapienza di Roma Dissesti statici nel consolidamento delle opere d'arte danneggiate Giorgio Monti Università La Sapienza di Roma 1 Contenuti Metodologia di progettazione Valutazione della resistenza attuale (Capacità)

Dettagli

Parapetti / Balaustre in vetro stratificato. Le regole ed indicazioni da rispettare nella progettazione

Parapetti / Balaustre in vetro stratificato. Le regole ed indicazioni da rispettare nella progettazione Parapetti / Balaustre in vetro stratificato Le regole ed indicazioni da rispettare nella progettazione SICUREZZA I parapetti sono elementi con funzione di protezione anticaduta e sono preposti quindi alla

Dettagli

RETE SICURA RETE SICURA

RETE SICURA RETE SICURA Manuale di montaggio RETE SICURA RETE SICURA Larghezza della maglia Larghezza della maglia A) Sicura 1. Luogo e scopi d impiego La rete Sicura ferma persone o oggetti che precipitano. Viene utilizzata

Dettagli

SICUREZZA IN CANTIERE PER I LAVORATORI CHE OPERANO IN QUOTA

SICUREZZA IN CANTIERE PER I LAVORATORI CHE OPERANO IN QUOTA SICUREZZA IN CANTIERE PER I LAVORATORI CHE OPERANO IN QUOTA Sistemi di protezione collettivi ed individuali con riferimento alle normative europee UNI EN 13374 e UNI EN 795. I lavori in quota possono esporre

Dettagli

RAGGIUNGIBILITA PRIMARIO SISTEMA ANTICADUTA: Dall accesso deve potersi trovare un ancoraggio in grado di garantire all operatore la sicurezza prima

RAGGIUNGIBILITA PRIMARIO SISTEMA ANTICADUTA: Dall accesso deve potersi trovare un ancoraggio in grado di garantire all operatore la sicurezza prima AREA RAGGIUNGIBILE IN SICUREZZA DISTANZA E POSIZIONAMENTO ANCORAGGI RAGGIUNGIBILITA PRIMARIO SISTEMA ANTICADUTA: Dall accesso deve potersi trovare un ancoraggio in grado di garantire all operatore la sicurezza

Dettagli

iglidur V400: Resistenza chimica e alle alte temperature

iglidur V400: Resistenza chimica e alle alte temperature iglidur : Resistenza chimica e alle alte temperature Produzione standard a magazzino Eccellente resistenza all usura anche con alberi teneri e temperature fino a +200 C Ottima resistenza agli agenti chimici

Dettagli

Ancoraggi e tecniche di assicurazione

Ancoraggi e tecniche di assicurazione Scuola di Alpinismo e Scialpinismo FALC CORSO DI ALPINISMO AVANZATO A2 2012 Ancoraggi e tecniche di assicurazione Claudio Caldini (INSA) Ramon Maj (IA) Ancoraggi su roccia Ancoraggi naturali spuntoni,

Dettagli

Istituto Superiore Per la Prevenzione E la Sicurezza del Lavoro

Istituto Superiore Per la Prevenzione E la Sicurezza del Lavoro Istituto Superiore Per la Prevenzione E la Sicurezza del Lavoro Dipartimento Territoriale di BRESCIA Via San Francesco d Assisi, 11 25122 BRESCIA Competenze ed Obblighi degli Organismi Notificati, dei

Dettagli

SOMMARIO 1. CALCESTRUZZO... 2 2. ACCIAIO DA C.A. (DEL TIPO B450C)... 3 3. ACCIAIO PER CARPENTERIA METALLICA... 4 MANDANTE:

SOMMARIO 1. CALCESTRUZZO... 2 2. ACCIAIO DA C.A. (DEL TIPO B450C)... 3 3. ACCIAIO PER CARPENTERIA METALLICA... 4 MANDANTE: SOMMARIO 1. CALCESTRUZZO... 2 2. ACCIAIO DA C.A. (DEL TIPO B450C)... 3 3. ACCIAIO PER CARPENTERIA METALLICA... 4 1 1. Calcestruzzo Classe di esposizione: XC1 (elevazione) XC2 (fondazione) Classe di consistenza:

Dettagli

Xtreme-hi fruste di alta pressione per manometri

Xtreme-hi fruste di alta pressione per manometri Xtreme-hi fruste di alta pressione per manometri ATTENZIONE!: Prima dell utilizzo è importante leggere queste avvertenze ed istruzioni d uso. Non farlo può dare luogo ad un incidente, una perdita d aria,

Dettagli

Assicurare la qualità nel lavoro Per sicurezza e prestazioni. RG Gomma S.r.l.

Assicurare la qualità nel lavoro Per sicurezza e prestazioni. RG Gomma S.r.l. Assicurare la qualità nel lavoro Per sicurezza e prestazioni RG Gomma S.r.l. INDICE ORIGINE ------------------------------------------------- VALORI TECNICI -------------------------------------------

Dettagli

"Frequenze e modalità di esecuzione dei controlli e della manutenzione. L'importanza del registro di controllo."

Frequenze e modalità di esecuzione dei controlli e della manutenzione. L'importanza del registro di controllo. Venerdì 02 ottobre 2015 - ore 14,00 GIS PIACENZA CONVEGNO La manutenzione e l aggiornamento dei requisiti di sicurezza: Indicazioni normative e obblighi giuridici. "Frequenze e modalità di esecuzione dei

Dettagli

SCALE FISSE A DUE MONTANTI IN PRFV PER POZZETTI DI ISPEZIONE A MARCATURA CE

SCALE FISSE A DUE MONTANTI IN PRFV PER POZZETTI DI ISPEZIONE A MARCATURA CE SCALE VERTICALI CE MM13 30.07.2015 Rev. 3 SCALE FISSE A DUE MONTANTI IN PRFV PER POZZETTI DI ISPEZIONE A MARCATURA CE COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1 SOMMARIO 1. APPLICAZIONI E CARATTERISTICHE... 3 2. RIFERIMENTI

Dettagli

CONTROLLO IN TENSIONE DI LED

CONTROLLO IN TENSIONE DI LED Applicazioni Ver. 1.1 INTRODUZIONE CONTROLLO IN TENSIONE DI LED In questo documento vengono fornite delle informazioni circa la possibilità di pilotare diodi led tramite una sorgente in tensione. La trattazione

Dettagli

Progetto MICS Abilitazioni Macchine Giornata Nazionale di Formazione Formatori in collaborazione con ANIMA/UCoMESA-AISEM Milano 22 Marzo 2012

Progetto MICS Abilitazioni Macchine Giornata Nazionale di Formazione Formatori in collaborazione con ANIMA/UCoMESA-AISEM Milano 22 Marzo 2012 Progetto MICS Abilitazioni Macchine Giornata Nazionale di Formazione Formatori in collaborazione con ANIMA/UCoMESA-AISEM Milano 22 Marzo 2012 Sede ANIMA via Scarsellini 13 - Milano Classificazione degli

Dettagli

Modelli di dimensionamento

Modelli di dimensionamento Introduzione alla Norma SIA 266 Modelli di dimensionamento Franco Prada Studio d ing. Giani e Prada Lugano Testo di: Joseph Schwartz HTA Luzern Documentazione a pagina 19 Norma SIA 266 - Costruzioni di

Dettagli

DIMENSIONAMENTO DEL MARTINETTO PER RICIRCOLO DI SFERE

DIMENSIONAMENTO DEL MARTINETTO PER RICIRCOLO DI SFERE DIMENSIONAMENTO DEL MARTINETTO PER RICIRCOLO DI SFERE Per un corretto dimensionamento del martinetto a ricircolo di sfere è necessario operare come segue: definizione dei dati del dell applicazione (A)

Dettagli

Sistema di diagnosi CAR TEST

Sistema di diagnosi CAR TEST Data: 30/09/09 1 di 7 Sistema di diagnosi CAR TEST Il sistema di diagnosi CAR TEST venne convenientemente utilizzato per: - verificare che la scocca di un veicolo sia dimensionalmente conforme ai disegni

Dettagli

Operaio edile travolto da un elemento di calcestruzzo. Pubblicazione 13044.i

Operaio edile travolto da un elemento di calcestruzzo. Pubblicazione 13044.i Operaio edile travolto da un elemento di calcestruzzo Pubblicazione 13044.i Operaio edile travolto da un elemento di calcestruzzo Choc sul cantiere di una casa plurifamiliare: Cédric P. (23)* perde la

Dettagli

Lezione 1. Obiettivi prestazionali e normativa vigente. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni)

Lezione 1. Obiettivi prestazionali e normativa vigente. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni) Lezione 1 Obiettivi prestazionali e normativa vigente Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni) Obiettivi prestazionali Obiettivi progettuali Sono definiti dall associazione associazione tra

Dettagli

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE INTERRATA DEI SERBATOI IN POLIETILENE

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE INTERRATA DEI SERBATOI IN POLIETILENE ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE INTERRATA DEI SERBATOI IN POLIETILENE (rev. 20140217) 1. Prima dell installazione deve essere verificata l idoneità tecnica del suolo dal punto di vista strutturale, eventuali

Dettagli

Dimensionamento delle strutture

Dimensionamento delle strutture Dimensionamento delle strutture Prof. Fabio Fossati Department of Mechanics Politecnico di Milano Lo stato di tensione o di sforzo Allo scopo di caratterizzare in maniera puntuale la distribuzione delle

Dettagli

nava NPP30 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo

nava NPP30 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo Manuale Operativo MO-NPP30-IT Rev.0 Ed.12 - Tutte le modifiche tecniche riservate senza preavviso. Manuale Operativo Pag. 1 Pompa manuale di calibrazione tipo NPP30 MANUALE OPERATIVO Contenuti: 1) Istruzioni

Dettagli

LA CATENA DI ASSICURAZIONE: LA NORMATIVA EUROPEA E I COMPONENTI

LA CATENA DI ASSICURAZIONE: LA NORMATIVA EUROPEA E I COMPONENTI Commissione Lombarda Materiali e Tecniche LA CATENA DI ASSICURAZIONE: LA NORMATIVA EUROPEA E I COMPONENTI Andrea Manes SICUREZZA Inerente materiali e tecniche Parliamo di catena di assicurazione senza

Dettagli

Alla seguente lettera è allegata la dichiarazione CE di conformità per i lavabi da bagno prodotti da GlassTek.

Alla seguente lettera è allegata la dichiarazione CE di conformità per i lavabi da bagno prodotti da GlassTek. A tutti i clienti Vinci, 19 maggio 2011 OGGETTO: Marcatura CE La presente per ricordare a tutti i clienti che, a seguito dell entrata in vigore dall anno 2009 della marcatura CE obbligatoria per i lavabi

Dettagli

Indice. Presentazione. Controllo qualità. Applicazioni. Descrizione tecnica. Molla a gas 16-1. Molla a gas 16-2. Molla a gas 16-4.

Indice. Presentazione. Controllo qualità. Applicazioni. Descrizione tecnica. Molla a gas 16-1. Molla a gas 16-2. Molla a gas 16-4. Indice 2 Presentazione 3 Controllo qualità 4 Applicazioni 5 Descrizione tecnica 7 Molla a gas 16-1 8 Molla a gas 16-2 9 Molla a gas 16-4 10 Molla a gas 16-6 11 Attacchi 12 Supporti 1 Applicazioni Le

Dettagli

Descrizione. Caratteristiche tecniche

Descrizione. Caratteristiche tecniche brevettato Descrizione La CMO è un dispositivo atto a garantire la protezione di persone/cose da urti provocati da organi meccanici in movimento quali cancelli o porte a chiusura automatica. L ostacolo

Dettagli

Normative sulla Tenuta dei Serramenti ad Aria, Acqua e Vento

Normative sulla Tenuta dei Serramenti ad Aria, Acqua e Vento UNI EN 12208 La tenuta all acqua di un serramento, descrive la sua capacità di essere impermeabile sotto l azione di pioggia battente e in presenza di una determinata velocità del vento. La norma, la UNI

Dettagli

UNI 10683. ed. Ottobre 2012

UNI 10683. ed. Ottobre 2012 UNI 10683 ed. Ottobre 2012 Generatori di calore alimentati a legna o altri biocombustibili solidi Potenza termica nom< 35 kw VERIFICA INSTALLAZIONE CONTROLLO (NEW) MANUTENZIONE (NEW) APPARECCHI Categorie

Dettagli

Linea vita temporanea orizzontale SOIT402/HLLW1 Manuale d Utilizzo e Manutenzione rev.00

Linea vita temporanea orizzontale SOIT402/HLLW1 Manuale d Utilizzo e Manutenzione rev.00 (immagine puramente indicativa per identificare il prodotto) Introduzione Linea vita orizzontale temporanea SOIT402/HLLW1 La linea vita orizzontale temporanea SOIT402/HLLW1 è un sistema di protezione provvisorio

Dettagli

TRM-8 Mini Termometro a raggi infrarossi. Manuale d uso

TRM-8 Mini Termometro a raggi infrarossi. Manuale d uso TRM-8 Mini Termometro a raggi infrarossi Manuale d uso Emissività La maggior parte dei materiali di natura organica presentano una emissività di 0.95, questo valore è già stato reimpostato nello strumento.

Dettagli

MANUALE DI MANUTENZIONE

MANUALE DI MANUTENZIONE Comune di Taggia Provincia di Imperia PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE DI MANUTENZIONE (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) OGGETTO: LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DI MURO DI SOSTEGNO VILLA CURLO

Dettagli

Operating Manual: Pull-Off DRT100. Manuale Operativo PULL - OUT DRG-100

Operating Manual: Pull-Off DRT100. Manuale Operativo PULL - OUT DRG-100 Manuale Operativo PULL - OUT DRG-100 1. Avvertenze Generali Questo manuale d uso contiene norme di sicurezza nonché le istruzioni necessarie per l utilizzo del Pull-Out DRG 100. Per trarre il massimo vantaggio

Dettagli

SI STE CATALOGO GENERALE SOLLEVAMENTO

SI STE CATALOGO GENERALE SOLLEVAMENTO SI CATALOGO GENERALE SOLLEVAMENTO Edizione 2010 INDICE GENERALE ILLUSTRAZIONI Pag. 2 AVVERTENZE Pag. 3 CATENE CATENA GR.80 E ACCESSORI Pag. 4 CATENA GR.100 E ACCESSORI Pag. 5 BRACHE DI CATENA Pag. 6 FIBRE

Dettagli

PARTE MECCANICA. Requisiti meccanici della struttura da movimentare

PARTE MECCANICA. Requisiti meccanici della struttura da movimentare PARTE MECCANICA Requisiti meccanici della struttura da movimentare Il costruttore dell anta scorrevole (cancello, portone, vetrata, lucernario, copertura, ecc.) deve attenersi ai seguenti requisiti: Peso

Dettagli

- Il limite di sostituzione delle pastiglie anteriori è pari a 0,8 mm. (a) riscontrabile come in figura sotto:

- Il limite di sostituzione delle pastiglie anteriori è pari a 0,8 mm. (a) riscontrabile come in figura sotto: Sostituzione pastiglie freni ant. e post. XP500 TMAX 04->06 1 Chiave a bussola da 12 con cricchetto di manovra 1 Chiave Dinamometrica (se la si ha ) 1 Cacciavite Piano Piccolo 1 Calibro ventesimale 1 Pinza

Dettagli

PAGINA 1 DI 5 MOLYKOTE

PAGINA 1 DI 5 MOLYKOTE PAGINA 1 DI 5 MOLYKOTE CARATTERISTICHE Le lacche Molykote sono dispersioni di sostanze lubrificanti solide, come ad esempio il bisolfuro di molibdeno, e di resine leganti organiche o inorganiche finemente

Dettagli

Libretto verifiche e controlli per

Libretto verifiche e controlli per Libretto verifiche e controlli per Gru a torre n fabbrica matricola ISPESL Eseguendo le verifiche e i controlli è necessario osservare quanto segue: - le norme di legge italiane e comunitarie, - le norme

Dettagli

1.1 Descrizione e collocazione dell intervento...3 1.2 Modalità di uso corretto...3

1.1 Descrizione e collocazione dell intervento...3 1.2 Modalità di uso corretto...3 Piano di manutenzione della parte strutturale dell opera Pag. 1 SOMMARIO 1 MANUALE D USO...3 1.1 Descrizione e collocazione dell intervento...3 1.2 Modalità di uso corretto...3 2 MANUALE DI MANUTENZIONE...3

Dettagli

ESAME DI STATO 2009/10 INDIRIZZO MECCANICA TEMA DI : MECCANICA APPLICATA E MACCHINE A FLUIDO

ESAME DI STATO 2009/10 INDIRIZZO MECCANICA TEMA DI : MECCANICA APPLICATA E MACCHINE A FLUIDO ESAME DI STATO 2009/10 INDIRIZZO MECCANICA TEMA DI : MECCANICA APPLICATA E MACCHINE A FLUIDO Lo studio delle frizioni coniche si effettua distinguendo il caso in cui le manovre di innesto e disinnesto

Dettagli

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale Problema 1 Un corpo puntiforme di massa m = 1.0 kg viene lanciato lungo la superficie di un cuneo avente un inclinazione θ = 40 rispetto all orizzontale e altezza h = 80 cm. Il corpo viene lanciato dal

Dettagli

MANUALE D USO E MANUTENZIONE

MANUALE D USO E MANUTENZIONE MANUALE D USO E MANUTENZIONE Istruzioni di uso, montaggio, smontaggio e manutenzione Altezza max mt. 8,80 (ultimo piano mt. 7,23) DPR 164/56 D. Lgs 626/94 Questo documento deve sempre accompagnare il trabattello

Dettagli

Riferimenti NORMATIVI

Riferimenti NORMATIVI REALIZZAZIONE DI SCALE FISSE CON PROTEZIONE NORMA UNI EN ISO 14122-4 : 2010 DISTANZA TRA LA SCALA E OSTRUZIONI PERMANENTI: La distanza tra la scala e le ostruzioni permanenti deve essere: - Di fronte alla

Dettagli

D.Lgs. 81/08 TITOLO III CAPO I USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E RISCHIO ELETTRICO

D.Lgs. 81/08 TITOLO III CAPO I USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E RISCHIO ELETTRICO Dipartimento Sanità Pubblica SERVIZI PREVENZIONE SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO DALLA SCUOLA UN LAVORO SICURO Corso L ABC della Sicurezza e Igiene sul Lavoro STOP DALLA SCUOLA UN LAVORO SICURO Corso L ABC

Dettagli

POLISTUDIO. Anno 2010 Gru a ponte e a bandiera v.03 1

POLISTUDIO. Anno 2010 Gru a ponte e a bandiera v.03 1 Anno 2010 Gru a ponte e a bandiera v.03 1 Gru a ponte e gru a bandiera: indice Riferimenti normativi Elementi dell apparecchio Dispositivi di sicurezza Installazione Segnaletica Utilizzo dell apparecchio

Dettagli

Certificazione di produzione di codice di calcolo Programma CAP3

Certificazione di produzione di codice di calcolo Programma CAP3 1 Certificazione di produzione di codice di calcolo Programma CAP3 1) CARATTERISTICHE DEL CODICE Titolo programma : CAP3 - Travi precompresse ad armatura pretesa, Metodo agli stati limite. Autore : ing.

Dettagli

PROGRAMMA LINEE VITA

PROGRAMMA LINEE VITA PROGRAMMA LINEE VITA Cosa sono le linee vita Pighi I DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO CHE SALVANO LA VITA Cosa sono i dispositivi di sicurezza Un dispositivo di ancoraggio permette a qualunque operatore di operare

Dettagli

MANUALE USO E MANUTENZIONE

MANUALE USO E MANUTENZIONE MANUALE USO E MANUTENZIONE Argano manuale con cavo Art. 0070/C ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione

Dettagli

SOLLEVATORE IDRAULICO

SOLLEVATORE IDRAULICO SOLLEVATORE IDRAULICO MANUALE UTENTE www.motogalaxy.it Pagina 1 www.motogalaxy.it Pagina 1 ISTRUZIONI Lista componenti LISTA COMPONENTI Assemblaggio Inserire i piedi nel sollevatore a assicurarli con un

Dettagli

MANUALE TECNICO DI INSTALLAZIONE

MANUALE TECNICO DI INSTALLAZIONE MANUALE TECNICO DI INSTALLAZIONE Dichiarazione di conformità CE Avvertenze per l installatore Dati tecnici e caratteristiche Distinta base componenti Predisposizione e posa Procedure di manutenzione Programmazione

Dettagli

ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222

ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222 ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222 Art. 4 VERIFICHE PERIODICHE 4.1 Generalità Per l esecuzione delle verifiche periodiche deve essere resa disponibile la documentazione tecnica relativa all impianto, compresa

Dettagli