PIANO OFFERTA FORMATIVA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIANO OFFERTA FORMATIVA"

Transcript

1 PRESENTAZIONE DELL ISTITUTO PIANO OFFERTA FORMATIVA S.E.G.R.A. opera dal 1987 nel settore della Formazione Professionale. L'Ente é accreditato presso la Regione del Veneto per l Obbligo Formativo e la Formazione Superiore. I percorsi promossi mirano a dare una preparazione in sintonia con i cambiamenti che attraversano il mercato del lavoro e assicurano una collocazione coerente con il percorso scelto. Viene ad esempio posta costante attenzione al rapporto con i Centri di Estetica che ospitano gli allievi in stage e alle verifiche sulla qualità dell'insegnamento. Le attività didattiche di S.E.G.R.A. mirano alla formazione della figura professionale dell Estetista, sia finalizzata all avvio dell attività dipendente, che all esercizio autonomo della professione, proponendo due percorsi didattici mirati di qualifica e di abilitazione, in linea con gli obiettivi disciplinari stabiliti dalle normative regionali e nazionali di riferimento. L allievo che consegue la Qualifica di Estetista o l Abilitazione per l esercizio autonomo della professione deve possedere le necessarie competenze trasversali ai fini dell occupabilità e del lavoro di squadra, nonché una consolidata competenza linguistica e una certa predisposizione dal punto di vista relazionale. Deve inoltre aver acquisito le abilità tecniche specifiche, indispensabili all esercizio della Professione. ATTIVITA Oltre alla tradizionale offerta formativa, l attività si Scuola S.E.G.R.A. viene integrata e completata con l organizzazione di Seminari e Corsi liberi di Aggiornamento e Specializzazione riguardanti ad esempio: - manicure - pedicure - ricostruzione unghie e nail art - trucco (giorno, sera, sposa, artistico, personalizzato) - depilazione - massaggio (circolatorio, linfodrenante, olistico, hawaiano, emolinfatico, connettivale, rilassante).

2 SERVIZI DI ORIENTAMENTO E INFORMAZIONE L attività di Orientamento si realizza attraverso diversi canali: - sito internet in costante aggiornamento; - adesione a Rete Orione Treviso Ovest, Progetto Regionale per la realizzazione di attività territoriali in rete per l orientamento e la formazione dei giovani in diritto-dovere all istruzione e formazione, che prevede la partecipazione a incontri informativi nelle scuole medie del circondario e a seminari collettivi; - collaborazione all elaborazione della guida dedicata alla promozione del territorio denominata Formazione Professionale, redatta da Provincia di Treviso, ed alle iniziative ad essa collegate, quali ad esempio Scuola Aperta ; - inserimento dei dati nel portale regionale Sopralamedia, creato da Venetolavoro e Regione Veneto nel 2009; - attività di orientamento interno attraverso colloqui personalizzati, partecipazione alle attività di laboratorio, affiancamento da parte della responsabile dell orientamento. STRUTTURE Scuola S.E.G.R.A. è dotata di aule spaziose e confortevoli, nonché di una piccola biblioteca e di Laboratori di estetica e di informatica ben attrezzati e all avanguardia. I percorsi di formazione vengono comunque realizzati esclusivamente in locali, sedi e spazi rispondenti ai requisiti richiesti dal vigente modello di accreditamento regionale, ai sensi della DGR 3289/2010. RAPPORTI CON IL MONDO DEL LAVORO Sin dalla sua nascita, Scuola S.E.G.R.A. intrattiene intreccia significative relazioni con i soggetti del territorio in cui opera e con le Istituzioni regionali e provinciali. Nel corso degli anni, si sono inoltre instaurate proficue collaborazioni con aziende leader del settore, centri ed istituti di bellezza delle province venete (Treviso, Padova, Vicenza, Venezia, Belluno) e trentine (Trento e Bolzano), che accolgono gli studenti in stage. FEDFORM Scuola S.E.G.R.A. aderisce a FEDFORM Veneto, una Federazione senza scopo di lucro che raggruppa oltre 10 Centri di Formazione professionale ubicati nella Regione del Veneto. Tra le principali attività sviluppate dalla Federazione troviamo forme di attività gestionale, individuabili soprattutto nel contesto di progetti che coinvolgono il sistema della Formazione

3 professionale, secondo criteri di sussidiarietà nei confronti dei federati. FEDFORM Veneto svolge la sua azione nel territorio del Veneto rispondendo, con azioni articolate, alla domanda di formazione proveniente soprattutto dalle aziende che si occupano di benessere della persona. Essa si inserisce nello scenario economico promuovendo le seguenti dinamiche: - passaggio graduale verso una economia che ha nella flessibilità occupazionale il punto di forza; - diffusione di nuove tecnologie; - aggiornamento e riqualificazione professionale dei dipendenti degli enti federati; - coordinamento e tenuta rapporti con enti provinciali regionali e comunitari. PATTO FORMATIVO Il Patto Formativo d Istituto è uno strumento finalizzato a chiarire i comportamenti che alunni, genitori e tutto il personale di S.E.G.R.A. Scuola Professionale di Estetica si impegnano a mettere in pratica nei loro rapporti. Esso riguarda tutte le attività dell' Istituto, che vengono proposte, selezionate e coordinate per la realizzazione delle finalità specifiche, nella prospettiva della centralità dell'alunno nei processo formativo. È un mezzo per avere una maggior trasparenza e per essere più consapevoli del reciproco impegno che lega tutte le componenti della vita scolastica. Esso regola, in modo particolare, l'attività didattica nei suoi momenti fondamentali e dell' insegnamento e dell' apprendimento.

4 1. TRIENNIO FORMAZIONE INIZIALE OFFERTA FORMATIVA Gli interventi formativi del triennio sono volti al conseguimento della Qualifica Professionale di Operatore del benessere: indirizzo estetica, finalizzata allo svolgimento l attività dipendente di estetista. I percorsi formativi proposti devono rispettare i livelli essenziali definiti nel decreto 226/2005 e richiamati nell Accordo Stato-Regioni del 29 aprile 2010 e sono finalizzati al conseguimento di qualifiche ascrivibili alle figure individuate dal Repertorio nazionale dell offerta di istruzione e formazione professionale di cui agli Accordi in Conferenza Stato Regioni del 27/7/2011 e del 19/1/2012, ed orientati al raggiungimento degli standard formativi minimi. Finalità Gli interventi del triennio di formazione per Operatore del benessere: indirizzo estetica proposti devono garantire: - una personalizzazione dei percorsi, atta a fornire allo studente, attraverso l'esperienza reale e la riflessione sull'operare responsabile e produttivo, gli strumenti culturali e le competenze professionali adatte all'inserimento attivo nella società, nel mondo del lavoro e nelle professioni; - l'acquisizione, secondo le finalità individuate dall'articolo 1, comma 5 D. Lgs 226/2005, di competenze linguistiche, matematiche, scientifiche, tecnologiche, storico sociali ed economiche, nonché di competenze professionali specifiche per il titolo di studio di riferimento; - l'insegnamento della Religione Cattolica, come previsto dall'accordo che apporta modifiche al Concordato lateranense e al relativo protocollo addizionale, reso esecutivo con la legge 25 marzo 1985, n. 121, e dalle conseguenti intese, e delle attività fisiche e motorie. Per gli allievi che scelgono di non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica potranno inoltre essere programmate attività alternative di docenza/tutoraggio; - l adozione di modalità di valutazione degli apprendimenti e del comportamento degli studenti, adottate dai docenti sia singolarmente che collegialmente; - la certificazione periodica e annuale delle competenze, che documenta il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi. - Nell architettura complessiva dei percorsi triennali è previsto l inserimento di: a) attività di accoglienza all inizio dell attività didattica; b) attività di accompagnamento al lavoro, intesa anche come valutazione delle esperienze fatte nel mondo del lavoro attraverso lo stage (previsto al secondo e terzo anno formativo).

5 Requisiti di accesso Gli interventi formativi proposti sono rivolti a giovani soggetti all obbligo di istruzione e in possesso della licenza di scuola secondaria di primo grado. Nel caso di minori stranieri (cittadini non italiani), i quali siano in possesso di titolo di studio non conseguito in Italia, viene accertata la valenza del titolo di studio in relazione all ordinamento scolastico del paese di provenienza e viene verificato che la durata del percorso non sia inferiore a complessivi 8 anni di studio. Titoli rilasciati A conclusione del terzo anno del percorso triennale è previsto il rilascio dell attestato di qualifica professionale di Operatore del benessere: indirizzo estetica, previo superamento delle prove finali previste dall art. 18 della L.R. 10/1990 e regolate dalle specifiche disposizioni regionali. Il percorso triennale potrà successivamente svilupparsi in un quarto anno finalizzato al conseguimento di un attestato di abilitazione all esercizio autonomo della professione di estetista (L.N. 1/1990 e L.N. 29/1991). 2. BIENNIO FORMAZIONE SUPERIORE Gli interventi formativi a riconoscimento proposti sono volti al conseguimento della qualifica di Estetista, per svolgere l attività professionale dipendente di estetista. La figura professionale regolamentata di Estetista si è notevolmente evoluta negli ultimi anni in considerazione sia alla riorganizzazione dei tradizionali processi di lavoro che delle conoscenze, vista soprattutto la crescente richiesta da parte del mercato di un servizio rivolto alla cura della persona finalizzata al benessere psico-fisico. Finalità Ogni biennio di formazione per Estetista è progettato tenendo conto sia del continuo sviluppo della professione e dell aumento di richiesta di formazione da parte degli utenti rispetto a questa figura professionale, sia del contesto socio-economico di riferimento in evoluzione, sia dei requisiti di accesso degli allievi, e prevede dei contenuti conformi a quanto disposto dalle normative vigenti: - All. D) D.G.R del 21/12/2010 che definisce il programma didattico di qualifica professionale di estetista di ore Il programma didattico scaturisce da un aggiornamento e una rivisitazione dei programmi di formazione e abilitazione professionale (D.D.R. n. 427 del 11/05/2010) effettuati con i seguenti obiettivi: a. rendere i contenuti didattici maggiormente coerenti con le esigenze formative conseguenti all evoluzione della figura professionale di Estetista;

6 b. consentire agli allievi di possedere le competenze per operare compiutamente nel settore, ma anche di avere le conoscenze di base per adeguare le competenze ai rapidi cambiamenti dei sistemi professionali; c. adeguare la normativa vigente all evoluzione del contesto socio-economico. Nello specifico: Legge 4 gennaio 1990, n. 1, "Disciplina dell'attività di Estetista"; Legge Regionale 27 novembre 1991, n. 29, Disciplina dell attività di Estetista ; D.M. 21 marzo 1994 n art. 2 comma 1. Regolamento recante i contenuti tecnico-culturali dei programmi e dei corsi ; DGR n. 1134/1991 e n. 5053/1994; Circolare n. 11 del 11 giugno Requisiti di Accesso Agli interventi formativi proposti possono accedere giovani di età non inferiore ai 18 anni o soggetti minorenni che abbiano adempiuto al diritto-dovere all istruzione e formazione. Nel caso di allievi stranieri (cittadini non italiani), l ammissione al corso avviene in conformità alle disposizioni della D.G.R. 3290/2010: - previo superamento di una prova di lingua italiana mediante test e un colloquio, ai sensi delle disposizioni regionali in vigore; - previo possesso di regolare permesso di soggiorno; - in caso di titoli di studio non conseguiti in Italia ma all interno del territorio dell Unione Europea serve la traduzione ufficiale in lingua italiana di ogni documento presentato, rilasciata dalla competente Autorità; o nel caso di titoli conseguiti all esterno del territorio dell Unione Europea, dovrà essere presentato il titolo originale o copia autentica di originale legalizzato. Titoli Rilasciati A conclusione del biennio è previsto il rilascio dell attestato finale di qualifica professionale di Estetista, previo superamento delle prove finali previste e regolate dalle specifiche disposizioni regionali. Il percorso di qualifica biennale potrà successivamente svilupparsi in un terzo anno finalizzato al conseguimento di un attestato di abilitazione all esercizio autonomo della professione di estetista (L.N. 1/1990 e L.N. 29/1991). 3. ABILITAZIONE PROFESSIONALE Gli interventi formativi a riconoscimento proposti sono volti al conseguimento dell Abilitazione professionale di Estetista, per poter svolgere l attività professionale autonoma di estetista.

7 Finalità Come per il biennio di formazione superiore, i percorsi formativi di abilitazione e relativi contenuti sono progettati secondo criteri conformi a quanto disposto dalle normative vigenti: - All. E) D.G.R del 21/12/2010 che definisce il programma didattico di abilitazione professionale all attività imprenditoriale di estetista di ore 900. Anche suddetto programma scaturisce da un aggiornamento e una rivisitazione dei programmi di formazione e abilitazione professionale (D.D.R. n. 427 del 11/05/2010), effettuati con le medesime finalità indicate per il percorso formativo biennale. Requisiti di accesso I requisiti di accesso ai corsi di specializzazione sono esclusivamente il possesso di qualifica biennale o triennale di estetista. La possibilità di iscrizione per allievi stranieri è regolamentata altresì dalle disposizioni della D.G.R. 3290/2010 indicate per il percorso biennale. Titoli rilasciati A conclusione dell anno formativo di specializzazione è previsto il rilascio dell attestato finale di Abilitazione professionale di Estetista, previo superamento delle prove finali previste e regolate dalle specifiche disposizioni regionali.

8 PROFILI PROFESSIONALI OPERATORE DEL BENESSERE: INDIRIZZO ESTETICA Assolvimento Obbligo Formativo Il percorso formativo di Operatore del benessere: indirizzo estetica è finalizzato al conseguimento della qualifica per svolgere l attività professionale dipendente di estetista. Fine ultimo del processo formativo è l assolvimento del diritto-dovere all istruzione e formazione professionale; formazione al ruolo e alla professionalità. Conoscenze la programmazione didattica del percorso prevede l apprendimento di conoscenze essenziali per la formazione della figura professionale dell estetista. Tali conoscenze sono strettamente collegate alle competenze di base e tecnico-professionali da acquisire. Per quanto concerne le conoscenze connesse all area delle competenze di base, possiamo sintetizzarle come segue: 1. Linguaggio tecnico base di settore, vocabolario generale e tecnico, modalità espositive, applicazioni a situazioni concrete di lavoro, scopi e strumenti di comunicazione; 2. Concetti base della cosmesi (normativa, funzioni cosmetiche, ingredienti, forme chimico fisiche, permeabilità cutanea, aromacosmesi, cosmesi solare), sorgenti e veicoli di infezione, disinfezione, sterilizzazione, linee guida e principi di corretta alimentazione, citologia istologia fisiologia e anatomia della pelle (invecchiamento, lesioni, inestetismi, patologie), anatomia fisiologia e principali patologie del sistema vascolare e apparato locomotore, elementi di anatomia e fisiologia di apparato digerente e respiratorio, sistema nervoso ed endocrino, apparato urinario e riproduttivo, acne adiposità P.E.F. smagliature rilassamento cutaneo, seno, sole e radiazioni, elementi di fisica applicata; 3. Consulenza e counselling estetico, aspetti caratteristici della professione di estetista, ruolo dell estetista, il contratto di lavoro (tipologie e CCNL di settore), il rapporto di lavoro, organizzazione del lavoro e fasi del processo, terminologie tecniche, contabilità organizzazione aziendale normativa, documenti contabili di base, forme di pagamento, responsabilità penali e civili, normativa nazionale regionale e comunale, privacy;

9 4. La proposta cristiana (Bibbia, Gesù figlio di Dio, l uomo come immagine e somiglianza di Dio, la vita nuova nello Spirito, origine e fine dell uomo, l identità storica di Gesù), confronto con altre visioni religiose; 5. Schema motorio e posturale, distanze e traiettorie, movimento e orientamento, coordinazione, riproduzione di sequenze ritmiche semplici, funzione cardiorespiratoria, tono muscolare, velocità e resistenza, capacità fisico-motorie, tecniche di espressione corporea, regole dei giochi a squadre, rapporti tra compagni. Per un efficace formazione al ruolo e alla professionalità sono invece da ritenersi imprescindibili una serie di conoscenze specifiche del settore: 1. processi di lavoro nei servizi del settore benessere, principali terminologie tecniche di settore, normativa di sicurezza igiene e salvaguardia ambientale di settore, tecniche di comunicazione organizzativa, tecniche di pianificazione; 2. tipologie delle principali attrezzature e strumenti specifici di settore, principi meccanismi parametri di funzionamento delle apparecchiature per i trattamenti del settore di riferimento, metodi e tecniche di approntamento avvio; 3. comportamenti e pratiche nella manutenzione ordinaria di strumenti attrezzature apparecchiature, procedure e tecniche di monitoraggio, procedure e tecniche per l individuazione e la valutazione del malfunzionamento; 4. elementi di ergonomia, normative e dispositivi igienico sanitari nei processi di servizio alla persona, procedure protocolli tecniche di igiene pulizia riordino; 5. tecniche di comunicazione e relazione interpersonale, tecniche di intervista, linguaggio tecnico di base per il settore, nozioni di igiene e alimentazione aspetti della professione; 6. tecniche di comunicazione e relazione interpersonale, tecniche di promozione e di vendita, tipologia di documenti contabili di base, strumenti e modalità di pagamento, contratto di lavoro, rapporto di lavoro, normativa di settore; 7. caratteristiche e patologie dell apparato tegumentario, elementi di anatomia funzionali agli interventi, modalità d uso di strumenti manuali ed apparecchi elettromeccanici ad uso estetico di trattamento, terminologia tecnica dei processi di trattamento della pelle, tipologia composizione modalità funzionali e di applicazione dei prodotti cosmetici, tipologie di trattamento purificante estetico dermocosmesi, tipologie di trattamenti per la mano e del piede.

10 Competenze Le competenze di base e tecnico professionali dell Operatore del benessere: indirizzo estetica prevedono delle metodologie di apprendimento orientate a favorire negli allievi il raggiungimento di alcuni obiettivi chiave, che si possono così individuare: a. Imparare ad imparare: organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione, anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro; b. Progettare: elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio e di lavoro, utilizzando le conoscenze apprese per stabilire obiettivi significativi e realistici e le relative priorità, valutando i vincoli e le possibilità esistenti, definendo strategie di azione e verificando i risultati raggiunti; c. Comunicare: comprendere messaggi di genere diverso e di complessità diversa, trasmessi utilizzando linguaggi diversi mediante diversi supporti; rappresentare eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, atteggiamenti, stati d animo, emozioni, ecc. utilizzando linguaggi diversi e diverse conoscenze disciplinari, mediante diversi supporti; d. Collaborare e partecipare: interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista, valorizzando le proprie e le altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo all apprendimento comune ed alla realizzazione delle attività collettive, nel riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri; e. Agire in modo autonomo e responsabile: sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale e far valere al suo interno i propri diritti e bisogni riconoscendo al contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole, le responsabilità; f. Risolvere problemi: affrontare situazioni problematiche costruendo e verificando ipotesi, individuando le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e valutando i dati, proponendo soluzioni utilizzando, secondo il tipo di problema, contenuti e metodi delle diverse discipline; g. Individuare collegamenti e relazioni: individuare e rappresentare, elaborando argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari, e lontani nello spazio e nel tempo, cogliendone la natura sistemica,

11 individuando analogie e differenze, coerenze ed incoerenze, cause ed effetti e la loro natura probabilistica h. Acquisire ed interpretare l informazione: acquisire ed interpretare criticamente l informazione ricevuta nei diversi ambiti ed attraverso diversi strumenti comunicati; Competenze di base La programmazione didattica del percorso è finalizzata all acquisizione degli standard minimi formativi riferiti agli assi culturali descritti nel documento tecnico allegato al Decreto MPI n. 139 del 22/08/2007. Le strategie formative dovranno favorire il pieno sviluppo della persona nella costruzione del sé, e offrire agli studenti gli strumenti per sviluppare le competenze necessarie ad affrontare la vita adulta e a costituire una base per ulteriori occasioni di apprendimento, come nella vita lavorativa. Le competenze base da acquisire possono essere così definite: 1. Area linguistica: comunicare in lingua italiana, in contesti personali, professionali e di vita; comunicare in lingua straniera: competenze linguistico-comunicative previste per il livello A2 del quadro comune di riferimento per le lingue (QCER 2001). 2. Area matematica-scientifico-tecnologica: padroneggiare concetti matematici e scientifici fondamentali, semplici procedure di calcolo e di analisi per descrivere e interpretare sistemi, processi, fenomeni e per risolvere situazioni problematiche di vario tipo legate al proprio contesto di vita quotidiano e professionale. 3. Area storico-socio-economica: identificare la cultura distintiva, il sistema delle regole e le opportunità del proprio contesto lavorativo, nella loro dimensione evolutiva e in rapporto alla sfera dei diritti, dei bisogni e dei doveri. 4. Insegnamento religione cattolica: confrontare criticamente comportamenti e aspetti della cultura attuale con la proposta cristiana ed individuare l originalità della speranza cristiana alla proposta di altre visioni religiose. 5. Educazione attività motorie: acquisire consapevolezza di sé, padronanza degli schemi motori e posturali, capacità di adattarsi agevolmente alle variabili spazio-temporali.

12 Competenze tecnico professionali Gli interventi mirano all acquisizione degli standard minimi formativi descritti nell allegato 3 dell Accordo Stato-Regioni del (standard comuni a tutte le figure) e nell allegato 2 dell Accordo Stato-Regioni del (standard delle figure del Repertorio nazionale dell offerta di istruzione e formazione professionale), integrati dall Accordo in Conferenza Stato- Regioni del I contenuti didattici trovano inoltre riferimento nel Programma didattico di qualifica professionale di estetista percorso di 1900 ore, approvato in All. D alla D.G.R del 21/12/2010. Le competenze tecnico professionali dell estetista possono essere brevemente così definite: 1. definire e pianificare fasi nel settore delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e del sistema di relazioni; 2. approntare strumenti e attrezzature necessari alle diverse fasi di attività sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni procedure previste, del risultato atteso; 3. monitorare il funzionamento di strumenti e attrezzature, curando le attività di manutenzione ordinaria; 4. predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionali; 5. effettuare l accoglienza e l assistenza adottando adeguate modalità di approccio e orientamento al cliente; 6. collaborare alla gestione e promozione dell esercizio; 7. eseguire i trattamenti di base, individuando i prodotti cosmetici in funzione del trattamento da realizzare.

13 Capacità Il percorso formativo triennale di qualifica professionale prevede l acquisizione di abilità minime indispensabili all esercizio dipendente della professione. Tali capacità si devono sempre dividere in: Capacità di base 1. Comprendere testi di diversa tipologia e complessità, applicare modalità di interazione comunicativa, esporre informazioni e argomentazioni in situazioni comunicative, riuscire a comprendere frasi isolate ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza, riuscire a comunicare in attività semplici e di routine che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali, riuscire a descrivere in termini semplici aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati, utilizzare strumenti tecnologici e informatici per gestire la comunicazione; 2. Applicare tecniche e procedure di calcolo per affrontare problemi di vario tipo del proprio contesto, utilizzare linguaggi tecnici e logico-matematici specifici, identificare i fenomeni connessi ai processi del proprio settore professionale che possono essere indagati in modo scientifico, utilizzare strumenti e metodi di analisi quantitativa e qualitativa per indagare i fenomeni appartenenti ai processi di settore, rilevare elaborare e rappresentare dati significativi per la comprensione e lo svolgimento di attività di settore; 3. Cogliere la specifica identità e deontologia professionale dell ambito e del ruolo lavorativo di riferimento, identificare tipologie e modelli organizzativi del contesto aziendale di settore, identificare le caratteristiche essenziali di un rapporto di lavoro e il sistema di regole che disciplina i diritti e i doveri delle parti, riconoscere le modalità e le opportunità attraverso cui l intrapresa diventa impresa, individuare secondo le coordinate spazio-temporali gli eventi e i fenomeni principali nell evoluzione dei processi di settore e del sistema socio-economico di appartenenza; 4. Conoscere gli elementi fondamentali della proposta cristiana (la Bibbia, Gesù figlio di Dio, l uomo come immagine e somiglianza di Dio, la vita nuova nello Spirito, origine e fine dell uomo, l identità storica di Gesù) in relazione ad altre visioni religiose; 5. Padroneggiare lo schema motorio e posturale, l esigenza del movimento e delle variabili spazio-temporali.

14 Capacità tecnico-professionali 1. utilizzare procedure e istruzioni per predisporre le diverse fasi di attività, applicare criteri di organizzazione del proprio lavoro relativi alle peculiarità delle attività da eseguire e dell ambiente lavorativo, applicare criteri di organizzazione del proprio lavoro relativi alle peculiarità delle attività da eseguire e dell ambiente lavorativo, applicare modalità di pianificazione e organizzazione delle attività nel rispetto delle norme di sicurezza igiene salvaguardia ambientale specifiche di settore, applicare metodiche e tecniche per la gestione dei tempi di lavoro; 2. individuare strumenti e attrezzature per le diverse fasi di attività sulla base delle procedure previste, applicare procedure e tecniche di approntamento e impostazione di strumenti e attrezzature; 3. applicare le tecniche di monitoraggio e verificare l impostazione e il funzionamento di strumenti e attrezzature, adottare modalità e comportamenti per la manutenzione ordinaria di strumenti e attrezzature, utilizzare metodiche per individuare eventuali anomalie di funzionamento 4. applicare procedure protocolli tecniche di igiene pulizia riordino degli spazi di lavoro, adottare soluzioni organizzative della postazione di lavoro coerenti ai principi dell ergonomia, adottare soluzioni organizzative e layout degli spazi e della postazione di lavoro funzionali al benessere e alla sicurezza propria e del cliente; 5. applicare tecniche di intervista al cliente per individuarne le esigenze, applicare tecniche e modalità per consigliare il cliente rispetto agli interventi ed ai prodotti, utilizzare modalità comunicative per prefigurare i risultati degli interventi proposti/richiesti e per descrivere fasi e strumenti di lavoro, assumere comportamenti adeguati alle relazioni sociali previste dalla professione, sostenere una semplice conversazione in lingua straniera; 6. applicare disposizioni e metodiche per svolgere le comuni operazioni di carattere contabile e fiscale relative al rapporto con il cliente e al magazzino, applicare tecniche di vendita e di promozione di prodotti e di servizi, conoscere la normativa e applicarla correttamente al rapporto di lavoro; 7. applicare tecniche per identificare i tipi cutanei e lo stato della pelle, applicare procedure e metodiche per l individuazione e la predisposizione di prodotti cosmetici, applicare tecniche di base per l esecuzione di trattamenti estetici viso e corpo, applicare tecniche

15 per l esecuzione dei trattamenti per la mano e il piede utilizzando la corretta strumentazione onicotecnica. Aree Disciplinari L articolazione del percorso formativo, complessivamente di 2790 ore suddivise in tre anni, prevede l apprendimento di contenuti inerenti le aree di seguito indicate - area dei linguaggi - area matematica - area scientifico-tecnologica - area storico-sociale - area tecnico professionale

16 ESTETISTA Conoscenze La programmazione didattica prevede l apprendimento delle conoscenze essenziali indicate nel Programma didattico di qualifica professionale di estetista percorso di 1900 ore, approvato in All. D alla D.G.R del 21/12/2010. L obiettivo del percorso è la formazione al ruolo e alla professionalità. Dette conoscenze fanno riferimento alle specifiche competenze e sono da ritenersi imprescindibili per un efficace formazione al ruolo e alla professionalità: 1. processi di lavoro nei servizi del settore benessere, principali terminologie tecniche di settore, normativa di sicurezza igiene e salvaguardia ambientale di settore, tecniche di comunicazione organizzativa, tecniche di pianificazione; 2. tipologie delle principali attrezzature e strumenti specifici di settore, principi meccanismi parametri di funzionamento delle apparecchiature per i trattamenti del settore di riferimento, metodi e tecniche di approntamento avvio; 3. comportamenti e pratiche nella manutenzione ordinaria di strumenti attrezzature apparecchiature, procedure e tecniche di monitoraggio, procedure e tecniche per l individuazione e la valutazione del malfunzionamento; 4. elementi di ergonomia, normative e dispositivi igienico sanitari nei processi di servizio alla persona, procedure protocolli tecniche di igiene pulizia riordino; 5. tecniche di comunicazione e relazione interpersonale, tecniche di intervista, linguaggio tecnico di base per il settore, nozioni di igiene e alimentazione aspetti della professione; 6. tecniche di comunicazione e relazione interpersonale, tecniche di promozione e di vendita, tipologia di documenti contabili di base, strumenti e modalità di pagamento, contratto di lavoro, rapporto di lavoro, normativa di settore; 7. caratteristiche e patologie dell apparato tegumentario, elementi di anatomia funzionali agli interventi, modalità d uso di strumenti manuali ed apparecchi elettromeccanici ad uso estetico di trattamento, terminologia tecnica dei processi di trattamento della pelle, tipologia composizione modalità funzionali e di applicazione dei prodotti cosmetici,

17 tipologie di trattamento purificante estetico dermocosmesi, tipologie di trattamenti per la mano e del piede. Competenze Gli interventi biennali di formazione mirano all acquisizione delle competenze descritte nel Programma didattico di qualifica professionale di estetista percorso di 1900 ore, approvato in All. D alla D.G.R del 21/12/2010. Le competenze tecnico professionali dell estetista possono essere brevemente così definite: 1. definire e pianificare fasi nel settore delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e del sistema di relazioni; 2. approntare strumenti e attrezzature necessari alle diverse fasi di attività sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni procedure previste, del risultato atteso; 3. monitorare il funzionamento di strumenti e attrezzature, curando le attività di manutenzione ordinaria; 4. predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionali; 5. effettuare l accoglienza e l assistenza adottando adeguate modalità di approccio e orientamento al cliente; 6. collaborare alla gestione e promozione dell esercizio; 7. eseguire i trattamenti di base, individuando i prodotti cosmetici in funzione del trattamento da realizzare. Capacità Il percorso formativo biennale di qualifica professionale prevede l acquisizione di abilità minime indispensabili all esercizio dipendente della professione. Tali capacità sono definite nel dettaglio all interno del Programma didattico di qualifica professionale di estetista percorso di 1900 ore, approvato in All. D alla D.G.R del 21/12/2010 e sono le seguenti: 1. utilizzare procedure e istruzioni per predisporre le diverse fasi di attività, applicare criteri di organizzazione del proprio lavoro relativi alle peculiarità delle attività da eseguire e

18 dell ambiente lavorativo, applicare criteri di organizzazione del proprio lavoro relativi alle peculiarità delle attività da eseguire e dell ambiente lavorativo, applicare modalità di pianificazione e organizzazione delle attività nel rispetto delle norme di sicurezza igiene salvaguardia ambientale specifiche di settore, applicare metodiche e tecniche per la gestione dei tempi di lavoro; 2. individuare strumenti e attrezzature per le diverse fasi di attività sulla base delle procedure previste, applicare procedure e tecniche di approntamento e impostazione di strumenti e attrezzature; 3. applicare le tecniche di monitoraggio e verificare l impostazione e il funzionamento di strumenti e attrezzature, adottare modalità e comportamenti per la manutenzione ordinaria di strumenti e attrezzature, utilizzare metodiche per individuare eventuali anomalie di funzionamento; 4. applicare procedure protocolli tecniche di igiene pulizia riordino degli spazi di lavoro, adottare soluzioni organizzative della postazione di lavoro coerenti ai principi dell ergonomia, adottare soluzioni organizzative e layout degli spazi e della postazione di lavoro funzionali al benessere e alla sicurezza propria e del cliente; 5. applicare tecniche di intervista al cliente per individuarne le esigenze, applicare tecniche e modalità per consigliare il cliente rispetto agli interventi ed ai prodotti, utilizzare modalità comunicative per prefigurare i risultati degli interventi proposti/richiesti e per descrivere fasi e strumenti di lavoro, assumere comportamenti adeguati alle relazioni sociali previste dalla professione, sostenere una semplice conversazione in lingua straniera; 6. applicare disposizioni e metodiche per svolgere le comuni operazioni di carattere contabile e fiscale relative al rapporto con il cliente e al magazzino, applicare tecniche di vendita e di promozione di prodotti e di servizi, conoscere la normativa e applicarla correttamente al rapporto di lavoro; 7. applicare tecniche per identificare i tipi cutanei e lo stato della pelle, applicare procedure e metodiche per l individuazione e la predisposizione di prodotti cosmetici, applicare tecniche di base per l esecuzione di trattamenti estetici viso e corpo, applicare tecniche per l esecuzione dei trattamenti per la mano e il piede utilizzando la corretta strumentazione onicotecnica. Aree disciplinari L articolazione del percorso formativo, complessivamente di 1900 ore suddivise in due anni, prevede l apprendimento di contenuti inerenti le aree di seguito indicate

19 - area dei linguaggi - area scientifico-tecnologica - area storico-socio-economica - area tecnico professionale

20 ABILITAZIONE PROFESSIONALE DI ESTETISTA Conoscenze La programmazione didattica prevede l apprendimento delle conoscenze essenziali indicate nel Programma didattico di abilitazione professionale all attività imprenditoriale di estetista percorso di 900 ore, approvato in All. E alla D.G.R del 21/12/2010. L obiettivo primario è quello della formazione all imprenditorialità e allo sviluppo della professionalità. Dette conoscenze fanno riferimento alle specifiche competenze e sono da ritenersi imprescindibili per un efficace formazione all imprenditorialità e professionalità: 1. risorse tecnologiche e umane necessarie per l avvio dell attività, elementi di gestione aziendale, individuazione aziende fornitrici e gestione del magazzino, il sistema qualità, nozioni di marketing, funzioni e organi delle associazioni di riferimento, normativa previdenziale tributaria e contrattuale per l esercizio dell attività imprenditoriale, nozioni di disciplina di settore negli altri stati, elementi di informatica; 2. ambiente di lavoro in regola con le norme sull igiene, la sicurezza e la tutela dell ambiente; 3. struttura anatomica della cute e degli annessi cutanei, inestetismi viso-corpo, elementi di patologia cutanea; 4. meccanismi di azione e tecniche aggiornate di applicazione dei prodotti cosmetici, conoscenza aggiornata delle apparecchiature elettromeccaniche nelle loro caratteristiche e modalità d uso funzionali ad una corretta cosmesi, elementi di dietologia. Competenze Gli interventi annuali di abilitazione mirano all acquisizione delle competenze descritte nel Programma didattico di abilitazione professionale all attività imprenditoriale di estetista percorso di 900 ore, approvato in All. E alla D.G.R del 21/12/2010. Le competenze professionali specifiche da acquisire possono essere così descritte: 1. gestire e promuovere lo sviluppo dell attività di estetista secondo la legislazione vigente; 2. organizzare l ambiente di lavoro; 3. analizzare le caratteristiche e lo stato della pelle; 4. valutare il trattamento da realizzare per attenuare gli inestetismi.

21 Capacità Il percorso formativo di abilitazione professionale prevede l acquisizione di abilità minime indispensabili all esercizio autonomo della professione. Tali capacità sono definite nel dettaglio all interno del Programma didattico di abilitazione professionale all attività imprenditoriale di estetista percorso di 900 ore, approvato in All. E alla D.G.R del 21/12/2010 e sono le seguenti: 1. Redigere il pieno di impresa finalizzato all avvio di un esercizio di estetista, applicare metodi corretti di gestione aziendale, applicare tecniche di organizzazione e gestione del magazzino, individuare ed applicare tecniche per un servizio di qualità, individuare e applicare strategie di promozione in funzione dell attività, applicare procedure per l espletamento degli adempimenti fiscali contabili amministrativi previsti per l esercizio dell attività imprenditoriale, reperire informazioni sulle modalità di gestione dell attività di estetista nei paesi europei, utilizzare il computer per la gestione dell attività; 2. Prefigurare un ambiente di lavoro impostato sulla sicurezza dei clienti e degli operatori; 3. Riconoscere caratteristiche e specificità della pelle e delle sue alterazioni; 4. Riconoscere le caratteristiche chimiche dei prodotti cosmetici adatti a conseguire risultati estetici, valutare gli effetti sulle persone alle quali sono stati applicati i prodotti, individuare il rapporto che intercorre tra alimentazione e inestetismi. Aree Disciplinari L articolazione del percorso formativo, complessivamente di 900 ore, prevede l apprendimento di contenuti inerenti le aree di seguito indicate: 1. area scientifico-tecnologica approfondimenti di cosmetologia, dietologia, dermatologia / informatica applicata 2. area socio-economica organizzazione e gestione aziendale / normativa professionale / marketing 3. area tecnico professionale aggiornamento professionale

22 DIRETTIVE PER LA GESTIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA NORME GENERALI OBBLIGO FORMATIVO 1. Tutti gli allievi dovranno sostenere almeno una verifica per ogni modulo (tranne che per i moduli di Accoglienza ed Accompagnamento al lavoro ) previsto nel programma formativo; tutti i docenti sono tenuti ad effettuare le prove di verifica (anche per l Insegnamento della Religione Cattolica ed Attività Motoria). 2. Gli insegnanti sono tenuti a confrontarsi per organizzare le tempistiche delle verifiche scritte in modo tale da non sovrapporre più di una prova per giornata di lezione. Area Culturale: le prove orali saranno programmate in accordo con gli allievi. Area Laboratorio/Tecnica Professionale: le prove orali non saranno programmate. 3. Agli allievi sarà assegnato un voto in condotta. Tale voto andrà a influire sulla valutazione finale dell Anno Formativo 4. All inizio dell Anno Formativo, i docenti potranno effettuare una prova d ingresso facoltativa per tutti gli allievi. Il voto d ingresso andrà a contribuire al voto finale di quadrimestre. 5. Ogni insegnante ha la facoltà di prevedere un numero di prove intermedie in itinere tenendo conto del grado di preparazione e partecipazione degli allievi alle attività svolte, il numero di ore previste per modulo e le necessità di monitorare l efficacia del proprio insegnamento. Il voto in itinere andrà a contribuire al voto finale di quadrimestre. 6. Qual ora l allievo fosse assente giustificato alla data fissata per la verifica, questa sarà posticipata al rientro dell allievo, automaticamente e per tacito accordo, nella prima ora di lezione successiva della stessa materia. 7. L allievo è tenuto a presentare sempre certificato medico nel caso di assenza per malattia o di giustificazione scritta da parte del genitore (se minorenne). Qual ora l allievo fosse assente non giustificato o privo di certificato medico anche nelle due giornate successive alla data prevista per la verifica scritta, lo stesso riceverà una valutazione d ufficio pari a 30/100. Casi di massima gravità, saranno comunicati prontamente in Direzione, concordando tempi e metodi di valutazione.

23 8. L allievo che, pur presente in classe nel giorno previsto per interrogazione/compito scritto, si rifiuti di affrontare la prova, sarà giudicato d ufficio con una votazione pari a 30/ Non è prevista nessuna forma di recupero dei voti negativi nelle verifiche di quadrimestre. È possibile recuperare le prove solo in caso di assenza per malattia o per giustificato motivo. 10. L esperienza di Stage sarà sottoposta a giudizio da parte del tutor aziendale assegnato. Tale votazione (una per ogni annualità) sarà significativa per l ammissione all Esame finale del Ciclo di Formazione. ATTESTAZIONI ED ESAMI DI FINE CICLO 1. L allievo è ritenuto idoneo al proseguimento del Ciclo Formativo esclusivamente con una media complessiva annuale pari o superiore a 60/100 e con il raggiungimento dell obbligo di frequenza del 75% del monte ore totale. 2. Al termine del secondo Anno Formativo, l Ente rilascia la Certificazione delle Competenze che documenta il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi. 3. L allievo è ammesso agli scrutini e/o all esame finale (teorico-pratico) per il conseguimento del diploma di Qualifica Professionale se ha frequentato regolarmente almeno il 75% del monte ore complessivo del corso (comprendente lezioni d aula e stage); è necessario inoltre che il giudizio finale di ammissione del triennio complessivo sia pari o superiore a 50/100 tenendo conto della valutazione di tutte le esperienze di stage e dell intero percorso scolastico. NORME GENERALI POST OBBLIGO FORMATIVO 1. Tutti gli allievi dovranno sostenere almeno una verifica per ogni modulo (tranne che per i moduli di Accoglienza e Accompagnamento al lavoro ) svolto nel programma formativo; tutti i docenti sono tenuti a effettuare le prove di verifica.

24 2. Gli insegnanti sono tenuti a confrontarsi per organizzare le tempistiche delle verifiche in modo tale da non sovrapporre più di una prova scritta per giornata di lezione. Per quanto riguarda le prove orali, queste saranno sempre programmate in accordo con gli allievi. Le prove dell Area Tecnico Professionale potranno non essere programmate a discrezione dell insegnante. 3. All inizio dell Anno Formativo, i docenti potranno effettuare una prova d ingresso facoltativa per tutti gli allievi. Il voto d ingresso andrà a contribuire al voto finale di quadrimestre. 4. Ogni insegnante ha la facoltà di prevedere un numero di prove intermedie in itinere tenendo conto del grado di preparazione e partecipazione delle allieve alle attività svolte, il numero di ore previste per modulo e le necessità di monitorare l efficacia del proprio insegnamento. Il voto in itinere andrà a contribuire al voto finale di quadrimestre. 5. Qual ora l allievo fosse assente alla data fissata per la verifica ufficiale, questa sarà posticipata al rientro dell allievo, automaticamente e per tacito accordo, nella prima ora di lezione della stessa materia. 6. L allievo che, pur presente in classe nel giorno di interrogazione/compito, si rifiuti di affrontare la prova, sarà giudicato d ufficio con una votazione pari a 30/ Non è prevista nessuna forma di recupero dei voti negativi nelle verifiche di quadrimestre. È possibile recuperare le prove solo in caso di assenza per malattia o per giustificato motivo 8. L esperienza di Stage sarà sottoposta a giudizio da parte del tutor aziendale assegnato. Tale votazione sarà significativa per l ammissione all Esame finale del Ciclo di Formazione. ATTESTAZIONI ED ESAMI DI FINE CICLO 1. L allievo è ritenuto idoneo e ammesso all esame di fine ciclo con il raggiungimento dell obbligo di frequenza del 70% rispettivamente per il monte ore teoria e monte ore stage. 2. La valutazione di Scrutinio andrà a incidere in maniera decisiva sulla Votazione dell Esame di Qualifica Professionale.

25 NORME GENERALI SPECIALIZZAZIONE 1. Tutti gli allievi dovranno sostenere almeno una verifica per ogni modulo svolto nel programma formativo; tutti i docenti sono tenuti ad effettuare le prove di verifica. 2. Gli insegnanti sono tenuti a confrontarsi per organizzare le tempistiche delle verifiche in modo tale da non sovrapporre più di una prova scritta per giornata di lezione. Per quanto riguarda le prove orali, queste saranno sempre programmate in accordo con gli allievi. Le prove di Tecnico Professionale potranno non essere programmate a discrezione dell insegnante. 3. All inizio dell Anno Formativo, i docenti potranno effettuare una prova d ingresso facoltativa per tutti gli allievi. Il voto d ingresso andrà a contribuire al voto del modulo formativo. 4. Ogni insegnante ha la facoltà di prevedere un numero di prove intermedie in itinere tenendo conto del grado di preparazione e partecipazione delle allieve alle attività svolte, il numero di ore previste per modulo e le necessità di monitorare l efficacia del proprio insegnamento. Il voto in itinere andrà a contribuire al voto finale di scrutinio. 5. Qual ora l allievo fosse assente alla data fissata per la verifica, questa sarà posticipata al rientro dell allievo, automaticamente e per tacito accordo, nella prima ora di lezione della stessa materia. 6. L allievo è tenuto a presentare sempre certificato medico nel caso di assenza. Qual ora l allievo fosse assente non giustificato e privo di certificato medico anche nelle due giornate successive alla data prevista per la verifica, lo stesso riceverà una valutazione d ufficio pari a 30/100. Casi di massima gravità non riguardanti malattie ed infortuni, saranno comunicati prontamente in Direzione, concordando tempi e metodi di valutazione. 7. Non è prevista nessuna forma di recupero dei voti negativi nelle verifiche. È possibile recuperare le prove solo in caso di assenza per malattia o per giustificato motivo 8. L allievo che, pur presente in classe nel giorno di interrogazione/compito scritto, si rifiuta di affrontare la prova, sarà giudicato d ufficio con una votazione pari a 30/100.

26 9. L esperienza di Stage sarà sottoposta a giudizio da parte del tutor aziendale assegnato. Tale votazione avrà valore autonomo e sarà fondamentale per l ammissione all Esame Finale. ATTESTAZIONI ED ESAMI 1. L allievo è ritenuto idoneo ed ammesso all esame di fine ciclo con il raggiungimento dell obbligo di frequenza del 70% rispettivamente per il monte ore teoria e monte ore stage. 2. La valutazione di Scrutinio andrà ad incidere in maniera decisiva sulla Votazione Finale dell Esame di Abilitazione alla Professione.

27 VALUTAZIONE E MONITORAGGIO DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE L'azione di valutazione e monitoraggio della Scuola S.E.G.R.A. Istituto Professionale di Estetica si concretizza a più livelli: - Ex-Ante: al fine di valutare le competenze e le attitudini in entrata; - itinere: al fine di valutare l'efficacia dell'azione formativa; - Ex-post: al fine di valutare le competenze acquisite. Nello specifico il Consiglio d Istituto prevede attività di monitoraggio e di verifica dei progressi ex-ante, in itinere ed ex-post al fine di verificare l'andamento della classe e del singolo allievo, nonché di intervenire prontamente nel caso di problematiche emergenti. Valutazione Apprendimento Si tratta di esercitazioni costitute da domande a risposta chiusa o aperta che richiedono all'alunno riflessioni, rielaborazioni e approfondimenti personali, esercitazioni pratiche, interrogazioni orali. Attraverso queste prove il docente ha la possibilità di valutare le capacità dell'allievo, riferite a: organizzazione logica e coerente del pensiero, chiarezza espositiva, rielaborazione soggettiva dei contenuti appresi, creatività, abilità tecnico-pratiche e riflessione personale. Tipologie di Prove - TEST A PUNTEGGIO: - a risposta chiusa (crocette) multipla - a completamento - domande aperte - RIELABORAZIONI - SIMULAZIONI DI LABORATORIO O CASI - PROVE ORALI

ALLEGATO D Dgr n. 3290 del 21/12/2010 pag. 1/11

ALLEGATO D Dgr n. 3290 del 21/12/2010 pag. 1/11 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATO D Dgr n. 3290 del 21/12/2010 pag. 1/11 PROGRAMMA DIDATTICO DI QUALIFICA PROFESSIONALE ESTETISTA ORE 1900 L.1/90 disciplina dell attività di estetista - L.R. n.

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 4 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Componenti fondamentali di un impianto Strumenti di misura

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1. STRUTTURA UDA TITOLO: Macchine elettriche. COD. TEEA IV 05/05 Destinatari A PRESENTAZIONE Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. Periodo Terzo Trimestre

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 2 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Energia, potenza e rendimento. Campo elettrico e condensatori.

Dettagli

Operatore del benessere. Standard della Figura nazionale

Operatore del benessere. Standard della Figura nazionale Operatore del benessere Standard della Figura nazionale 87 Denominazione della figura Indirizzi della figura OPERATORE DEL BENESSERE - Acconciatura - Estetica Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT

Dettagli

QUALIFICA PROFESSIONALE ESTETISTA 2016-2018. (Percorso 2016-2018 in corso di presentazione per il riconoscimento All Amministrazione Regionale)

QUALIFICA PROFESSIONALE ESTETISTA 2016-2018. (Percorso 2016-2018 in corso di presentazione per il riconoscimento All Amministrazione Regionale) QUALIFICA PROFESSIONALE ESTETISTA 2016-2018 (Percorso 2016-2018 in corso di presentazione per il riconoscimento All Amministrazione Regionale) ECIPAR Società Consortile a responsabilità limitata è una

Dettagli

ALL. A Competenze chiave di cittadinanza

ALL. A Competenze chiave di cittadinanza ALL. A Competenze chiave di cittadinanza Cosa sono Dove se ne parla Riferimenti europei L intreccio Nel dettaglio A cosa servono Cosa contrastare Come si acquisiscono Le competenze chiave di cittadinanza

Dettagli

STRUTTURA UDA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

STRUTTURA UDA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA A.S. 2015/2016 TITOLO Prove meccaniche distruttive e non distruttive

Dettagli

Programma formativo del corso di specializzazione per il conseguimento della Abilitazione Professionale di ACCONCIATORE

Programma formativo del corso di specializzazione per il conseguimento della Abilitazione Professionale di ACCONCIATORE Allegato n. 1 alla Delib.G.R. n. 12/33 del 10.3.2011 Programma formativo del corso di specializzazione per il conseguimento della Abilitazione Professionale di ACCONCIATORE (ex Qualifiche Parrucchiere

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA VISTO l art. 3 comma 4 del D.P.R. 275/1999 come modificato dall art. 1, comma 14, della Legge

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE

ISTITUTO PROFESSIONALE Via Resistenza,800 41058 Vignola (Modena) tel. 059 771195 fax. 059 764354 e-mail: mois00200c@istruzione.it www.istitutolevi.it ISTITUTO PROFESSIONALE MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA (con qualifica di

Dettagli

ACCORDO TERRITORIALE TRA REGIONE DEL VENETO E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE

ACCORDO TERRITORIALE TRA REGIONE DEL VENETO E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE ALLEGATO 1 ACCORDO TERRITORIALE TRA REGIONE DEL VENETO E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE per la realizzazione di un offerta sussidiaria di percorsi di istruzione e formazione

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA Che cos è L indirizzo si caratterizza per lo studio delle lingue straniere in stretto collegamento con il latino e l italiano. L obiettivo primario è far acquisire

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA COMPETENZA 1 IMPARARE AD IMPARARE Abilità/ Capacità Organizzare il proprio lavoro autonomamente - Rispettare le consegne - Mettere in atto strategie appropriate

Dettagli

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO INDIRIZZI: - B1 Amministrazione, finanza e marketing (Ragioniere Perito Commerciale

Dettagli

CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO

CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO I corsi riconosciuti dalla regione Lazio sono: Corso di addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o

Dettagli

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 Per conseguire le finalità di cui all art. 4, secondo comma, della legge 19 novembre

Dettagli

Nome. Cognome. Nato/a. In data. Nome. Sede. Istituto d Istruzione Superiore. Dichiarazione della. Certificazione finale delle Competenze.

Nome. Cognome. Nato/a. In data. Nome. Sede. Istituto d Istruzione Superiore. Dichiarazione della. Certificazione finale delle Competenze. Istituto d Istruzione Superiore Dichiarazione della Certificazione finale delle Competenze rilasciata a Nome Cognome Nato/a In data Istituto Nome Sede Padova, Firma del Dirigente Scolastico Elementi identificativi

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI PRATICHE RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA A.S. 2015/2016 TITOLO Manufatti metallici con l utilizzo delle

Dettagli

Tecnico dei trattamenti estetici. Standard della Figura nazionale

Tecnico dei trattamenti estetici. Standard della Figura nazionale Tecnico dei trattamenti estetici Standard della Figura nazionale 1 Denominazione della figura Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE FINALITA Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente all

Dettagli

Standard minimi formativi nazionali delle competenze di base del terzo e quarto anno della Istruzione e Formazione Professionale

Standard minimi formativi nazionali delle competenze di base del terzo e quarto anno della Istruzione e Formazione Professionale Allegato 4 Standard minimi formativi nazionali delle competenze di base del terzo e quarto anno della Istruzione e Formazione Professionale L articolo 18, comma 2 del D.lgs. n. 226/2005 prevede, quale

Dettagli

Milano, 22/09/2015. Dirigente Scolastico Prof.ssa Angela Izzuti 15.15-16.15 GIOVEDI 1/10 16.15-17.15 14.15-15.15 15.15 16.15 VENERDI 2/10 16.15 17.

Milano, 22/09/2015. Dirigente Scolastico Prof.ssa Angela Izzuti 15.15-16.15 GIOVEDI 1/10 16.15-17.15 14.15-15.15 15.15 16.15 VENERDI 2/10 16.15 17. Circolare n. 14 A Docenti corsi diurni Oggetto: Consigli di Classe Sono convocati i Consigli di Classe, secondo il calendario allegato, con il seguente OdG 1. Andamento didattico disciplinare (per le classi

Dettagli

Sezione professionale I.P.S.I.A MANFREDI

Sezione professionale I.P.S.I.A MANFREDI Sezione professionale I.P.S.I.A MANFREDI Indirizzo: MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA Opzioni: Manutenzione mezzi di trasporto Apparati, impianti e servizi tecnici, industriali e civili QUALIFICHE OPERATORE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ISTITUTO ANNO SCOLASTICO INDIRIZZO CLASSE PRIMA SEZIONE DISCIPLINA DOCENTE QUADRO ORARIO (N. ore settimanali nella classe) 1. FINALITA DELLA DISCIPLINA L asse

Dettagli

UDA UNITA DI APPRENDIMENTO

UDA UNITA DI APPRENDIMENTO ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E PER L ARTIGIANATO G. GIORGI specializzazioni: ODONTOTECNICA MECCANICA TERMICA ELETTRICA ELETTRONICA TELECOMUNICAZIONI Via Terraglio, 53 31100 TREVISO Tel.

Dettagli

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) **** LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO (Art.11, comma 10, D.P.R 263/2012) I risultati di apprendimento attesi in esito ai percorsi di alfabetizzazione

Dettagli

PREMESSA UNI CEI EN ISO/IEC 17020 e UNI CEI EN ISO/IEC 17025, l Istituto Guglielmo Tagliacarne Roma marzo e aprile 2014 UNI EN ISO 9001:2008

PREMESSA UNI CEI EN ISO/IEC 17020 e UNI CEI EN ISO/IEC 17025,  l Istituto Guglielmo Tagliacarne Roma marzo e aprile 2014 UNI EN ISO 9001:2008 CORSO PER VALUTATORI DEI SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ RIVOLTO AL PERSONALE DEGLI UFFICI METRICI E L ACCREDITAMENTO DEI LABORATORI ROMA, MARZO APRILE 2014 1 PREMESSA I recenti decreti ministeriali

Dettagli

Offerta formativa sperimentale d istruzione e formazione professionale nelle more dell emanazione dei decreti legislativi di cui alla legge 28 marzo

Offerta formativa sperimentale d istruzione e formazione professionale nelle more dell emanazione dei decreti legislativi di cui alla legge 28 marzo Offerta formativa sperimentale d istruzione e formazione professionale nelle more dell emanazione dei decreti legislativi di cui alla legge 28 marzo 2003, n.53 Criteri e procedure per la certificazione

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA. Anno scolastico 2008/09

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA. Anno scolastico 2008/09 PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico 2008/09 Il Piano dell Offerta formativa 2008/09 è stato deliberato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 26 giugno 2008, con delibera n. 27/2008. CENTRO

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Programma formativo del corso di riqualificazione per il conseguimento della Abilitazione Professionale di

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Programma formativo del corso di riqualificazione per il conseguimento della Abilitazione Professionale di Programma formativo del corso di riqualificazione per il conseguimento della Abilitazione Professionale di ACCONCIATORE FINALITA Il percorso formativo della durata di 200 ore, è destinato ai soggetti di

Dettagli

PROFESSIONALE CHIMICO BIOLOGICO

PROFESSIONALE CHIMICO BIOLOGICO PROFESSIONALE CHIMICO BIOLOGICO Al termine dei cinque anni ottengo la maturità superando l'esame di stato e divento TECNICO PER LE PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO PREMESSA Con il presente progetto il nostro istituto vuole offrire agli allievi certificati L.104 del 1992 (sia per gli alunni che intraprendono

Dettagli

Investimento sull istruzione e formazione dei giovani Articolazione unitaria del sistema libertà di scelta Flessibilità strutturale

Investimento sull istruzione e formazione dei giovani Articolazione unitaria del sistema libertà di scelta Flessibilità strutturale Investimento sull istruzione e formazione dei giovani per favorire la crescita personale, culturale e professionale in linea con le politiche del capitale umano, assicurando loro conoscenze, abilità, capacità

Dettagli

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione Componenti : Buono Scuola, Disabilità, Integrazione al reddito Destinatari Studenti residenti in Lombardia, iscritti e frequentanti corsi a gestione ordinaria presso

Dettagli

REGIONE SICILIANA DIPARTIMENTO REGIONALE DELL ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE

REGIONE SICILIANA DIPARTIMENTO REGIONALE DELL ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE REGIONE SICILIANA DIPARTIMENTO REGIONALE DELL ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE Avviso Pubblico GARANZIA GIOVANI AVVISO PER IL REINSERIMENTO IN PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI Regolamento (D.P.R. 22 giugno 2009, n. 122) Testo in vigore dal 20.08.2009 1 Art. 1 Oggetto del regolamento Finalità e caratteri della valutazione 2. La valutazione è espressione

Dettagli

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo Il Diplomato in Elettronica ed Elettrotecnica : - ha competenze specifiche nel campo dei materiali e delle tecnologie costruttive dei sistemi elettrici,

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO (PDM) IN RAPPORTO AL RAV PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA (PTOF).

PIANO DI MIGLIORAMENTO (PDM) IN RAPPORTO AL RAV PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA (PTOF). PIANO DI MIGLIORAMENTO (PDM) IN RAPPORTO AL RAV PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA (PTOF). Adempimenti di cui al DPR 80/2013 e alla Legge 107/205. Come è noto i documenti che dovranno essere predisposti

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI TERZE e QUARTE (RIM, Turismo) TERZA LINGUA STRANIERA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI TERZE e QUARTE (RIM, Turismo) TERZA LINGUA STRANIERA SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI TERZE e QUARTE (RIM, Turismo) TERZA LINGUA STRANIERA a.s. 2013-2014 INDIRIZZI E ARTICOLAZIONI: TURISMO e RIM DISCIPLINA TERZA LINGUA COMUNITARIA- TEDESCO PROFILO

Dettagli

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi Area di Riferimento 1 Gestione POF Riscrittura del POF alla luce delle innovazioni normative e dei bisogni formativi attuali, sia interni che del territorio Monitoraggio in itinere dell attuazione del

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA IL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Per la realizzazione dall anno

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA

OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA L operatore ai servizi di vendita esegue autonomamente e correttamente attività relative alla predisposizione e organizzazione del punto vendita, alla gestione delle merci

Dettagli

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015 Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015 Alunna/o Classe. Sezione. Data di nascita Nazionalità.. Data d arrivo in Italia. Numero degli anni di scolarità. di

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

Istituto Tecnico G.Galilei Livorno

Istituto Tecnico G.Galilei Livorno IL FUTURO: i quadri orari e le 4 specializzazioni della riforma PRIMO BIENNIO Il primo biennio del nostro istituto è dedicato all acquisizione di saperi e competenze di base ed ha valore orientativo e

Dettagli

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Alternanza scuola/lavoro l alternanza non è uno strumento formativo, ma si configura piuttosto come una metodologia formativa, una vera e propria modalità di apprendere PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA

Dettagli

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

I NUOVI ISTITUTI TECNICI Istituto Tecnico Industriale Statale Liceo Scientifico Tecnologico Ettore Molinari Via Crescenzago, 110/108-20132 Milano - Italia tel.: (02) 28.20.786/ 28.20.868 - fax: (02) 28.20.903/26.11.69.47 Sito

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

RIF. CORSO: 2015-GG-25. Scheda progetto

RIF. CORSO: 2015-GG-25. Scheda progetto RIF. CORSO: 2015-GG-25 Scheda progetto FIGURA PROFESSIONALE Denominazione corso: Durata: OPERATORE SOCIO SANITARIO 200 Descrizione della figura professionale: L Operatore socio-sanitario (OSS) è in grado

Dettagli

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 1 Titolo del Progetto (che si svolgerà nel corso dell a.s. 2011-2012) 1. Percorsi di scuola lavoro classe 3B operatore meccanici 2.

Dettagli

PROMOZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA RIVOLTA AI TUTOR AZIENDALI DEGLI APPRENDISTI IN APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

PROMOZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA RIVOLTA AI TUTOR AZIENDALI DEGLI APPRENDISTI IN APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE ALLEGATO 2 PROMOZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA RIVOLTA AI TUTOR AZIENDALI DEGLI APPRENDISTI IN APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE I. QUADRO DI RIFERIMENTO Il presente avviso è finalizzato alla promozione

Dettagli

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali Luigi Einaudi

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali Luigi Einaudi Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali Luigi Einaudi Direzione Regionale della Sicilia CONVENZIONE TRA LA DIREZIONE REGIONALE DELLA SICILIA DELL AGENZIA DELLE ENTRATE E L ISTITUTO PROFESSIONALE

Dettagli

proposta di personalizzazione per gli studenti ai fini del conseguimento diploma secondaria I grado

proposta di personalizzazione per gli studenti ai fini del conseguimento diploma secondaria I grado proposta di personalizzazione per gli studenti ai fini del conseguimento diploma secondaria I grado Il percorso si articola su moduli che intendono rafforzare le competenze di base ed investire sulle competenze

Dettagli

TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI

TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI ALLEGATO B Standard professionale e formativo relativo alla formazione del TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI Standard professionale e formativo del Tecnico meccatronico delle autoriparazioni (Ai

Dettagli

LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI

LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI L apprendimento della lingua inglese e di una seconda lingua comunitaria, oltre alla lingua materna e di scolarizzazione, permette all alunno di sviluppare una

Dettagli

PIANO FORMATIVO ASSISTENTE ALLA POLTRONA IN STUDIO ODONTOIATRICO

PIANO FORMATIVO ASSISTENTE ALLA POLTRONA IN STUDIO ODONTOIATRICO PIANO FORMATIVO ASSISTENTE ALLA POLTRONA IN STUDIO ODONTOIATRICO Legge regione Lombardia n. 19/07 (decreto Regione Lombardia n. 6481 del 14 giugno 2007) 1 L Assistente alla poltrona di Studio Odontoiatrico

Dettagli

INDIRIZZI DI STUDIO I.P.S.E.O.O.A.

INDIRIZZI DI STUDIO I.P.S.E.O.O.A. LA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO I.P.S.E.O.O.A. Al fine di facilitare la scelta dell indirizzo di studi e le eventuali opzioni, il nostro Istituto ha predisposto il seguente prospetto che,

Dettagli

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07 Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07 Al termine del primo trimestre ( dicembre) Alla fine del mese di marzo inizio aprile ( valutazione intermedia) Alla fine dell anno scolastico.

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO REGOLAMENTO SUI CREDITI FORMATIVI DEL PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL SANNIO (D.R. n. 304 del 13 aprile 2004) Articolo 1 Finalità 1.

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO ISTITUTO TECNICO E. SCALFARO Piazza Matteotti, 1- CATANZARO Tel.: 0961 745155 - Fax: 0961 744438 E-mail:cztf010008@istruzione.it Sito: www.itiscalfaro.cz.it ANNO SCOLASTICO 2011 2012 OFFERTA FORMATIVA

Dettagli

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO RISOLUZIONE N. 308/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 05 novembre 2007 OGGETTO: Art. 10, n. 20) del DPR n. 633 del 1972 IVA. Esenzione Corsi di formazione per l accesso alla professione

Dettagli

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT REGOLAMENTO DEL TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 19 febbraio 2014) Articolo 1 (Definizione

Dettagli

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA Il Servizio di Integrazione Scolastica

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE I.I.S. Federico II di Svevia PROGRAMMAZIONE DI CLASSE a. s. 2013-2014 classe VB docente coordinatore Prof.ssa Teresa CARUSO La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal

Dettagli

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA Versione 01 25/10/2012 Indice PREMESSA... 2 1 ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA... 2 2 DEFINIZIONE MODULI

Dettagli

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2. TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è un corso abilitante all insegnamento istituito dalle università. Esso ha durata annuale e attribuisce, tramite un esame finale sostenuto

Dettagli

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Istituto Istruzione Superiore A. Venturi Modena Liceo artistico - Istituto Professionale Grafica Via Rainusso, 66-41124 MODENA Sede di riferimento (Via de Servi, 21-41121 MODENA) tel. 059-222156 / 245330

Dettagli

Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani

Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani Gli istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani dall anno scolastico 1996-97 aderiscono alla sperimentazione ministeriale

Dettagli

R E G O L A M E N T O D I D A T T I C O

R E G O L A M E N T O D I D A T T I C O R E G O L A M E N T O D I D A T T I C O INDICE TITOLO PRIMO Norme comuni e organizzative Capo I Generalità e definizioni Art. 1. Generalità Art. 2. Definizioni Capo II Organizzazione della didattica Sezione

Dettagli

PROGETTO. E.N.S Ente Nazionale Sordomuti Sezione Provinciale di Catania. Per la gestione del servizio di :

PROGETTO. E.N.S Ente Nazionale Sordomuti Sezione Provinciale di Catania. Per la gestione del servizio di : E.N.S Ente Nazionale Sordomuti Sezione Provinciale di Catania PROGETTO Per la gestione del servizio di : Assistenza alla comunicazione per alunni audiolesi PREMESSA La sordità è tra tutti gli handicap

Dettagli

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione del Consiglio dei Delegati n. 13 del 30/12/2008 Approvato dalla Provincia di

Dettagli

TECNICO COMMERCIALE DELLE VENDITE

TECNICO COMMERCIALE DELLE VENDITE PIANI DI STUDIO QUARTO ANNO DI DIPLOMA PROFESSIONALE TECNICO COMMERCIALE DELLE VENDITE 1 COMUNICAZIONE E PARTECIPAZIONE SOCIALE L ambito Comunicazione e partecipazione sociale concorre a mettere lo studente

Dettagli

IL CURRICOLO PER COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI 2012

IL CURRICOLO PER COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI 2012 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA DIREZIONE GENERALE IL CURRICOLO PER COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI 2012 Franca Da Re CONFERENZA DI SERVIZIO PADOVA 03.10.2012 1 Competenze

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 ! Istituto d Istruzione Superiore G. Veronese Chioggia (Ve) PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 Classe 1 B Indirizzo: Scienze Umane Coordinatrice: Agatea Valeria SITUAZIONE INIZIALE

Dettagli

Profilo dello studente della formazione professionale in esito al biennio dell obbligo di istruzione ed al terzo anno

Profilo dello studente della formazione professionale in esito al biennio dell obbligo di istruzione ed al terzo anno Profilo dello studente della formazione professionale in esito al biennio dell obbligo di istruzione ed al terzo anno Competenze storiche economiche e sociali 1 Le competenze storico-economiche e sociali:

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Presidenza del Consiglio dei Ministri CONFERENZA UNIFICATA (ex art. 8 del D.Lgs. 28 agosto 1997, n. 281) SEDUTA DEL 2 MARZO 2000 Repertorio Atti n. 221 del 2 marzo 2000 Oggetto: Accordo tra Governo, regioni,

Dettagli

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Tipologia: Recupero e consolidamento delle capacità linguistiche Recupero e consolidamento delle capacità logiche Recupero e consolidamento delle capacità matematiche

Dettagli

CRITERI SCRUTINI E VALUTAZIONI FINALI

CRITERI SCRUTINI E VALUTAZIONI FINALI CRITERI SCRUTINI E VALUTAZIONI FINALI 1 Criteri specifici per lo scrutinio finale Sulla base delle deliberazioni degli anni precedenti, in base alla normativa vigente, tenuto conto che il voto di condotta

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA primo ciclo d istruzione Lo sfondo comune e il quadro normativo Il PEI come strumento di progettazione e di valutazione Isp. Luciano Rondanini LA VALUTAZIONE

Dettagli

SEMINARIO. Come cambia la formazione in materia di Sicurezza sul lavoro dopo i recenti accordi Stato-Regioni

SEMINARIO. Come cambia la formazione in materia di Sicurezza sul lavoro dopo i recenti accordi Stato-Regioni SEMINARIO Come cambia la formazione in materia di Sicurezza sul lavoro dopo i recenti accordi Stato-Regioni La formazione in materia di sicurezza obbligatoria e normata, i requisiti dei documenti e degli

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE

ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE La procedura per lo svolgimento degli esami di qualifica professionale, per le classi terze inizia nel primo Consiglio di classe successivo agli scrutini di febbraio, con

Dettagli

ISTRUZIONE PROFESSIONALE Pecup comune Profilo culturale, educativo e professionale (PECUP) comune a tutti i percorsi dell Istruzione professionale

ISTRUZIONE PROFESSIONALE Pecup comune Profilo culturale, educativo e professionale (PECUP) comune a tutti i percorsi dell Istruzione professionale ISTRUZIONE PROFESSIONALE Pecup comune Profilo culturale, educativo e professionale (PECUP) comune a tutti i percorsi dell Istruzione professionale A conclusione dei percorsi degli istituti professionali,

Dettagli

UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali. Restituzione dell esperienza di stage

UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali. Restituzione dell esperienza di stage UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali Denominazione Utenti destinatari Restituzione dell esperienza di stage Studenti classi quinte Servizi Commerciali Discipline

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI Pag. 1 a 7 Protocollo di accoglienza alunni stranieri Istituto Comprensivo Via Cassia 1694 Roma XV Municipio XXVIII Distretto PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI Il Protocollo di accoglienza alunni

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra. MIUR USR Sicilia. Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani

PROTOCOLLO D INTESA. tra. MIUR USR Sicilia. Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani PROTOCOLLO D INTESA tra MIUR USR Sicilia Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani e Conservatorio di Musica di Stato di Trapani Antonio Scontrino PROTOCOLLO D INTESA tra MIUR USR Sicilia

Dettagli

8481 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L)

8481 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L) Page 1 of 5 Facoltà: Corso: Ordinamento: DM270 MEDICINA E CHIRURGIA 8481 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L) Titolo: IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE

Dettagli

Normativa e indicazioni Linguistico. Commissione Esame di Stato Liceo S. Maffei

Normativa e indicazioni Linguistico. Commissione Esame di Stato Liceo S. Maffei Normativa e indicazioni Linguistico Commissione Esame di Stato Liceo S. Maffei Requisiti per l ammissione Sono ammessi all'esame di Stato gli alunni che nello scrutinio finale conseguano una votazione

Dettagli

DIPARTIMENTO DI FISICA -Esercitazioni Lenti oftalmiche- UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO A.S. 2015/2016 A PRESENTAZIONE. CLASSE 2^ Indirizzo OTTICO

DIPARTIMENTO DI FISICA -Esercitazioni Lenti oftalmiche- UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO A.S. 2015/2016 A PRESENTAZIONE. CLASSE 2^ Indirizzo OTTICO UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO DIPARTIMENTO DI FISICA -Esercitazioni Lenti oftalmiche- A.S. 2015/2016 TITOLO: INTERPRETAZIONE DI UNA RICETTA OPTOMETRICA COD. n 2 Destinatari CL 2^ Indirizzo OTTICO

Dettagli

STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE ALUNNI DSA ISI FERMI-GIORGI

STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE ALUNNI DSA ISI FERMI-GIORGI STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE ALUNNI DSA ISI FERMI-GIORGI Didattica personalizzata e individualizzata * La Legge 170/2010 dispone che le istituzioni scolastiche garantiscano «l uso di una

Dettagli

Descrizione del profilo professionale del Tecnico dei Servizi Sociali

Descrizione del profilo professionale del Tecnico dei Servizi Sociali Descrizione del profilo professionale del Tecnico dei Servizi Sociali Il Tecnico dei Servizi Sociali possiede competenze e capacità per adeguarsi alle necessità e ai bisogni delle persone con le quali

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRISTOFARO MENNELLA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRISTOFARO MENNELLA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRISTOFARO MENNELLA CORSO GARIBALDI 11, 80074 CASAMICCIOLA TERME (NA) ipiacasamicciola@libero.it www.istitutosuperioreischia.it C.F. 91005980635 Tel 081900215 Fax 081900998

Dettagli

I nuovi Istituti Tecnici

I nuovi Istituti Tecnici I nuovi Istituti Tecnici Regolamento recante norme concernenti il riordino degli Istituti Tecnici ai sensi dell articolo 64, comma 4, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito dalla legge 6

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof.ssa

Dettagli