Vivere la pace. Scuola dell Infanzia Negromanti gruppo bambini di 4 anni. Insegnanti: Braconi Gabriella - Catani Antonella

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Vivere la pace. Scuola dell Infanzia Negromanti gruppo bambini di 4 anni. Insegnanti: Braconi Gabriella - Catani Antonella"

Transcript

1 Vivere la pace Scuola dell Infanzia Negromanti gruppo bambini di 4 anni Insegnanti: Braconi Gabriella - Catani Antonella DESCRIZIONE DELL ESPERIENZA Situazione di partenza e contesto. Operiamo in una sezione omogenea per età (4 anni) composta anche da bambini di diversa cultura: da qui l esigenza di focalizzare i nostri interventi sull interiorizzazione di valori fondamentali: l accettazione ed eventuale valorizzazione della diversità, tolleranza, solidarietà e serena convivenza democratica. Questo è avvenuto riflettendo e mettendo spesso in discussione noi e le regole usuali sperimentate in passato, quando l adulto si poneva al centro dirigendo tutta l organizzazione della giornata scolastica del bambino. Abbiamo cercato di far capire al bambino l esigenza della regola, ma anche che le regole si possono cambiare se le situazioni cambiano e tutti hanno il diritto di esprimere il proprio parere, di confrontarlo con gli altri per giungere a decisioni condivise e quindi democratiche. Finalità generale: Conoscere e ascoltare gli altri, accogliendone la diversità,sviluppando un atteggiamento solidale verso le difficoltà altrui. Vivere la giornata scolastica in un atmosfera di serena e pacifica convivenza democratica. Obiettivi specifici: -Ascoltare attentamente semplici storie e cogliere le caratteristiche fisiche e comportamentali dei principali personaggi. - Saper inventare in piccolo gruppo una storia accordandosi per la stesura di un unico testo - Saper dare soluzioni personali a problemi pratici e scegliere in gruppo in base alle argomentazioni più convincenti. - Saper elaborare e inventare con l aiuto delle insegnanti strofe cantate in rima. - Riprodurre in maniera verosimile personaggi ed esperienze con l uso di varie tecniche espressive, anche multimediali.

2 - Capacità di accordare il proprio movimento a quello di altri. - Comprendere la necessità di regole di convivenza sociale e all esigenza proporne di nuove. -Condividere la gioia di giocare a scuola con giocattoli personali. - Acquistare fiducia in se stessi prendendo consapevolezza dei propri comportamenti positivi. - Intervenire in maniera pertinente durante la conversazione di gruppo rispettando il proprio turno. - Capacità di ascoltare il punto di vista altrui e di modificare il proprio. - Saper argomentare le proprie affermazioni. - Rafforzare la propria identità attraverso la memoria di ogni esperienza sia individuale che di gruppo (racconto individuale, registrazione scritta, lettura al gruppo allargato, conversazioni, commenti, argomentazioni, videoregistrazione delle drammatizzazioni. - Prendere consapevolezza della propria realtà e di quella di altri bambini e confrontare le diverse situazioni. - Sviluppare un atteggiamento di solidarietà. Risorse, metodi e strategie adottati Si è operato sia attraverso interventi individualizzati che di piccolo e grande gruppo a seconda delle esigenze operative. Le insegnanti hanno costantemente progettato e lavorato insieme, in compresenza, in quanto spesso l attività richiedeva la presenza di entrambe: durante le conversazioni infatti un insegnante conduce il gruppo e l altra si pone come scriba per non perdere niente di quanto dicono i bambini e poi riproporre quanto detto in momenti successivi. Riteniamo anche che l osservazione durante il gioco libero sia stata particolarmente importante perchè ci ha permesso di individuare le difficoltà incontrate dai bambini e quindi lo spunto per nuove attività utili al loro superamento. Per la realizzazione della videoripresa e del cartone animato sono stati utilizzati diversi strumenti tecnologici ed informatici: macchina fotografica digitale, telecamera digitale, computer, software icartoon per disegnare e produrre animazioni. Procedimento - Lettura di alcuni libri che hanno come protagonista il pescearcobaleno : Arcobaleno il pesciolino più bello di tutti i mari - Marcus Pfister ED Nord-sud Arcobaleno si sente solo -Marcus Pfister Ed. nord-sud Arcobaleno trema di paura -Marcus Pfister Ed. nord-sud

3 - Lettura periodica di fiabe di altri paesi. - Visione del film E.T. Commento durante e dopo la visione. -Conversazione critiche di gruppo, relative alle esperienze sopra citate in cui viene accettato e valorizzato ogni singolo pensiero e accolta ogni argomentazione. - Registrazione scritta da parte dell insegnante scriba e rilettura al gruppo. - Invenzione di una storia in piccoli gruppi non per aggiunta,ma concordata tra i singoli, con protagonista il pesce Arcobaleno. Qui di seguito è riportata la registrazione delle conversazioni finalizzate all invenzione della storia: Primo gruppo: Gabriele, Francesco,Thomas, Agnese,M.Sofia. INS: bambini, abbiamo letto tanti libri... anche questa mattina abbiamo letto quello di pesce Arcobaleno... ne vogliamo fare uno noi? Facciamo un altro libro di pesce Arcobaleno? La storia però deve essere diversa da quella che conoscete! Il libro deve essere diverso...inventiamo una nuova avventura di Arcobaleno, una nuova storia... Gabriele: facciamo che Arcobaleno va nella grotta... ma non è quella del diavolo, è quella delle alghe... M.Sofia: lo possiamo intitolare (il libro) Arcobaleno sta col pesciolino blu Agnese: io sto con Maria Sofia. Francesco: a me me piace che Arcobaleno non trema de paura... (si riferisce al libro letto) Thomas:a me me piace quello della paura M.Sofia e Agnese: deve avere paura Francesco: no, io ho paura dei mostri! Insegnante: bambini la storia che dobbiamo inventare è una, mettetevi d accordo... Francesco dice che Arcobaleno non deve avere paura, voi si, io che devo fare? Che devo scrivere? Agnese: vinciamo noi: siamo in tre! Ins: e loro quanti sono? Tutti: due!! Agnese: c è uno squalo!... Gabriele: è su quel libro là!! M.Sofia: sennò la inventiamo col coccodrillo... Agnese: si! Francesco: sennò col leone... M.Sofia: ma quello non è sott acqua!! Il coccodrillo, lo squalo, e il pesce spada ci vuole! Thomas: o uno squalo con la spada. Gabriele: o il pesce dai cinque occhi! Ins: ma quello è un libro già scritto!! Adesso scegliamo... Agnese:... del coccodrillo!.. Gabriele: io so d accordo con quello del coccodrillo perchè io, a casa non ce l ho nessuno de libro così... Francesco: allora anche io dico coccodrillo!! Thomas: anch io Ins: e che fa Arcobaleno col coccodrillo?.. M.Sofia: Arcobaleno va dentro alla taverna dei coccodrilli...

4 Agnese: pure io.. Gabriele: io invece dico che lo incontra dentro alla taverna delle alghe... Francesco:.. nell acqua quella alta! M.Sofia: si, infatti sta nell acqua quella alta il coccodrillo! Agnese: nella caverna dei coccodrilli! INS: allora sono d accordo Thomas, Francesco, M.Sofia e Agnese.. Gabriele: per me lo incontra dentro la caverna delle alghe... Ins: ma allora che facciamo? Cosa scrivo? C è chi dice la caverna dei coccodrilli, c è chi dice quella delle alghe... Io devo scrivere una sola cosa... vediamo quali sono di più M.Sofia:noi siamo di più! Gabriele: facciamo tutti nella caverna delle alghe... INS: voi siete d accordo? Tutti tranne Gabriele: noo!! Gabriele: allora nella caverna dei coccodrilli... INS.: a questo punto siete tutti d accordo: posso iniziare a scrivere la storia. Se sbaglio correggetemi. 1)C ERA UNA VOLTA PESCE ARCOBALENO CHE INCONTRA UN COCCODRILLO NELLA CAVERNA DEI COCCODRILLI... Secondo gruppo: Matteo, Kimberly, Barbara, Silvia e Alice. (I bambini sanno già che devono continuare la storia iniziata dai loro compagni) Ins: allora bimbi, come può continuare questa storia? Alice: con le scritte, con le canzoni e con tutto... e... e poi se lo mangia i coccodrilli al pesce!! Insieme agli altri pesci... mangia tutti i pesci! Silvia : i coccodrilli mangiano tutti i pesci... Arcobaleno e gli amici di Arcobaleno... si e anche le balene lo mangiano a Arcobaleno... Matteo: io ho un altra idea... che i coccodrilli se c è quell altri pesci possono pure girare la testa a mangiare i pesci. E poi... e poi.. possono anche girare la testa e portarli via... che i coccodrilli portano via i pesci... Barbara:..ah! Se vede che nella caverna dei coccodrilli.. dopo i pesci fugge.. e.. dopo il coccodrillo sia morto.. e dopo Arcobaleno si mangia il coccodrillo.. no! Je dà un morso perchè era molto cattivo... e dopo il coccodrillo si sveglia e dopo mangia Arcobaleno. Kimberly: i pesci lo mangiano il coccodrillo... poi i pesciolini mangiano la balena. Alice: le balene mangiano pure i coccodrilli. Ins: allora.. ci sono queste idee: o che i coccodrilli mangiano i pesci e Arcobaleno... o che i coccodrilli portano via i pesci, oppure che i pesci mangiano il coccodrillo... e anche la balena... e le balene mangiano pure i coccodrilli.scegliete un po voi.. io devo scrivere una sola cosa... mettetevi d accordo. Alice: a me me piace di più il pezzo che i coccodrilli è andati via... Ins:..questo non è stato detto!? Alice: sai chi l ha detto? L ha detto Barbara! L ha detto! Barbara: no, non l ho detto! L ha detto Silvia! Silvia: noo! Io non l ho detto!.. Barbara: nessuno l ha detto! no! Matteo l ha detto! Matteo: no, no.. io no!

5 Ins:.. adesso guardo... leggo.. no! Non l ha detto nessuno! Alice: me piaceva de più a me perchè l ho detto io!! Silvia: a me mi piace che i coccodrilli va via, almeno non mangiano Arcobaleno.. Ins: Vediamo adesso.. Alzano la mano i bambini che sono d accordo.. Tutti alzano la mano. Ins: bene! Allora tutti vogliono che i coccodrilli vanno via.. allora possiamo scrivere... sentite se va bene... 1)C ERA UNA VOLTA PESCE ARCOBALENO CHE INCONTRA UN COCCODRILLO NELLA CAVERNA DEI COCCODRILLI. 2)QUANDO I COCCODRILLI VEDONO ARCOBALENO VANNO VIA... Terzo gruppo: Lilia, Roberto, Alessandra, Amen, Sofia L. Ins: vi leggo la storia iniziata dagli altri bambini... adesso come si continua? Che succederà? Roberto: i coccodrilli fuggono perchè avevano paura.. Sofia: forse scappano, non l hanno mai visto un pesciolino con tutte quelle cose luccicanti!!.. Non può aver paura... però forse potevano anche aver paura delle cose sberluccicanti... perchè anche questa può essere una verità!.. i pesci non ci sono mai così... pensavano che Arcobaleno era un pesce cattivo. Lilia:Si! Io so d accordo con Sofia!.. Amen: non hanno paura i coccodrilli.. Alessandra: restanoperchè non hanno paura di Arcobaleno Ins:.. ma allora che facciamo? Io devo scrivere una sola cosa... o che i coccodrilli scappano perchè hanno paura, o che restano.. Sofia: queste nostre è più migliori! Però c è un solo problema.. Roberto forse non è proprio d accordo con me e Lilia.. Roberto: Si!! Sono d accordo! Lilia: Evviva abbiamo vinto! Ins: siete sicuri? Contiamo allora dicono che i coccodrilli fuggono, hanno paura delle squame sberluccicanti... 1, 2 dicono di no, che i coccodrilli restano. Lilia: vinciamo noi, siamo di più! Ins: allora scriviamo che i coccodrilli scappano perchè hanno paura... Allora rileggo: 1)C ERA UNA VOLTA PESCE ARCOBALENO CHE INCONTRA UN COCCODRILLO NELLA CAVERNA DEI COCCODRILLI. 2)QUANDO I COCCODRILLI VEDONO ARCOBALENO VANNO VIA TUTTI. 3)I COCCODRILLI AVEVANO PAURA DELLE SQUAME SBERLUCCICANTI. I COCCODRILLI NON LI AVEVANO MAI VISTI PESCI COSì. Quarto gruppo: Alessia, Luca C, Simone, Fabio. Ins: bambini, lo sapete, prima di voi gli altri bimbi, hanno iniziato una storia bellissima.. ve la leggo... adesso continuate voi... pensateci un po! Alessia: forse dopo quando ha visto che i coccodrilli un po scappava via, Arcobaleno se metteva a piangere e tornava indietro... usciva dalla caverna e dopo andava dagli amici pesciolini... Luca C: io so d accordo con Alessia!

6 Fabio: a Arcobaleno je viene da piangere perchè si sente solo e si vede solo... esce fuori dalla caverna e poi va via dalla caverna... va in un altro posticino. Ins: e tu Simone che dici? Simone: io dico che papà m ha fatto fare un tuffo alto! Alessia: ma che importa! Ins: Simone, devi dirci della storia... che fa Arcobaleno dopo che i coccodrilli sono fuggiti? Simone: ritornano indietro.. perchè... Arcobaleno piange... piange perchè i coccodrilli ritornano indietro Ins: allora? Quale vi piace di più? Quale scegliamo? Alessia: noi! Prendiamo la nostra di storia perchè siamo tanti! Luca: però noi siamo in tanti! Ins: e va bene, allora la storia è questa: 1)C ERA UNA VOLTA PESCE ARCOBALENO CHE INCONTRA UN COCCODRILLO NELLA CAVERNA DEI COCCODRILLI. 2)QUANDO I COCCODRILLI VEDONO ARCOBALENO VANNO VIA TUTTI. 3)I COCCODRILLI AVEVANO PAURA DELLE SQUAME SBERLUCCICANTI. I COCCODRILLI NON LI AVEVANO MAI VISTI PESCI COSì. 4)ARCOBALENO PIANGE PERCHE SI SENTE SOLO E SI VEDE SOLO... ESCE FUORI DALLA CAVERNA E POI VA IN UN ALTRO POSTICINO... Quinto gruppo: Michele, Riccardo, Luca P, Gloria. Ins: (legge al gruppo la storia inventata dagli altri bambini... ) Dove va Arcobaleno? Michele: va da un altra parte dove c era altri pesci... dove c era un altra caverna... Ins: voi che ne pensate? Luca P: io so d accordo con Michele Ins: Gloria e Riccardo, voi che dite? Gloria: va in un altra caverna dove c aveva altri amici. Riccardo:...gli squali! Michele: pure per me Luca: anch io! Gloria: no! Sono i delfini! Ins: come possiamo fare per scegliere? Volete gli squali o i delfini? Riccardo: io so d accordo coi delfini. Luca P: io coi delfini. Michele: avevi detto con gli squali prima! Luca: io ho cambiato idea Michele: io no! Io so sempre con gli squali! Ins: ma allora come si può fare? Gloria: ma allora si può fare tutte due! Michele: io non sono d accordo perchè non me piace i delfini,anche se è buoni non me piace! Riccardo: io c ho un delfino di peluche che si chiama Delfi Michele: io solo squali! Gloria: io delfini. Riccardo: delfiniluca: io squali e delfini Ins: allora?

7 Gloria: allora vince chi è de più! Però non se trova tanto bene Arcobaleno perchè gli squali sono cattivi! Michele: però nella storia de Nemo gli squali non era tanto cattivi! Luca: non era cattivi!? Gloria: gli squali non può esse amici dei pesci... se li mangia! Riccardo: idea!!mettiamo solo i delfini! Michele:.. e Arcobaleno gioca con loro! 1) C ERA UNA VOLTA PESCE ARCOBALENO CHE INCONTRA UN COCCODRILLO NELLA CAVERNA DEI COCCODRILLI. 2) QUANDO I COCCODRILLI VEDONO ARCOBALENO VANNO VIA TUTTI. 3) I COCCODRILLI AVEVANO PAURA DELLE SQUAME SBERLUCCICANTI. I COCCODRILLI NON LI AVEVANO MAI VISTI PESCI COSì. 4) ARCOBALENO PIANGE PERCHE SI SENTE SOLO E SI VEDE SOLO... ESCE FUORI DALLA CAVERNA E POI VA IN UN ALTRO POSTICINO... 5) ARCOBALENO CHE SI SENTE SOLO VA IN UN ALTRA CAVERNA A CERCARE GLI AMICI, SONO I DELFINI E SI METTE A GIOCARE CON LORO. - Scelta del titolo in grande gruppo a maggioranza. - Realizzazione di costumi con diverse tecniche. -Invenzione di versi in rima adatti ad accompagnare la drammatizzazione della storia. - Drammatizzazione-spettacolo della storia inventata I coccodrilli hanno paura di Arcobaleno e videoripresa con la telecamera. - Visione della videoripresa nel grande gruppo. - Disegno e realizzazione dei vari personaggi per costruire il libro animato di Arcobaleno. -Conversazione in piccolo gruppo per proporre e scegliere i vari meccanismi per muovere i personaggi, in un tentativo di progetto di gruppo. I bambini decidono come realizzare tecnicamente il libro animato, guidati nel ragionamento dall insegnante. qui di seguito la conversazione relativa: INS: bambini, la storia che avete inventato è così bella che merita di diventare un libro! ALICE: allora noi facciamo le figure... INS: ma ci sono anche delle cose, dei personaggi che si muovono... ALESSIA: Arcobaleno non stava fermo, non stava fermo nessuno... INS: ieri avete già ritagliato le onde, secondo voi il mare di che colore è? ALESSIA: quando l acqua è alta, ancora più alta è blu, dove è basso è celeste... ROBERTO:...quella blu scura allora va dietro, più sta lontano dalla riva più è profonda... INS: siete d accordo a mettere l onda scura più lontano? Tutti: si AGNESE: però l acqua è alta vicino alla riva. FRANCESCO: no, quando faccio il bagnetto mamma Maura mi dice: sta vicino alla riva sennò affoghi nell acqua alta! SILVIA: infatti quando mamma mi fa aspettare, mi dice: aspettami sulla riva che l acqua è bassa! KIMBERLY: io nell acqua alta ci sono andata con mia sorella.. MATTEO: mia sorella ci va con i braccioli...

8 AGNESE:... me so sbagliata, sulla riva l acqua è bassa... dopo è più altina. INS: allora siamo tutti d accordo che più l acqua è alta più è scura... ALESSIA: si, metti quella più chiara davanti, quella media in mezzo.. ROBERTO:..quella scura dietro! Ins: il colore è a posto! Adesso dobbiamo pensare al movimento dei pesci! ROBERTO: cantiamo le parole...possiamo fare come le barchette dell estate... ALESSIA: un bastoncino...ce vuole un bastoncino... RICCARDO: un cartone.. ALESSIA..duro.. ROBERTO:: e spesso.. M:SOFIA: la carta normale va subito giù non va bene! ALESSIA: te ricordi? Perchè è troppo soffice.. LILIA:.. e troppo fina! ALESSIA:.. sottile.. INS: se io avessi un pezzettino di ferro sottile sottile lo potrei usare.. ROBERTO: si, andrebbe bene perchè è duro M.SOFIA: anche la plastica LUCA C: un bastoncino SILVIA: il vetro LILIA: il legno, una stecchettina! MATTEO: carta molto dura va benissimo! ALESSIA: la stanghetta degli occhiali SILVIA: anche la plastichina del condizionatore INS: allora mi volete dire che ci vuole un bastoncino duro ALESSIA: sennò casca giù... AGNESE: non regge.. si piega ALESSIA: se è carta velina non regge proprio! M.SOFIA neanche una busta sottile o una stoffa.. ALESSIA: neanche lo scottex è molto moscio! LUCA C: neanche un capello.. GLORIA: o i lacci delle scarpe.. SILVIA: sai che non va bene nemmeno la catena pure se è di ferro? perchè si piega tutta a pezzettini... INS.:se anzichè un pescioliuno o un coccodrillo di carta dovessi muovere un bicchierino pieno d acqua un cartoncino duro andrebbe bene? TUTTI: no LUCA C: ci vuole un ferro spesso... quello pesa.. INS: torniamo ai nostri pesci, per muoverli come dobbiamo fare? LILIA: devi solo attaccare il pesce sul bastoncino, è molto facile! AGNESE: no, sulle onde senno non si muove! INS: allora prima incollo le onde sul foglio.. ALESSIA: no, devi incollarne solo due.. quella dietro e quella avanti SILVIA: potresti mettere uno strappettino che attacca e stacca... INS: benissimo, oppure? ROBERTO: facciamo come la barca, una va solo su e giù. THOMAS: io dico che se facciamo un buchino sulle onde e ci facciamo passare il bastoncino... ALESSIA: allora le attacchiamo solo dalle parti! Seconda conversazione ( il lavoro procede, le onde sono già incollate, i bambini hanno già disegnato e tagliato i pesci, Arcobaleno e i coccodrilli).... ALESSIA: il pesce lo muoviamo col bastoncino, l avevamo già deciso INS: è vero, però volevo dirvi: quando i pesci nuotavano nella recita che abbiamo fatto, nuotavano tutti insieme, non è che prima nuotava uno e poi quello si fermava e nuotava un altro... M.SOFIA: vuoi dire che a muoverli servirà pure le mani dei babbi e delle mamme.. INS: già, ma quanti sono i pesci? Tutti: sei INS: allora quante mani ci vogliono per muoverli? Tutti: sei! Sei!

9 INS: allora serviranno tante persone... TUTTI: sei... Luca P.: io dico 4 persone...forse 4. INS. ma quante mani hanno quattro persone? ROBERTO: no, ci vuole tre persone.. insieme c hanno sei mani, basta per tutti i pesci. M.SOFIA: io, babbo e mamma! INS: ma babbo e mamma sono sempre lì pronti a giocare con voi? SILVIA: io c ho sempre a Milli (la babysitter),.. però sono quattro mani.. ROBERTO: ma allora puoi prendere un solo bastoncino e i pesci li attacchi tutti in fila... MATTEO: incolli tutti i pesci a un bastoncino ROBERTO: noo, troppi bastoncini! SILVIA: Infatti.. tu prendi un bastoncino e incolli tutti i pesci... ROBERTO: quando li ritagli metti tutti i quadratini in fila e in mezzo il bastoncino LILIA: ritagli sul cartoncino i pesci che si tiene per mano e poi ci metti tutti i pesci in fila e sotto il bastoncino che va avanti e dietro... INS: si devono muovere tutti insieme, ma chi ce l ha tutte ste mani? SILVIA: ma devi prendere un bastoncino solo! LILIA: i pesci li attacchi su un bastoncino sopra, messo da sto verso (orizzontale)... ALESSIA: vedi? te li disegno.. qui sopra... e li muovi col bastoncino che sta sotto, così... INS: allora, vediamo,..qui.. io tengo il bastoncino, muovo e si spostano tutti i pesci insieme... ROBERTO:...bene... INS. però la canzone dice pure:..e nuotano di qua, e nuotano di là.. ROBERTO: li facciamo andare un po sull onda e un po sull altra LUCA C: allora devi mettere il bastoncino in mezzo alle onde, così un po sta qui e un po sta là! LILIA.: e si può muovere pure su e giù AGNESE: e i coccodrilli dove se può nascondere? Dentro alla caverna? SILVIA: un attimino ce devono stare fermi fuori della caverna... devono vedere Arcobaleno che arriva! INS: forse abbiamo sbagliato... i coccodrilli qui non si possono nascondere... GABRIELE: ma dai! Basta mettere una porta e si chiude! ROBERTO: si potrebbe disegnare una casa a picco sul mare... KIMBERLY: se non la chiudete però, dopo se vede la coda! SILVIA: possiamo mettere uno sportellino che si chiude LUCA C: ma non ce lo possiamo fare il posto per nascondersi?!?!! M.SOFIA: guarda che la caverna si può chiudere con la pietra... ALICE:... ma che il colore sia uguale a quello della roccia, se lo fate verde si confonde coi coccodrilli! ROBERTO: se decidiamo di fare una casa a picco sul mare serve anche la chiave! SOFIA L. noi possiamo nasconderli con un ponte e li mettiamo dietro dietro.. INS: nella storia però c è una caverna, non c è un ponte e nemmeno una casa! LUCA P:se ce fai un ponte dopo non puoi scrive la canzone.. SILVIA: puoi metterci una porta che si apre in su e in giù, quando è giù i coccodrilli non si vedono, ci si può mettere un filo che la alza e la abbassa.. ROBERTO:... si, alla roccia ci attacchi un filo e quando i coccodrilli guardano fuori, tiri il filo e lo alzi e si apre. SILVIA: si potrebbe fare che quando uno chiude il libro il filo rimane fuori e quando lo apri la porta va subito su e vedi i coccodrilli...agnese: però così i coccodrilli casca de fuori... ma se li incolli non se muove... come li muoviamo? ROBERTO: come i pesci.. AGNESE: va bene, ma è importante che non li incolli... LUCA P: sennò sembra una statua! KIMBERLY: ma, il coccodrillo è lungo, c entra!? MARIA SOFIA:.. a me me sa de no! LUCA P: però li possiamo mette in su... da sto verso (in verticale) almeno ce va! INS: vi ricordate bambini? Avevamo parlato di come nascondere i coccodrilli nella caverna,

10 Roberto aveva detto di prendere un filo per alzare ed abbassare una porta... vediamo... voi avete parlato di una porta... ma se io lo metto quassù col filo... è difficile muoverlo... come fate? ROBERTO: con le mani.. ma dobbiamo muovere pure i coccodrilli e i pesci. SILVIA: ma c abbiamo solo due mani, mico mille come un polipo! INS: allora il problema è come far muovere questa porta in modo semplice e nascondere i coccodrilli...oppure potrei mettere una porta fissa e farli andare dietro... SOFIA: oppure muoviamo il sasso che fa da porta... con un chiodino...si può muovere di qua e di là ROBERTO: ma che tipo di chiodo?..una puntina da disegno?.. LUCA P:.. però dopo picca la puntina! ALICE: se uno ce sta attento sa che c è il chiodino la mano la mette un po più giù.. INS: chissà se esiste una specie di chiodino senza punta.. ROBERTO: i fermacampioni, li conosci? io ce l ho sul cappello del pirata.. si, va bene se non c ha la punta...oppure la colla... INS: ma voi la porta la volete far muovere o no? TUTTI: si vogliamo muoverla SILVIA.. allora non usiamo la colla... INS: adesso guardo se abbiamo i fermacampioni... INS: si ne abbiamo una scatola intera... ma se mettiamo il fermacampione dovete muovere delicatamente.. ALESSIA: sennò si rompe! INS: ecco ho fatto il buchetto...metto il fermacampione... guardiamo dietro... ROBERTO: adesso lo apri e pieghi giù... pure quell altro.. SOFIA: così almeno non picca! - Realizzazione al computer con il programma icartoon, del cartone animato i coccodrilli hanno paura di Arcobaleno. - Votazioni democratiche per scelte comuni - Turni per la registrazione giornaliera del calendario. - Turni per alzata di mano nelle conversazioni in gruppo.. Ascolto attento e rispetto per i tempi di ciascuno. - Conversazioni per evidenziare e rafforzare gli atteggiamenti positivi di ciascun bambino sia inerenti alle relazioni sociali, che a momenti di vita pratica vissuti sempre più in autonomia. -Attività che hanno lo scopo di spingere più bambini a mettersi d accordo per cantare una canzone insieme o fare un gioco... - Possibilità di portare a scuola giocattoli personali e condividerli serenamente con i propri amici. - Allestimento dell angolo dell amicizia: corrispondenza con una missione umanitaria che opera in Guatemala. Racconti, conversazioni,visione di foto che rappresentano bambini del luogo. - Mettere un euro nella scatola dell amicizia durante la prima settimana di ogni mese, quando accanto al cartellone con le foto è presente il grande cuore dell amicizia. Coinvolgimento dei genitori, che, d accordo con le insegnanti, non devono sostituirsi ai figli in questa attività, data la valenza educativa di questa azione umanitaria.

11 L ANGOLO DELL AMICIZIA Valutazione. Verifica intermedia A febbraio abbiamo iniziato una puntuale osservazione dei bambini durante i momenti di gioco libero registrando atteggiamenti interessanti, ne riportiamo alcuni: 1)Michele d accordo con Thomas e Riccardo propone di fare la conta per decidere che deve tenere una figurina che ha portato da casa. 2)Alice assiste a un litigio tra due compagni e ne rimprovera uno dicendo che devono mettersi d accordo e non fare la spia alle maestre. 3)A tavola un bambino viene rimproverato dall insegnante perchè più volte lascia cadere la forchetta a terra. Il bambino in questione la raccoglie e la appoggia sul bordo del tavolo. Il suo amico Luca si accorge e la sposta più vicino al piatto in modo che non cada più per evitare a Thomas altri rimproveri. Questi piccoli esempi testimoniano un clima diverso all interno della classe in cui il bambino diventa protagonista e principale responsabile dei propri comportamenti sapendo risolvere sempre più spesso problemi e piccoli conflitti in maniera sempre più serena ed autonoma. Siamo convinte che l abitudine a concordare, confrontarsi democraticamente in tutte le attività organizzate dia i suoi frutti anche nei momenti di gioco libero e influenzi più in generale il modo di relazionarsi. Verifica finale: Attualmente in un gruppo di 25 bambini si riscontrano atteggiamenti molto egocentrici solo in due elementi, che non riuscendo ancora a risolvere i conflitti, ricorrono troppo spesso alle insegnanti anche se nell attività organizzata riescono a seguire senza problemi le regole comuni.

12 Tutti i bambini riescono a condividere senza problemi i giocattoli personali; è diventata una consuetudine scambiarsi figurine o picoli oggetti o addirittura regalarli agli amici senza suscitare gelosie negli altri. Alcuni bambini portano a scuola per gli amici fotocopie dei personaggi dei fumetti più richiesti e si divertono a colorarle con i compagni. Tutti i bambini hanno dimostrato notevole sensibilità verso gli amici del Guatemala. Attraverso letture, immagini, racconti, scambi postali, si sono resi conto della loro difficoltà e per tutto l anno molti si sono ricordati senza per questo ricorrere agli adulti di chiedere ai genitori (questo era l accordo) il soldino da mettere nella scatola dell amicizia. Con questo lavoro che nell insieme si è protratto per tutto l anno scolastico abbiamo cercato di lavorare sulla diversità intesa nei suoi molteplici aspetti perchè solo la sua accettazione diventa garanzia di pace.

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO IL GIOCO DEL CALCIO I bimbi della sezione 5 anni sono molto appassionati al gioco del calcio. Utilizzo questo interesse per costruire e proporre un gioco con i dadi che assomigli ad una partita di calcio.

Dettagli

FIORI PER DIRE E RACCONTARE Documentazione del percorso Sezioni Balene verdi

FIORI PER DIRE E RACCONTARE Documentazione del percorso Sezioni Balene verdi FIORI PER DIRE E RACCONTARE Documentazione del percorso Sezioni Balene verdi UN DISEGNO PER DIRE Terza tappa Il percorso Fiori per dire e raccontare prende avvio dal dono di un fiore che ogni bambino della

Dettagli

START! Chicco, Nanà e la Magica Canzone della Super Attenzione!

START! Chicco, Nanà e la Magica Canzone della Super Attenzione! START! Chicco, Nanà e la Magica Canzone della Super Attenzione! MATERIALE Un pupazzetto a forma di uccellino in un cestino, inizialmente nascosto da qualche parte. Stampa della diapositiva 8, incollata

Dettagli

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda.

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda. www.gentletude.com Impara la Gentilezza 5 FARE COMPLIMENTI AGLI ALTRI Guida Rapida Obiettivi: i bambini saranno in grado di: di identificare i talenti e i punti di forza propri e degli altri, e scoprire

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

TANTO,POCO,NIENTE zero. PROGETTO MATEMATICA INS. MARTINIS MARGHERITA A.S. 2007/08 4 ANNI Scuola infanzia COLLODI

TANTO,POCO,NIENTE zero. PROGETTO MATEMATICA INS. MARTINIS MARGHERITA A.S. 2007/08 4 ANNI Scuola infanzia COLLODI TANTO,POCO,NIENTE zero PROGETTO MATEMATICA INS. MARTINIS MARGHERITA A.S. 2007/08 4 ANNI Scuola infanzia COLLODI Favorire strategie personali di pensiero Cominciare ad usare segni per rappresentare quantità

Dettagli

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Ins: nel laboratorio del Libro avevamo detto che qui, nel laboratorio multimediale, avremmo cercato qualcosa

Dettagli

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B (Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B A.s. 2010/2011 1 Con un genitore o di un adulto che ti conosce bene, rivivi il momento bellissimo della tua nascita e poi, con il suo aiuto, raccogli foto,

Dettagli

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI Lo scrittore Jacopo Olivieri ha incontrato gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola A. Aleardi del plesso di Quinto nelle giornate del 18 e 19 febbraio

Dettagli

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta Titolo dell attività: OGGI FACCIAMO GLI ATTORI Esperienza di role-play (fase 1) Costruzione di una carta T (fase 2) SINTESI DELL ATTIVITA I bambini

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

ALTRI SUGGERIMENTI PER IL PERCORSO AD OSTACOLI

ALTRI SUGGERIMENTI PER IL PERCORSO AD OSTACOLI ALTRI SUGGERIMENTI PER IL PERCORSO AD OSTACOLI Con l intento di proseguire l osservazione sulle competenze che i bambini posseggono nei confronti della matematica è stata intrapresa una rivisitazione del

Dettagli

Scuola elementare Vivaldi Spinea (VE) marzo 2002 Classe prima Ins. Nadia Paterno. 5 marzo 2002

Scuola elementare Vivaldi Spinea (VE) marzo 2002 Classe prima Ins. Nadia Paterno. 5 marzo 2002 . Associazione di insegnanti e ricercatori sulla didattica della storia Scuola elementare Vivaldi Spinea (VE) marzo 2002 Classe prima Ins. Nadia Paterno 5 marzo 2002 Ho comunicato ai bambini che avremo

Dettagli

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). HEY! SONO QUI! (Ovvero come cerco l attenzione). Farsi notare su internet può essere il tuo modo di esprimerti. Essere apprezzati dagli altri è così

Dettagli

Corsi di formazione per docenti delle scuole di ogni ordine e grado: Didattica orientativa e percorsi di orientamento con approccio narrativo

Corsi di formazione per docenti delle scuole di ogni ordine e grado: Didattica orientativa e percorsi di orientamento con approccio narrativo Corsi di formazione per docenti delle scuole di ogni ordine e grado: Didattica orientativa e percorsi di orientamento con approccio narrativo MICROPROGETTAZIONE DI UN PERCORSO DI DIDATTICA ORIENTATIVA

Dettagli

COSA STA SUCCEDENDO IN LIBIA

COSA STA SUCCEDENDO IN LIBIA COSA STA SUCCEDENDO IN LIBIA Un bambino ha raccontato ai suoi amici le immagini della guerra in Libia dicendo: Ho visto la guerra, ci sono delle persone che combattono e vogliono mandare via un uomo e

Dettagli

Attività Descrizione Materiali utilizzati

Attività Descrizione Materiali utilizzati Voglio un(a) Prato per giocare: ragazzina, colorata e accogliente Percorso di pianificazione partecipata e comunicativa per la definizione di linee guida per il nuovo Piano Strutturale del Comune di Prato

Dettagli

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012 Colori e pensieri per i Colori e pensieri per i bambini emiliani bambini emiliani 04/06/2012 04/06/2012 Ass. Culturale B-Side in Spazio Luce, Milano. Da una idea di: Dott.ssa Anna La Guzza, Psicologa Noi

Dettagli

Progetto Emoticon. L attività è stata rivolta a bambini di quattro e cinque anni di tre sezioni diverse.

Progetto Emoticon. L attività è stata rivolta a bambini di quattro e cinque anni di tre sezioni diverse. Progetto Emoticon Cristina Fiaschi, Graziana Giannelli, Gabriella Innao, Letizia Monti, Rossana Rontini Giocare con lo spazio L attività è stata rivolta a bambini di quattro e cinque anni di tre sezioni

Dettagli

PROGETTO CONTINUITÀ SCUOLA DELL INFANZIA G. PASCOLI - SCUOLA PRIMARIA L. DA VINCI

PROGETTO CONTINUITÀ SCUOLA DELL INFANZIA G. PASCOLI - SCUOLA PRIMARIA L. DA VINCI PROGETTO CONTINUITÀ SCUOLA DELL INFANZIA G. PASCOLI - SCUOLA PRIMARIA L. DA VINCI INSEGNANTI DELLA SEZIONE 5 ANNI G. PASCOLI INSEGNANTI DELLE CLASSI 1ª E 5ª DELLA SCUOLA PRIMARIA L. DA VINCI ANNO SCOLASTICO

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

ORGANIZZATORE PER BORSA GRANDE

ORGANIZZATORE PER BORSA GRANDE ORGANIZZATORE PER BORSA GRANDE Lavorando a circa cinquanta chilometri da dove vivo, la borsa risulta per me è essere uno strumento di sopravvivenza! Dentro di essa deve trovare spazio tutto ciò che ipoteticamente

Dettagli

Esperimenti creativi Costruzione di alcuni libri

Esperimenti creativi Costruzione di alcuni libri Esperimenti creativi Costruzione di alcuni libri La storia di Costanza Thomas e Sofia 11_maggio_2011 Si può inventare una storia con delle scarpette bianche un filo e un sasso? La tecnica è quella del

Dettagli

Un giorno è arrivato MAGO CUBETTO

Un giorno è arrivato MAGO CUBETTO SCUOLAFACENDO LE DIVERSE FACCE DEL CUBO Luigina Cottino, Silvia Sbaragli T25.1 P. 1/7 Scuola dell infanzia Statale "M. Pieralisi" Morro D Alba - Ancona Istituto Comprensivo Statale San Marcello Ancona

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA FRATELLI GRIMM

SCUOLA DELL INFANZIA FRATELLI GRIMM DIRIGENTE SCOLASTICO DOTT.ssa MARIA PIA CECCARELLI SCUOLA DELL INFANZIA FRATELLI GRIMM PROGETTO INTERCULTURA ANNO SCOLASTICO 2009/2010 REFERENTE: NARDUCCI VALENTINA INSEGNANTI: CENTOFANTI CECILIA DE RISIO

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 RICERCA-AZIONE Insegnare per competenze: Lo sviluppo dei processi cognitivi Scuola Elementare Fiorentino DESCRIZIONE DELL ESPERIENZA Docente: Rosa

Dettagli

Indicazioni: Questa è la mia cartella. Ho tantissime cose nella mia cartella: ci sono delle matite, dei pennarelli, una gomma, la colla, ecc.

Indicazioni: Questa è la mia cartella. Ho tantissime cose nella mia cartella: ci sono delle matite, dei pennarelli, una gomma, la colla, ecc. Unità II La scuola Contenuti - Oggetti scolastici - Utilizzo degli oggetti scolastici - Classe - Numeri Attività AREA ANTROPOLOGICA 1. L Orsoroberto va a scuola L Orsoroberto ha sei anni e va a scuola.

Dettagli

DIRE FARE E PENSARE SCUOLA SCUOLA DELL INFANZIA DI AGUGLIARO GRUPPI: BAMBINI MEDI E GRANDI CLASSE LABORATORIO/PROGETTO GOCCIOLINE COLORATE

DIRE FARE E PENSARE SCUOLA SCUOLA DELL INFANZIA DI AGUGLIARO GRUPPI: BAMBINI MEDI E GRANDI CLASSE LABORATORIO/PROGETTO GOCCIOLINE COLORATE DIRE FARE E PENSARE IL DIARIO DI LABORATORIO DELLA MIA CLASSE SCUOLA CLASSE SCUOLA DELL INFANZIA DI AGUGLIARO GRUPPI: BAMBINI MEDI E GRANDI LABORATORIO/PROGETTO GOCCIOLINE COLORATE Anno Scolastico 2014-2015

Dettagli

MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO.

MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO. MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO. Percorso di educazione all ascolto Classi seconde scuola primaria Rosmini Anno scolastico 2009/2010 La principale difficoltà riscontrata negli alunni dall'intero

Dettagli

Trova il tempo di essere amico: è la strada della felicità (Madre Teresa di Calcutta)

Trova il tempo di essere amico: è la strada della felicità (Madre Teresa di Calcutta) PROGETTO IO E TE GRANDI AMICI PREMESSA Trova il tempo di essere amico: è la strada della felicità (Madre Teresa di Calcutta) CON AMICIZIA SI INDICA UN SENTIMEMTO DI AFFETTO VIVO E RECIPROCO TRA DUE O Più

Dettagli

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE Laboratorio in classe: tra forme e numeri GRUPPO FRAZIONI - CLASSI SECONDE DELLA SCUOLA PRIMARIA Docenti: Lidia Abate, Anna Maria Radaelli, Loredana Raffa. IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE 1. UNA FIABA

Dettagli

IL COLORE DELL ACQUA. Che cosa vuol dire trasparente? IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono

IL COLORE DELL ACQUA. Che cosa vuol dire trasparente? IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono Scuola dell infanzia di Legoli la casa sull albero Ins. Giorgi Michela- Sartini Antonella Parte prima IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono L acqua del mare è salata perché c è il sale Si sente bene che

Dettagli

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO?

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? 1 Ehi, ti e mai capitato di assistere o essere coinvolto in situazioni di prepotenza?... lo sai cos e il bullismo? Prova a leggere queste pagine. Ti potranno essere utili.

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

Delibera N. del Settembre 2012 del Collegio dei Docenti Pagg. N.13

Delibera N. del Settembre 2012 del Collegio dei Docenti Pagg. N.13 Scuola paritaria dell Infanzia e Primaria Parificata Caterina Troiani Via Sbarre Centrali, 71 89133 Reggio Calabria Tel/Fax: 0965 57496 e-mail: istsuore_caterinatroiani@tin.it Anno scolastico 2012/2013

Dettagli

SCUOLA INFANZIA S. ANNA GABARDI POMPIERI.. LA PICCOLA PESTE HA BISOGNO DI AIUTO!!!!!!!

SCUOLA INFANZIA S. ANNA GABARDI POMPIERI.. LA PICCOLA PESTE HA BISOGNO DI AIUTO!!!!!!! SCUOLA INFANZIA S. ANNA GABARDI POMPIERI.. LA PICCOLA PESTE HA BISOGNO DI AIUTO!!!!!!! GRUPPO SEZIONE SEZ. A PROGETTO REALIZZATO DALLE INSEGNANTI 20 ALUNNI MANZINI MARIA RITA FUMETO ANNA MARIA DALL ORTO

Dettagli

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE...

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE... SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE... Una volta si fece la festa degli alberi nel bosco e io e una bimba, che non lo sapevo chi era, giocavamo con gli alberi

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 questionario di gradimento PROGETTO ESSERE&BENESSERE: EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 classi prime e seconde - Scuola Secondaria di I grado di Lavagno CLASSI PRIME Mi sono piaciute perché erano

Dettagli

Scuola dell infanzia Statale Villaggio Ina progetto lettura e biblioteca

Scuola dell infanzia Statale Villaggio Ina progetto lettura e biblioteca Scuola dell infanzia Statale Villaggio Ina progetto lettura e biblioteca La nostra scuola ha sempre partecipato alle iniziative promosse dalla commissione verticale di Istituto per quanto concerne l avvicinamento

Dettagli

Percorso accoglienza Istituto comprensivo Martiri della libertà Zocca Scuola infanzia statale di Montombraro

Percorso accoglienza Istituto comprensivo Martiri della libertà Zocca Scuola infanzia statale di Montombraro Percorso accoglienza Istituto comprensivo Martiri della libertà Zocca Scuola infanzia statale di Montombraro Insegnante: Monzali Laura E-mail: maternamontombraro@ic-zocca.it Il percorso si è basato sul

Dettagli

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage] - 1 reference coded [1,94% Coverage] Reference 1-1,94% Coverage Spesso andiamo al cinese, prendiamo il cibo da asporto, è raro che andiamo fuori a mangiare, anzi quando

Dettagli

Dopo le vacanze natalizie l attenzione dei bambini si è rivolta. prevalentemente nella ricostruzione della propria storia.

Dopo le vacanze natalizie l attenzione dei bambini si è rivolta. prevalentemente nella ricostruzione della propria storia. Dal diario di bordo, relazione lavoro di storia, terzo bimestre. La mia storia, alla ricerca delle fonti. Dopo le vacanze natalizie l attenzione dei bambini si è rivolta prevalentemente nella ricostruzione

Dettagli

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini: Pag. 1 1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini: Pag. 2 Adesso guarda il video della canzone e verifica le tue risposte. 2. Prova a rispondere alle domande adesso: Dove si sono incontrati? Perché

Dettagli

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse!

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse! TEMPO Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse! OGGI IL TEMPO È BRUTTO. PER FARE QUESTO DISEGNO HO IMPIEGATO TANTO TEMPO. TANTO

Dettagli

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Traccia: Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Per la preghiera: vedi in allegato. Sviluppo dell

Dettagli

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente). QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO Gentile genitore, le sottoponiamo il presente questionario anonimo al termine dell incontro a cui ha partecipato. La valutazione da lei espressa ci aiuterà a capire

Dettagli

QUALE MATEMATICA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA. Scuola dell Infanzia Don Milani Anni 2006/2007/2008 Ins. Barbara Scarpelli

QUALE MATEMATICA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA. Scuola dell Infanzia Don Milani Anni 2006/2007/2008 Ins. Barbara Scarpelli QUALE MATEMATICA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA Scuola dell Infanzia Don Milani Anni 2006/2007/2008 Ins. Barbara Scarpelli ESPERIENZE MATEMATICHE A PARTIRE DA TRE ANNI QUALI COMPETENZE? L avventura della matematica

Dettagli

NON PERDIAMOCI DI VISTA

NON PERDIAMOCI DI VISTA NON PERDIAMOCI DI VISTA Nicolas e la maestra un giorno hanno deciso di costruire dei dadi delle storie che potessero servire a inventare storie nuove mai esistite in nessun libro. Il primo passo è stato

Dettagli

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE Emanuele Lajolo di Cossano COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE Università degli Studi - Torino, 19 aprile 2010 La prima cosa da fare PERCHE SONO QUI? QUAL E IL MIO OBIETTIVO? CHE COSA VOGLIO ASSOLUTAMENTE

Dettagli

Livello CILS A1 Modulo bambini

Livello CILS A1 Modulo bambini Livello CILS A1 Modulo bambini MAGGIO 2012 Test di ascolto numero delle prove 3 Ascolto Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla fine del test di ascolto, DEVI

Dettagli

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA Accompagnare i nostri figli nel cammino dell amore di Rosangela Carù QUALE EDUCAZIONE IN FAMIGLIA? Adolescenti Genitori- Educatori Educazione 1. CHI E L ADOLESCENTE?

Dettagli

Passiamo ora alla fase della piegatura del cartoncino, che può essere anch essa fatta seguendo lo schema preso dal sito pianetino.

Passiamo ora alla fase della piegatura del cartoncino, che può essere anch essa fatta seguendo lo schema preso dal sito pianetino. La prima fase del lavoro consiste nella preparazione del cartoncino affinché diventi la base per il nostro libro. Il modo divertente ed originale utilizzato è si può trovare sul sito www.pianetino.it nella

Dettagli

Asilo nido Melograno Anno scolastico 2007-2008

Asilo nido Melograno Anno scolastico 2007-2008 Asilo nido Melograno Anno scolastico 2007-2008 Il progetto è stato illustrato a tutti i genitori dei bambini frequentanti l asilo nido Melograno nell anno 2007-2008 nella riunione dell 11 dicembre 2007,

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

VENGO ANCH IO CONDIVIDERE LA MALATTIA E LE CURE CON I FIGLI. Dott.ssa Lucia Montesi Psicologa Psicoterapeuta U.O. Oncologia Area Vasta 3, Macerata

VENGO ANCH IO CONDIVIDERE LA MALATTIA E LE CURE CON I FIGLI. Dott.ssa Lucia Montesi Psicologa Psicoterapeuta U.O. Oncologia Area Vasta 3, Macerata VENGO ANCH IO CONDIVIDERE LA MALATTIA E LE CURE CON I FIGLI I BENEFICI DELLA COMUNICAZIONE IN FAMIGLIA Dott.ssa Lucia Montesi Psicologa Psicoterapeuta U.O. Oncologia Area Vasta 3, Macerata FORMATO FAMIGLIA

Dettagli

STORIA PERSONALE Elena Grossi, Marina Imposimato sc. pr. Baracca Laura Michelini Monica Turini sc. pr. Balducci

STORIA PERSONALE Elena Grossi, Marina Imposimato sc. pr. Baracca Laura Michelini Monica Turini sc. pr. Balducci STORIA PERSONALE Elena Grossi, Marina Imposimato sc. pr. Baracca Laura Michelini Monica Turini sc. pr. Balducci LINEA DEL TEMPO I CAMBIAMENTI NEL FISICO Prima Ora/subito Dopo Data LA GIORNATA NELLA MIA

Dettagli

PROGETTO DI MATEMATICA GRUPPO ANNI 3

PROGETTO DI MATEMATICA GRUPPO ANNI 3 SCUOLA DELL INFANZIA ANDERSEN SPINEA 1 CIRCOLO ANNO SC. 2003-2004 PROGETTO DI MATEMATICA GRUPPO ANNI 3 Ins. Aiolfi Anna Cognolato Grazia novembre 2003 Documentazione a cura di Aiolfi Anna Promuovere e

Dettagli

PRIMO APPROCCIO ALLA STATISTICA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA

PRIMO APPROCCIO ALLA STATISTICA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA PRIMO APPROCCIO ALLA STATISTICA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA Scuola dell infanzia Don Lorenzo Milani Sezioni 3-4-5 anni IC Barberino di M.llo Insegnanti: Annalisa Dell anno Barbara Scarpelli Anna M. Brunetto

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO Obiettivi - Confrontare due testi poetici - Trovare le differenze e le somiglianze - Osservare le differenze e coglierne le caratteristiche. ATTIVITÀ L argomento presentato

Dettagli

Istituto Comprensivo di Marrubiu Progetto Continuità tra la Scuola dell Infanzia e la Scuola Primaria Anno scolastico 2008/2009 PROGETTO CONTINUITA

Istituto Comprensivo di Marrubiu Progetto Continuità tra la Scuola dell Infanzia e la Scuola Primaria Anno scolastico 2008/2009 PROGETTO CONTINUITA PROGETTO CONTINUITA MOMENTI CARDINE DEL PROGETTO CONTINUITA Incontro tra i bambini in uscita della scuola dell infanzia e gli alunni delle classi prime della primaria. L incontro ha lo scopo di aprire

Dettagli

Seguiamo con un pennarello la strada del filo..ogni bambino sceglie il colore per evidenziare la strada del suo filo..

Seguiamo con un pennarello la strada del filo..ogni bambino sceglie il colore per evidenziare la strada del suo filo.. Seguiamo con un pennarello la strada del filo..ogni bambino sceglie il colore per evidenziare la strada del suo filo....è tutta storta....è con tante curve perché il gomitolo la fa strana..se non lo tiri

Dettagli

Asilo Infantile di Vespolate Scuola dell Infanzia Ai caduti (Sozzago) Scuola Materna Chiara Beldì (Romentino)

Asilo Infantile di Vespolate Scuola dell Infanzia Ai caduti (Sozzago) Scuola Materna Chiara Beldì (Romentino) Asilo Infantile di Vespolate Scuola dell Infanzia Ai caduti (Sozzago) Scuola Materna Chiara Beldì (Romentino) Il progetto L ABC della solidarietà la parabola del Buon Samaritano nasce dalla collaborazione

Dettagli

Antonella Martinucci, Rossana Nencini, 2013 IL PESO. classe quarta

Antonella Martinucci, Rossana Nencini, 2013 IL PESO. classe quarta Antonella Martinucci, Rossana Nencini, 2013 IL PESO classe quarta I bambini utilizzano spontaneamente il concetto di pesante? Collochiamo su un banco alcuni oggetti: penne matite gomme fogli scottex quaderni

Dettagli

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email.

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email. I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email.it CTI Monza, 20 Novembre 2015 Prima parte: comprendere

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

Siamo un cambiamento in cammino

Siamo un cambiamento in cammino Scuola Primaria Paritaria Sacra Famiglia PROGETTO EDUCATIVO ANNUALE 2013 2014 Siamo un cambiamento in cammino Uno di fianco all altro, uno di fronte all altro Il percorso educativo di quest anno ci mette

Dettagli

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era

Dettagli

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI Quarta Domenica di Avvento 20 dicembre 2015 Accensione della Candela della Corona dell

Dettagli

OSSERVA LA LOCANDINA, RIESCI A INTUIRE DI CHE COSA TRATTA IL FILM?

OSSERVA LA LOCANDINA, RIESCI A INTUIRE DI CHE COSA TRATTA IL FILM? OSSERVA LA LOCANDINA, RIESCI A INTUIRE DI CHE COSA TRATTA IL FILM? Attività 1 1) Leggi la breve trama del film e vedi se le tue ipotesi sono confermate Cosa vuol dire avere una mamma bellissima, vitale,

Dettagli

Copyright www.quantomanca.com

Copyright www.quantomanca.com Dove sto andando? Partenza: Il......... alle ore... Oggi sto partendo da... ed andreamo a... Si trova a... e sono molto contento/a di andare li! Incolla una foto della partenza. 1 con chi parto? Sto partendo

Dettagli

2. Un teorema geniale e divertente anche per la scuola elementare

2. Un teorema geniale e divertente anche per la scuola elementare 051-056 BDM 56 Maurizi imp 21.5.2008 11:49 Pagina 51 II. Didattica 2. Un teorema geniale e divertente anche per la scuola elementare Lorella Maurizi 1 51 Ho proposto ai bambini di una classe quinta della

Dettagli

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

LABORATORIO DI CUCITO

LABORATORIO DI CUCITO LABORATORIO DI CUCITO SCUOLA PRIMARIA DON BOSCO DI MONCUCCO A.S 2013-2014 PREMESSA Le insegnanti, in collaborazione con le mamme dell Associazione Culturale Fistra.lab, che poi diventeranno le vere ed

Dettagli

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA Rossana Nencini, 2013 Le fasi del lavoro: 1. Proponiamo ai bambini una situazione reale di moltiplicazione: portiamo a scuola una scatola di biscotti (. ) e diamo la

Dettagli

Zucca zuccone tutta arancione

Zucca zuccone tutta arancione Zucca zuccone tutta arancione La festa di Halloween, tradizione dei paesi anglosassoni, è oramai entrata nella nostra società; i bambini sono molto attratti dalle icone paurose di questo festeggiamento:

Dettagli

Jordan. Lavora con un compagno. Guardate la fotografie e rispondete alle domande

Jordan. Lavora con un compagno. Guardate la fotografie e rispondete alle domande Roger Jordan Serena Marco Pervez Vrinda Lavora con un compagno. Guardate la fotografie e rispondete alle domande Chi ti piace di più? Chi ti piace meno?.. Chi ti sembra più contento?.. Chi ti sembra più

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA ANDERSEN 1 CIRCOLO SPINEA ANNO SCOLASTICO 2005-06. Prog. MATEMATICA Gruppo ANNI 5 Periodo MARZO Documentazione di MIELE GIOVANNA

SCUOLA DELL INFANZIA ANDERSEN 1 CIRCOLO SPINEA ANNO SCOLASTICO 2005-06. Prog. MATEMATICA Gruppo ANNI 5 Periodo MARZO Documentazione di MIELE GIOVANNA SCUOLA DELL INFANZIA ANDERSEN 1 CIRCOLO SPINEA ANNO SCOLASTICO 2005-06 Prog. MATEMATICA Gruppo ANNI 5 Periodo MARZO Documentazione di MIELE GIOVANNA Il progetto sulla Terza Dimensione Queste attività si

Dettagli

Progetto scelto per il confronto:

Progetto scelto per il confronto: Una produzione non alimentare: ideazione di un progetto di costruzione in base ad una esigenza, ma senza modello. La costruzione della lavagnetta La necessità contingente della classe era quella di poter

Dettagli

REVISIONE-CORREZIONE. La Revisione è un momento molto importante nel processo della produzione scritta.

REVISIONE-CORREZIONE. La Revisione è un momento molto importante nel processo della produzione scritta. REVISIONE-CORREZIONE La Revisione è un momento molto importante nel processo della produzione scritta. Il termine viene dato ai ragazzi verso la quarta, ma in realtà dovrebbe essere considerata parte integrante

Dettagli

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2013/14

ANNO SCOLASTICO 2013/14 ANNO SCOLASTICO 2013/14 Sezione 5 anni Scuola dell infanzia G.Pascoli Tirocinante Paola Guaitoli PREMESSA: I DIRITTI DELLA CONVENZIONE La convenzione sui diritti dell infanzia e dell adolescenza è stata

Dettagli

Scuola dell infanzia: S.Giuseppina De Muro Insegnanti: Maria Caronna Angela Marotta

Scuola dell infanzia: S.Giuseppina De Muro Insegnanti: Maria Caronna Angela Marotta Scuola dell infanzia: S.Giuseppina De Muro Insegnanti: Maria Caronna Angela Marotta FINALITA -EDUCARE ALLA CITTADINANZA PER SCOPRIRE GLI ALTRI, GESTIRE CONTRASTI, RICONOSCENDO DIRITTI E DOVERI ATTRAVERSO

Dettagli

Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione.

Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione. Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione. Obiettivi. Suscitare curiosità verso l altro. Indagare sulle diversità e i ruoli. Riconoscere e valorizzare le differenze.

Dettagli

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa TUTTO CIO CHE FA Furon sette giorni così meravigliosi, solo una parola e ogni cosa fu tutto il creato cantava le sue lodi per la gloria lassù monti mari e cieli gioite tocca a voi il Signore è grande e

Dettagli

1. Scrivere ad amici e parenti

1. Scrivere ad amici e parenti 1. Scrivere ad amici e parenti In questo capitolo ci concentreremo sulle lettere per le persone che conosciamo. Normalmente si tratta di lettere i cui argomenti sono piuttosto vari, in quanto i nostri

Dettagli

1.300 2.500 10.000 5.000

1.300 2.500 10.000 5.000 ORDINE DEI PREZZI RITAGLIA I CARTELLINI DEI PREZZI E INCOLLALI NEL QUADERNO METTENDO I NUMERI IN ORDINE DAL PIÙ PICCOLO AL PIÙ GRANDE. SPIEGA COME HAI FATTO A DECIDERE QUALE NUMERO ANDAVA PRIMA E QUALE

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico 2012 2013 PROVA DI MATEMATICA. Scuola primaria. Classe Seconda Fascicolo 1

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico 2012 2013 PROVA DI MATEMATICA. Scuola primaria. Classe Seconda Fascicolo 1 Prova di MateMatica - Scuola Primaria - Classe Seconda Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2012 2013 PROVA DI MATEMATICA Scuola primaria Classe Seconda Fascicolo 1 Spazio per l etichetta autoadesiva

Dettagli

PROGETTO LDT Scienza a scuola

PROGETTO LDT Scienza a scuola Istituto Comprensivo A. Pacinotti Scuola dell infanzia A. De Gasperi PROGETTO LDT Scienza a scuola Insegnanti: Badalassi Lucia Barani Selene Riccardi Lucia PROGETTO FATTI SIGNIFICATIVI RIFLESSIONI COSA

Dettagli

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN www.previsioniborsa.net 3 Lezione METODO CICLICO IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN Questo modello ciclico teorico (vedi figura sotto) ci serve per pianificare la nostra operativita e prevedere quando il mercato

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA S. PIERO

SCUOLA DELL INFANZIA S. PIERO ISTITUZIONE SCOLASTICA AUTONOMA DI AGLIANA SCUOLA DELL INFANZIA DI S. PIERO SCUOLA DELL INFANZIA S. PIERO Insegnanti: Cioli Elvira Gabellini Roberta Innocenti Daniela M.Laura IL TRENO DEI COMPLEANNI PRESENTAZIONE:

Dettagli

Attraversando il deserto un cammino di speranza

Attraversando il deserto un cammino di speranza Attraversando il deserto un cammino di speranza Kusi Evans e Albert Kwabena mi colpiscono da subito in una burrascosa giornata di febbraio lungo le rive di un canale che stanno disboscando con la loro

Dettagli

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere Nina Cinque Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere TITOLO: FESTA DI COMPLEANNO PER BAMBINI: Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana!

Dettagli

Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore

Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore In queste note troverete suggerimenti e osservazioni per attività che traggono spunto dal problema

Dettagli

G iochi con le carte 1

G iochi con le carte 1 Giochi con le carte 1 PREPARAZIONE E DESCRIZIONE DELLE CARTE L insegnante prepara su fogli A3 e distribuisce agli allievi le fotocopie dei tre diversi tipi di carte. Invita poi ciascun allievo a piegare

Dettagli

IL NOSTRO PERCORSO OPERATIVO (8 comuni del Veneto gruppi di nidi e scuole del infanzia)

IL NOSTRO PERCORSO OPERATIVO (8 comuni del Veneto gruppi di nidi e scuole del infanzia) IL NOSTRO PERCORSO OPERATIVO (8 comuni del Veneto gruppi di nidi e scuole del infanzia) modalità e mezzi per organizzare il lavoro didattico sull intercultura e sulla fiaba con i bambini, i genitori e

Dettagli

COMPETENZA TRASVERSALE COMPORTAMENTO RUBRICA VALUTATIVA CLASSI PRIMA E SECONDA

COMPETENZA TRASVERSALE COMPORTAMENTO RUBRICA VALUTATIVA CLASSI PRIMA E SECONDA COMPETENZA TRASVERSALE COMPORTAMENTO RUBRICA VALUTATIVA CLASSI PRIMA E SECONDA DIMENSIONI INDICATORI ANCORE RELAZIONE CON GLI ALTRI E RISPETTO DELLE REGOLE DI CONVIVENZA Partecipa a scambi comunicativi

Dettagli

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO B5 queste schede ti aiuteranno a scoprire quanto sia utile autointerrogarsi e autovalutarsi potrai renderti conto di quanto sia utile porsi domande per verificare la propria preparazione se ti eserciterai

Dettagli

Un imprenditore capisce il marketing? (un problema nascosto) di Marco De Veglia

Un imprenditore capisce il marketing? (un problema nascosto) di Marco De Veglia Un imprenditore capisce il marketing? (un problema nascosto) di Marco De Veglia Un imprenditore capisce il marketing? Pensare che un imprenditore non capisca il marketing e' come pensare che una madre

Dettagli