NoProtein Frolla. Semplicità, personalizzazione e garanzia di un ottimo prodotto finito sono le sue caratteristiche salienti.
|
|
- Eleonora Deluca
- 5 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Pagina 1 di 5 NoProtein Frolla CODICE PRODOTTO: 2050 CARATTERISTICHE: NoProtein Frolla è un preparato per la produzione di Pasta Frolla senza glutine. Semplicità, personalizzazione e garanzia di un ottimo prodotto finito so le sue caratteristiche salienti. UTILIZZO: Pasticceria: Pasta frolla in generale. COMPOSIZIONE: AMIDO DI FRUMENTO DEGLUTINATO, ZUCCHERO, FIBRE ALIMENTARI, FECOLA DI PATATA, LATTE MAGRO IN POLVERE, Agente lievitante: PIROFOSFATO ACIDO DI SODIO, SODIO BICARBONATO, Addensante: GOMMA DI XANTANO, MODALITA DI IMPIEGO - DOSI CONSIGLIATE: FROLLA BASE 1000 NoProtein Frolla 400 Margarina o Burro Uova (6 uova grandi) Porre in planetaria attrezzata con gancio NoProtein Frolla con la margarina ammorbidita (n fusa) fi ad ottenere un impasto sabbioso. Aggiungere le uova ed impastare fintanto che l impasto sia grezzo ma omogeneo. Riposo: 10. N.b. Se vengo utilizzati grassi con punto di fusione basso (es. burro), far riposare in frigorifero per un tempo più lungo. Stendere nelle forme desiderate e farcire a piacere. Cuocere su teglia con carta da for a 180/190 C. per pezzi da 5/15 per 18. Sulla base della composizione dei preparati e delle dosi consigliate dovran essere riportate sulla confezione o sul contenitore le seguenti diciture: PASTA FROLLA. FIBRE ALIMENTARI, FECOLA DI PATATA, LATTE MAGRO IN POLVERE, Agente lievitante:
2 Pagina 2 di 5 FROLLA AL CACAO 1000 NoProtein Frolla 500 Margarina o Burro 220 Uova 70 Cacao Porre in planetaria attrezzata con gancio NoProtein Frolla con la margarina ammorbidita (n fusa) fi ad ottenere un impasto sabbioso. Aggiungere le uova ed impastare fintanto che l'impasto sia grezzo ma omogeneo. Riposo: 10'. N.b. Se vengo utilizzati grassi con punto di fusione basso (es. burro), far riposare in frigorifero per un tempo più lungo. Stendere nelle forme desiderate e farcire a piacere. Cuocere su teglia con carta da for a 180/190 C. per pezzi da 5/15 per 18'. Sulla base della composizione dei preparati e delle dosi consigliate dovran essere riportate sulla confezione o sul contenitore le seguenti diciture: PASTA FROLLA AL CACAO. CACAO, FIBRE ALIMENTARI, FECOLA DI PATATA, LATTE MAGRO IN POLVERE, Agente lievitante: FROLLA MONTATA Prima fase: 300 NoProtein Frolla 400 Margarina o Burro 250 Uova Seconda fase: 700 NoProtein Frolla Porre in planetaria attrezzata con spatola a velocità media alta NoProtein Frolla con la margarina ammorbidita (n fusa), montare ed aggiungere le uova poco per volta fi ad ottenere un impasto cremoso. Aggiungere infine il restante NoProtein Frolla fi ad ottenere un impasto omogeneo. Con sacchetto attrezzato di beccuccio rigato, colare su teglia con carta da for e cuocere a 180/190 C. per pezzi da 5/15 per 18'. Sulla base della composizione dei preparati e delle dosi consigliate dovran essere riportate sulla confezione o sul contenitore le seguenti diciture: FROLLA MONTATA FIBRE ALIMENTARI, FECOLA DI PATATA, LATTE MAGRO IN POLVERE, Agente lievitante:
3 Pagina 3 di 5 FROLLA MONTATA AL CACAO Prima fase: Seconda fase: NoProtein Frolla Margarina o Burro Uova Cacao 700 NoProtein Frolla Porre in planetaria attrezzata con spatola a velocità media alta NoProtein Frolla con la margarina ammorbidita (n fusa), montare ed aggiungere le uova poco per volta fi ad ottenere un impasto cremoso. Aggiungere in fine il restante NoProtein Frolla fi ad ottenere un impasto omogeneo. Con sacchetto attrezzato di beccuccio rigato, colare su teglia con carta da for e cuocere a 180/190 C. per pezzi da 5/15 per 18'. Sulla base della composizione dei preparati e delle dosi consigliate dovran essere riportate sulla confezione o sul contenitore le seguenti diciture: FROLLA MONTATA AL CACAO CACAO, FIBRE ALIMENTARI, FECOLA DI PATATA, LATTE MAGRO IN POLVERE, Agente lievitante: CANTUCCINI TIPO PRATO ALLE MANDORLE NoProtein Frolla Zucchero Tuorlo d Uovo Mandorle Grezze Margarina o Burro. Liquore a 70 gradi. Acqua qb. Aroma mandorla amara. qb. Aroma a piacere. Porre in planetaria attrezzata con spatola zucchero e uova, mescolare per qualche minuto. Aggiungere acqua e le mandorle e mescolare in modo da ammollare la pelle delle mandorle stesse, ed infine aggiungere i restanti ingredienti. Porre con sacchetto o siringatrice i tipici filoni, spennellare con uovo e cuocere su teglia con carta da for a 220 C per 22/25 minuti. Tagliare e far raffreddare. N.B. I liquidi si posso variare (tuorlo, latte, albume ecc.)
4 Pagina 4 di 5 Sulla base della composizione dei preparati e delle dosi consigliate dovran essere riportate sulla confezione o sul contenitore le seguenti diciture: CANTUCCINI TIPO PRATO ALLE MANDORLE Ingredienti: AMIDO DI FRUMENTO DEGLUTINATO, ZUCCHERO, MANDORLE GREZZE, TUORLO D UOVO, BURRO (O MARGARINA), LATTE MAGRO IN POLVERE, FIBRE ALIMENTARI, FECOLA DI PATATA, Agente lievitante: PIROFOSFATO ACIDO DI SODIO, SODIO BICARBONATO, Addensante: GOMMA DI XANTANO, SALE, LIQUORI, AROMI. Aggiungere eventuali ingredienti diversi. SEMILAVORATO IN POLVERE PER PRODOTTI DA FORNO. Conforme a: DM 27/02/96 n 209, D.P.R. 30 v n 502, Reg.(CE) n 178/2002, Reg.(CE) n 852/2004, Reg.(CE) n 882/2004. DIRETTIVA 2000/13/CE del 20 marzo 2000, D.L. 23 giug 2003 n 181, REGOLAMENTO (CE) n 41/2009 del 20 gennaio Prodotto n destinato al consumatore finale. Etichettatura a rma D.Lgs 27/01/92 n 109 art.17. STOCCAGGIO. Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo dai raggi solari. La confezione deve essere immediatamente richiusa dopo ogni utilizzo. Conservabilità 12 mesi. IMBALLO. Sacchi in carta multifoglio da Kg. 15 netti. REVISIONI Revisione n 2 del 30/05/14 Tutte le indicazioni e le formule contenute in questa scheda so basate su dati da considerarsi affidabili. Non essendo sotto il stro controllo le condizioni operative dei ns. clienti, n possiamo essere responsabili di formulazioni, condizioni di rischio od obblighi derivanti dall uso dei ns. prodotti. Ogni utilizzatore é personalmente responsabile per l osservanza di tutte le rme legali che regola l uso del prodotto, ed eventuali diritti di brevetto. Piccole variazioni dei dati analitici so entro i limiti previsti dal metodo usato per la loro determinazione.
5 Pagina 5 di 5 ALLERGENI E RISCHIO ALLERGENI In riferimento al prodotto oggetto della scheda, a rma della Legge n 88 del 07 luglio 2009, art.27, vengo riportati in tabella gli eventuali ingredienti allergenici. PRESENZA CERTA * POSSIBILE PRESENZA ACCIDENTALE ** Cereali contenenti glutine (frumento, segale, orzo, avena, farro, kamut o loro ceppi ibridi) e prodotti derivati. Crostacei e prodotti a base di crostacei. Uova e prodotti a base di uova. Pesce e prodotti a base di pesce Arachidi e prodotti a base di arachidi. Soia e prodotti a base di soia. Latte e prodotti a base di latte (compreso il lattosio) SI SI, cioe` mandorle (Amygdalus communis L.), cciole (Corylus avellana), ci comuni (Juglans regia), ci di anacardi (Anacardium occidentale), ci di pecan (Carya illiiesis (Wangenh) K. Koch), ci del Brasile (Bertholletia excelsa), pistacchi (Pistacia vera), ci del Queensland (Macadamia ternifolia) e prodotti derivati. Seda e prodotti a base di seda. Senape e prodotti a base di senape. Semi di sesamo e prodotti a base di sesamo. Anidride solforosa e solfiti in concentrazione superiore a 10 mg./kg. o 10 mg./lt. espressi come SO2. Lupini e prodotti derivati Molluschi e prodotti derivati ALLERGENI ALIMENTARI (Allegato III bis Direttiva CE 89/2003 del 10 vembre 2003 Frutta a guscio Note. * Per SI nella colonna PRESENZA CERTA è da intendersi come aggiunta diretta, cioè che l allergene è presente nel prodotto alimentare perché è un suo ingrediente o un costituente di ingrediente (compresi i solventi, i diluenti, e i supporti per aromi ed addittivi). ** Per SI nella colonna POSSIBILE PRESENZA ACCIDENTALE è da intendersi come contaminazione crociata, cioè che l allergene potrebbe essere presente nel prodotto alimentare per cause accidentali quali errore uma, residui da altre lavorazioni, ecc. O.G.M. Questo prodotto n contiene, n è costituito e n è ottenuto da OGM in ottemperanza ai regolamenti CE: n 49/ che modifica il regolamento (CE) n. 1139/98 del Consiglio concernente l'obbligo di indicare nell'etichettatura di alcuni prodotti alimentari derivati da organismi geneticamente modificati caratteristiche diverse da quelle di cui alla direttiva 79/112/CEE (spec. Art.1, par. 2, lett. b) n 50/ concernente l etichettatura dei prodotti e ingredienti alimentari contenenti additivi e aromi geneticamente modificati o derivati da organismi geneticamente modificati. n 1829/ relativo agli alimenti e mangimi geneticamente modificati. n 1830/ inerente la tracciabilità e l etichettatura di organismi geneticamente modificati.
NoProtein - Rm. Semplicità, personalizzazione e garanzia di un ottimo prodotto finito sono le sue caratteristiche salienti.
Pagina 1 di 5 CODICE PRODOTTO: 2009 CARATTERISTICHE: è un preparato per la produzione di prodotti da for in generale senza glutine. Semplicità, personalizzazione e garanzia di un ottimo prodotto finito
CIOCCO ELITE Preparato per bevanda calda al gusto Cioccolata amaretto senza zuccheri aggiunti con edulcoranti
Mira (VE) CIOCCO ELITE Preparato per bevanda calda al gusto Cioccolata amaretto senza zuccheri aggiunti con edulcoranti Revisione n : 00 Art. CI43 Data: 01/08/2011 DESCRIZIONE GENERALE DEL PRODOTTO Preparato
RICETTA BASE 1.000 gr. NOPROTEIN PAN DI SPAGNA 750 gr. Uova intere 100 gr. Acqua CODICE PRODOTTO: 2052
Pagina 1 di 5 NOPROT EIN PAN DI SPAGNA CODICE PRODOTTO: 2052 CARATTERISTICHE: NoProtein Pan di Spagna è un preparato per la produzione di Pan di Spagna Senza Glutine. Versatilità, semplicità nell utilizzo
Pancetta arrotolata senza cotenna
Scheda tecnica Pancetta arrotolata senza cotenna Prodotto a marchio: Descrizione prodotto: Salumificio Bonalumi snc Prodotto ottenuto dal pannicolo adiposo della parte ventrale della mezzena suina (pancetta),
SCHEDA TECNICA Pagina 1 di 6
SCHEDA TECNICA Pagina 1 di 6 INFORMAZIONI GENERALI Codice (cartone) 4129 Nome Prodotto TORTINA CAPRESE LIMONE RSPO/MB Linea Prodotto Già cotti Codice Ean14 Unità di Vendita (cartone) 08003269041298 Codice
Grissini astuccio ORAZIO gr. 125x12
Pag. 1 di 5 Grissini astuccio ORAZIO gr. 125x12 CODIFICA PRODOTTO EAN interna Grissino Tradizionale 8004583711409 1N2601AHB Denominazione articolo Grissini tipo 00 agli oli vegetali Marchio: ORAZIO Ingredienti
SCHEDA TECNICA Pagina 1 di 6
SCHEDA TECNICA Pagina 1 di 6 INFORMAZIONI GENERALI Codice (cartone) 2304 Nome Prodotto CORNETTO VEGA VUOTO PALMA SEGREGATO Linea Prodotto Prontoforno Codice Ean14 Unità di Vendita (cartone) 08003269023041
NoProtein - Semi. Semplicità, personalizzazione e garanzia di un ottimo prodotto finito sono le sue caratteristiche salienti.
Pagina 1 di NoProtein - Semi CODICE PRODOTTO: 2009 CARATTERISTICHE: è un preparato per la produzione di prodotti da for in generale senza glutine. Semplicità, personalizzazione e garanzia di un ottimo
ELENCO A : SOSTANZE O PRODOTTI CHE PROVOCANO ALLERGIE ED INTOLLERANZE (Reg. Ue 1169/2011)
ELENCO A : SOSTANZE O PRODOTTI CHE PROVOCA ALLERGIE ED INTOLLERANZE (Reg. Ue 1169/2011) Glutine:!! Cereali contenenti glutine,, cioè: grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi!!!! ibridati
SCHEDE TECNICHE SCIROPPO DI GLUCOSIO. Sciroppo di glucosio 44 D.E.
SCHEDE TECNICHE SCIROPPO DI GLUCOSIO Sciroppo di glucosio 44 D.E. Rev. 2 - Pag 1 di 4 Sciroppo di Glucosio Sciroppo di Glucosio a 44 D.E. purificato e concentrato ad alto contenuto di maltosio, con diversi
SCHEDA TECNICA PEPERONI GRIGLIATI
SCHEDA TECNICA PEPERONI GRIGLIATI 1 SCHEDA DESCRITTIVA 1.1 DENOMINAZIONE DI VENDITA E una conserva alimentare costituita da peperoni grigliati, in vaschetta da 1900g con trattamento termico di pastorizzazione.
Organismo accreditato da ACCREDIA DI VIA RINALDI, 95 REGGIO EMILIA SCHEDE TECNICHE. Preparati per il settore alimentare
Organismo accreditato da ACCREDIA Reire SITO DI VIA RINALDI, 95 REGGIO EMILIA SCHEDE TECNICHE Preparati per il settore alimentare Gennaio 2015 PREPARATI PER IL SETTORE ALIMENTARE SOSTITUTIVI DEL LATTE
* Comoda Service Srl 25/01/12 * * *
* Comoda Service Srl 25/01/12 * * SCHEDA TECNICA - 22558 SUCCO 200 ML "ARCO" BRIK -PERA- PZ.24... 11:24:28 * * * Codice : 22558 Descriz. : SUCCO 200 ML "ARCO" BRIK -PERA- PZ.24... 014 Ingredienti Purea
SCHEDA TECNICA Pagina 1 di 6
SCHEDA TECNICA Paina 1 di 6 INFORMAZIONI GENERALI Codice (cartone) 61640 Nome Prodotto CIMABELLA / DONUT TRIS Linea Prodotto Già cotti Codice Ean14 Unità di Vendita (cartone) 08003269016401 Codice Ean
COOKIES CIOCCO LATTE GR 50
Pag.1/5 Ingredienti in ordine decrescente: Descrizione prodotto: Consistenza: Aspetto: Forma: Dimensioni Lunghezza: Dimensioni Altezza: Dimensioni Larghezza: Cioccolato al LATTE 31% (zucchero, LATTE intero
NORME PER L ETICHETTATURA. (L. 4 luglio 1967 art. 19/20; D.M. 4 marzo 1985 art. 21) Vedi ricette pagine seguenti.
Pagina 1 di 9 NOPROT EIN CAKE CODICE PRODOTTO: 2051 CARATTERISTICHE: NOPROTEIN CAKE è un preparato per la produzione di cakes, muffins ed altri tipi di torte senza glutine. Struttura morbida ed appetibile,
SCHEDA TECNICA CIAMBELLONE AL COCCO E NOCCIOLATA
PANIFICIO E PASTICCERIA DeQuintili S.R.L SCHEDA TECNICA CIAMBELLONE AL COCCO E NOCCIOLATA Prodotto ciambellone ciambellone da 2kg con cocco e nocciolata Denominazione commerciale Descrizione dell unità
VERONA 19 GIUGNO 2014 BENINI DR NICOLA SERVIZIO VETERINARIO ULSS 20 VERONA ETICHETTATURA PRODOTTI DERIVATI DEL LATTE
VERONA 19 GIUGNO 2014 BENINI DR NICOLA SERVIZIO VETERINARIO ULSS 20 VERONA ETICHETTATURA PRODOTTI DERIVATI DEL LATTE ULSS20 9 CASEIFICI CE RICONOSCIUTI 1 CASEIFICIO CE AZ. RICONOSCIUTO 16 CASEIFICI AZIENDALI
SCHEDA PRODOTTO. Data Revisione 20/07/2015 Cod. ST/815118/008/R00 Pag. 1 di 8 Codice Articolo 815118/0008. BIO PR-PAR.REG.BOCC.
Data Revisione 20/07/2015 Cod. ST/815118/008/R00 Pag. 1 di 8 UNITA' CONSUMATORE Codice EAN Peso Netto (kg) 0,500 Tara (kg) 0,072 Peso Lordo (kg) 0,572 Dimensioni (alt x lun x lar) (cm) Confezioni per Cartone
* Comoda Service Srl 25/01/12 * * *
* Comoda Service Srl 25/01/12 * * SCHEDA TECNICA - 22998 SUCCO "ACE""STERILGARDA"BRIK 1 LT(SQUARE 11:24:28 * * * Codice : 22998 Descriz. : SUCCO "ACE""STERILGARDA"BRIK 1 LT(SQUARE 026 Ulteriore descrizione
Organismo accreditato da ACCREDIA DI VIA RINALDI, 95 REGGIO EMILIA SCHEDE TECNICHE. Additivi per il settore alimentare
Organismo accreditato da ACCREDIA Reire SITO DI VIA RINALDI, 95 REGGIO EMILIA SCHEDE TECNICHE Additivi per il settore alimentare ADDITIVI PER L INDUSTRIA ALIMENTARE 1. E200 - E300 Conservanti 1.1 E200
Tronco di pesce spada ST PV Mare Più
SCHEDA TECNICA PRODOTTO FINITO Cod. Prod. FTROSPA007 C66 REV.1 del 23/12/2014 Tronco di pesce spada ST PV Mare Più Catering Via Arno 7, 63824 Altidona (AP) - Telefono 0734 931254 Fa 0734 935014 info@marepiusrl.com
ELENCO INGREDIENTI RICETTARIO PASTICCERIA PRODUZIONE PROPRIA DRIVE
ELENCO INGREDIENTI RICETTARIO PASTICCERIA PRODUZIONE PROPRIA DRIVE MODALITA DI CONSERVAZIONE: in Frigorifero 0/ +4 C IN MERITO ALLE REFERENZE IN VENDITA AL BANCO ASSISTITO, SI CONSIGLIA DI CONSUMARE I
GRANELLA DI ARACHIDI TOSTATE
SCHEDA TECNICA DESCRIZIONE Granella di arachidi tostate a 180 C esenti da additivi e coloranti CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Aspetto Gusto e sapore Colore Tipico di arachidi Tipico di arachidi tostate
SEMI DI ZUCCA DECORTICATI
SCHEDA TECNICA DESCRIZIONE Semi di zucca decorticati naturali al 100% CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Aspetto Gusto e sapore Colore Semi oblunghi Tipico di zucca Verde scuro CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE
BASE PERSIPANE PACKAGING. 12,5 kg Conservare la confezione chiusa in luogo fresco e asciutto. Odore: CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE
INFORMAZIONI PRODOTTO Campo d' Impiego: Produzione di torte, biscotteria, pasticceria da the,ecc Modalità d'uso: 1000 g Base Persipane 500/800 g Zucchero 200/250 g Albume 50 g Miele Colare la pasta nelle
SEMI DI LINO SCHEDA TECNICA
SCHEDA TECNICA DESCRIZIONE ORIGINE Semi di lino EUROPA/CANADA CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Aspetto Gusto e sapore Colore Semi di piccole dimensioni Tipico di lino Marrone CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE
SCHEDA TECNICA. ROBIOLA Bontà Viva 100g x 2. Ingredienti: Latte, crema di latte, sale, caglio, fermenti lattici.
Ingredienti Tab.nutrizionale Caratt. chimico-fisiche Ingredienti: Latte, crema di latte, sale, caglio, fermenti lattici. kcal/100g 253 kj/100g 1044 proteine g/100g 4.0 carboidrati g/100g 3.0 di cui zuccheri
Reg. (UE) 1169/2011 Le nuove norme sull etichettatura. Roma 18 dicembre 2014
Reg. (UE) 1169/2011 Le nuove norme sull etichettatura Roma 18 dicembre 2014 Il Nuovo Regolamento Regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla fornitura di informazioni
COMUNICAZIONE N 12/01/2015
Da: Assicurazione Qualità A: Clienti EcorNaturasì COMUNICAZIONE N 12/01/2015 Oggetto: Aggiornamento Etichettatura alimenti Reg.CE 1169/2011 Con la presente Vi informiamo in merito alle principali novità
INFORMAZIONI PRODOTTO. Modalità d'uso: sciogliere a temperatura tra i C. Utilizzare il prodotto ad una temperatura intorno ai 35 C.
Campo d' Impiego: INFORMAZIONI PRODOTTO Per glassatura, farcitura e copertura Modalità d'uso: sciogliere a temperatura tra i 40-45 C. Utilizzare il prodotto ad una temperatura intorno ai 35 C. Caratteristiche:
SCHEDE TECNICHE SCIROPPO DI GLUCOSIO BIOGLUCC
SCHEDE TECNICHE SCIROPPO DI GLUCOSIO BIOGLUCC Rev. 3 - Pag 1 di 6 Sciroppo di Glucosio BIOGLUCC BIOGLUCC è uno sciroppo di glucosio ad alto contenuto di maltosio, ottenuto da amido di frumento da agricltura
VALMONTE STRAVECCHIO
Revisione 01 Scheda tecnica prodotto Pagina: 1 di 5 VALMONTE STRAVECCHIO Scheda tecnica A. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO STABILIMENTO DI PRODUZIONE CODICE ARTICOLO 0077 DENOMINAZIONE COMMERCIALE DENOMINAZIONE
Scheda Tecnica Prodotto Finito NUOVO PARTY MIX
NUOVO PARTY MI Pag. 1 di 6 NUOVO PARTY MI Codice prodotto: 54135 Marchio: Denominazione di vendita: Descrizione: Colore: Ingredienti: (per gli allergeni si faccia riferimento alla tabella seguente) Peso
ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I.- 31010 Godega S. Urbano -TV- Tel.: 0438 38067 Fax: 0438 433938 www.icewer.com e-mail: info@icewer.
ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I.- 31010 Godega S. Urbano -TV- Tel.: 0438 38067 Fa: 0438 433938 www.icewer.com e-mail: info@icewer.com SCHEDA TECNICA: A310401 TARTOAST ASSORTITO 8 pz L articolo A310401
Dolci e gelati vegani
Dolci e gelati vegani I dolci incuriosiscono maggiormente, perché si pensa che non si possano realizzare senza latte, burro, uova. In realtà, al posto del latte vaccino basta usare latte vegetale (di soia,
Croissant Evoluti a cura del Maestro Gianbattista Montanari
Percorso formativo Croissant Evoluti a cura del Maestro Gianbattista Montanari gb.montanari@cormanspa.it Tel. 335.6765428 Parte teorica Materie prime: il ruolo del burro e della farina; come scegliere
DAL SEME ALLA TAVOLA INTERPRETAZIONE DELLE ETICHETTE ALIMENTARI DEI PRODOTTI CONFEZIONATI. Taira Monge e Laura Donatini. Lunedì 26 gennaio 2015
TORINO Un Associazione per Amica DAL SEME ALLA TAVOLA INTERPRETAZIONE DELLE ETICHETTE ALIMENTARI DEI PRODOTTI CONFEZIONATI Taira Monge e Laura Donatini Lunedì 26 gennaio 2015 COSA ABBIAMO IMPARATO NELLA
Debic TIRAMISÙ 6x1L. Descrizione
Informazioni Generali Identificazione del Prodotto Descrizione Articolo Marchio Descrizione Articolo (come fornito) Descrizione Articolo (breve) Descrizione Debic Debic TIRAMISÙ 6x1L DEBIC TIRAMISÙ 6X1L
CARATTERISTICHE NUTRIZIONALI (contenuto medio in 100 g di prodotto) Proteine g 10,8 Carboidrati g 54,7 Lipidi g 7,28 Valore Energetico kcal/100g 328
ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I.- 31010 Godega S. Urbano -TV- Tel.: 0438 38067 Fa: 0438 433938 www.icewer.com e-mail: info@icewer.com SCHEDA TECNICA: G501135 NAVETTE ASSORTITE Prodotto surgelato
L etichetta di panettone, pandoro, colomba, savoiardo, amaretto e amaretto morbido
L etichetta di panettone, pandoro, colomba, savoiardo, amaretto e amaretto morbido Un disciplinare di produzione per alcuni prodotti da forno Il d.m. 22 luglio 2005, in vigore dal 29 gennaio 2006, definisce
FORM. SBIRRO. Scheda tecnica A. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO 0097X
Revisione 01 Scheda tecnica prodotto Pagina: 1 di 5 FORM. SBIRRO Scheda tecnica A. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO STABILIMENTO DI PRODUZIONE Botalla S.r.l. Via Ramella Germanin Eriberto, 5 13900 Biella CODICE
Le principali novità nell etichettatura del latte e dei derivati lattiero-caseari. Graziella Lasi. Bologna, 03 ottobre 2014
Bologna, 03 ottobre 2014 Le principali novità nell etichettatura del latte e dei derivati lattiero-caseari Graziella Lasi Resp. Consumer Care, Leg.Alimentare, Nutr, Com. medico-scient. Gruppo GRANAROLO
Dati generali. Descrizione del prodotto. Caratteristiche tecniche
Dati generali Nome in fattura COPPA STAG.PARMA IGP CORDA-ct1 Codice prodotto 601128 Gtin EAN P.V Nomenclatura doganale 02101981 Descrizione del prodotto Ingredienti Carne di suino, sale, destrosio, spezie,
Vivere con le allergie e le intolleranze alimentari
A CURA DEL MINISTERO DELLA SALUTE DIREZIONE GENERALE DELLA COMUNICAZIONE E DEI RAPPORTI EUROPEI E INTERNAZIONALI, UFFICIO III DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE
Cacao e cioccolato l etichettatura dei prodotti di cacao e del cioccolato D.lgs. 178/2003 denominazioni di vendita burro di cacao
Cacao e cioccolato Il cioccolato deriva da una serie di processi di produzione che hanno inizio a partire dalla tostatura dei semi della pianta del cacao (Theobroma cacao) e continuano con la miscelazione
Disciplinare Tecnico di Produzione
Disciplinare Tecnico di Produzione Disciplinare Tecnico di Produzione di ArtiGelato Gelato Artigianale Tradizionale Garantito Tipo di prodotto Gelato artigianale. Denominazione del prodotto ARTIGELATO
SCHEDA TECNICA: FOCACCIA COL FORMAGGIO CODICE PRODOTTO:
Pag. 1 / 5 SCHEDA TECNICA: FOCACCIA COL FORMAGGIO CODICE PRODOTTO: 25.12-01.6-01.14 01.28-02.7 08.14 DEMINAZIONE COMMERCIALE: Focaccia col formaggio DEMINAZIONE LEGALE: Prodotto da forno cotto e surgelato
SCHEDA TECNICA AVENA DRINK VIAMIA
AVENA DRINK VIAMIA Sigla documento: VMBA1000 Descrizione Bevanda a base di avena biologica sostitutiva del "latte" vaccino e di soia ottenuta tramite un processo di lavorazione esclusivo. Ingredienti Acqua**,
Dati generali. Nome in fattura CAPPONE MODENA RIPIENO x 2 kg-ct1pz Codice prodotto Gtin EAN P.V Nomenclatura doganale
Dati generali Nome in fattura MODENA RIPIE x 2 kg-ct1pz Codice prodotto 610381 Gtin EAN P.V Nomenclatura doganale 16023219 Descrizione del prodotto Ingredienti Carne di pollo, carne di tacchino, carne
!!!!!!!!! DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL PANETTONE TIPICO DELLA TRADIZIONE ARTIGIANA MILANESE! 1
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL PANETTONE TIPICO DELLA TRADIZIONE ARTIGIANA MILANESE 1 Articolo 1. Denominazione La denominazione di Panettone Tipico della Tradizione Artigiana Milanese è riservata al prodotto
Laboratorio Graziosi
Catalogo 2015 Srl - Sede operativa: Via Stoccolma, 1441049 Sassuolo (MO) Sede legale: Via G.Mazzini, 23/a41058 Vignola (MO) E-mail: info@laboratoriograziosi.it Italy Tel. 0536-580030 - Cell. 366-1950986
nuts BAR PA6716 SCHEDA TECNICA - rev. 0/0 NOME PRODOTTO CODICE INTERNO CODICE PARAFARMACO GUSTI miele
NOME PRODOTTO nuts BAR CODICE INTERNO PA6716 CODICE PARAFARMACO 974016824 GUSTI miele INGREDIENTI: arachidi 55%, mandorle 10%, sciroppo di fruttosio, sciroppo di glucosio, cereali estrusi 6% (farina di
STANDARDS INTERNI DI PRODOTTI FINITI STD/PF
MOLINI PIVETTI STANDARDS INTERNI DI PRODOTTI FINITI STD/PF Rev. 08 10/12 Pag. 1 di 2 1. IDENTIFICAZIONE E PACKAGING TIPO FARINA: 0 Biologica MARCHIO: Amor di farina CONSEGNA: SFUSA IN SACCO TIPO DI SACCO:
PACKAGING. 600 g Conservare il sacco chiuso in luogo fresco e asciutto. Odore: caratteristico, dolce CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE
INFORMAZIONI PRODOTTO Campo d' Impiego: Prodotto per la preparazione di croccante, barrette, ecc di nocciole, mandorle, cereali soffiati, fiocchi di cereali, cacao, caffè in polvere, panna in polvere,
Prot. 50/2013 Roma, 14 ottobre 2013. OGGETTO: Etichettatura prodotti alimentari. Reg. Ue n. 1169/2011. -
Prot. 50/2013 Roma, 14 ottobre 2013 ALLE ORGANIZZAZIONI PROVINCIALI DEI PANIFICATORI L O R O S E D I OGGETTO: Etichettatura prodotti alimentari. Reg. Ue n. 1169/2011. - Con la pubblicazione del Regolamento
Scheda Tecnica Prodotto Finito Nuovo Cestino Italiano Pag. 1 di 6
Pag. 1 di 6 Cestino Italiano Codice prodotto: 53034 Marchio: Denominazione di vendita: Descrizione Agritech - Pane di semola di grano duro con olive nere parzialmente cotto e surgelato - Pane di semola
Debic zuccherata 6x700ML
7170600 Descrizione del prodotto Panna Spray n Informazioni Generali Identificazione del Prodotto Descrizione Articolo Marchio Descrizione Articolo (come fornito) Descrizione Articolo (breve) Descrizione
Dott. Francesco De Dominicis
Unione CNA Alimentare Associazione di Bologna 40127 Bologna Viale Aldo Moro, 22 Tel. 051.299241-051.299207 Fax 051.299295 Web:www.bo.cna.it E-mail: cnaalimentare@bo.cna.it Alla C. Att. ne delle Aziende
ANTIPASTI. Triangoli croccanti ripieni di verdure in stile orientale su salsa al caciocavallo 13 Euro
ANTIPASTI Robiola in kataifi su crema di peperoni e germogli di basilico Triangoli croccanti ripieni di verdure in stile orientale su salsa al caciocavallo Variazione di ostriche gratinate (5 pezzi) Tartara
803342 Nuove tentazioni: set assortito con 6 confezioni
803342 Nuove tentazioni: set assortito con 6 confezioni Tartufi di fine cioccolato al latte (60%) belga Zucchero, burro di cacao, latte intero in polvere, grassi vegetali (palmisto e palma), pasta di cacao,
Dati generali. Descrizione del prodotto
Dati generali Nome in fattura CULATTA C/COTENNAx5,8kg-ct1pz Codice prodotto 600328 Gtin EAN P.V Nomenclatura doganale 02101981 Descrizione del prodotto Ingredienti Carne di suino, sale. Caratteristiche
ALLERGENI: Metodi & Analisi
ALLERGENI: Metodi & Analisi 1 PARLEREMO DI Allergeni (definizioni e classificazioni) Normativa e limiti di legge R&C Lab e gli allergeni Metodi e tecniche analitiche applicate 2 Allergeni (definizioni
ESTRAZIONE DELL OLIO ESSICCAZIONE DECORTICAZIONE ESTRAZIONE CON SOLVENTE RISCALDAMENTO ESTRAZIONE PER PRESSATURA FARINE RETTIFICA
LI DI SEMI Numerose specie vegetali hanno semi o frutti oleosi; l olio di semi può essere destinato all industria alimentare (previa raffinazione), all industria cosmetica, farmaceutica, chimica; il residuo
Unione CNA Alimentare Modena, 6 novembre 2014 Prot. n. 38/2014 Raggruppamento di interesse CNA.COM Prot. n. 50/2014
Unione CNA Alimentare Modena, 6 novembre 2014 Prot. n. 38/2014 Raggruppamento di interesse CNA.COM Prot. n. 50/2014 - ALLE IMPRESE ALIMENTARI IN INDIRIZZO e p.c. - Ai Direttori di filiale - Agli Uffici
I Mix Multicereali. Alta Qualità in Panificazione.
I Mix Multicereali Alta Qualità in Panificazione. I Mix Multicereali La Gamma Italmill è un azienda dinamica che opera nel mercato europeo dei prodotti da forno. Ed è Subito Pane, il brand Italmill dei
Gli allergeni alimentari: strumenti e soluzioni per il punto vendita
Gli allergeni alimentari: strumenti e soluzioni per il punto vendita Le novità introdotte I punti chiave Il Regolamento UE 1169/2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori
AROMA VANIGLIA DI BACCA NATURALE
INFORMAZIONI PRODOTTO Campo d' Impiego: Per aromatizzare impasti, biscotteria, creme, lievitati, pan di spagna, frolle, ecc Modalità d'uso: 3-6 g/ 1000 g di prodotto finito Caratteristiche: Denominazione
ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I.- 31010 Godega S. Urbano -TV- Tel.: 0438 38067 Fax: 0438 433938 www.icewer.com e-mail: info@icewer.
ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I.- 31010 Godega S. Urbano -TV- Tel.: 0438 38067 Fax: 0438 433938 www.icewer.com e-mail: info@icewer.com SCHEDA TECNICA: A310305 BISCUIT ASSORTITO 8 pz Prodotto surgelato
Ricette, calorie e valori nutrizionali: come nasce l etichetta nutrizionale di un alimento?
PROGETTO AGRICOLTURA E ALIMENTAZIONE: BIODIVERSITÀ, CULTURA, AMBIENTE, INNOVAZIONE, SICUREZZA Ricette, calorie e valori nutrizionali: come nasce l etichetta nutrizionale di un alimento? Milena Casali Istituto
I Torroni. Torrone di pistacchio. Ingredienti: Pistacchio di Bronte (70%), zucchero, miele. Torrone di mandorle
I Torroni Unendo il verde del pistacchio, il giallo del miele e il bianco delle mandorle, i cosiddetti turrunari creavano un dolce artigianale che racchiudeva in sè profumi e sapori tipici di questa terra,
COMUNE DI CARSOLI Blue Line - Soc. Coop. Sociale
COMUNE DI CARSOLI Gent.mo Genitore il Regolamento UE 1169/2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, modifica una precedente normativa in materia, introducendo l Obbligo
Settimo Torinese, 14 dicembre 2010 Chivasso, 28 gennaio e 7 febbraio 2011
Maria Franca Dupont SIAN con il contributo delle presentazioni di: Gruppo regionale 4 -Progetto prevenzione obesità Rete regionale di allergologia Settimo Torinese, 14 dicembre 2010 Chivasso, 28 gennaio
SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO
Cod. 503 SOYA O, Granella di Soia integrale, Farina integrale di grano tenero, Farina integrale di soia, Destrosio, Farina di frumento maltato, Agenti di trattamento della farina: Enzimi, E 300 (acido
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
GAZZETTA UFFICIALE N.252 DEL 29 OTTOBRE 2007 DECRETO LEGISLATIVO 27 Settembre 2007, n. 178 Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 8 febbraio 2006, n. 114, recante attuazione delle
Scheda Tecnica Commerciale
Tecnica Commerciale 27 set 211 1. Anagrafica generale Ragione sociale società Codice logistico Indirizzo società Marchio EAN 13 (unità di vendita) Famiglia Sottofamiglia ITF14 (unità logistica) TMC (termine
Revisione: 0 SCHEDA TECNICA SALAME CACCIATORE DOP FILZA 200 g-10 pz
Dati generali Nome in fattura SAL.CACCIATORI DOPx220gr in FILZA-CT 10 pz Codice prodotto 520340 Gtin EAN P.V Nomenclatura doganale 16010091 Descrizione del prodotto Ingredienti Carne di suino, sale, zucchero,
LATTE IN POLVERE DI PROSEGUIMENTO MELLIN 2 POLVERE
SCHEDA TECNICA LATTE IN POLVERE DI PROSEGUIMENTO MELLIN 2 POLVERE Codice SL62010024 DESCRIZIONE Il latte Mellin 2 latte in polvere di proseguimento da 1200 g è da utilizzare nei lattanti dopo il 6 mese
CHIEDI AL TUO RIVENDITORE DI ZONA IL MATERIALE PROMOZIONALE MENOCARB PER ALLESTIRE IL TUO PUNTO VENDITA. Il Ricettario
CHIEDI AL TUO RIVENDITORE DI ZONA IL MATERIALE PROMOZIONALE PER ALLESTIRE IL TUO PUNTO VENDITA. Il Ricettario La perfetta alternativa per un alimentazione consapevole Sono sempre di più i consumatori che
QuiD Soft COLOMBA - PANETTONE
COLOMBA - PANETTONE PANETTONE - COLOMBA - VENEZIANA PREIMPASTO Ingrediente Q.tà (g) QuiD SOFT 200 Farina W340-360 800 Tuorlo uovo cat. A 100 Burro 200 PROCEDIMENTO Impastare gli ingredienti, fatta eccezione
COSA SI INTENDE PER ETICHETTATURA
COSA SI INTENDE PER ETICHETTATURA Qualunque menzione, indicazione, marchio di fabbrica o commerciale, immagine o simbolo che si riferisce all alimento e che figura direttamente sull imballaggio o su un
Tegral Puravita Rusticano. Ricettario
Ricettario TEGRAL PURAVITA RUSTICANO Gusto, salute e versatilità in un unico prodotto Le nuove proposte I sostitutivi del pane sono sempre più apprezzati dagli italiani, occupando un peso sempre maggiore
PANE TIPO 0 con aggiunta di LATTE FRESCO FILONCINO AL LATTE
Redatta da: Rivisto da: Dott. Tommaso Caliciuri Sig. Diego Dovigo Codice Paese ITALIA Sede Legale Strada della Selva, 63/65 - Lobia di San Bonifacio - 37047 - VR P. IVA 026926211 Stabilimento di produzione
Spaghetti alla bolognese
Spaghetti alla bolognese Proteine di soia, spaghetti (23,8%), cipolla disidratata (7%), zucchero, pomodoro in polvere (6,8%), amido, olio di semi di girasole, sale, aroma, fibra di pisello, funghi disidratati
Referenza: 80 Farfalline pasta di semola di grano duro linea catering biologico.
PAG. 1 DI 5 Referenza: 80 Farfalline pasta di semola di grano duro linea catering biologico. CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE U.M. VAL. RIF. INTERNO STANDARD DI LEGGE VALORE MEDIO RISCONTRATO METODI D ANALISI
GESTIONE DEI PRODOTTI
Gestione dei prodotti biologici ed etichettatura G [ GESTIONE DEI PRODOTTI ] BIOLOGICI ED ETICHETTATURA E L ETICHETTATURA DEI PRODOTTI ALIMENTARI Il testo principale sull etichettatura, la presentazione
Debic Burro tradizionale 10Kg
Informazioni Generali Identificazione del Prodotto Descrizione Articolo Marchio Descrizione Articolo (come fornito) Descrizione Articolo (breve) Descrizione Burro tradizionale 10Kg DEBIC BURRO TRAD. 10KG
Fibra S dai una svolta alla tua alimentazione, fai il pieno di fibre e sali minerali!
dai una svolta alla tua alimentazione, fai il pieno di fibre e sali minerali! è un mix per panificazione al 100% per la produzione di un gustoso pane alle fibre con tanti cereali e semi. Ricco di sapori
Il prodotto viene preparato in un laboratorio in cui si usa frutta a guscio (contaminante accidentale).
Il prodotto pronto al consumo può essere utilizzato nella caffetteria, come ingrediente per cocktail, come decorazione o per rendere più deciso il gusto delle preparazioni dolciarie. Zucchero (95%), amido
Pancetta Tesa Salata
Scheda tecnica Pancetta Tesa Salata Prodotto a marchio: Descrizione prodotto: Salumificio Bonalumi snc Prodotto ottenuto dal pannicolo adiposo della parte ventrale della Codice prodotto: 0717 mezzena suina
25 Febbraio 2014. Dr.ssa Simona Corti. Tecnologo Alimentare
Etichettatura e presentazione dei prodotti alimentari: il Regolamento CEE 1169/2011. L etichetta delle carni macinate, gli allergeni e la tabella nutrizionale. 25 Febbraio 2014 Dr.ssa Simona Corti Tecnologo
PANE TIPO 0 CIABATTA
Redatta da: Rivisto da: Dott. Tommaso Caliciuri Sig. Diego Dovigo Codice Paese ITALIA Sede Legale Strada della Selva, 6/65 - Lobia di San Bonifacio - 7047 - VR P. IVA 02692610211 Stabilimento di produzione
Grissini Ristoranti Orazio gr. 450x10
Scheda tecnica PF Pag. 1 di 5 Grissini Ristoranti Orazio gr. 450x10 CODIFICA PRODOTTO EAN interna Ristoranti Orazio 800 4583 611099 1N7501AFB Denominazione articolo Grissini tipo 00 agli oli vegetali Marchio:
Realizzato in collaborazione con Federalimentare Servizi Srl
ETICHETTATURA DEGLI ALLERGENI, LINEE GUIDA DI FEDERALIMENTARE Revisione n. 2, 6 novembre 2009 Realizzato in collaborazione con Federalimentare Servizi Srl Viale Luigi Pasteur, 10 00144 Roma (I) C.F. 97023320589
Nuova normativa sull etichettatura Reg. UE 1169/2011. SAN SEVERO, 4 Novembre 2015 Dott.ssa Ersilia Arace Tecnologo Alimentare
Nuova normativa sull etichettatura Reg. UE 1169/2011 SAN SEVERO, 4 Novembre 2015 Dott.ssa Ersilia Arace Tecnologo Alimentare Informazioni sugli alimenti ai consumatori: - Modifica: Regolamenti (CE) n.
803650 Delizie al cioccolato in maxi scatola regalo
803650 Delizie al cioccolato in maxi scatola regalo Crema spalmabile alla Gianduia Peso netto: 220 g Zucchero, oli vegetali, nocciola tonda e gentile delle Langhe, cacao magro in polvere, latte scremato
INGREDIENTI RC: Allergeni: glutine, soia. VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100 g DI PRODOTTO RC PER 100 g DI PRODOTTO HP. PROTEINE 20,00 g 44,00 g
PROTOTOASTNATURALE CONFEZIONATO IN ASTUCCI CONTENENTI 4 PACCHETTI SINGOLI DA 50 g (5 FETTE). TERMINE MINIMO DI CONSERVAZIONE: 2 ANNI DALLA DATA DI PRODUZIONE. DISPONIBILE NELLE VERSIONI AD ALTO CONTENUTO
Pane preparato con farina di frumento e decorato con cereali vari.
Catalogo prodotti Pane Pane multicereali Panfiore Filone contadino Pane vitale Pane alla zucca Pane chiaro di farina di frumento mista con crosta gustosa e decorata con semi. Farina di frumento tipo 0,
ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO
ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO Avv. Michele Mea Avv. Michele Mea NORMATIVA ATTUALE DI RIFERIMENTO 1. 1. Direttiva CE n. n. 18/2001 2. 2. Regolamento CE n. n. 1829/2003
Gentili Ospiti, Vi propongo una cucina pura, audace e ben radicata nel. territorio valdostano, una cucina che vi racconti il mio intimo
Menu Gentili Ospiti, Vi propongo una cucina pura, audace e ben radicata nel territorio valdostano, una cucina che vi racconti il mio intimo legame con la natura che ci circonda e che rispecchi l anima