ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE. Via Domizia Lucilla. Sezione ad indirizzo ALBERGHIERO. Roma - via C. Lombroso, 118. Esami di Stato a.s.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE. Via Domizia Lucilla. Sezione ad indirizzo ALBERGHIERO. Roma - via C. Lombroso, 118. Esami di Stato a.s."

Transcript

1 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Via Domizia Lucilla Sezione ad indirizzo ALBERGHIERO Roma - via C. Lombroso, 118 Esami di Stato a.s Documento del Consiglio di Classe V sez. A Indirizzo: Accoglienza Turistica Affisso il 15/05/2015 Il Dirigente Scolastico Professoressa Ida Paladino

2 Componenti del Consiglio di Classe Materia Docente Firma Italiano Storia Inglese Francese Tedesco Economia e tecnica dell azienda turistica Matematica Tecn.com.e rel. Sansone Maria Sansone Maria Marinelli Roberta Lombardi Anna Bagnoli Rita Santomauro Marco Migliaccio Gabriella Galeazzi Marina Scienze Alimenti Religione Ed. Fisica degli Costanza Maria Palizzi Daniela Michelangeli Graziano Tecnica dei serv. e pratica operativa Sostegno Sostegno Bindo Nicoletta Milazzo Irene Tomassini Gea 1

3 Elenco degli alunni Alunni 1 Boncori Giulia 2 Cerbone Arianna 3 Certelli Roberta 4 De Flaviis Emanuel 5 De Simone Alessandro 6 Didomenicantonio Daniele 7 Famiglietti Claudine 8 Gentili Alessio 9 Grossi Giulia 10 Hessler Patrick Daniel 11 Mandrè Nicole 12 Nardi Cristofari Giulia 13 Pezone Alessia 14 Picca Denise 15 Renna Valentina 16 Tarquini Alessia 17 Verdicchio Federica 18 Zeppetelli Lorenzo 2

4 1. Presentazione della scuola La scuola è nata nell'anno scolastico 1995/96, come succursale del I I.P.S.S.A.R. di Via di Tor Carbone 53, nella sede dell'ex Liceo Scientifico Castelnuovo, con cinque classi. Dall'anno scolastico 2000/2001 essa si è definita come Istituto Professionale ad indirizzo agro-ambientale ed alberghiero che riunisce due entità scolastiche distinte: la sezione agraria in Via Domizia Lucilla, 76 e la sezione ad indirizzo alberghiero in via Cesare Lombroso 118, con sede distaccata in via Vinci. La sezione alberghiera è attualmente dotata di: - 3 laboratori per le esercitazioni di Sala-Bar, - 3 laboratori per le esercitazioni di Cucina, - 1 laboratorio di pasticceria - 1 laboratorio per le esercitazioni di Accoglienza nella sede centrale e 1 laboratorio a Via Vinci, - 2 laboratori di Informatica, - 2 palestre - 1 aula magna - 1 aula multimediale - 1 biblioteca - Laboratorio linguistico utilizzati per l'attività didattica delle classi che vi operano Organizzazione dei corsi A partire dall anno scolastico 2010/2011 è entrata in vigore la Riforma Gelmini che prevede l articolazione del corso di studi in due bienni e un monoennio finale. Al terzo anno, previo accordo con la Regione Lazio, è previsto l esame di qualifica professionale negli indirizzi di: - Enogastronomia (cucina + pasticceria) - Servizi di sala e di vendita - Accoglienza turistica Nell'Istituto sono attivi i corsi biennali post-qualifica per Tecnico dei Servizi della Ristorazione e Tecnico dei Servizi Turistici al termine dei quali si sostengono gli Esami di Stato. Il monoennio finale è così strutturato: - 15 ore settimanali di lezione di materie comuni ai tre indirizzi - 17 ore settimanali di lezione di materie specifiche per ciascuno dei tre indirizzi L attività didattica curriculare è arricchita dall esperienza pratica acquisita durante un periodo di tre settimane di stage presso aziende ristorative, strutture ricettive e agenzie di viaggio. Di seguito è riportata la distribuzione oraria delle diverse discipline del biennio post-qualifica per Tecnico dei Servizi turistici. 3

5 Tabella 1: Quadro orario del quarto e quinto anno (accoglienza turistica) Quarto e Quinto anno Tecnico dei servizi turistici Area comune Area di indirizzo Materie Ore Italiano 4 Storia 2 Lingua straniera (inglese) 3 Matematica ed informatica 3 Educazione fisica 2 Religione (facoltativa) 1 2^ lingua straniera (francese o tedesco ) 3 Diritto e Tecniche amministrative 5 Scienze e Cultura dell Alimentazione 3 Laboratorio settore Accoglienza Turistica 4 Tecnica di comunicazione e relazione 2 Monte ore settimanali Profilo professionale Il Tecnico dei Servizi Turistici è il responsabile delle attività di turismo nelle varie componenti in cui essa si articola, in rapporto anche alla specifica struttura turistica in cui opera. Egli dovrà, pertanto, avere specifiche competenze nel campo dell'azienda turistica, sia quelle riguardanti il ricevimento che la gestione di una azienda turistica di vario genere. Attraverso le attività di stage, gli allievi devono dimostrare un adeguata capacità professionale acquisita mediante preparazione teorica e tecnico-pratica. 2. Profilo della classe 2.1. Composizione La classe è composta da 18 elementi, 13 ragazze e 05 ragazzi, provenienti dalla stessa scuola classe 4A accoglienza,. In linea di massima tutto il gruppo classe appartiene allo stesso ambiente socio-culturale.. 4

6 2.2. Frequenza La frequenza degli alunni non è stata sempre regolare 2.3. Rapporti scuola-famiglia Le famiglie sono state convocate a dicembre e ad aprile per le consuete riunioni scuolafamiglia; la partecipazione dei genitori è stata scarsa, eccetto pochi casi, quasi mai hanno partecipato ai suddetti colloqui pomeridiani, né si sono presentati a quelli antimeridiani Stabilità dei docenti Nel corso del biennio post-qualifica la continuità didattica non è stata garantita in tutte le discipline, la classe ha cambiato, in questo quinto anno, cinque docenti, come si evidenzia nella tabella. Tabella 2: Stabilità dei docenti Materia IV anno V anno Italiano X Y Storia X Y Inglese X X Francese Tedesco X X X X Diritto e tecniche X Y amministrative Matematica X X Scienze e Cultura X X dell Alimentazione Laboratorio settore X Y Accoglienza turistica Tecnica com.rel. X Y Religione X X Ed.Fisica X X 2.5. Riflessioni conclusive sulla classe La classe ha sempre avuto un comportamento vivace, ma corretto e rispettoso. Ha partecipato al dialogo educativo in modo discontinuo e frammentario. Per quanto riguarda il profitto si possono distinguere tre fasce: - una prima fascia formata da studenti volenterosi che grazie a uno studio regolare ha raggiunto risultati discreti in tutte le discipline; - una seconda fascia costituita da studenti capaci ma molto discontinui e approssimativi nell impegno raggiunge risultati complessivamente sufficienti in quasi tutte le discipline. - un ultima fascia di studenti che a causa di uno scarso e saltuario impegno non ha colmato le lacune pregresse in alcune discipline, pertanto i risultati sono complessivamente mediocri. 5

7 3. Obiettivi e organizzazione delle attività Il Consiglio di Classe ha prefissato, all inizio dell anno, gli obiettivi educativo-didattici generali e trasversali; sulla base di essi gli alunni sono stati, quindi, stimolati a: - acquisire una maggiore fiducia in se stessi, - partecipare attivamente al proprio processo formativo, - impegnarsi in modo costante, - tendere ad una un equilibrata maturazione della coscienza di sé in un dialettico rapporto con il mondo esterno - sviluppare un metodo di studio efficace che permetta di cogliere i collegamenti fra le varie discipline, - favorire il potenziamento delle capacità logiche, espressive e critiche al fine di affrontare idee, argomenti e contenuti in maniera personale e autonoma - saper analizzare e produrre varie tipologie testuali - acquisire un adeguata conoscenza della realtà complessa e articolata nella quale dovranno vivere e operare, alla luce anche dell esperienza maturata nell area professionalizzante Le attività curriculari e la didattica sono state svolte seguendo sia le procedure tradizionali che quelle modulari. Durante l anno, gli studenti hanno aderito alle iniziative proposte dalla scuola e dai singoli docenti, come si può vedere in dettaglio nella tabella. Tabella 3: Attività integrative VISITE GUIDATE -Viaggio d istruzione a Praga STAGE -Attività di ricevimento presso strutture alberghiere e agenzie di viaggi situate a Roma nel mese di novembre 2014 (dal 10 al 28) ATTIVITÀ CULTURALI - La classe, coinvolta nel progetto intercultura, ha partecipato con grande interesse a conferenze iniziative, incontri e dibattiti inerenti al progetto. Ha lavorato con impegno alla preparazione delle seguenti iniziative: giornata dei Diritti Umani, giornata della Memoria, visita alla Moschea di Roma, corsa di Miguel. Ha seguito incontri presso la Biblioteca Basaglia di Roma. Partecipazioni a seminari della provincia di Roma, e ad attività di orientamento al lavoro 6

8 PROGETTI CONCORSI SPORT -La classe è stata coinvolta nel seminario sulla formazione del lavoro, con il Comune di Roma a Porto Futuro -partecipazione ai tornei di calcio e pallavolo interni ed esterni alla scuola TEATRO CORSI DI RECUPERO -partecipazione da parte di alcuni alunni all attività teatrale organizzata dalla scuola, con rappresentazione al Teatro Dell Angelo - In itinere e durante la pausa didattica 4. Tipologia delle attività formative Le attività sono state svolte attraverso tipologie diverse: lezioni frontali, guidate, per problemi, discussioni su temi di interesse particolare, uso del laboratorio informatico e di sala multimediale. Nel corso dell anno sono state svolte, in preparazione all'esame di Stato, simulazioni della I prova, della II prova e della III prova; in queste ultime sono stati utilizzati sia quesiti a risposta aperta che chiusa. Maggiori dettagli su tali simulazioni sono riportati nell'ultima parte del Documento. 5. Valutazione 5.1. Strumenti Gli strumenti per le valutazioni iniziali sono stati diversi per le singole discipline: prove strutturate, a risposte aperte e/o chiuse e verifiche orali. Anche le verifiche intermedie sono state diversificate per le singole discipline come risulta dalla Tabella 4. 7

9 Tabella 4: Strumenti di valutazione Prove a Prove a Saggi Analisi Relazio Soluz. Di Verifi risposte risposta Temi del ni problemi che sia aperte aperta che chiuse testo orali Italiano X X X X X Storia X X Inglese X X X X X Francese X X X X X Geografia X X X Econ.Aziendale X X X X X Storia dell Arte X X X X Matematica X X X Tecnica X X X com.rel. Religione X Ed.Fisica Prove pratiche X 5.2. Criteri Per i criteri di valutazione nelle verifiche orali si è considerato il livello di partenza, i progressi registrati, il raggiungimento degli obiettivi prefissati (quelli generali e quelli relativi alle singole discipline), l applicazione e la partecipazione,secondo la tabella del POF Criteri di Valutazione del processo di apprendimento. Tabella 5: Criteri di valutazione del processo di apprendimento VOTO CONOSCENZE COMPETENZE CAPACITA 1-3 nessuna nessuna nessuna 4 Molto frammentaria e inadeguata Non sa applicare principi, regole e procedure studiate Non sa risolvere problemi semplici e non ha coscienza delle proprie possibilità 5 6 Frammentaria e superficiale Generica con conseguimento degli obiettivi minimi Applica principi, regole e procedure in modo occasionale e parziale Sa applicare le conoscenze anche se a volte commette errori Sa risolvere problemi semplici Sa fare semplici connessioni logiche 8

10 7 Completa ma non sempre approfondita Sa applicare le conoscenze anche se con qualche incertezza Sa analizzare e sintetizzare se guidato 8 Completa e approfondita Sa applicare con precisione le conoscenze acquisite Sa analizzare e sintetizzare in maniera autonoma 9 Completa, approfondita e articolata Sa applicare le conoscenze anche in situazioni nuove Sa organizzare in modo completo conoscenze e procedure 10 Completa, approfondita, ricca di spunti personali Sa applicare le conoscenze in situazioni nuove e sa proporre soluzioni alternative Sa organizzare in modo completo e personale conoscenze e procedure 6. Obiettivi raggiunti Per la maggior parte degli alunni sono stati raggiunti gli obiettivi didattici generali delle varie discipline, grazie anche alla capacità di apprendimento sostanzialmente accettabile, per quasi tutti gli alunni. Alcuni componenti della classe, già dallo scorso anno scolastico, hanno acquisito esperienza professionale nel settore turistico, in quanto hanno affiancato allo studio l impegno lavorativo. In dettaglio gli studenti hanno raggiunto, nella maggioranza dei casi e con profitto differenziato, i seguenti obiettivi: conoscono i contenuti generali delle varie discipline; sono in grado di orientarsi nell'ambito di una tematica proposta dimostrando capacità di risolvere semplici situazioni hanno acquisito capacità logico-espressive dimostrano relative capacità di rielaborazione personale e di autonomia nell'interpretazione o nel giudizio. Inoltre la classe ha partecipato sempre con entusiasmo a tutte le attività proposte nel Progetto Intercultura, partecipando a discussioni e a tavole rotonde, dimostrando di possedere maturità e coscienza nei riguardi di certe problematiche che coinvolgono persone socialmente più deboli. 9

11 7. Simulazioni delle prove di Esame 7.1. Prima prova scritta: Italiano Date: 1 : ; Obiettivi: La prova è intesa ad accertare le conoscenze, la padronanza della lingua, nonché le capacità espressive, logico-linguistiche e critiche del candidato, consentendo la libera espressione della personale creatività. I testi utilizzati per le simulazioni sono stati elaborati secondo le indicazioni del Ministero della Pubblica Istruzione per gli Esami di Stato 7.2. Seconda prova scritta: Economia e tecnica dell azienda turistica. Date: 1 : ; Obiettivi: La prova ha lo scopo di accertare il possesso delle conoscenze specifiche della materia da esprimere in modo corretto, completo e con adeguata proprietà di linguaggio. I testi sono allegati al documento 7.3 Terza prova scritta Prima simulazione Data: Tipologia: mista b + c :domande a risposta aperta (due) e domande a risposta chiusa (cinque). Discipline: Inglese- Laboratorio settore accoglienza turistica.- Francese/ Tedesco- Scienze e Cultura dell Alimentazione seconda simulazione Data : Tipologia:mista b + c: domande a risposta aperta (due) e domande a risposta chiusa (cinque). Tipologia: mista b+c: domande a risposta aperta (due) a risposta chiusa (cinque). Discipline: Inglese- Laboratorio settore accoglienza turistica.- Francese/ Tedesco- Scienze e Cultura dell Alimentazione 10

12 Obiettivi: La prova tende ad evidenziare le conoscenze, competenze e capacità acquisite dagli alunni in relazione alle materie dell'ultimo anno di corso I testi delle prove sono allegati al documento Tempo concesso: h. 2:30 11

13 ELENCO ALLEGATI: All. A: All. B: All. C: All. D : All E : Griglie di valutazione Testi delle simulazioni delle prove scritte di Esame Programmi delle singole discipline Relazione stage Relazione Alternanza scuola- lavoro 12

14 Griglia di valutazione Prima Prova Candidato..classe.. Indicatori 1) Padronanza della lingua,capacità espressive e logico linguistiche Punteggio massimo 6 Livello di valore valutazione o Scarso o Mediocre o Sufficiente o Discreto o Buono/Ottimo Punteggio corrispondente Voto attribuito 2) Conoscenza specifica degli argomenti richiesti (aderenza alla traccia) 3) Capacità di organizzare un testo 3 3 o Scarso o Mediocre o Sufficiente o Discreto o Buono/Ottimo o Scarso o Mediocre o Sufficiente o Discreto o Buono/Ottimo 1 1,5 2 2, ,5 2 2,5 3 4) Capacità di elaborazione critica originalità e/o creatività. 3 o Scarso o Mediocre o Sufficiente o Discreto o Buono/Ottimo 1 1,5 2 2,5 3 TOTALE MAX 15 Punteggio complessivo attribuito alla prova: / 15 ( la sufficienza corrisponde al punteggio di 10/15 ) 13

15 Griglia di valutazione seconda prova Candidato Classe Indicatori Comprensione del testo e conoscenza specifica degli argomenti richiesti Uso di lessico ricco ed articolato anche dal punto di vista tecnico e capacità di lavorare in modo autonomo Completezza, analisi e organicità nello sviluppo delle tematiche Punteggi TOTALE PUNTEGGIO EQUIVALENZA IN PRESTAZIONI : Gravemente insufficiente 1-5 Insufficiente 6-9 Sufficiente 10 Più che sufficiente Buono Ottimo 15 Griglia di valutazione terza prova Candidato.Classe 14

16 La valutazione della prova di ogni singola disciplina è in quindicesimi. Un punto per ogni risposta a scelta multipla esatta, cinque punti per ogni quesito a risposta singola esatta. Assegnata la valutazione in quindicesimi alla prova di ogni disciplina si fa la media aritmetica dei risultati parziali. Tabella valutazione prima risposta aperta Punteggio massimo Conoscenza 2 Argomenti Approfondimento 2 Capacità di sintesi Uso corretto della 1 Terminologia TOTALE 5 FRANCESE TEDESCO Tecnica dei serv. e pratica operativa ALIMENTAZIONE INGLESE Tabella valutazione seconda risposta aperta Punteggio massimo Conoscenza 2 Argomenti Approfondimento 2 Capacità di sintesi Uso corretto della 1 Terminologia TOTALE 5 FRANCESE TEDESCO ALIMENTAZIONE TEC. COM. REL. INGLESE Tabella valutazione risposte chiuse Risposte chiuse esatte Valutazione totale per disciplina Punteggio massimo 5 FRANCESE TEDESCO Tecnica dei serv. e pratica operativa ALIMENTAZIONE INGLESE PUNTEGGIO ASSEGNATO../15 15

17 Indice - COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE ELENCO DEGLI ALUNNI PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA ORGANIZZAZIONE DEI CORSI PROFILO PROFESSIONALE PROFILO DELLA CLASSE COMPOSIZIONE FREQUENZA RAPPORTI SCUOLA-FAMIGLIA STABILITÀ DEI DOCENTI RIFLESSIONI CONCLUSIVE SULLA CLASSE OBIETTIVI E ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ RELATIVE TIPOLOGIA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE VALUTAZIONE STRUMENTI CRITERI OBIETTIVI RAGGIUNTI SIMULAZIONI DELLE PROVE DI ESAME PRIMA PROVA SCRITTA: ITALIANO SECONDA PROVA SCRITTA: ECONOMIA E TECNICA DELL'AZIENDA TURISTICA TERZA PROVA SCRITTA ELENCO ALLEGATI: ALL. A: GRIGLIE DI VALUTAZIONE... ALL. B: TESTI DELLE SIMULAZIONI DELLE PROVE SCRITTE DI ESAME... ALL. C: PROGRAMMI DELLE SINGOLE DISCIPLINE 16

18 7.3. Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Via Domizia Lucilla A.S. 2014/2015 PROF.SSA SANSONE MARIA PROGRAMMA ITALIANO V A Accoglienza ETA DEL REALISMO NATURALISMO - De Gongourt Questo è un romanzo vero - Zola Osservazione e sperimentazione VERISMO Verga - Documento umano - Lettera- prefazione a L amante di Gramigna - La Lupa - La fiumana del progresso da I Malavoglia - La famiglia Toscano da I Malavoglia SIMBOLISMO, ESTETISMO E DECADENTISMO Baudelaire Corrispondenze Albatro Pascoli - Il fanciullino che è in noi da Il fanciullino - Il gelsomino notturno - X Agosto - Novembre - Il lampo - D Annunzio - Il ritratto di un esteta da Il Piacere - La pioggia nel Pineto - Le stirpi canore LA POESIA ITALIANA TRA OTTOCENTO E NOVECENTO IL CREPUSCOLARISMO Corazzini - Desolazione del povero poeta sentimentale LE AVANGUARDIE STORICHE IL FUTURISMO Marinetti - Il Manifesto del Futurismo - Il bombardamento di Adrianopoli da Zang Tumb Tumb LA NARRATIVA DELLA CRISI LE NUOVE FRONTIERE DEL ROMANZO DEL NOVECENTO Joyce - L insonnia di Molly da Ulisse Svevo - Il fumo da La coscienza di Zeno - Una catastrofe inaudita da La coscienza di Zeno Pirandello - Il sentimento del contrario - Adriano Meis da Il fu Mattia Pascal - La signora Frola e il signor Ponza, suo genero - 17

19 LA PRIMA GUERRA MONDIALE NELLA COSCIENZA DEGLI SCRITTORI Ungaretti - Veglia - San Martino del Carso - Fratelli - Soldati LA POESIA TRA GLI ANNI VENTI E GLI ANNI CINQUANTA, L ERMETISMO Montale Quasimodo - Meriggiare pallido e assorto da Ossi di seppia - Non chiederci la parola da Ossi di seppia - Non recidere, forbice, quel volto da Le occasioni - Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale da Satura - Ed è subito sera - Alle fronde dei salici IL NEOREALISMO - Visione del film di R. Rossellini Roma città aperta Roma 12/05/2015 Firma alunni Firma insegnate 18

20 7.4. Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Via Domizia Lucilla A.S. 2014/2015 PROF.ssa SANSONE MARIA PROGRAMMA STORIA V A Accoglienza L ITALIA DOPO L UNITÀ - I molti problemi del nuovo Regno d Italia - Con l intervento di potenze straniere si completa l unità d italia - I raggruppamenti politici dell Italia unita: la Destra e la Sinistra storiche - Il decollo industriale e la crisi di fine secolo LA SECONDA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE - Un periodo di crisi per i Paesi industrializzati - Nuove fonti di energia per la seconda rivoluzione industriale - Uno stato emergente: la Germania - Una grande potenza oltremare: gli Stati Uniti I PROGRESSI DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA - Il mondo diventa più piccolo: esplorazioni e trasporti - Il mondo diventa più piccolo: lo sviluppo delle comunicazioni - L età d oro della chimica e della medicina - Crollano antiche certezze: la scienza discute se stessa - Luci e ombre di fine secolo FRA DEMOCRAZIA E NAZIONALISMO - Progressi della democrazia - L età giolittiana - Col suffragio universale nascono i partiti di massa - La nazionalizzazione delle masse - Darwinismo sociale e razzismo LE GRANDI POTENZE SI SPARTISCONO IL MONDO - La ripresa dell espansione coloniale: la con conquista dell Africa - La politica coloniale italiana - L Oriente nell età degli Imperi coloniali - Il manifesto destino imperiale degli Stati Uniti IL LOGORAMENTO DEGLI ANTICHI IMPERI - L Impero Austro-Ungarico: due Stati, molte nazionalità l agonia dell Impero Ottomano - Riformatori e nazionalisti turchi - L Impero russo: un gigante dai piedi d argilla LA GRANDE GUERRA - Una nuova guerra in Europa - L Italia in guerra - Il crollo degli Imperi centrali - La rivoluzione Bolscevica DOPOGUERRA SENZA PACE - Il dopoguerra in Europa: problemi sociali e politici - Dall Impero ottomano nasce la Repubblica Turca, laica e democratica - Medio Oriente e Palestina: le origini del contrasto fra Arabi ed Ebrei - Benessere e crisi negli Stati Uniti L ETÀ DEI TOTALITARISMI: IL FASCISMO IN ITALIA - Il dopoguerra in Italia - Il fascismo prende il potere - Il fascismo diventa regime: dittatoriale e totalitario - L impero fascista L ETÀ DEI TOTALITARISMI: STALINISMO E NAZISMO - L URSS sotto la dittatura di stalin - Da Weimar a Hitler 19

21 - Il terzo Reich e il Nazismo - A grandi passi verso la guerra LA SECONDA GUERRA MONDIALE - Una nuova guerra-lampo - Gli aggressori verso la disfatta - La guerra in Italia - Italia invasa: guerra civile, resistenza liberazione - Resa della Germania e del Giappone DALLA CATASTROFE ALL ETÀ DELL ORO - USA E URSS: le due superpotenze - Nel mondo diviso inizia la Guerra Fredda - Un periodo di crescita economica: l età del benessere - La ricca America è scossa da problemi sociali - Il mondo sovietico fra speranze e oppressioni Roma 12/05/2015 Firma alunni Firma insegnate 20

22 Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Domizia Lucilla ROMA Sezione Alberghiero Anno scolastico 2014/15 Classe 5 a A Accoglienza Programma di INGLESE Prof. ssa Roberta Marinelli LIBRO DI TESTO: R. Ravecca, New Travelmate, Minerva Scuola The British Isles London Ireland and Dublin Rome Venice Florence Gli studenti L insegnante Roma, 7 maggio 2015 Istituto Professionale Alberghiero Domizia Lucilla 21

23 Via Cesare Lombroso 118 Roma Programma di Matematica A.S. 2014/2015 Classe 5 B indirizzo accoglienza Prof.ssa Gabriella Migliaccio MODULO 1 FUNZIONI E DIAGRAMMI MODULO 2 NOZIONI DI TOPOLOGIA SU R MODULO 3 LIMITI DI FUNZIONI Funzioni o applicazioni. Funzioni suriettive, iniettive e biiettive. Richiami sulle disequazioni algebriche Le funzioni algebriche razionali intere, razionali fratte, irrazionali intere e fratte. Funzioni pari e dispari Funzioni crescenti o decrescenti Richiami sui numeri reali. Intervalli. Estremo superiore e estremo inferiore di un insieme limitato di numeri reali. Intorno di un numero o di un punto. Numeri o punti di accumulazione. Punti interni, esterni, isolati Premessa alla teoria del limite di una funzione. Concetto di limite di una funzione. Limite finito quando x tende ad un numero finito. Limite finito quando x tende ad infinito. Limite infinito quando x tende ad un numero finito. Limite infinito quando x tende ad infinito. Forme indeterminate: Forma 0 0 ; 0 Asintoti verticali Asintoti orizzontali MODULO 5 FUNZIONI CONTINUE Funzioni continue in un punto. MODULO 6 DERIVATE DELLE FUNZIONI Rapporto incrementale di una funzione Definizione di derivata Calcolo della derivata di una funzione in un punto, applicando la definizione Significato geometrico della derivata Derivata di alcune funzioni elementari: D(c); D(x); D(x n ). 22

24 MODULO 7- STUDIO DI UNA FUNZIONE ( razionale intera e fratta e irrazionale intera e fratta) Derivata di una somma, di un prodotto e di un quoziente Punti di massimo e minimi relativi di una funzione Studio del massimo e del minimo delle funzioni a mezzo della derivata prima Determinazione del Campo di Esistenza o Dominio Eventuali simmetrie rispetto all asse y o all origine degli assi coordinati Eventuali intersezioni della curva con gli assi coordinati Studio della positività della funzione Ricerca degli eventuali asintoti della curva Calcolo di f (x) per lo studio dei massimi e minimi Grafico della funzione Roma /05/2015 ALUNNI DOCENTE PROGRAMMA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 23

25 a.s. 2014/2015 CLASSE V SEZ. A accoglienza I.I.S. DOMIZIA LUCILLA 1) Potenziamento fisico e stretching 2) Giochi di squadra 3) Studio del cuore e circolazione sanguigna 4) Esercitazioni competitive 5) Tecniche di arbitraggio 6) Esercizi a carico naturale e con sovraccarico Roma 04/05/2015 Prof. Graziano Michelangeli I.I.S.S. DOMIZIA LUCILLA 24

26 Via Cesare Lombroso 118 ROMA Anno scolastico Classe 5 A Accoglienza Turistica PROGRAMMA DI LIN GUA FRANCESE La géographie touristique La France politique Savoir présenter une ville Venise : Rome : la situation géographique, l histoire, les monuments et les manifestations, la gastronomie.excursions. la situation géographique, les vestiges romains, la Renaissance, le Baroque. Manifestations culturelles Savoir présenter une région Provence-Alpes-Cote d Azur : Bretagne Alsace Trentin Haut Adige Sicile la situation géographique, l histoire, les attraits touristiques, les manifestations culturelles,l économie, l artisanat, les villes. La situation géographique, l histoire, les chateaux, les villes les traditions et les manifestations culturelles, l économie. La situation géographique, l histoire, l économie, les villes, manifestations culturelles, la»route des vins» La situation geographique,les attraits, les Dolomites La situation géographique, l histoire, les attraits touristiques, manifestations culturelles et les achats, la gastronomie. Excursions. Voyages dans le monde Martinique et Guadeloupe : la situation géographique, le climat, l histoire, la population, la langue et la religion, l économie, les attraits touristiques. Organisation de circuits touristiques et itinéraires dans une région et dans une ville GLI STUDENTI IL DOCENTE Prof. Anna Lombardi Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Programma di Tedesco 25

27 Domizia Lucilla A.S INDIRIZZO: Accoglienza CLASSE: V A Primo Quadrimestre Argomenti Titolo Durata Ore 1 Riepilogo Corrispondenza Turistica: definizioni e funzioni 12 2 Presentazione: Frankfurt am Main 10 3 Tipologia di Anzeige per Alberghi e/o Ostelli. 10 Verifiche Scritte effettuate il 22 Ottobre 2014 e 14 Gennaio 2015 Totale delle ore effettuate Primo Quadrimestre (escluso attività di stage) 32 Secondo Quadrimestre Argomenti Titolo Durata Ore 1 Riepilogo Argomenti e Pausa Didattica 6 2 Approfondimenti e Verifiche 8 3 Presentazione: München in Bayern 6 4 Presentazione: Wien in Österreich 5 5 Presentazione: die Schweiz 5 Verifiche Scritte effettuate il 13 Marzo e 29 Aprile 2015 Totale delle ore effettuate Secondo Quadrimestre 30 Roma, 9 Maggio 2015 Rita Bagnoli 26

28 I.I.S. VIA DOMIZIA LUCILLA PROGRAMMA DI TECNICHE DI COMUNICAZIONE E RELAZIONE Docente: Marina Galeazzi Anno scolastico Classe 5 A accoglienza Modulo 1: La comunicazione efficace Intelligenza emotiva ed assertività, l'ascolto attivo, il modello ecologico di comunicazione. Modulo 2: La comunicazione sociale Le caratteristiche della comunicazione di massa Comunicazione interpersonale, comunicazione di massa e new media Il linguaggio dei media. Modulo 3: Le comunicazioni efficaci in azienda I vettori della comunicazione aziendale Le comunicazioni interne Le pubbliche relazioni e l'atmosfera tecnologica aziendale. Modulo 4: Il linguaggio del marketing L'evoluzione del concetto di marketing Il maketing relazionale, la costumer satisfaction e la fidelizzazione del cliente L'immagine aziendale, la marca o brand L'anali swot, la mission, il piano marketing e le sue strategie La segmentazione del mercato, il positioning, la qualità del prodotto e il packging Il ciclo di vita di un prodotto. Modulo 5: La comunicazione pubblicitaria Il linguaggio pubblicitario: scopi, limiti e strategie Trasferire agli oggetti la personalità del target L'efficacia comunicativa di un messaggio pubblicitario La retorica del linguaggio pubblicitario. 27

29 IIS DOMIZIA LUCILLA, VIA CESARE LOMBROSO 118, ROMA PROGRAMMA DI SCIE NZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE CLASSE 5 A acc a.s PROFESSORESSA: MARIA COSTANZA LIBRO DI TESTO: SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE, A. MACHADO, POSEIDONIA SCUOLA GASTRONOMIA INTERNAZIONALE E TURISMO: Turismo e gastronomia in Europa, Gastronomia americana, Gastronomia orientale. PRINCIPI DI DIETOLOGIA: L alimentazione nelle diverse età:alimentazione e salute, alimentazione e nutrizione, alimentazione del lattante e ruolo materno, dieta del bambino e ruolo della famiglia, dieta dell adolescente, dieta dell adulto, linee guida per una sana alimentazione in Europa, dieta in gravidanza, dieta della nutrice, dieta in menopausa, dieta nella terza età. Diete, salute e benessere: diete e benessere, western diet, dieta mediterranea, dieta vegetariana, eubiotica, macrobiotica, cronodieta,dieta PRINCIPI DI DIETOTERAPIA: Evoluzione socio-demografica e stile di vita, le malattie cardiovascolari, il diabete mellito, alimentazione e cangerogenesi, osteoporosi. ALIMENTAZIONE OBESITA E DISTURBI ALIMENTARI: Obesità, prevenzione e trattamento dell obesità, disturbi alimentari. ALLERGIE E INTOLLERANZE: Intolleranza al lattosio, celiachia. Cenni sulle intolleranze. Roma, ALUNNI INSEGNANTE 28

30 Roma, 08/05/15 Istituto Domizia Lucilla PROGRAMMA DI DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLE AZIENDE RICETTIVE ED ENOGASTRONOMICHE V A Accoglienza anno 2014/2015 PROF.RE SANTOMAURO LE DINAMICHE DEL TURISMO INTERNAZIONALE E NAZIONALE Il mercato turistico mondiale Il mercato turistico europeo Il mercato turistico in Italia L evoluzione delle forme di turismo: verso il turismo sostenibile L evoluzione dell offerta ricettiva Europea ed Italiana TECNICHE DI MARKETING DEL PRODOTTO TURISTICO Che cos è il marketing Marketing razionale, emozionale e dello spirito Principali caratteristiche del mercato turistico e della ristorazione Marketing turistico: aziendale e pubblico Marketing integrato Il concetto di marketing management I PRODOTTI TURISTICI Che cos è il prodotto turistico L intangibilità dei servizi turistici Tipologia dei prodotti turistici territoriali Il prodotto delle imprese ricettive e ristorative Dal prodotto generico al prodotto potenziale LA DOMANDA TURISTICA E DI RISTORAZIONE: SEGMENTAZIONE Il mercato e la domanda turistica Il comportamento d acquisto del consumatore Gli stadi della domanda turistica La segmentazione della domanda: requisiti dei segmenti di mercato e i criteri Il mercato obiettivo Dal mercato potenziale al mercato effettivo Posizionamento mentale del prodotto LE STRATEGIE DI MARKETING E IL CICLO DI VITA DEL PRODOTTO La pianificazione strategica e la missione aziendale L analisi WOT Le strategie di marketing Il ciclo di vita del prodotto Marketing mix Strategie di marketing IL MARKETING RAZIONALE Principi e applicazione del CRM Valore del cliente Strumenti per valutare l andamento della clientela 29

31 Normativa in maniera di privacy del cliente IL PRICING: I PREZZI DEI PRODOTTI RICETTIVI E DELLA RISTORAZIONE Le strategie dei prezzi Obiettivi della strategia dei prezzi Metodi per la determinazione dei prezzi dei servizi Reazioni del mercato alle variazioni del prezzo DISTRIBUZIONE E PROMOZIONE DEI PRODOTTI TURISTICI I canali di distribuzione GDS e altri sistemi telematici Canale medio e lungo La comunicazione e la promozione Strategia di spinta e di attrazione La pubblicità Le pubbliche relazioni Il marketing diretto IL MARKETING PLAN Finalità e struttura del piano di marketing Analisi della domanda e dell ambiente Analisi della concorrenza Analisi della situazione interna dell impresa Definizione degli obiettivi Programmi operativi e budget di marketing Il controllo di marketing IL PIANO DI MARKETING TURISTICO Il marketing turistico territoriale Analisi SWOT del territorio Definizione di obiettivo e azione FONTI STATISTICHE DEL TURISMO E RICERCHE DI MERCATO Le fonti interne all impresa Fonti esterne di dati Ricerche di mercato TECNICHE DI WEB MARKETING Che cos è il web marketing Strumenti di web marketing Motori di ricerca Analisi di web marketing PIANIFICAZIONE DEL WEB MARKETING STRATEGICO La pianificazione del web marketing Obiettivi e strategie del web marketing Il web marketing mix Promozione e consumazione sul web Marketing virale sul web Social networking Web marketing 30

32 REDAZIONE DEL BUSINESS PLAN Che cos è il business plan Funzioni del business plan Elaborazione del business plan IL BUSINESS PLAN: IL PIANO ECONOMICO-FINANZIARIO Conto economico previsionale Stato patrimoniale previsionale Rendiconto finanziario previsionale NORMATIVE DI SETTORE NAZIONALI E COMUNITARIE Contratti del turismo organizzato Contratto di vendita di contratti turistici Diritto del turista alla corretta informazione Cessione del contratto Revisione del prezzo e altre modifiche contrattuali Inadempimenti contrattuali e danni Roma, 08/05/15 FIRMA ALUNNI 31

33 n AJA 06/10024 RELAZIONE ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO MODULO ORIENTAMENTO AL LAVORO Il giorno mercoledì 4 Febbraio 2015 sono iniziate le attività relative al Modulo Orientamento al lavoro per la classe IV A dell Istituto Statale Alberghiero Domizia Lucilla indirizzo accoglienza turistica che si sono concluse il giorno mercoledì 24 Febbraio Le attività si sono svolte secondo il calendario concordato con il tutor scolastico durante le attività di informazione e di sensibilizzazione. Durante i 3 incontri sono stati sviluppati i seguenti contenuti: 1.1 Il Bilancio delle competenze 1.2 La ricerca del lavoro: strategie e canali per trovare lavoro 1.3 Il Curriculum Vitae: contenuti e struttura Durante le ore di attività frontale ciascuno studente ha redatto il proprio bilancio delle competenze definendo le proprie aree del sapere, saper fare e saper essere.ogni studente ha quindi successivamente redatto il proprio Curriculum Vitae in formato europeo che è stato sottoposto, dai consulenti della ISM, alle aziende per valutare le opportunità di inserimento professionale. Gli studenti attraverso lo svolgimento delle attività frontali hanno: - definito il proprio bilancio delle competenze - redatto il proprio Curriculum Vitae in formato europeo Questi incontri si sono svolti all interno dell Istituto con i consulenti aziendali della società Impresa Sviluppo & Management. Roma 25/02/

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE. Via Domizia Lucilla. Sezione ad indirizzo ALBERGHIERO. Roma - via C. Lombroso, 118. Esami di Stato a.s.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE. Via Domizia Lucilla. Sezione ad indirizzo ALBERGHIERO. Roma - via C. Lombroso, 118. Esami di Stato a.s. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Via Domizia Lucilla Sezione ad indirizzo ALBERGHIERO Roma - via C. Lombroso, 118 Esami di Stato a.s. 2014-2015 Documento del Consiglio di Classe V sez. B Indirizzo: Accoglienza

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s. 2015-16

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s. 2015-16 I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione della classe I BS classe a. s. 2015-16 La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal Consiglio di classe con la sola presenza

Dettagli

Indirizzo odontotecnico a.s. 2015/2016

Indirizzo odontotecnico a.s. 2015/2016 I.P.S.I.A E. DE AMICIS - ROMA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MATEMATICA Classe 5C Indirizzo odontotecnico a.s. 2015/2016 Prof. Rossano Rossi La programmazione è stata sviluppata seguendo le linee guida ministeriali

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE I.I.S. Federico II di Svevia PROGRAMMAZIONE DI CLASSE a. s. 2013-2014 classe VB docente coordinatore Prof.ssa Teresa CARUSO La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINT... SERVIZI SOCIO-SANITARI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINT... SERVIZI SOCIO-SANITARI 1 di 5 23/01/2015 12.36 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINTO ANNO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO-SANITARI 1. QUINTO ANNO DISCIPLINA: Matematica DOCENTI : Provoli, Silva, Vassallo MODULI CONOSCENZE

Dettagli

Piano di Lavoro. Di Matematica. Secondo Biennio

Piano di Lavoro. Di Matematica. Secondo Biennio SEZIONE TECNICA A.S. 2014 2015 Piano di Lavoro Di Matematica Secondo Biennio DOCENTE CENA LUCIA MARIA CLASSI 4 BM Libri di testo: Bergamini-Trifone-Barozzi Mod.U verde Funzioni e limiti Mod.V verde Calcolo

Dettagli

MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE _ INDIRIZZO: ALBERGHIERO PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSE:_ V ACCOGLIENZA. Moduli Titolo del modulo Ore

MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE _ INDIRIZZO: ALBERGHIERO PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSE:_ V ACCOGLIENZA. Moduli Titolo del modulo Ore Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Via Domizia Lucilla Programmazione annuale A.S. 2014/2015 Mod. 7.1.A

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO Istituto Istruzione Superiore A. Venturi Modena Liceo artistico - Istituto Professionale Grafica Via Rainusso, 66-41124 MODENA Sede di riferimento (Via de Servi, 21-41121 MODENA) tel. 059-222156 / 245330

Dettagli

QUARTA E QUINTA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

QUARTA E QUINTA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE QUARTA E QUINTA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE - Matematica - Griglie di valutazione Materia: Matematica Obiettivi disciplinari Gli obiettivi indicati si riferiscono all intero percorso della classe quarta

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA Che cos è L indirizzo si caratterizza per lo studio delle lingue straniere in stretto collegamento con il latino e l italiano. L obiettivo primario è far acquisire

Dettagli

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO ISTRUZIONE

Dettagli

ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE

ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE La procedura per lo svolgimento degli esami di qualifica professionale, per le classi terze inizia nel primo Consiglio di classe successivo agli scrutini di febbraio, con

Dettagli

PROVE D ESAME DI STATO PER L ALUNN

PROVE D ESAME DI STATO PER L ALUNN PROVE D ESAME DI STATO PER L ALUNN :.. classe 3 sez. A.S... Come deciso dal Consiglio di classe l alunno eseguirà le prove scritte d esame di italiano, di matematica ed elementi di scienze e tecnologia

Dettagli

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: RELAZIONI INTERNAZIONALI CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Nodi concettuali essenziali della disciplina

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MATEMATICA CLASSE 3 AS ANNO SCOLASTICO 2013/2014

Dettagli

E-Mail: parentucelli@hotmail.com. http://www.parentucelli.com

E-Mail: parentucelli@hotmail.com. http://www.parentucelli.com 0187610831 E-Mail: parentucelli@hotmail.com http://www.parentucelli.com Gli ambienti Laboratori multimediali Informatico Linguistico Nuove Tecnologie Gli ambienti I Laboratori di Scienze Chimica Biologia

Dettagli

Normativa e indicazioni Linguistico. Commissione Esame di Stato Liceo S. Maffei

Normativa e indicazioni Linguistico. Commissione Esame di Stato Liceo S. Maffei Normativa e indicazioni Linguistico Commissione Esame di Stato Liceo S. Maffei Requisiti per l ammissione Sono ammessi all'esame di Stato gli alunni che nello scrutinio finale conseguano una votazione

Dettagli

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTRUZIONE TECNICA ECONOMICA: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING, RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) MATERIA: TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : Relazione Internazionale per il Marketing Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Dettagli

Piano di Lavoro Di MATEMATICA. Secondo Biennio

Piano di Lavoro Di MATEMATICA. Secondo Biennio ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ALDO MORO Liceo Scientifico Istituto Tecnico Via Gallo Pecca n. 4/6-10086 Rivarolo Canavese Tel 0124 454511 - Cod. Fiscale 85502120018 E-mail: segreteria@istitutomoro.it

Dettagli

MOD.1 L ETÀ DEL SIMBOLISMO E DEL DECADENTISMO

MOD.1 L ETÀ DEL SIMBOLISMO E DEL DECADENTISMO PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 5 PASTICCERIA MOD.1 L ETÀ DEL SIMBOLISMO E DEL DECADENTISMO Inquadramento storico culturale: la crisi del Positivismo La poesia simbolista in Francia. C. Baudelaire Da I Fiori

Dettagli

PIANO DI LAVORO. Prof. ssa MARIA RITA BRANCIFORTE STORIA CLASSE V SEZIONE CLM

PIANO DI LAVORO. Prof. ssa MARIA RITA BRANCIFORTE STORIA CLASSE V SEZIONE CLM Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. ssa

Dettagli

Attività di stage in azienda per docenti e alunni

Attività di stage in azienda per docenti e alunni Premessa Attività di stage in azienda per docenti e alunni Progetto di stage Docenti in Azienda - collaborazione con Ufficio Regionale per la Liguria e Confindustria di Genova fa parte delle iniziative

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO CLASSE TERZA 1 di 5 04/12/2013 100 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO PER IL TURISMO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 SECONDO BIENNIO DISCIPLINA DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA MODINA DOCENTI

Dettagli

VERBALE n. SCRUTINIO FINALE

VERBALE n. SCRUTINIO FINALE VERBALE n. SCRUTINIO FINALE (CLASSI PRIME E SECONDE del triennio ) Il giorno del mese di dell anno alle ore, nei locali del, si riunisce il Consiglio della Classe, con la sola presenza dei docenti, per

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico Non si impara mai pienamente una scienza difficile, per esempio la matematica,

Dettagli

IL CONSIGLIO DI CLASSE

IL CONSIGLIO DI CLASSE Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO XXV APRILE Via Gramsci, 2-4 6 01033 CIVITA CASTELLANA (VT) Tel. 0761513060 Fax. 0761513362

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE G. MARCONI LICEO: SCIENTIFICO P.N.I. - SCIENTIFICO BROCCA CLASSICO - SOCIO PSICOPEDAGOGICO Via Togliatti 30015 - CHIOGGIA (VE) - Tel. 041/5542997-5543371 - FAX

Dettagli

Livello cognitivo globale di ingresso. problematico accettabile buono X ottimo. alto medio-alto medio x medio-basso basso insufficiente

Livello cognitivo globale di ingresso. problematico accettabile buono X ottimo. alto medio-alto medio x medio-basso basso insufficiente Istituto d Istruzione Superiore Federico Flora Istituto Tecnico per il Turismo Istituto Professionale per i Servizi Commerciali Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera Socio Sanitari Via G. Ferraris Tel.

Dettagli

ARMANDO BUSINCO JERZU (OG) www.scuolesuperiorijerzu.it. Liceo Scientifico Liceo Linguistico ITC Amministrazione Finanza e Marketing

ARMANDO BUSINCO JERZU (OG) www.scuolesuperiorijerzu.it. Liceo Scientifico Liceo Linguistico ITC Amministrazione Finanza e Marketing ARMANDO BUSINCO JERZU (OG) www.scuolesuperiorijerzu.it Liceo Scientifico Liceo Linguistico ITC Amministrazione Finanza e Marketing Liceo Linguistico I II III IV V Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4

Dettagli

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING -SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI Nodi concettuali essenziali

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Modugno - Via P. Annibale M. di Francia, Grumo - Via Roma, L ISTITUTO ECONOMICO La formazione tecnica e scientifica di base necessaria a un inserimento altamente

Dettagli

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU TITOLO DELL INSEGNAMENTO Strategia d Impresa e Marketing CFU 10 CFU Principali conoscenze e/o Abilità L American Marketing Association (1995) ha definito il marketing come il processo di pianificazione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Anno Scolastico: 2014 2015 Dipartimento (1) : DIRITTO ED ECONOMIA Coordinatore (1) : Prof.ssa ALESSANDRA CALDARA Classe: 2 Indirizzo: SERVIZI SOCIO- SANITARI Ore di insegnamento

Dettagli

PRESIDENZA E AMMINISTRAZIONE: Via Prolungamento Piazza Gramsci - Tel. 0836/571753 - e-mail: presmartano@tin.it - martuff@tin.it

PRESIDENZA E AMMINISTRAZIONE: Via Prolungamento Piazza Gramsci - Tel. 0836/571753 - e-mail: presmartano@tin.it - martuff@tin.it ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE Via Prolungamento Piazza Gramsci Tel. e Fax: 0836/575455 e-mail: itcmartano@lycosmail.com Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore "Salvatore Trinchese" http://utenti.tripod.it/martanoscuole

Dettagli

MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE

MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi

Dettagli

L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado.

L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado. Offerta formativa L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado Vi operano Il dirigente scolastico La collaboratrice del

Dettagli

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA I.I.S. FEDERICO II DI SVEVIA LICEO SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE - MELFI - PIANO DI LAVORO ANNUALE LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE V AA A.S. 2015/2016 PROF.SSA VIOLANTE RIZZO FINALITÀ SPECIFICHE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 ! Istituto d Istruzione Superiore G. Veronese Chioggia (Ve) PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 Classe 1 B Indirizzo: Scienze Umane Coordinatrice: Agatea Valeria SITUAZIONE INIZIALE

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G. GALILEI" - MACERATA a.s. 2014-2015. Contratto formativo

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. GALILEI - MACERATA a.s. 2014-2015. Contratto formativo LICEO SCIENTIFICO STATALE "G. GALILEI" - MACERATA a.s. 2014-2015 Prof.: ANGELO ANGELETTI Disciplina: MATEMATICA Classe: 3M Contratto formativo 1. Analisi della classe Una prova d ingresso svolta all inizio

Dettagli

AREA PROFESSIONALIZZANTE RELAZIONE FINALE

AREA PROFESSIONALIZZANTE RELAZIONE FINALE AREA PROFESSIONALIZZANTE RELAZIONE FINALE 11 maggio 2015 Il progetto dell area professionalizzante della classe 5^ serale di alternanza scuola/lavoro si è sviluppato con stage gestiti in modo personalizzato

Dettagli

Il master è in collaborazione con

Il master è in collaborazione con Il Master in Turismo Sostenibile e Responsabile - Imprenditorialità e Management ideato dal Centro Studi CTS, giunto alla XII edizione, in collaborazione con Scuola di Comunicazione IULM e AITR - Associazione

Dettagli

TORINO PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA

TORINO PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA Liceo Scientifico Statale Piero Gobetti TORINO PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA a.s. 2015/2016 Classe IVB Prof. Genta Silvio TITOLO PIANO DI LAVORO ANNUALE OBIETTIVI TRASVERSALI Rispetto del regolamento d

Dettagli

1. Competenze trasversali

1. Competenze trasversali 1 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. CENA SEZIONE TECNICA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MATEMATICA DOCENTI: PROF. ANGERA GIANFRANCO CLASSE V U TUR Secondo le linee guida, il corso

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINT... RELAZIONI INTERNAZIONALI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINT... RELAZIONI INTERNAZIONALI 1 di 6 26/01/2015 11.38 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINTO ANNO TECNICO RELAZIONI INTERNAZIONALI 1. QUINTO ANNO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINTO ANNO TECNICO RELAZIONI INTERNAZIONALI

Dettagli

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello Pagina 1 di 6 Materia Lingua e cultura greca Anno Scolastico 2015-2016 secondo biennio Componenti del Consiglio di Materia: Docente Prof.ssa Lucia Piga (Coordinatore di Materia) Prof.ssa Enrica Piano Prof.ssa

Dettagli

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità Circolare n. 31 del 24/09/2014 Inoltro telematico a fiis00300c@istruzione.it in data 24/09/2014 Pubblicazione sul sito web (sezione Circolari / Comunicazioni DS) in data 24/09/2014 OGGETTO: Presentazione

Dettagli

Pianificazione pubblicitaria Classe: 5^ Settore: Grafica pubblicitaria

Pianificazione pubblicitaria Classe: 5^ Settore: Grafica pubblicitaria Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto d Istruzione Statale CATERINA CANIANA Via Polaresco 19 24129 Bergamo Tel: 035 250547 035 253492 Fax: 035 4328401 http://www.istitutocaniana.it

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014-2015

ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ANNO SCOLASTICO 2014-2015 INDIRIZZO AMM.NE, FINANZA E MARKETING MATERIA: CLASSE: DOCENTE: ECONOMIA AZIENDALE 3^ C VALENTINA CASTELLI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE ED ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA Conosco

Dettagli

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI MATEMATICA

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI MATEMATICA Allegato A Istituto paritario di Istruzione Secondaria Superiore Ivo de Carneri Civezzano Indirizzo I.T.A.S. indirizzo Biologico RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI MATEMATICA A.S. 2013/2014 CLASSE: 5 a I.T.A.S.

Dettagli

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Istituto Istruzione Superiore A. Venturi Modena Liceo artistico - Istituto Professionale Grafica Via Rainusso, 66-41124 MODENA Sede di riferimento (Via de Servi, 21-41121 MODENA) tel. 059-222156 / 245330

Dettagli

Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo. Piano dell offerta formativa

Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo. Piano dell offerta formativa Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo Piano dell offerta formativa Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo I PROGETTI DIDATTICI INDIRIZZI GENERALI DELLA SCUOLA LE STRUTTURE IL CURRICOLO P.O.F

Dettagli

I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri "F. Brunelleschi" Corso Serale SIRIO Frosinone A.S. 2012-2013

I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri F. Brunelleschi Corso Serale SIRIO Frosinone A.S. 2012-2013 I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri "F. Brunelleschi" Corso Serale SIRIO Frosinone A.S. 2012-2013 PRESENTAZIONE DEL CORSO SERALE PROGETTO SIRIO Il CORSO SERALE A partire

Dettagli

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING SEREGNO

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING SEREGNO RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING I.T.S.C.G. PRIMO LEVI SEREGNO ??????? L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE Il termine INTERNAZIONALIZZAZIONE delle imprese fa riferimento alla necessità che

Dettagli

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO INDIRIZZI: - B1 Amministrazione, finanza e marketing (Ragioniere Perito Commerciale

Dettagli

QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: DIRITTO CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI STORIA/ GEOGRAFIA per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI STORIA/ GEOGRAFIA per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali LICEO STATALE G. COMI - TRICASE a. s. 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI STORIA/ GEOGRAFIA per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali Classe I sez. AL indirizzo: Linguistico Docente: Prof.ssa Carla

Dettagli

Codice e titolo del progetto

Codice e titolo del progetto Codice e titolo del progetto (codice attribuito nel Programma Annuale) Anno Scolastico 2011/2012 (Riservato all amministrazione) Area funzionale di riferimento Area 4 - Rapporti con enti e istituzioni

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO Pag. Pagina 1 di 5 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO Di Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica anno scolastico 2014/ 2015 FUNZIONE 1^A 1^B 1^ C 1^ ITI ( )DOC. prof.ssa Silvana Rizzo ( )ITP.

Dettagli

Documento del Consiglio di classe

Documento del Consiglio di classe Istituto Tecnico Statale Commerciale e per il Turismo C. Piaggia Viareggio Documento del Consiglio di classe Anno scolastico 2014-2015 Classe 5 serale Indirizzo: Amministrazione finanza e marketing Approvato

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 TECNICHE DI COMUNICAZIONE E RELAZIONE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 TECNICHE DI COMUNICAZIONE E RELAZIONE Prof.ssa GORI BARBARA PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Materia TECNICHE DI COMUNICAZIONE E RELAZIONE Classe 5 a Tecnico dei Servizi Commerciali Sez. C Situazione iniziale della

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE VIRGILIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E DISEGNO E STORIA DELL'ARTE a.s.

LICEO CLASSICO STATALE VIRGILIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E DISEGNO E STORIA DELL'ARTE a.s. LICEO CLASSICO STATALE VIRGILIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E DISEGNO E STORIA DELL'ARTE a.s.2014/2015 OBIETTIVI DIDATTICI SAPER STUDIARE: saper riassumere, sintetizzare,

Dettagli

Liceo delle Scienze Umane Sofonisba Anguissola PRIMA PROVA SCRITTA

Liceo delle Scienze Umane Sofonisba Anguissola PRIMA PROVA SCRITTA PRIMA PROVA SCRITTA CANDIDATO CLASSE DATA INDICATORI DESCRITTORI PUNTI Livello espressivo trascurato, con errori e improprietà lessicali Correttezza generale, sia pure con qualche lieve errore 2 CORRETTEZZA

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof.ssa

Dettagli

Liceo linguistico Primo levi. Via Trieste, angolo Via Marconi 48 raggiungibile con pullman da e per Milano e con passante (Lodi Saronno)

Liceo linguistico Primo levi. Via Trieste, angolo Via Marconi 48 raggiungibile con pullman da e per Milano e con passante (Lodi Saronno) Liceo linguistico Primo levi Via Trieste, angolo Via Marconi 48 raggiungibile con pullman da e per Milano e con passante (Lodi Saronno) Che cosa richiede il liceo linguistico? Curiosità intellettuale Interesse

Dettagli

Valutazione degli studenti

Valutazione degli studenti - La Valutazione Valutazione degli studenti Valutazione dei docenti Valutazione d Istituto Valutazione degli studenti Tipi di PROVE Interrogazioni Compiti scritti Relazioni Prove di comprensione Produzioni

Dettagli

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso:

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso: LIVELLI DI PARTENZA Strumenti utilizzati per rilevarli: Colloqui individuali e di gruppo sul curricolo formativo generale e specifico disciplinare e pregresso. Discussione di gruppo. Livelli di partenza

Dettagli

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16 Università degli Studi di Catania - Dipartimento di Economia e impresa Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16 Marketing (Anno II, semestre I, n 9

Dettagli

Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture. Tassi equivalenti. Rendite temporanee e perpetue. Rimborso di prestiti.

Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture. Tassi equivalenti. Rendite temporanee e perpetue. Rimborso di prestiti. Pagina 1 di 9 DISCIPLINA: MATEMATICA APPLICATA INDIRIZZO: SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI CLASSE: 4 SI DOCENTE : ENRICA GUIDETTI Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture 1 Ripasso Retta e coniche;

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI "L. EINAUDI"

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI L. EINAUDI PROPOSTA ATTIVITA A.S. 2008-09 M1/PA08 CURRICOLARE EXTRACURRICOLARE ALTRO Titolo del Progetto Accoglienza- Alfabetizzazione,- Educazione interculturale Responsabile del Progetto Prof. ssa Colombo Lidia

Dettagli

INCONTRO STUDENTI CLASSI QUINTE 13 febbraio 2015

INCONTRO STUDENTI CLASSI QUINTE 13 febbraio 2015 INCONTRO STUDENTI CLASSI QUINTE 13 febbraio 2015 ESAME DI STATO: Documento del consiglio di classe Ammissione e giudizio di ammissione Credito scolastico e formativo La commissione Le prove d esame La

Dettagli

Progettista della comunicazione web

Progettista della comunicazione web UDA Progettista della comunicazione web Responsabile grafico della comunicazione on-line Discipline Grafiche e Laboratorio Grafico CLASSE 3a GRAFICA A.S. 2015/16 UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Responsabile

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E TURISTICO GUIDO PIOVENE BENVENUTI. agli alunni e ai genitori delle scuole medie PRESENTAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E TURISTICO GUIDO PIOVENE BENVENUTI. agli alunni e ai genitori delle scuole medie PRESENTAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA BENVENUTI agli alunni e ai genitori delle scuole medie PRESENTAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA 19 novembre 2011 Ore 15.00 17.00 17 dicembre 2011 Ore 15.00 17.00 PORTE APERTE AL PIOVENE 14 gennaio 2012 Ore

Dettagli

Piano didattico annuale. Materia: STORIA. Manutenzione e Assistenza Tecnica Annualità 2015-2016

Piano didattico annuale. Materia: STORIA. Manutenzione e Assistenza Tecnica Annualità 2015-2016 IISS Cigna-Baruffi-Garelli Programmazione individuale Piano didattico annuale Materia: STORIA Biennio Manutenzione e Assistenza Tecnica Annualità 2015-2016 Classe (docente) 1^B (Fabio Gallesio) Contesto

Dettagli

MATERIA: INFORMATICA CLASSI: PRIME TERZE QUARTE SECONDE QUINTE

MATERIA: INFORMATICA CLASSI: PRIME TERZE QUARTE SECONDE QUINTE Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: INFORMATICA CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : Amministrazione, Finanza e marketing Scienze bancarie, finanziarie e assicurative Nodi concettuali

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Statale. Galileo Galilei Conegliano (TV)

Istituto Tecnico Industriale Statale. Galileo Galilei Conegliano (TV) Istituto Tecnico Industriale Statale Galileo Galilei Conegliano (TV) FINALITÀ DELL ISTITUTO L impegno dell ITIS G. Galilei è quello di educare persone umane, autonome, libere da pregiudizi, capaci di operare

Dettagli

Il Ministero non ha ancora fissato una data. Per consentire la formazione delle classi sarebbe

Il Ministero non ha ancora fissato una data. Per consentire la formazione delle classi sarebbe 1. Quando cominceranno le lezioni dell anno scolastico 2011/12? Il 12 settembre, alle 18.30 2. Fino a quando è possibile iscriversi? Il Ministero non ha ancora fissato una data. Per consentire la formazione

Dettagli

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S. 2014-2015

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S. 2014-2015 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VIA MANIAGO Via Maniago, 30 20134 Milano - cod. mecc. MIIC8D4005 Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S. 2014-2015 Affidata dal Collegio Docenti

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Diritto

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Diritto Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Ettore Majorana 24068 SERIATE (BG) Via Partigiani 1 Tel 035 297612 Fax 035301672 Cod. Mecc. BGISO1700A Cod.Fisc. 95028420164 Md CDC 49_1 - Piano di Lavoro Annuale

Dettagli

CREDITO SCOLASTICO credito scolastico punteggio attribuzione punteggio massimo crediti candidati interni candidati esterni

CREDITO SCOLASTICO credito scolastico punteggio attribuzione punteggio massimo crediti candidati interni candidati esterni SISTEMA DEI CREDITI CREDITO SCOLASTICO E CREDITO FORMATIVO Il credito scolastico tiene conto del profitto strettamente scolastico dello studente, il credito formativo considera le esperienze maturate al

Dettagli

BIENNIO POST-QUALIFICA (classe quarta e quinta) DIPLOMA DI MATURITA PROFESSIONALE TECNICO DEI SERVIZI RISTORATIVI

BIENNIO POST-QUALIFICA (classe quarta e quinta) DIPLOMA DI MATURITA PROFESSIONALE TECNICO DEI SERVIZI RISTORATIVI BIENNIO POST-QUALIFICA (classe quarta e quinta) Il nuovo corso post-qualifica è finalizzato alla specializzazione nel settore e si integra con il sistema di formazione professionale regionale. La terza

Dettagli

PROGRAMMA DIDATTICO E PATTO FORMATIVO A.S. 2010-2011 MATERIA: DISEGNO E PROGETTAZIONE. Prof. MORARA MARCO

PROGRAMMA DIDATTICO E PATTO FORMATIVO A.S. 2010-2011 MATERIA: DISEGNO E PROGETTAZIONE. Prof. MORARA MARCO PROGRAMMA DIDATTICO E PATTO FORMATIVO A.S. 2010-2011 CLASSE: 1Bcat MATERIA: DISEGNO E PROGETTAZIONE Prof. MORARA MARCO 1. LIVELLI DI PARTENZA. 1.1. Composizione La classe si compone di 15 studenti (2 femmine

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

VOTO In riferimento a: conoscenze, abilità, competenze disciplinari

VOTO In riferimento a: conoscenze, abilità, competenze disciplinari GRIGLIE DI VALUTAZIONE DELLE VERIFICHE E VALUTAZIONI QUADRIMESTRALI E DEL COMPORTAMENTO DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA: ANNO SCOLASTICO 2012/2013. L introduzione della scala numerica ha fatto sì che

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio Livelli di competenza A= Esperto (Livello 1) B= Competente (Livello 2) C= Principiante (Livello 3) ASSE LINGUAGGI DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio FORMAT UNITARIO

Dettagli

ISIS G. Tassinari a.s. 2015-2016. Programmazione di Matematica. Classe V I

ISIS G. Tassinari a.s. 2015-2016. Programmazione di Matematica. Classe V I ISIS G. Tassinari a.s. 2015-2016 Programmazione di Matematica Classe V I Prof.ssa C. Pirozzi Analisi della situazione di partenza La classe V sezione I è costituita da un gruppo di 16 allievi non sempre

Dettagli

conoscere lo svolgimento della storia letteraria italiana dei secoli XIX e XX.

conoscere lo svolgimento della storia letteraria italiana dei secoli XIX e XX. ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE 5 SEZ.F INDIRIZZO scientifico PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE DOCENTE MATERIA TESTI Prof. Marina Lugetti Italiano Langella, Frare, Gresti, Motta, Letteratura. it, ed. Bruno

Dettagli

Liceo Linguistico Primo Levi

Liceo Linguistico Primo Levi Liceo Linguistico Primo Levi Via Trieste, angolo Via Marconi 48, San Giuliano M. raggiungibile con pullman da e per Milano e con passante (Lodi-Saronno) Che cosa richiede il liceo linguistico? Curiosità

Dettagli

Dirigente Anna Maria AMORUSO. LICEO "BIANCHI DOTTULA"

Dirigente Anna Maria AMORUSO. LICEO BIANCHI DOTTULA I NUOVI LICEI D.Lgs 226/ 05 Moratti D.L 112/ 08 conv L 133/ 08 razionalizzazione uso risorse DPR 89 del 15.03.2010 Gelmini Indicazioni nazionali Liceo Artistico Liceo Classico Liceo Linguistico Liceo delle

Dettagli

ALBERGHIERO COME PIANIFICARE LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE

ALBERGHIERO COME PIANIFICARE LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE ALBERGHIERO COME PIANIFICARE LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE 1-Partire dal quadri di Risultati di apprendimento in uscita indicati per la propria disciplina 2-Individuare quale/quali risultati possono essere

Dettagli

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Classe 11 REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LINGUE E LETTERATURE EUROMEDITERRANEE La laurea triennale in LINGUE E LETTERATURE EUROMEDITERRANEE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE Ferraro Adele Anno Scolastico 2013 2014 ATTIVITA di Continuità educativo - didattica Accoglienza PROGETTO Conoscere per

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G. DOZZA n. di classi 18 n. alunni 458 di cui 116 stranieri ALUNNI CON CITTADINANZA NON ITALIANA Est Europa: 42 Estremo oriente:37 Maghreb: 19

Dettagli

VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA. Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde

VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA. Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde ALLEGATO2 VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde Impegno a) Negativo Non rispetta le scadenze Non esegue

Dettagli

Programmazione modulare. Moduli Titolo del modulo Ore

Programmazione modulare. Moduli Titolo del modulo Ore Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Via Domizia Lucilla Programmazione annuale A.S. 2015-2016 Mod. 7.1.A

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. Fogli

Dettagli

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1 SEZIONE UNDICESIMA FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1 Alla Facoltà di Economia (sede di Piacenza) afferiscono i seguenti corsi di laurea triennali: a) corso di laurea in Economia aziendale b)

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE LA CULTURA DEI DIRITTI UMANI UNIVERSALMENTE CONOSCIUTI TRA COSTITUZIONE ITALIANA E LEGISLAZIONE INTERNAZIONALE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE LA CULTURA DEI DIRITTI UMANI UNIVERSALMENTE CONOSCIUTI TRA COSTITUZIONE ITALIANA E LEGISLAZIONE INTERNAZIONALE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE Scuola secondaria di secondo grado ******************************* Anno scolastico 2015 2016 LA CULTURA DEI DIRITTI UMANI UNIVERSALMENTE CONOSCIUTI TRA COSTITUZIONE

Dettagli

ISTITUTO TECNICO DEL SETTORE ECONOMICO Indirizzo AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING PROFILO IN USCITA

ISTITUTO TECNICO DEL SETTORE ECONOMICO Indirizzo AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING PROFILO IN USCITA POLO ECONOMICO SCARUFFI LEVI CITTA DEL TRICOLORE Reggio Emilia Via Filippo Re, 8 Via Pascal, 81 42121 Reggio Emilia 42020 Rivalta (RE) 0522-435761-439966 Fax 0522-434804 0522-560085 Fax 0522-560800 ISTITUTO

Dettagli

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. PAOLO FRISI I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto angolo Cittadini, 1-20157 - MILANO www.ipsfrisi.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DI DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE Anno Scolastico: 2014-2015 CLASSE : QUINTA

Dettagli