1.1 IL PROGETTO L AZIENDA E LA SUA STORIA I PRODOTTI LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA IPOTESI ASSUNTE 14

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1.1 IL PROGETTO...4 1.2 L AZIENDA E LA SUA STORIA. 8 1.3 I PRODOTTI. 10 1.4 LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA 13 2.1 IPOTESI ASSUNTE 14"

Transcript

1 Business plan e Piano industriale Bilanci Previsionali Analisi effettuata nel mese di gennaio 2013 a cura dello Studio Commerciale Dott. Alberto Rossi C.so Magenta n. 95 Rimini (RN)

2 SOMMARIO NO DISCLOSURE E DISCLAIMER 3 1. PRESENTAZIONE DEL PROGETTO IL PROGETTO L AZIENDA E LA SUA STORIA I PRODOTTI LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA LE IPOTESI ASSUNTE IPOTESI ASSUNTE ANALISI DEI RISULTATI OTTENUTI ANALISI ECONOMICA ANALISI PATRIMONIALE ANALISI FINANZIARIA CONCLUSIONI 34 ALLEGATI 36 BILANCI PREVISIONALI Conto economico previsionale analitico Stato patrimoniale previsionale analitico Budget di cassa mensile Via dello Sviluppo e del Progresso, 7/A Modena (MO) 2

3 NO DISCLOSURE E DISCLAIMER Nel ricevere questo documento, vi impegnate a mantenere e garantire la massima riservatezza sulle informazioni ivi contenute, e su quelle di cui verrete a conoscenza, anche solo verbalmente, nel corso di eventuali ulteriori indagini e/o incontri, nonchè a restituire immediatamente, su richiesta del First Plus srl, tutto il materiale ricevuto senza trattenere alcuna copia. Questo documento non dovrà essere fotocopiato, riprodotto o distribuito, per intero o in parte, né citato in documenti ufficiali, senza il preventivo consenso scritto del First Plus srl. Il presente Business plan è stato redatto secondo ipotesi, dati e indicazioni formulate e fornite dai titolari del First Plus srl, alla luce delle informazioni note, della situazione in essere e di quanto poteva essere ragionevolmente supposto, al momento della sua stesura. Si precisa che, in conformità con l incarico ricevuto, tali informazioni sono state assunte dai materiali redattori acriticamente, ovvero senza svolgere alcun controllo in merito alla correttezza, completezza e validazione dei dati e informazioni ricevute. Sebbene siano state adottate tutte le necessarie cautele per un accurata e diligente stesura dei dati e delle analisi contenute nel presente documento, né First Plus srl, né i materiali redattori, si assumono alcuna responsabilità sulla correttezza, completezza e validità dei dati evidenziati e delle proiezioni formulate, né sulla completezza del presente documento, e non forniscono alcuna garanzia, espressa o implicita, in ordine alle informazioni in esso contenute., Via dello Sviluppo e del Progresso, 7/A Modena (MO) 3

4 1. PRESENTAZIONE DEL PROGETTO 1.1 Il Progetto La First Plus srl attualmente svolge la propria attività in locali assunti in locazione, aventi una superficie complessiva di circa 500 mq, tra uffici e magazzini. Il forte sviluppo che la società ha avuto negli ultimi anni, hanno determinato volumi operativi e di fatturato che hanno completamente saturato gli attuali spazi fisici a disposizione dell azienda. Pertanto, per poter mantenere anche i futuro gli alti tassi di crescita aziendale che si stanno registrando anche nel 2011, è necessario dotarsi di una sede molto più ampia, avente una superficie di almeno quadri. Per tale ragione, la strategia aziendale prevede di trasferirsi, possibilmente entro il , in locali idonei a supportarne la crescita e più adeguati alla dimensione raggiunta dall azienda. Il presente Business Plan, quindi, è stato redatto al fine di rappresentare l evoluzione della First Plus srl nei prossimi anni, alla luce delle linee strategiche di sviluppo aziendale previste per il futuro, incluso il trasferimento in una nuova sede sociale ed operativa. La nuova sede consentirà non solo di ottimizzare l efficienza dei vari reparti aziendali, ma di avere a disposizione spazi molto più ampi da adibire a magazzino. Ciò consentirà, in particolare, di allargare ulteriormente la gamma delle categorie merceologiche offerte (ad esempio il comparto alimentare biologico e naturale), sfruttando ancora meglio le potenzialità del proprio marchio. Più in dettaglio, il progetto aziendale prevede di acquistare entro il mese di settembre 2011 un immobile già esistente, e di ristrutturarlo per adeguarlo alle esigenze e finalità aziendali. I lavori potrebbero essere terminati entro il mese di giugno Il trasferimento nella nuova sede sociale, pertanto, avverrebbe con decorrenza luglio Tuttavia, per tutto il 2012 si è preferito prevedere di non rilasciare gli attuali locali, in modo da gestire con più gradualità il trasloco. Via dello Sviluppo e del Progresso, 7/A Modena (MO) 4

5 L investimento riguarderà anche il nuovo arredamento, attrezzature per il magazzino, e un ulteriore ammodernamento delle apparecchiature elettroniche. Con la nuova sede la First Plus srl avrà a disposizione complessivamente mq , così divisi: - uffici per mq. 400; - magazzino per mq Il costo complessivo di acquisto dell immobile e delle successive opere di ristrutturazione è stato stimato in circa iva (incluso spese direzione lavori). Le spese di trasloco sono state quantificate in circa iva. Via dello Sviluppo e del Progresso, 7/A Modena (MO) 5

6 Per finanziare tutto quanto sopra previsto, il progetto prevede il ricorso alle seguenti fonti finanziarie: - operazione di leasing immobiliare: importo di , durata diciotto anni, tasso 4,75 %, maxi-canone del 10% da erogarsi nel mese di settembre 2011, contestualmente all acquisto dell immobile da ristrutturare; riscatto del 10%; i canoni mensili decorreranno dal , data in cui la nuova sede diverrà operativa. A partire da settembre 2011 e sino al la società di leasing effettuerà il pagamento di acconti alla società che gestirà la ristrutturazione, in base ai SAL, che sono stati ripartiti in ugual misura nei vari mesi; negli allegati bilanci previsionali, gli oneri finanziari relativi a tale pre-finanziamento, quantificati al tasso del 4,75%, sono stati inseriti alla voce Altri oneri finanziari. Pertanto, dal mese di gennaio 2013 verrà eliminato l attuale canone di locazione di circa annui. Il First Plus srl si appresta anche a realizzare un progetto di riorganizzazione della propria situazione finanziaria e dell esposizione a breve verso il sistema bancario. In particolare: - tra settembre e ottobre 2011, accensione di un mutuo di della durata di 12 anni (di cui i primi due di preammortamento), al tasso del 5,50%, garantito da ipoteche su beni personali dei soci; - contestuale chiusura di alcuni affidamenti a breve; Via dello Sviluppo e del Progresso, 7/A Modena (MO) 6

7 - conseguenziale rilascio di alcune controgaranzie prestate sia dalla società ( ) che da parte dei Soci ( ); - aumento del capitale sociale per , pari proprio alle controgaranzie liberatesi in capo ai Soci; tale aumento si aggiunge a quello già già effettuato in data Le suddette operazioni determineranno un netto rafforzamento patrimoniale della Società e un profondo riequilibrio della situazione finanziaria, come verrà meglio illustrato nel Capitolo 3. Via dello Sviluppo e del Progresso, 7/A Modena (MO) 7

8 1.2 L azienda e la sua storia La First Plus srl nasce nel 1984 come realtà tra le più importanti strutture industriali del proprio settore. L'esperienza maturata nei 20 anni di attività, congiunta a continui interventi di innovazione tecnologica degli impianti e dei sistemi produttivi, ha consentito di raggiungere elevati standard qualitativi e produttivi, tale da rendere il prodotto leader del settore. Nel 2006 si decide di trasformare la società da Snc in Srl ma rimane sempre a conduzione famigliare. La First Plus srl coltiva le tradizioni e gli antichi sapori della meravigliosa terra emiliana, e grazie ai brillanti risultati ed obbiettivi aziendali raggiunti negli anni, ha esteso l'attività di produzione anche nella zona di Parma. Forte delle tradizioni ed esperienze relative alla lavorazione artigianale, riesce a trasmettere ad ogni suo prodotto quelle proprietà tipiche delle zone dei colli emiliani come ad esempio: gli aromi, i sapori, il colore, il gusto, la dolcezza, il profumo e la fragranza. La potenzialità produttiva annuale è di circa kg. pari a prodotti. soci: La società ha al momento un capitale di , detenuto dai seguenti - Signor Alfa, quota del 75% - Signor Beta, quota del 25% Oltre al suddetto capitale sociale, il patrimonio netto è composto da finanziamenti soci vincolati a futuro aumento del capitale sociale, per , e riserve per , per un totale di Pertanto, dopo che sarà stato effettuato l aumento di capitale sociale di , a seguito del rilascio delle controgaranzie, il patrimonio netto salirà a Il Consiglio di Amministrazione è invece così composto: - Signor Carlo Bianchi - Presidente - Signor Mario Verdi Consigliere - Signora Carla Brambilla - Consigliere Via dello Sviluppo e del Progresso, 7/A Modena (MO) 8

9 Nella successiva tabella sono state sintetizzate alcune macro-grandezze economiche e patrimoniali della società. 31/12/ /12/ /12/2010 Vendite Reddito operativo ROI 5,16% 2,83% 3,84% Capitale sociale Capitale netto Capitale investito Via dello Sviluppo e del Progresso, 7/A Modena (MO) 9

10 1.3 I prodotti Nel settore in cui opera la società, il bacino di approvvigionamento è dato da un 35/40% di prodotto locale che viene stockato nelle celle frigorifere societarie. Per il rimanente 60/65% del prodotto viene importato direttamente dalla Francia, in quanto il rapporto qualità/prezzo è più conveniente. Nel corso degli anni la struttura produttiva è stata più volte potenziata ed ammodernata. Nel 1995 viene costruito un nuovo impianto per aumentare notevolmente i volumi produttivi. Nel 2001 si procede nuovamente all ampliamento della sede, costruendo un nuovo magazzino di lavorazione con annesse celle frigorifere di stoccaggio. Tutto ciò permetterà alla società di poter incrementare notevolmente il volume d affari. Via dello Sviluppo e del Progresso, 7/A Modena (MO) 10

11 First Plus srl dedica costantemente tempo ed ingenti investimenti per essere all avanguardia nelle nuove tecnologie. L acquisto e l utilizzo di nuovi macchinari permettono una produzione completamente automatizzata ed un controllo sull intero processo produttivo, riuscendo a garantire ai clienti prodotti altamente affidabili. Via dello Sviluppo e del Progresso, 7/A Modena (MO) 11

12 L azienda oggi esporta all estero l ottanta per cento della propria produzione, guadagnando un posto di spicco tra i grandi produttori mondiali. Filiali nel Mondo Via dello Sviluppo e del Progresso, 7/A Modena (MO) 12

13 1.4 La struttura organizzativa Come illustrato nel seguente diagramma, gli acquisti delle materie prime e degli accessori, oltre al coordinamento ed al marketing, vengono svolti direttamente all interno della società; la produzione, il controllo di qualità e la distribuzione vengono eseguiti in outsourcing, ma comunque sempre sotto la continua ed attenta supervisione del management. ORGANIGRAMMA Questo, invece, è l organigramma aziendale: Via dello Sviluppo e del Progresso, 7/A Modena (MO) 13

14 2. LE IPOTESI ASSUNTE In questo Capitolo vengono illustrate le ipotesi che sono state assunte ai fini dello sviluppo dei bilanci previsionali. Ciò consentirà al lettore di effettuare un attenta analisi critica di tutto quanto è stato supposto nella costruzione degli Piani economico-finanziari. Ricavi E stato prudentemente previsto un consolidamento degli attuali volumi operativi, prevedendo un aumento di fatturato del 5% nei primi tre esercizi, del 3% e del 2% in quelli successivi. Tali incrementi includono anche l effetto dell aumento dei prezzi. Anni Storico Tipo Mix P r o d u z i o n e b e n i Fatturato previsionale (Valori espressi in Euro) Previsionali Var./Mix % 5 % / 9 9 % Var./Mix % / 9 9 % Var./Mix % / 9 9 % Var./Mix % / 9 9 % Var./Mix % / 9 9 % L a v o r a z i o n i c / t e r z i 0 % 5 % / 0 % 5 % / 0 % 5 % / 0 % 3 % / 0 % 2 % / 0 % Totale , 0 0 % , 9 9 % , 9 9 % , 9 9 % , 9 9 % Ai fini finanziari, sono state applicate le attuali condizioni di incasso. Via dello Sviluppo e del Progresso, 7/A Modena (MO) 14

15 Acquisti e Consumi Ai fini della costruzione del Budget degli Acquisti e dei Consumi, si è fatto sostanziale riferimento alle attuali percentuali di ricarico. E stato tuttavia tenuto conto che la forbice ricavi/costi possa risentire delle turbolenze che caratterizzano alcune commoditys. Ai fini finanziari, sono state applicate le attuali condizioni contrattuali di pagamento. Scorte di magazzino I decisi aumenti di fatturato previsti anche nei prossimi esercizi, determineranno un aumento delle scorte, la cui stima è illustrata nella tabella successiva. Si consideri, che l assortimento e disponibilità del prodotto sono tra i primari fattori critici di successo nel settore. In tal senso, occorre segnalare che la First Plus srl può contare su numerosi importanti contratti di merci in c/ vendita. In tal modo, i prodotti in magazzino a disposizione della società sono molto superiori a quelli che risultano dalla sola lettura dei volumi di scorte riferite alle merci acquistate. Scorte di magazzino Tipologia Anni (Valori espressi in Euro) Storico Previsionali In tale modo, da una parte è garantito un forte assortimento di prodotti, ma dall altra parte ciò non si riflette in assorbimento della liquidità aziendale. Via dello Sviluppo e del Progresso, 7/A Modena (MO) 15

16 Peraltro si segnala che le condizioni con cui la società acquista i propri prodotti, prevedono il reso dell invenduto, senza limiti di tempo né di quantità. Pertanto, ciò ripara la società dai rischi di obsolescenza del magazzino. Il Costo del lavoro E stato previsto un adeguato incremento dell organico, coerentemente con i programmi di sviluppo operativi della società. Dettaglio Risorse Umane Dirigenti Impiegati Operai Totale Le assunzioni riguarderanno sia il reparto amministrativo, ma soprattutto quello produttivo. Costo del lavoro (Valori in Euro) (Incluso T.f.r.) Storico Previsionali Impiegati Operai Totale Via dello Sviluppo e del Progresso, 7/A Modena (MO) 16

17 Altri costi di produzione Non sono state previste significative variazioni rispetto allo scorso esercizio, a parte un calo dei costi energetici per via del loro attuale andamento sui mercati. Il dettaglio completo dei costi previsti è disponibile nel Conto economico analitico allegato alla presente relazione. Costi commerciali Non sono state previste significative variazioni rispetto allo scorso esercizio. Nella tabella seguente si evidenziano i principali costi. Il dettaglio completo dei costi previsti è disponibile nel Conto economico analitico allegato alla presente relazione. Altri Costi Commerciali Tipologia Anni (Valori espressi in Euro) Storico Previsionali P r o v v i g i o n i P u b b l i c i t a ' e S p o n s o r i z z a z i o n i M o s t r e, F i e r e e C o n v e g n i P u b b l i c i t a v a r i e P u b b l i c i t à s i t o M o s t r e, F i e r e e C o n v e g n i T r a s p o r t i I t a l i a B u o n i o m a g g i o S p e s e p r o m o z i o n Via dello Sviluppo e del Progresso, 7/A Modena (MO) 17

18 Altri costi e Spese generali La tabella che segue riepiloga i principali costi amministrativi e generali. Non sono state previste significative variazioni rispetto allo scorso esercizio. Il dettaglio completo dei costi previsti è disponibile nel Conto economico analitico allegato alla presente relazione. Tipologia Principali Costi di struttura e Spese Generali Anni Storico (Valori espressi in Euro) Previsionali O n e r i c a r t e c r e d i t o L o c a z i o n i, A f f i t t i e N o l i S p e s e e l a b o r a z i o n e d a t i S p e s e i m b a l l i F o r m a z i o n e p e r s G e s t i o n e s i t o Il Piano degli Investimenti La tabella che segue riepiloga gli investimenti per i quali si prevede l acquisto diretto, senza ricorrere, cioè, a contratti di leasing. Via dello Sviluppo e del Progresso, 7/A Modena (MO) 18

19 Piano degli Investimenti (Valori espressi in Euro) % Amm.to C O S T R U Z I O N I L E G G E R E I M P I A N T I V A R I E A T T R E Z Z A T U R E A R R E D I E M O B I L I M A C C H I N E E L E T T R O N M E Z Z I T R A S P O R T O M A N U T. B E N I D I T E R Z I S O F TW A R E Totale A ciò si aggiungono i contratti di leasing attualmente in essere, che sono ovviamente stati previsti sia nei piani economici che in quelli finanziari: il costo complessivamente imputato a ciascun esercizio (canoni + quota del maxicanone) è indicato nel Conto economico analitico allegato in fondo alla presente relazione. Piano dei Leasing* (Valori espressi in Euro) % Amm.to Totale *incluso la quota annua di competenza del maxi-canone Si ricorda che i principali contratti sono quelli che si riferiscono all acquisto dell immobile, i cui canoni annui variano dai del 2011 ai del Via dello Sviluppo e del Progresso, 7/A Modena (MO) 19

20 E stata anche prevista l acquisizione di un autovettura a giugno 2012, costo di , con leasing della durata di 48 mesi. Aspetti finanziari e fiscali Ai fini dell elaborazione del budget di cassa mensile e del piano finanziario, allegati in fondo alla presente relazione, oltre alla dinamica degli incassi e pagamenti relativi ai costi e ricavi d esercizio, ed al pagamento dei canoni di leasing, sono state anche previste le seguenti operazioni: - nel mese di ottobre 2011, è stata prevista l accensione di un mutuo di della durata di 12 anni (di cui i primi due di preammortamento), al tasso del 5,50%, garantito da ipoteche su beni personali dei soci; - contestuale chiusura di alcuni affidamenti a breve; - conseguenziale rilascio di alcune controgaranzie prestate sia dalla società ( ) che da parte dei Soci ( ); - aumento del capitale sociale per , pari proprio alle controgaranzie liberatesi in capo ai Soci; tale aumento si aggiunge a quello già già effettuato in data Si precisa che nel corso del 2011 non sono state pagate i canoni di leasing immobiliari per un importo, alla data di stesura della presente relazione, di circa E stato però previsto un graduale piano di pagamento, così strutturato: - Luglio Settembre Ottobre Tutto il saldo è stato previsto entro il mese di dicembre Nel corso del 2011, grazie all effetto delle suddette operazioni, è stato previsto il pagamento di debiti di fornitura pregressi scaduti e che risultavano impagati al Si precisa che i risultati d esercizio esposti nei bilanci previsionali sono già al netto di Ires e Irap, calcolata in misura intera. Via dello Sviluppo e del Progresso, 7/A Modena (MO) 20

21 Ai fini iva è stata considerata l aliquota del 10% sulle vendite e quella media di circa il 11,30% sugli acquisti. I crediti iva che annualmente si generano, sono stati portati in compensazione nell anno successivo. Via dello Sviluppo e del Progresso, 7/A Modena (MO) 21

22 3. ANALISI DEI RISULTATI OTTENUTI Nel presente capitolo verranno illustrati i bilanci previsionali frutto delle ipotesi descritte nel Capitolo 2. I risultati economico-finanziari ottenuti saranno accuratamente analizzati attraverso i più moderni sistemi di analisi e diagnosi economico-finanziaria allo scopo di pervenire ad un giudizio sulla fattibilità e convenienza del progetto. Per far ciò si farà ricorso alle seguenti tecniche: analisi di composizione percentuale applicate agli schemi riclassificati del Conto economico e dello Stato patrimoniale; analisi per indici; analisi per flussi. Questo metodologie sono perfettamente complementari tra loro, integrando analisi di tipo statico con altre di tipo più dinamico. Gli aspetti che verranno esaminati sono riconducibili a tre macrocategorie: analisi della solidità aziendale, ovvero accertamento del grado di equilibrio che caratterizza l assetto patrimoniale in termini di corretto e fisiologico rapporto tra Impieghi (Attività) e Fonti (Passività e Capitale netto), e del grado di dipendenza finanziaria da fonti esterne; analisi della solvibilità aziendale, cioè esame della situazione finanziaria corrente e verifica del corretto ed equilibrato rapporto tra entrate e uscite monetarie a breve; analisi della gestione reddituale, cioè del grado di redditività complessiva e indagine sui fattori che la determinano. I principali indici di bilancio che verranno illustrati nelle successive tabelle, saranno commentati anche attraverso frecce colorate aventi il seguente significato: - freccia rossa: il valore dell indice è squilibrato; - freccia gialla: il valore dell indice è insufficiente; - freccia verde: il valore dell indice è positivo. La direzione della freccia, inoltre, indica il trend dell indice nei vari anni esaminati: - freccia su: trend positivo; - freccia giù: trend negativo; - freccia orizzontale: indice costante. Via dello Sviluppo e del Progresso, 7/A Modena (MO) 22

23 3.1 Analisi Economica Le seguenti indagini sono finalizzate a valutare l attitudine dell azienda a remunerare in misura congrua sia il capitale proprio che le fonti esterne di finanziamento. Nella tabella che segue vengono sintetizzati i Piani economici ottenuti. Conto economico (Valori espressi in Euro) An n i Storico Previsionali C. E R i c a vi o p e ra t i vi netti V a r. Rim. Pr o dotti e Sem il A c quis ti P ro dotto fi ni to L a v o ri i n Economia V a l o re de l la P ro d uz ione V a r. Rim. Me r c i / Ma t. Pr i m e A c quis ti Me r c i / Ma t. P rim e C o s ti v ari p e r S ervizi L a v o ra z i oni Estern e V a l o re Ag g i unto C o s to l a v o ro M. O.L A m m o r tam enti mate r iali A m m o r tam enti immate ri a li A c c a ntonam enti R i s u ltato O pe r a ti vo O n e r i Fi n anziari P r o v e nti F inanziari G e s ti one Stra o rd inari a G e s ti one n on o p erati v a I m pos t e R i s u ltato N etto L analisi effettuata si riferisce ai bilanci relativi agli esercizi 2010/2015 e conferma che la redditività della società si attesta su livelli sicuramente discreti. Via dello Sviluppo e del Progresso, 7/A Modena (MO) 23

24 Si tenga infatti presente, che nel Conto economico di ciascun anno sono stati considerati canoni di leasing immobiliare che variano dai del 2011 ai del L altalenanza dei redditi è proprio dovuto al progressivo aumento di tali canoni di leasing. Si ricorda, che tali utili sono già al netto dei canoni di leasing sull immobile, ed anche netto della fiscalità determinata applicando le vigenti aliquote ordinarie Ires e Irap. Per una migliore lettura dei risultati ottenuti, è bene fare ricorso ai principali indicatori di analisi economica, che vengono riepilogati nella tabella successiva. Indicatori di redditività INDICI ANNI Storico Previsionali Trend Reddito Netto ROE Reddito Netto/Mezzi Propri 4,44% 6,05% 14,64% 10,87% 9,53% 8,94% Reddito Operativo ROI Reddito Operat./Capit. Invest. ROS Reddito Operat./Fatturato N. Turnover Capitale Investito Fatturato/Capitale Investito ROD (return on debts) Oneri Finanz./Capitale Terzi Incidenza Consumi su Fatturato Incid. Costo lavoro/fatturato 3,45% 4,58% 5,84% 5,02% 4,77% 4,72% 3,98% 4,52% 5,48% 4,67% 4,41% 4,34% 0,86 1,01 1,06 1,07 1,08 1,08 3,75% 3,00% 1,26% 1,28% 1,24% 1,11% 72,31% 77,70% 78,07% 77,88% 77,79% 77,61% 6,25% 5,67% 5,47% 5,41% 5,44% 5,54% Oneri Finanz.N./Valore Pr. 3,13% 2,09% 0,73% 0,71% 0,64% 0,52% Quasi tutti gli indicatori assumono valori discreti. Via dello Sviluppo e del Progresso, 7/A Modena (MO) 24

25 Nella tabella successiva il ROE viene scomposto nelle sue princiapli componenti. R.O.E. ROS TURNOVER LEVERAGE GEST.STR.- RO Fatturato Fatturato Cap. Inv. Cap. Inv Cap.Netto FI N. Ris. Lordo RO GEST. FI SC. RN Ris.Lordo 2010=4,44% 3,98% 0,86 8,64 0,10 1, =6,05% 4,52% 1,01 4,57 0,48 0, =14,64% 5,48% 1,06 4,13 0,84 0, =10,87% 4,67% 1,07 3,84 0,81 0, =9,53% 4,41% 1,08 3,53 0,82 0, =8,94% 4,34% 1,08 3,25 0,84 0,62 Il Roe attuale è determinato da un buon ROS (marginalità sulle vendite), con un effetto leva discreto e mitigato dall incidenza degli oneri finanziari. Successivamente all operazione in argomento, l effetto leva ritorna su valori ottimali e così anche l assorbimento del reddito operativo da parte di componenti extra-caratteristiche. La tabella successiva riguarda la stima degli oneri finanziari previsti nei futuri esercizi. Dettaglio Oneri finanziari Euro/ A breve A M/L Totale Sono evidenti i benefici che deriveranno dalla riorganizzazione finanziaria che si sta per attuare. L incidenza degli oneri finanziari sul fatturato passa dal 3,13% del 2010, all 1,03% prevista già nel Via dello Sviluppo e del Progresso, 7/A Modena (MO) 25

26 Analisi Patrimoniale. Scopo della presente analisi, è quello di segnalare se sussistono le condizioni fondamentali di equilibrio finanziario dell impresa: l omogeneità tra la natura del capitale investito e quella delle fonti di finanziamento utilizzate; l esistenza di equilibrio tra l entità del capitale netto e quella dei capitale di terzi; un equilibrato rapporto tra capitale di terzi oneroso e non oneroso. Nella tabella successiva viene riassunta la struttura del Capitale investito della Società, e delle relative fonti di finanziamento, ottenuta riclassificando i bilanci previsionali. Stato Patrimoniale (Valori espressi in Euro) An n i Storico Previsionali S. P Liquidità Finanziarie Clienti e Crediti diversi Risconti attivi Magazzino ATTIVO CORRENTE I mmobil. Materiali Fondi Ammortamento I mmobil. Immateriali I mmobil. Finanziarie ATTIVO FISSO CAPITALE INVESTITO Debiti finanz. a breve Fornitori e Debiti div PASSIVO CORRENTE Debiti Finanziari a ML Altri debiti a ML PASSIVO CONSOLIDATO MEZZI PROPRI Via dello Sviluppo e del Progresso, 7/A Modena (MO) 26

1.1 IL PROGETTO...4 1.2 L AZIENDA E LA SUA STORIA. 8 1.3 I PRODOTTI. 10 1.4 LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA 13 2.1 IPOTESI ASSUNTE 14

1.1 IL PROGETTO...4 1.2 L AZIENDA E LA SUA STORIA. 8 1.3 I PRODOTTI. 10 1.4 LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA 13 2.1 IPOTESI ASSUNTE 14 Business plan e Piano industriale Bilanci Previsionali 2011 2015 Analisi effettuata nel mese di gennaio 2011 a cura dello Studio Commerciale Dott. Alberto Rossi C.so Magenta n. 95 Rimini (RN) SOMMARIO

Dettagli

Calcolo e commento dei principali indici di bilancio

Calcolo e commento dei principali indici di bilancio Esercitazioni svolte 2014 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 10 Calcolo e commento dei principali indici di bilancio Antonia Mente COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Interpretare i sistemi aziendali nei loro

Dettagli

Riclassificazione del bilancio e analisi con indici

Riclassificazione del bilancio e analisi con indici Esercitazioni svolte 2010 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 23 Riclassificazione del bilancio e analisi con indici Risultati attesi Saper fare: riclassificare lo Stato patrimoniale e il Conto economico;

Dettagli

Principali indici di bilancio

Principali indici di bilancio Principali indici di bilancio Descrizione Il processo di valutazione del merito creditizio tiene conto di una serie di indici economici e patrimoniali. L analisi deve sempre essere effettuata su un arco

Dettagli

La dimensione economico finanziaria del business plan. Davide Moro

La dimensione economico finanziaria del business plan. Davide Moro La dimensione economico finanziaria del business plan Davide Moro I prospetti economico finanziari Da cosa è costituito un prospetto economicofinanziario Un preventivo economico-finanziario completo richiede

Dettagli

GLI INDICI DI BILANCIO PER LE ANALISI FINANZIARIE

GLI INDICI DI BILANCIO PER LE ANALISI FINANZIARIE GLI INDICI DI BILANCIO PER LE ANALISI FINANZIARIE GLI INDICI DI BILANCIO Gli indici sono rapporti tra grandezze economiche, patrimoniali e finanziarie contenute nello stato patrimoniale e nel conto economico

Dettagli

Indici di Bilancio. Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo. Milano-Bicocca University All rights reserved

Indici di Bilancio. Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo. Milano-Bicocca University All rights reserved Indici di Bilancio Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo Milano-Bicocca University All rights reserved Milano, marzo 2012 Gli indici di bilancio I dati desumibili dal bilancio possono essere trasformati

Dettagli

Analisi di bilancio per indici

Analisi di bilancio per indici Analisi di bilancio per indici Al 31/12/n la Carrubba spa, svolgente attività industriale, presenta la seguente situazione contabile finale: SITUAZIONE PATRIMONIALE Software 20.000,00 Fondo ammortamento

Dettagli

Cash flow e capacità di rimborso

Cash flow e capacità di rimborso Cash flow e capacità di rimborso Descrizione 1. I fabbisogni finanziari I fabbisogni finanziari di una azienda sono determinati da: incremento delle attività; decremento delle passività. Appartiene alla

Dettagli

La gestione finanziaria dell impresa

La gestione finanziaria dell impresa La gestione finanziaria dell impresa di Emanuele Perucci Traccia di economia aziendale Il candidato, dopo aver illustrato il problema della scelta delle fonti di finanziamento in relazione al fabbisogno

Dettagli

L equilibrio finanziario

L equilibrio finanziario L equilibrio finanziario La previsione finanziaria Analisi Economico-Finanziaria delle P.M.I. Prof. Andrea Calabrò E-mail: andrea.calabro@uniroma2.it L analisi di bilancio e la proiezione della gestione

Dettagli

L ANALISI DI BILANCIO: Caso esemplificativo

L ANALISI DI BILANCIO: Caso esemplificativo L ANALISI DI BILANCIO: Caso esemplificativo Partendo dal bilancio di verifica della società TWENTY SpA si effettui un analisi delle tre dimensioni della: - Liquidità - Solidità - Redditività STATO PATRIMONIALE

Dettagli

La riclassificazione del bilancio d esercizio

La riclassificazione del bilancio d esercizio La riclassificazione del bilancio d esercizio Testo di riferimento: Analisi Finanziaria (a cura di E. Pavarani), Mc Graw-Hill 2001, cap. 4 1 Il bilancio pubblico. Il sistema informativo di bilancio secondo

Dettagli

La valutazione di affidabilità creditizia: ESERCITAZIONE

La valutazione di affidabilità creditizia: ESERCITAZIONE La valutazione di affidabilità creditizia: ESERCITAZIONE Corso di finanziamenti di impresa a.a. 2014-2015 Dott.ssa Diletta Tancini diletta.tancini@yahoo.it Agenda Premessa Il caso dell impresa ALFA S.R.L.

Dettagli

al budget di cassa mensile

al budget di cassa mensile un esempio molto semplice : dal bilancio previsionale al budget di cassa mensile Lo stato patrimoniale dell anno x : ATTIVO PASSIVO Cassa 5.000 Fornitori Clienti 300.000 Banche Scorte 100.000 Capitale

Dettagli

6.932.528,46 PREZZO DI LISTINO ESCLUSA IVA

6.932.528,46 PREZZO DI LISTINO ESCLUSA IVA DATI CONOSCITIVI RILEVATI FONTE INFORMATIVA VALORI CONSIDERATI ( valutati con prudenza) forma giuridica S.r.L. macchinari ( linea completa di produzione ) 6.932.528,46 PREZZO DI LISTINO ESCLUSA IVA -http://italian.alibaba.com

Dettagli

L ANALISI PER INDICI

L ANALISI PER INDICI Obiettivo dell analisi per indici è la valutazione delle scelte dell imprenditore attraverso la misurazione degli effetti economici, finanziari e patrimoniale prodotti dalle stesse. La corretta misurazione

Dettagli

FARMACIA LA STRUTTURA FINANZIARIA- ECONOMICA. di Ghelardi Sergio sergio@laboratoriofarmacia.it. Con il contributo di

FARMACIA LA STRUTTURA FINANZIARIA- ECONOMICA. di Ghelardi Sergio sergio@laboratoriofarmacia.it. Con il contributo di FARMACIA LA STRUTTURA FINANZIARIA- ECONOMICA di Ghelardi Sergio sergio@laboratoriofarmacia.it Con il contributo di IL BILANCIO DELLA FARMACIA HA DUE DOCUMENTI >LO STATO PATRIMONIALE >IL CONTO ECONOMICO

Dettagli

CRITERI DI RICLASSIFICAZIONE FINANZIARIA DELLO STATO PATRIMONIALE

CRITERI DI RICLASSIFICAZIONE FINANZIARIA DELLO STATO PATRIMONIALE CRITERI DI RICLASSIFICAZIONE FINANZIARIA DELLO STATO PATRIMONIALE ATTIVITA : RAGGRUPPARE GLI ELEMENTI ATTIVI DEL CAPITALE IN RELAZIONE ALLA LORO ATTITUDINE A PROCURARE MEZZI DI PAGAMENTO, ATTRAVERSO LA

Dettagli

LA GESTIONE FINANZIARIA

LA GESTIONE FINANZIARIA LA GESTIONE FINANZIARIA Nella letteratura la gestione finanziaria viene frequentemente definita come il complesso di decisioni ed operazioni volte a reperire ed impiegare il capitale in impresa. La gestione

Dettagli

Pianificazione economico-finanziaria Prof. Ettore Cinque. Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria

Pianificazione economico-finanziaria Prof. Ettore Cinque. Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria Bilanci preventivi e piani finanziari perché utilizzarli? Simulazione di scenari e valutazione impatto variabili di business Analisi compatibilità

Dettagli

Commento al tema di Economia aziendale

Commento al tema di Economia aziendale Commento al tema di Economia aziendale Il tema proposto per la prova di Economia aziendale negli Istituti Tecnici è incentrato sul controllo di gestione ed è articolato in una parte obbligatoria e tre

Dettagli

ALFA BETA SRL. Report Analitico. - Riclassificazione finanziaria Stato Patrimoniale - Riclassificazione Conto Economico a Valore aggiunto

ALFA BETA SRL. Report Analitico. - Riclassificazione finanziaria Stato Patrimoniale - Riclassificazione Conto Economico a Valore aggiunto Report Analitico RICLASSIFICAZIONI - Riclassificazione finanziaria Stato Patrimoniale - Riclassificazione Conto Economico a Valore aggiunto PROFILI DI ANALISI PER INDICI - A) Analisi dello sviluppo, dei

Dettagli

Contiene le coperture finanziarie necessarie per l acquisizione delle risorse produttive, con l eventuale avanzo o disavanzo finanziario.

Contiene le coperture finanziarie necessarie per l acquisizione delle risorse produttive, con l eventuale avanzo o disavanzo finanziario. Il processo di formulazione del budget dell impresa si conclude con il consolidamento dei singoli budget settoriali in un unico bilancio previsionale (MASTER BUDGET), che si compone dei seguenti documenti

Dettagli

ANALISI ANDAMENTO ECONOMICO

ANALISI ANDAMENTO ECONOMICO ANALISI ANDAMENTO ECONOMICO per passare all analisi del fabbisogno e della copertura finanziaria occorre terminare l analisi economica. i ricavi sono stati previsti nel dossier mercato alcuni costi sono

Dettagli

Indice di rischio globale

Indice di rischio globale Indice di rischio globale Di Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione Con tale studio abbiamo cercato di creare un indice generale capace di valutare il rischio economico-finanziario

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

Commento al tema di Economia aziendale 2006

Commento al tema di Economia aziendale 2006 Commento al tema di Economia aziendale 2006 Il tema proposto per la prova di Economia aziendale negli Istituti Tecnici Commerciali è incentrato sulla gestione finanziaria dell impresa ed è articolato in

Dettagli

Attivo anno n+1 anno n Passivo anno n+1 anno n A) Crediti verso i soci per versamenti ancora dovuti. - - A) Patrimonio netto

Attivo anno n+1 anno n Passivo anno n+1 anno n A) Crediti verso i soci per versamenti ancora dovuti. - - A) Patrimonio netto ATTIVITÀ DIDATTICHE 1 Analisi di bilancio per indici di Lucia BARALE Materie: Economia aziendale (Classe 5 a IGEA) La verifica consente di valutare le conoscenze e le abilità acquisite dagli studenti sulla

Dettagli

La dinamica finanziaria

La dinamica finanziaria La dinamica finanziaria Analisi del bilancio per flussi. Il rendiconto finanziario Esame della dinamica finanziaria: finalità Valutare la capacita dell impresa di generare flussi finanziari e di adattare

Dettagli

Esame di Stato anno scolastico 2012/2013 Svolgimento Tema di Economia aziendale

Esame di Stato anno scolastico 2012/2013 Svolgimento Tema di Economia aziendale Esame di Stato anno scolastico 2012/2013 Svolgimento Tema di Economia aziendale La traccia assegnata come seconda prova di Economia aziendale (nell'indirizzo Giuridico Economico Aziendale) è incentrato

Dettagli

fac simile di Relazione Illustrativa ad un BUSINESS PLAN Periodo n I dati contenuti nei prospetti sono casuali

fac simile di Relazione Illustrativa ad un BUSINESS PLAN Periodo n I dati contenuti nei prospetti sono casuali fac simile di Relazione Illustrativa ad un BUSINESS PLAN Periodo n I dati contenuti nei prospetti sono casuali INDICE ELABORATO 1) Illustrazione delle ipotesi alla base del Business Plan 2) Analisi sintetica

Dettagli

Parimenti una gestione delle scorte in maniera non oculata può portare a serie ripercussioni sul rendimento sia dei mezzi propri che di terzi.

Parimenti una gestione delle scorte in maniera non oculata può portare a serie ripercussioni sul rendimento sia dei mezzi propri che di terzi. Metodo per la stima del ROE e del ROI in un azienda operante nel settore tessile abbigliamento in funzione delle propria struttura di incasso e pagamento e della gestione delle rimanenze di magazzino.

Dettagli

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio 1 di 6 La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio Come possono essere classificate le operazioni di gestione? La gestione aziendale è l insieme coordinato di operazioni attraverso le quali l impresa

Dettagli

Milano, 30 marzo 2004

Milano, 30 marzo 2004 Milano, 30 marzo 2004 Gruppo TOD S: crescita del fatturato (+8.1% a cambi costanti). Continua la politica di forte sviluppo degli investimenti. 24 nuovi punti vendita nel 2003. TOD S Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Bilancio di esercizio

Bilancio di esercizio Barbara Scozzi bscozzi@poliba.it Contabilità direzionale Strumenti tecnico-contabili di supporto a rilevazione, organizzazione e interpretazione delle informazioni economico-finanziarie Budget Contabilità

Dettagli

ANALISI DI BILANCIO. Riclassificazione e indici di bilancio 1

ANALISI DI BILANCIO. Riclassificazione e indici di bilancio 1 ANALISI DI BILANCIO Consiste nell analisi dei risultati aziendali mediante indici costruiti sulle informazioni contenute nel bilancio. Include indici di struttura finanziaria e indici di redditività. Riclassificazione

Dettagli

NUOVA RELAZIONE SULLA GESTIONE. Dott. Fabio CIGNA

NUOVA RELAZIONE SULLA GESTIONE. Dott. Fabio CIGNA NUOVA RELAZIONE SULLA GESTIONE INDICATORI FINANZIARI DI RISULTATO Dott. Fabio CIGNA Gli indicatori di risultato finanziari: Stato Patrimoniale e Conto Economico riclassificati Analisi degli indicatori

Dettagli

INDICI DI BILANCIO. Lo stato patrimoniale, riclassificato, assume la forma che schematizziamo di seguito:

INDICI DI BILANCIO. Lo stato patrimoniale, riclassificato, assume la forma che schematizziamo di seguito: INDICI DI BILANCIO L analisi per indici del bilancio consiste nel calcolare, partendo dai dati dello Stato patrimoniale e del Conto economico, opportunamente revisionati e riclassificati, indici (quozienti,

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

Indici di redditività. Gli indici di redditività. Pag. 1

Indici di redditività. Gli indici di redditività. Pag. 1 1 Indici di redditività Gli indici di redditività L analisi della redditività si pone l obiettivo di apprezzare l attitudine della gestione aziendale a remunerare il capitale che ha concorso alla sua formazione.

Dettagli

STATO PATRIMONIALE Riclassificazione Impieghi

STATO PATRIMONIALE Riclassificazione Impieghi STATO PATRIMONIALE Riclassificazione Impieghi IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Impianti e Macchinari 3.043 Attrezzature industriali 1.500 Automezzi 2.900 Fabbricati Industriali Mobili e Arredi 12.900 2.000 22.343

Dettagli

RICLASSIFICAZIONE ECONOMICA DELLO S.P. E DEL C.E.

RICLASSIFICAZIONE ECONOMICA DELLO S.P. E DEL C.E. RICLASSIFICAZIONE ECONOMICA DELLO S.P. E DEL C.E. La riclassificazione economica dello SP: La gestione dell impresa viene idealmente scomposta in aree omogenee di attività Le attività e le passività, i

Dettagli

CALCOLO DEGLI INDICI NELL ANALISI DI BILANCIO

CALCOLO DEGLI INDICI NELL ANALISI DI BILANCIO CALCOLO DEGLI NELL ANALISI DI BILANCIO SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI PRINCIPALI CASO-GUIDA SULLA TECNICA DI CALCOLO DEGLI Principio di revisione n. 570 La valutazione dello stato di salute della società oggetto

Dettagli

- Salumificio - Business plan

- Salumificio - Business plan - Salumificio - Business plan (tabelle) 1 INDICE 1. Pianificazione economico-finanziaria 2009-2012... 3 a. Conto economico... 3 Ricavi... 3 Costi... 4 b. Stato Patrimoniale... 6 c. Analisi finanziaria...

Dettagli

1 anno 2 anno 3 anno 4 anno 5 anno Iva % Amm.% iva. - - - - - 1 anno 2 anno 3 anno 4 anno 5 anno 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

1 anno 2 anno 3 anno 4 anno 5 anno Iva % Amm.% iva. - - - - - 1 anno 2 anno 3 anno 4 anno 5 anno 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1) Immobilizzazioni Macchinari e attrezzature di produzione 1 anno 2 anno 3 anno 4 anno 5 anno Iva % Amm.% iva - 1 anno 2 anno 3 anno 4 anno 5 anno a) 20% 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 b) 20% 33,0% 0,00 0,00

Dettagli

L ANALISI PER INDICI

L ANALISI PER INDICI L ANALISI PER INDICI 1. Gli indici di bilancio Dopo aver riclassificato il bilancio d esercizio è possibile calcolare partendo dai dati dello Stato Patrimoniale e del Conto economico alcuni indicatori,

Dettagli

PARTE A 1. Si valuti la convenienza della operazione di acquisto di una posizione di cambio a termine a tre mesi, in assenza di costi di negoziazione.

PARTE A 1. Si valuti la convenienza della operazione di acquisto di una posizione di cambio a termine a tre mesi, in assenza di costi di negoziazione. PARTE A 1 A1) L azienda Beta presenta questi due problemi: a) L azienda vende i propri prodotti ad una società straniera per un importo di 480.000 $, con pagamento a tre mesi. L azienda ha sostenuto i

Dettagli

20 giugno 2006 PRIMA PROVA MATERIE AZIENDALI TEMA I

20 giugno 2006 PRIMA PROVA MATERIE AZIENDALI TEMA I 20 giugno 2006 PRIMA PROVA MATERIE AZIENDALI TEMA I Il candidato proceda preventivamente ad illustrare sotto il profilo civilistico e fiscale le caratteristiche dell operazione di cessione d azienda. Successivamente

Dettagli

TAVOLA DEI PRINCIPALI INDICI DI BILANCIO

TAVOLA DEI PRINCIPALI INDICI DI BILANCIO SOMMARIO ANALISI STRUTTURALE ANALISI PER INDICI TAVOLA DEI PRINCIPALI INDICI DI BILANCIO Disposizioni varie Negli ultimi anni un numero sempre maggiore di operatori, interni e esterni all'azienda, ha rivolto

Dettagli

Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA

Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA 1 CONOSCERE PER DECIDERE I soggetti coinvolti nella vita dell azienda hanno il diritto e il dovere di conoscere le condizioni del suo svolgimento,

Dettagli

(Cash Flow Statements)

(Cash Flow Statements) RENDICONTO FINANZIARIO IAS 7 (Cash Flow Statements) 1 SOMMARIO Concetti generali sul Rendiconto Finanziario Come si fa a redigere un Rendiconto Finanziario? 2 1 Concetti generali sul Rendiconto Finanziario

Dettagli

Nozioni di base sulla stesura di un piano economico-finanziario. Daniela Cervi Matteo Pellegrini 10 Febbraio 2014

Nozioni di base sulla stesura di un piano economico-finanziario. Daniela Cervi Matteo Pellegrini 10 Febbraio 2014 Nozioni di base sulla stesura di un piano economico-finanziario Daniela Cervi Matteo Pellegrini 10 Febbraio 2014 Il Piano Economico Finanziario Il piano economico-finanziario costituisce la porzione più

Dettagli

* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società www.sesa.it

* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società www.sesa.it COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO CONSOLIDATO DI GESTIONE PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2014 Il Consiglio di Amministrazione di Sesa S.p.A. riunitosi in data odierna ha approvato

Dettagli

Concetto di patrimonio

Concetto di patrimonio Concetto di patrimonio Il patrimonio o capitale si può definire, in prima approssimazione, come l insieme l dei beni a disposizione del soggetto aziendale in un determinato momento; in un accezione più

Dettagli

Dott. Maurizio Massaro

Dott. Maurizio Massaro Dott. Maurizio Massaro Ph. D. in Scienze Aziendali Ricercatore Universitario nell Università degli Studi di Udine 05, Ragioneria 1 La misurazione della performance economicofinanziaria. I sistemi fondati

Dettagli

ESAMI DI MATURITA 2011 SVOLGIMENTO SECONDA PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE PER ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE I.G.E.A.

ESAMI DI MATURITA 2011 SVOLGIMENTO SECONDA PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE PER ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE I.G.E.A. ESAMI DI MATURITA 2011 SVOLGIMENTO SECONDA PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE PER ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE I.G.E.A. A cura di A.N.I.N.S.E.I. www.aninsei.it Soluzione a cura dei proff. Biscontin Franco e Carnio

Dettagli

Redazione della Situazione patrimoniale e analisi delle condizioni di equilibrio patrimoniale e finanziario

Redazione della Situazione patrimoniale e analisi delle condizioni di equilibrio patrimoniale e finanziario Cognome.. Nome..... Classe.... Data.... Esercitazione di laboratorio di Economia aziendale Redazione della Situazione patrimoniale e analisi delle condizioni di equilibrio patrimoniale e finanziario Esercitazione

Dettagli

Le analisi di bilancio per indici

Le analisi di bilancio per indici Riclassificazione e interpretazione Le analisi di bilancio per indici di Silvia Tommaso - Università della Calabria Obiettivo delle analisi di bilancio è quello di ottenere informazioni adeguate a prendere

Dettagli

Il bilancio per non addetti

Il bilancio per non addetti Il bilancio per non addetti Analisi di bilancio Relazione del Dr. Luca De Stefani info@studiodestefani.com Analisi di bilancio Il bilancio d esercizio non Å sufficiente ad esprimere tutte le informazioni

Dettagli

Fonti di finanziamento: l effetto positivo della leva finanziaria

Fonti di finanziamento: l effetto positivo della leva finanziaria Il caso Fonti di finanziamento: l effetto positivo della leva finanziaria di Silvia Tommaso - Università della Calabria Nella scelta delle fonti di finanziamento, necessarie alla copertura del fabbisogno

Dettagli

Aspetto economico. operativa operativa. Indice di redditività globale Reddito Netto Patrimonio Netto. Grado ind.to ROI TIGEC 2 10% 30%

Aspetto economico. operativa operativa. Indice di redditività globale Reddito Netto Patrimonio Netto. Grado ind.to ROI TIGEC 2 10% 30% Aspetto finanziario Aspetto economico Grado Grado di di indebitamento indebitamento Cap. Cap. Investito Investito Patr. Patr.. Netto Netto Indice Indice di di redditività redditività operativa operativa

Dettagli

Bplanning. Manuale d uso. Indice

Bplanning. Manuale d uso. Indice Bplanning Manuale d uso Indice Desk... 2 Assumption... 3 Linee Prodotto... 4 Personale... 4 Investimenti... 5 Ammortamenti... 6 Finanziamenti... 7 Imposte... 7 Conto Economico input... 8 Stato Patrimoniale

Dettagli

La redazione del bilancio preventivo. Determinazione del fabbisogno finanziario, scelte di copertura e sintesi dei risultati

La redazione del bilancio preventivo. Determinazione del fabbisogno finanziario, scelte di copertura e sintesi dei risultati Michele Pisani La redazione del bilancio preventivo modulo 4 Determinazione del fabbisogno finanziario, scelte di copertura e sintesi dei risultati Le macro-fasi di redazione del preventivo operazioni

Dettagli

Organizzazione dell azienda farmacia e farmacoeconomia

Organizzazione dell azienda farmacia e farmacoeconomia Organizzazione dell azienda farmacia e farmacoeconomia Sistema di rilevazione: economicità, bilancio, indici di bilancio Claudio Jommi claudio.jommi@pharm.unipmn.it Agenda delle prossime lezioni Equilibrio

Dettagli

bilancio previsionale preventivo finanziario budget di cassa mensile Lo stato patrimoniale dell anno x : I dati previsionali per l anno x+1

bilancio previsionale preventivo finanziario budget di cassa mensile Lo stato patrimoniale dell anno x : I dati previsionali per l anno x+1 un esempio molto semplice con la redazione di : bilancio previsionale preventivo finanziario budget di cassa mensile Lo stato patrimoniale dell anno x : ATTIVO Cassa 5.000 Fornitori Clienti 300.000 Banche

Dettagli

Relazione sulla gestione

Relazione sulla gestione PIANORO CENTRO SPA SOCIETA' DI TRASFORMAZIONE URBANA Sede legale: PIAZZA DEI MARTIRI 1 PIANORO (BO) Iscritta al Registro Imprese di BOLOGNA C.F. e numero iscrizione: 02459911208 Iscritta al R.E.A. di BOLOGNA

Dettagli

IL RENDICONTO FINANZIARIO

IL RENDICONTO FINANZIARIO IL RENDICONTO FINANZIARIO Arezzo, 04 aprile 2014 1 IL RENDICONTO FINANZIARIO Resoconto di tutte le entrate ed uscite di denaro avvenuto in un certo periodo di tempo per effetto di: risultato della gestione;

Dettagli

BILANCIO CIVILISTICO E BILANCIO RICLASSIFICATO

BILANCIO CIVILISTICO E BILANCIO RICLASSIFICATO BILANCIO CIVILISTICO E BILANCIO RICLASSIFICATO La riclassificazione del bilancio Lo schema di bilancio attualmente utilizzato nell'unione Europea non soddisfa interamente le esigenze degli analisti. E'

Dettagli

IL PROCESSO DI CONSOLIDAMENTO DEI BUDGET

IL PROCESSO DI CONSOLIDAMENTO DEI BUDGET IL PROCESSO DI CONSOLIDAMENTO DEI BUDGET Il sistema di pianificazione aziendale integrato. 1. Scenari ambientali, previsionali generali, bilanci passati Riferimenti ambientali Posizionamento strategico

Dettagli

PROCEDURA PER LA VALUTAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA in vigore dal 01/08/2012

PROCEDURA PER LA VALUTAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA in vigore dal 01/08/2012 Direzione Acquisti - 30 luglio 2012 PROCEDURA PER LA VALUTAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA in vigore dal 01/08/2012 1. PREMESSA Scopo della presente procedura è definire i criteri che Trenitalia S.p.A. utilizza

Dettagli

Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI

Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI FORTE CRESCITA DEL CASH FLOW OPERATIVO (+87%) A 74,3

Dettagli

ANALISI DELLA STRUTTURA FINANZIARIA a cura Giuseppe Polli SECONDA PARTE clicca QUI per accedere direttamente alla prima parte dell'intervento...

ANALISI DELLA STRUTTURA FINANZIARIA a cura Giuseppe Polli SECONDA PARTE clicca QUI per accedere direttamente alla prima parte dell'intervento... ANALISI DELLA STRUTTURA FINANZIARIA a cura Giuseppe Polli SECONDA PARTE clicca QUI per accedere direttamente alla prima parte dell'intervento... 4 GLI INDICI DI LIQUIDITA L analisi procede con la costruzione

Dettagli

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO Fonti interne: autofinanziamento Fonti esterne: capitale proprio e capitale di debito Capitale proprio: deriva dai conferimenti dei soci dell azienda e prende il nome, in contabilità,

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata a.a. 2010-2011. Esercitazione: La valutazione delle immobilizzazioni materiali

Ragioneria Generale e Applicata a.a. 2010-2011. Esercitazione: La valutazione delle immobilizzazioni materiali a.a. 2010-2011 Esercitazione: La valutazione delle immobilizzazioni materiali 1 IL COSTO DI ACQUISTO E DI PRODUZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI Art. 2426, comma 1: Le immobilizzazioni sono iscritte al costo

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

Finanziare il Fotovoltaico. Analisi economica, finanziaria, fiscale e patrimoniale tra diverse forme tecniche di finanziamento

Finanziare il Fotovoltaico. Analisi economica, finanziaria, fiscale e patrimoniale tra diverse forme tecniche di finanziamento Finanziare il Fotovoltaico Analisi economica, finanziaria, fiscale e patrimoniale tra diverse forme tecniche di finanziamento Novembre 2009 Indice 1. Finanziare il fotovoltaico: il caso della XYZ Srl 2.

Dettagli

IL CDA APPROVA I DATI AL 30 SETTEMBRE 2014

IL CDA APPROVA I DATI AL 30 SETTEMBRE 2014 IL CDA APPROVA I DATI AL 30 SETTEMBRE 2014 I trimestre I trimestre 2014/2015 2013/2014 Importi in milioni di Euro Assolute % Ricavi 53,3 55,6 (2,3) -4,1% Costi operativi 62,3 55,9 6,4 +11,4% Ammortamenti

Dettagli

L'importanza del Business Plan. Maurizio Longo

L'importanza del Business Plan. Maurizio Longo L'importanza del Business Plan Elementi tecnici ed economici Maurizio Longo A cosa serve un Business Plan A richiedere un finanziamento in Banca E poi??? Il BP è uno strumento dinamico che serve per capire

Dettagli

LA LETTURA DEL BILANCIO ANALISI E INDICI DI BILANCIO

LA LETTURA DEL BILANCIO ANALISI E INDICI DI BILANCIO LA LETTURA DEL BILANCIO ANALISI E INDICI DI BILANCIO Prof R Bauer Strumenti di analisi e lettura del bilancio: L analisi di bilancio può essere condotta con : A) la riclassificazione degli schemi di bilancio;

Dettagli

ANALISI ECONOMICO - FINANZIARIA

ANALISI ECONOMICO - FINANZIARIA ANALISI ECONOMICO - FINANZIARIA BILANCIO DI ESERCIZIO 2011 Indice: Analisi economica Analisi patrimoniale finanziaria Conto economico riclassificato a valore aggiunto (tabella 1) Stato Patrimoniale riclassificato

Dettagli

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER TEMPORARY MANAGER Il Business Plan Temporary Manager La difficoltà non sta nel credere nelle nuove idee, ma nel fuggire dalle vecchie. John Maynard Keynes Che cosa e e a cosa serve E un documento volto

Dettagli

= 23) Utile (perdita) dell'esercizio / A) Patrimonio netto 0,93 % 1,55 % (40,00) %

= 23) Utile (perdita) dell'esercizio / A) Patrimonio netto 0,93 % 1,55 % (40,00) % ALBA S.R.L. Sede legale: VIA ROSA JEMMA N. 118 BATTIPAGLIA (SA) Iscritta al Registro Imprese di SALERNO C.F. e numero iscrizione 04863070654 Iscritta al R.E.A. di SALERNO n. 399875 Capitale Sociale sottoscritto

Dettagli

INDIRIZZO ECONOMICO GIURIDICO CLASSE A017 - n. 2

INDIRIZZO ECONOMICO GIURIDICO CLASSE A017 - n. 2 INDIRIZZO ECONOMICO GIURIDICO CLASSE A017 - n. 2 l) Le riserve di capitale: a) costituiscono autofinanziamento per l impresa b) derivano da sottovalutazione di elementi dell attivo c) costituiscono una

Dettagli

Svolgimento Tema di Economia d azienda

Svolgimento Tema di Economia d azienda Svolgimento a cura di Lucia Barale Pag. 1 a 10 Esame di Stato 2015 Indirizzi: Tecnico della Gestione Aziendale ad Indirizzo Linguistico Tecnico della Gestione Aziendale ad Indirizzo Informatico Svolgimento

Dettagli

I processi di acquisizione/utilizzo dei fattori produttivi pluriennali

I processi di acquisizione/utilizzo dei fattori produttivi pluriennali I processi di acquisizione/utilizzo dei fattori produttivi pluriennali azienda/fornitori circuiti: flussi fisico tecnici ed economici (in entrata) flussi monetari-finanziari (in uscita) settore fisico-tecnico

Dettagli

L analisi di bilancio con particolare riferimento all area finanziaria (2' parte)

L analisi di bilancio con particolare riferimento all area finanziaria (2' parte) Pagina 1 di 5 STAMPA L'ARTICOLO SALVA L'ARTICOLO L analisi di bilancio con particolare riferimento all area finanziaria (2' parte) l analisi di bilancio: strutturale, per indici, per flussi (a cura Dott.

Dettagli

Esame di Stato anno scolastico 2013/2014 Svolgimento Tema di Economia aziendale

Esame di Stato anno scolastico 2013/2014 Svolgimento Tema di Economia aziendale Esame di Stato anno scolastico 2013/2014 Svolgimento Tema di Economia aziendale La traccia assegnata come seconda prova di Economia aziendale nell'indirizzo Giuridico Economico Aziendale è focalizzata

Dettagli

CASI PARTICOLARI UTILI PER LA RICLASSIFICAZIONE

CASI PARTICOLARI UTILI PER LA RICLASSIFICAZIONE CASI PARTICOLARI UTILI PER LA RICLASSIFICAZIONE ANTICIPI DA CLIENTI 1) ANTICIPI PER MERCI E/O MATERIE PRIME 2) ANTICIPI DA CLIENTI PER SERVIZI IN DIMINUZIONE DELLE DISPONIBILITA PASSIVO CORRENTE Nel caso

Dettagli

- Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi -

- Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi - 71 - Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi - Il Titolo 3 delle uscite è costituito dai rimborsi di prestiti e dalle anticipazioni di cassa. La contrazione di mutui a titolo oneroso

Dettagli

LA RELAZIONE SULLA GESTIONE E GLI INDICATORI DI RISULTATO FINANZIARI. Roma, 2 marzo 2010 Prof. Fabrizio Di Lazzaro

LA RELAZIONE SULLA GESTIONE E GLI INDICATORI DI RISULTATO FINANZIARI. Roma, 2 marzo 2010 Prof. Fabrizio Di Lazzaro LA RELAZIONE SULLA GESTIONE E GLI INDICATORI DI RISULTATO FINANZIARI Roma, 2 marzo 2010 Prof. Fabrizio Di Lazzaro Direttiva 2003/51/CE D.Lgs. 32/2007 Le società di capitali italiane sono tenute a seguire

Dettagli

L ANALISI DI BILANCIO: I FLUSSI FINANZIARI

L ANALISI DI BILANCIO: I FLUSSI FINANZIARI Salvatore Nucci, gennaio 2011 L ANALISI DI BILANCIO: I FLUSSI FINANZIARI L analisi dei flussi finanziari ha la finalità di evidenziare e interpretare le variazioni intervenute nella situazione patrimoniale

Dettagli

La programmazione delle scelte finanziarie

La programmazione delle scelte finanziarie Economia e gestione delle imprese II La programmazione delle scelte finanziarie dott. Matteo Rossi Benevento, 23 febbraio 2009 La gestione finanziaria La gestione finanziaria ha ad oggetto il complesso

Dettagli

ANALISI PER FLUSSI. Dott. Fabio CIGNA

ANALISI PER FLUSSI. Dott. Fabio CIGNA ANALISI PER FLUSSI Dott. Fabio CIGNA IL CONCETTO DI EQUILIBRIO GENERALE E DI ANALISI FINANZIARIA 2 ANALISI PER FLUSSI IL CONCETTO DI EQUILIBRIO GENERALE E DI ANALISI FINANZIARIA L azienda deve operare

Dettagli

Valutazione dell'azienda Alfa Spa Report Analisi di Bilancio con Rating Balisea 3 e merito di credito Fondo di Garanzia Mediocredito Centrale

Valutazione dell'azienda Alfa Spa Report Analisi di Bilancio con Rating Balisea 3 e merito di credito Fondo di Garanzia Mediocredito Centrale Valutazione dell'azienda Alfa Spa Report Analisi di Bilancio con Rating Balisea 3 e merito di credito Fondo di Garanzia Mediocredito Centrale Sintesi di Stato Patrimoniale Attivo 31.12.2011 31.12.2012

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. 1.2 Riclassificazione e Analisi di Bilancio per Indici

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. 1.2 Riclassificazione e Analisi di Bilancio per Indici UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale (7,5 CFU) Allievi Meccanici prof. Michele Meoli 1.2 Riclassificazione e Analisi di Bilancio per Indici Sommario della lezione

Dettagli

IL RENDICONTO FINANZIARIO.

IL RENDICONTO FINANZIARIO. IL RENDICONTO FINANZIARIO. Lezione 3 Castellanza, 3 Ottobre 2007 2 Il Rendiconto Finanziario Il Rendiconto Finanziario costituisce per l analisi della dinamica finanziaria ciò che il conto economico rappresenta

Dettagli

Temi speciali di bilancio

Temi speciali di bilancio Università degli Studi di Parma Temi speciali di bilancio Il rendiconto finanziario L analisi per flussi -Nuovi elementi per la valutazione dell assetto economico globale -Migliore interpretazione indici

Dettagli

FONDO UNICO REGIONALE DI INGEGNERIA FINANZIARIA FONDO DI GARANZIA REGIONALE PER LE PMI

FONDO UNICO REGIONALE DI INGEGNERIA FINANZIARIA FONDO DI GARANZIA REGIONALE PER LE PMI UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA POR CALABRIA FESR 2007/2013 Asse VII Sistemi Produttivi Obiettivo Specifico 7.1 Obiettivo Operativo 7.1.3 Linea di Intervento 7.1.3.1 Migliorare le condizioni

Dettagli

BILANCIO DELLE IMPRESE BANCARIE E INDUSTRIALI di Lucia BARALE

BILANCIO DELLE IMPRESE BANCARIE E INDUSTRIALI di Lucia BARALE Tema d esame BILANCIO DELLE IMPRESE BANCARIE E INDUSTRIALI di Lucia BARALE ATTIVITÀ DIDATTICHE 1 MATERIE AZIENDALI (classe 5 a ITC) Il tema proposto è articolato in tre parti, di cui l ultima con tre alternative

Dettagli