Modulo di lavoro Pagina 1 di 1 ML 2-02 Obiettivi d insegnamento Vers Curricolo: 1MPA (maturità post afc) Anno: 1. anno

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Modulo di lavoro Pagina 1 di 1 ML 2-02 Obiettivi d insegnamento Vers. 26.08.02. Curricolo: 1MPA (maturità post afc) Anno: 1. anno"

Transcript

1 Materia: Informatica Modulo di lavoro Pagina 1 di 1 ML 2-02 Obiettivi d insegnamento Vers Curricolo: 1MPA (maturità post afc) Ore lezione settimanali: 1 Ore lezione annue: 36 Al termine del corso lo studente è in grado di: argomenti: La valutazione dello studente avviene nel modo seguente: 1. Ricapitolare e approfondire l uso di Excel. 2. Ricapitolare e approfondire l uso di PowerPoint. E effettuare presentazioni efficaci. 3. Approfondire alcune tematiche a scelta riguardo a Internet: sito, ricerca, rischi, database. Situazioni problema risolti principalmente con l uso di Excel; Presentazioni multimedia e video; Ricerche efficaci; consapevolezza dei rischi e come evitarli; prove scritte, almeno 2 per semestre applicazione e partecipazione attiva alle lezioni esecuzione puntuale dei lavori assegnati; eventuali lavori di ricerca e/o presentazioni degli allievi Livello di attitudine (tassonomia): 4 CPS: 1.12, 1.4, 1.14 CM: 2.1, 2.2, 2.5, 2.6, 2.8 Supporti didattici necessari: PC, dispense su carta e digitale. CPS : competenze personali e sociali Aggiornato da: POL Data: 26 agosto 2013 N:\iso\1Sistema Gestione Qualità\08. OBIETTIVI DI INSEGNAMENTO\OBIETTIVI D'INSEGNAMENTO \SMP 1 POST dal 13-14\ML 2-02 maturità post AFC informatica.docx

2 Modulo di lavoro Pagina 1 di 2 Materia: Contabilità Curricolo: MPOST Ore lezione settimanali: 4.0 Ore lezione annue: Al termine del corso lo studente è in grado di: 1. Conoscere e applicare la contabilizzazione (compresa la chiusura) di operazioni in valuta estera. 2. Conoscere e capire la necessità di effettuare le operazioni tipiche della chiusura. 3. Sviluppare i concetti relativi alle gestioni estranee. 4. Analizzare la struttura del capitale di una Società anonima e la politica di impiego del risultato. 5. Analizzare il conto annuale: Bilancio, Conto economico e Allegato e sviluppare i concetti di valutazione aziendale minima secondo il CO. 6. Elaborare la gestione di un magazzino e la contabilizzazione con il metodo dell inventario permanente. 7. Elaborare ed interpretare il Conto dei flussi di liquidità. 8. Sviluppare il concetto di analisi contabile. 9. Sviluppare il concetto di contabilità analitica. argomenti: Ripresa concetto di contabilità come strumento informativo. Valuta estera: tenuta del conto a 4 colonne con assestamento di chiusura. Le operazioni di chiusura: ripresa ratei e risconti, accantonamenti, correzione valore dei crediti, ammortamenti, tripartizione conto merci (compresa analisi merci: scorta media, indice di rotazione, permanenza media). Le gestioni estranee: ripresa operazioni correnti e di chiusura della gestione immobili e titoli, compravendita immobili, rendimento immobili e rendimento titoli. La chiusura dei conti e la ripartizione dell utile: esercizi completi (bilancio iniziale, giornale, mastro, bilancio finale) per società di persone e anonime. Ripetizione tabella impiego del risultato e relative registrazioni, utilizzo del conto Riserve legali da utili. Il conto annuale: presentazione dell allegato secondo il nuovo diritto contabile. I principi contabili e valutazioni secondo CO: approfondimento. La permanenza dell inventario: scheda di magazzino con i metodi LIFO, FIFO e PREZZO MEDIO, registrazioni in contabilità generale tenendo conto anche dell IVA. La valutazione dello studente avviene nel modo seguente: Attraverso 3 prove scritte per semestre. Viene applicata la scala di valutazione valida per gli esami di maturità. La sufficienza viene raggiunta con il 55% dei punti totali.

3 Modulo di lavoro Pagina 2 di 2 Livello di attitudine (tassonomia): 3 CPS: 1.9, 1.12, 1.13 CM: 2.1, 2.2 Il conto dei flussi di liquidità: il concetto di cash flow (calcolo con metodo diretto e indiretto), il conto dei flussi di liquidità (fondo mezzi liquidi) suddiviso in cash flow operativo, cash flow da investimenti e cash flow de finanziamenti. Analisi contabili: bilancio e conto economico strutturati, calcolo e interpretazione dei principali indici di solidità, liquidità e redditività. Contabilità analitica: conto economico per prodotto, analisi costo-volume-profitto. Supporti didattici necessari: calcolatrice Documentazione: Manuale Contabilità per competenze e dispense CPS: competenze personali e sociali Aggiornato da: MAL Data: settembre 2013

4 Modulo di lavoro Pagina 1 di 1 ML 2-02 Obiettivi d insegnamento Vers Materia: Diritto Curricolo: MPost dal Ore lezione settimanali: 2.0 Ore lezione annue: 73 Al termine del corso lo studente è in grado di: 1. Distinguere il concetto di società scaturito da vicende socio economiche quale fondamentale astrazione giuridica. 2. Conoscere e comprendere la nozione di contratto e le principali norme giuridiche applicandole nel contratto di compravendita, locazione e/o lavoro. 3. Conoscere le forme giuridiche delle società e sapersi orientare nella scelta del modello ideale da utilizzare nel BP. 4. Conoscere e saper utilizzare gli strumenti previsti dalla Legge federale sull esecuzione e il fallimento. Livello di attitudine (tassonomia): 3 CPS: 1.4, 1.9, 1.12, 1.13 CM: 2.1, 2.2, 2.5, 2.6 argomenti: - Il legame tra società e di diritto (esempi tratti da vicende dell attualità). - Parte speciale del Codice delle obbligazioni: analisi contratto di compravendita, differenza contratto di leasing; contratto di locazione e/o di lavoro individuale, legge protezione dati. - Il registro di commercio e le forme giuridiche delle aziende: società di persone e società di capitali; vantaggi e svantaggi delle varie forme; approfondimento struttura SA. - La legge esecuzione e fallimenti: procedura introduttiva, esecuzione in via di pignoramento, di realizzazione di pegno e di fallimento. - Elaborazione BP (2 semestre) Supporti didattici necessari: articoli di giornale, casi pratici, libro, dispense, estratti RC, formulari UEF, CCS, CO La valutazione dello studente avviene nel modo seguente: prove scritte o orali, almeno 2 per semestre applicazione e partecipazione alle lezioni esecuzione puntuale dei compiti lavoro di ricerca e presentazione degli allievi CPS: competenze personali e sociali Aggiornato da: COY - PUM Data:

5 Modulo di lavoro Pagina 1 di 2 ML 2-02 Obiettivi d insegnamento Vers Materia: Economia aziendale Curricolo: MPost dal Ore lezione settimanali: 2.0 Ore lezione annue: 73.0 Al termine del corso l apprendista è in grado di: argomenti: La valutazione dell apprendista avviene nel modo seguente: 1. Essere in grado sviluppare strategie efficaci utilizzando il marketing mix, grazie all analisi di casi di marketing riguardanti prodotti o servizi che si conosce bene. Marketing Mix (analisi approfondita delle 4P: prodotto: qualità, proprietà, utilità, presentazione, servizio, - prezzo: concorrenza, potere d acquisto del consumatore, fattori psicologici, sconti, - politica distributiva: vedi obiettivo pubblicità/promozione: canale pubblicitario, obiettivi della pubblicità (AIDA), costo, effetto pubblicitario prove scritte, almeno 2 per semestre applicazione e partecipazione attiva alle lezioni esecuzione puntuale di eventuali compiti eventuali lavori di ricerca e/o presentazioni degli allievi 2. Essere in grado di descrivere il sistema delle assicurazioni sociali e valutarne le conseguenze per un azienda 3. Essere in grado di individuare e intraprendere le tappe necessarie e gli elementi costitutivi di un bilancio e un conto economico previsionale Le assicurazioni: ripresa del concetto di assicurazione con particolare riferimento alle assicurazioni sociali quale strumento di politica del personale Le principali assicurazioni obbligatorie e facoltative di un azienda Elaborazione di un conto economico e un bilancio previsionale da applicare a una azienda scelta CPS : competenze personali e sociali

6 Modulo di lavoro Pagina 2 di 2 ML 2-02 Obiettivi d insegnamento Vers Spiegare il contenuto e lo scopo di un businessplan. Il businessplan (il concetto di businessplan). Elaborare il proprio business plan Livello di attitudine (tassonomia): 2,5 CPS: 1.4,1.5,1.6,1.10,1.11,1.13, 1.16 CM: 2.1,2.2,2.4,2.6,2.7,2.11,2.12 Supporti didattici necessari: dispense Aggiornato da: GAF Data: dicembre 2013

7 Modulo di lavoro Pagina 1 di 1 Materia: Economia politica Curricolo: MPost dal Ore lezione settimanali: 2.0 Ore lezione annue: 73 Al termine del corso lo studente è in grado di: argomenti: La valutazione dello studente avviene nel modo seguente: 1. Capire le problematiche della scienza economica. Comprendere le relazioni tra i diversi soggetti economici. Conoscere ed analizzare gli obiettivi e gli strumenti di politica economica. Sapere utilizzare le conoscenze acquisite per spiegare avvenime nti di attualità complessi. 2. Spiegare il contenuto e lo scopo di un businessplan. Elaborare il proprio business plan Descrizione de i processi macroeconomici di base: ruolo dello Stato e politiche economiche, e le attività relazionali ad essi connesse. Interpretazione di dati statistici. Analisi di avvenimenti di natura economico-politica, o temi di attualità: la povertà in svizzera, gli accordi bilaterali. Il businessplan (il concetto di businessplan). prove scritte, almeno 2 per semestre applicazione e partecipazione attiva alle lezioni esecuzione puntuale di eventuali compiti eventuali lavori di ricerca e/o presentazioni degli allievi CPS: competenze personali e sociali Livello di attitudine (tassonomia): 3 CPS: 1.9, 1.12, 1.13 CM: 2.1, 2.2 Supporti didattici necessari: dispense Aggiornato da: MOD,GAF Data: dicembre 2013

8 Materia: Geoeconomia Curricolo: SMC MPost Modulo di lavoro Pagina 1 di 1 ML 2-02 Obiettivi d insegnamento Vers Ore lezione settimanali: 2 Ore lezione annue: 67 Al termine del corso l apprendista è in grado di: argomenti: La valutazione dell apprendista avviene nel modo seguente: 1. Riconoscere le interazioni fra le risorse naturali e lo sviluppo economico; 2. Dimostrare comprensione per le altre culture e società; 3. Riconoscere le interdipendenze fra i Paesi Industrializzati, i Paesi Emergenti e i Paesi in Via di Sviluppo 4. Riconoscere l importanza della globalizzazione nei vari campi (economico, sociale) 5. Riconoscere le interazioni fra la protezione ambientale, lo sviluppo economico e la solidarietà sociale Livello di attitudine (tassonomia): 2-5 CPS: 1.6, 1.9, 1.12, 1.13 CM: 2.1, 2.2, 2.5 Settori economici: potere di acquisto, geografia della produzione e peso dei tre settori, l agricoltura e i principali prodotti agricoli, l industria e i principali prodotti minerari, il terziario e il commercio; Globalizzazione: la suddivisione geoeconomica del mondo, i principali rapporti economico-commerciali fra i Paesi Industrializzati e i Paesi in Via di Sviluppo, motori e storia della globalizzazione, fenomeni e prodotti globali, opportunità e rischi della globalizzazione; Approfondimento: ricerca su un tema di attualità (per es. inerente lo sviluppo sostenibile, i problemi ambientali, i problemi dei Paesi in Via di Sviluppo, il turismo ) Supporti didattici necessari: dispense prove scritte incluse anche le attività situazioni-problema : 2 nel primo semestre; lavoro di ricerca a gruppi con consegna di un documento ed ev. presentazione orale davanti alla classe: uno nel secondo semestre applicazione e partecipazione attiva alle lezioni; esecuzione puntuale dei compiti; tassonomia, CPS, CM): CPS: competenze personali e sociali Aggiornato da: AGU Data: ottobre 2013

9 Modulo di lavoro Pagina 1 di 2 Materia: Inglese Curricolo: MPost dal Ore lezione settimanali: 5.0 Ore lezione annue: Al termine del corso lo studente è in grado di: temi: Competenza Ascoltare : Revisione dei principali temi trattati: saper comprendere informazioni globali di TV, radio, media Lavoro e azienda concernenti temi economici, culturali e scientifici; Situazioni quotidiane capire la maggior parte di un film a condizione che si parli la lingua standard; Temi di attualità capire messaggi da segreterie telefoniche, annunci vari Temi a partire da testi proposti dal docente che riguardano la vita professionale e non; capire le istruzioni e descrizioni di procedimenti; Business English: seguire e comprendere i punti salienti di riunioni e telefono, , memos, formulari, annunci vari, conferenze; accordi, seguire e comprendere i punti essenziali di corsi di formazione. consolidamento delle nozioni di corrispondenza Competenza Leggere : commerciale di base (offerta, richiesta d offerta, ordinazione, reclamo, pagamento, sollecito di capire i punti essenziali di testi semplici di vario genere (promemoria, prenotazioni, telefonate, offerte, reclami, pagamento, inviti, scuse,...) con i mezzi ausiliari; capire testi economici, professionali, culturali e scientifici a Durante il corso vengono trattati le seguenti strutture seconda del livello linguistico richiesto; grammaticali: capire testi scientifici come verbali e rapporti, prospetti, annunci, articoli di giornale; Revisione generale dei principali temi trattati profillo E capire un testo contemporaneo in prosa. Competenza Parlare : Revisione dei principali tempi verbali, Present saper prendere accordi, lasciare messaggi, condurre una conversazione telefonica, scrivere brevi mail, promemoria Perfect Continuous,Past Perfect Simple e compilare formulari; Ripresa e approfondimento verbi modali saper reagire in maniera adeguata; Passivo (revisione) saper fare una presentazione orale argomentativa in modo logico, coerente e coeso; Condizionali: revisione del condizionale 0,1,2; saper parlare delle proprie attività; condizionale 3; unless, in case, provided, saper discutere, esprimere e sostenere la propria opinione Revisione di Reported speech & Indirect questions La valutazione dell apprendista avviene nel modo seguente: Prove scritte: almeno 3 per semestre, che verifichino le competenze di ascolto, lettura e scrittura; saranno verificate anche le conoscenze grammatica e di vocabolario. Prove orali: una presentazione orale a semestre (almeno una individuale) rispettando le consegne e scadenze previste. Applicazione e partecipazione attiva alle lezioni e atteggiamento consono all apprendimento in una scuola professionale. Esecuzione puntuale dei compiti. tassonomia, CPS, CM) : CPS : competenze personali e sociali

10 Modulo di lavoro Pagina 2 di 2 in modo elaborato su temi che riguardano la sfera professionale, economica, scientifica e culturale; saper riferire oralmente da una lingua all altra le informazioni più importanti di testi vari e grafici in ambito professionale e non; saper riferire da una lingua all altra le informazioni più importanti emerse da un colloquio o da un testo scritto. Competenza Scrivere : saper riferire per iscritto da una lingua all altra le informazioni più importanti di testi vari e grafici in ambito professionale e non; saper riferire per iscritto da una lingua all altra le informazioni più importanti emerse da un colloquio; sapere scrivere semplici annotazioni di telefonate, mail, fax, promemoria, richieste, lettere commerciali e non. In generale: disporre di un vocabolario di base e specifico per eseguire i compiti; disporre di strutture grammaticali per eseguire i compiti; sapere utilizzare il dizionario mono/bilingue e internet; sapere applicare le strategie di lettura; sapere cercare sinonimi e opposti; sapere porre le domande correttamente per verificare la comprensione del messaggio; sapere reagire con termini appropriati quando non si capisce; sapere riformulare, con perifrasi, i concetti e le parole che non si conoscono; saper migliorare e/o correggere i propri testi anche con mezzi ausiliari. Livello di attitudine (tassonomia): 5 CPS: 1.1,1.3,1.5,1.6,1.8,1.9,1.12,1.13,1.14 CM: 2.1,2.2,2.3,2.5,2.7,2.9,2.12 Per le lingue, livello del PEL: B2 Linking words Verb patterns (to/-ing) Phrasal verbs Supporti didattici necessari: Business English booklet, dispense, materiali autentici e/o adattati, quaderno grammatica e vocaboli, internet, dizionario bilingue ev. monolingue Aggiornato da: PAC Data: settembre 2013

11 Materia: Italiano Curricolo: Mpost dal Modulo di lavoro Pagina 1 di 1 ML 2-02 Obiettivi d insegnamento Vers Ore lezione settimanali: 5.0 Ore lezione annue: Al termine del corso l apprendista è in grado di: 1. conoscere la storia della lingua e della letteratura italiana; 2. conoscere e capire alcuni tipi di testo con le rispettive caratteristiche, le tecniche fondamentali di redazione, le basi dell espressione; 3. analizzare i vari tipi di testo trattati; 4. impostare un testo (orale o scritto) secondo una struttura logica; 5. saper collegare tra loro testi appartenenti a tipologie diverse attraverso un lavoro di analisi e di sintesi; 6. saper valutare le proprie soluzioni per diverse situazioni comunicative. Livello di attitudine (tassonomia): 6 CPS: 1.1, 1.4, 1.5, 1.6, 1.7, 1.12, 1.13, 1.14, 1.15 CM: 2.1, 2.2, 2.5, 2.6, 2.8, 2.11 argomenti: storia della lingua e della letteratura italiana dalle Origini ai nostri giorni; lettura, analisi, produzione scritta e orale di testi di varie tipologie - pragmatici e letterari (poesia, prosa, teatro); esercizi linguistici (comprensione e redazione); morfosintassi; presentazione orale: comunicazione efficace mediata da supporto informatico; comunicazione e media: tecniche e strategie. Supporti didattici necessari: Documentazione fornita dal docente Ev. vocabolario personale, La valutazione dell apprendista avviene nel modo seguente: prove scritte, almeno tre per semestre: produzione di testi, comprensione di testi e controllo delle conoscenze; applicazione e partecipazione attiva alle lezioni; esecuzione puntuale dei compiti e relativi controlli; eventuali lavori di ricerca e/o presentazioni orali e/o scritte degli allievi. Legenda delle competenze (IL 2-01 CPS : competenze personali e sociali Aggiornato da: MAD Data:

12 Modulo di lavoro Pagina 1 di 2 Materia: Matematica Curricolo: MPost dal Ore lezione settimanali: 5 Ore lezione annue: Al termine del corso lo studente è in grado di: 1. conoscere, capire e applicare le regole del calcolo numerico alla risoluzione di espressioni 2. conoscere, capire e applicare le regole del calcolo algebrico alla semplificazione di espressioni algebriche 3. conoscere capire e applicare i procedimenti risolutivi ai vari tipi di equazioni 4. conoscere, capire e applicare le teorie della matematica finanziaria analizzare ed elaborare delle soluzioni per i problemi mediante le equazioni, le funzioni e le conoscenze di matematica finanziaria 5. conoscere capire e applicare i procedimenti risolutivi ai vari tipi di disequazioni 6. conoscere, capire e applicare le teorie della matematica finanziaria 7. conoscere e interpretare i grafici di funzione e applicare i metodi appresi 8. analizzare ed elaborare delle soluzioni per i problemi mediante le funzioni e le argomenti: Calcolo numerico: espressioni numeriche, potenze con esponente intero e loro proprietà, notazione scientifica. Calcolo algebrico: operazioni tra polinomi, prodotti notevoli, scomposizione di un polinomio in fattori, semplificazione di espressioni con le frazioni algebriche. Equazioni: di primo grado, di secondo grado, fratte, sistemi di equazioni fino 2x2, messa in equazione di problemi. Funzioni: definizione, le funzioni lineare, e affine, funzione inversa, risoluzione grafica di problemi, la parabola, intersezione retta-retta, intersezione retta-parabola. Matematica finanziaria: calcolo percentuale, capitalizzazione semplice, capitalizzazione composta, tassi equivalenti, rendite anticipate e posticipate e valore attuale. Disequazioni: di primo grado, sistemi di La valutazione dello studente avviene nel modo seguente: prove scritte, almeno 2 per semestre applicazione e partecipazione attiva alle lezioni esecuzione puntuale dei compiti eventuali lavori di ricerca e/o presentazioni degli allievi CPS : competenze personali e sociali

13 Modulo di lavoro Pagina 2 di 2 conoscenze di matematica finanziaria 9. conoscere i grafici delle funzioni esponenziali e logaritmo 10. conoscere, capire e applicare le regole di calcolo per risolvere le equazioni esponenziali e logaritmiche 11. conoscere capire e applicare le formule delle progressioni 12. conoscere capire e applicare le formule del montante delle rendite anticipate e posticipate; come pure del valore attuale disequazioni di primo grado ad una e due incognite. Programmazione lineare: problemi di ottimizzazione. La funzione esponenziale e logaritmo: definizione e rappresentazione grafica, regole di calcolo, equazioni esponenziali e logaritmiche, applicazione alla risoluzione di problemi di matematica finanziaria. Progressioni aritmetiche e geometriche 13. analizzare e capire i problemi e applicare le tecniche di calcolo per la risoluzione Livello di attitudine (tassonomia): 3 CPS: 1.9, 1.12, 1.13 CM: 2.1, 2.2 Supporti didattici necessari: manuale, dispense Aggiornato da: CAR Data: 26 settembre 2013

14 Modulo di lavoro Pagina 1 di 1 Materia: Storia della cultura e delle arti Curricolo: MPost dal Materia complementare: ore lezione sett. 2.0 / annue 73 Al termine del corso lo studente è in grado di: argomenti: La valutazione dello studente avviene nel modo seguente: 1. Comprendere i molteplici significati sottesi al concetto di arte. 2. Analizzare opere d arte tenendo conto del contesto storico, stilistico e culturale. 3. Conoscere e descrivere le caratteristiche stilistiche proprie dei periodi esaminati 4. Riconoscere le modalità di esecuzione delle opere esaminate 5. Esaminare direttamente le specificità di opere d arte della regione. Che cos è l arte? Introduzione al concetto di arte e alle sue tipologie (pittura, scultura, architettura, ev. altre forme). Osservare e valutare l aggetto artistico: principi fondamentali di analisi dell opera d arte. Introduzione ad alcuni periodi della storia dell arte, a partire dall arte medioevale. Le tecniche artistiche e la terminologia tecnica: mosaico, affresco, vetrate, miniature, ecc. Visite a monumenti artistici della regione prove scritte, almeno 2 per semestre applicazione e partecipazione attiva alle lezioni eventuali lavori di ricerca e/o presentazioni degli allievi eventuale valutazione delle prestazioni nei lavori di gruppo CPS: competenze personali e sociali Livello di attitudine (tassonomia): 3 CPS: 1.9, 1.12, 1.13 CM: 2.1, 2.2 Supporti didattici necessari: dispense, monografie artistiche Aggiornato da: MOR Data: settembre 2013

15 Modulo di lavoro Pagina 1 di 1 Materia: Storia e civica Curricolo: MPost dal Ore lezione settimanali: 3 Ore lezione annue: Al termine del corso lo studente è in grado di: 1. Conoscere le caratteristiche dei fenomeni principali della seconda metà del XX secolo 2. Saper trasferire e applicare alla realtà odierna quanto appreso 3. Capire e analizzare documenti storici, articoli e testi di varia natura, corredandone, sintetizzandone e valutandone i contenuti. 4. Comprendere e analizzare temi di interesse politico-sociale, sviluppare criteri di valutazione e proporre la propria opinione in modo corretto. 5. Selezionare in modo efficace e critico le fonti di informazioni per elaborare una ricerca. Livello di attitudine (tassonomia): 6 CPS: 1.4, 1.7, 1.9, 1.12, 1.13, 1.16 CM: 2.1, 2.5, 2.8 Durante il corso vengono trattati i seguenti argomenti: L evoluzione degli equilibri internazionali dopo il 1945: dalla Guerra fredda al crollo dei regimi comunisti; la decolonizzazione; la società del miracolo economico : boom demografico, movimento studentesco e femminista (anni 60-70); diritti civili ecc. Istituzioni politiche e fatti di attualità a livello nazionale e internazionale Realizzazione di una ricerca con presentazione orale su un tema legato al programma previsto. Supporti didattici necessari: dispense fornite dai docenti La valutazione dello studente avviene nel modo seguente: attraverso prove scritte (4, di cui 2 nel primo semestre) e una presentazione orale (preparata in gruppo ma valutata individualmente); in base all impegno e all interesse dimostrati, alla partecipazione attiva alle lezioni e al rispetto delle scadenze. CPS: competenze personali e sociali Aggiornato dal gruppo di materia Data: 4 settembre 2014

16 Modulo di lavoro Pagina 1 di 1 Materia: Storia e civica Curricolo: MPost dal Ore lezione settimanali: 3 Ore lezione annue: Al termine del corso lo studente è in grado di: 1. Conoscere le caratteristiche dei fenomeni principali della seconda metà del XX secolo 2. Saper trasferire e applicare alla realtà odierna quanto appreso 3. Capire e analizzare documenti storici, articoli e testi di varia natura, corredandone, sintetizzandone e valutandone i contenuti. 4. Comprendere e analizzare temi di interesse politico-sociale, sviluppare criteri di valutazione e proporre la propria opinione in modo corretto. 5. Selezionare in modo efficace e critico le fonti di informazioni per elaborare una ricerca. Livello di attitudine (tassonomia): 6 CPS: 1.4, 1.7, 1.9, 1.12, 1.13, 1.16 CM: 2.1, 2.5, 2.8 Durante il corso vengono trattati i seguenti argomenti: L evoluzione degli equilibri internazionali dopo il 1945: dalla Guerra fredda al crollo dei regimi comunisti; la decolonizzazione; la società del miracolo economico : boom demografico, movimento studentesco e femminista (anni 60-70); diritti civili ecc. Istituzioni politiche e fatti di attualità a livello nazionale e internazionale. Realizzazione di una breve ricerca individuale su un tema legato al programma previsto. Supporti didattici necessari: dispense fornite dai docenti La valutazione dello studente avviene nel modo seguente: attraverso prove scritte: almeno 2 durante il primo semestre; 1 prova scritta e la ricerca individuale durante il secondo semestre; in base all impegno e all interesse dimostrati, alla partecipazione attiva alle lezioni e al rispetto delle scadenze. CPS: competenze personali e sociali Aggiornato dal gruppo di materia Data: 18 settembre 2013

17 Modulo di lavoro Pagina 1 di 2 ML 2-02 Obiettivi d insegnamento Vers Materia: Tedesco Curricolo: Mpost dal Ore lezione settimanali: 5.0 Ore lezione annue: Al termine del corso l apprendista è in grado di: conoscere, comprendere e applicare le regole della grammatica trattata nel secondo anno. capire comunicazioni e conversazioni quotidiane nella lingua standard. capire testi e articoli su problemi di attualità e afferrarne i punti di vista. sviluppare per iscritto lettere o temi esprimendo il proprio punto di vista su temi di attualità o di interesse personale e generale. argomenti : società moderna i media usi e costumi mondo del consumo la pubblicità la salute economia e mondo del lavoro La valutazione dell apprendista avviene nel modo seguente: attraverso almeno 4 prove scritte per semestre; le prove valutano le tre competenze linguistiche: leggere ascoltare e scrivere nel primo e nel secondo semestre è richiesta una presentazione orale (in gruppo o individuale) su un argomento di attualità, con lucidi e altri mezzi adeguati in base alla partecipazione attiva in classe, all impegno dimostrato esprimere oralmente situazioni preparate, imposte e come pure improvvisate le varie dipendenze mobilità e ambiente verifica e consegna puntuale dei compiti assegnati in classe Strutture grammaticali: Konjunktiv II passato passivo comparativo e superlativo relativo desinenze degli aggettivi formazione delle parole frasi subordinate temporali e finali CPS : competenze personali e sociali Temi professionali: interpretare statistiche ML 2-02 MPost tedesco dal 13-14

18 Modulo di lavoro Pagina 2 di 2 ML 2-02 Obiettivi d insegnamento Vers redigere il proprio curriculum vitae mediazione linguistica risolvere problemi nell ambito professionale corrispondenza commerciale e comunicazione scritta: lettere e , annotazioni, messaggi, memo Livello di attitudine (tassonomia): 3 CPS: 1.9, 1.12, 1.13 CM: 2.1, 2.2 Per le lingue, livello del PEL: B2 Supporti didattici necessari: manuale Begegnungen B1, Angebot Deutsch,materiale autentico(articoli di giornali e video), dizionario, schede per la preparazione all esame orale Aggiornato dal gruppo di tedesco Data: ML 2-02 MPost tedesco dal 13-14

AREA TEMATICA SVILUPPO COMPETENZE DI BASE LINGUE STRANIERE

AREA TEMATICA SVILUPPO COMPETENZE DI BASE LINGUE STRANIERE AREA TEMATICA SVILUPPO COMPETENZE DI BASE LINGUE STRANIERE Lingua italiana per stranieri (base/intermedio/avanzato) 1 Lingua Inglese (livello intermedio) 2 Lingua Inglese (apprendimento/mantenimento/avanzamento)

Dettagli

Centro Professionale Commerciale di Bellinzona Programma d istituto. Obiettivi principali: Atteggiamenti (Saper essere)

Centro Professionale Commerciale di Bellinzona Programma d istituto. Obiettivi principali: Atteggiamenti (Saper essere) Centro Professionale Commerciale di Bellinzona Programma d istituto Maturità Professionale Commerciale - MATERIA :MATEMATICA 1 anno maturità integrata Ore-lezione settimanali: 3 X 3 (Corso base) + 2,5

Dettagli

Programmazione Annuale LICEO ECONOMICO

Programmazione Annuale LICEO ECONOMICO Programmazione Annuale LICEO ECONOMICO Classe 3 STRUTTURA DELLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE I QUADRIMESTRE - MODULO N. 1 STRUMENTI E MODELLI CAPITALIZZAZIONE SEMPLICE Sottomodulo 1 : STRUMENTI E MODELLI: FUNZIONI,

Dettagli

Modulo di lavoro Pagina 1 di 1 ML 2-02 Obiettivi d insegnamento Vers. 26.04.13

Modulo di lavoro Pagina 1 di 1 ML 2-02 Obiettivi d insegnamento Vers. 26.04.13 Materia: Marketing Modulo di lavoro Pagina 1 di 1 ML 2-02 Obiettivi d insegnamento Vers. 26.04.13 Curricolo: SMC M Ore lezione settimanali: 2 Ore lezione annue: 69 Al termine del corso l apprendista è

Dettagli

AREA TEMATICA SVILUPPO COMPETENZE DI BASE LINGUE STRANIERE

AREA TEMATICA SVILUPPO COMPETENZE DI BASE LINGUE STRANIERE AREA TEMATICA SVILUPPO COMPETENZE DI BASE LINGUE STRANIERE INGLESE COMMERCIALE 1 INGLESE BUSINESS BASE/INTERMEDIO 1 CORSO DI LINGUA INGLESE 2 CORSO DI ITALIANO PER STRANIERI 3 LIVELLO BASE/INTERMEDIO/AVANZATO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 L insegnamento di lingue straniere nel biennio si propone di promuovere lo sviluppo graduale

Dettagli

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA La geografia

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014-2015

ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ANNO SCOLASTICO 2014-2015 INDIRIZZO AMM.NE, FINANZA E MARKETING MATERIA: CLASSE: DOCENTE: ECONOMIA AZIENDALE 3^ C VALENTINA CASTELLI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE ED ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA Conosco

Dettagli

DISCIPLINA ECONOMIA E MATEMATICA FINANZIARA A.S. 2012/2013

DISCIPLINA ECONOMIA E MATEMATICA FINANZIARA A.S. 2012/2013 DISCIPLINA ECONOMIA E MATEMATICA FINANZIARA A.S. 2012/2013 individuale del docente Delia Garegnani per la classe quarta geometri 1) PREREQUISITI Contenuti del diritto del terzo anno. 2) SITUAZIONE DI PARTENZA

Dettagli

Corso AFM/IGEA. Classe prima. Disciplina Competenze da recuperare Contenuti di studio MODULO 1: STRUMENTI OPERATIVI ECONOMIA AZIENDALE

Corso AFM/IGEA. Classe prima. Disciplina Competenze da recuperare Contenuti di studio MODULO 1: STRUMENTI OPERATIVI ECONOMIA AZIENDALE Corso AFM/IGEA Classe prima MODULO 1: STRUMENTI OPERATIVI Eseguire equivalenze Impostare e risolvere proporzioni Eseguire calcoli percentuali Risolvere problemi di calcolo percentuale su base cento, sopra

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Programmazione Italiano, storia e geografia. Classe IV Costruzioni, ambiente e territorio Anno 2014/2015 Professoressa Pili Francesca Situazione di

Dettagli

Mete e coerenze formative. Dalla scuola dell infanzia al biennio della scuola secondaria di II grado

Mete e coerenze formative. Dalla scuola dell infanzia al biennio della scuola secondaria di II grado Mete e coerenze formative Dalla scuola dell infanzia al biennio della scuola secondaria di II grado Area disciplinare: Area Matematica Finalità Educativa Acquisire gli alfabeti di base della cultura Disciplina

Dettagli

Percorso Apprendisti MODULO BASE

Percorso Apprendisti MODULO BASE Percorso Apprendisti MODULO BASE ORE: 40 COMPETENZE: Comunicare ed esprimersi correttamente nelle situazioni quotidiane e professionali saper identificare le proprie caratteristiche comunicative e le aree

Dettagli

Futuro e impresa per il secondo biennio

Futuro e impresa per il secondo biennio Lucia Barale, Stefano Rascioni, Giovanna Ricci Futuro e impresa per il secondo biennio Tramontana Di seguito presentiamo il Piano di lavoro tratto dai materiali digitali per il docente del volume Futuro

Dettagli

QUADRO COMPETENZE OBBLIGO: PERITI AZ.LI CORR.TI LINGUE ESTERE/TURISTICO

QUADRO COMPETENZE OBBLIGO: PERITI AZ.LI CORR.TI LINGUE ESTERE/TURISTICO Materia: ITALIANO Totale Abilità: 15 Competenza: 1. Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti 1. 1.1 Comprendere

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez.

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez. PROGETTAZIONE ANNUALE CORSO: A. S. 200_/0_ Classe sez. Disciplina: ANALISI DELLA CLASSE: Situazione di partenza Descrivere tipologia, (caratteristiche cognitive, comportamentali, atteggiamento verso la

Dettagli

PROGETTO OBBLIG AZIONE

PROGETTO OBBLIG AZIONE I.I.S.S. MEDITERRANEO CENTRO TERRITORIALE RISORSE SCUOLA POLO CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA PROGETTO OBBLIG AZIONE Modulo di lavoro Materia Asse Programmazione del dipartimento di Materie professionali

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 4 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Componenti fondamentali di un impianto Strumenti di misura

Dettagli

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTRUZIONE TECNICA ECONOMICA: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING, RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

AREA TEMATICA SVILUPPO COMPETENZE DI BASE LINGUE STRANIERE

AREA TEMATICA SVILUPPO COMPETENZE DI BASE LINGUE STRANIERE AREA TEMATICA SVILUPPO COMPETENZE DI BASE LINGUE STRANIERE Lingua italiana per stranieri (base/intermedio/avanzato) 1 Lingua Inglese (livello intermedio) 2 Lingua Inglese (apprendimento/mantenimento/avanzamento)

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO Traguardi per lo sviluppo delle competenze 1.Partecipa a scambi comunicativi con compagni ed insegnanti, formulando messaggi chiari e pertinenti Obiettivi

Dettagli

Obiettivi di valutazione dei corsi facoltativi per impiegata del commercio al dettaglio/ impiegato del commercio al dettaglio

Obiettivi di valutazione dei corsi facoltativi per impiegata del commercio al dettaglio/ impiegato del commercio al dettaglio di valutazione dei corsi facoltativi per impiegata del commercio al dettaglio/ impiegato del commercio al dettaglio Offerta di corsi facoltativi per il 2 o e il 3 o anno di tirocinio La scuola professionale

Dettagli

PROF. DISCIPLINA CLASSE ANNO SCOLASTICO

PROF. DISCIPLINA CLASSE ANNO SCOLASTICO ISTITUTO TECNICO settore ECONOMICO V. SEVERINO PARITARIO di Castrovillari Piano di lavoro PROF. DISCIPLINA CLASSE ANNO SCOLASTICO DATA FIRMA Di seguito un esempio di compilazione del piano di lavoro 1)

Dettagli

Liceo Linguistico I.F.R.S. Marcelline. Curriculum di Matematica

Liceo Linguistico I.F.R.S. Marcelline. Curriculum di Matematica Liceo Linguistico I.F.R.S. Marcelline Curriculum di Matematica Introduzione La matematica nel nostro Liceo Linguistico ha come obiettivo quello di far acquisire allo studente saperi e competenze che lo

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE SETTORE ECONOMICO O. MATTIUSSI PORDENONE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUTO TECNICO STATALE SETTORE ECONOMICO O. MATTIUSSI PORDENONE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUTO TECNICO STATALE SETTORE ECONOMICO O. MATTIUSSI PORDENONE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE Materia: ECONOMIA AZIENDALE Docenti: BOMBEN MATILDE - BRAVIN DANI Classe: 3^ A - C RIM Libro di testo:

Dettagli

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI SPAGNOLO

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI SPAGNOLO LE ESSENZIALI DI SPAGNOLO classe prima Liceo linguistico comprendere informazioni dirette e concrete su argomenti quotidiani comprendere e seguire istruzioni brevi e semplici comprendere il senso generale

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE VIRGILIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E DISEGNO E STORIA DELL'ARTE a.s.

LICEO CLASSICO STATALE VIRGILIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E DISEGNO E STORIA DELL'ARTE a.s. LICEO CLASSICO STATALE VIRGILIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E DISEGNO E STORIA DELL'ARTE a.s.2014/2015 OBIETTIVI DIDATTICI SAPER STUDIARE: saper riassumere, sintetizzare,

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 2 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Energia, potenza e rendimento. Campo elettrico e condensatori.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA CURRICOLO D ISTITUTO COMPRENDERE COMUNICARE RIFLETTERE RIELABORARE PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA AREA DEI LINGUAGGI (italiano, lingua inglese, musica, arte e immagine) TRAGUARDI PER LO

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI G. BARUFFI MONDOVI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI G. BARUFFI MONDOVI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI G. BARUFFI MONDOVI PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE Classe: 4^ AFM a. s. 2014/2015 Libro di testo: Entriamo in azienda oggi 2 ed. Tramontana METODOLOGIA La trasmissione

Dettagli

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ITALIANO Competenze linguistico-comunicative Competenze di cittadinanza NUCLEI FONDANTI: ASCOLTARE PARLARE LEGGERE SCRIVERE RIFLETTERE

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. D. CASSINI

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. D. CASSINI PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA CLASSI PRIME NUCLEI TEMATICI E METODOLOGIA. Nucleo 1 Nucleo 2 Nucleo 3 Nucleo 4 Nucleo 5 Ambiente di lavoro (in generale) e linguaggio della matematica Ambiente e linguaggio

Dettagli

ITALIANO RIFLESSIONE SULLA LINGUA

ITALIANO RIFLESSIONE SULLA LINGUA RIFLESSIONE SULLA LINGUA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado ü L alunno interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, sostiene

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori Classe 5 1.1.1

Dettagli

SCHEMA UNITA DIDATTICA

SCHEMA UNITA DIDATTICA Titolo modulo: Differential calculus Unità didattica n. 2 dal titolo: Differentiation Ore previste per questa unità didattica: SCHEMA UNITA DIDATTICA Eventuali note sulla pianificazione e realizzazione:

Dettagli

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014) Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014) ANALISI DI SITUAZIONE di partenza - LIVELLO COGNITIVO La classe 4 sezione

Dettagli

1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI. Allegato al POF

1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI. Allegato al POF 1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI Allegato al POF a.s. 2013/2014 Profilo formativo della classe prima competenze riferite agli strumenti culturali Comunicare per iscritto

Dettagli

AREA TEMATICA SVILUPPO COMPETENZE DI BASE LINGUE STRANIERE

AREA TEMATICA SVILUPPO COMPETENZE DI BASE LINGUE STRANIERE AREA TEMATICA SVILUPPO COMPETENZE DI BASE LINGUE STRANIERE Lingua italiana per stranieri (base/intermedio/avanzato) 1 Lingua Inglese (livello intermedio) 2 Lingua Inglese (apprendimento/mantenimento/avanzamento)

Dettagli

La Pianificazione Operativa o Master Budget

La Pianificazione Operativa o Master Budget La Pianificazione Operativa o Master Budget Questo corso è destinato ai vari imprenditori e manager delle piccole e medie imprese, che desiderano conoscere un sistema pratico e semplice per fare il piano

Dettagli

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. PAOLO FRISI I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto angolo Cittadini, 1-20157 - MILANO www.ipsfrisi.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO AZIENDALE Anno Scolastico: 2014-2015 SECONDO BIENNIO

Dettagli

S P K C S E. Periodo CP CM CS Aree di apprendimento Competenze

S P K C S E. Periodo CP CM CS Aree di apprendimento Competenze S P K C S E im Detailhandel dans le Commerce de Détail nel Commercio al Dettaglio Procedura di qualificazione per le formazioni professionali di base nel commercio al dettaglio Impiegata del commercio

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. SIMONETTA

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA Che cos è L indirizzo si caratterizza per lo studio delle lingue straniere in stretto collegamento con il latino e l italiano. L obiettivo primario è far acquisire

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori Classe 5 il

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA NUCLEI FONDANTI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Sa usare la comunicazione orale e scritta per collaborare e interagire positivamente con gli altri

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori

Dettagli

LA COMMISSIONE PER LA DEFINIZIONE DEL PATTO FORMATIVO

LA COMMISSIONE PER LA DEFINIZIONE DEL PATTO FORMATIVO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Centro per l Istruzione degli Adulti CPIA Metropolitano di Bologna Viale Vicini, 19 40122 Bologna Tel. 051/555391 Fax 051 5282450 email: bomm36300d@istruzione.it

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA CLASSI seconde CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA LINGUA ITALIANA l alunno utilizza in maniera appropriata il codice linguistico per descrivere, narrare argomentare. si esprime in modo

Dettagli

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: RELAZIONI INTERNAZIONALI CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Nodi concettuali essenziali della disciplina

Dettagli

Inglese per collaborare e vendere nel mercato globale Livello avanzato

Inglese per collaborare e vendere nel mercato globale Livello avanzato Inglese per collaborare e vendere nel mercato globale Livello avanzato Il corso si prefigge di far apprendere ai lavoratori le nozioni fondamentali del marketing e del customer care in lingua inglese e

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Anno Scolastico: 2014 2015 Dipartimento (1) : DIRITTO ED ECONOMIA Coordinatore (1) : Prof.ssa ALESSANDRA CALDARA Classe: 2 Indirizzo: SERVIZI SOCIO- SANITARI Ore di insegnamento

Dettagli

Competenze Abilità Conoscenze Tempi

Competenze Abilità Conoscenze Tempi DIPARTIMENTO DI INGLESE PRIMO BIENNIO Primo anno COMPETENZE ASSE DEI LINGUAGGI Utilizza gli strumenti espressivi per gestire l interazione comunicativa per i principali scopi di uso quotidiano. - comprende

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO TECNICO Amministrazione Finanza e Marketing

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO TECNICO Amministrazione Finanza e Marketing ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo ISTITUTO TECNICO Amministrazione Finanza e Marketing MATERIA: MATEMATICA APPLICATA ANNO

Dettagli

I.S.I.S.S. Carrara - Nottolini Busdraghi Viale Marconi, 69-55100 Lucca ANNO SCOLASTICO 2014-2015

I.S.I.S.S. Carrara - Nottolini Busdraghi Viale Marconi, 69-55100 Lucca ANNO SCOLASTICO 2014-2015 I.S.I.S.S. Carrara - Nottolini Busdraghi Viale Marconi, 69-55100 Lucca C.F. 92056500462 - C.M. LUIS01700T PEC: luis01700t@pec.istruzione.it e- mail: luis01700t@istruzione.it itclucca@itclucca.lu.it itgalucca@itgalucca.it

Dettagli

POF 2013-2014 - COMPETENZE

POF 2013-2014 - COMPETENZE POF 2013-2014 - COMPETENZE Seguendo le indicazioni della normativa, La Scuola anche per il SECONDO BIENNIO riconosce l importanza dei quattro assi culturali sulla base dei quali gestire la formulazione

Dettagli

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI INGLESE

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI INGLESE classe prima LE ESSENZIALI DI INGLESE comprendere e decodificare semplici testi e/o messaggi orali e scritti comprendere informazioni dirette e concrete su argomenti di vita quotidiana (famiglia, acquisti,

Dettagli

LICEO CLASSICO ORDINAMENTALE

LICEO CLASSICO ORDINAMENTALE LICEO CLASSICO ORDINAMENTALE LETTERE AL GINNASIO Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno: aver raggiunto una conoscenza adeguata

Dettagli

Ciclo di studio con diploma per docenti di scuola specializzata superiore a titolo principale (DSS)

Ciclo di studio con diploma per docenti di scuola specializzata superiore a titolo principale (DSS) Ciclo di studio con diploma per docenti di scuola specializzata superiore a titolo principale (DSS) Descrizione dei moduli Moduli Modulo 1 Progettare, realizzare e valutare un unità di formazione Modulo

Dettagli

Proposta per formazione linguistica per Architetti

Proposta per formazione linguistica per Architetti Proposta per formazione linguistica per Architetti Proposta programma Esempio di come potremmo progettare un percorso formativo dopo l analisi sulla conoscenza della lingua e delle specifiche esigenze.

Dettagli

ALL. A Competenze chiave di cittadinanza

ALL. A Competenze chiave di cittadinanza ALL. A Competenze chiave di cittadinanza Cosa sono Dove se ne parla Riferimenti europei L intreccio Nel dettaglio A cosa servono Cosa contrastare Come si acquisiscono Le competenze chiave di cittadinanza

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE PIETRO VERRI - MILANO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE PIETRO VERRI - MILANO A.S. 2012/2013 Pagina 1 di 6 Conoscenze Abilità Competenze professionali MODULO 1 L azienda e la sua organizzazione 1. 1. L azienda, il contesto in cui opera, delocalizzazione e globalizzazione dei mercati

Dettagli

PROGETTO EM.MA PRESIDIO

PROGETTO EM.MA PRESIDIO PROGETTO EM.MA PRESIDIO di PIACENZA Bentornati Il quadro di riferimento di matematica : INVALSI e TIMSS A CONFRONTO LE PROVE INVALSI Quadro di riferimento per la valutazione Quadro di riferimento per i

Dettagli

PROGETTO CLASSE QUARTE

PROGETTO CLASSE QUARTE PROGETTO CLASSE QUARTE PROFESSIONALE- TURISTICO A.S. 2010/11 ELENCO UNITÀ DI APPRENDIMENTO N. Titolo Periodo 1 Viaggi e Viaggiatori d Europa Primo Trimestre 2 Viaggiare in Europa con una nuova sensibilità

Dettagli

PROGETTO AUTONOMIA INDIRIZZO

PROGETTO AUTONOMIA INDIRIZZO PROGETTO AUTONOMIA INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO PIANO DI LAVORO PIANIFICAZIONE, FINANZA E CONTROLLO 5 AL PROF.SSA MARILINA SABA a.s 2010/2011 Moduli UNITA ORARIE 1. Il controllo della gestione

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MATEMATICA CLASSE 3 AS ANNO SCOLASTICO 2013/2014

Dettagli

STRUTTURA UDA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

STRUTTURA UDA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA A.S. 2015/2016 TITOLO Prove meccaniche distruttive e non distruttive

Dettagli

AREA DI RIFERIMENTO LINGUA STRANIERA: INGLESE

AREA DI RIFERIMENTO LINGUA STRANIERA: INGLESE MATERIA CLASSI: II ITIS INGLESE DOCENTI : BREWER CODICE N 1 DENOMINAZIONE Grammatica della frase e del testo Funzioni linguistico-comunicative Lessico Cultura dei paesi anglofoni AREA DI RIFERIMENTO LINGUA

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo LICEO TECNICO MATERIA: MATEMATICA APPLICATA ANNO SCOLASTICO 2012-2013 Classe 4 CT PROF

Dettagli

Creatrice d abbigliamento Creatore d abbigliamento

Creatrice d abbigliamento Creatore d abbigliamento Direttive concernenti l esame professionale superiore Creatrice d abbigliamento Creatore d abbigliamento Versione del 29 maggio 2015 Organo responsabile Unione svizzera dei mestieri della moda (USMM) Segreteria

Dettagli

DAI CURRICOLI DISCIPLINARI AI PERCORSI DI APPRENDIMENTO TRASVERSALI

DAI CURRICOLI DISCIPLINARI AI PERCORSI DI APPRENDIMENTO TRASVERSALI 58 DAI CURRICOLI DISCIPLINARI AI PERCORSI DI APPRENDIMENTO TRASVERSALI Elaborazione della figura strumentale per il curricolo e la valutazione ins. Dott. Sabini Maria Rosaria 59 Indicatore Disciplinare

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. ANTONELLA

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. Fogli

Dettagli

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO Livello di base non raggiunto Non ha raggiunto tutte le competenze minime previste nel livello di base Riconosce ed utilizza le strutture linguistiche di base Comprende

Dettagli

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE: indicatori e livelli

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE: indicatori e livelli (1) ASSE DEI LINGUAGGI : ITALIANO CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE: indicatori e livelli 1. Padroneggia gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale

Dettagli

QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: DIRITTO CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Dettagli

LINGUA E CULTURA STRANIERA

LINGUA E CULTURA STRANIERA LINGUA E CULTURA STRANIERA LICEO CLASSICO LINEE GENERALI E COMPETENZE Lo studio della lingua e della cultura straniera deve procedere lungo due assi fondamentali tra loro interrelati: lo sviluppo di competenze

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : Sistemi Informativi aziendali e Scienze bancarie Finanziarie e Assicurative Nodi concettuali

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE

TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE

Dettagli

Anno di corso: Contenuti - temi - attività CLASSE 1^

Anno di corso: Contenuti - temi - attività CLASSE 1^ TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE NUCLEO FONDANTE: Corrisponde a un nucleo tematico della disciplina, a un argomento forte della disciplina; caratterizza una parte consistente del curricolo disciplinare e si sviluppa

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE CESARE BATTISTI SALO. PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016

ISTITUTO TECNICO STATALE CESARE BATTISTI SALO. PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016 PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016 Prof. Giancarlo Ribelli MATERIA: Matematica classe 3 TMO n. ore settimanali: 3 monte orario annuale: 99 CONOSCENZE 1 ALGEBRA: Equazioni intere e fratte

Dettagli

proposta di personalizzazione per gli studenti ai fini del conseguimento diploma secondaria I grado

proposta di personalizzazione per gli studenti ai fini del conseguimento diploma secondaria I grado proposta di personalizzazione per gli studenti ai fini del conseguimento diploma secondaria I grado Il percorso si articola su moduli che intendono rafforzare le competenze di base ed investire sulle competenze

Dettagli

MACROSETTORE DISTRIBUZIONE NO FOOD

MACROSETTORE DISTRIBUZIONE NO FOOD MACROSETTORE DISTRIBUZIONE NO FOOD 1 LIVELLO BASE (prima annualità) 2 Competenze relazionali - Esprimersi in lingua italiana in forma corretta ed adeguata rispetto al contesto di riferimento e nelle situazioni

Dettagli

AFM AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

AFM AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING AFM AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING CLASSE TERZA AFM Correlazioni, calcolo e analisi del fabbisogno Fonti di finanziamento nelle diverse forme giuridiche d impresa Teoria e principi di organizzazione

Dettagli

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE All. A Docente: LORA DOMENICA Disciplina: DEA Classe 5 a AE A. S. 2013-2014 1. LIBRO DI TESTO UTILIZZATO: Percorsi di diritto ed economia per l azienda 3- Tramontana OBIETTIVI

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PRIMA DELLA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA L alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali. Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE ANNO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE ANNO 2013/2014 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ALESSANDRO ANTONELLI TORINO PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE ANNO 2013/2014 Tenendo conto dei programmi ministeriali, delle indicazioni metodologiche, degli obiettivi

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1. STRUTTURA UDA TITOLO: Macchine elettriche. COD. TEEA IV 05/05 Destinatari A PRESENTAZIONE Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. Periodo Terzo Trimestre

Dettagli

CURRICOLO DI CLASSE. CLASSE III Sez.

CURRICOLO DI CLASSE. CLASSE III Sez. I.C. ERODOTO - CORIGLIANO (CS) SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO CURRICOLO DI CLASSE Anno Scolastico 2015/ 2016 CLASSE III Sez. DISCIPLINA : SCIENZE MATEMATICHE SITUAZIONE DELLA CLASSE COMPOSIZIONE Alunni :

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 08/09/15 Pag.di 5. PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S 2015 / 2016 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 08/09/15 Pag.di 5. PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S 2015 / 2016 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA INDIRIZZO SCOLASTICO xmeccanicae MECCATRONICA XELETTRONICA LOGISTICA e TRASPORTI LICEO SCIENTIFICO PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S 2015 / 2016 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA DISCIPLINA DOCENTE / I CLASSE

Dettagli

Istituto comprensivo Arbe Zara

Istituto comprensivo Arbe Zara Istituto comprensivo Arbe Zara Viale Zara,96 Milano Tel. 02/6080097 Scuola Secondaria di primo grado Falcone Borsellino Viale Sarca, 24 Milano Tel- 02/88448270 A.s 2015 /2016 Progettazione didattica della

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2014/2015

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2014/2015 Pagina 1 di 6 DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE INDIRIZZO: SISTEMI INFORMATIVI CLASSE: 4^SI DOCENTE : BONOMINI MIRELLA - -Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture Programmazione recupero classe terza

Dettagli

COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO MARSCIANO Piazza della Vittoria,1 06055- MARSCIANO (PG)- C.F.800005660545 Centralino/Fax 0758742353 Dirigente Scolastico 0758742251 E.mail:pgee41007@istruzione.it Sito Web:

Dettagli

Programmazione disciplina: Tecniche professionali dei servizi commerciali. Impostare ed elaborare le scritture di assestamento.

Programmazione disciplina: Tecniche professionali dei servizi commerciali. Impostare ed elaborare le scritture di assestamento. MODULO 0 LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO E LA CHIUSURA DEI CONTI RISULTATI DI APPRENDIMENTO Impostare ed elaborare le scritture di assestamento. Elaborare le scritture di chiusura CONOSCENZE Il concetto di

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA Competenza 1 SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA AREA MATEMATICO SCIENTIFICO - TECNOLOGICA Competenze Abilità specifiche Nuclei Utilizzare

Dettagli

Interagire in conversazioni brevi e chiare su argomenti di carattere personale e quotidiano.

Interagire in conversazioni brevi e chiare su argomenti di carattere personale e quotidiano. Anno scolastico 2013/2014 PRIMO BIENNIO Corso Diurno Classe : 2BI PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE di: INGLESE PROF.SSA ANNALISA ASTOLFI TESTI ADOTTATI: GALLAGHER A.- GALLUZZI F., ACTIVATING GRAMMAR MULTILEVEL,

Dettagli

PERCORSO DIDATTICO INTERDISCIPLINARE

PERCORSO DIDATTICO INTERDISCIPLINARE PERCORSO DIDATTICO INTERDISCIPLINARE Titolo: TURISTA CURIOSO TRA I TRULLI! Destinatari: bambini di 5 anni della scuola dell infanzia. Risorse professionali: docenti dell ordine di scuola Compito unitario:

Dettagli

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA 1 RICEZIONE ORALE 1. Familiarizzare coi primi suoni della lingua inglese 2. Comprendere semplici espressioni di uso quotidiano, pronunciate chiaramente. 3. Comprendere,

Dettagli

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: Amministrazione, Finanza e Marketing/IGEA Costruzioni, Ambiente e Territorio/Geometri Liceo Linguistico/Linguistico

Dettagli

OBIETTIVI IN TERMINI DI: COMPETENZE, ABILITÀ, CONOSCENZE E ATTIVITÀ COMPETENZA ABILITÀ CONOSCENZE ATTIVITÀ

OBIETTIVI IN TERMINI DI: COMPETENZE, ABILITÀ, CONOSCENZE E ATTIVITÀ COMPETENZA ABILITÀ CONOSCENZE ATTIVITÀ Pagina 1 di 8 DIPARTIMENTO CLASSI INDIRIZZO SPAGNOLO I II LINGUISTICO OBIETTIVI IN TERMINI DI: COMPETENZE, ABILITÀ, CONOSCENZE E ATTIVITÀ COMPETENZA ABILITÀ CONOSCENZE ATTIVITÀ COMUNICAZIONE IN LINGUA

Dettagli