Prof. Dario PALERMO Curriculum didattico e scientifico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prof. Dario PALERMO Curriculum didattico e scientifico"

Transcript

1 1 Prof. Dario PALERMO Curriculum didattico e scientifico Nato a Meina (NO) il 15 ottobre Laureato in Lettere classiche presso l'università degli Studi di Catania il con votazione di 110/110, lode e dignità di stampa; ha conseguito il il diploma della Scuola di perfezionamento in Archeologia Classica della stessa Università con voti 50/50, lode e dignità di stampa. Nel 1983 ha soggiornato ad Oxford usufruendo di una borsa di studio del C.N.R. presso l'ashmolean Museum. Ha svolto la sua attività di ricerca a tempo parziale dal 1985 al 1999 presso il Centro di Studio sull Archeologia Greca del C.N.R. Fa attualmente parte del Centro di Archeologia Cretese dell Università di Catania. Dal al è stato Presidente in un primo tempo del Corso di Studi triennale in Formazione di Operatori Turistici della Facoltà di Scienze della Formazione, dell Università di Catania, e successivamente della Struttura didattica aggregata Turismo culturale della stessa Facoltà, e ne ha presieduto la Commissione didattica e la Commissione Tirocinio. Dal 1 gennaio 2011 è Direttore del Dipartimento di Processi Formativi dell Università di Catania. Attività didattica Dal 1974 al 1981 è stato titolare di un assegno di formazione scientifica e didattica presso l'istituto di Archeologia dell'università di Catania; dal 1981 al 1999 è stato ricercatore confermato (gruppo L03B, Archeologia greca e romana) presso lo stesso Istituto. Negli anni accad e , , e ha ricoperto per supplenza l incarico di Archeologia e antichità egee presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'università di Catania; nell'anno gli è stato affidato l'insegnamento di Archeologia e antichità cretesi presso la stessa Facoltà. Negli stessi anni ha fatto parte del corpo docente della Scuola di Specializzazione in Archeologia dell'università di Catania, presso la quale ha effettuato cicli di lezioni per le discipline Archeologia e Storia dell Arte Greca e Romana e Paletnologia. E stato correlatore di numerose tesi di diploma.

2 2 Nel 1998 ha vinto il concorso a professore associato per il gruppo L03B (Archeologia e storia dell'arte greca e romana), ed è stato chiamato a ricoprire il posto bandito dall'università di Torino. Dall'anno accad al è stato titolare dell insegnamento di Archeologia classica (L-ANT/07) presso la Facoltà di Lettere dell'università di Torino; nel lo stesso insegnamento gli è stato affidato per supplenza. Nel ha avuto affidato l'insegnamento di Archeologia e storia dell'arte romana presso la Scuola di Specializzazione in Archeologia della medesima Università; nel e presso la stessa Scuola ha ottenuto l incarico di Archeologia dell Italia preromana; lo stesso insegnamento ha conservato per supplenza anche nell anno accad Dall anno accad è titolare di Archeologia classica (L-ANT/07) presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell Università di Catania, Corso di Studi in Formazione di Operatori turistici, con sede prima a Piazza Armerina e successivamente a Catania. Presso il medesimo corso ha tenuto i corsi di Archeologia della Sicilia e della Magna Grecia negli anni accad , e Dall è professore straordinario di Archeologia classica (L-ANT/07), avendo vinto il relativo concorso; dall è professore ordinario della stessa disciplina. Nel e ha avuto affidato l insegnamento di Metodologia della ricerca archeologica (L-ANT/10) presso la Libera Università Kore di Enna, Ha fatto parte del corpo docente dei dottorati in Archeologia dell Università di Torino. Ha fatto parte della Commissione degli esami di ammissione al XVIII ciclo. Nel 2005 ha fatto parte della Commissione per gli esami finali di dottorato in Archeologia presso l Università Ca Foscari di Venezia e presso l Università di Torino, in questo caso come presidente della commissione. Nel 2006, 2007 e 2010 ha fatto di nuovo parte della Commissione per gli esami finali di dottorato in Archeologia presso l Università di Torino, in un caso come presidente della commissione. Attività scientifica La sua attività scientifica ha come centri principali di interesse la Sicilia e Creta. In Sicilia, il suo interesse si è rivolto in un primo momento ai problemi del periodo preistorico e protostorico. Già negli anni precedenti alla laurea, ha effettuato esplorazioni e scavi nel centro indigeno della Montagna e nel villaggio preistorico di Torricella presso Ramacca.

3 3 Successivamente ha studiato e pubblicato i materiali inediti provenienti dagli scavi effettuati da P. Orsi nel centro indigeno della Montagna di Polizzello in territorio di Mussomeli. Dal 2000, insieme alla Soprintendenza ai BB.CC.AA. di Caltanissetta, ha iniziato un nuovo ciclo di scavi sulla Montagna di Polizzello, assumendo la responsabilità scientifica della direzione di un gruppo di lavoro che sta effettuando nuove ricerche nell'area sacra dell'acropoli e in altri punti dell'insediamento. I risultati dello scavo sono di carattere assolutamente straordinario: negli edifici sacri del santuario sono stati infatti recuperati molti oggetti di carattere votivo, deposizioni, resti di azioni rituali che possono servire ad una migliore conoscenza dell ethnos sicano, della sua formazione, dei culti e dei rapporti con le colonie greche della costa. Il primo volume della pubblicazione dello scavo è già stato pubblicato. Nel 1976 e 1977 il sottoscritto ha lavorato a Sant Angelo Muxaro, effettuando saggi di scavo nell'area del Colle Castello, probabile sede dell'insediamento a cui si riferisce la grande necropoli scavata da P. Orsi nel 1931 e Per quel che riguarda lo stesso centro di Sant Angelo Muxaro, ha coordinato insieme a G. Rizza la pubblicazione dei materiali provenienti dallo scavo Orsi delle tombe a tholos della necropoli. Dal 1980 al 1987 ha preso parte alle attività di scavo dell'istituto di Archeologia nel territorio della antica Leontini, effettuando scavi nell'abitazione di età greca di Contrada Crocifisso, nell'insediamento medievale del colle Ciricò, nella necropoli protostorica del Cugno Carrube e nella necropoli di Pozzanghera. A Creta, dal 1974 ad oggi il sottoscritto fa parte della Missione Archeologica dell'università di Catania e dell IBAM- CNR a Priniàs, di cui è attualmente Direttore nonché responsabile in proprio dello scavo di settori dell area urbana della Patela. Ha effettuato scavi nell'area della città antica sulla Patela, nell'insediamento minoico di Flega e nell'officina di vasai della Mandra di Gipari. Ha pubblicato strutture e materiali provenienti da quest'ultimo scavo, che ha rivelato uno dei complessi artigianali più vasti e meglio conservati della Grecia arcaica, ricostruendo la produzione dell'officina, indagandone gli aspetti tecnici e la tradizione artigianale e inserendo i materiali prodotti nel contesto della ceramica cretese di età tardoorientalizzante; questi materiali sono ora oggetto di ricerche e analisi archeometriche mirate ad una migliore definizione dei processi artigianali e dell uso delle materie prime nella Creta di età arcaica. Nel 1996 ha effettuato uno scavo sulla Patela allo scopo di determinare il punto di provenienza di un notevole complesso di materiali sacri di età TM III C rinvenuti casualmente da F. Halbherr nel 1899 e mai completamente pubblicati. Lo scavo rivelò che

4 4 il luogo di culto TM era stato seguito nello stesso punto da un edificio sacro arcaico, apportando così un significativo contributo alla storia della città e dei suoi culti. Nel 2000 ha iniziato uno scavo sulla Patela di Priniàs, nell'area adiacente al tempio B scavato dal Pernier. Lo scavo mirava ad individuare i rapporti fra quell'edificio e le circostanti strutture della città. Lo scavo nell area, ripreso nel 2003, nel 2005, 2007 e nel 2010, ha rivelato la presenza di un grande edificio pubblico, simile in pianta ai templi A e B ma di dimensioni maggiori, e disposto ad essi parallelamente, costruito verso la fine dell VIII secolo a.c. e rimasto in uso, attraverso varie modifiche, fino al VI secolo a.c.. Le vicende costruttive dell edificio, che ha rivelato anche la presenza di attrezzature di culto nel vano più interrno dell edificio, sono di grande interesse per la conoscenza dello sviluppo della città e dell architettura cretese arcaica in genere. A partire da esso, e dagli altri scavi effettuati nel contempo nella stessa area dalle altre equipes che lavorano sul sito, il sottoscritto ha elaborato un progetto di indagini multidisciplinari sul sito volte alla migliore conoscenza e ricostruzione della città e alla definizione del problema della formazione della polis nella Creta centrale, con l ausilio anche di tecniche archeometriche e di indagini di tipo biologico. Il progetto, di cui il sottoscritto è stato responsabile nazionale, ha ottenuto il finanziamento nell ambito del PRIN 2007, ed è stato condotto in collaborazione con unità di ricerca dell IBAM-CNR di Catania e dell Università di Palermo, che opera nel vicino sito di Gortyna. L interesse nei confronti di un approccio multidisciplinare rivolto alle problematiche archeologiche ha spinto il sottoscritto ad organizzare nel maggio del 2005, in collaborazione con ricercatori dell IBAM-CNR di Catania, una Riunione scientifica internazionale sul tema : Cibo per gli uomini, cibo per gli dei. Archeologia del pasto rituale al quale hanno preso parte circa 60 relatori. Gli atti della Riunione, che per la varietà degli argomenti toccati e per il prestigio degli studiosi intervenuti riteniamo che possa rimanere come importante punto di riferimento nella bibliografia sull argomento, sono in corso di pubblicazione. ATTIVITA ORGANIZZATIVA E GESTIONALE 1) Dal 1985 al 1999 ha fatto parte del Consiglio scientifico del Centro di Studio sull Archeologia Greca del C.N.R., Catania, come rappresentante del personale messo a disposizione dall Università di Catania. 2) E stato membro della Commissione Didattica paritaria di Ateneo dell Università di Catania.

5 5 3) E membro della Commissione per la Valutazione della Ricerca Scientifica dell Area 10 (Scienze dell antichità, Storico Artistiche e Filologico-Letterarie) dell Università di Catania- 4) E membro della Commissione di Ateneo per la Ricerca Scientifica dell Università di Catania. 5) E stato coordinatore nazionale della ricerca PRIN 2007 Il processo di formazione della polis a Creta. Indagini multidisciplinari sulla strutturazione dello spazio urbano nelle città della Creta centrale condotta da gruppi di ricerca dell Università di Catania, dell Università di Palermo e dell IBAM-CNR Sede di Catania. 6) E Direttore della Missione Archeologica Italiana a Priniàs (Creta) condotta congiuntamente dall Università di Catania e dall IBAM-CNR sede di Catania.. 7) E responsabile scientifico e organizzativo degli scavi sulla Montagna di Polizzello, su incarico e in collaborazione con la Soprintendenza ai BB.CC. AA. di Caltanissetta. 8) Ha fatto parte del comitato organizzativo della Mostra Sikania organizzata dalla Regione Sicilia e dall Università di Amburgo, con sedi Wolfsburg e Amburgo. 9) Ha fatto parte del Comitato Promotore del Convegno Identità culturale, etnicità, processi di trasformazione a Creta fra Dark Age e Arcaismo tenutosi ad Atene nel Novembre ) Ha fatto parte del comitato scientifico della Mostra La Sicilia in età arcaica. Dalle apoikiai al 480 a.c. organizzata dalla Regione Sicilia con sedi espositive a Caltanissetta e a Catania. 11) Ha organizzato nel Maggio 2005 a Piazza Armerina la Riunione scientifica Cibo per gli uomini, cibo per gli dei. Archeologia del pasto rituale. ATTIVITÀ EDITORIALE 1) Ha fatto parte fino al 2000 del comitato di redazione della rivista Cronache di Archeologia curando in modo particolare diversi numeri di carattere monografico tra i quali gli Atti delle Riunioni scientifiche della Scuola di Perfezionamento in Archeologia dell Università di Catania; 2) Ha fatto parte fino al 2000 del comitato di redazione della rivista Bollettino di Ateneo dell Università di Catania; 3) Fa parte dal 2000 del comitato scientifico della rivista Creta Antica; 4) Ha curato (insieme a V. La Rosa e L. Vagnetti) la pubblicazione degli Atti del Congresso Epì ponton plazomenoi. Simposio italiano di studi egei, organizzato dalla

6 6 Scuola Archeologica Italiana di Atene e tenutosi a Roma presso il Ministero dei Beni Culturali nel febbraio 1998; 5) Ha curato insieme a G. Rizza la pubblicazione del volume Sant'Angelo Muxaro. Scavi di P. Orsi e U. Zanotti Bianco nella necropoli ( ). 6) E stato componente del Comitato scientifico del volume Megalai Nesoi. Studi in onore di G. Rizza. PARTECIPAZIONE A CONVEGNI IN QUALITÀ DI RELATORE O INTERVENTI: 1) Palermo Convegno di studi sulla Sicilia Antica. Intervento. 2) Palermo Convegno di Studi sulla Sicilia Antica. Intervento. 3) Sant'Angelo Muxaro Ottobre Convegno su "Natura Mito Storia nel regno sicano di Kokalos". Relazione dal titolo: Origini e prime fasi di vita del centro antico e della necropoli di Sant'Angelo Muxaro. 4) Mussomeli Convegno su "Mussomeli: incontri di popoli e di culture", Relazione dal titolo Elementi cretesi nelle culture della Sicilia centro meridionale. 5) Roma, Ministero dei Beni Culturali, Convegno Epi ponton plazomenoi. I Convegno degli Egeisti Italiani. Relazione dal titolo: Il deposito votivo sul margine orientale della Patela di Priniàs. 6) Santa Elisabetta Convegno "Dal mare africano alle rocche sicane". Relazione dal titolo:aspetti e problemi della produzione ceramica della media Valle del Platani. 7) Noto, 29 Maggio Convegno su: "La geografia storica dell'agro netino" Relazione su: La prostrata urbs. Il territorio di Noto nelle Deche di Tommaso Fazello. 8) Iraklion 18 Settembre Congress on Post-Minoan Crete, British School of Archaeology, Athens. Relazione dal titolo: Luoghi di culto sulla Patela di Priniàs. 9) Rovereto maggio Convegno su "La figura e l'opera di Federico Halbherr". Relazione dal titolo: F. Halbherr e le ricerche di età protoarcaica. 10) Agrigento Novembre Convegno su "Aspetti e problemi della protostoria siciliana". Relazione dal titolo: Nuove ricerche sulla necropoli di Sant'Angelo Muxaro. 11) Roma, Accademia dei Lincei, 14 dicembre Giornata Lincea su "I cento anni dello scavo di Festòs". Relazione dal titolo: Il periodo protogeometrico e geometrico: La documentazione ceramica. 12) Elounda Ottobre Convegno Internazionale di Studi Cretesi. Relazione dal titolo: Culti minoici e culti greci sulla Patela di Priniàs: continuità o frattura? 13) Piazza Armerina Maggio Riunione scientifica Cibo per gli uomini, cibo per gli dei. Archeologia del pasto rituale. Relazione dal titolo: Pasti rituali nel santuario della Montagna di Polizzello. 14) Caltanissetta maggio Convegno Diodoro Siculo e la Sicilia indigena. Relazione dal titolo: Diodoro a Polizzello (insieme a D. Tanasi).

7 Relazione conclusiva (parte archeologica) 15) Atene Gennaio Convegno Kreta in Geometrischen und archaischen Period. Deutsche Archaeologische Institut. Relazione dal titolo: Un elmo cretese dalla Sicilia. 16) Chania Ottobre Convegno internazionale di Studi Cretesi. Relazione dal titolo: L attività della Missione Archeologica dell Università di Catania a Priniàs negli anni ) Atene Novembre Convegno Identità culturale, etnicità, processi di trasformazione a Creta fra Dark Age e Arcaismo. Relazioni su: Edifici pubblici e residenze private sulla Patela di Priniàs I Cretesi in Sicilia: identità e processi di trasformazione. 18) San Cipirello, Novembre Riunione scientifica dell Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria. Relazione su: Nuovi scavi sulla Montagna di Polizzello. 19) Caltanissetta, Marzo Convegno su La Sicilia Arcaica Relazione su: Indigeni e Greci nella Sicilia arcaica. 20) Convegno Eis Akra. Insediamenti d altura in Sicilia dalla preistoria al III secolo a.c, Relazione su Polizzello. Nascita di un santuario (con D. Tanasi ed E. Pappalardo). 21) Gela maggio Convegno Traffici, Commerci e vie di distribuzione nel Mediterraneo tra Protostoria e V secolo a.c., Relazione su Creta e il mare. Il ruolo di Creta nel Mediterraneo fra il X e il VII secolo a.c (con E. Pappalardo). Relazione conclusiva. 22) Palermo Novembre Convegno La donna e il sacro, Fondazione Buttitta. Relazione su Prima di Demetra. Divinità femminili della Sicilia indigena. 23) Mussomeli Novembre Convegno La ceramica indigena siciliana. Relazione su La ceramica dal santuario di Polizzello. Offerte votive e strumenti del culto. Relazione conclusiva. 7

8 8 ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI LAVORI MONOGRAFICI: 1) Polizzello, in M. FRASCA-D.PALERMO, Contributi alla conoscenza dell'età del ferro in Sicilia: Monte Finocchito e Polizzello (Cronache di Archeologia, XX, 1981), Catania 1983, pp ) Mandra di Gipari. Una officina protoarcaica di vasai nel territorio di Priniàs (Studi e materiali di Archeologia Greca, 5), Catania 1992 (con G. RIZZA e F. TOMASELLO). CURA DI VOLUMI 3) V. LA ROSA, D. PALERMO, L.VAGNETTI (a cura di) Epi ponton plazomenoi. Simposio italiano di studi egei, Roma ) Atti del Convegno Cibo per gli uomini cibo per gli dei. Archeologia del pasto rituale, in cds. 5) G. RIZZA-D. PALERMO (a cura di), Sant'Angelo Muxaro. Scavi di P. Orsi e U. Zanotti Bianco nella necropoli( ), Catania ) R.PANVINI-C. GUZZONE-D.PALERMO (a cura di) Polizzello. Lo scavo del 2004 nell area del santuario arcaico dell acropoli, Palermo, Regione Siciliana, ARTICOLI SU RIVISTE E VOLUMI MISCELLANEI 7) Ramacca. Esplorazione di una città greco-sicula in contrada La Montagna e di un insediamento preistorico in contrada Torricella, in Notizie Scavi, 1971, p (con E. PROCELLI, F. MESSINA). 8) Ramacca. Saggi di scavo nel villaggio preistorico di contrada Torricella, in Notizie Scavi, 1975, pp e (con M. FRASCA, E. PROCELLI, F. MESSINA). 9) Materiali di tradizione cretese a Polizzello, in Antichità Cretesi. Studi in onore di D. Levi, II, Catania 1978, pp ) S. Angelo Muxaro. Saggi di scavo sulle pendici meridionali del colle Castello, in Cronache di Archeologia, XVII, 1979, pp ) Leontini. Scavi nella necropoli di Pozzanghera, in M. FRASCA - D. PALERMO, Scavi nelle necropoli di Leontinoi ( ) (Cronache di Archeologia, XXI, 1982), Catania 1991, pp ) Askoi ornitomorfi dalla Sicilia indigena, in Cronache di Archeologia, XXII, 1983, pp ) Un vaso configurato da Priniàs, in Cronache di Archeologia, XXII, 1983, pp ) La ceramica 'geometrica' di S. Angelo Muxaro, in Cronache di Archeologia, XXXI, 1992, pp ) Sulla fibula di avorio con rappresentazione di Artemide alata dalla necropoli del Fusco (Siracusa), in Cronache di Archeologia, XXXI, 1992, pp ) L'officina dei pithoi di Festòs. Un contributo alla conoscenza della città in età arcaica, in Cronache di Archeologia, XXXI, 1992, pp ) Akraion Lepas (Tucidide, VII, 78-79), in Cronache di Archeologia, XXXI, 1992, pp

9 18) Paolo Orsi e l'archeologia del '900, in Magna Graecia, XXVII, 11/12, 1992, pp ) Una imitazione cretese di skyphos a semicerchi penduli dalla necropoli di Priniàs, in Cronache di Archeologia, XXXIII, 1994, pp ) Un vaso plastico antropomorfo dalla Patela di Priniàs, in Cronache di Archeologia, XXXIII, 1994, pp ) Arkades o Dattalla?, in Cronache di Archeologia, XXXIII, 1994, pp ) Tradizione indigena e apporti greci nelle culture della Sicilia centro-meridionale: il caso di Sant'Angelo Muxaro, in R. LEIGHTON (ed.), Early Societies in Sicily. New Developments in Archaeological Research, Accordia, London 1996, pp ) Il mondo indigeno, in L'arte antica in Sicilia (La Sicilia ricercata, 1, 1999), pp ) Luoghi di culto sulla Patela di Priniàs. Per la storia della città fra la tarda età del bronzo e il VII sec. a.c., in Creta Antica, II, 2001, pp ) I modellini di edifici a pianta circolare da Polizzello e la tradizione cretese nei santuari dell'area sicana, in Cronache, XXXVI, 1997 (pubbl. 2002), pp ) Sulla cronologia dei cosiddetti kernoi dell acropoli di Gortyna, in Creta Antica, III, 2002, pp ) Il gesto e la maschera. Rappresentazioni umane dalla Montagna di Polizzello, in Annali della Facoltà di Scienze della Formazione, Università di Catania, II, 2003, pp ) Haghia Triada fra il XII e il VII sec. a.c., in Creta Antica, IV, 2003, pp ) Priniàs. Scavi degli anni 2002 e 2003, in Annuario della Scuola Arch. It. di Atene, LXXXI, 2003, pp (con G. BIONDI, R. GIGLI, A. PAUTASSO, G. RIZZA).. 30) La ripresa degli scavi sulla Montagna di Polizzello, in Orizzonti, IV, 2003, pp ) Lo scavo del 2003 sulla Patela di Priniàs. Relazione preliminare, in Creta Antica, V, 2004, pp. (con G. BIONDI, R. GIGLI, A. PAUTASSO) pp ) La ricezione dei modelli dell'architettura greca nel mondo indigeno: i luoghi di culto, in Urbanistica e Architettura nella Sicilia Greca (Poster della Mostra), Palermo 2004, p ) Cessavit ars? Coroplastica e coroplasti a Creta tra la fine del VII e gli inizi del VI secolo a.c., in Megalai Nesoi. Studi in onore di Giovanni Rizza, Catania 2004, vol. 1, pp ) Caratteri e sviluppo della necropoli e del centro antico di Sant Angelo Muxaro, in G. RIZZA-D. PALERMO (a cura di), Sant'Angelo Muxaro. Scavi di P. Orsi e U. Zanotti Bianco nella necropoli( ), Catania 2004, pp ) Ancora sui kernoi di Gortyna, in Creta Antica, V, 2004, pp ) Priniàs, in Scuola Archeologica Italiana di Atene, Notiziario, IV, 2, Ottobre Marzo 2006, p ) La ricezione dei modelli dell'architettura greca nel mondo indigeno: i luoghi di culto, in P. MINÀ (a cura di), Urbanistica e Architettura nella Sicilia Greca, Palermo 2005, pp ) I santuari dell'area sicana (Die Heiligtümer der Sikanische Region), in C. GUZZONE (a cura di), Sikania. Tesori archeologici della Sicilia centromeridionale, Catalogo della Mostra, Catania 2006, pp ) Le manifestazioni artistiche (Die Kunst der Sikanen), ivi pp

10 10 40) Priniàs. Scavi e ricerche degli anni 2004 e 2005, in Annuario della Scuola Arch. It. di Atene, LXXXIII, s. III,5, T. II, 2005, pp (con G. RIZZA, A. PAUTASSO, R. GIGLI PATANÈ, G. BIONDI, M. CULTRARO). 41) Lo scavo del 2005 sulla Patela di Priniàs. Relazione preliminare, in Creta Antica, VIII, 2007, pp (con G. BIONDI, R. GIGLI, S. MASALA, A. PAUTASSO, K. PERNA, S. RIZZA). 42) Priniàs, in Scuola Archeologica Italiana di Atene, Notiziario, vol. 6, 2, p ) Doni votivi e aspetti del culto nel santuario indigeno della Montagna di Polizzello, in GRECO G.; FERRARA B., Doni agli Dei. Il sistema dei doni votivi nei santuari. Pozzuoli: Naus Editoria 2008, pp ) Lo scavo del 2007 sulla Patela di Priniàs. Relazione preliminare, in Creta Antica, IX, 2008, p (con A. PAUTASSO, R. GIGLI PATANÈ). 45) L acropoli di Polizzello fra l Età del Bronzo e il VI secolo a.c.: problemi e prospettive, in R.PANVINI-C. GUZZONE-D.PALERMO, (edd.). Polizzello. Scavi del 2004 nel santuario arcaico dell acropoli, Palermo 2009, pp CONVEGNI NAZIONALI E INTERNAZIONALI: RELAZIONI, INTERVENTI, ABSTRACTS 46) Intervento, in Atti III Convegno Int.di Studi sulla Sicilia antica, Palermo 1976 (in Kokalos, XXII-XXIII, ), pp ) Intervento, in Atti IV Convegno Int.di Studi sulla Sicilia antica, Palermo 1980 (in Kokalos, XXVI-XXVII, ), pp ) Origini e prime fasi di vita della necropoli e del centro antico di Sant'Angelo Muxaro, in Natura mito storia nel regno sicano di Kokalos (Atti del Convegno, Sant'Angelo Muxaro 1996), Sant Angelo Muxaro 1999, pp ) Il deposito votivo sul margine orientale della Patela di Priniàs, in V. LA ROSA D. PALERMO L.VAGNETTI (edd.), Epi ponton plazomenoi. Simposio italiano di studi egei, Roma 1999, pp ) Da una dea minoica ad una divinità greca. Il caso di Priniàs, in Journal of Prehistoric Religion, XIV, 2000, pp (abstract). 51) Federico Halbherr e le ricerche di età protoarcaica, in Creta Antica, I, 2000, pp ) La "prostrata urbs": il territorio di Noto nelle Deche di Tommaso Fazello, in La geografia storica dell'agro netino (Atti del Convegno, Noto 1998), Noto 2001, pp ) Il periodo protogeometrico e geometrico: la documentazione ceramica, in Atti della Giornata Lincea I cento anni dello scavo di Festòs, Roma 2002, pp ) Culti minoici e culti greci sulla Patela di Priniàs: aspetti di una transizione, in Peprag. tou 9 Dieth. Kritologikou Synedriou (Elounda 2001), vol. A3, Iraklion 2006, pp ) L'archeologia nel territorio di Bronte e l'opera di Benedetto Radice, in E. GALVAGNO (a cura di), Vices Temporum. Atti della giornata di studio nel 150 anniversario della nascita di Benedetto Radice, Bronte 2005, pp ) Diodoro a Polizzello, in C. MICCICHÈ - S. MODEO - L. SANTAGATI (a cura di), Diodoro e la Sicilia indigena. Atti del Convegno, Caltanissetta 2006, pp (con D. TANASI). 57) - Conclusioni. Parte archeologica, ivi, pp ) Biagio Pace e l archeologia in Sicilia, in Atti dei Convegni sulla sicilianità, anni , Acireale 2007, pp

11 11 59) Polizzello. Le origini del santuario, in Atti del Convegno Eis Akra. Insediamenti d altura in Sicilia dalla preistoria al III secolo a.c, Caltanissetta (con D. TANASI ed E. PAPPALARDO), pp ) Un elmo cretese dalla Sicilia, in Atti del. Convegno Kreta in Geometrischen und archaischen Period. Deutsche Archaeologische Institut Atene, Gennaio 2006, in cds. 61) L attività della missione archeologica dell Università di Catania a Priniàs negli anni , in Pepragmena tou 10 Diethn. Kritologikou Synedriou (Chania 2006), in cds. 62) Edifici pubblici e residenze private sulla Patela di Priniàs, in Identità culturale, etnicità, processi di trasformazione a Creta tra Dark Age e Arcaismo, Atti del Convegno di Studi per il Centenario dello scavo di Priniàs, Atene 9-12 novembre 2006, in cds. 63) I Cretesi in Sicilia. Identità e trasformazioni, in Identità culturale, etnicità, processi di trasformazione a Creta tra Dark Age e Arcaismo cit. 64) Nuovi dati dalla Montagna di Polizzello, in Dai Ciclopi agli Ecisti. Atti della Riunione scientifica dell Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria (San Cipirello Novembre 2006) in cds. 65) Indigeni e Greci nella Sicilia arcaica, in Atti del Convegno La Sicilia in età arcaica. Dalle apoikiai al 480 a.c. in cds. 66) Pasti rituali nel santuario di Polizzello, in Atti del Convegno Cibo per gli uomini cibo per gli dei. Archeologia del pasto rituale, in cds. 67) Creta e il mare. Il ruolo di Creta nel Mediterraneo fra il X e il VII secolo a.c., in Atti del Convegno Traffici, Commerci e vie di distribuzione nel Mediterraneo tra Protostoria e V secolo a.c., (Gela maggio 2009) in cds (con E. PAPPALARDO). 68) Un mare di traffici. Conclusioni del Convegno, ivi. 69) Prima di Demetra. Divinità femminili della Sicilia indigena, in Atti del Convegno La Donna e il sacro, Palermo, Fondazione I. Buttitta, ) La ceramica dal santuario di Polizzello. Offerte votive e strumenti del culto, in Atti del Convegno La ceramica indigena, Mussomeli ) Conclusioni, ivi. CONTRIBUTI A OPERE COLLETTIVE, VOCI DI ENCICLOPEDIE: 72) Pantalica, in Museo Italia, vol. 10, Roma 1987, p ) Grammichele, in Bibl. Topog. Coloniz. Greca in Italia, vol. VIII, Pisa-Roma 1990, pp ) Monte Sallia, in Bibl. Topog. Coloniz. Greca in Italia, vol. X, Pisa-Roma 1992, pp ) Paternò, in Bibl. Topog. Coloniz. Greca in Italia, vol. XIII, Pisa-Roma 1994, pp ) Creta minoica e micenea, in Atlante di Archeologia, Torino 1996, n ) Cnosso, in Atlante di Archeologia, Torino 1996, n ) Festo, in Atlante di Archeologia, Torino 1996, n ) ristampa in Guida agli itinerari archeologici nel Mediterraneo a cura di Davide Domenici TORINO CLUP, ) Gela. B. Archäologie, in Der Neue Pauly, IV, Stuttgart 1998, col ) Kamikos, in Der Neue Pauly, VI, Stuttgart 1999, coll ) Montagna di Polizzello, in R. PANVINI (a cura di) Caltanissetta, Il Museo Archeologico. Catalogo, Palermo 2003, pp

12 12 83) Voce "La ceramica greca. Un panorama", in Enciclopedia Archeologica, Istituto dell'enciclopedia Italiana. vol. Europa, Roma 2004, p ) Voce "Sicani". in Enciclopedia Archeologica, Istituto dell'enciclopedia Italiana. vol. Europa, Roma 2004, p ) Voce "Lykosoura", in Enciclopedia Archeologica, Istituto dell'enciclopedia Italiana. vol. Europa, Roma 2004, p ) Voce "Archanes", in Enciclopedia Archeologica, Istituto dell'enciclopedia Italiana, vol. Europa, Roma 2004, p ) Voce "Siculi" in Enciclopedia Archeologica, Istituto dell'enciclopedia Italiana, vol. Europa, Roma 2004, p ) Voce "Arkades" in Enciclopedia Archeologica, Istituto dell'enciclopedia Italiana. vol. Europa, Roma 2004, p ) Voce "Creta", in Enciclopedia Archeologica, Istituto dell'enciclopedia Italiana. vol. Europa, Roma 2004, p ) Polizzello, in R. PANVINI-L. SOLE (edd.) La Sicilia in età arcaica. Dalle apoikiai al 480 a.c. Contributi dalle recenti indagini archeologiche, Palermo 2009, pp ) Scheda VI/451, in R. PANVINI-L. SOLE (edd.) La Sicilia in età arcaica. Dalle apoikiai al 480 a.c. Catalogo della Mostra, Palermo 2009, pp VARIE 92) Catanesi a Creta, in La Sicilia, , p ) Archeologia italiana nel Mediterraneo, in Archeologia Viva, V, 1-2, 1986, pp ) Sulle orme del passato, in Bollettino di Ateneo, Università di Catania, II, 2, 1996, pp ) Una fama nata con Houel... in La Sicilia, , p. 96) Università e tutela dei beni culturali: una grande occasione, in Bollettino di Ateneo, Università di Catania, V, 3, 1999, pp ) Il territorio dell archeologia, in Bollettino di Ateneo, Università di Catania, VI, 2, 2000, pp ) Archeologia di un popolo della Sicilia antica, in Rotary Club Catania Nord. Bollettino a.r , pp ) Diario minimo d'archeologia. La Missione dell'università di Catania a Creta, in Bollettino di Ateneo, Università di Catania, Ottobre 2007 ( 100) 101) dariopalermo.splinder.com

Estratto dal verbale del 21 aprile 2015 ALLEGATO N. 1

Estratto dal verbale del 21 aprile 2015 ALLEGATO N. 1 PROCEDURA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART. 24 COMMA 3 LETT. A) DELLA LEGGE N. 240/2010 PER IL SETTORE CONCORSUALE 12 D 2, SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCIACCA, SALVATORE Data di nascita 02/01/1942 Fax 095-3782070 Qualifica Professore Ordinario Amministrazione

Dettagli

CURRICULUM ACCADEMICO

CURRICULUM ACCADEMICO CURRICULUM VITAE Nome: Salvatore Cognome: Intorrella Data di nascita: 6 ottobre 1962 Luogo di nascita: Comiso (Rg) Residenza: Via Simone Mayr 3 24129 Bergamo e-mail: salvatore.intorrella@unibg.it telefono

Dettagli

ANNALI DELLA FONDAZIONE PER IL MUSEO CLAUDIO FAINA - PUBBLICAZIONI CATALOGO 2014

ANNALI DELLA FONDAZIONE PER IL MUSEO CLAUDIO FAINA - PUBBLICAZIONI CATALOGO 2014 LA FONDAZIONE PER IL MUSEO CLAUDIO FAINA ORVIETO Un po di storia La collezione Faina si formò nel 1864, ad opera di due esponenti importanti della famiglia: i conti Mauro ed Eugenio. Secondo una tradizione

Dettagli

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE Scuola: Istituto comprensivo Fratelli Cervi - Scuola secondaria di I grado Dante Alighieri di Nonantola (Modena) MUSEO:

Dettagli

CURRICULUM DELL'ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DI AQUILA VILLELLA

CURRICULUM DELL'ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DI AQUILA VILLELLA CURRICULUM DELL'ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DI AQUILA VILLELLA Aquila Villella è nata a Sambiase ora Lamezia Terme, il 02/05/1963 e risiede in Lamezia Terme (CZ), Via del Progresso n. 61/H; ha conseguito

Dettagli

GENOVA AL TEMPO DEGLI EMBRIACI:

GENOVA AL TEMPO DEGLI EMBRIACI: Il Progetto GENOVA AL TEMPO DEGLI EMBRIACI: UNA CAPITALE DEL MEDITERRANEO Mostre, convegno, percorsi e manifestazioni Museo di Sant Agostino Ottobre 2015 Lo Scenario Genova medievale e il suo ruolo nel

Dettagli

MASSIMO BELLOTTO CURRICULUM VITAE

MASSIMO BELLOTTO CURRICULUM VITAE MASSIMO BELLOTTO CURRICULUM VITAE Nato: Venezia il 18 maggio 1947. Residente: Res. Seminario 842, 20090 Milano 2 Segrate (MI) I. CURRICULUM DEGLI STUDI Conseguita la Maturità Classica, si è laureato in

Dettagli

Curriculum Vitae ac Studiorum di Maria Morello

Curriculum Vitae ac Studiorum di Maria Morello Informazioni personali Curriculum Vitae ac Studiorum di Maria Morello Dottorato di ricerca in Libertà fondamentali e formazioni sociali XXIII Ciclo, conseguito presso la Facoltà di Scienze Politiche dell

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA D.R. 7675 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA IL RETTORE - Vista la Legge del 19 novembre 1990, n.341 e in particolare gli articoli 6 e 7, concernenti la riforma degli ordinamenti didattici universitari;

Dettagli

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2. TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è un corso abilitante all insegnamento istituito dalle università. Esso ha durata annuale e attribuisce, tramite un esame finale sostenuto

Dettagli

Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09)

Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09) ATTIVITÀ SCIENTIFICA TRIENNIO 1 GENNAIO 2006 31 DICEMBRE 2008 Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09) Principali interessi di ricerca sviluppati nel triennio Nel

Dettagli

Date (da a) Dal 1 settembre 2004 Tipo di impiego Docente scuola primaria a tempo indeterminato Principali mansioni e responsabilità

Date (da a) Dal 1 settembre 2004 Tipo di impiego Docente scuola primaria a tempo indeterminato Principali mansioni e responsabilità F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNA MARIA GIANOTTI Nazionalità Italiana Data di nascita ROMA 08/07/1968 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 1 settembre 2004 Docente

Dettagli

FOTOGRAFIE E ARCHITETTURE.

FOTOGRAFIE E ARCHITETTURE. Corso di aggiornamento professionale FOTOGRAFIE E ARCHITETTURE. Dispositivi visivi e rappresentazioni dello spazio a cura di: Antonio Di Cecco, Marco Introini, Peppe Maisto, Alessandra Chemollo, Davide

Dettagli

Studio Legale. Antonino Caleca. Via Forrearsa n. 5. 90139 Palermo CURRICULUM VITAE AW. ANTONINO CALECA. avv.nino.ca1ecagrnaii.com. tel/fax 091 335808

Studio Legale. Antonino Caleca. Via Forrearsa n. 5. 90139 Palermo CURRICULUM VITAE AW. ANTONINO CALECA. avv.nino.ca1ecagrnaii.com. tel/fax 091 335808 Studio Legale 90139 Palermo Via Forrearsa n. 5 Antonino Caleca AW. ANTONINO CALECA tel/fax 091 335808 CURRICULUM VITAE avv.nino.ca1ecagrnaii.com Nato a Pantelleria (TP) il 24 novembre 1955, si è laureato

Dettagli

Gazzetta Ufficiale N. 98 del 28 Aprile 2006

Gazzetta Ufficiale N. 98 del 28 Aprile 2006 Gazzetta Ufficiale N. 98 del 28 Aprile 2006 MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA DECRETO 12 aprile 2006 Definizione, modalita' e contenuti delle prove di ammissione alle scuole di

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES

REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES (proposta deliberata dal Senato Accademico nella seduta del 23 maggio 2013 e approvata dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 23 maggio

Dettagli

laurea giurisprudenza scienze politiche seminari ricercatore borsa di studio contrattista assistente ordinario

laurea giurisprudenza scienze politiche seminari ricercatore borsa di studio contrattista assistente ordinario CURRICULUM Bruno Nascimbene ha conseguito presso l'università degli Studi di Milano, nel dicembre 1969, la laurea in giurisprudenza e quindi (nel 1973) in scienze politiche, con il massimo dei voti e la

Dettagli

RILIEVO E DISEGNO DELL ARCHITETTURA (Gruppi di lavoro coordinati dall Ing. Roberto B. F. Castiglia 1 )

RILIEVO E DISEGNO DELL ARCHITETTURA (Gruppi di lavoro coordinati dall Ing. Roberto B. F. Castiglia 1 ) RILIEVO E DISEGNO DELL ARCHITETTURA (Gruppi di lavoro coordinati dall Ing. Roberto B. F. Castiglia 1 ) Collaboratori: Ing. Marco Giorgio Bevilacqua - Arch. Massimo Bertellotti Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

Cos è la Scuola Galileiana

Cos è la Scuola Galileiana Cos è la Scuola Galileiana Cos è la Scuola Galileiana Cinque anni di eccellenza È la Scuola d eccellenza dell Università di Padova. Un opportunità in più da cogliere per chi si iscrive per la prima volta

Dettagli

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Formazione, attività scientifica e/o professionale SERGIO LOCORATOLO Napoli, 7 marzo 1968 sergio.locoratolo@unifg.it Formazione, attività scientifica e/o professionale Titoli accademici e altri titoli Laurea in Giurisprudenza, Dottorato di ricerca in Diritto

Dettagli

ARCHEODIDATTICA ARCHEODIDATTICA. Attività 2014-2015. Francesca Germini 3383856043 - Monica Lupparelli 3479483789

ARCHEODIDATTICA ARCHEODIDATTICA. Attività 2014-2015. Francesca Germini 3383856043 - Monica Lupparelli 3479483789 ARCHEODIDATTICA ARCHEODIDATTICA Attività 2014-2015 COS È ARCHEODIDATTICA Costituita nel 2006 da personale specializzato in archeologia con esperienza nella didattica museale, propone attività scientifiche

Dettagli

Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum

Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum Posizione attuale Ricercatore (non confermato) di ruolo nel s.s.d. ius/01-diritto privato presso il Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell Università

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

QUESTIONARIO. Grazie

QUESTIONARIO. Grazie QUESTIONARIO Il questionario, anonimo, serve a rilevare in modo sistematico le opinioni degli studenti che hanno completato un corso di studi. Queste conoscenze potranno aiutare a valutare la qualità dei

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

1. Un Percorso per l Inserimento Lavorativo per i laureandi

1. Un Percorso per l Inserimento Lavorativo per i laureandi 1. Un Percorso per l Inserimento Lavorativo per i laureandi Il Programma PIL dell Università di Ferrara è stato attivato inizialmente (a.a. 2001-02): - come un Corso formativo universitario parallelo allo

Dettagli

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale.

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale. Cinque occasioni da non perdere 1 Il Museo 2 I Templi 3 L anfiteatro. Nazionale. Paestum Una città antica. 4 Il Comune di 5 Il Parco Nazionale del Cilento e Valle di Capaccio, una meraviglia ed una scoperta

Dettagli

Curriculum dell attività scientifica e didattica

Curriculum dell attività scientifica e didattica Curriculum dell attività scientifica e didattica PECCIOLI Annamaria e-mail: Annamaria.Peccioli@giuri.unige.it - Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Genova, con

Dettagli

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti Il nostro paese Incontro con Collegio Docenti Concorezzo, 28 Ottobre 2015 1 L Archivio Storico (ASC) Via S.Marta 20 Concorezzo www.archiviodiconcorezzo,it mail: info@archiviodiconcorezzo.it L Archivio

Dettagli

DOTT.SSA MARGHERITA CASSIA CURRICULUM

DOTT.SSA MARGHERITA CASSIA CURRICULUM DOTT.SSA MARGHERITA CASSIA CURRICULUM Ricercatrice Confermata per il Settore Scientifico-Disciplinare L-Ant/03 Storia Romana presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche (DISUM) dell Università degli

Dettagli

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015 TEOLOGIA ECUMENICA RIFORMA DELLA CHIESA E CONVERSIONE Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015 1 ISTITUZIONE L Istituto di Studi

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAGGIO LUCIO Data di nascita 17/05/1966 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRETTORE GENERALE UNIVERSITA' DEGLI STUDI Direttore Generale

Dettagli

Alessandro Falco [CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM]

Alessandro Falco [CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM] 2015 Alessandro Falco [CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM] Sommario 1. DATI PERSONALI... 2 2. STUDI... 2 3. ATTIVITÀ DI RICERCA, DOCENZA UNIVERSITARIA E MANAGERIALE E PUBBLICAZIONI EFFETTUATE... 3 1.1 ATTIVITA

Dettagli

Laurea cum laudae in Architettura presso l università Federico II di Napoli

Laurea cum laudae in Architettura presso l università Federico II di Napoli Antonio Risi, Architetto. nato a Campobasso l'8/2/59. Abitazione: via A. Pio 53 80126 - Napoli Tel. 081 5513322 0333 1363901 Email autorita.ambientale@regione.campania.it Curriculum accademico. Laurea

Dettagli

Nome Di Franco Livia Data di nascita 07/11/1963 Qualifica Funzionario Geologo Amministrazione Provincia Regionale di Palermo

Nome Di Franco Livia Data di nascita 07/11/1963 Qualifica Funzionario Geologo Amministrazione Provincia Regionale di Palermo CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Di Franco Livia Data di nascita 07/11/1963 Qualifica Funzionario Geologo Amministrazione Provincia Regionale di Palermo Incarico attuale Numero telefonico dell

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Dott.ssa Cristina Soraci

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Dott.ssa Cristina Soraci CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dott.ssa Cristina Soraci La dott.ssa Cristina Soraci ha conseguito il Diploma di Laurea in Lettere Classiche il 5/11/2001 presso l Università degli Studi di Catania con voti

Dettagli

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO Fin dalla sua istituzione l Università Iuav di Venezia ha sviluppato le sue attività accademiche in ambito internazionale con l intento

Dettagli

Università degli Studi di Messina Dipartimento Ingegneria Civile,Informatica, Edile, Ambientale e Matematica Applicata

Università degli Studi di Messina Dipartimento Ingegneria Civile,Informatica, Edile, Ambientale e Matematica Applicata Università degli Studi di Messina Dipartimento Ingegneria Civile,Informatica, Edile, Ambientale e Matematica Applicata C.da Di Dio Nuova Panoramica dello Stretto-98166 Villaggio S.Agata - Messina, Italy

Dettagli

Le votazioni. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 123

Le votazioni. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 123 7. Le votazioni I fattori che incidono sulla probabilità di ottenere buoni risultati sono gli stessi che agivano nel precedente ordinamento universitario: genere (femminile), elevato grado di istruzione

Dettagli

Rilevazione dell opinione degli Studenti e dei Docenti sugli insegnamenti Linee guida

Rilevazione dell opinione degli Studenti e dei Docenti sugli insegnamenti Linee guida UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI Presidio della Qualità di Ateneo Polo Centrale Rilevazione dell opinione degli Studenti e dei Docenti sugli insegnamenti Linee guida 13 novembre 2014 Sommario 1. Premessa...

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA 2 Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione

POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA 2 Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione POLITECNICO DI TORINO FACOLTA' DI ARCHITETTURA 2 Corso di Laurea in Architettura Tesi meritevoli di pubblicazione Le terrecotte architettoniche nelle coperture degli edifici templari arcaici sicelioti.

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Salvatore Gaglio

CURRICULUM VITAE di Salvatore Gaglio Salvatore Gaglio 1 CURRICULUM VITAE di Salvatore Gaglio LUOGO DI NASCITA: Agrigento DATA DI NASCITA: 11 aprile 1954 Posizioni attuali Professore ordinario di Intelligenza Artificiale (Sett. disc. ING-INF/05

Dettagli

LAURA MOSCATI Facoltà di Giurisprudenza Università di Roma La Sapienza Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma laura.moscati@jus.uniroma1.

LAURA MOSCATI Facoltà di Giurisprudenza Università di Roma La Sapienza Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma laura.moscati@jus.uniroma1. Giugno 2012 LAURA MOSCATI Facoltà di Giurisprudenza Università di Roma La Sapienza Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma laura.moscati@jus.uniroma1.it TITOLI Laurea nell Università La Sapienza di Roma il 23

Dettagli

Candidato_ dott. CONVERTI Rocco

Candidato_ dott. CONVERTI Rocco Candidato_ dott. CONVERTI Rocco DATI GENERALI Luogo e data di nascita: Rovereto, 12.01.1964 Laurea: architettura,110/110 *** Sono presi in considerazione tutti i titoli e tutte le pubblicazioni presentate

Dettagli

Assessorato regionale BB.CC.AA. e E.P. _ Dipartimento BB.CC. Direzione di Palermo Tipo di impiego. Dipendente a tempo indeterminato

Assessorato regionale BB.CC.AA. e E.P. _ Dipartimento BB.CC. Direzione di Palermo Tipo di impiego. Dipendente a tempo indeterminato C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Greco Raffaele Maurizio Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 2007- al 30/06/2010 Unità

Dettagli

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE IL PATRIMONIO CULTURALE di solito indica quell insieme di cose, mobili ed immobili, dette più precisamente beni, che per il loro interesse pubblico e il valore storico,

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Lorenzo RAMACCIATO

CURRICULUM VITAE di Lorenzo RAMACCIATO CURRICULUM VITAE di Lorenzo RAMACCIATO Indirizzo: via Gioberti 43 50121 FIRENZE Tel.: 055/679885 e 333/3698798 E-mail: l.ramacciato@inwind.it Informazioni personali Stato civile: Celibe Data di nascita:

Dettagli

Indice. 1 I. L'eredità micenea Continuità e discontinuità tra Età del Bronzo e Età del Ferro

Indice. 1 I. L'eredità micenea Continuità e discontinuità tra Età del Bronzo e Età del Ferro Indice XIII Prefazione 1 I. L'eredità micenea Continuità e discontinuità tra Età del Bronzo e Età del Ferro 1 LI L'architettura nella Grecia preistorica e protostorica 1 1.1.1 Introduzione 2 1.1.2 Dal

Dettagli

"Paolo Baffi" Centre on International Markets, Money and Regulation

Paolo Baffi Centre on International Markets, Money and Regulation Centro Permanente di Ricerca Permanent Research Centre Acronimo BAFFI CENTRE Denominazione "Paolo Baffi" Centre on International Markets, Money and Regulation Oggetto di attività Economia e diritto dei

Dettagli

CURRICULUM VITAE. di PATRIZIO RUBECHINI. Luogo e di nascita Roma, 29 giugno 1978

CURRICULUM VITAE. di PATRIZIO RUBECHINI. Luogo e di nascita Roma, 29 giugno 1978 CURRICULUM VITAE di PATRIZIO RUBECHINI DATI PERSONALI Nome Cognome Patrizio Rubechini Luogo e di nascita Roma, 29 giugno 1978 E-Mail patrizio.rubechini@gmail.com Laureato con lode in Scienze Giuridiche

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Fabio Alonzi,

CURRICULUM VITAE. Fabio Alonzi, CURRICULUM VITAE Fabio Alonzi, Laurea in giurisprudenza conseguita, nel 1994, presso l Università La Sapienza di Roma, discutendo una tesi in Procedura penale, relatore Prof. F. Cordero, sul tema Profili

Dettagli

Regolamento per il fondo di Ateneo per la ricerca scientifica

Regolamento per il fondo di Ateneo per la ricerca scientifica Regolamento per il fondo di Ateneo per la ricerca scientifica La gestione del fondo di Ateneo per la ricerca scientifica dei ricercatori e docenti strutturati si articola in quattro parti: la prima riguarda

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE FORME DI COLLABORAZIONE A TEMPO PARZIALE RESE DAGLI STUDENTI NELLE ATTIVITA E NEI SERVIZI DEL DIRITTO ALLO STUDIO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE FORME DI COLLABORAZIONE A TEMPO PARZIALE RESE DAGLI STUDENTI NELLE ATTIVITA E NEI SERVIZI DEL DIRITTO ALLO STUDIO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE FORME DI COLLABORAZIONE A TEMPO PARZIALE RESE DAGLI STUDENTI NELLE ATTIVITA E NEI SERVIZI DEL DIRITTO ALLO STUDIO Art. 1 Finalità Il presente Regolamento disciplina

Dettagli

IL MINISTRO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

IL MINISTRO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA VISTO il decreto del Ministro dell Istruzione dell Università e della Ricerca 11 aprile 2006, n. 217; VISTO il decreto legge 18 maggio 2006, n. 181, convertito dalla legge 17 luglio 2006, n. 233, istitutivo

Dettagli

continuativa per il Collegio Professionale e per i singoli iscritti. Sempre per conto del medesimo ente ha svolto funzioni di commissario di esame

continuativa per il Collegio Professionale e per i singoli iscritti. Sempre per conto del medesimo ente ha svolto funzioni di commissario di esame Avv. Andrea Andrich Nato a Peschiera sul Garda il 09.04.1959. Laureato all università di Bologna nel 1984, con tesi in Diritto Civile (prof. Luigi Ferri), svolge attività nel campo del diritto civile e

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Nome: Fissore Christiana

CURRICULUM VITAE. Nome: Fissore Christiana CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Nome: Fissore Christiana Data di nascita: 14/05/1970 Incarico attuale: Direttore,conservatore,responsabile per la progettazione e organizzazione delle attività didattiche

Dettagli

Curriculum delle attività didattiche e scientifiche

Curriculum delle attività didattiche e scientifiche Curriculum delle attività didattiche e scientifiche Nazionalità: Italiana Data di nascita: 21/01/1972 Luogo di nascita: Mazzarino (CL) Residenza: Via Calì, 68-93013 Mazzarino (CL) Codice Fiscale: LBL MCV

Dettagli

cinzia.delzoppo@esteri.it

cinzia.delzoppo@esteri.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA AUGUSTO MURRI 4-00161 ROMA (ITALIA) Telefono +39 339 8086677 Fax E-mail cinzia.delzoppo@esteri.it Nazionalità Italiana

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F. REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F. Art. 1 - Istituzione del Master in Criminologia Forense MA.CRI.F. E istituito presso l Università Carlo

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO LINEE GUIDA IN MATERIA DI DOTTORATO DI RICERCA SCUOLE DI DOTTORATO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO LINEE GUIDA IN MATERIA DI DOTTORATO DI RICERCA SCUOLE DI DOTTORATO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO LINEE GUIDA IN MATERIA DI DOTTORATO DI RICERCA SCUOLE DI DOTTORATO 1. AMBITO E FINALITA L Università degli Studi di Bari Aldo Moro promuove l'istituzione di Scuole

Dettagli

POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 3.7 AZIONE 3.7.b POR FSE CALABRIA 2007-2013 - ASSE IV CAPITALE UMANO OBIETTIVO OPERATIVO L.1 E L.2

POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 3.7 AZIONE 3.7.b POR FSE CALABRIA 2007-2013 - ASSE IV CAPITALE UMANO OBIETTIVO OPERATIVO L.1 E L.2 POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 3.7 AZIONE 3.7.b POR FSE CALABRIA 2007-2013 - ASSE IV CAPITALE UMANO OBIETTIVO OPERATIVO L.1 E L.2 PIANO REGIONALE PER LE RISORSE UMANE - PIANO D'AZIONE 2008 Il Centro Linguistico

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: x LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

Standard e linee guida per l assicurazione della qualità nello spazio europeo dell istruzione superiore

Standard e linee guida per l assicurazione della qualità nello spazio europeo dell istruzione superiore Incontro del Presidio della qualità con il Dipartimento Progettazione e Pianificazione in Ambienti Complessi Standard e linee guida per l assicurazione della qualità nello spazio europeo dell istruzione

Dettagli

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente (Decreto Rettorale n.34 del 12 dicembre 2008) Sommario Articolo 1

Dettagli

PROCEDURA PER L ATTIVAZIONE E GESTIONE DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO UNIVERSITARI

PROCEDURA PER L ATTIVAZIONE E GESTIONE DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO UNIVERSITARI PROCEDURA PER L ATTIVAZIONE E GESTIONE DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO UNIVERSITARI I Dipartimenti e i Centri possono attivare, anche in collaborazione con soggetti pubblici e privati: Corsi di perfezionamento

Dettagli

CHE FARE? - Ruolo dei medici e delle sue organizzazioni - Centralità della Formazione - Una rivoluzione culturale

CHE FARE? - Ruolo dei medici e delle sue organizzazioni - Centralità della Formazione - Una rivoluzione culturale CHE FARE? - Ruolo dei medici e delle sue organizzazioni - Centralità della Formazione - Una rivoluzione culturale 1 I Medici come si inseriscono sui temi ambientali oggi? I medici rappresentano per la

Dettagli

1. Qualità..10 punti Valutazione della eccellenza scientifica del prodotto Contenuto i. organicità ii. rigore dell analisi iii. metodo scientifico

1. Qualità..10 punti Valutazione della eccellenza scientifica del prodotto Contenuto i. organicità ii. rigore dell analisi iii. metodo scientifico I CRITERI E LA PROCEDURA DI VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE DELL'UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA Nell'aprile del 2007, il nucleo di valutazione dell'università della Tuscia

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTÀ DI ECONOMIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA INTERATENEO IN SCIENZE DELLA SICUREZZA ECONOMICO FINANZIARIA TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI

Dettagli

ARCHEOLOGIA E CULTURE DEL MONDO

ARCHEOLOGIA E CULTURE DEL MONDO PRESENTAZIONE DEL CORSO DI STUDI IN ARCHEOLOGIA E CULTURE DEL MONDO ANTICO DIPARTIMENTO DI STORIA CULTURE CIVILTÀ AULA PRODI 7 OTTOBRE 2014, ORE 9.45 IL CORSO DI STUDI http://corsi.unibo.it/magistrale/archeol

Dettagli

Luglio 2010 ( in corso di svolgimento) Regione Siciliana-Dipartimento dei Beni Culturali e dell I.S.-Palermo

Luglio 2010 ( in corso di svolgimento) Regione Siciliana-Dipartimento dei Beni Culturali e dell I.S.-Palermo FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita Sesso Biondo Stefano italiana maschile ESPERIENZA LAVORATIVA Incarico attuale:

Dettagli

Parte 1) Codice unico di progetto - CUP: il Codice unico di progetto - CUP è inserito a cura del Servizio Gestione Rapporti con il Territorio.

Parte 1) Codice unico di progetto - CUP: il Codice unico di progetto - CUP è inserito a cura del Servizio Gestione Rapporti con il Territorio. SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER ATTIVITA' CONVENZIONALE ISTITUZIONALE (Art. 1 c. 2 lettera a) del Regolamento di Ateneo per lo svolgimento di attività convenzionale) Parte 1) Codice unico di progetto - CUP:

Dettagli

Prof. Avv. Andrea Longo

Prof. Avv. Andrea Longo Prof. Avv. Andrea Longo con Studio in Roma, Via Crescenzio 58 Tel. +39 06.6877480; Fax +39 06.6832318 Mobile +39 335.5451387 segreteria@studiolegalelongo.net email: a.longo@studiolegalelongo.net a.longo8@tin.it

Dettagli

C U R R I C U L U M. - In data 1 settembre 1981, a seguito di richiesta propria, veniva trasferita alla XII Circoscrizione;

C U R R I C U L U M. - In data 1 settembre 1981, a seguito di richiesta propria, veniva trasferita alla XII Circoscrizione; C U R R I C U L U M di MURA Maria Antonia, nata a Tempio Pausania (OT) il 02/06/1950, residente in Roma, Via Caterina Troiani n. 250, tel. uff. 06/65210300-435, cell. 347/1811627-393/9904108, dipendente

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail COLARUSSO TIZIANA 13, via Montesilvano, 00156, Roma, Italia tiziana.colarusso@struzione.it Nazionalità

Dettagli

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 Per conseguire le finalità di cui all art. 4, secondo comma, della legge 19 novembre

Dettagli

MAGGI DAVIDE CURRICULUM VITAE

MAGGI DAVIDE CURRICULUM VITAE MAGGI DAVIDE CURRICULUM VITAE Titolo di studio, carriera professionale e accademica Laurea in Economia aziendale all Università Luigi Bocconi di Milano. Dottore commercialista e revisore contabile (D.M.

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF. AVV. FIORELLA D ANGELI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF. AVV. FIORELLA D ANGELI UNIVERSITA DEGLI STUDI e-campus FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea GIURISPRUDENZA MAGISTRALE PROF. AVV. Fiorella D Angeli CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF. AVV. FIORELLA D ANGELI La Prof.ssa Fiorella

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOMENICHINI, RICCARDO Indirizzo SEST. CASTELLO, 13 A - 30122 VENEZIA VE Telefono 041.2571012 Fax 041.2572626

Dettagli

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino. Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino. Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum DIALOGO INTERRELIGIOSO DIDATTICA E METODOLOGIA DELLE RELIGIONI Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum Venezia

Dettagli

Il Museo Civita propone per l anno scolastico 2015-2016 dei laboratori didattici finalizzati alla conoscenza dei vari aspetti del mondo etrusco,

Il Museo Civita propone per l anno scolastico 2015-2016 dei laboratori didattici finalizzati alla conoscenza dei vari aspetti del mondo etrusco, Il Museo Civita propone per l anno scolastico 2015-2016 dei laboratori didattici finalizzati alla conoscenza dei vari aspetti del mondo etrusco, dalla vita quotidiana alle usanze funerarie. Orario di apertura:

Dettagli

SCHEDA RIEPILOGATIVA DEL MASTER IN PROFESSIONI DELLO SPETTACOLO MUSICA CINEMA TEATRO A.A. 2014/2015

SCHEDA RIEPILOGATIVA DEL MASTER IN PROFESSIONI DELLO SPETTACOLO MUSICA CINEMA TEATRO A.A. 2014/2015 SCHEDA RIEPILOGATIVA DEL MASTER IN PROFESSIONI DELLO SPETTACOLO MUSICA CINEMA TEATRO A.A. 2014/2015 DIPARTIMENTO PROPONENTE RIFERIMENTI DELLA DELIBERA DEL Delibera del Consiglio del CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA Art. 1 - Finalità, durata, e modalità di assegnazione 1. La

Dettagli

ANNO ACCADEMICO. REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE SVOLTE

ANNO ACCADEMICO. REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE SVOLTE ANNO ACCADEMICO. REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE SVOLTE dal Dott..... nato a. il. ricercatore per il raggruppamento disciplinare n.. (D.M. 4 ottobre 2000 e modifiche D.M. 18 marzo 2005). Da consegnare

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Anna Maria Taccone: nata ad Avezzano (AQ) il 12-09-1969 email: studiotaccone@virgilio.it

CURRICULUM VITAE. Anna Maria Taccone: nata ad Avezzano (AQ) il 12-09-1969 email: studiotaccone@virgilio.it CURRICULUM VITAE Anna Maria Taccone: nata ad Avezzano (AQ) il 12-09-1969 email: studiotaccone@virgilio.it STUDI: Laurea in Economia e Commercio, indirizzo Economico Aziendale, conseguita con votazione

Dettagli

Comune di Lastra a Signa (Provincia di Firenze)

Comune di Lastra a Signa (Provincia di Firenze) ALLEGATO (A) AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER ATTUAZIONE DELLA PROCEDURA SELETTIVA E COMPARATIVA PER INCARICHI DI RICERCA, STUDIO E CONSULENZA IL RESPONSABILE DELL AREA N. 2 SERVIZI ALLA PERSONA RENDE

Dettagli

CURRICULUM DEL PROF. GIOVANNI IAPICHINO

CURRICULUM DEL PROF. GIOVANNI IAPICHINO CURRICULUM DEL PROF. GIOVANNI IAPICHINO DATI ANAGRAFICI Nome e cognome: Giovanni Iapichino Luogo e Data di nascita: Palermo, 8 Maggio 1954 E-mail: giovanni.iapichino@unipa.it STUDI EFFETTUATI E TITOLI

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATUTO DEL CENTRO UNIVERSITARIO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE SULL ATTIVITÀ MOTORIA (C.U.R.I.A.MO.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATUTO DEL CENTRO UNIVERSITARIO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE SULL ATTIVITÀ MOTORIA (C.U.R.I.A.MO. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATUTO DEL CENTRO UNIVERSITARIO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE SULL ATTIVITÀ MOTORIA (C.U.R.I.A.MO.) Art. 1 E costituito il Centro Universitario di Ricerca Interdipartimentale

Dettagli

REGOLAMENTO INDICE. Art.1 Scopo e ambito di applicazione dell associazione..pag.2. Art.2 Formazione e aggiornamento pag.2

REGOLAMENTO INDICE. Art.1 Scopo e ambito di applicazione dell associazione..pag.2. Art.2 Formazione e aggiornamento pag.2 IL REGOLAMENTO REGOLAMENTO INDICE Art.1 Scopo e ambito di applicazione dell associazione..pag.2 Art.2 Formazione e aggiornamento pag.2 Art.3 Requisiti formatori.pag.5 Art.4 Requisiti di accesso per gli

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI NICOLETTA LUSUARDI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R. Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail.

INFORMAZIONI PERSONALI NICOLETTA LUSUARDI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R. Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail NICOLETTA LUSUARDI Nazionalità Luogo e data di nascita Reggio Emilia lì 19.10.1974

Dettagli

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo BANDO PER L AMMISSIONE A 50 POSTI AL CORSO CORPORATE FINANCE, M&A PRIVATE EQUITY. IL PERCORSO DI ACQUISIZIONE DI SOCIETÀ" (Anno 2013) 1. L Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio A. C. Jemolo,

Dettagli

Categorie: Requisiti:

Categorie: Requisiti: Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei Avviso pubblico per la selezione di soggetti e professionisti da inserire negli elenchi delle Società / Cooperative / Studi di professionisti,

Dettagli

WEBLAB - SCHEDA DOCUMENTO N 154

WEBLAB - SCHEDA DOCUMENTO N 154 WEBLAB - SCHEDA DOCUMENTO N 154 TIPO DI DOCUMENTO: PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE TIPOLOGIA CORSO: Corso universitario TIPO DI CORSO: Corso di Laurea specialistica TITOLO: Manutenzione e gestione edilizia

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DICHIARAZIONE DEI SERVIZI

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DICHIARAZIONE DEI SERVIZI SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DICHIARAZIONE DEI SERVIZI VERSIONE Ed. 1 Rev. A 12/01/2001 INTRODUZIONE La Dichiarazione dei servizi

Dettagli

Specializzato in Statistica Sanitaria con indirizzo in programmazione socio-sanitaria presso l Università dell Aquila con votazione 70/70 e lode.

Specializzato in Statistica Sanitaria con indirizzo in programmazione socio-sanitaria presso l Università dell Aquila con votazione 70/70 e lode. DOTT. IVAN TERSIGNI CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE STUDI Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'universita' Cattolica del Sacro Cuore di Roma il 21-7-1978, con votazione 110/110 e lode. Specializzato

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online di I Livello 60 Crediti Formativi (CFU) 1. Premesse In base al dato riportato dal Sole

Dettagli

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. UN POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B) PER IL SETTORE CONCORSUALE 11 / B1 GEOGRAFIA, SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-GGR/01 GEOGRAFIA PRESSO IL

Dettagli

SCIENZE DEI BENI ARCHEOLOGICI

SCIENZE DEI BENI ARCHEOLOGICI Consiglio di Facoltà dell Luglio 200 Modificato nel CdF 22 maggio 2002 Modificato nel CdF 3 marzo 200 Modificato nel CdF del 2 gennaio 2006 REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI BENI

Dettagli