Gli Autori. Domagnano SCUOLA PIÙ. Serravalle La Primavera. Fiorentino Il nostro mondo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gli Autori. Domagnano SCUOLA PIÙ. Serravalle La Primavera. Fiorentino Il nostro mondo"

Transcript

1 Gli Autori Domagnano SCUOLA PIÙ Serravalle La Primavera Fiorentino Il nostro mondo QUINTA A Alunni: Alpini Davide Bacciocchi Marco Casadei Luca Ceccaroni Matteo Cenci Beatrice Di Lorenzo Gemma Fiorini Michele Gasperoni Elisa Gatti Gian Marco Macchia Matteo Matteini Thomas Santolini Nicole Terenzi Alessandro Tura Francesca Venturini Jacopo Venturini Tommaso QUINTA B Alunni: Biordi Enea Calesini Luca Ercolani Tommaso Foschi Samuele Guidi Alessandro Guidi Christian Guidi Matteo Magnani Luca Maltoni Martina Meloni Davide Morri Francesca Pelliccioni William Francesco Pio Toccaceli Daisy Tura Sara Verbena Jasmine Zonzini Jasmine QUINTA A Alunni: Alexa Marius Alexandru Angelini Mariadea Bernardi Robin Cecchetti Alice Colonna Andrea Fiorani Leonardo Francioni Giacomo Frisoni Alex Guidi Ilenia Mazza Maria Chiara Mina Asia Molaroni Alessandro Piccanti Valentina Saraga Alessia Sarti Alessia Selva Francesco QUINTA A Alunni: Castellani Pietro Dolcini Federico Fabbri Michele Galassi Marta Marchetti Davide Mularoni Anna Muscioni Sofia Paoletti Stella Penserini Arianna Podeschi Sara Rossi Rosanna Roberta Serra Luca Terenzi Melissa Tomassoni Francesco Viroli Margherita Insegnanti: Ceccoli Morena Montanari Alessandra Insegnanti: Marinelli Cinzia Giardi Mirella Casali Barbara Togni Lorenzo Zanchini Erika Insegnanti: Guidi Marco Insegnanti: Serra Mirella Paci Rosa Zattini Elena

2

3 Ringraziamenti Desideriamo rivolgere un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito a questo progetto: il professor Tiziano Pera per avere gettato in noi insegnanti il seme della curiosità che ci ha portato a sperimentare un nuovo modo di fare scienze; il professor Sandro Casali e gli esperti del Centro Naturalistico Sammarinese per essere da tempo preziosi punti di riferimento per insegnanti e alunni nella conoscenza e valorizzazione dell ambiente naturale; il dottor Rinaldo Renzi per aver creduto nelle potenzialità divulgative della scuola; il Direttore delle Scuole Elementari Francesco Berardi, per aver sostenuto il progetto. Siamo inoltre particolarmente riconoscenti alla Segreteria di Stato per l Istruzione e la Cultura, l Università e gli Affari Sociali, alla Segreteria di Stato per la Sanità e la Sicurezza Sociale, la Previdenza, la Famiglia e gli Affari Sociali, le Pari Opportunità e alla Direzione della Scuola Elementare, per aver permesso la pubblicazione del libro. Auguriamo, infine, ai nostri alunni di continuare ad elaborare informazioni, contenuti e conoscenze con una mente critica, poiché una svolta epocale si ha quando non cambiano solo le cose, ma anche le teste per capirle. (V. Foa)

4

5 Sommario Presentazioni...pag. 7 Capitolo 1 FACCIAMO SCIENZE...pag. 15 Capitolo 2 VITA DA ZANZARA...pag. 29 Capitolo 3 LA ZANZARA TIGRE A SAN MARINO...pag. 35 Capitolo 4 PROBLEMI E SOLUZIONI...pag. 37 Capitolo 5 LA ZANZARA TIGRE IN PILLOLE...pag. 41 Capitolo 6 ZANZA PUBBLICITA...pag. 43 Capitolo 7 ZANZA QUIZ...pag. 45 Capitolo 8 ZANZA STORIE...pag. 49 Capitolo 9 ZANZA PENSIERI...pag. 123

6

7 Presentazione Una proposta da parte del Dipartimento di Prevenzione dell ISS sul problema della diffusione della zanzara tigre a San Marino, un innovativo corso di formazione di scienze per insegnanti, la voglia di sperimentare di un piccolo gruppo di colleghe, l entusiasmo e la fantasia dei bambini: questi sono gli ingredienti del libro Parlano di me. La zanzara tigre tra scienza e fantasia. L insegnamento delle scienze in questa originale esperienza ha visto gli alunni delle classi quinte di Domagnano, Fiorentino e Serravalle della Repubblica di San Marino protagonisti del loro personale processo di apprendimento e i loro insegnanti costanti punti di riferimento nel favorire l acquisizione di abilità e competenze. Nella prima parte del libro sono documentate le esperienze scientifiche, nelle quali avviene l incontro dei bambini con il problema e la formulazione di ipotesi da parte loro per la risoluzione. In questa fase è stato interessante osservare come i bambini utilizzino anche la fantasia per sviluppare le ipotesi e come curiosità e stupore siano sempre presenti nel loro viaggio di scoperta. L incontro con gli esperti è stato il momento per l approfondimento, il confronto e la riflessione sul lavoro svolto. I bambini hanno compreso gli errori che hanno causato il fallimento dei progetti e proprio il risultato fallimentare è divenuto punto di forza dell intera esperienza, consentendo l assimilazione di importanti conoscenze scientifiche sul mondo di un piccolo essere vivente come la zanzara tigre. In seguito è iniziato il lavoro di studio dettagliato inerente alla biologia della zanzara tigre, in tal modo gli alunni hanno preso consapevolezza dell importanza della prevenzione, creando anche simpatici messaggi pubblicitari. L ultima parte del libro raccoglie le storie dei bambini e testimonia, come dall incontro tra scienza e fantasia, possa emergere la competenza sull argomento trattato. La programmazione del progetto è avvenuta considerando l alunno come principale artefice del proprio processo di conoscenza: egli in prima persona ipotizza, sperimenta, osserva, confronta, sceglie, riflette, modifica, risolve. Per questo motivo il progetto è stato realizzato in più fasi di programmazione: inizialmente noi insegnanti abbiamo individuato i principali obiettivi (il ciclo della zanzara tigre e i metodi di prevenzione e di difesa), poi, in itinere, grazie ai contributi scaturiti dalla ricerca laboratoriale nei gruppi di lavoro, abbiamo organizzato le attività successive (incontro con gli esperti, confronto dei progetti, approfondimenti degli argomenti). Possiamo sostenere, dunque, di aver progettato insieme ai nostri alunni, di averli accompagnati nell affascinante universo del sapere e del saper fare, praticando la necessaria pedagogia della lumaca, cioè dedicando il tempo necessario nel rispetto della diversità dei bambini e concedendo a tutti loro la possibilità di sperimentare. 7

8 Durante lo svolgimento delle attività didattiche noi insegnanti abbiamo tenuto un diario di bordo, nel quale abbiamo annotato osservazioni, registrato dinamiche di gruppo, segnalato punti di forza e di debolezza del percorso affrontato. Tale procedura permette di avere, anche a distanza di tempo, una maggiore oggettività del percorso didattico affrontato e contemporaneamente avere una visione d insieme del progetto, indispensabile per raggiungere gli obiettivi preposti. Sono state somministrate agli alunni due prove di verifica: un questionario a scelta multipla per valutare gli apprendimenti e la scrittura di un racconto fantastico per verificare le competenze. Le storie presenti nel libro sono quindi le verifiche di competenza degli alunni, sono state svolte al termine del progetto e testimoniano come abbiano raggiunto una buona competenza dei contenuti affrontati, poiché hanno saputo rielaborare in modo creativo le conoscenze, trasferendole in una situazione differente rispetto a quella in cui hanno appreso. Questo lavoro d equipe ha entusiasmato i bambini che si sono sentiti coinvolti nella progettazione e narrazione delle proprie esperienze, nel confronto delle idee, nella discussione e nelle esercitazioni pratiche in laboratorio o sul campo. Ha entusiasmato anche noi insegnanti perché lavorare in gruppo è gratificante, rassicurante e ci ha arricchito notevolmente. È con viva soddisfazione che il progetto di scienze sulla zanzara tigre si è trasformato in un libro, che speriamo possa contribuire a diffondere un messaggio efficace sull importanza della prevenzione, per evitare la proliferazione delle zanzare nei nostri piccoli spazi domestici e in tutto il nostro territorio, ma ci auguriamo possa anche divertire come è accaduto ai suoi autori. Le insegnanti: Morena Ceccoli, Mirella Giardi, Rosa Paci, Elena Zattini

9 La zanzara della scuola nuova Prof. Tiziano Pera I pensieri spesso ronzano nella testa come zanzare nell aria, poi tutto si da una regola e ne nascono idee, racconti e poesia. Prego il lettore di cogliere la novità di questo piccolo prezioso libro per il quale vale la pena di fermarsi un attimo e di regalarsi un po di tempo, per gustarne la sostanza e il profumo di nuovo. Se infatti non è una novità che la scuola sappia a volte produrre informazione al servizio della comunità, è decisamente inconsueta una scuola che porti i bambini a costruirsi competenza. Leggendo La zanzara tigre tra scienza e fantasia è infatti possibile sentire come l aria della scuola sia tagliata da un ronzio costante, come se gli insetti di cui si parla avessero ricevuto l ordine di rompere la monotonia del tempo-scuola e l assordante vociare che si fa sul sistema formativo. In realtà il ronzio di una scuola diversa esiste nel sottofondo, anche se spesso è avvolto nel silenzio inquietante che non riesce a tagliare l aria. Il silenzio di cui parlo è ad esempio quello che ricopre una serie di parole, modi di dire o verbi che dovrebbero qualificare la nostra scuola, come centralità dell allievo, apprendere, assimilare, esperimento, esperienza, insegnare per competenze, diritto di cittadinanza. Molti accettano che l allievo sia posto al centro del processo di insegnamento apprendimento ma poi invece di educarlo ad assumersi questa responsabilità, finiscono per istruirlo assegnando la vera centralità al programma e all insegnante. Apprendere può essere anche operazione passiva mentre assimilare implica una trasformazione di sé e di ciò che si è appreso tanto da farlo diventare simile a noi, come accade per gli alimenti che si trasformano in sangue, carne ed energia a nostra disposizione. Un esperimento deve per sua natura essere riproducibile mentre una esperienza è di per sé irripetibile: occorre dunque distinguere questi due tipi di didattica laboratoriale ed è subito chiaro quale sia l importanza di accompagnare i bambini a frequentare entrambe le strutture per imparare facendo invece di eseguire passivamente istruzioni operative. Insegnare per competenze è, seppur in estrema sintesi, occuparsi di tutto questo perché il bambino impari ad affrontare le cose della vita come problemi da risolvere in autonomia, richiamando all occorrenza gli apprendimenti ma anche le esperienze e, con queste, anche tutte le altre risorse necessarie allo scopo (motivazione, assunzione di responsabilità, coscienza di sé, spirito di collaborazione, controllo della propria metacognizione, ecc.). Ebbene in questo libro vi è tutto questo! Ed è per allertare i nostri sensi verso qualcosa che ci sta ronzando intorno che occorre leggerlo: agli insegnanti di scuola viene esplicitamente chiesto di certificare le competenze ma come possono salvarsi dal vociare spesso inconcludente che accompagna questa richiesta? Come liberarsi dall impressione diffusissima che l introduzione del termine competenza alimenti semplicemente l ennesima moda ricorrente nella scuola che finisce per creare più confusione che reale innovazione? 9

10 Leggendolo ci si accorge subito che questo piccolo, importante libro non testimonia una moda: come il lettore può verificare, esso costituisce un convincente e concreto esempio di scuola per competenze, che non corrisponde affatto a quella che funziona per obiettivi di apprendimento, cioè a quella che abbiamo vissuto e sperimentato fino ad oggi. Il ronzio si fa allora messaggio e le parole abbandonano il silenzio per disegnare panorami e circostanze scolastiche ricche di senso. Il progetto La zanzara tigre tra scienza e fantasia mostra una scuola che persegue la centralità dell allievo che apprende frequentando esperienze di vita quotidiana, scoprendo l importanza di contenuti, concetti e abilità all interno di molteplici contesti di senso : quello della didattica d aula, quello delle aree disciplinari, quello dell esperienza di lavoro sul campo, quello che è dettato da un problema vero da affrontare e possibilmente da risolvere e quello che riguarda la comunicazione rivolta alla informazione a vantaggio della cittadinanza. Naturalmente aiutare un bambino di scuola elementare a costruire delle proprie competenze così che possa comunicare il proprio sapere ad altri significa accompagnarlo ad assimilare non solo per ripetere o per rispondere alle interrogazioni scolastiche, ma per progettare una possibilità di azione e decidere come sia possibile realizzarla effettivamente. Bambini che progettano sistemi per catturare insetti a scopo di studio e che, invece di limitarsi ad ascoltare passivamente la relazione di un esperto, la prevengono ricorrendo ad apprendimenti ed esperienze personali per formulare domande utili al proprio scopo mostrano di prendere le cose molto sul serio e di lavorare con il piacere di chi è davvero protagonista: bambini così mostrano di studiare per costruirsi competenza. D altra parte è pur vero che una Istituzione intenzionata ad informare i propri cittadini su una certa tematica affiderebbe il compito di preparare dei materiali divulgativi ad un professionista che sappia il fatto suo: la pubblicazione di questo libretto costituisce dunque il pieno riconoscimento della competenza di cui ho detto. Queste sono le ragioni per le quali credo importante fare i complimenti alle insegnanti che hanno accompagnato i bambini a costruire questo esito. Per la verità un gruppo di formatori dell associazione Il Baobab, l albero della ricerca che presiedo, ha lavorato con le autrici del libro nell ambito della serie di incontri denominata Facciamo Scienze per piacere e organizzata dalla Direzione Scuola Elementare della Repubblica di San Marino. E anche vero che nel corso degli incontri abbiamo condiviso il recupero di senso legato alle parole che ho citato in precedenza (competenza, assimilazione ecc.): si potrebbe dunque pensare che questo libro costituisca un esito del nostro comune lavoro e tuttavia io penso che non sia così. Conta poco mettere a dimora i semi ed accudirli: se il terreno non è fertile di suo, i semi non danno frutti. Ecco perché credo sia giusto che gran parte del merito di questa importante operazione di autentica riqualificazione del lavoro scolastico vada agli insegnanti che hanno saputo liberare i bambini dalla scuola del programma per accompagnarli alla scuola della cittadinanza consapevole a cui il programma deve essere asservito. Credo però anche che vi sia un altra parte di merito che, complementare a quella degli insegnanti, va assegnata alle Istituzioni ed ai responsabili che dirigono la Scuola Elementare sammarinese: è infatti chiaro che senza la loro convinta attenzione e senza la loro sensibilità rispetto ai bisogni di una scuola rinnovata questo libro non ci sarebbe e così i pensieri, le idee, i racconti e la poesia che lo attraversano sarebbero restati fili separati tra loro, privi di qualsiasi regola a dare tessuto come semplici ronzii che non fanno musica. 10

11 Premessa Segretari di Stato La pubblicazione di questo lavoro è frutto della collaborazione fra il mondo scolastico e sanitario. Riteniamo che sia un ottimo risultato che testimonia come un approccio multidisciplinare ed il coinvolgimento diretto dei bambini delle scuole elementari possa rivelarsi una strategia vincente per favorire, attraverso una corretta informazione, la prevenzione di malattie trasmesse dalla zanzara tigre. Tale iniziativa fa parte di un progetto più ampio di educazione alla salute, in quanto è ormai ampiamente dimostrato che un concetto chiave della promozione della salute è proprio lo sviluppo della capacità della comunità di gestire i determinanti della propria salute/benessere/qualità di vita. La scuola diviene, quindi, un contesto privilegiato in cui ragazzi e famiglie possono acquisire conoscenze sui fattori di rischio per la salute e sviluppare quelle abilità necessarie verso comportamenti nocivi, nonché attivare specifici interventi di prevenzione. Auspichiamo che questa bella esperienza vissuta da alcuni bambini e insegnanti in sinergia con gli esperti del settore sanitario possa essere approfondita e sviluppata, ognuno per le proprie competenze e sensibilità, da tutti gli studenti e insegnanti delle nostre scuole, per creare un vero e proprio laboratorio scientifico utile per fare vera prevenzione a partire dalle più giovani generazioni, perché prevenire è meglio che curare. IL SEGRETARIO ALLA SANITA Claudio Podeschi IL SEGRETARIO ALL ISTRUZIONE Romeo Morri 11

12

13 13

14 14

15 Capitolo 1 Facciamo Scienze Che cosa sappiamo della zanzara tigre? Durante l estate noi bambini abbiamo letto il libro Zanzare, che fare? curato da Claudio Venturelli, per il Servizio Sanitario Regionale dell Emilia Romagna. Ora grazie all esperienza e alle conoscenze personali realizziamo un brainstorming. Vola di giorno È bianca e nera Riconosce l uomo grazie al calore, all umidità, agli odori e alle vibrazioni che emette Le serve l acqua per deporre le uova E un insetto ZANZARA TIGRE Preferisce spazi riparati dal vento, freschi ed ombreggiati Il maschio si nutre di nettare Quando pizzica inietta un liquido anticoagulante Rientra nella catena alimentare di molti animali Pizzica solo la femmina Può trasmettere malattie La femmina si nutre di sangue che le serve per far maturare le uova Grazie alla discussione e al confronto in classe è sorta in noi la curiosità di osservare dal vero il ciclo vitale della zanzara tigre; sono nati così diversi progetti di ricerca scientifica rivolti a soddisfare i nostri interrogativi. Riportiamo alcune esperienze in cui i protagonisti siamo stati noi bambini: abbiamo infatti costruito autonomamente le nostre conoscenze, mentre le insegnanti ci hanno accompagnato e sostenuto in questo speciale viaggio nel mondo della zanzara tigre! 15

16 Situazione Problema Come possiamo osservare il ciclo vitale della zanzara tigre? 1. Formiamo gruppi di lavoro 2. Formuliamo ipotesi per risolvere il problema 4. Realizziamo un progetto 3. Scegliamo l ipotesi più interessante 5. Diamo un nome al nostro progetto Situazione-problema Nome del progetto Progetto (disegno e spiegazione) Come possiamo osservare il ciclo vitale della zanzara tigre? MISSIONEZANZA MATERIALE: fondo di bottiglia con acqua, un piccolo ombrello, lente d ingrandimento, tulle. PROCEDIMENTO: Collochiamo il fondo di bottiglia con un po d acqua nei boschetti della scuola, riparato da un ombrello per proteggerlo dalle intemperie. Controlleremo ogni giorno e, se con la lente d ingrandimento, vedremo le uova o le larve di zanzara tigre, porteremo il fondo di bottiglia in aula, lo copriremo con il tulle e attenderemo che il ciclo vitale si completi. Ipotesi Le zanzare tigre deporranno le uova nel fondo di bottiglia collocato nei boschetti, in seguito potremo osservare in aula le fasi del ciclo vitale. Situazione-problema Nome del progetto Progetto (disegno e spiegazione) Come possiamo osservare il ciclo vitale della zanzara tigre? IL CATTURATORE 1) Mettiamo l acqua dentro la bacinella. 2) Collochiamo il nostro progetto fuori, sotto il portico. 3) Quando vedremo le uova di zanzara tigre a filo d acqua, copriremo la bacinella con la pellicola trasparente. 4) Successivamente in aula osserveremo il ciclo vitale della zanzara tigre. Ipotesi Le zanzare tigre deporranno le uova nell ambiente creato da noi bambini. 16

17 Situazione-problema Nome del progetto Progetto (disegno e spiegazione) Ipotesi Come possiamo osservare il ciclo vitale della zanzara tigre? COME CRESCONO LE LARVE MATERIALE: barattolo di vetro, lente d ingrandimento, acqua del fosso che scorre nel parco della scuola, zanzariera, elastico. FASI DI LAVORO: Riempiamo il barattolo di vetro con l acqua del fosso. Collochiamo il barattolo vicino al fosso. Aspettiamo e controlliamo ogni giorno. Se le zanzare tigre faranno le uova, le osserveremo con la lente d ingrandimento. Porteremo il barattolo con le uova in classe e lo chiuderemo con la zanzariera in attesa che si compia il ciclo vitale. Aspettiamo che la zanzara tigre entri nel barattolo e faccia le uova nell acqua. Situazione-problema Nome del Progetto Progetto (disegno e spiegazione) Come possiamo osservare il ciclo vitale della zanzara tigre? TRAPPOLA PER ZANZARE TIGRE Prendiamo un barattolo lo riempiamo con acqua del rubinetto, poi catturiamo qualche zanzara tigre che vola nel parco della scuola. Mettiamo le zanzare catturate dentro il barattolo. Chiudiamo il barattolo con un bicchiere di plastica bucherellato. Aspettiamo che le zanzare tigre depongano le uova e che il ciclo vitale abbia inizio. Ipotesi Mettiamo dell acqua in un barattolo, catturiamo qualche zanzara e vediamo se fanno le uova. Le zanzare tigre troveranno l ambiente adatto per il loro ciclo vitale. Ora siamo pronti a realizzare i progetti ideati e a verificare le ipotesi formulate. Quotidianamente completeremo la tabella di osservazione. 17

18 Le nostre osservazioni PROGETTO: MISSIONE ZANZA LUOGO: SIEPE DEL PARCO Data 5/10/2010 Data 6/10/2010 Data 7/10/2010 Data 8/10/2010 Abbiamo realizzato il progetto e l abbiamo collocato nella siepe del parco della scuola. L ombrello è volato nel prato. Nell acqua ci sono foglioline e alcune chiocciole attaccate alla parete del contenitore. Nell acqua ci sono bacche, foglioline e moscerini. La situazione è identica a quella di ieri. Data 11/10/2010 Data 12/10/2010 Data 13/10/2010 Data 14/10/2010 Data 15/10/2010 Non ci sono novità. La situazione è invariata. L acqua è diminuita, ma non ci sono novità. Niente di nuovo. Ci sono 12 C e c è nebbia. Nel fondo di bottiglia sono cadute alcune foglie, ma non ci sono uova di zanzara tigre. 18

19 PROGETTO: IL CATTURATORE LUOGO: FUORI DALL AULA, SULLA SCALINATA ESTERNA Data 5/10/2010 Data 6/10/2010 Data 7/10/2010 Data 8/10/2010 Abbiamo realizzato il progetto e collocato la bacinella di fuori, sulla scalinata esterna. Sull acqua non galleggia niente, sul fondo della bacinella c è un po di terra. Nell acqua galleggia un insetto morto. Galleggiano moscerini e polvere. Una cavalletta nuota sull acqua: l abbiamo liberata. Data 11/10/2010 Data 12/10/2010 Data 13/10/2010 Data 14/10/10 Data 15/10/2010 Ci sono dei puntini bianchi che galleggiano. Ci siamo chiesti di che colore sono le uova di zanzara tigre. Decidiamo di fare una ricerca su Internet. Abbiamo scoperto che le uova di zanzara tigre sono piccole e scure, per cui non ci sono uova nel Catturatore, c è però una zanzara tigre morta. È annegata un altra zanzara tigre. Non ci sono novità. Sono caduti in acqua polvere, moscerini e granelli di terra, ma non c è traccia di uova. 19

20 Le nostre osservazioni PROGETTO: COME CRESCONO LE LARVE LUOGO: FUORI VICINO AL FOSSO CHE SCORRE NEL PARCO DELLA SCUOLA Data 4/10/10 Data 5/10/10 Data 6/10/10 Data 7/10/10 Data 8/10/10 Abbiamo riempito il barattolo con l acqua del fosso che scorre nel nostro parco. Nell acqua ci sono diversi pallini marroni e una foglia. Nell acqua c è una scolopendra morta, due foglie e ancora moltissimi puntini marroni. Alcuni puntini stanno prendendo una forma allungata, in superficie nuota un sottile verme rosso. È rimasto tutto uguale tranne il vermicello che è diventato marroncino e più grande. Decidiamo di chiudere il barattolo e portarlo in classe. Forse i pallini neri sono uova di zanzara tigre. Il vermicello si è allungato, invece i pallini neri sono rimasti uguali. Data 11/10/10 Data 12/10/10 Data 13/10/10 Data 14/10/10 Vediamo un nuovo puntino nero più grosso. Non è nato nulla. La situazione non è cambiata. Nulla di nuovo nel nostro barattolo. Come il giorno precedente. 20

21 PROGETTO: TRAPPOLA PER ZANZARE TIGRE LUOGO: SU UNA MENSOLA IN AULA Data 4/10/10 Data 5/10/10 Data 6/10/10 Data 7/10/10 Data 8/10/10 Abbiamo catturato tre zanzare tigre e le abbiamo chiuse in un barattolo con poca acqua del rubinetto. Una zanzara è morta. Nell acqua ci sono numerosi puntini bianchi. Le due zanzare tigre rimaste sono ancora vive. Nell acqua ci sono numerosi puntini bianchi Non è cambiato nulla. Ci sono ancora due zanzare vive. Nell acqua galleggiano i pezzi della zanzara morta. Ci sono puntini bianchi e neri e dei filamenti bianchi. Data 11/10/10 Data 12/10/10 Data 13/10/10 Data 14/10/10 Sono morte tutte le zanzare; sono diminuiti i puntini bianchi e neri. Ci poniamo alcune domande: perché sono morte le zanzare? Di che colore sono le uova? Le uova galleggiano o stanno sul fondo? Nell acqua ci sono sempre puntini bianchi e neri. Idem. Nulla di nuovo. 21

22 Incontriamo gli Esperti Giovedì 14 Ottobre 2010, presso la sala del castello di Domagnano, i nostri insegnanti hanno organizzato, un incontro informativo sulla zanzara tigre con i seguenti esperti: Dott. Sandro Casali, biologo del Centro Naturalistico Sammarinese, Dott. Renaldo Renzi, biologo del Dipartimento Prevenzione dell ISS, Dott.Claudio Venturelli, entomologo del Dipartimento Sanità Pubblica Azienda Usl di Cesena. Durante l incontro noi bambini abbiamo avuto la possibilità di ampliare le nostre conoscenze, fare domande e chiarire i dubbi, osservare allo stereomicroscopio i vari stadi del ciclo vitale della zanzara tigre e confrontare i nostri progetti. Il prof Sandro Casali illustra le caratteristiche principali della zanzara tigre. Il dott. Renaldo Renzi e il dott. Claudio Venturelli spiegano l importanza della prevenzione. 22

23 Osserviamo uova, larve e pupe di zanzara tigre con la lente d ingrandimento e allo stereomicroscopio. 23

24 Confrontiamo i nostri progetti Durante l incontro con gli esperti abbiamo confrontato i nostri progetti e abbiamo colto alcune somiglianze, ma anche importanti differenze. Noi a Domagnano Abbiamo catturato le zanzare tigre nella pineta della scuola. Le abbiamo chiuse in un contenitore con terra, fiori e pigne, pensando di fornire loro il nutrimento. Le zanzare tigre catturate sono comunque morte senza deporre le uova. Noi a Fiorentino Non siamo riusciti a catturare le zanzare tigre, perché non si vedevano volare. Abbiamo sistemato la trappola nel parco della nostra scuola. Abbiamo usato un ombrello come protezione dalle intemperie. Noi a Serravalle Abbiamo utilizzato l acqua del fosso che scorre vicino alla nostra scuola. Abbiamo catturato le zanzare nel parco della scuola. Le zanzare tigre catturate sono morte senza deporre uova. Le trappole ideate non hanno funzionato: non abbiamo potuto osservare il ciclo vitale della zanzara tigre, ma abbiamo ricavato importanti informazioni sulla sua vita. Confrontiamo i nostri progetti. 24

25 Abbiamo scoperto che gli esperti per monitorare la presenza della zanzara tigre sul territorio, utilizzano le ovitrappole. Le ovitrappole sono dei contenitori in plastica neri di 500 ml circa (tipo vasi per piantine non forati) riempiti di acqua, al cui interno viene posizionata una listella di masonite (o legno) sulla quale, appena sopra il livello dell acqua le zanzare depongono le uova, che vengono poi riconosciute osservandole allo stereomicroscopio. Alcuni progetti da noi ideati potevano funzionare! In Primavera sperimenteremo anche noi le ovitrappole, ma facendo molta attenzione a non contribuire alla diffusione della tigre. La prevenzione prima di tutto. 25

26 Le Nostre Conclusioni Dopo aver incontrato gli esperti, al nostro ritorno in classe, abbiamo formulato le conclusioni, ma soprattutto abbiamo compreso perché i nostri progetti non hanno funzionato! MISSIONE ZANZA Il nostro esperimento non è riuscito perché: - è freddo, la temperatura non ha mai superato i 15 C ; - siamo in Autunno, le ore di luce sono poche ( ne servono almeno undici); - non abbiamo pensato al nutrimento. Gli aspetti positivi del nostro progetto sono stati: - sistemare la trappola nei boschetti; - mettere l acqua nel fondo di bottiglia. L ovitrappola sarebbe stata più efficace per osservare il ciclo vitale della zanzara tigre. IL CATTURATORE Il nostro esperimento non è riuscito perché: - è freddo, la temperatura non ha mai superato i 15 C; - sono poche le ore di luce (ne servono almeno undici). Gli aspetti positivi del nostro progetto sono stati: - scegliere un recipiente scuro; - mettere l acqua sul fondo della bacinella; - collocare la trappola vicino alle classi (bambini = sangue = nutrimento per la zanzara). Non è facile ricreare le condizioni ambientali adatte a riprodurre il ciclo vitale della zanzara tigre. 26

27 TRAPPOLA PER ZANZARE COME CRESCONO LE LARVE Il nostro esperimento non è riuscito: le zanzare tigre sono tutte morte in una settimana senza deporre uova. I pallini bianchi sul fondo del barattolo, che noi ritenevamo uova di zanzare tigre, in realtà erano sostanze presenti nell acqua. Abbiamo scoperto che le uova ad occhio nudo si vedono appena, sono nere e stanno sul pelo dell acqua. Inoltre alle zanzare catturate mancava il cibo per sopravvivere ed era necessario che pungessero qualcuno: il sangue permette di far maturare le uova e successivamente avrebbero potuto deporle, sempre che fossero state zanzare tigre femmine!! La nostra trappola non ha funzionato, le zanzare tigre non hanno deposto le uova forse perché fuori era già troppo freddo. La trappola è risultata perfetta per le larve dei moscerini (chironomidi), nell acqua infatti nuota un piccolissimo vermicello rosso. Il nostro barattolo inoltre era trasparente, abbiamo saputo dagli esperti che era meglio utilizzare un contenitore nero, più simili ad una cavità naturale, era inoltre necessario inserire un listello di compensato per poter poi osservare da vicino le uova. 27

28 28

29 Capitolo 2 Vita da Zanzara ZANZARA TIGRE Il suo nome scientifico è Aedes albopictus E un insetto appartenente all ordine dei ditteri caratterizzato dall avere un solo paio d ali adatte al volo- 29

30 Ama vivere al riparo dal vento, in luoghi freschi e ombreggiati, nei prati e nelle siepi. Vive bene nei centri urbani poiché trova l ambiente adatto per riprodursi nei tombini stradali, nelle griglie di scolo e nei contenitori di ogni genere. 30

31 Catena Alimentare (Rete Trofica) La zanzara tigre rientra nella catena alimentare di molti animali: pesci, anfibi, uccelli e pipistrelli. Le larve di zanzara in acqua si nutrono di alghe, batteri e microrganismi. Le zanzare adulte si nutrono di sostanze zuccherine che succhiano dai fiori e dai frutti, ma le femmine anche di sangue che serve loro per far maturare le uova. 31

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi. 6. La Terra Dove vivi? Dirai che questa è una domanda facile. Vivo in una casa, in una certa via, di una certa città. O forse dirai: La mia casa è in campagna. Ma dove vivi? Dove sono la tua casa, la tua

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012 Colori e pensieri per i Colori e pensieri per i bambini emiliani bambini emiliani 04/06/2012 04/06/2012 Ass. Culturale B-Side in Spazio Luce, Milano. Da una idea di: Dott.ssa Anna La Guzza, Psicologa Noi

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

Zucca zuccone tutta arancione

Zucca zuccone tutta arancione Zucca zuccone tutta arancione La festa di Halloween, tradizione dei paesi anglosassoni, è oramai entrata nella nostra società; i bambini sono molto attratti dalle icone paurose di questo festeggiamento:

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 questionario di gradimento PROGETTO ESSERE&BENESSERE: EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 classi prime e seconde - Scuola Secondaria di I grado di Lavagno CLASSI PRIME Mi sono piaciute perché erano

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

La zanzara tigre (Aedes albopictus)

La zanzara tigre (Aedes albopictus) La zanzara tigre (Aedes albopictus) La zanzara tigre (Aedes albopictus) è una zanzara originaria del sud-est asiatico. Inizialmente, infatti, viveva in un area che andava dal Giappone al Madagascar dove

Dettagli

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE...

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE... SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE... Una volta si fece la festa degli alberi nel bosco e io e una bimba, che non lo sapevo chi era, giocavamo con gli alberi

Dettagli

Istituto Comprensivo di Marrubiu Progetto Continuità tra la Scuola dell Infanzia e la Scuola Primaria Anno scolastico 2008/2009 PROGETTO CONTINUITA

Istituto Comprensivo di Marrubiu Progetto Continuità tra la Scuola dell Infanzia e la Scuola Primaria Anno scolastico 2008/2009 PROGETTO CONTINUITA PROGETTO CONTINUITA MOMENTI CARDINE DEL PROGETTO CONTINUITA Incontro tra i bambini in uscita della scuola dell infanzia e gli alunni delle classi prime della primaria. L incontro ha lo scopo di aprire

Dettagli

UN REGALO INASPETTATO

UN REGALO INASPETTATO PIANO DI LETTURA dai 5 anni UN REGALO INASPETTATO FERDINANDO ALBERTAZZI Illustrazioni di Barbara Bongini Serie Bianca n 64 Pagine: 48 Codice: 566-0469-6 Anno di pubblicazione: 2012 L AUTORE Scrittore e

Dettagli

Una vera Tigre. Comune di Anzola dell'emilia

Una vera Tigre. Comune di Anzola dell'emilia La Zanzara Tigre Importata nel mondo occidentale dall Asia, probabilmente grazie al commercio di copertoni usati, dove ha trovato una nicchia adatta alla propria diffusione, la Zanzara Tigre (Aedes albopictus)

Dettagli

MA COME VIVE UN APE E QUALI SONO I SUOI COMPITI?

MA COME VIVE UN APE E QUALI SONO I SUOI COMPITI? MA COME VIVE UN APE E QUALI SONO I SUOI COMPITI? LE API VOLANDO DA UN FIORE ALL ALTRO RACCOLGONO IL NETTARE PRODOTTO DAI FIORI E LO UTILIZZANO PER FARE IL MIELE CHE SARA UNA PREZIOSA SCORTA DI CIBO PER

Dettagli

Attività Descrizione Materiali utilizzati

Attività Descrizione Materiali utilizzati Voglio un(a) Prato per giocare: ragazzina, colorata e accogliente Percorso di pianificazione partecipata e comunicativa per la definizione di linee guida per il nuovo Piano Strutturale del Comune di Prato

Dettagli

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali Autore: Fabio Bocci Insegnamento di Pedagogia Speciale, Università degli Studi Roma Tre 1. Quando l insegnante parla alla classe, di solito io :

Dettagli

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Quarta Primaria - Istituto Santa Teresa di Gesù - Roma a.s. 2010/2011 Con tanto affetto... un grande grazie anche da me! :-) Serena Grazie Maestra

Dettagli

COSA STA SUCCEDENDO IN LIBIA

COSA STA SUCCEDENDO IN LIBIA COSA STA SUCCEDENDO IN LIBIA Un bambino ha raccontato ai suoi amici le immagini della guerra in Libia dicendo: Ho visto la guerra, ci sono delle persone che combattono e vogliono mandare via un uomo e

Dettagli

Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don

Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don Milani un laboratorio sul tema del cambiamento. Stimolati

Dettagli

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici Dott.ssa Monica Dacomo Attività per la scuola secondaria di I grado Chi o cosa provoca le nostre emozioni? Molti pensano che siano le altre

Dettagli

SCUOLA D INFANZIA DI MOTTALCIATA ANNO SCOL. 2003/04 GRUPPO DI BAMBINI DI 4 E 5 ANNI.

SCUOLA D INFANZIA DI MOTTALCIATA ANNO SCOL. 2003/04 GRUPPO DI BAMBINI DI 4 E 5 ANNI. SCUOLA D INFANZIA DI MOTTALCIATA ANNO SCOL. 2003/04 GRUPPO DI BAMBINI DI 4 E 5 ANNI. SITUAZIONE: L insegnante invita i bambini a rispondere ad alcune domande relative all ombra. Dopo aver raccolto le prime

Dettagli

STAGE 2011. In generale il Progetto Stage è un'iniziativa scolastica positiva. 1) Non sono d'accordo 1.92% 2) Sono poco d'accordo 0%

STAGE 2011. In generale il Progetto Stage è un'iniziativa scolastica positiva. 1) Non sono d'accordo 1.92% 2) Sono poco d'accordo 0% STAGE 2011 In generale il Progetto Stage è un'iniziativa scolastica positiva. 1) Non sono d'accordo 1.92% Domanda 1 di 11 2) Sono poco d'accordo 0% 3) Sono sostanzialmente d'accordo 7.69% 4) Sono d'accordo

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Tornare a «danzare la vita» dopo un intervento al seno Micaela Bianco I passaggi Coinvolgimento medici e fisioterapiste

Dettagli

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE Laboratorio in classe: tra forme e numeri GRUPPO FRAZIONI - CLASSI SECONDE DELLA SCUOLA PRIMARIA Docenti: Lidia Abate, Anna Maria Radaelli, Loredana Raffa. IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE 1. UNA FIABA

Dettagli

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere Nina Cinque Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere TITOLO: FESTA DI COMPLEANNO PER BAMBINI: Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana!

Dettagli

LA NATURA E LA SCIENZA

LA NATURA E LA SCIENZA LA NATURA E LA SCIENZA La NATURA è tutto quello che sta intorno a noi: le persone, gli animali, le piante, le montagne, il cielo, le stelle. e tante altre cose non costruite dall uomo. Lo studio di tutte

Dettagli

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA 1. LE REGOLE OBIETTIVI Sapere: Che la convivenza tra soggetti diversi ha bisogno di regole. Conoscere il significato della parola Regola della forte connessione tra regole e valori.

Dettagli

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta Titolo dell attività: OGGI FACCIAMO GLI ATTORI Esperienza di role-play (fase 1) Costruzione di una carta T (fase 2) SINTESI DELL ATTIVITA I bambini

Dettagli

DIRE FARE E PENSARE SCUOLA SCUOLA DELL INFANZIA DI AGUGLIARO GRUPPI: BAMBINI MEDI E GRANDI CLASSE LABORATORIO/PROGETTO GOCCIOLINE COLORATE

DIRE FARE E PENSARE SCUOLA SCUOLA DELL INFANZIA DI AGUGLIARO GRUPPI: BAMBINI MEDI E GRANDI CLASSE LABORATORIO/PROGETTO GOCCIOLINE COLORATE DIRE FARE E PENSARE IL DIARIO DI LABORATORIO DELLA MIA CLASSE SCUOLA CLASSE SCUOLA DELL INFANZIA DI AGUGLIARO GRUPPI: BAMBINI MEDI E GRANDI LABORATORIO/PROGETTO GOCCIOLINE COLORATE Anno Scolastico 2014-2015

Dettagli

Un giorno è arrivato MAGO CUBETTO

Un giorno è arrivato MAGO CUBETTO SCUOLAFACENDO LE DIVERSE FACCE DEL CUBO Luigina Cottino, Silvia Sbaragli T25.1 P. 1/7 Scuola dell infanzia Statale "M. Pieralisi" Morro D Alba - Ancona Istituto Comprensivo Statale San Marcello Ancona

Dettagli

COMUNE DI LORETO. Provincia di Ancona AVVISO

COMUNE DI LORETO. Provincia di Ancona AVVISO COMUNE DI LORETO Provincia di Ancona AVVISO Il Comune provvede a distribuire gratuitamente, e fino ad esaurimento scorte, alle famiglie lauretane una fornitura di circa 20 compresse effervescenti di insetticida

Dettagli

Indice. Pasta per due... pag. 5. Scheda culturale - Le carte... pag. 42. Esercizi... pag. 45. Soluzioni degli esercizi... pag. 63

Indice. Pasta per due... pag. 5. Scheda culturale - Le carte... pag. 42. Esercizi... pag. 45. Soluzioni degli esercizi... pag. 63 Indice Pasta per due... pag. 5 Scheda culturale - Le carte... pag. 42 Esercizi... pag. 45 Soluzioni degli esercizi... pag. 63 Pasta per due 5 Capitolo 1 Libero Belmondo è un uomo di 35 anni. Vive a Roma.

Dettagli

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ.

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO MA COME TI TRUCCHI?! PER PERSONE CON DISABILITÀ. UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ. Relatore: Martina Tarlazzi Make your smile up LA NASCITA DEL

Dettagli

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era

Dettagli

IL GATTO RAPITO. dai 7 anni. ErMInIA DELL OrO

IL GATTO RAPITO. dai 7 anni. ErMInIA DELL OrO dai 7 anni IL GATTO RAPITO ErMInIA DELL OrO Illustrazioni di Matteo Piana Serie Azzurra n 129 Pagine: 112 Codice: 566-2584-4 Anno di pubblicazione: 2014 L AUTRICE La scrittrice vive a Milano, ma è nata

Dettagli

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente). QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO Gentile genitore, le sottoponiamo il presente questionario anonimo al termine dell incontro a cui ha partecipato. La valutazione da lei espressa ci aiuterà a capire

Dettagli

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone. La nuova adozione a distanza della Scuola Secondaria di Primo Grado di Merone. Riflessione sull Associazione S.O.S. INDIA CHIAMA L' India è un' enorme nazione, suddivisa in tante regioni (circa 22) ed

Dettagli

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio L incontro con padre Fabrizio è stato molto importante per capire che noi siamo fortunatissimi rispetto a tante altre persone e l anno prossimo

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini LA favola È un racconto breve ha come protagonisti degli animali che parlano e si comportano come gli uomini un linguaggio semplice frasi brevi molti dialoghi una morale cioè un insegnamento hanno pregi

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì

pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì pag. 2 La mamma diceva che ero dimagrito e così mi portò dal medico. Il dottore guardò le urine, trovò dello

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

La zanzara tigre (Aedes albopictus)

La zanzara tigre (Aedes albopictus) La zanzara tigre (Aedes albopictus) Introduzione In questo capitolo saranno descritte alcune caratteristiche della zanzara tigre al fine di capire meglio: perché la si cerca e combatte come riconoscerla

Dettagli

La cenerentola di casa

La cenerentola di casa La cenerentola di casa Audrina Assamoi LA CENERENTOLA DI CASA CABLAN romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Audrina Assamoi Tutti i diritti riservati Questa storia è dedicata a tutti quelli che

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 Partendo da lontano: appunti di viaggio di Beatrice Vitali Berlino è così: c è sempre qualcuno scalzo c

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Traccia: Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Per la preghiera: vedi in allegato. Sviluppo dell

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

SCHEDA DI PRESENTAZIONE SCHEDA DI PRESENTAZIONE TITOLO: IL 1300 BREVE DESCRIZIONE DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO: in questa unità di apprendimento si vuole introdurre lo studio dei fatti più importanti del 1300 DIDATTIZZAZIONE e

Dettagli

PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010

PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010 PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010 PREMESSA Abituare i bambini già da piccoli, seppur attraverso il gioco, a tenere poche ma essenziali norme comportamentali in caso di

Dettagli

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO IL GIOCO DEL CALCIO I bimbi della sezione 5 anni sono molto appassionati al gioco del calcio. Utilizzo questo interesse per costruire e proporre un gioco con i dadi che assomigli ad una partita di calcio.

Dettagli

Che cosa può rendere felice la società? Quale lavoro può migliorare la società? Guida per l insegnante

Che cosa può rendere felice la società? Quale lavoro può migliorare la società? Guida per l insegnante Che cosa può rendere felice la società? Guida per l insegnante Obiettivi educativi generali Compito di esplorazione - Immaginare diverse modalità di risoluzione dei problemi. - Dare risposte originali.

Dettagli

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

LA COMBUSTIONE. Proposta didattica per la classe terza. Istituto Comprensivo di Barberino di Mugello Galliano. Anno scolastico 2011-2012

LA COMBUSTIONE. Proposta didattica per la classe terza. Istituto Comprensivo di Barberino di Mugello Galliano. Anno scolastico 2011-2012 LA COMBUSTIONE Proposta didattica per la classe terza Istituto Comprensivo di Barberino di Mugello Galliano Anno scolastico 2011-2012 IL FUOCO IO SO CHE Iniziamo il percorso con una conversazione: parliamo

Dettagli

All. 1 UDL Il viaggio - Elaborati alunnni Francesca Pulvirenti 1

All. 1 UDL Il viaggio - Elaborati alunnni Francesca Pulvirenti 1 All. 1 1 All. 2 2 All. 3 Visione I sequenza: La partenza I. Chi sono queste persone? Che cosa fanno? Come sono? E. sono i parenti e gli amici. X. Sono contenti perché sperano che trovano lavoro. E. stanno

Dettagli

Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione.

Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione. Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione. Obiettivi. Suscitare curiosità verso l altro. Indagare sulle diversità e i ruoli. Riconoscere e valorizzare le differenze.

Dettagli

Cari bambini, Mi chiamo x02 e arrivo da Ecopolis, un pianeta lontano anni luce. A causa di un guasto alla mia astronave sono atterrato sulla terra.

Cari bambini, Mi chiamo x02 e arrivo da Ecopolis, un pianeta lontano anni luce. A causa di un guasto alla mia astronave sono atterrato sulla terra. Cari bambini, Mi chiamo x02 e arrivo da Ecopolis, un pianeta lontano anni luce. A causa di un guasto alla mia astronave sono atterrato sulla terra. Che puzza extragalattica c è qui!. Il mio mondo è bello,

Dettagli

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2 Scuola media di Giornico L affettività e la sessualità, tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio Progetto sostenuto dal GLES 2 Dai sensi all azione Sensi Sensazioni Emozioni Sentimenti

Dettagli

Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP

Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP PRESENTAZIONE DEL PROGETTO La CISL ha organizzato questo incontro perché

Dettagli

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO B5 queste schede ti aiuteranno a scoprire quanto sia utile autointerrogarsi e autovalutarsi potrai renderti conto di quanto sia utile porsi domande per verificare la propria preparazione se ti eserciterai

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali Studenti che hanno conseguito la laurea specialistica nell anno solare 2009 Questa indagine statistica

Dettagli

Roberto Farnè Università di Bologna

Roberto Farnè Università di Bologna Roberto Farnè Università di Bologna Ora l apertura della parte scientifica a questi lavori, per capire innanzitutto il senso di questo appuntamento. Non abbiamo bisogno, nessuno di noi credo abbia bisogno

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 RICERCA-AZIONE Insegnare per competenze: Lo sviluppo dei processi cognitivi Scuola Elementare Fiorentino DESCRIZIONE DELL ESPERIENZA Docente: Rosa

Dettagli

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO?

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? 1 Ehi, ti e mai capitato di assistere o essere coinvolto in situazioni di prepotenza?... lo sai cos e il bullismo? Prova a leggere queste pagine. Ti potranno essere utili.

Dettagli

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013 Farra, 24 febbraio 2013 informare su quelle che sono le reazioni più tipiche dei bambini alla morte di una persona cara dare alcune indicazioni pratiche suggerire alcuni percorsi Quali sono le reazioni

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Corsi di formazione per docenti delle scuole di ogni ordine e grado: Didattica orientativa e percorsi di orientamento con approccio narrativo

Corsi di formazione per docenti delle scuole di ogni ordine e grado: Didattica orientativa e percorsi di orientamento con approccio narrativo Corsi di formazione per docenti delle scuole di ogni ordine e grado: Didattica orientativa e percorsi di orientamento con approccio narrativo MICROPROGETTAZIONE DI UN PERCORSO DI DIDATTICA ORIENTATIVA

Dettagli

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini: Pag. 1 1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini: Pag. 2 Adesso guarda il video della canzone e verifica le tue risposte. 2. Prova a rispondere alle domande adesso: Dove si sono incontrati? Perché

Dettagli

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Ins: nel laboratorio del Libro avevamo detto che qui, nel laboratorio multimediale, avremmo cercato qualcosa

Dettagli

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi IL DIO ADE Il dio Ade è fratello del dio Zeus. Ade è il re dei morti. Per gli antichi greci, dopo la morte, gli uomini vanno negli Inferi. Gli Inferi sono un luogo buio e triste che si trova sotto terra.

Dettagli

Indicazioni per l insegnante

Indicazioni per l insegnante Indicazioni per l insegnante Tutto ciò che reca le tracce del vivere umano può diventare fonte di informazione sul passato. Ivo Mattozzi Le tracce: ogni cosa che ci circonda ha delle tracce, tracce del

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

MA TU QUANTO SEI FAI?

MA TU QUANTO SEI FAI? MA TU QUANTO SEI FAI? 1. VALORIZZARE IL PASSATO PER UN FUTURO MIGLIORE a. Quante volte al mese vai a cercare notizie sulla storia del tuo paese/città nella biblioteca comunale? o 3 volte o 1 volta b. Ti

Dettagli

PROGETTO. SID - Scientiam Inquirendo Discere IBSE - Inquiry Based Science. Education

PROGETTO. SID - Scientiam Inquirendo Discere IBSE - Inquiry Based Science. Education PROGETTO SID - Scientiam Inquirendo Discere IBSE - Inquiry Based Science Education 1 Anno scolastico 2013 2014 Classe I A ottici Modulo: Affonda o galleggia? Agata Conti 2 Sintesi Il modulo offre l'opportunità

Dettagli

Attraversando il deserto un cammino di speranza

Attraversando il deserto un cammino di speranza Attraversando il deserto un cammino di speranza Kusi Evans e Albert Kwabena mi colpiscono da subito in una burrascosa giornata di febbraio lungo le rive di un canale che stanno disboscando con la loro

Dettagli

Progetto <L Apprendista Cittadino >. Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguire virtute e canoscenza.

Progetto <L Apprendista Cittadino >. Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguire virtute e canoscenza. Progetto . Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguire virtute e canoscenza. Le tematiche offerte, gli spunti di riflessione, gli argomenti trattati sono risultati interessanti

Dettagli

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse!

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse! TEMPO Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse! OGGI IL TEMPO È BRUTTO. PER FARE QUESTO DISEGNO HO IMPIEGATO TANTO TEMPO. TANTO

Dettagli

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda.

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda. www.gentletude.com Impara la Gentilezza 5 FARE COMPLIMENTI AGLI ALTRI Guida Rapida Obiettivi: i bambini saranno in grado di: di identificare i talenti e i punti di forza propri e degli altri, e scoprire

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N. 3 LA SCUOLA CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno, sono

Dettagli

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA Accompagnare i nostri figli nel cammino dell amore di Rosangela Carù QUALE EDUCAZIONE IN FAMIGLIA? Adolescenti Genitori- Educatori Educazione 1. CHI E L ADOLESCENTE?

Dettagli

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro Venerdì 17 aprile, è venuta nella nostra scuola signora Tina Montinaro, vedova di Antonio Montinaro, uno dei tre uomini di scorta che viaggiavano nella

Dettagli

PROGETTO DI MATEMATICA GRUPPO ANNI 3

PROGETTO DI MATEMATICA GRUPPO ANNI 3 SCUOLA DELL INFANZIA ANDERSEN SPINEA 1 CIRCOLO ANNO SC. 2003-2004 PROGETTO DI MATEMATICA GRUPPO ANNI 3 Ins. Aiolfi Anna Cognolato Grazia novembre 2003 Documentazione a cura di Aiolfi Anna Promuovere e

Dettagli

L albero di cachi padre e figli

L albero di cachi padre e figli L albero di cachi padre e figli 1 Da qualche parte a Nagasaki vi era un bell albero di cachi che faceva frutti buonissimi. Per quest albero il maggior piacere era vedere i bambini felici. Era il 9 agosto

Dettagli

Lasciatevi incantare

Lasciatevi incantare Lasciatevi incantare Rita Pecorari LASCIATEVI INCANTARE favole www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Rita Pecorari Tutti i diritti riservati Tanto tempo fa, io ero ancora una bambina, c era una persona

Dettagli

Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro

Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro 1 Laboratorio della conoscenza: scuola e lavoro due culture a confronto per la formazione 14 Novembre 2015 Alternanza scuola e lavoro

Dettagli

FIORI PER DIRE E RACCONTARE Documentazione del percorso Sezioni Balene verdi

FIORI PER DIRE E RACCONTARE Documentazione del percorso Sezioni Balene verdi FIORI PER DIRE E RACCONTARE Documentazione del percorso Sezioni Balene verdi UN DISEGNO PER DIRE Terza tappa Il percorso Fiori per dire e raccontare prende avvio dal dono di un fiore che ogni bambino della

Dettagli

FINESTRE INTERCULTURALI

FINESTRE INTERCULTURALI Scuola Classe 1C FINESTRE INTERCULTURALI DIARIO DI BORDO 2013 / 2014 IC Gandhi - Secondaria di primo grado Paolo Uccello Insegnante / materia lettere Data Febbraio Durata 4h TITOLO DELLA FINESTRA INTERCULTURALE

Dettagli

Tutti i giorni con me, i miei consigli e le mie ricette

Tutti i giorni con me, i miei consigli e le mie ricette Tutti i giorni con me, i miei consigli e le mie ricette Introduzione... 7 Ti lascio una ricetta... 9 Ottobre... 13 Novembre... 51 Dicembre... 89 Gennaio...127 Febbraio...167 Marzo... 203 Aprile... 241

Dettagli

CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA COMINCIA CON

CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA COMINCIA CON NON SONO TANTO BELLA. HO UN NASO LUNGO E BITORZOLUTO, MA SONO TANTO, TANTO BUONA. CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA

Dettagli

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. UNA METAFORA PER SPIEGARE I DSA La psicologa americana ANIA SIWEK ha sviluppato in anni di pratica professionale un modo semplice ed efficace di spiegare i DSA ai bambini,

Dettagli

C era una volta. la Coniglietta Carotina

C era una volta. la Coniglietta Carotina C era una volta la Coniglietta Carotina Storia elaborata dalle Classi Seconde delle scuole: B. Gigli Le Grazie e San Vito La Coniglietta Carotina è bella, simpatica; sorride sempre. E tutta celestina sul

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2013/14

ANNO SCOLASTICO 2013/14 ANNO SCOLASTICO 2013/14 Sezione 5 anni Scuola dell infanzia G.Pascoli Tirocinante Paola Guaitoli PREMESSA: I DIRITTI DELLA CONVENZIONE La convenzione sui diritti dell infanzia e dell adolescenza è stata

Dettagli

Comune di San Michele al Tagliamento

Comune di San Michele al Tagliamento Tutto quello che dobbiamo sapere per evitare la diffusione della zanzara tigre e difenderci meglio. Il ruolo che i Comuni svolgono è determinante ma, altrettanto determinante, è il contributo che possono

Dettagli

IL LIBRO DELLE NOSTRE STORIE A.S. 2010/2011 SCUOLA DELL INFANZIA MONDOVI BORGO FERRONE SEZIONE GIALLI

IL LIBRO DELLE NOSTRE STORIE A.S. 2010/2011 SCUOLA DELL INFANZIA MONDOVI BORGO FERRONE SEZIONE GIALLI IL LIBRO DELLE NOSTRE STORIE A.S. 2010/2011 SCUOLA DELL INFANZIA MONDOVI BORGO FERRONE SEZIONE GIALLI Storie illustrate e inventate dai bambini durante le attività di apprendimento cooperativo L aereo

Dettagli

LA NARRAZIONE UTILIZZO INDICATORI TEMPORALI A cura dell ins. LAMPIS MARIA BERNARDA ELENA

LA NARRAZIONE UTILIZZO INDICATORI TEMPORALI A cura dell ins. LAMPIS MARIA BERNARDA ELENA LA NARRAZIONE UTILIZZO INDICATORI TEMPORALI A cura dell ins. LAMPIS MARIA BERNARDA ELENA COMPETENZE DA PERSEGUIRE da parte dell alunno non italofono: Esprimersi in modo chiaro e corretto: - Forma semplici

Dettagli

Una vita a tappe...ricominciare

Una vita a tappe...ricominciare Una vita a tappe...ricominciare Ciao io sono AN DONG, in italiano ANTONIO, sono un ragazzo cinese di 12 anni abito a Terzigno, e frequento la 2 media. Sono nato a Sarno 12 anni fa, ma all'età di quattro

Dettagli