Referto Analisi : PrenatalScreen - Analisi prenatale 1020 malattie genetiche mediante

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Referto Analisi : PrenatalScreen - Analisi prenatale 1020 malattie genetiche mediante"

Transcript

1 Referto Analisi : PrenatalScreen - Analisi prenatale 1020 malattie genetiche mediante sequenziamento NGS Data Referto:02/10/2015 Ora:17:15 Anagrafica Laboratorio / Medico Centro Inviante: Città: Anagrafica Paziente Cognome: Data di Nascita: Origine Etnica: N.A. Medico inviante: Indicazione: Storia Clinica: Nome: Luogo di Nascita: Sesso: Vs. Codice di riferimento: Dati Campione Tipo Campione: Data Accettazione: Liquido Amniotico Ns. Codice campione: B /09/2015 Ora Accettazione: 19:05 Data prelievo: Dati Analisi Analisi effettuata/e: Codice OMIM: Ereditarietà: Gene investigato: OMIM: Sequenza riferimento: Metodo di analisi: Strategia diagnostica: Data inizio analisi: PrenatalScreen - Analisi prenatale 1020 malattie genetiche mediante sequenziamento NGS Next Generation Sequencing (NGS) 16/09/2015 Data fine analisi: 02/10/2015 Pagina 1 di 2

2 Risultati e Conclusioni Risultato: - gene BTD (Biotinidase ): Presenza della mutazione G45R (c.133 G>A) in eterozigosi.[rs ] - gene RAPSN (Congenital myasthenic syndrome): Presenza della mutazione N88K (c.264 C>A) in eterozigosi.[rs ] - gene CFTR (Cystic fibrosis): Presenza della variante aminoacidica R75Q (c.224 G>A) in eterozigosi.[rs ] Interpretazione: Il campione in esame presenta le mutazioni: G45R (c.133 G>A) in ETEROZIGOSI a livello del gene BTD. Ref: Norrgard (1999) Pediatr Res 46, 20 N88K (c.264 C>A) in ETEROZIGOSI a livello del gene RAPSN. Ref: Ohno (2002) Am J Hum Genet 70, 875 Il campione in esame presenta inoltre la variante aminoacidica R75Q (c.224 G>A) in eterozigosi a livello del gene CFTR. Ref: Jarvi (1998) Fertil Steril 70, 724 Note tecniche: Commenti: Suggerimenti: Risultati verificati da: Risultati validati da: Relazione tecnica in allegato L'esame effettuato ha prodotto un risultato per il quale è consigliabile un colloquio di approfondimento con uno specialista in genetica medica. Qualora fosse di suo interesse ricevere una consulenza genetica, il ns. Centro offre gratuitamente la possibilità di un colloquio con la genetista del Centro. Giuliano Cottone Data verifica : 02/10/2015 Francesco Fiorentino Data validazione : 02/10/2015 Il presente referto costituisce copia conforme all'originale, il quale è depositato negli archivi del laboratorio Genoma Group Srl. Il Genetista Dr.ssa Marina Baldi Il Direttore del laboratorio Dr. Francesco Fiorentino Genoma Group Srl Genoma Group Srl Roma, 02 ottobre 2015 Pagina 2 di 2

3 Pagina 1 / 53 Relazione tecnica PrenatalScreen Analisi prenatale di malattie genetiche

4 Pagina 2 / 53 PROSPETTO DELL'ANALISI Paziente Tipo Campione Codice Campione Metodo Analisi Liquido Amniotico B50299 Next Generation Sequencing (NGS) PrenatalScreen - Analisi prenatale 1020 malattie genetiche mediante sequenziamento NGS Conclusioni - gene BTD (Biotinidase ): Presenza della mutazione G45R (c.133 G>A) in eterozigosi.[rs ] - gene RAPSN (Congenital myasthenic syndrome): Presenza della mutazione N88K (c.264 C>A) in eterozigosi.[rs ] - gene CFTR (Cystic fibrosis): Presenza della variante aminoacidica R75Q (c.224 G>A) in eterozigosi.[rs ] Genomica di nuova generazione e diagnosi prenatale Negli ultimi anni, gli straordinari progressi conseguiti nel settore della genomica e delle biotecnologie hanno posto le basi per leggere e comprendere le informazioni contenute nel genoma fetale. In particolare le nuove tecnologie di sequenziamento, Next Generation Sequencing (NGS), ci permettono oggi di accedere alla sequenza del DNA in modo più facile ed efficace, fornendo una valutazione approfondita dell informazione genetica del feto. Il test PrenatalScreen PrenatalScreen è un test diagnostico, sviluppato da GENOMA Group, che permette di eseguire nel feto un analisi multipla di oltre malattie genetiche, tra cui quelle più frequenti nella popolazione italiana, come la Fibrosi Cistica, l Anemia Falciforme, la Talassemia, la Sordità Ereditaria. PrenatalScreen consente alla gestante di conoscere, attraverso l analisi del DNA fetale, se il bambino è affetto da gravi malattie genetiche.

5 Pagina 3 / 53 Finalità dell esame PrenatalScreen è viene eseguito su DNA estratto da cellule fetali presenti nel liquido amniotico, e prelevate mediante amniocentesi, oppure nei villi coriali, prelevate mediante villocentesi. La sua finalità è lo studio nel feto di malattie genetiche gravi, tra cui quelle più frequenti nella popolazione italiana. I geni elencati in Tabella 1, sono stati selezionati in base all incidenza nella popolazione delle malattie causate da mutazioni in tali geni, alla gravità del fenotipo clinico alla nascita ed all importanza del quadro patogenetico associato, seguendo le indicazioni dell American College of Medical Genetics (ACMG)(Grody et al., Genet Med 2013:15: ). Indicazioni al test PrenatalScreen PrenatalScreen è indicato nei seguenti casi: Anamnesi personale/familiare di malattie genetiche ereditarie; Per le gestanti che desiderano ridurre il rischio di una malattia genetica nel feto; Per gravidanze ottenute sia tramite concepimento naturale che mediante l accesso a tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA); Per le coppie che hanno fatto ricorso a tecniche di fecondazione eterologa. Come viene effettuato il test PrenatalScreen? Il test PrenatalScreen su liquido amniotico viene effettuato mediante il prelievo di ml di liquido amniotico per via trans-addominale, sotto controllo ecografico, tra la 15 e la 18 settimana di gestazione. Il liquido prelevato viene centrifugato per separare la parte liquida dalla frazione corpuscolata, costituita dalle cellule fetali che sono in sospensione nel liquido amniotico. Tali cellule, definite amniociti, sono sottoposte ad estrazione del DNA. Il test PrenatalScreen su Villi Coriali viene effettuato mediante il prelievo di 20 mg circa di villi coriali per via trans-addominale sotto controllo ecografico, tra la 11 e la 13 settimana di gestazione. Il materiale prelevato viene prima lavato ed osservato al microscopio per separare il tessuto materno dal tessuto fetale, e successivamente sottoposto ad estrazione del DNA. Il DNA isolato dalle cellule fetali viene quindi amplificato mediante tecnica PCR.. Successivamente, attraverso un processo tecnologico avanzato di sequenziamento massivo parallelo (MPS), che impiega tecniche di Next Generation Sequencing (NGS) utilizzando sequenziatori ILLUMINA, si sequenziano completamente 744 geni (esoni e regioni introniche adiacenti, ± 5 nucleotidi)(tabella 1) ad elevata profondità di lettura. Le sequenze geniche ottenute vengono analizzate attraverso un avanzata analisi bioinformatica, per determinare la

6 Pagina 4 / 53 presenza di eventuali mutazioni nei geni in esame. Risultati ottenibili con il test PrenatalScreen POSITIVO Presenza di una o più mutazioni: indica che il test ha rilevato una o più mutazioni a livello di uno (o più) geni. Il nostro genetista, in sede di consulenza genetica, spiegherà in maniera dettagliata il significato del risultato del test ed, eventualmente, prospetterà la necessità di estendere l esame ai genitori, al fine di verificare la trasmissione ereditaria della variante riscontrata. Le mutazioni riscontrabili tramite il test PrenatalScreen possono rientrare nelle seguenti categorie prognostiche: con significato patologico noto; con significato benigno in quanto sono riscontrabili in individui normali e sono prive di significato patologico; con significato incerto in quanto non ancora note o caratterizzate dalla comunità medicoscientifica. NEGATIVO - Assenza di mutazioni: indica che il test non ha rilevato la presenza di mutazioni nei geni esaminati. Tale risultato riduce notevolmente le possibilità che il feto abbia le malattie genetiche esaminate, ma non può garantire che il feto sia sano. Parametri utilizzati per la refertazione delle varianti genetiche L analisi è mirata esclusivamente ai geni elencati in Tabella 1. Verranno refertate solo le mutazioni classificate come a significato patogenetiche noto, sulla base dei dati della letteratura scientifica e la classificazione presente nel database di riferimento Human Gene Mutation Database (HGMD), aggiornato alla data del prelievo. Inoltre, seguendo le indicazioni dell American College of Medical Genetics (ACMG), sono state considerate come patogenetiche o presunte patogenetiche solo le mutazioni con un valore di Minor Allele Frequency (MAF) <5% (1000 Genomes Project), riferibile come la frequenza di ricorrenza dell allele meno comune all interno della popolazione. Target Coverage Si intende per Target Coverage, il numero medio di letture (reads) ottenute dal sequenziamento per ciascuna base nucleotidica costituente il gene. Le varianti con una profondità di lettura (numero di reads) inferiore a 30X non sono vengono evidenziate dall algoritmo di analisi bioinformatica.

7 Pagina 5 / 53 Accuratezza del test PrenatalScreen Le tecniche attuali di sequenziamento del DNA producono risultati con un accuratezza superiore al 99%. Benché questo test sia molto accurato bisogna sempre considerare i limiti dell esame, di seguito descritti. Limiti del test PrenatalScreen Questo esame valuta solo le malattie genetiche ed i geni elencati in Tabella 1. Il test non evidenzia altre malattie genetiche o geni non specificamente investigati. L esame inoltre non è in grado di evidenziare: mutazioni localizzate nelle regioni introniche oltre ± 5 nucleotidi dai breakpoints; delezioni, inversioni o duplicazioni maggiori di 20 bp; mosaicismi della linea germinale (cioè mutazioni presenti solo nei gameti). Un risultato NEGATIVO - Assenza di mutazioni per i geni investigati non esclude la possibilità che nel feto siano presenti mutazioni localizzate in una regione del genoma non investigata dall esame. E possibile che alcune zone del proprio DNA non possano essere sequenziate o che abbiano una copertura inferiore ai limiti fissati dagli esperti di GENOMA Group per garantire un analisi accurata delle varianti. Queste regioni non saranno quindi comprese nell analisi qualora non superino gli standard qualitativi richiesti. In alcuni casi, il risultato di un analisi genomica può rivelare una variante o mutazione del DNA con un significato clinico non certo o non determinabile in base alle attuali conoscenze medicoscientifiche. Inoltre identificare una variante genetica non permette sempre di predire con certezza se e quando una persona svilupperà una certa patologia o la severità dei sintomi correlati. Il valore di alcune delle varianti riscontrate con il test può quindi non essere determinabile in base alle conoscenze mediche attuali. L interpretazione delle varianti genetiche si basa sulle più recenti conoscenze disponibili al momento dell analisi. Tale interpretazione potrebbe cambiare in futuro con l acquisizione di nuove informazioni scientifiche e mediche sulla struttura del genoma ed influire sulla valutazione stessa delle varianti. Alcune patologie possono essere causate o regolate da più di una variante nel suo DNA in uno o più geni. Alcune di queste varianti possono non essere ancora state identificate o validate dalla comunità scientifica e quindi non essere riportate come patogenetiche al momento dell analisi.

8 Pagina 6 / 53 Per un interpretazione corretta dei risultati è importante avere informazioni accurate circa lo stato di salute ed eventuali patologie nella storia clinica dell individuo e dei suoi familiari. Ciò permette una migliore interpretazione dei risultati genetici da parte dei nostri genetisti. Limite intrinseco della metodologia NGS utilizzata è la mancanza di uniformità di coverage per ciascuna regione genica analizzata. La qualità e la quantità del DNA ottenuto da campioni biologici prenatali è una delle possibili cause di tale mancanza di uniformità, potenzialmente responsabile della mancata identificazione di mutazioni geniche. Tale limite si traduce nella possibilità, insita nelle metodiche NGS, che specifiche mutazioni dei geni selezionati potrebbero non essere state rilevate dal test. Tabella 1: PrenatalScreen - Elenco dei geni analizzati e della malattie genetiche investigate MALATTIA PhenoMIM GENE 1 17-alpha-hydroxylase/17,20-lyase CYP17A beta-hydroxysteroid dehydrogenase X HSD17B beta-hydroxysteroid dehydrogenase, type II, HSD3B2 4 3-hydroxy-3-methylglutaric aciduria HMGCL 5 3-methylglutaconic aciduria type AUH 6 3-methylglutaconic aciduria type 3 (AR optic atrophy-3 or optic OPA3 atrophy plus syndrome) 7 3-methylglutaconic aciduria, type V DNAJC XY sex reversal NR5A1 9 4-hydroxybutyric aciduria ALDH5A1 10 ABCD syndrome EDNRB 11 Acampomelic campomelic dysplasia SOX9 12 Achalasia-addisonianism-alacrimia syndrome AAAS 13 Achondrogenesis type 1B SLC26A2

9 Pagina 7 / Achondrogenesis, type IA TRIP11 15 Achondrogenesis, type II or hypochondrogenesis COL2A1 16 Achondroplasia FGFR3 17 Acyl-CoA dehydrogenase ACAD9 18 Adenylosuccinase ADSL 19 Adrenal hyperplasia, congenital, due to 11-beta-hydroxylase CYP11B1 20 Adrenal insufficiency, congenital, with 46XY sex reversal, partial or CYP11A1 complete 21 Adrenoleukodystrophy ABCD1 22 Aicardi-Goutieres syndrome RNASEH2B 23 Aicardi-Goutieres syndrome RNASEH2C 24 Aicardi-Goutieres syndrome RNASEH2A 25 Aicardi-Goutieres syndrome SAMHD1 26 Aicardi-Goutieres syndrome ADAR 27 Alagille syndrome JAG1 28 Allan-Herndon-Dudley syndrome SLC16A2 29 Alpha-methylacyl-Coa Racemase AMACR 30 Alpha-thalassemia (HBA1) HBA1 31 Alpha-thalassemia (HBA2) HBA2 32 Alpha-thalassemia/mental retardation syndrome ATRX 33 Alport syndrome autosomal recessive (COL4A3) COL4A3 34 Alport syndrome autosomal recessive (COL4A4) COL4A4 35 Alport syndrome X-Linked COL4A5 36 Alström syndrome ALMS1 37 Aminoacylase ACY1 38 Amish infantile epilepsy syndrome ST3GAL5

10 Pagina 8 / Anauxetic dysplasia RMRP 40 Angelman syndrome UBE3A 41 Antenatal Bartter syndrome type SLC12A1 42 Antenatal Bartter syndrome type KCNJ1 43 Antley-Bixler syndrome with genital anomalies and disordered POR steroidogenesis 44 Antley-Bixler syndrome without genital anomalies or disordered FGFR2 steroidogenesis 45 Apert syndrome FGFR2 46 Aplasia/hypoplasia of limbs and pelvis WNT7A 47 Apparent mineralocorticoid excess HSD11B2 48 Argininemia ARG1 49 Argininosuccinic aciduria ASL 50 Aromatic L-amino acid decarboxylase DDC 51 Arthrogryposis - renal dysfunction - cholestasis VPS33B 52 Arthrogryposis, renal dysfunction, and cholestasis VIPAR 53 Ataxia - oculomotor apraxia type APTX 54 Ataxia with vitamin E TTPA 55 Ataxia-oculomotor apraxia PNKP 56 Ataxia-telangiectasia ATM 57 Atelosteogenesis type II SLC26A2 58 Atrial septal defect GATA4 59 Atrial septal defect TBX20 60 Atrial septal defect TLL1 61 Atrial septal defect 7, with or without AV conduction defects NKX Atrial septal defect CITED2 63 Atrial septal defect GATA6 64 Atrioventricular septal defect GJA1

11 Pagina 9 / Atrioventricular septal defect GATA4 66 Atrioventricular septal defect GATA6 67 Atrioventricular septal defect, partial, with heterotaxy syndrome CRELD1 68 Autosomal dominant Charcot- Marie-Tooth disease type 2K GDAP1 69 Autosomal recessive Charcot- Marie-Tooth disease with GDAP1 hoarseness 70 Autosomal recessive doparesponsive dystonia TH 71 Autosomal recessive intermediate Charcot-Marie-Tooth disease type GDAP1 A 72 Autosomal recessive limb-girdle muscular dystrophy type 2I FKRP 73 Autosomal recessive malignant osteopetrosis TCIRG1 74 Autosomal recessive malignant osteopetrosis CLCN7 75 Autosomal recessive polycystic kidney disease PKHD1 76 Autosomal recessive spastic ataxia of Charlevoix-Saguenay SACS 77 Baraitser-Winter syndrome ACTG1 78 Bardet-Biedl syndrome BBS1 79 Bardet-Biedl syndrome BBS10 80 Bardet-Biedl syndrome TRIM32 81 Bardet-Biedl syndrome MKS1 82 Bardet-Biedl syndrome SDCCAG8 83 Bardet-Biedl syndrome BBS2 84 Bardet-Biedl syndrome ARL6 85 Bardet-Biedl syndrome MKKS 86 Bardet-Biedl syndrome BBS9 (PTHB1) 87 Bartter syndrome, type 4a BSND

12 Pagina 10 / Beare-Stevenson cutis gyrata syndrome FGFR2 89 Becker muscular dystrophy DMD 90 Beckwith-Wiedemann syndrome CDKN1C 91 Beckwith-Wiedemann syndrome NSD1 92 Bent bone dysplasia syndrome FGFR2 93 Bestrophinopathy, autosomal recessive BEST1 94 Beta-thalassemia HBB 95 Bifunctional enzyme HSD17B4 96 Biotinidase BTD 97 Björnstad syndrome BCS1L 98 Bloom syndrome BLM 99 Borjeson-Forssman-Lehmann syndrome PHF6 100 Brachiootic syndrome SIX1 101 Brachytelephalangic chondrodysplasia punctata ARSE 102 Brittle cornea syndrome ZNF Caffey disease COL1A1 104 Campomelic dysplasia SOX9 105 Campomelic dysplasia with autosomal sex reversal SOX9 106 Canavan disease ASPA 107 Carbamoylphosphate synthetase CPS1 108 Cardioencephalomyopathy, fatal infantile, due to cytochrome c SCO2 oxidase Cardioencephalomyopathy, fatal infantile, due to cytochrome c COX15 oxidase Cardiofaciocutaneous syndrome BRAF 111 Cardiofaciocutaneous syndrome KRAS 112 Cardiofaciocutaneous syndrome MAP2K1

13 Pagina 11 / Cardiofaciocutaneous syndrome MAP2K2 114 Carnitine, systemic primary SLC22A5 115 Carnitine palmitoyl transferase 1A CPT1A 116 Carnitine palmitoyl transferase II, infantile form CPT2 117 Carnitine palmitoyl transferase II, neonatal form CPT2 118 Carnitine-acylcarnitine translocase SLC25A Carpenter syndrome RAB Cartilage-hair hypoplasia RMRP 121 Cataract - intellectual deficit - hypogonadism_ Martsolf RAB3GAP2 syndrome 122 Cataract 40, X-linked NHS 123 CATSHL syndrome FGFR3 124 Cerebellar ataxia - intellectual deficit - dysequilibrium syndrome VLDLR 125 Cerebral dysgenesis-neuropathyichthyosis-palmoplantar SNAP29 keratoderma syndrome 126 Cerebrotendinous xanthomatosis CYP27A1 127 Ceroid lipofuscinosis, neuronal, PPT1 128 Ceroid lipofuscinosis, neuronal, CTSD 129 Ceroid lipofuscinosis, neuronal, TPP1 130 Ceroid lipofuscinosis, neuronal, MFSD8 131 Charcot-Marie-Tooth disease, recessive intermediate C PLEKHG5 132 Charcot-Marie-Tooth disease, type 4A GDAP1 133 Charcot-Marie-Tooth disease, type 4B MTMR2 134 Charcot-Marie-Tooth disease, type 4B SBF2

14 Pagina 12 / Charcot-Marie-Tooth disease, type 4C SH3TC2 136 Charcot-Marie-Tooth disease, type 4D NDRG1 137 Charcot-Marie-Tooth disease, type 4F PRX 138 Charcot-Marie-Tooth disease, type 4H FGD4 139 Charcot-Marie-Tooth disease, X- linked recessive, PRPS1 140 Charcot-Marie-Tooth neuropathy, X-linked dominant, GJB1 (CX32) 141 CHARGE syndrome CHD7 142 CHARGE syndrome SEMA3E 143 Chediak-Higashi syndrome LYST 144 CHILD syndrome NSDHL 145 Chondrodysplasia punctata, rhizomelic, type PEX7 146 Chondrodysplasia, Blomstrand type PTH1R 147 Ciliary dyskinesia, primary, DNAI1 148 Ciliary dyskinesia, primary, DNAH5 149 Citrullinemia type I ASS1 150 CK syndrome NSDHL 151 Classic congenital adrenal hyperplasia due to 21-hydroxylase CYP21A2 152 Classic galactosemia GALT 153 Classical homocystinuria CBS 154 COACH syndrome CC2D2A 155 COACH syndrome RPGRIP1L 156 COACH syndrome TMEM Cockayne syndrome type A ERCC8 158 Cockayne syndrome type B ERCC6

15 Pagina 13 / Coenzyme Q10, primary, COQ2 160 Coenzyme Q10, primary, 2- Deafness - encephaloneuropathy - obesity PDSS1 valvulopathy 161 Coenzyme Q10, primary, 3- Leigh syndrome with PDSS2 nefrotic syndrome 162 Coenzyme Q10, primary, ADCK3 163 Coenzyme Q10, primary, COQ9 164 Coffin-Lowry syndrome RPS6KA3 165 COFS syndrome ERCC6 166 Cohen Syndrome type VPS13B 167 Combined immuno with skin granulomas (gene RAG1) RAG1 168 Combined immuno with skin granulomas (gene RAG2) RAG2 169 Combined oxidative phosphorylation defect type MRPS Combined oxidative phosphorylation defect type MRPS Combined oxidative phosphorylation TUFM 172 Combined oxidative phosphorylation AIFM1 173 Combined pituitary hormone deficiencies, genetic forms PROP1 174 Combined pituitary hormone with spine LHX3 abnormalities 175 Combined SAP PSAP 176 Complete androgen insensitivity syndrome AR

16 Pagina 14 / Cone-rod dystrophy RPGRIP1 178 Cone-rod dystrophy ABCA4 179 Cone-rod dystrophy GUCY2D 180 Cone-rod retinal dystrophy CRX Congenital bile acid synthesis defect type 4 glycosylation type Ia glycosylation type Ib glycosylation type Ic glycosylation type Ie glycosylation type IIa glycosylation type IIc glycosylation type IId glycosylation type IIf glycosylation type Ij glycosylation type Ik glycosylation, type Id glycosylation, type If glycosylation, type Ig glycosylation, type Ih glycosylation, type Ii AMACR PMM MPI ALG DPM MGAT SLC35C B4GALT SLC35A DPAGT ALG ALG MPDU ALG ALG ALG2

17 Pagina 15 / glycosylation, type IIb glycosylation, type IIe glycosylation, type IIg glycosylation, type IIh glycosylation, type IIi glycosylation, type IIj glycosylation, type IIj glycosylation, type IIl glycosylation, type Il glycosylation, type Im glycosylation, type In glycosylation, type Io glycosylation, type Ip glycosylation, type Iq glycosylation, type Is glycosylation, type It Congenital heart defects, nonsyndromic, 1, X-linked Congenital lipoid adrenal hyperplasia MOGS COG COG COG COG COG TMEM COG ALG DOLK (TMEM15) RFT DPM ALG SRD5A ALG PGM ZIC STAR

18 Pagina 16 / Congenital malabsorptive diarrhea due to paucity of enteroendocrine cells Diarrhea 4, malabsorptive, NEUROG3 congenital 216 Congenital muscular dystrophy type 1A LAMA2 217 Congenital muscular dystrophy type 5B FKRP 218 Congenital myopathy with excess of muscle spindles HRAS 219 Conotruncal anomaly face syndrome TBX1 220 Conotruncal heart malformations, variable NKX Cornelia de Lange syndrome NIPBL 222 Cornelia de Lange syndrome SMC1A 223 Cornelia de Lange syndrome SMC3 224 Cornelia de Lange syndrome RAD Cornelia de Lange syndrome HDAC8 226 Corpus callosum agenesis - neuronopathy SLC12A6 227 Corpus callosum hypoplasiaretardation-adducted thumbsspasticity-hydrocephalus L1CAM syndrome 228 Corpus callosum, agenesis of, with mental retardation IGBP1 229 Costello syndrome HRAS 230 Craniofacial-deafness-hand syndrome PAX3 231 Craniofacial-skeletal-dermatologic dysplasia- Pfeiffer syndrome FGFR2 232 Craniofrontonasal dysplasia EFNB1 233 Craniosynostosis, type TWIST1 234 Crouzon syndrome FGFR2

19 Pagina 17 / Crouzon syndrome with acanthosis nigricans FGFR3 236 Cutis laxa, autosomal recessive, type IIA ATP6V0A2 237 Cystic fibrosis; mucoviscidosis CFTR 238 Cystinosis CTNS 239 Danon disease LAMP2 240 Deafness, autosomal dominant MYO7A 241 Deafness, autosomal dominant COL11A2 242 Deafness, autosomal dominant 3B GJB6 243 Deafness, autosomal dominant type DIAPH1 244 Deafness, autosomal dominant type TECTA 245 Deafness, autosomal dominant type POU4F3 246 Deafness, autosomal dominant type ACTG1 247 Deafness, autosomal dominant type MYO6 248 Deafness, autosomal dominant type SIX1 249 Deafness, autosomal dominant type SLC17A8 250 Deafness, autosomal dominant type GRHL2 251 Deafness, autosomal dominant type 2A KCNQ4 252 Deafness, autosomal dominant type 2B GJB3 253 Deafness, autosomal dominant type TMC1 254 Deafness, autosomal dominant type MYH Deafness, autosomal dominant type CRYM

20 Pagina 18 / Deafness, autosomal dominant type MYO1A 257 Deafness, autosomal dominant type DFNA5 258 Deafness, autosomal dominant type MIR Deafness, autosomal dominant type WFS1 260 Deafness, autosomal dominant type DIABLO 261 Deafness, autosomal dominant type COCH 262 Deafness, autosomal recessive CDH Deafness, autosomal recessive GIPC3 264 Deafness, autosomal recessive 18A USH1C 265 Deafness, autosomal recessive 1A GJB2 266 Deafness, autosomal recessive 1B GJB6 267 Deafness, autosomal recessive MYO7A 268 Deafness, autosomal recessive TECTA 269 Deafness, autosomal recessive OTOA 270 Deafness, autosomal recessive PCDH Deafness, autosomal recessive CLDN Deafness, autosomal recessive MYO6 273 Deafness, autosomal recessive 4, with enlarged vestibular aqueduct SLC26A4 274 Deafness, autosomal recessive COL11A2 275 Deafness, autosomal recessive TMC1 276 Deafness, autosomal recessive OTOF 277 Dent disease OCRL 278 Desmosterolosis DHCR Diarrhea 1, secretory chloride, congenital SLC26A3 280 Diarrhea 3, secretory sodium, congenital, syndromic SPINT2

21 Pagina 19 / Diarrhea 5, with tufting enteropathy, congenital EPCAM 282 Diastrophic dwarfism SLC26A2 283 DiGeorge syndrome TBX1 284 Dihydropyrimidine dehydrogenase DPYD 285 Donnai-Barrow syndrome LRP2 286 Double-outlet right ventricle CFC1 287 Double-outlet right ventricle GDF1 288 Duchenne muscular dystrophy DMD 289 Dyskeratosis congenita X-linked DKC1 290 Dystrophic epidermolysis bullosa pruriginosa COL7A1 291 Ectodermal dysplasia, hypohidrotic, with immune IKBKG 292 Ectodermal, dysplasia, anhidrotic, lymphedema and IKBKG immuno 293 Ehlers-Danlos syndrome type 6 (kyphoscoliotic type) PLOD1 294 Ehlers-Danlos syndrome, cardiac valvular form COL1A2 295 Ehlers-Danlos syndrome, classic type COL1A1 296 Ehlers-Danlos syndrome, classic type (COL5A1) COL5A1 297 Ehlers-Danlos syndrome, classic type (COL5A2) COL5A2 298 Ehlers-Danlos syndrome, type III (hypermobile type) COL3A1 299 Ehlers-Danlos syndrome, type IV (vascular type) COL3A1 300 Ehlers-Danlos syndrome, type VIIA COL1A1 301 Ehlers-Danlos syndrome, type VIIB COL1A2 302 Eiken syndrome PTH1R

22 Pagina 20 / Ellis-van Creveld syndrome EVC2 304 elocardiofacial syndrome TBX1 305 Encephalopathy, neonatal severe MECP2 306 Epidermolysis bullosa simplex with muscular dystrophy PLEC 307 Epidermolysis bullosa simplex with pyloric atresia PLEC 308 Epilepsy, progressive myoclonic 2A (Lafora) EPM2A 309 Epilepsy, progressive myoclonic 2B (Lafora) NHLRC1 310 Epilepsy, pyridoxine-dependent ALDH7A1 311 Epilepsy, X-linked, with variable learning disabilities and behavior SYN1 disorders 312 Epileptic encephalopathy, early infantile, ARX 313 Epileptic encephalopathy, early infantile, PLCB1 314 Epileptic encephalopathy, early infantile, ST3GAL3 315 Epileptic encephalopathy, early infantile, CDKL5 316 Epileptic encephalopathy, early infantile, SLC25A Epileptic encephalopathy, early infantile, ARHGEF9 318 Epileptic encephalopathy, early infantile, PCDH Epiphyseal dysplasia, multiple COMP 320 Epiphyseal dysplasia, multiple, with myopia and deafness COL2A1 321 Escobar syndrome CHRNG 322 Ethylmalonic encephalopathy ETHE1 323 Exudative vitreoretinopathy 2, X- linked NDP

23 Pagina 21 / Fabry disease GLA 325 Familial dysautonomia IKBKAP 326 Familial Mediterranean fever MEFV 327 Fanconi anemia complementation group C FANCC 328 Fanconi anemia, complementation group A FANCA 329 Fanconi anemia, complementation group B FANCB 330 Fanconi anemia, complementation group G FANCG 331 Fatal infantile lactic acidosis with methylmalonic aciduria SUCLG1 332 Fatal mitochondrial disease due to combined oxidative TSFM phosphorylation Fetal akinesia deformation sequence DOK7 334 Fetal akinesia deformation sequence RAPSN 335 Fetal Gaucher disease GBA 336 FG syndrome CASK 337 Fibrochondrogenesis COL11A1 338 Fibrochondrogenesis COL11A2 339 Fibular hypoplasia or aplasia - femoral bowing - oligodactyly WNT7A 340 Focal cortical dysplasia, Taylor balloon cell type TSC1 341 Fraser syndrome (gene FRAS1) FRAS1 342 Fraser syndrome (gene FREM2) FREM2 343 Free sialic acid storage disease, infantile form SLC17A5 344 French-Canadian type Leigh syndrome LRPPRC 345 Frontometaphyseal dysplasia FLNA

24 Pagina 22 / Fucosidosis FUCA1 347 Fumaric aciduria FH 348 Galactokinase with cataracts GALK1 349 Galactose epimerase GALE 350 Gaucher disease type GBA 351 Gaucher disease type GBA 352 Gaucher disease type 3C GBA 353 Geleophysic dysplasia ADAMTSL2 354 Generalized junctional epidermolysis bullosa, non-herlitz COL17A1 type 355 Glutaric acidemia type ETFA 356 Glutaric acidemia type ETFB 357 Glutaric acidemia type ETFDH 358 Glutaryl-CoA dehydrogenase GCDH 359 Glutathione synthetase with 5-oxoprolinuria GSS 360 Glycine encephalopathy AMT 361 Glycine encephalopathy GCSH 362 Glycine encephalopathy GLDC 363 Glycogen storage disease due to acid maltase GAA 364 Glycogen storage disease due to glucose-6-phosphatase G6PC type 1a 365 Glycogen storage disease due to glucose-6-phosphatase SLC37A4 type b 366 Glycogen storage disease due to glucose-6-phosphatase type c SLC37A4

25 Pagina 23 / Glycogen storage disease due to glycogen branching enzyme, childhood combined GBE1 hepatic and myopathic form 368 Glycogen storage disease due to glycogen debranching enzyme AGL 369 GM1 gangliosidosis type GLB1 370 GM1 gangliosidosis type GLB1 371 GM1 gangliosidosis type GLB1 372 GRACILE syndrome BCS1L 373 Greenberg dysplasia LBR 374 Griscelli disease type MYO5A 375 Griscelli disease type RAB27A 376 Guanidinoacetate methyltransferase GAMT 377 HARP syndrome PANK2 378 Hemochromatosis, type 2A HFE2/HJV 379 Hemochromatosis, type 2B HAMP 380 Hemoglobin H disease, nondeletional HBA2 381 Hemophagocytic lymphohistiocytosis, familial, PRF1 382 Hemophagocytic lymphohistiocytosis, familial, UNC13D 383 Hemophagocytic lymphohistiocytosis, familial, STX Hemophagocytic lymphohistiocytosis, familial, STXBP2 385 Hemophilia A F8 386 Hemophilia B F9 387 Hepatic venoocclusive disease with immuno SP Hepatoencephalopathy due to combined oxidative phosphorylation type GFM1

26 Pagina 24 / Hereditary fructose intolerance ALDOB 390 Hermansky-Pudlak syndrome HPS1 391 Hermansky-Pudlak syndrome AP3B1 392 Hermansky-pudlak syndrome PLDN 393 Heterotaxy, visceral, 1, X-linked ZIC3 394 Heterotaxy, visceral, NODAL 395 Heterotopia, periventricular FLNA 396 Holocarboxylase synthetase HLCS 397 Holoprosencephaly SIX3 398 Holoprosencephaly SHH 399 Holoprosencephaly ZIC2 400 Holoprosencephaly GLI2 401 Holt-Oram syndrome TBX5 402 Homocystinuria due to MTHFR deficienc MTHFR 403 Hoyeraal-Hreidarsson syndrome DKC1 404 Hydrops fetalis, nonimmune (HBA1) HBA1 405 Hydrops fetalis, nonimmune (HBA2) HBA2 406 Hyperammonemia due to N- acetylglutamate synthetase NAGS 407 Hyper-IgE recurrent infection syndrome, autosomal recessive DOCK8 408 Hyperornithinemiahyperammonemiahomocitrullinuria SLC25A Hyperphenylalaninemia, BH4- deficient, A PTS 410 Hyperphenylalaninemia, BH4- deficient, C QDPR 411 Hyperphenylalaninemia, BH4- deficient, D PCBD1

27 Pagina 25 / Hypochondroplasia FGFR3 413 Hypogonadotropic hypogonadism CHD7 414 Hypomyelination - congenital cataract FAM126A 415 Hypoparathyroidism - intellectual deficit - dysmorphism syndrome TBCE 416 Hypophosphatemic rickets, AR DMP1 417 Hypophosphatemic rickets, autosomal recessive, ENPP1 418 Hypoplastic left heart syndrome GJA1 419 Hypoplastic left heart syndrome NKX Hypothryoidism, congenital, nongoitrous TSHB 421 Hypothyroidism, congenital, due to thyroid dysgenesis or PAX8 hypoplasia 422 Hypothyroidism, congenital, nongoitrous, NKX Hypothyroidism, congenital, nongoitrous, THRA 424 Ichthyosis follicularis - alopecia - photophobia MBTPS2 425 Ichthyosis, autosomal recessive 4B (harlequin) ABCA Ichthyosis, congenital, autosomal recessive TGM1 427 Ichthyosis, congenital, autosomal recessive 4A ABCA IMAGE syndrome CDKN1C 429 Immuno 17, CD3 gamma deficient CD3G 430 Immuno 18, SCID variant CD3E 431 Immuno CD3D 432 Immuno 27A, mycobacteriosis, AR IFNGR1

28 Pagina 26 / Immuno 28, mycobacteriosis IFNGR2 434 Immuno IKBKG 435 Immuno TYK2 436 Immuno due to purine nucleoside phosphorylase PNP 437 Immuno with hyper IgM, type UNG 438 Immuno with hyper-igm, type AICDA 439 Immuno with hyper-igm, type CD Immuno, common variable, ICOS 441 Immuno, X-linked MAGT1 442 Immuno-centromeric instability-facial anomalies DNMT3B syndrome Immunodysregulation, polyendocrinopathy, and FOXP3 enteropathy, X-linked 444 Incontinentia pigmenti IKBKG 445 Infantile bilateral striatal necrosis Striatonigral degeneration, NUP62 infantile 446 Interleukin 1 receptor antagonist IL1RN 447 Isolated CoQ-cytochrome C reductase Mitochondrial complex III BCS1L, nuclear type Isolated growth hormone type III BTK 449 Isovaleric acidemia IVD 450 Jeune syndrome IFT80

29 Pagina 27 / Johanson-Blizzard syndrome UBR1 452 Joubert syndrome INPP5E 453 Joubert syndrome OFD1 454 Joubert syndrome CEP Joubert syndrome TMEM Joubert syndrome NPHP1 457 Joubert syndrome CEP Joubert syndrome TMEM Joubert syndrome RPGRIP1L 460 Joubert syndrome ARL13B 461 Joubert syndrome CC2D2A 462 Joubert syndrome with ocular defect Joubert syndrome AHI1 463 Junctional epidermolysis bullosa - pyloric atresia ITGA6 464 Junctional epidermolysis bullosa - pyloric atresia ITGB4 465 Junctional epidermolysis bullosa, Herlitz type (gene LAMA3) LAMA3 466 Junctional epidermolysis bullosa, Herlitz type (gene LAMB3) LAMB3 467 Junctional epidermolysis bullosa, Herlitz type (gene LAMC2) LAMC2 468 Junctional epidermolysis bullosa, non Herlitz type (gene LAMA3) LAMA3 469 Junctional epidermolysis bullosa, non Herlitz type (gene LAMB3) LAMB3 470 Junctional epidermolysis bullosa, non Herlitz type (gene LAMC2) LAMC2 471 Junctional epidermolysis bullosa, non-herlitz type ITGB4 472 Juvenile neuronal ceroid lipofuscinosis CLN3 473 Kabuki syndrome MLL2 (KMT2D) 474 Kabuki syndrome KDM6A

30 Pagina 28 / Kahrizi syndrome SRD5A3 476 Kelley-Seegmiller syndrome HPRT1 477 Ketoacidosis due to betaketothiolase ACAT1 478 Kniest dysplasia COL2A1 479 Krabbe disease GALC 480 Krabbe disease, atypical PSAP 481 Lacticacidemia due to PDX PDHX 482 Late infantile neuronal ceroid lipofuscinosis CLN5 483 Late infantile neuronal ceroid lipofuscinosis CLN6 484 Late infantile neuronal ceroid lipofuscinosis CLN8 485 Lathosterolosis SC5DL 486 Leber congenital amaurosis GUCY2D 487 Leber congenital amaurosis CEP Leber congenital amaurosis IMPDH1 489 Leber congenital amaurosis RDH Leber congenital amaurosis RPE Leber congenital amaurosis AIPL1 492 Leber congenital amaurosis RPGRIP1 493 Leber congenital amaurosis CRX 494 Leber congenital amaurosis CRB1 495 Leber congenital amaurosis NMNAT1 496 Leigh syndrome BCS1L 497 Leigh syndrome NDUFA Leigh syndrome NDUFA2 499 Leigh syndrome NDUFA9 500 Leigh syndrome NDUFAF2 501 Leigh syndrome NDUFAF6 502 Leigh syndrome NDUFS4 503 Leigh syndrome NDUFS7

31 Pagina 29 / Leigh syndrome due to cytochrome c oxidase COX Leigh syndrome due to mitochondrial complex I FOXRED1 506 Leigh syndrome due to mitochondrial complex I NDUFS3 507 Leigh syndrome due to mitochondrial complex I NDUFS8 508 Leigh syndrome due to mitochondrial COX COX Leigh syndrome, due to COX SURF1 510 LEOPARD syndrome PTPN LEOPARD syndrome RAF1 512 LEOPARD syndrome BRAF 513 Lesch-Nyhan syndrome HPRT1 514 Lethal ataxia with deafness and optic atrophy PRPS1 515 Lethal congenital contractural syndrome ERBB3 516 Lethal congenital contracture syndrome type GLE1 517 Lethal osteosclerotic bone dysplasia FAM20C 518 Leukocyte adhesion, type III FERMT3 519 Leukodystrophy, hypomyelinating, POLR1C 520 Leukodystrophy, hypomyelinating, 7, with or without oligodontia and/or hypogonadotropic POLR3A hypogonadism 521 Leukoencephalopathy with brain stem and spinal cord involvement and lactate elevation DARS2

32 Pagina 30 / Limb girdle dystrophy with epidermolysis bullosa simplex PLEC 523 Lissencephaly PAFAH1B1 524 Lissencephaly 2, Norman-Roberts type RELN 525 Lissencephaly TUBA1A 526 Lissencephaly LAMB1 527 Lissencephaly, X-linked DCX 528 Lissencephaly, X-linked ARX 529 Long chain 3-hydroxyacyl-CoA dehydrogenase HADH 530 Mandibuloacral dysplasia with type B lipodystrophy ZMPSTE Mannosidosis, alpha-, types I and II MAN2B1 532 Maple syrup urine disease type III Dihydrolipoamide dehydrogenase DLD 533 Maple syrup urine disease, type Ia BCKDHA 534 Maple syrup urine disease, type Ib BCKDHB 535 Maple syrup urine disease, type II DBT 536 Marinesco-Sjögren syndrome SIL1 537 Marshall syndrome COL11A1 538 Masa syndrome L1CAM 539 Meckel syndrome TMEM Meckel syndrome TMEM Meckel syndrome CEP Meckel syndrome CC2D2A 543 Meckel syndrome NPHP3 544 Meckel syndrome type MKS1 545 Meckel syndrome, type RPGRIP1L 546 Medium chain acyl-coa dehydrogenase ACADM

33 Pagina 31 / Megalencephalic leukoencephalopathy with MLC1 subcortical cysts 548 Melnick-Needles syndrome FLNA 549 Menkes disease ATP7A 550 Mental retardation and microcephaly and cerebellar CASK hypoplasia 551 Mental retardation syndrome, X- linked, Siderius type PHF8 552 Mental retardation, autosomal dominant type MBD5 553 Mental retardation, autosomal dominant type ARID1B 554 Mental retardation, autosomal dominant type ARID1A 555 Mental retardation, autosomal dominant type SMARCB1 556 Mental retardation, autosomal dominant type SMARCA4 557 Mental retardation, autosomal dominant type MEF2C 558 Mental retardation, autosomal dominant type SYNGAP1 559 Mental retardation, autosomal dominant type GRIN2B 560 Mental retardation, autosomal dominant type KIF1A 561 Mental retardation, autosomal recessive PRSS Mental retardation, autosomal recessive ST3GAL3 563 Mental retardation, autosomal recessive TRAPPC9 564 Mental retardation, autosomal recessive MAN1B1

34 Pagina 32 / Mental retardation, autosomal recessive MED Mental retardation, autosomal recessive CRBN 567 Mental retardation, autosomal recessive CC2D1A 568 Mental retardation, autosomal recessive CRADD 569 Mental retardation, autosomal recessive TTI2 570 Mental retardation, autosomal recessive NDST1 571 Mental retardation, autosomal recessive FMN2 572 Mental retardation, autosomal recessive NSUN2 573 Mental retardation, autosomal recessive TUSC3 574 Mental retardation, autosomal recessive, GRIK2 575 Mental retardation, truncal obesity, retinal dystrophy, and micropenis INPP5E 576 Mental retardation, with or without nystagmus-fg syndrome CASK 577 Mental retardation, X-linked IQSEC2 578 Mental retardation, X-linked RPS6KA3 579 Mental retardation, X-linked 21/ IL1RAPL1 580 Mental retardation, X-linked 29 and others ARX 581 Mental retardation, X-linked 30/ PAK3 582 Mental retardation, X-linked GDI1 583 Mental retardation, X-linked ZNF Mental retardation, X-linked ARHGEF6 585 Mental retardation, X-linked TSPAN7 586 Mental retardation, X-linked ACSL4

35 Pagina 33 / Mental retardation, X-linked RAB39B 588 Mental retardation, X-linked FTSJ1 589 Mental retardation, X-linked ZDHHC Mental retardation, X-linked BRWD3 591 Mental retardation, X-linked GRIA3 592 Mental retardation, X-linked SYP 593 Mental retardation, X-linked ZNF Mental retardation, X-linked KIAA Mental retardation, X-linked USP9X Mental retardation, X-linked syndromic 5 Mental retardation, X-linked syndromic, Christianson type Mental retardation, X-linked syndromic, Lubs type Mental retardation, X-linked syndromic, Nascimento-type Mental retardation, X-linked syndromic, Raymond type Mental retardation, X-linked syndromic, Turner type Mental retardation, X-linked, Snyder-Robinson type Mental retardation, X-linked, syndromic 13 Mental retardation, X-linked, syndromic 14 Mental retardation, X-linked, syndromic 15 (Cabezas type) Mental retardation, X-linked, syndromic, Claes-Jensen type Mental retardation, X-linked, syndromic, Hedera type Mental retardation, X-linked, with cerebellar hypoplasia and distinctive facial appearance AP1S SLC9A MECP UBE2A ZDHHC HUWE SMS MECP UPF3B CUL4B KDM5C ATP6AP OPHN1

36 Pagina 34 / Mental retardation-hypotonic facies syndrome, X-linked ATRX 610 Metachromatic leukodystrophy ARSA 611 Metachromatic leukodystrophy due to SAP-b PSAP 612 Metaphyseal chondrodysplasia, Murk Jansen type PTH1R 613 Metaphyseal dysplasia without hypotrichosis RMRP 614 Methylmalonic acidemia with homocystinuria, type cblc MMACHC 615 Methylmalonic acidemia with homocystinuria, type cbld MMADHC 616 Mevalonic aciduria MVK 617 Microcephaly 5, primary, autosomal recessive ASPM 618 Microcephaly, postnatal progressive, with seizures and MED17 brain atrophy 619 Microcephaly, seizures, and developmental delay PNKP 620 Microphthalmia with coloboma SHH 621 Microphthalmia, syndromic 2 (OCULOFACIOCARDIODENTAL BCOR SYNDROME) 622 Microphthalmia, syndromic HCCS 623 Mitochondrial complex I NDUFA1 624 Mitochondrial complex I NDUFA Mitochondrial complex I NDUFAF1 626 Mitochondrial complex I NDUFAF2 627 Mitochondrial complex I NDUFAF3 628 Mitochondrial complex I NDUFAF4 629 Mitochondrial complex I NDUFAF5 630 Mitochondrial complex I NDUFB3 631 Mitochondrial complex I NDUFS1

37 Pagina 35 / Mitochondrial complex I NDUFS2 633 Mitochondrial complex I NDUFS3 634 Mitochondrial complex I NDUFS4 635 Mitochondrial complex I NDUFS6 636 Mitochondrial complex I NDUFV Mitochondrial complex II Mitochondrial complex IV Mitochondrial complex IV Mitochondrial complex IV Mitochondrial complex IV Mitochondrial complex IV Mitochondrial complex V (ATP synthase), nuclear type 1 Mitochondrial complex V (ATP synthase), nuclear type 2 Mitochondrial DNA depletion syndrome 1 (MNGIE type) Mitochondrial DNA depletion syndrome 5 (encephalomyopathic with or without methylmalonic aciduria) Mitochondrial DNA depletion syndrome 8A (encephalomyopathic type with renal tubulopathy) Mitochondrial DNA depletion syndrome 8B (MNGIE type) SDHAF COX6B FASTKD TACO COX SCO ATPAF TMEM TYMP SUCLA RRM2B RRM2B

38 Pagina 36 / Mitochondrial DNA depletion syndrome, hepatocerebral form DGUOK due to DGUOK Mitochondrial DNA depletion syndrome, myopathic form TK2 651 Mitochondrial respiratory chain complex III UQCRB 652 Mitochondrial respiratory chain complex III UQCRQ 653 Mitochondrial trifunctional protein HADHA 654 Mitochondrial trifunctional protein HADHB 655 Miyoshi muscular dystrophy DYSF 656 Mohr-Tranebjaerg syndrome TIMM8A 657 Molybdenum cofactor A MOCS1 658 Molybdenum cofactor B MOCS2 659 Molybdenum cofactor C GPHN 660 Mowat-Wilson syndrome ZEB2 661 Mucolipidosis type GNPTAB 662 Mucolipidosis type GNPTAB 663 Mucolipidosis type MCOLN1 664 Mucopolysaccharidosis Ih IDUA 665 Mucopolysaccharidosis Ih/s IDUA 666 Mucopolysaccharidosis Is IDUA 667 Mucopolysaccharidosis type IDS 668 Mucopolysaccharidosis type 3A (Sanfilippo syndrome type A) SGSH 669 Mucopolysaccharidosis type 4B (Morquio) GLB1 670 Mucopolysaccharidosis type 6 (Maroteaux-Lamy) ARSB 671 Mucopolysaccharidosis type GUSB 672 Mucopolysaccharidosis type IIIB (Sanfilippo B) NAGLU

39 Pagina 37 / Mucopolysaccharidosis type IIIC (Sanfilippo C) HGSNAT 674 Muenke syndrome FGFR3 675 MULIBREY nanism TRIM Multiple epiphyseal dysplasia type SLC26A2 677 Multiple pterygium syndrome, lethal type CHRNA1 678 Multiple pterygium syndrome, lethal type CHRND 679 Multiple pterygium syndrome, lethal type CHRNG 680 Multiple sulfatase SUMF1 681 Muscle-eye-brain disease FKRP 682 Muscular dystrophy, limb-girdle, type 2A CAPN3 683 Muscular dystrophy, limb-girdle, type 2B DYSF 684 Muscular dystrophy, limb-girdle, type 2C SGCG 685 Muscular dystrophy, limb-girdle, type 2D SGCA 686 Muscular dystrophy, limb-girdle, type 2E SGCB 687 Muscular dystrophy, limb-girdle, type 2H TRIM Muscular dystrophydystroglycanopathy (congenital with brain and eye anomalies), ISPD type A, Muscular dystrophydystroglycanopathy (congenital POMT1 with mental retardation), type B, Muscular dystrophydystroglycanopathy (congenital with mental retardation), type B, POMT2

40 Pagina 38 / Muscular dystrophydystroglycanopathy (congenital POMGNT1 with mental retardation), type B, Muscular dystrophydystroglycanopathy (congenital LARGE with mental retardation), type B, Muscular dystrophydystroglycanopathy (limb-girdle), POMT1 type C, Muscular dystrophydystroglycanopathy (limb-girdle), POMT2 type C, Muscular dystrophydystroglycanopathy (limb-girdle), POMGNT1 type C, Muscular dystrophydystroglycanopathy (limb-girdle), ISPD type C, Myasthenia, limb-girdle, familial DOK7 698 Myasthenic syndrome, congenital, 11, associated with acetylcholine RAPSN receptor 699 Myasthenic syndrome, congenital, 1A, slow-channel CHRNA1 700 Myasthenic syndrome, congenital, 1B, fast-channel CHRNA1 701 Myasthenic syndrome, congenital, 2A, slow-channel CHRNB1 702 Myasthenic syndrome, congenital, 3A, slow-channel CHRND 703 Myasthenic syndrome, congenital, 3B, fast-channel CHRND 704 Myasthenic syndrome, congenital, 4A, slow-channel CHRNE 705 Myasthenic syndrome, congenital, 4B, fast-channel CHRNE

41 Pagina 39 / Myasthenic syndrome, congenital, 4C, associated with acetylcholine CHRNE receptor 707 Myopathy, distal, with anterior tibial onset DYSF 708 Nance-Horan syndrome NHS 709 Navajo neurohepatopathy MPV Nemaline myopathy 2, autosomal recessive NEB 711 Nemaline myopathy 5, Amish type TNNT1 712 Nephronophthisis 1, juvenile NPHP1 713 Nephronophthisis TMEM Nephronophthisis WDR Nephronophthisis 2, infantile INVS 716 Nephronophthisis NPHP3 717 Nephronophthisis NPHP4 718 Nephronophthisis GLIS2 719 Nephronophthisis NEK8 720 Nephrotic syndrome, type NPHS1 721 Nephrotic syndrome, type NPHS2 722 Nephrotic syndrome, type PLCE1 723 Nephrotic syndrome, type 5, with or without ocular abnormalities LAMB2 724 Neu-Laxova syndrome PHGDH 725 Neurodegeneration due to 3- hydroxyisobutyryl-coa hydrolase HIBCH 726 Neurodegeneration due to cerebral folate transport FOLR1 727 Neurodegeneration with brain iron accumulation PANK2 728 Neurofibromatosis, type NF1 729 Neurofibromatosis, type NF2 730 Neutropenia, severe congenital 3, autosomal recessive HAX1

La genomica di nuova generazione

La genomica di nuova generazione La genomica di nuova generazione Negli ultimi anni, gli straordinari progressi conseguiti nel settore della genomica e delle biotecnologie hanno posto le basi per leggere e comprendere le informazioni

Dettagli

Referto Analisi : GeneScreen - Analisi Malattie Ereditarie mediante sequenziamento NGS

Referto Analisi : GeneScreen - Analisi Malattie Ereditarie mediante sequenziamento NGS B54378 Referto Analisi : GeneScreen - Analisi Malattie Ereditarie mediante sequenziamento NGS Data Referto:23/10/2015 Ora:12:39 Anagrafica Laboratorio / Medico Centro Inviante: Città: Anagrafica Paziente

Dettagli

INFORMATIVA E CONSENSO INFORMATO ALL ESAME ONCOSCREENING

INFORMATIVA E CONSENSO INFORMATO ALL ESAME ONCOSCREENING INFORMATIVA E CONSENSO INFORMATO ALL ESAME ONCOSCREENING Il test OncoScreening OncoScreening è un test diagnostico, sviluppato da GENOMA Group, che permette di eseguire un analisi multipla per valutare

Dettagli

INFORMATIVA E CONSENSO INFORMATO ALL ESAME COLONSCREEN

INFORMATIVA E CONSENSO INFORMATO ALL ESAME COLONSCREEN INFORMATIVA E CONSENSO INFORMATO ALL ESAME COLONSCREEN Il test ColonScreen ColonScreen è un test diagnostico, sviluppato da GENOMA Group, che permette di eseguire un analisi genetica multipla per valutare

Dettagli

L informazione ottenuta dal test genetico può apportare notevoli benefici, quali:

L informazione ottenuta dal test genetico può apportare notevoli benefici, quali: INFORMATIVA E CONSENSO INFORMATO ALL ESAME BREASTSCREEN Il test BreastScreen BreastScreen è un test diagnostico, sviluppato da GENOMA Group, che permette di eseguire un analisi genetica multipla per valutare

Dettagli

La genomica di nuova generazione

La genomica di nuova generazione La genomica di nuova generazione Negli ultimi anni, gli straordinari progressi conseguiti nel settore della genomica e delle biotecnologie hanno posto le basi per leggere e comprendere le informazioni

Dettagli

Genomica di nuova generazione e diagnosi prenatale

Genomica di nuova generazione e diagnosi prenatale Genomica di nuova generazione e diagnosi prenatale Negli ultimi anni, gli straordinari progressi conseguiti nel settore della genomica e delle biotecnologie hanno posto le basi per leggere e comprendere

Dettagli

La genomica di nuova generazione

La genomica di nuova generazione La genomica di nuova generazione Negli ultimi anni, gli straordinari progressi conseguiti nel settore della genomica e delle biotecnologie hanno posto le basi per leggere e comprendere le informazioni

Dettagli

Aggiornamenti in ambito genetico

Aggiornamenti in ambito genetico 10 Congresso Nazionale sulla Sindrome di Cornelia de Lange 1-4 novembre 2012 - Gabicce Aggiornamenti in ambito genetico Cristina Gervasini Genetica Medica Dip. Scienze della Salute Università degli Studi

Dettagli

CATALOGO PRESTAZIONI U.O.C. GENETICA MEDICA AOU SENESE 2014

CATALOGO PRESTAZIONI U.O.C. GENETICA MEDICA AOU SENESE 2014 CATALOGO PRESTAZIONI U.O.C. GENETICA MEDICA AOU SENESE 2014 PRESTAZIONI GENETICA MOLECOLARE Prestazioni che vengono tariffate all arrivo del campione CAMPIONE BIOLOGICO METODICA CODICE PRESTAZIONE AOUS

Dettagli

A cosa serve al clinico e alla famiglia conoscere il difetto di base? Correlazione genotipo fenotipo

A cosa serve al clinico e alla famiglia conoscere il difetto di base? Correlazione genotipo fenotipo 2 Convegno Nazionale Sindrome di Rubinstein Taybi Lodi, 17 19 maggio 2013 A cosa serve al clinico e alla famiglia conoscere il difetto di base? Correlazione genotipo fenotipo Donatella Milani Cristina

Dettagli

DIAGNOSI PRENATALE DEI DIFETTI CONGENITI

DIAGNOSI PRENATALE DEI DIFETTI CONGENITI DIAGNOSI PRENATALE DEI DIFETTI CONGENITI DIFETTI CONGENITI Le anomalie congenite sono condizioni che si instaurano tra il momento del concepimento e la nascita. LA DIAGNOSI PRENATALE insieme di tecniche

Dettagli

PRODA Istituto di Diagnostica Clinica

PRODA Istituto di Diagnostica Clinica PRODA Istituto di Diagnostica Clinica Sezione di Citogenetica e Genetica molecolare Responsabile: Dott. Guglielmo Sabbadini Specialista in Genetica Medica Informazioni per la diagnosi molecolare di sordita

Dettagli

DIAGNOSI PRENATALE DI MALATTIE RARE: IL FETO COME PAZIENTE

DIAGNOSI PRENATALE DI MALATTIE RARE: IL FETO COME PAZIENTE PROF. GIOVANNI NERI Istituto di Genetica Medica, Università Cattolica del S. Cuore, Roma DIAGNOSI PRENATALE DI MALATTIE RARE: IL FETO COME PAZIENTE La diagnosi prenatale di malattie genetiche rare è pratica

Dettagli

Diagnosi di portatrice e diagnosi prenatale: counselling genetico

Diagnosi di portatrice e diagnosi prenatale: counselling genetico Diagnosi di portatrice e diagnosi prenatale: counselling genetico Emofilia L emofilia è una malattia autosomica recessiva legata al cromosoma X Meccanismo ereditario dell Emofilia A e B 50% 50% 100% 100%

Dettagli

La consulenza alla paziente che richiede l analisi del DNA fetale

La consulenza alla paziente che richiede l analisi del DNA fetale La consulenza alla paziente che richiede l analisi del DNA fetale Bertinoro, 19 Ottobre 2013 Eva Pompilii eva_pompilii@yahoo.it Limiti attuali del Non invasive Prenatal Testing/ Non Invasive Prenatal

Dettagli

Alberto Viale I CROMOSOMI

Alberto Viale I CROMOSOMI Alberto Viale I CROMOSOMI DA MENDEL ALLA GENETICA AL DNA ALLE MUTAZIONI I cromosomi sono dei particolari bastoncelli colorati situati nel nucleo delle cellule. Sono presenti nelle cellule di ogni organismo

Dettagli

LA DIAGNOSI PRENATALE : PRESENTE E FUTURO

LA DIAGNOSI PRENATALE : PRESENTE E FUTURO LA DIAGNOSI PRENATALE : PRESENTE E FUTURO LA CONSULENZA GENETICA PRENATALE Fare Dr. Renato clic per Scarinci modificare lo stile del sottotitolo dello schema GENETICA CLINICA Costituisce la parte applicativa

Dettagli

Bari, 27 Febbraio 2010 Nicoletta Resta Dipartimento di Biomedicina dell Età Evolutiva UOC Lab. Genetica Medica INDAGINI GENETICHE: QUANDO E PERCHE

Bari, 27 Febbraio 2010 Nicoletta Resta Dipartimento di Biomedicina dell Età Evolutiva UOC Lab. Genetica Medica INDAGINI GENETICHE: QUANDO E PERCHE Bari, 27 Febbraio 2010 Nicoletta Resta Dipartimento di Biomedicina dell Età Evolutiva UOC Lab. Genetica Medica INDAGINI GENETICHE: QUANDO E PERCHE EREDITA MENDELIANA CLASSICA ~ 600 E C M 10.000 Enzimi

Dettagli

Unità Operativa di GENETICA MEDICA

Unità Operativa di GENETICA MEDICA Unità Operativa di GENETICA MEDICA Direttore: Prof. Mario Savi LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE Responsabile Prof. Tauro Neri. Servizi forniti: Definizione genotipica e diagnosi molecolare POSTNATALE

Dettagli

FINALITA : evidenziare la. cromosomiche fetali.

FINALITA : evidenziare la. cromosomiche fetali. Il Cariotipo Fetale Molecolare l (array-cgh) Il Cariotipo Fetale e TRADIZIONALE FINALITA : evidenziare la presenza di eventuali anomalie cromosomiche fetali. TECNICA: comporta la coltura delle cellule

Dettagli

Dr.ssa Gabriella Silvestri Istituto di Neurologia, UCSC, Fondazione Policlinico A. Gemelli Roma Dr.ssa Marcella Masciullo IRCSS Santa Lucia, Roma

Dr.ssa Gabriella Silvestri Istituto di Neurologia, UCSC, Fondazione Policlinico A. Gemelli Roma Dr.ssa Marcella Masciullo IRCSS Santa Lucia, Roma Ereditarietà delle PSE e counselling genetico Dr.ssa Gabriella Silvestri Istituto di Neurologia, UCSC, Fondazione Policlinico A. Gemelli Roma Dr.ssa Marcella Masciullo IRCSS Santa Lucia, Roma Paraparesi

Dettagli

Il valore dell analisi prenatale non invasiva (non-invasive prenatal testing, NIPT). Un supplemento per il flipbook del consulente genetico

Il valore dell analisi prenatale non invasiva (non-invasive prenatal testing, NIPT). Un supplemento per il flipbook del consulente genetico Il valore dell analisi prenatale non invasiva (non-invasive prenatal testing, NIPT). Un supplemento per il flipbook del consulente genetico Le NIPT utilizzano DNA libero. Campione di sangue materno DNA

Dettagli

AMES Centro Polidiagnostico Strumentale Srl Via Padre Carmine Fico, Casalnuovo di Napoli (NA)

AMES Centro Polidiagnostico Strumentale Srl Via Padre Carmine Fico, Casalnuovo di Napoli (NA) Relazione Tecnica Cos é lo Screen Test Il centro AES offre la possibilità di verificare la condizione di portatore di malattie genetiche a trasmissione autosomica recessiva, dominante ed X-linked mediante

Dettagli

NPTT- NON-INVASIVE PRENATAL TESTING

NPTT- NON-INVASIVE PRENATAL TESTING Dr.ssa Chiara Boschetto NPTT- NON-INVASIVE PRENATAL TESTING Il TEST PRENATALE NON INVASIVO è un test molecolare nato con l obiettivo di determinare l assetto cromosomico del feto da materiale fetale presente

Dettagli

A proposito di Ovobank

A proposito di Ovobank INGLESE FRANCESE ITALIANO SPAGNOLO ARABO A proposito di Ovobank 2 Ovobank è la prima banca di ovociti d Europa, creata per soddisfare la necessità sempre crescente di ovociti da donatrice e per aiutare

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOMEDICHE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOMEDICHE DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOMEDICHE Istituto di Genetica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE Address: Istituto di Genetica DSTB - Università degli Studi di Udine P.le Kolbe,1-33100 Udine - ITALIA

Dettagli

Il primo test prenatale non-invasivo per lo screening di malattie genetiche nel feto

Il primo test prenatale non-invasivo per lo screening di malattie genetiche nel feto Il primo test prenatale non-invasivo per lo screening di malattie genetiche nel feto è un sofisticato test prenatale non invasivo che consente di rilevare nel feto mutazioni responsabili di gravi malattie

Dettagli

SCREENING NEONATALE RISPARMIO PER IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE?

SCREENING NEONATALE RISPARMIO PER IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE? SCREENING NEONATALE GENETICO RISPARMIO PER IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE? Pietro Chiurazzi Istituto di Genetica Medica Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Cattolica Associazione Culturale Giuseppe

Dettagli

PraenaTest. Esame non invasivo delle trisomie nel feto. Qualità dall Europa ORA NUOVO. Brochure informativa per gestanti

PraenaTest. Esame non invasivo delle trisomie nel feto. Qualità dall Europa ORA NUOVO. Brochure informativa per gestanti ORA NUOVO PraenaTest express Esito in 1 settimana PraenaTest Qualità dall Europa Esame non invasivo delle trisomie nel feto Brochure informativa per gestanti Care gestanti, Tutti i futuri genitori si chiedono

Dettagli

Biotecnologie Mediche. Cinzia Di Pietro 0953782055 dipietro@unict.it http://www.bgbunict.it/

Biotecnologie Mediche. Cinzia Di Pietro 0953782055 dipietro@unict.it http://www.bgbunict.it/ Biotecnologie Mediche Cinzia Di Pietro 0953782055 dipietro@unict.it http://www.bgbunict.it/ Biotecnologie Mediche Tecnologie da applicare per la salute dell uomo Biotecnologie Mediche Prevenzione Diagnostica

Dettagli

LA DIAGNOSTICA ATTRAVERSO I MICROARRAY DIAGNOSI PRENATALE

LA DIAGNOSTICA ATTRAVERSO I MICROARRAY DIAGNOSI PRENATALE LA DIAGNOSTICA ATTRAVERSO I MICROARRAY DIAGNOSI PRENATALE IL LABORATORIO Microgenomics S.r.l. è uno spin-off accademico dell Università degli Studi di Pavia nato nell ambito del gruppo di ricerca di Citogenetica

Dettagli

Perché scegliere il test BabyGenes. Le malattie metaboliche ereditarie (MME)

Perché scegliere il test BabyGenes. Le malattie metaboliche ereditarie (MME) TEST PER LA RICERCA DI PATOLOGIE METABOLICHE EREDITARIE, EMOGLOBINOPATIE E DISORDINI IMMUNITARI TRAMITE SEQUENZIAMENTO GENICO INFORMATIVA PER I CLIENTI Perché scegliere il test BabyGenes Alla nascita del

Dettagli

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda: La scoperta del gene responsabile della fibrosi cistica ha permesso la messa a punto di un test genetico per identificare il portatore sano del gene della malattia. Si è aperto quindi un importante dibattito

Dettagli

Prof. Pier Paolo Piccaluga Università di Bologna

Prof. Pier Paolo Piccaluga Università di Bologna Prof. Pier Paolo Piccaluga Università di Bologna DNA: la molecola della vita L'acido desossiribonucleico (DNA) è un acido nucleico, presente nel nucleo delle cellule, che contiene le informazioni genetiche

Dettagli

TEST DEL DNA FETALE PRIVO DI RISCHI PER RILEVARE LA SINDROME DI DOWN E LE ANOMALIE CROMOSOMICHE PIÙ COMUNI

TEST DEL DNA FETALE PRIVO DI RISCHI PER RILEVARE LA SINDROME DI DOWN E LE ANOMALIE CROMOSOMICHE PIÙ COMUNI TEST DEL DNA FETALE PRIVO DI RISCHI PER RILEVARE LA SINDROME DI DOWN E LE ANOMALIE CROMOSOMICHE PIÙ COMUNI SICURO: Eseguito su un semplice prelievo di sangue materno COMPLETO: Trisomia 21 (Sindrome di

Dettagli

Dr. med. Lucio Bronz FMH Ostretricia e medicina feto-materno Piazza Indipendenza 4 6500 Bellinzona www.drbronz.ch TEST PRENATALI

Dr. med. Lucio Bronz FMH Ostretricia e medicina feto-materno Piazza Indipendenza 4 6500 Bellinzona www.drbronz.ch TEST PRENATALI Dr. med. Lucio Bronz FMH Ostretricia e medicina feto-materno Piazza Indipendenza 4 6500 Bellinzona www.drbronz.ch TEST PRENATALI Introduzione Cromosoma Cellula Nucleo Ormai a tutti è noto il ruolo del

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CAPACCIO PAESTUM SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2014/15 PROVE INTERNE DI VERIFICA DELLE COMPETENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO CAPACCIO PAESTUM SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2014/15 PROVE INTERNE DI VERIFICA DELLE COMPETENZE ISTITUTO COMPRENSIVO CAPACCIO PAESTUM SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2014/15 PROVE INTERNE DI VERIFICA DELLE COMPETENZE Analisi dei risultati delle prove d ingresso Italiano Analizzando

Dettagli

Risposte chiare a domande che contano

Risposte chiare a domande che contano Risposte chiare a domande che contano HARMONY PRENATAL TEST (Test prenatale Harmony) è un nuovo esame del sangue basato sul DNA per valutare il rischio di sindrome di Down. Harmony è più preciso dei test

Dettagli

INFORMATIVA ALLA DIAGNOSI CITOGENETICA PRENATALE MOLECOLARE (ARRAY-CGH) SU CELLULE DEL LIQUIDO AMNIOTICO O VILLI CORIALI

INFORMATIVA ALLA DIAGNOSI CITOGENETICA PRENATALE MOLECOLARE (ARRAY-CGH) SU CELLULE DEL LIQUIDO AMNIOTICO O VILLI CORIALI INFORMATIVA ALLA DIAGNOSI CITOGENETICA PRENATALE MOLECOLARE (ARRAY-CGH) SU CELLULE DEL LIQUIDO AMNIOTICO O VILLI CORIALI A. Finalità L indagine citogenetica fetale (o cariotipo) viene eseguita su cellule

Dettagli

DIAGNOSI PRENATALE GUIDA INFORMATIVA DNA, GENI E CROMOSOMI

DIAGNOSI PRENATALE GUIDA INFORMATIVA DNA, GENI E CROMOSOMI DIAGNOSI PRENATALE GUIDA INFORMATIVA DNA, GENI E CROMOSOMI Ogni individuo possiede un proprio patrimonio genetico che lo rende unico e diverso da tutti gli altri. Il patrimonio genetico è costituito da

Dettagli

Principi dello screening raccomandati dalla World Health Organization

Principi dello screening raccomandati dalla World Health Organization EMOGLOBINE: DIAGNOSTICA, STANDARDIZZAZIONE, PROSPETTIVE Approcci diagnostici e problematiche in relazione ad uno screening neonatale Giovanni Ivaldi Laboratorio di Genetica - Settore Microcitemia Ospedali

Dettagli

La conferma di laboratorio della rosolia

La conferma di laboratorio della rosolia La conferma di laboratorio della rosolia La risposta anticorpale all infezione post-natale da rosolia IgG Rash IgM Prodromi INCUBAZIONE 0 7 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 27 35 42 VIREMIA ESCREZIONE

Dettagli

Il test del 1 trimestre (1.-TT) Informazioni per i genitori

Il test del 1 trimestre (1.-TT) Informazioni per i genitori Il test del 1 trimestre (1.-TT) Informazioni per i genitori Cari genitori Voi decidete! Questa brochure è stata redatta per darvi informazioni importanti sul test del 1 trimestre (1.-TT). La decisione

Dettagli

Diagnosi e intervento su embrioni. Ramón Lucas Lucas lucas@unigre.it www.ramonlucas.org

Diagnosi e intervento su embrioni. Ramón Lucas Lucas lucas@unigre.it www.ramonlucas.org 1 Diagnosi e intervento su embrioni Ramón Lucas Lucas lucas@unigre.it www.ramonlucas.org Diagnosi prenatale 2 3 4 DIAGNOSI PRENATALE É l insieme di esami compiuti sull embrione stesso, per accertare se

Dettagli

TARIFFARIO PRESTAZIONI LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE, SEZIONE DI PSICOLOGIA CLINICA SANITARIA, DELLE ORGANIZZAZIONI E DEL BENESSERE

TARIFFARIO PRESTAZIONI LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE, SEZIONE DI PSICOLOGIA CLINICA SANITARIA, DELLE ORGANIZZAZIONI E DEL BENESSERE TARIFFARIO PRESTAZIONI LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE, SEZIONE DI PSICOLOGIA CLINICA SANITARIA, DELLE ORGANIZZAZIONI E DEL BENESSERE PRESTAZIONE IMPONIBILE IVA TOTALE Consulenza genetica 50,00 0,00

Dettagli

Test combinato e la Diagnosi prenatale nelle Cure Primarie

Test combinato e la Diagnosi prenatale nelle Cure Primarie LA DIAGNOSI PRENATALE OGGI TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE Corso di aggiornamento Modena 9 Marzo 2013 MB Center Test combinato e la Diagnosi prenatale nelle Cure Primarie Paola Picco I documenti di riferimento

Dettagli

5 modulo didattico - Patologia cromosomica.

5 modulo didattico - Patologia cromosomica. 5 modulo didattico - Patologia cromosomica. G0 IL CICLO CELLULARE DI UNA CELLULA DI MAMMIFERO Avviene ogni volta che la cellula si divide Le tappe fondamentali del processo sono: Separazione dei due filamenti

Dettagli

CATCH 22 altre indagini genetiche nel counceling dopo diagnosi di malformazioni fetali. Silvia Sansavini

CATCH 22 altre indagini genetiche nel counceling dopo diagnosi di malformazioni fetali. Silvia Sansavini CATCH 22 altre indagini genetiche nel counceling dopo diagnosi di malformazioni fetali Silvia Sansavini CATCH 22 FIBROSI CISTICA DISTROFIA MIOTONICA CATCH 22: microdelezione 22q11 Diagnosi Counceling Diagnosi

Dettagli

Diagnosi invasiva delle anomalie fetali: dall amniocentesi alla villocentesi

Diagnosi invasiva delle anomalie fetali: dall amniocentesi alla villocentesi Diagnosi invasiva delle anomalie fetali: dall amniocentesi alla villocentesi Gianluigi Pilu Clinica Ginecologica e Ostetrica, Università di Bologna GynePro Medical Centers Bologna, Italy Amniocentesi e

Dettagli

www.analisicimatti.it

www.analisicimatti.it Il Laboratorio Cimatti da sempre attento alla innovazione tecnologica e allo sviluppo di Eccellenze nella diagnostica prenatale è partner di Bioscience Genomics, uno spin off accademico partecipato dall

Dettagli

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Guida per i Genitori A cura di: Centro Fibrosi Cistica e Centro Malattie Metaboliche AOU A. Meyer, Firenze Cari genitori, la Regione Toscana, secondo un programma

Dettagli

Elenco Malattie Genetiche

Elenco Malattie Genetiche Elenco Malattie Genetiche Malattia Genetica Gene Metodo Referente Atassia di Friedreich (FRDA) Frataxin (X25) PCR e TP-PCR (ricerca espansione delle triplette) Atassia, ad esordio precoce, con aprassia

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE Servizio Approvvigionamenti delegato dal Direttore Generale dell Azienda con delibera regolamentare

Dettagli

INFORMATIVA PAZIENTI

INFORMATIVA PAZIENTI SOD Oculistica (Dir. Prof. U. Menchini) SOD Diagnostica Genetica (Dir. Dr.ssa F. Torricelli) Azienda Ospedaliero- Universitaria Careggi Via delle Oblate, 1-50141 FIRENZE Padiglione 4 Clinica Oculistica

Dettagli

PRODA Istituto di Diagnostica Clinica

PRODA Istituto di Diagnostica Clinica Caratterizzazione molecolare delle Distrofie Muscolari di Duchenne (DMD) e di Becker (BMD): diagnosi di malattia e studi familari L Proda esegue le indagini molecolari per le Distrofie muscolari di Duchenne

Dettagli

CGH ARRAY CONVULSIONI FAMILIARI BENIGNE INFANTILI-NEONATALI CONVULSIONI NEONATALI FAMILIARI BENIGNE

CGH ARRAY CONVULSIONI FAMILIARI BENIGNE INFANTILI-NEONATALI CONVULSIONI NEONATALI FAMILIARI BENIGNE TEST DIAGNOSTICI ESEGUITI PRESSO LA SC. LABORATORIO GENETICA UMANA E.O. GALLIERA ACONDROPLASIA* ANALISI CROMOSOMICA POSTNATALE ANALISI CROMOSOMICA PRENATALE ANALISI CROMOSOMICA SU BIOPSIA CUTANEA ANALISI

Dettagli

4 modulo didattico - Modalità di trasmissione delle malattie

4 modulo didattico - Modalità di trasmissione delle malattie 4 modulo didattico - Modalità di trasmissione delle malattie monogeniche. L analisi dell albero genealogico: uno strumento indispensabile della genetica medica I SIMBOLI DELL ALBERO GENEALOGICO L ANEMIA

Dettagli

L informazione ai pazienti

L informazione ai pazienti PREVENZIONE DELLE MALATTIE RARE: LO STATO DELL ARTE L informazione ai pazienti La Consulenza Genetica come strumento d informazione sulle malattie rare Dott. Danilo Deiana Servizio di Screening e Consulenza

Dettagli

PRODA Istituto di Diagnostica Clinica

PRODA Istituto di Diagnostica Clinica Test genetici per evidenziare il rischio di trombolfilia Il Fattore V della coagulazione è un cofattore essenziale per l attivazione della protrombina a trombina. La variante G1691A, definita variante

Dettagli

26/05/2016. Importanza di definire dall inizio una gravidanza come fisiologica. «piramide rovesciata di Nicolaides»

26/05/2016. Importanza di definire dall inizio una gravidanza come fisiologica. «piramide rovesciata di Nicolaides» Il percorso diagnostico nella gravidanza fisiologica Il percorso diagnostico nella gravidanza fisiologica Rosalba Giacchello Responsabile SSD Ecografia ostetrico-ginecologica e diagnosi prenatale ASL Cn1

Dettagli

Oggetto: presentazione progetto di ricerca anno 2010

Oggetto: presentazione progetto di ricerca anno 2010 Associazione Un Vero Sorriso Onlus via Morghen, 5 10143 Torino Torino, 01/10/2010 Oggetto: presentazione progetto di ricerca anno 2010 Titolo: Nuovi approcci per l identificazione di mutazioni rare in

Dettagli

Diagnosi delle aneuploidie

Diagnosi delle aneuploidie Diagnosi delle aneuploidie DIAGNOSI PRENATALE NON INVASIVA: UNA RIVOLUZIONE La diagnosi prenatale delle malattie monogeniche e delle aneuploidie Bologna, è attualmente 6 Giugno eseguita2014 nel I-II trimestre

Dettagli

Chiedi al tuo medico

Chiedi al tuo medico Esame del sangue semplice e sicuro per risultati altamente sensibili Test avanzato e non invasivo per la diagnosi della trisomia fetale e del cromosoma Y Chiedi al tuo medico Le seguenti informazioni hanno

Dettagli

Che cos è la fibrosi cistica

Che cos è la fibrosi cistica La scoperta del gene responsabile della fibrosi cistica ha permesso la messa a punto di un test genetico per identificare il portatore sano del gene della malattia. Si è aperto quindi un importante dibattito

Dettagli

LA LEGGE 1514 E LE SCELTE RIPRODUTTIVE DELLE COPPIE DI PORTATORI FC, DEI SOGGETTI MASCHI E FEMMINE AFFETTI DA FC.

LA LEGGE 1514 E LE SCELTE RIPRODUTTIVE DELLE COPPIE DI PORTATORI FC, DEI SOGGETTI MASCHI E FEMMINE AFFETTI DA FC. LA LEGGE 1514 E LE SCELTE RIPRODUTTIVE DELLE COPPIE DI PORTATORI FC, DEI SOGGETTI MASCHI E FEMMINE AFFETTI DA FC. Per necessità l esposizione è schematica. Si rimanda alla consultazione del genetista il

Dettagli

COME VIENE REALIZZATA UNA RICERCA SPERIMENTALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE?

COME VIENE REALIZZATA UNA RICERCA SPERIMENTALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE? COME VIENE REALIZZATA UNA RICERCA SPERIMENTALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE? A Flusso di attività B - INPUT C Descrizione dell attività D RISULTATO E - SISTEMA PROFESSIONALE 0. RICHIESTA DI STUDIARE E/O INDIVIDUARE

Dettagli

DOCUMENTO DI SPECIFICA DEI REQUISITI SOFTWARE

DOCUMENTO DI SPECIFICA DEI REQUISITI SOFTWARE DOCUMENTO DI SPECIFICA DEI REQUISITI SOFTWARE Tabella dei contenuti 1. Introduzione 1.1 Propositi 1.2 Obiettivi 1.3 Definizioni, acronimi ed abbreviazioni 1.4 Riferimenti 1.5 Panoramica 2. Descrizione

Dettagli

La diagnosi genetica pre-concepimento

La diagnosi genetica pre-concepimento Un importantissimo traguardo in tema di procreazione assistita: Prima gravidanza di una coppia italiana dopo l applicazione clinica della Diagnosi Genetica Pre-Concepimento (PCGD) sull ovocita, l alternativa

Dettagli

Il rischio cancerogeno e mutageno

Il rischio cancerogeno e mutageno Il rischio cancerogeno e mutageno Le sostanze cancerogene Un cancerogeno è un agente capace di provocare l insorgenza del cancro o di aumentarne la frequenza in una popolazione esposta. Il cancro è caratterizzato

Dettagli

GENETICA MEDICA. Analisi genetiche per oltre 400 geni testabili vengono inviati a strutture pubbliche esterne, ospedaliere e universitarie.

GENETICA MEDICA. Analisi genetiche per oltre 400 geni testabili vengono inviati a strutture pubbliche esterne, ospedaliere e universitarie. GENETICA MEDICA PRESENTAZIONE DELLA STRUTTURA L ambulatorio di Genetica Medica fa parte del Dipartimento Materno Infantile. Essa collabora ed interagisce strettamente con le Strutture del Dipartimento

Dettagli

documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ;

documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ; documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ; g) al paragrafo 3.1. Alimentazione del Sistema informativo, la tabella 2: alimentazione

Dettagli

Perché studiare le malattie genetiche? Perché tutti hanno diritto a sperare in una cura, non importa quanto rara sia la loro malattia

Perché studiare le malattie genetiche? Perché tutti hanno diritto a sperare in una cura, non importa quanto rara sia la loro malattia Perché studiare le malattie genetiche? Perché tutti hanno diritto a sperare in una cura, non importa quanto rara sia la loro malattia Telethon è una charity italiana che dal 1990, su mandato di una comunità

Dettagli

Censimento 2002 Strutture di Genetica Medica in Italia

Censimento 2002 Strutture di Genetica Medica in Italia Censimento 2002 Strutture di Genetica Medica in Italia A cura di: Bruno Dallapiccola, Isabella Torrente, Arnaldo Morena Istituto CSS-Mendel, Roma Con la collaborazione di Errepi Comunicazione, Roma OBIETTIVI

Dettagli

Conoscenze, capacità, e comportamenti che ci si ripromette di trasmettere o sviluppare, con riferimento agli obiettivi di apprendimento

Conoscenze, capacità, e comportamenti che ci si ripromette di trasmettere o sviluppare, con riferimento agli obiettivi di apprendimento Docente: HAYEK JOUSSEF Qualifica: DIRIGENTE MEDICO AOUS Insegnamento: NEUROPSICHIATRIA INFANTILE SSD: MED/39 Anno III o Descrivere l approccio clinico-strumentale al bambino con deficit intellettivo isolato

Dettagli

Medici a laboratori clinici: quale rapporto e livello di comunicazione?

Medici a laboratori clinici: quale rapporto e livello di comunicazione? RILEVAZIONI Medici a laboratori clinici: quale rapporto e livello di comunicazione? I risultati da un indagine condotta in Puglia su un campione di medici di base Francesca Di Serio * I dati raccolti negli

Dettagli

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre 2005. G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre 2005. G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli Principi generali Carlo Federico Gauss Matematico tedesco 1777-1855 G. Bartolozzi - Firenze Vercelli 9-10 dicembre 2005 Oggi il nostro lavoro

Dettagli

REPORT FINALE DEL PROGETTO III Controllo di qualità nazionale per la valutazione delle mutazioni di RAS nel carcinoma del colon-retto -2014

REPORT FINALE DEL PROGETTO III Controllo di qualità nazionale per la valutazione delle mutazioni di RAS nel carcinoma del colon-retto -2014 REPORT FINALE DEL PROGETTO III Controllo di qualità nazionale per la valutazione delle mutazioni di RAS nel carcinoma del colon-retto -2014 Il Comitato Scientifico AIOM e SIAPEC-IAP ha organizzato per

Dettagli

La trasmissione dei caratteri ereditari. Le leggi di Mendel (1882-1884)

La trasmissione dei caratteri ereditari. Le leggi di Mendel (1882-1884) La trasmissione dei caratteri ereditari Le leggi di Mendel (1882-1884) Le leggi di Mendel studiano la trasmissione di caratteri qualitativi prodotti da un singolo gene Procedimento sperimentale di Mendel

Dettagli

GENETICA MENDELIANA NELL UOMO

GENETICA MENDELIANA NELL UOMO GENETICA MENDELIANA NELL UOMO GENETICA FORMALE o GENETICA CLASSICA basata unicamente su risultati visibili di atti riproduttivi. È la parte più antica della genetica, risalendo agli esperimenti di Mendel

Dettagli

Unità Operativa di GENETICA MEDICA. Azienda Ospedaliera Universitaria S.Anna AOSPFE, Ferrara. Prestazioni richieste

Unità Operativa di GENETICA MEDICA. Azienda Ospedaliera Universitaria S.Anna AOSPFE, Ferrara. Prestazioni richieste Unità Operativa di GENETICA MEDICA Azienda Ospedaliera Universitaria S.Anna AOSPFE, Ferrara Direttore: Prof.ssa Alessandra Ferlini www.ospfe.it/geneticamedica LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE Responsabile:

Dettagli

LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE E I TUMORI DEL SANGUE

LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE E I TUMORI DEL SANGUE LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE E I TUMORI DEL SANGUE UNA NUOVA FRONTIERA NELLA DIAGNOSI DI ALCUNI TUMORI La diagnostica molecolare ha l obiettivo di accertare un ampia varietà di patologie (infettive, oncologiche

Dettagli

SOMMARIO 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 MODALITÀ DI RICHIESTA DEL CONSENSO INFORMATO...2 3 STRUMENTI DI REGISTRAZIONE...5

SOMMARIO 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 MODALITÀ DI RICHIESTA DEL CONSENSO INFORMATO...2 3 STRUMENTI DI REGISTRAZIONE...5 SOMMARIO 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 MODALITÀ DI RICHIESTA DEL CONSENSO INFORMATO...2 2.1 INFORMATIVA DA FORNIRE AL PAZIENTE AL FINE DEL CONSENSO... 2 2.2 CONSENSO INFORMATO... 3 3 STRUMENTI

Dettagli

Presidio Ospedaliero di Pordenone Sacile Via Montereale 24 - Pordenone NOTA INFORMATIVA PER AMNIOCENTESI

Presidio Ospedaliero di Pordenone Sacile Via Montereale 24 - Pordenone NOTA INFORMATIVA PER AMNIOCENTESI Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale Via della Vecchia Ceramica, 1 33170 Pordenone C.F. e P.I. 01772890933 PEC aas5.protgen@certsanita.fvg.it Presidio Ospedaliero di Pordenone Sacile

Dettagli

Struttura Semplice Dipartimentale GENETICA MEDICA - OSPEDALE SAN BASSIANO

Struttura Semplice Dipartimentale GENETICA MEDICA - OSPEDALE SAN BASSIANO Struttura Semplice Dipartimentale GENETICA MEDICA - OSPEDALE SAN BASSIANO PRESENTAZIONE DELLA STRUTTURA La Struttura Semplice Dipartimentale di genetica medica fa parte del Dipartimento di Medicina dei

Dettagli

RELAZIONE RIASSUNTIVA

RELAZIONE RIASSUNTIVA 40 anni di screening scolastico per la prevenzione della talassemia nel Lazio. Un programma di successo che, con il prezioso contributo del mondo della scuola, ha raggiunto e continua a mantenere da anni

Dettagli

il progresso dello spirito umano consiste, o certo ha consistito finora, non nell imparare ma nel disimparare principalmente, nel conoscere sempre

il progresso dello spirito umano consiste, o certo ha consistito finora, non nell imparare ma nel disimparare principalmente, nel conoscere sempre il progresso dello spirito umano consiste, o certo ha consistito finora, non nell imparare ma nel disimparare principalmente, nel conoscere sempre più di non conoscere, nell avvedersi di saper sempre meno,

Dettagli

CEQ in CITOGENETICA COSTITUZIONALE 2014 DIAGNOSI PRENATALE E POSTNATALE

CEQ in CITOGENETICA COSTITUZIONALE 2014 DIAGNOSI PRENATALE E POSTNATALE CEQ in CITOGENETICA COSTITUZIONALE 2014 DIAGNOSI PRENATALE E POSTNATALE Per il CEQ in citogenetica costituzionale sono state definite due categorie di performance: sufficiente e insufficiente. Per ottenere

Dettagli

La rosolia nella donna in gravidanza

La rosolia nella donna in gravidanza La rosolia nella donna in gravidanza ROSOLIA Trasmissione materno-fetale Trasmissione transplacentare Nel corso della fase viremica con o senza manifestazioni cliniche L infezione fetale dopo reinfezione

Dettagli

-riesce a identificare riarrangiamenti cromosomici sbilanciati, ovvero delezioni o duplicazioni

-riesce a identificare riarrangiamenti cromosomici sbilanciati, ovvero delezioni o duplicazioni L array-cgh: -riesce a identificare riarrangiamenti cromosomici sbilanciati, ovvero delezioni o duplicazioni -ha un potere si risoluzione 100 volte superiore al cariotipo (100 Kb versus 10 Mb) Microarray-based

Dettagli

PRODA Istituto di Diagnostica Clinica

PRODA Istituto di Diagnostica Clinica PRODA Istituto di Diagnostica Clinica SEZIONE DI CITOGENETICA E GENETICA MOLECOLARE DIAGNOSI PRENATALE DIAGNOSI MOLECOLARE PRE E POSTNATALE DI MALATTIE GENETICHE DIAGNOSTICA GENETICA DELLA INFERTILITA

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche Metodologia dell attività di vigilanza e controllo dell Autorità in relazione agli obblighi di pubblicazione

Dettagli

+Plus. Analisi prenatale del cariotipo fetale su sangue materno a partire dalla decima settimana. Esito in 24/48h con marcatura CE-IVD

+Plus. Analisi prenatale del cariotipo fetale su sangue materno a partire dalla decima settimana. Esito in 24/48h con marcatura CE-IVD M +Plus Analisi prenatale del cariotipo fetale su sangue materno a partire dalla decima settimana. Esito in 24/48h con marcatura CE-IVD è il test prenatale non invasivo, unico in Italia con intero processo

Dettagli

Il case manager del territorio nel bambino con disabilità complessa. Dr. Giorgio Conforti SAVONA 10 maggio 2008

Il case manager del territorio nel bambino con disabilità complessa. Dr. Giorgio Conforti SAVONA 10 maggio 2008 Il case manager del territorio nel bambino con disabilità complessa Dr. Giorgio Conforti SAVONA 10 maggio 2008 TRE PERPLESSITA 1. LA NORMATIVA 2. LA COMPETENZA 3. LE REALI RISORSE SUL TERRITORIO SCOPRIAMO

Dettagli

Il Ruolo della Genetica Clinica in Genomica e Sanità Pubblica. Corrado Romano cromano@oasi.en.it

Il Ruolo della Genetica Clinica in Genomica e Sanità Pubblica. Corrado Romano cromano@oasi.en.it Il Ruolo della Genetica Clinica in Genomica e Sanità Pubblica Corrado Romano cromano@oasi.en.it Genetica Clinica secondo Wikipedia La genetica clinica o medica si occupa dello studio e della diagnosi delle

Dettagli

0-270... e oltre Un percorso che ora possiamo affrontare insieme.

0-270... e oltre Un percorso che ora possiamo affrontare insieme. PMA - Diagnosi Prenatale - Crioconservazione del sangue cordonale, in un unico servizio a voi dedicato. 0-270... e oltre Un percorso che ora possiamo affrontare insieme. NASCE 0-270... e oltre Il primo

Dettagli

Progetto sulle esostosi multiple

Progetto sulle esostosi multiple Progetto sulle esostosi multiple PROGETTO SULLE ESOSTOSI MULTIPLE EREDITARIE Dott. Leonardo D Agruma Servizio di Genetica Medica - Dipartimento dell Età Evolutiva IRCCS Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza

Dettagli

INTOLLERANZA AL LATTOSIO: ESEMPIO DI BIODIVERSITA GENETICA

INTOLLERANZA AL LATTOSIO: ESEMPIO DI BIODIVERSITA GENETICA INTOLLERANZA AL LATTOSIO: ESEMPIO DI BIODIVERSITA GENETICA I.P.S.I.A. Bettino Padovano Senigallia INDIRIZZO CHIMICO BIOLOGICO 2009/10 ALUNNO:MATTEO BARBARINI CLASSE: 5 TECNICO CHIMICO-BIOLOGICO DOCENTE:PROF.SSA

Dettagli

CORSO REGIONALE SULLA ROSOLIA CONGENITA E NUOVE STRATEGIE DI PREVENZIONE

CORSO REGIONALE SULLA ROSOLIA CONGENITA E NUOVE STRATEGIE DI PREVENZIONE CORSO REGIONALE SULLA ROSOLIA CONGENITA E NUOVE STRATEGIE DI PREVENZIONE Padova 11 giugno 2007 Conferma di Laboratorio della Rosolia e Significato del Dosaggio degli Anticorpi Anna Piazza Giorgio Palù

Dettagli