Muffe, funghi, alghe e. associati

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Muffe, funghi, alghe e. associati"

Transcript

1 Muffe, funghi, alghe e. associati Luglio 2006 (aggiornamento) A - il problema : Muffe, muschi, alghe, funghi, licheni, batteri ecc., spesso definiti anche con il termine insediamenti biodeteriogeni, rappresentano un serio problema per la durabilità delle opere e per la salubrità degli edifici : attaccano la pietra consumandola per nutrirsi, la corrodono con i prodotti dei loro processi metabolici, danneggiano intonaci, rivestimenti, pitture ed affreschi causandone il distacco e lo sfogliamento, possono causare insidiose allergie, possono originare infiltrazioni nelle coperture, ecc. B - l insidia può anche essere nascosta : Agli inizi del 900, le colonne dell Acropoli di Atene erano diffusamente ricoperte da licheni. Oggi le stesse colonne ne sembrano quasi completamente esenti. Secondo gli studiosi delle Università di Oldenburg e Messina, le colonie di licheni si sono semplicemente spostate all interno del materiale marmoreo, a profondità che possono anche superare i 40 mm, per sfuggire all aumento dei raggi ultravioletti che si è progressivamente determinato. Anche in profondità, questi organismi svolgono la loro azione corrosiva che si aggiunge, rovinosamente, alle aggressioni causate dall inquinamento atmosferico. C Gli organismi infestanti Gli insediamenti biodeteriogeni sono, in genere, conseguenti all instaurarsi di colonie di parassiti in grado di produrre il degrado biologico delle superfici murarie sia a vista che pitturate o intonacate. Questi parassiti si riproducono mediante emissione di spore, sempre presenti nell aria in un notevole numero di specie ed in quantità elevata. Hanno la spiccata tendenza ad insidiarsi sui supporti murari privilegiando quelli in grado di costituire un habitat nutritivo idoneo : impurità organiche depositate sulle superfici e sui film di pittura, zuccheri, grassi, cellulosa. muffe, funghi batteri alghe, licheni Lieviti, fermenti Anche nelle superfici apparentemente incontaminate, la quantità di impurità presenti sulle pareti può risultare sufficiente per nutrire, in presenza di umidità, una colonia di muffe, soprattutto negli angoli ed a ridosso di mobili voluminosi, che sono in genere i punti meno ventilati dove si raccolgono più facilmente polvere e sedimenti. Tutte le pitture murali, inoltre, contengono derivati della cellulosa e, per questo motivo, possono rappresentare un brodo di coltura ideale per l insediamento e la proliferazione delle colonie. FUNGHI ( fungus, champignons) & MUFFE (mould, moisissures) : I funghi sono organismi vegetali sprovvisti di clorofilla, con tallo formato da filamenti detti ife che intrecciati formano il micelio. Vivono su sostanze organiche, dalle quali possono trarre nutrimento. Le muffe sono vere e proprie colonie di funghi che impartiscono il loro colore grigio, verdastro, marrone, nero. Muffe e funghi sono numerosi in natura, oltre varietà; i pericoli maggiori arrivano però dalle muffe Ascomiceti che hanno un ruolo piuttosto importante nei meccanismi di distruzione dei rivestimenti murari. Queste muffe penetrano profondamente nel substrato murario con colonie che, riproducendosi, conferiscono alla superficie un colore intenso, nerastro. Anche le opere in legno possono essere pesantemente aggredite, specie dai funghi superiori, Basodiomiceti, che attaccano soltanto il tessuto ligneo.

2 Muffe, funghi, alghe e associati Report Luglio 2006 Pagina 2 / 6 ALGHE (algae, algues) & LICHENI (lichens) : Le alghe sono organismi vegetali mono o policellulari provvisti di clorofilla. Proliferano quasi e- sclusivamente all esterno ed anticipano la formazione di muschio e licheni. I licheni sono un associazione vegetale composta da muffe ed alghe. Questa simbiosi ne permette la sopravvivenza in condizioni impossibili per altri vegetali. Alghe e licheni privilegiano le aree piovose, u- mide, o costiere e lacustri. Per insediarsi e riprodursi necessitano di un elevata umidità, di alte concentrazioni di anidride carbonica, nonché della luce solare. Conferiscono colorazioni verdastre e/o bluastre alle superfici aggredite : prevalentemente quelle esposte a nord. MUSCHI (mildew, mousse) : Talvolta, i muschi, vengono confusi con i licheni, appartengono ad una specie vegetale del tutto diversa (le briofite). La confusione può generare insuccessi negli interventi di bonifica poiché le sostanze che contrastano la crescita di muffe o alghe sono inefficaci contro i muschi. BATTERI : Sono praticamente onnipresenti nell atmosfera, nell acqua, nel terreno, ecc. Possono introdursi agevolmente nei film delle pitture dando luogo alla decomposizione enzimatica di alcuni componenti delle stesse. Privilegiano gli ambienti umidi, leggermente alcalini. La loro presenza è accompagnata da alterazioni cromatiche, odori molesti, ecc. LIEVITI & FERMENTI : Sono considerevolmente diffusi, si riproducono mediante spore trasportate dal vento, privilegiano gli ambienti debolmente acidi. Formano rivestimenti viscidi e sgradevoli. D Condizioni favorevoli alle spore L insediamento delle spore, le avanguardie degli organismi infestanti che creano le condizioni per il successivo instaurarsi delle colonie biodeteriogene è facilitato dalle seguenti condizioni. Situazione atmosferica (la rugiada) Esposizione a Nord e Nord-Ovest Soleggiamento e/o ventilazione inadeguati Pareti fortemente esposte alle intemperie Risalita capillare dal terreno Infiltrazioni d acqua attraverso fessure,ecc. Prossimità a piante portatrici di spore Ristagni in rivestimenti assorbenti E Le muffe negli ambienti interni La condensazione o condensa, e le condizioni termoigrometriche che ne consentono il verificarsi, sono certamente le cause fondamentali che portano all instaurarsi ed alla crescita delle muffe negli ambienti interni degli edifici. In un ambiente chiuso l umidità può aumentare fino al momento in cui l umidità stessa condensa sotto forma di goccioline minuscole, soprattutto nei punti in cui la parete è più fredda, fino a raggiungere la temperatura detta di rugiada. Mano a mano che la temperatura scende, si riduce anche la capacità dell aria di trattenere acqua. Il punto di rugiada è la temperatura alla quale l acqua presente nell aria si condensa. La stretta relazione fra le condizioni i- grometriche ambientali, la presenza di condense e l insediarsi delle muffe, risulta in tutta evidenza nelle immagini a lato, con un area interessata dalle muffe ed il rilievo termografica dell area stessa. presenza significativa di muffa rilievo termografico

3 Muffe, funghi, alghe e associati Report Luglio 2006 Pagina 3 / 6 A solo titolo di esempio, in un ambiente con temperatura di 20 C ed umidità relativa del 60% si può formare condensa se la temperatura di una zona delle pareti che delimitano l ambiente scende sotto i 12 C. La condensazione si manifesta, in genere, su pareti rivolte a nord, non adeguatamente isolate, laddove esistono ponti termici, in corrispondenza di elementi a più elevata conducibilità termica inseriti in un opera muraria (pilastri in cemento armato elementi strutturali metallici, ecc.), all intersezione di due pareti verticali e così via. La verifica dei corpi murari, in funzione del rischio di condensazione, viene normalmente eseguita con l ausilio dei diagrammi psicrometrici fra i quali, il Diagramma di Mollier esemplificato a lato ed il Diagramma di Glaser. E.1 cause ricorrenti della formazione di condensa e muffe La quantità media di vapore, immesso in un ambiente dipende dal numero e dalla attività svolta dalle persone che vi soggiornano, esemplificata nella tabella a lato, è sempre significativamente superiore rispetto alla modesta quantità di vapore che riesce a transitare attraverso l involucro edilizio. In tali condizioni, specialmente in assenza di un adeguata ventilazione, l umidità relativa interna cresce rapidamente e la condensazione superficiale sui punti freddi delle pareti è inevitabile, con conseguente formazione di muffe. Le note che seguono forniscono un breve promemoria sulle condizioni più ricorrenti alle quali possono essere ricondotti i fenomeni connessi con la condensazione e la formazione di muffe negli ambienti interni. Insufficiente ricambio d aria nei locali rispetto alle quantità di vapore acqueo prodotto. Inadeguato isolamento termico delle pareti, specie se esposte a nord, interrate, o al piano terra con umidità di risalita capillare. Serramenti stagni e assenza di provvedimenti di areazione. Ponti termici causati da differenti morfologie e/o materiali presenti nelle murature. Eccessiva copertura delle pareti perimetrali, da parte di mobili ingombranti. Solette in cemento armato direttamente esposte all esterno : d inverno trasmettono il calore dall interno all esterno, mentre d estate dall esterno all interno. Ponti termici geometrici costituiti dagli angoli degli edifici, sui quali si accumula la condensa, in assenza di appropriati isolamenti puntuali. Da quanto esposto è possibile evincere che, per evitare l accumularsi dell umidità ed il conseguente instaurarsi della condensa sulle pareti e la successiva comparsa delle muffe è necessario adottare metodi e materiali di costruzione adeguati. Per quanto attiene i materiali da costruzione, questi si debbono essere valutati sulla base della loro capacità di assorbire, accumulare e rilasciare nel tempo l umidità. La corretta scelta dei materiali da costruzione è infatti una delle condizioni primarie per evitare che si possano verificare, nel tempo, le condizioni ideali per la proliferazione delle muffe.

4 Muffe, funghi, alghe e associati Report Luglio 2006 Pagina 4 / 6 E.2 alcuni rimedi per evitare la formazione di condensa e le muffe Per ridurre i problemi causati dall accumulo di umidità, limitare il rischio della comparsa di muffe e migliorare il comfort abitativo è necessario effettuare quotidianamente e ove possibile più volte, il ricambio dell aria tenendo completamente aperte le finestre per almeno 5/10 minuti. In questo modo si fanno uscire l aria satura, il vapore e l umidità, non si disperde il calore e si evita l eccessivo raffreddamento di mobili e pareti. Per situazioni particolarmente gravi (patologiche) che possono essere individuate strumentalmente, il provvedimento descritto può rivelarsi insufficiente. In questi casi è necessario ricorrere a sistemi di areazione adeguati all effettiva severità del problema. Il D.M. 13/12/1993, per la redazione della relazione tecnica di cui all articolo 28 della Legge 0 /01/1991), richiede che venga accertata l assenza di fenomeni di condensa interstiziale dei componenti opachi (tetto, pareti perimetrali, androni, ecc.).per questa verifica è previsto il ricorso al Diagramma di Glaser, sulla base dei dati di imput rappresentati dallo spessore, dalla conduttività termica e della permeabilità al vapore degli strati componenti, nelle condizioni igrometriche sia invernali che estive. Isolamento della parete Ricambio aria ambiente Ventilazione ambiente Deumidificazione ambiente Adeguamento riscaldamento rimedio freddo umidità condensa muffe F Gli insediamenti nei corpi murari esterni Le pareti esterne sono particolarmente esposte al deposito di impurezze organiche che non sempre vengono dilavate dalle acque meteoriche. Queste condizioni rappresentano il tessuto ideale per l insediamento tanto delle spore di muffe che di spore di alghe. Le alghe si possono distinguere per il loro colore verde dato dalla clorofilla, quando non è mascherato da altri pigmenti (alghe azzurre, rosse, brune). Talvolta assieme alle alghe si sviluppano anche funghi e possono quindi determinarsi organismi complessi quali i licheni, particolarmente resistenti agli usuali agenti biocidi. fase ambiente / attività rilevanze 1 insediamento delle spore.. nessuna 2 comparsa delle alghe sali, zuccheri, umidità verdastra 3 proliferazione delle alghe metabolismo aggressivo verdastra 4 comparsa delle muffe processi biodeteriogeni verdastra / nerastra

5 Muffe, funghi, alghe e associati Report Luglio 2006 Pagina 5 / 6 F.1 accorgimenti per evitare la formazione di muffe nelle murature esterne In presenza delle condizioni favorevoli per l attecchimento delle spore debbono essere impiegati, nelle costruzioni e negli interventi di risanamento, metodi e materiali prevedenti presidi di protezione specifica, in grado di ridurre drasticamente l assorbimento dell acqua e, nel contempo, di consentire l evacuazione dell umidità interna al corpo murario stesso. Fra i presidi di protezione accennati possono essere contemplati gli intonaci deumidificanti (SANATIGH), coadiuvati da pitture o sistemi idrorepellenti (PROTEX SIL, CONSILEX MAUER, CONSILEX ALTRAIN), in un insieme sinergicamente funzionale, definito da ridotti assorbimenti d acqua, inibizione della motilità liquida ed elevata permeabilità al vapore. G Bonifica degli insediamenti bioedeteriogeni L eliminazione degli insediamenti biodeteriogeni non può prescindere dalla considerazione che, specialmente per le superfici murarie interne, soggette a condensa, debbano essere rimosse, o risanate le cause che sono all origine del problema. In questi casi, la costruzione di adeguati presidi termoigrometrici con l intonaco minerale termoisolante, deumidificante, SANAWARME, o, nei casi di minore criticità, con la pittura termoisolante, igienizzante, anticondensa PROTECH TERM, può rappresentare l indispensabile presupposto per un positivo intervento di risanamento. Nella rimozione degli insediamenti di muffe, alghe, funghi, licheni, ecc., inoltre, le azioni meccaniche violente ed inconsapevoli, per esempio le energiche spazzolature, possono concorrere alla diffusione, nei tessuti murari ancora non interessati dal problema, delle sporangiospore e delle zigospore germinanti, senza peraltro consentire la sicura eliminazione delle ife dei miceli che presentano, in genere, proliferazioni profonde nel tessuto murario. D altro canto anche il ricorso a soluzioni aggressive e nocive per gli organismi che costituiscono le colonie, per esempio, soluzioni di zinco silico-fluoride al 20-25% ed altre, non è esente da nocività, tanto per gli operatori che e per l ambiente. I prodotti più adatti per una bonifica selettiva e di lunga durata degli insediamenti, che tenga conto di quanto sopra accennato, sono essenzialmente rappresentati dalle specifiche soluzioni ANTIMOUSS ed ALGIBLAN. Il primo consigliabile nei casi in cui sia possibile rispettare i tempi d azione che caratterizzano questo prodotto, il secondo da utilizzare ove si voglia operare più rapidamente. ANTIMOUSS (ALGIMOUSS) : Soluzione ecologica per eliminare muffe, muschi, licheni, funghi, alghe ecc. dalle superfici murarie; pronta all'uso, in forma liquida, penetrante, non è nociva e non aggredisce i tessuti murari, i rivestimenti, la vegetazione circostante. Non richiede difficili ed onerose asportazioni meccaniche, è esente da acidi, cloro e sostanze venefiche, basa la sua efficacia sui principi attivi che inibiscono la riproduzione dei microrganismi costituenti l'insediamento in un processo che risulta progressivamente sempre più evidente nel tempo, sino a segnare la definitiva scomparsa delle rilevanze insediative dopo 3/5 settimane. NOTE APPLICATIVE : ANTIMOUSS è una soluzione pronta all'uso, di facile ed agevole applicazione; è infatti sufficiente nebulizzare il prodotto sulle superfici: provvede, da solo, nel giro di 2 3 settimane, alla bonifica ed alla rimozione fisica degli insediamenti, evitando le gravose operazioni altrimenti necessarie. Oltre metri quadri di superfici, bonificate con successo e durata, nel tempo, garantiscono la qualità e l efficacia del prodotto. Il consumo indicativo è pari a circa 0,20 0,25 litri/m 2.

6 Muffe, funghi, alghe e associati Report Luglio 2006 Pagina 6 / 6 ALGIBLAN : Agente di pulizia antimuffa ed antialga in soluzione trasparente, pronta all'uso, per la rapida eliminazione delle incrostazioni nerastre delle muffe, da pareti interne ed esterne, rinnovare e rivitalizzare superfici in legno, applicabile ; si applica mediante spruzzo o pennello sulla superficie d intervento provvedendo, dopo un tempo di attesa di 30/60 minuti, alla rimozione delle eccedenze con spugna ed al successivo lavaggio accurato con acqua. Il consumo indicativo è di circa 0,2 litri/m 2. H Avvertenze : I problemi inerenti l isolamento termico, la condensazione e la deumidificazione, sono stati affrontati in una forma semplificata, propedeutica all esplicazione dei processi di insediamento degli organismi biodeteriogeni. Per informazioni più dettagliate sugli specifici argomenti è opportuno consultare i documenti di seguito citati, nell archivio tecnico del sito CONDENSA, formazione e rimedi : ( alla voce C ) Intonaco deumidificante SANATIGH : (alla voce I ) SANAWARME : fascicolo tecnico da richiedere al ns. Servizio Commerciale. SANAWARME : un cappotto per tutte le stagioni. ( alla voce S ) Benessere ambientale/sanawarme. ( alla voce B ) Risparmio energetico/sanavarme. ( alla voce R ) Geotermia/SANAWARME : un accoppiata vincente ( alla voce G ) Isolamento termico/sanawarme : indicazioni di percorso. ( alla voce I ) Edoardo Mocco (Direzione Tecnica) AZICHEM S.r.l. Via Gentile, 16/A GOITO (MN) ITALY tel. 0376/ fax 0376/ info@azichem.it - Direzione Tecnica : Via Mercantini, MILANO tel. 02/ fax 02/

Muffe e Muschi. Pulizia e protezione delle superfici

Muffe e Muschi. Pulizia e protezione delle superfici Muffe e Muschi Pulizia e protezione delle superfici SANICLEAN - il mangiamuffa Detergente liquido per la pulizia rapida delle muffe su superfici murali SANIPROTECT - il bloccamuffa Sanificante ed igienizzante

Dettagli

condensazione : umidità da

condensazione : umidità da condensazione : umidità da A Premessa Luglio 2006 La comparsa di macchie, muffe e localizzazioni umide su pareti e pavimenti è un evento tutt altro che infrequente e deve essere considerato, nella maggior

Dettagli

Umidità : indicazioni di bonifica

Umidità : indicazioni di bonifica Umidità : indicazioni di bonifica Gennaio 2006 1.0 premessa Le note che seguono costituiscono il compendio del documento Umidità : lettura degli indizi che propone alcune indicazioni di massima per leggere

Dettagli

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra Impianto fotovoltaico L impianto fotovoltaico, posto sulla copertura dell edificio, permette di trasformare l energia solare in energia

Dettagli

IL REGOLAMENTO EDILIZIO VERSO LA SOSTENIBILITA

IL REGOLAMENTO EDILIZIO VERSO LA SOSTENIBILITA IL REGOLAMENTO EDILIZIO VERSO LA SOSTENIBILITA Vaiano - 06 maggio 2011 L IMPORTANZA DEI PARTICOLARI NEL PROGETTO E NELL ESECUZIONE Ing. Vittorio BARDAZZI Consigliere dell Ordine degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

La ventilazione meccanica controllata LA VENTILAZIONE DEI LOCALI

La ventilazione meccanica controllata LA VENTILAZIONE DEI LOCALI La ventilazione meccanica controllata LA VENTILAZIONE DEI LOCALI I Ricambi d aria in abitazioni residenziali devono essere di 0,5 vol/h secondo Normativa Per esempio una stanza di 16 m² ha un volume di

Dettagli

Il fenomeno condensa

Il fenomeno condensa Il fenomeno condensa La condensa è un fenomeno naturale molto frequente e presente in vari tipi di abitazioni; è un fenomeno piuttosto fastidioso ed insidioso, anche perché comporta effetti negativi dannosi

Dettagli

ENERGIA E RUMORE QUASI ZERO Nuove norme e soluzioni per gli edifici di domani

ENERGIA E RUMORE QUASI ZERO Nuove norme e soluzioni per gli edifici di domani Nuove norme e soluzioni per gli edifici di domani ISOLAMENTO TERMICO, UMIDITA E CONDENSA: Individuare problemi e proporre soluzioni con l ausilio della Termografia Nicola Genna FLIR Systems Srl Diritti

Dettagli

Per una base della muratura asciutta. Schöck Novomur.

Per una base della muratura asciutta. Schöck Novomur. Per una base della muratura asciutta. Schöck Novomur. Ponti termici al piede della muratura. Elevato rischio di danni strutturali. I ponti termici sono zone localizzate dell involucro edilizio, in corrispondenza

Dettagli

Cicli di finitura per interno con principi attivi resistenti alla crescita di. SOLUZIONI CERTIFICATE SECONDO LE NORME EUROPEE EN 15457 e 15458

Cicli di finitura per interno con principi attivi resistenti alla crescita di. SOLUZIONI CERTIFICATE SECONDO LE NORME EUROPEE EN 15457 e 15458 Cicli di finitura per interno con principi attivi resistenti alla crescita di SOLUZIONI CERTIFICATE SECONDO LE NORME EUROPEE EN 15457 e 15458 UMIDITà = MUFFA Nell aria e sulle pareti interne delle abitazioni

Dettagli

KEIM Biosil. Pittura minerale per un ambiente sano

KEIM Biosil. Pittura minerale per un ambiente sano KEIM Biosil Pittura minerale per un ambiente sano Colori minerali per il nostro benessere! Trascorriamo sempre più tempo in luoghi chiusi, aumenta quindi la necessità di vivere in un ambiente sano. La

Dettagli

Casa Clima oro / Casa passiva / Casa attiva

Casa Clima oro / Casa passiva / Casa attiva Casa Clima oro / Casa passiva / Casa attiva Casa Clima oro / Casa passiva / Casa attiva Dispersione di calore attraverso l involucro Tetto 20% - 35% Finestre 20% + 20 C -5 C Parete 25% - 40% 1. Solaio

Dettagli

RISANAMENTO DELLE MURATURE UMIDE

RISANAMENTO DELLE MURATURE UMIDE 192 RISANAMENTO DELLE MURATURE UMIDE 193 IL DEGRADO DELLA MURATURA Si manifesta con esfoliazione superficiale delle pitture, distacchi e disgregazioni dell intonaco soprastante e/o formazione di muschi,

Dettagli

MANUALE D USO E MANUTENZIONE SERRAMENTI SERPLAST

MANUALE D USO E MANUTENZIONE SERRAMENTI SERPLAST MANUALE D USO E MANUTENZIONE SERRAMENTI SERPLAST Gentile cliente, complimenti per avere scelto il nostro prodotto! Un serramento di qualità che resterà bello e inalterato nel tempo, anche grazie ad alcuni

Dettagli

Strumenti per la diagnosi in edilizia. Anche i muri parlano! www.testoitalia.it

Strumenti per la diagnosi in edilizia. Anche i muri parlano! www.testoitalia.it Strumenti per la diagnosi in edilizia Anche i muri parlano! www.testoitalia.it testo Mini Data logger - 174H / testo Data logger - 175H1 Monitoraggio temperatura e umidità Il risparmio energetico è un

Dettagli

Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione

Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione Il presente depliant è stato stampato su carta riciclata. SISTEMI E MATERIALI INNOVATIVI PER L ISOLAMENTO TERMICO DEGLI EDIFICI ESISTENTI SISTEMI E MATERIALI

Dettagli

progettazione di edifici con strutture portanti in legno 21 ottobre 2011 tenuta all aria arch. m.sc. andrea zanchetta

progettazione di edifici con strutture portanti in legno 21 ottobre 2011 tenuta all aria arch. m.sc. andrea zanchetta tenuta all aria Principi generali la casa non respira! un edificio efficiente deve essere estremamente ermetico e garantire una perfetta tenuta all aria dell involucro. fabbisogno di calore per riscaldamento

Dettagli

I PONTI TERMICI. Le chiusure hanno il compito di: o Proteggere l interno dal clima esterno. o Implementare le prestazioni dell edificio

I PONTI TERMICI. Le chiusure hanno il compito di: o Proteggere l interno dal clima esterno. o Implementare le prestazioni dell edificio ATOMO 1 I PONTI TERMICI Le chiusure hanno il compito di: o Proteggere l interno dal clima esterno o Implementare le prestazioni dell edificio elementi opachi elementi vetrati PONTI TERMICI I ponti termici

Dettagli

Sistema antimuffa per interni. Vivere bene in un ambiente sano

Sistema antimuffa per interni. Vivere bene in un ambiente sano Sistema antimuffa per interni Vivere bene in un ambiente sano Effetti negativi della muffa Muffa: cos è in realtà? Muffa è un termine generico per indicare tante diverse tipologie di funghi. La muffa consiste

Dettagli

Isolamento termico a Cappotto. Che cos è A cosa serve Costi Certificazioni Caratteristiche

Isolamento termico a Cappotto. Che cos è A cosa serve Costi Certificazioni Caratteristiche Isolamento termico a Cappotto Che cos è A cosa serve Costi Certificazioni Caratteristiche 1 Che cos è il Cappotto È un sistema composto da materiali diversi, che da oltre 30 anni, viene utilizzato in Europa

Dettagli

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Metodologie Fisiche e Chimiche per l Ingegneria

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Metodologie Fisiche e Chimiche per l Ingegneria Università degli Studi di Catania Dipartimento di Metodologie Fisiche e Chimiche per l Ingegneria Corso di laurea in Ingegneria Meccanica Corso di Tecnologie di Chimica Applicata LA CORROSIONE Nei terreni

Dettagli

Barriera antiumidità a iniezione. Senza solventi. Ruredil

Barriera antiumidità a iniezione. Senza solventi. Ruredil Barriera antiumidità a iniezione Senza solventi Ruredil IN CARTUCCE PR ONTE ALL USO Ripristino Consolidamento Il problema L umidità nelle murature può essere causata da pioggia, condensa o risalita capillare

Dettagli

REPORT - INDAGINI TERMOGRAFICHE IN EDILIZIA

REPORT - INDAGINI TERMOGRAFICHE IN EDILIZIA REPORT - INDAGINI TERMOGRAFICHE IN EDILIZIA La Termografia è impiegata in edilizia per mappare la morfologia e lo stato di degrado di superfici nascoste da intonaco o da rivestimenti, grazie alla possibilità

Dettagli

CARATTERISTICHE GENERALI DEL VETRO CELLULARE POLYDROS

CARATTERISTICHE GENERALI DEL VETRO CELLULARE POLYDROS CARATTERISTICHE GENERALI DEL VETRO CELLULARE POLYDROS Il pannello di vetro cellulare POLYDROS si ottiene partendo dalla polvere di vetro, la quale, mediante un processo termico-chimico, si trasforma in

Dettagli

Consigli per la pulizia dei vostri tessuti per esterni. Bisogno di proteggere e restituire splendore ai vostri tessuti per esterni?

Consigli per la pulizia dei vostri tessuti per esterni. Bisogno di proteggere e restituire splendore ai vostri tessuti per esterni? Consigli per la pulizia dei vostri tessuti per esterni Bisogno di proteggere e restituire splendore ai vostri tessuti per esterni? Perché proteggere e pulire il tessuto? Uno dei modi migliori per conservare

Dettagli

Alto livello igienico

Alto livello igienico La separazione fra aree che necessitano livelli igienici diversi viene definita zoning. Lo studio del zoning diventa molto importante nella prevenzione contro l entrata di potenziali contaminanti in specifiche

Dettagli

Scegli di essere il più veloce. www.roefix.com

Scegli di essere il più veloce. www.roefix.com Scegli di essere il più veloce. www.roefix.com Sistemi di risanamento Per il recupero di murature umide Il degrado di intonaci e murature Le principali cause di degrado di intonaci e murature sono riassumibili

Dettagli

CORSO Dl FORMAZIONE EDILIZIA SOSTENIBILE - BIOEDILIZIA (120 ore)

CORSO Dl FORMAZIONE EDILIZIA SOSTENIBILE - BIOEDILIZIA (120 ore) CORSO Dl FORMAZIONE EDILIZIA SOSTENIBILE - BIOEDILIZIA (120 ore) PROGETTO FORMATIVO MODULO 1 EDILIZIA SOSTENIBILE E BIOEDILIZIA Definizione e generalità dell edilizia sostenibile e bioedilizìa Storia della

Dettagli

D.Lgs. 311/2006: un obbligo di legge

D.Lgs. 311/2006: un obbligo di legge Il calcestruzzo cellulare YTONG: la risposta al D.Lgs. 311/2006 D.Lgs. 311/2006: un obbligo di legge Il D.Lgs. 192/05 aggiornato dal D.Lgs. 311/06 recepisce la Direttiva comunitaria 2002/91/CE sul rendimento

Dettagli

Sistema. per EVITARE la formazione di MUFFE da condensa rispettando la classe A. www.rumorblock.it. DANI System s.a.s. ELEMENTI DEL SISTEMA

Sistema. per EVITARE la formazione di MUFFE da condensa rispettando la classe A. www.rumorblock.it. DANI System s.a.s. ELEMENTI DEL SISTEMA Sistema per EVITARE la formazione di MUFFE da condensa rispettando la classe A MUFFE per mancanza di aerazione Sistema AIRPLAK aerazione naturale per un ambiente sano ELEMENTI DEL SISTEMA Guida rapida

Dettagli

1.1 Descrizione e collocazione dell intervento... 3 1.2 Modalità di uso corretto... 3. 3.1 Sottoprogramma delle prestazioni... 4 3.1.1 Stabilità...

1.1 Descrizione e collocazione dell intervento... 3 1.2 Modalità di uso corretto... 3. 3.1 Sottoprogramma delle prestazioni... 4 3.1.1 Stabilità... PIANO DI MANUTENZIONE PAG 1 SOMMARIO INTRODUZIONE... 2 1 MANUALE D USO... 3 1.1 Descrizione e collocazione dell intervento... 3 1.2 Modalità di uso corretto... 3 2 MANUALE DI MANUTENZIONE... 3 2.1 Risorse

Dettagli

SurfaPore ThermoDry : Esplorare i meccanismi tecnici e i benefici

SurfaPore ThermoDry : Esplorare i meccanismi tecnici e i benefici SurfaPore ThermoDry : Esplorare i meccanismi tecnici e i benefici SurfaPore ThermoDry White Paper SurfaPore ThermoDry è un additivo basato sulla nanotecnologia e sulla microtecnologia in grado di rendere

Dettagli

BONDEX I DANNI PER IL LEGNO Nemici del legno Raggi - UV il legno diventa grigio. Usura, Inquinamento e temperature Umidità il carico dell umidità provoca lo scaturire e dimiminuire del legno e porta alla

Dettagli

(funghi, muffe e batteri) alle radici ed al colletto della pianta. Al contrario, la carenza d acqua, porta la pianta a stress da appassimento ed a

(funghi, muffe e batteri) alle radici ed al colletto della pianta. Al contrario, la carenza d acqua, porta la pianta a stress da appassimento ed a L ACQUA L elemento acqua è costituente degli esseri viventi, sia animali che vegetali, superando in alcuni casi anche il 90% della composizione. L acqua per le piante è un elemento indispensabile in quanto

Dettagli

www.redi.it fino all 85% di recupero calore Ventilatore con scambiatore di calore respiri meglio, risparmi di più

www.redi.it fino all 85% di recupero calore Ventilatore con scambiatore di calore respiri meglio, risparmi di più www.redi.it fino all 85% di recupero calore Ventilatore con scambiatore di calore respiri meglio, risparmi di più Ventilare risparmiando energia è la soluzione ideale per risolvere tutti i problemi dovuti

Dettagli

CHECK LIST A SOSTENIBILITA DELLA VAS Art. 5.10 del Rapporto Ambientale

CHECK LIST A SOSTENIBILITA DELLA VAS Art. 5.10 del Rapporto Ambientale CHECK LIST A SOSTENIBILITA DELLA VAS Art. 5.10 del Rapporto Ambientale CRITERI EDILIZI 1. Involucro Componenti dell involucro dotati di caratteristiche atte alla limitazione degli apporti solari estivi

Dettagli

HOMEWORK 4. Perizia diagnostica relativa a:

HOMEWORK 4. Perizia diagnostica relativa a: HOMEWORK 4 Perizia diagnostica relativa a: INFILTRAZIONI SU INTRADOSSO BALCONI, INTRADOSSO COPERTURA E PARETE PERIMETRALE IN CORRISPONDENZA DI PLUVIALE DI SCARICO Studente : ZANETTO LUCA 735231 INTRODUZIONE

Dettagli

ClimaTech: Le tecnologie (Ore: 180 MF 84 ME 96 MA CFU 20) Involucro, impianti tecnologici, building energy design

ClimaTech: Le tecnologie (Ore: 180 MF 84 ME 96 MA CFU 20) Involucro, impianti tecnologici, building energy design ClimaTech: Le tecnologie (Ore: 180 MF 84 ME 96 MA CFU 20) Involucro, impianti tecnologici, building energy design Fundamentals (MF) Exercises (ME) Applications (MA) Caratteristiche e comportamento dei

Dettagli

TERMO INDAGINI SAGL. Ricerca dispersione termica e perdite energetiche dell edificio

TERMO INDAGINI SAGL. Ricerca dispersione termica e perdite energetiche dell edificio TERMO INDAGINI SAGL La società Termo Indagini Sagl è in grado di acquisire immagini termiche all infrarosso con l ausilio di apposite apparecchiature all avanguardia. Le immagini ottenute forniscono importanti

Dettagli

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER LA CERTIFICAZIONE CASACLIMA

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER LA CERTIFICAZIONE CASACLIMA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER LA CERTIFICAZIONE CASACLIMA Per la verifica di qualitá del progetto, il richiedente o i suoi incaricati (delegati) devono inviare la documentazione sotto elencata. La documentazione

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA 110104 - R 0874

RAPPORTO DI PROVA 110104 - R 0874 RAPPORTO DI PROVA 110104 - R 0874 DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO DI UNA VERNICE TERMICA A BASE CERAMICA SUI VALORI DI TRASMITTANZA DI PARETI INTONACATE, DELLA DITTA "ATRIA s.r.l." STABILIMENTO DI PARTANNA

Dettagli

LE VALVOLE TERMOSTATICHE

LE VALVOLE TERMOSTATICHE LE VALVOLE TERMOSTATICHE Per classificare ed individuare le valvole termostatiche si deve valutare che cosa si vuole ottenere dal loro funzionamento. Per raggiungere un risparmio energetico (cosa per la

Dettagli

Intelligent Energy Management

Intelligent Energy Management Intelligent Energy Management 18 Ottobre 2012 Made Expo Milano Mauro Giuriato Eckart Italia Una famiglia media usa circa il 75% del totale dell energia impiegata per il riscaldamento! Riscaldamento Acqua

Dettagli

TERMOCAMERA ANALISI TERMOGRAFICA

TERMOCAMERA ANALISI TERMOGRAFICA TERMOCAMERA Una telecamera termografica a infrarossi (o termocamera) è uno strumento che rileva a distanza l'energia termica (infrarossa) e la converte in immagini fotografiche o video, fornendo al contempo

Dettagli

SPECIAL ANTI-DAMP AND ANTI-MOuLD PRODUCTS ELIMINA LA MUFFA DA OGNI ANGOLO.

SPECIAL ANTI-DAMP AND ANTI-MOuLD PRODUCTS ELIMINA LA MUFFA DA OGNI ANGOLO. PRODOTTI SPECIALI per ambienti umidi ELIMINA LA MUFFA DA OGNI ANGOLO. idropittura SPECIALE per ambienti umidi Facile da usare. Ideale per tutti gli ambienti umidi. Rende più sano ogni angolo della casa.

Dettagli

LINEA UNIDRY. Stop alla muffa. UNISTARA DÀ NUOVO RESPIRO ALLA CASA

LINEA UNIDRY. Stop alla muffa. UNISTARA DÀ NUOVO RESPIRO ALLA CASA LINEA UNIDRY Stop alla muffa. UNISTARA DÀ NUOVO RESPIRO ALLA CASA UNIDRY Un ambiente sano e una bolletta leggera. La muffa che compare sui muri umidi (Stachybotrys) è un problema molto diffuso nelle case,

Dettagli

AIRROCK HD ALU AIRROCK HD K1

AIRROCK HD ALU AIRROCK HD K1 Controllo del comportamento termoigrometrico nelle chiusure verticali opache AIRROCK HD ALU AIRROCK HD K1 Approfondimenti tecnici prestazione termoigrometrica spunti progettuali analisi ed esempi applicativi

Dettagli

peter erlacher naturno RISANAMENTO ENERGETICO convegno klimahouse 2014 www.agenziacasaclima.it

peter erlacher naturno RISANAMENTO ENERGETICO convegno klimahouse 2014 www.agenziacasaclima.it RISANAMENTO ENERGETICO convegno klimahouse 2014 www.agenziacasaclima.it relatore peter erlacher, naturno (bz) fisica tecnica & edilizia sostenibile www.erlacher-peter.it bolzano, 25 gennaio 2014 Consumo

Dettagli

LA NATURA DEL SILOSSANICO

LA NATURA DEL SILOSSANICO LA NATURA DEL SILOSSANICO Una sempre maggior attenzione al restauro degli edifici, in particolare nei centri storici, ha stimolato nuovi studi e ricerche di prodotti, e trattamenti preventivi di facciate,

Dettagli

Antonio De Blasiis Il rilievo del degrado ambientale. Metodi ingegneristici

Antonio De Blasiis Il rilievo del degrado ambientale. Metodi ingegneristici A09 162 Antonio De Blasiis Il rilievo del degrado ambientale Metodi ingegneristici Copyright MMXII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133/A B 00173

Dettagli

Impianto posato su copertura in pannelli. Impianto posato su copertura piana. Bonifica amianto ed integrazione sistemi fotovoltaici

Impianto posato su copertura in pannelli. Impianto posato su copertura piana. Bonifica amianto ed integrazione sistemi fotovoltaici Impianto posato su copertura in pannelli Impianto posato su copertura piana Impianto installato su terreno agricolo Impianto in fase di installazione IMPIANTI FOTOVOLTAICI Bonifica amianto ed integrazione

Dettagli

1) infiltrazioni all interno ed all esterno dell appartamento. 2) perdite dovute alle tubazioni degli impianti ( es. riscaldamento a pavimento)

1) infiltrazioni all interno ed all esterno dell appartamento. 2) perdite dovute alle tubazioni degli impianti ( es. riscaldamento a pavimento) 1) infiltrazioni all interno ed all esterno dell appartamento 2) perdite dovute alle tubazioni degli impianti ( es. riscaldamento a pavimento) IMPIANTO SENZA PERDITE IMPIANTO CON PERDITA 3) RICERCA DI

Dettagli

RISANAMENTO DEGLI EDIFICI ESISTENTI E N E R G E T I C O. Vantaggi immediati per un futuro migliore

RISANAMENTO DEGLI EDIFICI ESISTENTI E N E R G E T I C O. Vantaggi immediati per un futuro migliore COSTRUZIONI E RISTRUTTURAZIONI CON PARAMETRI CASA CLIMA A BASSOCONSUMO E N E R G E T I C O RISANAMENTO DEGLI EDIFICI ESISTENTI Vantaggi immediati per un futuro migliore Strada Comunale Gelati, 5 29025

Dettagli

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo diverse metodologie. 1 La tempra termica (o fisica) si basa

Dettagli

Vernici isolanti per risparmio energetico?

Vernici isolanti per risparmio energetico? DOCUMENTO DI CHIARIMENTO 10 febbraio 2016 Vernici isolanti per risparmio energetico? ANIT,, pubblica periodicamente documenti di approfondimento o chiarimento sulla normativa di efficienza energetica e

Dettagli

UNO SCUDO IMPENETRABILE CONTRO MICROBI, BATTERI, FUNGHI E MUFFE

UNO SCUDO IMPENETRABILE CONTRO MICROBI, BATTERI, FUNGHI E MUFFE UNO SCUDO IMPENETRABILE CONTRO MICROBI, BATTERI, FUNGHI E MUFFE I CARRELLI VDM SONO TRATTATI CON PROTEZIONE ANTIBATTERICA MICROBAN Lo sapevate che...? ci sono in media più batteri su una mano che abitanti

Dettagli

Ponti termici. Correzione del ponte termico. Ponte termico privo di correzione

Ponti termici. Correzione del ponte termico. Ponte termico privo di correzione Ponti termici Le perdite di calore attraverso gli elementi strutturali di un edificio, ponti termici, possono raggiungere e superare il 20 % delle dispersioni totali e sono causa di condense interne, macchie,

Dettagli

Perdite stimate di energia causate da inadeguato isolamento

Perdite stimate di energia causate da inadeguato isolamento Isolamenti, termo cappotto e case di legno L isolamento dell involucro Isolare in maniera ottimale un edificio consente un risparmio dei consumi di energia dal 40 fino ed oltre il 70%. Investire nel miglioramento

Dettagli

FAQ sui rivestimenti di facciata ventilata GFassaden

FAQ sui rivestimenti di facciata ventilata GFassaden FAQ sui rivestimenti di facciata ventilata GFassaden 1) Dove si impiega il rivestimento per facciate GFassaden? Il sistema è stato ingegnerizzato per portare le facciate in legno a competere sia nei prezzi

Dettagli

DIVIDIAMO LE NOSTRE CASE DALL AMBIENTE CHE LE CIRCONDA INSTALLIAMO DEGLI IMPIANTI PER IL RISCALDAMENTO

DIVIDIAMO LE NOSTRE CASE DALL AMBIENTE CHE LE CIRCONDA INSTALLIAMO DEGLI IMPIANTI PER IL RISCALDAMENTO LE NOSTRE CASE E L AMBIENTE CHE CI CIRCONDA DIVIDIAMO LE NOSTRE CASE DALL AMBIENTE CHE LE CIRCONDA INSTALLIAMO DEGLI IMPIANTI PER IL RISCALDAMENTO INSTALLIAMO DEGLI IMPIANTI PER IL RAFFRESCAMENTO E LA

Dettagli

LEGNO IMPREGNATO IN AUTOCLAVE

LEGNO IMPREGNATO IN AUTOCLAVE Il brico dalle mille idee... LEGNO IMPREGNATO IN AUTOCLAVE Il legno all esterno e l impregnazione in autoclave 2 Il deterioramento del legno all esterno I manufatti in legno esposti all'esterno sono sottoposti

Dettagli

La verifica termoigrometrica. Piercarlo Romagnoni Università IUAV di Venezia

La verifica termoigrometrica. Piercarlo Romagnoni Università IUAV di Venezia La verifica termoigrometrica Piercarlo Romagnoni Università IUAV di Venezia 1 - Igrometria: l aria umida - Temperatura di rugiada, umidità specifica e umidità relativa - Il controllo dell umidità: requisiti

Dettagli

Introduzione 7. 1. Nozioni di base 9. 1.2 Attenuazione dei ponti termici 23. 2. Conseguenze dei ponti termici 31. 2.5 Formazione di muffa 40

Introduzione 7. 1. Nozioni di base 9. 1.2 Attenuazione dei ponti termici 23. 2. Conseguenze dei ponti termici 31. 2.5 Formazione di muffa 40 INDICE indice Introduzione 7 1. Nozioni di base 9 1.1 Fisica del ponte termico 14 1.2 Attenuazione dei ponti termici 23 2. Conseguenze dei ponti termici 31 2.1 Inefficienza energetica 31 2.2 Effetti igienico-sanitari

Dettagli

Ecotherm Wood PLUS Protocollo Tecnico Costruttivo

Ecotherm Wood PLUS Protocollo Tecnico Costruttivo Ecotherm Wood PLUS Protocollo Tecnico Costruttivo Rispetta l ambiente Confortevole Risparmio energetico Antisismica QC Costruttive QC1_Sicurezza Antisismica QC2_Resistenza e sicurezza al fuoco QC3_Efficenza

Dettagli

RISPARMIO ENERGETICO E CASACLIMA

RISPARMIO ENERGETICO E CASACLIMA RISPARMIO ENERGETICO E CASACLIMA L accumulo di gas serra negli strati medi dell atmosfera, favorendo l intrappolamento delle energia riflessa dalle radiazioni solari, determinano l aumento della temperatura

Dettagli

LA CASA PASSIVA: Cos è una casa passiva e come si realizza

LA CASA PASSIVA: Cos è una casa passiva e come si realizza LA CASA PASSIVA: Cos è una casa passiva e come si realizza Ing. Andrea fagioli Bar-Camp: Jam Session di buone pratiche e progetti innovativi Dal punto di vista del comfort termico la temperatura nelle

Dettagli

DIAGNOSI ENERGETICA DELLA TUA CASA: PREVENIRE E MEGLIO CHE PAGARE!

DIAGNOSI ENERGETICA DELLA TUA CASA: PREVENIRE E MEGLIO CHE PAGARE! Ekos energie. Alternative per Ekos il tuo energie. futuro. Alternative per il tuo futuro. DIAGNOSI ENERGETICA DELLA TUA CASA: PREVENIRE E MEGLIO CHE PAGARE! DISPERSIONI DI CALORE ISOLAMENTI INEFFICACI

Dettagli

EFFICIENTAMENTO DELL INVOLUCRO EDILIZIO

EFFICIENTAMENTO DELL INVOLUCRO EDILIZIO Gorle, 27 maggio 2013 EFFICIENTAMENTO DELL INVOLUCRO EDILIZIO RELATORE: Fabio Gandossi Assistente ufficio tecnico SOCIETA : Ressolar s.r.l. PRINCIPALI ATTIVITÀDIRESSOLAR Impianti fotovoltaici Impianti

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

A&L Ingegneria - Diagnosi Termografiche

A&L Ingegneria - Diagnosi Termografiche A&L Ingegneria - Diagnosi Termografiche A&L Ingegneria effettua diagnosi termografiche, controlli non distruttivi e perizie con l ausilio di termocamere. Con la tecnica diagnostica della termografia si

Dettagli

La valutazione del rischio chimico

La valutazione del rischio chimico La valutazione del rischio chimico Introduzione Per sua stessa definizione, l agente chimico è una sostanza o un preparato di natura chimica. L agente chimico può presentarsi sotto forma di gas, vapore,

Dettagli

CONFORMAL COATING. srl Via Villoresi 64 20029 Turbigo Mi Tel. 0331 177 0676 Fax 0331 183 9425 email: info@geatrade.it

CONFORMAL COATING. srl Via Villoresi 64 20029 Turbigo Mi Tel. 0331 177 0676 Fax 0331 183 9425 email: info@geatrade.it CONFORMAL COATING COSA SONO I CONFORMAL COATING? I C.C. sono prodotti (RESINE) utilizzati per la protezione dei circuiti stampati dalle influenze dell ambiente in cui vanno ad operare Il film di protezione

Dettagli

Book IL FENOMENO DELLE MUFFE E ALGHE

Book IL FENOMENO DELLE MUFFE E ALGHE IL FENOMENO DELLE MUFFE E ALGHE CAP Arreghini. Cultura della qualità. Un costante processo di evoluzione e di innovazione abbraccia da sempre tutte le attività di CAP Arreghini. L azienda gode infatti

Dettagli

ANCOR PRIMER. Scheda Tecnica

ANCOR PRIMER. Scheda Tecnica Rev. A ANCOR PRIMER Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni e avvertenze DESCRIZIONE Primer inertizzante

Dettagli

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico Evoluzione Energetica La selezione naturale del risparmio energetico PER VIVERE A UN LIVELLO SUPERIORE ESPERTI DI DENTRO E DI FUORI Dalla E alla A: con Energetica Consulting il passaggio alle classi superiori

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici. VERIFICA DEL C d

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici. VERIFICA DEL C d VERIFICA DEL C d 1 1) Determinazione del Coefficiente di dispersione volumico Cd [W/m 3 K] Rif. normativo: UNI 10379 - App. E UNI 7357 Calcolo del Coefficiente di dispersione volumico Cd con: Φtr, p Cd

Dettagli

LA FINESTRA DALL IMPRONTA VERDE NOVITÀ

LA FINESTRA DALL IMPRONTA VERDE NOVITÀ LA FINESTRA DALL IMPRONTA VERDE NOVITÀ Uw FINO A 0.85 anta esterna piatta distanziatore termicamente migliorato con gas argon vetro Basso Emissivo taglio di giunzione 45 sezione telaio 86 mm a 6 camere

Dettagli

Roberto Ricca. L utilizzo della termografia come strumento diagnostico in edilizia

Roberto Ricca. L utilizzo della termografia come strumento diagnostico in edilizia Roberto Ricca L utilizzo della termografia come strumento diagnostico in edilizia 1 Utilizzo della termografia in edilizia Quando può essere effettuato il controllo termografico? Utilizzo della Blower

Dettagli

Il raffrescamento estivo con gli impianti radianti

Il raffrescamento estivo con gli impianti radianti Il raffrescamento estivo con gli impianti radianti Raffrescamento a pavimento Il sistema radiante a pavimento, oltre ad essere considerato il miglior impianto di riscaldamento per il periodo invernale,

Dettagli

ISO 12944 Standard mondiale sulla corrosione

ISO 12944 Standard mondiale sulla corrosione ISO 12944 Standard mondiale sulla corrosione 2 3 ISO 12944 Pitture e vernici - Protezione dalla corrosione di strutture in acciaio per sistemi di verniciatura di protezione La norma ISO 12944 (parti 1-8)

Dettagli

La Finestra sul PVC PUBBLICATE LE NUOVE VERSIONI DELLA UNI/TS 11300-1 E -2 E UNI/TR 11552

La Finestra sul PVC PUBBLICATE LE NUOVE VERSIONI DELLA UNI/TS 11300-1 E -2 E UNI/TR 11552 La Finestra sul PVC La Finestra sul PVC n. 80 del 08/10/2014 PUBBLICATE LE NUOVE VERSIONI DELLA UNI/TS 11300-1 E -2 E UNI/TR 11552 Il 2 ottobre sono state pubblicate da UNI le nuove versioni della UNI/TS

Dettagli

In particolar modo, nel caso di intervento sull esistente, il sistema:

In particolar modo, nel caso di intervento sull esistente, il sistema: S I S T E M I A C A P P O T T O D E S C R I Z I O N E L'isolamento a cappotto consiste nell'applicazione, sull'intera superficie esterna verticale di un edificio, di pannelli isolanti che vengono poi coperti

Dettagli

Sistema Evolution Modì: vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane

Sistema Evolution Modì: vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane Sistema Evolution Modì: vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane Il Sistema Evolution Modì è la nuova soluzione per la realizzazione di vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane,

Dettagli

DEUMIDIFICATORI PER CELLE FRIGO

DEUMIDIFICATORI PER CELLE FRIGO DEUMIDIFICATORI PER CELLE FRIGO Tecnoklima s.r.l. Via Della Repubblica, 1 40050 Granarolo dell'emilia (BO) P. IVA 02608511206 Telefono 0516056846-0516066593 Fax 051761367 info@tecnoklima.eu Sulla base

Dettagli

simulatore di ponti termici e condensazione

simulatore di ponti termici e condensazione simulatore di ponti termici e condensazione Cos è Mold Simulator MOLD SIMULATOR è un software di modellazione agli elementi finiti (fem) di ultima generazione. Consente di calcolare e visualizzare con

Dettagli

LA DIAGNOSI ENERGETICA DEGLI EDIFICI DALLA TERMOGRAFIA ALLA TERMOFLUSSIMETRIA

LA DIAGNOSI ENERGETICA DEGLI EDIFICI DALLA TERMOGRAFIA ALLA TERMOFLUSSIMETRIA LA DIAGNOSI ENERGETICA DEGLI EDIFICI DALLA TERMOGRAFIA ALLA TERMOFLUSSIMETRIA PILLOLE DI TERMOGRAFIA TERMOGRAFIA: visualizzazione delle onde infrarosse ottenuta grazie a particolari dispositivi e/o sensori

Dettagli

KAPPAISOL BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BER SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO

KAPPAISOL BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BER SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO BER BERG SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO L assenza di un adeguato isolamento termoacustico degli edifici genera danni economici e situazioni di disagio per la salute dell

Dettagli

BAU - THERMALPANEL. Per il risanamento e la riqualificazione termo-acustica degli interni con prodotti naturali in basso spessore.

BAU - THERMALPANEL. Per il risanamento e la riqualificazione termo-acustica degli interni con prodotti naturali in basso spessore. BAU - THERMALPANEL Per il risanamento e la riqualificazione termo-acustica degli interni con prodotti naturali in basso spessore. Prodotti naturali in basso spessore, 100% riciclabili e rispettosi della

Dettagli

Cos è la Termografia InfraRosso

Cos è la Termografia InfraRosso Cos è la Termografia InfraRosso Cos è l InfraRosso (IR)? L energia IR (cioè Calore) si muove nello spazio come radiazione. L energia IR è una radiazione che fa parte dello spettro delle Onde Elettromagnetiche

Dettagli

Sceda tecnica. La parete massiccia a strati incrociati senza colla

Sceda tecnica. La parete massiccia a strati incrociati senza colla Tusengrabl 23 39010 St. Pankraz / San Pancrazio (BZ) Tel. 0473785050 - Fax. 0473785668 e-mail: info@ligna-construct.com www.ligna-construct.com La parete massiccia a strati incrociati senza colla Campo

Dettagli

Calcolo della trasmittanza di una parete omogenea

Calcolo della trasmittanza di una parete omogenea Calcolo della trasmittanza di una parete omogenea Le resistenze liminari Rsi e Rse si calcolano, noti i coefficienti conduttivi (liminari) (o anche adduttanza) hi e he, dal loro reciproco. (tabella secondo

Dettagli

RIPRISTINO DELLE STRUTTURE IN CALCESTRUZZO

RIPRISTINO DELLE STRUTTURE IN CALCESTRUZZO 200 RIPRISTINO DELLE STRUTTURE IN CALCESTRUZZO 201 I MECCANISMI DEL DEGRADO Il degrado dei manufatti in calcestruzzo, si manifesta essenzialmente mediante distacchi localizzati di porzioni di copriferro,

Dettagli

pareti vegetali il verde in verticale

pareti vegetali il verde in verticale pareti vegetali HW Style propone un innovativa soluzione per creare una parete vegetale, realizzabile sia all interno che all esterno del vostro edificio. Il particolare impatto del giardino verticale

Dettagli

Workbook 2-35. Statica 36-49. Resistenza al fuoco 50-53. Estetica 54-55. Ecologia 56-73. Isolamento acustico 74-89. Acustica del locale 90-101

Workbook 2-35. Statica 36-49. Resistenza al fuoco 50-53. Estetica 54-55. Ecologia 56-73. Isolamento acustico 74-89. Acustica del locale 90-101 2-35 Statica 36-49 Resistenza al fuoco 50-53 Estetica 54-55 Ecologia 56-73 Isolamento acustico 74-89 Acustica del locale 90-101 Isolamento termico 102-113 Progettazione esecutiva Workbook 114-121 122-127

Dettagli

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

Lavori intelligenti per il risparmio energetico Città di San Donà di Piave Assessorato all Ambiente SPORTELLO ENERGIA Lavori intelligenti per il risparmio energetico SOLARE TERMICO Un impianto a collettori solari (anche detto a pannelli solari termici

Dettagli

DomoKap Il sistema termoisolante a cappotto

DomoKap Il sistema termoisolante a cappotto DomoKap Il sistema termoisolante a cappotto Flessibile Semplice da posare Resistente Delta Servizi S.a.s. Sistema termoisolante a cappotto DomoKap Delta Servizi S.a.S Settore Edilizia presenta un sistema

Dettagli

prima volta il riscaldamento elettrico in un opzione conveniente.

prima volta il riscaldamento elettrico in un opzione conveniente. prima volta il riscaldamento elettrico in un opzione conveniente. *si veda la Legge dello spostamento di Wien La legge dello spostamento di Wien La legge di Wien afferma che se si riduce il numero di watt

Dettagli

Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza

Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza MICHELE VINCI Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza Collana Calcolo di edifici in muratura (www.edificiinmuratura.it) Articolo 2 Ottobre 2013 Bibliografia:

Dettagli

ELIMINAZIONE PONTI TERMICI E RISCHIO MUFFA

ELIMINAZIONE PONTI TERMICI E RISCHIO MUFFA ISOLAMENTO A CAPPOTTO Scheda: L&C-TS 02 Lime&Cork TECHNIC SCHOOL è un iniziativa aziendale di informazione tecnica rivolta alla diffusione di una cultura dell edilizia di qualità. L isolamento a cappotto

Dettagli