Francesco ALGAROTTI. e il Saggio sopra l imperio degl Incas

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Francesco ALGAROTTI. e il Saggio sopra l imperio degl Incas"

Transcript

1 Francesco ALGAROTTI e il Saggio sopra l imperio degl Incas

2 Algarotti e i Lumi 1. Ritornato in Italia dopo sette anni, nel 1753 Francesco Algarotti pubblica la breve dissertazione Saggio sopra l imperio degl Incas 1, dedicata Al reverendissimo padre / Iacopo Stellini C.R.S. / lettore di morale nella Università / di Padova, appartenente all ordine dei padri somaschi, erudito e letterato, autore nel 1740 di un saggio in latino, Sull origine e il progresso dei costumi e delle opinioni relative ai costumi. Dal 1746 Algarotti aveva soggiornato presso Federico II di Prussia (dove si era già recato dal 1740 al 1742), ottenendo il titolo ereditario di conte. Nel Saggio sopra l imperio degl Incas vediamo all opera diversi paradigmi proprii del secolo dei Lumi, quanto all atteggiamento degli intellettuali verso gli abitanti degli altri continenti. In Algarotti agisce in sovrappiù uno schema particolarmente caro alla cultura italiana, quello classicista. Il filtro che il nostro autore applica allo studio degli altri popoli è la storia di Roma antica, Tito Livio e Plutarco, ma, in apertura della trattazione, Algarotti fa professione di antiaccademismo, rifiutando il pregiudizio di coloro che si danno unicamente alle lettere che solo i Greci e i Romani abbiano espresso un sapere degno di studio. Al contrario, i viaggiatori (quindi quelli come lui) hanno appreso a trarre insegnamenti per la vita civile ed esempi utilissimi 2 anche da quelle genti che noi, popoli civili, chiamiamo barbare. 2. Qui vediamo all opera una premessa metodologica, quella del relativismo culturale: non solo la vecchia Europa è depositaria del sapere universale. La scienza della legislazione e della morale potrebbero trarre esempi proprio dalla storia dei popoli americani. Ma prima di passare a trattare gli Incas, Algarotti richiama i caratteri del popolo nordamericano degli Irochesi: fieri di sé e delle proprie conquiste, essi sono animati da amore caldissimo per la libertà e da una sete inestinguibile di gloria 3. Questo popolo nutre grande dispregio [ ] delle ricchezze, mentre l onore e la vergogna stanno a fondamento dei premi e dei castighi che regolano la vita sociale. Grande ragionevolezza regola le loro decisioni politiche, insieme a senso della giustizia e rispetto della pubblica fede 4. Inoltre, come per gli antichi Greci e Romani, ne idealizza la virtù della Fortezza: la costanza che dimostrano nel fare e nel patire le cose più dure, li uguaglia se non gli rende superiori, ai Romani Quanto alle forze fisiche, il selvaggio si caratterizza per il grande coraggio mostrato in guerra, non mai spinto però da brama di conquista (propria piuttosto degli Europei), ma da una sorta di virtus, che assomiglia a quella degli antichi Romani, soprattutto per difendere la propria libertà, dice Montaigne 6 ; J.-F. de Lafitau 1 Si fa riferimento alla seguente edizione del testo: Francesco Algarotti, Saggio sopra l Imperio degl Incas, Sellerio editore, Palermo, 1987, pp XVIII. 2 F. Algarotti, op. cit., p F. Algarotti, op. cit., p F. Algarotti, op. cit., id. 5 F. Algarotti, op. cit., p M. de Montaigne, Essais, Des cannibales, p. 210, cit. in L. Sozzi, Immagini del selvaggio. Mito e realtà nel primitivismo europeo, «Quaderni di cultura francese», a cura della Fondazione Primoli, 33, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2002, p. 50.

3 attiribuisce ai selvaggi eroismo, fierezza, senso dell onore 7. Anche qui non resta che rimandare a Plutarco. Modelli e paradigmi classicisti 1. Tra i modelli greci, nelle Vite parallele di Plutarco leggiamo che la virtù, come un robusto sempreverde, mette radici ovunque, purché trovi una natura generosa e un animo capace di sopportare la sofferenza 8. E nella Vita di Coriolano spiega che la Roma di quei tempi teneva in massima stima la parte di virtù relativa alle azioni belliche e militari, e lo testimonia l'unico equivalente latino della parola virtù che significa in realtà valore: in questo nome particolare, con cui designano il coraggio virile, racchiudono l'intera gamma della virtù 9. Algarotti rovescia l ottica eurocentrica: come la decadenza dei Romani ebbe inizio dal lusso asiatico, così quei popoli, tutt'altro che primitivi e incivili, hanno visto corrompere la loro virtù dalla intemperanza europea, che è entrata in loro Sono queste anche le tesi dello storico Sallustio, per il quale la lotta delle fazioni, prima causa della discordia e quindi della decadenza della res publica, va ricercata, dopo la conclusione delle guerre puniche, tanto nella cessazione della paura di un nemico esterno (metus hostilis in bonis artibus civitatem retinebat) 11, quanto nell avidità e nel lusso sfrenato, come cause interne (luxuria atque avaritia) 12. I buoni fondamenti dello stato romano risalgono proprio all amore per la gloria, che animò i padri fondatori (cives cum civibus de virtute certabant [ ] domi parci, in amicos fideles erant) 13. In particolare, di ritorno dall Asia, l esercito di Silla, dove li aveva scoperti, importò a Roma lussi e raffinatezze mai prima visti, che corruppero specialmente i giovani: l avidità smodata svilì e rese effeminati gli animi e i corpi (Loca amoena, voluptaria facile in otio ferocis militum animos molliverant. Ibi primum insuevit exercitus populi Romani amare, potare, signa, tabulas pictas, vasa caelata mirari, ea privatim et publice rapere, delubra spoliare, sacra profanaque omnia polluere) Nel 1734 Montesquieu aveva pubblicato il suo saggio Considérations sur les causes de la grandeur des Romains et de leur décadence. I Romani furono grandi e prosperi finché furono governati dall amore della libertà, della patria, da una severa 7 J.-F. de Lafitau, Mœrs eds sauvages Ameriquains comparées aux moeurs des premiers temps, 1.a ediz. 1723, in L. Sozzi, op. cit. p Plutarco, Vite parallele, Demostene, 1, 3. 9 Plutarco, op. cit., Coriolano, 1, F. Algarotti, op. cit., p Sallustio, B.I., 41: il timore dei nemici ispirava ai cittadini una giusta condotta. 12 Sallustio, op. cit., B.C., 5: lusso e avidità. 13 Sallustio, op. cit., B.C., 9: i cittadini non contendevano tra loro la gloria [ ] in casa erano parsimoniosi, fedeli con gli amici. 14 Sallustio, op. cit., B.C., 11: Luoghi ameni e godimenti avevano facilmente ammorbidito nell ozio l animo fiero dei soldati. Lì, per la prima volta, l esercito del popolo romano si abituò ad amare, a bere, ad ammirare statue, quadri, vasi cesellati, a portarli via ai privati cittadini o dai luoghi pubblici, a spogliare i templi, a violare sacro e profano.

4 disciplina militare e da una saggia politica del senato verso i popoli vinti; ma essi decaddero quando i confini dell Impero si estesero smisuratamente, e il loro dominio universale li obbligò a mutare metodo di governo sostituendo agli antichi nuovi princìpi. Lo spirito repubblicano venne meno e il potere cadde nelle mani di despoti 15. Dagli Amerindi agli Incas: gli Europei alle prese con i popoli americani 1. Nel XVIII secolo l interesse per le vicende americane tocca il suo apice, specialmente intorno all antico Perù: l impero incaico è descritto come luogo governato da saggi sovrani, una sorta di età dell oro, civiltà che invece in Europa è venuta decadendo. Non mancano anche coloro che invece indicano in quelle contrade e in quei tempi remoti, un età incolta e primitiva (tra questi Cornelius de Pauw, Recherches philosophiques sur les Américains, del 1769). Come i popoli dell America settentrionale sono degni di ammirazione e di imitazione da parte di noi Europei, non sono da meno quelli dell America meridionale, tra i quali i Peruviani e i loro fondatori, gli Incas In questa rivalutazione dell antichità peruviana troviamola tragedia di Voltaire Alzire ou les Américains, del 1736, dove Alvares afferma: Vos yeux ne sont-ils pas assouvis des ravages qui de ce continent dépeuplent les rivages? Des bords de l orient, n étois-je donc venu dans un monde idolâtre, à l Europe inconnu, que pour voir abhorrer sous ce brûlant tropique et le nom de l Europe et le nom catholique! Ah! Dieu nous envoyoit, par un contraire choix, pour annoncer son nom, pour faire aimer ses loix: et nous de ces climats, destructeurs implacables, nous et d or et de sang toujours insatiables, deserteurs de ces loix qu il falloit enseigner, nous égorgeons ce peuple au-lieu de le gagner ; par nous tout est en sang, par nous tout est en poudre, et nous n avons du ciel imité que la foudre. Notre nom, je l avoue, inspire la terreur, les espagnols sont craints, mais ils sont en horreur: fleaux du nouveau monde, injustes, vains, avares, nous seuls en ces climats, nous sommes les barbares; (A. I, sc. I) Au XVIII e siècle, Rome est encore l horizon le plus familier de la culture française. [ ] La force de Rome au XVIII e siècle est de vivre dans le cœr des ecoliers comme dans l esprit des régents de college in Jean Ehrard, Preface a Montesquieu, Considérations sur les causes de la grandeur des Romains et leur décadence, Paris, Garnier Flammarion, 1968, p F. Algarotti, op. cit., p.15: degnissimi di considerazione e di discorso sono i fatti degl Incas, principi di quella nazione.

5 L ultimo verso qui citato (nous seuls en ces climats, nous sommes les barbares) è posto da Algarotti in esergo al suo saggio, dove viene enfatizzato il sottotitolo voltairiano, Les Américains, con il chiaro intento di evidenziare antifrasticamente il suo ripensamento della conquista del Nuovo Mondo ad opera degli Europei: quelli che abbiamo finora chiamato barbari non sono altro che le vittime innocenti dell inesorabile opera di colonizzazione di un popolo che un tempo fu saggio e civile, ma ora appare istupidito dalla civiltà europea. Al massimo, come spiega poco oltre Algarotti, l America meridionale è reputata degna di fornir materia a nostri romanzieri 18. Qui allude probabilmente al romanzo epistolare di Madame de Graffigny, Lettres d une Péruvienne, del 1746, tradotto in inglese (1748) e in italiano (1754), da cui Goldoni trasse una commedia, nel 1754, La Peruviana. Nel romanzo, sulla falsariga delle Lettere persiane di Montesquieu, la protagonista, la giovane peruviana Zilia, rapita dai conquistadores spagnoli, viene trasportata in Europa dalla quale invia accorate lettere d amore al suo amato, descrivendogli usi e costumi dei luoghi in cui si era venuta a trovarsi. 3. L opera da cui Algarotti trae le informazioni sulla storia del Perù incaico è quella dei Comentarios Reales, di Garcilaso de la Vega, dove si racconta la storia degli Incas a partire dai primi leggendari sovrani, figli del Sole, fino all uccisione di Atahualpa e dell ultimo ribelle Tupac Amaru, descrivendo le tradizioni religiose, l organizzazione sociale, la vita quotidiana e le opere artigianali e architettoniche del suo popolo 19. Tra le fonti contemporanee, Algarotti può aver tenuto presente l opera del padre Joseph-François Lafiteau, Moeurs des sauvages Amériquains comparées aux moeurs des premiers temps, del 1724, gesuita francese che visitò personalmente le tribù degli Uroni e degli Irochesi 20 e, inoltre, Cadwallader Colden ( ), The History of the five Indian Nations of Canada Voltaire, Alzire, ou Les américains, in (I vostri occhi non sono sazi delle devastazioni / che di questo continente spopolano le rive? / Dalle sponde dell oriente, non son dunque giunto / in un mondo idolatra, all Europa sconosciuto, / che per vedere aborrire sotto questo ardente tropico / il nome d Europa e il nome di cattolico! / Ah! Dio ci ha inviati per una scelta contraria, / per annunciare il suo nome, per far amare le sue leggi: / e noi da queste rive, distruttori implacabili, / noi d oro e di sangue sempre insaziabili, / disertori di quelle leggi che bisognava insegnare, / noi sgozziamo questo popolo invece di guadagnarcelo; / a causa nostra ovunque c è sangue, a causa nostra tutto è in polvere, / e non abbiamo del cielo imitato che il fulmine. / Il nostro nome, lo ammetto, ispira il terrore, / gli spagnoli sono timorosi, ma lo sono nell orrore: / flagelli del nuovo mondo, ingiusti, inutili, avari, / noi soli in queste rive, noi siamo i barbari.) 18 F. Algarotti, op.cit., p L Inca Garcilaso de la Vega nacque a Cuzco nel 1539, antica capitale incaica. Era figlio di Garci Lasso de la Vega, (cugino del famoso drammaturgo) e di una principessa incaica, Isabel Chimpu Ocllo, cugina di Atahualpa. Morì a Cordoba nel Pubblicò a Lisbona la prima parte dei Comentarios Reales que tratan del origen de los Incas nel 1609; la seconda parte nel 1616, con il titolo Historia del Perú. Tra le altre opere che raccontano l antico Perù indichiamo ancora: Pedro de Cieza de León ( ), il quale descrive nella Crónica del Perú i costumi e le tradizioni incaiche e la caduta di Cajamarca denunciando sia le crudeltà degli Inca, che dei conquistadores; Juan de Betanzos ( ), autore della Suma y narración de los Incas, che tenta di ricostruire la cronologia dei sovrani del Perú. 20 Secondo quanto sostiene Ettore Bonora nella Prefazione a Francesco Algarotti, Dialoghi sopra l ottica neutoniana, Einaudi, Torino, 1977, p Citata da Angelo Morino in F. Algarotti, op. cit., p. 38.

6 Grandezza e decadenza: i Romani come archetipo della storia incaica 1. Per Algarotti, il confronto con l impero incaico sottintende in realtà quello con l impero romano, vero termine di paragone del saggio. Raccontare il Perù degli Incas per parlare di Roma antica: Manco Apac, fondatore degli Incas, corrisponde al Romolo, fondatore dei Romani, ma mentre Romolo era figlio di Marte, dio della guerra, capo di una banda di malfattori, Manco Apac era discendente del Sole, come Orfeo, mandato a ritrarre gli uomini dalla vita che menavano simile alle fiere. Così facendo li incivilì, ammansendoli e assoggettandoli. Infine, attirò a sé numerosi popoli barbari e fondò una città, Cozco la quale in brevissimo tempo arrivò ad esser la Roma di quel vasto dominio 22. La prudenza degli uomini, l occasione e la fortuna concorsero tutte ad un fine 23. Virtù e saggezza di quei savi principi era quella di una giustizia diffusa in una società in cui ciascun individuo aveva assegnato un ruolo utile: punivano l ozio come un furto sul comune ; i sovrani Incas provvedevano alla sicurezza d ognuno e al sostentamento dell universale 24. E trasparente il confronto con l Europa, dove la nobiltà trascorre l esistenza nell ozio e nella noia, di peso alle forze sociali attive e industriose. 2. Grande attenzione presta Algarotti al rapporto tra imperio e religione: presso gli Incas, si adorava il Sole, dal quale essi si dicono discendenti, e a tale culto avevano consacrato delle vergini soggette a leggi così severe forse anche più che non furono altre volte in Roma le Vestali 25. Non solo saggi e giusti, ma anche previdenti i sovrani incaici, poiché non trascuravano di visitare di tempo in tempo le province dell imperio e [ ] mantenere continuamente in vita la giustizia e le leggi. Lo stato degli antichi peruviani diventa una sintesi politico-istituzionale tra Oriente e Occidente, avendo essi associato il sacerdozio con l imperio, il lusso dei monarchi orientali con la popolarità degli europei : in poche parole essi possedevano eminentemente l arte de principi più accorti 26, sapendo moderare la durezza della legge con la temperanza, che è il sommo dell accortezza. Approfittando delle discordie tra i vicini, favorivano ora gli uni ora gli altri, assoggettandoli tutti, contendandosi bene spesso di vincere senza trionfare Cfr. Garcilaso de la Vega, op. cit.: la ciudad del Cuzco, que fue otra Roma en aquel imperio (Proemio al lector); El Inca Manco Cápac fue el fundador de la ciudad del Cozco [...] Cozco en su imperio fue otra Roma en el suyo (cap. XX); Nuestros príncipes, viendo la mucha gente que se les allegaba, dieron orden que unos se ocupasen en proveer de su comida campestre para todos, porque la hambre no los volviese a derramar por los montes; mandó que otros trabajasen en hacer chozas y casas, dando el Inca la traza cómo las habían de hacer. De esta manera se principió a poblar nuestra imperial ciudad [ ] En suma, ninguna cosa de las que pertenecen a la vida humana dejaron nuestros príncipes de enseñar a sus primeros vasallos, haciéndose el Inca rey maestro de los varones, y la Coya reina maestra de las mujeres. (cap. IV). 23 F. Algarotti, op.cit., p F. Algarotti, op.cit., pp F. Algarotti, op.cit., p. 18. Cfr. Garcilaso de la Vega, op. cit.: Vivían en perpetua clausura hasta acabar la vida con guarda de perpetua virginidad; no tenían locutorio ni torno, ni otra parte alguna por donde pudiesen hablar ni ver hombres ni mujer, sino eran ellas mismas unas con otras; porque decían que las mujeres del Sol no habían de ser tan comunes que las viese nadie; y esta clausura era tan grande, que aun el propio Inca no quería gozar del privilegio que como rey podía tener de las ver y hablar, porque nadie se atreviese a pedir semejante privilegio. Sola la Coya, que es la reina y sus hijas, tenían licencia de entrar en la casa y hablar con las encerradas así mozas como viejas (cap. XXIV). 26 F. Algarotti, op.cit., p F. Algarotti, op.cit., p. 20.

7 Questa la missione degli Incas, la felicità dei popoli soggetti al loro dominio, che sembra riecheggiare il virgiliano tu regere imperio populos, Romane, memento / hae tibi erunt artes, pacisque imponere morem, / parcere subiectis et debellare superbos 28 e una terminologia politica tratta da Machiavelli 29. Sulla scia delle riflessioni del segretario fiorentino, Algarotti spiega che fulcro dello stato incaico è stata la grande disciplina militare 30. Un impero che, alla maniera della Roma antica (e degli Spartani?), addestra i suoi concittadini alla guerra per mantenere la pace (secondo il motto si vis pacem, para bellum): la pace era in certo modo una continua esercitazion della guerra La decadenza del Perù cominciò con le discordie interne: alla morte di Huayana Cápac, il Perù cadde preda della guerra tra Huáscar e Atahualpa, figli del sovrano. Quest ultimo, sconfitto il fratello, fece sterminare tutti i nemici, compreso lo stesso Huáscar. Era l anno 1533, quando Pizarro, già sbarcato in Perù, fece a sua volta processare e uccidere Atahualpa. Mentre i primi dodici sovrani del Perù, afferma Algarotti, possiamo paragonarli a Traiano, per saggezza e magnanimità, il tredicesimo, Atahualpa, si mostrò in ogni suo atto [ ] un altro Caligola. Sotto quei sovrani che regnarono illuminatamente, vide il Perù per lo spazio di più di dugento anni risplendere sopra il suo cielo il secol d oro, non già immaginario e poetico, ma istorico sì bene e reale. Il principe era la mente di quell organismo, le cui membra agivano secondo i suoi dettami, dove si era legiferato saggiamente contro all ozio che snerva gli stati 32. Pertanto fu facile a Pizarro conquistare un regno così prospero, proprio a causa delle fazioni, per essere sul trono di quello imperio Atahualpa, principe alla più sana parte di quella nazione odiosissimo che in breve tempo mandò in malora quanto [ ] avevano saputo fondar di migliore la virtù e la sapienza del nuovo mondo 33. Algarotti e Muratori: alla ricerca della pubblica felicità 1. Nel saggio Della pubblica felicità, del 1749, L. A. Muratori afferma che la felicità consiste nel goder molti Beni quaggiù, onde possono avvenire assaissimo comodi al possidente ma anche nell esenzione dai Mali e che deve diventare oggetto giornaliero, e più caro di chiunque è scelto dalla Divina Provvidenza al trono. E la tranquillità dell'animo e del Corpo. Anche un povero Bifolco, anche un basso Artigiano, se prova pace in amendue i componenti dell'essere suo può 28 Verg. Aen. 6, (tu ricorda, o Romano di governare le genti: / questa sarà l arte tua, dar costumanze di pace, usar clemenza chi cede, ma sgominare i superbi [trad. R.Calzecchi Onesti]). 29 Cfr., a titolo d esempio, N. Machiavelli, Il Principe: Ma consideriamo Ciro e li altri che hanno acquistato o fondato regni: [ ] Et esaminando le azioni e vita loro, non si vede che quelli avessino altro dalla fortuna che la occasione (cap. VI); ecc. 30 F. Algarotti, op.cit., p F. Algarotti, op.cit., p F. Algarotti, op.cit., p F. Algarotti, op.cit., p. 34.

8 ragionevolmente, e dovrebbe anche chiamar se stesso Felice, e dello Stato suo rendere grazie alla Divina Provvidenza. 2. Un saggio ed amoroso Principe o ministro cerca di prevenire ed allontanare i disordini temuti, e rimediare a i già succeduti [ ] Perciò i buoni Principi sono stati appellati Pastori e Padri del Popolo ed hanno il dovere quindi di procurare la felicità al popolo con la giustizia, liberandolo dal male e accrescendogli i beni. Per questo è necessario che il principe si circondi di ministri competenti, preparando la gioventù e proteggendo tutti i Collegj, Seminarj, e Conservatorj della Gioventù tanto Nobile, che Civile, e Plebea dell uno e dell altro sesso. Cieco sarebbe, chi non conoscesse, quanto sia lodevole, quanto giovevole in ogni Popolazione e Città l istituzione di sì fatti Luoghi, dove è tenuta in educazione la Gioventù. Bisogna allevare persone capaci di sostenere i pubblici impieghi ed Uffizj, istituendo allo scopo anche delle Accademie. La società è paragonata dal Muratori ad un grande organismo, per cui felicità del principe e del popolo coincidono: Il pubblico Bene è bene del Principe; e rinunzia al dovere e alla gloria sua quel Regnante, che unicamente pensa all interesse proprio, con dimenticar quello de Sudditi suoi La seconda metà del secolo XVIII vide l istruzione pubblica divenire, in gran parte d Europa, una funzione dello Stato, caratterizzata da uniformità di ispirazione e di intenti e finalizzata alla felicità del popolo, da ricercarsi nell armonia fra le varie classi sociali. E nel Saggio Algarotti dà al tema dell istruzione notevole importanza: la cosa per la quale i Peruani meritano di esser posti al di sopra di qualunque nazione, è un bellissimo provvedimento da essi fatto nel loro imperio, da cui dipende il privato come il pubblico bene. E questo è intorno all educazione de figliuoli. Gli Incas avevano fatto in modo che se un giovanetto commetteva una mancanza, ne veniva lui sì punito lievemente, ma assai più gravemente il di lui padre, che evidentemente non aveva saputo recare a bene, fin dalla più tenera età, le inclinazioni del figliuolo, essendo l eccessiva accondiscendenza dei padri verso i figli causa di mali e delitti 35. Conclusioni provvisorie: il pensiero antropologico 1. Se proviamo ad applicare categorie del pensiero antropologico alle tesi del Saggio, vediamo che Algarotti interpreta l «altro» con le categorie di un altro più prossimo, presente nel nostro passato. Assimilare l altro a qualcosa di familiare, consente di conoscere l altro, riducendone l alterità. Algarotti individua una differenza sul piano antropologico tra moderni e antichi, Romani o Incas che essi 34 Ludovico Antonio Muratori ( ) fu precettore di prìncipi e bibliotecario all Ambrosiana di Milano, laureato in filosofia e in diritto, archivista estense a Modena, storico, polemista e letterato, animatore di imprese culturali importanti, come i Rerum Italicarum Scriptores ( ), o le Antiquitates italicae Medii Aevi ( ). 35 F. Algarotti, op.cit., p. 31.

9 siano? Noi moderni Europei, eredi degli antichi Romani, siamo diversi dagli altri, abbiamo caratteristiche che ci permettono di spiegare chi sono gli altri (per esempio la nostra storia)? 2. Il destino degli altri è quindi segnato nel momento in cui essi sono entrati in contatto con lo sfruttamento coloniale capitalistico europeo, vale a dire quando sono stati inseriti in quel processo storico universalizzante che caratterizza l espansione europea nel mondo, cioè la modernità. Quando Algarotti paragona gli Incas agli antichi Romani (storia carica di una vocazione destinale per le vicende europee e perciò mondiali), intende conferire un senso a quella società, che lasciata alla sua propria storia, non farebbe altro che riprodursi fiaccamente o fors anche cadere nell oblio.

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

La colonizzazione greca e le sue conseguenze

La colonizzazione greca e le sue conseguenze Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero A cura di Emma Mapelli La colonizzazione greca e le sue conseguenze

Dettagli

Alessandro Magno e la civiltà ellenistica, ovvero dalla Macedonia all Impero Universale

Alessandro Magno e la civiltà ellenistica, ovvero dalla Macedonia all Impero Universale 1 e la civiltà ellenistica, ovvero dalla Macedonia all Impero Universale Alla morte di Filippo II, avvenuta nel 336 a.c., salì sul trono della Macedonia il figlio Alessandro. Il giovane ventenne era colto

Dettagli

L Impero bizantino. L Impero bizantino. 4. L Impero paga ai Germani tanto oro per far rimanere i Germani lontani dai confini delle regioni orientali.

L Impero bizantino. L Impero bizantino. 4. L Impero paga ai Germani tanto oro per far rimanere i Germani lontani dai confini delle regioni orientali. il testo: 01 L Impero romano d Oriente ha la sua capitale a Costantinopoli. Costantinopoli è una città che si trova in Turchia, l antico (vecchio) nome di Costantinopoli è Bisanzio, per questo l Impero

Dettagli

LEGGI IL TESTO FORNITO E PAGINA 9 DEL LIBRO, POI COMPLETA LA TABELLA.

LEGGI IL TESTO FORNITO E PAGINA 9 DEL LIBRO, POI COMPLETA LA TABELLA. LEGGI IL TESTO FORNITO E PAGINA 9 DEL LIBRO, POI COMPLETA LA TABELLA. ATENE POSIZIONE GEOGRAFICA Si trova in Grecia,nella penisola del Peloponneso e vicino al mare. DUE CITTÀ A CONFRONTO SPARTA POSIZIONE

Dettagli

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro Venerdì 17 aprile, è venuta nella nostra scuola signora Tina Montinaro, vedova di Antonio Montinaro, uno dei tre uomini di scorta che viaggiavano nella

Dettagli

Autismo e teoria della mente

Autismo e teoria della mente Spiegare l autismo Università degli Studi di Milano Autismo e teoria della mente Sandro Zucchi All inizio degli anni 80, Baron-Cohen, Leslie e Frith hanno condotto un esperimento per determinare il meccanismo

Dettagli

Valeria Baglio. Sindaco di Roma. Presidente dell Assemblea Capitolina

Valeria Baglio. Sindaco di Roma. Presidente dell Assemblea Capitolina Roma festeggia un anniversario importante. Settant anni dopo la Liberazione dall orrore nazifascista, celebriamo nella piazza di tutti i romani, il Campidoglio, le donne e gli uomini che, con eroismo e

Dettagli

3 Auto rikshaws: 3x1,29,00= 3,87,000 Vestiti per Natale 52x2000= 1,04,000 l educazione dei bambini = 1,49,550

3 Auto rikshaws: 3x1,29,00= 3,87,000 Vestiti per Natale 52x2000= 1,04,000 l educazione dei bambini = 1,49,550 Cari, saluti dalla Missione dei Carmelitani Scalzi di Andhra Pradesh, India! É mio piacere grande scrivere questa lettera di ringraziamento. Abbiamo ricevuto attraverso nostro amico, gent. Signor Guido

Dettagli

Dilecti amici Carissimi giovani

Dilecti amici Carissimi giovani 5 INDICE Dilecti amici 1. Auguri per l anno della gioventù 9 2. Cristo parla con i giovani 12 3. La giovinezza è una ricchezza singolare 15 4. Dio è amore 19 5. La domanda sulla vita eterna... 22 6....

Dettagli

a. Legga questo primo brano e scelga il titolo corretto tra i tre proposti:

a. Legga questo primo brano e scelga il titolo corretto tra i tre proposti: Recupero TVI per matricole straniere a.a. 2010-11 Rosella Bozzone Costa - Lingua Italiana (13049 e 92020) Materiale 1b (Rg) TEST D INGRESSO Data Nome Cognome Matr.: Risultato della prova: PROVA DI COMPRENSIONE

Dettagli

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr.

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr. I Quaresima B Padre buono, ti ringraziamo per aver nuovamente condotto la tua Chiesa nel deserto di questa Quaresima: donale di poterla vivere come un tempo privilegiato di conversione e di incontro con

Dettagli

IL VENERABILE DON PASQUALE UVA:

IL VENERABILE DON PASQUALE UVA: IL VENERABILE DON PASQUALE UVA: - - - - - - 11 - - - La fede: risposta d amore al Dio Amore - - - 12 Si conosce Dio per fede, e non vi è altra via sulla ter- ra per conoscerlo. E la religiosa pratica questa

Dettagli

SOCRATE E LE LEGGI DELLA CITTA. L esempio di un cittadino nell antichità

SOCRATE E LE LEGGI DELLA CITTA. L esempio di un cittadino nell antichità SOCRATE E LE LEGGI DELLA CITTA L esempio di un cittadino nell antichità Poiché Socrate non ha lasciato testi scritti, conosciamo la sua vita e il suo pensiero attraverso le opere di Platone, famoso filosofo,

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

Trascrizione completa della lezione Lezione 002

Trascrizione completa della lezione Lezione 002 Trascrizione completa della lezione Lezione 002 Adam: Salve, il mio nome e Adam Kirin: E io sono Kirin. Adam: e noi siano contenti che vi siete sintonizzati su ChineseLearnOnline.com dove noi speriamo

Dettagli

Gli animali dei cartoni animati di Walt Disney?

Gli animali dei cartoni animati di Walt Disney? ANIMALI in SOCIETA (introduce Maria Luisa Russo) 1 La parola chiave del mio intervento: Maria Luisa introduce da soroptimista presenta: Vita Romana con Barbara Fabiani e la sua storia sociale,con Carmine

Dettagli

LA REPUBBLICA ROMANA (un ripasso della storia prima di Augusto)

LA REPUBBLICA ROMANA (un ripasso della storia prima di Augusto) LA REPUBBLICA ROMANA (un ripasso della storia prima di Augusto) La Repubblica è una forma di governo. La Repubblica è un modo per governare uno Stato. Nella Repubblica romana c era un Senato e c erano

Dettagli

VINCERE AL BLACKJACK

VINCERE AL BLACKJACK VINCERE AL BLACKJACK Il BlackJack è un gioco di abilità e fortuna in cui il banco non può nulla, deve seguire incondizionatamente le regole del gioco. Il giocatore è invece posto continuamente di fronte

Dettagli

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio L incontro con padre Fabrizio è stato molto importante per capire che noi siamo fortunatissimi rispetto a tante altre persone e l anno prossimo

Dettagli

STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.)

STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.) STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.) OGGI Oggi gli Stati Uniti d America (U.S.A.) comprendono 50 stati. La capitale è Washington. Oggi la città di New York, negli Stati Uniti d America, è come la

Dettagli

APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944)

APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944) APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944) Posizione della Santa Chiesa Queste apparizioni della Madre di Dio non hanno ancora ottenuto il verdetto di autentica

Dettagli

La vita quotidiana durante la guerra

La vita quotidiana durante la guerra La vita quotidiana durante la guerra 1936: il discorso di Giuseppe Motta Ascoltiamo il discorso pronunciato da Giuseppe Motta, allora Consigliere federale, e quindi leggiamo il testo qui sotto riportato

Dettagli

Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello.

Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello. Biografia e Opere Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello. Assunta Pieralli era di costituzione fragile e dall aspetto pallido

Dettagli

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi Prima di spiegare prezzipazzi come funziona, facciamo il punto per chi non lo conoscesse. Nell ultimo periodo si fa un gran parlare di prezzipazzi ( questo il sito ), sito che offre a prezzi veramente

Dettagli

7ª tappa È il Signore che apre i cuori

7ª tappa È il Signore che apre i cuori Centro Missionario Diocesano Como 7 incontro di formazione per commissioni, gruppi e associazioni missionarie 3 anno Aprile 2009 Paolo: la Parola di Dio non è incatenata 7ª tappa È il Signore che apre

Dettagli

INDICE DEI TEMI. Domanda

INDICE DEI TEMI. Domanda INDICE DEI TEMI Domanda La chiave per comprendere il linguaggio dell Apocalisse 1 «Colui che è, che era e che viene» 2 «Il testimone fedele» e «il primogenito dei morti» 2 «Le sette chiese d Asia» 3 Perché

Dettagli

La Convenzione sui diritti dell infanzia

La Convenzione sui diritti dell infanzia NOME... COGNOME... CLASSE... DATA... La Convenzione sui diritti dell infanzia La Convenzione sui diritti dell infanzia è stata approvata dall Assemblea generale delle Nazioni unite (ONU) il 20 novembre

Dettagli

(Signor Presidente,) Onorevoli Parlamentari, Autorità, Signore e Signori,

(Signor Presidente,) Onorevoli Parlamentari, Autorità, Signore e Signori, (Signor Presidente,) Onorevoli Parlamentari, Autorità, Signore e Signori, permettetemi innanzitutto di esprimere la mia gratitudine agli organizzatori per la possibilità che mi viene offerta di contribuire

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

Le frasi sono state mescolate

Le frasi sono state mescolate Roma o Venezia? 1 Questo percorso ti aiuterà a capire che cosa sia e come si costruisca un testo argomentativo Nella prossima pagina troverai un testo in cui ad ogni frase corrisponde un diverso colore.

Dettagli

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters Nella proiezione di Mercatore la Germania (patria elettiva del geografo) e l Europa si trovano al centro del mondo, sia in senso latitudinale

Dettagli

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre 2005. Lara Rossin

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre 2005. Lara Rossin Anno 2004/2005 LA FIGURA DEL FORMATORE CSI -LE SUE PECULIARITÀ E LA SUA MISSION- CORSO SNES-CSI PER FORMATORI Bologna, 3 dicembre 2005 Lara Rossin 1 INTRODUZIONE Non si insegna e non si può insegnare,

Dettagli

Insegna al tuo bambino la Regola del Quinonsitocca.

Insegna al tuo bambino la Regola del Quinonsitocca. 1. Insegna al tuo bambino la Regola del Quinonsitocca. Circa un bambino su cinque è vittima di varie forme di abuso o di violenza sessuale. Non permettere che accada al tuo bambino. Insegna al tuo bambino

Dettagli

La nascita della pittura occidentale

La nascita della pittura occidentale La nascita della pittura occidentale 1290-1295, tempera su tavola, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella E' una tavola dipinta a tempera, dalle dimensioni di 578 cm di altezza e 406 cm di larghezza.

Dettagli

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World LOCUZIONI AL MONDO Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World 2 Sommario 1. La decisione della SS. Trinità al tuo

Dettagli

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE SI SENTONO SPESSO MOLTE FRASI CHE CONTENGONO LA PAROLA DIRITTO, AD ESEMPIO: - L omicidio è punito dalla legge - I cittadini sono obbligati,

Dettagli

INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. 26 novembre 2014

INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. 26 novembre 2014 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente 836 INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

La BIBBIA è il libro più diffuso nel mondo.

La BIBBIA è il libro più diffuso nel mondo. La BIBBIA è il libro più diffuso nel mondo. La parola BIBBIA deriva da una parola greca (biblia) che vuol dire I LIBRI. Possiamo dire, infatti che la Bibbia è una BIBLIOTECA perché raccoglie 73 libri.

Dettagli

Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I

Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I CORSO DI DIRITTO COMUNITARIO IL NOTAIO TRA REGOLE NAZIONALI E EUROPEE Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I Alfredo Maria Becchetti Notaio in Roma Componente Commissione Affari

Dettagli

i diritti dei bambini in parole semplici

i diritti dei bambini in parole semplici i diritti dei bambini in parole semplici Questa è la traduzione di un opuscolo pubblicato in Inghilterra dall'unicef. È il frutto del lavoro di un gruppo di bambini che hanno riscritto alcuni articoli

Dettagli

La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi

La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi Articolo 1: Il bambino (o bambina) è ogni essere umano fino a 18 anni. Articolo 2: Gli Stati devono rispettare, nel

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N. 3 LA SCUOLA CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno, sono

Dettagli

Avv. Maurizio Iorio. Aggiornamento al novembre 2013

Avv. Maurizio Iorio. Aggiornamento al novembre 2013 Avv. Maurizio Iorio Aggiornamento al novembre 2013 Domanda : Obbligo o meno per le aziende mandanti che non hanno sede in Italia di iscrivere ad ENASARCO gli agenti operanti in Italia Avendo letto un Suo

Dettagli

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA Introduzione. Nei film del Neorealismo, spesso gli attori non parlano in italiano standard, ma parlano in dialetto. Cosa sono i dialetti? Come sono nati? 1. Dal latino

Dettagli

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Istituto Comprensivo G Pascoli - Gozzano Anno scolastico 2013/2014 Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola

Dettagli

Teorie Etiche - Kant

Teorie Etiche - Kant Teorie Etiche - Kant Gianluigi Bellin January 27, 2014 Tratto dalla Stanford Encyclopedia of Philosophy online alle voce Kant s Moral Philosophy. La filosofia morale di Immanuel Kant Immanuel Kant, visse

Dettagli

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson Benvenuti In Italia Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri Fotografia di Ross Thompson La Piazza Raffaele De Ferrari e` la piazza centrale della citta` di Genova. Tutte le feste della citta` avvengono

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

IL TESTAMENTO: COME E PERCHÉ FARLO?

IL TESTAMENTO: COME E PERCHÉ FARLO? IL TESTAMENTO: COME E PERCHÉ FARLO? La maggior parte di noi non si pone neppure la domanda. In Italia, quella di fare testamento è una pratica poco utilizzata. Spesso ci rifiutiamo per paura, per incertezza

Dettagli

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1 LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1 I CODICI 1 IL CODICE BCD 1 Somma in BCD 2 Sottrazione BCD 5 IL CODICE ECCESSO 3 20 La trasmissione delle informazioni Quarta Parte I codici Il codice BCD

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

Storia. Sa strutturare un quadro di civiltà.

Storia. Sa strutturare un quadro di civiltà. DI Organizzazione delle informazioni. 1. Confrontare i quadri storici delle civiltà studiate. 2. Usare cronologie e carte storicogeografiche per rappresentare le conoscenze studiate. 1.1 Individuare la

Dettagli

Compagnia teatroblu CenerentolO

Compagnia teatroblu CenerentolO Compagnia teatroblu CenerentolO Di: Susanna Gabos Regia: Nicola Benussi Attori: Klaus Saccardo Marta Marchi Clara Setti Costumi: Giacomo Sega Scenografia: Andrea Coppi Luci: Luca De Martini Produzione:

Dettagli

============================================ II DOMENICA DOPO NATALE (ANNO C) ======================================================================

============================================ II DOMENICA DOPO NATALE (ANNO C) ====================================================================== -------------------------------------------------- LA LITURGIA DEL GIORNO 03.01.2016 Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Bianco ============================================ II DOMENICA

Dettagli

Intendiamo qui fare il punto della situazione, in modo più discorsivo, tenendo ben presente che con il 01/01/2012 esistono ormai due mondi:

Intendiamo qui fare il punto della situazione, in modo più discorsivo, tenendo ben presente che con il 01/01/2012 esistono ormai due mondi: DI NUOVO SULLE PENSIONI di PIETRO PERZIANI (GENNAIO 2012) Siamo intervenuti negli ultimi tempi diverse volte sulle pensioni; rimandiamo a questi articoli per una trattazione più tecnica. Intendiamo qui

Dettagli

(LA RESPONSABILITÀ DELLA VERSIONE ITALIANA DEGLI ARTICOLI PUBBLICATI NEL BLOG DEL PROFESSOR NAVARRO È DEL UNA DELLE MILLE RAGIONI PER INDIGNARSI

(LA RESPONSABILITÀ DELLA VERSIONE ITALIANA DEGLI ARTICOLI PUBBLICATI NEL BLOG DEL PROFESSOR NAVARRO È DEL UNA DELLE MILLE RAGIONI PER INDIGNARSI (LA RESPONSABILITÀ DELLA VERSIONE ITALIANA DEGLI ARTICOLI PUBBLICATI NEL BLOG DEL PROFESSOR NAVARRO È DEL TRADUTTORE, MICHELE ORINI) UNA DELLE MILLE RAGIONI PER INDIGNARSI Vicenç Navarro 13/01/2014 Se

Dettagli

Lo scontro fra la Grecia e la Persia

Lo scontro fra la Grecia e la Persia Lo scontro fra la Grecia e la Persia Un conflitto di civiltà Ø nel corso del VI secolo a. C. le città greche della costa occidentale dell Asia Minore (odierna Turchia) crescono in ricchezza e potenza,

Dettagli

data, non solo i martiri di Nassiriya, morti per cercare di fermare la guerra civile presente in Iraq, ma anche tutti coloro che hanno perso la vita

data, non solo i martiri di Nassiriya, morti per cercare di fermare la guerra civile presente in Iraq, ma anche tutti coloro che hanno perso la vita Costituita in memoria di Piero Salvati, carabiniere e poi funzionario della Pubblica Amministrazione, ottimo maresciallo dell ANC di Tortona, mancato all affetto dei suoi cari e dei suoi tanti amici il

Dettagli

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno riflette su Dio Creatore e Padre significato cristiano del Natale L alunno riflette sui dati fondamentali

Dettagli

PENSIERO DI LENIN. Fonte: Lenin [Vladimir Ilic Ulianov], Scritti economici, Roma, Editori Riuniti, 1977, pp. 837-840.

PENSIERO DI LENIN. Fonte: Lenin [Vladimir Ilic Ulianov], Scritti economici, Roma, Editori Riuniti, 1977, pp. 837-840. PENSIERO DI LENIN Fonte: Lenin [Vladimir Ilic Ulianov], Scritti economici, Roma, Editori Riuniti, 1977, pp. 837-840. Articolo datato 6 gennaio 1923 e pubblicato sulla «Pravda» del 27 gennaio 1923. ******

Dettagli

BREVI CENNI STORICI Giuseppe Rosania

BREVI CENNI STORICI Giuseppe Rosania BREVI CENNI STORICI Dopo la morte del Pastore Giuseppe Rosania, avvenuta a Foggia il 05/11/2005, comincia di nuovo il tentativo da parte del Consiglio generale A.D.I. di Roma, per l interposta persona

Dettagli

Lo sfruttamento minorile

Lo sfruttamento minorile Lo sfruttamento minorile A noi sembra scontato avere il cibo, una casa e una famiglia che ci vuole bene ma in realtà, in altre parti del mondo, vi sono dei bambini che soffrono perché privati di questi

Dettagli

LA PERLA IL TESORO PREZIOSO

LA PERLA IL TESORO PREZIOSO LA PERLA E IL TESORO PREZIOSO In quel tempo, Gesù disse alla folla: Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto in un campo; un uomo lo trova e lo nasconde di nuovo, poi va, pieno di gioia, vende

Dettagli

Convegno Rapporti dall Europa

Convegno Rapporti dall Europa Spunti per l intervento dell On. Sandro Gozi Premio Grinzane Cavour Convegno Rapporti dall Europa Saluto augurale dell On. Sandro Gozi Giovedì 27 settembre 2007 Torino 1 Nel marzo scorso, l Europa ha festeggiato

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013 Farra, 24 febbraio 2013 informare su quelle che sono le reazioni più tipiche dei bambini alla morte di una persona cara dare alcune indicazioni pratiche suggerire alcuni percorsi Quali sono le reazioni

Dettagli

LA RIVOLUZIONE FRANCESE

LA RIVOLUZIONE FRANCESE LA RIVOLUZIONE FRANCESE LA SOCIETÀ FRANCESE NEL 1700 In Francia, nel 1700, il re Luigi XVI ha tutti i poteri. I nobili sono amici del re. I nobili hanno molti privilegi. Anche il clero (vescovi e cardinali)

Dettagli

2011 PUATraining Italia Ltd. marchio di proprietà di PUATraining Italia Ltd. www.puatraining.it - info@puatraining.it

2011 PUATraining Italia Ltd. marchio di proprietà di PUATraining Italia Ltd. www.puatraining.it - info@puatraining.it Page 1 2011 PUATraining Italia Ltd marchio di proprietà di PUATraining Italia Ltd www.puatraining.it - info@puatraining.it Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte dell opera può essere tradotta,

Dettagli

risulta (x) = 1 se x < 0.

risulta (x) = 1 se x < 0. Questo file si pone come obiettivo quello di mostrarvi come lo studio di una funzione reale di una variabile reale, nella cui espressione compare un qualche valore assoluto, possa essere svolto senza necessariamente

Dettagli

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Premise 1 LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Ci sono varie forme di riconciliazione, così come ci sono varie forme di terapia e varie forme di mediazione. Noi qui ci riferiamo alla riconciliazione con una

Dettagli

Destinazione del cinque per mille dell IRPEF

Destinazione del cinque per mille dell IRPEF Carissimi, vorrei fare alcune precisazioni in merito alla : confermato anche nella Finanziaria 2008 Bergamo, 19 gennaio 2008 A tutti gli unitalsiani Ai simpatizzanti dell U.N.I.T.A.L.S.I. Agli amici del

Dettagli

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola Andando insegnate... /Italia 23 A catechismo con Padre Pianzola Dalle immagini del DVD alla realtà di Sartirana: a Sannazzaro e a Pieve Albignola un esperienza di catechismo-laboratorio sul Beato Le catechiste

Dettagli

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI Quarta Domenica di Avvento 20 dicembre 2015 Accensione della Candela della Corona dell

Dettagli

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie useo Mercantile 2014/15 Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie Elisabetta Carnielli, tel. 0471 945530 e-mail: elisabetta.carnielli@camcom.bz.it http://www.camcom.bz.it/it-it/altriservizi/museo_mercantile.html

Dettagli

ASSOCIAZIONE ANFFAS ONLUS UDINE. presenta LA NOSTRA VISION. Questo documento è in versione facile da leggere

ASSOCIAZIONE ANFFAS ONLUS UDINE. presenta LA NOSTRA VISION. Questo documento è in versione facile da leggere ASSOCIAZIONE ANFFAS ONLUS UDINE presenta LA NOSTRA VISION Questo documento è in versione facile da leggere - Michele Bertotti - Chiara Billo - Elena Casarsa - Anna Latargia - Lucrezia Pittolo - Erika Pontelli

Dettagli

FRANCESCO GUICCIARDINI 1483-1540

FRANCESCO GUICCIARDINI 1483-1540 FRANCESCO GUICCIARDINI 1483-1540 REALTÀ E IDEALE CARRIERA POLITICA VIVE IN PRIMA PERSONA - COME AMBASCIATORE PAPALE LA DECADENZA POLITICA DELL ITALIA: LE INVASIONI ORMAI INEVITABILI MOSTRANO COME SIA IMPOSSIBILE

Dettagli

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina .. mettendoci da parte vostra ogni impegno, aggiungete alla vostra fede (2 Pietro 1:5) Natale Mondello 14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina Dio ha un piano per

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

Scegli il tuo percorso

Scegli il tuo percorso Vuoi vederci chiaro nel mondo della stampa? Hai il file grafico pronto? Hai l idea e la devi realizzare? Consegna il file Scegli il prodotto da stampare e fatti fare delle proposte grafiche dal nostro

Dettagli

Parrocchia del Crocifisso. In cerca d autore. Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13

Parrocchia del Crocifisso. In cerca d autore. Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13 Parrocchia del Crocifisso In cerca d autore Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13 Dal vangelo di Luca [Cap. 9 ver. 10-17] Nel nome del Padre Al loro ritorno, gli apostoli raccontarono

Dettagli

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013] MOCA Modulo Candidatura http://www.federscacchi.it/moca moca@federscacchi.it [Manuale versione 1.0 marzo 2013] 1/12 MOCA in breve MOCA è una funzionalità del sito web della FSI che permette di inserire

Dettagli

La truffa si sta diffondendo dal Canada con velocità impressionante.

La truffa si sta diffondendo dal Canada con velocità impressionante. Cari colleghi, vi volevo avvisare di questo nuovo metodo che usano i malviventi per cercare di raggirare le persone. Forse è il caso di avvisare pure le chiese di stare attenti e non fidarsi di nessuno

Dettagli

VI INCONTRO IL CRISTIANO ADULTO E LA COSCIENZA. chi ha raggiunto il completo sviluppo fisico e psichico (def.dizionario)

VI INCONTRO IL CRISTIANO ADULTO E LA COSCIENZA. chi ha raggiunto il completo sviluppo fisico e psichico (def.dizionario) VI INCONTRO IL CRISTIANO ADULTO E LA COSCIENZA Cerchiamo il significato delle due parole: ADULTO CRISTIANO chi ha raggiunto il completo sviluppo fisico e psichico (def.dizionario) colui che ha deciso di:

Dettagli

GIORGETTO L ANIMALE CHE CAMBIA ASPETTO E L ALFABETO BRAILLE

GIORGETTO L ANIMALE CHE CAMBIA ASPETTO E L ALFABETO BRAILLE GIORGETTO L ANIMALE CHE CAMBIA ASPETTO E L ALFABETO BRAILLE Angela Maltoni e Maria Sanna [abstract] Attraverso l uso dei cinque sensi i bambini hanno appreso l esistenza di altre modalità percettive ed

Dettagli

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza 1 Dotazioni iniziali Il consumatore dispone ora non di un dato reddito monetario ma di un ammontare

Dettagli

Piano di settore disabilità Obiettivi e sfide delle politiche per le persone con disabilità in Alto Adige 2012-2015

Piano di settore disabilità Obiettivi e sfide delle politiche per le persone con disabilità in Alto Adige 2012-2015 Piano di settore disabilità Obiettivi e sfide delle politiche per le persone con disabilità in Alto Adige 2012-2015 AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Abteilung 24 - Familie und Sozialwesen Amt 24.3 - Amt

Dettagli

La storia di un bambino coraggioso

La storia di un bambino coraggioso La storia di un La storia di un bambino coraggioso 250 milioni di bambini che lavorano non sono solo un dato statistico: sono 250 milioni di facce, di storie, di vite reali. Da tutti i paesi poveri del

Dettagli

Il calendario di Windows Vista

Il calendario di Windows Vista Il calendario di Windows Vista Una delle novità introdotte in Windows Vista è il Calendario di Windows, un programma utilissimo per la gestione degli appuntamenti, delle ricorrenze e delle attività lavorative

Dettagli

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Quarta Primaria - Istituto Santa Teresa di Gesù - Roma a.s. 2010/2011 Con tanto affetto... un grande grazie anche da me! :-) Serena Grazie Maestra

Dettagli

QUANTI SONO GLI ISCRITTI AL SINDACATO IN ITALIA?

QUANTI SONO GLI ISCRITTI AL SINDACATO IN ITALIA? Allegato 1 Confederazione Sindacati Autonomi Lavoratori QUANTI SONO GLI ISCRITTI AL SINDACATO IN ITALIA? Sono oltre 3 milioni quelli fantasma Alcuni numeri Quando la stampa e gli enti di studio e di ricerca

Dettagli

Rispondi alle seguenti domande

Rispondi alle seguenti domande Gli affreschi e i rilievi delle pareti di templi e piramidi raccontano la storia dell antico Egitto. Si potrebbero paragonare a dei grandi libri illustrati di storia. Gli studiosi hanno così potuto conoscere

Dettagli

a. Legga questo primo brano e scelga il titolo corretto tra i tre proposti: Una parola chiave non comune di questo primo brano è speculazione.

a. Legga questo primo brano e scelga il titolo corretto tra i tre proposti: Una parola chiave non comune di questo primo brano è speculazione. Recupero TVI per matricole straniere a.a. 2010-11 Rosella Bozzone Costa - Lingua Italiana (13049 e 92020) Materiale 1c PROVA DI COMPRENSIONE SCRITTA TEST D INGRESSO CHIAVI E PRIMI ESERCIZI a. Legga questo

Dettagli

Seminario di Aggiornamento e Studio

Seminario di Aggiornamento e Studio Seminario di Aggiornamento e Studio Varese Villa Recalcati lunedi 13 Ottobre 2008 IL SAPERE, TUTELA... REDATTO DA : MARIO BUCCIANTI IN COLLABORAZIONE CON FANNY BECCHERLE La Federpol nella nostra Provincia

Dettagli

Tra il dire e l educare c è di mezzo il web. Come può la comunicazione educare alla cultura dell incontro?

Tra il dire e l educare c è di mezzo il web. Come può la comunicazione educare alla cultura dell incontro? Tra il dire e l educare c è di mezzo il web. Come può la comunicazione educare alla cultura dell incontro? Marco Deriu docente di Teoria e tecnica delle comunicazioni di massa, Università Cattolica per

Dettagli

PSICOLOGIA. La ricerca nelle scienze sociali. Le tecniche di rilevazione dei dati. L'osservazione. il testo:

PSICOLOGIA. La ricerca nelle scienze sociali. Le tecniche di rilevazione dei dati. L'osservazione. il testo: il testo: 01 Le tecniche di rilevazione dei dati Le principali tecniche di raccolta dei dati si dividono in: tecniche descrittive: il ricercatore osserva ciò che sta studiando. Sono tecniche descrittive

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli