Attività bancaria e impresa cooperativa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Attività bancaria e impresa cooperativa"

Transcript

1 L opera analizza il tema della cooperazione bancaria affrontando le nuove questioni sorte a seguito dell adozione della riforma delle banche popolari e della riforma delle banche di credito cooperativo e indagando l attuale funzione socio-economico svolta da tali istituti di credito all interno del sistema bancario. Vengono esaminate tanto le origini della cooperazione di credito quanto le peculiarità dei due modelli di banche cooperative previste dal Testo Unico, al fine di individuare la ratio alla base della scelta legislativa di riformare entrambe le discipline di riferimento. L indagine si sofferma, altresì, sulle nuove regole che ora trovano applicazione rispetto alle banche popolari che mantengono tale forma giuridica e sulle nuove regole applicate alle banche di credito cooperativo, in particolare quelle concernenti il nuovo gruppo bancario cooperativo. In questa prospettiva particolare attenzione viene rivolta alle tendenze del legislatore comunitario e dei regulators bancari internazionali per cercare di comprendere quale sarà il destino delle banche popolari e delle banche di credito cooperativo. Marco Bodellini è Associate Lecturer in Banking and Financial Law presso la Queen Mary University of London e titolare di un contratto di insegnamento in Commercial Law presso l Università di Bologna. In passato, è stato titolare di un insegnamento in Diritto Commerciale presso l Università di Bologna nonché assegnista di ricerca presso la medesima Università. E autore di saggi pubblicati in riviste italiane, americane ed inglesi in materia di regolamentazione internazionale sui fondi di investimento, disciplina sulla crisi delle istituzioni bancarie, governance delle banche cooperative e legislazione antiriciclaggio. Attività bancaria e impresa cooperativa Marco Bodellini Strumenti e modelli di diritto dell economia proposti da G. Alpa - A. Antonucci - F. Capriglione 25 Marco Bodellini Attività bancaria e impresa cooperativa ISBN ,00 cacucci editore bari

2 Strumenti e modelli di diritto dell economia proposti da G. Alpa - A. Antonucci - F. Capriglione 25 Marco Bodellini Attività bancaria e impresa cooperativa cacucci editore bari

3 proprietà letteraria riservata 2017 Cacucci Editore Bari Via Nicolai, Bari Tel. 080/ Ai sensi della legge sui diritti d Autore e del codice civile è vietata la riproduzione di questo libro o di parte di esso con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, per mezzo di fotocopie, microfilms, registrazioni o altro, senza il consenso dell autore e dell editore.

4 COMITATO SCIENTIFICO PER LA VALUTAZIONE S. Amorosino, E. Bani, P. Benigno, A. Blandini, C. Brescia Morra, E. Cardi, M. Clarich, A. Clarizia, F. Colombini, G. Conte, P.E. Corrias, L. De Angelis, M. De Benedetto, P. De Carli, C. De Caro, P. de Gioia Carabellese, M. De Poli, G. Desiderio, L. Di Brina, L. Di Donna, F. Di Porto, G. Di Taranto, L. Foffani, C. Fresa, P. Gaggero, I. Ingravallo, R. Lener, M. B. Magro, F. Maimeri, A. Mangione, G. Martina, M. Maugeri, R. Miccù, F. Moliterni, G. Niccolini, A. Niutta, P. Passalacqua, M. Pellegrini, N. Rangone, P. Reichlin, R. Restuccia, A. Romano, C. Rossano, C. Russo, F. Sartori, A. Sciarrone, M. Sepe, D. Siclari, G. Terranova, G. Tinelli, V. Troiano, A. Urbani, P. Valensise, A. Zimatore COMITATO EDITORIALE F. Guarracino, V. Lemma, A. Miglionico, A. Minto, G. Montedoro, D. Rossano, I. Sabbatelli, A. Sacco Ginevri, I. Supino, A. Troisi REGOLE DI AUTODISCIPLINA PER LA VALUTAZIONE DEI CONTRIBUTI I contributi sono oggetto di esame da parte del Comitato scientifico per la valutazione secondo le presenti regole: 1. Prima della pubblicazione, tutti i lavori sono portati all attenzione di due membri del Comitato scientifico per la valutazione, scelti in ragione delle loro specifiche competenze ed in relazione all area tematica affrontata nel contributo; 2. Il contributo è trasmesso in forma anonima, unitamente ad una scheda di valutazione, ai referee affinché i medesimi entro un congruo termine formulino il proprio giudizio; 3. Il giudizio che i due referee formulano sul volume, e gli eventuali suggerimenti, vengono trasmessi, sempre in forma anonima all autore, secondo il sistema del doppio cieco (double-blind).

5

6 Collana di saggi e monografie diretta da G. Alpa - A. Antonucci - F. Capriglione 1. - La trasparenza dei contratti bancari, di Guido Alpa 2. - Il credito di ultima istanza nell età dell euro, di Antonella Antonucci 3. - Il risparmio gestito, di Marco Sepe 4. - Banche popolari. Metamorfosi di un modello, di Francesco Capriglione 5. - Banca Centrale Nazionale e Unione Monetaria Europea. Il caso italiano, di Mirella Pellegrini 6. - Gli intermediari finanziari non bancari. Attività, regole e controlli, di Luca Criscuolo 7. - Etica della finanza mercato globalizzazione, di Francesco Capriglione 8. - La concorrenza tra regolazione e mercato. Ordine giuridico e processo economico, di Simone Mezzacapo 9. - La costituzione di banche tra disciplina speciale e nuovo diritto societario, di Marco Sepe Patti parasociali e governance nel mercato finanziario, di Andrea Tucci Controllo dei rischi bancari e supervisione creditizia, di Marcello Condemi Assicurazione del credito all esportazione. Lo stato dell arte, di Francesco Moliterni Rischi e Garanzie nella Regolazione Finanziaria, di Giuseppe Boccuzzi La mediazione creditizia. Soggetti, attività, controlli, di Giuseppe Gallo I Fondi Immobiliari tra Investimento e Gestione. Parte Generale, di Valerio Lemma La cessione dell azienda bancaria, di Leonardo Di Brina Diritto e protagonismo della società civile (a cura di), Paolo De Carli La struttura delle rivoluzioni economiche, di Sergio Ortino La commissione di massimo scoperto fra prassi e legge, di Fabrizio Maimeri Crisi d impresa e attività bancaria. Analisi del rapporto tra diritto fallimentare e disciplina speciale delle banche, di Giuseppe Boccuzzi Cassa depositi e prestiti e bancoposta identità giuridiche in evoluzione, di Mavie Cardi Il conflitto di interessi nella gestione delle banche, di Andrea Sacco Ginevri La riforma delle banche di credito cooperativo, di Illa Sabbatelli Usura bancaria e determinazione del tasso soglia, di Carmela Robustella Attività bancaria e impresa cooperativa, di Marco Bodellini

7

8 Alla mia famiglia, che sempre mi sostiene e mi supporta.

9

10 Indice Prefazione pag. 17 Capitolo Primo La cooperazione bancaria dopo le riforme del Le cooperative bancarie riformate» (segue) Ovvero: è ancora possibile esercitare l attività bancaria in forma di cooperativa?» L oggetto della ricerca» 25 Capitolo Secondo Le banche popolari 1. La riforma delle banche popolari del 2015 e le sue fondamenta concettuali» (segue) L ambiguità latente delle banche popolari» (segue) Le modalità di realizzazione della riforma» I precedenti tentativi di riformare il diritto delle banche popolari» (segue) E le parziali modifiche del 2012 e del 2014» 44

11 12 Indice 4. Le resistenze del sistema rispetto all introduzione dell obbligo di trasformazione in S.p.A. pag La ratio dell obbligo di trasformazione in S.p.A.: ovvero, la pericolosità dell applicazione di una disciplina incoerente» (segue) L intrinseca incoerenza della disciplina pre-riforma e il conseguente obbligo di trasformazione in S.p.A.» (segue) Una norma bivalente» (segue) L ontologica discrasia tra i vincoli del diritto cooperativo e lo scopo di lucro con la conseguente inefficienza degli assetti di governance» (segue) L eterogeneità della compagine azionaria delle banche popolari» L influenza del nuovo quadro normativo europeo sulle scelte del legislatore della riforma del 2015» (segue) La nuova architettura della vigilanza europea e le banche popolari» Il presupposto per la trasformazione in S.p.A.» (segue) La ragione che giustificherebbe la soglia di 8 miliardi di euro di attivo e la mancanza di coordinamento con la disciplina sulle BCC» (segue) I problemi causati dalla soglia rigida» (segue) Alcune possibili alternative alla soglia rigida» L effetto dell obbligo di trasformazione in S.p.A. e i suoi potenziali rischi» La nuova disciplina delle banche popolari» (segue) La contraddittorietà dell approccio legislativo» L intrinseca incoerenza della disciplina post-riforma, ovvero l incoerenza che permane» 103

12 Indice (segue) L incoerenza del limite percentuale al possesso azionario e della sua disapplicazione rispetto agli organismi di investimento collettivo in valori mobiliari pag (segue) La partecipazione azionaria come forma di investimento e la sua negoziabilità in borsa» (segue) L intrinseca incoerenza della quotazione in borsa delle azioni e lo scopo perseguito dai partecipanti al capitale» La storica eterogeneità della categoria delle banche popolari» Le nuove regole sul diritto di recesso» (segue) Le criticità della nuova disciplina sul recesso» (segue) L influenza della nuova disciplina comunitaria» (segue) Ulteriori profili di potenziale incostituzionalità» Prime conclusioni sulla nuova disciplina delle banche popolari» 128 Capitolo Terzo Le banche di credito cooperativo 1. L eredità genetica delle banche di credito cooperativo» Le peculiarità del modello BCC» La mutualità prevalente» (segue) La posizione dei soci» (segue) La prevalente erogazione del credito a favore dei soci e l operatività con non-soci» (segue) Le BCC quali cooperative a mutualità prevalente e la violazione della regola della prevalenza» 155

13 14 Indice 3.4. (segue) La prevalenza: i.e. vantaggio o ostacolo nell esercizio dell attività bancaria? pag Il localismo come impostazione strutturale ed operativa» La disciplina sugli utili» (segue) I ristorni» La vigilanza sulle BCC» (segue) La vigilanza cooperativa esercitata dal Ministero dello Sviluppo Economico» (segue) La c.d. revisione cooperativa e la c.d. ispezione straordinaria» Le peculiarità della governance delle BCC» (segue) E le sue criticità» (segue) L eterogeneità della compagine sociale» Le criticità del modello BCC e la crisi finanziaria del » La riforma delle BCC del 2016» (segue) Il tentativo di modificare la disciplina delle BCC insieme alle banche popolari e l insuccesso della c.d. autoriforma del credito cooperativo» (segue) Le ragioni della riforma delle banche di credito cooperativo» (segue) Il gruppo bancario cooperativo» (segue) I nuovi assetti di governance e gli equilibri di gruppo» (segue) Gruppo bancario cooperativo e gruppo cooperativo paritetico» (segue) Il c.d. cross-guarantee scheme» (segue) Le ulteriori misure volte ad agevolare la patrimonializzazione delle BCC e il c.d. Fondo temporaneo» (segue) I principali aspetti critici della nuova disciplina» 231

14 Indice (segue) Alcune alternative alle nuove regole introdotte pag (segue) Un potenziale correttivo eliminato dal legislatore della riforma del gruppo bancario cooperativo: i.e. l adozione della forma di banca popolare» Prime conclusioni sulla nuova disciplina delle banche di credito cooperativo» 243 Capitolo Quarto Conclusioni 1. Il fenomeno banche popolari» (segue) Quale destino per le banche popolari?» Il fenomeno BCC» (segue) Quale destino per le BCC?» Conclusioni sulla cooperazione di credito» 261

15

16 Prefazione Il tema della cooperazione di credito mi sta particolarmente a cuore non solo per la sua importanza in termini economici e sociali, ma anche perché rievoca in me il piacevole ricordo dei tempi del Dottorato di Ricerca in Diritto degli Affari all Università LUISS di Roma che si concluse proprio con una tesi sulle banche di credito cooperativo. A seguito del Dottorato, ho continuato ad occuparmi tanto della disciplina delle banche di credito cooperativo quanto di quella delle banche popolari, partecipando attivamente a un gruppo di ricerca sulla governance delle società cooperative. Durante alcuni periodi di ricerca all estero, ho, inoltre, avuto modo di analizzare l impatto delle nuove regole di derivazione europea, in tema di supervisione e risoluzione, sugli istituti di credito, ivi compresi quelli con forma cooperativa. Le recenti riforme delle banche popolari, nel 2015, e delle banche di credito cooperativo, nel 2016, hanno riacceso un dibattito, per il vero mai del tutto sopito, almeno in dottrina, rendendo l approfondimento delle nuove norme e della loro ratio quanto mai attuale ed interessante. In questo contesto, desidero rivolgere un ringraziamento speciale al Dott. Marco Tognacci, Docente presso l Università di Bologna e Dottore Commercialista a Rimini, per la sua costante disponibilità al confronto, che mi ha consentito di beneficiare della sua trentennale esperienza professionale e della sua profonda conoscenza tanto dell attività bancaria quanto dell impresa mutualistica, fornendomi un ampia serie di interessanti spunti di riflessione e di analisi. Tutti gli errori e le omissioni, ovviamente, sono attribuibili solo all autore. Marco Bodellini

La trasparenza dei contratti e dei mercati bancari e finanziari

La trasparenza dei contratti e dei mercati bancari e finanziari L opera affronta il tema della trasparenza dei contratti e dei mercati bancari e finanziari sotto il particolare e poco esplorato profilo delle complesse dinamiche che, in questo settore più che in altri,

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Riforma delle banche popolari e profili costituzionali della cooperazione

INDICE - SOMMARIO. Riforma delle banche popolari e profili costituzionali della cooperazione INDICE - SOMMARIO Presentazione... Pag. XI Parte I RELAZIONI La riforma delle banche popolari... Pag. 3 di Francesco Capriglione 1. Nuova ipotesi disciplinare delle banche popolari...» 3 2. Processo evolutivo

Dettagli

Usura bancaria e determinazione del tasso soglia

Usura bancaria e determinazione del tasso soglia Il lavoro analizza le principali questioni sorte nella prassi applicativa della disciplina anti usura nei contratti bancari. Dopo aver ricostruito la travagliata evoluzione del quadro normativo di riferimento

Dettagli

Dati personali, rapporti economici e mercati finanziari

Dati personali, rapporti economici e mercati finanziari Il volume affronta il tema della regolazione del trattamento dei dati personali nei mercati finanziari, ponendo in evidenza la pluralità degli interessi coinvolti nei rapporti economici e le esigenze di

Dettagli

La riforma delle banche di credito cooperativo

La riforma delle banche di credito cooperativo L opera analizza la riforma legislativa delle banche di credito cooperativo soffermandosi sui profili organizzativi del cambiamento morfologico dalla medesima recato agli appartenenti a tale categoria

Dettagli

INDICE. Capitolo 2 LA RACCOLTA DEL RISPARMIO

INDICE. Capitolo 2 LA RACCOLTA DEL RISPARMIO INDICE Capitolo 1 DIRITTO SOCIETARIO E DISCIPLINA DEL SETTORE BANCARIO E FINANZIARIO di Vittorio Tusini Cottafavi e Diana Capone 1 1. Diritto societario e disciplina del settore bancario e finanziario

Dettagli

INDICE SISTEMATICO TOMO I

INDICE SISTEMATICO TOMO I INDICE SISTEMATICO TOMO I Presentazione... Pag. 1 PARTE PRIMA DIRITTO, ECONOMIA E FINANZA SEZIONE I PROFILI GIURIDICI, ETICI E SOCIALI I. Il diritto economico (S. ORTINO)... Pag. 5 II. Lavoro, mercato,

Dettagli

La costituzione di banche tra disciplina speciale e nuovo diritto societario

La costituzione di banche tra disciplina speciale e nuovo diritto societario Strumenti e modelli di diritto dell'economia proposti da C. Alpa - A. Antonucci - F. Capriglione - S. Ortino 9 La costituzione di banche tra disciplina speciale e nuovo diritto societario Cacucci Editore

Dettagli

Spunti e riflessioni sull Europa

Spunti e riflessioni sull Europa Collana di Studi sull integrazione europea 12 ENNIO TRIGGIANI Spunti e riflessioni sull Europa In copertina: UMBERTO BOCCIONI, Elasticità, 1912 (Collezione Jucker, Milano) Collana di Studi sull integrazione

Dettagli

SPUNTI E RIFLESSIONI SULL EUROPA

SPUNTI E RIFLESSIONI SULL EUROPA Collana di Studi sull integrazione europea 12 ENNIO TRIGGIANI SPUNTI E RIFLESSIONI SULL EUROPA CACUCCI EDITORE 2015 proprietà letteraria riservata 2015 Cacucci Editore - Bari Via Nicolai, 39-70122 Bari

Dettagli

Princìpi e strumenti dell economia aziendale

Princìpi e strumenti dell economia aziendale Francesco Giaccari ISBN 978-88-6611-570-0 Il volume, rivolto primariamente agli studenti dei corsi di laurea magistrali, fornisce un supporto per l approfondimento di alcuni dei temi più rilevanti dell

Dettagli

ORDINE GIURIDICO E PROCESSO ECONOMICO NELL ANALISI DI LAW AND ECONOMICS Francesco Capriglione

ORDINE GIURIDICO E PROCESSO ECONOMICO NELL ANALISI DI LAW AND ECONOMICS Francesco Capriglione indice - sommario Presentazione... Pag. XVII Introduzione ORDINE GIURIDICO E PROCESSO ECONOMICO NELL ANALISI DI LAW AND ECONOMICS Francesco Capriglione 1. La cornice: le problematiche e l ambito della

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Pag. XVII INTRODUZIONE ORDINE GIURIDICO E PROCESSO ECONOMICO NELL ANALISI DI LAW AND ECONOMICS FRANCESCO CAPRIGLIONE

INDICE - SOMMARIO. Pag. XVII INTRODUZIONE ORDINE GIURIDICO E PROCESSO ECONOMICO NELL ANALISI DI LAW AND ECONOMICS FRANCESCO CAPRIGLIONE INDICE - SOMMARIO Presentazione... Pag. XVII INTRODUZIONE ORDINE GIURIDICO E PROCESSO ECONOMICO NELL ANALISI DI LAW AND ECONOMICS FRANCESCO CAPRIGLIONE 1. La cornice: le problematiche e l ambito della

Dettagli

Prof. Giuliana Birindelli Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi del Molise

Prof. Giuliana Birindelli Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi del Molise Prof. Giuliana Birindelli Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi del Molise Volumi: Pubblicazioni - G. Birindelli, P. Ferretti (2006), Evoluzione del rischio operativo nelle

Dettagli

Liber Amicorum per Vittorio Domenichelli Liber Amicorum. Vittorio Domenichelli. per ISBN editore. cacucci 60,00.

Liber Amicorum per Vittorio Domenichelli Liber Amicorum. Vittorio Domenichelli. per ISBN editore. cacucci 60,00. Liber Amicorum per Vittorio Domenichelli Liber Amicorum per Vittorio Domenichelli ISBN 978-88-6611-777-3 60,00 cacucci editore bari Liber Amicorum per Vittorio Domenichelli cacucci editore bari «La pubblicazione

Dettagli

I patrimoni destinati

I patrimoni destinati Giuseppe Cavallaro I patrimoni destinati Giuseppe Cavallaro I patrimoni destinati Articolazioni, tipi societari, gestione e azioni di responsabilità ISBN 978-88-6611-529-8 20,00 cacucci editore bari Giuseppe

Dettagli

La tutela dello scopo mutualistico nella legge 59/ Le modalità di finanziamento e la figura del socio sovventore 11

La tutela dello scopo mutualistico nella legge 59/ Le modalità di finanziamento e la figura del socio sovventore 11 Indice Presentazione alla seconda edizione XI 1 La società cooperativa 1 1.1 Introduzione 2 1.2 Nascita e sviluppo delle società cooperative 4 1.2.1 Lo scopo mutualistico nel codice del 1942 6 1.2.2 Lo

Dettagli

DIRITTO SOCIETARIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA

DIRITTO SOCIETARIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA DIRITTO SOCIETARIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA STRUTTURA GENERALE CORSO SULLE SOCIETA DI PERSONE (115 ore) 1 MODULO ordinamento sociale

Dettagli

Ending of too big to fail tra soft law

Ending of too big to fail tra soft law La crisi finanziaria deflagrata nel 2008 ha evidenziato il complesso livello di interrelazioni del mercato finanziario su scala mondiale e posto il problema di incrementarne la resilienza. I fora tradizionalmente

Dettagli

L effetto utile nell interpretazione del diritto dell Unione europea

L effetto utile nell interpretazione del diritto dell Unione europea Collana di Studi sull integrazione europea 16 Ivan Ingravallo IVAN INGRAVALLO L effetto utile nell interpretazione del diritto dell Unione europea Professore associato di Diritto internazionale nell Università

Dettagli

INDICE - SOMMARIO SEZIONE I. CAPITOLO PRIMO L EUROPA TRADITA. DALL ECONOMIA DI MERCATO ALL ECONOMIA DEL PROFITTO di Giuseppe Di Taranto

INDICE - SOMMARIO SEZIONE I. CAPITOLO PRIMO L EUROPA TRADITA. DALL ECONOMIA DI MERCATO ALL ECONOMIA DEL PROFITTO di Giuseppe Di Taranto INDICE - SOMMARIO Introduzione di F. CAPRIGLIONE... Pag. 1 SEZIONE I CAPITOLO PRIMO L EUROPA TRADITA. DALL ECONOMIA DI MERCATO ALL ECONOMIA DEL PROFITTO di Giuseppe Di Taranto Premessa... Pag. 21 1. La

Dettagli

Profili del sistema agro-alimentare e agro-industriale

Profili del sistema agro-alimentare e agro-industriale Antonio Jannarelli - Profili del sistema agro-alimentare e agro-industriale Antonio Jannarelli è ordinario di diritto agrario nell Università di Bari dal 1986. Già Preside dalla Facoltà giuridica e Direttore

Dettagli

Il ricongiungimento familiare nell ordinamento europeo

Il ricongiungimento familiare nell ordinamento europeo Il ricongiungimento familiare nell ordinamento europeo R. PALLADINO ISBN 978-88-6611-205-1 28,00 COLLANA DI STUDI SULL INTEGRAZIONE EUROPEA 5 ROSSANA PALLADINO Il ricongiungimento familiare nell ordinamento

Dettagli

EVOLUZIONI DELLA LEGISLAZIONE BANCARIA

EVOLUZIONI DELLA LEGISLAZIONE BANCARIA INDICE SOMMARIO Capitolo I EVOLUZIONI DELLA LEGISLAZIONE BANCARIA I.1. Le origini: dalle suggestioni filo-germaniche alla legislazione del 1926... 1 I.2. Le crisi bancarie degli anni 30. La creazione dell

Dettagli

Indice. Indice. Cenni di storia dell ordinamento italiano del mercato mobiliare 17

Indice. Indice. Cenni di storia dell ordinamento italiano del mercato mobiliare 17 VII Capitolo I Introduzione 1 1. La nozione di mercato mobiliare 1 2. Gli intermediari di mercato mobiliare 3 3. Le ragioni di una disciplina speciale del mercato mobiliare 4 4. Dal valore mobiliare allo

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E PROFESSIONALE

CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E PROFESSIONALE DATI PERSONALI. Cognome: Sabbatelli Nome: Illa CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E PROFESSIONALE Nata a: Putignano (BA) il 18.01.73 E-mail: illa.sabbatelli@uninettunouniversity.net di Illa

Dettagli

Il contrasto alla pesca illegale nel sistema dell Unione europea e nelle Organizzazioni internazionali

Il contrasto alla pesca illegale nel sistema dell Unione europea e nelle Organizzazioni internazionali Dovendo indagare sulla tematica della pesca illegale è stato necessario ricercare una serie di dati sia in merito al settore ittico nelle sue caratteristiche, sia per ciò che concerne la c.d. sostenibilità

Dettagli

Luci ed ombre della riforma universitaria

Luci ed ombre della riforma universitaria LUCI ED OMBRE DELLA RIFORMA UNIVERSITARIA a cura di Francesco Capriglione Luci ed ombre della riforma universitaria (Governance, meritocrazia e baronie) a cura di Francesco Capriglione Contributi di G.

Dettagli

FORME ELETTRONICHE E PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

FORME ELETTRONICHE E PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Collana dell Università LUM JEAN MONNET Casamassima (Bari) Serie Giuridica 16 Angelo Giuseppe Orofino FORME ELETTRONICHE E PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI CACUCCI EDITORE BARI 2008 Collana dell Università

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E PROFESSIONALE

CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E PROFESSIONALE DATI PERSONALI. Cognome: Sabbatelli Nome: Illa CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E PROFESSIONALE Nata a: Putignano (BA) il 18.01.73 E-mail: illa.sabbatelli@uninettunouniversity.net di Illa

Dettagli

Premessa... pag. 5. Parte I

Premessa... pag. 5. Parte I Premessa... pag. 5 Parte I L imprenditore e l impresa Capitolo 1 La nozione di imprenditore 1. Imprenditore e impresa...» 21 2. La nozione di imprenditore...» 21 3. Aspetti controversi...» 26 4. Attività

Dettagli

Il bilancio d esercizio

Il bilancio d esercizio Il bilancio d esercizio Scritture contabili e principi di redazione Giacomo Maurini cacucci editore bari UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI, ECONOMICHE E METODI QUANTITATIVI

Dettagli

BANCHE E PARTECIPAZIONI

BANCHE E PARTECIPAZIONI UNIVERSITA DI MACERATA PUBBLICAZIONI DELLA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA Seconda serie 79 DIDIA LUCARINI ORTOLANI BANCHE E PARTECIPAZIONI MILANO - DOTT. A. GIUFFRE EDITORE - 1994 INDICE-SOMMARIO Considerazioni

Dettagli

Curriculum vitae. Avv. Maddalena Marchesi

Curriculum vitae. Avv. Maddalena Marchesi Curriculum vitae Avv. Maddalena Marchesi DATI ANAGRAFICI Luogo e data di nascita: Roma 3.12.1976, CF MRCMDL76T43H501I Residenza: Via A. Fulvio 10, 00162, Roma Studio: Via Catanzaro, n. 15, 00161, Roma

Dettagli

Indice sommario. Parte I

Indice sommario. Parte I Parte I L imprenditore e l impresa Capitolo 1 La nozione di imprenditore 1. Imprenditore e impresa...» 17 2. La nozione di imprenditore...» 17 3. Aspetti controversi...» 22 4. Attività di impresa e scopo

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. relazioni

INDICE - SOMMARIO. relazioni INDICE - SOMMARIO Presentazione... Pag. XV Parte I relazioni Capitolo Primo La tutela dell investitore finanziario. Prime riflessioni su contratto, vigilanza e regolazione del mercato nella c.d. mifid

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum di Andrea Tucci. Nato a Bari il 16 maggio Residente in Roma, via della Lungaretta n. 148.

Curriculum vitae et studiorum di Andrea Tucci. Nato a Bari il 16 maggio Residente in Roma, via della Lungaretta n. 148. Curriculum vitae et studiorum di Andrea Tucci. Nato a Bari il 16 maggio 1973. Residente in Roma, via della Lungaretta n. 148. Laureato in giurisprudenza con 110/110 e lode, nell Università degli Studi

Dettagli

Il conflitto di interessi nella gestione delle banche

Il conflitto di interessi nella gestione delle banche L opera affronta il problema del conflitto di interessi nella gestione delle società bancarie, esaminando la disciplina applicabile alla luce del complesso dispositivo di riferimento e del contesto sistematico

Dettagli

LE FONTI DEL DIRITTO BANCARIO E FINANZIARIO

LE FONTI DEL DIRITTO BANCARIO E FINANZIARIO INDICE Introduzione....................................... VII Capitolo I LE FONTI DEL DIRITTO BANCARIO E FINANZIARIO 1. Nozione di diritto bancario.......................... 1 2. Le fonti......................................

Dettagli

ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DEL CANDIDATO (1)

ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DEL CANDIDATO (1) ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DEL CANDIDATO (1) COGNOME: NOME: SCIPIONE LUIGI Nato il: 20/12/1972 TITOLI: a) dottorato di ricerca o equipollente conseguito in Italia o all'estero (per i settori

Dettagli

SOMMARIO. 2. Illustri il candidato le modifiche alla Costituzione introdotte dalla Legge Costituzionale 20 aprile 2012, n. 1.

SOMMARIO. 2. Illustri il candidato le modifiche alla Costituzione introdotte dalla Legge Costituzionale 20 aprile 2012, n. 1. SOMMARIO DIRITTO COSTITUZIONALE 1. Premessi cenni sulla storia del Ministero dell Economia e delle Finanze, tratti il candidato dell organizzazione e della struttura del Ministero. 3 2. Illustri il candidato

Dettagli

Diritto delle banche

Diritto delle banche Antonella Antonucci Diritto delle banche Terza edizione Aggiornata alla "legge risparmio" ed al "decreto Bersani" GIUFFRÈ EDITORE INDICE SOMMARIO Capitolo I EVOLUZIONI DELLA LEGISLAZIONE BANCARIA 1.1.

Dettagli

INDICE DALLA CRISI DEL CREDITO ALLA CAPITAL MARKETS UNION. UNA BREVE NOTA INTRODUTTIVA

INDICE DALLA CRISI DEL CREDITO ALLA CAPITAL MARKETS UNION. UNA BREVE NOTA INTRODUTTIVA Gli Autori XIII DALLA CRISI DEL CREDITO ALLA CAPITAL MARKETS UNION. UNA BREVE NOTA INTRODUTTIVA di Marco Lamandini 1 IL FINANZIAMENTO DELLE IMPRESE ITALIANE: DAL CREDITO BANCARIO AL MERCATO di Francesco

Dettagli

INDICE. pag. Articolo 2 Norme di coordinamento con il testo unico bancario Art Modifiche all articolo 1 del d.lgs. n. 385 del

INDICE. pag. Articolo 2 Norme di coordinamento con il testo unico bancario Art Modifiche all articolo 1 del d.lgs. n. 385 del Decreto legislativo 6 febbraio 2004 n. 37. Modifiche ed integrazioni ai decreti legislativi numeri 5 e 6 del 17 gennaio 2003, recanti la riforma del diritto societario, nonche al testo unico delle leggi

Dettagli

INDICE - SOMMARIO CAPITOLO I PROFILI PATRIMONIALI DELLE SOCIETÀ COOPERATIVE DOPO LA RIFORMA DEL DIRITTO SOCIETARIO

INDICE - SOMMARIO CAPITOLO I PROFILI PATRIMONIALI DELLE SOCIETÀ COOPERATIVE DOPO LA RIFORMA DEL DIRITTO SOCIETARIO INDICE - SOMMARIO CAPITOLO I PROFILI PATRIMONIALI DELLE SOCIETÀ COOPERATIVE DOPO LA RIFORMA DEL DIRITTO SOCIETARIO 1. Cenni introduttivi: natura e funzione delle riserve... pag. 1 2. Le riserve e la mutualità

Dettagli

ANDREA CANNONE Violazioni di carattere sistemico e Convenzione europea dei diritti dell uomo

ANDREA CANNONE Violazioni di carattere sistemico e Convenzione europea dei diritti dell uomo ISBN 978-88-6611-721-6 ANDREA CANNONE Violazioni di carattere sistemico e Convenzione europea dei diritti dell uomo Collana di Studi sull integrazione europea 19 ANDREA CANNONE Violazioni di carattere

Dettagli

Incertezze interpretative e insidie del linguaggio giuridico

Incertezze interpretative e insidie del linguaggio giuridico La domanda di certezza del diritto aumenta in misura esponenziale rispetto all alluvionale produzione normativa, sempre più integrata da fonti extralegislative. Come perseguire la certezza del diritto?

Dettagli

QUALE EUROPA. IL MODELLO EUROPEO NELLA STORIA CONTEMPORANEA Dario Velo. Quale Europa. Dario Velo 12,00

QUALE EUROPA. IL MODELLO EUROPEO NELLA STORIA CONTEMPORANEA Dario Velo. Quale Europa. Dario Velo 12,00 QUALE EUROPA L'unificazione europea si è sviluppata per tappe, ciascuna delle quali ha scritto un capitolo della Costituzione europea, che deve essere ancora completata. Un modello europeo di Stato si

Dettagli

Estinzione delle società e sorte dei debiti tributari

Estinzione delle società e sorte dei debiti tributari Il testo propone una disamina ad ampio spettro degli effetti giuridici conseguenti all estinzione delle società, sensibilmente modificati in virtù dell evoluzione dell art. 2495 c.c. L obiettivo principale

Dettagli

Indice. Cenni di storia dell'ordinamento italiano del mercato mobiliare

Indice. Cenni di storia dell'ordinamento italiano del mercato mobiliare Indice Capitolo I Introduzione 1. La nozione di mercato mobiliare 1 2. Gli intermediari di mercato mobiliare 3 3. Le ragioni di una disciplina speciale del mercato mobiliare 4 4. Dal valore mobiliare allo

Dettagli

La tutela giurisdizionale nell Unione europea tra effettività del sistema e garanzie individuali

La tutela giurisdizionale nell Unione europea tra effettività del sistema e garanzie individuali La tutela giurisdizionale nell Unione europea: tra effettività del sistema e garanzie individuali A.M. ROMITO ISBN 978-88-6611-436-9 35,00 Collana di Studi sull integrazione europea 10 ANGELA MARIA ROMITO

Dettagli

MARCO MAUGERI. Date (da a) Dal 2010 al 2013 Lavoro o posizione ricoperti Professore Straordinario di Diritto Commerciale

MARCO MAUGERI. Date (da a) Dal 2010 al 2013 Lavoro o posizione ricoperti Professore Straordinario di Diritto Commerciale F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARCO MAUGERI VIALE GORIZIA 24B ROMA (RM) - ITALIA Telefono 348 3342048 Fax E-mail marco.maugeri@chiomenti.net Nazionalità

Dettagli

collana di studi unagraco A13 418/2

collana di studi unagraco A13 418/2 2 collana di studi unagraco A13 418/2 Comitato scientifico UNAGRACO Presidente Raffaele Marcello Membri Nicola Lucido Marcello Pollio Fabrizio Poggiani Alessandro Pescari Anna Maria Loia L UNAGRACO (Unione

Dettagli

Indice generale. A Le questioni in corso e le linee di indirizzo. Il contesto istituzionale ed economico. L attività di vigilanza e l enforcement

Indice generale. A Le questioni in corso e le linee di indirizzo. Il contesto istituzionale ed economico. L attività di vigilanza e l enforcement A Le questioni in corso e le linee di indirizzo l contesto istituzionale ed economico 1 La crisi dell Area euro, la risposta delle istituzioni e le prospettive 5 1.1 L evoluzione della crisi e i riflessi

Dettagli

COOPeriamo per il futuro

COOPeriamo per il futuro COOPeriamo per il futuro CORSO DI FORMAZIONE SULL IMPRENDITORIALITà COOPERATIVA COSTITUZIONE E GESTIONE DI SOCIETà COOPERATIVE IL CORSO è STRUTTURATO IN 2 MODULI ACQUISTABILI SEPARATAMENTE presentazione

Dettagli

LE FONTI DEL DIRITTO BANCARIO E FINANZIARIO

LE FONTI DEL DIRITTO BANCARIO E FINANZIARIO INDICE Introduzione....................................... VII Capitolo I LE FONTI DEL DIRITTO BANCARIO E FINANZIARIO 1. Nozione di diritto bancario.......................... 1 2. Le fonti.....................................

Dettagli

Scritti su etica e legislazione medica e veterinaria

Scritti su etica e legislazione medica e veterinaria AA.VV. ISBN 978-88-6611-621-9 AA.VV. Scritti su etica e legislazione medica e veterinaria Scritti su etica e legislazione medica e veterinaria 18,00 Questa raccolta di saggi è parte del Progetto UpMaiora

Dettagli

Titolare dell insegnamento di Diritto dell Economia, Corso di

Titolare dell insegnamento di Diritto dell Economia, Corso di C U R R I C U L U M V I T A E ROBERTO CARATOZZOLO Nato a Messina il 14 ottobre 1968. Domiciliato in Messina, Via Nuova Panoramica dello Stretto, 580/bis, 98168. Tel 347/5446184. e-mail: rcaratozzolo@unime.it

Dettagli

La storia delle banche di credito cooperativo (BCC)

La storia delle banche di credito cooperativo (BCC) La storia delle banche di credito cooperativo (BCC) Le Banche di Credito Cooperativo nascono alla fine dell 800 sulla base di un modello erogazione del credito sviluppatosi in Germania da Friedrich Wilhelm

Dettagli

Curriculum dell attività Scientifica e Didattica

Curriculum dell attività Scientifica e Didattica Curriculum dell attività Scientifica e Didattica GENNARO ROTONDO (nazionalità italiana). Professore aggregato di Diritto dell economia (s.s.d. IUS/05, s.c. 12/E3) dall a.a. 2008/2009 ad oggi, presso il

Dettagli

Gli accordi di cooperazione territoriale nell Unione europea

Gli accordi di cooperazione territoriale nell Unione europea Collana di Studi sull integrazione europea 13 ILARIA OTTAVIANO Gli accordi di cooperazione territoriale nell Unione europea In copertina: R. MAGRITTE, L heureux donateur, 1966 Collana di Studi sull integrazione

Dettagli

NICOLA RUCCIA Caratteri, limiti e prospettive dell Unione bancaria

NICOLA RUCCIA Caratteri, limiti e prospettive dell Unione bancaria Collana di Studi sull integrazione europea 25 NICOLA RUCCIA NICOLA RUCCIA Caratteri, limiti e prospettive dell Unione bancaria Caratteri, limiti e prospettive dell Unione bancaria ISBN 978-88-6611-700-1

Dettagli

Banca di Credito Cooperativo di Calcio e di Covo Società cooperativa. Progetto Scuola BCC 16/05/2011 1

Banca di Credito Cooperativo di Calcio e di Covo Società cooperativa. Progetto Scuola BCC 16/05/2011 1 Banca di Credito Cooperativo di Calcio e di Covo Società cooperativa Progetto Scuola BCC 16/05/2011 1 La promozione dello sviluppo della cooperazione e l educazione al risparmio e alla previdenza rientrano

Dettagli

Indice. Il sistema finanziario. Capitolo Primo

Indice. Il sistema finanziario. Capitolo Primo Indice Prefazione XIII Capitolo Primo Il sistema finanziario 1. La struttura, le funzioni e l organizzazione 1 1.1. La funzione monetaria 2 1.2. La funzione di intermediazione 2 Il mercato dei finanziamenti

Dettagli

Indice. 1. Le fonti del diritto dei mercati e degli intermediari finanziari. 2. Regolamentazione e vigilanza. Prefazione, di Piergaetano Marchetti

Indice. 1. Le fonti del diritto dei mercati e degli intermediari finanziari. 2. Regolamentazione e vigilanza. Prefazione, di Piergaetano Marchetti Prefazione, di Piergaetano Marchetti Introduzione, di Paolo Sfameni e Andrea Giannelli XIII XVII 1. Le fonti del diritto dei mercati e degli intermediari finanziari di Paolo Sfameni 1 1.1. Introduzione.

Dettagli

INDICE. Capitolo II. digitalisiert durch: IDS Luzern

INDICE. Capitolo II. digitalisiert durch: IDS Luzern INDICE I EVOLUZIONI DELLA LEGISLAZIONE BANCARIA Le origini: suggestioni filo-germaniche legislazione 1926 1 Le crisi bancarie anni '30. La creazione e dell'iri 7 La legge bancaria del 1936-38 11 La Costituzione

Dettagli

VALERIA DI COMITE La dimensione europea dell istruzione superiore

VALERIA DI COMITE La dimensione europea dell istruzione superiore Valeria Di Comite è professore associato di Diritto dell Unione europea nel Dipartimento di Scienze politiche dell Università degli studi di Bari Aldo Moro. Si è laureata in giurisprudenza nella medesima

Dettagli

Regolamentazione del sistema finanziario

Regolamentazione del sistema finanziario Regolamentazione del sistema finanziario Prof. Domenico Curcio Cattedra di Mercati e investimenti finanziari 2 Perché regolare il sistema finanziario? Tre motivazioni essenziali: Centralità del sistema

Dettagli

Claudio D Auria Moderari S.r.l. Università LUMSA, Roma Roma, 13 marzo 2018

Claudio D Auria Moderari S.r.l. Università LUMSA, Roma Roma, 13 marzo 2018 Fine della crisi o crisi della fine? I confidi al bivio: tra evoluzione ed estinzione Claudio D Auria Moderari S.r.l. Università LUMSA, Roma Roma, 13 marzo 2018 1 Il quadro regolamentare dei Confidi minori

Dettagli

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM RUOLO ACCADEMICO - ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di economia e management (Dem) (dal gennaio 2015) RICERCATORE, diritto commerciale,

Dettagli

editore Giuseppe Colavitti Concorrenza, trasparenza e autonomie cacucci

editore Giuseppe Colavitti Concorrenza, trasparenza e autonomie cacucci Recenti dinamiche della regolazione dei mercati segnalano una tendenza dell ordinamento a ripristinare forme di governo pubblico dell economia che sembravano definitivamente superate, e che restituiscono

Dettagli

INDICE. Capitolo II LA GESTIONE ORDINARIA

INDICE. Capitolo II LA GESTIONE ORDINARIA INDICE Gli Autori............................................ Prefazione............................................ XIII XV Capitolo I L AZIENDA E LE SUE FINALITÀ (di Paolo Ricci e Guido Migliaccio) 1.1.

Dettagli

La BCC verso il Gruppo Bancario Cooperativo. La riforma del Credito Cooperativo e le sue specificità

La BCC verso il Gruppo Bancario Cooperativo. La riforma del Credito Cooperativo e le sue specificità La BCC verso il Gruppo Bancario La riforma del Credito e le sue specificità Assemblea dei Soci 2017 Statuto del Fondo temporaneo delle BCC (art. 2-bis, decreto-legge 14 febbraio 2016, n. 18, convertito

Dettagli

Curriculum Vitae. in servizio presso il: Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI)

Curriculum Vitae. in servizio presso il: Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) Cognome: Fiengo Nome: Cristiana nata il: 24/07/1968 a Napoli Codice Fiscale: Residenza attuale: Indirizzo E-mail: fiengo@unina.it Curriculum Vitae in servizio presso il: Dipartimento di Economia, Management,

Dettagli

Decreto legislativo , n. 385 Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia (G.U , n. 230 )

Decreto legislativo , n. 385 Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia (G.U , n. 230 ) Decreto legislativo 01-09-1993, n. 385 Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia (G.U. 30-09-1993, n. 230 ) Art. 11 - Raccolta del risparmio 1. Ai fini del presente decreto legislativo è

Dettagli

Indice del volume. Presentazione

Indice del volume. Presentazione Indice del volume Presentazione v I. Introduzione di Sabino Cassese 3 1. I tre significati di «costituzione economica», p. 3 2. I metodi di studio della costituzione economica, p. 5 II. La «vecchia» costituzione

Dettagli

XXXII Convegno di studio su SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA, PICCOLA E MEDIA IMPRESA, MERCATI FINANZIARI: UN MONDO NUOVO?

XXXII Convegno di studio su SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA, PICCOLA E MEDIA IMPRESA, MERCATI FINANZIARI: UN MONDO NUOVO? Convegni su problemi attuali di diritto e procedura civile della Fondazione Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale XXXII Convegno di studio su SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA, PICCOLA E MEDIA

Dettagli

CURRICULUM VITAE DELL'ATTIVITÀ ACCADEMICA

CURRICULUM VITAE DELL'ATTIVITÀ ACCADEMICA LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM VITAE DELL'ATTIVITÀ ACCADEMICA RUOLO ACCADEMICO - ASSOCIATO, Diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e management (Dem) (dal gennaio

Dettagli

Mercati e Istituzioni in Italia

Mercati e Istituzioni in Italia Enzo Cardi Mercati e Istituzioni in Italia Diritto pubblico dell'economia G. Giappichelli Editore - Torino Indice Premessa pag. XIII Introduzione 1. La relazione tra mercati e istituzioni: il segno della

Dettagli

CURRICULUM DEL PROF. LUCA PISANI *****

CURRICULUM DEL PROF. LUCA PISANI ***** CURRICULUM DEL PROF. LUCA PISANI ***** Dati personali: - Nato a Napoli il 1 dicembre 1968 - E-mail luca.pisani@unicampania.it Posizione universitaria: - professore ordinario di Diritto Commerciale presso

Dettagli

Indice generale. Presentazione... pag. 7. Capitolo III. Caratteri generali delle società operanti nell ordinamento italiano

Indice generale. Presentazione... pag. 7. Capitolo III. Caratteri generali delle società operanti nell ordinamento italiano 569 Indice generale Presentazione... pag. 7 Capitolo I Caratteri generali delle società operanti nell ordinamento italiano 1. Nozione giuridica di società e requisiti del contratto di società...» 9 2.

Dettagli

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI IL DIRITTO IN SCHEMI diretti da Roberto GAROFOLI propone: IL DIRITTO IN SCHEMI : - DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO - DIRITTO PRIVATO/DIRITTO CIVILE - DIRITTO PENALE - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE - DIRITTO

Dettagli

La riforma del Credito Cooperativo spiegata punto per punto

La riforma del Credito Cooperativo spiegata punto per punto La riforma del Credito Cooperativo spiegata punto per punto Il rafforzamento della mutualità e la conferma dell autonomia delle BCC: il socio al centro La nuova legge di riforma (Legge n. 49/2016) del

Dettagli

Indice. 2 Elementi di teoria dell intermediazione finanziaria Introduzione 3

Indice. 2 Elementi di teoria dell intermediazione finanziaria Introduzione 3 parte I Prefazione Attribuzioni Ringraziamenti dell Editore Guida alla lettura XIII XVI XVIII XIX Introduzione e panoramica dei mercati finanziari 1 1 Introduzione 3 1.1 Perché uno studio su mercati e

Dettagli

L assetto proprietario degli intermediari

L assetto proprietario degli intermediari L assetto proprietario degli intermediari L armonizzazione comunitaria delle regole e dei controlli Giuseppe Boccuzzi Agenda 1. Corporate governance e assetti proprietari 2. Specialità della disciplina

Dettagli

Indice. pag. xiii. Presentazione della terza edizione, di Roberto Ruozi » 1» 1» 4

Indice. pag. xiii. Presentazione della terza edizione, di Roberto Ruozi » 1» 1» 4 Indice Presentazione della terza edizione, di Roberto Ruozi 1 L attività bancaria 1.1 Una definizione di banca 1.2 Le origini del sistema bancario moderno 1.3 L evoluzione del sistema creditizio nel quadro

Dettagli

Francesca Rosetti - Avvocato

Francesca Rosetti - Avvocato Studio Associato Servizi Professionali Integrati Fieldfisher Global Francesca Rosetti - Avvocato Roma, Italia Senior Partner presso Fieldfisher - Studio Associato Servizi Professionali Integrati. Esperienze

Dettagli

Indice. Presentazione. xiii

Indice. Presentazione. xiii Indice Presentazione xiii 1 Le funzioni del sistema finanziario 1 1.1 Che cos è il sistema finanziario 2 1.2 La natura e le caratteristiche degli strumenti finanziari 2 1.3 Le funzioni e le differenziazioni

Dettagli

TUTTI I DIRITTI RISERVATI Vietata la riproduzione anche parziale

TUTTI I DIRITTI RISERVATI Vietata la riproduzione anche parziale TUTTI I DIRITTI RISERVATI Vietata la riproduzione anche parziale Tutti i diritti di sfruttamento economico dell opera appartengono alla Simone S.p.A. (art. 64, D.Lgs. 10-2-2005, n. 30) Il catalogo aggiornato

Dettagli

Convegno. I Confidi al bivio: tra decadenza (annunciata) e rinascimento (ancora possibile

Convegno. I Confidi al bivio: tra decadenza (annunciata) e rinascimento (ancora possibile Convegno I Confidi al bivio: tra decadenza (annunciata) e rinascimento (ancora possibile Scuola di Economia e Management dell Università degli Studi di Firenze Firenze 26 febbraio 2015 La disciplina dei

Dettagli

La prospettiva familiare nel processo di successione imprenditoriale

La prospettiva familiare nel processo di successione imprenditoriale Floriana LUISi Maria Caterina MONTEMURRO La prospettiva familiare nel processo di successione imprenditoriale Il trasferimento schermato CACUCCI EDITORE BARI Floriana LUISi Maria Caterina MONTEMURRO LA

Dettagli

IL CONDOMINIO DISCIPLINA E CONTENZIOSO DOPO LA LEGGE 220/2012

IL CONDOMINIO DISCIPLINA E CONTENZIOSO DOPO LA LEGGE 220/2012 Il diritto condominiale italiano per anni è stato posto al centro di un appassionato dibattito dottrinale, anche a seguito dell approvazione della recente riforma, ovvero la legge 11 dicembre 2012, n.

Dettagli

diritto sindacale di Gino Giugni Pietro Curzio e Mario Giovanni Garofalo aggiornato da

diritto sindacale di Gino Giugni Pietro Curzio e Mario Giovanni Garofalo aggiornato da diritto sindacale di Gino Giugni aggiornato da Lauralba Bellardi, Pietro Curzio e Mario Giovanni Garofalo CACUCCI EDITORE 2010 proprietà letteraria riservata 2010 Cacucci Editore - Bari Via Nicolai, 39-70122

Dettagli

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18 dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ricercatore universitario in Diritto commerciale (SSD: ius/04) Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Scienze giuridiche - Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S.

Dettagli

INDICE CAPITOLO I I PATTI PARASOCIALI NELLE BANCHE: IL PROBLEMA E GLI INTERESSI

INDICE CAPITOLO I I PATTI PARASOCIALI NELLE BANCHE: IL PROBLEMA E GLI INTERESSI VII Premessa... pag. XIII CAPITOLO I I PATTI PARASOCIALI NELLE BANCHE: IL PROBLEMA E GLI INTERESSI 1. Ipattiparasociali,laprassieillegislatore... 1 1.1. L evoluzionedelquadronormativo... 1 1.2. Gli effetti

Dettagli

INDICE SOMMARIO LEZIONE V. I BENI IMMATERIALI 1. Ditta, insegna, marchio Opere dell ingegno e invenzioni industriali...

INDICE SOMMARIO LEZIONE V. I BENI IMMATERIALI 1. Ditta, insegna, marchio Opere dell ingegno e invenzioni industriali... INDICE SOMMARIO LEZIONE I L IMPRENDITORE pag. 1. Il concetto di imprenditore... 1 2. Imprenditore commerciale e imprenditore agricolo... 7 3. Il piccolo imprenditore... 18 4. Il lavoro nell impresa...

Dettagli

Indice. pag. xiii. Presentazione, di Roberto Ruozi » 1» 1» 4

Indice. pag. xiii. Presentazione, di Roberto Ruozi » 1» 1» 4 Indice Presentazione, di Roberto Ruozi 1 L attività bancaria 1.1 Una defnizione di banca 1.2 Le origini del sistema bancario moderno 1.3 L evoluzione del sistema creditizio nel quadro europeo: concorrenza

Dettagli

La BCC verso il Gruppo Bancario Cooperativo

La BCC verso il Gruppo Bancario Cooperativo La BCC verso il Gruppo Bancario Cooperativo La riforma del Credito Cooperativo e le sue specificità Assemblea dei Soci 2017 Statuto del Fondo temporaneo delle BCC (art. 2-bis, decreto-legge 14 febbraio

Dettagli

PUBBLICAZIONI REALIZZATE NELLE EDIZIONI DEL CORSO DI PERFEZIONAMENTO PER GIURISTI D IMPRESA

PUBBLICAZIONI REALIZZATE NELLE EDIZIONI DEL CORSO DI PERFEZIONAMENTO PER GIURISTI D IMPRESA PUBBLICAZIONI REALIZZATE NELLE EDIZIONI DEL CORSO DI PERFEZIONAMENTO PER GIURISTI D IMPRESA 1983-1984 Il finanziamento delle innovazioni tecnologiche nelle imprese industriali Il ritardo nei pagamenti

Dettagli