Fatti vedere! 6 8 anni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Fatti vedere! 6 8 anni"

Transcript

1 Schede didattiche per la promozione della sicurezza Safety Tool n. 6 Fatti vedere! 6 8 anni upi Ufficio prevenzione infortuni

2 Fatti vedere! Safety Tool n. 6 Argomento Catarifrangenti: per le biciclette la legge prescrive l uso di luci e di catarifrangenti anteriori, posteriori e sui pedali. Si raccomanda di munire la bici di un buon faro che resti acceso anche quando la bici è ferma. L ideale è un faro fisso: non si rischia di dimenticarlo. È importante essere visibili sempre, di giorno come di notte. Trovate altre informazioni dettagliate nel nostro sito Internet alla pagina Essere visibili sempre significa essere visibili a 360. Le statistiche mostrano che la gravità degli incidenti stradali aumenta all imbrunire e di notte. La ragione è che di notte l occhio riconosce meno bene i colori e i dettagli. Per essere visti per tempo, gli automobilisti e i motociclisti viaggiano con i fari accesi anche di giorno. Spesso però i pedoni, i ciclisti e i conducenti di mezzi simili a veicoli come skateboard o monopattini indossano abiti scuri e non sono equipaggiati né di inserti riflettenti né di luci o fanali. Per questo spesso vengono visti troppo tardi dagli altri utenti della strada il tempo di reazione è infatti di circa 2 secondi. Per gli utenti più vulnerabili, come i bambini e i ragazzi, ciò può avere conseguenze gravissime se non addirittura letali. Per spostarsi in tutta sicurezza a piedi, in bicicletta, in monopattino, in skate o altro gli scolari devono adottare i seguenti accorgimenti. Indossare abiti chiari con materiale riflettente: in questo modo si è sicuri di essere visti con sufficiente anticipo. Ciò vale anche per lo zaino o la bicicletta. Al buio un automobilista vede il materiale riflettente già a 140 metri, mentre riesce a vedere un pedone vestito di scuro solo a una distanza di 25 metri. Visibilità a 360 gradi: la visibilità a 360, ossia quando un pedone, un ciclista o uno skater è visibile da tutti i lati, è ideale per la sicurezza. Prevenzione degli infortuni Prevenzione strutturale e comportamentale Per ottimizzare la sicurezza occorre lavorare sulla struttura e sul comportamento. Nella circolazione stradale, per struttura s intende ciò che di regola resta inalterato per un lasso di tempo prolungato, in particolare l arredo stradale (marciapiedi, segnaletica ecc.). Diverso, invece, è il discorso per quanto attiene al comportamento. La sicurezza degli scolari e degli automobilisti può essere aumentata stimolando atteggiamenti e comportamenti improntati alla sicurezza ed esortando i giovani a mettere in pratica quanto imparato.

3 Fatti vedere! Safety Tool n. 6 Obiettivi didattici Gli allievi imparano attraverso alcune attività pratiche come possono essere visti meglio dagli altri utenti della strada sono consapevoli di come cambia la visibilità di oggetti e colori se cambiano le condizioni di luminosità e imparano ad utilizzare correttamente i materiali riflettenti studiano soluzioni per adottare un comportamento sicuro all imbrunire e di notte quando si spostano a piedi o in bici. 1. Approccio didattico-metodologico L unità didattica mette in primo piano la sperimentazione con colori e forme diverse. È finalizzata alla scoperta, all esperienza diretta e alla sensibilizzazione e cerca di motivare i bambini ad adottare comportamenti più sicuri. La struttura dell unità didattica permette agli allievi di partecipare (confronto attivo con colori e forme diverse), visualizzare (vengono presentate e sperimentate in classe varie combinazioni di colori e forme), analizzare (pensare al proprio comportamento sul percorso casascuola) e mettere in pratica quanto imparato (come devo comportarmi d ora in poi sul percorso casa-scuola). 2. Attività di approfondimento Gli allievi sperimentano la visibilità al buio dei loro gilet quando una fonte luminosa li illumina. Si formano due gruppi. Il primo gruppo si ritrova nell aula buia o in un locale adatto. L altro fa la parte del conducente. Un allievo illumina con una torcia elettrica sufficientemente potente il primo gruppo di allievi che portano il gilet (2-3 secondi: contare ). Per questo esperimento è importantissimo che il locale sia assolutamente buio. Chi o cosa era ben visibile? Come cambia la situazione se il primo gruppo si muove? L esperimento può essere svolto anche come una sfilata di moda. Singoli esperimenti si possono svolgere anche in occasione di una serata per i genitori, in modo da sensibilizzarli sulla problematica e spiegare le misure da adottare. In sintesi Usa cose ben visibili da qualsiasi distanza! Gli allievi sperimentano con forme e colori.

4 Fatti vedere! Safety Tool n. 6 Struttura delle lezioni 6 8 anni Materiale Scheda di lavoro n. 6.1 Fogli di carta bianca A2 e A4 Colori luminescenti (in vendita nei negozi specializzati) o ad acqua Forbici Gesso Metro Materiale riflettente* * Ottenibile all indirizzo riportato nella scheda di lavoro 6.1, pagina 2 20 Individuale 15 Classe Introduzione Gli allievi vengono sensibilizzati sul problema della visibilità dei colori e delle forme nella circolazione stradale. Disegnano su fogli A4 forme chiare e le colorano con tinte forti e scure. Fase principale La visibilità delle forme e dei colori viene verificata all esterno. Si raccomanda di testare la visibilità in condizioni di luminosità diverse. Con questo esperimento gli allievi riconoscono quali colori e quali forme si distinguono particolarmente bene anche a grande distanza. 20 Individuale Fase principale Ogni allievo confeziona un gilet di carta (cfr. scheda di lavoro 6.1 attività 2). Sul gilet si può incollare ritagli riflettenti. 15 Classe Fase principale Anche il secondo esperimento sulla visibilità dei colori e delle forme può svolgersi all esterno. Quest attività può essere risolta secondo lo schizzo dell attività 1 della scheda di lavoro 6.1 con tutta la classe contemporaneamente o a coppie. 20 Classe Conclusioni Le conoscenze acquisite sono riassunte e le misure di prevenzione per i pedoni, i ciclisti e i conducenti di altri mezzi simili a veicoli vengono discusse in classe.

5 Fatti vedere! Safety Tool n. 6 Al crepuscolo e di notte la visibilità è limitata. Vedere e soprattutto essere visti è quindi estremamente importante. In autunno e in inverno i bambini che si spostano a piedi sono spesso vittime di incidenti della circolazione, soprattutto al mattino o nel tardo pomeriggio. Indossando abiti chiari e usando zaini con inserti riflettenti i bambini possono contribuire a migliorare la propria sicurezza.

6 Ulteriori informazioni Per la tua sicurezza. Il tuo upi. L upi è il centro svizzero di competenza per la prevenzione degli infortuni al servizio della popolazione. Svolge ricerche negli ambiti della circolazione stradale, dello sport, della casa e del tempo libero e ne divulga i risultati attraverso consulenze, formazioni e campagne destinate tanto agli ambienti specializzati quanto al vasto pubblico. Il sito offre maggiori informazioni. L upi consiglia i seguenti Safety Tool: dai 6 ai 12 anni Controllo della sicurezza in acqua CSA Percorso casa-scuola Fatti vedere! Escursioni Cadute Calcio dai 9 ai 12 anni Sci e snowboard Escursioni Gite in bicicletta Cadute Calcio dai 13 ai 15 anni Tecnica e creatività Sci e snowboard Escursioni Gite in bicicletta Calcio dai 16 ai 18 anni Velocità nella circolazione stradale Alcol e droghe nella circolazione stradale Sci e snowboard Gite in bicicletta Calcio I Safety Tool possono essere ordinati gratis oppure scaricati in formato PDF: upi 2010, riproduzione gradita con indicazione della fonte upi Ufficio prevenzione infortuni, casella postale 8236, CH-3001 Berna Tel , fax , info@upi.ch,

7 Scheda di lavoro per la promozione della sicurezza 6.1 Safety Tool n. 6 Fatti vedere! 6 8 anni Obiettivi La scheda di lavoro contempla due attività con le quali potrai sperimentare la visibilità di varie forme e colori e capire perché è importante vedere ed essere visto nel traffico stradale. Esperimento 1 Su un foglio bianco disegna forme chiare (ad es. triangolo, cerchio, quadrato, rettangolo) con colori ad acqua. Usa tinte forti e contrasti intensi. Per ottenere un buon contrasto devi utilizzare al massimo due colori chiari e due scuri. La forma che hai disegnato dev essere visibile anche a distanza (50 metri) e in caso di pioggia o nebbia. Ora puoi verificare se il tuo lavoro è visibile anche all esterno (cfr. scheda di lavoro 6.1, Test). Esperimento 2 Hai già sperimentato quali forme e quali colori sono ben visibili di giorno. Ora confeziona un gilet di carta con colori appariscenti e contrasti intensi sul quale incollerai strisce o ritagli adesivi riflettenti. La scheda di lavoro spiega come confezionare il gilet (modello). A pagina 2 della scheda di lavoro 6.1 sono indicati il materiale necessario e gli indirizzi dei fornitori di materiale riflettente. Puoi verificare la visibilità del tuo gilet anche all esterno con il test della scheda di lavoro 6.1 (Test). Annota a che distanza i tuoi compagni ti vedono. Alla pagina è possibile scaricare le schede di lavoro Safety Tool nel formato di testo e adattarle alle proprie esigenze. upi Ufficio prevenzione infortuni

8 Scheda di lavoro 6.1 Fatti vedere! Safety Tool n. 6 Conclusione Le due attività ti hanno fatto capire come i colori vivi e le forme chiare contribuiscono a migliorare la visibilità nel traffico stradale. Per questo nei primi anni di scuola devi sempre portare il gilet. Cosa farai d ora in poi sul percorso casa-scuola per essere visto in tempo come pedone, ciclista o utilizzatore di mezzi simili a veicoli dagli altri utenti della strada? Attività supplementari Durante la lezione di attività creative puoi provare ad applicare una striscia di materiale riflettente su un capo d abbigliamento che hai portato da casa o su uno di tua creazione (cfr. indirizzi dei fornitori). In classe o in un altro locale adatto verifica ora se il gilet che hai creato è visibile anche nel buio. La classe viene divisa in due gruppi. Gli allievi del primo gruppo indossano il gilet e si riuniscono nel locale buio. Gli allievi del secondo gruppo fanno i conducenti. Uno di loro illumina brevemente con una torcia elettrica gli allievi del primo gruppo (2-3 secondi: contare ). È molto importante che il locale sia assolutamente buio. Chi o cosa era ben visibile? Cosa cambia se gli allievi del primo gruppo si muovono? Discutetene. Fornitori di materiale riflettente Fogli adesivi di segnalazione (A4, argento): SIGNAL AG Strassensignale und Markierungen Kanalstrasse 34 38, 3294 Büren a. A. Tel , (Poiché i fogli adesivi riflettenti sono molto costosi, si raccomanda un ordinazione raggruppata.) Nastro tessile riflettente largo 5 cm, materiale ottenibile al metro Ottenibile presso: espress Verkehrssicherheit Looslistrasse 15, 3027 Berna Tel , espress.koella@bluewin.ch Pagina 2

9 Scheda di lavoro 6.1 Fatti vedere! Safety Tool n. 6 Attività 1 Test Attività: Nome del/della compagno/a che osservo Nome del/della compagno/a che osservo La classe viene divisa in due gruppi che si mettono l uno di fronte all altro a una distanza di 10 metri. Un gruppo tiene davanti a sé il foglio con le forme disegnate o indossa il gilet confezionato. L altro gruppo osserva e annota i risultati sulla scheda mentre il primo gruppo indietreggia metro per metro facendo una sosta ogni metro. Dopo quanti metri la visibilità del/della compagno/a di fronte e del suo disegno è buona, discreta, pessima? Chi è visibile da più lontano? Quale disegno è risultato per primo non visibile? Per indicare la distanza potete tracciare per terra delle linee con il gesso, ad esempio ogni 10 metri. Vedo il foglio chiaramente fino a meno bene fino a male dopo Vedo il gilet chiaramente fino a meno bene fino a male dopo Pagina 3

10 Scheda di lavoro 6.1 Fatti vedere! Safety Tool n. 6 Attività 2 Modello di gilet Attività: Prendi due grandi fogli da disegno bianchi, formato A2. Su ogni foglio ritaglia una striscia di 8 centimetri. Metti i due fogli l uno sull altro, incolla le due strisce che hai ritagliato sui due fogli (cfr. schizzo) e ritaglia al centro l apertura per il collo. Colora il tuo gilet. Scegli colori forti e luminosi. Puoi usare colori ad acqua o incollare le forme ritagliate dai fogli che hai usato per la prima attività. Con il test dell attività 1 hai imparato quali colori e quali forme sono ben visibili. Da ultimo incolla sul tuo gilet ritagli adesivi riflettenti. Nell aula buia o in un locale adatto puoi sperimentare se il tuo gilet è ben visibile quando è illuminato da una fonte luminosa. Pagina 4

Biciclette elettriche. Comodi e sicuri alla meta

Biciclette elettriche. Comodi e sicuri alla meta Biciclette elettriche Comodi e sicuri alla meta Pedalare senza fatica, andare più veloci e superare le salite con uno sforzo moderato. L assistenza del motore elettrico offre molti vantaggi. L upi e l

Dettagli

Pattugliatori scolastici

Pattugliatori scolastici Pattugliatori scolastici Scolari e adulti al servizio della sicurezza upi Ufficio prevenzione infortuni Il servizio dei pattugliatori scolastici fornisce un contributo es senziale alla sicurezza sulle

Dettagli

Bambini sul percorso casa-scuola

Bambini sul percorso casa-scuola Bambini sul percorso casa-scuola Conducenti: occhio ai bambini! Guidare con particolare prudenza nei pressi di scuole, fermate di scuolabus o mezzi pubblici. Moderare la velocità e tenersi pronti a frenare

Dettagli

Ferrara. Informazioni. tredici. VEDERE usando. la bicicletta con informazioni utili sui sistemi di illuminazione per bici in commercio.

Ferrara. Informazioni. tredici. VEDERE usando. la bicicletta con informazioni utili sui sistemi di illuminazione per bici in commercio. Informazioni Agenzia della Mobilità Ufficio Biciclette Via Trenti 35, 44121 Ferrara info@ferrarainbici.it www.ferrarainbici.it Amici della Bicicletta di Ferrara Via del Lavoro (presso terminal bus) Ferrara

Dettagli

A SCUOLA IN BICICLETTA

A SCUOLA IN BICICLETTA A SCUOLA IN BICICLETTA Come si fa? di Michele Mutterle Tuttinbici FIAB Vicenza Michele Mutterle A scuola in Prima di tutto: procurati una bici! Che deve essere Comoda Giusta per la tua età perfettamente

Dettagli

I primi passi nella circolazione stradale

I primi passi nella circolazione stradale I primi passi nella circolazione stradale Sulla strada verso l indipendenza upi Ufficio prevenzione infortuni L esercizio è un buon maestro I bambini sono curiosi e vogliono scoprire il loro mondo, estendendo

Dettagli

L upi in breve. Centro svizzero di competenza e coordinazione per la prevenzione degli infortuni. upi Ufficio prevenzione infortuni

L upi in breve. Centro svizzero di competenza e coordinazione per la prevenzione degli infortuni. upi Ufficio prevenzione infortuni L upi in breve Centro svizzero di competenza e coordinazione per la prevenzione degli infortuni upi Ufficio prevenzione infortuni 1 Il nostro profilo. 2 L Ufficio prevenzione infortuni L upi, fondato nel

Dettagli

Percorso casa-scuola 6 8 anni

Percorso casa-scuola 6 8 anni Schede didattiche per la promozione della sicurezza Safety Tool n. 5 Percorso casa-scuola 6 8 anni upi Ufficio prevenzione infortuni Percorso casa-scuola Safety Tool n. 5 Argomento percorsi casa-scuola

Dettagli

Schede didattiche per incentivare la sicurezza Safety Tool n. 12. Slittino. 9 15 anni. upi Ufficio prevenzione infortuni

Schede didattiche per incentivare la sicurezza Safety Tool n. 12. Slittino. 9 15 anni. upi Ufficio prevenzione infortuni Schede didattiche per incentivare la sicurezza Safety Tool n. 12 Slittino 9 15 anni upi Ufficio prevenzione infortuni Slittino Safety Tool n. 12 Buono a sapersi Ci sono regole da rispettare? In generale

Dettagli

2. Un teorema geniale e divertente anche per la scuola elementare

2. Un teorema geniale e divertente anche per la scuola elementare 051-056 BDM 56 Maurizi imp 21.5.2008 11:49 Pagina 51 II. Didattica 2. Un teorema geniale e divertente anche per la scuola elementare Lorella Maurizi 1 51 Ho proposto ai bambini di una classe quinta della

Dettagli

Alcol al volante. Per una guida sicura verso il futuro. upi Ufficio prevenzione infortuni

Alcol al volante. Per una guida sicura verso il futuro. upi Ufficio prevenzione infortuni Alcol al volante Per una guida sicura verso il futuro upi Ufficio prevenzione infortuni Salute! Molti incidenti stradali sono causati da un conducente in stato di ebbrezza. Sotto l influenza dell alcol

Dettagli

Stanchezza al volante

Stanchezza al volante Stanchezza al volante Guida sveglio upi Ufficio prevenzione infortuni Ti bruciano gli occhi o sbadigli continuamente mentre sei al volante? Fermati e fai una turbosiesta di 15 minuti. Deve guidare solo

Dettagli

G iochi con le carte 1

G iochi con le carte 1 Giochi con le carte 1 PREPARAZIONE E DESCRIZIONE DELLE CARTE L insegnante prepara su fogli A3 e distribuisce agli allievi le fotocopie dei tre diversi tipi di carte. Invita poi ciascun allievo a piegare

Dettagli

La Bicicletta un mezzo semplice in un sistema di trasporto complesso. Daniele Yari Stati Libero Ateneo del Ciclismo Urbano

La Bicicletta un mezzo semplice in un sistema di trasporto complesso. Daniele Yari Stati Libero Ateneo del Ciclismo Urbano La Bicicletta un mezzo semplice in un sistema di trasporto complesso Daniele Yari Stati Libero Ateneo del Ciclismo Urbano Il perché di un corso sull uso della bicicletta Il motore della bicicletta e la

Dettagli

PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE STRADAMICA Scuola Primaria di Castell Azzara (Gr) a.s. 2013/2014

PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE STRADAMICA Scuola Primaria di Castell Azzara (Gr) a.s. 2013/2014 PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE STRADAMICA Scuola Primaria di Castell Azzara (Gr) a.s. 2013/2014 Classi interessate: prima e seconda. Insegnanti: Bongiovanni Tiziana e Guaiana Giovanni Paolo. Attività

Dettagli

INTORNO AL CUBO PER CLASSI III, IV E V DI SCUOLA PRIMARIA

INTORNO AL CUBO PER CLASSI III, IV E V DI SCUOLA PRIMARIA INTORNO AL CUBO PER CLASSI III, IV E V DI SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2012/2013 1 Indice Componenti del gruppo di lavoro pag. 2 Premessa pag. 3 Descrizione dell'attività di laboratorio pag. 4 Verifica

Dettagli

Accendi le luci. Ora anche di giorno.

Accendi le luci. Ora anche di giorno. Accendi le luci. Ora anche di giorno. Più luce, maggiore sicurezza. I veicoli che circolano con le luci anabbaglianti o di marcia diurna accese vengono riconosciuti prima, riducendo così notevolmente il

Dettagli

Risultati Floriani. [1] Totale Segnalazioni 14 /16 F 17 /18 F 19 /20 F 14 /16 M 17 /18 M 19 /20 M 315 138 110 22 23 17 5 44% 35% 7% 7% 5% 2%

Risultati Floriani. [1] Totale Segnalazioni 14 /16 F 17 /18 F 19 /20 F 14 /16 M 17 /18 M 19 /20 M 315 138 110 22 23 17 5 44% 35% 7% 7% 5% 2% Risultati Floriani In questo documento sono riportati i risultati ottenuti dall analisi delle risposte del questionario proposto agli 460 studenti dell Istituto Floriani; quelli compilati e restituiti

Dettagli

Rispetto degli spazi riservati alla sosta dei veicoli a servizio di persone con difficoltà motorie.

Rispetto degli spazi riservati alla sosta dei veicoli a servizio di persone con difficoltà motorie. ATTIVITÁ E CONTENUTI GENITORI INCONTRO UNICO Incontro - dibattito tra le Istituzioni e i genitori finalizzato a sensibilizzare questi ultimi a comportamenti corretti e al rispetto delle norme del C.d.S..

Dettagli

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA Possiamo descrivere le strategie di apprendimento di una lingua straniera come traguardi che uno studente si pone per misurare i progressi nell apprendimento

Dettagli

www.pro-velo.ch Sicurezza in sella Le dieci regole d oro del ciclista

www.pro-velo.ch Sicurezza in sella Le dieci regole d oro del ciclista www.pro-velo.ch Sicurezza in sella Le dieci regole d oro del ciclista Le nostre regole d oro Si parte! Fatevi valere come ciclista. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Mantenere una distanza di sicurezza dal margine

Dettagli

CORPO POLIZIA MUNICIPALE FERRARA

CORPO POLIZIA MUNICIPALE FERRARA CORPO POLIZIA MUNICIPALE FERRARA Non fa rumore Non inquina Occupa poco spazio La bicicletta ( velocipede per il codice della strada ) e le regole per circolare sulla strada La bicicletta e i dispositivi

Dettagli

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita. PROGETTARE UNA GITA Prima di dare avvio al percorso è opportuno condividere con gli alunni tutto il progetto ed eventualmente modificare alcuni elementi in rapporto alla discussione. Gli alunni devono

Dettagli

Attività Descrizione Materiali utilizzati

Attività Descrizione Materiali utilizzati Voglio un(a) Prato per giocare: ragazzina, colorata e accogliente Percorso di pianificazione partecipata e comunicativa per la definizione di linee guida per il nuovo Piano Strutturale del Comune di Prato

Dettagli

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino Insegnare le abilità sociali con la carta a T ins. Fabrizia Monfrino Scuola: I circolo di Giaveno (To) Classe: trasversale Anno scolastico: 2003/2004 Insegnare le abilità sociali con l uso della carta

Dettagli

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante Esperimenti sulla crescita delle piante unità didattica 1 La candela accesa Durata 60 minuti Materiali per ciascun gruppo - 1 candela - 1 vaso di vetro - 1 cronometro - 1 cannuccia - fiammiferi - 1 pezzo

Dettagli

INSPECTOR MC CAR. Page 1 of 7

INSPECTOR MC CAR. Page 1 of 7 INSPECTOR MC CAR Obiettivo: Rendere gli studenti consapevoli del ruolo speciale occupato dalle automobili nella nostra società. Confrontare questa situazione con quella di altri mezzi di trasporto. L attività

Dettagli

Città di Tortona Provincia di Alessandria

Città di Tortona Provincia di Alessandria Città di Tortona Provincia di Alessandria Settore Polizia Municipale Educazione stradale Introduzione L Educazione stradale o l educazione al rischio stradale ed alla mobilità sostenibile è disposta dall

Dettagli

Esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato

Esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato Liceo Carducci Volterra - Classe 3 a B Scientifico - Francesco Daddi - 8 novembre 010 Esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato Esercizio 1. Un corpo parte da fermo con accelerazione pari a

Dettagli

Soluzione degli esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato

Soluzione degli esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato Liceo Carducci Volterra - Classe 3 a B Scientifico - Francesco Daddi - 8 novembre 00 Soluzione degli esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato Esercizio. Un corpo parte da fermo con accelerazione

Dettagli

Associazione non-profit. con il Patrocinio di: presenta

Associazione non-profit. con il Patrocinio di: presenta Associazione non-profit con il Patrocinio di: presenta progetto di avvicinamento alla mobilità eco-sostenibile, alla sicurezza stradale e alla guida sicura di biciclette per gli alunni della Scuola Secondaria

Dettagli

IL PAESE QUATRICERCHIO

IL PAESE QUATRICERCHIO Scuola dell infanzia di Santa Maria in Punta UNITÀ DI APPRENDIMENTO: IL PAESE QUATRICERCHIO UN MONDO DI FORME(prima parte) Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO GRIGLIA DI OSSERVAZIONE/RUBRICA

Dettagli

Ciao!! Un cielo stellato così come lo puoi vedere con i tuoi occhi. Il cielo visto da un potente telescopio molto lontano dalle città

Ciao!! Un cielo stellato così come lo puoi vedere con i tuoi occhi. Il cielo visto da un potente telescopio molto lontano dalle città 1 Ciao!! Quando guardi il cielo ogni volta che si fa buio, se è sereno, vedi tanti piccoli punti luminosi distribuiti nel cielo notturno: le stelle. Oggi si apre l immaginario Osservatorio per guardare...

Dettagli

Stanchezza al volante

Stanchezza al volante Stanchezza al volante Guida sveglio upi Ufficio prevenzione infortuni Dormi meglio, guida sveglio Si stima che il 10 20% degli incidenti stradali siano dovuti a sonnolenza. Ad essere pericoloso non è soltanto

Dettagli

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi. 6. La Terra Dove vivi? Dirai che questa è una domanda facile. Vivo in una casa, in una certa via, di una certa città. O forse dirai: La mia casa è in campagna. Ma dove vivi? Dove sono la tua casa, la tua

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE. DIDATTIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE a cura di : Lorella Pambianchi

SCHEDA DI PRESENTAZIONE. DIDATTIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE a cura di : Lorella Pambianchi SCHEDA DI PRESENTAZIONE UNITA DI LAVORO: L UOMO E L AMBIENTE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: - raggruppare luoghi secondo elementi comuni - riconoscere le modificazioni apportate dall uomo nei vari ambienti

Dettagli

UN BELLA FILASTROCCA SUL SEMAFORO.

UN BELLA FILASTROCCA SUL SEMAFORO. UN BELLA FILASTROCCA SUL SEMAFORO. Il vigile urbano di Gianni rodari Chi è più forte del vigile urbano? Ferma i tram con una mano. Con un dito, calmo e sereno, tiene indietro un autotreno: cento motori

Dettagli

Sicurezza in bici e per se stessi Informazioni per gli istruttori

Sicurezza in bici e per se stessi Informazioni per gli istruttori Informazioni per gli istruttori 1/6 Ordine di lavoro Obiettivo Gli studenti apprendono quali componenti sono rilevanti per la sicurezza della bicicletta, ma anche quale sia il corretto equipaggiamento

Dettagli

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici Dott.ssa Monica Dacomo Attività per la scuola secondaria di I grado Chi o cosa provoca le nostre emozioni? Molti pensano che siano le altre

Dettagli

PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE AMICO VIGILE

PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE AMICO VIGILE www.fantavolando.it PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE AMICO VIGILE Fantavolando PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE AMICO VIGILE MOTIVAZIONE: La motivazione che sta alla base della realizzazione di un progetto

Dettagli

Espandere ed ottimizzare la tua campagna Adwords. www.acquisireclienti.com

Espandere ed ottimizzare la tua campagna Adwords. www.acquisireclienti.com Espandere ed ottimizzare la tua campagna Adwords www.acquisireclienti.com Come espandere una campagna Espandere una campagna Quando una campagna funziona, puoi provare ad espanderla (sempre tenendo sotto

Dettagli

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE COMANDO POLIZIA MUNICIPALE Staff Comandante Ufficio Informazioni Istituzionali Campagna di sensibilizzazione al Codice della Strada Ripassiamo il Codice.- Con l avvento della primavera, si incrementa l

Dettagli

L INDUSTRIA E I SERVIZI

L INDUSTRIA E I SERVIZI VOLUME 2 CAPITOLO 3 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE L INDUSTRIA E I SERVIZI 1. Parole per capire Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: economia... industria... fabbrica...

Dettagli

GLI AUSTRALOPITECHI. Tra gli animali che vedi nelle figure, sai dire quale è una scimmia? Cerchia l animale giusto e collega i nomi ai disegni.

GLI AUSTRALOPITECHI. Tra gli animali che vedi nelle figure, sai dire quale è una scimmia? Cerchia l animale giusto e collega i nomi ai disegni. GLI AUSTRALOPITECHI Prerequisiti: orientarsi nel tempo fra passato, presente e futuro, usare gli strumenti sussidiari al testo (cartine, immagini, tabelle ) Obiettivi: studio dell evoluzione dell uomo

Dettagli

15. Antico gioco russo

15. Antico gioco russo 15. Antico gioco russo In un antico gioco russo, attraverso i risultati casuali ottenuti dall allacciamento di cordicelle, i giovani cercavano una previsione sul tipo di legame che si sarebbe instaurata

Dettagli

I CAMPI DI ESPERIENZA

I CAMPI DI ESPERIENZA I CAMPI DI ESPERIENZA IL SE E L ALTRO sviluppa il senso dell identità personale; riconosce ed esprime sentimenti e emozioni; conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e della scuola, sviluppando

Dettagli

Gli strumenti della geografia

Gli strumenti della geografia Gli strumenti della geografia La geografia studia lo spazio, cioè i tanti tipi di luoghi e di ambienti che si trovano sulla Terra. La geografia descrive lo spazio e ci spiega anche come è fatto, come vivono

Dettagli

ACCOCCOLIAMOCI. Settore. Tema HOME. Classi PREMESSA. Autori OBIETTIVI MATERIALE SVOLGIMENTO OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI BIBLIOGRAFIA

ACCOCCOLIAMOCI. Settore. Tema HOME. Classi PREMESSA. Autori OBIETTIVI MATERIALE SVOLGIMENTO OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI BIBLIOGRAFIA Settore HOME PREMESSA Attività creative Geometria Studio d ambiente Tema Realizzazione di un cuscino ispirato alle opere di Mondrian Classi Quarta elementare Autori Elena Moretti ACCOCCOLIAMOCI OSSERVAZIONI

Dettagli

Come è l intensità della luce quando ti allontani dalla sorgente luminosa?

Come è l intensità della luce quando ti allontani dalla sorgente luminosa? Ciao! Ti ricordi quale era il problema allora? Riprendiamolo brevemente. La posizione reale di una stella può essere diversa da quello che ti sembra, ma quelle che vediamo più deboli sono veramente tali?

Dettagli

matematica probabilmente

matematica probabilmente IS science centre immaginario scientifico Laboratorio dell'immaginario Scientifico - Trieste tel. 040224424 - fax 040224439 - e-mail: lis@lis.trieste.it - www.immaginarioscientifico.it indice Altezze e

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA. Contenuti Attività Metodo Strumenti Durata (in ore) Riconoscere e denominare le forme geometriche presenti nell ambiente

SCUOLA DELL INFANZIA. Contenuti Attività Metodo Strumenti Durata (in ore) Riconoscere e denominare le forme geometriche presenti nell ambiente SCUOLA DELL INFANZIA Obiettivi di apprendimento Conoscere i poligoni regolari Contenuti Attività Metodo Strumenti Durata (in ore) Riconoscere e denominare le forme geometriche presenti nell ambiente Ricostruzione

Dettagli

Bambini sul percorso casa-scuola

Bambini sul percorso casa-scuola Bambini sul percorso casa-scuola Sicuri e indipendenti upi Ufficio prevenzione infortuni Percorsi a misura di bambino, educazione stradale, pattugliatori scolastici, conducenti attenti e responsabili e

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

I MOTI DELLA TERRA NELLO SPAZIO

I MOTI DELLA TERRA NELLO SPAZIO LC23.03.06 I MOTI DELLA TERRA NELLO SPAZIO Prerequisiti: conoscenza del sistema metrico decimale e delle figure geometriche conoscenza del pianeta Terra Obiettivi: studiare i moti che riguardano la Terra

Dettagli

COSA SA FARE COSA IMPARA A FARE VERSO QUALI COMPETENZE. 1) gestisce in modo consapevole il proprio IO, adeguandosi alle diverse situazioni.

COSA SA FARE COSA IMPARA A FARE VERSO QUALI COMPETENZE. 1) gestisce in modo consapevole il proprio IO, adeguandosi alle diverse situazioni. COMPITO AUTENTICO : IO IMPARO...CHE ME LA CAVO Orientamento nel proprio quartiere in bicicletta o motorino CLASSE TERZA MEDIA tutte le sezioni INSEGNANTI :di SCIENZE MOTORIE, EDUCAZIONE CIVICA, TECNOLOGIA.

Dettagli

Bambini sul percorso casa-scuola

Bambini sul percorso casa-scuola Bambini sul percorso casa-scuola Sicuri e indipendenti upi Ufficio prevenzione infortuni Percorsi a misura di bambino, educazione stradale, pattugliatori scolastici, conducenti attenti e responsabili e

Dettagli

Curricolo di matematica problemi con equazioni figurali

Curricolo di matematica problemi con equazioni figurali Curricolo di matematica problemi con equazioni figurali Presentazione dell attività svolta nelle classi delle Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado degli Istituti Comprensivi di Reggio Emilia: Pertini

Dettagli

L esperienza di Cento Progetto sulla Sicurezza Stradale Amici della Strada

L esperienza di Cento Progetto sulla Sicurezza Stradale Amici della Strada Forum P.A. 17/20 maggio 2010 Roma L esperienza di Cento Progetto sulla Sicurezza Stradale Comune di Cento D.ssa Silva Rossi Ispettore capo Polizia Municipale Cento La fascia di età della scuola primaria,

Dettagli

Modulo didattico sulla misura di grandezze fisiche: la lunghezza

Modulo didattico sulla misura di grandezze fisiche: la lunghezza Modulo didattico sulla misura di grandezze fisiche: la lunghezza Lezione 1: Cosa significa confrontare due lunghezze? Attività n 1 DOMANDA N 1 : Nel vostro gruppo qual è la matita più lunga? DOMANDA N

Dettagli

Laboratorio Grafico Pittorico Scopriamo un mondo di colori di Petrillo Roberta Anno scolastico 2008-2009 dal 27 ottobre 2008 al 28 novembre 2008

Laboratorio Grafico Pittorico Scopriamo un mondo di colori di Petrillo Roberta Anno scolastico 2008-2009 dal 27 ottobre 2008 al 28 novembre 2008 Laboratorio Grafico Pittorico Scopriamo un mondo di colori di Petrillo Roberta Anno scolastico 2008-2009 dal 27 ottobre 2008 al 28 novembre 2008 Suddivisione del gruppo 2 gruppi da 10-11 bimbi ognuno.

Dettagli

VIAGGIO ALLA SCOPERTA. della Malattia di Crohn e della Colite Ulcerosa. Leggi le avventure di Ricky e Susy. Scopri come affrontarle e dominarle!

VIAGGIO ALLA SCOPERTA. della Malattia di Crohn e della Colite Ulcerosa. Leggi le avventure di Ricky e Susy. Scopri come affrontarle e dominarle! VIAGGIO ALLA SCOPERTA della Malattia di Crohn e della Colite Ulcerosa. Scopri come affrontarle e dominarle! Impara cose importanti. Trova gli alleati per il tuo viaggio! Scopri le armi in tuo possesso.

Dettagli

Ciao! Una sola raccomandazione: non fissare mai il Sole direttamente, può danneggiarti gli occhi!

Ciao! Una sola raccomandazione: non fissare mai il Sole direttamente, può danneggiarti gli occhi! 1 Ciao! Il tuo Osservatorio di Monte Rosa si apre questa mattina e così inizia questa avventura alla scoperta del Cielo, per conoscere e comprendere quel che succede nell Universo, di cui la nostra Terra

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA 1. LE REGOLE OBIETTIVI Sapere: Che la convivenza tra soggetti diversi ha bisogno di regole. Conoscere il significato della parola Regola della forte connessione tra regole e valori.

Dettagli

Classe seconda scuola primaria

Classe seconda scuola primaria Classe seconda scuola primaria Il percorso di seconda cerca di approfondire le differenze tra le principali proprietà delle figure geometriche solide, in particolare il cubo, e di creare attività di osservazione

Dettagli

le figure geometriche piane.

le figure geometriche piane. Il progetto sperimentale nella classe terza: le figure geometriche piane. In classe terza si è deciso di continuare con l approccio laboratoriale allo studio della geometria e quindi il progetto è stato

Dettagli

Progetto breve: Programmazione informatica

Progetto breve: Programmazione informatica Progetto breve Programmazione informatica Come fa il computer a capire quello che gli dico? Come faccio a fagli fare quello che voglio? Che regole segue? Cosa è una variabile? E un comando? Come rendere

Dettagli

Tutti, ma proprio tutti, si fermano al passaggio a livello

Tutti, ma proprio tutti, si fermano al passaggio a livello Siamo arrivati così alla fine di questa piccola esplorazione nel mondo della sicurezza ferroviaria. La prossima volta che attraverserete la ferrovia, siamo sicuri che guarderete i binari con occhi diversi,

Dettagli

nome classe data i segnali Collega le definizioni dei segnali stradali ai termini appropriati. PERICOLO PRECEDENZA DIVIETO OBBLIGO INDICAZIONE

nome classe data i segnali Collega le definizioni dei segnali stradali ai termini appropriati. PERICOLO PRECEDENZA DIVIETO OBBLIGO INDICAZIONE I segnali stradali Leggi, rifletti e poi rispondi alle domande. I segnali stradali sono uguali in tutto il mondo. È importante osservare e imparare bene la forma geometrica, il colore ed eventualmente

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

www.italy-ontheroad.it

www.italy-ontheroad.it www.italy-ontheroad.it Rotonda, rotatoria: istruzioni per l uso. Negli ultimi anni la rotonda, o rotatoria stradale, si è molto diffusa sostituendo gran parte delle aree semaforizzate, ma l utente della

Dettagli

Studenti di oggi cittadini di domani: lezioni di mobilità e sicurezza in strada

Studenti di oggi cittadini di domani: lezioni di mobilità e sicurezza in strada Studenti di oggi cittadini di domani: lezioni di mobilità e sicurezza in strada Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Agenzia per la Mobilità EDUCAZIONE STRADALE TRA SCUOLA E FAMIGLIA L educazione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BARBERINO MUGELLO

ISTITUTO COMPRENSIVO BARBERINO MUGELLO IL PESO percorso didattico scuola primaria Sperimentazione didattica ISTITUTO COMPRENSIVO BARBERINO MUGELLO I bambini utilizzano spontaneamente il concetto di pesante? Collochiamo su un banco alcuni oggetti:

Dettagli

QUESTIONARIO SULLA MOBILITÀ SCOLASTICA

QUESTIONARIO SULLA MOBILITÀ SCOLASTICA QUESTIONARIO SULLA MOBILITÀ SCOLASTICA Scuola Classe Età Sesso. 1. Dove abiti? 2. Come sei venuto oggi a scuola? A piedi In bicicletta In autobus (urbano) In automobile In autobus (extraurbano) Altro.

Dettagli

Zucca zuccone tutta arancione

Zucca zuccone tutta arancione Zucca zuccone tutta arancione La festa di Halloween, tradizione dei paesi anglosassoni, è oramai entrata nella nostra società; i bambini sono molto attratti dalle icone paurose di questo festeggiamento:

Dettagli

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B (Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B A.s. 2010/2011 1 Con un genitore o di un adulto che ti conosce bene, rivivi il momento bellissimo della tua nascita e poi, con il suo aiuto, raccogli foto,

Dettagli

Esperimenti Informazioni per il PD

Esperimenti Informazioni per il PD Informazioni per il PD 1/9 Compito Obiettivo Gli alunni affrontano in maniera sperimentale i temi della trasmissione, della resistenza al rotolamento e della resistenza aerodinamica. Si tratta di temi

Dettagli

I nostri paesi e città sono troppo spesso luoghi concepiti senza tener conto dei bambini e dei giovani.

I nostri paesi e città sono troppo spesso luoghi concepiti senza tener conto dei bambini e dei giovani. I nostri paesi e città sono troppo spesso luoghi concepiti senza tener conto dei bambini e dei giovani. Gli spazi urbani pubblici, pensati da adulti in buona forma fisica per adulti a loro volta in forma,

Dettagli

1. Presentazione del programma. 3. Metodologia didattica e contenuti. 4. L organizzazione della lezione in aula sincrona

1. Presentazione del programma. 3. Metodologia didattica e contenuti. 4. L organizzazione della lezione in aula sincrona Guida didattica Programma di. Epatente 1. Presentazione del programma 2. Struttura del programma 3. Metodologia didattica e contenuti 4. L organizzazione della lezione in aula sincrona 5. Raccomandazioni

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI)

Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI) Sicurezza realizzabile Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI) I DPI vengono usati regolarmente nella vostra azienda? In qualità di datori di lavoro siete obbligati per legge a mettere

Dettagli

ALTRI SUGGERIMENTI PER IL PERCORSO AD OSTACOLI

ALTRI SUGGERIMENTI PER IL PERCORSO AD OSTACOLI ALTRI SUGGERIMENTI PER IL PERCORSO AD OSTACOLI Con l intento di proseguire l osservazione sulle competenze che i bambini posseggono nei confronti della matematica è stata intrapresa una rivisitazione del

Dettagli

SCUOLE DELL INFANZIA DI VERDELLINO E ZINGONIA

SCUOLE DELL INFANZIA DI VERDELLINO E ZINGONIA SCUOLE DELL INFANZIA DI VERDELLINO E ZINGONIA Scuola Il bambino sperimenta elementari norme di sicurezza all interno dell ambito scolastico. Il bambino rispetta elementari norme di sicurezza all interno

Dettagli

Indice. Imparare a imparare

Indice. Imparare a imparare Indice Imparare a imparare Perché fai una cosa? 8 Attività 1 Il termometro della motivazione 8 Attività 2 Quantità o qualità? 9 Attività 3 Tante motivazioni per una sola azione 10 Organizzare il tempo

Dettagli

Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI)

Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI) Sicurezza realizzabile Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI) I DPI vengono usati regolarmente nella vostra azienda? In qualità di datori di lavoro siete obbligati per legge a mettere

Dettagli

DAI SEGNALI STRADALI ALLE FORME GEOMETRICHE

DAI SEGNALI STRADALI ALLE FORME GEOMETRICHE DAI SEGNALI STRADALI ALLE FORME GEOMETRICHE 1 L esperienza inizia con un uscita: i bambini e gli insegnanti fanno una passeggiata nei dintorni della scuola e scoprono che lungo la strada ci sono tanti

Dettagli

Dimostrare alla Scuola media: dal perché al rigore spontaneamente

Dimostrare alla Scuola media: dal perché al rigore spontaneamente (Maria Cantoni, gennaio 2013). Un lavoro che viene da lontano e che continua oggi. Dimostrare alla Scuola media: dal perché al rigore spontaneamente Costruzione dei triangoli in prima media. Prima dei

Dettagli

Mappe catasto terreni Mappe catasto edifici Planimetria chiesa

Mappe catasto terreni Mappe catasto edifici Planimetria chiesa 1 E una rappresentazione in piano di una superficie, di un terreno o di un edificio. Equivale al concetto di pianta nel disegno tecnico (PO). Tutti i beni immobili vengono registrati al CATASTO, ufficio

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA Area Infrastrutture Civili Servizio Pianifi cazione Mobilità NORME E CONSIGLI PER I CICLISTI

COMUNE DI RAVENNA Area Infrastrutture Civili Servizio Pianifi cazione Mobilità NORME E CONSIGLI PER I CICLISTI COMUNE DI RAVENNA Area Infrastrutture Civili Servizio Pianifi cazione Mobilità NORME E CONSIGLI PER I CICLISTI MARZO 2012 La situazione attuale del traffico cittadino, risultato del predominio dei mezzi

Dettagli

Fogli didattici per la promozione della sicurezza Safety Tool n. 11. Calcio 9 15 anni. upi Ufficio prevenzione infortuni

Fogli didattici per la promozione della sicurezza Safety Tool n. 11. Calcio 9 15 anni. upi Ufficio prevenzione infortuni Fogli didattici per la promozione della sicurezza Safety Tool n. 11 Calcio 9 15 anni upi Ufficio prevenzione infortuni Calcio Safety Tool n. 11 Argomento ti (vedi riquadro «In sintesi»). A differenza del

Dettagli

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce?

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce? LABORATORIO DIDATTICO CREATIVO Timbri e stampe è una proposta di laboratorio didattico rivolto alle classi della Scuola dell infanzia per l anno scolastico 2014-15. L obiettivo è avvicinare il bambino

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO «DON LORENZO MILANI» DI AQUILEIA IL TEMA DEI FENOMENI OTTICI IN PROSPETTIVA VERTICALE NELLA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO «DON LORENZO MILANI» DI AQUILEIA IL TEMA DEI FENOMENI OTTICI IN PROSPETTIVA VERTICALE NELLA SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO «DON LORENZO MILANI» DI AQUILEIA IL TEMA DEI FENOMENI OTTICI IN PROSPETTIVA VERTICALE NELLA SCUOLA PRIMARIA SEQUENZA CONCETTUALE AFFRONTATA 1. FORMULAZIONESCRITTADAPARTEDEIBAMBINI

Dettagli

PROGETTO DI FORMAZIONE I BAMBINI E LA SICUREZZA SUGLI ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E IN AUTOMOBILE A PASSO SICURO E TRASPORTACI SICURI

PROGETTO DI FORMAZIONE I BAMBINI E LA SICUREZZA SUGLI ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E IN AUTOMOBILE A PASSO SICURO E TRASPORTACI SICURI PROGETTO DI FORMAZIONE I BAMBINI E LA SICUREZZA SUGLI ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E IN AUTOMOBILE A PASSO SICURO E TRASPORTACI SICURI PROPOSTA FORMATIVA Il presente Progetto di formazione sul tema della sicurezza

Dettagli

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE COMANDO POLIZIA MUNICIPALE Staff Comandante Ufficio Informazioni Istituzionali Campagna di sensibilizzazione al Codice della Strada Ripassiamo il Codice della Strada.- Art.152.- Segnalazione visiva e illuminazione

Dettagli

PERCORSI DIDATTICI. La superficie. scuola: Matematica. scheda n : 6 ATTIVITA

PERCORSI DIDATTICI. La superficie. scuola: Matematica. scheda n : 6 ATTIVITA di: Anna Galli PERCORSI DIDATTICI La superficie scuola: F. Conti (I. C. Jesi Centro) area tematica: Matematica pensato per: 8-9 anni scheda n : 6 OBIETTIVI - Introduzione al concetto di superficie - Scoperta

Dettagli

Dalle scatole alle figure piane. Percorso di geometria Classe prima Scuola Primaria Rispescia a.s. 2014-2015

Dalle scatole alle figure piane. Percorso di geometria Classe prima Scuola Primaria Rispescia a.s. 2014-2015 Dalle scatole alle figure piane Percorso di geometria Classe prima Scuola Primaria Rispescia a.s. 2014-2015 Dalle Indicazioni nazionali per il curricolo Le conoscenze matematiche contribuiscono alla formazione

Dettagli

Diritti Riservati Vietata la Rivendita e qualsiasi modifica del seguente ebook

Diritti Riservati Vietata la Rivendita e qualsiasi modifica del seguente ebook DANIELE D AUSILIO Progetto Nicchia Modulo 2 I SEGRETI PER SCEGLIERE UNA NICCHIA DI MERCATO! MANUALE 2 Ricerca di Mercato Durante questa fase, analizziamo le nostre 20 idee prese dal Brainstorming e per

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

DELLA BUONA SALUTE. Libro da colorare

DELLA BUONA SALUTE. Libro da colorare L DELLA BUONA SALUTE Libro da colorare A per ACQUA pulita Usala tutti i giorni per lavarti e per bere. B come BISOGNA NON PARLARE con gli sconosciuti. Mai entrare nell auto di uno sconosciuto, mai seguirlo

Dettagli

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

RIDURRE I COSTI ENERGETICI! Otto sono le azioni indipendenti per raggiungere un unico obiettivo: RIDURRE I COSTI ENERGETICI! www.consulenzaenergetica.it 1 Controllo fatture Per gli utenti che sono o meno nel mercato libero il controllo

Dettagli