Lezione 3. (Boitani cap. 1) Outline. Il PIL e le sue definizioni Cenni di contabilità nazionale La bilancia dei pagamenti Pil e altri indici

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lezione 3. (Boitani cap. 1) Outline. Il PIL e le sue definizioni Cenni di contabilità nazionale La bilancia dei pagamenti Pil e altri indici"

Transcript

1 Lezione 3 (Boitani cap. 1) Le grandezze macroeconomiche: PIL, bilancia dei pagamenti e contabilità nazionale Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia Outline Il PIL e le sue definizioni Cenni di contabilità nazionale La bilancia dei pagamenti Pil e altri indici PIL e contabilità nazionale 2 1

2 PIL, REDDITO E SPESA PIL = valore di mercato di tutti i beni e servizi finali prodotti in un paese in un dato periodo di tempo PIL e contabilità nazionale 3 Definizione PIL Valore di mercato = valutato ai prezzi di mercato correnti Tutti i beni e servizi = esclusi quelli non registrati, che non passano dal mercato (illegali, nero,lavoro domestico) Finali = sono esclusi i beni intermedi, doppia contabilità Prodotti, non scambiati In un paese = indipendentemente dal fatto che li produca risieda o no in quel paese Dato periodo di tempo = grandezza flusso, non stock PIL e contabilità nazionale 4 2

3 Qual è il PIL di questa economia? PIL e contabilità nazionale 5 METODI DI CALCOLO DEL PIL Il metodo del valore aggiunto = valore della produzione al netto del valore dei beni intermedi utilizzati nella produzione Il metodo del reddito = somma dei redditi = salari + profitti Il metodo della spesa = spesa per beni finali = valore di mercato dei beni finali PIL e contabilità nazionale 6 3

4 PIL e contabilità nazionale 7 Un altro tipo di reddito: la rendita = reddito da capitale Assumiamo il mugnaio debba affittare il mulino, pagando 5, ed il fornaio debba affittare il negozio pagando 10. PIL e contabilità nazionale 8 4

5 10 spesa farina Mugnaio 40 sp. farina 100 sp. pane Fornaio 10 salari 35 profitti 5 rendite Famiglie 40 salari 40 profitti 10 rendite Spesa =[Farina (consumi)+pane]= =140 Reddito=[Salari+Profitti+Rendite]=(10+40)+(35+40)+(10+5)=140 Prodotto=Valore Aggiunto=(50)+(100-10)=140 PIL e contabilità nazionale 9 Investimento Assumiamo l esistenza di un costruttore che produce beni d investimento per il mugnaio ed il fornaio La spesa in beni finali non sarà più uguale solo al consumo, ma a consumo + investimento PIL e contabilità nazionale 10 5

6 PIL e contabilità nazionale 11 Economia aperta Apriamo adesso l economia allo scambio con l estero: - il costruttore importa beni intermedi per 10; - il fornaio esporta pane per 15. PIL e contabilità nazionale 12 6

7 Bilancio imprese Bilancio famiglie Bilancia commerciale Entrate Uscite Saldo I 40 S 45 NX 5 S=I+NX 45=40+5 Mugnaio 10 salari 35 profitti 5 rendite 10spesa farina 40 sp. farina 85 sp. pane Fornaio 15 esportazioni 25investimenti Costruttore Famiglie 30 salari 10 importazioni 15investimenti 40 salari 40 profitti 10 rendite Estero Reddito=[Salari+Profitti+Rendite]=( )+(35+40)+(10+5)=170 Prodotto=Valore Aggiunto=(50)+( )+(40-10)=170 Spesa =[Consumi+Investimenti+Esportazioni Nette]= (15-10)=170 PIL e contabilità nazionale 13 Settore pubblico. Infine, per complicare ancora un po il grafico, introduciamo il settore pubblico. - la PA incassa 20 di gettito d imposta dalle famiglie; - la PA spende 40 di spesa pubblica per investimenti (spesa in conto capitale). PIL e contabilità nazionale 14 7

8 Bilancio imprese Bilancio famiglie Bilancia commerciale Bilancio pubblico Mugnaio Entrate Uscite Saldo spesa farina 40 spesa 10 salari 35 profitti 5 rendite P.A. 20 imposte I = 40 S = 55 NX = - 5 D = spesa S=I+NX+D 55= Fornaio 15 esportazioni 25investimenti 40 spesa pubblica Costruttore Famiglie 50 salari 10profitti 20 importazioni 15investimenti 40 salari 40 profitti 10 rendite Estero Reddito=[Salari+Profitti+Rendite]=( )+( )+(10+5)=200 Prodotto=Valore Aggiunto=(50)+( )+( )=200 PIL e contabilità nazionale 15 Spesa =[Consumi+Invest.+Esport. Nette+Spesa Pubblica]= (15-20)+40=200 Redditi Investimenti dall estero MERCATI DEI FATTORI Salari, profitti, rendite Risparmio privato Trasferimenti MERCATI FINANZIARI Disavanzo pubblico Finanziamenti Famiglie Settore estero Imposte Consumo Spesa pubblica per beni e servizi Importazioni Esportazioni Pubblica Amministrazione MERCATI BENI E SERVIZI Sussidi Imposte Investimenti Imprese Fatturato delle imprese Investimenti all estero PIL e contabilità nazionale 16 8

9 CENNI DI CONTABILITA NAZIONALE PIL e contabilità nazionale 17 Identità di contabilità nazionale Dal Pil misurato con metodo della spesa: PIL = C + I + G + NX dove NX = X Z = importazioni nette PIL e contabilità nazionale 18 9

10 Dalla spesa al reddito Se ipotizziamo che tutti i profitti siano distribuiti alle famiglie, il reddito disponibile per le famiglie è dato da PIL D = PIL + TR T Il reddito disponibile è o consumato o risparmiato C + S = PIL D = PIL + TR T C = PIL D - S = PIL + TR T - S Sostituendo la definizione del consumo dalla formula del PIL calcolato col metodo della spesa C = PIL - I - G NX si ottiene PIL - I - G NX = PIL D - S = PIL + TR T - S PIL e contabilità nazionale 19 Da cui Dalla spesa al reddito PIL - I - G NX = PIL + TR T - S S = I + (G + TR T) + NX Dove G + TR T = disavanzo di bilancio NX = avanzo delle partite correnti Il risparmio privato finanzia: (i) gli investimenti privati; (ii) il disavanzo pubblico; (iii) le esportazioni nette. PIL e contabilità nazionale 20 10

11 Equivalentemente S + (T -TR G) = I + NX Dove T -TR + G = avanzo di bilancio NX = avanzo delle partite correnti Il risparmio privato e quello pubblico finanziano: gli investimenti privati e le esportazioni nette PIL e contabilità nazionale 21 Possibili destinazioni del risparmio S I D NX PIL e contabilità nazionale 22 11

12 Sempre manipolando, troviamo il conto economico delle risorse e degli impieghi PIL = C + I + G + NX Risorse = PIL + Z = = Impieghi = C + I + G + X PIL e contabilità nazionale 23 AGGREGATI (valori in milioni di euro a prezzi correnti) Prodotto interno lordo Importazioni di beni e servizi di cui: acquisti all'estero dei residenti Totale risorse Consumi nazionali Spesa delle famiglie residenti Spesa sul territorio economico Acquisti all'estero dei residenti (+) Acquisti sul territorio dei non residenti (-) Spesa delle Amministrazioni pubbliche Spesa delle Isp Investimenti fissi lordi Investimenti fissi netti Ammortamenti Variazione delle scorte Oggetti di valore Esportazioni di beni e servizi fob di cui: acquisti sul territorio dei non residenti Totale impieghi PIL e contabilità nazionale 24 Fonte : Istat, Conti economici nazionali,

13 Tabella 1. Conto economico delle risorse e degli impieghi - Valori a prezzi correnti (milioni di euro) Dati destagionalizzati e corretti per gli effetti di calendario* Prodotto Importazioni interno lordo di beni e servizi fob Consumi finali nazionali Totale Spesa delle Spesa della famiglie P.A. e ISP Totale Investimenti fissi lordi macch., attr. mezzi di e prod. vari trasp. costruzioni Variaz. scorte e ogg. di val. Esportazioni di beni e servizi fob PIL e contabilità nazionale 25 Tabella 1. Conto economico delle risorse e degli impieghi - Valori a prezzi correnti (milioni di euro) Dati destagionalizzati e corretti per gli effetti di calendario* Prodotto Importazioni interno lordo di beni e servizi fob Consumi finali nazionali Totale Spesa delle Spesa della famiglie P.A. e ISP Totale Investimenti fissi lordi macch., attr. mezzi di e prod. vari trasp. costruzioni Variaz. scorte Esportazioni e ogg. di val. di beni e servizi fob 06 I II III IV I II III IV I II III IV I II III IV I II III IV I II PIL e contabilità nazionale 26 13

14 Tabella 1. Conto economico delle risorse e degli impieghi - Valori a prezzi correnti (milioni di euro) Dati destagionalizzati e corretti per gli effetti di calendario* Consumi finali nazionali Investimenti fissi lordi Prodotto Importazioni interno lordo di beni e servizi fob Totale Spesa delle famiglie Spesa della P.A. e ISP Variazioni percentuali sul trimestre corrispondente 07 I 4,6 7,6 3,4 3,9 2,2 6,5 9,0-3,6 6, ,8 II 3,7 6,3 1,9 3,3-2,2 3,8 7,0-3,8 3,1 -- 8,0 III 4,3 6,4 2,7 3,3 0,9 4,9 5,6 6,7 4,0 -- 9,5 IV 3,3 4,2 3,9 3,2 6,0 2,1 1,2 9,3 1,6 -- 4,7 08 I 3,0 5,5 3,5 3,6 3,1 1,2 1,0 3,4 0,9 -- 5,3 II 2,8 3,5 4,1 2,9 7,6 2,4 2,9 4,6 1,5 -- 3,8 III 0,7 4,0 3,2 2,7 4,7-0,1-3,3 1,2 2,2 -- 1,1 IV -0,9-4,6 0,5 0,4 0,9-6,1-9,2-7,6-3, ,3 09 I -3,5-20,8-0,7-2,7 5,4-10,1-13,4-19,9-5, ,7 II -4,4-22,4-1,4-2,2 0,9-13,3-20,0-18,4-7, ,9 III -2,7-23,2-0,3-2,3 5,7-13,5-16,4-18,6-10, ,2 IV -1,7-13,8 0,1-0,1 0,5-7,2-7,0-8,8-7, ,6 10 I 0,5 9,3 1,7 2,1 0,7-1,3 2,7 12,2-6,3 -- 7,5 II 2,1 20,0 2,1 2,4 1,3 4,5 14,0 9,8-2, ,0 III 2,5 24,5 1,8 2,5 0,0 6,9 14,6 9,8 1, ,6 IV 2,3 25,3 2,5 2,9 1,1 5,5 11,7 5,5 1, ,5 11 I 2,7 20,4 2,5 3,2 0,6 5,5 6,8 5,6 4, ,0 II 1,8 12,3 2,4 3,7-1,1 2,9 4,7 2,1 1, ,5 PIL e contabilità nazionale 27 Totale macch., attr. e prod. vari mezzi di trasp. costruzioni Variaz. scorte Esportazioni e ogg. di val. di beni e servizi fob Variazioni percentuali sul trimestre precedente 07 I 1,1 2,1 1,0 1,3 0,1 0,5-0,2 0,6 1,0 -- 2,9 II 0,9 0,3 0,4 0,5 0,4-0,5 0,3 2,6-1,7 -- 0,1 III 0,9 1,8 0,9 1,1 0,6 1,8 2,7 3,5 0,8 -- 1,5 IV 0,4-0,1 1,5 0,4 4,8 0,4-1,6 2,3 1,5 -- 0,2 08 I 0,8 3,5 0,5 1,7-2,6-0,4-0,4-4,8 0,4 -- 3,4 II 0,7-1,6 1,0-0,3 4,8 0,7 2,2 3,8-1, ,3 III -1,2 2,3 0,1 0,9-2,1-0,6-3,5 0,0 1, ,1 IV -1,2-8,3-1,1-1,9 1,0-5,7-7,6-6,6-4, ,1 09 I -1,8-14,1-0,6-1,4 1,7-4,7-5,0-17,4-2, ,8 II -0,3-3,7 0,2 0,2 0,3-2,8-5,6 5,7-2, ,7 III 0,6 1,2 1,3 0,8 2,6-1,0 0,9-0,1-2,3 -- 2,4 IV -0,2 3,0-0,8 0,4-4,0 1,2 2,7 4,7-0,5 -- 0,6 10 I 0,4 8,9 1,0 0,7 1,8 1,4 5,0 1,5-1,3 -- 6,1 II 1,3 5,7 0,6 0,4 0,9 2,9 4,8 3,4 1,3 -- 5,2 III 1,0 5,0 1,0 0,9 1,3 1,3 1,4-0,1 1,5 -- 3,8 IV -0,3 3,6-0,1 0,9-2,9-0,2 0,1 0,5-0,5 -- 1,4 11 I 0,8 4,7 1,1 1,0 1,3 1,4 0,4 1,6 2,1 -- 3,8 II 0,4-1,4 0,5 0,9-0,8 0,4 2,7 0,0-1,3 -- 2,0 Composizione della spesa (2006) Consumi delle Consumi Investimenti Esportazioni Importazioni famiglie pubblici lordi C G 1 G 2 +I X Z Argentina 63,6 12,2 16,4 23,0 15,0 Azerbaijan 35,6 8,0 27,4 70,3 41,0 Bangladesh 73,5 5,6 25,6 18,0 25,5 Burundi 83,8 26,3 23,2 9,3 40,3 Cina 36,3 14,7 42,9 40,7 32,9 Danimarca 48,4 25,3 22,4 53,1 49,3 Egitto 75,2 12,6 20,5 26,2 33,9 Francia 57,2 23,4 20,9 27,5 28,9 Italia 59,0 20,3 21,2 28,0 28,5 Giappone 57,2 17,7 23,8 15,8 14,6 Lussemburgo 39,1 16,6 19,3 180,5 155,5 Messico 68,4 11,2 21,5 33,0 34,1 Nuova Zelanda 59,7 18,9 24,3 28,4 31,2 Stati Uniti 70,3 16,0 19,6 11,1 16,9 Fonte: Nazioni Unite, National Accounts Statistics PIL e contabilità nazionale 28 14

15 LA BILANCIA DEI PAGAMENTI PIL e contabilità nazionale 29 LA BILANCIA DEI PAGAMENTI La BP registra il valore di tutte le transazioni con gli altri paesi BP Il Conto corrente (o Bilancia delle partite correnti) Bilancia commerciale (NX) Bilancia delle partite invisibili (servizi, redditi/pagamenti derivanti da investimenti finanziari con l estero, rimesse) Il Conto capitale e finanziario (o Bilancia dei movimenti di capitale) (BK) Accumulazione di attività/passività estere (FDI, investimenti finanziari) Errori ed omissioni PIL e contabilità nazionale 30 15

16 Bilancia dei pagamenti (miliardi di euro) Partite correnti (NX) 497,1 535,9 645,0 Merci (BC) 521,1 557,8 673,4 export 267,6 283,3 331,9 import -253,5-274,5-341,5 Partite invisibili (BI) -24,0-21,9-28,4 di cui: Servizi -3,0 1,2-1,5 export 63,8 68,2 78,4 import 66,8 67,0 79,9 Redditi -15,4-14,8-13,6 Trasferimenti unilaterali -5,6-8,3-13,3 Movimenti di capitale (BK) 13,1 10,7 37,5 Conto capitale -0,1 1,7 1,9 Conto finanziario 11,7 6,7 35,1 Investimenti diretti -2,7-2,0-2,3 all'estero -18,2-15,5-33,5 in Italia 15,5 13,5 31,2 Investimenti di portafoglio derivati e altri investimenti 14,4 8,7 37,4 Errori e omissioni 1,5 2,3 0,5 Fonte: Banca d Italia PIL e contabilità nazionale 31 Variazione delle riserve ufficiali ( ΔRU) -3,1 2,3 0,4 PIL e contabilità nazionale 32 16

17 Ricorda Quindi S + (T -TR G) = I + NX Il risparmio privato e quello pubblico finanziano: gli investimenti privati e le esportazioni nette S pr + S pu I = S tot -I = NX Ma risparmio meno investimento determinano anche la variazione della ricchezza netta del paese, cioè i flussi di attività de e per l estero => Quindi equivale alla BK Ne deriva che per definizione S tot I = BK = NX BP = 0 PIL e contabilità nazionale 33 LA BILANCIA DEI PAGAMENTI La BP è una normale conto economico del paese in partita doppia Ogni transazione viene quindi registrata due volte, da cui come nella normale contabilità d impresa, risulta il pareggio della BP PIL e contabilità nazionale 34 17

18 LA BILANCIA DEI PAGAMENTI Il segno con cui le varie partite entrano nella BP è sempre il segno dei movimenti di denaro corrispondenti Se quella partita causa un afflusso di denaro allora si registra con segno +, (e l afflusso di denaro corrispondente con segno -) Viceversa se quella partita causa un deflusso di denaro allora si registra con segno -, (e il deflusso di denaro corrispondente con segno +) PIL e contabilità nazionale 35 LA BILANCIA DEI PAGAMENTI BK Un aumento di passività (vendita di titoli nazionali all estero) o diminuzione di attività (vendita di titoli esteri all estero) si registra col segno + nella BK, perché si genera un flusso di denaro in entrata. Si noti che contestualmente l afflusso di denaro in entrata è registrato col segno -, nell altra colonna della BK Una diminuzione di passività (acquisto di titoli nazionali dall estero) o aumento di attività (acquisto di titoli esteri dall estero) si registra col segno - nella BK, perché si genera un flusso di denaro in uscita. Si noti che contestualmente il deflusso di denaro in uscita è registrato col segno +, nell altra colonna della BK Si noti che BK > 0 implica una diminuzione delle attività nette sull estero (siano titoli o moneta (= passività della banca centrale)) PIL e contabilità nazionale 36 18

19 LA BILANCIA DEI PAGAMENTI BPC Le esportazioni si registrano col segno +, perché si genera un flusso di denaro in entrata. Si noti che contestualmente l afflusso di denaro in entrata è registrato col segno - nella BK Le importazioni si registrano col segno -, perché si genera un flusso di denaro in uscita. Si noti che contestualmente il deflusso di denaro in uscita è registrato col segno + nella BK PIL e contabilità nazionale 37 LA BILANCIA DEI PAGAMENTI BP = 0 Però i flussi di denaro non è detto che si compensino, anzi in generale non lo faranno Questo determinerà una variazione della quantità di valuta estera nel paese Ossia una variazione delle riserve ufficiali Per evidenziare questa importante voce la BP è spesso formulata in questo modo BP = NX + BK = 0 NX = Δ RU + Δ ANE Dove Δ ANE = variazione attività nette sull estero (sul libro NFI) (sul libro NX + BK = BP = Δ RU, leggermente impreciso => definisce BK = - Δ ANE ) PIL e contabilità nazionale 38 19

20 LA BILANCIA DEI PAGAMENTI Infatti NX = Δ RU + Δ ANE Se NX > 0 => S I (G - T) > 0, quindi Δ RU + Δ ANE > 0 Se NX < 0 => S I (G - T) < 0, quindi Δ RU + Δ ANE < 0 PIL e contabilità nazionale 39 IL GRADO DI APERTURA Una misura comune del grado di apertura di un economia è il seguente rapporto GA = (X + Z) / PIL Può questo rapporto essere maggiore di 1? PIL e contabilità nazionale 40 20

21 2005 PIL (milioni di $ USA) Rapporto (X+Z)/PIL Stati Uniti 12397,9 13,4 Giappone 3940,5 13,6 Grecia 328,4 22 Italia 1644,3 26,3 Francia 1897,8 26,6 Spagna 1189,1 28,2 Regno Unito 1978,8 28,3 Nuova Zelanda 106,4 29,1 Norvegia 218,2 36,7 Polonia 530,2 37,2 Germania ,1 Finlandia 162,4 39 Corea del Sud 1067,2 41,2 Svizzera 267,4 44,5 Austria 283,2 51,9 Olanda ,1 Irlanda 161,2 74,9 Repubblica Slovacca 86,1 79,8 Belgio 345,6 86 Lussemburgo 32,1 148,6 Fonte: Ocse, Factbook PIL e contabilità, 2007 nazionale 41 IL GRADO DI APERTURA Può questo rapporto essere maggiore di 1? Sì È possibile che le esportazioni eccedano la produzione, cioè il PIL? (vedremo) PIL e contabilità nazionale 42 21

22 15 Bilancia delle partite correnti ( ) in % del PIL Islanda Ungheria Portogallo Nuova Grecia Stati Uniti Australia Spagna Turchia Rep. Ceca Rep. Slovacca Sud Africa Polonia Regno Unito Irlanda Italia Messico Francia India Austria Brasile Canada Corea Danimarca Germania Belgio Giappone Cina Finlandia Svezia Olanda Russia Lussemburgo Svizzera Norvegia Fonte: Ocse, Factbook, 2007 PIL e contabilità nazionale 43 Ancora contabilità Prodotto nazionale lordo PNL = PIL + redditi netti dall estero Perché lordo? Valore al lordo degli ammortamenti, cioè delle spese necessarie a reintegrare il capitale logorato PNN = PNL ammortamenti Infine per definire il reddito nazionale lordo dobbiamo tener conto delle imposte indirette RNL = PNL imposte dirette + contributi alla produzione PIL e contabilità nazionale 44 22

23 Il PIL è davvero così importante? Come indicatore di benessere meglio usare il PIL pro-capite Nei confronti fra paesi, calcolato a parità dei poteri d acquisto PIL e contabilità nazionale 45 PIL pro capite in $ USA ai tassi di cambio correnti e in parità di potere d'acquisto TCC USA=100 PPA USA=100 TCC USA=100 PPA USA=100 Corea del Sud , , , ,2 Francia , , , ,0 Germania , , , ,7 Giappone , , , ,5 Irlanda , , , ,9 Italia , , , ,6 Regno Unito , , , ,2 Spagna , , , ,5 Stati Uniti , , , ,0 Aerea Euro , , , ,1 Ocse , , , ,2 Fonte: Oecd in figures PIL e contabilità nazionale 46 23

24 Il PIL misura tutto il reddito prodotto? ECONOMIA SOMMERSA PIL e contabilità nazionale 47 Paesi in via di sviluppo Economie in transizione e OCSE economia economia sommersa sommersa in % del PIL in % del PIL media media Africa Europa Centrale Nigeria Ungheria 68-76% Egitto Polonia Tunisia Romania 39-45% Marocco Rep. Ceca 20-28% 9-16% Centro e Sud America Ex Unione Sovietica Messico Georgia Perù 40-60% Ucraina Guatemala Azerbaijan 28-43% Cile Bielorussia Brasile Russia Paraguay 25-35% Lituania 20-27% Colombia Estonia Costa Rica Paesi Ocse Asia Grecia Tailandia 70% Italia Filippine Spagna 24-30% Malesia 38-50% Belgio Sud Corea Olanda Hong Kong Svezia 13% Singapore Norvegia Irlanda 13-23% Francia Germania Fonte: F.Schneider, D.H. Enste, Regno Unito "Shadow Economies: size, causes and consequences", Stati Uniti Journal of Economic Literature, 2000, pp Svizzera 8-10% Giappone PIL e contabilità nazionale Austria 48 24

25 Incidenza del lavoro nero UNITA' DI LAVORO ATTIVITA' ECONOMICHE Var TOTALE 13,4 15,1 1,7 Agricoltura, silvicoltura e pesca 25,5 32,1 6,6 Industria in senso stretto 5,7 5,9 0,2 Costruzioni 14,2 16 1,8 Commercio, riparazioni, alberghi e ristoranti, trasporti e comunicazioni 15,6 18,6 3 Intermediazione monetaria e finanziaria; attività immobiliari ed 13,9 13,8-0,1 imprenditoriali Altre attività di servizi 13,7 16,2 2,5 AREE TERRITORIALI Italia 15,1 Nord-Ovest 11,1 Nord-Est 10,9 Centro 15,2 Mezzogiorno 22,6 Fonte: C. Lucifora, Economia sommersa e lavoro nero, Bologna, Il Mulino, 2003 PIL e contabilità nazionale 49 Fonte: Istat PIL e contabilità nazionale 50 25

26 60,0 50,0 40,0 y = 0,8369x - 29,138 R 2 = 0, ,0 20,0 10,0 0,0 35,0 45,0 55,0 65,0 75,0 P es o % ditte individuali 60,0 50,0 40,0 Fonte: C. Lucifora, Economia sommersa e lavoro nero, Bologna, Il Mulino, ,0 20,0 y = 1,0693x + 13,911 10,0 R 2 = 0,4373 0,0 0,0 10,0 20,0 30,0 Tas s o di dis o ccupazio ne PIL e contabilità nazionale 51 Il PIL è una buona misura del benessere di una nazione? Indice di sviluppo umano Reddito, distribuzione e disuguaglianza PIL e contabilità nazionale 52 26

27 ordinamento ISU Indice di PIL ordinamento sviluppo pro-capite ordinamento PIL umano PIL pro-capite (ISU) PPA $ USA pro-capite (PPA $ US) migliaia (PPA $ US) meno indice ISU (a) Alto sviluppo umano 1 Norvegia 0,67 37, Canada 0,66 30, Svizzera 0,66 30, Irlanda 0,66 37, Stati Uniti 0,66 37, Giappone 0,65 27, Danimarca 0,65 31, Regno Unito 0,65 27, Francia 0,65 27, Italia 0,65 27, Nuova Zelanda 0,65 22, Germania 0,65 27, Spagna 0,64 22, Israele 0,64 20, Grecia 0,63 19, Singapore 0,63 24, Corea del Sud 0,63 17, Rep. Ceca 0,61 16, Argentina 0,60 12, Polonia 0,60 11, Cile 0,59 10, Estonia 0,59 13, Cuba 0, Note: (a) Un numero positivo indica che il rank secondo l'isu è più alto che secondo il PIL pro-capite, un numero negativo il contrario. Fonti: Human Development Report, 2005; World Bank, World PIL e Development contabilitàindicators nazionale 53 Indice di PIL PIL sviluppo pro-capite ordinamento pro-capite umano PIL (PPA $ US) rank ordinamento ISU (ISU) PPA $ USA pro-capite meno migliaia (PPA $ US) indice ISU (a) Medio sviluppo umano 62 Russia 0,55 9, Brasile 0,55 7, Colombia 0,55 6, Armenia 0,53 3, Filippine 0,53 4, Cina 0,52 5, Azerbaijan 0,51 3, Vietnam 0,49 2, Guatemala 0,46 4, Egitto 0,46 3, Tajikistan 0,45 1, Marocco 0,44 4, India 0,42 2, Pakistan 0,37 2, Bangladesh 0,36 1, Uganda 0,35 1, Basso sviluppo umano 153 Haiti 0,33 1, Kenya 0,33 1, Angola 0,31 2, Eritrea 0,31 0, Malawi 0,28 0, Burundi 0,26 0, Etiopia 0,25 0, Rep. Centrafricana 0,25 1, Ciad 0,24 1, Mali 0,23 0, Note (a) Un numero positivo indica che il rank secondo l'isu è più alto che secondo il PIL pro-capite, un numero negativo il contrario. Fonti: Human Development Report, 2005; World Bank, World Development Indicators, 2005 PIL e contabilità nazionale 54 27

28 INDICE DI GINI Danimarca Svezia Olanda Austria Rep. Ceca Finlandia Lussemburgo Norvegia Svizzera Francia Germania Ungheria Canada Irlanda Australia Media Ocse Giappone Regno Unito Spagna Nuova Zelanda Grecia ITALIA Portogallo Stati Uniti Polonia Turchia Messico Fonte: Ocse, Factbook, 2008 Metà anni '80 Metà anni ' PIL e contabilità nazionale 55 28

Corso di Macroeconomia. La contabilità nazionale

Corso di Macroeconomia. La contabilità nazionale Corso di Macroeconomia La contabilità nazionale 1 La produzione TremetodidicalcolodelPIL 1. Il metodo della spesa 1. Il consumo, la spesa per beni di consumo effettuata dalle famiglie, sia per beni non

Dettagli

DATI CONSORZIATI RAFFRONTO DATI STORICI GENN- SETT 14 VS GENN- SETT 13

DATI CONSORZIATI RAFFRONTO DATI STORICI GENN- SETT 14 VS GENN- SETT 13 DATI CONSORZIATI RAFFRONTO DATI STORICI GENN- SETT 14 VS GENN- SETT 13 - VENDITE PER PRODOTTO GENN- SETT 14 VS 13 2013 2014 var. var % Asti docg 38.220.269 37.358.438-861.831-2,3% Moscato d'asti docg 14.082.178

Dettagli

Obbligo di visto per gli stranieri che entrano in Ucraina. Paese Visto richiesto/non richiesto Nota *

Obbligo di visto per gli stranieri che entrano in Ucraina. Paese Visto richiesto/non richiesto Nota * Obbligo di visto per gli stranieri che entrano in Ucraina Paese /non richiesto Nota * 1. Austria Visto non richiesto per un soggiorno 2. Afghanistan DP titolari di passaporti diplomatici SP titolari di

Dettagli

L economia italiana: tra rischi di declino e opportunitàdi crescita

L economia italiana: tra rischi di declino e opportunitàdi crescita L economia italiana: tra rischi di declino e opportunitàdi crescita Facoltàdi Economia, Università degli studi di Trento 19 novembre 2009 Anagni, Istituto Tecnico Commerciale G. Marconi IL MONDO E CAMBIATO

Dettagli

1 551 020 1 531 598-19 422-1,3 TICINO Totale 17 400 091 17 769 842 369 751 2,1

1 551 020 1 531 598-19 422-1,3 TICINO Totale 17 400 091 17 769 842 369 751 2,1 Industria alberghiera e altre infrastrutture. Pernottamenti Fonte TS 2013 2014 Differenza Assoluta Differenza % ET Lago Maggiore 6 593 021 6 1 7 2 6 4,5 Gambarogno Turismo 1 357 144 1 366 558 9 414 0,7

Dettagli

ESPORTAZIONE DEFINITIVA (EX): AUTORIZZAZIONI RILASCIATE NEL PERIODO 01/01/2003-31/12/2003 ELENCO PER PAESE DI DESTINAZIONE

ESPORTAZIONE DEFINITIVA (EX): AUTORIZZAZIONI RILASCIATE NEL PERIODO 01/01/2003-31/12/2003 ELENCO PER PAESE DI DESTINAZIONE Ministero degli Affari Esteri Dalla RELAZIONE GOVERNATIVA 2004 ESPORTAZIONE DEFINITIVA (EX): AUTORIZZAZIONI RILASCIATE NEL PERIODO 01/01/2003-31/12/2003 ELENCO PER PAESE DI DESTINAZIONE Paese di destinazione

Dettagli

studieremo quali sono gli indicatori più importanti per determinare lo stato di salute di un economia

studieremo quali sono gli indicatori più importanti per determinare lo stato di salute di un economia La Produzione Aggregata: metodi di misurazione del livello di attività e della congiuntura In questa lezione: studieremo quali sono gli indicatori più importanti per determinare lo stato di salute di un

Dettagli

STATI UNITI IL SISTEMA SANITARIO PIU GRANDE DEL MONDO - LE DIMENSIONI -

STATI UNITI IL SISTEMA SANITARIO PIU GRANDE DEL MONDO - LE DIMENSIONI - STATI UNITI IL SISTEMA SANITARIO PIU GRANDE DEL MONDO - LE DIMENSIONI - 1 Eleonora Corsalini Milano, 23 Novembre 2009 CONTENUTI Comparazione Paesi OCSE Comparazione Paesi G7 Focus sul Sistema Sanitario

Dettagli

Sistema di contabilità nazionale

Sistema di contabilità nazionale Sistema di contabilità nazionale Registra il valore del reddito nazionale che risulta dalla produzione e dalla spesa I produttori percepiscono reddito dagli acquirenti, che spendono per l acquisto di beni

Dettagli

La bilancia dei pagamenti

La bilancia dei pagamenti La bilancia dei pagamenti Definizione Documento contabile in cui vengono registrate tutte le transazioni economiche che un economia intrattiene con i non residenti in un determinato periodo di tempo Documento

Dettagli

Lezione 18 1. Introduzione

Lezione 18 1. Introduzione Lezione 18 1 Introduzione In questa lezione vediamo come si misura il PIL, l indicatore principale del livello di attività economica. La definizione ed i metodi di misura servono a comprendere a quali

Dettagli

Lo spirito imprenditoriale è il motore dell innovazione, della competitività e della crescita

Lo spirito imprenditoriale è il motore dell innovazione, della competitività e della crescita L investimento nella conoscenza, nelle università, nella ricerca, nell istruzione in generale, non è sufficiente: ci vuole l imprenditorialità, l anello mancante fra idee, crescita e occupazione Lo spirito

Dettagli

I MERCATI DEI BENI E I MERCATI FINANZIARI IN ECONOMIA APERTA

I MERCATI DEI BENI E I MERCATI FINANZIARI IN ECONOMIA APERTA I MERCATI DEI BENI E I MERCATI FINANZIARI IN ECONOMIA APERTA 1 I MERCATI DEI BENI IN ECONOMIA APERTA Il concetto di Economia aperta si applica ai mercati dei beni: l opportunità per i consumatori e le

Dettagli

Lezione 5 (BAG cap. 3) Il mercato dei beni. Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia

Lezione 5 (BAG cap. 3) Il mercato dei beni. Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia Lezione 5 (BAG cap. 3) Il mercato dei beni Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia 1 Interazione tra produzione, reddito e domanda Variazione della domanda di beni Variazione della

Dettagli

Conti economici trimestrali II trimestre 2009

Conti economici trimestrali II trimestre 2009 10 settembre 2009 Conti economici trimestrali II trimestre 2009 In conformità con i requisiti del programma SDDS del Fondo monetario internazionale, l Istat diffonde un calendario annuale dei comunicati

Dettagli

GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. Anno 2011

GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. Anno 2011 GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Anno 2011 La rilevazione riguarda gli operatori della cooperazione internazionale che hanno usufruito dell assistenza assicurativa della Siscos. Definizione

Dettagli

Convenzione Servizi di Telefonia Fissa e Trasmissione Dati. Listino prezzi

Convenzione Servizi di Telefonia Fissa e Trasmissione Dati. Listino prezzi Prezzi per servizi di telefonia tradizionale Listino prezzi Canoni (inclusi tutti i servizi di linea richiesti) per linee in ULL Tipologia linea Costo al mese IVA Linea RTG (singolo canale fonico bidirezionale

Dettagli

Prodotto interno lordo (PIL) Composizione dal punto di vista della spesa

Prodotto interno lordo (PIL) Composizione dal punto di vista della spesa Prodotto interno lordo (PIL) Composizione dal punto di vista della spesa Il PIL è la somma dei valori monetari del consumo (C), dell investimento lordo, della spesa pubblica per beni e servizi (G) e delle

Dettagli

Ulisse per le vendite all estero

Ulisse per le vendite all estero 1Sistema Informativo Ulisse per le vendite all estero Gennaio 2014 PER CONOSCERE I MERCATI ESTERI DI VENDITA E DI APPROVVIGIONAMENTO 2Sistema Informativo, In un contesto di forti cambiamenti dell ambiente

Dettagli

M G I U S T I Z I A N O R I L E

M G I U S T I Z I A N O R I L E M G I U S T I Z I A N O R I L E Analisi statistica dei dati relativi ai casi di sottrazione internazionale di minori Anno 2012 Roma, 24 gennaio 2013 Dipartimento Giustizia Minorile Ufficio I del Capo Dipartimento

Dettagli

SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA

SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA Sulle retribuzioni più basse meno tasse fino a 1.700 euro all anno ================================================= Il cuneo fiscale in Italia è in discesa.

Dettagli

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI 9 settembre 2011 II trimestre 2011 CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI Prodotto interno lordo, valore aggiunto, consumi, investimenti, domanda estera Nel secondo trimestre del 2011 il prodotto interno lordo (PIL),

Dettagli

Fattispecie al ricorrere delle quali il contribuente è tenuto a compilare il quadro RW: esemplificazioni

Fattispecie al ricorrere delle quali il contribuente è tenuto a compilare il quadro RW: esemplificazioni Numero 29/2014 Pagina 1 di 8 Fattispecie al ricorrere delle quali il contribuente è tenuto a compilare il quadro RW: esemplificazioni Numero : 29/2014 Gruppo : Oggetto : Norme e prassi : DICHIARAZIONI

Dettagli

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2009-2011

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2009-2011 (in gestione transitoria - ex Lege 214/2011) Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2009-2011 l olio di oliva marzo 2012 Dipartimento Promozione dell'internazionalizzazione Area Agro-alimentare

Dettagli

VANTAGGI IMPRESE ESTERE

VANTAGGI IMPRESE ESTERE IMPRESE ESTERE IMPRESE ESTERE è il servizio Cerved Group che consente di ottenere le più complete informazioni commerciali e finanziarie sulle imprese operanti in paesi europei ed extra-europei, ottimizzando

Dettagli

Conti economici trimestrali III trimestre 2007

Conti economici trimestrali III trimestre 2007 Conti economici trimestrali III trimestre 2007 7 dicembre 2007 Nel terzo trimestre del 2007 il prodotto interno lordo (PIL), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2000, corretto per gli

Dettagli

Informazioni di base sul roaming. Stato: giugno 2011

Informazioni di base sul roaming. Stato: giugno 2011 Informazioni di base sul roaming Stato: giugno 2011 Panoramica In caso di comunicazione mobile dall'estero si applicano le tariffe di roaming. I prezzi per il cliente finale sono determinati dalle cosiddette

Dettagli

FIAMP ANALISI IMPORT EXPORT DEI SETTORI ADERENTI A FIAMP

FIAMP ANALISI IMPORT EXPORT DEI SETTORI ADERENTI A FIAMP FIAMP FEDERAZIONE ITALIANA DELL ACCESSORIO MODA E PERSONA AIMPES ASSOCIAZIONE ITALIANA MANIFATTURIERI PELLI E SUCCEDANEI ANCI ASSOCIAZIONE NAZIONALE CALZATURIFICI ITALIANI ANFAO ASSOCIAZIONE NAZIONALE

Dettagli

Convenzione Fonia Amavet (Gruppo Filo Diretto)

Convenzione Fonia Amavet (Gruppo Filo Diretto) Convenzione Fonia Amavet (Gruppo Filo Diretto) V 1.0 FASTWEB Business Unit Executive Strettamente confidenziale 1. Convenzione Fonia Amavet La presente offerta FONIA è valida per le sole Aziende Business

Dettagli

RISPARMIO, INVESTIMENTO E SISTEMA FINANZIARIO

RISPARMIO, INVESTIMENTO E SISTEMA FINANZIARIO Università degli studi di MACERATA Facoltà di SCIENZE POLITICHE ECONOMIA POLITICA: MICROECONOMIA A.A. 2009/2010 RISPARMIO, INVESTIMENTO E SISTEMA FINANZIARIO Fabio CLEMENTI E-mail: fabio.clementi@univpm.it

Dettagli

Macroeconomia. Lezione n. 6 Modello di economia aperta nel lungo periodo, Parte I: Definizioni e struttura del modello.

Macroeconomia. Lezione n. 6 Modello di economia aperta nel lungo periodo, Parte I: Definizioni e struttura del modello. Macroeconomia Lezione n. 6 Modello di economia aperta nel lungo periodo, Parte I: Definizioni e struttura del modello Luca Deidda UNISS, CRENoS, DiSEA Luca Deidda (UNISS, CRENoS, DiSEA) 1 / 16 Scaletta

Dettagli

ALLEGATO 7 AL CONTRATTO DI CUSTODIA GLOBALE VALIDO DAL 01/07/2014

ALLEGATO 7 AL CONTRATTO DI CUSTODIA GLOBALE VALIDO DAL 01/07/2014 Iccrea Banca S.p.A. Istituto Centrale del Credito Cooperativo soggetto al controllo ed al coordinamento di Iccrea Holding S.p.A. Sede legale e Direzione Generale: via Lucrezia Romana 4147 00178 Roma ALLEGATO

Dettagli

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2008-2010

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2008-2010 Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2008-2010 il caffè Direzione Dipartimento Promozione NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni statistiche si propongono di fornire al Lettore uno strumento per

Dettagli

2006/ / / / /11 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2006/ / / / /11 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Lunedì 12 Settembre 2011 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO ETIOPIA GHANA ALGERIA SENEGAL ERITREA

Dettagli

Le opportunità di un mondo che cresce

Le opportunità di un mondo che cresce UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA TEMPORARY EXPORT MANAGER 2014 Le opportunità di un mondo che cresce Camera di Commercio di Ravenna 26 marzo 2014 Dentro il tunnel Partire dai numeri nonostante quanto si dice

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale (Agrigento) Esercitazione 1. Erica Mazzola

Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale (Agrigento) Esercitazione 1. Erica Mazzola Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale (Agrigento) Esercitazione 1 Erica Mazzola DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CHIMICA, GESTIONALE, INFORMATICA E MECCANICA DICGIM Esercizio 1 In riferimento

Dettagli

2005/ / / / /10 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2005/ / / / /10 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Lunedì 8 Novembre 2010 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO ETIOPIA ALGERIA GHANA LIBIA NIGERIA

Dettagli

Pil pro capite in dollari USA a PPA, 2008

Pil pro capite in dollari USA a PPA, 2008 8. Lo sviluppo ineguale (1945-28) Pil pro capite in dollari USA a PPA, 28 54 Cile 14.528 55 Messico 14.534 56 Libia 14.192 57 Argentina 14.48 6 Russia 15.947 63 Turchia 13.138 66 Romania 12.6 67 Bulgaria

Dettagli

Struttura e tendenze della spesa degli italiani all estero

Struttura e tendenze della spesa degli italiani all estero Struttura e tendenze della spesa degli italiani all estero Andrea Alivernini L ITALIA E IL TURISMO INTERNAZIONALE NEL 2005 Venezia 11 aprile 2006 http:// ://www.uic.itit Struttura e tendenze della spesa

Dettagli

LA NUOVA TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE. Dott. Filippo Fornasiero

LA NUOVA TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE. Dott. Filippo Fornasiero LA NUOVA TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE Dott. Filippo Fornasiero Con il decreto legge 66/2014 dal 1 luglio l aliquota che colpisce le rendite finanziarie sale dal 20% al 26% L aumento riguarderà

Dettagli

Quaderno Trimestrale degli Indicatori Macroeconomici

Quaderno Trimestrale degli Indicatori Macroeconomici Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Quaderni Statistici e Informativi ISSN 1974-6822 Quaderno Trimestrale degli Indicatori Macroeconomici N 1 Novembre 2009 Quaderni Statistici

Dettagli

Listino informazioni su imprese e persone acquistabili online

Listino informazioni su imprese e persone acquistabili online Listino informazioni su imprese e persone acquistabili online INFO ITALIA Il presente listino è valido dal Marzo 0. Le tariffe indicate si intendono al netto d IVA e inclusivi dei diritti di segreteria

Dettagli

RE start. La sfida possibile di un Italia più internazionale

RE start. La sfida possibile di un Italia più internazionale RE start. La sfida possibile di un Italia più internazionale Rapporto Export 2015/2018 Trasformare una geografia dei rischi in una geografia delle opportunità Il mondo ha mantenuto, nel suo complesso,

Dettagli

Tassi di attività femminili nei paesi OCSE, 2006 Oecd, Employment Outlook, 2005

Tassi di attività femminili nei paesi OCSE, 2006 Oecd, Employment Outlook, 2005 Tassi di attività femminili nei paesi OCSE, 2006 Oecd, Employment Outlook, 2005 1.Islanda 83,5 2.Svezia 76,6 3.Norvegia 75,4 4.Danimarca 75,1 5.Svizzera 74,3 6.Canada 73,1 7.Finlandia 72,9 8.Nuova Zel.

Dettagli

E un valore stimato Stimato 1.500-1.600 miliardi anno. Tendenza in diminuzione dal 2008 Nel 2013 registra un ulteriore -1,7% sul 2012 Tutti gli altri

E un valore stimato Stimato 1.500-1.600 miliardi anno. Tendenza in diminuzione dal 2008 Nel 2013 registra un ulteriore -1,7% sul 2012 Tutti gli altri Il dio Pil: seconda lezione Pil: di quanto si parla? E un valore stimato Stimato 1.500-1.600 miliardi anno. Tendenza in diminuzione dal 2008 Nel 2013 registra un ulteriore -1,7% sul 2012 Tutti gli altri

Dettagli

Costo al minuto (Euro) a base d'asta, IVA esclusa 1.368.000 0,0066 595.000 0,0087 70.000 0,1053 625 0,0710 1.250 0,0911 1.250 0,2900 0 0,2000 0 0,4500

Costo al minuto (Euro) a base d'asta, IVA esclusa 1.368.000 0,0066 595.000 0,0087 70.000 0,1053 625 0,0710 1.250 0,0911 1.250 0,2900 0 0,2000 0 0,4500 Telefonia di base Direttrici di traffico Distrettuale, incluso urbane Interdistrettuale Verso rete mobile Internazionale - Area 1 Internazionale - Area 2 Internazionale - Area 3 Internazionale - Area 4

Dettagli

Atlante Statistico dell Energia. RIE per AGI

Atlante Statistico dell Energia. RIE per AGI Atlante Statistico dell Energia RIE per AGI Settembre 215 ENERGIA E AMBIENTE 14 Emissioni totali di CO2 principali nei paesi Europei 12 1 mln tonn. 8 6 4 2 199 1992 1994 1996 1998 2 22 24 26 28 21 212

Dettagli

2007/ / / / /12 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2007/ / / / /12 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Martedì 2 Ottobre 2012 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO ETIOPIA GHANA REP. DEMOCRATICA DEL CONGO

Dettagli

2011/ / / / /16 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2011/ / / / /16 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Venerdì 5 Agosto 2016 Pag. 1 di 5 AFRICA EGITTO MAROCCO CAMERUN GHANA TUNISIA CONGO COSTA D'AVORIO NIGERIA TOGO ETIOPIA

Dettagli

MONDO Scenario economico 2015-2016 Economiche e finanziarie previsioni

MONDO Scenario economico 2015-2016 Economiche e finanziarie previsioni Edizione del 30 giugno 2015 MONDO Scenario economico 2015-2016 La pubblicazione presenta le previsioni degli economisti sui tassi d'interesse, i tassi di cambio, i prezzi delle materie prime e lo scenario

Dettagli

1.Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere

1.Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere 1.Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere Unione Europea Altri Paesi Europei Ex U.R.S.S. Asia CITTADINANZA Maschi Femmine Austria 16 34 50 Belgio 41 67 108 Danimarca 11 12 23 Finlandia 2

Dettagli

I dati Import-Export. 1 semestre 2014

I dati Import-Export. 1 semestre 2014 I dati Import-Export 1 semestre 2014 Import, Export e bilancia commerciale (valori in euro) Provincia di Mantova, Lombardia e Italia, 1 semestre 2014 (dati provvisori) import 2014 provvisorio export saldo

Dettagli

Retribuzioni, produttività e distribuzione del reddito un confronto internazionale

Retribuzioni, produttività e distribuzione del reddito un confronto internazionale Retribuzioni, produttività e distribuzione del reddito un confronto internazionale di Giuseppe D Aloia 1 L inflazione Negli anni scorsi tutto il dibattito sul potere d acquisto delle retribuzioni si è

Dettagli

2008/ / / / /13 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea.

2008/ / / / /13 Post laurea. Primo e secondo. Totale secondo. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Post laurea. Storico studenti stranieri per paese di cittadinanza e per livello di studi elaborato Giovedì 16 Gennaio 2014 Pag. 1 di 5 AFRICA MAROCCO EGITTO CAMERUN TUNISIA CONGO GHANA ETIOPIA REP. DEMOCRATICA DEL

Dettagli

LISTA REFERENTI-PAESE PER LE BORSE DI STUDIO A STUDENTI STRANIERI & IRE. Aggiornamento del 4 giugno 2012

LISTA REFERENTI-PAESE PER LE BORSE DI STUDIO A STUDENTI STRANIERI & IRE. Aggiornamento del 4 giugno 2012 LISTA REFERENTI-PAESE PER LE BORSE DI STUDIO A STUDENTI STRANIERI & IRE. Aggiornamento del 4 giugno 2012 Uff. VII, DGSP, M.A.E. - Roma Tel. 06 3691 + Int. personale - Fax 06 3691 3790 dgsp7@esteri.it N.B.

Dettagli

Tendenze del turismo internazionale nelle regioni italiane

Tendenze del turismo internazionale nelle regioni italiane Tendenze del turismo internazionale nelle regioni italiane A. Alivernini, M. Gallo, E. Mattevi e F. Quintiliani Conferenza Turismo internazionale: dati e risultati Roma, Villa Huffer, 22 giugno 2012 Premessa:

Dettagli

Lezione 12 (BAG cap. 11) Crescita: i fatti principali

Lezione 12 (BAG cap. 11) Crescita: i fatti principali Lezione 12 (BAG cap. 11) Crescita: i fatti principali Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia Ci spostiamo dallo studio delle determinanti della produzione nel breve e nel medio

Dettagli

Tavola 8.1 - Capacità degli esercizi ricettivi per tipo di alloggio - Comune di Lecce - Anno 2009

Tavola 8.1 - Capacità degli esercizi ricettivi per tipo di alloggio - Comune di Lecce - Anno 2009 8. Turismo Nel 2009 nella categoria esercizi alberghieri gli alberghi a 4 stelle costituiscono il 40,0% degli esercizi con una dotazione di posti letto pari al 59,4% del totale. La permanenza media del

Dettagli

1. Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere

1. Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere 1. Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere Maschi Femmmine Totale Austria 13 33 46 Belgio 44 63 107 Danimarca 12 11 23 Finlandia 3 18 21 Francia 466 561 1.027 Germania 173 208 381 UNIONE

Dettagli

Scudo fiscale-ter e controllate estere: aspetti critici della manovra e scenari ipotizzabili

Scudo fiscale-ter e controllate estere: aspetti critici della manovra e scenari ipotizzabili STUDIO LEGALE E TRIBUTARIO BISCOZZI NOBILI ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE Scudo fiscale-ter e controllate estere: aspetti critici della manovra e scenari ipotizzabili Dott. Francesco Nobili Milano, 16 ottobre

Dettagli

Crescita, competitività e occupazione: priorità per il semestre europeo 2013 Presentazione di J.M. Barroso,

Crescita, competitività e occupazione: priorità per il semestre europeo 2013 Presentazione di J.M. Barroso, Crescita, competitività e occupazione: priorità per il semestre europeo 213 Presentazione di J.M. Barroso, Presidente della Commissione europea, al Consiglio europeo del 14-1 marzo 213 La ripresa economica

Dettagli

INTERSCAMBIO USA - Mondo gennaio - marzo Valori in milioni di dollari. INTERSCAMBIO USA - Unione Europea gennaio - marzo Valori in milioni di dollari

INTERSCAMBIO USA - Mondo gennaio - marzo Valori in milioni di dollari. INTERSCAMBIO USA - Unione Europea gennaio - marzo Valori in milioni di dollari INTERSCAMBIO USA - Mondo 2011 2012 Var. IMPORT USA dal Mondo 508.850 552.432 8,56% EXPORT USA verso il Mondo 351.109 381.471 8,65% Saldo Commerciale - 157.741-170.961 INTERSCAMBIO USA - Unione Europea

Dettagli

OPERATORI COMMERCIALI ALL ESPORTAZIONE

OPERATORI COMMERCIALI ALL ESPORTAZIONE 8 luglio 2013 Anno 2012 OPERATORI COMMERCIALI ALL ESPORTAZIONE Nel 2012 gli operatori che hanno effettuato vendite di beni all estero sono 207.920, in lieve aumento (+0,3%) rispetto al 2011. Al netto dei

Dettagli

CONVENZIONE REPlat Listino 2011

CONVENZIONE REPlat Listino 2011 CONVENZIONE REPlat 01. VISURE IMMOBILIARI VISURE IPOTECARIE TOTALE - 15% Visura Ipotecaria Light 26,00 22,10 Visura Ipotecaria Strong 48,00 40,80 Elenco Formalità 18,00 15,30 Visura Ipotecaria per Immobile

Dettagli

Luciano Camagni. Condirettore Generale Credito Valtellinese

Luciano Camagni. Condirettore Generale Credito Valtellinese Luciano Camagni Condirettore Generale Credito Valtellinese LA S PA S PA: area in cui i cittadini, le imprese e gli altri operatori economici sono in grado di eseguire e ricevere, indipendentemente dalla

Dettagli

MONDO Scenario economico 2015-2016 Economiche e finanziarie previsioni

MONDO Scenario economico 2015-2016 Economiche e finanziarie previsioni Edizione del 31 marzo 2015 MONDO Scenario economico 2015-2016 La pubblicazione presenta le previsioni degli economisti sui tassi d'interesse, i tassi di cambio, i prezzi delle materie prime e lo scenario

Dettagli

Agricoltura Bio nel mondo: la superficie

Agricoltura Bio nel mondo: la superficie Agricoltura Bio nel mondo: la superficie L agricoltura biologica occupa una superficie di circa 37,04 milioni di ettari nel 2010. Le dimensioni a livello globale sono rimaste pressoché stabili rispetto

Dettagli

Capitolo Contabilità. nazionale

Capitolo Contabilità. nazionale 12 Capitolo Contabilità nazionale 12. Contabilità nazionale Per saperne di più... Istat. I.stat: il tuo accesso diretto alla statistica italiana. Roma. http://dati.istat.it. Istat. Pil e indebitamento

Dettagli

L assicurazione viaggi complementare per una protezione in tutto il mondo.

L assicurazione viaggi complementare per una protezione in tutto il mondo. VACANZA L assicurazione viaggi complementare per una protezione in tutto il mondo. Sensata e sicura. L assicurazione viaggi di SWICA. Siete presi dall eccitazione per il viaggio e la vostra valigia è già

Dettagli

Macroeconomia. Lezione n. 2 Il Prodotto Interno Lordo (PIL) e le sue componenti. Luca Deidda. UNISS, DiSEA, CRENoS

Macroeconomia. Lezione n. 2 Il Prodotto Interno Lordo (PIL) e le sue componenti. Luca Deidda. UNISS, DiSEA, CRENoS Macroeconomia Lezione n. 2 Il Prodotto Interno Lordo (PIL) e le sue componenti Luca Deidda UNISS, DiSEA, CRENoS Luca Deidda (UNISS, DiSEA, CRENoS) 1 / 22 Scaletta Scaletta della lezione Definizione di

Dettagli

RAPPORTO 2012. sulla presenza delle imprese di costruzione italiane nel mondo

RAPPORTO 2012. sulla presenza delle imprese di costruzione italiane nel mondo RAPPORTO 2012 sulla presenza delle imprese di costruzione italiane nel mondo A CURA DELLA DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI E DELL UFFICIO LAVORI ALL ESTERO E RELAZIONI INTERNAZIONALI Espansione

Dettagli

FONIA + ADSL FLAT da 1 a 4 linee PIANI A CONSUMO da 1 a 4 linee

FONIA + ADSL FLAT da 1 a 4 linee PIANI A CONSUMO da 1 a 4 linee FONIA + ADSL FLAT da 1 a 4 linee PIANI A CONSUMO da 1 a 4 linee *NOVITA AREA 1 ITZ FISSI: Andorra, Austria, Belgio, Canada, Danimarca, Finlandia, Germania, Francia, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Monaco,

Dettagli

Rapporto sulla presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo - 2015

Rapporto sulla presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo - 2015 Rapporto sulla presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo - 2015 Roma, 5 ottobre 2015 Direzione Affari Economici e Centro Studi Ufficio Lavori all Estero Relazioni Internazionali Le 38 imprese

Dettagli

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su Paese

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su   Paese 2015 2016 2017 Cina 25,69% 21,42% 25,48% 23,07% 23,42% 20,81% 23,33% 23,01% 21,53% 20,08% 24,26% 18,56% Germania 5,94% 9,23% 6,41% 7,69% 6,61% 7,49% 6,37% 9,55% 9,62% 9,16% 8,36% 10,37% Romania 7,81% 8,37%

Dettagli

3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue

3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue Rapporto annuale 2012 3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue IN SINTESI Nel 2011, la contrazione della domanda interna nonostante la tenuta di quella estera ha determinato un calo dell

Dettagli

Tavola Flussi IDE dalla Liguria per paese di destinazione - Anni (migliaia di euro)

Tavola Flussi IDE dalla Liguria per paese di destinazione - Anni (migliaia di euro) Tavola 16.5.5 Flussi IDE dalla Liguria per paese di destinazione - Anni 2007-2009 (migliaia di euro) Paesi Investimenti 2007 BURUNDI 300 CAMERUN 21 CAPO VERDE 66 EGITTO 516 KENYA 185 MADAGASCAR 95 MAROCCO

Dettagli

Roma, 22 Ottobre 2015. Presentazione del Rapporto 2015 sull Economia dell Immigrazione. «Stranieri in Italia, attori dello sviluppo»

Roma, 22 Ottobre 2015. Presentazione del Rapporto 2015 sull Economia dell Immigrazione. «Stranieri in Italia, attori dello sviluppo» Roma, 22 Ottobre 2015 Presentazione del Rapporto 2015 sull Economia dell Immigrazione «Stranieri in Italia, attori dello sviluppo» Il contesto internazionale ANNO EUROPEO PER LO SVILUPPO Il 2015 è dedicato

Dettagli

PARTE QUARTA MINORI. Dati di riepilogo relativi al periodo

PARTE QUARTA MINORI. Dati di riepilogo relativi al periodo PARTE QUARTA MINORI Dati di riepilogo relativi al periodo 2000-2015 Tabella 4.1- Istanze di ritorno pervenute negli anni dal 2000 al 2015, secondo il numero dei minori. Anni N. minori 1 minore 2 minori

Dettagli

L internazionalizzazione del trasporto: la posizione dell impresa italiana

L internazionalizzazione del trasporto: la posizione dell impresa italiana FEDERTRASPORTO L internazionalizzazione del trasporto: la posizione dell impresa italiana I dati dell interscambio con l estero e le tendenze delle M&A e degli Accordi sul mercato globale e nazionale DATI

Dettagli

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica RELAZIONE flussi turistici /2012 STL JESOLO ED ERACLEA 1. ARRIVI / PRESENZE 2. COMPARTO alberghiero ed extraalberghiero 3. PROVENIENZE 4. RICETTIVO 5. FOCUS: SETTEMBRE 2013 1. ARRIVI / PRESENZE Nel periodo

Dettagli

Elenco Bandiere del Mondo

Elenco Bandiere del Mondo Divisione Comunicazione Visiva www.pubblicarb.it/pennoni-bandiere/ Tel. 080 534 4812 Elenco Bandiere del Mondo Bandiere Africa Produzione e vendita di bandiere in poliestere nautico bandiere africane da

Dettagli

MD 9. La macroeconomia delle economie aperte. UD 9.1. Macroeconomia delle economie aperte

MD 9. La macroeconomia delle economie aperte. UD 9.1. Macroeconomia delle economie aperte MD 9. La macroeconomia delle economie aperte In questo modulo, costituito da due Unità, ci occuperemo di analizzare il funzionamento delle economie aperte, ossia degli scambi a livello internazionale.

Dettagli

RAPPORTO 2015. sulla presenza delle imprese di costruzione italiane nel mondo

RAPPORTO 2015. sulla presenza delle imprese di costruzione italiane nel mondo RAPPORTO 2015 sulla presenza delle imprese di costruzione italiane nel mondo A CURA DELLA DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI E DELL UFFICIO LAVORI ALL ESTERO E RELAZIONI INTERNAZIONALI Dieci anni

Dettagli

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale Dossier Ottobre 2012 A cura di Panorama competitivo del turismo internazionale nel mondo

Dettagli

Introduzione. La contabilità nazionale in un economia aperta. Economia Internazionale Corso di Laurea in Internazionalizzazione delle Imprese

Introduzione. La contabilità nazionale in un economia aperta. Economia Internazionale Corso di Laurea in Internazionalizzazione delle Imprese Economia Internazionale Corso di Laurea in Internazionalizzazione delle Imprese Lezione del 12/5/2005 Davide Castellani castellani@uniurb.it Introduzione La contabilità nazionale e la bilancia dei pagamenti

Dettagli

ANDAMENTO DEL TURISMO IN ITALIA, IN EUROPA E NEL MONDO

ANDAMENTO DEL TURISMO IN ITALIA, IN EUROPA E NEL MONDO ANDAMENTO DEL TURISMO IN ITALIA, IN EUROPA E NEL MONDO Roma 30 luglio 2014 INDICE DEI CONTENUTI Il turismo in Italia: gli andamenti recenti. Il turismo in Italia: i primi risultati 2014. Le previsioni

Dettagli

Gennaio-Luglio Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Gennaio-Luglio Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 8 - TOT Gennaio-Luglio 2018 EXTR 531 4254 4785 28699 64246 92945 14500 21861 36361 15132 22177 37309 6362161 1906744 8268905 Paesi Bassi 003 10.082 32.995 32.839 242.049 42.921 275.044 Germania 004 22.347

Dettagli

Gennaio-Aprile Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Gennaio-Aprile Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 8 - TOT Gennaio-Aprile 2019 EXTR 515 4614 5129 28015 65418 93433 14127 22121 36248 14750 22812 37562 2856824 6084212 8941036 Stati Uniti d'america 400 15.670 27.336 5.293 23.715 20.963 51.051 Germania

Dettagli

L UNIONE EUROPEA. L Unione europea, invece, è una grande famiglia di 27 Stati 1 europei con più di 450 milioni di abitanti

L UNIONE EUROPEA. L Unione europea, invece, è una grande famiglia di 27 Stati 1 europei con più di 450 milioni di abitanti L UNIONE EUROPEA Prima di iniziare è importante capire la differenza tra Europa e Unione europea. L Europa è uno dei cinque continenti, insieme all Africa, all America, all Asia e all Oceania. Esso si

Dettagli

ANCE Sicilia Smobilizzo crediti con le PP.AA. Ristrutturazione del debito Sistema di Gestione Resp. Amministrativa Il Gruppo Atradius

ANCE Sicilia Smobilizzo crediti con le PP.AA. Ristrutturazione del debito Sistema di Gestione Resp. Amministrativa Il Gruppo Atradius ANCE Sicilia Smobilizzo crediti con le PP.AA. Ristrutturazione del debito Sistema di Gestione Resp. Amministrativa Il Gruppo Atradius Giulio Longobardi Direttore commerciale Atradius Italia Palermo 14

Dettagli

1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere

1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere 1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere CITTADINANZA Maschi Femmine Austria 22 33 55 Belgio 46 65 111 Danimarca 11 14 25 Finlandia 1 18 19 Francia 488 550 1.038 Germania 172 215 387 Unione

Dettagli

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO L ASSICURAZIONE ITALIANA Continua a crescere ad un tasso elevato la raccolta premi complessiva, in particolare nelle assicurazioni vita. L esercizio si chiude in utile soprattutto grazie alla gestione

Dettagli

LEZIONE 10. Argomenti trattati

LEZIONE 10. Argomenti trattati LZION 0 L CONOMI PRT () La bilancia dei pagamenti, il saldo della bilancia dei pagamenti e il mercato dei cambi rgomenti trattati La bilancia dei pagamenti Le determinanti del saldo del conto corrente

Dettagli

Per approfondimenti: Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni. Movimento turistico nella zona Lago

Per approfondimenti: Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni. Movimento turistico nella zona Lago VII. Turismo Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni Movimento turistico nella zona Lago Movimento turistico nella provincia di Verona per tipologia di esercizio Movimento

Dettagli

Variazione tendenziale* del valore delle ESPORTAZIONI nei principali Paesi Provincia di Macerata - Serie storica trimestrale Paese

Variazione tendenziale* del valore delle ESPORTAZIONI nei principali Paesi Provincia di Macerata - Serie storica trimestrale Paese 2015 2016 2017 Germania -4,6% -2,2% -7,4% 3,8% 5,6% -6,5% -9,3% -4,7% -12,2% -2,8% 2,5% 2,3% Francia -17,7% -21,5% -17,0% -1,9% -9,3% 14,5% 8,7% 10,5% 13,5% 4,2% 4,4% 9,4% Russia -25,0% -8,3% -29,3% -9,2%

Dettagli

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su Paese

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su   Paese 2015 2016 2017 Germania 9,96% 9,21% 9,83% 9,29% 10,70% 8,57% 8,82% 8,92% 9,07% 8,20% 9,43% 8,96% Francia 7,95% 6,21% 7,95% 7,22% 7,34% 7,07% 8,55% 8,04% 8,05% 7,26% 9,31% 8,64% Russia 5,74% 4,66% 5,37%

Dettagli

IL PROFILO DEL TURISTA

IL PROFILO DEL TURISTA IL PROFILO DEL TURISTA ARRIVI E PRESENZE IN PIEMONTE I dati sui flussi turistici sono elaborati annualmente turistici sono annualmente dall'osservatorio Turistico Regionale mediante quanto dichiarato da

Dettagli

Il contesto economico crescere nella nuova geografia. Silvano Carletti Servizio Studi BNL Milano, 8 maggio 2012

Il contesto economico crescere nella nuova geografia. Silvano Carletti Servizio Studi BNL Milano, 8 maggio 2012 Il contesto economico crescere nella nuova geografia Silvano Carletti Servizio Studi BNL Milano, 8 maggio 2012 Di cosa parliamo? Crescita, Competizione La nuova geografia Lo scenario cambia ancora 2 In

Dettagli

ESERCITAZIONE. Dott.ssa Arianna Moschetti. 23 Aprile 2012

ESERCITAZIONE. Dott.ssa Arianna Moschetti. 23 Aprile 2012 ECONOMIA POLITICA I ESERCITAZIONE 1 Dott.ssa Arianna Moschetti 23 Aprile 2012 ESERCIZIO 1 In un economia esistono due imprese: l impresa 1 produce arance che vende all impresa 2, la quale produce succhi

Dettagli

OBIETTIVO CRESCITA. Le sfide delle PMI nel contesto macroeconomico

OBIETTIVO CRESCITA. Le sfide delle PMI nel contesto macroeconomico OBIETTIVO CRESCITA Impresa, banca, territorio Le sfide delle PMI nel contesto macroeconomico I principali temi Crescita dimensionale Reti d impresa e altre forme di alleanza Innovazione e ricerca Capitale

Dettagli