Questionario Modello di Maturità di Project Management (V.1.5.0)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Questionario Modello di Maturità di Project Management (V.1.5.0)"

Transcript

1 Questionario Modello di Maturità di Project Management (V.1.5.0) E necessario rispondere a tutte le domande riportate di seguito, selezionando la risposta ritenuta migliore o quella che meglio descrive la situazione attuale. Livello 2: 2.1 Accettazione e riconoscimento del Project Management da parte dei responsabili del settore (o dipartimento o funzione aziendale) oppure da parte dei responsabili che hanno influenza sui progetti; scegliere la risposta ritenuta migliore: a) Il Project Management è ampiamente conosciuto e accolto come buona prassi per la gestione progetti da almeno un anno. I responsabili incoraggiano l'uso di tale conoscenza. b) Il Project Management è stato accolto e riconosciuto come processo aziendale da più di 6 mesi o è stato utilizzato per almeno un anno, ma ha inciso finora su pochi dirigenti. c) Il Project Management è stato accettato e operativamente utilizzato per più di 6 mesi, ma non è ben accolto e riconosciuto come buona pratica di gestione dai responsabili del settore o non vi è alcun incoraggiamento per il suo utilizzo. d) Sono state da poco avviate azioni volte ad ottenere un pieno coinvolgimento dei responsabili. e) I responsabili sembrano ignorare l'argomento. 2.2 Accettazione dei metodi e delle tecniche del Project Management da parte dei Project Manager (Responsabili di progetto) : a) Il Project Management è accolto come buona pratica di gestione da almeno un anno. I project manager si sentono obbligati e stimolati nell uso di tale conoscenza. b) Il Project Management è accolto come buona e regolare pratica di gestione da almeno un anno, ma solo da un numero limitato di project manager. c) Il Project Management è accolto come buona pratica di gestione da almeno un anno, ma c'è poco stimolo per i project manager nell utilizzo di tale disciplina e delle relative conoscenze. d) Ci sono alcuni sforzi iniziali volti ad ottenere accettazione e pieno coinvolgimento da parte dei project manager. e) I project manager non hanno conoscenza formale del Project Management o di manifestano riluttanti nell utilizzo di tale conoscenza. 2.3 Accettazione del Project Management da parte dei Clienti (vale a dire, le unità organizzative interne o esterne che ricevono il servizio o il prodotto realizzato dal progetto); scegliere la risposta che meglio descrive la situazione attuale: a) La disciplina è ampiamente conosciuta e viene accolta come buona pratica di gestione da almeno un anno. I Clienti la apprezzano e ne promuovono l utilizzo. b) La disciplina è ampiamente conosciuta e viene accolta come buona pratica di gestione da almeno un anno, ma solo all'interno di un limitato numero di Clienti. c) La disciplina è ampiamente conosciuta e viene accolta come buona pratica di gestione da almeno un anno, ma i Clienti non sanno o non sono in grado di percepire se tale pratica di gestione viene utilizzata in modo utile ed efficace. d) Ci sono sforzi iniziali volti ad ottenere un pieno coinvolgimento da parte dei Clienti nei processi di project management. e) I Clienti non conoscono la disciplina del Project Management o ne percepiscono con apprensione o riluttanza il relativo utilizzo.

2 2.4 Livello di conoscenze tecniche (o conoscenze specifiche di business) di ciascun team di progetto;, scegliere la risposta che meglio descrive lo stato attuale: a) Il team ha buone conoscenze tecniche e di business per contribuire al successo dei progetti. b) Il livello di conoscenze è quasi quello richiesto, ma sono inoltre possibili attività formative (sul posto di lavoro o con formazione in aula), utilizzabili per raggiungere il livello di successo desiderato. c) Il livello di conoscenze è quasi sufficiente, ma sono inoltre possibili attività formative (sul posto di lavoro o con formazione in aula), utilizzabili per raggiungere il livello di successo desiderato. d) Il livello di conoscenze è scarso, ma potrebbero essere possibili attività di formazione. e) Non vi sono conoscenze e prospettive o programmi di miglioramento. 2.5 Formazione in azienda (ad esempio la formazione prevista all'interno dell'organizzazione) relativa al Project Management, scegliere la risposta che meglio descrive lo stato attuale: a) La formazione interna riguardante le metodologie e gli strumenti software di gestione progetti avviene regolarmente, e le stesse attività sono già da qualche tempo disponibili. b) La formazione interna riguardante le metodologie e gli strumenti software di gestione progetti è già da tempo disponibile, ma non viene seguita in modo regolare e soddisfacente. c) Un primo ciclo di formazione interna è appena avvenuto e si si prevede che continuerà in modo frequente e regolare. d) Ci sono stati alcuni tentativi iniziali di avviare un programma di formazione. e) L argomento non è ritenuto importante per l'organizzazione, e nel corso degli ultimi anni non sono stati tenuti corsi di formazione interni. 2.6 Formazione al di fuori dell'organizzazione (per esempio corsi specifici di formazione, Master, corsi di certificazione, ecc), avvenuta negli ultimi 12 mesi per il personale delle unità responsabili del Project Management, scegliere la risposta migliore: a) L'organizzazione promuove tali iniziative, offrendo di norma avanzamenti di carriera (o interventi analoghi) per il personale coinvolto, purché siano giustificati. b) L'organizzazione promuove tali iniziative e può offrire avanzamenti di carriera (o interventi analoghi) per il personale coinvolto. c) L'organizzazione promuove tali iniziative formative e sta analizzando la possibilità di avanzamenti di carriera (o interventi analoghi) per il personale coinvolto. d) L'organizzazione sta analizzando la possibilità e la volontà di pubblicare una linea guida sull argomento. e) L'organizzazione in generale non conosce o non incoraggia tali iniziative. 2.7 Tipo di formazione offerta ai Project Manager negli ultimi 12 mesi, scegliere la risposta che meglio descrive lo stato attuale: a) La formazione ha coperto tutte le aree di conoscenza e i gruppi di processi in base al PMBOK (o ad un altro standard adottato) a un livello adeguato per i Project Manager. Quasi tutti i Project Manager sono stati formati secondo detto standard. b) La formazione ha coperto tutte le aree di conoscenza e i gruppi di processi in base al PMBOK (o altro standard adottato) a un livello adeguato per i Project Manager, ma non ne sono stati formati ancora abbastanza. c) La formazione ha coperto solo poche tematiche di gestione (rispetto a quelle individuate in base a detto standard o ritenute come necessarie dal personale interessato). d) E in procinto di partire un programma di formazione e) I Project Manager non hanno finora ricevuto alcuna formazione e non vi è alcuna iniziativa in programma.

3 2.8 Tipo di formazione offerta ai responsabili del settore (ad esempio dirigenti che hanno una certa influenza sui progetti o processi di project management), scegliere la risposta migliore: a) La formazione ha coperto tutte le aree di conoscenza ed i di processi in base agli standard attuali (PMBOK o altro standard adottato) a un livello adeguato. Quasi tutti i manager che necessitavano di dette conoscenze, le hanno ottenute. b) La formazione ha coperto tutte le aree di conoscenza e i di processi in base agli standard attuali (PMBOK o altro standard adottato) a un livello adeguato per i manager; ma non nel numero necessario. c) La formazione ha coperto solo poche tematiche di gestione (rispetto a quelle individuate come necessarie per i manager). d) E in procinto di partire un programma di formazione per i manager. e) I manager non hanno ricevuto alcuna formazione in merito ai processi di Project Management e non vi è alcuna iniziativa per farlo. 2.9 Comprensione della rilevanza degli aspetti organizzativi (come PMO, comitati di direzione/steering committee, ruoli di sponsor, ecc) per garantire una buona esecuzione del progetto; è possibile affermare che: a) La maggior parte dei responsabili del settore e dei dirigenti sono consapevoli dell argomento e della sua importanza per realizzare progetti di successo, e ne incoraggiano l'attuazione e il miglioramento. b) La maggior parte dei responsabili del settore e dei dirigenti sono consapevoli dell argomento e della sua importanza per realizzare progetti di successo, ma non ne incoraggiano l'attuazione e il miglioramento. c) La maggior parte dei responsabili del settore e dei dirigenti sono consapevoli dell argomento, ma non sono del tutto sicuri circa la sua importanza nel realizzare con successo i progetti. d) Vi sono alcune prime iniziative per rendere questo tema più noto e accettato dai livelli dirigenziali. e) I responsabili del settore ed i dirigenti non sono o non sembrano consapevoli dell importanza dell argomento Formazione riguardante gli strumenti software per la gestione dei tempi (Gantt, CPM, scheduling, ecc).: a) La formazione ha riguardato tutti gli specialisti che hanno bisogno di utilizzare questo tipo di software. Questi hanno utilizzato i software di gestione dei tempi per più di un anno. b) La formazione ha riguardato tutti coloro che hanno bisogno di questo tipo di software. Solo un numero limitato di queste lo utilizza quotidianamente. c) E stata erogata formazione sui software per la gestione dei tempi. Ci sono alcuni sforzi iniziali per l utilizzo degli stessi software. d) Esiste un piano di formazione per i software di gestione dei tempi. e) Non esiste alcun software di gestione dei tempi a disposizione nell'organizzazione o alcun piano di formazione in argomento.

4 Livello 3: 3.1 Utilizzo della metodologia di Project Management da parte del personale coinvolto in progetti; scegliere la risposta che meglio descrive lo stato attuale: a) Esiste una metodologia completa, che è stata implementata e copre i gruppi di processi e le aree di conoscenza descritte nel PMBOK, ove necessario, o standard formale dall azienda. È usata da tutte le persone che si occupano di progetti da almeno un anno. b) Come sopra, ma la metodologia viene utilizzata solo da un piccolo gruppo di persone. d) Ci sono studi in corso per l'implementazione di una metodologia di project management. e) Non vi è alcuna metodologia implementata e nessun piano di sviluppo in argomento. 3.2 Metodologia e sistemi informatici a supporto della gestione progetti: a) Vi è un sistema informatico per i diversi tipi di progetti (PMIS), integrato al sistema informativo aziendale, utilizzato da tutti i principali membri interessati da almeno un anno. b) Come sopra, ma usato da un piccolo gruppo di persone. d) Ci sono studi in corso per implementare sistemi informativi di project management (PMIS). e) La metodologia di PM non è informatizzata e non vi è al momento alcun intervento in tal senso. 3.3 Processi di documentazione e standardizzazione - incluse le fasi di generazione dell idea di un nuovo prodotto/servizio, sviluppo del concetto, studi di fattibilità e approvazione (piano strategico) - a supporto dell intero ciclo di vita del progetto: a) Tutti i processi di cui sopra sono stati definiti, descritti e standardizzati. Alcuni sono stati anche informatizzati. La documentazione prodotta è in uso da più di un anno. b) Come sopra, ma utilizzazione limitata a un piccolo gruppo di persone. d) Ci sono studi in corso per realizzare il lavoro di cui sopra. e) Non è ancora noto quando i processi in oggetto saranno analizzati, mappati e standardizzati. 3.4 Per quanto riguarda la pianificazione di ogni nuovo progetto e la conseguente stesura del piano di progetto, è possibile affare affermare che: a) Il piano di progetto è predisposto in base a norme prestabilite che coinvolgono tutto il personale interessato. Il modello di pianificazione cataloga i progetti in piccoli, medi e grandi, ed è ben accetto e utilizzato nell organizzazione da più di un anno. b) Come sopra, ma usato solo da un limitato numero di soggetti. d) Ci sono studi in corso per stabilire un modello di pianificazione dei nuovi progetti. e) Non vi è alcun modello di pianificazione in fase di sviluppo e non si prevede di svilupparne uno. Attualmente la pianificazione avviene in modo intuitivo, in base allo sforzo individuale.

5 3.5 Struttura organizzativa esistente (a progetti, a matrice forte/equilibrata/debole, funzionale), in relazione ai compiti di Project Manager e al ruolo di altri settori dell'organizzazione ("fornitori interni"). a) La struttura organizzativa di progetto più opportuna è stata valutata, concordata e implementata con i "fornitori interni", secondo ben definite linee guida. Tale struttura è operativa da più di un anno. b) Come sopra, ma seguita finora solo da un piccolo gruppo di persone (o sporadico numero progetti di progetti, non rappresentativi del totale dell azienda). d) Ci sono studi in corso per affrontare questo argomento. e) Niente è stato fatto ancora a tal proposito. 3.6 Presenza del Project Management Office (PMO). a) Il PMO è stato realizzato, è efficiente ed è pienamente operativo da più di un anno. Esso è fortemente coinvolto nella pianificazione e il controllo di tutti i progetti. b) Come sopra, ma il PMO segue solo alcuni importanti progetti. d) Ci sono studi in corso per realizzare un PMO. e) Non vi è né un PMO, né piani per una sua impostazione. 3.7 Per quanto riguarda la presenza di comitati, steering board o commissioni per il follow-up (monitoraggio e controllo) di progetto, qual è la risposta che meglio descrive lo stato attuale?: a) Esistono unità di governance come indicato, le riunioni avvengono periodicamente e hanno una forte influenza sullo sviluppo dei progetti. Sono pienamente operative da più di un anno. b) Come sopra, ma le stesse unità sono utilizzate solo per alcuni importanti progetti. d) Sono in corso iniziative per realizzare unità di governance nel senso anzi detto. e) Non esistono comitati di direzione progetto o simili né piani per la loro attuazione. 3.8 Riunioni di assessment, SAL (stato avanzamento lavori) e controlli di follow-up, svolte dal Project Manager e dal suo team. a) Sono di norma organizzate come il metodo e i piani prestabiliti (programma, luogo, ordine del giorno, partecipanti, report, ecc). Gli incontri verificano il progresso del progetto per l'intero team. Sono utilizzati per tutti i progetti da più di un anno. b) Come sopra, ma utilizzati solo da alcuni Project Manager. d) Ci sono interventi in corso per attuare e proceduralizzare le riunioni. e) Non ci sono di norma riunioni pianificate. 3.9 Attività di Esecuzione e reporting/controllo dei progetti. a) I dati sono raccolti e confrontati con il piano. In caso di deviazioni, sono individuate e messe in atto delle contromisure ovvero azioni correttive/preventive. Il modello appare essere stato efficiente per i progetti e viene usato da più di un anno. b) Come sopra, ma utilizzato solo da alcuni responsabili di progetto. d) Ci sono iniziative in corso per l'attuazione di processi formali di esecuzione e di reporting e controllo progetti. e) Non è stato fatto nulla in proposito e non vi sono iniziative in tal senso. All apparenza i progetti sembrano "andare alla deriva".

6 3.10 Pianificazione tecnica del prodotto o del servizio, in relazione alla documentazione tecnica utilizzata dai responsabili tecnici, dai Project Manager e da altri; è possibile affermare che: a) La documentazione e le relative tecniche di gestione hanno una buona qualità ed i principali stakeholder del settore le hanno adottate e seguite da più di un anno. b) Come sopra, ma limitatamente ad piccolo gruppo di persone che ne hanno necessità. d) Ci sono iniziative in corso per la redazione e gestione della documentazione. e) Non vi è nessun processo formale di documentazione, né sforzi per l'attuazione dello stesso. Livello 4: 4.1 Circa la storia dei progetti conclusi, considerando (se applicabili): ritorno degli investimenti, la qualità del prodotto/servizio, la qualità della gestione e la registrazione delle lessons learned, è possibile affermare che: a) Vi è un continuo processo di miglioramento del sistema in uso. I processi di project management sono continuamente valutati e gli aspetti inadeguati o fragili sono messi in discussione e migliorati. Il modello è ben accetto e usato da più di due anni. b) Come sopra, ma usato da un numero limitato di Project Manager. d) Ci sono studi in corso per l'attuazione di un database di lezioni apprese. e) Ci sono informazioni sparse o non facilmente accessibili, ma non vi è alcun archivio computerizzato centrale. L'uso di questi dati non è una prassi abituale. Non vi è alcun piano per realizzare una simile base di dati. 4.2 Gestione del portafoglio (portfolio) e dei programmi individuati nel corso della pianificazione strategica: a) Portfolio e programmi ricevono un trattamento speciale, con responsabili specifici in aggiunta ai singoli Project Manager. La gestione di portafoglio e dei programmi è in sintonia con gli obiettivi strategici dell organizzazione da più di 2 anni. b) Come sopra, ma usata solo in alcuni casi di portafoglio/programmi. d) Vi è un certo approccio per definire le priorità nell ambito dei portafogli di progetto e dei programmi individuati in fase di pianificazione strategica. e) Tali aspetti non sono al momento presi in considerazione o risultano sconosciuti. 4.3 Miglioramento continuo del sistema di Project Management. Come è stato detto per la metodologia e il livello di informatizzazione, scegliere la risposta che meglio descrive la situazione attuale: a) Vi è un continuo processo di miglioramento del sistema in uso. I processi di project management vengono continuamente valutati e gli aspetti inadeguati o fragili vengono messi in discussione e migliorati. Tale modello è ben accetto e utilizzato da più di 2 anni. b) Come sopra, ma in generale usato con certe restrizioni o limitazioni (per settore, gruppi e tipi di progetto etc.). d) E in corso di definizione e di attuazione un programma di miglioramento continuo. e) Un programma del genere non è stato ancora concepito o avviato.

7 4.4 Analisi degli scostamenti dei progetti in corso o finiti (sensibili ritardi e slittamenti, spese eccedenti il budget, ecc), scegliere la risposta che meglio descrive la situazione attuale: a) Esiste una procedura, utilizzata da tutti i Project Manager, con il compito di raccogliere i dati sugli scostamenti e valutarne le cause. La stessa è utilizzata validamente da almeno due anni. b) Come sopra, ma viene usata solo per un limitato numero di progetti. d) E in corso di attuazione un programma di miglioramento continuo per il controllo e l analisi degli scostamenti dei progetti. e) L argomento non è stato finora valutato o preso in seria considerazione. 4.5 Per quanto riguarda le cause di fallimento dei progetti finiti o comunque chiusi (per ritardi, spese eccedenti il budget, non raggiungimento dello scopo, non soddisfacimento delle norme di qualità), scegliere la risposta che meglio descrive la situazione attuale: a) Sono state individuate tutte le principali cause di fallimento. Sono state definite ed attuate contromisure al fine di evitare nuovamente tali cause. Tutto il personale coinvolto sta usando queste conoscenze da più di due anni. b) Come sopra, ma le conclusioni e l'utilizzazione di tale procedura sono in uso da meno di un anno. c) L'utilizzazione di tali conoscenze è parziale. d) Ci sono studi in corso per l'attuazione. e) Nulla è stato ancora fatto su questo tema. 4.6 Struttura organizzativa attuale. E possibile affermare che l'attuale struttura è idonea ad assicurare il ruolo del Project Manager e dei loro "fornitori interni" (si veda la domanda 3.5): a) Si è evoluta in un modello di struttura adeguata ed efficiente. Il Project Manager possiede la necessaria autorità per far rispettare i lavori da eseguire. Tutto ciò è stato impiegato con successo da tutti i Project Manager per più di 2 anni. b) Come sopra, ma non tutti i Project Manager sono collegati o hanno influenza sui fornitori interni come richiesto dalla struttura organizzativa. d) Si sono conclusi studi per l'attuazione di una nuova struttura organizzativa, per assicurare il dovuto livello di efficacia ed efficienza al tipo di progetti da realizzare, e la stessa organizzazione è in fase di attuazione. e) Non è stato fatto nulla in merito all attuale struttura organizzativa. La questione non è adeguatamente riconosciuta od oggetto di un piano di analisi e di evoluzione Prestazioni dei Project Manager e incentivi per promuovere la realizzazione degli obiettivi: a) E presente un sistema di valutazione per stabilire gli obiettivi di periodo del Project Manager e valutarne le relative prestazioni. Il Project Manager può eventualmente ricevere un premio collegato alle prestazioni del progetto. Tutto ciò è stato applicato positivamente da più di 2 anni. b) Come sopra, ma viene applicato solo a pochi Project Manager. d) Sono state concluse le analisi per l'attuazione di un sistema di incentivi e il nuovo sistema è in fase di attuazione. e) Non vi è alcuna iniziativa su questo tema.

8 4.8. Miglioramento delle competenze dei Project Manager, enfatizzando le soft skills (leadership, negoziazione, gestione dei conflitti, motivazione, ecc.). a) E attivo un piano di formazione formale. Quasi tutti i responsabili di progetto sono stati formati. I corsi sono di alta qualità e sono ben valutati bene. Questo modello è stato seguito con successo negli ultimi 2 anni. b) Come sopra, ma limitato solo a poche persone e specifici aspetti di formazione. d) Sono in corso analisi per l'attuazione di qualificati programmi formativi nelle aree in oggetto. e) Non vi è al momento alcuna iniziativa su questo tema. 4.9 Incentivi per i Project Manager per conseguire le Certificazioni di project management. a) E in corso un piano per indurre o stimolare i Project Manager ad ottenere una certificazione PMI, IPMA o altra adottata. Il piano è attivo da più di 2 anni e sono stati finora certificati la maggior parte o un numero significativo di Project Manager. b) Come sopra, ma finora ha riguardato solo un numero limitato di responsabili di progetto. d) Il tema è attualmente preso in seria considerazione e vi è l'intenzione di sviluppare piani di certificazione. e) Non vi è al momento alcuna iniziativa in questa direzione Per quanto riguarda l'allineamento dei progetti autorizzati con il business dell organizzazione (o con la sua pianificazione strategica), scegliere la risposta che meglio descrive la situazione attuale: a) Sono stati creati solidi orientamenti per garantire che i nuovi progetti aderiscano al business e agli obiettivi strategici dell organizzazione. Le stesse linee guida devono essere seguite, con idoneo processo di valutazione e controllo. Il sistema funziona in modo efficiente da più di 2 anni. b) Come sopra, ma talvolta le linee guida non sono seguite e non viene richiesta una procedura di controllo e valutazione in caso di giustificate variazioni. d) Sono in corso studi da parte dell alta direzione per attuare gli orientamenti e definire linee guida per l autorizzazione progetti. e) Non vi sono linee guida per garantire l aderenza dei progetti approvati al business e agli obiettivi Livello 5: 5.1 In relazione alla storia dei progetti conclusi, considerando (ad es. ove applicabili) i dati di: ritorno degli investimenti, qualità e performance tecnica dei prodotti/servizi realizzati, altre informazioni misurabili relative al successo dei progetti - scegliere la risposta che meglio descrive la situazione attuale: a) Esiste è un ampio e completo database informatico (o simile), che viene abitualmente utilizzato dai Project Manager da almeno due anni. b) Non esiste un ampio e completo database informatico (o simile), o non viene abitualmente utilizzato dai Project Manager. 5.2 In relazione alla storia dei progetti finiti, considerando la registrazione delle lessons learned (lezioni apprese): a) Esiste un ampio e completo database informatico (o simile), che viene abitualmente utilizzato dai Project Manager da almeno due anni. b) Non esiste un ampio e completo database informatico (o simile), o non viene abitualmente utilizzato dai Project Manager.

9 5.3 Valutazione della struttura organizzativa (Comitati guida, Project Management Office, Project Manager, Sponsor, struttura a progetti, struttura a matrice): a) La struttura attuale è perfettamente adeguata per l'organizzazione e ha lavorato in modo convincente per almeno due anni. b) Lo scenario sopra indicato non è stato ancora raggiunto. 5.4 Visibilità della vostra organizzazione nella comunità delle imprese di settore. a) La nostra organizzazione è stata percepita e presa come riferimento nel Project Management per un periodo di almeno due anni. Spesso abbiamo richieste o visitatori di organizzazioni che desiderano conoscere il nostro sistema di Project Management. b) Si è lontani dall'essere riconosciuti come un punto di riferimento. 5.5 Soft skills del Project Manager (competenze e attitudini di negoziazione, leadership, gestione dei conflitti, motivazione, ecc.): a) Quasi tutti i nostri project manager sono altamente qualificati in questo campo da almeno due anni. b) Si è obiettivamente lontani dal livello sopra indicato. 5.6 Atteggiamento dell'organizzazione nei confronti del Project Management. a) Il Project management è un elemento "naturale" e strategico da almeno due anni. I progetti sono pianificati in modo rapido/efficiente, e l'esecuzione si svolge in un ambiente a bassa tensione e alto tasso di successo (tempi, costi, qualità, accettazione). b) Lo scenario di cui sopra non è stato ancora raggiunto. 5.7 Certificazioni PMI (PMP), IPMA o altri programmi di certificazione per i Project Manager. a) Si è raggiunto il numero necessario ed adeguato di responsabili di progetto certificati. b) Non si è ancora raggiunto il numero necessario ed adeguato di responsabili di progetto certificati. 5.8 Cause di fallimento dei progetti (ritardi, spese eccedenti il budget, non raggiungimento dello scopo, non soddisfacimento dei parametri di qualità) originate dentro o fuori l organizzazione. a) Tutte le cause sono state tempestivamente riconosciute ed analizzate, e sono state introdotte efficaci misure correttive e preventive, che hanno reso possibile la conclusione positiva dei progetti. Ciò è avvenuto per un periodo di almeno due anni. b) C è ancora molto da fare su questo tema. 5.9 Sistema informativo a supporto della gestione di progetto. a) E 'del tutto adeguata, copre tutti gli aspetti di gestione, può essere usata con progetti di tutte le dimensioni, è integrata con il sistema informatico aziendale ed è usata durante l'intero ciclo di vita del progetto. Ciò avviene da almeno due annii. b) Non è stato ancora raggiunto lo scenario di cui sopra.

10 5.10 Allineamento dei progetti condotti dall'organizzazione con il proprio business (o con gli obiettivi di pianificazione strategica): a) I progetti risultano completamente allineati, da almeno due anni, agli obiettivi strategici (il project management è inoltre riconosciuto come leva strategica per il business o missione dell azienda). b) Non è stato ancora raggiunto un tale allineamento.

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE Step 1 - Decidere come organizzare e pianificare l autovalutazione (AV) 1.1. Assicurare l impegno e il governo del management per avviare il processo. 1.2. Assicurare

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

Creating Your Future

Creating Your Future Creating Your Future CONSULENZA GESTIONE PROGETTI 1 Sviluppo ad-hoc della metodologia di Project Management 2 Coaching a supporto di team di progetto 3 Organizzazione del Project Management Office 4 Gestione

Dettagli

ISO/IEC 2700:2013. Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione. DNV Business Assurance. All rights reserved.

ISO/IEC 2700:2013. Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione. DNV Business Assurance. All rights reserved. ISO/IEC 2700:2013 Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione ISO/IEC 27001 La norma ISO/IEC 27001, Information technology - Security techniques - Information security management systems

Dettagli

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Indagine ottenuta grazie alla somministrazione di questionario ad oltre 260

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso Pagina 1 di 10 INTRODUZIONE La Norma UNI EN ISO 9001:2008 fa parte delle norme Internazionali

Dettagli

Distinguere tra bisogni di cura standard e individualizzati. Valutazione delle esigenze e traduzione di queste in azioni adeguate

Distinguere tra bisogni di cura standard e individualizzati. Valutazione delle esigenze e traduzione di queste in azioni adeguate Linee guida per la costruzione di test per la valutazione degli esiti dei percorsi di apprendimento per Coordinatori all interno delle strutture residenziali per anziani Queste linee guida sono rivolte

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO INDICE 8.1 Generalità 8.2 Monitoraggi e Misurazione 8.2.1 Soddisfazione del cliente 8.2.2 Verifiche Ispettive Interne 8.2.3 Monitoraggio e misurazione dei processi 8.2.4 Monitoraggio e misurazione dei

Dettagli

EUROPEAN PROJECT MANAGEMENT QUALIFICATION - epmq. Fundamentals. Syllabus

EUROPEAN PROJECT MANAGEMENT QUALIFICATION - epmq. Fundamentals. Syllabus EUROPEAN PROJECT MANAGEMENT QUALIFICATION - epmq Fundamentals Syllabus Scopo Questo documento presenta il syllabus di epmq Modulo 1 Fundamentals. Il syllabus descrive, attraverso i risultati del processo

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

ANALISI. Questionario per il personale ASI. Data Sezione del documento / Motivo della revisione Revisione 14.01.2011 Prima emissione documento A

ANALISI. Questionario per il personale ASI. Data Sezione del documento / Motivo della revisione Revisione 14.01.2011 Prima emissione documento A Pagina: 1 di 13 Data Sezione del documento / Motivo della revisione Revisione 14.01.2011 Prima emissione documento A Pagina: 2 di 13 QUESTIONARIO PER IL PERSONALE In seno all analisi SWOT, al fine di valutare

Dettagli

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ITSMS (IT SERVICE MANAGEMENT SYSTEMS) AUDITOR/RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ITSMS (IT SERVICE MANAGEMENT SYSTEMS) AUDITOR/RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT srl Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: esami@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Pag. 1 di 5 SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ITSMS (IT SERVICE MANAGEMENT

Dettagli

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 (art. 14 comma 5 - d.lgs 150/2009) sintesi dati Generali, per Area e tipologia di dipendente Le Amministrazioni pubbliche, nella prospettiva di

Dettagli

INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo

INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo GLOBAL SCORECARD Uno strumento di autovalutazione, linguaggio e concetti comuni Versione base - Entry Level Introduzione Introduzione La Global Scorecard

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ REV. 00 pagina 1/4 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 5: RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ SOMMARIO A Impegno della

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLE RISORSE UMANE NEI SISTEMI DI SVILUPPO E GESTIONE AZIENDALE

LA VALUTAZIONE DELLE RISORSE UMANE NEI SISTEMI DI SVILUPPO E GESTIONE AZIENDALE LA VALUTAZIONE DELLE RISORSE UMANE NEI SISTEMI DI SVILUPPO E GESTIONE AZIENDALE Schema legami fra strumenti di gestione r.u. e strategie/obiettivi aziendali ECOSISTEMA AMBIENTALE AZIENDALE Economico; Politico;

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE

PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE CATEGORIA AREE DEFINIZIONE IMPLICAZIONI CHIAVE Relazioni e Comunicazione Interpersonale A - B - C Sviluppo delle conoscenze e Abilità Qualità e Prestazioni Soddisfazione

Dettagli

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO Data: Ottobre, 2013 UniCredit Group - Public MISSION E AMBITO DI COMPETENZA L Internal Audit è una funzione indipendente nominata dagli Organi di Governo della Società ed è parte

Dettagli

Allegato I al modello OT24

Allegato I al modello OT24 Allegato I al modello OT24 Questionario per la valutazione della Responsabilità Sociale delle Imprese ai fini della riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 24 delle Modalità di applicazione

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000 La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000 Giorgio Capoccia (Direttore e Responsabile Gruppo di Audit Agiqualitas) Corso USMI 07 Marzo 2006 Roma Gli argomenti dell intervento

Dettagli

ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015

ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015 TÜV NORD CERT FAQ ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015 Risposte alle principali domande sulle nuove revisioni degli standard ISO 9001 e ISO 14001 Da quando sarà possibile 1 certificarsi in accordo ai nuovi standard?

Dettagli

I NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI E TECNOLOGICI A SUPPORTO DELL EFFICIENZA AZIENDALE

I NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI E TECNOLOGICI A SUPPORTO DELL EFFICIENZA AZIENDALE I NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI E TECNOLOGICI A SUPPORTO DELL EFFICIENZA AZIENDALE PROJECT PORTFOLIO MANAGEMENT Strumento indispensabile per l efficienza del business SICUREZZA FORMAZION E AMBIENTE ETICA

Dettagli

IL PROJECT MANAGEMENT

IL PROJECT MANAGEMENT IL PROJECT MANAGEMENT Scopi e campi di applicazione La pianificazione del progetto Le tecniche di pianificazione del progetto Le tecniche di pianificazione dei tempi La gestione e il controllo del progetto

Dettagli

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING gno Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING COSA

Dettagli

concretizza le potenzialità dei tuoi progetti

concretizza le potenzialità dei tuoi progetti concretizza le potenzialità dei tuoi progetti BusinessPlanCenter è un centro di servizi specializzato, che assiste e supporta professionalmente manager, imprenditori e aspiranti imprenditori nella pianificazione/valutazione

Dettagli

REGOLAMENTO PROVINCIALE SUL PIANO DELLA PERFORMANCE E SUI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE

REGOLAMENTO PROVINCIALE SUL PIANO DELLA PERFORMANCE E SUI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE Approvato con Deliberazione di Giunta Provinciale n. 132 del 13.07.2011 REGOLAMENTO PROVINCIALE SUL PIANO DELLA PERFORMANCE E SUI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE ART. 1 FINALITÀ La Provincia di Brindisi,

Dettagli

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

PIANIFICAZIONE DELLA FORMAZIONE: processi, attori e strumenti

PIANIFICAZIONE DELLA FORMAZIONE: processi, attori e strumenti PIANIFICAZIONE DELLA FORMAZIONE: processi, attori e strumenti Dott.ssa Patrizia Castelli Premessa: Il processo di pianificazione della formazione nasce dall esigenza di sviluppare le competenze e le conoscenze

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

SURVEY DI itsmf SULLO STATO DELL IT SERVICE MANAGEMENT IN ITALIA Sintesi a cura di Francesco Castellana, consultant HSPI

SURVEY DI itsmf SULLO STATO DELL IT SERVICE MANAGEMENT IN ITALIA Sintesi a cura di Francesco Castellana, consultant HSPI ANALISI SURVEY DI itsmf SULLO STATO DELL IT SERVICE MANAGEMENT IN ITALIA Sintesi a cura di Francesco Castellana, consultant HSPI Descrizione dell indagine e del panel utilizzato L associazione itsmf Italia

Dettagli

Il modello di ottimizzazione SAM

Il modello di ottimizzazione SAM Il modello di ottimizzazione control, optimize, grow Il modello di ottimizzazione Il modello di ottimizzazione è allineato con il modello di ottimizzazione dell infrastruttura e fornisce un framework per

Dettagli

5.1.1 Politica per la sicurezza delle informazioni

5.1.1 Politica per la sicurezza delle informazioni Norma di riferimento: ISO/IEC 27001:2014 5.1.1 Politica per la sicurezza delle informazioni pag. 1 di 5 Motivazione Real Comm è una società che opera nel campo dell Information and Communication Technology.

Dettagli

Sistemi di misurazione e valutazione delle performance

Sistemi di misurazione e valutazione delle performance Sistemi di misurazione e valutazione delle performance 1 SVILUPPO DELL'INTERVENTO Cos è la misurazione e valutazione delle performance e a cosa serve? Efficienza Efficacia Outcome Requisiti minimi Indicatori

Dettagli

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP INDICE Strategia aziendale in materia di clima La policy ambientale e il codice etico La loro applicazione Il programma energetico Le opportunità derivanti da CDP 2

Dettagli

L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning

L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning di Marcello Sabatini www.msconsulting.it Introduzione Il business plan è uno strumento che permette ad un imprenditore di descrivere la

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 12

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 12 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 12 INDICE RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE Impegno della Direzione Attenzione focalizzata al cliente Politica della Qualità Obiettivi della Qualità Soddisfazione del cliente

Dettagli

UN ESEMPIO DI VALUTAZIONE

UN ESEMPIO DI VALUTAZIONE UN ESEMPIO DI VALUTAZIONE Processo di Performance Review (PR) Luisa Macciocca 1 Che cos è una PR? La PR è un sistema formale di gestione della performance La gestione della performance è: un processo a

Dettagli

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi Project Management Modulo: Introduzione prof. ing. Guido Guizzi Definizione di Project Management Processo unico consistente in un insieme di attività coordinate con scadenze iniziali e finali, intraprese

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI Art. 1 campo di applicazione. 1. Il presente regolamento definisce i criteri per la valutazione e la premialità del personale dei

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010 Master La pulizia sostenibile come opportunità FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010 I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA Assocasa e la sostenibilità La sostenibilità è un approccio

Dettagli

ISO 27000 family. La GESTIONE DEI RISCHI Nei Sistemi di Gestione. Autore: R.Randazzo

ISO 27000 family. La GESTIONE DEI RISCHI Nei Sistemi di Gestione. Autore: R.Randazzo ISO 27000 family La GESTIONE DEI RISCHI Nei Sistemi di Gestione Autore: R.Randazzo La Norme che hanno affrontato il Tema della gestione dei rischi Concetto di Rischio Agenda Il Rischio all interno della

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ing. Davide Musiani Modena- Mercoledì 8 Ottobre 2008 L art. 30 del D.Lgs 81/08 suggerisce due modelli organizzativi e di controllo considerati idonei ad avere efficacia

Dettagli

Politica per la Sicurezza

Politica per la Sicurezza Codice CODIN-ISO27001-POL-01-B Tipo Politica Progetto Certificazione ISO 27001 Cliente CODIN S.p.A. Autore Direttore Tecnico Data 14 ottobre 2014 Revisione Resp. SGSI Approvazione Direttore Generale Stato

Dettagli

Area Marketing. Approfondimento

Area Marketing. Approfondimento Area Marketing Approfondimento CUSTOMER SATISFACTION COME RILEVARE IL LIVELLO DI SODDISFAZIONE DEI CLIENTI (CUSTOMER SATISFACTION) Rilevare la soddisfazione dei clienti non è difficile se si dispone di

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

MANDATO INTERNAL AUDIT

MANDATO INTERNAL AUDIT INTERNAL AUDIT MANDATO INTERNAL AUDIT Il presente Mandato Internal Audit di Società, previo parere favorevole del Comitato Controllo e Rischi in data 30 ottobre 2012 e sentito il Collegio Sindacale e l

Dettagli

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Le norme cosiddette organizzative definiscono le caratteristiche ed i requisiti che sono stati definiti come necessari e qualificanti per le organizzazioni al

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

La Formazione: elemento chiave nello Sviluppo del Talento. Enzo De Palma Business Development Director

La Formazione: elemento chiave nello Sviluppo del Talento. Enzo De Palma Business Development Director La Formazione: elemento chiave nello Sviluppo del Talento Enzo De Palma Business Development Director Gennaio 2014 Perché Investire nello Sviluppo del Talento? http://peterbaeklund.com/ Perché Investire

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona LA CERTIFICAZIONE Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona Qualità Grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000/00) Requisito Esigenza

Dettagli

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione 1. OBIETTIVI DEL PROGETTO Il presente Progetto è essenzialmente finalizzato a: diffondere i principi e i concetti della Qualità come strategia

Dettagli

IL MARKETING STRATEGICO

IL MARKETING STRATEGICO Una strategia è un insieme di decisioni preparate in anticipo con lo scopo di rispondere efficacemente e rapidamente alle minacce e opportunità esterne, così come agli elementi di forza e di debolezza

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLE RISORSE UMANE NEI SISTEMI DI SVILUPPO E GESTIONE AZIENDALE

LA VALUTAZIONE DELLE RISORSE UMANE NEI SISTEMI DI SVILUPPO E GESTIONE AZIENDALE ing. Michele Boscaro LA VALUTAZIONE DELLE RISORSE UMANE NEI SISTEMI DI SVILUPPO E GESTIONE AZIENDALE Schema legami fra strumenti di gestione r.u. e strategie/obiettivi aziendali ECOSISTEMA AMBIENTALE AZIENDALE

Dettagli

Il miglioramento, il problem solving e gli strumenti per il lavoro di gruppo

Il miglioramento, il problem solving e gli strumenti per il lavoro di gruppo Il miglioramento, il problem solving e gli strumenti per il lavoro di gruppo UNIVERSITA DI PISA Università di Pisa Miglioramento continuo e Problem Solving 1 Indice Il miglioramento: i diversi approcci

Dettagli

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005 Questionario di Autovalutazione di un Sistema di Gestione per la Qualità verso: Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005 newsletter TECSE N. 02- Febbraio 2012 (Allegato

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ MANUALE GESTIONE QUALITÀ SEZ. 5.1 REV. 02 pagina 1/5 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 5: RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 3. INFRASTRUTTURE...

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 3. INFRASTRUTTURE... Pagina 1 di 6 INDICE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 2.1. GENERALITÀ... 2 2.2. COMPETENZA, CONSAPEVOLEZZA E ADDESTRAMENTO... 2 3. INFRASTRUTTURE...3 4. AMBIENTE DI LAVORO...6

Dettagli

Role plaing esperienziale: ATTUAZIONE DI UN PROGETTO DI NURSING

Role plaing esperienziale: ATTUAZIONE DI UN PROGETTO DI NURSING Implementazione ed Attuazione di Progetti per il Miglioramento del Servizi Sanitari ANCONA 19 E 20 OTTOBRE 2012 Role plaing esperienziale: ATTUAZIONE DI UN PROGETTO DI NURSING Consiste nel destrutturare

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

Project Management & Innovazione

Project Management & Innovazione Project Management & Innovazione Milano, 24 ottobre 2006 Antonio Bassi, PMP antonio.bassi@pmi-nic.org www.pmi-nic.org Agenda Il progetto La ricerca L evoluzione Il libro e poi Ambito e missione del progetto

Dettagli

PASSAGGIO ALLA ISO 9000:2000 LA GESTIONE DELLE PICCOLE AZIENDE IN OTTICA VISION

PASSAGGIO ALLA ISO 9000:2000 LA GESTIONE DELLE PICCOLE AZIENDE IN OTTICA VISION PASSAGGIO ALLA ISO 9000:2000 LA GESTIONE DELLE PICCOLE AZIENDE IN OTTICA VISION PIETRO REMONTI 1 2 APPROCCIO BASATO SUI PROCESSI UN RISULTATO DESIDERATO È OTTENUTO IN MODO PIÙ EFFICACE SE RISORSE E ATTIVITÀ

Dettagli

MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Istituto Nazionale Previdenza Sociale MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE 1 INDICE

Dettagli

La norma ISO 9001:08 ha apportato modifiche alla normativa precedente in

La norma ISO 9001:08 ha apportato modifiche alla normativa precedente in La norma ISO 9001:08 ha apportato modifiche alla normativa precedente in base alle necessità di chiarezza emerse nell utilizzo della precedente versione e per meglio armonizzarla con la ISO 14001:04. Elemento

Dettagli

Il Sistema di Valutazione nel Gruppo UniCredit

Il Sistema di Valutazione nel Gruppo UniCredit Performance Management Il Sistema di Valutazione nel Gruppo UniCredit Da 16 sistemi diversi (in sedici paesi) ad un approccio globale Executive Development and Compensation Milano, 12 Novembre 2010 cfr

Dettagli

effetto evento Indagine conoscitiva sulla diffusione degli strumenti di comunicazione nelle aziende italiane Focus sull organizzazione di eventi

effetto evento Indagine conoscitiva sulla diffusione degli strumenti di comunicazione nelle aziende italiane Focus sull organizzazione di eventi effetto evento Indagine conoscitiva sulla diffusione degli strumenti di comunicazione nelle aziende italiane Focus sull organizzazione di eventi INTRODUZIONE I risultati che riportiamo nelle pagine seguenti

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

Necessità della formazione efficace delle figure professionali nel campo della sicurezza negli ambienti di lavoro

Necessità della formazione efficace delle figure professionali nel campo della sicurezza negli ambienti di lavoro Necessità della formazione efficace delle figure professionali nel campo della sicurezza negli ambienti di lavoro Mario ALVINO Formazione efficace : perché? è una misura di sicurezza, infatti svolge una

Dettagli

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Roma, 18 dicembre 2003 Agenda dell'incontro Approvazione del regolamento interno Stato di avanzamento del "Progetto Monitoraggio" Prossimi

Dettagli

Il Direttore DISCIPLINARE DEL PROCESSO DI BUDGET 2015

Il Direttore DISCIPLINARE DEL PROCESSO DI BUDGET 2015 Il Direttore DISCIPLINARE DEL PROCESSO DI BUDGET 2015 DEFINIZIONE DI BUDGET Il Budget è lo strumento per attuare la pianificazione operativa che l Istituto intende intraprendere nell anno di esercizio

Dettagli

Ciclo di vita dimensionale

Ciclo di vita dimensionale aprile 2012 1 Il ciclo di vita dimensionale Business Dimensional Lifecycle, chiamato anche Kimball Lifecycle descrive il framework complessivo che lega le diverse attività dello sviluppo di un sistema

Dettagli

Ambiti Contestuale, Tecnico e Comportamentale

Ambiti Contestuale, Tecnico e Comportamentale Ambiti Contestuale, Tecnico e Comportamentale 1 Premessa Il Project Management da alcuni anni rappresenta uno dei temi all attenzione e in significativa espansione all interno delle organizzazioni complesse

Dettagli

Controllo di gestione budget settoriali budget economico

Controllo di gestione budget settoriali budget economico Controllo di gestione budget settoriali budget economico TEMA Pianificazione, programmazione e controllo di gestione costituiscono le tre fasi del processo globale attraverso il quale l impresa realizza

Dettagli

ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE

ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE L approccio al processo di manutenzione Per Sistema Integrato di Produzione e Manutenzione si intende un approccio operativo finalizzato al cambiamento

Dettagli

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE 1 Indice 1. Premessa 2. Obiettivo 3. Le competenze del profilo ideale Competenze 3.1. Età ed esperienza 3.2. Le reali competenze

Dettagli

La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara

La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara Progetto PerformancePA Ambito A - Linea 1 - Una rete per la riforma della PA La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara Autore: Maurizio Boscarol Creatore: Formez PA, Progetto Performance

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE COMUNE DI CORMANO PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE (approvato con deliberazione C.C. n. 58 del 01/12/2003) 1 INDICE ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 AMBITO DI

Dettagli

La visualizzazione del progetto contribuisce ad un miglioramento complessivo dell efficienza del project management

La visualizzazione del progetto contribuisce ad un miglioramento complessivo dell efficienza del project management La visualizzazione di progetto come base per una gestione più efficiente Assumere la leadership Organizzare le risorse per il cambiamento Definire la struttura ideale Identificare le necessità di agire

Dettagli

COMUNE DI MONTESPERTOLI

COMUNE DI MONTESPERTOLI OGGETTO: Questionario sul benessere organizzativo 2012 - Report Il presente documento è finalizzato all analisi dei dati scaturiti dalla compilazione dei questionari in oggetto, da parte dei dipendenti

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE del personale amministrativo dell Avvocatura dello Stato

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE del personale amministrativo dell Avvocatura dello Stato SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE del personale amministrativo dell Avvocatura dello Stato PREMESSA. Il presente Sistema di misurazione e valutazione della performance del personale

Dettagli

Esistono differenti tipologie di report aziendali, a seconda della funzione per cui sono redatti e dei soggetti a cui si rivolgono

Esistono differenti tipologie di report aziendali, a seconda della funzione per cui sono redatti e dei soggetti a cui si rivolgono REPORTING INTERNO: PREMESSE Esistono differenti tipologie di report aziendali, a seconda della funzione per cui sono redatti e dei soggetti a cui si rivolgono REPORT ISTITUZIONALI REPORT OPERATIVI REPORT

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

Comunicazione per le PMI nuove soluzioni a un problema di sempre una practice di Orga 1925

Comunicazione per le PMI nuove soluzioni a un problema di sempre una practice di Orga 1925 Comunicazione per le PMI nuove soluzioni a un problema di sempre una practice di Orga 1925 1 LA PRATICA SOLITA La comunicazione delle PMI si basa di regola sull assoluto privilegio della comunicazione

Dettagli

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO CHE COS È È un programma di mobilità che permette ai giovani di impegnarsi nel volontariato in un paese diverso da quello di residenza per un periodo non superiore ai 12 mesi.

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Gestione Progetto Organizzazione d'impresa Classi QUINTE A.S. 2014-2015

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Gestione Progetto Organizzazione d'impresa Classi QUINTE A.S. 2014-2015 Istituto di Istruzione Secondaria Superiore ETTORE MAJORANA 24068 SERIATE (BG) Via Partigiani 1 -Tel. 035-297612 - Fax 035-301672 e-mail: majorana@ettoremajorana.gov.it - sito internet: www.ettoremajorana.gov.it

Dettagli

IL SISTEMA DI DELEGHE E PROCURE una tutela per la società e i suoi amministratori. Milano 18 novembre 2014. A cura di: Luca Ghisletti

IL SISTEMA DI DELEGHE E PROCURE una tutela per la società e i suoi amministratori. Milano 18 novembre 2014. A cura di: Luca Ghisletti IL SISTEMA DI DELEGHE E PROCURE una tutela per la società e i suoi amministratori Milano 18 novembre 2014 A cura di: Luca Ghisletti Compliance Aziendale Compliance è la conformità delle attività aziendali

Dettagli

Report dati 118. Dott. Domenico Putzolu Dott. Fabio Podda

Report dati 118. Dott. Domenico Putzolu Dott. Fabio Podda Report dati 118 Dott. Domenico Putzolu Dott. Fabio Podda 16/04/2015 Dati sulle varie postazioni Comunicazione Valuta le percezioni relative alla diffusione delle informazioni, sia essa verso il basso o

Dettagli