allegato EDIFICI E COMPLESSI EDILIZI IN AMBITO AGRICOLO COMUNE DI FIESCO Piano di Governo del Territorio Provincia di Cremona_ Regione Lombardia
|
|
- Ferdinando Alfano
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 COMUNE DI FIESCO Provincia di Cremona_ Regione Lombardia Piano di Governo del Territorio _ lr 1/005 + smi allegato E COMPLESSI EDILIZI IN AMBITO AGRICOLO Adozione con delibera di CC nr in data Pubblicazione in data Approvazione con delibera di CC nr in data Pubblicazione sul BURL in data il Sindaco _ l Assessore _ il Segretario Comunale _ il Progettista _ TerrAria srl area politiche urbanistiche e territoriali _07_010
2 Staff tecnico del PGT Fiorenzo Lodi Comune di Fiesco responsabile di procedimento Alessandro Oliveri TerrAria _ area politiche urbanistiche e territoriali responsabile di progetto e sviluppo contenuti di piano Michela Gadaldi e Roberto Bertoli sviluppo contenuti di piano Giovanni Bassi componente geologica, idrogeologica e sismica Luisa Geronimi e Grazia Morelli TerrAria _ area politiche urbanistiche e territoriali analisi territoriale e sviluppo contributi tematici Luca Tamini temi di urbanistica commerciale con la supervisione metodologica di Marcello Magoni
3 indice PREMESSE... 4 INQUADRAMENTO DELLE SCHEDE... 5 SCHEDE PROGETTUALI... 6
4 PREMESSE Il presente allegato Edifici e complessi edilizi in ambito agricolo è finalizzato alla specificazione degli edifici o complessi edilizi in ambito agricolo individuati sulla carta di Classificazione del Piano delle Regole. Sono definiti per ciascun edificio o complesso edilizio in ambito agricolo: la descrizione ed l individuazione dell edificio e/o del complesso con particolare riferimento alle caratteristiche tipologiche, alla qualità edilizia, alle attività in essere, alla stato di uso e di conservazione; la classificazione dell edificio e del complesso in base alle attività in essere; la numerazione dei singoli edifici appartenenti al complesso; il richiamo alle eventuali norme di vincolo o tutela interessanti l area; l individuazione degli interventi ammessi per ciascun edificio le prescrizioni specifiche relative agli interventi.
5 INQUADRAMENTO DELLE SCHEDE Scheda: 1: Cascina Campazzo-Doneda : Cascina Campazzo-Barbieri 3:Cascina Fava 4: Azienda Agricola Biloni 5: Deposito Mizzotti 6: Attività artigianale (fabbro) 7: Edificio residenziale 8: Cascina Mirasole-Ferrari 9: Edificio residenziale 10: Azienda agricola Valcarenghi 11: Edificio residenziale 1: Cascina Abbadia di S. Marta 13: Cascina Giacinta-Filippini
6 SCHEDE PROGETTUALI
7 DATI GENERALI 1 Strada Comunale di Campazzo Cascina Campazzo-Doneda capannone, tettoia, silos fienile, stalla bovini N. PIANI strada asfaltata 3 fascia di rispetto acque TIPOLOGIA INT
8 DATI GENERALI Strada Comunale di Campazzo Cascina Campazzo-Barbieri capannone, tettoia, silos fienile, stalla bovini fascia di rispetto acque N. PIANI corsi d'acqua naturali e artificiali (canale Vacchelli) strada asfaltata TIPOLOGIA INT Per gli edifici contrassegnati con i numeri e 3, alla dismissione dell'attività agricola, sono ammessi gli interventi di e ogni tipo di intervento secondo modalità da concordare con l'amministrazione Comunale.
9 DATI GENERALI 3 Str. Comunale Fiesco Salvirola Cascina Fava 4 3 capannone, tettoia, silos fienile, stalla bovini strada asfaltata fascia di rispetto acque N. PIANI 3 discontinuità morfologiche TIPOLOGIA INT Per l'edificio contrassegnato con il numero è ammessa la con prescrizione di mantenimento volume e altezza esistente.
10 DATI GENERALI 4 SP 4 Azienda Agricola Biloni 8 3 capannone, tettoia, silos fienile, stalla bovini strada asfaltata N. PIANI 3 TIPOLOGIA INT fascia di rispetto strade extraurbane di tipo C (30m.) Per gli edifici contrassegnati con i numeri e 3, alla dismissione dell'attività agricola, sono ammessi gli interventi di e ogni tipo di intervento secondo modalità da concordare con l'amministrazione Comunale.
11 DATI GENERALI 5 Strada vicinale del Roccolo Deposito Mizzotti 8 85 capannone, tettoia, silos fienile, stalla bovini fascia di rispetto strade extraurbane di tipo C (30m.) N. PIANI 1 discontinuità morfologiche strada asfaltata TIPOLOGIA INT Alla dismissione dell'attività agricola è prevista la demolizione.
12 DATI GENERALI 6 SP 4 Attività artigianale (fabbro) N. PIANI capannone, tettoia, silos fienile, stalla bovini strada asfaltata fascia di rispetto strade extraurbane di tipo C (30m.) TIPOLOGIA INT Per l'edificio contraddistinto con il numero alla dismissione è prevista la demolizione
13 DATI GENERALI 7 SP 4 Edificio residenziale 8 79 capannone, tettoia, silos fienile, stalla bovini strada asfaltata N. PIANI fascia di rispetto strade extraurbane di tipo C (30m.) TIPOLOGIA INT
14 DATI GENERALI 8 Via A. Manzoni Cascina Mirasole-Ferrari 8 87 fascia di rispetto strade extraurbane di tipo C (30m.) N. PIANI fascia rispetto elettrodotti capannone, tettoia, silos fienile, stalla bovini strada asfaltata TIPOLOGIA INT Per gli edifici contrass.con il n. 1, alla dismissione dell'attività agricola sono possibili interventi di mantenendo volumi, altezze e allineamenti esistenti, senza manomissione della composizione architettonica delle facciate e delle aperture. Per gli edifici contrass. con n. e 3, alla dismissione dell'attività agricola, sono ammessi gli interventi di e ogni tipo di intervento con prescrione di mantenimento della tipologia edilizia e secondo modalità da concordare con l'amm. Comunale.
15 DATI GENERALI 9 Via A. Manzoni Edificio residenziale N. PIANI 8 6 capannone, tettoia, silos fienile, stalla bovini 1 ambito di tutela panoramica fascia rispetto elettrodotti strada asfaltata TIPOLOGIA INT
16 DATI GENERALI 10 Strada vicinale della Serafina Azienda agricola Valcarenghi fascia rispetto elettrodotti N. PIANI 7 84 capannone, tettoia, silos fienile, stalla bovini strada asfaltata TIPOLOGIA INT Per gli edifici contrassegnati con il numero, alla dismissione dell'attività agricola, sono ammessi gli interventi di e ogni tipo di intervento secondo modalità da concordare con l'amministrazione Comunale.
17 DATI GENERALI 11 SP 0 Edificio residenziale N. PIANI capannone, tettoia, silos fienile, stalla bovini fascia di rispetto strade extraurbane di tipo C (30m.) fascia di rispetto acque strada asfaltata TIPOLOGIA INT Negli interventi si prescrive di mantenere la scansione delle aperture, le murature, oltre al sedime esistente e di conservare il rapporto dell'edificio con la roggia.
18 DATI GENERALI 1 SP 0 Cascina Abbadia di S. Marta N. PIANI 9 15 capannone, tettoia, silos fienile, stalla bovini Chiesa fascia rispetto elettrodotti fascia di rispetto acque beni storico architettonici vincolati strada asfaltata TIPOLOGIA INT Per gli edifici contrassegnati con i numeri e 3, alla dismissione dell'attività agricola, sono ammessi gli interventi di e ogni tipo di intervento secondo modalità da concordare con l'amministrazione Comunale.
19 DATI GENERALI 13 SP 0 Cascina Giacinta-Filippini fascia rispetto elettrodotti N. PIANI fascia di rispetto acque 6 beni storico architettonici tutelati da PGT 113 TIPOLOGIA INT capannone, tettoia, silos fienile, stalla bovini strada asfaltata in corso di ristrutturazione Per gli edifici contrassegnati con i numeri e 3, alla dismissione dell'attività agricola, sono ammessi gli interventi di e ogni tipo di intervento secondo modalità da concordare con l'amministrazione Comunale.
Quadro Conoscitivo e Orientativo Intercomunale
Annicco, Azzanello, Cappella Cantone, Casalbuttano ed Uniti, Casalmorano, Castelvisconti, Cumignano sul Naviglio, Genivolta, Paderno Ponchielli, Soresina, Trigolo Piani di Governo del Territorio Integrati
RUE 2009 REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO
COMUNE DI SASSUOLO PROVINCIA DI MODENA RUE 2009 REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO ALLEGATO 4 INDIVIDUAZIONE EDIFICI NON STORICI CON POSSIBILITA DI RIUSO ABITATIVO NEL TERRITORIO RURALE VERSIONE ADOTTATA
tipo 1.3Nb1 allevamento realizzato in muratura - scheda n.293 tipo 1.3Nb1 allevamento con associato il fienile - scheda n. 738
COMUNE di SARSINA PROVINCIA di FORLI' - CESENA Adottato Approvato con Del. C. C. n.20 del 03.04.2008 con Del. C. C. n. REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO art.29 della L.R. 20/2000 e s.m.i. ABACO DELLE TIPOLOGIE
Provincia di Pavia. ai sensi della L.R. 11 marzo 2005, n. 12 e s.m.i. Allegato PR.03. Sindaco. Progettisti Incaricati. Collaboratori tecnici
Provincia di Pavia ai sensi della L.R. 11 marzo 2005, n. 12 e s.m.i. Progettisti Incaricati dott. ing. Fabrizio Sisti via C. Battisti, 46-27049 Stradella (PV) dott. arch. Giuseppe Dondi via San Pietro,
9. NORME GEOLOGICHE DI PIANO
9. NORME GEOLOGICHE DI PIANO ART. 1 Il Comune di Capergnanica è tenuto ad informare i Soggetti Attuatori delle previsioni dello strumento urbanistico, denominato Piano di Governo del Territorio (P.G.T.),
NON UTILIZZATA O IN ABBANDONO PROGETTO: MODIFICA DESTINAZIONE D'USO: AMMESSA NON AMMESSA
DIRETTIVE E PRESCRIZIONI DI VARIANTE N.SCHEDA 1 RILIEVO: STATO DI FATTO SUPERFICIE MQ 210 DESTINAZIONE D'USO ATTUALE VOLUME MC 1269 AGRICOLA PIANI FUORI TERRA N. 2+1 RESIDENZIALE VANI N. ALTRO ABITANTI
Regolamento per l edilizia sostenibile ed il risparmio energetico
COMUNE DI ALTOPASCIO Regolamento per l edilizia sostenibile ed il risparmio energetico Redatto in collaborazione con Ecol Studio S.p.A. in collaborazione con R & S S.r.l. Approvato con delibera del Consiglio
Direzione Centrale Sviluppo del Territorio Settore Pianificazione Tematica e Valorizzazione Aree
Direzione Centrale Sviluppo del Territorio Settore Pianificazione Tematica e Valorizzazione Aree SCHEDA SINTETICA DESCRITTIVA RELATIVA ALL IMMOBILE SITO IN VIALE MONZA 148 Allegata all avviso per l attivazione
SCHEDA DI RILEVAMENTO
SCHEDA DI RILEVAMENTO Comune di Calcio Provincia di Bergamo Patrimonio edilizio di antica formazione SCHEDA DI RILEVAMENTO Data 28/07/2003 1 2 3 3 LOCALITA : N. UNITA DI ISOLATO 23 Via P.ZZA GIROLAMO SILVESTRI
Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 62 del 13 ottobre 2009
COMUNE DI ALZANO LOMBARDO ASSESSORATO AL GOVERNO DEL TERRITORIO REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DI INCENTIVI FINALIZZATI ALLA RIQUALIFICAZIONE DEI CENTRI STORICI DI ALZANO LOMBARDO Approvato con Deliberazione
Piano delle Regole NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE ALLEGATO D. Piani di Recupero in Ambito N
Comune di Castiglione d Adda Provincia di Lodi Piano di Governo del Territorio Piano delle Regole NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE ALLEGATO D Piani di Recupero in Ambito N Approvato con delibera C.C. n.59
6. Che la destinazione d uso dopo l intervento: E invariata E mutata in:.
3. Che la tipologia dell intervento, delle suddette opere è riconducibile a: 4. Che lo stato attuale dell immobile/unità immobiliare risulta legittimato dai seguenti atti: Fabbricato antecedente al 1938
NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL PIANO ALLEGATO D
Ai sensi art. 65 L.R. 1/2005 s.m.i. Corte Malgiacca COMUNE DI CAPANNORI Provincia di Lucca FRAZIONE DI GRAGNANO LOC. DETTA CORTE MALGIACCA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL PIANO ALLEGATO D INTERVENTO DI
Dato atto che la commissione consiliare urbanistica ha espresso in data parere in merito al presente provvedimento;
IRIDE 1142136 Delib. n. - N. P.G. OGGETTO:Adozione Variante al Piano di Recupero in variante al vigente Piano delle Regole Immobiliare Supercinema c.so Garibaldi La Giunta comunale propone al Consiglio
COMUNE DI CASTELLO D ARGILE. VARIANTE AL RUE N. 8/2014 per modifica normativa all Art. 28 (ai sensi dell Art. 33 L.R. 20/2000)
COMUNE DI CASTELLO D ARGILE VARIANTE AL RUE N. 8/2014 per modifica normativa all Art. 28 (ai sensi dell Art. 33 L.R. 20/2000) RELAZIONE ILLUSTRATIVA La Variante n. 8/2014 al RUE del Comune di Castello
PI 2014 COMUNE DI FOLLINA. Edifici di interesse nei centri storici - Farrò. Schede A. Piano degli Interventi - PI n. 1. Elab. 24/B
PI 2014 COMUNE DI FOLLINA Piano degli Interventi - PI n. 1 (Legge Regionale n. 11/2004 e s.m.i.) Schede A Edifici di interesse nei centri storici - Farrò Elab. 24/B ADOZIONE D.C.C. n. del APPROVAZIONE
Adozione. Comune di Santa Maria a Monte (Provincia di Pisa) PROGETTO Arch. Mauro Ciampa (Architetti Associati M.Ciampa - P.
Comune di Santa Maria a Monte (Provincia di Pisa) Sindaco: Ilaria Parrella Ass. Urbanistica: Silvano Melani SETTORE 3 Garante della comunicazione: Dott. Paolo Di Carlo Responsabile del procedimento: Dott.
Figura 1 - Inquadramento lotto d'intervento
Indice 1. Inquadramento...2 2. Consistenza degli edifici esistenti...4 3. Regole urbanistiche e ambientali...4 4. Assetto planivolumetrico...6 5. Ubicazione e descrizione dell'area...6 6. Opere di urbanizzazione
( testo attuale e modificato)
C O M U N E d i C R E S P I N A Servizi al Territorio Variante al Regolamento Urbanistico - Modifica alle Norme Tecniche di Attuazione relative agli impianti e aree cimiteriali ( articoli 61 e 66 ) ( testo
PROVINCIA DI GORIZIA SERVIZIO URBANSITICA - EDILIZIA PRIVATA PROGETTO SCHEDA TECNICA. PRATICA EDILIZIA N. / Data: IL PROGETTISTA
COMUNE DI CORMÄNS PROVINCIA DI GORIZIA SERVIZIO URBANSITICA - EDILIZIA PRIVATA PROGETTO SCHEDA TECNICA PRATICA EDILIZIA N. / Data: IL PROGETTISTA DATI GENERALI : Intestatari C.F. P.IVA residente a in via
TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA
TIMBRO PROTOCOLLO BOLLO COMUNE DI RIVIGNANO N. PRATICA Nominativo del dichiarante (1)...... SI n altri titolari oltre al presente dichiarante NO... (in caso di più dichiaranti, compilare una scheda anagrafica
Progettisti: Arch. Marco Zaoli (Capogruppo) Arch. Roberto Ricci
PIANO URBANISTICO COMUNALE PSC POC RUE PUT K1 Sistema ambientale + K2 Sistema sociale + K3 Sistema economico COMUNE DI VERUCCHIO PROVINCIA DI RIMINI PSC PIANO STRUTTURALE COMUNALE Sindaco: Giorgio Pruccoli
Al Responsabile del Servizio Tecnico e Territoriale del Comune di SANTA MARIA DELLA VERSA (PV)
Comune di SANTA MARIA DELLA VERSA Provincia di Pavia Servizio Tecnico e Territoriale Sportello Unico per l Edilizia Spazio riservato per il protocollo SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (ex articolo
COMMISSIONE per la QUALITA ARCHITETTONICA ed il PAESAGGIO
COMUNE DI SAN FELICE SUL ANARO (rovincia di Modena) Via Mazzini, 13 41038 San Felice sul anaro Tel. Centralino 0535 86311 Fax 0535 84362 C.F. 00668130362 e-mail: posta@comunesanfelice.net COMMISSIONE per
TABELLE ONERI CONCESSORI APPROVATE CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N 42 DEL 18/03/2008
TABELLE ONERI CONCESSORI APPROVATE CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N 42 DEL 18/03/2008 DESTINAZIONE RESIDENZIALE importi in euro a metro cubo ZONA A CENTRO STORICO URB. 1 URB. 2 TOTALE RISTRUTT. EDILIZIA
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 23 gennaio 2012, n. 107
3623 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 23 gennaio 2012, n. 107 Circolare n. 1/2012 Criteri-Modalità e Procedimenti Amministrativi connessi all autorizzazione per la realizzazione di serre Fotovoltaiche
COMUNE DI MADONE P.G.T. PIANO DELLE REGOLE SCHEDE NORMA DEGLI EDIFICI COMPRESI NEGLI AMBITI DI ANTICA FORMAZIONE ALLEGATO B TAVOLA
COMUNE DI MADONE P.G.T. PIANO DELLE REGOLE SCHEDE NORMA DEGLI EDIFICI COMPRESI NEGLI AMBITI DI ANTICA FORMAZIONE TAVOLA ALLEGATO B ADOTTATO CON DELIBERA DI C.C. N. 26 IN DATA 27,08,2008 MODIFICATO A SEGUITO
PRG C. Città di Rivoli. Schede Normative (oggetto di variante) Regione Piemonte. Provincia di Torino. piano regolatore generale comunale
Regione Piemonte Provincia di Torino Città di Rivoli PRG C piano regolatore generale comunale Variante ai sensi dell art. 17, comma 7- L.R. 56/77 s.m. e i. PROGETTO DEFINITIVO Variante parziale n. 10P/2006
con sede legale in Via G. de Castillia n. 08, Milano P.IVA. 07522060156
Committente: CIVE S.P.A. con sede legale in Via G. de Castillia n. 08, Milano P.IVA. 07522060156 Proprietà: Sig. BUZZI LUIGI residente in Via Carroccio, Giussano (Mb) C.F. BZZLGU29M13E063W Progettista
Relazione DGR VIII-8745. ing. L. Castagnola 14/10/2010 pag. 1 di10 DGR 8745-22/12/2008
ing. L. Castagnola 14/10/2010 pag. 1 di10 DGR 8745-22/12/2008 Determinazioni in merito alle disposizioni per l'efficienza energetica in edilizia e per la certificazione energetica degli edifici in vigore
UTOE 5_Latignano. IR_g3 IR_g4(a) IR_g4(b) IR_g1 IR_g5. IR_g2. IR_g7. IR_g6 SCHEDE GUIDA
UTOE 5_Latignano IR_g2 IR_g3 IR_g4(a) IR_g4(b) IR_g1 IR_g5 IR_g6 IR_g7 SCHEDE GUIDA COMUNE DI CASCINA - REDAZIONE DI SCHEDE NORMA E SCHEDE GUIDA PER LE AREE DI RECUPERO (IR) DELL'UTOE 4 - Cascina
PAES. ALL _ audit energetici. piano d azione per l energia sostenibile. comune di Casalmorano Provincia di Cremona. Gennaio 2013
comune di Casalmorano Provincia di Cremona PAES piano d azione per l energia sostenibile ALL _ audit energetici Gennaio 2013 Delibera di C.C. per l approvazione Estensori TERRARIA srl Via M. Gioia 132
Adottato con Delibera di Consiglio Comunale n. 22 del14/05/2009 - Il segretario
Adottato con Delibera di Consiglio Comunale n. 22 del14/05/2009 - Il segretario Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 39 del 24/10/2009 - Il segretario Documento aggiornato con le modifiche previste
PIANO DEGLI INTERVENTI
COMUNE DI MUSSOLENTE Provincia di Vicenza P.R.C. Elaborato Scala PIANO DEGLI INTERVENTI Atto di Indirizzo Criteri perequativi per il Piano degli Interventi IL SINDACO Maurizio Chemello IL SEGRETARIO Maria
PAES. ALL _ audit energetici. piano d azione per l energia sostenibile. comune di Casalbuttano ed Uniti Provincia di Cremona.
comune di Casalbuttano ed Uniti Provincia di Cremona PAES piano d azione per l energia sostenibile ALL _ audit energetici Gennaio 2013 Delibera di C.C. per l approvazione Estensori TERRARIA srl Via M.
COMMISSIONE per la QUALITA ARCHITETTONICA ed il PAESAGGIO
COMUNE DI SAN FELICE SUL PANARO (Provincia di Modena) Via Mazzini, 13 41038 San Felice sul Panaro Tel. Centralino 0535 86311 Fax 0535 84362 C.F. 00668130362 e-mail: posta@comunesanfelice.net COMMISSIONE
Ristrutturazione di Fabbricati
Ristrutturazione di Fabbricati Riqualificazione Architettonica, Strutturale, Ambientale ed Energetica Progettazione Sostenibile ad 2995,20 + IVA (Ambientale Sociale Economica) 1 I Nostri Servizi di Progettazione
COMMISSIONE per la QUALITA ARCHITETTONICA ed il PAESAGGIO
COMUNE DI SAN FELICE SUL ANARO (rovincia di Modena) Via Mazzini, 13 41038 San Felice sul anaro Tel. Centralino 0535 86311 Fax 0535 84362 C.F. 00668130362 e-mail: posta@comunesanfelice.net COMMISSIONE per
COMUNE DI PADERNO DUGNANO (MILANO)
COMUNE DI PADERNO DUGNANO (MILANO) PIANO DI RECUPERO DE CAPITANI D ARZAGO DOCUMENTO DI SINTESI RAPPORTO AMBIENTALE PRELIMINARE PER VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DEL PIANO DI RECUPERO DI VIA GRAMSCI
COMUNE DI ENDINE GAIANO Provincia di Bergamo
COMUNE DI ENDINE GAIANO Provincia di Bergamo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N 33 del 07.03.2013 OGGETTO: AVVIO DEL PROCEDIMENTO PER LA REDAZIONE DI VARIANTE AL PIANO DELLE REGOLE
DELIBERAZIONE N IX / 2555 Seduta del 24/11/2011
DELIBERAZIONE N IX / 2555 Seduta del 24/11/2011 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente GIULIO DE CAPITANI DANIELE BELOTTI ROMANO LA RUSSA GIULIO BOSCAGLI CARLO
ALL_ audit energetici novembre 2012. Piano d Azione per l Energia Sostenibile. comune di SALE MARASINO Provincia di Brescia
comune di SALE MARASINO Provincia di Brescia Con il contributo di FONDAZIONE CARIPLO promuovere la sostenibilità energetica nei comuni piccoli e medi 2011 PAES Piano d Azione per l Energia Sostenibile
Aree di delocalizzazione - Scheda d Ambito
Ottobre 1 Aree di delocalizzazione - Scheda d Ambito 1. Descrizione dell Ambito L area individuata nella presente scheda d ambito e negli allegati grafici (vedi fig.1) è stata oggetto negli ultimi quindici
ANALISI E DISCIPLINA PER GLI INTERVENTI DEGLI EDIFICI DEL CENTRO STORICO, CORTI RURALI E AREE MONUMENTALI Identificativo 19
CASCINA NUOVA Identificativo 19 Identificativo catastale Mappale n.735 fg. n. 3 Piani fuori terra n.2 Edificio isolato con parte a doppia falda e parte a falda unica. Si prescrive in caso di intervento
P I A N O D E L L A R I C O S T R U Z I O N E
comune di CAMPOSANTO P I A N O D E L L A R I C O S T R U Z I O N E Norme di specificazione per gli interventi di ricostruzione e/o delocalizzazione di edifici posti in territorio rurale vincolati dalla
IL CONSIGLIO COMUNALE
IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che: Il Comune di San Gimignano è dotato di Piano Strutturale approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n.78 del 30 novembre 2007. Con Deliberazione n.101 del 22
PAES. ALL _ audit energetici. Piano d Azione per l Energia Sostenibile. comune di CADREZZATE Provincia di Varese. Gennaio 2013
Provincia di Varese FONDAZIONE CARIPLO promuovere la sostenibilità energetica nei comuni piccoli e medi 2010 PAES Piano d Azione per l Energia Sostenibile ALL _ audit energetici Gennaio 2013 Delibera di
REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO. Censim ento degli edifici di recente costruzione in am bito rurale
COMUNE DI Provincia di Forlì-Cesena REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO Censim ento degli edifici di recente costruzione in am bito rurale Legge regionale 24 marzo 2000, n. 20 Disciplina generale sulla tutela
IL CONSIGLIO COMUNALE
Si chiede di iniziare dal punto 3 dell ordine del giorno. I Consiglieri sono d accordo. Illustra l Assessore Diegoli. IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE: - rientra tra gli obiettivi dell Amministrazione
SOSTITUTIVA DEL PERMESSO DI COSTRUIRE per interventi di cui alla tabella A (articolo 22 comma 3 D.P.R. n 380 del 2001)
COMUNE di MAGLIANO DE MARSI Provincia di L Aquila Via S. Maria di Loreto n.8 cap 67062 Tel. 0863/516 - FAX 0863/515018 P.I. 001820906 E-Mail info@comune.maglianodemarsi.aq.it Protocollo Generale Al Sig.
Provincia autonoma di Trento. Verso le certificazioni energetiche e di sostenibilità
Provincia autonoma di Trento Verso le certificazioni energetiche e di sostenibilità 1 PREMESSA Coerentemente con le linee politiche e programmatiche, la Provincia Autonoma di Trento è fortemente impegnata
PUC3 PROGRAMMA INTEGRATO DI SVILUPPO URBANO (D.G.R. N. 281 DEL 03/04/2013, art.4) Avviso pubblico
PUC3 PROGRAMMA INTEGRATO DI SVILUPPO URBANO (D.G.R. N. 281 DEL 03/04/2013, art.4) 1. Generalità Avviso pubblico La regione dell Umbria, con DGR 7 aprile 2013, n. 281, ha approvato l avviso per la presentazione
ESTRATTO PLANOVOLUMETRICO DEL PIANO URBANISTICO E DELLE RELATIVE NORME DI ATTTUAZIONE
ESTRATTO PLANOVOLUMETRICO DEL PIANO URBANISTICO E DELLE RELATIVE NORME DI ATTTUAZIONE Norme di Attuazione 1^Variante Generale al PGT approvato con D.C.C. n. 33 dl 23.07.2008 o la modifica della tipologia
COMUNE di MONTECARLO
S.C.I.A. n : COMUNE di MONTECARLO Provincia di Lucca Spazio riservato all ufficio DICHIARAZIONE DI ASSEVERAMENTO PER S.C.I.A. RELATIVA A INTERVENTI STRAORDINARI SUGLI IMMOBILI ESISTENTI - L.R. 24/09 Art.79
Nuovo Piano Casa Regione Lazio. Legge 11 agosto 2009 n. 21, come modificata dalle leggi 13 agosto 2011 nn. 10 e 12
Nuovo Piano Casa Regione Lazio Legge 11 agosto 2009 n. 21, come modificata dalle leggi 13 agosto 2011 nn. 10 e 12 AMBITO DI APPLICAZIONE (Art. 2) La Legge si applica agli edifici: Legittimamente realizzati
COMUNE DI SOMMO Provincia di Pavia
COPIA COMUNE DI SOMMO Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO ( ASSUNTA CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE) N. 1 17/01/2013 OGGETTO: APPROVAZIONE DEFINITIVA PIANO DEL
ALL _ Audit energetici. Piano d Azione per l Energia Sostenibile _. comune di CIVATE In raggruppamento con Valmadrera e Malgrate Provincia di Lecco
comune di CIVATE In raggruppamento con Valmadrera e Malgrate Provincia di Lecco PROVINCIA DI LECCO Settore Ambiente FONDAZIONE CARIPLO promuovere la sostenibilità energetica nei comuni piccoli e medi 2012
REGOLAMENTO SUGLI INCENTIVI PER IL RISPARMIO ENERGETICO
REGOLAMENTO SUGLI INCENTIVI PER IL RISPARMIO ENERGETICO Il presente Regolamento si applica sia agli edifici residenziali che a quelli produttivi. Ambiti di intervento: nuove costruzioni patrimonio edilizio
RELAZIONE ALLEGATO SCHEDE DESCRITTIVE DEI SUB AMBITI RURALI
PROVINCIA DI FORLI'-CESENA VARIANTE INTEGRATIVA AL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE Approvato con delibera C.P. n.68886/149 del 14/09/2006 Attuazione dell'art.26 della L.R. 20/2000 e s.m.i.
Comune di Genzone. (Provincia di Pavia) PIANO per il GOVERNO del TERRITORIO. Piano dei Servizi. Ai sensi della L.R. n 12/2005 e s.m.i.
Comune di Genzone (Provincia di Pavia) PIANO per il GOVERNO del TERRITORIO Piano dei Servizi Ai sensi della L.R. n 12/2005 e s.m.i. ALLEGATO CONTRODEDUZIONI O relazione di osservazioni, pareri e controdeduzioni
RELAZIONE DI ANALISI
CITTA DI VENTIMIGLIA Prov. di Imperia P. Iva/C.f. 00247210081 Piazza della Libertà, 3 18039 Ventimiglia (IM) Tel. 0184 2801 - Fax 0184-352581 PEC comune.ventimiglia@legalmail.it PIANO DEL COLORE DEL CENTRO
REGOLAMENTO APPLICATIVO
REGOLAMENTO APPLICATIVO DEL PIANO CASA ai sensi dell art. 9 comma 5 della L.R. 14/2009 Autore(i) nome dott.urb. Alessandro Calzavara arch. Paola Barbato data ottobre 2009 Verificato dott.urb. Alessandro
COMUNE DI BASTIA UMBRA
COMUNE DI BASTIA UMBRA SETTORE URBANISTICA Legge regionale 22 febbraio 2005 n.11, art.33, comma 5 Variante parziale al PRG Edifici sparsi di interesse storico, architettonico e culturale Allegato D PROVINCIA
Allegato A alla delibera C.C. n. 3 del 12.02.2016 LINEE DI INDIRIZZO PER IL PIANO COMUNALE DI EDILIZIA ABITATIVA
Allegato A alla delibera C.C. n. 3 del 12.02.2016 LINEE DI INDIRIZZO PER IL PIANO COMUNALE DI EDILIZIA ABITATIVA SOMMARIO Premesse:... 2 I fattori di contesto... 2 Gli immobili facenti parte del patrimonio
CITTA DI SANTENA TERMINE PER LA CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI SERVIZI TECNICI E DEL TERRITORIO PROVINCIA DI TORINO ALLEGATO C SCHEDA RELATIVA AI DEI
ALLEGATO C SCHEDA RELATIVA AI PER LA CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI DEI SERVIZI TECNICI E DEL TERRITORIO UNITA' ORGANIZZATIVA PIANIFICAZIONE E GESTIONE TERRITORIO Autorizzazioni di abitabilità relativa a
COMUNE DI RE PROVINCIA DI VERBANIA
COMUNE DI RE PROVINCIA DI VERBANIA protocollo Al Sindaco del COMUNE DI RE P.zza Santuario, 1 28856 RE (Verbania) Nato/a a Prov. ( ) il Codice Fiscale Residente a Prov. ( ) C.a.p. indirizzo Nr. In qualità
LA GIUNTA REGIONALE. - Richiamato l art. 24 della legge regionale 26 maggio 2009, n. 12;
LA GIUNTA REGIONALE - Richiamata la legge regionale 26 maggio 2009, n. 12 recante: Disposizioni per l adempimento degli obblighi della Regione autonoma Valle d Aosta derivanti dall appartenenza dell Italia
Prot. 1877 / 2013 Trescore Cremasco, 11 Aprile 2013
COMUNE DI TRESCORE CREMASCO Provincia di Cremona Ufficio Tecnico - Settore Edilizia ed Urbanistica Via Carioni n. 13-26017 Trescore Cremasco Tel. 0373 272234 Fax 0373-272232 e.mail tecnico@comune.trescorecremasco.cr.it
COMUNE DI BORGHI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000
PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNE DI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000 DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI
1 Premessa. 1.1 Incarico. 1.2 Oggetto della variante
1 Premessa 1.1 Incarico Con Deliberazione della Giunta Comunale del Comune di San Vito di Leguzzano N. Reg. 75 del 30/07/2012 si è deliberato di avviare la procedura per una variante al Piano Particolareggiato
OPERE DI ADEGUAMENTO E VALORIZZAZIONE
OPERE DI ADEGUAMENTO E VALORIZZAZIONE CHIOSCO VILLASANTA (ALLEGATO 1) PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA / ILLUSTRATIVA 1 INDICE 1. CENNI STORICI pag. 3 2. ANALISI DELLO STATO DI FATTO pag. 3 3. QUADRO
COMUNE DI VILLA GUARDIA. Provincia di Como DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
ORIGINALE COMUNE DI VILLA GUARDIA Provincia di Como DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 94 Del Registro delle Deliberazioni Codice ISTAT: 013245 OGGETTO: Avvio del procedimento di verifica di esclusione
CITTA DI LISSONE Provincia di Monza e della Brianza
CITTA DI LISSONE Provincia di Monza e della Brianza PROPOSTA DI DELIBERA CONSIGLIO COMUNALE Settore PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO Num. del OGGETTO: ADOZIONE DI VARIANTE AL VIGENTE PIANO DI GOVERNO DEL
Schede delle aree di trasformazione MODIFICATA A SEGUITO DELLE CONTRODEDUZIONI
Schede delle aree di trasformazione MODIFICATA A SEGUITO DELLE CONTRODEDUZIONI Novembre 2012 INDICE Nuove aree di trasformazione... 3 Ambito A - Residenziale e Commerciale... 4 Ambito B - Residenziale
2 EDIFICIO in VALPERGA
2 EDIFICIO in VALPERGA Per ulteriori approfondimenti e programmazione sopralluoghi (Tel. 011.861.2447-2494-2402-2620) UBICAZIONE Il complesso immobiliare dista 50 km da Torino ed è ubicato nel comparto
COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE
COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE Quarta Variante Parziale al Piano degli Interventi (PRG) modifica dell articolo 34 Parcheggi e servizi pubblici delle N.T.A.. Ai sensi dell'art. 18 della L.R.V. 11/2004 e s.m.i..
COMUNE DI ROGENO PROVINCIA DI LECCO. Il Sindaco sottopone all approvazione del Consiglio Comunale il seguente punto all ordine del giorno:
COMUNE DI ROGENO PROVINCIA DI LECCO Il Sindaco sottopone all approvazione del Consiglio Comunale il seguente punto all ordine del giorno: ESAME E CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI ED APPROVAZIONE DEFINITIVA
Comune di Basiglio. 04.07.12 Piano di Governo del Territorio Presentazione per l adozione
04.07.12 Presentazione per l adozione Gruppo di lavoro International Arch. Marco Facchinetti Arch. Marco Dellavalle FDA international partner Arch. Roberto Pozzoli STID Dott. Geol. Efrem Ghezzi Dott. Geol.
Modificato a seguito delle prescrizioni contenute nel parere di compatibilità con il P.T.C.P. e dell'accoglimento delle osservazioni
Comune di Ghedi Provincia di Brescia Piano di Governo del Territorio Piano delle Regole Norme Tecniche di Attuazione ALLEGATO A Piani di recupero del centro antico Approvato con delibera C.C. n.17 del
ALLEGATO A COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d Argento al Valor Civile SERVIZIO URBANISTICA AGGIORNAMENTO DEL COSTO DI COSTRUZIONE E DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE ADEGUAMENTO ISTAT GIUGNO 2006 DICEMBRE
VARIANTE STRUTTURALE 03/09
REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI MONTANERA PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE VARIANTE STRUTTURALE 03/09 (ai sensi art. 1 L.R. 1/07) RELAZIONE GEOLOGICO TECNICA SULLE AREE DII NUOVA ESPANSIIONE
IL CONSIGLIO COMUNALE
CONCESSIONE DELLA DEROGA AI SENSI DELLA L. 106/2011, DELLA CIRCOLARE REGIONE PIEMONTE 7/UOL E DELL ART. 72 DELLE N.T.A. DEL P.R.G.C. A ESACASE S.R.L. PER AMPLIAMENTO DELLA VOLUMETRIA, NUMERO DEI PIANI,
COMUNE DI LIMENA. Limiti e modalità applicative degli interventi previsti dagli articoli 2 e 3 della legge regionale 8 luglio 2009, n. 14 e s.m.i.
COMUNE DI LIMENA Limiti e modalità applicative degli interventi previsti dagli articoli 2 e 3 della legge regionale 8 luglio 2009, n. 14 e s.m.i. Approvate con la deliberazione di C.C. n. 33 del 28.09.2011
RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA
RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE AI SENSI DELLA LEGGE 12 LUGLIO 2011 N. 106 ART. 5 COMMA 9 PER LA RIQUALIFICAZIONE DI EDIFICI NON RESIDENZIALI DISMESSI SITI IN ROVIGO VIA PORTA A MARE N. 10 PROPRIETÀ:
PERIZIA DI STIMA DELL IMMOBILE SITO IN DESENZANO DEL GARDA (Bs)
TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE Concordato Preventivo Story Loris spa in liquidazione - n 4 / 2010 Giudice Delegato: Dott. Carlo Bianchetti Commissario Giudiziale: Adelmo Predari Commissario
CRITERI GENERALI DI AMMISSIBILITA DEGLI INTERVENTI CONCERNENTI EDIFICI SOGGETTI A RESTAURO E RISANAMENTO.
Provincia autonoma di Trento Servizio urbanistica e tutela del paesaggio. Incarico speciale di supporto in materia di paesaggio Legge provinciale 28 marzo 2009, n. 2 - articolo 4. Contributi per gli interventi
ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA
ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA TABELLE PER IL CALCOLO DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PREVISTI DALLA LEGGE 10/77 In applicazione delle tabelle parametriche approvate con L.R.T. 03.01.2005,
ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA
ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA TABELLE PER IL CALCOLO DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PREVISTI DALLA LEGGE 10/77 In applicazione delle tabelle parametriche approvate con L.R.T. 03.01.2005,
AL COMUNE DI TRIESTE AREA CITTA TERRITORIO E AMBIENTE SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA ED EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA MOBILITA E TRAFFICO
01/04/2014 comune di trieste piazza Unità d'italia 4 34121 Trieste tel. 040 6751 www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 ORIGINALE DEL MODULO da consegnare al PROTOCOLLO GENERALE, sito al pianoterra
Estratto da Criteri di Valutazione paesistica dei progetti del Comune di Lod i
VAS del Documento di Piano di Lodi - Rapporto Ambientale Allegato 1 Comune di Lodi Estratto da Criteri di Valutazione paesistica dei progetti del Comune di Lod i Università degli Studi di Pavia - Laboratorio
VARIANTE AL R.U. PER INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DEL TRATTO DELLA S.R.T. 439 "SARZANESE - VALDERA" IN ATTRAVERSAMENTO DEL C.A.
SIMONE STEFANI - GEOLOGO GEOLOGIA ECOLOGIA - AMBIENTE COMUNE DI TERRICCIOLA (Provincia di Pisa) VARIANTE AL R.U. PER INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DEL TRATTO DELLA S.R.T. 439 "SARZANESE - VALDERA" IN
NUCLEI DI ANTICA FORMAZIONE - AMBITO DI RIQUALIFICAZIONE N 2: Piano di Recupero N 3 Albergo Trieste - via San Rocco
NUCLEI DI ANTICA FORMAZIONE - AMBITO DI RIQUALIFICAZIONE N 2: Piano di Recupero N 3 Albergo Trieste - via San Rocco ORTOFOTO PLANIMETRIA AEROFOTOGRAMETRICA (scala 1:1000) Nuclei di antica formazione Criteri
Al Responsabile dello Sportello Unico per l edilizia del Comune di Rovato
P.G. CAT. VI CL. 03 FASC. 01 DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (articoli 22 e 23 del d.p.r. n. 380 del 2001) ordinaria per interventi di cui alla successiva tabella B (articolo 22, commi 1 e 2, d.p.r. n. 380
Proposta di deliberazione che si sottopone all approvazione del Consiglio Comunale
Protocollo N. del. Deliberazione N. del IL SINDACO Proposta N. 10 del 31/01/2014 SERVIZIO --Pianificazione Urbanistica Proposta di deliberazione che si sottopone all approvazione del Consiglio Comunale
opere riguardanti il rifacimento ed il restauro di facciate o di parti esterne degli edifici;
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E AGEVOLAZIONI ECONOMICHE PER IL MIGLIORAMENTO ESTETICO ED IL RISANAMENTO DEI CENTRI STORICI DI SCANZO E ROSCIATE ART. 1 - CONCESSIONE DI CONTRIBUTI Il Comune
COMUNE DI GAMBUGLIANO PROVINCIA DI VICENZA P.R.C. P.I. ALLEGATO II alle NTO del PI CONI VISUALI. Il Sindaco ZENERE LINO
COMUNE DI GAMBUGLIANO PROVINCIA DI VICENZA 2011 P.R.C. P.I. ALLEGATO II alle NTO del PI CONI VISUALI Il Sindaco ZENERE LINO Il Segretario Generale MICHELANGELO PELLÈ GENNAIO 2011 ALLEGATO CONI VISUALI
BANDO RICONOSCIMENTO DI INCENTIVI ECONOMICI PER INTERVENTI EDILIZI IN CENTRO STORICO
ASSESSORATO ALL URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA, AMBIENTE E GESTIONE DEL TERRITORIO BANDO RICONOSCIMENTO DI INCENTIVI ECONOMICI PER INTERVENTI EDILIZI IN CENTRO STORICO Il Vice Sindaco Bendotti Doriano L
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 20
COMUNE DI GHISALBA Provincia di Bergamo 24050 P.zza Garibaldi 2 P.Iva 00709980163 ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 20 OGGETTO: ESAME ED ADOZIONE PIANO GOVERNO DEL TERRITORIO
Relazione tecnica descrittiva
Studio Tecnico Associato Carinelli e Piolini 1 Relazione tecnica descrittiva 1. Inquadramento L ambito urbano interessato dal progetto è situato nel settore nord orientale di Lodi, a sud di via Cavallotti
PARTE I DIRITTI DI SEGRETERIA PER ATTI IN GENERE SPORTELLO UNICO EDILIA
PARTE I DIRITTI DI SEGRETERIA PER ATTI IN GENERE SPORTELLO UNICO EDILIA Allegato A A1 A2 A3 B1 B2 B3 B4 CERTIFICATI DI DESTINAZIONE URBANISTICA - per certificati fino a 5 mappali 60,00 - per ogni mappale