LA GESTIONE DEI RIFIUTI SANITARI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA GESTIONE DEI RIFIUTI SANITARI"

Transcript

1 Servizio Provveditorato Macrostruttura Ospedaliera Dipartimento Territoriale LA GESTIONE DEI RIFIUTI SANITARI VERSIONE 2.0 DEL 15/12/2002

2 1

3 INDICE CRITERI GENERALI DI PERICOLOSITÀ INFETTIVA DEI RIFIUTI OSPEDALIERI RIFIUTI SANITARI ASSIMILATI E ASSIMILABILI AGLI URBANI Carta, cartone, cartoncino Cartucce stampanti e toner Vetro Plastica Scarti di legno e sughero, imballaggi in legno Scarti di giardinaggio Materiali ferrosi e/o metallici Ingombranti (elettrodomestici, arredi, computer ecc.) - Edili ELENCO DELLE TIPOLOGIE DI RIFIUTI RACCOLTI IN MANIERA NON DIFFERENZIATA10 Elenco delle tipologie: Modalità di raccolta RIFIUTI SANITARI CHE RICHIEDONO PARTICOLARI MODALITA DI SMALTIMENTO 11 Elenco delle tipologie: Farmaci scaduti o inutilizzati Parti anatomiche riconoscibili e non riconoscibili RIFIUTI SANITARI PERICOLOSI A RISCHIO INFETTIVO Elenco esemplificativo delle tipologie Modalità di gestione Modalità di chiusura dei contenitori RIFIUTI SANITARI PERICOLOSI NON A RISCHIO INFETTIVO Elenco delle tipologie: Modalità di gestione RIFIUTI LIQUIDI SCARICABILI IN FOGNA RIFIUTI A RISCHIO RADIOATTIVO RIFERIMENTI INTERNI ALLEGATO 1. MODULO DI SEGNALAZIONE PRODUZIONI RIFIUTI INDICE ANALITICO

4 3

5 CRITERI GENERALI DI PERICOLOSITÀ INFETTIVA DEI RIFIUTI OSPEDALIERI. Tutti i rifiuti contenenti microrganismi vitali o loro tossine, conosciute o ritenute per buoni motivi come causa di malattie nell uomo o in altri organismi viventi. I rifiuti elencati a titolo esemplificativo nella tabella seguente del presente regolamento, tratto dall Allegato D della Direttiva 9 Aprile 2002, che presentano almeno una delle seguenti caratteristiche: a) provengano da ambienti di isolamento infettivo e siano venuti a contatto con qualsiasi liquido biologico secreto od escreto dei pazienti isolati; b) siano contaminati da: 1) sangue o altri liquidi biologici che contengono sangue in quantità tale da renderlo visibile; 2) feci o urine, nel caso in cui sia ravvisata clinicamente dal medico che ha in cura il paziente una patologia trasmissibile attraverso tali escreti; 3) liquido seminale, secrezioni vaginali, liquido cerebro-spinale, liquido sinoviale, liquido pleurico, liquido peritoneale, latte materno, liquido pericardico o liquido amniotico; Nota bene: Esiste una problematica specifica relativa al corretto smaltimento degli assorbenti igienici (al di fuori dell ostetricia) sulla quale si procederà alla predisposizione di appositi contenitori. Sono stati abrogati gli obblighi di sottoporre i rifiuti pericolosi a rischio infettivo, prima del loro allontanamento, ad idonei trattamenti di disinfezione e, di conseguenza, di accompagnare gli stessi con l apposita dichiarazione di avvenuta disinfezione. Esistono anche criteri di pericolosità relativi a sostanze chimiche e radioattive. 4

6 Tabella: Esempi di rifiuti sanitari per i quali possono ricorrere le sopraindicate condizioni di rischio infettivo. (La tabella completa dei rifiuti a rischio infettivo è riportata a pag. n. 12) Rifiuti a rischio infettivo Assorbenti igienici, pannolini pediatrici e pannoloni Bastoncini cotonati per colposcopia e paptest Bastoncini oculari non sterili Bastoncini oftalmici di TNT Cannule e drenaggi Cateteri (vescicali, venosi, arteriosi per drenaggi pleurici,ecc.), raccordi, sonde Circuiti per circolazione extracorporea Cuvette monouso per prelievo bioptico endometriale Deflussori Fleboclisi contaminate Filtri di dialisi. Filtri esausti provenienti da cappe (in assenza di rischio chimico) Guanti monouso Materiale monouso: vials, pipette, provette, indumenti protettivi mascherine, occhiali, telini, lenzuola, calzari, seridrape, soprascarpe, camici Materiale per medicazione (garze, tamponi, bende, cerotti, lunghette, maglie tubolari) Sacche (per trasfusioni, urina stomia, nutrizione parenterale) Set di infusione Sonde rettali e gastriche Sondini (nasografici per broncoaspirazione, per ossigenoterapia, ecc.) Spazzole, cateteri per prelievo citologico Speculum auricolare monouso Speculum vaginale Suturatrici automatiche monouso Gessi o bendaggi Denti e piccole parti anatomiche non riconoscibili Contenitori vuoti Contenitori vuoti di vaccini ad antigene vivo Rifiuti di ristorazione Spazzatura Pericolosi a rischio infettivo Rifiuti provenienti dallo svolgimento di attività di ricerca e di diagnostica batteriologica Piastre, provette, terreni di colture ed altri presidi utilizzati in microbiologia e contaminati da agenti patogeni Pericolosi a rischio infettivo 5

7 Rifiuti taglienti Aghi, siringhe, lame, vetri, lancette pungidito, venflon, testine, rasoi e bisturi monouso Pericolosi a rischio infettivo Rifiuti taglienti scaduti o non più sterili Aghi, siringhe, lame, vetri, lancette pungidito, venflon, testine, rasoi e bisturi monouso Speciali Rifiuti anatomici (descritti a pagina 8) Tessuti, organi e parti anatomiche non riconoscibili Animali da esperimento Pericolosi a rischio infettivo 6

8 RIFIUTI SANITARI ASSIMILATI E ASSIMILABILI AGLI URBANI Nota bene: In presenza dei caratteri di pericolosità infettiva (si vedano i criteri a pagina 4) vanno considerati come Rifiuti Sanitari Pericolosi (pagina 12). Sono naturalmente esclusi i contenitori contaminati da materiale biologico o da farmaci antiblastici che vanno termodistrutti. Questi ultimi vanno conferiti negli appositi contenitori di colore azzurro. Carta, cartone, cartoncino. Deve essere raccolto nelle varie Unità Operative separatamente dagli altri rifiuti. Macerata Tolentino Treia Sedi Distr. R.S.A. Il materiale cartaceo dovrà essere consegnato, debitamente impacchettato, all operatore che trasporta i rifiuti urbani, il quale provvederà al trasporto presso l Isola Ecologica dell Azienda. Appositi contenitori del Comune Cartucce stampanti e toner Macerata Tolentino Treia Sedi Distr R.S.A. consegnare al Magazzino Economale Appositi contenitori collocati presso la Direzione Sanitarie e Amministrativa dal Comune. consegnare al Magazzino Economale Nota: per la richiesta di nuove cartucce/toner è necessario riconsegnare quelle usate al momento dell ordin azione solo per l Ospedale di Macerata. 7

9 Vetro Vetro bianco: Il contenitore deve essere vuotato, privato di aghi, cannule, deflussori, cerotti ed introdotto negli appositi contenitori del vetro, di cui tutti i reparti sono già dotati. Sono naturalmente esclusi i contenitori contaminati da materiali biologici o farmaci antiblastici che vanno termodistrutti. Macerata Tolentino Treia Sedi Distr R.S.A. Raccolto in apposito container presso l Isol a Ecologica. Raccolto in apposito container Appositi contenitori del Comune o presso isola ecologica dell ospedale di Macerata Appositi contenitori del Comune Appositi contenitori del Comune o presso isola ecologica dell ospedale di Macerata Vetro colorato: Macerata Tolentino Treia Sedi Distr R.S.A. in attesa di installazione di apposite campane a cura del Comune smaltimento nei rifiuti urbani Appositi contenitori del Comune Plastica I rifiuti di plastica, bottiglie di acqua e bevande in genere, flaconi e bottiglie di detergenti, detersivi, disinfettanti (devono essere esclusi i contenitori che riportano l etichetta di tossico/nocivo che vanno termodistrutti), taniche, flaconi di farmaci o soluzioni fisiologiche ecc., prodotte dall attività di assistenza sanitaria (vanno esclusi i poliaccoppiati, es. confezioni sterili delle siringhe costituite da carta e plastica) devono essere depositati nell apposito spazio di raccolta sito presso l Isola Ecologica. Macerata Tolentino Treia Sedi Distr R.S.A. depositare nell apposito spazio di raccolta sito presso l Isola Ecologica. depositare nell apposito spazio di raccolta Smaltimento in appositi cassonetti del Comune 8

10 Scarti di legno e sughero, imballaggi in legno. Macerata Tolentino Treia Sedi Distr R.S.A. depositare nell apposito spazio di raccolta sito presso l Isola Ecologica segnalare necessità smaltimento all Ufficio Provveditorato Scarti di giardinaggio Macerata Tolentino Treia Sedi Distr R.S.A. Depositare le piccole quantità solo d erba nel cassonetto per il compost sito presso la cucina il resto presso il container sito nell Isola Ecologica. Depositare presso il container del Comune Segnalare necessità smaltimento all Ufficio Provveditorato Materiali ferrosi e/o metallici Ingombranti (elettrodomestici, arredi, computer ecc.) - Edili Macerata Tolentino Treia Sedi Distr R.S.A. Segnalare obbligatoriamente la necessità di smaltimento scrivendo all Ufficio Provveditorato NOTA: Lo smaltimento di apparati inventariati richiede l avvio della procedura di cancellazione dall inventario: contattare l Ufficio Patrimonio / Contratti e l Ufficio Provve ditorato. ϖ I rifiuti derivanti dalla preparazione dei pasti provenienti dalla cucina della struttura sanitaria dovranno essere conferiti nell apposito contenitore per il COMPOST. 9

11 ELENCO DELLE TIPOLOGIE DI RIFIUTI RACCOLTI IN MANIERA NON DIFFERENZIATA Nota bene: In presenza dei caratteri di pericolosità infettiva (si vedano i criteri a pagina 4) va considerato come Rifiuto Sanitario Pericoloso (pagina 12). Elenco delle tipologie: i rifiuti derivanti dall'attività di ristorazione e i residui dei pastiprovenienti dalle Unità operative di degenza delle strutture sanitarie, esclusi quelli che provengono da pazienti affetti da malattie infettive per i quali sia ravvisata clinicamente, dal medico che li ha in cura, una patologia trasmissibile attraverso tali residui; la spazzatura; i rifiuti costituiti da indumenti monouso non contaminati; i gessi ortopedici, i pannolini pediatrici e i pannoloni non contaminati; Modalità di raccolta Le tipologie di rifiuto sopra elencate devono essere raccolte nei sacchi neri, in quantitativi che permettano un agevole chiusura del sacco mediante l apposito laccio. Nel sacco va apposta una etichetta che riporti la denominazione dell Unità Operativa di produzione del rifiuti. 10

12 RIFIUTI SANITARI CHE RICHIEDONO PARTICOLARI MODALITA DI SMALTIMENTO Nota bene: In presenza dei caratteri di pericolosità infettiva (si vendano i criteri a pagina 4) va considerato come Rifiuto Sanitario Pericoloso (pagina 12). Elenco delle tipologie: 1) farmaci scaduti o inutilizzabili (es. deterioramento prima della scadenza) compresi i farmaci ed i materiali antiblastici per uso umano o veterinario; 2) parti anatomiche riconoscibili e non riconoscibili; 3) sostanze stupefacenti e altre sostanze psicotrope. Farmaci scaduti o inutilizzati I farmaci scaduti devono essere raccolti dalle Unità Operative in contenitori appositi, e consegnati alla squadra pulizie con la seguente indicazione ben visibile: es. reparto medicina farmaci scaduti kg 10. N.B. La scatola ed il foglietto illustrativo dovranno seguire il percorso individuato per la carta. I Distretti e le R.S.A. devono raccogliere separatamente in appositi contenitori i farmaci scaduti che vanno poi smaltiti da ditta autorizzata esterna. Sostanze psicotrope Devono essere riconsegnate alla farmacia. Parti anatomiche riconoscibili e non riconoscibili La raccolta e lo smaltimento delle parti anatomiche riconoscibili avviene in maniera differenziata poiché in base al D. 26 giugno 2000 n. 219 art.3. tali rifiuti restano disciplinati dal decreto del Presidente della Repubblica 10 settembre 1990, n.285, recante regolamento di polizia mortuaria, si prevede la tumulazione delle parti anatomiche riconoscibili. Le parti anatomiche non riconoscibili devono essere raccolte negli appositi contenitori destinati poi alla termodistruzione. 11

13 RIFIUTI SANITARI PERICOLOSI A RISCHIO INFETTIVO Nota bene: Si vedano i criteri che individuano il rischio infettivo a pagina 4. Elenco esemplificativo delle tipologie Nota: 1) Assorbenti igienici, pannolini pediatrici e pannoloni 2) Bastoncini cotonati per colposcopia e paptest 3) Bastoncini oculari non sterili 4) Bastoncini oftalmici di TNT 5) Cannule e drenaggi 6) Cateteri (vescicali, venosi, arteriosi, per drenaggi pleurici ecc..), raccordi, sonde 7) Circuiti per circolazione extracorporea 8) Cuvette monouso per prelievo bioptico endometriale 9) Deflussori 10) Fleboclisi contaminate 11) Filtri di dialisi. Filtri esausti provenienti da cappe (in assenza di rischio chimico) 12) Guanti monouso 13) Materiale monouso: vials, pipette, provette, indumenti protettivi, mascherine, occhiali, telini, lenzuola, calzari, seridrape, soprascarpe, camici 14) Materiale per medicazione (garze, tamponi, bende, cerotti, lunghette, maglie tubolari) 15) Sacche (per trasfusione, urina stomia, nutrizione parenterale) 16) Set di infusione 17) Sonde rettali e gastriche 18) Sondini (nasogastrici per broncoaspirazione, per ossigenoterapia, ecc..) 19) Spazzole, cateteri per prelievo citologico 20) Speculum auricolare monouso 21) Speculum vaginale 22) Suturatrici automatiche monouso 23) Gessi e bendaggi 24) Denti e piccole parti anatomiche non riconoscibili 25) Lettiere per animali da esperimento 26) Contenitori vuoti 27) Contenitori vuoti di vaccini ed antigene vivo 28) Rifiuti di gabinetti dentistici 29) Rifiuti di ristorazione 30) Piastre, terreni di coltura, ed altri presidi utilizzati in microbiologia e contaminati da agenti patogeni 31) Aghi, siringhe, lame, vetri, lancette pungidito, venflon, testine, rasoi e bisturi monouso 32) Tessuti, organi e parti anatomiche non riconoscibili 33) Animali da esperimento sacche monouso di urina non contaminate (se presenza di sangue visibile nei rifiuti infettivi senza vuotarle) devono essere vuotate e poi smaltite negli appositi contenitori dei rifiuti urbani. sacche monouso di sangue e/o emoderivati se integre vanno restituite al S.I.T. sacche monouso di sangue e/o emoderivati parzialmente infuse vanno restituite al S.I.T. sacche monouso di sangue e/o emoderivati scadute o con anomalie vanno restituite al S.I.T. sacche monouso di sangue e/o emoderivati vuote vanno smaltiti come rifiuti a rischio infettivo. 12

14 Modalità di gestione Le tipologie di Rifiuti Sanitari Pericolosi a rischio infettivo precedentemente elencate devono essere raccolte nel contenitore, composto da un sacco interno (nel sacco va apposta una etichetta che riporti la denominazione dell Unità Operativa di produzione del rifiuto) e contenitore rigido esterno, dotato di dicitura Rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo e con il simbolo: Devono essere introdotti nel sacco interno quantitativi di rifiuto che permettano un agevole chiusura del sacco stesso mediante l apposita fascetta, facendo attenzione anche a non lasciare troppo vuoto il contenitore. Aghi, bisturi e taglienti non devono essere inseriti liberamente nel sacchetto (anche se non contaminati), ma devono necessariamente essere introdotti negli appositi contenitori rigidi (AGO BOX), i quali solo dopo la loro chiusura, devono essere collocati nel contenitore rigido. Tali contenitori riportano la dicitura: Rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo taglienti e pungenti. Rifiuti contaminati da farmaci antiblastici: i materiali residui o contaminati da farmaci antiblastici (es. flaconi, deflussori, guanti, kit per spandimenti accidentali e materiali utilizzati per la preparazione in cappa che non presentino i caratteri di pericolosità infettiva (criteri descritti a pag. 4) vanno smaltiti in appositi contenitori di colore blu messi a disposizione dalla ditta appaltatrice del servizio (con il codice CER ) si consiglia di introdurre nel contenitore di volta in volta ipoclorito di sodio al 5% come trattamento di inattivazione chimica, al fine di abbattere la carica antiblastica, prima di avviare i rifiuti allo smaltimento (Linee Guida Ministeriali di Sicurezza). I flaconi che non sono stati contaminati da antiblastici (es. soluzioni fisiologiche per lavaggio via venosa o per infusione di antiemetici) devono seguire il percorso per il vetro ( pag.8). Modalità di chiusura dei contenitori Al fine di poter effettuare la tracciabilità del rifiuto, apporre sul sacco interno (come riportato in precedenza) etichetta con la chiara dicitura dell U.O. e dell ASL Chiudere ermeticamente con l apposito coperchio e apporre cartoncino d identificazione dell U.O., dell ASL e la data di chiusura del bidone. Per la sicurezza nella preparazione e nella chiusura dei contenitori dei Rifiuti Sanitari Pericolosi occorre indossare i guanti. Gestione dei contenitori I contenitori devono essere conservati integri in ambienti asciutti e puliti e comunque non devono essere posizionati nelle vicinanze di lavandini, servizi igienici, fonti di vapore. Il contenitore, una volta riempito, o al termine della giornata di lavoro, deve essere chiuso seguendo le modalità stabilite per la chiusura. I piccoli contenitori rigidi per aghi, bisturi e taglienti devono essere utilizzati con massima attenzione rappresentando, data la natura del rifiuto, una delle maggiori fonti di rischio infettivo e di infortunio sul 13

15 lavoro. I contenitori rigidi per taglienti quando sono ragionevolmente pieni devono essere chiusi ermeticamente ed introdotti nel contenitore. Il deposito temporaneo presso il luogo di produzione di rifiuti sanitari pericolosi può avere una durata massima di cinque giorni: Per quantitativi non superiori ai duecento litri detto deposito temporaneo può raggiungere i trenta giorni. E VIETATO: Lasciare i contenitori aperti a disposizione di pazienti, parenti e personale non sanitario o tecnico dell Azienda. Introdurre con forza aghi e taglienti negli agobox. Aprire i contenitori una volta chiusi (salvo eventuale attività ispettiva). 14

16 RIFIUTI SANITARI PERICOLOSI NON A RISCHIO INFETTIVO Per ciascun rifiuto è individuato un suo percorso specifico con appositi contenitori separati. Elenco delle tipologie: Rifiuti da processi chimici organici che in seguito alle indagini effettuate sono risultati pericolosi: Soluzioni acquose di lavaggio ed acque madri (soluzioni reflue di laboratorio contenenti sostanze organiche, raccolte in appositi contenitori e ritirate dalla ditta appaltatrice). Solventi organici Alogenati, soluzione di lavaggio di acque madri (es. solventi organici clorurati,trieline, cloroformio, ecc. raccolte in appositi contenitori e ritirate dalla ditta appaltatrice). Altri solventi organici, soluzioni di lavaggio di acque madri (es. solventi organici non alogenati, benzene, toluene, xilolo alcool metilico ed etilico, formalina raccolte in appositi contenitori e ritirate dalla ditta appaltatrice) Rifiuti di coloranti e pigmenti organici che in seguito alle indagini effettuate sono risultati pericolosi: Soluzioni acquose di lavaggio ed acque madri (coloranti) raccolte in appositi contenitori e ritirate dalla ditta appaltatrice. Rifiuti da processi chimici inorganici Rifiuti contenenti altri metalli pesanti (soluzioni di laboratorio contenenti Al, Pb, As, Ni, Cr, Co, ecc..) raccolti in appositi contenitori e ritirate dalla ditta appaltatrice. Sali e soluzioni contenenti cianuri (es. ferricianuri, isocianati, tiocianati, ecc.) raccolti in appositi contenitori e ritirate dalla ditta appaltatrice. Rifiuti contenenti mercurio (es. neon, amalgama, sol. coloranti con ossido di mercurio, termometri rotti...) raccolti in appositi contenitori e ritirate dalla ditta appaltatrice. Sfigmanometri non funzionanti o rotti, vanno restituiti in farmacia che provvederà alla riparazione o allo smaltimento nei rifiuti ingombranti previa recupero del mercurio. Rifiuti dell industria fotografica Soluzioni di sviluppo e attivanti a base acquosa (bagni esausti di sviluppo) Soluzioni di fissaggio (bagni esausti di fissaggio non deargentati) Altri rifiuti pericolosi Accumulatori al piombo Altri residui di filtrazione, assorbenti esauriti (filtri esauriti di cappe aspiranti chimiche) Olii minerali Bario (contenitori vuoti di bario) Aldeidi (glutaraldeide, ortoftalaldeide, ecc) 15

17 Modalità di gestione I Rifiuti Pericolosi devono essere raccolti in appositi contenitori, contrassegnati con il nome della sostanza raccolta, il nome dell U.O. e dell ASL., tramite apposite etichette. Tali contenitori: non devono essere lasciati nelle immediate vicinanze di fonti di calore, né chiusi in ambienti senza la possibilità di ricambi d aria naturali o artificiali. vanno accuratamente chiusi e collocati in posizione stabile evitando possibili capovolgimenti e spandimenti del contenuto. Per tali rifiuti (se liquidi) è vietata qualsiasi forma di diluizione e ad eccezione della produzione di rifiuti derivanti dall unione di più sostanze tossico e nocive durante le varie fasi di lavorazione, è vietato mescolare tipologie di rifiuto di natura diversa. Per ciò che riguarda la manipolazione della glutaraldeide ai fini dello smaltimento valgono le precauzioni già inviate alle UU.OO. che utilizzano tale prodotto. I rifiuti solidi devono essere depositati in idonei contenitori. L operazione di stoccaggio provvisorio deve essere preceduta da una nota informativa scritta da inviare alla Direzione Sanitaria, necessaria per la compilazione del Registro di carico e scarico, indicante il reparto di provenienza, la tipologia di rifiuto e il quantitativo della sostanza. Il prelievo dei rifiuti effettuato nei reparti dalla Ditta autorizzata deve essere controllato dal Capo Sala che dovrà firmare il verbale di ritiro di detti rifiuti. 16

18 RIFIUTI LIQUIDI SCARICABILI IN FOGNA Lo scarico di acque reflue provenienti da attività sanitarie è disciplinato dal Decreto Legislativo 11 maggio 1999, n Il D. IM. afferma che feci, urine e sangue possono essere fatti confluire nelle acque reflue che scaricano nella rete fognaria. RIFIUTI A RISCHIO RADIOATTIVO Si segnala come la problematica investa in modo specifico solo alcune realtà aziendali ed è sottoposta alla verifica da parte del Servizio tecnologico e sicurezza interna. Si segnala in particolare la necessità di porre attenzione nella gestione d eventuali pannoloni / sacche urine di pazienti che effettuano esami scintigrafici che devono essere smaltiti dalla Medicina Nucleare. RIFERIMENTI INTERNI Per segnalazioni o richieste di chiarimenti rivolgersi a: Direzione Sanitaria Ospedaliera: BIANCA GENTILOZZI tel Servizio Provveditorato ASL 9: PATRIZIA CORRADINI tel

19 Allegato 1. Modulo di segnalazione produzioni rifiuti. MODULO DI SEGNALAZIONE Produzione nuovi tipi di rifiuti Al Direttore Sanitario Presidio ospedaliero di Il sottoscritto..., responsabile dell UO di comunica che dal giorno... verrà prodotto presso la propria U.O. un nuovo tipo di rifiuto, non identificato e classificato nel Manuale rifiuti di questo Presidio Ospedaliero. Si prega pertanto di voler prendere contatto con... per adottare le corrette procedure di smaltimento. Data Il responsabile 18

20 INDICE ANALITICO ATTENZIONE Si ricorda che l aspetto fondamentale nella classificazione dei rifiuti è rappresentato dalla contaminazione microbica che,indipendentemente dalla tipologia di articolo richiede uno smaltimento nei contenitori specifici. I criteri per la definizione di tale condizione sono indicati a pagina 4. aghi; 8; 13; 14 antiblastici; 7; 8; 11; 13 assorbenti igienici; 5; 12 bastoncini; 5; 12 bisturi; 6; 12; 13 bottiglie; 8 calzari; 5; 12 camici; 5; 12 cannule; 8 carta; 8; 11 cartone; 7 cartucce stampanti; 7 cateteri; 5; 12 deflussori; 8 drenaggi; 5; 12 farmaci; 7; 8; 11; 13 feci; 4; 17 fleboclisi; 5; 12 formalina; 15 gessi; 10 glutaraldeide; 15; 16 imballaggi; 9 indumenti protettivi; 5; 12 lancette; 6; 12 lenzuola; 5; 12 mercurio; 15 occhiali; 5; 12 ortoftalaldeide; 15 pannoloni; 5; 10; 12; 17 parti anatomiche; 5; 6; 11; 12 pasti; 9; 10 pipette; 5; 12 plastica; 8 provette; 5; 12 sacche; 12; 17 sangue; 4; 12; 17 siringhe; 6; 12 sondini; 5; 12 Sondini; 5; 12 spazzatura; 10 stupefacenti; 11 telini; 5; 12 termometri; 15 toner; 7 urina; 5; 12 vetro; 8 19

21 Autori: Dott. Remo Appignanesi Rag. Patrizia Corradini DAI Giuseppe Galloppa AFD Bianca Gentilozzi Dott. Biniamino Ortenzi Data redazione: 15/01/2003 Data revisione: 15/01/2004 (salvo modifiche normative) Revisione esterna: Dott.ssa Stefania Mancinelli Direzione Medica di Presidio AUSL 5 Jesi 1

Fare click sulla voce che identifica la tipologia del rifiuto per proseguire con la FASE 3.

Fare click sulla voce che identifica la tipologia del rifiuto per proseguire con la FASE 3. FASE 2. identificare il processo che ha prodotto il rifiuto. L identificazione della tipologia del rifiuto permette di identificare le successive due cifre del codice: 01 02 rifiuti legati alle attività

Dettagli

I RIFIUTI OSPEDALIERI

I RIFIUTI OSPEDALIERI I RIFIUTI OSPEDALIERI I RIFIUTI E L OSPEDALE L'ospedale, così come ogni altra realtà aziendale produttiva, dà origine ad una notevole quantità di rifiuti. Il problema relativo al loro smaltimento è piuttosto

Dettagli

LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN AMBITO AMBULATORIALE

LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN AMBITO AMBULATORIALE D.ssa Rossana Becarelli Direttore Sanitario Ospedale San Giovanni Antica Sede A.S.O. San Giovanni Battista. Torino LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN AMBITO AMBULATORIALE 22 September 2013 0 RIFERIMENTI LEGISLATIVI

Dettagli

6. Gestione dei rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo

6. Gestione dei rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo Revisione 0 Pagina 1 di 8 6. Si definiscono rifiuti, o che comunque possono comportare rischio per la salute pubblica, tutti i rifiuti: provenienti da ambienti di isolamento infettivo; derivanti da ravvisata

Dettagli

ANASTE LIGURIA Sede Operativa Via Almeria 24 cancello Genova Tel 0102726051

ANASTE LIGURIA Sede Operativa Via Almeria 24 cancello Genova Tel 0102726051 RIFIUTI SANITARI Adeguamento delle Linee Guida sulla gestione dei rifiuti prodotti nelle strutture sanitarie secondo le prescrizioni del vigente D.M. 219/2000 e del nuovo catalogo di classificazione dei

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA AREA AMBIENTE e SICUREZZA 27100 Pavia, via S.Epifanio 12 tel. 0382-98.4827/8/9 fax: 0382-21020 safety@unipv.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA AREA AMBIENTE e SICUREZZA 27100 Pavia, via S.Epifanio 12 tel. 0382-98.4827/8/9 fax: 0382-21020 safety@unipv. I RIFIUTI SANITARI D.P.R. 15 luglio 2003, n 254 Regolamento recante la disciplina della gestione dei rifiuti sanitari, a norma dell articolo 24 della legge 31 luglio 2002, n 179 Premessa La gestione dei

Dettagli

Smaltimento Rifiuti Sanitari

Smaltimento Rifiuti Sanitari Smaltimento Rifiuti Sanitari I rifiuti sanitari devono essere gestiti in modo da diminuirne la pericolosità, da favorirne il reimpiego, il riciclaggio e il recupero e da ottimizzarne la raccolta, il trasporto

Dettagli

Linee Guida per lo Smaltimento Rifiuti Sanitari

Linee Guida per lo Smaltimento Rifiuti Sanitari Linee Guida per lo Smaltimento Rifiuti Sanitari Premessa I rifiuti sanitari devono essere gestiti in modo da diminuirne la pericolosità', da favorirne il reimpiego, il riciclaggio e il recupero e da ottimizzarne

Dettagli

I rifiuti sanitari hanno un notevole impatto sull'ambiente e sulla salute degli individui. Gli ospedali in Italia producono ingenti quantità di

I rifiuti sanitari hanno un notevole impatto sull'ambiente e sulla salute degli individui. Gli ospedali in Italia producono ingenti quantità di I RIFIUTI I rifiuti sanitari hanno un notevole impatto sull'ambiente e sulla salute degli individui. Gli ospedali in Italia producono ingenti quantità di rifiuti, per un totale di 143mila tonnellate all

Dettagli

I RIFIUTI SANITARI D.P.R. 15-7-2003 n. 254

I RIFIUTI SANITARI D.P.R. 15-7-2003 n. 254 I RIFIUTI SANITARI D.P.R. 15-7-2003 n. 254 Regolamento recante disciplina della gestione dei rifiuti sanitari a norma dell articolo 24 della L. 31-7-2002, n.179 L 11 settembre 2002 è stato pubblicato sulla

Dettagli

GESTIONE DEI RIFIUTI PRESSO I LOCALI DEI SERVIZI CLINICI DELL OSPEDALE DIDATTICO VETERINARIO

GESTIONE DEI RIFIUTI PRESSO I LOCALI DEI SERVIZI CLINICI DELL OSPEDALE DIDATTICO VETERINARIO ALLEGATO 1 GESTIONE DEI RIFIUTI PRESSO I LOCALI DEI SERVIZI CLINICI DELL OSPEDALE DIDATTICO VETERINARIO RIFIUTI SANITARI: i rifiuti sanitari devono essere gestiti in modo da diminuirne la pericolosità,

Dettagli

GESTIONE DEI RIFIUTI PRODOTTI NELLE STRUTTURE SANITARIE

GESTIONE DEI RIFIUTI PRODOTTI NELLE STRUTTURE SANITARIE GESTIONE DEI RIFIUTI PRODOTTI NELLE STRUTTURE SANITARIE 5. DEFINIZIONI RIFIUTI SANITARI : rifiuti prodotti da strutture sanitarie pubbliche e private durante lo svolgimento di attività medica e veterinaria

Dettagli

DECRETO MINISTERIALE 26 giugno 2000, n.219

DECRETO MINISTERIALE 26 giugno 2000, n.219 DECRETO MINISTERIALE 26 giugno 2000, n.219 Regolamento recante la disciplina per la gestione dei rifiuti sanitari, ai sensi dell'articolo 45 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22. (G. U. n. 181

Dettagli

GESTIONE DEI RIFIUTI SANITARI

GESTIONE DEI RIFIUTI SANITARI I RIFIUTI SANITARI NORMATIVA DI RIFERIMENTO E MODALITA DI APPLICAZIONE GESTIONE DEI RIFIUTI SANITARI Ottobre-Novembre 2014 Ronconi Paolo DMO 1 I RIFIUTI SANITARI-NORMATIVA NORMATIVA DI RIFERIMENTO E MODALITA

Dettagli

AUSL DI FERRARA LA GESTIONE DEI RIFIUTI

AUSL DI FERRARA LA GESTIONE DEI RIFIUTI AUSL DI FERRARA P.G. 04 LA GESTIONE DEI RIFIUTI Rev. 2 del 29/12/2005 Redazione Verifica Approvazione Funzione Cognome Nome Funzione Data Visto Funzione Data Visto PUO Dr. Di Giorgio A. PUO-Q Dr.ssa Baldi

Dettagli

SCTA 00 PROCEDURA SCTA. DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome. DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome. DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome

SCTA 00 PROCEDURA SCTA. DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome. DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome. DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome Pagina 1 di 9 Documento Codice documento SCTA 00 DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome Pagina 2 di 9 1. Generalità... 3 1.1 Scopo

Dettagli

Regolamento recante disciplina della gestione dei rifiuti sanitari a norma dell articolo 24 della legge 31 luglio 2002, n. 179

Regolamento recante disciplina della gestione dei rifiuti sanitari a norma dell articolo 24 della legge 31 luglio 2002, n. 179 Testo aggiornato al 21 novembre 2005 Decreto del Presidente della Repubblica 15 luglio 2003, n. 254 Gazzetta Ufficiale 11 settembre 2003, n. 211 Regolamento recante disciplina della gestione dei rifiuti

Dettagli

PROCEDURA PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI SANITARI

PROCEDURA PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI SANITARI U.O.C Prevenzione e Protezione Procedura gestionale Procedura n 1/2015 Rev. 0 Data 03/11/2015 PROCEDURA PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI SANITARI La gestione di un rifiuto è l insieme delle operazioni, fra

Dettagli

IL DLGS 152 DEL 2006 ED IL D.P.R. 15 LUGLIO 2003, N.

IL DLGS 152 DEL 2006 ED IL D.P.R. 15 LUGLIO 2003, N. STUDIO.ALBERTAZZI CONSULENZE LEGALI AMBIENTE Via Dal Prato 84 Castelbolognese Via Panzacchi 54 Bologna tel. 0546/656637 cell. 347/2512978 fax 0546/060569 e-mail : albertazzi.bernardino@fastwebnet.it IL

Dettagli

NUOVE PROCEDURE DI RACCOLTA DEI RIFIUTI SPECIALI A RISCHIO CHIMICO E INFETTIVO E DEI RIFIUTI RADIOATTIVI

NUOVE PROCEDURE DI RACCOLTA DEI RIFIUTI SPECIALI A RISCHIO CHIMICO E INFETTIVO E DEI RIFIUTI RADIOATTIVI NUOVE PROCEDURE DI RACCOLTA DEI RIFIUTI SPECIALI A RISCHIO CHIMICO E INFETTIVO E DEI RIFIUTI RADIOATTIVI Dott.ssa Loredana Musmeci (Direttore del Dipartimento Ambiente Dipartimento Ambiente e Connessa

Dettagli

GESTIONE DEI RIFIUTI DI LABORATORIO

GESTIONE DEI RIFIUTI DI LABORATORIO Corso di Formazione sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro Facoltà di Bioscienze e Tecnologie Agro-Alimentari e Ambientali Primo Anno 12-24 febbraio 2015 GESTIONE DEI RIFIUTI DI LABORATORIO Lorella Di Giuseppe

Dettagli

marca da bollo da 16,00 ALLEGATO A/3 ( modulo dell offerta economica ) MODULO DELL OFFERTA ECONOMICA

marca da bollo da 16,00 ALLEGATO A/3 ( modulo dell offerta economica ) MODULO DELL OFFERTA ECONOMICA marca da bollo da 16,00 ALLEGATO A/3 ( modulo dell offerta economica ) MODULO DELL OFFERTA ECONOMICA (Da inserire in BUSTA B -Offerta Economica- ) OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

Azienda Sanitaria Provinciale PA - Direzione Sanitaria Dipartimento Prevenzione U.O. HACCP -RSO. Rifiuti Sanitari e

Azienda Sanitaria Provinciale PA - Direzione Sanitaria Dipartimento Prevenzione U.O. HACCP -RSO. Rifiuti Sanitari e Azienda Sanitaria Provinciale PA - Direzione Sanitaria Dipartimento Prevenzione U.O. HACCP -RSO Rifiuti Sanitari e Rischio biologico Relatore: Dott.ssa Anna Pennino Dirigente Biologo 1 CLASSIFICAZIONE

Dettagli

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia RIFIUTI SPECIALI PRINCIPALE NORMATIVA DI RIFERIMENTO DECRETO LEGISLATIVO 3 APRILE 2006, N. 152. - Norme in materia ambientale e successive modifiche ed integrazioni CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI SPECIALI

Dettagli

LA GESTIONE DEI RIFIUTI E LE RESPONSABILITA COLLEGATE. Dr. Gianluca Avanzi Direttore sanitario AO di Circolo e Fondazione Macchi-Varese

LA GESTIONE DEI RIFIUTI E LE RESPONSABILITA COLLEGATE. Dr. Gianluca Avanzi Direttore sanitario AO di Circolo e Fondazione Macchi-Varese LA GESTIONE DEI RIFIUTI E LE RESPONSABILITA COLLEGATE Dr. Gianluca Avanzi Direttore sanitario AO di Circolo e Fondazione Macchi-Varese Brescia, 13 dicembre 2013 1 URBANI Domestici Da locali e luoghi adibiti

Dettagli

Decreto del Presidente della Repubblica 15 luglio 2003, n.254

Decreto del Presidente della Repubblica 15 luglio 2003, n.254 Decreto del Presidente della Repubblica 15 luglio 2003, n.254 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visto l articolo 87 della Costituzione; Vista la legge 8 luglio 1986, n. 349, recante istituzione del Ministero

Dettagli

Dr. F. Rose D.M. P.U. N.A.R.C.

Dr. F. Rose D.M. P.U. N.A.R.C. AZIENDAA OSPEDALIERA DI COSENZA DIREZIONE MEDICA PRESIDIO UNICO PREVENZIONE E PROTEZIONE AMBIENTALE Procedura per iill corretto smalltiimento,, raccollta e allllontanamento deii riifiiutii saniitarii ospedalliie

Dettagli

Preambolo. Articolo 1

Preambolo. Articolo 1 Page 1 of 8 Decreto Ministeriale 26 giugno 2000, n. 219 (in Gazz. Uff., 4 agosto, n. 181). - Regolamento recante la disciplina per la gestione dei rifiuti sanitari, ai sensi dell'art. 45 del decreto legislativo

Dettagli

In tabella sono indicate le diverse fasi relative al corretto confezionamento e conferimento dei fusti contenenti rifiuti radioattivi

In tabella sono indicate le diverse fasi relative al corretto confezionamento e conferimento dei fusti contenenti rifiuti radioattivi 1. OGGETTO E SCOPO Scopo di questa procedura è descrivere le responsabilità e le modalità di corretto confezionamento/conferimento rifiuti radioattivi per loro smaltimento, nel rispetto del D. Lgs. 230/95

Dettagli

Il Sistema Gestione Ambientale dell Ateneo. Gestione integrata dei rifiuti

Il Sistema Gestione Ambientale dell Ateneo. Gestione integrata dei rifiuti Gestione integrata dei rifiuti IL RUOLO DELL ATENEO NELLA GESTIONE E NELLA TUTELA DELL AMBIENTE AMIANTO ACQUA UPS ARIA RIFIUTI LA GESTIONE UNICA DEI RIFIUTI DELL ATENEO Regolamento di Ateneo per la gestione

Dettagli

GESTIONE DEI RIFIUTI 1/24

GESTIONE DEI RIFIUTI 1/24 GESTIONE DEI RIFIUTI DI LABORATORIO Lorella Di Giuseppe 1/24 2/24 PER RIFIUTO SI INTENDE QUALSIASI SOSTANZA DI CUI IL DETENTORE O IL PRODUTTORE SI DISFI O ABBIA L OBBLIGO DI DISFARSI D. Lgs. 152/2006 3/24

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PROCEDURE PROCEDURA E. Procedura stoccaggio e smaltimento rifiuti speciali

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PROCEDURE PROCEDURA E. Procedura stoccaggio e smaltimento rifiuti speciali DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PROCEDURE EDIZIONE N 01 REVISIONE N 00 DATA 20/06/08 SEZIONE 09 PAGINA 1 di 2 PROCEDURA E Procedura stoccaggio e smaltimento rifiuti speciali La gestione di un rifiuto

Dettagli

Regolamento per il corretto smaltimento dei rifiuti pericolosi

Regolamento per il corretto smaltimento dei rifiuti pericolosi Regolamento per il corretto smaltimento dei rifiuti pericolosi Scopo del regolamento Scopo del presente Regolamento è di fornire, al personale strutturato e non strutturato del Dipartimento, tutte le informazioni

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA

ISTRUZIONE OPERATIVA LT 0 Pag. : 1 di 6 Redatta da: Giancarlo Paganico Verificata da: Giancarlo Paganico Approvato da: DUO COPIA N... N. REV. PAGG. PRINCIPALI MODIFICHE DATA 1 2 3 4 5 Pag. : 2 di 6 INDICE 1. PREMESSA 3 2.

Dettagli

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole Gestione delle sostanze pericolose a scuola MODULO B Unità didattica B2-2 CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

Dettagli

www.leverup.it info@leverup.it

www.leverup.it info@leverup.it 1. Raccolta e confezionamento in laboratorio. 2. trasferimento al deposito temporaneo. 3. gestione del deposito temporaneo compilazione del registro di carico e scarico rapporto con le diverse ditte incaricate

Dettagli

GESTIONE RIFIUTI REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE, AUTORIZZAZIONE, EMISSIONE STATO DELLE REVISIONI

GESTIONE RIFIUTI REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE, AUTORIZZAZIONE, EMISSIONE STATO DELLE REVISIONI REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE, AUTORIZZAZIONE, EMISSIONE Redazione Verifica Approvazione Autorizzazione Emissione Rosselli Federico Responsabile Qualità UdR Rosselli Federico Responsabile Qualità UdR

Dettagli

Azienda sanitaria Provinciale Enna PROCESSO DI GESTIONE DELLA TERAPIA ANTITUMORALE IN UFA ONCOLOGIA - EMATOLOGIA SMALTIMENTO. Nome/Funzione Data Firma

Azienda sanitaria Provinciale Enna PROCESSO DI GESTIONE DELLA TERAPIA ANTITUMORALE IN UFA ONCOLOGIA - EMATOLOGIA SMALTIMENTO. Nome/Funzione Data Firma Pagina 1 di 6 SMALTIMENTO Nome/Funzione Data Firma Redazione Verifica Approvazione Adozione Dott.ssa Giuseppa Cinzia Di Martino Responsabile UFA Dott.ssa Maria Teresa Perricone Direttore U.O.C. Farmacia

Dettagli

Regolamento recante disciplina della gestione dei rifiuti sanitari a norma dell'articolo 24 della legge 31 luglio 2002, n. 179

Regolamento recante disciplina della gestione dei rifiuti sanitari a norma dell'articolo 24 della legge 31 luglio 2002, n. 179 EcoNomos - Diritto ed Economia dell'ambiente Decreto del Presidente della Repubblica 15 luglio 2003, n. 254 (Gazzetta ufficiale 11 settembre 2003 n. 211) Regolamento recante disciplina della gestione dei

Dettagli

G.U. n. 211 del 11-9-2003 D.P.R. 15 luglio 2003, n.254

G.U. n. 211 del 11-9-2003 D.P.R. 15 luglio 2003, n.254 G.U. n. 211 del 11-9-2003 D.P.R. 15 luglio 2003, n.254 Regolamento recante disciplina della gestione dei rifiuti sanitari a norma dell'articolo 24 della legge 31 luglio 2002, n. 179. IL PRESIDENTE DELLA

Dettagli

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento di gestione della stazione ecologica

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento di gestione della stazione ecologica CITTÀ DI FOLIGNO Regolamento di gestione della stazione ecologica Approvato con D.C.C. n. 119 del 19/09/2003 Modificato con D.C.C. n. 97 del 28/11/2007 Art. 1 - Modalità di utilizzo Le modalità per la

Dettagli

Esposizione ad agenti biologici

Esposizione ad agenti biologici Esposizione ad agenti biologici Il Titolo X corrisponde al Titolo VIII del D.Lgs. 626/94 di attuazione della direttiva 90/679/CEE, relativa alla protezione di lavoratori contro i rischi derivanti dall

Dettagli

SOMMARIO NOTE TESTO. Capo I - Disposizioni generali

SOMMARIO NOTE TESTO. Capo I - Disposizioni generali Decreto Presidente Repubblica n 254 del 15/07/2003 Regolamento recante disciplina della gestione dei rifiuti sanitari a norma dell'articolo 24 della legge 31 luglio 2002, n. 179. SOMMARIO NOTE TESTO Capo

Dettagli

Indicazioni per la manipolazione e lo stoccaggio dei prodotti fitosanitari e trattamento dei relativi imballaggi e delle rimanenze

Indicazioni per la manipolazione e lo stoccaggio dei prodotti fitosanitari e trattamento dei relativi imballaggi e delle rimanenze ALLEGATO VI Indicazioni per la manipolazione e lo stoccaggio dei prodotti fitosanitari e trattamento dei relativi imballaggi e delle rimanenze VI.1 - Stoccaggio dei prodotti fitosanitari Fatte salve le

Dettagli

Dpr 15 luglio 2003, n. 254 Regolamento recante disciplina della gestione dei rifiuti sanitari

Dpr 15 luglio 2003, n. 254 Regolamento recante disciplina della gestione dei rifiuti sanitari Pagina 1 di 29 Cerca nel sito Invia query RICERCA AVANZATA Osservatorio normativo Acque Appalti e acquisti verdi Aria Cambiamenti climatici Contabilità ambientale Danno ambientale e bonifiche Disposizioni

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 15 luglio 2003, n.254

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 15 luglio 2003, n.254 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 15 luglio 2003, n.254 Regolamento recante disciplina della gestione dei rifiuti sanitari a norma dell'articolo 24 della legge 31 luglio 2002, n. 179. (G.U. n. 211

Dettagli

PERICOLOSI A RISCHIO INFETTIVO Trattasi di:

PERICOLOSI A RISCHIO INFETTIVO Trattasi di: Pag. 1 di 7 PERICOLOSI A RISCHIO INFETTIVO Trattasi di: 1 tutti i rifiuti che provengono da ambienti di isolamento infettivo nei quali sussiste un rischio di trasmissione biologica, nonché da ambienti

Dettagli

MANUALE PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI OSPEDALIERI

MANUALE PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI OSPEDALIERI 1 di 42 AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA ManOp_AzOsp_05 MANUALE PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI OSPEDALIERI STORIA DELLE MODIFICHE APPORTATE Data Rev. Motivo del cambiamento Febbraio 2012 Aggiornamento al D.Lgs.

Dettagli

CITTA di SARZANA Provincia della Spezia REGOLAMENTO ISOLA ECOLOGICA

CITTA di SARZANA Provincia della Spezia REGOLAMENTO ISOLA ECOLOGICA REGOLAMENTO ISOLA ECOLOGICA Adottato con deliberazione di Giunta Comunale n. 144 del 30.05.2002 ad oggetto Approvazione del Regolamento per l utilizzo dell Isola Ecologica, esecutiva ai sensi di legge,

Dettagli

Regolamento recante disciplina della gestione dei rifiuti sanitari a norma dell'articolo 24 della legge 31 luglio 2002, n. 179.

Regolamento recante disciplina della gestione dei rifiuti sanitari a norma dell'articolo 24 della legge 31 luglio 2002, n. 179. Con il DPR n. 254 del 15 luglio 2003 è stato approvato il regolamento recante la disciplina della gestione dei rifiuti sanitari in attuazione dell'articolo 24 del collegato ambientale (legge 31 luglio

Dettagli

ARPA FVG. Gestione dei rifiuti agricoli

ARPA FVG. Gestione dei rifiuti agricoli ARPA FVG Gestione dei rifiuti agricoli SOC Dipartimento Provinciale di Pordenone ARPA FVG Palmanova - Italy dott. Elena Della Donna Deposito temporaneo Sommario: Raccolta e smaltimento dei contenitori

Dettagli

GESTIONE DEI RIFIUTI SANITARI PRESSO LE SEDI DELL AZIENDA ULSS N 20 DI VERONA. Istruzione Operativa

GESTIONE DEI RIFIUTI SANITARI PRESSO LE SEDI DELL AZIENDA ULSS N 20 DI VERONA. Istruzione Operativa GESTIONE DEI RIFIUTI SANITARI PRESSO LE SEDI DELL AZIENDA ULSS N 20 DI VERONA Pagina 2 di 58 Revisione: Edizione e revisione Edizione 1 Revisione 0 Data Descrizione e/o modifica Firma Lista di distribuzione

Dettagli

PROCEDURA GESTIONE DEI RIFIUTI

PROCEDURA GESTIONE DEI RIFIUTI 1 PROCEDURA GESTIONE DEI RIFIUTI Rev data 00.00 01/12/2012. Stesura Causale della modifica Redatta da Condivisa / Valutata da Dr.ssa Francesca Parrinello Dr.ssa Anna Silvestro Dr. Gaetano Ferlazzo Direttore

Dettagli

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE 1 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE L informazione e la formazione all uso corretto dei mezzi di protezione individuale (DPI) assumono un ruolo fondamentale nella prevenzione delle patologie e degli

Dettagli

S E R I E G E N E R A L E GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

S E R I E G E N E R A L E GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA S E R I E G E N E R A L E Anno 145 - Numero 211 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE PRIMA Roma Sabato 11 settembre 2003 SI PUBBLICA TUTTI I GIORNI NON FESTIVI DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO

Dettagli

IGIENE AMBIENTALE DECONTAMINAZIONE IN CASO DI SPANDIMENTO ACCIDENTALE DI LIQUIDI BIOLOGICI

IGIENE AMBIENTALE DECONTAMINAZIONE IN CASO DI SPANDIMENTO ACCIDENTALE DI LIQUIDI BIOLOGICI S.C. Prevenzione Rischio Infettivo IGIENE AMBIENTALE DECONTAMINAZIONE IN CASO DI SPANDIMENTO ACCIDENTALE DI LIQUIDI BIOLOGICI BIONIL GRANULI Sodio Dicloro-isocianurato Panno assorbente monouso Guanti monouso

Dettagli

Corso per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari Corretta gestione dei rifiuti fitosanitari

Corso per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari Corretta gestione dei rifiuti fitosanitari Corso per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari Corretta gestione dei rifiuti fitosanitari GESTIONE DEI RIFIUTI Parte IV del D.lgs 152/2006 Norme in materia di gestione dei rifiuti RIFIUTO: qualsiasi

Dettagli

Tricotomia pre-operatoria

Tricotomia pre-operatoria Tricotomia pre-operatoria Introduzione La corretta preparazione pre-operatoria della cute del paziente è uno degli elementi chiave nel controllo delle infezioni del sito chirurgico. La tricotomia, considerata

Dettagli

Stoccaggio, conservazione, trasporto di campioni biologici

Stoccaggio, conservazione, trasporto di campioni biologici Stoccaggio, conservazione, trasporto di campioni biologici Paola Tomao ISPESL-Paola Tomao 1 Manipolazione sicura Integrità dei contenitori per i campioni biologici (provette, capsule petri, contenitori

Dettagli

Acque cabine Sospensioni acquose conetnenti pitture e vernici, diverse da verniciatura quelle di cui alla voce 080119

Acque cabine Sospensioni acquose conetnenti pitture e vernici, diverse da verniciatura quelle di cui alla voce 080119 CER Nome comune Nome ufficiale 120109* Acqua e olio Emulsioni e soluzioni per macchinari non contenenti alogeni 80120 Acque cabine Sospensioni acquose conetnenti pitture e vernici, diverse da verniciatura

Dettagli

INTERVENTO E BONIFICA A SEGUITO DI SPANDIMENTI ACCIDENTALI DI PRODOTTI O PREPARATI CHIMICI E FARMACI ANTIBLASTICI

INTERVENTO E BONIFICA A SEGUITO DI SPANDIMENTI ACCIDENTALI DI PRODOTTI O PREPARATI CHIMICI E FARMACI ANTIBLASTICI REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO U. O. C. SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE PROCEDURA DI SICUREZZA INTERVENTO E BONIFICA A SEGUITO DI SPANDIMENTI ACCIDENTALI DI PRODOTTI O PREPARATI CHIMICI

Dettagli

CAPITOLO 12 - RIFIUTI SANITARI - ASPETTI GENERALI

CAPITOLO 12 - RIFIUTI SANITARI - ASPETTI GENERALI CAPITOLO 12 - RIFIUTI SANITARI - ASPETTI GENERALI 12.1 LE NORME DI SETTORE PER I RIFIUTI SANITARI Il riferimento normativo, in materia di rifiuti, è costituito dalle direttive 91/156/CEE relativa allo

Dettagli

Stoccaggio, conservazione, trasporto di campioni biologici

Stoccaggio, conservazione, trasporto di campioni biologici Manipolazione sicura Stoccaggio, conservazione, trasporto di campioni biologici Paola Tomao ISPESL-Paola Tomao 1 Integrità dei contenitori per i campioni biologici (provette, capsule petri, contenitori

Dettagli

RIFIUTI SANITARI: ASPETTI NORMATIVI E GESTIONALI. Elementi per la progettazione di un modulo raccolta dati

RIFIUTI SANITARI: ASPETTI NORMATIVI E GESTIONALI. Elementi per la progettazione di un modulo raccolta dati RIFIUTI SANITARI: ASPETTI NORMATIVI E GESTIONALI Elementi per la progettazione di un modulo raccolta dati La realizzazione del rapporto è stata coordinata, per conto dell Osservatorio Nazionale sui Rifiuti,

Dettagli

PROCEDURE PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI

PROCEDURE PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA PROCEDURE PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI GRUPPO DI LAVORO MEDICO COMPETENTE Dr.ssa Cristina Durante CPSE Dr.ssa Luciana Di Tomassi

Dettagli

GESTIONE RIFIUTI GENERALI E SANITARI

GESTIONE RIFIUTI GENERALI E SANITARI Pag. 1 di 10 INDICE DELLE REVISIONI Numero Data Descrizione Paragrafi Variati Pagine Variate 00 01/02/16 Prima emissione TUTTI TUTTE RESPONSABILITA ELABORAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE DATA 01/02/16 01/02/16

Dettagli

TRASPORTO DEL SANGUE E DEI CAMPIONI BIOLOGICI MEDIANTE CONTENITORI IDONEI

TRASPORTO DEL SANGUE E DEI CAMPIONI BIOLOGICI MEDIANTE CONTENITORI IDONEI TRASPORTO DEL SANGUE E DEI CAMPIONI BIOLOGICI MEDIANTE Via San Carlo, 13 Arluno (Milano) 4 marzo 2014 2 Introduzione Le attività connesse con la spedizione ed il trasporto di sostanze infettive o potenzialmente

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA -Area della Prevenzione e della Sicurezza- ELENCO PREZZI/COMPUTO METRICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA -Area della Prevenzione e della Sicurezza- ELENCO PREZZI/COMPUTO METRICO + UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA -Area della Prevenzione e della Sicurezza- SERVIZIO DI RITIRO, TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI SPECIALI, PERICOLOSI E NON PERICOLOSI, E DEI RIFIUTI SANITARI PRODOTTI

Dettagli

Corso per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari PROTEZIONE DELL AMBIENTE

Corso per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari PROTEZIONE DELL AMBIENTE Corso per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari PROTEZIONE DELL AMBIENTE DOTAZIONI DI SICUREZZA PER I LOCALI DESTINATI ALLA VENDITA E AL DEPOSITO - D.G.R. 7-10295 del 5/8/2003 PROTEZIONE DELL AMBIENTE

Dettagli

Gestione dei rifiuti radioattivi

Gestione dei rifiuti radioattivi Gestione dei rifiuti radioattivi Università degli Studi di Cagliari Servizio di Fisica Sanitaria e Radioprotezione Come smaltire rifiuti contaminati da sostanze radioattive? Per la legge i rifiuti si distinguono

Dettagli

Regolamento per la gestione dei rifiuti

Regolamento per la gestione dei rifiuti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche Regolamento per la gestione dei rifiuti revisione maggio 2015 1 INDICE SCOPO DEL REGOLAMENTO NORMATIVA AMBITO D APPLICAZIONE

Dettagli

GUIDA PER GLI ADDETTI AI CENTRI DI RACCOLTA. Come raccogliere correttamente i tubi fluorescenti e le lampade a scarica

GUIDA PER GLI ADDETTI AI CENTRI DI RACCOLTA. Come raccogliere correttamente i tubi fluorescenti e le lampade a scarica GUIDA PER GLI ADDETTI AI CENTRI DI RACCOLTA Come raccogliere correttamente i tubi fluorescenti e le lampade a scarica PREMESSA IL SISTEMA DI RACCOLTA ECOLAMP Ecolamp offre un servizio di raccolta e riciclo

Dettagli

U.O.A. PREVENZIONE RISCHIO INFETTIVO SCHEDA DI VALUTAZIONE DELL APPLICAZIONE DELLE PRINCIPALI MISURE PER IL CONTROLLO DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE

U.O.A. PREVENZIONE RISCHIO INFETTIVO SCHEDA DI VALUTAZIONE DELL APPLICAZIONE DELLE PRINCIPALI MISURE PER IL CONTROLLO DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE U.O. DATA Rilevatori Sono presenti i seguenti DPI: PRECAUZIONI STANDARD ED ISOLAMENTI GENERALI SPECIFICI in rapporto alla prevalenza del rischio infettivo Mascherine chirurgiche triplo/quadruplo strato

Dettagli

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia SCHEDA REGISTRO DI CARICO/SCARICO E FORMULARIO DI IDENTIFICAZIONE DEI RIFIUTI TRASPORTATI Ogni singola Struttura, per poter smaltire correttamente i propri Rifiuti Speciali, si dovrà dotare degli strumenti

Dettagli

E.O. Ospedali Galliera di Genova

E.O. Ospedali Galliera di Genova E.O. Ospedali Galliera di Genova (L.833/1978, art. 41; D.lgs n.517/1993 art. 4 c. 12) Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione (D.P.C.M. 14 luglio 1995) Gruppo Operativo della Commissione

Dettagli

Dipartimento di Prevenzione U.O.C. HACCP- RSO

Dipartimento di Prevenzione U.O.C. HACCP- RSO La presente istruzione operativa dettaglia una specifica attività/fase di un processo descritto dalla procedura Piano Interno di Intervento Emergenza Migranti. La sanificazione ambientale viene intesa

Dettagli

ELENCO CODICI RIFIUTI AUTORIZZATI

ELENCO CODICI RIFIUTI AUTORIZZATI C.E.R. DESCRIZIONE RIFIUTO ELENCO CODICI RIFIUTI AUTORIZZATI 02 01 08* rifiuti agrochimici contenenti sostanze pericolose 02 01 09 rifiuti agrochimici diversi da quelli della voce 02 01 08 02 02 04 fanghi

Dettagli

Gestione dei Rifiuti

Gestione dei Rifiuti Gestione dei Rifiuti Copia n. In Consegna a: Funzione: Data Distribuzione: 0 08.07.09 Prima emissione Previte Grazia Maria Previte Grazia Maria Rev Data Causale Emissione RGA Approvazione DG Pagina 1 di

Dettagli

PROCEDURA DI OMOLOGA DI UN NUOVO RIFIUTO PRESSO L IMPIANTO DI DEPURAZIONE CO.R.D.A.R. VALSESIA S.P.A.

PROCEDURA DI OMOLOGA DI UN NUOVO RIFIUTO PRESSO L IMPIANTO DI DEPURAZIONE CO.R.D.A.R. VALSESIA S.P.A. PROCEDURA DI OMOLOGA DI UN NUOVO RIFIUTO PRESSO L IMPIANTO DI DEPURAZIONE CO.R.D.A.R. VALSESIA S.P.A. La procedura di seguito descritta ha lo scopo di definire le modalità e le responsabilità di omologa

Dettagli

INFORMAZIONE AI LAVORATORI/ UTENTI DEL COLLEGIO. PROCEDURE DI SICUREZZA: RISCHIO CHIMICO dovuto all uso di stampanti e toner

INFORMAZIONE AI LAVORATORI/ UTENTI DEL COLLEGIO. PROCEDURE DI SICUREZZA: RISCHIO CHIMICO dovuto all uso di stampanti e toner PROCEDURE DI SICUREZZA: RISCHIO CHIMICO dovuto all uso di stampanti e toner Procedure di sicurezza: RISCHIO CHIMICO DOVUTO ALL USO DI STAMPANTI E TONER Autore: IEC S.r.l. Revisione: settembre 2014 INDICE

Dettagli

PA.DS.07. Protocollo aziendale per la gestione dei rifiuti

PA.DS.07. Protocollo aziendale per la gestione dei rifiuti Protocollo aziendale per la gestione dei rifiuti Codice Documento Rev. N Data emissione 02 15/09/2010 03 Febbraio 2012 Motivo revisione Verificato Approvato Unificazione procedure a livello aziendale ed

Dettagli

COMUNE DI REZZO (IM)

COMUNE DI REZZO (IM) COMUNE DI REZZO (IM) Via Roma 11 18020 REZZO IM Tel 0183 34015 fax 0183 34152 email info@comune.rezzo.im.it PIANO FINANZIARIO PER L APPLICAZIONE DEI TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI (TARES) A)

Dettagli

CONTROLLO RIFIUTI PRESSO LE AZIENDE

CONTROLLO RIFIUTI PRESSO LE AZIENDE 00 1/7 SVILUPPO B. U. LABORATORI CONTROLLO RIFIUTI PRESSO LE AZIENDE Riproduzione vietata - Diritti riservati all AMIAT - Torino 00 2/7 Motivo ultima modifica: n.a. Descrizione ultima modifica: n.a. Modifiche

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE E L UTILIZZO DELL ECOCENTRO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE E L UTILIZZO DELL ECOCENTRO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE E L UTILIZZO DELL ECOCENTRO Approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 13.03.2003 con deliberazione n 9 2 CAPITOLO 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO Art. 1 - Obiettivi

Dettagli

GESTIONE RIFIUTI SPECIALI

GESTIONE RIFIUTI SPECIALI Corso di Formazione sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro Facoltà di Medicina Veterinaria Secondo Anno 15-19 febbraio 2016 GESTIONE RIFIUTI SPECIALI Lorella Di Giuseppe 1 RIFIUTO QUALSIASI SOSTANZA OD OGGETTO

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE ECOFESTE

REGOLAMENTO COMUNALE ECOFESTE REGOLAMENTO COMUNALE ECOFESTE Approvato con Deliberazione consiliare n. 13 del 09/06/2011 Approvazione modifiche con deliberazione consiliare n. 9 del 04/03/2013 (all'art. 1-1b ultimo capoverso; all'art.

Dettagli

SOMMARIO: PRAOS 90 PROCEDURA DI SICUREZZA NORME DI SICUREZZA NEL TRASPORTO DI CAMPIONI BIOLOGICI. Azienda Ospedaliera FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO

SOMMARIO: PRAOS 90 PROCEDURA DI SICUREZZA NORME DI SICUREZZA NEL TRASPORTO DI CAMPIONI BIOLOGICI. Azienda Ospedaliera FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO Pag. 1 di 7 SOMMARIO: 1. Oggetto e scopo 2. Campo di applicazione 3. Responsabilità 4. Definizioni e abbreviazioni 5. Documenti di Riferimento 6. Moduli e documenti di registrazione 7. Modalità operative

Dettagli

Gestione dei rifiuti sanitari

Gestione dei rifiuti sanitari Gestione dei rifiuti sanitari D.P.R. 15 luglio 2003, n. 254 Regolamento recante disciplina della gestione dei rifiuti sanitari a norma dell'articolo 24 della legge 31 luglio 2002, n.179 Gestione dei rifiuti

Dettagli

I RIFIUTI SOLIDI. tutti li producono. .nessuno li vuole!!! Daniela Reali

I RIFIUTI SOLIDI. tutti li producono. .nessuno li vuole!!! Daniela Reali I RIFIUTI SOLIDI tutti li producono Daniela Reali.nessuno li vuole!!! 1975 CEE Normative EE riduzione quantità,, valorizzazione, ottimizzazione del trasporto e dell eliminazione eliminazione finale 1982

Dettagli

RACCOLTA DEL SANGUE E DEL TESSUTO CORDONALE ISTRUZIONI PER OPERATORI SANITARI

RACCOLTA DEL SANGUE E DEL TESSUTO CORDONALE ISTRUZIONI PER OPERATORI SANITARI RACCOLTA DEL SANGUE E DEL TESSUTO CORDONALE ISTRUZIONI PER OPERATORI SANITARI Informazioni importanti per Medici ed Ostetriche per la raccolta del sangue cordonale Questa è una procedura molto semplice,

Dettagli

Corso di formazione FONTI NORMATIVE. Riferimenti normativi principali D.Lgs. 152/06 D.Lgs. 4/08 D.P.R. 254/03

Corso di formazione FONTI NORMATIVE. Riferimenti normativi principali D.Lgs. 152/06 D.Lgs. 4/08 D.P.R. 254/03 Corso di formazione Staff Sicurezza e Conformità Strutturale Azienda USL di Reggio Emilia FONTI NORMATIVE Riferimenti normativi principali D.Lgs. 152/06 D.Lgs. 4/08 D.P.R. 254/03 Linee guida (DGR 1360/2006)

Dettagli

LA SICUREZZA IN LABORATORIO. di F. Luca

LA SICUREZZA IN LABORATORIO. di F. Luca LA SICUREZZA IN LABORATORIO di F. Luca IN LABORATORIO NORME DI COMPORTAMENTO X. NON correre. NON ingombrare con gli zaini lo spazio intorno ai banconi di lavoro o in prossimità delle uscite X. NON mangiare

Dettagli

COMUNE DI CASALE CORTE CERRO

COMUNE DI CASALE CORTE CERRO COMUNE DI CASALE CORTE CERRO (Provincia del Verbano Cusio Ossola) REGOLAMENTO COMUNALE PER CONFERIMENTO RIFIUTI INGOMBRANTI NELL ISOLA ECOLOGICA Approvato con deliberazione C.C. n. 18 del 23/04/2012 I

Dettagli

Dip. Lab. T.C.B.1 CODICE PROCEDURA SANITARIA PROVINCIALE PALERMO. Data 26 settembre 2011 Pagina 1 di 7

Dip. Lab. T.C.B.1 CODICE PROCEDURA SANITARIA PROVINCIALE PALERMO. Data 26 settembre 2011 Pagina 1 di 7 Data 26 settembre 2011 Pagina 1 di 7 Redatta da: Ufficio Qualità Laboratori Struttura proponente. DIPARTIMENTO DIAGNOSTICA DI LABORATORIO Dr.ssa Ada Palma Firma Dott.ssa Teresa Barone Firma 1 Data 26 settembre

Dettagli

SCHEDA TECNICA INFORMATIVA OLEO GELEE USO PROFESSIONALE TECNOLOGIA ODS

SCHEDA TECNICA INFORMATIVA OLEO GELEE USO PROFESSIONALE TECNOLOGIA ODS SCHEDA TECNICA INFORMATIVA OLEO GELEE USO PROFESSIONALE TECNOLOGIA ODS IDENTIFICAZIONE DEL DISTRIBUTORE L Oréal Italia S.p.A. - Via Garibaldi 42 10122 Torino - Tel. 011/4603111 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Principali adempimenti amministrativi connessi alla gestione dei rifiuti speciali

Principali adempimenti amministrativi connessi alla gestione dei rifiuti speciali MODULO 3 Gestione dei rifiuti speciali Principali adempimenti amministrativi connessi alla gestione dei rifiuti speciali Dott. Michele Santoro I principali adempimenti amministrativi connessi alla produzione

Dettagli

GESTIONE DEI RIFIUTI SANITARI PROCEDURE

GESTIONE DEI RIFIUTI SANITARI PROCEDURE SANITARI PROCEDURE a cura del dr. Carlo Di Terlizzi Direttore Medico di Presidio - Igienista dr. Andrea Sinigaglia Dirigente Medico Direzione Sanitaria Medico Legale dr. Giuseppe Natalino Emanuele Lovascio

Dettagli

CONSULAMBIENTE S.A.S. DI FRACASSETTI LUCIANO & C. CONSULENZE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO, IGIENE INDUSTRIALE ED AMBIENTE NFORMATIVA NOVITA ADR 2015

CONSULAMBIENTE S.A.S. DI FRACASSETTI LUCIANO & C. CONSULENZE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO, IGIENE INDUSTRIALE ED AMBIENTE NFORMATIVA NOVITA ADR 2015 NFORMATIVA NOVITA ADR 2015 Settore: Sicurezza e Salute sul Lavoro / Ambiente Normativa di Settore collegata: ADR 2015 D.Lgs. 35/2010 e smi D.Lgs. 40/2000 e smi Destinatari: Servizio HSE - Consulenti Revisione

Dettagli

AZIENDA San Valentino Città di Levico Terme LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

AZIENDA San Valentino Città di Levico Terme LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO Prot. n._5269/14 (1)... AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA San Valentino Città di Levico Terme LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 185 OGGETTO: AFFIDAMENTO MEDIANTE RDO

Dettagli

LA GESIONE DEI RIFIUTI

LA GESIONE DEI RIFIUTI Pagina 1 di 1 REGIONE LAZIO LA GESIONE DEI RIFIUTI REV. DATA REDATTO VERIFICATO APPROVATO 01 15.11. 2004 Nicoletta Ciccotosto - Dirig. Medico P. O. Giuseppe Cimarello - Dirig. Med. P. O. Roberta Giustini

Dettagli