ACIDO FORMICO METODO AMRINE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ACIDO FORMICO METODO AMRINE"

Transcript

1 ACIDO FORMICO METODO AMRINE PROTOCOLLO PER LA PROVA DI FUMIGAZIONE METODO AMRINE-NOEL, CON ACIDO FORMICO AL 50% E HONEY B HEALTHY Attenzione! L acido formico è una sostanza corrosiva, pericolosa se toccata, per la pelle e per gli occhi, non ne vanno respirate le esalazioni e va manovrato con estrema prudenza. E bene utilizzare guanti di gomma, occhiali protettivi, azionando un ventilatore che ne allontani l esalazione qualora se ne manipolino quantità consistenti. Va tenuto lontano dalla portata dei bambini e, se miscelato con acqua, è bene etichettarlo chiaramente. Occorrente: -acido formico al 50%, ml 70 o 75, e in presenza di melario 80 ml - Honey Bee Healthy, 15 ml per alveare -1 tampone di carta assorbente 21x28 cm. prodotto da Gusmer Enterprises o analogo di produzione italiana: è consigliato il tipo MK70S della ditta Cordenons, tagliato in formato A4. -1 tovagliolino di carta - 6 famiglie (meglio se 10) in arnia Dadant Blatt a 10 telaini per ognuna delle ipotesi di dosaggio (2 o 3) Sarebbe opportuno che le famiglie sottoposte a prova fossero fuori fila rispetto ad altre non sottoposte a prova, per evitare derive NOTA BENE: Va tenuto presente che l applicazione con successo di questo metodo negli Stati Uniti prevede un minimo di 15 gradi centigradi e un massimo di 35 di temperatura ambientale. Viene solitamente consigliato di non trattare in pieno flusso nettarifero per evitare l ammassarsi e la sosta prolungata delle bottinatrici all esterno dell alveare, che implica anche la presenza di poche api a ventilare all interno. Preparazione: -alla temperatura ambientale di 20 gradi preparare con l uso di un densimetro una miscela di acqua e acido formico, andando per tentativi finchè la miscela non raggiunge, nel densimetro (attenzione a non utilizzare mostimetri con scala Babo), la tacca quella tra 11 e 12-che corrisponde al peso specifico dell acido formico al 50%: 1,110. (nota bene l acido formico sovente non corrisponde effettivamente alla titolazione dichiarata). Al fine di avere certezza ed uniformità di operatività, si devono utilizzare densimetri scala , possibilmente con termometro (costo 29 euro) per apportare le opportune correzioni. In alternativa, possedendo acido formico di buona qualità titolato con la variabilità dai valori dichiarati, è possibile ottenere la diluizione al 50% aggiungendo a 1 kg di acido formico 580 millilitri di acqua di rubinetto. E opportuno ricordare che, salvo diversamente specificato, una diluizione è normalmente espressa in peso-volume, e non in peso-peso.

2 Oppure chi vuole essere più preciso deve applicare la seguente proporzione: Volume prodotto x Concentrazione prodotto = Volume prodotto diluito x Concentrazione prodotto diluito Volume prodotto: si ottiene dividendo il peso del liquido contenuto nel contenitore con la sua densità (es: se ho una bottiglia di acido formico il cui contenuto pesa 1 kg e la sua densità è 1,19 Kg/l, 1 Kg diviso 1,19 dà 0,84 litri) Concentrazione prodotto: rappresenta la percentuale di acido formico nella soluzione (es: 84,5%) Volume prodotto diluito: è quello che vogliamo calcolare Concentrazione prodotto diluito: è la concentrazione che vogliamo (es:50%) Quindi: Volume prodotto diluito = Volume prodotto x Concentrazione prodotto/ Concentrazione Prodotto diluito e cioè 0,84 x 84,5/50 = 1,42 l L'acqua da aggiungere= 1,42-0,84 =0, 58 l cioè 580 ml Quando possibile si consiglia di utilizzare soluzioni già correttamente preparate e titolate. -assicurarsi che il fondo diagnostico sia ben chiuso. Se necessario chiudere bene con scotch o tramite inserimento di un cartone o falda di plastica sul vassoio di lamiera, che però deve permettere la presenza di un foglio o cartone diagnostico. Chiudere tutte le eventuali fessure. -lasciare aperta sul davanti solo una apertura di circa 2 cm per 2 ½, possibilmente centralmente alla covata -sistemare il tampone di carta centralmente rispetto alla posizione della covata nel nido. Il tampone va tenuto sollevato utilizzando: cannucce da bibita, bastoncini di legno o caramelle morbide, queste ultime eliminabili dalle api. Occorre assicurarsi che il tampone non venga schiacciato dal coprifavo (eventualmente rovesciarlo), e che rimanga spazio sotto il tampone, perché l evaporazione e la circolazione del formico possano avvenire -nello spazio lasciato libero dal tampone di carta, verso la parte posteriore dell arnia, disporre un tovagliolino di carta -versare la dose scelta da testare di acido formico sul tampone, cercando di spargerlo omogeneamente quanto possibile -versare 15 ml di Honey Bee Healthy sul tovagliolino di carta, eventualmente stendendo il prodotto col dito -sigillare eventuali fessure laterali tra coprifavo e corpo cassa E possibile trattare anche in presenza di melario, in questo caso fissando con dello scotch una carta oleata, o da forno, o da freezer sul davanti e sul didietro dell arnia, a ricoprire il cartoncino assorbente e i telaini, lasciando però uno spazio di 1 cm sulla sinistra e uno sulla destra Raccolta dati: -prima del trattamento: presenza della regina -prima del trattamento: forza delle famiglie (quanti telaini di covata e quanti telaini coperti d api, immaginando le api sparse concentrarsi) -al momento del trattamento temperatura e nelle ore successive a scadenze di almeno 6 ore -durante il trattamento: all udito nonché col palmo di una mano rivolto all ingresso delle api verificare che le api stiano effettivamente ventilando, soprattutto se la temperatura tende a essere fredda, o di notte. La ventilazione delle api, con questo metodo, è cruciale -dopo il trattamento: eventuale persistenza del formico nel tampone (all odorato e al peso) -dopo il trattamento: presenza della regina -dopo il trattamento: presenza eventuale di residui di formico nel fondo diagnostico

3 Osservazioni da farsi: -controllare la reazione delle api adulte nelle ore successive (rimangono nella cassa? ventilano? ne escono fuori? rientrando dal volo di bottinatura si aggrappano sulla facciata? Il volo di bottinatura cessa per un periodo?) -controllare dopo 24 ore il numero di api morte davanti alla cassa valutandone approssimativamente l età (è prevista una maggioranza di api emergenti, la cui cuticola non è ancora sufficientemente formata per reggere al formico) Da annotare dopo il trattamento -Dopo 24 ore contare la varroa sul fondo, annotando gli acari morti (che non reagiscono in nessun modo a uno stimolo,una piccola botta), quelli vivi, (in grado di camminare), quelli moribondi (in grado di muovere soltanto le zampe senza riuscire a spostarsi). -Dopo 48 ore contare un eventuale caduta residua sul fondo diagnostico, contando le varroa vive, morte, moribonde Controllo efficacia sotto covata: -Da almeno 3 telaini di covata disopercolare con una pinzetta complessivamente cento celle per alveare, preferibilmente maschili, se ci sono, estraendo delicatamente la larva in modo da evitare che le varroe si nascondano nella larva danneggiata. A ogni larva estratta, con un colpo assestato al telaio avendo la cella disopercolata rivolta verso il basso, verificare l eventuale presenza di varroa rimasta sul fondo della cella. Annotare e rimettere al loro posto i telaini. E consigliabile essere in due, uno che disopercola, l altro che annota CALCOLO EFFICACIA: compilare scheda allegata Controllo efficacia trattamento: -Controllo efficacia ufficiale: nel momento in cui si esegue il trattamento, occorre mettere un foglio diagnostico nel cassetto e contare tutte le varroa che cadono per 24 ore. Poi si blocca la regina per 24 giorni. Durante il periodo di ingabbiamento occorre contare ogni 2-3 giorni le varroa che cadono. Il 24 giorno viene eseguito un trattamento di acido ossalico gocciolato (1lt di acqua, 1 kg di zucchero e 100 g di ac.ossalico biidrato) e si contano le varroa che cadono nei tre giorni successivi. Somma varroa cadute con acido ossalico x 100 Calcolo efficacia % = Somma varroa cadute dopo trattamento con acido formico -Controllo efficacia alternativo (indiretto): Contando per 15 giorni la caduta di varroa sul fondo diagnostico (anche ogni 3-4 giorni) è possibile ottenere, qualora la varroa nell alveare fosse poca e non se ne fosse trovata nelle celle disopercolate o se ne fosse trovata poca, un risultato indiretto. Una caduta più alta del normale di varroa nei giorni successivi al trattamento può ben indicare una mortalità di varroa nelle celle che si evidenzia man mano che sfarfallano nuove api. Altri eventuali controlli: -Presenza di vapori di formico percepibili olfattivamente dopo 24/48 ore -Presenza di profumo di HBH percepibile olfattivamente dopo 24/48 ore -Presenza di sapore estraneo nel miele Prove alternative: -Con ingabbiamento della regina all interno della famiglia per 24 ore in alternativa all uso di Honey Bee Healthy -Con ingabbiamento della regina e suo deposito in banca regine per 24 ore in alternativa all uso di

4 Honey Bee Healthy Celle Varroe Celle Varroe disoperc disoperc olate Morte Vive olate Morte Vive TOTALE 0 0 Efficacia #DIV/0!

5 TRATTAMENTO AC. FORMICO CON HONEY BEE HEALTY STATO DI FATTO. Il trattamento cosiddetto sperimentale a base di acido formico diluito in acqua e HbH è stato fatto in data 18 giugno 2009 su un apiario composto da 40 arnie delle quali 20 di proprietà di Gaudenzi Marco e 20 di Zama Michele. Il trattamento è stato eseguito come da protocollo con cartoncino assorbente importato dagli USA e in presenza di melario. La zona preposta dell apiario in questione è quella a ridosso della via Emilia nei pressi di Faenza, con presenza di flusso nettarifero medio e buona importazione di polline. Lo stato delle famiglie era ottimo, in quanto appena uscite da un buon raccolto sull acacia e controllate la mattina stessa. Dopo varie valutazioni sulla pericolosità dell evaporazione repentina dell AF è stato deciso di eseguire il trattamento nel tardo pomeriggio in modo da fruire dell abbassamento della temperatura notturno per ridurre lo shock sulle poverette. La temperatura al momento del trattamento si aggirava sui 30 mentre la minima notturna della notte seguente è arrivata a 17. MODUS OPERANDI. L apiario è stato suddiviso in 4 lotti composti da 10 arnie l uno e su ogni lotto è stata applicata una dose differente di ac.formico. Per decidere sulle casse di chi applicare la dose massima di AF si è avuta una piccola disputa risolta a Pari&Dispari. Le dosi in questioni variavano di 5ml l una dall altra e cioè 70ml, 75ml, 80ml, 85ml. Come supporto materiale dell HbH è stato usato il cosiddetto scottex, invece come supporto al cartoncino di AF sono state messe 4 caramelle gommose alla frutta Sperlari. Molto buone. La dose dell HbH, come da protocollo, è rimasta invariata su tutte le 40 arnie, in quantità di 15ml. Come dosatori per entrambe le sostanze sono state adoperate 2 siringhe da 60ml. Come da protocollo, sui 2 tamponi imbevuti di AF e HbH è stato messo un foglio di carta da forno che chiudeva l intero corpo arnia dal davanti a didietro lasciando però circa 2 cm di spazio libero su entrambi i lati. La sigillatura delle arnie è stata volutamente spartana in quanto l obbiettivo era quello di capire se il sistema è riproducibile su grandi numeri di famiglie; è stato messo il padellino di lamiera zincata sotto il fondo a rete, il padellino è stato unto con grasso minerale sia per preservarlo dai vapori dell AF e sia per contare meglio le varroe eventualmente cadute. Dietro al padellino è stato sigillata la fessura rimasta con scotch da pacchi. Sul davanti è stata messa la rastrelliera in posizione invernale (5 buchi) e la parte superiore della rastrelliera è stata sigillata sempre con il solito scotch. PRIME REAZIONI. Durante la fase del trattamento le api nn hanno dimostrato particolari reazioni nervose. Ma appena l arnia viene richiusa le api cominciano a uscire. A dir la verità è abbastanza impressionante. In alcuna arnie si creano glomeri di api attaccate al portichetto veramente notevoli. In altre, indifferentemente dalla dose di AF, non escono quasi. E comunque tutte soffiano dalle buchette. L odore dell HbH si sente a distanza di circa 4/5 metri. Quello del AF solo avvicinando il naso alla buchetta. PRIME VISITE:come suddetto il trattamento è stato eseguito verso sera. La prima visita derivata da curiosità è avvenuta la notte stessa alle 2.00 circa. L odore di HbH pervadeva l area antestante le arnie a una distanza anche di 10 metri. Le api, dal canto suo, facevano di tutto per non stare nell arnia. Molte famiglie avevano creato una barba anche attorno ai melari. Nonostante queste fossero all esterno, dall interno si percepiva chiaramente un soffiare continuo, segno che comunque anche all interno dell arnia diverse api erano rimaste e qualcosa succedeva.. DOPO 2 GIORNI. Abbiamo provato ad effettuare o valutare un eventuale caduta di varroe, ma la delusione ci ha sopravanzato: le varroe cadute erano veramente poche ed era difficilissimo trovarle sul padellino in quanto le api avevano iniziato il processo di asportazione del supporto cartaceo dell AF e sul padellino si è creata una sorta di lanuggine bianca. In compenso era facilissimo vedere la strage di api all esterno dell arnia. Se il parametro di valutazione del corretto funzionamento del AF sono i classici.. 2 pugni di api giovani morte... aveva funzionato anche troppo bene. Comunque di varroa sul padellino praticamente non ce n era. (da 0 a 14). All apertura dell arnia, il supporto dell AF si presentava completamente asciutto e privo di odore, mentre l HbH era ancora presente e forte sia nell odore che fisicamente. Naturalmente

6 cominciavano a notarsi le celle di covata che cominciavano a scurirsi, probabile segno di larve morte all interno. DOPO UNA SETTIMANA. Visto il basso risultato di cadute in varroa, le conclusioni a cui si può arrivare sono due: o il trattamento non ha funzionato o le varroe non ci sono. Per ovviare a tale dubbio abbiamo eseguito rapidamente un trattamento spia su 10 arnie per escludere una delle due ipotesi. Il risultato è che anche con un secondo trattamento (difinirò birichino ) di varroa non se ne è vista. DOPO 10 GIORNI. Le api stanno divorando il cartoncino. L odore di HbH permane nell aria (e anche nei guanti). Le api morte davanti agli alveari sono inguardabili. Le famiglie depongono ancora relativamente poco, almeno guardandole superficialmente. L importazione di nettare è ripresa ma molto blandamente. Noi diamo la colpa al fattto che le api son calate vistosamente. Il melario nero d api è solo un ricordo. Ma il dato più preoccupante è: 11 orfanità su 40 famiglie. Tutte le orfane con un mare di celle. Mettiamo regine nuove e ci accingiamo a tirare le somme di quello che può sembrere un fallimento. -Il trattamento risulta abbastanza difficoltoso per la preparazione e distribuzione e potrebbe riservare anche una certa dose di pericolosità nell esecuzione del tutto. -Le api morte sul davanti dell arnia sono innegabili, e non sono 2 pugni.. -La famiglia stenta, il colpo è grosso. -Le api continuano a morire anche dentro le celle opercolate per diversi giorni. -La percentuale di orfanità è troppo alta. 11 LUGLIO. Vado in apiario con l intenzione di spaccare quelle famiglie rovinate e ormai destinate a non far più miele per quest anno. Comincio a togliere telai quasi meccanicamente, in sovrappensiero, cercando solo di non spostare regine dalla cassa madre al nucleo nuovo. Poi dopo un poco realizzo: i melari sono quasi pieni. Strano per un apiario devastato a quella maniera. I telai di covata sono 7 in tutte le famiglie. Quasi meglio delle sorelle non trattate. La covata appare estremamente compatta e le famiglie sono in chiara fase di crescita. E ci scommetto che se c è una varroa gli faccio un monumento. CONCLUSIONI. Il trattamento rimane difficoltoso e pericoloso. La valutazione del risultato in termini assoluti è cambiata nel tempo. Da una valutazione drasticamente negativa inizialmente il risultato appare positivo dopo circa un mese. Ma un mese è un mese e comunque le orfanità sono state troppe. Tuttavia il nostro ardire abbiamo deciso che non finisce qua, abbiamo intenzione di riprovarci, magari nella seconda metà di agosto se le temperature lo permetteranno, e se finalmente questa dannata varroa si degnerà di farsi vedere. Ma su questo non ho dubbi!

7 24 LUGLIO 2009 SPERIMENTAZIONE FORMICO 50% (AMRINE) A CHE PUNTO SIAMO? Dalle prove preliminari sviluppate fino ad ora sono emersi sia alcuni punti critici sia alcune possibili indicazioni su cui è utile effettuare una condivisione tempestiva: 1. il trattamento in fase primaverile (dopo acacia compreso) o senza un adeguato sviluppo delle famiglie può esporre a significativi danni, 2. sull opportuna miscelazione al 50% del formico possono insorgere equivoci ed errori conseguenti, 3. per trarre indicazioni necessita da un lato effettuare prove su un sufficiente campione di alveari e dall altro è necessario un certo livello di infestazione di varroa (che probabilmente in vari casi non c è stato), 4. lo scoperchia mento delle celle opercolate può dare indicazioni di efficacia percentuale solo nel caso di un significativo livello d infestazione, 5. i dati al momento disponibili sull efficacia non sono sufficienti per valutare correttamente questo parametro, 6. il grado di varia ed effettiva chiusura del fondo degli alveari, pur rispecchiando probabili condizioni di campo, può influire sulla saturazione dell alveare e quindi sull efficacia/tossicità, 7. ad apparente parità di condizioni (dosaggio, sviluppo, volume, etc.) i risultati (caduta ed effetti negativi) posso differire significativamente, 8. il dosaggio in campo del formico non è semplicissimo e soprattutto potenzialmente pericoloso per l operatore. Pertanto ci sembra che possano essere accompagnate al protocollo le seguenti e provvisorie raccomandazioni e suggerimenti: Diluizione: fondamentale utilizzare acido formico diluito al 50% (peso specifico 1110). Ancora oggi parecchi apicoltori hanno difficoltà ad eseguire correttamente la diluizione. Raccomandiamo di utilizzare un densimetro con scala da 1100 a 1200 e di portare il peso specifico della diluizione a E necessario prestare molta attenzione a non confondere altri tipi di scale normalmente presenti sui comuni mostimetri. Parecchi problemi sorti durante le prove erano proprio conseguenti ad errori di diluizione. Nel dubbio chiedete ai tecnici della vostra associazione o dell UNAAPI. Dose/volume: le prove effettuate sembrerebbero confermare i dosaggi di 80ml per casse da 10 telaini ben popolate, con melario, fondo ben chiuso e porta parzialmente occlusa (lasciare 2-3 cm x 1 cm). In caso di assenza di melario la dose deve essere ridotta a 70 / 75 ml. Effetti tossici: ai dosaggi su indicati si può avere la rimozione pressoché completa (80-100%) della covata non opercolata, un certo quantitativo di api nascenti morte nella cella, un numero variabile di api morte (da poche decine a duemila) e forse anche un 10-15% di orfanità. Temperature: è probabile che l andamento climatico possa essere di rilievo per cui è più che opportuno prestare attenzione a tale variabile. Trattamenti eseguiti nelle ore serali sembrerebbero essere meglio tollerati dalle api. Controlli: oltre al controllo della vitalità delle varroe sotto opercolo, inizialmente proposto dal protocollo, che risulta essere poco indicativo in caso di bassa infestazione, si consiglia il monitoraggio delle cadute per i 15 giorni successivi al trattamento. Al dosaggio eseguito direttamente in apiario, con siringhe od altro, potrebbe essere seriamente presa in considerazione la possibilità di utilizzare cartoncini già impregnati. L impregnazione può essere correttamente eseguita, in sicurezza e su grossi quantitativi, preventivamente in laboratorio. Proponiamo che siano effettuate al più presto sufficienti prove in condizioni di campo secondo il protocollo allegato, cui sono state apportate piccole modifiche, e le succitate raccomandazioni e che siano tempestivamente comunicati osservazioni e risultati. Cari saluti e auguri di buon lavoro a tutti L. Allais, R. Barbero, P. Faccioli, G. Guido, F. Panella

8 Prova n. 1, apiario di Vaglia, 10 giugno 09, ore 19:00. temperatura 25 C Arnie con melario, trattate con 80 ml. HBH 15ml puro su tovagliolo di carta da tavola. il tampone è stato posizionato tra nido e melario, senza foglio nel mezzo. Arnia n. 1 occupa 7 telai piu diaframma, e un melario. Fuoriuscita violenta di api. Ventilazione. 24 ore dopo, tante api morte all interno da coprire abbondantemente la rete. Molta covata aperta risulta cotta. Solo 2 varroe in piu di cento celle di covata, entrambe vive. Nessun acaro nel vassoio. una settimana dopo constato l orfanità della famiglia. Arnia n.2 occupa 9 telai da nido piu diaframma e due melari. Api molto abbondanti. Anche qui fuoriuscita violenta di api e ventilazione fortissima. 24 ore dopo, nessuna ape morta. covata aperta un po sciupata ma molto meno che nella n varroe morte nel vassoio, 35 varroe tutte morte in cento celle di covata. La regina sta bene e una settimana dopo cova senza problemi. Prova n.2, apiario di Campicozzoli, 14 giugno 09, ore 16:00 (ma l apiario a quest ora è già all ombra). Temperatura 26 C Come sopra: arnie con melario, trattate con 80 ml. HBH 15ml puro su tovagliolo di carta da tavola. il tampone è stato posizionato tra nido e melario, senza foglio nel mezzo. In questo caso, entrambe le famiglie avevano un intero favo di covata a fuco opercolata. Arnia n. 1 occupa 7 telai piu diaframma, e un melario. Fuoriuscita violenta di api. Ventilazione. 24 ore dopo: nessun segno di covata sciupata o api morte. Nessuna varroa nel vassoio e neanche in più di 100 celle di covata! Arnia n.2 occupa 9 telai da nido piu diaframma e due melari. Api molto abbondanti. Anche qui fuoriuscita violenta di api e ventilazione fortissima. 24 ore dopo: nessun segno di covata sciupata o api morte. Solo 6 varroe in 100 celle, e tutte vive. Prova n.3, apiario di Falgano II, 20 giugno 09, ore 18:00. Temperatura 24 C A partire da questa prova, si è provata una soluzione differente. sul corpo nido col tampone è stato messo il coprifavo rovesciato, con il buco aperto. Sopra di questo i melari con le api, e infine il tetto direttamente sui melari. Nelle nostre intenzioni, il buco aperto potrebbe svolgere il ruolo delle fessure lasciate col foglio nel modello classico (in alcuni casi infatti si sono trovate varroe morte provenienti dai melari, sopra il coprifavo). Visto che con il tovagliolo di carta da tavola si è riscontrato un consistente residuo di HBH (che sembrava indurire e diventare inservibile) abbiamo cambiato il supporto, usando un pezzo di sacco di iuta di circa 10x30 cm. Vista la scarsità di infestazione che ha reso difficili o poco significative alcune prove precedenti, si è proceduto a una pre-selezione di famiglie particolarmente infestate, controllando la caduta di 24h dopo un ossalico gocciolato. Arnia n. 1 occupa 8 telai piu diaframma, e un melario. Cadute 20 varroe col gocciolato. Fuoriuscita violenta di api. Ventilazione. 24 ore dopo: 150 acari morti nel vassoio, famiglia molto nervosa (orfana?). nessun segno di covata sciupata. 3 varroe morte e 29 vive in 100 celle di covata. Arnia n.2 occupa 9 telai da nido piu diaframma e due melari. Cadute 100 varroe col gocciolato. Api molto abbondanti. Stranamente, le api appaiono molto tranquille, non fuoriescono e si mettono in poche (una decina) a ventilare. 24 ore dopo: varroe nel vassoio. Famiglia tranquilla. Covata aperta annerita. 87 varroe morte e 16 vive in 100 celle di covata. Prova n.4, apiario di Borselli, 28 giugno 09, ore 19:00. Temperatura 24 C sul corpo nido col tampone è stato messo il coprifavo rovesciato, con il buco aperto. Sopra di questo i melari con le api, e infine il tetto direttamente sui melari (come prova precedente). Arnia n. 1 occupa 8 telai più il diaframma, e due melari. api abbondanti, anche oltre il diaframma. Cadute 100 varroe col gocciolato. Fuoriuscita tranquilla di api. Ventilazione. 24 ore dopo: 150 varroe morte nel vassoio, 50 sulla parte superiore del coprifavo, 10 sul tampone (la prima volta come da manuale.)dentro la covata 120 varroe morte e 21 vive su 100 celle. Non si nota covata aperta sciupata. La regina sembra a posto. Nessuna ape morta. Residuo consistente di HBH. Arnia n.2 occupa 9 telai piu il diaframma e due melari. Api abbondantissime con barba fuori.

9 Cadute 200 varroe col gocciolato. Fuoriuscita tranquilla e ventilazione. 24 ore dopo: 200 varroe morte nel vassoio, nessuna su coprifavo. 5 sul tampone.dentro la covata 23 varroe morte e 93 vive su 100 celle. Anche qui no covata danneggiata. Regina viva. Nessuna ape morta. Nessun residuo di HBH. CONSIDERAZIONI A QUESTO PUNTO DEI LAVORI -la scarsità di infestazione continua a bloccarci. Continuo a trovare interi apiari con infestazione insufficiente per fare una buona prova. Sicuramente questa voglia perversa di varroa sarà esaudita piu avanti con la stagione. -in due esperienze con la seconda soluzione (coprifavo rovesciato) ci siamo avvicinati ad un buon risultato. In alcuni casi si è raggiunta al massimo una mortalità di circa 85% all interno della covata. A fianco si sono però sempre trovati casi di completa inefficacia. -nel caso di famiglie con un forte numero di api (ad esempio grappoli anche oltre il diaframma), sembra verificarsi inefficacia contro la varroa e assenza di effetti collaterali. Viene la voglia, in questi casi, di aumentare la dose di formico a 90 o 100 ml. PROVA ROBERTO PARISE Ho trattanto con formico al 50% in vari modi e ho l'impressione che: sia piu efficace al 50% rispetto al 85% che uccida veramente una parte di varroe nelle celle di covata (non so però quanta???) si hanno meno perdite di regine sia usando HBH sia non usandolo col sistema americano muoiono circa 100/200 api nascenti e le larve prossime all'opercolatura col sistema americano la varroa cade per più giorni (circa per 10/12 gg contro 3/4gg con dosi piu basse) da non usare oltre i 30 C farlo sempre al mattino presto trattando con melario si dimezza l'efficacia Nel complesso sono fiducioso Saluti Parisi Roberto PROVA GIOVANNI GUIDO Giro a tutto il gruppo i risultati di alcune prove svolte. Anche da altri test effettuati, che mi sono stati riferiti a voce, sembra che con dosaggi superiori a 80 ml gli effetti collaterali (rimozione covata non opercolata, api morte, orfanita?) siano molto più marcati. A questo punto mi sentirei di consigliare i dosaggi tra 75 e 80 con casse da 10 senza melario e per casse da 12 (o da 10 con melario). E' probabile che temperature ambientali elevate (prossime ai 30 ) possano contribuire ad aumentare la tossicità per le api, se possibile raccomanderei di iniziare i trattamenti nelle ore più fresche (sera o mattino molto presto). Saluti e buon lavoro, Giovanni Guido cell DA DANIELE GRECO 1- Uno sperimentatore della Val di Fiemme, Marziano Weber, mi segnala che con 85 ml ha avuto molta covata sciupata (covata aperta e api nascenti) e fuoriuscita di molte api dall'arnia, mentre con 80 ml niente di tutto questo. La mattina a 19 gradi di temperatura. Adesso ovviamente c'è da valutare l'efficacia (usando il "piano B" perchè la caduta di varroa dalle api adulte è stata minima). 2 - Ti racconto anche la prova del formico che ho fatto ieri. Prova effettuata su 2 casse 1 cassa

10 Dosaggio 75 ml di formico. Alveare molto numeroso, con presenza di barba anche prima dell inizio del trattamento Il giorno prima avevo tolto i melari. Trattamento fatto quindi senza melario. Orario di somministrazione: ore 9.30 Temperatura di 25 C poi salita a nelle ore successive. Appena messo il formico c è stata una fuga delle api verso l esterno. Si è formata sotto il portichetto una barba molto grossa. 2 cassa Dosaggio 70 ml di formico Alveare numeroso ma un poco meno dell altro. Trattamento senza melario. Ora e temperatura uguali. Appena messo il formico non c è stata alcuna fuga verso l esterno; risultati. Oggi alle 16.00, ben oltre le 24 ore sono riuscito a controllare. La cassa 1 presentava una barba notevole, tanto da far pensare di trovare l interno vuoto. Invece i telai erano normalmente popolati. Nella cassa 1 sono cadute sul fondo (mille) varroe!!! Alcune erano ancora vive (camminavano sul fondo, circa il 2-3%) A questo punto ho aperto delle celle di covata (femminile perché maschile non ce n era). Ho trovato 30 varroe morte sulle larve tirate fuori. Guardando nelle celle dalle quali avevo estratto le larve si notavano altre varroe morte all interno (erano bianche, circa una decina) Sulle larve estratte non ho trovato varroe vive. Le larve sono state estratte da 3 diversi telai, ma tutte dalla parte bassa del telaio. Ho visto 1 sola varroa viva che camminava sul telaio dove c era covata che stava sfarfallando. Gli effetti dannosi sulla covata fresca ci sono stati ma in misura minore rispetto ai dosaggi maggiori. Nella cassa 2 sono cadute sul fondo 224 varroe. Ho disopercolato delle celle di fuco poste in basso ma la varroe trovate in questo caso (circa 15) erano tutte vive. Possibile che 5 ml di differenza portino a risultati così diversi? Ti saluto Daniele Greco (Lecce)

11 TRATTAMENTO AC. FORMICO CON HONEY BEE HEALTY STATO DI FATTO. Il trattamento cosiddetto sperimentale a base di acido formico diluito in acqua e HbH è stato fatto in data 18 giugno 2009 su un apiario composto da 40 arnie delle quali 20 di proprietà di Gaudenzi Marco e 20 di Zama Michele. Il trattamento è stato eseguito come da protocollo con cartoncino assorbente importato dagli USA e in presenza di melario. La zona preposta dell apiario in questione è quella a ridosso della via Emilia nei pressi di Faenza, con presenza di flusso nettarifero medio e buona importazione di polline. Lo stato delle famiglie era ottimo, in quanto appena uscite da un buon raccolto sull acacia e controllate la mattina stessa. Dopo varie valutazioni sulla pericolosità dell evaporazione repentina dell AF è stato deciso di eseguire il trattamento nel tardo pomeriggio in modo da fruire dell abbassamento della temperatura notturno per ridurre lo shock sulle poverette. La temperatura al momento del trattamento si aggirava sui 30 mentre la minima notturna della notte seguente è arrivata a 17. MODUS OPERANDI. L apiario è stato suddiviso in 4 lotti composti da 10 arnie l uno e su ogni lotto è stata applicata una dose differente di ac.formico. Per decidere sulle casse di chi applicare la dose massima di AF si è avuta una piccola disputa risolta a Pari&Dispari. Le dosi in questioni variavano di 5ml l una dall altra e cioè 70ml, 75ml, 80ml, 85ml. Come supporto materiale dell HbH è stato usato il cosiddetto scottex, invece come supporto al cartoncino di AF sono state messe 4 caramelle gommose alla frutta Sperlari. Molto buone. La dose dell HbH, come da protocollo, è rimasta invariata su tutte le 40 arnie, in quantità di 15ml. Come dosatori per entrambe le sostanze sono state adoperate 2 siringhe da 60ml. Come da protocollo, sui 2 tamponi imbevuti di AF e HbH è stato messo un foglio di carta da forno che chiudeva l intero corpo arnia dal davanti a didietro lasciando però circa 2 cm di spazio libero su entrambi i lati. La sigillatura delle arnie è stata volutamente spartana in quanto l obbiettivo era quello di capire se il sistema è riproducibile su grandi numeri di famiglie; è stato messo il padellino di lamiera zincata sotto il fondo a rete, il padellino è stato unto con grasso minerale sia per preservarlo dai vapori dell AF e sia per contare meglio le varroe eventualmente cadute. Dietro al padellino è stato sigillata la fessura rimasta con scotch da pacchi. Sul davanti è stata messa la rastrelliera in posizione invernale (5 buchi) e la parte superiore della rastrelliera è stata sigillata sempre con il solito scotch. PRIME REAZIONI. Durante la fase del trattamento le api nn hanno dimostrato particolari reazioni nervose. Ma appena l arnia viene richiusa le api cominciano a uscire. A dir la verità è abbastanza impressionante. In alcuna arnie si creano glomeri di api attaccate al portichetto veramente notevoli. In altre, indifferentemente dalla dose di AF, non escono quasi. E comunque tutte soffiano dalle buchette. L odore dell HbH si sente a distanza di circa 4/5 metri. Quello del AF solo avvicinando il naso alla buchetta. PRIME VISITE:come suddetto il trattamento è stato eseguito verso sera. La prima visita derivata da curiosità è avvenuta la notte stessa alle 2.00 circa. L odore di HbH pervadeva l area antestante le arnie a una distanza anche di 10 metri. Le api, dal canto suo, facevano di tutto per non stare nell arnia. Molte famiglie avevano creato una barba anche attorno ai melari. Nonostante queste fossero all esterno, dall interno si percepiva chiaramente un soffiare continuo, segno che comunque anche all interno dell arnia diverse api erano rimaste e qualcosa succedeva.. DOPO 2 GIORNI. Abbiamo provato ad effettuare o valutare un eventuale caduta di varroe, ma la delusione ci ha sopravanzato: le varroe cadute erano veramente poche ed era difficilissimo trovarle

12 sul padellino in quanto le api avevano iniziato il processo di asportazione del supporto cartaceo dell AF e sul padellino si è creata una sorta di lanuggine bianca. In compenso era facilissimo vedere la strage di api all esterno dell arnia. Se il parametro di valutazione del corretto funzionamento del AF sono i classici.. 2 pugni di api giovani morte... aveva funzionato anche troppo bene. Comunque di varroa sul padellino praticamente non ce n era. (da 0 a 14). All apertura dell arnia, il supporto dell AF si presentava completamente asciutto e privo di odore, mentre l HbH era ancora presente e forte sia nell odore che fisicamente. Naturalmente cominciavano a notarsi le celle di covata che cominciavano a scurirsi, probabile segno di larve morte all interno. DOPO UNA SETTIMANA. Visto il basso risultato di cadute in varroa, le conclusioni a cui si può arrivare sono due: o il trattamento non ha funzionato o le varroe non ci sono. Per ovviare a tale dubbio abbiamo eseguito rapidamente un trattamento spia su 10 arnie per escludere una delle due ipotesi. Il risultato è che anche con un secondo trattamento (difinirò birichino ) di varroa non se ne è vista. DOPO 10 GIORNI. Le api stanno divorando il cartoncino. L odore di HbH permane nell aria (e anche nei guanti). Le api morte davanti agli alveari sono inguardabili. Le famiglie depongono ancora relativamente poco, almeno guardandole superficialmente. L importazione di nettare è ripresa ma molto blandamente. Noi diamo la colpa al fattto che le api son calate vistosamente. Il melario nero d api è solo un ricordo. Ma il dato più preoccupante è: 11 orfanità su 40 famiglie. Tutte le orfane con un mare di celle. Mettiamo regine nuove e ci accingiamo a tirare le somme di quello che può sembrere un fallimento. -Il trattamento risulta abbastanza difficoltoso per la preparazione e distribuzione e potrebbe riservare anche una certa dose di pericolosità nell esecuzione del tutto. -Le api morte sul davanti dell arnia sono innegabili, e non sono 2 pugni.. -La famiglia stenta, il colpo è grosso. -Le api continuano a morire anche dentro le celle opercolate per diversi giorni. -La percentuale di orfanità è troppo alta. 11 LUGLIO. Vado in apiario con l intenzione di spaccare quelle famiglie rovinate e ormai destinate a non far più miele per quest anno. Comincio a togliere telai quasi meccanicamente, in sovrappensiero, cercando solo di non spostare regine dalla cassa madre al nucleo nuovo. Poi dopo un poco realizzo: i melari sono quasi pieni. Strano per un apiario devastato a quella maniera. I telai di covata sono 7 in tutte le famiglie. Quasi meglio delle sorelle non trattate. La covata appare estremamente compatta e le famiglie sono in chiara fase di crescita. E ci scommetto che se c è una varroa gli faccio un monumento. CONCLUSIONI. Il trattamento rimane difficoltoso e pericoloso. La valutazione del risultato in termini assoluti è cambiata nel tempo. Da una valutazione drasticamente negativa inizialmente il risultato appare positivo dopo circa un mese. Ma un mese è un mese e comunque le orfanità sono state troppe. Tuttavia il nostro ardire abbiamo deciso che non finisce qua, abbiamo intenzione di riprovarci, magari nella seconda metà di agosto se le temperature lo permetteranno, e se finalmente questa dannata varroa si degnerà di farsi vedere. Ma su questo non ho dubbi!

13 Castello di Fiemme (TN) OGGETTO - sperimentazione sul campo con l'acido formico nella lotta alla varroa Apicoltore Weber Marziano - residente in via Trento n. 25 a Castello di Fiemme (TN) Località apiario sperimentale : Rover nel comune di Capriana (TN). Direttore responsabile dell'esperimento : Dott. Paolo Faccioli. COLONIE DI API UTILIZZATE NELLA SPERIMENTAZIONE : 6 (SEI). PRINCIPIO ATTIVO IMPIEGATO : ACIDO FORMICO DILUITO AL 50% ED OLII ESSENZIALI (FORMULA?) QUANTITA' : 4 COLONIE CON DOSAGGIO DI 85 ML; 2 COLONIE CON DOSAGGIO DI 80 ML. DATA TRATTAMENTO : 07 GIUGNO 2009 colonia n. dosaggio caduta caduta caduta caduta caduta caduta totale varroe varoe varroe varroe varroe varroe varroe 08-giu 10-giu 12-giu 14-giu 16-giu 18-giu 75 80% % % % % % TOTALE COMPLESSIVO CADUTA VARROE 99 Note: - Le colonie nr. 80 e 74 dopo 24 ore avevano circa un centinaio di api giovani morte sul predellino. Dopo ulteriori 24 ore un altro centinaio di api morte. Poi non più. - Le colonie nr 75 e 73 non hanno subito mortalità significativa della covata aperta nelle 24 ore oggetto del trattamento mentre tutte le altre colonie hanno avuto una mortalità pressochè totale della stessa con pulizia anche delle uova. - le stesse colonie n. 75 e 73 non hanno interrotto la ovideposizione se non per un giorno mentre le colonie n. 78 e 80 l'hanno interrotta per circa una settimana. Le altre due colonie n. 72 e 74 hanno avuto una interruzionedi 3 4 giorni. - Nessuna colonia ha perso l'ape regina nei dieci giorni succ.vi fra trattamento e controlli. -dopo 24 ore dal trattamento sono state aperte circa 200 celle di covata da fuco nelle colonie n. 75 e 73 e non è stata individuata nemmeno una varroa. Pertanto si è ritenuto di contare solamente le varroe cadute nel cassettino con frequenza di 2 giorni. Distinti saluti Marziano Weber

14 SPERIMENTAZIONE TRATTAMENTO CON ACIDO FORMICO AL 50% E HBH CON 6 ARNIE DADANT BLATT A 10 TELAINI APICOLTORE: Nami Claudio - Via Terrabugio n Fiera di Primiero (TN) LOCALITA' APIARIO: Canal San Bovo (TN) - Alt. slm 600 DATA INIZIO TRATTAMENTO : 26 giugno ore TEMPERATURA ore: C - ore: C - ore: C - ore 05.00: 15 C - ore 11.00: 19 C N.B. dopo 24h dal trattamento ho aperto 30 celle da fuco per ogni arnia ed ho trovato una sola varroa nell'arnia n. 15 quindi sono passato al solo controllo alternativo della caduta della varroa sul fondo. arnia dosaggio formico caduta varroa caduta varroa caduta varroa caduta varroa caduta varroa caduta varroa totale varroe 27-giu 28-giu 01-lug 04-lug 07-lug 10-lug 3 75 ml ml ml ml ml ml ALTRI DATI RACCOLTI 1.Subito dopo il trattamento in tutte e 6 le arnie è cominciata la ventilazione, cè stata una leggera fuoriuscita di api all'esterno dell'arnia (50/60 api per arnia). 2. Dopo 24h davanti all'arnia c'erano delle api morte nelle seguenti quantità: Poca covata danneggiata dal formico. In tutte le arnie era presente la regina. 3. Dopo 24h nel vassoio c'erano dei residui di formico, i cartoncini pesavano poco e c'era una leggera persistenza di odore formico, mentre l'hbh si sentiva ancora molto bene e si riusciva a percepirlo inoltre anche nei giorni successivi.

15 PROVA MICHELE CORRA Prova eseguita da Michele Corrà a Revò (Trento), su 6alveari, 3 con melario e 3 senza melario, durante la fioritura dell acacia. Dose usata: 75 ml Eseguita alle 9 di mattina con temperatura 15 gradi. Alle 14 sono 27 gradi, alle 18 sono 22 gradi, nella notte scende a 18 gradi. GRUPPO CON MELARIO (utilizzata, per sollevarlo leggermente dal nido, la cornice alta 6 centimetri del dispensatore Amrine-Noel originario). Si tratta di arnie cubiche normali (2-3 cm di spazio sul fondo). Il melario viene parzialmente isolato utilizzando carta oleata, con 1 cm di spazio aperto su entrambi i lati. Arnia 1- Nessuna varroa sul fondo, regina sopravvissuta, formico evaporato, poche api morte sul fondo, covata sana. Esame della covata: su 100 celle disopercolate trovato 9 varroe morte e 28 vive Arnia 2-Nessun dato sulle varroa nella covata, regina sopravvissuta, poche api morte sul fondo, covata sana, 20 varroe morte nel cassetto Arnia 3-25 varroe nel cassetto, poche api morte sul fondo, covata sana, regina sopravvissuta, nella covata su 1oo celle disopercolate 21 varroe vive e 11 morte Il miele di acacia smielato dai melari, dopo un mese e mezzo presentava ancora odore e sapore acido-chimico. GRUPPO SENZA MELARIO (e con portichetto) Arnia varroe nel cassetto, regina sopravvissuta, poche api morte sul fondo,covata sana, su 100 celle disopercolate 38 varroe vive e 12 morte Arnia varroe nel cassetto, regina sopravvissuta, un po di covata nascente morta e poche api morte sul fondo, su 100 celle aperte 16 varroe morte e 52 vive Arnia 6-Ha 9 telaini di api e un foglio cereo, il melario era stato posizionato da poco ed è stato tolto per la prova, le api non vi erano ancora salite. C era molta covata aperta e molta è morta, sul fondo api morte abbastanza da coprire l intera rete, nessuna varroa sul fondo, su 100 celle disopercolate 9 morte e 44 vive. Regina sopravvissuta, ma dopo 2-3 ore, nonostante la temperatura non alta (ma in presenza di uno sbalzo di temperatura di quasi 10 gradi) api di TUTTE le casse sono fuoriuscite massicciamente, anche se continuava all interno il rumore della ventilazione e i cartoncini, dopo 24 ore, erano quasi del tutto asciutti. Nell arnia 6 le api sono rimaste due giorni all esterno perché la regina era uscita, sono state fatte poi rientrare col fumo. L arnia 5, riguardata dopo 3 giorni, aveva 150 varroe sul fondo (prova indiretta di efficacia nella covata opercolata) e, nei giorni successivi, quantità non misurate ma anomale rispetto a una caduta naturale in alveari così poco infestati, decrescenti. Analogo fenomeno nelle altre arnie senza melario, non in quelle con melario.

L invernamento degli alveari (aggiornamento ottobre 2012) Belletti PierAntonio Giorgio Della Vedova Tecnici apistici Regione FVG

L invernamento degli alveari (aggiornamento ottobre 2012) Belletti PierAntonio Giorgio Della Vedova Tecnici apistici Regione FVG L invernamento degli alveari (aggiornamento ottobre 2012) Belletti PierAntonio Giorgio Della Vedova Tecnici apistici Regione FVG È una delle operazioni di tecnica apistica più importanti. Un buon invernamento

Dettagli

Tecniche di gestione dell alveare

Tecniche di gestione dell alveare Tecniche di gestione dell alveare Problematiche periodo postproduzione 2014 in FVG Scarsa o nulla produzione (trattamenti in ritardo) Pessimo andamento meteo 1. Poca efficacia evaporanti (timoli, formico)

Dettagli

Quanta scienza in. una siringa?

Quanta scienza in. una siringa? S.M.S Puecher Colombo Via G. Pizzigoni n 9 20156 Milano Tel. 0239215302 e-mail: colomboscuola@tiscali.it Quanta scienza in. una siringa? Classe: 3^A (sede Colombo) Anno scolastico: 2002/2003 Insegnante:

Dettagli

CAMBIO LIQUIDO E PULIZIA CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO: by Antsrp

CAMBIO LIQUIDO E PULIZIA CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO: by Antsrp CAMBIO LIQUIDO E PULIZIA CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO: by Antsrp In questa guida viene spiegato come sostituire il liquido refrigerante del circuito di raffreddamento della Ibiza (anche se il procedimento

Dettagli

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0 Rappresentazione dei numeri I numeri che siamo abituati ad utilizzare sono espressi utilizzando il sistema di numerazione decimale, che si chiama così perché utilizza 0 cifre (0,,2,3,4,5,6,7,8,9). Si dice

Dettagli

Tecniche apistiche: il controllo della sciamatura

Tecniche apistiche: il controllo della sciamatura Tecniche apistiche: il controllo della sciamatura Obiettivi: - evitare o ridurre il fenomeno della sciamatura - conservare le api nell alveare o nell apiario (sciamatura temporanea) I metodi sono diversi

Dettagli

MA COME VIVE UN APE E QUALI SONO I SUOI COMPITI?

MA COME VIVE UN APE E QUALI SONO I SUOI COMPITI? MA COME VIVE UN APE E QUALI SONO I SUOI COMPITI? LE API VOLANDO DA UN FIORE ALL ALTRO RACCOLGONO IL NETTARE PRODOTTO DAI FIORI E LO UTILIZZANO PER FARE IL MIELE CHE SARA UNA PREZIOSA SCORTA DI CIBO PER

Dettagli

PROVE SU PISTA. Sensore pressione freno. Sensore pressione freno:

PROVE SU PISTA. Sensore pressione freno. Sensore pressione freno: Sensore pressione freno A N A L I S I T E C N I C A D E L T U O K A R T PROVE SU PISTA Sensore pressione freno: come integrare le valutazioni personali sulla frenata con un analisi basata su elementi oggettivi

Dettagli

G iochi con le carte 1

G iochi con le carte 1 Giochi con le carte 1 PREPARAZIONE E DESCRIZIONE DELLE CARTE L insegnante prepara su fogli A3 e distribuisce agli allievi le fotocopie dei tre diversi tipi di carte. Invita poi ciascun allievo a piegare

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Seguiamo con un pennarello la strada del filo..ogni bambino sceglie il colore per evidenziare la strada del suo filo..

Seguiamo con un pennarello la strada del filo..ogni bambino sceglie il colore per evidenziare la strada del suo filo.. Seguiamo con un pennarello la strada del filo..ogni bambino sceglie il colore per evidenziare la strada del suo filo....è tutta storta....è con tante curve perché il gomitolo la fa strana..se non lo tiri

Dettagli

ANALISI DELLE FREQUENZE: IL TEST CHI 2

ANALISI DELLE FREQUENZE: IL TEST CHI 2 ANALISI DELLE FREQUENZE: IL TEST CHI 2 Quando si hanno scale nominali o ordinali, non è possibile calcolare il t, poiché non abbiamo medie, ma solo frequenze. In questi casi, per verificare se un evento

Dettagli

www.andreatorinesi.it

www.andreatorinesi.it La lunghezza focale Lunghezza focale Si definisce lunghezza focale la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo (a infinito ) e il piano su cui si forma l'immagine (nel caso del digitale, il sensore).

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 Partendo da lontano: appunti di viaggio di Beatrice Vitali Berlino è così: c è sempre qualcuno scalzo c

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Il calcolo del valore attuale netto (VAN) serve per determinare la redditività di un investimento. Si tratta di utilizzare un procedimento che può consentirci di

Dettagli

SPECTER OPS. L'obiettivo del giocatore agente è quello che il suo agente completi 3 su 4 missioni obiettivo qualsiasi

SPECTER OPS. L'obiettivo del giocatore agente è quello che il suo agente completi 3 su 4 missioni obiettivo qualsiasi SPECTER OPS REGOLE 2-3 giocatori: 1 agente e 2 cacciatori - Le 4 missioni obiettivo sono conosciute dai giocatori: si lancia il dado e si segnano col relativo gettone sul lato verde sulla plancia e sul

Dettagli

MINIGUIDA PER RISORSE SU CLASH OF CLANS

MINIGUIDA PER RISORSE SU CLASH OF CLANS MINIGUIDA PER RISORSE SU CLASH OF CLANS Visto che le richieste in chat sono sempre maggiori ed è difficile riassumere in poche righe il sistema che utilizzo per fare risorse in poco tempo, ho pensato che

Dettagli

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi Prima di spiegare prezzipazzi come funziona, facciamo il punto per chi non lo conoscesse. Nell ultimo periodo si fa un gran parlare di prezzipazzi ( questo il sito ), sito che offre a prezzi veramente

Dettagli

1 Gli effetti della forza di Coriolis

1 Gli effetti della forza di Coriolis LA FORZA DI CORIOLIS di Giulio Mazzolini 2012 1 Gli effetti della forza di Coriolis È un effetto noto che i venti nell emisfero nord deviano sempre verso destra, invece nell emisfero sud deviano sempre

Dettagli

MANUALE UTENTE. Honey Bee Happy. Il Gestionale a misura VERSIONE 1.0 A CURA DI: DOTT.SSA CENCIONI ELISA

MANUALE UTENTE. Honey Bee Happy. Il Gestionale a misura VERSIONE 1.0 A CURA DI: DOTT.SSA CENCIONI ELISA MANUALE UTENTE Honey Bee Happy Il Gestionale a misura d ape VERSIONE 1.0 A CURA DI: DOTT.SSA CENCIONI ELISA INTRODUZIONE Honey Bee Happy è un software per la gestione del tuo apiario che ti permette di

Dettagli

FACCIAMO I CONTI UN LIBRO BIANCO DEL PRC DI SC ANDICCI

FACCIAMO I CONTI UN LIBRO BIANCO DEL PRC DI SC ANDICCI FACCIAMO I CONTI UN LIBRO BIANCO DEL PRC DI SC ANDICCI Se ritenete di qualche interesse questo libro bianco fatelo circolare; se avete commenti, suggerimenti, osservazioni anche critiche da fare scrivere

Dettagli

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) (Da effettuare non prima del 01/01/2011) Le istruzioni si basano su un azienda che ha circa 1000 articoli, che utilizza l ultimo

Dettagli

LA NATURA E LA SCIENZA

LA NATURA E LA SCIENZA LA NATURA E LA SCIENZA La NATURA è tutto quello che sta intorno a noi: le persone, gli animali, le piante, le montagne, il cielo, le stelle. e tante altre cose non costruite dall uomo. Lo studio di tutte

Dettagli

12. Le date possono essere scritte in forma numerica usando le otto cifre. Per esempio, il 19 gennaio 2005 può essere scritto come 19-01-2005.

12. Le date possono essere scritte in forma numerica usando le otto cifre. Per esempio, il 19 gennaio 2005 può essere scritto come 19-01-2005. Logica matematica 12. Le date possono essere scritte in forma numerica usando le otto cifre. Per esempio, il 19 gennaio 2005 può essere scritto come 19-01-2005. In quale anno cadrà la prossima data nella

Dettagli

La situazione dell investitore è chiaramente scomoda e occorre muoversi su due fronti:

La situazione dell investitore è chiaramente scomoda e occorre muoversi su due fronti: Analisti e strategisti di mercato amano interpretare le dinamiche dei mercati azionari in termini di fasi orso, fasi toro, cercando una chiave interpretativa dei mercati, a dimostrazione che i prezzi non

Dettagli

Il settore moto e il credito al consumo

Il settore moto e il credito al consumo Il settore moto e il credito al consumo Rapporto di ricerca ISPO per Marzo 2010 RIF. 1201V110 Indice 2 Capitolo 1: Lo scenario pag. 3 Capitolo 2: Il Credito al Consumo: atteggiamenti 13 Capitolo 3: Il

Dettagli

L acqua si infiltra. Scuola Primaria- Classe Prima. Dante - Pontedera- I. C. Pacinotti - Insegnante Natalina Grasso

L acqua si infiltra. Scuola Primaria- Classe Prima. Dante - Pontedera- I. C. Pacinotti - Insegnante Natalina Grasso L acqua si infiltra Scuola Primaria- Classe Prima Dante - Pontedera- I. C. Pacinotti - Insegnante Natalina Grasso Schema per costruire il diario di bordo riguardo a precise situazioni di lavoro scelte

Dettagli

LE SOLUZIONI 1.molarità

LE SOLUZIONI 1.molarità LE SOLUZIONI 1.molarità Per mole (n) si intende una quantità espressa in grammi di sostanza che contiene N particelle, N atomi di un elemento o N molecole di un composto dove N corrisponde al numero di

Dettagli

2 Fortino Lugi. Figura Errore. Nel documento non esiste testo dello stile specificato.-3 -- Finestra attiva o nuovo documento

2 Fortino Lugi. Figura Errore. Nel documento non esiste testo dello stile specificato.-3 -- Finestra attiva o nuovo documento 1 Fortino Lugi STAMPA UNIONE OFFICE 2000 Vi sarà capitato sicuramente di ricevere lettere pubblicitarie indirizzate personalmente a voi; ovviamente quelle missive non sono state scritte a mano, ma utilizzando

Dettagli

risulta (x) = 1 se x < 0.

risulta (x) = 1 se x < 0. Questo file si pone come obiettivo quello di mostrarvi come lo studio di una funzione reale di una variabile reale, nella cui espressione compare un qualche valore assoluto, possa essere svolto senza necessariamente

Dettagli

Esercitazione #5 di Statistica. Test ed Intervalli di Confidenza (per una popolazione)

Esercitazione #5 di Statistica. Test ed Intervalli di Confidenza (per una popolazione) Esercitazione #5 di Statistica Test ed Intervalli di Confidenza (per una popolazione) Dicembre 00 1 Esercizi 1.1 Test su media (con varianza nota) Esercizio n. 1 Il calore (in calorie per grammo) emesso

Dettagli

GENNAIO 2011. download www.maecla.it. Esperienza didattica nella scuola primaria a cura di Giuseppe Amato ( alias Davide Tamatoni )

GENNAIO 2011. download www.maecla.it. Esperienza didattica nella scuola primaria a cura di Giuseppe Amato ( alias Davide Tamatoni ) Esperienza didattica nella scuola primaria a cura di Giuseppe Amato ( alias Davide Tamatoni ) I NUMERI NEGATIVI Lezione tratta da http://www.maecla.it/bibliotecamatematica/af_file/damore_oliva_numeri/mat_fant_classe4.pdf

Dettagli

IL COLORE DELL ACQUA. Che cosa vuol dire trasparente? IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono

IL COLORE DELL ACQUA. Che cosa vuol dire trasparente? IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono Scuola dell infanzia di Legoli la casa sull albero Ins. Giorgi Michela- Sartini Antonella Parte prima IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono L acqua del mare è salata perché c è il sale Si sente bene che

Dettagli

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO IL GIOCO DEL CALCIO I bimbi della sezione 5 anni sono molto appassionati al gioco del calcio. Utilizzo questo interesse per costruire e proporre un gioco con i dadi che assomigli ad una partita di calcio.

Dettagli

RACCOLTA DEL SANGUE E DEL TESSUTO CORDONALE ISTRUZIONI PER OPERATORI SANITARI

RACCOLTA DEL SANGUE E DEL TESSUTO CORDONALE ISTRUZIONI PER OPERATORI SANITARI RACCOLTA DEL SANGUE E DEL TESSUTO CORDONALE ISTRUZIONI PER OPERATORI SANITARI Informazioni importanti per Medici ed Ostetriche per la raccolta del sangue cordonale Questa è una procedura molto semplice,

Dettagli

CALCOLO COMBINATORIO

CALCOLO COMBINATORIO CALCOLO COMBINATORIO 1 Modi di formare gruppi di k oggetti presi da n dati 11 disposizioni semplici, permutazioni Dati n oggetti distinti a 1,, a n si chiamano disposizioni semplici di questi oggetti,

Dettagli

CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI

CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI VERO FALSO CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI 1. V F Un ipotesi statistica è un assunzione sulle caratteristiche di una o più variabili in una o più popolazioni 2. V F L ipotesi nulla unita

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli

SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive

SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive Il sistema di gestione della qualità a cui mi riferisco è quello relativo alla norma ISO-9001:2000. Prima di entrare

Dettagli

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante Esperimenti sulla crescita delle piante unità didattica 1 La candela accesa Durata 60 minuti Materiali per ciascun gruppo - 1 candela - 1 vaso di vetro - 1 cronometro - 1 cannuccia - fiammiferi - 1 pezzo

Dettagli

GUIDA PER IL DOCENTE ALL UTILIZZO DELL APPLICATIVO ONLINE E PORTFOLIO

GUIDA PER IL DOCENTE ALL UTILIZZO DELL APPLICATIVO ONLINE E PORTFOLIO GUIDA PER IL DOCENTE ALL UTILIZZO DELL APPLICATIVO ONLINE E PORTFOLIO http://eportfolio.tqmproject.eu Progetto "TQM Agreement n 2011 1 IT1 LEO05 01873; CUP G72F11000050006 1 SOMMARIO PREMESSA... 3 PAGINA

Dettagli

IL CONTROLLO DELLA VARROA IN ARNIE TOP BAR PROPOSTE PER L ANNO 2015. PAOLO FONTANA Fondazione Edmund Mach Centro Trasferimento Tecnologico

IL CONTROLLO DELLA VARROA IN ARNIE TOP BAR PROPOSTE PER L ANNO 2015. PAOLO FONTANA Fondazione Edmund Mach Centro Trasferimento Tecnologico IL CONTROLLO DELLA VARROA IN ARNIE TOP BAR PROPOSTE PER L ANNO 2015 PAOLO FONTANA Fondazione Edmund Mach Centro Trasferimento Tecnologico LA VARROA: Varroa destructor CICLO BIOLOGICO DI VARROA DESTRUCTOR

Dettagli

I TUTORI. I tutori vanno creati la prima volta seguendo esclusivamente le procedure sotto descritte.

I TUTORI. I tutori vanno creati la prima volta seguendo esclusivamente le procedure sotto descritte. I TUTORI Indice Del Manuale 1 - Introduzione al Manuale Operativo 2 - Area Tutore o Area Studente? 3 - Come creare tutti insieme i Tutori per ogni alunno? 3.1 - Come creare il secondo tutore per ogni alunno?

Dettagli

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste versione 2.1 24/09/2015 aggiornamenti: 23-set-2015; 24-set-2015 Autore: Francesco Brunetta (http://www.francescobrunetta.it/)

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

REPORT BRAIN FARM. MODALITA DI ADDESTRAMENTO in questa fase, si sono impostati diversi parametri: GENITORI:3 FIGLI:3 GENERAZIONI:100

REPORT BRAIN FARM. MODALITA DI ADDESTRAMENTO in questa fase, si sono impostati diversi parametri: GENITORI:3 FIGLI:3 GENERAZIONI:100 REPORT BRAIN FARM Federica Catanzariti 147 Consuelo Nicoletti 1621 Mariapaola Mercurio 1 Paola Ozimo 13 Maria Rosa Vardè 19 Lo scopo del nostro lavoro è quello di imparare a usare Brain Farm che ci permette

Dettagli

Regole del gioco UNO CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: 108 Carte così distribuite: 19 Carte di colore Rosso che vanno dallo 0 al 9

Regole del gioco UNO CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: 108 Carte così distribuite: 19 Carte di colore Rosso che vanno dallo 0 al 9 Regole del gioco UNO CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: 108 Carte così distribuite: 19 Carte di colore Rosso che vanno dallo 0 al 9 19 Carte di colore Blu che vanno dallo 0 al 9 19 Carte di colore Giallo che

Dettagli

Mercati finanziari e valore degli investimenti

Mercati finanziari e valore degli investimenti 7 Mercati finanziari e valore degli investimenti Problemi teorici. Nei mercati finanziari vengono vendute e acquistate attività. Attraverso tali mercati i cambiamenti nella politica del governo e le altre

Dettagli

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE STUDIO DI FUNZIONE Passaggi fondamentali Per effettuare uno studio di funzione completo, che non lascia quindi margine a una quasi sicuramente errata inventiva, sono necessari i seguenti 7 passaggi: 1.

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

COME FARE UNA CORDA PER ARCO

COME FARE UNA CORDA PER ARCO COME FARE UNA CORDA PER ARCO Dedicato a tutti gli arcieri che preferiscono costruirsi le proprie corde dell arco, anziché acquistarle pronte in fabbrica. Tenere presente che specie per la prima volta,

Dettagli

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA BOZZA 23/07/2008 INDICE 1. PERCHÉ UNA NUOVA VERSIONE DEI MODULI DI RACCOLTA DATI... 3 2. INDICAZIONI GENERALI... 4 2.1. Non modificare la struttura dei fogli di lavoro... 4 2.2. Cosa significano

Dettagli

Prove associate al percorso INVESTIGAZIONI SUL MODELLO PARTICELLARE

Prove associate al percorso INVESTIGAZIONI SUL MODELLO PARTICELLARE Titolo: Prove associate al percorso INVESTIGAZIONI SUL MODELLO PARTICELLARE Autore: Elisabetta Caroti Percorsi didattici associati: 1. Investigazioni sul modello particellare AVVERTENZA: Le domande che

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

DECORAZIONI CON LO ZUCCHERO

DECORAZIONI CON LO ZUCCHERO DECORAZIONI CON LO ZUCCHERO GLASSA O GHIACCIA Macchinari di utilizzo: planetaria con frusta fina. Zucchero a velo Kg 1,000 Albume kg 0.200 Succo di tre limoni Procedimento Montare i ¾ dell albume con lo

Dettagli

Statistica. Lezione 6

Statistica. Lezione 6 Università degli Studi del Piemonte Orientale Corso di Laurea in Infermieristica Corso integrato in Scienze della Prevenzione e dei Servizi sanitari Statistica Lezione 6 a.a 011-01 Dott.ssa Daniela Ferrante

Dettagli

Progetto scelto per il confronto:

Progetto scelto per il confronto: Una produzione non alimentare: ideazione di un progetto di costruzione in base ad una esigenza, ma senza modello. La costruzione della lavagnetta La necessità contingente della classe era quella di poter

Dettagli

Gestione della memoria centrale

Gestione della memoria centrale Gestione della memoria centrale Un programma per essere eseguito deve risiedere in memoria principale e lo stesso vale per i dati su cui esso opera In un sistema multitasking molti processi vengono eseguiti

Dettagli

WWW.FaiDaTeGratisGS.it

WWW.FaiDaTeGratisGS.it WWW.FaiDaTeGratisGS.it I D R A U L I C A Come installare in un gruppo o miscelatore monocomando a parete un distanziatore dietro gruppo per l'attacco dell'acqua per la lavatrice la lavastoviglie o per

Dettagli

GIOCHI MINIBASKET. 1) Il gioco dei nomi. 2) Il gambero

GIOCHI MINIBASKET. 1) Il gioco dei nomi. 2) Il gambero GIOCHI MINIBASKET Questi giochi sono stati tratti da alcuni libri e talvolta modificati per adattarli al nostro gioco. Adatti per diverse età. Buon lavoro. 1) Il gioco dei nomi Obiettivi: conoscere i compagni,

Dettagli

Sostituzione Paraurti Posteriore (revisione 1.0 del 04-nov-2010)

Sostituzione Paraurti Posteriore (revisione 1.0 del 04-nov-2010) Sostituzione Paraurti Posteriore (revisione 1.0 del 04-nov-2010) In questa guida viene spiegato come procedere allo smontaggio e al rimontaggio del paraurti posteriore della Seat Ibiza 6L. Nello specifico

Dettagli

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera Unità 12 Inviare una raccomandata In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come inviare una raccomandata parole relative alle spedizioni postali e all invio di una raccomandata

Dettagli

OSSERVAZIONI SISTEMATICHE DI RILEVAZIONE PRECOCE AREA DELL INTELLIGENZA NUMERICA

OSSERVAZIONI SISTEMATICHE DI RILEVAZIONE PRECOCE AREA DELL INTELLIGENZA NUMERICA OSSERVAZIONI SISTEMATICHE DI RILEVAZIONE PRECOCE AREA DELL INTELLIGENZA NUMERICA Potenziamento dell area dell intelligenza numerica Processi lessicali Denomina su richiesta i numeri fino a 10 (come si

Dettagli

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag.

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag. Gentile Cliente, benvenuto nel Portale on-line dell Elettrica. Attraverso il nostro Portale potrà: consultare la disponibilità dei prodotti nei nostri magazzini, fare ordini, consultare i suoi prezzi personalizzati,

Dettagli

ANDREA FARALLI 2 C IL BARICENTRO

ANDREA FARALLI 2 C IL BARICENTRO ANDREA FARALLI 2 C IL BARICENTRO Domenica dieci febbraio siamo andati al laboratorio di fisica della nostra scuola per fare accoglienza ai ragazzi di terza media. Questa accoglienza consisteva nell illustrare

Dettagli

2. Un teorema geniale e divertente anche per la scuola elementare

2. Un teorema geniale e divertente anche per la scuola elementare 051-056 BDM 56 Maurizi imp 21.5.2008 11:49 Pagina 51 II. Didattica 2. Un teorema geniale e divertente anche per la scuola elementare Lorella Maurizi 1 51 Ho proposto ai bambini di una classe quinta della

Dettagli

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE 1. Proporzionalità diretta e proporzionalità inversa Analizziamo le seguenti formule Peso Lordo = Peso Netto + Tara Ricavo = Utile + Costo Rata = Importo + Interesse

Dettagli

Come è l intensità della luce quando ti allontani dalla sorgente luminosa?

Come è l intensità della luce quando ti allontani dalla sorgente luminosa? Ciao! Ti ricordi quale era il problema allora? Riprendiamolo brevemente. La posizione reale di una stella può essere diversa da quello che ti sembra, ma quelle che vediamo più deboli sono veramente tali?

Dettagli

GMG s.n.c. di Moretti Massimo & c. via XX settembre n 15 48024 Massa Lombarda (RA Tel/fax 0545 82966

GMG s.n.c. di Moretti Massimo & c. via XX settembre n 15 48024 Massa Lombarda (RA Tel/fax 0545 82966 Oggetto: progetto stampante solida per materiali ceramici Punti da rispettare 1) apparato a controllo numerico per formare oggetti tridimensionali in materiali sinterizzabili ad alta temperatura 2) sviluppo

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il Lezione 5:10 Marzo 2003 SPAZIO E GEOMETRIA VERBALE (a cura di Elisabetta Contardo e Elisabetta Pronsati) Esercitazione su F5.1 P: sarebbe ottimale a livello di scuola dell obbligo, fornire dei concetti

Dettagli

Più processori uguale più velocità?

Più processori uguale più velocità? Più processori uguale più velocità? e un processore impiega per eseguire un programma un tempo T, un sistema formato da P processori dello stesso tipo esegue lo stesso programma in un tempo TP T / P? In

Dettagli

MAQS 68,2 g Strisce per alveare per api mellifere. Dott.ssa Ulrike Lampe 26 Settembre 2014

MAQS 68,2 g Strisce per alveare per api mellifere. Dott.ssa Ulrike Lampe 26 Settembre 2014 MAQS 68,2 g Strisce per alveare per api mellifere Dott.ssa Ulrike Lampe 26 Settembre 2014 Programma MAQS Strisce per Alveare NOD profilo aziendale Cos è MAQS? Come MAQS ferma la Varroatosi? Ricerca su

Dettagli

Esercizi su. Funzioni

Esercizi su. Funzioni Esercizi su Funzioni ๒ Varie Tracce extra Sul sito del corso ๓ Esercizi funz_max.cc funz_fattoriale.cc ๔ Documentazione Il codice va documentato (commentato) Leggibilità Riduzione degli errori Manutenibilità

Dettagli

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE I documenti di www.mistermanager.it Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE Le Ripetute sono una delle forme di allenamento che caratterizzano i corridori più evoluti, in quanto partono

Dettagli

lettera raccomandata. Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo.

lettera raccomandata. Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo. Unità 12 Inviare una raccomandata CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come inviare una raccomandata parole relative alle spedizioni postali e all invio di una

Dettagli

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA.

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA. SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA. La COPERTURATOSCANA, prodotta da COTTOREF, è composta da tre articoli fondamentali: tegole, coppi e colmi, oltre ad una serie di pezzi

Dettagli

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo IV. I mercati finanziari. Capitolo IV. I mercati finanziari

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo IV. I mercati finanziari. Capitolo IV. I mercati finanziari Capitolo IV. I mercati finanziari 1. La domanda di moneta La moneta può essere usata per transazioni, ma non paga interessi. In realtà ci sono due tipi di moneta: il circolante, la moneta metallica e cartacea,

Dettagli

Strategie di lotta alla varroa in Provincia di Rieti

Strategie di lotta alla varroa in Provincia di Rieti Strategie di lotta alla varroa in Provincia di Rieti Rinaldo Amorosi 2a Serata a tema sull apicoltura IZSLT Roma 30/01/2014 Esperienze & dati Assistenza tecnica Sperimentazione 2012 fungo Metarhytium Monitoraggio

Dettagli

Word processor funzione Stampa Unione

Word processor funzione Stampa Unione Word processor funzione Stampa Unione La funzione Stampa unione permette di collegare un documento che deve essere inviato ad una serie di indirizzi ad un file che contenga i nominativi dei destinatari.

Dettagli

Analisi e diagramma di Pareto

Analisi e diagramma di Pareto Analisi e diagramma di Pareto L'analisi di Pareto è una metodologia statistica utilizzata per individuare i problemi più rilevanti nella situazione in esame e quindi le priorità di intervento. L'obiettivo

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

ORGANIZZATORE PER BORSA GRANDE

ORGANIZZATORE PER BORSA GRANDE ORGANIZZATORE PER BORSA GRANDE Lavorando a circa cinquanta chilometri da dove vivo, la borsa risulta per me è essere uno strumento di sopravvivenza! Dentro di essa deve trovare spazio tutto ciò che ipoteticamente

Dettagli

VINCERE AL BLACKJACK

VINCERE AL BLACKJACK VINCERE AL BLACKJACK Il BlackJack è un gioco di abilità e fortuna in cui il banco non può nulla, deve seguire incondizionatamente le regole del gioco. Il giocatore è invece posto continuamente di fronte

Dettagli

Hoot: confesso: ero da poco iscritto al forum e ancora non sapevo chi fosse. Eppure dalla foto

Hoot: confesso: ero da poco iscritto al forum e ancora non sapevo chi fosse. Eppure dalla foto Palme Progettista: Euro (si, magari ) Manovale: Hoot (ma che manovale!!!!) Hoot: confesso: ero da poco iscritto al forum e ancora non sapevo chi fosse. Eppure dalla foto Euro: SEI UN DELINQUENTE Nico!!!!!

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

GLI ELFI DI BABBO NATALE

GLI ELFI DI BABBO NATALE Gruppo Animatori Salesiani www.gascornedo.it info@gascornedo.it GLI ELFI DI BABBO NATALE Gioco in Oratorio Genere: a stand Ambienti: sia in interno che in esterno Età: bambini delle elementari/medie AMBIENTAZIONE

Dettagli

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE La contraffazione in cifre: NUOVA METODOLOGIA PER LA STIMA DEL VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE Roma, Giugno 2013 Giugno 2013-1 Il valore economico dei sequestri In questo Focus si approfondiscono alcune

Dettagli

Questo esempio spiega come verniciare la plastica

Questo esempio spiega come verniciare la plastica Questo esempio spiega come verniciare la plastica Prendiamo in esame questa guida di Ultimauro che ci darà ottimo spunto CUSTOMIZZARE UN AX-SYNTH (versione White Pearl) Salve a tutti ragazzi, questo breve

Dettagli

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti Capitolo 3 L applicazione Java Diagrammi ER Dopo le fasi di analisi, progettazione ed implementazione il software è stato compilato ed ora è pronto all uso; in questo capitolo mostreremo passo passo tutta

Dettagli

I loro clienti si dedicano maggiormente alle slot e ai gratta&vinci, come mostrato nel grafico sottostante:

I loro clienti si dedicano maggiormente alle slot e ai gratta&vinci, come mostrato nel grafico sottostante: REPORT GIOCO D AZZARDO Come MOVIMENTO NO SLOT in questi mesi abbiamo somministrato ai gestori dei locali, bar, tabacchi e sale slot un questionario per cercare di capire il fenomeno dell azzardo nella

Dettagli

Politecnico di Milano. Facoltà di Ingegneria Industriale. Corso di Analisi e Geometria 2. Sezione D-G. (Docente: Federico Lastaria).

Politecnico di Milano. Facoltà di Ingegneria Industriale. Corso di Analisi e Geometria 2. Sezione D-G. (Docente: Federico Lastaria). Politecnico di Milano. Facoltà di Ingegneria Industriale. Corso di Analisi e Geometria 2. Sezione D-G. (Docente: Federico Lastaria). Aprile 20 Indice Serie numeriche. Serie convergenti, divergenti, indeterminate.....................

Dettagli

a) Determinare i numeri indice a base fissa del fatturato con base 2007=100 e commentare i risultati ottenuti per gli anni 2008 e 2012

a) Determinare i numeri indice a base fissa del fatturato con base 2007=100 e commentare i risultati ottenuti per gli anni 2008 e 2012 ESERCIZIO 1 Nella tabella che segue sono riportate le variazioni percentuali, rispetto all anno precedente, del fatturato di un azienda. Sulla base dei dati contenuti in tabella a) Determinare i numeri

Dettagli

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Soluzione Esame (11 gennaio 2013) Prima Parte 1. (9 p.) (a) Ipotizzate che in un mondo a due paesi, Brasile e Germania, e due prodotti, farina

Dettagli

Cultura generale. per tutti i produttori di ghiaccio. Qualità dell acqua / qualità del ghiaccio. www.krebastore.com

Cultura generale. per tutti i produttori di ghiaccio. Qualità dell acqua / qualità del ghiaccio. www.krebastore.com Qualità dell acqua / qualità del ghiaccio Il ghiaccio, un potenziale concentratore di batteri Cultura generale È evidente che un cubetto o una scaglia di ghiaccio concentra al suo interno tutti gli odori

Dettagli

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1 PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE INDICE 1 PREMESSA 3 2 COMANDI COMUNI 3 3 SEDI 3 4 FESTIVITÀ 4 5 PERIODI TURNI 4 6 COD. TURNI 6 7 TURNI SPORTIVI 9 8 COD. EQUIPAGGI 9 9 DISPONIBILITÀ 10 10 INDISPONIBILITÀ

Dettagli

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro Le pillole di Notizie, commenti, istruzioni ed altro TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani (maggio 2014) Ufficio studi a cura di : Luciano Sbraga Giulia R. Erba PREMESSA La rilevazione

Dettagli