TL-COM 30-MAR-15 15:59 NNNN
|
|
- Assunta Chiari
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Ansa - Poste:Confetra, recepire regole europee, basta protezionismozczc4877/sxa XEF10827_SXA_QBXB R ECO S0A QBXB Poste:Confetra, recepire regole europee, basta protezionismo (ANSA) - ROMA, 30 MAR - La Confetra, confederazione dei trasporti e della logistica torna a chiedere il recepimento delle regole europee sulla liberalizzazione dei servizi postali. ''"L'attuale disciplina dei servizi postali, ancora in corso di perfezionamento - sottolinea il presidente, Nereo Marcucci - discende da una fuorviante visione protezionistica di Poste Italiane, illegittima rispetto alla normativa europea e inaccettabile sul piano politico. L'Italia continua ad essere recalcitrante a recepire nella sostanza la regolamentazione europea. Una regolamentazione che nel caso specifico e' diretta alla liberalizzazione dei servizi postali, mentre in Italia si sta risolvendo in un irrigidimento e appesantimento di tutta la materia''. ''Invece di pretendere da spedizionieri, corrieri e autotrasportatori gli stessi adempimenti previsti a carico del fornitore del Servizio Universale - aggiunge Marcucci - l'europa ci chiede solo di circoscrivere i confini del Servizio da finanziare e quindi da controllare. Al di fuori di quei confini occorre indurre Poste Italiane a competere alla pari con i concorrenti nel mercato a valore aggiunto dei servizi logistici. L'intervento dello Stato deve essere meramente sussidiario laddove il mercato fallisce''. TL-COM 30-MAR-15 15:59 NNNN
2 Radiocor - (ECO) Poste: Confetra, disciplina su servizi non rispetta normativa Ue9010E1314 (ECO) Poste: Confetra, disciplina su servizi non rispetta normativa Ue (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 30 mar - 'L'attuale disciplina dei servizi postali, ancora in corso di perfezionamento, discende da una fuorviante visione protezionistica di Poste Italiane, illegittima rispetto alla normativa europea e inaccettabile sul piano politico". Lo dice Nereo Marcucci, presidente della Confetra, la Confederazione dei Trasporti e della Logistica. "L'Italia - si sottolinea in una nota - continua ad essere recalcitrante a recepire nella sostanza la regolamentazione europea. Una regolamentazione che nel caso specifico e' diretta alla liberalizzazione dei servizi postali, mentre in Italia si sta risolvendo in un irrigidimento e appesantimento di tutta la materia. Invece di pretendere da spedizionieri, corrieri e autotrasportatori gli stessi adempimenti previsti a carico del fornitore del Servizio Universale, l'europa ci chiede solo di circoscrivere i confini del Servizio Universale, da finanziare e quindi da controllare. Al di fuori di quei confini occorre indurre Poste Italiane a competere alla pari con i concorrenti nel mercato a valore aggiunto dei servizi logistici. L'intervento dello Stato deve essere meramente sussidiario laddove il mercato fallisce". Com-Red (RADIOCOR) :27:17 (0285) 5 NNNN
3 Poste: Confetra, disciplina su servizi non rispetta normativa Ue "L'attuale disciplina dei servizi postali, ancora in corso di perfezionamento, discende da una fuorviante visione protezionistica di Poste Italiane, illegittima rispetto alla normativa europea e inaccettabile sul piano politico", afferma Nereo Marcucci, presidente della Confetra, la Confederazione dei Trasporti e della Logistica. "L'Italia continua a essere recalcitrante a recepire nella sostanza la regolamentazione europea. Una regolamentazione che nel caso specifico è diretta alla liberalizzazione dei servizi postali, mentre in Italia si sta risolvendo in un irrigidimento e appesantimento di tutta la materia. Invece di pretendere da spedizionieri, corrieri e autotrasportatori gli stessi adempimenti previsti a carico del fornitore del Servizio Universale, l'europa ci chiede solo di circoscrivere i confini del Servizio Universale, da finanziare e quindi da controllare. Al di fuori di quei confini occorre indurre Poste Italiane a competere alla pari con i concorrenti nel mercato a valore aggiunto dei servizi logistici. L'intervento dello Stato deve essere meramente sussidiario laddove il mercato fallisce".
4 Poste: Confetra, disciplina su servizi non rispetta normativa Ue "L'attuale disciplina dei servizi postali discende da una fuorviante visione protezionistica di Poste Italiane, illegittima rispetto alla normativa europea e inaccettabile sul piano politico", afferma il presidente della Confetra "L'attuale disciplina dei servizi postali, ancora in corso di perfezionamento, discende da una fuorviante visione protezionistica di Poste Italiane, illegittima rispetto alla normativa europea e inaccettabile sul piano politico", afferma Nereo Marcucci, presidente della Confetra, la Confederazione dei Trasporti e della Logistica. "L'Italia continua a essere recalcitrante a recepire nella sostanza la regolamentazione europea. Una regolamentazione che nel caso specifico è diretta alla liberalizzazione dei servizi postali, mentre in Italia si sta risolvendo in un irrigidimento e appesantimento di tutta la materia. Invece di pretendere da spedizionieri, corrieri e autotrasportatori gli stessi adempimenti previsti a carico del fornitore del Servizio Universale, l'europa ci chiede solo di circoscrivere i confini del Servizio Universale, da finanziare e quindi da controllare. Al di fuori di quei confini occorre indurre Poste Italiane a competere alla pari con i concorrenti nel mercato a valore aggiunto dei servizi logistici. L'intervento dello Stato deve essere meramente sussidiario laddove il mercato fallisce".
5 Bisettimanale Data Pagina Foglio
6
7
8 SABATO 28 MARZO 2015 Confetra edili protezionismo di Poste Italiane L'attuale disciplina dei servizi postali, ancora in corso di perfezionamento, discende da una fuorviante visione protezionistica di Poste Italiane, illegittima rispetto alla normativa europea e inaccettabile sul piano politico. dichiara Nereo Marcucci, Presidente della Confetra la Confederazione dei Trasporti e della Logistica. L'Italia continua ad essere recalcitrante a recepire nella sostanza la regolamentazione europea. Una regolamentazione che nel caso specifico è diretta alla liberalizzazione dei servizi postali, mentre in Italia si sta risolvendo in un irrigidimento e appesantimento di tutta la materia. Invece di pretendere da spedizionieri, corrieri e autotrasportatori gli stessi adempimenti previsti a carico del fornitore del Servizio Universale, l'europa ci chiede solo di circoscrivere i confini del Servizio Universale, da finanziare e quindi da controllare. Al di fuori di quei confini occorre indurre Poste Italiane a competere alla pari con i concorrenti nel mercato a valore aggiunto dei servizi logistici. L'intervento dello Stato deve essere meramente sussidiario laddove il mercato fallisce.
9 Confetra contro il protezionismo delle Poste Lunedì 30 Marzo :36 La confederazione del trasporto prosegue l'azione contro l'obbligo di pagare il contributo all'agenzia delle Comunicazioni per il servizio postale universale anche per tutti i vettori stradali che muovono colli fino a 35 chilogrammi. In una dichiarazione diffusa il 27 marzo 2015, il presidente della Confederazione dei Trasporti e della Logistica, Nereo Marcucci, sostiene che "l'attuale disciplina dei servizi postali, ancora in corso di perfezionamento, discende da una fuorviante visione protezionistica di Poste Italiane, illegittima rispetto alla normativa europea e inaccettabile sul piano politico". La Confetra spiega poi la sua posizione: "L'Italia continua ad essere recalcitrante a recepire nella sostanza la regolamentazione europea. Una regolamentazione che nel caso specifico è diretta alla liberalizzazione dei servizi postali, mentre in Italia si sta risolvendo in un irrigidimento e appesantimento di tutta la materia". I provvedimenti del Governo italiano, sempre secondo la confederazione, contrasterebbero le richieste dell'unione Europea, che "chiede solo di circoscrivere i confini del servizio universale, da finanziare e quindi da controllare", invece di pretendere da spedizionieri, corrieri e autotrasportatori gli stessi adempimenti previsti per il servizio postale. "Al di fuori di quei confini, occorre indurre Poste Italiane a competere alla pari con i concorrenti nel mercato a valore aggiunto dei servizi logistici. L'intervento dello Stato deve essere meramente sussidiario laddove il mercato fallisce", conclude la nota di Confetra. TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
10 Confetra: disciplina dei servizi postali discende da visione protezionistica di Poste Italiane (FERPRESS) Roma, 30 MAR L attuale disciplina dei servizi postali, ancora in corso di perfezionamento, discende da una fuorviante visione protezionistica di Poste Italiane, illegittima rispetto alla normativa europea e inaccettabile sul piano politico. Così in una nota Nereo Marcucci, Presidente della Confetra la Confederazione dei Trasporti e della Logistica. L Italia prosegue il comunicato stampa continua ad essere recalcitrante a recepire nella sostanza la regolamentazione europea. Una regolamentazione che nel caso specifico è diretta alla liberalizzazione dei servizi postali, mentre in Italia si sta risolvendo in un irrigidimento e appesantimento di tutta la materia [ ]
(RADIOCOR) 26-03-15 10:05:58 (0179) 5 NNNN 26-03-15 1005
Radiocor - (ECO) Autototrasporto: Confetra, su logistica Agcom distorce diritto comunitario9010e1314 (ECO) Autototrasporto: Confetra, su logistica Agcom distorce diritto comunitario Per il settore postale
TL-COM 23-APR-15 16:04 NNNN 23-04-15 1604
Ansa - Trasporti: Confetra, avvertiamo Stato solo quando ci tassazczc5729/sxa XEF86657_SXA_QBXB R ECO S0A QBXB Trasporti: Confetra, avvertiamo Stato solo quando ci tassa Attivita' Autorita' regolazione
TL-COM 05-MAG-15 12:21 NNNN 05-05-15 1221
Ansa - Logistica: Confetra, no iniziativa Governo su contrattozczc2245/sxa XEF22854_SXA_QBXB R ECO S0A QBXB Logistica: Confetra, no iniziativa Governo su contratto (ANSA) - ROMA, 5 MAG - La Confetra, Confederazione
Confetra: riforma doganale stile Gran Bretagna
12.6.2014 Confetra: riforma doganale stile Gran Bretagna ROMA Il direttore dell Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Giuseppe Peleggi, il 9 Giugno a Lerici, nel corso della seconda Tavola rotonda al Convegno
05-09-2014 39 1 / 2. Confetra. Quotidiano. Data Pagina Foglio
Quotidiano Data Pagina Foglio 05-09-2014 39 1 / 2 Confetra Quotidiano Data Pagina Foglio 05-09-2014 39 2 / 2 Confetra Ansa - Trasporti: Confetra, su costi minimi bella lezione da UeZCZC2121/SXA XEF90684
BRB 02-LUG-15 14:26 NNNN 02-07-15 1426
Ansa - Autotrasporto: Confetra, scandaloso regime sconti autostradezczc3540/sxa XEF92350_SXA_QBXB R ECO S0A QBXB Autotrasporto: Confetra, scandaloso regime sconti autostrade 'Un terzo 200 mln fondi finanzia
Cresce opposizione ad aumento della bolletta per i treni
Cresce opposizione ad aumento della bolletta per i treni Mercoledì 02 Luglio 2014 10:00 Il provvedimento che aumenta il costo dell'energia elettrica per la trazione ferroviaria, contenuto nell'articolo
TL-COM 13-NOV-15 12:48 NNNN 13-11-15 1248
Ansa - Trasporti:Confetra, Tar Piemonte sospende pagamenti Autorita'ZCZC3014/SXA XEF34425_SXA_QBXB R ECO S0A QBXB Trasporti:Confetra, Tar Piemonte sospende pagamenti Autorita' (ANSA) - ROMA, 13 NOV - Il
Condanna a morte del trasporto merci ferroviario sta per diventare definitiva
GIOVEDÌ 24 LUGLIO 2014 Condanna a morte del trasporto merci ferroviario sta per diventare definitiva La sentenza di condanna a morte del trasporto ferroviario delle merci sta per essere emessa in via definitiva
Trasporto merci in Italia: i dati Confetra del 2014.
Trasporto merci in Italia: i dati Confetra del 2014. 28/04/2015 Sommario Premessa Dati e analisi dei settori Le performance migliori Spedizioni internazionali In breve L'andamento positivo del traffico
03-11-2014 36 1 / 2. Confetra. Settimanale. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:
Settimanale Data Pagina Foglio 03-11-2014 36 1 / 2 Codice abbonamento: 067399 Confetra Settimanale Data Pagina Foglio 03-11-2014 36 2 / 2 Codice abbonamento: 067399 Confetra 23 settembre 2014 Quotidiano
Quotidiano. Data Pagina Foglio 02-04-2014 6+1 1 / 3
Quotidiano Data Pagina Foglio 02-04-2014 6+1 1 / 3 Quotidiano Data Pagina Foglio 02-04-2014 6+1 2 / 3 Quotidiano Data Pagina Foglio 02-04-2014 6+1 3 / 3 11/02/2014 Marcucci porta le proposte di Confetra
TL-COM 19-GIU-17 15:37 NNNN
Ansa - Trasporti: Confetra, rivedere regole albo autotrasportatorizczc3498/sxa XEF29004_SXA_QBXB R ECO S0A QBXB Trasporti: Confetra, rivedere regole albo autotrasportatori (ANSA) - ROMA, 19 GIU - Le regole
APCOM AGENZIA Data 13 ottobre 2010
APCOM Trasporti/ Confetra a Matteoli: no a direttiva Ue Eurovignette Sarebbe pesante l'aggravio del trasporto su gomma Roma, 13 ott. (Apcom) - In una lettera inviata al Ministro delle Infrastrutture e
BREVI Dall'Economia. Il Sole 24 Ore
31/03/2010 Il Sole 24 Ore Pag. 25 BREVI Dall'Economia LOGISTICA Forti presidente della Confetra Fausto Forti è stato eletto ieri nuovo presidente della Confetra, Confederazione generale italiana dei trasporti
ANALISI L INDAGINE CONGIUNTURALE DI CONFETRA SEGNALA UN MIGLIORAMENTO DEL CLIMA. BENE ANCHE IL TRAFFICO DOMESTICO SU CAMION
ANALISI L INDAGINE CONGIUNTURALE DI CONFETRA SEGNALA UN MIGLIORAMENTO DEL CLIMA. BENE ANCHE IL TRAFFICO DOMESTICO SU CAMION Tra cielo e terra si vede (finalmente) viaggiare la ripresa Nel primo semestre
NOTA CONGIUNTURALE 1 SEMESTRE
RASSEGNA STAMPA NOTA CONGIUNTURALE 1 SEMESTRE 2007 ADNKRONOS AGENZIA Data 07 novembre 2007 TRASPORTI: BENE QUELLI SU STRADA E FERRO, NETTA RIPRESA PER IL NAVALE SECONDO I DATI PUBBLICATI DALLA NOTA CONGIUNTURALE
TL 08-LUG-15 15:03 NNNN
Ansa - Trasporti: Confetra, non tornano conti sconti pedaggizczc4757/sxa XEF58239_SXA_QBXB R ECO S0A QBXB Trasporti: Confetra, non tornano conti sconti pedaggi Ogni anno da autotrasportatori 800 mln pedaggi
Daniela Dringoli Responsabile di Area
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 tel.068559151-3337909556 - fax 068415576 e-mail: confetra@confetra.com - http://www.confetra.com Roma, 23 settembre
TL-COM 25-OTT-16 13:21 NNNN
Ansa - Manovra: Confetra, da dl fiscale ricadute negative su importzczc3334/sxa XEF43178_SXA_QBXB R ECO S0A QBXB Manovra: Confetra, da dl fiscale ricadute negative su import (ANSA) - ROMA, 25 OTT - Il
(RADIOCOR) :18:14 (0328) 5 NNNN
Radiocor - (ECO) Confetra: Assologistica conferma adesione, voci di uscita sono infondate9010e1314 (ECO) Confetra: Assologistica conferma adesione, voci di uscita sono infondate (Il Sole 24 Ore Radiocor
25 ottobre 2011 ENERGIA: ANIGAS ENTRA IN EUROGAS
ENERGIA: ANIGAS ENTRA IN EUROGAS (ASCA) - Roma, 25 ott - Anigas, l'associazione Nazionale IndustrialiGas, rende noto il proprio ingresso in Eurogas, l'organizzazione europea operante nel settore del gas.
(RADIOCOR) 03-07-15 17:10:53 (0351) 5 NNNN 03-07-15 1711
Radiocor - (ECO) Autotrasporto: Confetra, no taglio 70% deduzioni Irpef, e' cambio in corsa9010e1314 (ECO) Autotrasporto: Confetra, no taglio 70% deduzioni Irpef, e' cambio in corsa (Il Sole 24 Ore Radiocor)
TL-COM 05-LUG-17 18:03 NNNN
Ansa - Fisco: Confetra chiede abolizione maggiorazione 0,4%ZCZC7931/SXA XEF11462_SXA_QBXB R ECO S0A QBXB Fisco: Confetra chiede abolizione maggiorazione 0,4% (ANSA) - ROMA, 5 LUG - Confetra, la Confederazione
ROMA: INTESA UIR - EQUITALIA PER APERTURA SPORTELLO DEDICATO A IMPRESE ASSOCIATE
FISCO: ACCORDO UIR - EQUITALIA GERIT PER SPORTELLO DEDICATO (ANSA) - ROMA, 21 APR - E' stato firmato, questa mattina presso la sede dell' Unione degli industriali di Roma (Uir), un protocollo d' intesa
TL-COM 31-MAG-17 16:03 NNNN
Ansa - Trasporti: Confetra, stop a pagamento doppia tassa rifiutizczc5662/sxa XEF15912_SXA_QBXB R ECO S0A QBXB Trasporti: Confetra, stop a pagamento doppia tassa rifiuti (ANSA) - ROMA, 31 MAG - Anche nel
USCITE STAMPA SU DATI ANIA SUL CALO DEI PREZZI DELLE POLIZZE RC AUTO
USCITE STAMPA SU DATI ANIA SUL CALO DEI PREZZI DELLE POLIZZE RC AUTO Rc auto: Ania, prezzi -6% in 2014, si riduce gap con
LE FONTI DEL DIRITTO IN MATERIA POSTALE
LE FONTI DEL DIRITTO IN MATERIA POSTALE PREMESSA Questo scritto non ha la velleità di ripercorrere la storia del servizio postale italiano, esso cerca, più modestamente, di delineare la sua attuale struttura,
Natuzzi: nel piano industriale oltre 1.700 esuberi
Natuzzi: nel piano industriale oltre 1.700 esuberi 01 Luglio 2013-16:59 (ASCA) - Roma, 1 lug - La Feneal Uil rende noto che la Natuzzi, azienda capofila dell'arredamento in Italia, ha presentato oggi il
Oggetto: Autotrasporto Nuovo regime tariffario - Costi medi chilometrici del gasolio del mese di ottobre 2008.
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 06/8559151 - fax 06/8415576 e-mail: confetra@confetra.com - http://www.confetra.com Roma, 21 novembre
COMUNICATO STAMPA 5 maggio 2014
COMUNICATO STAMPA 5 maggio 2014 Natuzzi: torna in Puglia produzione divani dalla Romania. Valeriano Delicio (Feneal Uil), Primo segnale positivo. Attendiamo prossimi incontri per giudizio complessivo.
RADIOCOR 04-12-14 11:34 (ECO) Confcommercio: accordo Fipe-TripAdvisor a supporto della ristorazione 1
Indice RADIOCOR 04-12-14 11:34 (ECO) Confcommercio: accordo Fipe-TripAdvisor a supporto della ristorazione 1 CONFCOMMERCIO: ACCORDO TRIPADVISOR-FIPE FIRENZE E PISTOIA-3-2 CONFCOMMERCIO: ACCORDO TRIPADVISOR-FIPE
Poste, ok Agcom a consegne giorni alterni e tariffe
Poste, ok Agcom a consegne giorni alterni e tariffe Autorità per la garanzia nelle comunicazioni ha annunciato di aver sostanzialmente dato via libera alla richiesta di Poste Italiane di effettuare le
RASSEGNA STAMPA CORSO EUROPROGETTAZIONE 1 LIVELLO
RASSEGNA STAMPA CORSO EUROPROGETTAZIONE 1 LIVELLO 4 novembre 2015 6 Latina Palazzo e Petrucci: procedure pubbliche per aprire a tutte le imprese Il giornale di LUNEDÌ 9 NOVEMBRE 2015 SVILUPPO Come non
Oggetto: Trasporti internazionali Ratificato il Protocollo Trasporti della Convenzione delle Alpi.
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 tel.068559151-3337909556 - fax 068415576 e-mail: confetra@confetra.com - http://www.confetra.com Roma, 22 ottobre
Il Sole 24 Ore. del 4 agosto 2016
Il Sole 24 Ore del 4 agosto 2016 Radiocor - (ECO) Trasporti: Confetra, traffico merci in crescita nel primo semestre9010e1314 (ECO) Trasporti: Confetra, traffico merci in crescita nel primo semestre (Il
RASSEGNA STAMPA DISTRIBUZIONE MEDICINALI AL CENTRO BAOBAB. A cura di. Agenzia Comunicatio
RASSEGNA STAMPA DISTRIBUZIONE MEDICINALI AL CENTRO BAOBAB A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA IMMIGRATI: DA MEDICINA SOLIDALE E UNITALSI UNITÀ DI STRADA PER DISTRIBUIRE MEDICINALI DONATI DA
Radiocor - (ECO) Trasporti: Confetra, e' possibile contenere i danni del crac Hanjin9010E1314
Radiocor - (ECO) Trasporti: Confetra, e' possibile contenere i danni del crac Hanjin9010E1314 (ECO) Trasporti: Confetra, e' possibile contenere i danni del crac Hanjin Scaricare container con procedura
Al Comitato di Presidenza Al Consiglio Direttivo Alla Commissione Legale Alla Commissione Sindacale Alle Associazioni Territoriali
Roma, 05 febbraio 2016 Al Comitato di Presidenza Al Consiglio Direttivo Alla Commissione Legale Alla Commissione Sindacale Alle Associazioni Territoriali Circolare n. 28/2016 Oggetto: Poste - Rinvio alla
a. s. 2009/'10 Orario Terza Area Orario Terza Area Anno Scolastico 2009/2010
a. s. 29/' IT8-OrarioAziendale-2.xls / Foglio Anno Scolastico 29/2 ottobre 28 ottobre 29 2 ottobre 29 7 ottobre 29 9 ottobre 29 24 ottobre 29 26 ottobre 29 3 ottobre 29 novembre 28 2 novembre 29 7 novembre
Nota Congiunturale sul Trasporto Merci periodo di osservazione Gennaio-Dicembre 2011. a cura del Centro Studi Confetra. Anno XV - febbraio 2012
Nota Congiunturale sul Trasporto Merci periodo di osservazione Gennaio-Dicembre 2011 a cura del Centro Studi Confetra Anno XV - febbraio 2012 Nota congiunturale sul trasporto merci Anno XVIII - marzo 2015
Poste I.: Caio, fondo compensazione scatta per maggiori costi
Poste I.: Caio, fondo compensazione scatta per maggiori costi 16:59 ROMA (MF-DJ)--L'ipotesi dell'attivazione del fondo di compensazione per 89 mln di euro annui "e' legata al fatto che, come concessionari
Autotrasporto/ Associazioni: Governo tuteli chi non sciopera
21/05/2012 13:04 Virgilio.it Sito Web Autotrasporto/ Associazioni: Governo tuteli chi non sciopera Roma, 21 mag. (TMNews) - Il governo tuteli chi non ha intenzione di fermarsi. Questo il senso dell'appello
Avete domande in merito alla registrazione, al reporting annuale o alla banca dati?
Commissione federale delle poste PostCom Domande frequenti La rubrica FAQ è un inventario regolarmente aggiornato di domande che ci vengono poste frequentemente. Prima di contattare il servizio di assistenza,
Confetra: nel 2013 il traffico merci italiano in tenue ripresa di Raoul de Forcade
Il Sole 24 Ore Confetra: nel 2013 il traffico merci italiano in tenue ripresa di Raoul de Forcade Dopo un quadriennio lacrime e sangue, nel 2013 il traffico merci italiano ha cominciato a dare segni di
Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 1521
Senato della Repubblica Fascicolo Iter DDL S. 1521 Modifica al codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, in materia di
Prezzo gasolio auto al 3 dicembre 2012 (fonte Ministero Sviluppo Economico) Euro/litro. Prezzo al consumo 0,794 0,617 0,296 1,708-0,004 +0,055
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 06/8559151 - fax 06/8415576 e-mail: confetra@confetra.com - http://www.confetra.com Roma, 5 dicembre 2012
Media clippings CIDA Comunicato stampa 16 ottobre 2013
Media clippings CIDA Comunicato stampa 16 ottobre 2013 Comunicato stampa COMUNICATO STAMPA MANAGER: CON QUESTA LEGGE DI STABILITÀ L ITALIA NON CAMBIA E NON CRESCE Roma, 16 ottobre 2013. Basta inutili proclami.
MANOVRA: MEDICI SSN CONTRO CANCELLAZIONE EQUO INDENNIZZO
MANOVRA: MEDICI SSN CONTRO CANCELLAZIONE EQUO INDENNIZZO "L'articolo 6 della legge "Salva-Italia", che ha escluso i dipendenti del Ssn dall'istituto causa di servizio, è iniquo e penalizzante e deve essere
L anno 2009, il giorno 14 del mese di luglio, in Roma, nella sede del Presidenza del Consiglio dei Ministri sono presenti:
PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA, E IL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI, DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI
i dossier ALITALIA: PARLA IL MINISTRO LUPI www.freefoundation.com www.freenewsonline.it 16 ottobre 2013 a cura di Renato Brunetta
661 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com ALITALIA: PARLA IL MINISTRO LUPI 16 ottobre 2013 a cura di Renato Brunetta INDICE 2 L intervista al Corriere della Sera Sull entrata di Poste
Economia, affari e finanza --> Servizi finanziari --> Banche
Economia, affari e finanza --> Servizi finanziari --> Banche R ECO S56 QBKT CRISI: EUROFIDI, +40% PAGAMENTI PER SOFFERENZE PMI 2,9 MLD FINANZIAMENTI GARANTITI (ANSA) - TORINO, 29 MAR - Nel 2010 il ruolo
BANCA CENTRALE EUROPEA
22.2.2014 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 51/3 III (Atti preparatori) BANCA CENTRALE EUROPEA PARERE DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA del 19 novembre 2013 in merito a una proposta di direttiva del
Azioni a tutela e azioni temute: l azione diretta ex art. 7 ter dlgs 286/2005; la determinazione del corrispettivo del trasporto
Azioni a tutela e azioni temute: l azione diretta ex art. 7 ter dlgs 286/2005; la determinazione del corrispettivo del trasporto Caso 5. Come va presentata e documentata, Cosa dice la giurisprudenza? Caso
SANITA': ANAAO, DANNI DA BRACCIO DI FERRO CON REGIONI SI LAVORI SU VERSIONE ORIGINARIA 'DECRETONE'
SANITA': ANAAO, DANNI DA BRACCIO DI FERRO CON REGIONI SI LAVORI SU VERSIONE ORIGINARIA 'DECRETONE' (ANSA) - ROMA, 5 SET - "Il braccio di ferro con le Regioni sta producendo effetti devastanti, non solo
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
INTERPELLO N. 24/2010 Roma, 9 giugno 2010 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali DIREZIONE GENERALE PER L ATTIVITÀ ISPETTIVA Alla CONFAPI Via della Colonna Antonina n. 52 00186 Roma Prot. 25/I/0010267
Oggetto: Autotrasporto Tariffe minime per i contratti verbali determinate dal Ministero dei Trasporti - Aggiornamento al mese di febbraio 2011.
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 tel.068559151-3337909556 - fax 068415576 e-mail: confetra@confetra.com - http://www.confetra.com Roma, 31 marzo
ALLEGATO N. 1. Alla lettera di invito prot. n. 1185/ATM 681 del 04.06.2013. CAPITOLATO TECNICO (GARA C.I.G. n. 5162201F03) per l affidamento del
Via Giuseppe Caraci, 36 Palazzina D 5 piano tel. 06.41.58.45.08 fax 06.41.73.30.90 ALLEGATO N. 1 Alla lettera di invito prot. n. 1185/ATM 681 del 04.06.2013 CAPITOLATO TECNICO (GARA C.I.G. n. 5162201F03)
FAO-COBAS FEDERAZIONE AUTISTI OPERAI OSSERVAZIONI SUL TESTO PROTOCOLLO DI INTESA 'EUROPA- LEGALITA'
FAO-COBAS FEDERAZIONE AUTISTI OPERAI OSSERVAZIONI SUL TESTO PROTOCOLLO DI INTESA 'EUROPA- LEGALITA' Assistiamo a fermenti nel mondo interaziendale del trasporto su strada, con la nascita del gruppo Agorà
Oggetto: Autotrasporto Proposta di nuova direttiva Eurovignette - Incontro con i Sottosegretari Castelli e Giachino.
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 tel.068559151-3337909556 - fax 068415576 e-mail: confetra@confetra.com - http://www.confetra.com Roma, 15 gennaio
STATUTO NAZIONALE. Art. 1 COSTITUZIONE
GRUPPO GIOVANI SPEDIZIONIERI STATUTO NAZIONALE Art. 1 COSTITUZIONE Nell ambito della e su iniziativa della stessa è costituito con sede in Milano il Gruppo Giovani Spedizionieri, di seguito denominato
Alle Direzioni Regionali ed Interregionali dell Agenzia delle Dogane. Agli Uffici delle Dogane LORO SEDI. Alle Direzioni Centrali
Protocollo: Rif.: Allegati: n. 169792/RU Roma, 23.12.2009 Alle Direzioni Regionali ed Interregionali dell Agenzia delle Dogane Agli Uffici delle Dogane Alle Direzioni Centrali LORO SEDI Agli Uffici di
FDG 19/08/2009 18.53.21 NOTIZIE FLASH: 3/A EDIZIONE - LA CRONACA (5) NOTIZIE FLASH: 3/A EDIZIONE - LA CRONACA (5) Roma. "L'allarmante situazione
FDG 19/08/2009 18.53.21 NOTIZIE FLASH: 3/A EDIZIONE - LA CRONACA (5) NOTIZIE FLASH: 3/A EDIZIONE - LA CRONACA (5) Roma. "L'allarmante situazione delle carceri italiane sta determinando in molti istituti
MOVING. SECONDO RAPPORTO ITALIA SU SOGGETTI, PROCESSI, RISORSE DELLA MOBILITÀ IN. - Rapporto finale -
MOVING. SECONDO RAPPORTO SU SOGGETTI, PROCESSI, RISORSE DELLA MOBILITÀ IN ITALIA - Rapporto finale - Roma, dicembre 2002 INDICE Introduzione Pag. 1 Parte prima La mobilità degli individui 5 Capitolo primo
RASSEGNA DEL 6 AGOSTO 2015
RASSEGNA DEL 6 AGOSTO 2015 Agnelli (Confimi) "Esenzione Ires e Irap, e sconto sull'energia per imprenditori delle PMI che investono Roma, 5 agosto - La totale esenzione dell'ires e della restante quota
STUDIO DI SETTORE UG73B ATTIVITÀ 52.29.10 SPEDIZIONIERI E AGENZIE DI OPERAZIONI ATTIVITÀ 52.29.21 INTERMEDIARI DEI TRASPORTI
STUDIO DI SETTORE UG73B ATTIVITÀ 52.29.10 SPEDIZIONIERI E AGENZIE DI OPERAZIONI DOGANALI ATTIVITÀ 52.29.21 INTERMEDIARI DEI TRASPORTI ATTIVITÀ 53.20.00 ALTRE ATTIVITÀ POSTALI E DI CORRIERE SENZA OBBLIGO
Documento non definitivo
STUDIO DI SETTORE VG73B ATTIVITÀ 52.29.10 SPEDIZIONIERI E AGENZIE DI OPERAZIONI DOGANALI ATTIVITÀ 52.29.21 INTERMEDIARI DEI TRASPORTI ATTIVITÀ 53.20.00 ALTRE ATTIVITÀ POSTALI E DI CORRIERE SENZA OBBLIGO
Lo Store del Sito, sul quale è possibile acquistare online prodotti, si trova all indirizzo www.feminariccione.it ( Store ).
POLICY PRIVACY DEL SITO WWW.FEMINARICCIONE.IT Il sito www.feminariccione.it è di proprietà di Feminà srl, ditta individuale di Grazia Sambuchi, con sede legale in Italia, Via Adriatica, 25/b 47838 Riccione
MANTOVA EXPORT LISTINO SERVIZI. riservato ai Soci di Mantova Export
LISTINO SERVIZI 2007 TARIFFE IN VIGORE DAL 01.03.2007 riservato ai Soci di Mantova Export Export Check-Up Il check-up fornisce all impresa un concreto aiuto nella valutazione delle aree critiche dell ufficio
Dire 21-08-14 17:00 (LZ) VIABILITA'. AVENALI: PROPOSTA LEGGE PER MOBILITÀ SOSTENIBILE -2-1
Indice Dire 21-08-14 17:00 (LZ) VIABILITA'. AVENALI: PROPOSTA LEGGE PER MOBILITÀ SOSTENIBILE -2-1 Dire 21-08-14 17:00 (LZ) VIABILITA'. AVENALI: PROPOSTA LEGGE PER MOBILITÀ SOSTENIBILE 1 Omniroma TEXT 21-08-14
I divieti delle domeniche e sabati estivi sono stati accorciati di un ora, anticipando l orario di fine divieto.
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 06/8559151 - fax 06/8415576 e-mail: confetra@confetra.com - http://www.confetra.com Roma, 23 dicembre
FITA Unione Nazionale Imprese di Trasporto Sede Nazionale 00162 Roma Piazza M. Armellini, 9/A Tel (06) 441881 Fax (06) 44249506 E Mail : fita@cna.
FITA Unione Nazionale Imprese di Trasporto Sede Nazionale 00162 Roma Piazza M. Armellini, 9/A Tel (06) 441881 Fax (06) 44249506 E Mail : fita@cna.it Sede di Bruxelles ISB 36-38, Rue Joseph II 1000 Bruxelles
l eliminazione del Documento contenente i principali diritti del cliente
Spett.le Banca d Italia Servizio Normativa e Politiche di Vigilanza Divisione Normativa Primaria Via Milano n. 53 00184 Roma Oggetto: Osservazioni inerenti la pubblica consultazione in materia di Trasparenza
Oggetto: Dogane Rilascio certificati EUR 1 Punto della situazione.
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 tel.068559151-3337909556 - fax 068415576 e-mail: confetra@confetra.com - http://www.confetra.com Roma, 11 maggio
Rassegna stampa del 31/03/2015
Rassegna stampa del 31/03/2015 Confimi: reverse charge, fatturazione elettronica PA e split payment: tris di difficoltà per tutti. Lorenzin, Vice Presidente Confimi con delega alla semplificazione e ai
28-APR-15 12:02 Imprese: Fise chiede un viceministro con delega ai servizi Morando, giusto incaricare ministero Sviluppo economico
28-APR-15 12:02 Imprese: Fise chiede un viceministro con delega ai servizi Morando, giusto incaricare ministero Sviluppo economico (ANSA) - ROMA, 28 APR - Per rilanciare l'economia del settore e coglierne
SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA
SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA BOZZA Doc. XVIII n. 104 RISOLUZIONE DELLA 8ª COMMISSIONE PERMANENTE (Lavori pubblici, comunicazioni) (Estensore FILIPPI) approvata nella seduta del 28 gennaio 2016
Nota Congiunturale sul Trasporto Merci periodo di osservazione Gennaio-Dicembre 2011. a cura del Centro Studi Confetra. Anno XV - febbraio 2012
Nota Connturale sul Trasporto Merci periodo di osservazione Gennaio-Dicembre 2011 a cura del Centro Studi Confetra Anno XV - braio 2012 Nota connturale sul trasporto merci Anno xv - braio 2012 1 La nota
- Sehr geehrte Damen und Herren - Mesdames, Messieurs - Gentili Signore, egregi Signori, - benvenuti alla conferenza stampa sul bilancio della Posta
Intervento di Peter Hasler Presidente del Consiglio di amministrazione, La Posta Svizzera SA Conferenza stampa sul bilancio, 13 marzo 2014 FA FEDE IL TESTO EFFETTIVAMENTE PRONUNCIATO Lucido 1 Abbiamo posto
Venerdì 16 Marzo 2012 15:11 ROMA: LETTA (PD) E RUTELLI (API) ALL'INCONTRO I-COM SULLE LOBBY
Venerdì 16 Marzo 2012 15:11 ROMA: LETTA (PD) E RUTELLI (API) ALL'INCONTRO I-COM SULLE LOBBY (AGENPARL) - Roma, 16 mar - Enrico Letta e Francesco Rutelli si confronteranno nel dibattito organizzato da I-Com
Determinazione n. 16 del 03.04.2011: Contratto di fornitura di energia elettrica tra il Comune e la Società D.S.E. S.r.l.: provvedimento a contrarre.
Determinazione n. 16 del 03.04.2011: Contratto di fornitura di energia elettrica tra il Comune e la Società D.S.E. S.r.l.: provvedimento a contrarre. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO PREMESSO che -
Audizione 5 novembre 2015 Legge annuale per il mercato e la concorrenza
1 Audizione 5 novembre 2015 Legge annuale per il mercato e la concorrenza In un momento in cui l economia inizia a riprendersi e il Paese a crescere, sono importanti le parole dell Autorità Garante della
A) Accenni al fatto che avete frequentato la stessa Università, subito, mentre vi presentate
Rispondi al questionario per scoprire quanto sei incisivo nella PERSUASIONE! Per te 10 domande selezionate dal Prof. Robert Cialdini, cattedra di Psicologia e Marketing presso l Università dell Arizona,
ASSEMBLEA ANNUALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE INDUSTRIALI GAS. Via Sicilia, 154 00187 Roma tel. 06.42016525 fax 06.4743666 e-mail info@zigzag.
ASSEMBLEA ANNUALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE INDUSTRIALI GAS Via Sicilia, 154 00187 Roma tel. 06.42016525 fax 06.4743666 e-mail info@zigzag.it Via Sicilia, 154 00187 Roma tel. 06.42016525 fax 06.4743666 e-mail
Milano, 31 marzo 2005
Spettabili: Milano, 31 marzo 2005 CONSOB Via della Posta 8 MILANO BORSA ITALIANA spa MILANO AGENZIE COMUNICATO STAMPA : CDA approva progetto bilancio BASTOGI SPA : CdA ha approvato il progetto di bilancio
ULTIME NOVITÀ NORMATIVE NEL SETTORE DELL'AUTOTRASPORTO
www.cnalaquila.it www.cna.it/fita ULTIME NOVITÀ NORMATIVE NEL SETTORE DELL'AUTOTRASPORTO Pubblicati i dati relativi al costo chilometrico medio imputabile al consumo di gasolio delle imprese il 13 novembre
Jobs act: Poletti, lavoro flessibile costa più di stabile
Jobs act: Poletti, lavoro flessibile costa più di stabile (ANSA) - ROMA, 19 GIU - Il Governo ha stabilito il principio che il lavoro flessibile deve costare di più di quello stabile. Lo ha ribadito il
SISTRI VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO E MODALITA DI CANCELLAZIONE
SISTRI VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO E MODALITA DI CANCELLAZIONE Le discussioni sull applicabilità del Sistema zombi così comè stato definito nella nuova campagna stop-sistri portata avanti dalle associazioni
Rassegna stampa quotidiana
Rassegna stampa quotidiana Napoli, A cura di Maria Nocerino Ufficio stampa Gesco 081 7872037 int. 5 ufficio.stampa@gescosociale.it www.gescosociale.it Comunicato stampa Sociale: rischiano il trasloco obbligato
LA LOMBARDIA PER IL RILANCIO DI MALPENSA E PER LA SOLUZIONE DELLA CRISI ALITALIA
Nel corso degli ultimi dieci anni, la Lombardia ha fortemente investito in una strategia di rafforzamento dell accessibilità aerea propria e dell Italia settentrionale, operando per il rafforzamento della
prestazione lavorativa nell'ambito dell'orario di servizio" (sempre secondo la definizione
Chiarimenti su Orario di servizio, orario di lavoro e orario di apertura al pubblico casi in cui i CCNL prevedono la concertazione e casi in cui i CCNL prevedono la contrattazione. Illegittimità dello
Intervento di Anna Maria Artoni Spunti di discussione
Lo sviluppo asiatico e il business logistico Roma, 24 gennaio 2007 Intervento di Anna Maria Artoni Spunti di discussione Il Mediterraneo torna al centro del mondo Nel mercato globale - e nella Grande Europa
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER L IMPRESA E L INTERNAZIONALIZZAZIONE DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA Ufficio XI
http://www.silpcgil.it/joomla2.5/index.php/news/1372-milano-8-9-luglio-2014-silp-cgil-in-piazzaintervista-a-daniele-tissone
http://www.silpcgil.it/joomla2.5/index.php/news/1372-milano-8-9-luglio-2014-silp-cgil-in-piazzaintervista-a-daniele-tissone Sicurezza: Tissone (Silp Cgil), necessari nuovi e piu' efficienti modelli =
L FUTURO SBARCA A GENOVA
N 1 - Marzo 2014 I L FUTURO SBARCA A GENOVA Assemblea Generale Sessione Congiunta Spediporto-Assagenti Si è tenuta lo scorso 31 Marzo la prima Assemblea Pubblica Congiunta Spediporto-Assagenti, ospitata
CRO:SANITA' 2011-07-28 16:52 SANITA': TICKET; D'ANNA, DIRETTIVE PRECISE SU APPLICAZIONE NAPOLI
CRO:SANITA' 2011-07-28 16:52 SANITA': TICKET; D'ANNA, DIRETTIVE PRECISE SU APPLICAZIONE NAPOLI (ANSA) - NAPOLI, 28 LUG - "Ho diffidato il governatore della Campania Stefano Caldoro ad emanare una direttiva
Oggetto: Attivazione della zona franca integrale ed adempimenti conseguenti alla attuazione del D.Lgs. Lgs. n. 75/1998.
Oggetto: Attivazione della zona franca integrale ed adempimenti conseguenti alla attuazione del D.Lgs Lgs. n. 75/1998. Il Presidente della Regione, di concerto con l Assessore della Programmazione, Bilancio,
Pd, Luca': Attorno a Franceschini si salvaguardi progetto
Pd, Luca': Attorno a Franceschini si salvaguardi progetto Roma, 19 FEB (Velino) - Di fronte alla grave situazione che si e' creata nel Pd con le dimissioni di Walter Veltroni, il coordinatore nazionale
Rassegna Stampa Rosss
Rassegna Stampa Rosss 18 Marzo 2008 Agenzie ANSA: Borsa: Rosss ammessa a quotazione su Mercato Expandi Radiocor: (FIN) Matricole: Borsa ha dato l'ok alla quotazione di Rosss su Expandi MF Dowjones: Rosss:
L Università degli Studi Guglielmo Marconi (di seguito denominata USGM) con sede in Roma, Via Plinio,44 rappresentata dal Rettore Prof.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI TELEMATICA CONVENZIONE TRA L Università degli Studi Guglielmo Marconi (di seguito denominata USGM) con sede in Roma, Via Plinio,44 rappresentata dal Rettore Prof.ssa