ThromboType test (HPA 1-6, 15)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ThromboType test (HPA 1-6, 15)"

Transcript

1 ISTRUZIONI PER L USO ThromboType test (HPA 1-6, 15) REF THROMBOTYPE IVD ThromboType Reagenti E-Gel 48 INDICE USO... 2 RIASSUNTO E SPIEGAZIONE... 2 PRINCIPIO... 2 REAGENTI... 2 AVVERTENZE... 3 PRECAUZIONI... 2 RACCOLTA CAMPIONI... 3 PROCEDURA... 3 Materiale Fornito... 3 Materiale Necessario... 4 Procedura... 4 CONTROLLO DI QUALITA'... 7 INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI... 8 LIMITAZIONI... 8 CARATTERISTICHE SPECIFICHE DEL TEST... 8 REFERENZE... 9 ThromboType test IFUIT REV E

2 USO ThromboType test è un analisi per la determinazione molecolare dell HPA-1 (Pl A ), HPA-2 (Ko), HPA-3 (Bak), HPA-4 (Pen), HPA-5 (Br), HPA-6 (Ca), e HPA-15 (Gov), mediante amplificazione PCR del DNA genomico. RIASSUNTO E SPIEGAZIONE Gli alloantigeni piastrinici umani (HPAs) sono associati a sostituzioni amminoacidiche nelle glicoproteine piastriniche. Non incidono nella funzione di queste proteine, ma le modifiche ne alterano la conformazione. Il conseguente determinante antigenico può diventare un bersaglio per anticorpi allo- e autoimmuni responsabili di disordini di sanguinamento, refrattarietà a trasfusioni piastriniche, porpora post-trasfusionale e trombocitopenia neonatale allo immune. Le metodiche sierologiche per le tipizzazioni piastriniche hanno dei limiti dovuti alla mancanza della caratterizzazione degli allo-antisieri e alla scarsità di piastrine nei pazienti trombocitopenici. Con i progressi dell immunogenetica piastrinica è ora possibile genotipizzare le singole differenze nucleotidiche che caratterizzano i polimorfismi allelici dell HPA. ThromboType test è un alternativa alle metodiche sierologiche e in aggiunta al corrisponente HLA è utilizzato nella selezione di piastrine compatibili con un ricevente alloimmunizzato. ThromboType test contiene i reagenti necessari per eseguire una PCR allele specifica su DNA genomico isolato e identificare il genotipo per l HPA-1, 2, 3, 4, 5, 6 e 15 in gel. PRINCIPIO L analisi usa una esclusiva reazione a catena della polimerasi (PCR) allele specifica; il DNA è amplificato solo in presenza dell allele specifico. Questa amplificazione determina la presenza dell allele per i polimorfismi piastrinici HPA-1 (PL A ), 2 (Ko), 3 (Bak), 4 (Pen), 5 (Br), 6 (Ca), e 15 (Gov) nel DNA campione. Il DNA genomico deve essere prima isolato utilizzando un kit commerciale o una tecnica pubblicata in modo tale da produrre DNA genomico puro. Il campione di DNA è amplificato utilizzando i reagenti e le miniprovette fornite. Dopo l amplificazione un aliquota di ogni reazione viene pipettata in un pozzetto di un gel di agarosio, l elettroforesi di minuti separerà i prodotti PCR in base alla loro grandezza. Il gel viene esaminato su un transilluminatore UV; la presenza di bande della grandezza corretta indica la presenza degli alleli nel DNA campione. Bande prodotte da primer di controlli interni dimostrano una condizione ottimale in ogni miniprovetta PCR. E possibile fotografare il gel per ottenere una foto dell analisi. REAGENTI Numero massimo di test per kit: ThromboType: 8 test per kit Tutti i reagenti devono essere conservati come indicato sull etichetta. PT a/b HPA Primer provette: microprovette PCR contenenti primer allele specifici essiccati. Le microprovette sono racchiuse in un sacchetto richiudibile. Pronto all uso. a : Microprovette viola. Fila di microprovette contenente primer specifici per gli alleli A dell HPA-1, 2, 3, 4, 5, 6, 15 e uno vuoto marcato con un puntino nero. b: Microprovette verdi. Fila di microprovette contenente primer specifici per gli alleli B dell HPA-1, 2, 3, 4, 5, 6, 15 e uno vuoto marcato con un puntino nero. LAD Marcatore di bande 100 bp: Frammento di DNA a doppia elica da 100 a 1000 paia di basi (pb) in tris buffer. Pronto all uso. PR Reagente 2X PCR: tampone Tris KCl contenente cloruro di magnesio, primer oligonucleotidi, desossinucleotidi trifosfati liberi (dntps), altri componenti. Diluire prima dell uso. E-Gel E-Gel 48 Gel: gel agarosio pronto (4%) per la separazione dei prodotti PCR. Pronto all uso PRECAUZIONI REF Non usare reagenti e gel dopo la loro data di scadenza. Non usare reagenti torbidi o contaminati. Non usare gel che appaiono rotti o contaminati. Microprovette PCR e reagenti contenuti nei kit non devono essere utilizzati con altri sistemi di analisi. L orientamento delle provette dei Primer è determinato dal pallino nero sulla provetta vuota. I numeri indicati sugli trip non sono da considerare come riferimento. Sostituzioni di componenti diversi da quelli contenuti nel kit possono portare a risultati incoerenti o errati. Termociclatori diversi possono influenzare l esecuzione del test, per otterene i risultati corretti, i laboratori devono aggiustare i parametri del termociclatore in uso. ThromboType test IFUIT REV E

3 Non isolare il campione di DNA da sangue eparinato. L eparina interferisce con l amplificazione PCR. La PCR è coperta da licenza della Roche Molecular Systems e F. Hoffman LaRoche Ltd. Per informazioni o licenze contattare (in USA) il Director of Licensing a Roche Molecular Systems, Inc., 1145 Atlantic Avenue, Alameda, California 94501, o (fuori USA) PCR Licensing Manager, F. Hoffmann-La Roche Ltd, Grenzacherstr.124, CH-4070 Basel, Switzerland. Pratica di laboratorio PCR La PCR è in grado di amplificare una sequenza di DNA ma è sensibile a contaminazioni anche di piccole quantità di DNA esogeno, evitare quindi introduzione di materiale amplificato in precedenza nel campione da analizzare. Le contaminazioni possono essere ridotte separando la zona di pre-amplificazione da quella di post-amplificazione, preferibilmente in stanze separate. Per la preparazione del DNA usare la cappa biologica per minimizzare la potenziale contaminazione da aerosol. Per la post-pcr usare materiale in plastica e carta assorbente per assorbire gli schizzi. La carta deve essere eliminata nei rifiuti biologici. Ogni area di lavoro deve avere una serie di pipette dedicate. Ridurre al minimo la condivisione di attrezzature di laboratorio tra pre- e post-amplificazione, mentre ogni attrezzature dalla post deve essere pulita con un agente inattivante DNA (per es. candeggina 10%) prima di essere trasferita nell area pre. Usare un puntale nuovo per ogni fase di dispensazione e puntali con filtro come barriera antiaerosol. Indossare un camice diverso per ogni area di lavoro e cambiare frequentemente i guanti durante il lavoro. Infine, quando si esegue il test, predisporre il controllo del kit e quello ambientale (controllo negativo contenente acqua al posto del DNA) dopo i campioni paziente. AVVERTENZE A completamento dell analisi, disporre il materiale di scarto nei rifiuti biologici e decontaminare il materiale residuo con candeggina 10% o altro agente inattivante DNA. Il transilluminatore UV usato per visualizzare le bande prodotte dalla PCR emette luce ultravioletta che può danneggiare occhi e pelle, quindi indossare sempre abbigliamento protettivo e occhiali anti-uv o lo scudo per il viso. E-Gels contiene una piccola quantità di etidio bromuro per evidenziare il DNA. L etidio bromuro è un noto agente mutageno umano. Non aprire l involucro contenente il gel. Smaltire il gel secondo le leggi e regolamentazioni locali. RACCOLTA CAMPIONI Isolare DNA utilizzando un metodo pubblicato o un kit commerciale, prodotto per tale scopo. Risospendere DNA in acqua sterile o in 10mM tris, ph Il campione non dovrebbe essere reidratato in soluzione contenente una concentrazione maggiore di 0.5 mm EDTA o altro agente chelante che potrebbero interferire con la PCR. Il DNA campione può essere analizzato immediatamente dopo l isolamento o conservato in un freezer no-frost a -20 C per un lungo periodo (più di un anno) senza interferire sul risultato. Il test ThromboType test su campioni congelati (-20 C) diluito in buffer Tris/EDTA (10 mm Tris, ph /0.5 mm EDTA) e conservato in microprovette con tappo a vite e relaiva guarnizione ha mostrato il 100% di sovrapponibilità con i risultati del sequenziamento del DNA sugli stessi campioni. Dati aggiuntivi su campioni congelati sono disponibili da due kit commerciali di isolamento del DNA (Gentra Systems e QIAgen web sites). Il campione di DNA dovrebbe avere un range da ng/μl, con 260 nm/280 nm, ratio tra 1.60 e Presenza o contaminazioni eccessive da proteine o RNA, eparina, EDTA o altri agenti chelanti possono interferire con l amplificazione PCR. PROCEDURA NOTA: I flaconi possono contenere più reattivi di quanto descritto sull etichetta. Quantificare con cura i reattivi con dispositivi appropriati quando preparate le diluizioni. Materiale Fornito Confezione da conservare a 2-8 o C 1. Otto sacchetti richiudibili, ognuno contenente una strip di 8 microprovette per amplificazione (viola) per gli alleli a dell HPA-1, 2, 3, 4, 5, 6, 15. una strip di 8 microprovette per amplificazione (verde) per gli alleli b dell HPA-1, 2, 3, 4, 5, 6, Reagenti per PCR 4 x 450 L 2X 3. Marcatore di bande 1 x 200 L 100 bp FS 4. 3 fogli adesivi Confezione da conservare a C 1. 3 x 4% E-Gel 48 ThromboType test IFUIT REV E

4 Materiale Necessario (ma non fornito) Per la PCR Taq Polimerasi, nativa o ricombinante, 5U/μL. Non usare altre polimerasi termostabili o preparati hot start di Taq polimerasi. Termociclatore con cuvette da 0.2 ml per microprovette PCR. Silicone spacer pad Micropipette regolabili da L e puntali sterili con filtro Acqua DNA- Dnase libera Box ghiacciato o porta campioni freddo per miniprovette da 0.6 ml o 1.5 ml e 0.2 ml per PCR Porta campioni PCR (0.2 ml) Vortex Microcentrifuga per microprovette ( ml), DNA- e DNase-libera Candeggina 10% o altro agente inattivante il DNA. Per l Analisi e l Elettroforesi Camera Gel - E-Base Motherbase Porta campioni PCR (0.2 ml) Micropipette regolabili da 1-20 L e puntali sterili con filtro Carta assorbente da banco di laboratorio Transilluminatore UV Candeggina 10% o altro agente inattivante il DNA. Acqua deionizzata Sistema di documentazione Gel Opzionali Micropipetta regolabile multicanale da 5 L a 10 µl, e puntali sterili con filtro Pipetta elettronica o Pipetta con siringa da 25 µl e puntali sterili con filtro Procedura Prima del test 1. Isolare DNA genomico da tutti i campioni da testare. Ogni campione dovrebbe avere una concentrazione di DNA in un range tra ng/µl e 260 nm/280 nm ratio tra 1.60 and Programmare il termociclatore con il programma PCR per il ThromboType test. Il programma è il seguente: 94 o C 30 secondi 94 o C 1 secondo 57 o C 30 secondi 6 cicli 72 o C 10 secondi 94 o C 1 secondo 65 o C 30 secondi 27 cicli 72 o C 10 secondi 72 o C 12 secondi 4 o C Hold NOTA: Questo programma di cicli è stato sviluppato nella modalità di corsa MAX con ABI PE9700. A causa delle differenze dei singoli termociclatori, ogni strumento deve essere validato mediante l amplificazione di un campione noto. Se le bande sono deboli, incrementare il tempo di annealing di 1 sec alla volta sino ad un massimo di 35 sec, fino ad ottenere un prodotto accettabile. Se le bande sono deboli o appaiono bande problematiche di dimeri ridurre i tempi di annealing di 1 sec fino ad un minimo di 25 sec. fino a quando scompaiono le bande dei i dimeri. PCR 3. Accendere il termociclatore in anticipo, assicurarsi del corretto setup e che il coperchio raggiunga la temperatura operativa. Controllare il programma. 4. Tenere la Taq polimerasi e il reagente 2X PCR in ghiaccio o su piastra fredda. 5. Preparare il piano di lavoro e le pipette pulendo con candeggina 10% o altro agente inattivante il DNA. ThromboType test IFUIT REV E

5 6. Determinare il numero di campioni da testare. Identificare delle microprovette con tappo in polipropilene da 0.6 ml o 1.5 ml per ognuno. Identificare delle microprovette per il controllo negativo per la preparazione delle master mix. Porre in ghiaccio o piastra fredda. 7. Fare una mappa che identifichi la posizione delle microprovette di ogni campione. 8. Per ogni campione da analizzare selezionare un sacchetto contenente le microprovette con i primer. Ogni campione richiede uno strip A (viola) e uno strip B (verde). Porre questi strip su piastra fredda o in ghiaccio con le microprovette A sopra le B per ogni campione e delle microprovette vuote (marcate con il pallino nero) a destra. Le microprovette devono essere orientate (da sinistra a destra) HPA 1, 2, 3, 4, 5, 6, 15, e provetta vuota. 9. Usare la colonna B della tavola 1 per preparare le diluizioni operative della Taq polimerasi (concentrazione finale di 0.5 U/ l)in microprovette da microcentrifuga. Per diluire l enzima utilizzare acqua DNA-libera.Porre la Taq diluita in ghiaccio o piastra fredda. Diluizione della Taq polimerasi A # Campioni Diluizione Taq B 2.4 L Taq 21.6 L acqua 24 L 4.4 L Taq 39.6 L acqua 44 L 6.0 L Taq 54.0 L acqua 60 L 8.0 L Taq 72.0 L acqua 80 L 9.8 L Taq 88.2 L acqua 98 L 11.5 L Taq L acqua 115 L 13.5 L Taq L acqua 135 L 15.0 L Taq L acqua 150 L 10. Identificare delle microprovette (0.6 ml or 1.5 ml) per ogni campione da testare e una per il controllo negativo per la master mix. 11. Preparare la master mix per ogni campione usando i calcoli della tabella 2. Comunque se la concentrazione è tra 20 ng/µl e 100 ng/μl usare il metodo della tabella 3. L utilizzatore può usare un protocollo alternativo per microprovetta PCR: 12.5 μl di reagente 2X PCR Taq polimerasi 0.5 Unità ng DNA genomico umano Acqua DNA-libera per un volume finale di 25 µl Usare la Tavola 2 come guida. ThromboType test IFUIT REV E

6 Preparazione delle Master Mix del Campione 16 provette PCR 25 µl = 400 µl 400 µl DNA volume (a)= 16 X 100 ng/provetta DNA conc(ng/µl).* 1600 ng DNA conc (ng/µl) = (a)µl Volume di acqua Taq 0.5U/µL Reagente PCR 2X Volume totale della Master Mix µl (a) + 16 µl µl = 400 µl *range di concentrazione del DNA ng/µl Preparazione delle Master Mixes del Campione Semplificata Volume di Acqua Reagente PCR 2X Taq Polimerasi (0.5 U/µL) Campione DNA Volume totale della Master Mix 152 μl 200 μl 16 μl 32 μl 400 μl 12. Preparare il controllo negativo aggiungendo 25 L di reagente PCR 2X, 2 L di Taq polimerasi diluita, e 23 L acqua DNA-libera. 13. Chiudere tutte le master mix e agitare al vortex per 3 5 secondi. 14. Rimuovere e buttare i tappi delle microprovette PCR. 15. Per ogni campione, pipettare 25 μl della master mix nelle prime 7 microprovette della strip a (viola) e dallo strip b (verde). Lasciare la microprovetta 8 dello strip vuota. 16. Pipettare 25 μl della master mix del controllo negativo in una delle microprovette vuote delle strip. 17. Chiudere accuratamente tutte le microprovette PCR con il foglio adesivo. 18. Esaminare le microprovette PCR dopo la chiusura con il foglio. Eliminare le eventuali bolle presenti nella microprovetta PCR. Raccogliere qualsiasi goccia presente nella microprovetta PCR picchiettando delicatamente lo strip sul bancone o centrifugando brevemente. NOTA: È fondamentale che non siano presenti bolle nel volume di reazione nelle microprovette PCR e che non ci siano goccioline di master mix sulle pareti delle microprovette. Disattenzioni in questa fase potrebbero portare ad una perdita dell amplificazione allele- specifica. 19. Far partire il programma del ThromboType test sul termociclatore. Quando il blocco porta campione raggiungere 70 C, mettere il programma in pausa o hold. Trasferire le microprovette PCR dal ghiaccio o piastra fredda nel blocco porta campione del termociclatore. Porre una strip di provette PCR vuote in più nel termoblocco in posizione opposta alle provette del test come spaziatore. 20. Mettere un copri piastra in silicone sul foglio di chiusura delle microprovette PCR; assicurarsi di allineare correttamente le strip e che il copri piastra in silicone non si muova chiudendo il coperchio del termociclatore. NOTA: E importante mantenere la pressione sul foglio che sigilla le piastre PCR per evitare evaporazioni durante le fasi PCR ad alta temperatura. Per evitare questo, mettere delle strip vuote di microprovette PCR intorno alle strip in analisi per dare una chiusura perfetta e uniforme anche ai bordi. Il copri piastra in silicone aiuta a mantenere una adeguata pressione e compensa le piccole variazioni in altezza delle microprovette PCR. 21. Riprendere i cicli del programma PCR. Il programma dura circa 55 minuti. 22. Quando il termociclatore ha raggiunto l ultima fase (4 infinito) rimuovere le microprovette PCR e trasferirle in una piastra porta campioni. Se l elettroforesi non può essere eseguita immediatamente, conservare le microprovette PCR in frigo ( 2-8 C) per un massimo di 3 giorni o in congelatore a -20 C per un massimo di 7 giorni. Rivelazione NOTA: La fase di rivelazione deve essere eseguita in un area separata da quella usata per eseguire la pre-pcr. I dispositivi non devono essere trasferiti tra queste aree per evitare contaminazioni da trascinamento (carryover) 23. Preparare l area di lavoro con carta assorbente, porre la camera gel, acqua deionizzata, marcatore di bande 100 bp e pipette. 24. Se i campioni amplificati sono congelati, rimuovere dal congelatore e lasciare scongelare prima dell uso. ThromboType test IFUIT REV E

7 NOTA: La procedura che segue descrive la rivelazione su un singolo E-Gel che può contenere fino a 3 diversi campioni. Se sono stati amplificati più di tre campioni, servirà utilizzare più E-Gel. 25. Rimuovere un E-Gel dal sacchetto e rimuovere il pettine. Se necessario, pulire la superficie superiore del gel con carta assorbente da laboratorio inumidita. E possibile utilizzare un pennarello per segnare il gel. 26. Far scorrere il gel sulla E-Base Motherbase garantendo il contatto tra gli elettrodi del gel e quelli della camera gel. 27. Pipettare 10 L di acqua deionizzata in tutti i pozzetti che conterranno i prodotti di PCR (14 pozzetti per ogni campione più uno per il controllo negativo). Non aggiungere acqua nel pozzetto contrassegnato con M destinato al marcatore di bande 100 bp. 28. Per ogni campione, forare il foglio di chiusura delle microprovette PCR con puntali puliti. Pipettare 5 μl di ogni amplificato nel pozzetto designato sul gel. Non forare il foglio di chiusura se non si è pronti per il trasferimento dell amplificato nel gel. NOTA: L utilizzo di una pipetta multicanale accelera il caricamento dei campioni ma i volumi ridotti e la dispensazione multipla potrebbero portare ad un errore di caricamento. NOTA: Per ogni campione pipettare il prodotto ottenuto dall amplificazione a e b, specifica per ciascun polimorfismo, in pozzetti adiacenti del gel per facilitare l interpretazione dei risultati. 29. Forare il controllo negative e pipettare 5 μl del prodotto di PCR nel pozzetto designato. 30. Pipettare 15 L del marcatore di bande 100 bp nei quattro pozzetti laterali a lui riservati (identificati con M). NOTA: Se si fa correre un solo campione non bisogna pipettare il marcatore di basi 100 bp nei 4 pozzetti laterali, tuttavia, ogni campione deve sempre correre con il marcatore di bande per determinare correttamente le dimensioni dell amplificato. 31. Collegare la camera gel. Si accenderà una luce rossa e il display con il tempo di corsa. Utilizzare il tasto POWER (tasto destro) per alternare EG MODE (invece di EP MODE). 32. Utilizzare il tasto di sinistra e impostare il tempo su 17 minuti. NOTA: Una adeguata separazione delle bande si ottiene facendo correre per un tempo minimo di 15 minuti. Tuttavia la separazione delle bande può migliorare facendo correre il gel per minuti. Non far correre il gel per un tempo superiore a 20 minuti. 33. Premere il tasto POWER (tasto destro) per iniziare l elettroforesi. La luce rossa cambia in verde e inizia la corsa. 34. Alla fine dell elettroforesi la luce verde cambia in rossa lampeggiante e apparirà un segnale sonoro. Premere il tasto POWER per stoppare la corsa. La luce rossa lampeggiante ritornerà rossa. Scollegare il dispositivo e rimuovere il gel dalla camera. 35. Prendere il gel e osservare le bande utilizzando un transilluminatore UV. Il gel deve essere osservato e registrato entro 20 minuti. Se si desidera registrare la seduta è possibile fotografare il gel utilizzando un sistema di documentazione di immagine. CONTROLLO DI QUALITA' I primer del controllo interno producono una banda di 85 bp se è caricato in una reazione PCR, 40 ng o più di DNA umano amplificato. Questa banda deve apparire in tutte le file dell amplificazione tranne nel controllo negativo. Tuttavia, poichè l amplificazione allele-specifica compete con quella del controllo interno, il prodotto del controllo interno può essere debole o assente nelle file in cui è presente la banda allele-specifica. L assenza della banda di controllo interno nella fila dov è presente la banda allelespecifica non dovrà essere motivo di preoccupazione. Tuttavia, se il DNA è stato caricato da una microprovetta PCR e la banda di controllo o la banda allele-specifica sono assenti l amplificazione è da considerare fallita. Questi fallimenti dell amplificazione possono derivare da deterioramento di uno dei reagenti, da errata programmazione dei cicli della PCR, dalla scarsa purificazione del DNA campione, da una quantità insufficiente di DNA caricata nella PCR, o dalla mancata aggiunta di uno dei reattivi delle PCR. I risultati invalidabili devono essere ritestati, preferibilmente isolando nuovamente il DNA. Il marcatore di bande100 bp da un indicazione delle dimensioni delle bande prodotte dalla PCR; il marcatore dovrebbe, quindi, essere incluso in tutte le elettroforesi e le sue bande devono apparire nette e separate. Ogni analisi dove le bande del marcatore appaiono compresse o non separate (effetto smear) dovrebbero essere ripetute e i risultati non validati. Con alcuni campioni di DNA o termociclatori si possono formare bande di primer dimeri. Queste bande di 85 bp, o più piccole, non influenzano la tipizzazione del ThromboType test la modifica del programma dei cicli della PCR, come descritto nella sezione corrispondente, può minimizzare la loro presenza. La fila del controllo negativo (acqua) non deve avere prodotti di PCR, bande allele specifiche o di controllo interno. La presenza di una banda in questa fila indica un errore tecnico o una contaminazione dei reagenti. Se i controlli non sono quelli attesi i risultati non sono validi e l analisi deve essere ripetuta. ThromboType test IFUIT REV E

8 INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI La presenza di una banda allele specifica della corretta grandezza in una fila indica un risultato positivo per quell allele. Leggere l elenco sottostante delle dimensione del prodotto PCR allele-specifico e l elenco degli artefatti PCR osservati nel test ThromboType test (p. 8). L assenza della banda indica l assenza di questo allele nel campione (risultato negativo). Se è presente la banda del controllo interno, l amplificazione è avvenuta correttamente. Se i prodotti di PCR sono assenti, controllo interno e banda allele specifica, l amplificazione non è avvenuta e il campione deve essere ritestato. Prodotto Dimensioni (bp) HPA HPA HPA HPA HPA HPA HPA-15 (Gov) 117 Controllo 85 Per tutto il sistema HPA l amplificazione a e b di un campione produce la stessa quantità di prodotto PCR se l allele è presente. Campioni eterozigoti possono produrre bande di una intesità molto simile per tutti i sette sistemi HPA tipizzati con questo test. Un campione dove la banda allele specifica è più debole in confronto all altra banda probabilmente non è eterozigote. Una banda debole può derivare da un errore tecnico o dal proseguimento della lettura (read-through) della reazione PCR. Il proseguimento della lettura (read-through) è causato da un livello di amplificazione basso del primer allele-specifico di un campione DNA che non presenta quell allele. Tali campioni dovrebbero essere ritestati usando una minore quantità di campione di DNA per confermare l assenza di errori tecnici. Dopo avere ritestato un campione, l apparizione di una banda di simile intensità alternata all allele, indica un risultato positivo per la rezione in questione, e il campione può essere tipizzato come positivo per l allele, un eterozigote vero. Questo dovrebbe suggerire il verificarsi di un errore tecnico come causa del risultato originale sospetto. La presenza di una banda debole dopo aver rifatto il test, indica un vero read-through o un falso positivo e il campione dovrebbe essere considerato negativo per quell allele. LIMITAZIONI ThromboType test contiene reattivi per l amplificazione di una sequenza genomica di DNA con la reazione a catena della polimerasi e identifica mediante rilevazione qualitativa gli alleli specifici dell HPA 1-6 e 15 (Gov) con elettroforesi su gel di agarosio.variazioni non conosciute nella sequenza del gene possono condurre a risultati errati. Per assicurare risultati ottimali nell analisi ThromboType test il DNA campione dovrebbe avere una concentrazione tra 10 ng/ L e 200 ng/µl con 260/280 ratio e Amplificazioni povere possono derivare da dispensazione di una quantità insufficiente di DNA per reazione, o da una scarsa purificazione del DNA campione. Risultati falsi negativi possono derivare da errori nella manipolazione dei reattivi, errori procedurali, inibitori dell amplificazione o DNA campione inadeguato. Risultati falsi positivi possono derivare da contaminazioni da acidi nucleici, eccesso di DNA campione caricato nell amplificazione, temperature sbagliate. Questa analisi è stata sviluppata con DNA genomico umano adulto. Non è validata con campioni di DNA prenatale. Questo test è stato validato utilizzando i termociclatori ABI PE9700, 9600, e 2720 e MJ Research PTC-200 (ora Bio-Rad), e Eppendorf Mastercycler e Mastercycler EP. Sono possibili modifiche sui cicli PCR se si usano altri termociclatori che devono essere calibrati e utilizzati come da istruzioni del produttore. CARATTERISTICHE SPECIFICHE DEL TEST Accuratezza La precisione dell analisi ThromboType test è stato valutato da due differenti studi: Confronto tra risultati ThromboType test e altro metodo molecolare per tipizzazione del DNA Sono stati genotipizzati trentasei campioni, che coprono un vasto range di alleli HPA, con il test ThromboType test per HPA 1a/b, HPA 2a/b, HPA 3a/b, HPA 4a/b, HPA 5a/b, HPA 6a/b, e HPA 15a/b. I campioni sono stati anche testati con un altro metodo PCR basato sulla tipizzazione molecolare e valutati esternamente indipendentemente. Sono stati ottenuti 14 risultati per ogni campione (504 risultati totali). Solo un campione raro è stato tipizzato con un sistema solo per HPA-6 a/b. I risultati ottenuti nei 506 test mostrano una concordanza del 99.8%. Confronto tra risultati ThromboType test e sequenziamento del DNA Quarantasei campioni che coprono un vasto range di alleli HPA sono stati testati con il il ThromboType test. E stata anche determinata la sequenza del DNA di questi campioni per HPA 1a/b, HPA 2a/b, HPA 3a/b, HPA 4 a/b, HPA 5a/b, HPA 6a/b, e HPA 15a/b. I risultati del test ThromboType test mostrano una concordanza del 100% con i risultati ottenuti dal sequenziamento del DNA. ThromboType test IFUIT REV E

9 Precisione del test E stata valutata anche la riproducibilità del test ThromboType test testando in doppio tre campioni rappresentativi per un range di alleli in nove giorni diversi. I risultati hanno dimostrato una riproducibilità del 100% nei diversi giorni. Artefatti PCR osservati: 1. Mix di reazione HPA-3 (sia 3a e 3b) può generare uno smear di frammenti di DNA non-specifici. Questo smear ha un range di peso molecolare di circa 300 bp o più. Se appare in una provetta dove si è generata una debole banda allele-specifica, lo smear provoca una banda allele-specifica aumentata. Occasionalmente al posto dello smear appare una banda diffusa di >500 bp, oppure può essere vista tra lo smear. Questo artefatto ha dimostrato di non avere alcun effetto sulla presenza o assenza del prodotto PCR allele-specifico non ha, quindi, alcun effetto sulla tipizzazione. 2. La mix di reazione HPA-3 può generare un debole artefatto di PCR con dimensioni di circa 165bp. Spesso questo compare congiuntamente ad uno smear derivante dalle amplificazioni allele-negative descritte al punto La mix di reazione HPA-5 può generare una doppia banda anzichè una singola banda in un campione allele positivo. Questo è stato osservato sia nelle provette dei primer 5a sia 5b. Lo sdoppiamento non ha alcun effetto sulla tipizzazione. Se un campione è allele negativo, la reazione non produrrà bande nè singola nè doppia. 4. Sono comunemente osservati dimeri di Primer e primer non incorporati. Queste bande di peso molecolare debole, spesso poco evidenti, più piccole di 85 bp, prodotto del controllo interno, possono essere ignorate. 5. Lettura completa delle bande possono essere osservate deboli bande allele-specifiche in am plificazioni di campioni allelespecifici negativi, soprattutto caricando elevato DNA. REFERENZE 1. Williamson LM, et. al.; The Natural History of Fetomaternal Alloimmunization to the Platelet-specific Antigen HPA-1a (PL A1, Zw a ) as Determined by Antenatal Screening ; Blood 1998, vol. 92: Davornen A, et. al.; Human Platelet Antigen-specific Alloantibodies Implicated in 1162 Cases of neonatal alloimmune thrombocytopenia ; Transfusion 2004, vol 44: Newman PJ, et. al.; J Clin Invest 1989; vol. 83(5): Kuijpers JW, et. al.; J Clin Invest 1992; vol. 89(2): Lyman S, et. al.; Blood 1990; vol. 75(12): Wang R, et. al.; J Clin Invest 1992; vol. 90(5): Santoso S, et. al.; J Clin Invest 1993; vol. 92(5): Wang R, et. al.; Blood 1993; vol. 82(11): Schuh AC, et. al.; Blood 2002; vol. 99(5): Skogen B, et. al.; Transfusion 1994; vol. 34: Immucor GTI Diagnostics, Inc Crossroads Circle Waukesha, WI USA EC REP Immucor Medizinische Diagnostik GmbH Adam-Opel-Strasse 26A Rodermark Germany US and International Contact Information: Technical Support : waukeshatechsupport@immucor.com E-GEL è un marchio della Life Technologies Corporation Immucor GTI Diagnostics, Inc IFUIT Rev E ThromboType test IFUIT REV E

Istruzioni d uso. BAG Cycler Check. REF 7104 (10 test) REF 71044 (4 test) Kit per la validazione dell uniformità della temperatura nei termociclatori

Istruzioni d uso. BAG Cycler Check. REF 7104 (10 test) REF 71044 (4 test) Kit per la validazione dell uniformità della temperatura nei termociclatori Istruzioni d uso BAG Cycler Check REF 7104 (10 test) REF 71044 (4 test) Kit per la validazione dell uniformità della temperatura nei termociclatori pronto all uso, prealiquotato Indice 1. Descrizione del

Dettagli

PROGETTO BIOFORM Corso didattico sperimentale. Esercizio. Tipizzazione del gene PV92

PROGETTO BIOFORM Corso didattico sperimentale. Esercizio. Tipizzazione del gene PV92 PROGETTO BIOFORM Corso didattico sperimentale Esercizio Tipizzazione del gene PV92 Elementi trasponibili Che cosa sono gli elementi trasponibili? Sono segmenti di DNA che sono in grado di trasferirsi in

Dettagli

ZytoLight SPEC ERG Dual Color Break Apart Probe

ZytoLight SPEC ERG Dual Color Break Apart Probe ZytoLight SPEC ERG Dual Color Break Apart Probe IVD Dispositivo medico-diagnostico in vitro Produttore: ZytoVision GmbH Codice: Z-2138-200 (0.2ml).. Per l identificazione della traslocazione che coinvolge

Dettagli

PCR. (Reazione a catena della polimerasi) ESTRAZIONE del DNA da gel di AGAROSIO. Corso di INGEGNERIA GENETICA, Prof. Renato Fani,

PCR. (Reazione a catena della polimerasi) ESTRAZIONE del DNA da gel di AGAROSIO. Corso di INGEGNERIA GENETICA, Prof. Renato Fani, PCR (Reazione a catena della polimerasi) & ESTRAZIONE del DNA da gel di AGAROSIO Corso di INGEGNERIA GENETICA, Prof. Renato Fani, ESERCITAZIONE DI LAB. N.2 La PCR (Polymerase Chain Reaction) è una tecnica

Dettagli

Protocollo Crime Scene Investigation

Protocollo Crime Scene Investigation Protocollo Crime Scene Investigation Precauzioni da adottare in laboratorio: - non mangiare o bere - indossare sempre i guanti quando si maneggiano i tubini, i gel, le micropipette - nel dubbio, chiedere!

Dettagli

REAZIONE A CATENA DELLA POLIMERASI. ( PCR =Polymerase Chain Reaction)

REAZIONE A CATENA DELLA POLIMERASI. ( PCR =Polymerase Chain Reaction) REAZIONE A CATENA DELLA POLIMERASI ( PCR =Polymerase Chain Reaction) Verso la metà degli anni 80, il biochimico Kary Mullis mise a punto un metodo estremamente rapido e semplice per produrre una quantità

Dettagli

Pellet cellulare. Vortexare per 10-30 sec. Riscaldare il campione in un termoblocco per 10 min a 100 C

Pellet cellulare. Vortexare per 10-30 sec. Riscaldare il campione in un termoblocco per 10 min a 100 C PrepMan Ultra Sample Preparation Reagent Guida Rapida Per informazioni sulla sicurezza far riferimento alla sezione Safety del PrepMan Ultra Sample Preparation Reagent Protocol (PN 4367554). Per tutti

Dettagli

LA SICUREZZA IN LABORATORIO. di F. Luca

LA SICUREZZA IN LABORATORIO. di F. Luca LA SICUREZZA IN LABORATORIO di F. Luca IN LABORATORIO NORME DI COMPORTAMENTO X. NON correre. NON ingombrare con gli zaini lo spazio intorno ai banconi di lavoro o in prossimità delle uscite X. NON mangiare

Dettagli

Isolamento e purificazione di DNA e RNA. -Separare gli acidi nucleici da altri componenti cellulari (lipidi e proteine)

Isolamento e purificazione di DNA e RNA. -Separare gli acidi nucleici da altri componenti cellulari (lipidi e proteine) Isolamento e purificazione di DNA e RNA -Rompere la membrana cellulare -Separare gli acidi nucleici da altri componenti cellulari (lipidi e proteine) -Separare gli acidi nucleici tra loro -Rompere la membrana

Dettagli

LIFECODES HLA EZ Type test (A/B/C Low, DR/DQ Low)

LIFECODES HLA EZ Type test (A/B/C Low, DR/DQ Low) ISTRUZIONI PER L USO LIFECODES HLA EZ Type test (A/B/C Low, DR/DQ Low) REF LR-ABC, LR-DRDQ IVD 0843 Reagenti: ABC (303371) E-Gels (303370) DR/DQ (303372) ELENCO DEL CONTENUTO USO... 2 RIASSUNTO E SPIEGAZIONE...

Dettagli

Kit per la determinazione di contaminazioni in biologia molecolare REF 7091. 40 Reazioni

Kit per la determinazione di contaminazioni in biologia molecolare REF 7091. 40 Reazioni IT Istruzioni d uso Wipe test Controllo di contaminazione Kit per la determinazione di contaminazioni in biologia molecolare REF 7091 40 Reazioni 1. Descrizione del prodotto Per impedire le contaminazioni

Dettagli

Analisi di polimorfismi usati per la caratterizzazione di profili genetici in campioni di. DNA umano. 22-26 giugno 2009

Analisi di polimorfismi usati per la caratterizzazione di profili genetici in campioni di. DNA umano. 22-26 giugno 2009 Analisi di polimorfismi usati per la caratterizzazione di profili genetici in campioni di 22-26 giugno 2009 DNA umano 1 GENETICA FORENSE La genetica forense applica tecniche di biologia molecolare al fine

Dettagli

GRAVIDANZA test. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante.

GRAVIDANZA test. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. GRAVIDANZA test MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL'ESAME: Il paziente deve

Dettagli

Istruzioni d uso HISTO TYPE SSP Kits Bassa risoluzione

Istruzioni d uso HISTO TYPE SSP Kits Bassa risoluzione Istruzioni d uso HISTO TYPE SSP Kits Bassa risoluzione 0123 Kits per la tipizzazione tissutale degli alleli HLA (Classe I: HLA-A, B, C e Classe II: HLA-DR, DQ) in biologia molecolare IVD 20 tipizzazioni

Dettagli

PCR. PCR o reazione di polimerizzazione a catena. Amplificazione esponenziale di DNA. Puo amplificare un tratto di DNA per piu di 1 milione di volte

PCR. PCR o reazione di polimerizzazione a catena. Amplificazione esponenziale di DNA. Puo amplificare un tratto di DNA per piu di 1 milione di volte PCR Prof.ssa Flavia Frabetti PCR o reazione di polimerizzazione a catena Fine anni 80 Amplificazione esponenziale di DNA. Puo amplificare un tratto di DNA per piu di 1 milione di volte Permette di estrarre

Dettagli

Per la conservazione viene aggiunta sodio azide a una concentrazione finale inferiore allo 0,1 %.

Per la conservazione viene aggiunta sodio azide a una concentrazione finale inferiore allo 0,1 %. Scheda Tecnica 0123 Technical File No.: 46 Prodotto: Categoria di prodotto secondo la classificazione CE: Anti-Xga coombsreactive Policlonale, umano IgG Allegato III Autocertificazione del produttore Struttura

Dettagli

Progetto della classe II C

Progetto della classe II C Progetto della classe II C Preparazione allo svolgimento dell esperienza La II C è preparata all esperienza presso il centro di ricerca E.B.R.I. iniziando un intenso lavoro di approfondimento sulla genetica

Dettagli

13. Life Sciences Sommario

13. Life Sciences Sommario GENERAL CATALOGUE EDITION 8. Life Sciences Sommario Genomica 6 PCR 6 DNA-Elettroforesi 9 Gel-Documentation Filtrazione, Concentrazione 8 Proteomica ELISA Proteine-Elettroforesi 60 Blotting 6 Purificazione

Dettagli

WITNESS DIROFILARIA. Dirofilaria immitis.

WITNESS DIROFILARIA. Dirofilaria immitis. WITNESS DIROFILARIA WITNESS DIROFILARIA INFORMAZIONI GENERALI La dirofilariosi cardiaca del cane è una malattia a diffusione mondiale ed è causata da un nematode filariforme denominato Dirofilaria immitis.

Dettagli

I marcatori molecolari. Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Corso di Genetica Agraria Giovanna Attene

I marcatori molecolari. Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Corso di Genetica Agraria Giovanna Attene I marcatori molecolari Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Corso di Genetica Agraria Giovanna Attene Marcatori molecolari del DNA I marcatori molecolari sono sequenze di DNA

Dettagli

Identificazione dei microrganismi mediante tecniche di biologia molecolare Esercitazione n 3. Criteri di identificazione

Identificazione dei microrganismi mediante tecniche di biologia molecolare Esercitazione n 3. Criteri di identificazione Identificazione dei microrganismi mediante tecniche di biologia molecolare Esercitazione n 3 Criteri di identificazione Tradizionale (fenotipo) Tecniche di biologia molecolare Il livello di risoluzione

Dettagli

Kit didattico Edvotek: la Tecnica del DNA fingerprinting

Kit didattico Edvotek: la Tecnica del DNA fingerprinting International pbi S.p.A. Milano Copyright pbi MARZO 2003 Kit didattico Edvotek: la Tecnica del DNA fingerprinting Introduzione L analisi del profilo di restrizione del DNA, detto anche DNA fingerprinting,

Dettagli

ZytoLight SPEC ALK Dual Color Break Apart Probe

ZytoLight SPEC ALK Dual Color Break Apart Probe ZytoLight SPEC ALK Dual Color Break Apart Probe Z-2124-200 20 (0.2 ml) Z-2124-50 5 (0.05 ml) Per la rilevazione della traslocazione che coinvolge il gene ALK a 2p23 mediante ibridazione in situ fluorescente

Dettagli

TECNICHE DI BIOLOGIA MOLECOLARE. LA REAZIONE POLIMERASICA A CATENA Principi teorici e aspetti pratici

TECNICHE DI BIOLOGIA MOLECOLARE. LA REAZIONE POLIMERASICA A CATENA Principi teorici e aspetti pratici TECNICHE DI BIOLOGIA MOLECOLARE LA REAZIONE POLIMERASICA A CATENA Principi teorici e aspetti pratici POLYMERASE CHAIN REACTION (PCR) 1955 A. Kronembreg e coll. (Stanford University) scoprono la DNA-polimerasi

Dettagli

Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300. Manuale d'istruzioni

Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300. Manuale d'istruzioni Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300 Manuale d'istruzioni Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il Tester 4 per Resistenza di Terra a 4 fili della Extech. Il Modello GRT300

Dettagli

Rilevatore portatile di monossido di

Rilevatore portatile di monossido di MANUALE UTENTE Rilevatore portatile di monossido di carbonio (CO) Modello CO40 Introduzione Congratulazioni per aver scelto il modello CO40 di Extech Instruments. Il CO40 rileva simultaneamente la concentrazione

Dettagli

Esperienza 10: la PCR

Esperienza 10: la PCR Esperienza 10: la PCR La tecnica della polimerizzazione a catena (in inglese polymerase chain reaction) o PCR, permette di amplificare milioni di volte un unico frammento di DNA. Questo metodo è diventato

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato:

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato: Foglio n. 1 di 7 Protocollo: Luogo e Data della prova: Mestre, Richiedente: Materiale testato: Prova eseguita: Conducibilità termica Riferimento Normativo: UNI EN 12667 DESCRIZIONE DEL CAMPIONE SOTTOPOSTO

Dettagli

DALL ESTRAZIONE DEL DNA AL FINGERPRINTING

DALL ESTRAZIONE DEL DNA AL FINGERPRINTING DALL ESTRAZIONE DEL DNA AL FINGERPRINTING SCOPO DELL'ATTIVITÀ Ciascuno studente estrae il proprio DNA da cellule della mucosa boccale. Quindi, mediante PCR, vengono amplificati frammenti corrispondenti

Dettagli

CARATTERISTICHE GENERALI DEL SISTEMA. Marcatura CE dell'intero sistema diagnostico. Scheda riepilogativa caratteristiche tecniche

CARATTERISTICHE GENERALI DEL SISTEMA. Marcatura CE dell'intero sistema diagnostico. Scheda riepilogativa caratteristiche tecniche Lista Caratteristiche Tecniche Istituto Nazionale per le Malattie Infettive "Lazzaro Spallanzani" I.R.C.C.S. Scheda riepilogativa caratteristiche tecniche Allegato B FORNITURA CHIAVI IN MANO DI UN SISTEMA

Dettagli

Manuale d Istruzioni. Misuratore di Umidità Senza Spinotti Modello MO257

Manuale d Istruzioni. Misuratore di Umidità Senza Spinotti Modello MO257 Manuale d Istruzioni Misuratore di Umidità Senza Spinotti Modello MO257 Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il Misuratore di Umidità Senza Spinotti MO257 della Extech. Il sensore di umidità

Dettagli

(Versione Gas 4) Manuale d istruzione

(Versione Gas 4) Manuale d istruzione (Versione Gas 4) Manuale d istruzione GAS MEASUREMENT INSTRUMENTS LTD. PRIMA DELL USO 1.Verificare che lo strumento non abbia dei guasti. 2.Verificare gli accessori. 3.Leggere il manuale d uso. 4.Accendere

Dettagli

Genie Fast HIV 1/2. Prestazioni con Convenienza

Genie Fast HIV 1/2. Prestazioni con Convenienza Genie Fast HIV 1/2 Prestazioni con Convenienza Confezionamento & informazioni per l ordine Nome Prodotto: Genie Fast HIV 1/2 Codice : 72330 (50 tests individuali) Contenuto del kit: 50 Cassette 50 Pipette

Dettagli

Il rischio cancerogeno e mutageno

Il rischio cancerogeno e mutageno Il rischio cancerogeno e mutageno Le sostanze cancerogene Un cancerogeno è un agente capace di provocare l insorgenza del cancro o di aumentarne la frequenza in una popolazione esposta. Il cancro è caratterizzato

Dettagli

SEQUENZIAMENTO DEL DNA

SEQUENZIAMENTO DEL DNA SEQUENZIAMENTO DEL DNA Il metodo di Sanger per determinare la sequenza del DNA Il metodo manuale La reazione enzimatica Elettroforesi in gel denaturante di poliacrilammide Autoradiografia Il metodo automatico

Dettagli

Orga Bio Human S.r.l. DIREZIONE E UFFICI: Via Amsterdam 75, 00144 Roma Tel/fax: 06 99701675

Orga Bio Human S.r.l. DIREZIONE E UFFICI: Via Amsterdam 75, 00144 Roma Tel/fax: 06 99701675 Orga Bio Human S.r.l. DIREZIONE E UFFICI: Via Amsterdam 75, 00144 Roma Tel/fax: 06 99701675 SEDE LEGALE: Via Helsinki 21, 00144 Roma Tel. 06 97998273; Fax 06 52246148 e-mail: orgabiohuman@fastwebnet.it

Dettagli

SCTA 00 PROCEDURA SCTA. DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome. DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome. DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome

SCTA 00 PROCEDURA SCTA. DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome. DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome. DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome Pagina 1 di 9 Documento Codice documento SCTA 00 DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome Pagina 2 di 9 1. Generalità... 3 1.1 Scopo

Dettagli

ISTITUTO ATERNO-MANTHONE'

ISTITUTO ATERNO-MANTHONE' ISTITUTO ATERNO-MANTHONE' INTRODUZIONE Il termine sicurezza nella comune accezione indica una caratteristica di ciò che non presenta pericoli o ne è ben difeso. Sicurezza è una caratteristica anche delle

Dettagli

Polimorfismi LEZIONE 6. By NA 1

Polimorfismi LEZIONE 6. By NA 1 Polimorfismi LEZIONE 6 By NA 1 * Polimorfismo Variazione presente nella popolazione con una frequenza superiore a 1% Variazioni nell aspetto By NA 2 Polimorfismo proteico Variazione presente nella popolazione

Dettagli

ZytoLight SPEC ALK/EML4 TriCheck Probe

ZytoLight SPEC ALK/EML4 TriCheck Probe ZytoLight SPEC ALK/EML4 TriCheck Probe Z-2117-200 Z-2117-50 20 (0.2 ml) 5 (0.05 ml) Per la rilevazione del riarrangiamento dei geni ALK- EML4 mediante ibridazione in situ fluorescente (FISH).... Dispositivo

Dettagli

10. Funzionamento dell inverter

10. Funzionamento dell inverter 10. Funzionamento dell inverter 10.1 Controllo prima della messa in servizio Verificare i seguenti punti prima di fornire alimentazione all inverter: 10.2 Diversi metodi di funzionamento Esistono diversi

Dettagli

Monitor Orientamento. Manuale Utente

Monitor Orientamento. Manuale Utente Monitor Orientamento Manuale Utente 1 Indice 1 Accesso al portale... 3 2 Trattamento dei dati personali... 4 3 Home Page... 5 4 Monitor... 5 4.1 Raggruppamento e ordinamento dati... 6 4.2 Esportazione...

Dettagli

LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE E I TUMORI DEL SANGUE

LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE E I TUMORI DEL SANGUE LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE E I TUMORI DEL SANGUE UNA NUOVA FRONTIERA NELLA DIAGNOSI DI ALCUNI TUMORI La diagnostica molecolare ha l obiettivo di accertare un ampia varietà di patologie (infettive, oncologiche

Dettagli

COSTITUZIONE DELL ARCHIVIO BIOLOGICO NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLA RETE TRAPIANTOLOGICA ED ALLEGATO TECNICO.

COSTITUZIONE DELL ARCHIVIO BIOLOGICO NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLA RETE TRAPIANTOLOGICA ED ALLEGATO TECNICO. COSTITUZIONE DELL ARCHIVIO BIOLOGICO NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLA RETE TRAPIANTOLOGICA ED ALLEGATO TECNICO. (Consulta Nazionale per i Trapianti - 31 agosto 2004) 1. E costituito l Archivio Biologico

Dettagli

SmartCal. SmartCal Checklist per la risoluzione dei problemi

SmartCal. SmartCal Checklist per la risoluzione dei problemi SmartCal SmartCal Checklist per la risoluzione dei problemi La sostanza di riferimento SmartCal verifica le prestazioni degli analizzatori di umidità offrendo risultati di misura entro limiti di controllo

Dettagli

www.pce-italia.it Manuale di istruzioni del Misuratore di umidità per la terra PCE-SMM 1

www.pce-italia.it Manuale di istruzioni del Misuratore di umidità per la terra PCE-SMM 1 www.pce-italia.it Manuale di istruzioni del Misuratore di umidità per la terra PCE-SMM 1 1 Indice 1 Caratteristiche...2 2 Specifiche generali...2 3 Struttura.... 3 4 Misurazione....3 5 Funzione Data-Hold...

Dettagli

Refill Infinity System per Stampanti Canon

Refill Infinity System per Stampanti Canon Refill Infinity System per Stampanti Canon Note: Leggere le istruzioni e verificare che la testina di stampa sia funzionante prima dell installazione Compatibile con: CANON PIXMA IP4850 del sistema di

Dettagli

PROGETTO DNA chiavi in mano. Le Biotecnologie in classe e in laboratorio 11/03/2015 Prof.ssa Paola Cazzani I.T.E. A. Bassi - Lodi

PROGETTO DNA chiavi in mano. Le Biotecnologie in classe e in laboratorio 11/03/2015 Prof.ssa Paola Cazzani I.T.E. A. Bassi - Lodi PROGETTO DNA chiavi in mano Le Biotecnologie in classe e in laboratorio 11/03/2015 Prof.ssa Paola Cazzani I.T.E. A. Bassi - Lodi PROGETTO DNA chiavi in mano PROGETTO DNA chiavi in mano IFOM PROGETTO DNA

Dettagli

Analisi qualitativa con Agilent BioAnalyzer. cdna, RNA Totale e Messaggero e small RNA

Analisi qualitativa con Agilent BioAnalyzer. cdna, RNA Totale e Messaggero e small RNA Il Servizio di Biologia Molecolare si è di recente dotato di uno strumento per l analisi qualitativa e quantitativa degli acidi nucleici Agilent Bioanalyzer 2100 e ha implementato tale tecnologia nell

Dettagli

PRODOTTI PER PCR MICROPROVETTE SINGOLE PER PCR

PRODOTTI PER PCR MICROPROVETTE SINGOLE PER PCR MICROPROVETTE SINGOLE PER PCR un design ultrasottile che assicura rapidi trasferimenti termici ed una riduzione significativa dei cicli e del tempo nibili in cinque colori non citotossici e non metallici.

Dettagli

Manutenzione. Stampante a colori Phaser 8400

Manutenzione. Stampante a colori Phaser 8400 Manutenzione Questo argomento include le seguenti sezioni: "Aggiunta di inchiostro" a pagina 4-20 "Svuotamento del contenitore scorie" a pagina 4-23 "Sostituzione del kit di manutenzione" a pagina 4-26

Dettagli

SPECTER OPS. L'obiettivo del giocatore agente è quello che il suo agente completi 3 su 4 missioni obiettivo qualsiasi

SPECTER OPS. L'obiettivo del giocatore agente è quello che il suo agente completi 3 su 4 missioni obiettivo qualsiasi SPECTER OPS REGOLE 2-3 giocatori: 1 agente e 2 cacciatori - Le 4 missioni obiettivo sono conosciute dai giocatori: si lancia il dado e si segnano col relativo gettone sul lato verde sulla plancia e sul

Dettagli

INJEX - Iniezione senza ago

INJEX - Iniezione senza ago il sistema per le iniezioni senz ago INJEX - Iniezione senza ago Riempire le ampolle di INJEX dalla penna o dalla cartuccia dalle fiale con la penna Passo dopo Passo Per un iniezione senza ago il sistema

Dettagli

Cod. DQHSF00001.0IT Rev. 1.0 11-09-2014

Cod. DQHSF00001.0IT Rev. 1.0 11-09-2014 Flow Hopper GUIDA ALLA CORRETTA ALIMENTAZIONE E CONNESSIONE DELL EROGATORE DI MONETE FLOW HOPPER Cod. DQHSF00001.0 Rev. 1.0 11-09-2014 INFORMAZIONI DI SICUREZZA Nel caso in cui sia assolutamente necessario

Dettagli

C V C. Istruzioni per l'uso del Biofortuna SSPGo TM HLA No Template Control Kit BF-40-02. Revisione 2. Luglio 2014

C V C. Istruzioni per l'uso del Biofortuna SSPGo TM HLA No Template Control Kit BF-40-02. Revisione 2. Luglio 2014 DOT136v1 Instructions for Use Biofortuna SSPGo TM HLA No Template Control Kit BF-40-02 Pagina 1 di 7 Istruzioni per l'uso del Biofortuna SSPGo TM HLA No Template Control Kit BF-40-02 Revisione 2 Luglio

Dettagli

Igro-Termometro di Precisione Modello RH490

Igro-Termometro di Precisione Modello RH490 Manuale d Istruzioni Igro-Termometro di Precisione Modello RH490 Introduzione Congratulazioni per aver acquistato l Igro-Termometro di Precisione Extech RH490. Questo di dispositivo misura Umidità, Temperatura

Dettagli

LE CAPPE CHIMICHE USO IN SICUREZZA, VERIFICHE E MANUTENZIONI PERIODICHE

LE CAPPE CHIMICHE USO IN SICUREZZA, VERIFICHE E MANUTENZIONI PERIODICHE LE CAPPE CHIMICHE USO IN SICUREZZA, VERIFICHE E MANUTENZIONI PERIODICHE Incontro con il Dipartimento di Medicina Sperimentale 24 aprile 2008 Settore Prevenzione e Protezione L uso in sicurezza delle Un

Dettagli

Protocollo di laboratorio per la purificazione manuale del DNA a partire da 0,5 ml di campione

Protocollo di laboratorio per la purificazione manuale del DNA a partire da 0,5 ml di campione Protocollo di laboratorio per la purificazione manuale del DNA a partire da 0,5 ml di campione Per la purificazione del DNA genomico proveniente dai kit di prelievo Oragene e ORAcollect. Per le istruzioni

Dettagli

Dopo aver effettuato la PCR, all interno della soluzione oltre al tratto amplificato sono presenti: primers, dntps, Taq polimerasi e tampone di

Dopo aver effettuato la PCR, all interno della soluzione oltre al tratto amplificato sono presenti: primers, dntps, Taq polimerasi e tampone di Dopo aver effettuato la PCR, all interno della soluzione oltre al tratto amplificato sono presenti: primers, dntps, Taq polimerasi e tampone di reazione Inizialmente i 20 µl dell amplificato vengono

Dettagli

BI-O.K. STEAM INDICATORE BIOLOGICO per il controllo dei processi di sterilizzazione con vapore saturo

BI-O.K. STEAM INDICATORE BIOLOGICO per il controllo dei processi di sterilizzazione con vapore saturo BI-O.K. STEAM INDICATORE BIOLOGICO per il controllo dei processi di sterilizzazione con vapore saturo INTRODUZIONE PROPPER BI-OK è un sistema per il controllo biologico dei cicli di sterilizzazione con

Dettagli

ALLEGATO 5) PIANO DI SANIFICAZIONE

ALLEGATO 5) PIANO DI SANIFICAZIONE ALLEGATO 5) PIANO DI SANIFICAZIONE 1 Norme Generali Prodotti di Sanificazione RISPETTARE E AGGIORNARE IL PIANO DI SANIFICAZIONE IN MODO PERIODICO E OGNI VOLTA CHE INTERVENGONO DEI CAMBIAMENTI (indicare

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

Soluzioni e tamponi utilizzati per la PCR, senza DNA

Soluzioni e tamponi utilizzati per la PCR, senza DNA Materiali biologici In questo file sono elencati, capitolo per capitolo, i materiali biologici da richiedere al CusMiBio (o centro simile) per realizzare gli esperimenti che abbiamo illustrato (www.cusmibio.unimi.it).

Dettagli

Istruzioni per l uso ed il montaggio. Montaggio ADS

Istruzioni per l uso ed il montaggio. Montaggio ADS ADS La serie ADS è stata progettata sulla base della comprovata serie di ammortizzatori per carichi pesanti LDS da utilizzare su ascensori per persone e carichi. La prova di omologazione garantisce che

Dettagli

SISTEMA DI PESATURA PER MACROPAK TM2000/2 (LAUMAS W60.000)

SISTEMA DI PESATURA PER MACROPAK TM2000/2 (LAUMAS W60.000) SISTEMA DI PESATURA PER MACROPAK TM2000/2 (LAUMAS W60.000) Il sistema di pesatura della riempitrice TM200 è composto dalla seguente componentistica: N 8 celle di carico da 1.000 kg cadauna tipo CB1.000

Dettagli

Limiti d'uso e precisioni delle termoresistenze al platino conformi a EN 60751: 2008

Limiti d'uso e precisioni delle termoresistenze al platino conformi a EN 60751: 2008 Informazioni tecniche Limiti d'uso e precisioni delle termoresistenze al platino conformi a EN 60751: 2008 Scheda tecnica WIKA IN 00.17 Informazioni generali La temperatura è la misurazione dello stato

Dettagli

CEDIA Mycophenolic Acid Application Ortho Clinical Diagnostics VITROS 5600 Integrated System, \VITROS 5,1 FS e 4600 Chemistry Systems

CEDIA Mycophenolic Acid Application Ortho Clinical Diagnostics VITROS 5600 Integrated System, \VITROS 5,1 FS e 4600 Chemistry Systems Microgenics Corporation Part of Thermo Fisher Scientific CEDIA Mycophenolic Acid Application Ortho Clinical Diagnostics VITROS 5600 Integrated System, \VITROS 5,1 FS e 4600 Chemistry Systems Codice 100276

Dettagli

Prof.ssa Paola Vicard

Prof.ssa Paola Vicard Questa nota consiste perlopiù nella traduzione da Descriptive statistics di J. Shalliker e C. Ricketts, 2000, University of Plymouth Consideriamo come esempio il data set contenuto nel foglio excel esercizio1_dati.xls.

Dettagli

www.vola-instruments.net DISTANCE METER

www.vola-instruments.net DISTANCE METER www.vola-instruments.net LASER www DISTANCE METER 900 INDICE: MESSA IN FUNZIONE 4 USO 6 SPECIFICHE TECNICHE 8 MENU / SETTAGGI 9 CODICI 18 CONDIZIONI PER LA MISURAZIONE 19 ISTRUZIONI DI SICUREZZA 20 3

Dettagli

Personalizza. Page 1 of 33

Personalizza. Page 1 of 33 Personalizza Aprendo la scheda Personalizza, puoi aggiungere, riposizionare e regolare la grandezza del testo, inserire immagini e forme, creare una stampa unione e molto altro. Page 1 of 33 Clicca su

Dettagli

Alto livello igienico

Alto livello igienico La separazione fra aree che necessitano livelli igienici diversi viene definita zoning. Lo studio del zoning diventa molto importante nella prevenzione contro l entrata di potenziali contaminanti in specifiche

Dettagli

REGOLAMENTO ROULETTE FRANCESE

REGOLAMENTO ROULETTE FRANCESE REGOLAMENTO ROULETTE FRANCESE La Roulette Francese appartiene alla famiglia dei Giochi di sorte a quota fissa. Il gioco della Roulette Francese prevede una pallina che, lanciata in direzione opposta rispetto

Dettagli

U.O.C. di Epatologia Clinica e Biomolecolare. Unità di misura. Repertorio. 200 ml 10.000 U. 500 test

U.O.C. di Epatologia Clinica e Biomolecolare. Unità di misura. Repertorio. 200 ml 10.000 U. 500 test U.O.C. di Epatologia Clinica e Biomolecolare Lotto N. DESCRIZIONE PRODOTTO Quantità annua richiesta Unità di misura Repertorio CND Codice Prodotto, Confezione Offerta e nome commerciale Prezzo unitario

Dettagli

PANNELLO REMOTO PER BARRIERE 48BFC000 E 48BFC001

PANNELLO REMOTO PER BARRIERE 48BFC000 E 48BFC001 PANNELLO REMOTO PER BARRIERE 48BFC000 E 48BFC001 ART.48BFA000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 CARATTERISTICHE GENERALI Il terminale 48BFA000 permette di

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL GRADO DI ACIDITÀ DI UN ACETO COMMERCIALE

DETERMINAZIONE DEL GRADO DI ACIDITÀ DI UN ACETO COMMERCIALE DETERMINAZIONE DEL GRADO DI ACIDITÀ DI UN ACETO COMMERCIALE L esperienza consiste nel misurare il grado di acidità di un aceto, acquistando i concetti di titolazione acido-base, punto di equivalenza, indicatore

Dettagli

Si filtra il materiale per lasciar passare l'acido nucleico e trattenere i residui cellulari.

Si filtra il materiale per lasciar passare l'acido nucleico e trattenere i residui cellulari. Titolo : Estrazione del DNA dal kiwi PROCEDURA Una delle prime operazioni da compiere è quella di frammentare il frutto in modo da separare il più possibile le cellule fra loro per esporle all'azione del

Dettagli

Lavoro di gruppo su: scheda di rilevamento delle non conformità

Lavoro di gruppo su: scheda di rilevamento delle non conformità Azienda Ospedaliera di Cosenza UOC Microbiologia e Virologia Clinica e Molecolare CORSO TEORICO/PRATICO DI AGGIORNAMENTO La fase preanalitica del campione biologico: ottimizzazione delle procedure Lavoro

Dettagli

Guida all uso di Java Diagrammi ER

Guida all uso di Java Diagrammi ER Guida all uso di Java Diagrammi ER Ver. 1.1 Alessandro Ballini 16/5/2004 Questa guida ha lo scopo di mostrare gli aspetti fondamentali dell utilizzo dell applicazione Java Diagrammi ER. Inizieremo con

Dettagli

Tecnologia wireless facile da installare TASTIERA MANUALE D'USO. www.my-serenity.ch

Tecnologia wireless facile da installare TASTIERA MANUALE D'USO. www.my-serenity.ch Tecnologia wireless facile da installare TASTIERA MANUALE D'USO www.my-serenity.ch Cosa c'è nella Scatola? 1 x Tastiera remota 2 x Viti di fissaggio 2 x Tasselli 1 x Pad adesivo in velcro (2 parti) Che

Dettagli

APPLICATORE DI FILM AUTOMATICO TQC

APPLICATORE DI FILM AUTOMATICO TQC APPLICATORE DI FILM AUTOMATICO TQC L applicatore di film automatico TQC fornisce una base affidabile per applicare pellicole di rivestimento per test su pannelli o fogli, in modo uniforme e riproducibile

Dettagli

Filtrazione semplice con imbuto.

Filtrazione semplice con imbuto. Filtrazione semplice con imbuto. Se si dispone di carta da filtro in fogli quadrati di 60 cm di lato, occorre tagliarli in 16 parti. Prendere una quadrato di carta da filtro di 15 cm di lato e piegarlo

Dettagli

MANUALE D ISTRUZIONE BILANCIA PESO-PREZZO MOD. ASEP- ASEP-P 1. INSTALLAZIONE

MANUALE D ISTRUZIONE BILANCIA PESO-PREZZO MOD. ASEP- ASEP-P 1. INSTALLAZIONE MANUALE D ISTRUZIONE BILANCIA PESO-PREZZO MOD. ASEP- ASEP-P 1. INSTALLAZIONE Per usare al meglio la bilancia leggere attentamente le seguenti avvertenze: 1. La bilancia deve essere tenuta pulita.se si

Dettagli

FACELIFT GYM. Facelift Gym deve essere usato 2-3 volte a settimana, 10 minuti ogni volta. 1. Aiuta a ridurre le borse e le occhiaie sotto gli occhi

FACELIFT GYM. Facelift Gym deve essere usato 2-3 volte a settimana, 10 minuti ogni volta. 1. Aiuta a ridurre le borse e le occhiaie sotto gli occhi FACELIFT GYM Facelift Gym è un dispositivo dotato di una tecnologia ad impulsi a bassa frequenza. È stato sviluppato per ringiovanire la pelle e i muscoli sotto e intorno agli occhi e per ridurre ed eliminare

Dettagli

Concetto di validazione per piccole strutture. rif. SN ISO 17665

Concetto di validazione per piccole strutture. rif. SN ISO 17665 Concetto di validazione per piccole strutture rif. SN ISO 17665 T. Balmelli Servizio medico-tecnico Ente Ospedaliero Cantonale Ottobre 2012 Obbiettivo finale Per poter operare in sicurezza dobbiamo disporre

Dettagli

PREXISO LASER DISTANCE METER. Manuale d uso

PREXISO LASER DISTANCE METER. Manuale d uso PREXISO LASER DISTANCE METER Manuale d uso 1 2 3 7 6 4 5 Manuale d uso Italiano Le norme di sicurezza sono contenute nell'opuscolo allegato. Leggere attentamente le norme di sicurezza e il manuale d'uso

Dettagli

C V C. Istruzioni per l'uso del Biofortuna SSPGo TM HLA Wipe Test BF-40-01. Revisione 3. Luglio 2014

C V C. Istruzioni per l'uso del Biofortuna SSPGo TM HLA Wipe Test BF-40-01. Revisione 3. Luglio 2014 Dot152v1 Instructions for Use for Biofortuna SSPGo TM HLA Wipe Test BF-40-01 Pagina 1 di 8 Istruzioni per l'uso del Biofortuna SSPGo TM HLA Wipe Test BF-40-01 Revisione 3 Luglio 2014 Dot152v1 Instructions

Dettagli

nava NPP30 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo

nava NPP30 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo Manuale Operativo MO-NPP30-IT Rev.0 Ed.12 - Tutte le modifiche tecniche riservate senza preavviso. Manuale Operativo Pag. 1 Pompa manuale di calibrazione tipo NPP30 MANUALE OPERATIVO Contenuti: 1) Istruzioni

Dettagli

29. Inventari. Software SHOP_NET Manuale d uso Vers. 3.0-2010. Valorizzazione Inventario

29. Inventari. Software SHOP_NET Manuale d uso Vers. 3.0-2010. Valorizzazione Inventario 29. Inventari Valorizzazione Inventario Il programma dispone di un sistema di valorizzazione dell inventario teorico che si basa sul numero di Record presenti negli Archivi Giacenze degli Articoli Univoci

Dettagli

Un nuovo modo di separare. Microcentrifughe Thermo Scientific MicroCL 17 e 21

Un nuovo modo di separare. Microcentrifughe Thermo Scientific MicroCL 17 e 21 Un nuovo modo di separare Microcentrifughe Thermo Scientific MicroCL 17 e 21 Micro Microcentrifughe MicroCL 17 e 21 di Thermo Scientific Le microcentrifughe Thermo Scientific MicroCL 17 e 21 combinano

Dettagli

RACCOLTA DEL SANGUE E DEL TESSUTO CORDONALE ISTRUZIONI PER OPERATORI SANITARI

RACCOLTA DEL SANGUE E DEL TESSUTO CORDONALE ISTRUZIONI PER OPERATORI SANITARI RACCOLTA DEL SANGUE E DEL TESSUTO CORDONALE ISTRUZIONI PER OPERATORI SANITARI Informazioni importanti per Medici ed Ostetriche per la raccolta del sangue cordonale Questa è una procedura molto semplice,

Dettagli

LE CARTE DI CONTROLLO (4)

LE CARTE DI CONTROLLO (4) LE CARTE DI CONTROLLO (4) Tipo di carta di controllo Frazione difettosa Carta p Numero di difettosi Carta np Dimensione campione Variabile, solitamente >= 50 costante, solitamente >= 50 Linea centrale

Dettagli

Stampa dei fermi immagine con una stampante PictBridge

Stampa dei fermi immagine con una stampante PictBridge Stampa dei fermi immagine con una stampante PictBridge Usando una stampante compatibile con PictBridge è possibile stampare facilmente le immagini riprese con la macchina fotografica senza usare un computer.

Dettagli

Test Monofase di Ovulazione Strisce (Urina) - Autodiagnosi

Test Monofase di Ovulazione Strisce (Urina) - Autodiagnosi Test Monofase di Ovulazione Strisce (Urina) - Autodiagnosi MANUALE D USO ATTENZIONE: Gli operatori devono leggere e capire completamente questo manuale prima di utilizzare il prodotto. 0197 ITALIANO 2

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE.

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. 1 Nel panorama legislativo italiano la Salute e la Sicurezza sul Lavoro sono regolamentate da un gran numero di

Dettagli

per immagini guida avanzata Uso delle tabelle e dei grafici Pivot Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1

per immagini guida avanzata Uso delle tabelle e dei grafici Pivot Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1 Uso delle tabelle e dei grafici Pivot Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1 Una tabella Pivot usa dati a due dimensioni per creare una tabella a tre dimensioni, cioè una tabella

Dettagli

Percorso n 3 Convalide e controlli sulle apparecchiature

Percorso n 3 Convalide e controlli sulle apparecchiature Percorso n 3 Convalide e controlli sulle apparecchiature Convalida delle LAVAENDOSCOPI 1 Fulvio Toresani CONVALIDA Convalide e controlli sulle attrezzature Prove di Tipo / Prove di Fabbrica Prerequisiti

Dettagli

COM ID. Comunicatore telefonico Contact-ID. Manuale installazione ed uso. versione 1.0

COM ID. Comunicatore telefonico Contact-ID. Manuale installazione ed uso. versione 1.0 COM ID Comunicatore telefonico Contact-ID Manuale installazione ed uso versione 1.0 Questo apparecchio elettronico è conforme ai requisiti delle direttive R&TTE (Unione Europea) SCHEDA ELETTRICA LED3 Errore

Dettagli

ENTRARE NEL SISTEMA. Clicca su Entra per entrare nel sistema. PAGINA 1

ENTRARE NEL SISTEMA. Clicca su Entra per entrare nel sistema. PAGINA 1 ENTRARE NEL SISTEMA Clicca su Entra per entrare nel sistema. PAGINA 1 ENTRARE NEL SISTEMA Compare il box di LOGIN in cui inserire il nome utente e la password fornite tramite posta elettronica dall indirizzo

Dettagli

CONTROLLO E UTILIZZO DELL INCHIOSTRO

CONTROLLO E UTILIZZO DELL INCHIOSTRO Conservazione dell inchiostro CONTROLLO E UTILIZZO DELL INCHIOSTRO E opportuno conservare l inchiostro in luogo secco, ventilato e buio con una temperatura compresa tra i 10 e i 25 C (evitare le radiazioni

Dettagli