Prot. n. MPIA00DRPU/12545 Bari, Il dirigente: dott. Donato MARZANO
|
|
- Daniella Bonetti
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale UFFICIO V - Ordinamenti scolastici. Vigilanza e valutazione delle azioni delle istituzioni scolastiche. Istruzione non statale Prot. n. MPIA00DRPU/12545 Bari, Il dirigente: dott. Donato MARZANO Ai Dirigenti scolastici degli Istituti di istruzione secondaria di 2 grado STATALI della PUGLIA L O R O S E D I Ai Coordinatori delle attività didattiche ed educative degli Istituti di istruzione secondaria di 2 grado PARITARI della Puglia L O R O S E D I Ai Dirigenti degli Uffici dell USR Puglia di ambito territoriale L O R O S E D I Al sito WEB S E D E OGGETTO: Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio d'istruzione secondaria di II grado per l a.s. 2014/ Termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione (nota ministeriale prot. n del ). Con nota prot. n del , pubblicata sui siti INTRANET/INTERNET del M.I.U.R., il Direttore Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l Autonomia Scolastica ha confermato, per l anno scolastico 2014/2015, le disposizioni sulle modalità di presentazione delle domande di partecipazione agli esami di Stato, da parte dei candidati interni ed esterni, e sulla procedura di assegnazione dei candidati esterni alle istituzioni scolastiche - impartite nel decorso anno scolastico con la C.M. n. 26 dell , con le modifiche che, di seguito si evidenziano. Le date per la presentazione delle domande di ammissione agli esami da parte dei candidati interni ed esterni sono, relativamente al corrente anno scolastico, le seguenti: - 30 novembre 2014 prorogata al 12 dicembre 2014: Unità Operativa I Responsabile del procedimento: Dirigente prof. MARZANO Donato 080/ / Responsabile dell istruttoria: CHIECO Rosa Maria Pia 080/ / Via S. Castromediano, BARI Centralino
2 Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale UFFICIO V - Ordinamenti scolastici. Vigilanza e valutazione delle azioni delle istituzioni scolastiche. Istruzione non statale gli ALUNNI INTERNI dell ultima classe devono presentare la domanda di ammissione agli esami di stato al Dirigente Scolastico della propria scuola. Per i soli alunni dei CORSI DI SECONDO LIVELLO (corsi serali) che, nell anno scolastico 2014/15, frequentano il quinto anno di corsi degli Indirizzi, Articolazioni e Opzioni degli Istituti Tecnici, Professionali e dei Licei Artistici e degli Istituti d Arte e che, nel 2013/14, hanno frequentato corsi con i quadri orari del precedente ordinamento, è data la possibilità di mantenere, per il solo quinto anno, il quadro orario del precedente ordinamento con il relativo esame di Stato (vedi C.M. n.36 del 10 aprile 2014). i CANDIDATI ESTERNI che intendono sostenere gli esami di Stato presso una scuola STATALE, devono presentare la domanda (secondo l unito modello A) agli Uffici di ambito territoriale (ex Uffici scolastici provinciali), competenti in relazione alla provincia di residenza secondo quanto già stabilito da questa Direzione generale con D.D.G prot. n Nell istanza di ammissione agli esami i medesimi candidati devono indicare, in ordine preferenziale, almeno tre istituzioni scolastiche in cui intendono sostenere l esame e devono, altresì, dichiarare la lingua e/o le lingue straniere studiate Atteso che la vigilanza sulle scuole paritarie è di esclusiva competenza di questa Direzione generale, al fine di assicurare criteri omogenei su tutto il territorio regionale, le domande dei candidati esterni di ammissione agli esami di stato presso gli istituti di istruzione secondaria di II grado PARITARI, saranno prodotte a questo Ufficio, che provvederà a valutarle e ad assegnarle alle sedi d esame. Le istituzioni scolastiche statali e paritarie sono invitate, pertanto, a trasmettere tempestivamente al competente Ufficio territoriale (istituti statali) ovvero a questa Direzione generale (istituti paritari) le eventuali domande impropriamente pervenute. Entro lo stesso termine ( ) e secondo le modalità sopra riportate, gli studenti residenti in PUGLIA che abbiano conseguito nella REGIONE LOMBARDIA il DIPLOMA PROFESSIONALE DI TECNICO di durata quadriennale, di cui all allegato 4 all Accordo in sede di Conferenza unificata 29 aprile 2010, possono sostenere gli esami di Stato per il conseguimento di un diploma di istruzione professionale di cui all art. 15, comma 6, del D.L.vo , n. 226, purchè siano stati ammessi alla frequenza del corso annuale post quadriennale e lo abbiano frequentato. Gli studenti interessati debbono presentare domanda (utilizzando l unito modello A), entro il predetto termine, all Ufficio di ambito territoriale della provincia di residenza. Unità Operativa I Responsabile del procedimento: Dirigente prof. MARZANO Donato 080/ / Responsabile dell istruttoria: CHIECO Rosa Maria Pia 080/ / Via S. Castromediano, BARI Centralino
3 Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale UFFICIO V - Ordinamenti scolastici. Vigilanza e valutazione delle azioni delle istituzioni scolastiche. Istruzione non statale Come è noto, a seguito della soppressione del Liceo Artistico quadriennale, non sono più previsti corsi annuali integrativi. Nel corrente anno scolastico, gli studenti in possesso del diploma di LICEO ARTISTICO QUADRIENNALE del previgente ordinamento possono, eccezionalmente, sostenere, in qualità di esterni, direttamente l esame colloquio già previsto, al termine dei corsi annuali integrativi, dall articolo 191 del Decreto legislativo 16 aprile 1994, n.297. L esame colloquio si svolgerà secondo le indicazioni della circolare n.80 del , con commissione presieduta dal Dirigente scolastico e composta dai docenti delle discipline fondamentali ed integrata, di volta in volta, dai docenti delle discipline opzionali. L esame si svolge in periodo stabilito dal dirigente scolastico e comunque prima dell inizio delle lezioni del nuovo anno scolastico, sulle seguenti discipline: - lingua e letteratura italiana; filosofia; matematica; scienze; disciplina opzionale (lingua e civiltà straniera/ Economia e diritto /Fisica/ Storia moderna e contemporanea). Al termine dell esame la commissione dichiara la idoneità o la non idoneità del candidato per quel che concerne le iscrizioni alle facoltà universitarie e traccia un breve profilo con riferimento soprattutto all orientamento universitario. In caso di esito positivo, vengono rilasciati dal dirigente scolastico della istituzione scolastica sede di esame attestati contenenti la dichiarazione di idoneità e la valutazione di orientamento. Le domande di ammissione all esame colloquio dovranno essere rivolte a questa Direzione generale (utilizzando l unito modello B) entro il 12 dicembre 2014 che, successivamente, comunicherà al candidato l ammissione o non all esame colloquio e la scuola sede d esame. Gli studenti non promossi alla quinta classe e gli studenti non ammessi agli esami di Stato ma idonei alla quinta classe dell indirizzo di studio del previgente ordinamento DIRIGENTE DI COMUNITÀ possono essere ammessi, in via del tutto eccezionale, a sostenere unicamente per l anno scolastico gli esami di Stato, in qualità di candidati esterni, per il predetto indirizzo. Gli esami verranno sostenuti con le modalità previste dall art.4, comma 20, dell OM n.37 del Gli studenti interessati dovranno presentare domanda a questa Direzione generale (utilizzando l unito modello C) che, successivamente, comunicherà loro la sede d esame gennaio 2015: Le eventuali domande tardive saranno prese in considerazione limitatamente a casi di gravi e documentati motivi, sempre che pervengano entro la data del 31 gennaio Esse, anche in questo caso, devono essere presentate: Unità Operativa I Responsabile del procedimento: Dirigente prof. MARZANO Donato 080/ / Responsabile dell istruttoria: CHIECO Rosa Maria Pia 080/ / Via S. Castromediano, BARI Centralino
4 Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale UFFICIO V - Ordinamenti scolastici. Vigilanza e valutazione delle azioni delle istituzioni scolastiche. Istruzione non statale - ai competenti Uffici di ambito territoriale di questo U.S.R. (ex UU.SS.PP.), se finalizzate all ammissione agli esami presso un ISTITUTO STATALE; - ESCLUSIVAMENTE a questa Direzione generale, se finalizzate all ammissione agli esami presso un ISTITUTO PARITARIO. I candidati frequentanti la penultima classe, che intendono sostenere gli esami di Stato con abbreviazione PER MERITO, debbono presentare la domanda al proprio istituto marzo 2015: i candidati interni che cessino la frequenza delle lezioni, dopo il 31 gennaio 2015 e prima del 15 marzo 2015 e intendano partecipare all esame di Stato, in qualità di candidati esterni, devono presentare la domanda: - ai predetti Uffici di ambito territoriale, se finalizzate all ammissione agli esami presso un Istituto STATALE; - a questa Direzione generale, se finalizzate all ammissione agli esami presso un istituto PARITARIO. Questo Ufficio, inoltre, procederà alla valutazione delle domande dei candidati esterni che chiedono la DEROGA all obbligo della territorialità della sede d esame, ai sensi della normativa vigente in materia. Si precisa, al riguardo, che il candidato esterno che abbia necessità di sostenere l'esame di Stato in un comune di provincia ovvero di regione diversa da quella della residenza anagrafica, dovrà presentare, al Direttore Generale dell'ufficio Scolastico della Regione ove ha la residenza anagrafica, apposita richiesta con unita documentazione giustificativa ovvero dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, resa ai sensi del D.P.R. n.445/2000, da cui risulti la situazione personale che giustifichi l'eventuale deroga al superamento dell'ambito organizzativo provinciale o regionale di cui al decreto legge n.147/2007, convertito nella legge 25 ottobre 2007, n.176. Nella richiesta debbono essere individuati il comune e l'istituto dove il candidato intende sostenere l'esame (comprese le prove preliminari) e l'indirizzo di studio prescelto. Se il candidato è minorenne, la dichiarazione è resa dall'esercente la potestà parentale. ASSEGNAZIONE CANDIDATI ESTERNI ALLE SEDI D ESAME Gli Uffici degli ambiti territoriali provinciali e questa Direzione Generale, ciascuno per la propria competenza, provvederanno all assegnazione dei candidati alle sedi d esame prescelte, nel rispetto dei vincoli di cui all'articolo 4 della legge n. 425/1997 e del criterio di Unità Operativa I Responsabile del procedimento: Dirigente prof. MARZANO Donato 080/ / Responsabile dell istruttoria: CHIECO Rosa Maria Pia 080/ / Via S. Castromediano, BARI Centralino
5 Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale UFFICIO V - Ordinamenti scolastici. Vigilanza e valutazione delle azioni delle istituzioni scolastiche. Istruzione non statale territorialità, disciplinati dall'articolo 1, comma 2, del citato decreto legge n.147/2007, convertito nella legge 25 ottobre 2007, n.176. Potranno, tuttavia, verificarsi ipotesi nelle quali non sia possibile assegnare il candidato alle scuole territorialmente competenti da lui stesso indicate. In tal caso si procederà d ufficio ad individuare la sede in cui dovranno essere sostenuti gli esami. Si rammenta che a norma dell art. 1, capoverso art. 4 commi 2 e 9 della legge n. 1, le classi commissioni non possono essere costituite da più di 35 candidati e il numero dei candidati esterni non può superare il 50% di quello degli interni. I dirigenti scolastici degli istituti statali e i Coordinatori delle attività didattiche ed educative delle scuole paritarie, ai quali verranno assegnate le domande di partecipazione all esame di Stato prodotte dai candidati esterni, effettueranno immediatamente l esame delle relative posizioni, dando comunicazione a quest Ufficio di eventuali irregolarità non sanabili riscontrate. Si allegano, a titolo esemplificativo, n. 3 FAC-SIMILE di domanda di partecipazione agli esami in parola per le tipologie di esame sopra specificate. p. IL DIRETTORE GENERALE Franco Inglese IL DIRIGENTE F.to Donato Marzano Unità Operativa I Responsabile del procedimento: Dirigente prof. MARZANO Donato 080/ / Responsabile dell istruttoria: CHIECO Rosa Maria Pia 080/ / Via S. Castromediano, BARI Centralino
6 Mod. B FAC- SIMILE DOMANDA per i candidati esterni che intendono sostenere l ESAME-COLLOQUIO per i DIPLOMATI DEI LICEI ARTISTICI QUADRIENNALI da inviare a: All Ufficio scolastico regionale Direzione generale Via Castromediano, 123 B A R I OGGETTO: Domanda di ammissione all ESAME-COLLOQUIO per diplomati LICEO ARTISTICO QUADRIENNALE (previgente ordinamento) - a.s. 2014/2015 l sottoscritt nat a il residente in alla via (tel. Cellulare ). C H I E D E di essere ammess, a norma della nota ministeriale prot. n del , all ESAME COLLOQUIO per i diplomati del LICEO ARTISTICO QUADRIENNALE (previgente ordinamento). A tal fine il/la sottoscritto/a DICHIARA: di non aver frequentato, con esito positivo, il corso annuale integrativo (ex art. 191 del D.L.vo , n. 297) per i diplomati dei Licei artistici; di aver conseguito, nell a.s., il diploma quadriennale presso il Liceo artistico di ; Si riserva di presentare al dirigente della sede d esame assegnata tutta la documentazione necessaria all ammissione all esame. Allega certificato di residenza anagrafica ovvero dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà, resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, corredata della fotocopia del documento di identità (*) Data Cognome e Nome (*) utilizzare il fac-simile di modello allegato
7 Mod. A FAC- SIMILE DOMANDA di ammissione agli esami di Stato da parte dei CANDIDATI ESTERNI da inviare: agli UFFICI DI AMBITO TERRITORIALE (ex UU.SS.PP.). da parte dei candidati che chiedono di sostenere l esame di Stato presso ISTITUTI STATALI o a questa DIREZIONE GENERALE da parte dei candidati che chiedono di sostenere gli esami di Stato presso ISTITUTI PARITARI OGGETTO: Domanda di ammissione agli esami di Stato - a.s. 2014/2015 l sottoscritt nat a il residente in alla via (tel. Cellulare ). C H I E D E di essere ammess agli esami di Stato per il conseguimento del diploma - indirizzo, articolazione o opzione: ed indica, in ordine preferenziale, le istituzioni scolastiche presso cui intende sostenere l esame (*): 1) di 2) di 3) di Lingua/e straniera/e studiata/e: 1) 2) 3) A tal fine il/la sottoscritto/a: - dichiara di non aver sostenuto con esito positivo esami di Stato dello stesso tipo, indirizzo o specializzazione; - si impegna a non sostenere nella stessa sessione qualsiasi altro tipo di esame relativo allo stesso corso di studio, a pena di decadenza dell ammissione agli esami di Stato; - si riserva di presentare al dirigente della sede d esame assegnata tutta la documentazione necessaria all ammissione agli esami comprensiva della ricevuta del versamento della tassa d esame. Relativamente agli esami preliminari, il sottoscritto dichiara di: essere in possesso di promozione o idoneità all ultima classe essere in possesso di promozione o idoneità alla penultima classe essere in possesso di promozione o idoneità alla terzultima classe essere in possesso di Allega certificato di residenza anagrafica ovvero dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà, resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, corredata della fotocopia del documento di identità (**) Data Cognome e Nome (*) I candidati esterni a norma del D.L. n. 147 del art. 1 comma 2 saranno assegnati ad Istituti aventi sede nel comune di residenza del candidato ovvero, in caso di assenza nel comune dell indirizzo di studio indicato nella domanda, nella provincia e, nel caso di assenza anche in questa, nella regione.
8 (**) utilizzare il fac-simile di modello allegato
9 Mod. C FAC- SIMILE DOMANDA di ammissione agli esami di Stato per i candidati esterni che intendono conseguire il diploma ad indirizzo: DIRIGENTI DI COMUNITA da inviare a: All Ufficio scolastico regionale Direzione generale Via Castromediano, 123 B A R I OGGETTO: Domanda di ammissione agli esami di Stato per DIRIGENTI DI COMUNITA - a.s. 2014/2015 l sottoscritt nat a il residente in alla via (tel. Cellulare ). C H I E D E di essere ammess agli esami di Stato per il conseguimento del diploma di ISTITUTO TECNICO PER LE ATTIVITÀ SOCIALI (ordinamento previgente) ind. DIRIGENTI DI COMUNITA A tal fine il/la sottoscritto/a DICHIARA: di non aver sostenuto con esito positivo esami di Stato dello stesso indirizzo; essere in possesso di promozione all ultima classe essere in possesso di idoneità all ultima classe Si riserva, inoltre, di presentare al dirigente della sede d esame assegnata tutta la documentazione necessaria all ammissione agli esami comprensiva della ricevuta del versamento della tassa d esame. Allega certificato di residenza anagrafica ovvero dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà, resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, corredata della fotocopia del documento di identità (*) Data Cognome e Nome (*) utilizzare il fac-simile di modello allegato
10 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (Art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445) DA PRODURRE AGLI ORGANI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE O AI GESTORI DI PUBBLICI SERVIZI Il/La sottoscritto/a (cognome) (nome) nato/a a ( ) il (luogo) (prov.) Consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall art. 76 D.P.R. 445 del 28/12/2000 DICHIARA di essere residente a prov. di ) in via n. (luogo e data) Il Dichiarante Ai sensi dell art.38, D.P.R. 445 del 28/12/2000, la dichiarazione è sottoscritta dall interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritta e inviata unitamente a copia fotostatica, non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore, all ufficio competente via fax, tramite un incaricato, oppure a mezzo posta. Informativa ai sensi dell art.13 del D.L.vo 30/6/2003, n.196: i dati sopra riportati sono prescritti dalle disposizioni vigenti ai fini del procedimento per il quale sono richiesti e verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo.
Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca
Prot. n. MPIA00DRPU/11794 Bari, 22.10.2015 Il dirigente: dott. Donato MARZANO Ai Dirigenti scolastici degli Istituti di istruzione secondaria di 2 grado STATALI della PUGLIA L O R O S E D I Ai Coordinatori
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
MIUR.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U).0007316.25-11-2014 Ministero dell Istruzione, dell Università e Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione Generale per gli Ordinamenti
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Direzione Generale Ufficio III
Prot. n. AOODRCAL17520 Catanzaro,17/10/2013 Ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali Provinciali della Calabria Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti Statali di Istruzione Secondaria di II grado della Calabria
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale UFFICIO VII
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale UFFICIO VII Prot. n. 1406 Bari, 8.11.2007 Il dirigente: Antonio d ITOLLO Ai Dirigenti scolastici degli
Circ. 109/2014-2015 Soverato, 26.11.2014
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA CON CONVITTO ANNESSO CORSO SERALE Via Leopardi, 4 88068 Soverato (Catanzaro) Tel. 096725642 Fax 0967521620 codice
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione CIRCOLARE N. 20 Roma, 20 ottobre
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Afragola, 29/04/2015 prot.2185/a7 IL DIRIGENTE SCOLASTICO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, con cui è stato approvato il testo unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione;
PUBBLICA. REQUISITI PER L AMMISSIONE AGLI ESAMI Art. 1
Ufficio Attività Produttive AVVISO PUBBLICO per il conseguimento delle abilitazioni all esercizio delle professioni di Guida turistica e Accompagnatore turistico da parte dei soggetti in possesso dei requisiti
IL DIRETTORE D E C R E T A. Art. 1 Attivazione moduli di 400 ore
Affisso all Albo il 6 febbraio 2007 Prot. n. del 6 febbraio 2007 Bando di ammissione per attività formative per l integrazione scolastica degli alunni in situazione di handicap, riservati a docenti già
ISTITUTO TUMORI GIOVANNI PAOLO II
ISTITUTO TUMORI GIOVANNI PAOLO II I S T I T U T O DI R I C O V E R O E C U R A A C A R A T T E R E S C I E N T I F I C O Viale Orazio Flacco, 65-70124 Bari ITALIA Prot. n. Bari AVVISO A TUTTO IL PERSONALE
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Ufficio XI Ambito Territoriale di Napoli
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Ufficio XI Ambito Territoriale di Napoli Prot. n.2859 Napoli, 31 ottobre 2012 Uffici Ruolo AI DIRIGENTI
Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI. Al Sovrintendente agli Studi della Valle d Aosta A O S T A
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l Autonomia Scolastica - Ufficio III C.M. n. 35 MIURAOODGOS
Distinti saluti. Il Presidente (Geom. Fabrizio Puccini)
COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI LIVORNO Livorno, lì 20 marzo 2009 Prot. N. Oggetto: Esami di abilitazione alla professione di geometra sessione 2009 AI GEOMETRI ISCRITTI AL REGISTRO
Il Dirigente Macro settore Ricerca e trasferimento Tecnologico DISPONE
Il Dirigente Macro settore Ricerca e trasferimento Tecnologico VISTO il nuovo Statuto dell Università di Camerino; VISTO il D.R. n. 72 datato 8 febbraio 2013; VISTA la richiesta del Prof. Francesco Amenta,
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA -
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA - Prot. n.0004689/a1 Pontedera li 06/11/2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Piano dell Offerta formativa per l
E-mail: segreteria@martini-schio.it sito internet : www.martini-schio.it
ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE A. MARTINI - SCHIO sede amministrativa : Via Pietro Maraschin, n 9-36015 SCHIO (Vicenza) - ITALIA 0445 / 523118 fax 0445 / 525132 - C.F. 92002080247 E-mail: segreteria@martini-schio.it
IL DIRIGENTE DEL SETTORE PATRIMONIO EDILIZIO E IMMOBILIARE DEMANIO ATTIVITA' ECONOMICHE TURISMO RENDE NOTO CHE:
Settore Patrimonio edilizio e immobiliare Demanio Attività Economiche Turismo Servizio Turismo C.so Matteotti, 3 23900 Lecco, Italia Telefono 0341.295508 Fax 0341.295501 PEC : provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
DI R I T T O A L L O S T U DI O
AVVISO AL PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO DEL COMPARTO SANITA DI R I T T O A L L O S T U DI O ANNO SOLARE 2014 In conformità a quanto previsto dall art. 22 del C.C.N.L. Comparto Sanità integrativo del
Dipartimento Interateneo di Fisica M. Merlin
DIPARTIMENTO PER GLI STUDENTI E LA FORMAZIONE POST LAUREA AREA MASTER, CORSI DI PERFEZIONAMENTO, ALTA FORMAZIONE Settore I Master Universitari DOMANDA DI AMMISSIONE AL MASTER DI II LIVELLO IN: SVILUPPO
Dipartimento di Matematica e Informatica AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE
Dipartimento di Matematica e Informatica Università degli Studi di Cagliari Via Ospedale 72, 09124 Cagliari tel. 070 675 8506, Fax 070 675 8504 E-mail: segmat@unica.it Viale Merello 92, 09123 Cagliari
DIREZIONE DIDATTICA DELL'8 CIRCOLO. Via Don Minzoni, 39 29100 PIACENZA
DIREZIONE DIDATTICA DELL'8 CIRCOLO Via Don Minzoni, 39 29100 PIACENZA Prot. n. 2221 /B15 Piacenza, 23 SETTEMBRE 2014 CIG [59338976B5] INVIATA A* OGGETTO: INDIVIDUAZIONE CONTRAENTE TRAMITE PROCEDURA RISTRETTA
PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA IX
PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA IX Direzione Infrastrutture Territoriali e Datore di Lavoro Ufficio Area Metropolitana, Infrastrutture,Trasporti e Servizi di distribuzione BANDO PER L AMMISSIONE ALL ESAME
Il/La sottoscritto/a chiede di essere ammesso alla selezione sopra citata e a tal fine dichiara quanto segue:
Si raccomanda di riportare in maniera completa e leggibile i dati. Spazio riservato all ufficio concorsi Spazio riservato al Protocollo Generale PROT. N. 3-11/10/11/2 ISTR_TECN_GEOM AL COMUNE DI TRIESTE
LICEO STATALE SANDRO PERTINI
/ LICEO STATALE SANDRO PERTINI - Liceo Linguistico - Liceo delle Scienze Umane (con Opzione Economico-Sociale) Genova Liceo Musicale e Coreutic Novembre o Sez. Musicale Via C. Battisti 5, 16145 Genova
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico per la Toscana Direzione generale
MIUR.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE.0001269.07-02-2013 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico per la Toscana Direzione generale Ufficio IV Ai Dirigenti degli Uffici Territoriali
Compilare in stampatello, in modo chiaro e perfettamente leggibile DOMANDA CONCESSIONE PERMESSI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SOLARE 2014
Compilare in stampatello, in modo chiaro e perfettamente leggibile DOMANDA CONCESSIONE PERMESSI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SOLARE 2014 Termine di scadenza di presentazione della domanda al Dirigente scolastico:
REGIONE ABRUZZO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TERAMO AVVISO PUBBLICO
REGIONE ABRUZZO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TERAMO AVVISO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL CORSO ANNUALE PER IL CONSEGUIMENTO DELL ATTESTATO DI QUALIFICA DI OPERATORE SOCIO SANITARIO ANNO SCOLASTICO 2011
COMUNICATO N. 081. Treviso, 12/11/2014. A TUTTO IL PERSONALE DOCENTE E A.T.A. Sede
Istituto di Istruzione Superiore Via Tronconi, 22-31100 Treviso tel. 0422.430310 fax 0422.432545 C.F. 80011740265 mail: pallad@tin.it dirigente@palladio-tv.it pec: tvis019001@pec.istruzione.it url: www.palladio-tv.gov.it
BANDO BORSE DI STUDIO ALUNNI MERITEVOLI a.s. 2014/15
BANDO BORSE DI STUDIO ALUNNI MERITEVOLI a.s. 2014/15 L Amministrazione Comunale con atto di C.C. n. 33 in data 17 settembre 2015, ha approvato il regolamento per l assegnazione di borse di studio per meriti
MPIAOODGOS prot. n. 2135/R.U./U Roma, 30.3.2011. Ai Direttori generali degli Uffici Scolastici regionali LORO SEDI
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Ordinamenti scolastici e per l Autonomia Scolastica Ufficio X MPIAOODGOS prot. n. 2135/R.U./U
LETTERA D INVITO PER LA SELEZIONE ED IL RECLUTAMENTO DI 3 DOCENTI MADRELINGUA INGLESE A.S. 2015/2016 Cig: Z4B167A1A4 IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Ministero dell Istruzione, dell Università, della Ricerca U.S.R. per la Campania Direzione Generale Prot. n. 3320/C23 Scuola Secondaria Statale di Primo Grado MASSIMO D AZEGLIO Via Piave, 51-80016 Marano
Provincia Autonoma di Trento
Bollettino Ufficiale n. 15/I-II del 12/04/2011 / Amtsblatt Nr. 15/I-II vom 12/04/2011 58 59786 Deliberazioni - Parte 1 - Anno 2011 Provincia Autonoma di Trento DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE del
Decreto Ministeriale n. 42
Decreto Ministeriale n. 42 Modalità di attribuzione del credito scolastico e di recupero dei debiti formativi nei corsi di studio di istruzione secondaria superiore. IL MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
REPUBBLICA ITALIANA R E G I O N E S I C I L I A N A
REPUBBLICA ITALIANA R E G I O N E S I C I L I A N A ASSESSORATO REGIONALE DELL ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DIPARTIMENTO DELL ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE SERVIZIO XIII -
Visto il Testo Unico, di cui al Decreto Legislativo 16 aprile 1994, n. 297;
ITIS Hensemberger DM 99/09 criteri di attribuzione della lode e nuove tabelle per il credito pag. 1/4 DM n. 99: Criteri per l attribuzione della lode nei corsi di studio di istruzione secondaria superiore
Ai Docenti Al personale ATA. Oggetto: Permessi diritto allo studio anno 2015 - Contratto integrativo regionale e fac-simile di domanda.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CESTARI - RIGHI Borgo San Giovanni, 12/A - 30015 Chioggia (VE) Tel. 041.4967600 Fax 041.4967733 Cod. Mecc. VEIS02200R C.F. 91021780274 e-mail: veis02200r@istruzione.it
Istanze di riconoscimento della parità scolastica per l anno scolastico 2014/2015
USR Lombardia - via Pola, 11-20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - PEC drlo@postacert.istruzione.it - CF 97254200153 Istanze di riconoscimento della parità scolastica per l anno scolastico 2014/2015 Indicazioni,
OGGETTO: Domanda di ammissione all esame di stato per l abilitazione alla libera Professione di Geometra sessione 2015.
Marca da bollo da EURO 16,00 RACCOMANDATA A.R. O PEC collegio.arezzo@geopec.it Al Dirigente Scolastico dell Istituto Tecnico per Geometri V.Fossombroni di AREZZO O CONSEGNATA A MANO (per tramite del Collegio
BANDO DI RECLUTAMENTO PER DOCENTE ESPERTO IL DIRIGENTE SCOLASTICO
UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo Prot. n. 5821/C34 LICEO SCIENTIFICO STATALE G. B. Scorza M.I.U.R. D.G.A.I. - Ufficio VI Cosenza, 18.10.2014 BANDO DI RECLUTAMENTO PER DOCENTE ESPERTO IL DIRIGENTE SCOLASTICO
AFFISSO ALL ALBO DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI IN DATA: 29/5/2015 SCADENZA TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDE: 7/6/2015
AFFISSO ALL ALBO DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI IN DATA: 29/5/2015 SCADENZA TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDE: 7/6/2015 AVVISO DI RICOGNIZIONE INTERNA PER L ATTRIBUZIONE DI N. INCARICO DI TRADUZIONE
ll TESTO DELL ORDINANZA MINISTERIALE E DISPONIBILE SUL SITO www.collegiogeometri.bo.it.
AI SIGNORI GEOMETRI INTERESSATI L O R O S E D I Bologna, 26 Marzo 2014 Prot. n. 403/14/SD/st OGGETTO: ESAME DI STATO SESSIONE 2014 AI SENSI DELL'ART. 5 DEL D.M. 15/3/1986, SI INVIA IN ALLEGATO LA DOMANDA
Oggetto: Iscrizioni alle scuole di istruzione secondaria di secondo grado relative all'anno scolastico 2010 2011.
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l'autonomia Scolastica Ufficio VI C.M. n.17 MIURAOODGOS
A) Titoli di accesso alla graduatoria
Allegato 2 (Articolo 1, comma 1, decreto legge.) TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PER LA RIDETERMINAZIONE DELL ULTIMO SCAGLIONE DELLE GRADUATORIE PERMANENTI DI CUI ALL ARTICOLO 401 DEL TESTO UNICO DELLE
PROVINCIA DI COMO IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO TURISMO RENDE NOTO CHE :
MODELLO A PROVINCIA DI COMO INDIZIONE SESSIONE D ESAME ANNO 2014 PER IL CONSEGUIMENTO DELL ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GUIDA TURISTICA Legge Regionale n. 15 del 16 luglio 2007 e successive
CIRPU Consorzio Irpino per la Promozione della Cultura, della Ricerca e degli Studi Universitari Avellino
AVVISO PUBBLICO di SELEZIONE per DOCENTI CORSO DI PREPARAZIONE PER I TEST DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA ad accesso programmato SEDE: Bagnoli Irpino (AV) IL PRESIDENTE VISTO lo Statuto del Consorzio
ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE A. MARTINI - SCHIO
ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE A. MARTINI - SCHIO sede amministrativa : Via Pietro Maraschin, n 9-36015 SCHIO (Vicenza) - ITALIA 0445 / 523118 fax 0445 / 525132 - C.F. 92002080247 E-mail: segreteria@martini-schio.it
OPERATORE SOCIO SANITARIO - O.S.S.
OPERATORE SOCIO SANITARIO - O.S.S. Rif. P.A. 2014-2388/MO Autorizzato dalla Provincia di Modena - FP 151 Determina del 8/10/2015 Riservato a Istituto MEME s.r.l. Domanda pervenuta il /... /. n... SCHEDA
MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO VIA TRIONFALE
MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO VIA TRIONFALE Via Trionfale n 7333-00135 ROMA 063054188 fax 0635073104 rmic8gt00n@istruzione.it PEC rmic8gt00n@pec.istruzione.it
BORSA DI STUDIO. 1) Il contributo
BORSA DI STUDIO 1) Il contributo Il contributo rappresenta un premio destinato agli studenti, appartenenti a nuclei famigliari con reddito ISEE non superiore ad Euro 20.300,00, con un buon profitto scolastico
IL DIRETTORE GENERALE
PROCEDURA SELETTIVA per il conferimento degli incarichi di osservatore esterno delle rilevazioni del Sistema Nazionale di Valutazione relative all a.s. 2014/2015, nelle classi delle scuole primarie (II
BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI ESTERNI PER INCARICHI CONNESSI CON L ATTUAZIONE DEL POF - ANNO SCOLASTICO 2013/2014
Bari, 8/10/2013 Prot. N. 3932/C.12.b BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI ESTERNI PER INCARICHI CONNESSI CON L ATTUAZIONE DEL POF - ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Il Dirigente Scolastico Tenuto conto dei progetti
nat a Prov. il Via n. c.a.p. chiede
ALLEGATO A Al Magnifico Rettore dell Università Telematica Pegaso Piazza Trieste e Trento, 48 80132 NAPOLI Il/La sottoscritto/ nat a Prov. il Cod. fiscale residente in Via n. c.a.p. e-mail PEC chiede di
DOMANDA DI SCIOGLIMENTO RISERVE NELLE GRADUATORIE D ISTITUTO PER LE SCUOLE IN LINGUA ITALIANA DELLA PROVINCIA DI BOLZANO - ANNO SCOLASTICO 2014/2015
DOMANDA DI SCIOGLIMENTO RISERVE NELLE GRADUATORIE D ISTITUTO PER LE SCUOLE IN LINGUA ITALIANA DELLA PROVINCIA DI BOLZANO - ANNO SCOLASTICO 2014/2015 La compilazione del presente modulo di domanda avviene
ANNO ACCADEMICO 200812009 COGNOME NOME
AI Magnifico Rettore dell'università degli Studi di Torino DOMANDA DI AMMISSIONE PER ABILITATI SIS AL CORSO FINALIZZATO AL CONSEGUIMENTO DELL'ABILITAZIONE ALL'ATTIVITA' DIDATTICA DI SOSTEGNO PER ALLIEVIIN
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
CENTRO PER LE TECNOLOGIE DIDATTICHE E LA COMUNICAZIONE Bergamo, 20 maggio 2011 Prot. n. 10467/VI/015 Oggetto: Avviso di valutazione comparativa per il conferimento di n. 1 incarico di lavoro autonomo per:
Prot. n. 2688 /10R Susa, 8 ottobre 2014 CIG. Z6A11230E0
Tecnico - Liceo scientifico Professionale Servizi Commerciali e Socio Sanitari Corso Couvert, 21 10059 SUSA (To) Telef. 0122.622.381 - Fax 0122.622.984 C.F. 96006300014 e-mail : tois017001@istruzione.it
Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ORDINANZA MINISTERIALE n. 11 Prot. n. 320 del 29 maggio 2015 Istruzioni e modalità organizzative ed operative per lo svolgimento degli esami
ATTIVAZIONE TFA ORDINARIO CLASSE DI CONCORSO A077 IL DIRETTORE
Istituto Superiore di Studi Musicali Conservatorio G.F.Ghedini Via Roma 19 12100 Cuneo Tel +39 0171 693148; fax +39 0171 699181 www.conservatoriocuneo.it Decreto n. 410 ATTIVAZIONE TFA ORDINARIO CLASSE
MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE: Ristrutturazione prima casa
da inviare, tramite raccomandata r.r., a: Eurofer - via Bari, 20-00161 - Roma Modulo RA-2 MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE: Ristrutturazione prima casa Il Sig...C.F. Nato/a a.. il / /, Residente a. Cap,
VISTO VISTO RILEVATO VISTO PRESO ATTO RILEVATO RILEVATO CONSIDERATO RITENUTO RITENUTO DECRETA
Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Decreto Ministeriale n.95 Norme per lo svolgimento degli Esami di Stato nelle sezioni funzionanti presso istituti statali e paritari in cui
Loro Sedi. Inoltre, possono essere ammessi in qualità di candidati esterni all esame di Qualifica:
Ai candidati privatisti Alle Istituzioni formative della Città Metropolitana di Milano Loro Sedi Avviso ai candidati privatisti per l'ammissione agli esami conclusivi dei percorsi di Istruzione e Formazione
DIPARTIMENTO PER GLI STUDENTI E LA FORMAZIONE POST LAUREA AREA MASTER, CORSI DI PERFEZIONAMENTO, ALTA FORMAZIONE Settore I Master Universitari
DIPARTIMENTO PER GLI STUDENTI E LA FORMAZIONE POST LAUREA AREA MASTER, CORSI DI PERFEZIONAMENTO, ALTA FORMAZIONE Settore I Master Universitari DOMANDA DI AMMISSIONE AL MASTER DI II LIVELLO IN: Sviluppo
AL SIGNOR DIRIGENTE SCOLASTICO DELL I.T.G. G. MINUTOLI Contrada Fucile n. 15 98124 - MESSINA
FAC-SIMILE DA PRODURRE IN BOLLO DA EURO 16,00. LA DOMANDA DEVE ESSERE INTESTATA AL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI G. MINUTOLI DI MESSINA MA SPEDITA AL PRESIDENTE DEL COLLEGIO GEOMETRI
Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell Area Critica Direttore: Prof. Riccardo Zucchi
Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell Area Critica Direttore: Prof. Riccardo Zucchi PU. N. 2608 DEL 29/02/2016 Bando per l ammissione al Corso di Perfezionamento in Otologia e
Prot. n. ^r^e Amantea, 21- - Agli Studenti delle classi quinte - Ai Docenti-Coordinatori di classe - All'Albo dell' ISTITUTO
ut) H Distretto Scolastico n. 17 SUPERORE Liceo Scientifico -.P.S..A - TC - T 87032 Via S. Antonio Centralino 0982/41969 (Uffici) ili 098241353 E-mail: CSS014008@istruzione.it PEC: csis014008@pec.istruzione.it
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale Prot.AOODRPU n. 5473 Bari, 1 giugno 2015 ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche
AL MAGNIFICO RETTORE DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA
AL MAGNIFICO RETTORE DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA sottoscritt Cognome Nome nat a ( ) il / /19 Sesso: F M codice fiscale cittadinanza residente in ( ) CAP in via/piazza n. tel. cell. fax e-mail
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA Prot. n. 11489/2013 del 30/05/2013 A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E Bando n 28/2013 del
ALLEGATO 2 A) TITOLI ABILITANTI DI ACCESSO ALLA GRADUATORIA
ALLEGATO 2 TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI DELLA TERZA FASCIA DELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO DEL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO DELLE SCUOLE ED ISTITUTI DI OGNI ORDINE E GRADO, APPROVATA CON D.M 27
Il/la sottoscritto/a, nato/a. il,cf,residente a. via,e.mail,
MODULO DOMANDA/AUTOCERTIFICAZIONE REQUISITI E TITOLI classe di abilitazione Al Rettore dell Università degli Studi del Sannio Piazza Guerrazzi, 1 82100 Benevento OGGETTO: selezione per titoli ed esame
ISTITUTO COMPRENSIVO VINCENZO GALILEI PISA Via di Padule n.35-56124 Pisa - Tel. 050-575533 Fax 050-3138132
ISTITUTO COMPRENSIVO VINCENZO GALILEI PISA Via di Padule n.35-56124 Pisa - Tel. 050-575533 Fax 050-3138132 Email: igalilei@tiscalinet.it - Codice Fiscale: 93047370502 Ai Dirigenti Scolastici della Provincia
IL DIRIGENTE SCOLASTICO EMANA
XIII ISTITUTO COMPRENSIVO ARCHIMEDE Via Caduti di Nassiriya, 3 96100 Siracusa Tel. e Fax 0931-493437 e-mail sric81300g@istruzione.it C.F. 80006240891 PEC sric81300g@pec.istruzione.it Prot. n. 6053/C12
AL COMUNE DI DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data
AL COMUNE DI Esente da bollo dell art. 8, comma 3 della tabella allegato B al D.P.R. 642/1972 DOMANDA PER L EROGAZIONE DELL ASSEGNO POST-NATALE, ai sensi della legge regionale 23.07.2010, n. 23 Testo unico
Normativa passaggi ed esami
I.P.S.A.R. LE STREGHE Istituto Professionale per Servizi Alberghieri e Ristorativi Sede Centrale, Presidenza, Uff. di Segreteria: Via S. Colomba 52/A - 82100 Benevento 0824-363486 Fax 0824-363487Codice
Rep.405/2015 Prot. 29680-VII/16 del 16/6/2015 L UNIVERSITÀ CA FOSCARI VENEZIA - DIPARTIMENTO DI ECONOMIA
AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER L INDIVIDUAZIONE DI UNA RISORSA PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ DI SCRITTURA DI TESTI E RACCOLTA DI MATERIALE PER LO SVILUPPO DI CONTENUTI DI UN APP PER SMARTPHONE
(Riservato agli aspiranti che hanno conseguito l abilitazione dopo il 31/07/2014, secondo quanto disposto dal D.M. 03/06/2015 n.
Modello B GRADUATORIE DI CIRCOLO E D'ISTITUTO DEL PERSONALE DOCENTE PER GLI ANNCOLASTICI 2014/2015, 2015/2016 e 2016/17 MODELLO DCELTA DELLE ISTITUZIONCOLASTICHE (Riservato agli aspiranti che hanno conseguito
S. S. C A R U S O Via Ciccarelli,11-80147 NAPOLI E-mail: naee068009@istruzione.it Sito web: www cd68caruso.altervista.org
DIREZIONE DIDATTICA STATALE 68 CIRCOLO S. S. C A R U S O Via Ciccarelli,11-80147 NAPOLI E-mail: naee068009@istruzione.it Sito web: www cd68caruso.altervista.org Cod. Mecc. NAEE068009 - C.F. 80027000639
All. 4 A) TITOLI ABILITANTI DI ACCESSO ALLA GRADUATORIA
All. 4 TABELLA 2 (Riferimento: tabella di valutazione dei titoli della terza fascia delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo annessa quale All. 2 al D.D.G. 16 marzo 2007 del
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO DI AMMISSIONE AL MASTER IN TEORIE E METODI DELLE ATTIVITÀ MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE II EDIZIONE A.A. 2005/2006 MASTER UNIVERSITARIO
Tutti i requisiti di cui ai punti precedenti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine ultimo per la presentazione della domanda.
Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per figure madrelingua di: inglese tedesco francese spagnolo per incarichi di prestazione autonoma di insegnamento e attività di traduzioni presso il Centro
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI
CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN SCIENZE DELLE INVESTIGAZIONI PRIVATE E DELLA SICUREZZA ANNO 2012 DOMANDA DI PRE-ISCRIZIONE ALLA II EDIZIONE Al Magnifico Rettore Università degli Studi Guglielmo Marconi via
DOMANDA D ESAML CONSEGUIMENTO
Marca da bollo 16,00 DI COMMERCIO, INDUSTRIA, CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA Via Umberto I nn. 80/84 04100 LATINA D ES DOMANDA D ESAML CONSEGUIMENTO DOMANDA DI AMMISSIONE ALL'ESAME
REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. SELEZIONE RECLUTAMENTO E SVILUPPO DEL PERSONALE
AVVISO, INTERNO E RISERVATO, DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI DI OPERATORE TECNICO E/O COADIUTORE AMMINISTRATIVO, DA ASSEGNARE AL SERVIZIO PRENOTAZIONI CUP CALL CENTER DELL ASP DI
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI PALERMO
MINISTERO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI PALERMO d.d. 455 del 9/11/06 prot. 5221 IL DIRETTORE VISTA la legge 4 giugno 2004, n. 143 ed in
AVVISO n 02_2015 PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE
AVVISO n 02_2015 PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE Il CRA API Consiglio per la ricerca in agricoltura e l analisi dell economia agraria Unità di Ricerca di Apicoltura e Bachicoltura
Città di Piove di Sacco Provincia di Padova
Città di Piove di Sacco Provincia di Padova A V V I S O D I S E L E Z I O N E PER IL REPERIMENTO DI N. 22 RILEVATORI E N. 2 COORDINATORI PER IL COMUNE DI PIOVE DI SACCO PER IL 14 CENSIMENTO GENERALE DELLA
REGOLAMENTO. Passaggi, Esami Integrativi e di Idoneità
REGOLAMENTO Passaggi, Esami Integrativi e di Idoneità Premessa Gli studenti iscritti alle classi successive alla prima, che intendono frequentare un altro istituto scolastico di diverso indirizzo, sono
AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI UN DOCENTE ESTERNO DI MADRELINGUA INGLESE
Liceo Ginnasio Statale "G. Asproni" - Nuoro Prot. N. 5504/A14 Nuoro, 03dicembre 14 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI UN DOCENTE ESTERNO DI MADRELINGUA INGLESE IL DIRIGENTE SCOLASTICO visto l art. 40
BANDO DI SELEZIONE N. 19/DIP. ECONOMIA PER N. 1 BORSA DI STUDIO A PROGETTO. presso. Dipartimento di Economia ANNO 2010
ID 2004949 DD. 18.11.2010 BANDO DI SELEZIONE N. 19/DIP. ECONOMIA PER N. 1 BORSA DI STUDIO A PROGETTO presso Dipartimento di Economia ANNO 2010 Il termine ultimo di presentazione della domanda è: 16 dicembre
Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca prot. n.332 ORDINANZA MINISTERIALE N.13 Istruzioni e modalità organizzative ed operative per lo svolgimento degli esami di Stato conclusivi
AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA PUBBLICA SELEZIONE
AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA PUBBLICA SELEZIONE Con deliberazione 3 novembre 2011 n. 487 é stata indetta nuova selezione per titoli e colloquio per il conferimento di n.1 incarico di Collaborazione Coordinata
PROVINCIA DI PIACENZA Servizio Trasporti e Attività Produttive
PROVINCIA DI PIACENZA Servizio Trasporti e Attività Produttive BANDO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE ALL ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITÀ PROFESSIONALE PER L ACCESSO ALLA
MODULO DI DOMANDA LIBRI DI TESTO A FAVORE DEGLI STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 E 2 GRADO STATALE E PARITARIA A.S. 2008/2009
(Allegato n. 4) Regione Toscana Provincia di Lucca Comune di San Romano in Garfagnana Prot. P.I. N Del 200 MODULO DI DOMANDA PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE, STATALI E PARITARIE, PRIMARIE E SECONDARIE DI
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DECRETO MINISTERIALE N. 18 del 9 febbraio 2004 Norme per lo svolgimento degli esami di Stato nelle sezioni ad opzione internazionale spagnola
Prot. 3145. Prot. 2881. ORDINANZA MINISTERIALE N.42 del 6 maggio 2011. ORDINANZA MINISTERIALE N.41 dell 11-5-2012
Prot. 3145 ORDINANZA MINISTERIALE N.42 del 6 maggio 2011 Prot. 2881 ORDINANZA MINISTERIALE N.41 dell 11-5-2012 Istruzioni e modalità organizzative ed operative per lo svolgimento degli esami di Stato conclusivi
Prot. N. 4581 C/02 Vairano P., 26.04.2014
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE "G. MARCONI" IPSIA I.T.E. - I.T.T. - I.P.S.E.O.A.
Prot. n. 4746 Conversano, 15/10/2015
Prot. n. 4746 Conversano, 15/10/2015 All USR BARI direzione-puglia@istruzione.it All USP BARI Ufficio III usp.ba@istruzione.it Ai Dirigenti degli Istituti Scolastici della Provincia All Università degli
CIRCOLARE n. 31 AGLI STUDENTI E ALLE FAMIGLIE delle classi 5
Milano, 8.11.13 CIRCOLARE n. 31 AGLI STUDENTI E ALLE FAMIGLIE delle classi 5 Dettare sul diario Consegnare i ciclostilati OGGETTO: consegna ciclostile per iscrizione esami di stato Si consegna la circolare
Domanda di ammissione alla selezione per la partecipazione al Corso Abbreviato da AAB per OPERATORE SOCIO SANITARIO (O.S.S.) anno formativo 2014/2015.
Al Direttore Generale Dell Azienda USL 3 di Pistoia Via Sandro Pertini 708 51100 Pistoia Domanda di ammissione alla selezione per la partecipazione al Corso Abbreviato da AAB per OPERATORE SOCIO SANITARIO
Master Avanzato in ECONOMIA E POLITICA AGRARIA
BANDO DI CONCORSO ANNO 2016 Master Avanzato in ECONOMIA E POLITICA AGRARIA Direttore: Prof. Pasquale Lombardi Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Direzione generale degli affari