La Catena del Farmaco

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Catena del Farmaco"

Transcript

1 La Catena del Farmaco Andrea Payaro Articolo pubblicato su LARGO CONSUMO N.12/2006 La distribuzione dei farmaci in Italia risulta essere una tra le più complesse in Europa, sia per il numero di farmacie presenti sia per la particolare conformazione del territorio. I vincoli imposti per legge ai soggetti che appartengono alla filiera sono inoltre molto severi in quanto definiscono sia i tempi di approvvigionamento sia la tipologia e la numerosità dei farmaci che devono essere distribuiti. Nonostante questo la supply chain del farmaco risulta essere una tra le più integrate ed efficienti, con risposte all ordine dell ordine di qualche ora e livelli di qualità del servizio elevatissimi. Risulta importante, anche come riferimento per altri settori della distribuzione, comprendere le modalità operative degli attori di questa supply chain in un contesto di cambiamento legato ai nuovi scenari legati alla vendita dei farmaci. Le farmacie sul territorio Secondo i dati pubblicati da Federfarma nel 2005 in Italia sono operative farmacie, di cui private, che servono ognuna una media di abitanti e sviluppano un fatturato complessivo di 23 miliardi di euro, il 78% circa derivante dai farmaci etici, ovvero quelli prescrivibili dal servizio Socio Sanitario Nazionale (dati ANIFA Federchimica 2003). Per quanto riguarda la spesa farmaceutica complessiva (sovvenzionata dal SSN e non) negli ultimi 5 anni si è registrato un tasso medio ponderato di crescita (CAGR) pari a circa il 5% annuo. Questi dati rappresentano la complessa realtà della filiera del farmaco, la quale deve garantire l approvvigionamento tempestivo di ciascuna delle oltre farmacie presenti sul territorio italiano. Il panorama delle farmacie in Italia è altamente frammentato e impone delle regole di logistica molto particolari in quanto tutte, sia la farmacia della metropoli che quella del paese di montagna lontano dalle principali vie di comunicazione, hanno diritto (sancito dalla legge) di avere stessi servizi e stessi tempi di approvvigionamento. In realtà la farmacia, vista come punto di vendita del farmaco, è solo la parte più visibile di una supply chain complessa, che coinvolge altri soggetti in grado di garantire al consumatore il farmaco di cui ha bisogno, nel momento in cui c è il bisogno, comunque entro le 12 ore successive all'ordine come definito dalla legge. I soggetti della supply chain A monte delle farmacie, nella stessa supply chain, sono presenti altri soggetti che possono essere identificati in: industria farmaceutica, depositi, distributore intermedio del farmaco, ospedali o case di cura. L industria farmaceutica è l industria con il più alto valore aggiunto, rappresenta (dati Farmindustria 2005) 351 imprese; 74 mila addetti (in crescita costante da quasi 10 anni); più di 6 mila addetti alla R&S che rappresentano l 8% degli addetti totali. L Italia, per numero di addetti nella farmaceutica, è terza in Europa (dopo Germania e Francia) e quinta nel Mondo (Usa e Giappone occupano le prime due posizioni). Tali aziende hanno avuto la necessità di affidare il servizio di logistica (stoccaggio e distribuzione primaria) a operatori specializzati in grado di movimentare grandi quantità di merce al fine di realizzare delle economie di scala. Per questo motivo la quasi totalità delle industrie farmaceutiche ha optato per l esternalizzazione della distribuzione primaria. A valle dell industria farmaceutica si trovano i depositi e i distributori intermedi. del farmaco. La differenza che esiste tra questi due soggetti è fondamentalmente legata all acquisizione della proprietà della merce: il depositario lavora infatti in conto deposito ed è retribuito sulla base di un fee-for-service, mentre il distributore intermedio acquisisce la proprietà della merce facendosi carico

2 del relativo rischio imprenditoriale. Il fornitore del deposito è l industria farmaceutica che invia la merce principalmente sotto forma di pallet monoreferenza. Il deposito opera sia come stoccaggio temporaneo del prodotto sia come operatore in grado di formare pallet multireferenza, ovvero su cui sono raggruppate diverse tipologie di medicinali, e di spedirli verso il distributore intermedio, verso ospedali o case di cura. In sintesi, nel deposito entrano principalmente pallet ed escono sempre dei pallet. Il distributore intermedio, invece, generalmente vede in ingresso pallet provenienti dall industria o dai depositari, ma in uscita ha un flusso di unità di carico estremamente polverizzato contenenti poche unità di prodotti farmaceutici: la media di pezzi per riga d ordine è in generale non superiore a 2 o 3, con un numero medio di righe per consegna spesso inferiore a 30. Numero Farmacie in Italia , una ogni abitanti Imprese del settore farmaceutico 351 imprese; 74 mila addetti Numero di depositari 150 operatori con oltre 180 magazzini Numero di distributori intermedi 137 operatori con oltre 260 magazzini Numero di referenze gestite Oltre Tempi medi di risposta all ordine 1-3 ore Numero medio di pezzi per riga d ordine 2-3 pezzi Numero medio di righe per consegna Inferiore a 30 righe Il distributore intermedio del farmaco deve quindi riuscire a far fronte alla domanda delle farmacie in modo veloce, con una distribuzione capillare gestendo in modo opportuno oltre referenze, che rappresentano tutti quei prodotti che vengono distribuiti dalle farmacie. La complessità logistica legata alla distribuzione del farmaco dipende da diversi aspetti: Necessità di copertura di tutto il territorio nazionale; Tempi medi di risposta dal momento dell ordine tra 1 e 3 ore; Periodi di validità e commerciabilità limitati nel tempo; Trasporto a temperatura controllata; Per alcuni prodotti il valore unitario è elevato. La soluzione a questi limiti è rappresentata dalla tecnologia, infatti, fino al 70-75% delle righe d ordine negli stabilimenti tecnologicamente più avanzati vengono movimentate da automatismi (dispenser e convogliatori). L ultimo anello della supply chain è rappresentato dalle farmacie (17.352) e dagli ospedali o dalle case di cura (circa 1500) che rappresentano i punti di distribuzione e di utilizzo dei farmaci da parte del consumatore/paziente. Le farmacie dispensano circa l 85% dei medicinali, mentre l'erogazione ospedaliera è attorno al 15% e la quasi totalità di tutti i farmaci viene garantita dal servizio del distributore intermedio. Le farmacie, vista la particolarità del prodotto e la numerosità delle referenze presenti nel mercato, tendono ad avere a magazzino la minima quantità possibile, tenendo a stock solo quei farmaci che sono molto richiesti dal mercato. Le motivazioni sono quelle di riuscire a mantenere il minimo ingombro all'interno della farmacia e di eliminare o ridurre al minimo il rischio di obsolescenza della merce. Queste esigenze costringono a un approccio integrato di tipo Just in Time caratterizzato dall'assenza di stock tra il distributore e il consumatore e da approvvigionamenti molto frequenti. L'osservatorio della Comunità Europea denominato "ebusiness Watch", che rileva lo stato dell'e-business in 10 settori rappresentativi dell'economia dell'unione, individua nel farmaceutico uno tra i settori più integrati.

3 Livello di integrazione di alcuni settori industriali (fonte: The ebusiness Market Watch, European Commission, 2005) La logistica del distributore intermedio In Italia la distribuzione intermedia dei farmaci, vale a dire dai distributori intermedi o grossisti alle farmacie, è disciplinata da una serie di norme in cui vengono definite delle regole che hanno un impatto assai rilevante sull organizzazione del processo logistico: è vietato il monopolio distributivo; sconti minimi sono fissati per legge sia sull acquisto dei prodotti etici che sulla loro vendita; fino all emanazione del decreto Bersani i distributori intermedi erano obbligati a detenere almeno il 90% delle specialità medicinali in commercio; garantire la fornitura dei medicinali entro le 12 ore lavorative successive alla richiesta; obbligo di certificare il proprio sistema qualità in accordo alle Good Distribution Practices. La rete distributiva intermedia in Italia si distingue dagli altri paesi europei per la complessità dovuta soprattutto alla conformazione del territorio e alla presenza capillare delle farmacie; ed è grazie alla sua specificità e alla tecnologia che la supporta che consente la reperibilità del farmaco. La distribuzione intermedia ha un ruolo fondamentale, quello di assicurare alla collettività la pronta disponibilità delle specialità medicinali, dei prodotti farmaceutici e parafarmaceutici in tutte le farmacie del territorio, garantendone i massimi livelli di qualità, nella movimentazione, conservazione e distribuzione, afferma il Dr. Michele Palumbo, Responsabile Servizi Centrali di Logistica del Gruppo COMIFAR. Per descrivere sommariamente le principali peculiarità del processo logistico si prende in esame il Gruppo Comifar, distributore intermedio del farmaco, attualmente in grado di servire oltre farmacie su tutto il territorio nazionale. Il gruppo Comifar, primo player nazionale del settore, spiega il Dr. Stefano Novaresi, Direttore Centrale delle Operations del Gruppo, occupa oltre 1700 addetti diretti, ha oltre 600 unità per la distribuzione con 32 magazzini di diverse dimensioni. In alcuni casi si tratta di semplici magazzini di prossimità, mentre vi sono realtà in grado di gestire 70 mila referenze, dove oltre il 70% delle righe d ordine è evaso in modo completamente automatico. Al giorno si organizzano consegne, mediamente 2 consegne al giorno mentre nelle grandi città o nelle località turistiche si arriva anche a 4 consegne al giorno. Oltre il 90% degli ordini dalle farmacie viene acquisito in via telematica. La dinamica dell ordine prevede che la farmacia inoltri l ordine prevalentemente via modem al distributore del farmaco. Gli ordini vengono chiusi, nella prima finestra temporale, in corrispondenza dell orario di chiusura di mezzogiorno delle farmacie. A questo punto il sistema gestionale del distributore intermedio inizia a elaborare i dati in modo da aggregare gli ordini diversi

4 fatti nelle ore precedenti dalla stessa farmacia. Finita l elaborazione, la lista di prelievo viene trasferita al magazzino dove o attraverso sistemi automatici di preparazione dell ordine o manualmente, attraverso operatori dotati di sistemi in radiofrequenza, vengono preparate le unità di carico che saranno poi distribuite alle varie farmacie. A due ore dalla chiusura degli ordini (verso le 14-14:30) le unità di carico (generalmente contenitori in plastica) devono essere pronte per essere distribuite alle farmacie. Entro l orario di riapertura delle farmacie ciascun ordine deve essere consegnato. Questa attività di rifornimento delle farmacie viene replicata a seguito della chiusura serale. Vi sono inoltre due finestre temporali, la prima dalle 9:30 alle 10:30 e la seconda dalle 16:00 alle 17:00, in cui vengono effettuati degli ordini intermedi, costituiti dai prodotti richiesti in maniera urgente dal cliente finale, di cui la farmacia è al momento sprovvista. Questa capacità di reagire all'ordine in tempi brevissimi e più volte al giorno determina il fabbisogno presso i distributori intermedi di impianti tecnologicamente avanzati interfacciati con il sistema informativo in grado di tradurre le righe d'ordine registrate dai clienti (le farmacie) in azioni di picking. Le tecnologie consentono mediamente un tempo necessario per la preparazione di ciascuna commissione di minuti nel caso in cui si utilizzino sistemi automatizzati di prelievo e di un massimo di minuti per i sistemi manuali tradizionali. A rendere più complessa l organizzazione della distribuzione vi è la tipologia dei prodotti che non possono essere gestiti attraverso meccanismi automatici, come i prodotti voluminosi, prodotti che devono essere mantenuti in zone ad accesso limitato e controllato (stupefacenti) o articoli che devono essere stoccati in condizioni ambientali particolari (celle frigo). L integratore di filiera A garanzia di un flusso rapido di informazioni lungo la filiera vi è una rete informativa. Il consorzio DAFNE (Distribuzione Aziende Farmaceutiche Network EDI) ha fin dall'inizio (1991) mirato a sviluppare un collegamento telematico diretto per sviluppare e consolidare una concreta collaborazione tra fornitori (oltre 40 aziende farmaceutiche consorziate e 19 depositari utenti con una copertura di mercato pari al 95%) e clienti (distributori intermedi con una copertura del 99% del mercato) attraverso lo sviluppo di collegamenti telematici con standard internazionali (EDI - UN/EDIFACT), dice il Presidente di Dafne Dr. Rodolfo Caloni. L integrazione tra i partner si realizza sviluppando progetti comuni alla filiera per l ottimizzazione gestionale e il conseguimento di reciproci benefici. L'interfaccia di comunicazione inizialmente EDI, la sola possibile prima dell avvento di Internet, risultava essere complessa e di difficile implementazione soprattutto nelle realtà di medio piccole dimensioni. Successivamente questo protocollo è stato progressivamente affiancato e in molti casi sostituito da uno che fonde la sicurezza tipica dell EDI con la flessibilità del protocollo di Internet, creando un protocollo denominato Easy- Dafne. Al momento solo alcune delle grandi aziende multinazionali continuano a usare, per loro policy, l'edi, specifica il Dr. Carmine Barone, Coordinatore del Consorzio Dafne. La rete permette la massima efficienza nella trasmissione di milioni di dati al giorno e si comporta da integratore di filiera realizzando un collegamento diretto fra aziende farmaceutiche e distributori intermedi, oppure fra depositari e distributori intermedi nel caso in cui le prime non abbiano al proprio interno l Order Processing. Le prospettive del settore A seguito delle ultime vicende diffuse dai vari media sui provvedimenti del Ministro Bersani, risulta essere interessante comprendere come cambierà il settore della distribuzione del farmaco. Vale la pena da subito sottolineare che sugli scaffali della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) finiranno solamente i farmaci da banco, che rappresentano meno del 10% del fatturato dei distributori intermedi. La farmacia continuerà ad avere una valenza importante dal punto di vista della psicologia del consumatore, che vede nel farmacista non un semplice dispensatore di farmaci

5 bensì una professionalità in grado di fornire consigli e consulenze accreditate. I nuovi provvedimenti e la nascita di nuovi canali di distribuzione dei farmaci non influiranno sostanzialmente sulla supply chain ad alta integrazione e ad altissime prestazioni ma contribuiranno a stimolare una più ampia competizione nel settore dei farmaci da banco con positivi riflessi in materia di livello di servizio e risparmio per il cittadino. Cambiamenti non sono previsti neanche nel ruolo del distributore intermedio in quanto soggetto con un ruolo centrale. Le prospettive saranno piuttosto di un consolidamento e di un estensione dei servizi del distributore sia verso le industrie che verso le farmacie, spiega il Dr. Novaresi. Per quanto riguarda il Consorzio Dafne e il suo riconosciuto ruolo di driver della filiera, il futuro è rappresentato dalla realizzazione di tre prioritari progetti, spiega il Dr. Caloni.Il progetto Dafne Ospedali si pone l obiettivo di collegare le ASL e le Aziende ospedaliere italiane con le industrie farmaceutiche per l interscambio per via telematica di documenti quali l ordine, la conferma d ordine, la fattura elettronica e di informazioni per il monitoraggio delle performance delle consegne. La realizzazione di questo progetto permetterà di ridurre i tempi di evasione degli ordini, di ridurre la documentazione cartacea e le attività manuali e di conoscere con anticipo le informazioni relative agli approvvigionamenti. Una maggior efficienza nei processi determinerà una riduzione dei costi gestionali e contribuirà a favorire preziose economie nell ambito delle spese sostenute dal servizio sanitario nazionale. La Logistica Collaborativa è un progetto che mira a realizzare uno standard di filiera nella codifica degli elementi fisici: dalla singola confezione al fardello, dal collo alla paletta, uniformando le informazioni da riportare in una unica etichetta applicata. Al momento ciascun attore della filiera usa codifiche e applica etichette differenti, generando un rallentamento delle operazioni logistiche, motivato dalla maggiore difficoltà di codifica delle informazioni ed alle fasi di ri-etichettatura della merce. La realizzazione e la trasmissione della bolla elettronica che fa parte integrante del progetto Logistica collaborativa contribuirà a dare un altro importante beneficio con la conoscenza in anticipo, rispetto al ricevimento fisico dei prodotti, di informazioni (quantità, lotto, scadenza) che consentiranno economie e sinergie nella verifica e nell archiviazione dei dati e una migliore gestione delle giacenze. Il terzo progetto riguarda i Flussi Finanziari e nasce dalla necessità che l invio elettronico della fattura diventi una vera fattura elettronica, che consenta una semplificazione delle operazioni di verifica, l archiviazione ottica della stessa e l eliminazione dell invio cartaceo. Il Consorzio Dafne assieme ad ABI (Associazione Bancaria Italiana) e CBI (Corporate Banking Interbancario) ha costituito un tavolo di lavoro che ha già portato a dei primi positivi risultati quali la verifica della compatibilità della testata della fattura Dafne con gli standard ACBI e la fattibilità della messa in atto di sistemi di abbinamento, verifica e registrazione dei processi di pagamento e incasso con riconciliazione automatica del bonifico ad iniziativa del beneficiario. La fattura elettronica è, pertanto, solo l inizio di un processo che attraversa tutto il sistema dei flussi finanziari tra fornitore, cliente e banche, la cui risoluzione apporterà concreti e reciproci benefici in termini di riduzione dei costi amministrativi e finanziari e l aumento della sicurezza delle transazioni. ASSORAM Associazione dei depositari e dei concessionari di medicinali nata nel L associazione, che nel 2006 raggruppa 130 soci, opera in tutto il territorio nazionale e si occupa della distribuzione primaria del farmaco. Collocandosi a valle delle industrie farmaceutiche, il distributore primario rifornisce i distributori intermedi del farmaco, le case di cura, gli ospedali, le farmacie, le ASL, gli informatori scientifici del farmaco, i negozi di sanitari ed erboristerie. Le attività logistiche delle aziende associate sono il ricevimento, il deposito e la custodia del farmaco oltre che la distribuzione. Fanno parte dell associazione sia i depositari, che detengono la merce per conto dell industria, sia i concessionari, che, a differenza dei primi, acquistano i prodotti e li

6 commercializzano in proprio. Il distributore primario è in grado di distribuire oltre 2,4 miliardi di confezioni che ogni anno l industria farmaceutica produce, evadendo l ordine mediamente in 2-5 giorni.

Case History Demas Srl. Francesco Foglietti Managing Director Supply Chain Demas Srl

Case History Demas Srl. Francesco Foglietti Managing Director Supply Chain Demas Srl Case History Demas Srl Francesco Foglietti Managing Director Supply Chain Demas Srl Demas Srl La Demas nasce nel 1968 con uno spirito spiccatamente zootecnico per soddisfare le esigenze di allora. Oggi

Dettagli

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 RISOLUZIONE N. 81/E Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 OGGETTO: Interpello - ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Comunicazione del luogo di conservazione in modalità elettronica dei

Dettagli

Imprese multinazionali e outsourcing

Imprese multinazionali e outsourcing Economia Internazionale Alireza Naghavi Capitolo 9 (a) L outsourcing di beni e servizi 1 Imprese multinazionali e outsourcing Gli investimenti diretti all estero rappresentano quegli investimenti in cui

Dettagli

NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE

NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE Università degli Studi di Macerata NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE La società dell informazione e della conoscenza Tutte le organizzazioni, pubbliche

Dettagli

COME NASCE E COME OPERA BANCO FARMACEUTICO

COME NASCE E COME OPERA BANCO FARMACEUTICO STORIA L Associazione Banco Farmaceutico onlus nasce nel 2000 dall incontro tra la professionalità di Federfarma e l esperienza nel settore sociale di Compagnia delle Opere. Nel 2008, dall esigenza di

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

137/2015 Ottobre/13/2015 (*) Napoli 22 Ottobre 2015

137/2015 Ottobre/13/2015 (*) Napoli 22 Ottobre 2015 Redazione a cura della Commissione Comunicazione del CPO di Napoli 137/2015 Ottobre/13/2015 (*) Napoli 22 Ottobre 2015 Con la risoluzione 81/E del 25 settembre 2015, l Amministrazione Finanziaria ha fornito

Dettagli

LogiTrack OTG. LogiTrack Gestione logistica controllo ordine spedizioni. OTG Informatica srl info@otg.it

LogiTrack OTG. LogiTrack Gestione logistica controllo ordine spedizioni. OTG Informatica srl info@otg.it LogiTrack OTG LogiTrack Gestione logistica controllo ordine spedizioni OTG Informatica srl info@otg.it 1 Sommario Sommario... 1 LOGITRACK Controllo Ordini e Spedizioni... 2 ORDITRACK... 2 Vista Ordini...

Dettagli

Direttore del Centro di Ricerca sulla Logistica LIUC Università Cattaneo

Direttore del Centro di Ricerca sulla Logistica LIUC Università Cattaneo La distribuzione territoriale nell assistenza farmaceutica prof. Fabrizio Dallari Direttore del Centro di Ricerca sulla Logistica LIUC Università Cattaneo 1 La filiera farmaceutica: gli attori Industria

Dettagli

XMART per gestire il retail non food

XMART per gestire il retail non food XMART per gestire il retail non food Le aziende retail che oggi competono nei mercati specializzati, sono obbligati a gestire una complessità sempre maggiore; per questo, hanno bisogno di un valido strumento

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

sommario 1. introduzione al sistema 2. moduli base 3. tracciabilità e rintracciabilità 4. diagramma di flusso operativo 5.

sommario 1. introduzione al sistema 2. moduli base 3. tracciabilità e rintracciabilità 4. diagramma di flusso operativo 5. tracciabilità rintracciabilità e macellazione avicola sommario 1. introduzione al sistema 2. moduli base 2.1. anagrafica base 2.2. entrata partite avicole 2.3. macellazione partite 2.4. stoccaggio ed immagazzinamento

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE PRIMA PROVA SCRITTA DEL 22 giugno 2011 SETTORE DELL INFORMAZIONE Tema n. 1 Il candidato sviluppi un analisi critica e discuta

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

Le fattispecie di riuso

Le fattispecie di riuso Le fattispecie di riuso Indice 1. PREMESSA...3 2. RIUSO IN CESSIONE SEMPLICE...4 3. RIUSO CON GESTIONE A CARICO DEL CEDENTE...5 4. RIUSO IN FACILITY MANAGEMENT...6 5. RIUSO IN ASP...7 1. Premessa Poiché

Dettagli

Soluzioni integrate per la gestione del magazzino

Soluzioni integrate per la gestione del magazzino Soluzioni integrate per la gestione del magazzino whsystem Light è la versione di whsystem dedicata alla gestione di magazzini convenzionali. Questa variante prevede un modulo aggiuntivo progettato per

Dettagli

Il prodotto maturity. Factoring around Europe: Italia Espana Brescia, 20-21 settembre 2007

Il prodotto maturity. Factoring around Europe: Italia Espana Brescia, 20-21 settembre 2007 Il prodotto maturity Factoring around Europe: Italia Espana Brescia, 20-21 settembre 2007 Il prodotto maturity: le origini Nella seconda metà degli anni 80, Ifitalia lancia sul mercato italiano il prodotto

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

Altri modelli di approvvigionamento: Transito e Conto Deposito.

Altri modelli di approvvigionamento: Transito e Conto Deposito. Corso base: il processo della Logistica Farmaceutica, prospettive e sfide per il farmacista del SSN Altri modelli di approvvigionamento: Transito e Conto Deposito. Salvatore Coppolino Catania, 14 Febbraio

Dettagli

GESTIONE OPERATIVA E LOGISTICA DEGLI APPROVVIGIONAMENTI. Come aumentare l efficienza attraverso una nuova gestione del processo di approvvigionamento

GESTIONE OPERATIVA E LOGISTICA DEGLI APPROVVIGIONAMENTI. Come aumentare l efficienza attraverso una nuova gestione del processo di approvvigionamento GESTIONE OPERATIVA E LOGISTICA DEGLI APPROVVIGIONAMENTI Come aumentare l efficienza attraverso una nuova gestione del processo di approvvigionamento La tecnologia e la strategia La tecnologia e lo sviluppo

Dettagli

Pannelli per Gestione Avanzata Ordini

Pannelli per Gestione Avanzata Ordini Linea Verticali Pannelli per Gestione Avanzata Ordini pag.1 Software personalizzato Linea Verticali Pannelli per Gestione Avanzata Ordini Linea Verticali Pannelli per Gestione Avanzata Ordini pag.2 Gestione

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

Logi.C.A. Consulting 1

Logi.C.A. Consulting 1 La Logistica La logistica, nell ambito del processo di gestione della supply chain : Pianifica Implementa Controlla l efficiente ed efficace flusso e immagazzinamento dei beni commerciali, l efficiente

Dettagli

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza Rev. 03 del 27 maggio 2008 La BASILE PETROLI S.p.A., nell ambito delle proprie attività di stoccaggio e commercializzazione di

Dettagli

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA.

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. NATA NEL 2008 DALLA FUSIONE DI TRE IMPORTANTI AZIENDE DEL SETTORE, CONSIAGAS

Dettagli

Il sistema logistico integrato

Il sistema logistico integrato Il sistema logistico integrato Che cos è la logistica? Il concetto di logistica è spesso poco chiaro Per logistica, spesso, s intendono soltanto le attività di distribuzione fisica dei prodotti (trasporto

Dettagli

IN COLLABORAZIONE CON OPTA SRL

IN COLLABORAZIONE CON OPTA SRL PROGRAMMARE LA PRODUZIONE IN MODO SEMPLICE ED EFFICACE IN COLLABORAZIONE CON OPTA SRL SOMMARIO 1. L AZIENDA E IL PRODOTTO 2. IL PROBLEMA 3. DATI DI INPUT 4. VERIFICA CARICO DI LAVORO SETTIMANALE 5. VERIFICA

Dettagli

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale PARTNER DI PROGETTO Il raggruppamento dei soggetti attuatori è altamente qualificato. Da una parte, la presenza di quattro aziende del settore ICT garantirà, ognuna per le proprie aree di competenza, un

Dettagli

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento DESCRIZIONE PROFILO PROFESSIONALE PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - ADDETTO ALLA CONTABILITA

Dettagli

Analisi della catena logistica. Analisi della catena logistica 1

Analisi della catena logistica. Analisi della catena logistica 1 Analisi della catena logistica Analisi della catena logistica 1 La visione tradizionale della logistica nel settore manifatturiero Utile 4% Costi della Logistica 21% Utile Costi logistici Costi del Marketing

Dettagli

articoli per la ferramenta materiali edili ed affini

articoli per la ferramenta materiali edili ed affini Azienda L'azienda DFL rappresenta oggi una delle realtà commerciali più in evoluzione del nostro territorio. Nata a Sala Consilina come punto vendita al dettagli di articoli per la ferramenta, materiali

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

Azienda sicurezza e ferramenta oltre 100 anni

Azienda sicurezza e ferramenta oltre 100 anni Azienda M&T, specialista nella sicurezza e ferramenta da oltre 100 anni, vuole essere partner indispensabile per l industria, la distribuzione tradizionale e moderna nello sviluppo del mercato della sicurezza

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo I modelli di qualità come spinta allo sviluppo Paolo Citti Ordinario Università degli studi di Firenze Presidente Accademia Italiana del Sei Sigma 2005 1 Si legge oggi sui giornali che l azienda Italia

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY ENERGY + EFFICIENCY 1 2esco.it Il punto di riferimento per le imprese che puntano ad ottimizzare i propri consumi, attraverso il risparmio energetico. 2E Energy Efficiency è nata con lo scopo di assistere

Dettagli

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO Roberto Del Giudice Firenze, 10 febbraio 2014 Il progetto Si tratta del più grande fondo italiano di capitale per lo sviluppo, costituito per dare impulso alla crescita

Dettagli

QUESTIONARIO: VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCES DI LOGISTICA FARMACEUTICA PER I SERVIZI DI FARMACEUTICA OSPEDALIERA E TERRITORIALE.

QUESTIONARIO: VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCES DI LOGISTICA FARMACEUTICA PER I SERVIZI DI FARMACEUTICA OSPEDALIERA E TERRITORIALE. QUESTIONARIO: VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCES DI LOGISTICA FARMACEUTICA PER I SERVIZI DI FARMACEUTICA OSPEDALIERA E TERRITORIALE. Informazioni Generali me e Cognome E-mail Telefono Qualifica (Farmacista

Dettagli

Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti. Corso di Gestione dei Flussi di informazione

Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti. Corso di Gestione dei Flussi di informazione Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti Corso di Gestione dei Flussi di informazione Programmazione operativa della produzione Processo di approvigionamento Programmazione operativa

Dettagli

ID e Operations. KPI produttivi e logistici con il supporto della identificazione automatica. Bologna, 15 Maggio 2012

ID e Operations. KPI produttivi e logistici con il supporto della identificazione automatica. Bologna, 15 Maggio 2012 ID e Operations KPI produttivi e logistici con il supporto della identificazione automatica Bologna, 15 Maggio 2012 Dott. Alessandro Pacelli Partner Opta Dott. Gianluca Spada Partner Opta Presentazione

Dettagli

Allegato 2 CAPITOLATO TECNICO PER IL SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE DEI MATERIALI PER LA LOGISTICA DEL GIOCO DEL LOTTO

Allegato 2 CAPITOLATO TECNICO PER IL SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE DEI MATERIALI PER LA LOGISTICA DEL GIOCO DEL LOTTO Allegato 2 CAPITOLATO TECNICO PER IL SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE DEI MATERIALI PER LA LOGISTICA DEL GIOCO DEL LOTTO 1 CAPITOLATO TECNICO SERVIZIO DI MOVIMENTAZIONE DEI MATERIALI PER LA LOGISTICA DEL GIOCO

Dettagli

Gli elementi comunemente contenuti nella fattura, sia cartacea che elettronica, sono:

Gli elementi comunemente contenuti nella fattura, sia cartacea che elettronica, sono: Fattura elettronica: caratteristiche e vantaggi La legge per tutti.it Stefano Veltri Il recente decreto sviluppo ha modificato la disciplina sulla fattura elettronica, allo scopo di favorirne la diffusione.

Dettagli

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI Divulgazione Implementazione/Modifica Software SW0003784 Creazione 23/01/2014 Revisione del 27/06/2014 Numero 1 Una gestione avanzata dei materiali strategici e delle materie

Dettagli

Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio

Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio Andrea Di Ceglie 25/09/2014 Premessa Data la complessità del processo e la necessità di eseguirlo tramite procedure e canali informatici, il legislatore

Dettagli

Nuova compagine sociale Infarma:

Nuova compagine sociale Infarma: Nuova compagine sociale Infarma: progetti scopo strategia Relatore: Dr. Danilo Del Coco Amministratore Unico Pharmaservice Srl Una breve presentazione di Pharmaservice Srl Pharmaservice, nasce a Lecce

Dettagli

COLLI. Gestione dei Colli di Spedizione. Release 5.20 Manuale Operativo

COLLI. Gestione dei Colli di Spedizione. Release 5.20 Manuale Operativo Release 5.20 Manuale Operativo COLLI Gestione dei Colli di Spedizione La funzione Gestione Colli consente di generare i colli di spedizione in cui imballare gli articoli presenti negli Ordini Clienti;

Dettagli

WE-BANK GREEN. Quanto la banca condiziona l'attività dei propri clienti sui temi ecologici? MARTEDì 16 GIUGNO 2009

WE-BANK GREEN. Quanto la banca condiziona l'attività dei propri clienti sui temi ecologici? MARTEDì 16 GIUGNO 2009 WE-BANK GREEN Quanto la banca condiziona l'attività dei propri clienti sui temi ecologici? MARTEDì 16 GIUGNO 2009 LAURA GALBIATI Reponsabile Direzione Grandi Clienti Chi siamo We@service SpA È la società

Dettagli

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI Divulgazione Implementazione/Modifica Software SW0003784 Creazione 23/01/2014 Revisione del 25/06/2014 Numero 1 Una gestione avanzata dei materiali strategici e delle materie

Dettagli

Come nasce e come opera il Banco Farmaceutico

Come nasce e come opera il Banco Farmaceutico Come nasce e come opera il Banco Farmaceutico La Storia L associazione Banco Farmaceutico Onlus è nata nel 2 dall incontro tra la professionalità della Lombarda (associazione fra titolari di farmaci di

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

Sistemi di Gestione dei DM Dr. M.Pani

Sistemi di Gestione dei DM Dr. M.Pani Sistemi di Gestione dei DM Dr. M.Pani La gestione dei Dispositivi Medici deve: garantire le necessità degli utilizzatori; assicurare la continuità nella fornitura del materiale secondo la programmazione

Dettagli

Case History Sammontana: un'azienda tutta italiana sceglie la tecnologia vocale per il picking nelle celle frigorifere a - 35 C

Case History Sammontana: un'azienda tutta italiana sceglie la tecnologia vocale per il picking nelle celle frigorifere a - 35 C Milano, martedì 23 settembre 2008 Case History Sammontana: un'azienda tutta italiana sceglie la tecnologia vocale per il picking nelle celle frigorifere a - 35 C Maurizio Ghiselli Direzione commerciale

Dettagli

IL NUOVO CENTRO DISTRIBUTIVO DEL GRUPPO CAMST

IL NUOVO CENTRO DISTRIBUTIVO DEL GRUPPO CAMST Bologna 27/10/2010 IL NUOVO CENTRO DISTRIBUTIVO DEL GRUPPO CAMST Ventitremila mq la struttura, venticinque milioni di euro l investimento, trecento i fornitori accreditati, quattromila referenze di cui

Dettagli

Innanzitutto la tipologia merceologica : packaging piccolo o molto piccolo.

Innanzitutto la tipologia merceologica : packaging piccolo o molto piccolo. 1 Sommario INTRODUZIONE... 3 PERCHE IL VOICE E ADATTO AL SETTORE FARMACEUTICO... 3 AMBITI IN CUI IL VOICE RISULTA PARTICOLARMENTE UTILE... 5 PARAMETRIZZAZIONE... 6 2 INTRODUZIONE La soluzione Voice InFarma

Dettagli

Implementazione della lean production. Cenni introduttivi. Metodo del free-pass: il caso Benelli Armi s.p.a.

Implementazione della lean production. Cenni introduttivi. Metodo del free-pass: il caso Benelli Armi s.p.a. Implementazione della lean production Metodo del free-pass: il caso Benelli Armi s.p.a. A.A. 2013-2014 Cenni introduttivi La Benelli Armi s.p.a. nasce nel 1967 ad Urbino per iniziativa dei fratelli Benelli,

Dettagli

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO?

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO? LA NUOVA ISO 9001 : 2008 SERVE ANCORA AVERE NEL 2009 UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO? Paolo Citti Ordinario Università degli Studi di Firenze Presidente AICQ Tosco Ligure 1 Si legge oggi sui giornali

Dettagli

Il Fondo Mutualistico di Legacoop

Il Fondo Mutualistico di Legacoop LA FINANZA E IL CREDITO IN COOPERAZIONE Il Fondo Mutualistico di Legacoop Aldo Soldi Direttore Generale Coopfond Parma, 6 marzo 2014 1 1 - Coopfond Coopfond è il Fondo mutualistico di Legacoop. E una S.p.A.

Dettagli

Associazione Italiana Corporate & Investment Banking. Presentazione Ricerca. Il risk management nelle imprese italiane

Associazione Italiana Corporate & Investment Banking. Presentazione Ricerca. Il risk management nelle imprese italiane Associazione Italiana Corporate & Investment Banking 02.36531506 www.aicib.it aicib@unicatt.it Presentazione Ricerca Il risk management nelle imprese italiane AICIB Associazione Italiana Corporate & Investment

Dettagli

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Le organizzazioni di volontariato in Lombardia La Lombardia è la regione italiana che detiene il maggior numero di organizzazioni iscritte

Dettagli

Incentivi e Premi. Incentivo è considerato tutto ciò che serve a motivare il lavoratore e quindi a renderlo più

Incentivi e Premi. Incentivo è considerato tutto ciò che serve a motivare il lavoratore e quindi a renderlo più Incentivi e Premi Incentivo è considerato tutto ciò che serve a motivare il lavoratore e quindi a renderlo più efficiente. Premio è tutto ciò che ne deriva da un obiettivo ben formato raggiunto ed assimilato

Dettagli

Il nuovo mercato online per i prodotti biologici italiani. Direttamente dal produttore al consumatore

Il nuovo mercato online per i prodotti biologici italiani. Direttamente dal produttore al consumatore Il nuovo mercato online per i prodotti biologici italiani Direttamente dal produttore al consumatore Perchè il Biologico il 20% degli italiani sceglie alimenti bio Canali di vendita: Un giro d affari al

Dettagli

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L.

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. 1 FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. MANUALE DELLE PROCEDURE INTERNE PARTE GENERALE 2 INDICE 1. Informazioni sulla Società ed attività autorizzate 3 2. Autore del manuale delle procedure interne 3 3.

Dettagli

RETI D IMPRESA. Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo la propria individualità e le proprie competenze

RETI D IMPRESA. Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo la propria individualità e le proprie competenze 110 BUSINESS & IMPRESE Maurizio Bottaro Maurizio Bottaro è family business consultant di Weissman Italia RETI D IMPRESA Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo

Dettagli

LA LOGISTICA INTEGRATA

LA LOGISTICA INTEGRATA dell Università degli Studi di Parma LA LOGISTICA INTEGRATA Obiettivo: rispondere ad alcuni interrogativi di fondo Come si è sviluppata la logistica in questi ultimi anni? Quali ulteriori sviluppi sono

Dettagli

uadro Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda

uadro Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda Fa quadrato attorno alla tua azienda Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Perché scegliere Q Archiviazione Elettronica dei Documenti? Tale applicativo si pone come obbiettivo

Dettagli

HUG MEETING Roma - 22 Marzo 2006

HUG MEETING Roma - 22 Marzo 2006 ADF Associazione Distributori Farmaceutici HUG MEETING Roma - 22 Marzo 2006 TRACCIABILITA DEL FARMACO IMPATTO SULLA DISTRIBUZIONE INTERMEDIA Roma, 22 marzo 2006 1 Dr. Sergio Sparacio Direttore ADF La catena

Dettagli

INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo

INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo GLOBAL SCORECARD Uno strumento di autovalutazione, linguaggio e concetti comuni Versione base - Entry Level Introduzione Introduzione La Global Scorecard

Dettagli

Il nostro concetto di business

Il nostro concetto di business Il nostro concetto di business Il concetto di business GOANDPLY ruota attorno a tre elementi principali: la volontà di mettere a disposizione delle aziende le proprie idee, creatività, knowledge ed esperienza

Dettagli

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

RIDURRE I COSTI ENERGETICI! Otto sono le azioni indipendenti per raggiungere un unico obiettivo: RIDURRE I COSTI ENERGETICI! www.consulenzaenergetica.it 1 Controllo fatture Per gli utenti che sono o meno nel mercato libero il controllo

Dettagli

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO:

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: SERVIZI I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: OPPORTUNITÀ ED ESPERIENZA Maurizio Bottaini Federesco (Federazione Nazionale delle Esco) Federesco BEST PRACTICE ENERGY SERVICE COMPANY, quali operatori di

Dettagli

La gestione delle scorte tramite il punto di riordino ed il lotto economico

La gestione delle scorte tramite il punto di riordino ed il lotto economico La gestione delle scorte tramite il punto di riordino ed il lotto economico 1. Introduzione Le Scorte sono costituite in prevalenza da materie prime, da accessori/componenti, da materiali di consumo. Rappresentano

Dettagli

Barcode Inventory System

Barcode Inventory System Barcode Inventory System BIS è un sistema di front-end che permette di collegare le funzioni di campo proprie della gestione del magazzino con il sistema informativo ERP. Progettato essenzialmente come

Dettagli

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA Classification Policy PREMESSA, FONTI NORMATIVE ED OBIETTIVO DEL DOCUMENTO... 3 1. DEFINIZIONI... 3 1.1. CLIENTI PROFESSIONALI...

Dettagli

STUDIO DI SETTORE SG82U ATTIVITÀ 74.40.1 - STUDI DI PROMOZIONE PUBBLICITARIA ATTIVITÀ 74.14.5 - PUBBLICHE RELAZIONI

STUDIO DI SETTORE SG82U ATTIVITÀ 74.40.1 - STUDI DI PROMOZIONE PUBBLICITARIA ATTIVITÀ 74.14.5 - PUBBLICHE RELAZIONI STUDIO DI SETTORE SG82U ATTIVITÀ 74.40.1 - STUDI DI PROMOZIONE PUBBLICITARIA ATTIVITÀ 74.14.5 - PUBBLICHE RELAZIONI Aprile 2002 1 STUDIO DI SETTORE SG82U Numero % sugli invii Invii 8.416 Ritorni 4.988

Dettagli

Il Corporate Banking Interbancario:

Il Corporate Banking Interbancario: Il Corporate Banking Interbancario: nuovi servizi a supporto degli stakeholders Massimo Bolchini Direttore Tecnico Indicod-Ecr Roma, 6 novembre 2006 www.indicod-ecr.it La rappresentatività di Indicod-Ecr

Dettagli

Indice. pagina 2 di 10

Indice. pagina 2 di 10 LEZIONE PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA DOTT.SSA ROSAMARIA D AMORE Indice PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA---------------------------------------------------------------------------------------- 3 LA STRUTTURA

Dettagli

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo

Dettagli

Manuale d uso del Sistema di e-procurement

Manuale d uso del Sistema di e-procurement Manuale d uso del Sistema di e-procurement Guida all utilizzo del servizio di generazione e trasmissione delle Fatture Elettroniche sul Portale Acquisti in Rete Data ultimo aggiornamento: 03/06/2014 Pagina

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

Outsourcing. 1. Orienta Direct Software

Outsourcing. 1. Orienta Direct Software Outsourcing La Orienta Direct nasce nel 1994 come società specializzata nella gestione in outsourcing di servizi aziendali e fa parte di un gruppo insieme alla Orienta Agenzia per il Lavoro. Sempre più

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

Fattura Elettronica. Verso l amministrazione digitale, in tutta sicurezza.

Fattura Elettronica. Verso l amministrazione digitale, in tutta sicurezza. Fattura Elettronica Verso l amministrazione digitale, in tutta sicurezza. Fatturazione Elettronica La normativa introduce vantaggi per le grandi e le piccole aziende, banche e istituzioni In seguito al

Dettagli

30/09/2009. Dott.ssa Francesca Picciaia Università di Perugia Facoltà di Economia

30/09/2009. Dott.ssa Francesca Picciaia Università di Perugia Facoltà di Economia Dott.ssa Francesca Picciaia Università di Perugia Facoltà di Economia 2 Caratteristiche: Stipula di un contratto formale in grado di fornire maggiore stabilità al rapporto collaborativo Mantenimento di

Dettagli

DAMIANO ADRIANI Dottore Commercialista

DAMIANO ADRIANI Dottore Commercialista 1/5 OGGETTO CONSERVAZIONE DELLE FATTURE ELETTRONICHE (DOCUMENTI INFORMATICI) CLASSIFICAZIONE DT IVA FATTURAZIONE ELETTRONICA 20.020.021 RIFERIMENTI NORMATIVI ART. 1 CO. 209-214 L. 24.12.2007 N. 244 (LEGGE

Dettagli

Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati.

Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati. Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati. Servizi di approvvigionamento professionale. Essere più informati, fare scelte migliori. Supplier Management System delle Communities (CSMS) Prequalifiche

Dettagli

CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT:

CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT: LA BICOCCA PER LE IMPRESE CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT: MODELLI E TECNOLOGIE IL CASO ROCHE VISTO DA UN SYSTEM INTEGRATOR DAVIDE PICCARDI SIEMENS INFORMATICA S.P.A. MERCOLEDI 22 GIUGNO 2005 Università

Dettagli

Disciplinare sulla gestione dei reclami, suggerimenti e segnalazioni dei cittadini nei confronti dell Amministrazione Comunale di Ancona

Disciplinare sulla gestione dei reclami, suggerimenti e segnalazioni dei cittadini nei confronti dell Amministrazione Comunale di Ancona Disciplinare sulla gestione dei reclami, suggerimenti e segnalazioni dei cittadini nei confronti dell Amministrazione Comunale di Ancona Approvato con Delibera di Giunta n 372 del 9 ottobre 2012 Art. 1

Dettagli

STUDIO DI SETTORE TG73A ATTIVITÀ 63.11.3 ATTIVITÀ 63.11.4 ATTIVITÀ 63.12.1 MOVIMENTO MERCI RELATIVO AD ALTRI

STUDIO DI SETTORE TG73A ATTIVITÀ 63.11.3 ATTIVITÀ 63.11.4 ATTIVITÀ 63.12.1 MOVIMENTO MERCI RELATIVO AD ALTRI STUDIO DI SETTORE TG73A ATTIVITÀ 63.11.3 MOVIMENTO MERCI RELATIVO A TRASPORTI FERROVIARI ATTIVITÀ 63.11.4 MOVIMENTO MERCI RELATIVO AD ALTRI TRASPORTI TERRESTRI ATTIVITÀ 63.12.1 MAGAZZINI DI CUSTODIA E

Dettagli

Fattura Elettronica. Flusso dati

Fattura Elettronica. Flusso dati Fattura Elettronica Flusso dati Operatori economici * Intermediari SdI Intermediario della P.A. Amministrazione degli operatori economici (Sistema di Interscambio) (Applicativo SICOGE) Fase di emissione

Dettagli

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI Unione Industriale 35 di 94 4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI 4.5.1 Generalità La documentazione, per una filatura conto terzi che opera nell ambito di un Sistema qualità, rappresenta l evidenza oggettiva

Dettagli

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI Pag.1 di 5 SOMMARIO 4.2 Politica Aziendale 2 Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI. Pag.2 di 5 4.2 Politica Aziendale La Direzione della FOMET SpA adotta e diffonde ad ogni livello della

Dettagli

Figure professionali «Mobilità sostenibile» LOGISTIC MANAGER. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Figure professionali «Mobilità sostenibile» LOGISTIC MANAGER. GREEN JOBS Formazione e Orientamento Figure professionali «Mobilità sostenibile» LOGISTIC MANAGER GREEN JOBS Formazione e Orientamento LOGISTIC MANAGER Il logistic manager si occupa dell organizzazione e della circolazione delle merci e delle

Dettagli

Schema di analisi del contesto per i case study. Dicembre 2007 TEST-BED

Schema di analisi del contesto per i case study. Dicembre 2007 TEST-BED Schema di analisi del contesto per i case study Dicembre 2007 Scopo di questo modello è rendere possibile la raccolta di informazioni di contesto che sono pertinenti a ciascuno dei case study. Grazie a

Dettagli

Fatturazione elettronica: nuovi obblighi, adempimenti ed opportunità per le imprese. Genova, 25 settembre 2014

Fatturazione elettronica: nuovi obblighi, adempimenti ed opportunità per le imprese. Genova, 25 settembre 2014 Fatturazione elettronica: nuovi obblighi, adempimenti ed opportunità per le imprese Genova, 25 settembre 2014 IL GRUPPO STADA Il gruppo STADA è una multinazionale operante nel settore farmaceutico, fondata

Dettagli

COLLABORARE CON LA DISTRIBUZIONE

COLLABORARE CON LA DISTRIBUZIONE COLLABORARE CON LA DISTRIBUZIONE Agenda Il mercato e le spinte all ottimizzazione dei costi Le leve potenziali di ottimizzazione I centri di consolidamento come leva di ottimizzazione inbound La riduzione

Dettagli

La consulenza finanziaria nel private banking

La consulenza finanziaria nel private banking La consulenza finanziaria nel private banking Paolo Magnani Vice Direttore Generale Milano, 10.2.2011 Premessa 2 Il mondo è cambiato ma ancora noi non vogliamo accorgercene... Perchè il private banker

Dettagli

Vigilanza bancaria e finanziaria

Vigilanza bancaria e finanziaria Vigilanza bancaria e finanziaria DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI POTERI DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DELLA CAPOGRUPPO DI UN GRUPPO BANCARIO NEI CONFRONTI DELLE SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO

Dettagli