unità di apprendimento 7 i VerBi deponenti. i pronomi indefiniti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "unità di apprendimento 7 i VerBi deponenti. i pronomi indefiniti"

Transcript

1 84 lezioni digitali unità di apprendimento 7 i VerBi deponenti. i pronomi indefiniti tempi In aula: 4 ore, di cui 8 ore di attività facoltative (F) A casa: 8 ore, di cui 6 ore di attività facoltative (F) luoghi Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore. Per alcune attività è necessaria la connessione Internet. Contenuti digitali Lezione I verbi deponenti e semideponenti I pronomi indefniti Il verbo atematico fo Lezione LIM (PowerPoint personalizzabili per il docente) I verbi deponenti e semideponenti I pronomi indefniti Il verbo atematico fo Laboratorio di traduzione unità 9: n. 37 p. 33 unità 30: n. 45 p. 56 unità 3: n. 48 p. 78 Videotutorial unità 8: n. 7 p. 4 unità 30: n. 44 p. 56 unità 3: n. 0 p. 8 Strumenti inclusivi Audio Laboratorio delle competenze pp , versioni n. e Test Batterie di test autocorrettivi Competenze digitali del docente Saper usare PC e videoproiettore ed eventualmente la LIM. Saper usare Word, Power Point, Internet. Saper usare il MEbook di Laboratorio. Vedi UNESCO ICT Competency Framework for Teachers

2 lezioni digitali 85 ConoSCenze I verbi deponenti I verbi semideponenti I pronomi indefniti Il verbo atematico fo abilità Saper riconoscere e tradurre la forma deponente. Saper riconoscere e tradurre la forma semideponente. Saper distinguere una forma verbale semideponente da una forma deponente, passiva e attiva. Saper riconoscere e tradurre i pronomi indefniti. Saper distinguere il pronome e l aggettivo indefnito dal relativo e dall interrogativo. Saper identifcare il diferente impiego dei pronomi indefniti che signifcano qualcuno. Saper individuare le funzioni assolte da alius e alter. Saper distinguere i vari signifcati di fo. Saper riconoscere le diferenze semantiche tra un termine latino e il suo derivato italiano. Competenze disciplinari Saper leggere, analizzare, comprendere e tradurre testi latini di vario genere e di diverso argomento. Saper cogliere ed evidenziare gli elementi fondamentali, sul piano morfologico e sintattico, del sistema linguistico latino anche in rapporto a quello italiano. Saper confrontare linguisticamente sul piano lessicale e semantico il latino con l italiano e con altre lingue straniere moderne. Giungere a un più maturo e consapevole dominio dell italiano, in particolare per la struttura periodale e per l acquisizione del lessico astratto. Esercitare la traduzione non come meccanico esercizio di applicazione di regole, ma come strumento di conoscenza di un testo e di un autore che permette di immedesimarsi in un mondo diverso dal proprio e di sentire la sfda del tentativo di riproporlo in lingua italiana. Comprendere aspetti della civiltà latina, mettendoli in rapporto al presente. Produrre testi e argomentare utilizzando conoscenze provenienti da fonti diverse, anche digitali, usando il lessico specifco della disciplina. Competenze ChiaVe Competenze linguistiche Competenze digitali Imparare a imparare Competenze sociali e civiche (comprese le competenze personali, relazionali e interculturali) Spirito di iniziativa e imprenditorialità Competenze digitali dello Studente Saper impaginare un testo con programmi di videoscrittura come Word. Saper preparare una presentazione multimediale in PowerPoint. Reperire, selezionare e organizzare informazioni in rete. Saper usare la LIM. Saper usare il libro di testo digitale, con i suoi contenuti, video, audio, esercizi e strumenti integrativi. Vedi European e-competence Framework 3.0

3 86 lezioni digitali unità di apprendimento 7 lezione i VerBi deponenti e Semideponenti i VerBi deponenti Dal MEbook, spiegare proiettando la lezione sui verbi deponenti, p.. Far eseguire alla LIM ad un alunno la verifca immediata. Proiettare con la LIM la scheda PAROLE DA IMPARARE, p. 3, e far rifettere sul legame etimologico tra i vocaboli latini e i derivati italiani. Eseguire in classe, a coppie, l esercizio n. a p. 4. Eseguire in classe, proiettandolo con la LIM, l esercizio n. a p. 4, che ha lo scopo di mettere alla prova gli alunni sulla corretta traduzione delle forme verbali deponenti proposte. Far studiare gli argomenti spiegati in classe e assegnare gli esercizi n a pp Correggere gli esercizi svolti a casa ed eseguire in classe, proiettandolo con la LIM, l esercizio n. 7 a p. 5, che richiede la traduzione di alcune frasi latine, dopo aver sostituito le forme verbali presenti con i verbi deponenti sinonimici. Proiettare e spiegare la scheda I SEGRETI DELLA TRADUZIO- NE, Il participio perfetto con i verbi deponenti, a p. 6, e la scheda L ablativo assoluto con i verbi deponenti, a p. 7. Far eseguire a coppie l esercizio n. 0 a p. 7 che richiede la traduzione dei participi perfetti proposti, deponenti e non. difficiliora 7 Nelle seguenti frasi d autore sostituisci i verbi ev deponenti elencati in ordine alfabetico, poi traduci. arbitror egredior molior partior tueor ve. Catilinam exitium rei publicae parantem (... sules inter se provincias diviserunt (... cum eo praesidio, quod satis esse putabat ( Equĭdem de te nihil tale ( nulla di simile, ac 5. Quae cum ita sint, Catilina, exi (... (Cic.) 6. Qui rei publicae profuturi sunt, utilita Proiettare e spiegare la scheda di SINTASSI, Signifcato e uso dei participi dei verbi deponenti, a p. 9, e far svolgere, proiettandolo alla LIM, l esercizio n. 5 a p. 9, che richiede la traduzione dei participi proposti. Far studiare gli argomenti spiegati in classe e assegnare gli esercizi n. e a p. 7 e n. 6 e 7 a p. 0. Correggere gli esercizi svolti a casa ed eseguire insieme in classe, proiettandolo con la LIM, l esercizio n. 8 a p. 0, che richiede di sostituire nelle frasi d autore proposte il costrutto del cum narrativo coniugando opportunamente il participio perfetto del verbo deponente indicato e poi di tradurle. attività di riepilogo VeriFiCa delle Competenze 0 a CaSa Assegnare per casa la VERIFICA DELLE COMPETENZE, a pp. -5, in particolare: gli esercizi n. 0 a p. e n. --3 a p., che verifcano le competenze linguistiche di saper riconoscere i verbi deponenti e i loro usi;

4 i VerBi deponenti. i pronomi indefiniti lezioni digitali 87 l esercizio n. 4 a p. 3, che verifca le competenze lessicali di saper ricostruire l etimologia di alcuni termini italiani derivanti da verbi latini deponenti; far tradurre e svolgere le relative attività della versione guidata L esempio del centurione Petronio, n. 6 a p. 4, che verifca le competenze di traduzione. laboratorio di traduzione 60 in ClaSSe (F) Dopo aver corretto la versione tradotta a casa, proiettandola con la LIM, tradurre il brano d autore La Britannia, n. 8 a p. 5. Leggere quindi la scheda CONOSCERE LA STORIA, I Romani e la Britannia, a p. 5, e far svolgere gli esercizi Comprendere a p. 6. Compiti 0 a CaSa (F) Far svolgere gli esercizi Approfondire a p. 6 n In particolare, per l esercizio n. 7, che chiede di stendere un itinerario turistico su siti archeologici britannici risalenti all età romana, richiedere di preparare un testo in Word corredato di immagini, prendendo spunto dal depliant di una agenzia di viaggi. i VerBi Semideponenti Dal MEbook, spiegare, proiettandola con la LIM, la lezione sui verbi semideponenti, p. 7. Far eseguire alla LIM ad un alunno la verifca immediata. Eseguire in classe, a coppie, l esercizio n. a p. 8. Eseguire in classe, proiettandolo con la LIM, l esercizio n. a p. 8, che richiede agli alunni di distinguere, tra le forme verbali semideponenti proposte, quelle che hanno signifcato attivo da quelle che hanno signifcato passivo. Far studiare gli argomenti spiegati in classe e assegnare gli esercizi n a p. 8 e n. 6 e 7 a p. 9. laboratorio di traduzione 60 in ClaSSe (F) Dopo aver corretto gli esercizi svolti a casa, proiettandolo con la LIM, tradurre il brano d autore La morte di Alcibiade, n. 8 a p. 9, che è provvisto di Laboratorio. lezione i pronomi indefiniti. il VerBo Fio i pronomi e gli aggettivi indefiniti Dopo aver ripassato in italiano i pronomi e gli aggettivi indefniti e aver eseguito gli esercizi n. e a p. 40, dal MEbook, spiegare il suddetto argomento in latino, pp Far eseguire alla LIM ad un alunno la verifca immediata. Far eseguire a coppie gli esercizi n. 3 e 4 a p. 40.

5 88 lezioni digitali unità di apprendimento 7 Proiettare alla LIM e far svolgere gli esercizi: n. 5 a p. 40, che richiede di indicare se le afermazioni proposte sulla traduzione dei pronomi indefniti sono vere o false; n. 8 a p. 4, che richiede la traduzione di alcune frasi latine dopo aver individuato l errore nell uso degli indefniti proposti. Far memorizzare gli argomenti spiegati e far eseguire gli esercizi n. 6 e 7 a p. 4 e la traduzione del brano d autore Fallito attentato a Dàtame, n. 0 a p. 4. Dal MEbook, proiettare sulla LIM la scheda I SEGRETI DELLA TRADUZIONE, Valori e usi di quidam, a p. 4, per imparare gli usi di quidam come pronome, come aggettivo attenuativo e come aggettivo intensivo; chiedere quindi agli alunni di svolgere l esercizio n. a p. 43, che richiede di distinguere gli usi di quidam nelle frasi proposte e di tradurle. Far memorizzare gli usi di quidam e far eseguire la traduzione del brano d autore Morte di Dàtame, n. 3 a p. 43, chiedendo di sottolineare le forme di pronomi indefniti presenti. gli aggettivi Che SigniFiCano altro Correggere la traduzione svolta a casa e proiettare e spiegare la scheda di MORFOLOGIA, Gli aggettivi che signifcano altro, a p. 43, che spiega la distinzione dell uso di alius, con il signifcato di un altro tra molti, da quello di alter, con il signifcato di un altro tra due. Far svolgere, proiettandolo alla LIM, l esercizio n. 6 a p. 44, che richiede di indicare se le afermazioni proposte sulla traduzione dei pronomi alius e alter siano vere o false. Far memorizzare gli argomenti spiegati e far eseguire gli esercizi n. 4 e 5 a p. 44 e n a p. 45. Dopo aver corretto gli esercizi svolti a casa, proiettare sulla LIM la scheda I SEGRETI DELLA TRADUZIONE, Usi particolari di i segreti della traduzione alius e alter, a p. 45, per imparare gli usi di tali pronomi in funzione Usi particolari di alius e alter correlativa, distributiva, reciproca e comparativa, chiedere quindi agli alunni di svolgere l esercizio n. a p. 46 che richiede di distinguere le funzioni di alius e alter nelle frasi proposte e di Funzione correlativa. Nelle enumerazioni e in frasi div tradurle. assumono i seguenti valori: alius... alius... alius... alii... alii... alii... alter... alter... alteri... alteri... uno... un altro... un altro... alcuni... altri... altri... l uno... l altro... gli uni... gli altri... enumera enumera distinzio distinzio Far memorizzare gli argomenti spiegati e far eseguire l esercizio n. a p. 46, che richiede la traduzione di alcune frasi latine, prestando attenzione agli usi particolari di alius e alter. il VerBo Fio Dal MEbook, spiegare proiettandola alla LIM la scheda di MORFOLOGIA sul verbo politematico e semideponente fo, a pp Proiettare la scheda I SEGRETI DELLA TRADUZIONE, I signifcati di fo, a p. 50.

6 i VerBi deponenti. i pronomi indefiniti lezioni digitali 89 Far memorizzare gli argomenti spiegati e far eseguire gli esercizi n a p. 49, n. 9 a p. 50 e n. 30 a p. 5. attività di riepilogo VeriFiCa delle Competenze 0 in ClaSSe Per verifcare le competenze apprese nell unità, far svolgere in classe, a coppie: l esercizio n. 36 a p. 53, che verifca le competenze linguistiche di saper cercare nel dizionario la costruzione sintattica dei verbi espressa mediante l uso di pronomi indefniti; l esercizio n. 37 a p. 54, che verifca le competenze di saper distinguere i pronomi indefniti dai relativi e dagli interrogativi; l esercizio n. 38 a p. 54, che verifca le competenze di saper distinguere i diversi valori di alius e alter; l esercizio n. 39 a p. 54, che verifca le competenze di saper distinguere i diversi signifcati di fo e le sue costruzioni sintattiche; l esercizio n. 40 a p. 54, che verifca le competenze lessicali di saper riconoscere il signifcato di espressioni proverbiali derivate dal latino e costruite con pronomi indefniti, relativi, interrogativi. laboratorio di traduzione 60 a CaSa Far tradurre e svolgere le relative attività della versione guidata Galba viene attaccato a sorpresa, n. 43 a p. 55, che verifca le competenze di traduzione. laboratorio di traduzione 60 in ClaSSe Per verifcare le competenze acquisite, proiettare la versione Augusto, Varo e la disciplina militare, n. 44 a p. 56, eseguendo l analisi sintattica del brano con l aiuto del Videotutorial. laboratorio di traduzione e CiViltà 0 in ClaSSe (F) Infne proiettare con la LIM la versione I funerali di Cesare, n. 45 a p. 56, e chiedere ad un alunno di applicare il metodo di traduzione adottato dal Videotutorial, facendo leggere i periodi e facendone eseguire l analisi sintattica. Leggere la scheda CONOSCERE LA STORIA, Dalla repubblica al principato, p. 57, e far svolgere oralmente gli esercizi Comprendere a p. 57. (F) Far svolgere gli esercizi Approfondire a p. 57: in particolare per l esercizio n. 4 richiedere di redigere un testo in Word, mentre per l esercizio n. 5 richiedere la realizzazione di una presentazione PowerPoint da esporre alla classe. gli indefiniti Che SigniFiCano CiaSCuno, entrambi, QualSiaSi Dal MEbook, spiegare i pronomi indefniti che signifcano ciascuno, entrambi, qualsiasi, pp Far eseguire alla LIM ad un alunno la verifca immediata. Far eseguire a coppie gli esercizi n. e a p. 60. Proiettare alla LIM e far svolgere gli esercizi: n. 3 a p. 60, che richiede di abbinare ciascun pronome composto di quis alla traduzione corretta, scegliendo tra quelle proposte;

7 90 lezioni digitali unità di apprendimento 7 n. 7 a p. 6, che richiede la traduzione di alcune frasi latine dopo averle completate scegliendo il pronome/ aggettivo corretto. Compiti 30 a CaSa Far memorizzare gli argomenti spiegati e far eseguire gli esercizi n a p. 60. gli indefiniti Che SigniFiCano nessuno, niente Dal MEbook, spiegare i pronomi indefniti che signifcano nessuno, niente, pp Far eseguire alla LIM ad un alunno la verifca immediata. Far eseguire a coppie l esercizio n. 0 a p. 6. Proiettare alla LIM e far svolgere l esercizio n. a p. 6, che richiede di abbinare ciascun pronome indefnito negativo alla traduzione corretta scegliendo tra quelle proposte. Compiti 30 a CaSa Far memorizzare gli argomenti spiegati e far eseguire gli esercizi n a p. 63. gli indefiniti CorrelatiVi Dal MEbook, spiegare i pronomi indefniti correlativi, p. 65. Far eseguire alla LIM ad un alunno la verifca immediata. Far eseguire a coppie gli esercizi n. 0 e a p. 66. Far memorizzare gli argomenti spiegati e chiedere di ripassare tutti i pronomi indefniti con il sussidio dello schema riassuntivo dei pronomi indefniti proposto a pp Far eseguire l esercizio n. 3 a p. 67, che propone la traduzione di frasi di riepilogo su tutti gli indefniti. attività di riepilogo VeriFiCa delle Competenze 60 in ClaSSe Per verifcare le competenze linguistiche acquisite sui pronomi indefniti far eseguire individualmente l esercizio n. 40 a p. 75 e n. 4 e 4 a p. 76; per quelle lessicali far svolgere gli esercizi n. 44 e 45 a p. 77, che richiedono di saper distinguere i diversi modi per esprimere ciascuno in latino. Far eseguire la traduzione della versione guidata Timoteo e Ifcrate accusati di tradimento per colpa del giovane Carète, n. 47 a p. 78, e il relativo laboratorio di morfologia, sintassi e lessico. laboratorio di traduzione (lavoro di gruppo) 0 in ClaSSe (F) Dopo aver corretto la versione svolta a casa, dividere la classe in due gruppi, uno composto dagli alunni che hanno bisogno di recupero e uno composto dagli alunni a cui, non avendo difcoltà, si propone un lavoro di approfondimento. Assegnare al primo gruppo la versione Gli dèi mandano misteriosi segni sul futuro, n. 48 a p. 78, da far tradurre con l aiuto del Laboratorio, ripassando contestualmente gli argomenti grammaticali proposti nell unità; assegnare al secondo gruppo la versione n. 49 a p. 79, La paura dell eclissi. Correggere entrambe le traduzioni.

8 i VerBi deponenti. i pronomi indefiniti lezioni digitali 9 Leggere poi insieme la scheda CONOSCERE LA CULTURA, I Romani e le scienze, a p. 79, e svolgere oralmente l esercizio Comprendere a p. 80. (F) Assegnare l esercizio n di Approfondire a p. 80. laboratorio di CiViltà 60 in ClaSSe (F) Come ulteriore approfondimento è possibile proporre una delle seguenti attività: un percorso sull astronomia nel mondo romano proponendo la lettura di passi scelti dal libro II della Naturalis historia di Plinio il Vecchio, dagli Astronomica di Marco Manilio e dal De astronomia di Igino; un percorso sul computo del tempo nell antica Roma (anni, mesi, giorni; ore; calendario); un nucleo tematico pluridisciplinare di carattere scientifco La scienza dall antica Roma ad oggi: il docente di latino può proporre la lettura di passi scelti dalla Naturalis historia di Plinio il Vecchio e dalle Naturales quaestiones di Seneca; il docente di scienze può proporre la spiegazione dei fenomeni scientifci afrontati nei testi proposti di Plinio il Vecchio e di Seneca; il docente di matematica può proporre un percorso sulla matematica nell antica Roma (le quattro operazioni e le frazioni); se nell ordinamento scolastico è presente l insegnamento della lingua greca il docente di geometria può proporre la traduzione dei teoremi di Euclide; una uscita didattica presso un Museo della Scienza. attività di ripasso e recupero 0 a CaSa (F) Per far ripassare le regole fnora afrontate assegnare per casa gli esercizi proposti a pp. 8-8, esercizi che permettono di verifcare sia il livello di conoscenze raggiunto dagli alunni sia lo sviluppo delle abilità di analisi, comprensione e traduzione, in particolare la versione Generosità di Cimone ateniese, n.0 a p. 8, che presenta il sussidio del Videotutorial. laboratorio delle Competenze 60 in ClaSSe (F) Svolgere in classe il Laboratorio delle competenze, a pp , in particolare: la versione Servi fedeli, n. a p. 83, che presenta un laboratorio sulle competenze di analisi linguistica, che permette di verifcare se gli alunni sappiano individuare le congiunzioni coordinanti e subordinanti, i pronomi, le diverse subordinate introdotte da congiunzioni o pronomi; la versione La città di Crotone, n. a p. 84, che presenta un laboratorio di lessico che permette di verifcare se gli alunni sono in grado di cogliere il senso complessivo di un brano servendosi del lessico studiato. Queste due versioni possono essere proiettate con la LIM e se ne può ascoltare l audio, chiedendo agli alunni di cercare di comprenderne la struttura sintattica. Audio analisi linguistica Dopo aver letto con attenzione il testo, svolgi le segu individua le congiunzioni coordinanti e subordinanti; sottolinea i pronomi; riconosci le diverse subordinate introdotte da congiun completa le note; traduci. Servi fedeli Nel De benefciis Seneca ricorda l esempio di due nei confronti della loro padrona. Nunc multa servorum benefciorum exempla contraria. Dedit aliquis domino suo vitam, de alius mortem domini adiuvit, alius decepit. Clau insignem exemplum tradit. Cum obsideretur Gru iam ad summam desperationem ventum esset, urbe capta, passim discurrente victore, illi per praecucurrerunt et dominam suam ante egerunt; dominam suam crudelissimam ad supplicium ab l t d h stili i id

9 9 lezioni digitali unità di apprendimento 7 GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELLE Competenze disciplinari indicatori giudizio punti max min Comprensione Comprendere e tradurre facili testi latini di vario genere e di diverso argomento. Competenza linguistica Cogliere gli elementi morfologici, sintattici e lessicali del sistema linguistico latino, anche in rapporto a quello italiano e di altre lingue straniere moderne. Competenza traduttiva Esercitare la traduzione non come meccanico esercizio di applicazione di regole, ma come strumento di conoscenza di un testo e di un autore. Strumenti concettuali Comprendere aspetti della civiltà latina, mettendoli in rapporto al presente. produzione scritta e orale Produrre testi e argomentare utilizzando conoscenze provenienti da fonti diverse, anche digitali, usando il lessico specifco della disciplina. totale Comprende efcacemente testi orali e scritti cogliendone senso e struttura sintattica (in particolare riconosce le diverse subordinate introdotte da pronomi), compie le inferenze necessarie alla comprensione; interpreta un testo in riferimento al contesto e al signifcato per il nostro tempo (in particolare sul tema della scienza ai nostri giorni). Comprende testi orali/scritti cogliendone senso e struttura, compie le inferenze necessarie alla comprensione e alla collocazione nel sistema letterario e/o storico-culturale. Comprende sufcientemente testi orali/scritti cogliendone senso e struttura, compie le inferenze necessarie alla comprensione. Comprende con difcoltà testi orali/scritti cogliendone solo il senso generale. Coglie efcacemente gli elementi morfologici (verbi deponenti e semideponenti; verbo fo; pronomi indefniti), sintattici (subordinate introdotte da pronomi) e lessicali del sistema linguistico latino, confrontandolo con quello italiano e con quello di altre lingue straniere moderne. Coglie bene gli elementi morfologici, sintattici e lessicali del sistema linguistico latino, confrontandolo con quello italiano e di altre lingue straniere moderne. Coglie sufcientemente gli elementi morfologici, sintattici e lessicali del sistema linguistico latino, confrontandolo con quello italiano. Coglie con difcoltà gli elementi morfologici, sintattici e lessicali del sistema linguistico latino. Legge efcacemente il testo da tradurre, lo analizza, lo contestualizza e lo interpreta; lo traspone nella lingua d arrivo, tenendo conto della correttezza linguistica e della coerenza semantica, rendendolo ricco di senso per il lettore italiano. Legge bene il testo da tradurre, lo analizza e lo contestualizza; lo traspone nella lingua d arrivo, tenendo conto della correttezza linguistica e della coerenza semantica, rendendolo comprensibile per il lettore italiano. Legge e analizza in modo sufciente il testo da tradurre; lo traspone discretamente nella lingua d arrivo. Legge e analizza a fatica il testo da tradurre; lo traspone nella lingua d arrivo, con lacune linguistiche e semantiche. Comprende a fondo aspetti, processi e avvenimenti della civiltà latina (v. sopra) e usa criticamente le conoscenze e le abilità acquisite per capire il presente. Comprende aspetti della civiltà latina e usa discretamente conoscenze e abilità acquisite. Comprende alcuni aspetti della civiltà latina e usa non sempre in modo appropriato conoscenze e abilità acquisite. Comprende pochi e semplici aspetti della civiltà latina e usa non sempre appropriatamente conoscenze e abilità acquisite. Espone, oralmente e per iscritto, anche in forma digitale, le conoscenze acquisite e ricercate, anche su fonti digitali sui temi della cultura latina visti sopra, operando efcaci collegamenti e argomentando in maniera convincente le proprie rifessioni, usando un linguaggio elaborato. Espone le conoscenze acquisite e ricercate, operando discreti collegamenti e argomentando le proprie rifessioni, usando un linguaggio corretto. Espone in modo sufciente le conoscenze acquisite, usando un linguaggio semplice. Espone le conoscenze acquisite con lacune, anche linguistiche. punti assegnati _/ _/ _/ _/ _/ _/0

10 i VerBi deponenti. i pronomi indefiniti lezioni digitali 93 GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELLE Competenze ChiaVe Valutazione Scarso Insufciente Mediocre Sufciente Discreto Buono Ottimo Eccellente indicatori giudizio punti max min Competenze linguistiche Comprensione e produzione di messaggi di genere diverso utilizzando linguaggi e supporti diversi (cartacei, informatici e multimediali). Competenza digitale Utilizzo degli strumenti e delle tecnologie (Word, PowerPoint, Internet, MEbook, LIM). Competenze sociali e civiche Autonomia, responsabilità, partecipazione e collaborazione alla vita scolastica e alla società civile. imparare a imparare Organizzazione del proprio apprendimento, svolgimento di attività di problem solving (traduzione), individuazione di collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti. Spirito di iniziativa e imprenditorialità Progettazione e realizzazione di un prodotto. totale Comunica in modo efcace, coerente e corretto, usando vari tipi di linguaggio, le diverse conoscenze apprese sul tema della scienza, in relazione al contesto e allo scopo. Comunica bene, usando vari tipi di linguaggio, le diverse conoscenze apprese, in relazione al contesto e allo scopo. Comunica sufcientemente le conoscenze apprese, in relazione al contesto e allo scopo. Comunica con difcoltà le diverse conoscenze apprese, in relazione al contesto e allo scopo. Usa in modo avanzato i software per la videoscrittura e per le presentazioni, gli strumenti del libro digitale, la LIM, i motori di ricerca per gli approfondimenti di cultura sul tema della scienza. Usa in modo intermedio i software per la videoscrittura e per le presentazioni, i motori di ricerca, gli strumenti del libro digitale, la LIM. Usa in modo base i software per la videoscrittura e per le presentazioni, i motori di ricerca, gli strumenti del libro digitale, la LIM. Non sa usare in modo autonomo i software per la videoscrittura, i motori di ricerca, gli strumenti del libro digitale, la LIM. Comprende i diversi punti di vista sui temi della civiltà romana approfonditi, contribuendo, in modo efcace e costruttivo, all apprendimento comune e alla realizzazione delle attività collettive, nel riconoscimento dei bisogni e dei diritti fondamentali propri e altrui. Comprende i diversi punti di vista, contribuendo all apprendimento comune e alla realizzazione delle attività collettive. Comprende con difcoltà i diversi punti di vista, contribuendo solo in parte all apprendimento comune. Non comprende in modo autonomo i diversi punti di vista e non contribuisce all apprendimento comune. Organizza in modo efcace il proprio apprendimento, utilizzando pluralità di fonti, defnendo tempi, modalità e strumenti; afronta situazioni problematiche, formulando ipotesi di soluzione originali; individua ed esprime in modo coerente collegamenti e relazioni sui temi della civiltà romana approfonditi (v. sopra), individuandone analogie e diferenze. Organizza bene il proprio apprendimento; afronta situazioni problematiche, formulando ipotesi di soluzione; individua ed esprime in modo abbastanza chiaro collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi, concetti. Organizza sufcientemente il proprio apprendimento; afronta semplici situazioni problematiche, formulando ipotesi di soluzione facili; individua ed esprime in modo essenziale collegamenti e relazioni tra fenomeni e concetti. Non organizza autonomamente il proprio apprendimento; afronta con difcoltà situazioni problematiche. Utilizza in maniera completa le conoscenze apprese sui temi della civiltà romana, organizzando in maniera razionale e originale il materiale. Utilizza nel complesso le conoscenze apprese, organizzando in modo appropriato il materiale. Utilizza discretamente le conoscenze apprese, orientandosi nell organizzazione del materiale. Utilizza parzialmente le conoscenze apprese, organizzando in maniera non sempre corretta il materiale. punti assegnati _/ _/ _/ _/ _/ _/0

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LATINO (SCIENTIFICO)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LATINO (SCIENTIFICO) Pagina 1 di 6 DIPARTIMENTO DI LETTERE MATERIA LATINO CLASSE II CLASSI SECONDE SCIENTIFICO Testo adottato: N. Flocchini et al., Lingua e cultura latina, Bompiani 2012 DOCENTE *Le lezioni indicate fan riferimento

Dettagli

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello Pagina 1 di 6 Materia Lingua e cultura greca Anno Scolastico 2015-2016 secondo biennio Componenti del Consiglio di Materia: Docente Prof.ssa Lucia Piga (Coordinatore di Materia) Prof.ssa Enrica Piano Prof.ssa

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 L insegnamento di lingue straniere nel biennio si propone di promuovere lo sviluppo graduale

Dettagli

! Approvato AD Data 01/06/2013

! Approvato AD Data 01/06/2013 1 Dipartimento di: Lettere Linguistico: latino 1. COMPETENZE DISCIPLINARI 2. ARTICOLAZIONE DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI Anno scolastico: 2014-2015 X Primo biennio Secondo biennio Quinto anno Competenze

Dettagli

ITALIANO RIFLESSIONE SULLA LINGUA

ITALIANO RIFLESSIONE SULLA LINGUA RIFLESSIONE SULLA LINGUA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado ü L alunno interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, sostiene

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO Traguardi per lo sviluppo delle competenze 1.Partecipa a scambi comunicativi con compagni ed insegnanti, formulando messaggi chiari e pertinenti Obiettivi

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA COMPETENZA 1 IMPARARE AD IMPARARE Abilità/ Capacità Organizzare il proprio lavoro autonomamente - Rispettare le consegne - Mettere in atto strategie appropriate

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA NUCLEI FONDANTI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Sa usare la comunicazione orale e scritta per collaborare e interagire positivamente con gli altri

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO SECONDO BIENNIO

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO SECONDO BIENNIO SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO SECONDO BIENNIO CLASSI TERZA E QUARTA Competenza 1. Interagire e comunicare oralmente in contesti di diversa natura. Al termine del II biennio ( 3^ e 4^ Scuola Primaria)

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE*

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE* Liceo Chiabrera Martini Classico-Linguistico-Artistico 17100 Savona Via Caboto, 2 - Tel. 019/821277-8 Fax 019/821277 Cod. fis. 92090320091 Cod. Mecc. SVIS00800D E-mail: classico@liceochiabrera.it www.chiabreramartini.it

Dettagli

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE INGLESE Scuola primaria di Gignese Classi I, II, II, IV, V COMPETENZE CHIAVE EUROPEE PL. 1 / 2 Comunicazione nelle lingue straniere Imparare ad

Dettagli

Liceo Ginnasio Statale Dante Alighieri Anno Scolastico 2015/2016. Programmazione didattica annuale FINALITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO

Liceo Ginnasio Statale Dante Alighieri Anno Scolastico 2015/2016. Programmazione didattica annuale FINALITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO Liceo Ginnasio Statale Dante Alighieri Anno Scolastico 2015/2016 Classe: I B Docente: Marzia Procopio Materia: Greco Programmazione didattica annuale FINALITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO Lo studio delle lingue

Dettagli

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Descrive oralmente

Dettagli

Contratto Formativo Individuale

Contratto Formativo Individuale Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico 2010 2011 Contratto Formativo Individuale Classe: 1ª Sez: F Materia: Latino Docente: Annalisa Campanaro Capacità 1.ANALISI DELLA CLASSE: sufficienti

Dettagli

ALL. A Competenze chiave di cittadinanza

ALL. A Competenze chiave di cittadinanza ALL. A Competenze chiave di cittadinanza Cosa sono Dove se ne parla Riferimenti europei L intreccio Nel dettaglio A cosa servono Cosa contrastare Come si acquisiscono Le competenze chiave di cittadinanza

Dettagli

π QUARTE π QUINTE Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

π QUARTE π QUINTE Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1- A BIENNIO MATERIA: INGLESE CLASSI: π PRIME π TERZE SECONDE π QUARTE π QUINTE INDIRIZZI : AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez.

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez. PROGETTAZIONE ANNUALE CORSO: A. S. 200_/0_ Classe sez. Disciplina: ANALISI DELLA CLASSE: Situazione di partenza Descrivere tipologia, (caratteristiche cognitive, comportamentali, atteggiamento verso la

Dettagli

Programmazione di Francese Classe I B Liceo Linguistico Anno scolastico 2015/2016

Programmazione di Francese Classe I B Liceo Linguistico Anno scolastico 2015/2016 Programmazione di Francese Classe I B Liceo Linguistico Anno scolastico 2015/2016 Presentazione della classe: La classe formata da 21 alunni presenta una preparazione non omogenea e un livello di preparazione

Dettagli

ASSI CULTURALI: (testo ministeriale): competenze specifiche di base

ASSI CULTURALI: (testo ministeriale): competenze specifiche di base 1.1. COMPETENZE GENERALI in ITALIANO ( BIENNIO) COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA (provenienti dalle indicazioni europee) COMPETENZE GENERALI APPLICATE ALLE CONOSCENZE DISCIPLINARI ASSI CULTURALI: (testo

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 4 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Componenti fondamentali di un impianto Strumenti di misura

Dettagli

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO Progettazione disciplinare di dipartimento Pag. 1 di 5 ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO TECNOLOGIA classe prima FINALITA OBIETTIVI GENERALI Le finalità educative (obiettivi

Dettagli

LICEO CLASSICO ORDINAMENTALE

LICEO CLASSICO ORDINAMENTALE LICEO CLASSICO ORDINAMENTALE LETTERE AL GINNASIO Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno: aver raggiunto una conoscenza adeguata

Dettagli

Curricolo verticale di ITALIANO

Curricolo verticale di ITALIANO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SIANO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Curricolo verticale di ITALIANO ITALIANO - CLASSI PRIME Leggere e comprendere -Ascolta le informazioni principali di discorsi affrontati

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dante Arfelli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dante Arfelli SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dante Arfelli Via Sozzi, N 6-47042 Cesenatico (FC) - Cod. fisc. 90041150401 Tel 0547 80309 fax 0547 672888 - Email: fomm08900a@istruzione.it Sito web: www.smcesenatico.net

Dettagli

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ITALIANO Competenze linguistico-comunicative Competenze di cittadinanza NUCLEI FONDANTI: ASCOLTARE PARLARE LEGGERE SCRIVERE RIFLETTERE

Dettagli

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI I GRADO Via Leopardi 002 Certaldo (Firenze) - tel. 011223-0112 - 0131 - fax. 0131 E-mail:FIIC200@istruzione.it - sito web: www.ic-certaldo.it

Dettagli

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA 1 RICEZIONE ORALE 1. Familiarizzare coi primi suoni della lingua inglese 2. Comprendere semplici espressioni di uso quotidiano, pronunciate chiaramente. 3. Comprendere,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA E CITTADINANZA DOCENTE: FACIN MIRIAM CLASSE 3 SEZ. A A.S.2015/2016

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA E CITTADINANZA DOCENTE: FACIN MIRIAM CLASSE 3 SEZ. A A.S.2015/2016 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA E CITTADINANZA DOCENTE: FACIN MIRIAM CLASSE 3 SEZ. A A.S.2015/2016 OBIETTIVI E CONTENUTI Disciplina:STORIA Nucleo fondante:uso DELLE FONTI Obiettivi di apprendimento

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA ITALIANO CLASSI PRIME E SECONDE VOTI COMPETENZE -ha ottime capacità di ascolto; riconosce, scrive e legge correttamente parole\frasi in

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N -

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N - PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N - LINGUA ITALIANA: PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA 1 ASCOLTARE, COMPRENDERE, 1.1 Prendere la parola negli scambi

Dettagli

CORSO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

CORSO DI ITALIANO CLASSE PRIMA CORSO DI ITALIANO CLASSE PRIMA UdA n.1 - LEGGERE, COMPRENDERE E INTERPRETARE TESTI 1. Comprendere e analizzare narrativi, descrittivi, espositivi e poetici 2. Riconoscere e classificare diversi tipi di

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori Classe 5 1.1.1

Dettagli

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO Livello di base non raggiunto Non ha raggiunto tutte le competenze minime previste nel livello di base Riconosce ed utilizza le strutture linguistiche di base Comprende

Dettagli

LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA

LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA FINALITA EDUCATIVE La tecnica è la struttura razionale del lavoro, cioè l uso consapevole e finalizzato di mezzi, materiali e procedimenti operativi

Dettagli

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: RELAZIONI INTERNAZIONALI CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Nodi concettuali essenziali della disciplina

Dettagli

PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO CLASSI SECONDE E TERZE PRIMO BIENNIO

PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO CLASSI SECONDE E TERZE PRIMO BIENNIO PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO CLASSI SECONDE E TERZE PRIMO BIENNIO ITALIANO INDICATORE DISCIPLINARE Sviluppare le abilità di base come l ascoltare, il parlare, il leggere e lo scrivere per maturare padronanza

Dettagli

Anno di corso: Contenuti - temi - attività CLASSE 1^

Anno di corso: Contenuti - temi - attività CLASSE 1^ TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE NUCLEO FONDANTE: Corrisponde a un nucleo tematico della disciplina, a un argomento forte della disciplina; caratterizza una parte consistente del curricolo disciplinare e si sviluppa

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 2 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Energia, potenza e rendimento. Campo elettrico e condensatori.

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori Classe 5 il

Dettagli

Sostegno a Distanza: una fiaba per Angela. Presentazione

Sostegno a Distanza: una fiaba per Angela. Presentazione Presentazione Nella classe 1^ secondaria di1 grado, durante il primo quadrimestre, si è lavorato sul tipo di testo fiaba ed i ragazzi venendo a conoscenza del progetto SAD portato avanti dagli allievi

Dettagli

SCHEMA UNITA DIDATTICA

SCHEMA UNITA DIDATTICA Titolo modulo: Differential calculus Unità didattica n. 2 dal titolo: Differentiation Ore previste per questa unità didattica: SCHEMA UNITA DIDATTICA Eventuali note sulla pianificazione e realizzazione:

Dettagli

NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE

NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE CURRICOLO DI LINGUA ITALIANA - CLASSE TERZA NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE ASCOLTO E PARLATO Strategie essenziali dell ascolto. Processi di controllo da mettere in atto durante l ascolto

Dettagli

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. PAOLO FRISI I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto angolo Cittadini, 1-20157 - MILANO www.ipsfrisi.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DI ITALIANO Anno Scolastico: 2014-2015 CLASSI: PRIME CORSI: PROFESSIONALI DOCENTI

Dettagli

INDIRIZZO CLASSICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S. 2015 / 2016

INDIRIZZO CLASSICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S. 2015 / 2016 Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE UMANE FORESI ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO BRIGNETTI ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA

Dettagli

LABORATORIO DI INFORMATICA

LABORATORIO DI INFORMATICA - PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO - anno scolastico 2015-2016 Corso: Liceo Linguistico Quadro orario Classe I II Laboratorio di 2 2 LABORATORIO DI INFORMATICA L insegnamento dell informatica nel liceo linguistici

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Modello di PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico 2011/2012 Scuola secondaria di 1 grado classe II Referente DSA o coordinatore di classe 1. Dati relativi all alunno Cognome e Nome Stefano Data

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1. STRUTTURA UDA TITOLO: Macchine elettriche. COD. TEEA IV 05/05 Destinatari A PRESENTAZIONE Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. Periodo Terzo Trimestre

Dettagli

Istituto Comprensivo 2 Anagni FORMAZIONE INVALSI 2016. Unità di apprendimento Il mondo in classe

Istituto Comprensivo 2 Anagni FORMAZIONE INVALSI 2016. Unità di apprendimento Il mondo in classe Unità di apprendimento Istituto Comprensivo 2 Anagni FORMAZIONE INVALSI 2016 Gruppo di lavoro: Troiano Rossella, Spinillo Maria Antonietta, Di Maggio Anna Maria, Michelangeli Maria Grazia, Mancini Anna,

Dettagli

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012 DISCIPLINE DI RIFERIMENTO: DISCIPLINE CONCORRENTI: COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Fonti di legittimazione: TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLO L alunno comprende oralmente e per iscritto i punti essenziali

Dettagli

Relazione per l adozione del testo L AVVENTURA DEL LETTORE versione compatta con espansioni multimediali di S. Beccaria - I. Bosio - E.

Relazione per l adozione del testo L AVVENTURA DEL LETTORE versione compatta con espansioni multimediali di S. Beccaria - I. Bosio - E. Scuola Anno scolastico Sezioni Relazione per l adozione del testo L AVVENTURA DEL LETTORE versione compatta con espansioni multimediali di S. Beccaria - I. Bosio - E. Schiapparelli Edizioni il capitello,

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SPAGNOLO A.S. 2014-2015. Griglie di valutazione approvate dal Dipartimento. valide per entrambi gli indirizzi LL e LES

DIPARTIMENTO DI SPAGNOLO A.S. 2014-2015. Griglie di valutazione approvate dal Dipartimento. valide per entrambi gli indirizzi LL e LES Griglie di valutazione approvate dal Dipartimento valide per entrambi gli indirizzi LL e LES 1 GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE PROVE OGGETTIVE Il voto viene attribuito secondo una scala che va da 1 a 10 dove

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI LIVELLO / VOTO L'alunno riconosce con sicurezza ed in modo autonomo alcune tipologie di documenti dati: materiali, iconografici,

Dettagli

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 PIANO DI STUDIO DI ISTITUTO TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA PREMESSA Secondo le Linee Guida per l elaborazione dei Piani di Studio Provinciali (2012) la TECNOLOGIA, intesa nel suo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE LICEO SCIENTIFICO. da conseguire alla fine del II anno relativamente all asse culturale:

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE LICEO SCIENTIFICO. da conseguire alla fine del II anno relativamente all asse culturale: PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE LICEO SCIENTIFICO 1. PRIMO BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2014-2015 DISCIPLINA LINGUA E LETTERE LATINE Competenze da conseguire alla fine del II anno relativamente all

Dettagli

STRUTTURA UDA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

STRUTTURA UDA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA A.S. 2015/2016 TITOLO Prove meccaniche distruttive e non distruttive

Dettagli

Istituto Comprensivo n 3 Scuola Secondaria di Primo Grado Anno scolastico 2012-2013

Istituto Comprensivo n 3 Scuola Secondaria di Primo Grado Anno scolastico 2012-2013 Istituto Comprensivo n 3 Scuola Secondaria di Primo Grado Anno scolastico 2012-2013 UNITA DI APPRENDIMENTO N 1 MATERIA: Inglese TITOLO: Questioni ambientali DESTINATARI: Classi III C, III E, III F, III

Dettagli

COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO MARSCIANO Piazza della Vittoria,1 06055- MARSCIANO (PG)- C.F.800005660545 Centralino/Fax 0758742353 Dirigente Scolastico 0758742251 E.mail:pgee41007@istruzione.it Sito Web:

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori

Dettagli

PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S. 2015-2016

PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S. 2015-2016 PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S. 2015-2016 OBIETTIVI GENERALI Educare al rispetto di sé e degli altri, delle cose, delle norme che regolano la comunità scolastica e la convivenza

Dettagli

PROGRAMMAZIONE di ISTITUTO ANNO SCOLASTICO 2013-2014. Storia. Classe prima

PROGRAMMAZIONE di ISTITUTO ANNO SCOLASTICO 2013-2014. Storia. Classe prima Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DEL VENETO Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova Piazzetta Degli Alpini 5 37021 Bosco Chiesanuova Tel 045 6780

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI TERZE e QUARTE (RIM, Turismo) TERZA LINGUA STRANIERA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI TERZE e QUARTE (RIM, Turismo) TERZA LINGUA STRANIERA SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI TERZE e QUARTE (RIM, Turismo) TERZA LINGUA STRANIERA a.s. 2013-2014 INDIRIZZI E ARTICOLAZIONI: TURISMO e RIM DISCIPLINA TERZA LINGUA COMUNITARIA- TEDESCO PROFILO

Dettagli

UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali. Restituzione dell esperienza di stage

UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali. Restituzione dell esperienza di stage UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali Denominazione Utenti destinatari Restituzione dell esperienza di stage Studenti classi quinte Servizi Commerciali Discipline

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Anno scolastico: 2015/2016 Prof. Faes Roberto Disciplina: Musica Classe: 1ª B 1 Livelli di partenza rilevati Livello numero alunni A ottimo 5 B- Discreto / Buono 8 C Sufficiente

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2015/16 CLASSE 4^ ASA Indirizzo di studio Liceo scientifico Scienze Applicate Docente Disciplina

Dettagli

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI SPAGNOLO

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI SPAGNOLO LE ESSENZIALI DI SPAGNOLO classe prima Liceo linguistico comprendere informazioni dirette e concrete su argomenti quotidiani comprendere e seguire istruzioni brevi e semplici comprendere il senso generale

Dettagli

PROGRAMMA DI LABORATORIO TRATTAMENTO TESTI

PROGRAMMA DI LABORATORIO TRATTAMENTO TESTI PROGRAMMA DI LABORATORIO TRATTAMENTO TESTI classi seconde beat ANNO SCOLASTICO 2010/2011 prof. Sergio Sapetti INDICE 1. Conoscenze disciplinari... 3 2. Competenze trasversali... 3 3. Metodi... 3 4. Strumenti...

Dettagli

Progettista della comunicazione web

Progettista della comunicazione web UDA Progettista della comunicazione web Responsabile grafico della comunicazione on-line Discipline Grafiche e Laboratorio Grafico CLASSE 3a GRAFICA A.S. 2015/16 UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Responsabile

Dettagli

Contenuti - temi - attività didattiche CLASSE PRIMA

Contenuti - temi - attività didattiche CLASSE PRIMA Corrisponde a un nucleo tematico della disciplina, a un argomento forte della disciplina; caratterizza ASCOLTO Grado scolastico: Scuola Secondaria di 1 grado Comprende brevi dialoghi con un lessico limitato,

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE A. FORMAZIONE PER LA SCUOLA PRIMARIA FORMAZIONE

Dettagli

VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA. Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde

VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA. Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde ALLEGATO2 VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde Impegno a) Negativo Non rispetta le scadenze Non esegue

Dettagli

CURRICOLO CLASSI I II III IV - V SCUOLE PRIMARIE IC PORTO MANTOVANO

CURRICOLO CLASSI I II III IV - V SCUOLE PRIMARIE IC PORTO MANTOVANO ISTITUTO COMPRENSIVO di PORTO MANTOVANO (MN) Via Monteverdi 46047 PORTO MANTOVANO (MN) tel. 0376 398 781 e-mail: mnic813002@istruzione.it e-mail certificata: mnic813002@pec.istruzione.it sito internet:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING 1 di 8 26/01/2015 10.42 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING ANNO SCOLASTICO: 2014/2015 1. PRIMO BIENNIO DISCIPLINA: INFORMATICA DOCENTI:

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: LINGUE STRANIERE DISCIPLINE CONCORRENTI: tutte TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

Dettagli

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Musica: Scuola Primaria

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Musica: Scuola Primaria Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015 Curricolo di Musica: Scuola Primaria TRAGUARDI DI COMPETENZA : L alunno esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA PRIMARIA SECONDARIA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE DISCIPLINA AREA ANTROPOLOGICA CLASSI QUINTE LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF (1)..... PROGETTI.... PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE CLASSE V A-B-C-D DISCIPLINA

Dettagli

UDA UNITA DI APPRENDIMENTO. Costruzione di un itinerario turistico nella città di New York

UDA UNITA DI APPRENDIMENTO. Costruzione di un itinerario turistico nella città di New York UDA Denominazione Prodotti UNITA DI APPRENDIMENTO Viaggio a New York Costruzione di un itinerario turistico nella città di New York Competenze chiave/competenze culturali GEOGRAFIA: L alunno si orienta

Dettagli

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa per la sc. primaria) (I traguardi

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE MARCONI CAGLIARI ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DISCIPLINA: LINGUA INGLESE CLASSE: I S

ISTITUTO TECNICO STATALE MARCONI CAGLIARI ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DISCIPLINA: LINGUA INGLESE CLASSE: I S ISTITUTO TECNICO STATALE MARCONI CAGLIARI ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DISCIPLINA: LINGUA INGLESE CLASSE: I S DOCENTE: PROF.SSA CARLA COCCO OBIETTIVI EDUCATIVI E FORMATIVI

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA MACRO INDICATORI ASCOLTO (comprensivo ne orale) INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V vocaboli, canzoncine,

Dettagli

Interagire in conversazioni brevi e chiare su argomenti di carattere personale e quotidiano.

Interagire in conversazioni brevi e chiare su argomenti di carattere personale e quotidiano. Anno scolastico 2013/2014 PRIMO BIENNIO Corso Diurno Classe : 2BI PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE di: INGLESE PROF.SSA ANNALISA ASTOLFI TESTI ADOTTATI: GALLAGHER A.- GALLUZZI F., ACTIVATING GRAMMAR MULTILEVEL,

Dettagli

Griglia di progettazione dell Unita Didattica di Competenza di STORIA

Griglia di progettazione dell Unita Didattica di Competenza di STORIA Griglia di progettazione dell Unita Didattica di Competenza di STORIA Titolo dell unità di competenza: Indagare il passato per comprendere il nostro presente. Denominazione della rete-polo Istituto scolastico

Dettagli

INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI AD ASCOLTO L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Svolge i compiti secondo

Dettagli

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione INGLESE COMPETENZE SPECIFICHE AL a. Nell incontro con persone di diverse nazionalità è in grado di esprimersi a livello elementare in lingua inglese. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie

Dettagli

Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V MACRO INDICATORI ASCOLTO (comprensivo ne Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V vocaboli, canzoncine, filastrocche narrazioni ed espressioni

Dettagli

Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado. NUCLEI TEMATICI CONOSCENZE ABILITA Listening

Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado. NUCLEI TEMATICI CONOSCENZE ABILITA Listening INGLESE Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado NUCLEI TEMATICI CONOSCENZE ABILITA Listening (Ricezione orale) Conoscere pronuncia e intonazione di espressioni e sequenze linguistiche Ascoltare e

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Si riporta di seguito l offerta formativa

Dettagli

ITALIANO Primo Biennio [approvato nella riunione di Dipartimento 16 Settembre 2015]

ITALIANO Primo Biennio [approvato nella riunione di Dipartimento 16 Settembre 2015] ITALIANO Primo Biennio [approvato nella riunione di Dipartimento 16 Settembre 2015] Il biennio della scuola secondaria di secondo grado costituisce una continuazione coerente dell educazione linguistica

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 08/09/15 Pag.di 5. PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S 2015 / 2016 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 08/09/15 Pag.di 5. PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S 2015 / 2016 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA INDIRIZZO SCOLASTICO xmeccanicae MECCATRONICA XELETTRONICA LOGISTICA e TRASPORTI LICEO SCIENTIFICO PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S 2015 / 2016 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA DISCIPLINA DOCENTE / I CLASSE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2012/2013

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2012/2013 PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2012/2013 Docente: Elvio SILVESTRIN Materia: GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA Classe: 3A CAT Indirizzo: Geometri Testi in adozione: Gestione del cantiere e sicurezza,

Dettagli

INGLESE CLASSE PRIMA

INGLESE CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA L allievo/a comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola. ASCOLTO (Comprensione orale) Capire i punti

Dettagli

LEGENDA ed ESEMPI PER LA COMPILAZIONE DI ALCUNE PARTI DEL PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO AD USO DEL CONSIGLIO DI CLASSE.

LEGENDA ed ESEMPI PER LA COMPILAZIONE DI ALCUNE PARTI DEL PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO AD USO DEL CONSIGLIO DI CLASSE. LEGENDA ed ESEMPI PER LA COMPILAZIONE DI ALCUNE PARTI DEL PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO AD USO DEL CONSIGLIO DI CLASSE PERCORSO DIDATTICO PERSONALIZZATO ANNO SCOLASTICO 2011/2012 Dati relativi all alunno

Dettagli

Milano, 22/09/2015. Dirigente Scolastico Prof.ssa Angela Izzuti 15.15-16.15 GIOVEDI 1/10 16.15-17.15 14.15-15.15 15.15 16.15 VENERDI 2/10 16.15 17.

Milano, 22/09/2015. Dirigente Scolastico Prof.ssa Angela Izzuti 15.15-16.15 GIOVEDI 1/10 16.15-17.15 14.15-15.15 15.15 16.15 VENERDI 2/10 16.15 17. Circolare n. 14 A Docenti corsi diurni Oggetto: Consigli di Classe Sono convocati i Consigli di Classe, secondo il calendario allegato, con il seguente OdG 1. Andamento didattico disciplinare (per le classi

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI INGLESE

CURRICOLO DISCIPLINARE DI INGLESE A.S. 2014/2015 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo Palena-Torricella Peligna Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Palena (CH) SCUOLA SECONDARIA

Dettagli

Istituto Comprensivo di Cologna Veneta Curricolo Scuola Primaria a.s. 2015/2016

Istituto Comprensivo di Cologna Veneta Curricolo Scuola Primaria a.s. 2015/2016 Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazioni, discussioni, di classe o di gruppi) con compagni e insegnanti rispettando

Dettagli

IC T. CROCI PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE QUARTA SCUOLA PRIMARIA INGLESE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

IC T. CROCI PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE QUARTA SCUOLA PRIMARIA INGLESE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria INGLESE Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria comprende brevi messaggi orali e scritti, relativi ad ambiti familiari. Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice,

Dettagli

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE: indicatori e livelli

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE: indicatori e livelli (1) ASSE DEI LINGUAGGI : ITALIANO CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE: indicatori e livelli 1. Padroneggia gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE e GEO - POLITICA CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Nodi concettuali essenziali della

Dettagli

Il Dirigente scolastico e il Presidente della Commissione d'esame

Il Dirigente scolastico e il Presidente della Commissione d'esame ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SERMIDE Via Zambelli, 2 46028 Sermide (Mn) Tel. 0386/61101 Fax. 0386/960476 e-mail istitutocompsermide@virgilio.it Reg. cert. Il Dirigente scolastico e il Presidente della

Dettagli

CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Nuclei tematici Listening Traguardi per lo sviluppo della competenza Raggiungimento del livello A2 del Quadro Comune Europeo di riferimento. L alunno

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Programmazione Italiano, storia e geografia. Classe IV Costruzioni, ambiente e territorio Anno 2014/2015 Professoressa Pili Francesca Situazione di

Dettagli