Dall analisi delle gare all elaborazione di un percorso di allenamento per giocatori U15

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dall analisi delle gare all elaborazione di un percorso di allenamento per giocatori U15"

Transcript

1 Dall analisi delle gare all elaborazione di un percorso di allenamento per giocatori U15 D Ottavio S. 12, Ponzetti F. 1, Briotti G. 1,Tozzo N. 1 1 Università di Tor Vergata Roma, Corso di Studi in Scienze Motorie 2 FIGC, Settore Giovanile e Scolastico Abstract Lo scopo di questo studio è stato quello di elaborare una metodica specifica di allenamento per lo sviluppo della potenza aerobica che derivasse dall analisi cinematica e fisiologica rilevata dalla partita. Nel corso della ricerca è stata monitorata l attività di gioco di nove calciatori (età 14,1 ± 0,6 anni, altezza 173,2 ± 3,8 cm e massa corporea pari a 62,0 ± 7,6 kg) appartenenti alla squadra Asd Lupa Frascati (Roma, Italia) durante sette gare ufficiali. Utilizzando la tecnologia GPS è emerso che il giovane calciatore ricopre mediamente, durante 60 minuti di gioco, una distanza di 6499,3 ± 282,9 m. Gli sforzi condotti ad alta intensità rappresentano il 4,1 % della distanza totale percorsa in gara (266,5 ± 11,6 m; velocità km h - 1 ) e gli sprint il 4,5 % (292,5 ± 12,7 m; velocità > 18 km h - 1 ). La costruzione del percorso di allenamento si è basata sull analisi delle intensità misurate durante un minuto di gara (108,3 ± 4,7 m/min) di cui, mediamente, 4,5 m rappresentano le attività svolte ad alta intensità e 4,9 m le azioni di sprint L intensità media registrata durante l esercitazione è stata del 90,5 ± 2,0 % (n = 8) della frequenza cardiaca massima, con una concentrazione media di lattato ematico di 4,23 ± 0,02 mmol L - 1 (n = 3). Introduzione Il gioco del calcio è un attività caratterizzata da movimenti di tipo intermittente, cioè attività svolte ad alta intensità intercalate da momenti di corsa lenta e azioni utili al recupero (camminata, stazionamento). Poter stabilire in maniera oggettiva cosa avviene durante la gara, ci consente di ottimizzare il processo di allenamento (Bangsbo et al. 2006; D Ottavio et al. 1997, 1999). La match analysis è la metodica di rilevamento dati che, attraverso l indagine scientifica e statistica, consente di valutare, in modo oggettivo, il rendimento fisico e tecnico tattico del singolo atleta e dell intera squadra (Barbero Alvarez et al. 2006;). Potrebbe quindi essere definita come il mezzo che trasforma il modello di prestazione in un dato matematico per poter analizzare meglio il modello stesso e migliorarlo attraverso l allenamento. La diagnosi della prestazione è fondamentale per scegliere, classificare e stabilire i contenuti concreti del gioco, permettendo così allo staff tecnico di sviluppare forme e metodiche di allenamento più economiche ed efficaci. Il recente passato ha visto l introduzione di sofisticati strumenti come registrazioni video, nuovi programmi per PC, il rilievo della posizione attraverso sistema satellitare (Global Position System GPS); in grado di registrare e codificare una grande quantità di informazioni provenienti dal gioco, rendendo migliore la comunicazione tra campo di gara e addetti ai lavori. L ulteriore progresso della tecnologia GPS ha consentito lo sviluppo di sistemi portatili utilizzabili anche per la monitorizzazione temporale (time- motion analysis) della prestazione degli sport di squadra, risolvendo le problematiche metodologiche a questa inerenti. Partendo dal modello di prestazione, ottenuto attraverso la match analysis di gare ufficiali, l obiettivo di questa ricerca è stato quello di creare un modello di allenamento 1

2 fisico specifico tale da fornire stimoli in grado di migliorare la potenza aerobica in giovani calciatori (D Ottavio, Castagna 1992, 1999). Metodi Alla sperimentazione hanno preso parte nove giovani calciatori (Tabella 1) facenti parte della squadra Asd Lupa Frascati (Frascati, Italia) che partecipa al campionato Federale categoria Giovanissimi Provinciali. Ciascuno dei giocatori al momento della sperimentazione aveva una esperienza di gioco di almeno quattro anni con una frequenza di tre allenamenti settimanali con un incontro nel week- end. Tabella 1. Caratteristiche antropometriche e fisiologiche dei partecipanti allo studio (media ± DS) (N=9) Età (anni) Peso (kg) Altezza (cm) Fc max (bpm) 14,1 ± 0,6 62,0 ± 7,6 173,2 ± 3,8 201,4 ± 6,4 Nel corso della sperimentazione sono state analizzate sette partite disputate durante il campionato regionale di categoria. Gli incontri sono stati disputati su campi di calcio a 11 regolamentari (dimensioni m) della durata di 60 minuti (2 tempi da 30 minuti). In ogni partita sono stati presi in esame quattro giocatori (per un totale di 28 rilevazioni). Per la determinazione del modello di gioco si sono prese in considerazione le seguenti classificazioni delle attività (Castagna et al. 2003): Cammino (velocità compresa tra 0 e 4 km h - 1 ) Corsa a bassa intensità (velocità compresa tra 4 e 8 km h - 1 ) Corsa a intensità medio bassa (velocità compresa tra 8 e 12 km h - 1 ) Corsa a intensità medio alta (velocità compresa tra 12 e 16 km h - 1 ) Corsa ad alta intensità (velocità compresa tra 16 e 18 km h - 1 ) Sprint (velocità > 18 km h - 1 ) Per ogni giocatore è stata misurata la distanza totale percorsa, la velocità media, il tempo e la distanza realizzata in ciascuna categoria di velocità nonché il numero, la distanza e la durata degli sprint e le accelerazioni, che però queste ultime non sono state trattate poiché irrilevanti ai fini dello studio. Grazie all applicazione di cardiofrequenzimetri Polar integrati al GPS, è stato possibile rilevare anche la frequenza cardiaca. Tecnologie impiegate Per questo progetto di ricerca è stato impiegato il sistema SPI 10 (GPSport Systems, Pty. Ltd. 2003, Australia) che consente di rilevare i parametri sopra specificati utilizzando un ricevitore del peso di circa 110 grammi. Questo dispositivo consente di registrare tempo, posizione, velocità, distanza, e direzione con 2

3 una frequenza di acquisizione di 1 Hz (Witte, Wilson 2004). Grazie ad una banda toracica di trasmissione (Polar, Electro Oy, Finland) indossata dal calciatore, il sistema SPI 10, consente inoltre, di monitorare la frequenza cardiaca. L analisi dei dati raccolti è stata quindi realizzata mediante un software dedicato (AMS System, GPSports, Australia) che per l occasione è stato tarato per le soglie di velocità sopra elencate. Per i prelievi di acido lattico ematico è stato utilizzato il lattacidometro LACTAT PRO Arkray pro- lt Analisi Statistica I dati una volta analizzati con il software AMS System sono stati esportati su un foglio di lavoro elettronico (Microsoft Excel) per il loro trattamento statistico. I dati raccolti sono presentati come media, deviazione standard della media. Risultati Da questo studio è emerso che, per la fascia di età presa in considerazione, un giocatore di calcio percorre durante una gara (durata 60 minuti) una distanza media pari a 6499,3 ± 282,9 m (Fig. 1), raggiunge una velocità media pari a 6,49 ± 0,32 km h - 1 con una frequenza cardiaca media di 88,7 ± 2,5 % rispetto alla Fc max.tra primo e secondo tempo abbiamo riscontrato un decremento della distanza percorsa del 4%, tale dato è in linea con quelli presenti negli studi effettuati da Castagna C., D Ottavio S. (2001). Figura 1. Distanza media percorsa in gara 7500,0 6500,0 Distanza (m) 5500,0 4500,0 3500,0 gara 1 gara 2 gara 3 gara 4 gara 5 gara 6 gara 7 3

4 La tabella 2 riporta le percentuali e la distanza media percorsa nelle diverse attività considerate: il 4,1 % della distanza totale di gioco è rappresentato dall alta intensità (266, 5 ± 11,6 m), il 4,5 % è rappresentato dagli sprint mentre per il 14,9 % (292,5 ± 12,7 m) del tempo i giocatori rimangono fermi o camminano. Tabella 2. Percentuali e distanze percorse nelle diverse attività di gioco 0-4 Km h Km h Km h Km h Km h Upper % del tempo 14,9% 34,2% 25,1% 17,2% 4,1% 4,5% Distanza gara (m) 968,4 2222,8 1631,3 1117,9 266,5 292,5 Distanza in 1 minuto di gioco (m) 16,1 37,0 27,2 18,6 4,4 4,9 Elaborazione della metodica specifica di allenamento L obiettivo primario dell allenamento è quello di creare stimoli che siano in grado di indurre nell organismo delle risposte adattative tali da poter incrementare la performance sportiva. Partendo da una accurata revisione della letteratura scientifica in ambito sportivo, relativa al tema da noi affrontato, ci siamo posti l obiettivo di somministrare un carico di lavoro attraverso un modello di allenamento tale da creare adattamenti specifici che consentono di far fronte alle reali sollecitazioni imposte dalla competizione. Prendendo come riferimento uno studio per l allenamento della classe arbitrale (D Ottavio 1993), abbiamo ideato il circuito riportato in figura 2. Figura 2. Circuito di allenamento 4

5 START END Sprint alla massima velocità consentita su navetta 6+6m 2. Cammino 5m 3. Corsa a media intensità (12-16 km h - 1 ) con cambi di direzione su 20m 4. Cammino 5m 5. Sprint alla massima velocità consentita su navetta 15+15m 6. Cammino 5m 7. Corsa ad alta intensità (16-18 km h - 1 ) con cambi di direzione su 23m 8. Sprint alla massima velocità consentita su 10m 9. Cammino 5m 10. Corsa ad alta intensità (16-18 km h - 1 ) con cambio di direzione su 26m (13+13m) La possibilità di utilizzare strumenti di analisi così evoluti come quelli utilizzati in questa ricerca oltre che a chiarire ciò che avviene sul piano dello sforzo fisico generale durante la competizione, permette di misurare i diversi carichi di lavoro alle diverse velocità. Con lo scopo quindi di elaborare un esercizio di allenamento il più possibile vicino al modello funzionale di gara per la fascia di età presa in esame, si è proceduto analizzando i numeri ricavati dalle registrazioni effettuate e sul calcolo percentuale delle diverse velocità a cui si spostano mediamente durante la gara i giovani calciatori. Dai dati ottenuti abbiamo sviluppato quindi un percorso della durata di un minuto che riproduce le stesse intensità misurate durante un minuto di gara aumentando di circa il 30 % la distanza percorsa ( è stata volontariamente aumentata soprattutto la percentuale dei metri percorsi ad alta intensità ) per garantire un maggiore stimolo di allenamento. Sono state introdotte inoltre delle fasi di agilità e cambi di direzione che consentono l alternanza di decelerazioni e accelerazioni massimali con lo scopo di sollecitare maggiormente la componente neuromuscolare. Una volta elaborato il modello di allenamento è stato chiesto ai giovani calciatori (n = 9) di eseguire due serie da sei minuti con un recupero tra le serie di 3 minuti. In sei minuti di lavoro sono stati 5

6 percorsi 865,8m totali, dei quali il 9 % (78 m) è stato rappresentato dagli sprint (velocità > 18 km h - 1 ), con un valore percentuale medio di fc 90,5 ± 2,0 (88,2 % 94,7 %) rispetto alla frequenza cardiaca massima precedentemente misurata mediante test incrementale a navetta yo- yo intermittent recovery level 1 (Bangsbo 1993, Krustrup and coll 2003). Al termine di ciascuna serie di lavoro, a tre dei giovani calciatori è stato effettuato il prelievo del lattato ematico dal lobo dell orecchio (Tab. 3) Tabella 3. Valori di lattato ematico 1 serie (6 minuti) (mmol L - 1 ) 2 serie (6 minuti) (mmol L - 1 ) Giocatore 1 4,3 4,3 Giocatore 2 5,0 5,0 Giocatore 3 4,4 4,9 Discussione e conclusioni Come ipotizzato il circuito specifico di allenamento per la categoria presa in esame, partendo dalla match analysis di gare ufficiali, mostra delle risposte sia sul piano cinematico che fisiologico molto vicine alla gara. Infatti, ricordando che la Fc cardiaca risulta essere un buon indice in grado di fornire indicazioni utili ed attendibili all allenatore (Castagna, D Ottavio 2005), dai dati emersi in questo studio, la frequenza cardiaca media monitorata in gara è simile a quella rilevata durante l esercizio (Gara: 88,7 ± 2,5 % Fc max ; Circuito: 90,5 ± 2,0 % Fc max ). Il lattato prodotto mostra dei valori che si attestano tra la soglia anaerobica e la VAM quindi nel pieno dell allenamento per il miglioramento della potenza aerobica. E anche vero che nel analisi delle intensità prodotte in gara ci aspettavamo qualcosa in più sul piano delle fasi ad alta intensità, e ciò potrebbe essere giustificato dal fatto che i giocatori analizzati appartengono a società dilettantistiche, cioè con caratteristiche che rispecchiano tale livello competitivo. Anche i valori di lattato, rispecchiano decisamente la categoria, infatti riteniamo che lo stesso percorso se effettuato da calciatori appartenenti a categorie con indice di qualificazione più elevato, sia la velocità media che i valori di lattato sarebbero risultati presumibilmente più elevati. Nella elaborazione di un piano di allenamento è possibile modulare il carico a seconda delle esigenze: aumento dela durata di ogni singola fase (p.e ) aumento delle fasi (6 x 3-4 volte) riduzione dei tempi di recupero in considerazione che i recuperi già sono compresi nel percorso (p.e ) Il fatto che l esercizio rappresenti una unità funzionale della partita, nella composizione delle sequenze di allenamento esso si somma allo stimolo dell esercizio basato sul modello gara. Per questa ragione può esere inserito sia all inizio e subito prima una partitella di allenamento, sia alla fine a completamento dello stimolo aerobico specifico. Altra variante è quella di inserire tali esercizi nel mezzo degli esercizi di 6

7 gara, frazionando le serie previste. Se possibile comunque si consiglia di monitorare la frequenza cardiaca di allenamento per poter essere certi che lo stimolo rimanga sufficientemente alto. Non trascurarabile inoltre l aspetto motivazionale dato che queste metodiche di allenamento incontrano una piena disponibilità dei calciatori e consentono quindi di eseguire l esercizio nella maniera più efficace. Nell intento quindi di applicare varianti e consentire la diversificazione dell esercizio è suggeribile ricorrere all utilizzo della palla in modo tale da riprodurre anche sul piano tecnico specifico le azioni tipiche che si svolgono in partita. Tali varianti non devono però compromettere l intensità di esercizio ricercata ed quindi richiesta una sufficiente padronanza dei gesti tecnici durante lo svolgimento del percorso di allenamento. Bibliografia 1. Barbero Alvarez J.C., Granda Vera J., D Ottavio S., Castagna C.: Analisi del carico fisico di gioco nel calcio mediante tecnologia satellitare (GPS): studio pilota nel calcio giovanile. Coaching & Sport Science Journal. gen- apr Bangsbo J., M. Mohr, P. Krustrup: Physical and metabolic demands of training and match- play in the elite football player. J Sport Sci, Jul;24(7): , Bordon C., R. Colli: Dallo scout al modello funzionale. Nuovo Calcio, n 122, pp 80-84, settembre Capranica L., Tessitore A., Guidetti G., Figura F.: Heart rate and match analysis in pre- pubescent Soccer Players. J Sport Sci, n 19, pp , Castagna C., D Ottavio S., Abt G.: Activity profile of young soccer players during actual match play, J. Strenght Cond. Res., 2003, 17(4): D'Ottavio S., Tranquilli C.: La prestazione del giocatore di calcio, Sds rivista di cultura sportiva Gennaio marzo n 24, D Ottavio S.: Un allenamento che vale una partita. Nuovo Calcio, settembre n 26, D Ottavio S. and Castagna C.: Activity Profile of young soccer players during actual match- play, J Sport Sci (17): 826, D Ottavio S., Castagna C.: Età biologica ed organizzazione delle categorie giovanili. Notiziario del Settore Tecnico FIGC, maggio giugno D'Ottavio S., La prestazione del giovane calciatore. Società Stampa Sportiva Roma D'Ottavio S., Colli R., Bosco C., Tranquilli C.: Considerazioni fisiologiche su alcuni mezzi specifici nel gioco del calcio. Coaching and Sport Science Journal. Vol. 2 n 2, pag.: 56-64, Hohmann A., Brack Rolf: Giochi sportive e diagnosi della prestazione. Sds Rivista di cultura sportiva anno III, nuova serie, n 3, pp , Krustrup, P., M. Mohr, T. Amstrup, T. Rysgaard, J. Johansen, A. Steensberg, P. K. Pedersen, And J. Bangsbo.: The Yo- Yo Intermittent Recovery Test: Physiological Response, Reliability, and Validity. Med. Sci. Sports Exerc., Vol. 35, No. 4, pp ,

8 14. Ohashi J., Miyagi O., Nagahama H., Ogushi T., Ohashi K.: Applications of a Analysis System Evaluatinig Intermittent Activity During a Soccer Play. In: Science and Football IV. W Spinks, T. reilly, and A. Murphy, eds. London,New York: Routledge, pp , Sacripanti A.: La Match- Analysis. Sds Rivista di Cultura Sportiva anno XXVI, n 72, pp , Witte T.H., Wilson A.M.: Accuracy of Non- Differential GPS for the Determination of Speed Over Ground. J. Biomech. 37(12): ,

Abstract. Introduzione

Abstract. Introduzione Titolo: Match analysis e sport di squadra Sottotitolo: Controllo delle relazioni tra qualità fisiche di giovani calciatori U14 valutate tramite test da campo e la prestazione fisica espressa in gara Autori:

Dettagli

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Prima di organizzare un programma di allenamento al fine di elevare il livello di prestazione, è necessario valutare le capacità

Dettagli

ALLENARE LA POTENZA AEROBICA IN SPAZI STRETTI. Prof. A.Di Musciano

ALLENARE LA POTENZA AEROBICA IN SPAZI STRETTI. Prof. A.Di Musciano ALLENARE LA POTENZA AEROBICA IN SPAZI STRETTI Prof. A.Di Musciano PREMESSA IL CALCIO E UN ATTIVITA INTERMITTENTE CASUALE, NEL CORSO DEL QUALE SI ALTERNANO FASI AD ALTA INTENSITA ED ALTRE DI IMPEGNO MINORE

Dettagli

PROGRAMMA PRE-CAMPIONATO DI ALLENAMENTO PER ARBITRI

PROGRAMMA PRE-CAMPIONATO DI ALLENAMENTO PER ARBITRI PROGRAMMA PRE-CAMPIONATO DI ALLENAMENTO PER ARBITRI STAGIONE AGONISTICA 2014-15 Programma Pre-Campionato Arbitri CRA Caro Arbitro, Il programma di allenamento che trovi in questo allegato ha come obiettivo

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLA POTENZA AEROBICA ( P.A.- VAM- S.A. sinonimi )

LA VALUTAZIONE DELLA POTENZA AEROBICA ( P.A.- VAM- S.A. sinonimi ) Didattica 2013\14 Teoria e metodologia dell Allenamento Docente : Balducci Francesco LA VALUTAZIONE DELLA POTENZA AEROBICA ( P.A.- VAM- S.A. sinonimi ) 1.1. Test di Gacon 1.2. e un test incrementale ad

Dettagli

AIA Stagione agonistica 2015-2016 Programma Pre-Campionato Assistenti Arbitri CRA:

AIA Stagione agonistica 2015-2016 Programma Pre-Campionato Assistenti Arbitri CRA: AIA Stagione agonistica 2015-2016 Programma Pre-Campionato Assistenti Arbitri CRA: Caro Assistente Arbitro, in quanto segue ti viene proposto un programma di massima utile per permetterti di affrontare

Dettagli

distanza maggiore (3000 m) distanza minore (2000m) tempo sui 3000 m tempo sui 2000 m

distanza maggiore (3000 m) distanza minore (2000m) tempo sui 3000 m tempo sui 2000 m 12 LEZIONE I TEST PER VALUTARE LE QUALITA AEROBICHE (SECONDA PARTE) IL B.A.S. TEST (Bisciotti, Arcelli Sagnol) Test misto: soglia/vam 2 prove massimali su 2 diverse distanze: 2000 3000 metri Si può avere

Dettagli

AIA Stagione agonistica 2015-2016 Programma Pre-Campionato Arbitri CRA:

AIA Stagione agonistica 2015-2016 Programma Pre-Campionato Arbitri CRA: AIA Stagione agonistica 2015-2016 Programma Pre-Campionato Arbitri CRA: Caro Arbitro, in quanto segue ti viene proposto un programma di massima utile per permetterti di affrontare con successo le sollecitazioni

Dettagli

Tecnologia e Sport Outdoor

Tecnologia e Sport Outdoor Teoria e Metodologia dell Allenamento Tecnologia e Sport Outdoor La tecnologia in aiuto all allenatore allenatore La tecnologia è ormai entrata nel mondo dello sport Gli strumenti di analisi della performance

Dettagli

Test dei 5 scatti (Dal Monte)

Test dei 5 scatti (Dal Monte) Test dei 5 scatti (Dal Monte) 5 prove di corsa alla massima velocità su di una distanza di 50 m (per gli adulti) intervallate da pause di 60 s Si registrano i tempi e le FC (anche alla fine della prova)

Dettagli

l Allenamento ad Alta Intensità: Nuove Acquisizioni

l Allenamento ad Alta Intensità: Nuove Acquisizioni l Allenamento ad Alta Intensità: Nuove Acquisizioni Carlo Castagna Corso di Laurea in Scienze Motorie Università di Roma Tor Vergata, Rome, Italy Carlo Castagna castagnac@libero.it www.carlocastagna.com

Dettagli

Il ruolo e lo Sviluppo dello Sprinting speed nel calcio

Il ruolo e lo Sviluppo dello Sprinting speed nel calcio Il ruolo e lo Sviluppo dello Sprinting speed nel calcio Time Motions Analysis dimostano a sufficienza che corti\brevi sprints avvengono in incontri di soccer. Sprints lineari sono presenti before un goal

Dettagli

Esperienza di integrazione di preparazione fisica

Esperienza di integrazione di preparazione fisica Esperienza di integrazione di preparazione fisica 6 Corso Preparatori Fisici Pallacanestro TIRRENIA Aprile P.F. Silvio Barnabà Conclusioni Dopo aver stabilito quale è in termini di forza, controllo e coordinazione

Dettagli

S-TRAINER v.1.00 Esempio d uso

S-TRAINER v.1.00 Esempio d uso S-TRAINER v.1.00 Esempio d uso S-TRAINER v.1.00, ovvero il software per la pianificazione e la gestione dell allenamento sportivo. Andiamo a scoprire le potenzialità di questo nuovo software ideato da

Dettagli

APPLICATION SHEET Luglio

APPLICATION SHEET Luglio Indice 1. Descrizione dell applicazione 2. Applicazione - Dati 3. Selezione del prodotto e dimensionamento 4. Soluzione Motovario 1. Descrizione dell applicazione Gli schermi per campi da cricket fanno

Dettagli

Acute effects of a stretching circuit on CMJ kinematics. Luca Russo Ph.D., Luciano Limido Università degli Studi dell Aquila

Acute effects of a stretching circuit on CMJ kinematics. Luca Russo Ph.D., Luciano Limido Università degli Studi dell Aquila Acute effects of a stretching circuit on CMJ kinematics Luca Russo Ph.D., Luciano Limido Università degli Studi dell Aquila Introduzione Da diversi anni la pratica dello stretching viene studiata e gode

Dettagli

Strumento di valutazione delle prestazioni motorie: CoreMeter

Strumento di valutazione delle prestazioni motorie: CoreMeter Strumento di valutazione delle prestazioni motorie: CoreMeter Stefano Vando Novembre 2011 Premessa L esigenza di quali e quantificare un attività motoria e verificarne i cambiamenti nel continuo ha portato,

Dettagli

Tecniche di allenamento per la Maratona. Pietro Balbo

Tecniche di allenamento per la Maratona. Pietro Balbo Tecniche di allenamento per la Maratona Pietro Balbo 1 La suddivisione dei periodi di allenamento A = Periodo preparatorio B = Periodo fondamentale C = Periodo specifico R = Recupero G = Gara La definizione

Dettagli

Allenamento individualizzato di potenza-aerobica di un giovane calciatore d elite poco allenato

Allenamento individualizzato di potenza-aerobica di un giovane calciatore d elite poco allenato Traduzione F. Sassi Allenamento individualizzato di potenza-aerobica di un giovane calciatore d elite poco allenato Iñigo Mujika, Juanma Santisteban, Paco Angulo, Sabino Padilla Il normale allenamento

Dettagli

Settore-Tecnico AIA Stagione Agonistica 2013-2014

Settore-Tecnico AIA Stagione Agonistica 2013-2014 Settore-Tecnico AIA Stagione Agonistica 2013-2014 Settore-Tecnico AIA Stagione Agonistica 2013-2014 Programma Modulare Allenamento Arbitri Caro Arbitro, in allegato trovi alcune proposte di massima per

Dettagli

L organizzazione di un microciclo di allenamento settimanale nelle categorie Primavera e Allievi

L organizzazione di un microciclo di allenamento settimanale nelle categorie Primavera e Allievi DAL PREPARATORE ATLETICO ALL ALLENATORE FISICO LA FORMAZIONE NELL ALTA PRESTAZIONE NEI GIOVANI CALCIATORI NELLO SPORT SCIENCE NELLA RIATLETIZZAZIONE L organizzazione di un microciclo di allenamento settimanale

Dettagli

ALLENAMENTO A LUNGO TERMINE. di base o giovanile

ALLENAMENTO A LUNGO TERMINE. di base o giovanile ALLENAMENTO A LUNGO TERMINE di base o giovanile di alto livello PERIODIZZAZIONE DELL ALLENAMENTO PIANIFICAZIONE momento generale di formulazione della strategia delle grandi variazioni di struttura dell

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso di Statistica medica e applicata Dott.ssa Donatella Cocca 1 a Lezione Cos'è la statistica? Come in tutta la ricerca scientifica sperimentale, anche nelle scienze mediche e biologiche è indispensabile

Dettagli

Tecnica e Didattica della Repeated Sprint Ability (RSA)

Tecnica e Didattica della Repeated Sprint Ability (RSA) Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche dello Sport Modulo: Metodologia dell allenamento sport di squadra II Tecnica e Didattica della Repeated Sprint Ability (RSA) Roma 19/05/2014 Dott. Filippo

Dettagli

Programma allenamento precampionato

Programma allenamento precampionato FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Associazione Italiana Arbitri SETTORE TECNICO ARBITRALE Programma allenamento precampionato Caro Arbitro, in quanto segue ti viene proposto un programma di massima utile

Dettagli

La preparazione per le gare brevi

La preparazione per le gare brevi I documenti di www.mistermanager.it La preparazione per le gare brevi La maggior parte delle competizioni su cui si cimentano i podisti, sono le gare su strada, le cui lunghezze solitamente sono intorno

Dettagli

Come creare il test di Conconi tramite l applicazione Training Center

Come creare il test di Conconi tramite l applicazione Training Center Come creare il test di Conconi tramite l applicazione Training Center Nella seguente nota tecnica, è spiegato passo passo come creare un allenamento avanzato, nello specifico, il Test di Conconi. Un test

Dettagli

3 O3obre 2013 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE

3 O3obre 2013 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE 3 O3obre 2013 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE LA PRESTAZIONE FISICA NEL CALCIATORE PROFESSIONISTA CAPACITA DELL ATLET A FISICHE TECNICHE TATTICHE MENTALI La preparazione fisica del calciatore

Dettagli

IL MODELLO PRESTATIVO GENOA

IL MODELLO PRESTATIVO GENOA IL MODELLO PRESTATIVO GENOA L ALLENAMENTO DELLA VELOCITA SUPPORTATO DAI NUOVI STRUMENTI DI MONITORAGGIO Staff Genoa La VELOCITA nel Calcio 1. velocità percettiva; 2. velocità di anticipazione; 3. velocità

Dettagli

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE I documenti di www.mistermanager.it Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE Le Ripetute sono una delle forme di allenamento che caratterizzano i corridori più evoluti, in quanto partono

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

SPUNTI DI RIFLESSIONE per TECNICI DI CALCIO

SPUNTI DI RIFLESSIONE per TECNICI DI CALCIO SPUNTI DI RIFLESSIONE per TECNICI DI CALCIO Casalmaiocco, 04 MARZO 2013 Marco prof. Manzotti E-mail: m.manzotti@alice.it IL GIOCO DEL CALCIO SPORT DI SQUADRA SPORT DI CONFRONTO SPORT CON ATTREZZO SPORT

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in Scienze e tecniche dello sport e gestione delle attività motorie e sportive. Università degli Studi di Pavia

Corso di Laurea Specialistica in Scienze e tecniche dello sport e gestione delle attività motorie e sportive. Università degli Studi di Pavia Tecniche di preparazione fisico-atletica Corso di Laurea Specialistica in Scienze e tecniche dello sport e gestione delle attività motorie e sportive Università degli Studi di Pavia Tecniche di preparazione

Dettagli

PROGETTO EM.MA PRESIDIO

PROGETTO EM.MA PRESIDIO PROGETTO EM.MA PRESIDIO di PIACENZA Bentornati Il quadro di riferimento di matematica : INVALSI e TIMSS A CONFRONTO LE PROVE INVALSI Quadro di riferimento per la valutazione Quadro di riferimento per i

Dettagli

ALLIEVI. Programma MILAN LAB

ALLIEVI. Programma MILAN LAB ALLIEVI Programma MILAN LAB SEDUTA DI ALLENAMENTO ALLIEVI CAPACITÀ MOTORIE 100% CAPACITÀ COORDINATIVE 10% 90% CAPACITÀ CONDIZIONALI Rapidità/Velocità 20% Resistenza 30% Forza (didattica) 20% Flessibilità

Dettagli

Modificazioni morfologiche della colonna vertebrale in calciatori professionisti in preparazione precampionato

Modificazioni morfologiche della colonna vertebrale in calciatori professionisti in preparazione precampionato Modificazioni morfologiche della colonna vertebrale in calciatori professionisti in preparazione precampionato Dott.ssa Elisa Parri*, Prof. Mario Marella*, Dott.ssa Elena Castellini*, Dott. Matteo Levi

Dettagli

PROGRAMMA DI PREPARAZIONE PRE-RADUNO. ARBITRI - stagione sportiva 2011/2012

PROGRAMMA DI PREPARAZIONE PRE-RADUNO. ARBITRI - stagione sportiva 2011/2012 PROGRAMMA DI PREPARAZIONE PRE-RADUNO ARBITRI - stagione sportiva 2011/2012 Tutto il periodo di allenamento previsto dal programma di pre - raduno, rappresenta una fase fondamentale per creare i presupposti

Dettagli

14/11/2012 Piero Ambretti 1

14/11/2012 Piero Ambretti 1 14/11/2012 Piero Ambretti 1 L efficienza funzionale degli apparati cardiocircolatorio e respiratorio può essere valutata attraverso l effettuazione di specifici test. I parametri ricavati forniscono utili

Dettagli

Esperienza di integrazione di preparazione fisica

Esperienza di integrazione di preparazione fisica Esperienza di integrazione di preparazione fisica 6 Corso Preparatori Fisici Pallacanestro TIRRENIA Aprile P.F. Silvio Barnabà Obiettivo del preparatore fisico Economizzare il più possibile il gesto tecnico

Dettagli

Scienza e Sport. Applicazioni di contenuti fisico biologici allo studio della corsa. I.M. Duca degli Abruzzi - Treviso

Scienza e Sport. Applicazioni di contenuti fisico biologici allo studio della corsa. I.M. Duca degli Abruzzi - Treviso Scienza e Sport Applicazioni di contenuti fisico biologici allo studio della corsa I.M. Duca degli Abruzzi - Treviso Introduzione A questo progetto hanno partecipato 11 studenti della classe 2^D Scientifico

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI SPORTIVE

VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI SPORTIVE VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI SPORTIVE ERGO TESTER ERGOJUMP BOSCO SYSTEM Ergo Tester Ergo Tester offre molteplici e fondamentali possibilità di valutazione e controllo dell allenamento al fine di migliorare

Dettagli

REPORT INDAGINE ECDL ISTITUTO PACINI 2012 Classi V

REPORT INDAGINE ECDL ISTITUTO PACINI 2012 Classi V ISTITUTO PACINI Classi V Data: 3 novembre PREMESSA L indagine quali quantitativa svolta ogni anno dall Agenzia formativa accreditata Fondazione Conservatorio San Giovanni Battista di Pistoia, nel novembre

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER L INFORMATICA INDUSTRIALE

TECNICO SUPERIORE PER L INFORMATICA INDUSTRIALE ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO TECNICO SUPERIORE PER L INFORMATICA INDUSTRIALE STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI DESCRIZIONE DELLA FIGURA

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

CONTROLLO DELL ALLENAMENTO NELLA PALLACANESTRO MODERNA

CONTROLLO DELL ALLENAMENTO NELLA PALLACANESTRO MODERNA CONTROLLO DELL ALLENAMENTO NELLA PALLACANESTRO MODERNA QUALE CARICO? COME ALLENARE? Per definire il modello di allenamento è necessario conoscere i fenomeni fisiologici che si verificano in risposta allo

Dettagli

AIA CAN-D Stagione agonistica 2013-2014 Programma Pre-Raduno Assistenti-Arbitri:

AIA CAN-D Stagione agonistica 2013-2014 Programma Pre-Raduno Assistenti-Arbitri: AIA CAN-D Stagione agonistica 2013-2014 Programma Pre-Raduno Assistenti-Arbitri: Caro Assistente Arbitro, in quanto segue ti viene proposto un programma di massima utile per permetterti di affrontare con

Dettagli

Sistema di valutazione della performance

Sistema di valutazione della performance COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE PROVINCIA DI PAVIA Sistema di valutazione della performance Approvato con delibera di Giunta Comunale n. 116 del 17.09.2015 Introduzione Sommario 1. Contenuti ed ambiti 1.1.

Dettagli

PROGRAMMA DI PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO Stagione sportiva 2012/2013 ARBITRI CALCIO A 5

PROGRAMMA DI PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO Stagione sportiva 2012/2013 ARBITRI CALCIO A 5 PROGRAMMA DI PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO Stagione sportiva 2012/2013 ARBITRI CALCIO A 5 Tutto il periodo di allenamento previsto dal programma di pre - campionato, rappresenta una fase fondamentale per

Dettagli

SCHEMA SETTIMANA TIPO CON TRE SEDUTE DI ALLENAMENTO

SCHEMA SETTIMANA TIPO CON TRE SEDUTE DI ALLENAMENTO U.S. ALESSANDRIA CALCIO 1912 SETTORE GIOVANILE ALLENAMENTO PORTIERI SCHEDA TIPO DELLA SETTIMANA ALLENATORE ANDREA CAROZZO GRUPPO PORTIERI STAGIONE 2009/2010 GIOVANISSIMI NAZIONALI 1995 ALLIEVI REGIONALI

Dettagli

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE LE ESSENZIALI DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE classe prima concentrarsi sull interiorizzazione e prendere coscienza del proprio corpo, anche in movimento svolgere attività a basso ritmo di lavoro seguire

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE PRIMO BIENNIO - PRIMO ANNO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE PRIMO BIENNIO - PRIMO ANNO DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE PRIMO BIENNIO - PRIMO ANNO - Partecipare attivamente e costantemente allo didattica - Utilizzare in maniera appropriata gli strumenti e le attrezzature specifiche

Dettagli

La forza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

La forza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara La forza La definizione di forza Per forza s intende la capacità dell apparato neuro- muscolare di vincere o contrapporsi a un carico esterno con un impegno muscolare. La classificazione della forza Tipi

Dettagli

SCIENZE MOTORIE. Competenze disciplinari Competenze di base Abilità/Capacità Contenuti Tempi

SCIENZE MOTORIE. Competenze disciplinari Competenze di base Abilità/Capacità Contenuti Tempi Primo Anno SCIENZE MOTORIE a) Rielaborazione degli schemi motori propri di varie discipline a carattere sportivo e/o espressivo; b) Sviluppo della consapevolezza di sé; c) Sviluppo delle capacità coordinative

Dettagli

Corso aggiornamento allenatori Comitato Provinciale di Modena

Corso aggiornamento allenatori Comitato Provinciale di Modena Corso aggiornamento allenatori Comitato Provinciale di Modena Aspetti metodologici e pratici del periodo preparatorio nella pallavolo. Organizzazione della seduta fisico tecnica. Utilizzo di attrezzi e

Dettagli

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 22/01/2015 Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 Strutture diurne 1. Situazione di partenza «scuola in movimento» è un programma di portata nazionale dell Ufficio federale dello

Dettagli

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM 2014-2015

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM 2014-2015 ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM 2014-2015 Prof. R. Sassi, E. Gastaldi Pubblichiamo l analisi di confronto degli infortuni dei giocatori delle squadre

Dettagli

Obiettivi. Mezzi. Finalità FUTSAL SISTEMI DI INDAGINE ANALISI CINEMATICA ANALISI TECNICO-TATTICA ANALISI BIOMECCANICA ANALISI FISIOLOGICA METODOLOGIE

Obiettivi. Mezzi. Finalità FUTSAL SISTEMI DI INDAGINE ANALISI CINEMATICA ANALISI TECNICO-TATTICA ANALISI BIOMECCANICA ANALISI FISIOLOGICA METODOLOGIE FUTSAL Obiettivi MODELLO DI PRESTAZIONE GIOVANILE FEMMINILE Mezzi SISTEMI DI INDAGINE ANALISI BIOMECCANICA ANALISI CINEMATICA ANALISI FISIOLOGICA ANALISI TECNICO-TATTICA Finalità METODOLOGIE PERFORMANCE

Dettagli

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

Funzioni di gestione degli interventi: esperti Funzioni di gestione degli interventi: esperti Percorso dell esperto: La documentazione dell attività I soggetti che hanno il compito di programmare e attuare percorsi formativi nell ambito del piano dell

Dettagli

TALENTI 2020 Il progetto pilota dello sport giovanile italiano Trentino 2011-2020

TALENTI 2020 Il progetto pilota dello sport giovanile italiano Trentino 2011-2020 PROGETTO TALENTI 2020 Il progetto pilota dello sport giovanile italiano Trentino 2011-2020 FEDERICO SCHENA ANDRO FERRARI CRISTIAN SALA Roma, 12 giugno 2012 Talenti Trentini Progetto Talenti 2020 Trentino

Dettagli

in collaborazione con PROGETTO

in collaborazione con PROGETTO in collaborazione con PROGETTO Edizione 2015-2016 Introduzione La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (di seguito abbreviata in Fondazione), persona giuridica privata senza fini di lucro con piena autonomia

Dettagli

Firstbeat SPORTS. Un software professionale basato sull analisi della frequenza cardiaca per la valutazione dei carichi di lavoro e del recupero

Firstbeat SPORTS. Un software professionale basato sull analisi della frequenza cardiaca per la valutazione dei carichi di lavoro e del recupero Firstbeat SPORTS Un software professionale basato sull analisi della frequenza cardiaca per la valutazione dei carichi di lavoro e del recupero Carico di lavoro ottimizzato Migliori decisioni critiche

Dettagli

Regala un programma di allenamento

Regala un programma di allenamento (ti) Regala un programma di allenamento a) pensi alla SALUTE? b) vuoi RINCOMINCIARE a correre? c) vuoi migliorare le tue PRESTAZIONI? Regala(ti) un programma di allenamento È una nuova forma per regalare

Dettagli

INDIZIONE DEL CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE 2013/2014

INDIZIONE DEL CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE 2013/2014 INDIZIONE DEL CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE 2013/2014 I Centri di Qualificazione Provinciale, in collaborazione con il Centro di Qualificazione Regionale e le Commissioni Provinciali

Dettagli

Settore Tecnico Arbitrale Modulo per la Preparazione Atletica Dipartimento per la Metodologia dell Allenamento

Settore Tecnico Arbitrale Modulo per la Preparazione Atletica Dipartimento per la Metodologia dell Allenamento Settore Tecnico Arbitrale Modulo per la Preparazione Atletica Dipartimento per la Metodologia dell Allenamento Programma di Preparazione Atletica per Candidati al Corso di Qualificazione ad Assistente

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF Manuale Azzurro allegato D FEDERAZIONE ITALIANA GOLF Modello per la creazione e gestione di un Club dei Giovani Il modello, tratto dall esperienza maturata nei Circoli che hanno svolto con successo l Attività

Dettagli

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio.

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio. ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio. Per una migliore caratterizzazione del bacino idrologico dell area di studio, sono state acquisite

Dettagli

Attività motoria funzionale

Attività motoria funzionale Attività motoria funzionale Corso di Laurea Magistrale in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate A.A. 2011-2012 Università degli Studi di Pavia Attività motoria funzionale Mezzi

Dettagli

Livelli di Formazione

Livelli di Formazione C.O.N.I. FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA Piano di formazione dei Quadri Tecnici Livelli di Formazione degli Istruttori di Scacchi Compiti, profili di attività, competenze, conoscenze e struttura della

Dettagli

Lezione 5 Ripasso Progetto Villa Esperia Exergames Orienteering. Matteo Vandoni

Lezione 5 Ripasso Progetto Villa Esperia Exergames Orienteering. Matteo Vandoni Lezione 5 Ripasso Progetto Villa Esperia Exergames Orienteering Matteo Vandoni Sit and Reach Il sit and reach test ha lo scopo di misurare la flessibilità della catena cinetica posteriore attraverso l

Dettagli

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA MATEMATICA CLASSE QUINTA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L ALUNNO SVILUPPA UN ATTEGGIAMENTO POSITIVO RISPETTO ALLA MATEMATICA,

Dettagli

SAVIO LAB. Increase your performance

SAVIO LAB. Increase your performance SAVIO LAB Increase your performance Il progetto che ha dato origine alla creazione di SAVIO LAB, prende la propria forza dalla esigenza, sempre più pressante, di sviluppare metodologie e tecniche di preparazione

Dettagli

- OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

- OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema

Dettagli

PULCINI. Programma MILAN LAB

PULCINI. Programma MILAN LAB PULCINI Programma MILAN LAB SEDUTA DI ALLENAMENTO PULCINI 40% SCHEMI MOTORI DI BASE CAPACITÀ MOTORIE 60% CAPACITÀ COORDINATIVE 50% 10% CAPACITÀ CONDIZIONALI Rapidità BASSO GRADO DI DIFFICOLTÀ MEDIO GRADO

Dettagli

Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda

Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda tramite lo strumento e la metodologia LA GESTIONE DEL CLIMA E DELLA MOTIVAZIONE La spinta motivazionale delle persone che operano in azienda è

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? DOMANDE FREQUENTI Palermo, Largo Esedra nr.3, tel. 091 6254431 ONLUS 1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? Le Università sono pubbliche o private riconosciute dal

Dettagli

Per dimostrare i benefici della citylogistics in presenza di condizioni favorevoli per farla decollare, abbiamo deciso di costruire un modello di

Per dimostrare i benefici della citylogistics in presenza di condizioni favorevoli per farla decollare, abbiamo deciso di costruire un modello di Per dimostrare i benefici della citylogistics in presenza di condizioni favorevoli per farla decollare, abbiamo deciso di costruire un modello di simulazione con l aiuto della società Flexcon di Torino

Dettagli

Micro-Ciclo MODULARE di ALLENAMENTO di CAMPIONATO PER ARBITRI

Micro-Ciclo MODULARE di ALLENAMENTO di CAMPIONATO PER ARBITRI Settore-Tecnico AIA Stagione Agonistica 2014-2015 Micro-Ciclo MODULARE di ALLENAMENTO di CAMPIONATO PER ARBITRI STAGIONE AGONISTICA 2014-15 Settore-Tecnico AIA Stagione Agonistica 2014-2015 Programma di

Dettagli

Ecco il nuovo software federale per la canoa fluviale

Ecco il nuovo software federale per la canoa fluviale tecnica di Franco Basso Ecco il nuovo software federale per la canoa fluviale Il programma realizzato per la canoa fluviale è stato fortemente voluto e prodotto in sinergia con la Federazione italiana

Dettagli

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE L applicazione elaborata da Nordest Informatica e disponibile all interno del sito è finalizzata a fornirvi un ipotesi dell impatto economico

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche Metodologia dell attività di vigilanza e controllo dell Autorità in relazione agli obblighi di pubblicazione

Dettagli

HR - Sicurezza. Parma 17/12/2015

HR - Sicurezza. Parma 17/12/2015 HR - Sicurezza Parma 17/12/2015 FG Software Produce software gestionale da più di 10 anni Opera nel mondo del software qualità da 15 anni Sviluppa i propri software con un motore completamente proprietario

Dettagli

La preparazione per le gare di 10-12 Km

La preparazione per le gare di 10-12 Km I documenti di www.mistermanager.it La preparazione per le gare di 10-12 Km Introduzione: le gare di 10-12 Km, sono le più frequenti nei calendari provinciali; la loro distanza, non impegnativa, rende

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER S SATISFACTION E DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER S SATISFACTION E DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER S SATISFACTION E DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA Sommario I principi di riferimento... 2 Misurazione dei risultati delle strutture ante D.L. n. 78/2010...

Dettagli

Serie C Rispetto adempimenti Campi di gioco Rilevazioni statistiche

Serie C Rispetto adempimenti Campi di gioco Rilevazioni statistiche Quota funzionamento struttura... 1.100 Progetto Video:... 1.800 inserimento video on line attivazione e gestione web tv Utilizzo software per rilevazione statistiche... 1.300 Messa on line statistiche

Dettagli

Attività fisica: strumenti per la

Attività fisica: strumenti per la Attività fisica: strumenti per la rilevazione Sara Grioni Unità di Epidemiologia e Prevenzione Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori "Strumenti di Sorveglianza Nutrizionale: luci ed ombre" 28

Dettagli

Regolamento. EY Business Game 2013

Regolamento. EY Business Game 2013 Regolamento EY Business Game 2013 Premessa Ernst & Young Business Game 2013 (di seguito EYBG 2013) è una Business Game Competition organizzata e promossa da Ernst & Young dedicata agli studenti di Economia

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO MASTER: MISSB. UDA di Fisica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO MASTER: MISSB. UDA di Fisica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO MASTER: MISSB UDA di Fisica CLASSE V Scheda di Fisica di: Rosalia Rinaldi Prof.ssa Sperandeo 1 PREMESSA: Calore e temperatura sono concetti che ricorrono frequentemente

Dettagli

ALLENAMENTO PER AUMENTO DI MASSA MUSCOLARE

ALLENAMENTO PER AUMENTO DI MASSA MUSCOLARE ALLENAMENTO PER AUMENTO DI MASSA MUSCOLARE L obiettivo principale dell allenamento è provocare cambiamenti biochimici all interno del muscolo: ciò è necessario per lo sviluppo della massa muscolare. Sfortunatamente

Dettagli

QUESTO E IL NOSTRO CUORE

QUESTO E IL NOSTRO CUORE QUESTO E IL NOSTRO CUORE Classe V Scuola Primaria Fase di engage Per comprendere meglio alcuni significati che collegano la pratica motoria alla salute del nostro cuore, in questa fase la classe viene

Dettagli

REGOLE DI GARA SPECIFICHE PER LE CATEGORIE GIOVANILI

REGOLE DI GARA SPECIFICHE PER LE CATEGORIE GIOVANILI REGOLE DI GARA SPECIFICHE PER LE CATEGORIE GIOVANILI Tutti gli atleti e, in modo particolare, quelli appartenenti alle categorie giovanili, debbono avere uguali opportunità di esprimere, in sicurezza e

Dettagli

C.I. Analisi dei dati motori e sportivi Modulo: Metodi epidemiologici

C.I. Analisi dei dati motori e sportivi Modulo: Metodi epidemiologici Anno Accademico 2009/2010 Corso di Laurea Triennale in Scienze Motorie C.I. Analisi dei dati motori e sportivi Modulo: Metodi epidemiologici (per Classe 33: Raccolta ed organizzazione dei dati) Prof. Giovanni

Dettagli

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici Per effettuare il monitoraggio degli impianti fotovoltaici è stato scelto il metodo di acquisizione dati proposto dal Dott. Ing. F. Spertino, Dott. Ing.

Dettagli

La pagella elettronica dei mondiali di Corea e Giappone: il modello IVG

La pagella elettronica dei mondiali di Corea e Giappone: il modello IVG La pagella elettronica dei mondiali di Corea e Giappone: il modello IVG (fcamillo@stat.unibo.it) dipartimento di Scienze Statistiche dell Università di Bologna docente di Statistica e di Tecniche Statistiche

Dettagli

COME SVILUPPARE LA TRASMISSIONE DELLA PALLA NELLA CATEGORIA PICCOLI AMICI (5-8 ANNI)? ECCO LA SOLUZIONE A

COME SVILUPPARE LA TRASMISSIONE DELLA PALLA NELLA CATEGORIA PICCOLI AMICI (5-8 ANNI)? ECCO LA SOLUZIONE A WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT Scuola Calcio Tecnica PROBLEMA: COME SVILUPPARE LA TRASMISSIONE DELLA PALLA NELLA CATEGORIA PICCOLI AMICI (5-8 ANNI)? ECCO LA SOLUZIONE A cura di Ernesto Marchi WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT

Dettagli

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO Descrizione Nell ambito della rilevazione dei costi, Solari con l ambiente Start propone Time&Cost, una applicazione che contribuisce a fornire

Dettagli

LABORATORIO EXCEL XLSTAT 2008 SCHEDE 2 e 3 VARIABILI QUANTITATIVE

LABORATORIO EXCEL XLSTAT 2008 SCHEDE 2 e 3 VARIABILI QUANTITATIVE Matematica e statistica: dai dati ai modelli alle scelte www.dima.unige/pls_statistica Responsabili scientifici M.P. Rogantin e E. Sasso (Dipartimento di Matematica Università di Genova) LABORATORIO EXCEL

Dettagli

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità: ALLEGATO B Il modello di monitoraggio Il gruppo di Progetto di PQM, nell anno scolastico 2010-2011 ha costituito un gruppo di lavoro tecnico composto dal gruppo di progetto stesso e dai ricercatori dei

Dettagli

COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO

COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO I punti chiave per la formazione e gestione del team di lavoro PARTE 1. Le differenze tra gruppo e squadra Come prima indicazione, consiglio di andare

Dettagli

CAMPIONATI GIOVANILI MASCHILI

CAMPIONATI GIOVANILI MASCHILI CAMPIONATI GIOVANILI MASCHILI PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE Dall analisi dei dati si è sintetizzato quanto segue: La fascia fino all Under 14 Considerato che: o il 70% dei tesserati maschi della fipav è

Dettagli