CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF. AVV. FIORELLA D ANGELI
|
|
- Angela Corradini
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 UNIVERSITA DEGLI STUDI e-campus FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea GIURISPRUDENZA MAGISTRALE PROF. AVV. Fiorella D Angeli CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF. AVV. FIORELLA D ANGELI La Prof.ssa Fiorella D Angeli si è laureata in Giurisprudenza il 28 novembre 1972 presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza con votazione 110 e lode ed ha conseguito il 15 novembre 1973 presso la Facoltà di Giurisprudenza della medesima Università il diploma di specializzazione in Scienze dell amministrazione. Successivamente, nell anno 1976 ha conseguito l abilitazione all insegnamento di discipline giuridiche ed economiche. Funzionario dello Stato presso il Ministero delle Poste e Telecomunicazioni (Azienda di Stato per i servizi telefonici) fino all anno 1984, è stata contemporaneamente professore universitario incaricato per le discipline di Diritto di Famiglia e Diritto di autore dall anno accademico 1977 all anno accademico 1984 presso la Scuola di Perfezionamento di Diritto civile dell Università degli Studi di Camerino. Nell anno 1983 è risultata vincitrice del concorso nazionale libero nel ruolo dei ricercatori universitari per il raggruppamento disciplinare Diritto civile e con decreto rettorale del 30 giugno 1984 è stata nominata ricercatore universitario presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi G. D Annunzio di Chieti. Successivamente è stata nominata, con effetto dal 1 novembre 1987, ricercatore confermato a seguito del superamento del relativo giudizio sui titoli didattici e scientifici. Nell anno 1992 è risultata vincitrice del concorso nazionale libero a Professore Universitario di ruolo (II fascia) per il raggruppamento disciplinare di Diritto privato e come tale nominata con Decreto del Ministro dell Università e della Ricerca scientifica e Tecnologica del 14 ottobre Dal 1 novembre 1993 al 30 ottobre 1997 è stata titolare della Cattedra di Diritto di Famiglia nella Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Ferrara e Professore di Diritto civile nell Istituto di Applicazione Forense presso la predetta Facoltà. 1
2 Nell anno accademico 1996/1997 le è stato conferito, ai sensi dell art. 100, lett. a) del D.P.R. n. 382/1980, la supplenza del Corso di Istituzioni di Diritto privato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Cassino. Dall anno accademico 1997, si è trasferita come Professore associato confermato presso la predetta Facoltà ove è stata titolare della Cattedra di Diritto di Famiglia e della cattedra di Istituzioni di Diritto privato fino all anno accademico Nell anno 2000 è risultata idonea nella procedura di valutazione comparativa per la copertura di un posto di ruolo di Professore di I fascia per il settore scientifico disciplinare Ius/01 - Diritto privato - bandito dalla Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Cassino, prendendo servizio in tale ruolo il 1 ottobre Da tale data fino all anno accademico 2007/2008 è stata titolare della cattedra di Diritto civile e supplente delle cattedre di Diritto di Famiglia e di Diritto Privato Comparato presso la Facoltà di Giurisprudenza della predetta Università. Dal 1 novembre 2008 si è trasferita presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università Tl. delle Scienze Umane Niccolò Cusano di Roma ed inquadrata nel settore scientifico-disciplinare IUS/01- Diritto privato in qualità di Professore ordinario di Diritto civile e titolare della relativa cattedra sino al 31 ottobre Incarichi istituzionali Attualmente è: a) Componente della Struttura di Supporto Tecnico alla Commissione Scientifica Settoriale per l attuazione del Piano Nazionale della Ricerca presso la Direzione generale per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca (Ufficio II) del Ministero Università e Ricerca, con compito di supporto alle attività di monitoraggio e proposta, funzionali all aggiornamento della programmazione nazionale della ricerca con particolare riferimento al settore delle Scienze Umane- Area delle Scienze Giuridiche (Decreto direttoriale n. 442 del 26 luglio 2011). b) Rettore Vicario dell Università degli Studi ecampus-novedrate (Como) da aprile c) Responsabile dell Ufficio di Supporto al Nucleo di Valutazione dell Università degli Studi ecampus dall aprile d) Membro del Comitato Scientifico della Rivista giuridica Nova Itinera dal febbraio e) Membro del Comitato Scientifico della Fondazione Magna Carta dal luglio f) Membro della S.I.S.Di.C- Società Italiana degli Studiosi del Diritto Civile dall anno È stata inoltre: 1) Componente del Consiglio Direttivo della Suprema Corte di Cassazione da maggio 2008 a maggio ) Coordinatore della Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi ecampus dal 1 novembre 2010 al 31 ottobre
3 3) Membro del Comitato Tecnico Ordinatore dell Università degli Studi ecampus dal 1 novembre 2010 al 31 ottobre ) Preside della Facoltà di Giurisprudenza della Università Tl. delle Scienze Umane Niccolò Cusano di Roma dal 1 novembre 2008 al 31 ottobre 2010 nonché Rettore Vicario della predetta Università dal 23 luglio 2009 al 2 marzo ) Membro del Comitato Tecnico Ordinatore della Università Tl. delle Scienze Umane Niccolò Cusano di Roma dal 2 agosto 2006 al 31 ottobre 2008 e contestualmente Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza. 6) Membro della Commissione di Ateneo per la formazione Superiore Integrata dall anno 1999 all anno ) Membro del Comitato scientifico del Centro orientamento studenti e tutorato dell Università degli Studi di Cassino dall anno 1997 all anno ) Membro del Senato Accademico in rappresentanza dei Direttori di Dipartimento dell Università degli Studi di Cassino dal 1 marzo 2000 al 30 ottobre ) Direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche dell Università degli Studi di Cassino dal 1 gennaio 1999 al 30 ottobre ) Membro di nomina elettiva del Comitato Tecnico Ordinatore della Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Cassino (mandato ). 11) Membro elettivo del Collegio di Disciplina designato dal Consiglio Universitario Nazionale presso il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca da gennaio 2007 a gennaio ) Membro della VI Commissione del Consiglio Universitario Nazionale Reclutamento e stato giuridico e membro della III Commissione del Consiglio Universitario Nazionale Autonomia e Statuti da gennaio 2007 a gennaio ) Coordinatore dell Area giuridica del Consiglio Universitario Nazionale da febbraio 2007 a gennaio ) Consigliere di nomina elettiva del Consiglio Universitario Nazionale per l Area 12 Scienze Giuridiche - dal 28 dicembre 2006 al gennaio 2011 in rappresentanza dei Professori ordinari per la predetta Area. 15) Membro supplente del Collegio di Disciplina del Consiglio Universitario Nazionale dal 1998 al ) Membro della Commissione V (Speciale) del Consiglio Universitario Nazionale Rapporti internazionali - Comparazione sul piano giuridico, amministrativo, organizzativo e finanziario tra il sistema universitario e di ricerca italiano e quello degli altri paesi - dal 2000 al ) Membro della VI Commissione del Consiglio Universitario Nazionale Stato giuridico e reclutamento dei Professori universitari e dei ricercatori - dal 1997 al 2000, e della III Commissione del Consiglio Universitario Nazionale - Statuti e condizioni dell autonomia dal 2001 al ) Membro elettivo del Consiglio Universitario Nazionale in rappresentanza per l Area giuridica dei Professori associati dal 16 dicembre 1997 al 27 dicembre Attività di ricerca e professionale 3
4 Autrice di cinque studi monografici e di altri studi scientifici pubblicati nelle più importanti Riviste giuridiche specializzate, la sua produzione è dedicata principalmente alle problematiche dei diritti della persona, del diritto di famiglia, del diritto alla salute e alle tematiche dell arbitrato, delle obbligazioni pecuniarie, della proprietà, delle successioni anche nel profilo comparativistico e del diritto del lavoro. In connessione con la carica di Consigliere del Consiglio Universitario Nazionale, ha pubblicato uno studio monografico sulle competenze e sulle funzioni del predetto organo dal titolo Il Consiglio Universitario Nazionale, Giappichelli, Torino, Peraltro ha svolto attività professionale ed attualmente è iscritta all Albo speciale dei Professori universitari dell Ordine forense di Roma e all Albo speciale dei Professori universitari Avvocati Cassazionisti. Infine è stata chiamata dal Ministro di Giustizia on. Castelli, nell ambito della Conferenza Cooperazione giudiziaria in materia di diritto familiare transfrontaliero (Lecco, 9-11 ottobre 2003) organizzata congiuntamente dalla Commissione Europea e dalla Presidenza italiana, a presiedere la Commissione di Studio sul tema Matrimoni e divorzi transfrontalieri. ELENCO PUBBLICAZONI Prof. Avv. Fiorella D Angeli 1) Separazione incolpevole, estratto dal volume Sulla riforma del diritto di famiglia - Seminario diretto dal Prof. Francesco Santoro-Passarelli, Cedam, Padova, 1973, pp ; 2) Filiazione adulterina, estratto dal volume Sulla riforma del diritto di famiglia - Seminario diretto dal Prof. Francesco Santoro-Passarelli, Cedam, Padova, 1973, pp ; 3) Jus aedificandi: piani regolatori generali e particolareggiati, estratto dal volume Proprietà privata e funzione sociale - Seminario diretto dal Prof. Francesco Santoro-Passarelli, Cedam, Padova, 1976, pp ; 4) Commento agli articoli c.c., in Codice civile annotato con la dottrina e giurisprudenza, Libro primo, a cura del Prof. Pietro Perlingieri, Utet, Torino, 1980, pp ; 5) Profili della famiglia di fatto: la fattispecie, in Rassegna di diritto civile, 1988, pp ; 6) La famiglia di fatto, Giuffrè, Milano, 1989, pp ; 7) Diritto alla salute e forme straordinarie di assistenza indiretta, in Rassegna Amministrativa della Sanità, 1991, pp ; 8) La tutela delle convivenze senza matrimonio, Giappichelli, Torino, 1995, pp ; 9) L arbitrato convenzionale ed imposto, facoltativo ed inverso, Giappichelli, Torino, 1996, pp ; 10) Note critiche in tema di interessi legali e rivalutazione monetaria sui crediti di lavoro dei pubblici dipendenti, in Rivista di diritto civile, 1998, II, pp ; 11) Il Consiglio Universitario Nazionale, Giappichelli, Torino, 1999, pp ) Una concezione sociale-cristiana della comunità familiare nel pensiero di un giurista cattolico all Assemblea Costituente, in Apollinaris, 2000, pp ; 4
5 13) La tutela delle convivenze senza matrimonio, Giappichelli, Torino, 2001, pp (Ristampa integrata ed aggiornata con un Appendice di Giurisprudenza ragionata); 14) Il mutamento del titolo della separazione personale dei coniugi, Giappichelli, 2a Ed., Torino, 2002, pp ; 15) Il fenomeno delle convivenze omosessuali: quale tutela giuridica?, in Quaderni della Rivista di Diritto civile, Padova, 2003, pp ) Riflessioni in tema di presupposti soggettivi dell istituto della successione per rappresentazione, in Archivio Giuridico Filippo Serafini, 2003, pp ; 17) I diritti della vita e problematiche bioetiche dopo la legge n. 40 del 19 febbraio 2004, in Archivio Giuridico Filippo Serafini, 2005, pp. 1-19; 18) Profili dell incidenza del lavoro nella costituzione e nella vita della famiglia, in Argomenti di Diritto del Lavoro, 2006, pp Questo saggio riproduce, integrato con le note, la relazione svolta al III Simposio Europeo dei Docenti Universitari, Ora et labora: il lavoro in Europa, organizzato dalla Pontificia Università Lateranense e tenutosi a Roma dal 30 giugno al 3 luglio 2005; 19) L adottato e il diritto alla propria identità biologica e genetica, in corso di pubblicazione per gli Studi in onore del Prof. A. Cataudella; 20) Intervento al Convegno di Nova Itinera, Le riforme sperate. Giustizia e federalismo per il rilancio del Paese, Roma, 9 e 10 febbraio 2011, in corso di pubblicazione nella Rivista giuridica Nova Itinera. Roma, giugno 2012 Prof. Avv. Fiorella D Angeli 5
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF. AVV. FIORELLA D ANGELI
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF. AVV. FIORELLA D ANGELI La Prof.ssa Fiorella D Angeli si è laureata in Giurisprudenza il 28 novembre 1972 presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza con votazione
CURRICULUM DELL'ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DI AQUILA VILLELLA
CURRICULUM DELL'ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DI AQUILA VILLELLA Aquila Villella è nata a Sambiase ora Lamezia Terme, il 02/05/1963 e risiede in Lamezia Terme (CZ), Via del Progresso n. 61/H; ha conseguito
CURRICULUM. Prof. Avv. Fabio Francario Via Flavia n. 112 00187 ROMA. Studio: Palazzo Bernini Via della Mercede,11 00187 ROMA
CURRICULUM Prof. Avv. Fabio Francario Via Flavia n. 112 00187 ROMA Studio: Palazzo Bernini Via della Mercede,11 00187 ROMA Tel. +39/06/69924959 - Fax +39/06/6991012 E-mail: ffrancario@gmail.com Luogo e
CURRICULUM VITAE DEL PROF. AVV. ANTONIO D ALESSIO
CURRICULUM VITAE DEL PROF. AVV. ANTONIO D ALESSIO Laureato in Giurisprudenza il 20 luglio 1973 presso l Università La Sapienza di Roma con la votazione di 110/110 e lode, con una tesi in Diritto processuale
AVVOCATO IN VARESE, MILANO, ROMA E RIMINI
CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO Diploma di Maturità Scientifica; Diploma di Maturità Magistrale; Diploma di Maturità Professionale; Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l Università di Urbino,
F RANCESCO S TORACE DATI PERSONALI FORMAZIONE ESPERIENZE DI LAVORO FRANCESCOSTORACE@CAMERACIVILEROMA.COM. n Data di nascita: 17.4.
F RANCESCO S TORACE DATI PERSONALI Data di nascita: 17.4.1959 Luogo di nascita: Roma STUDIO: Roma, via Crescenzio 20 FORMAZIONE Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi La Sapienza di Roma,
Istituto di Autodisciplina Pubbicitaria: - Dal luglio 2007 (in corso) Membro del Comitato di Controllo dell Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria
SILVIA GIUDICI Ricercatore confermato in Diritto industriale - Università degli Studi di Milano Abilitazione a professore di seconda fascia IUS04 settore concorsuale 12B1 (tornata 2012) Avvocato Via Osti
Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum
Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum Posizione attuale Ricercatore (non confermato) di ruolo nel s.s.d. ius/01-diritto privato presso il Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell Università
CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA
CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA POSIZIONE ACCADEMICA Ricercatore universitario (confermato nel ruolo) presso l Università degli Studi di Bari Aldo Moro, II Facoltà di Giurisprudenza -
Ricercatore universitario dal 2005 attualmente Professore Aggregato
CURRICULUM VITAE DI ILARIA CAPELLI INFORMAZIONI PERSONALI Qualifica Data di nascita 09/01/1969 Ricercatore universitario confermato Amministrazione UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Incarico attuale
LUIGI FOLLIERI CURRICULUM VITAE, TITOLI E PUBBLICAZIONI
CURRICULUM VITAE, TITOLI E PUBBLICAZIONI di LUIGI FOLLIERI Nato a Bologna il 24.11.1974 e residente in Lucera (FG), si è laureato in giurisprudenza presso l Università di Teramo il 3 luglio 1997, conseguendo
Ordinario di Diritto penale Facoltà di Giurisprudenza Università di Torino (nato a Torino il 3/10/1949) Curriculum
FRANCESCO DASSANO Ordinario di Diritto penale Facoltà di Giurisprudenza Università di Torino (nato a Torino il 3/10/1949) Curriculum Carriera universitaria: 1973 Laureato in Giurisprudenza presso l Università
dell Avvocato dello Stato Marco Stigliano Messuti
Curriculum Vitae dell Avvocato dello Stato Marco Stigliano Messuti nato a Catanzaro, l 8 novembre 1962 - Ha conseguito, in quattro anni, nel 1985, la laurea in Giurisprudenza presso l Università degli
CURRICULUM VITAE 1 Prof. ANNAMARIA MINERVINI
CURRICULUM VITAE 1 Prof. ANNAMARIA MINERVINI Dati anagrafici e Titoli Nata a Bergamo il 05 Agosto 1951. Professore di II fascia di Diritto del Lavoro (settore IUS/07) nell Università. Avvocato (iscritta
MARCO TIBERII Professore associato confermato di diritto amministrativo
MARCO TIBERII Professore associato confermato di diritto amministrativo Dati anagrafici Nato a Napoli, il 27.10.1968 Studio: Napoli, Via Vincenzo Bellini, 49 (c.a.p. 80135) Tel. 081 5648558 Fax. 081.5648558
A V V. A L D O S C A R P E L L O
A V V. A L D O S C A R P E L L O Laurea in giurisprudenza presso l Università di Roma La Sapienza nell aa. Accademico 1991-1992. Già dottore di ricerca in Diritto privato e garanzie costituzionali (titolo
FACOLTA DI SCIENZE della FORMAZIONE
FACOLTA DI SCIENZE della FORMAZIONE CORSO DI LAUREA in SCIENZE della FORMAZIONE Classe L/19 Insegnamento di Criminologia Minorile CFU 8 A.A. 2014-2015 Docente: Prof. Sonia Specchia E-mail: sonia.specchia@unicusano.it
Curriculum dell attività scientifica e didattica
Curriculum dell attività scientifica e didattica PECCIOLI Annamaria e-mail: Annamaria.Peccioli@giuri.unige.it - Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Genova, con
Professore ordinario a tempo pieno
NOME E COGNOME Raffaella DE MATTEIS DATA E LUOGO DI NASCITA Nata a Nuoro il 18.10.1948 RESIDENZA Genova,via T. Galimberti 7/14. E-MAIL demattei@economia.unige.it NAZIONALITÀ Italiana CURRICULUM STUDI LAUREA
CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici
CURRICULUM VITAE di Pietro Boria Dati anagrafici Nato a Roma il 26.07.1966 Codice fiscale BROPTR66L26H501G Partita IVA 04674171006 Studio legale: Via Tirso 26, Roma - 00198 Telefono: 06/3242427 Fax: 06/25496533
CURRICULUM VITAE. Fabio Alonzi,
CURRICULUM VITAE Fabio Alonzi, Laurea in giurisprudenza conseguita, nel 1994, presso l Università La Sapienza di Roma, discutendo una tesi in Procedura penale, relatore Prof. F. Cordero, sul tema Profili
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA
D.R. 7675 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA IL RETTORE - Vista la Legge del 19 novembre 1990, n.341 e in particolare gli articoli 6 e 7, concernenti la riforma degli ordinamenti didattici universitari;
CURRICULUM DELLA ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DEL PROF. MARCO SEPE
CURRICULUM DELLA ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DEL PROF. MARCO SEPE Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali L.U.I.S.S. di Roma, il 23
ETTORE ROCCHI. Collabora con l Istituto di Studi Cooperativi Luigi Luzzatti di Roma.
ETTORE ROCCHI Nato a Reggio Emilia nel 1964, diploma di maturità classica, nel 1989 si laurea in Giurisprudenza con lode presso l Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Dal 1992 è Avvocato del
CURRICULUM VITAE. -Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l Università degli Studi di Bari;
CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE MARIA LAURA SPADA POSIZIONE ATTUALE: - Ricercatore confermato presso la II Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro (oggi Mediterraneo:
PROF. MARIO R. SPASIANO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM febbraio 2006. formazione e titoli. attività professionale. pubblicazioni. attività didattica
PROF. MARIO R. SPASIANO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM febbraio 2006 formazione e titoli attività professionale pubblicazioni attività didattica attività di ricerca dati personali 2 FORMAZIONE E TITOLI
Curriculum vitae et studiorum
Curriculum vitae et studiorum Licia Califano Curriculum - Laurea in Giurisprudenza nella Università degli Studi di Bologna con votazione di centodieci su centodieci e Lode (110 e Lode) nel 1982 con una
CURRICULUM VITAE I. FORMAZIONE
CURRICULUM VITAE La dottoressa ANNA MARIA BATTISTI é nata a Labico (Roma) il 16/07/1968; é residente in via G. Giolitti, 9 00030 Colonna (Roma) Coniugata con due figli, Rachele e Riccardo. C.F. BTTNMR68L56E392X
VIA BENEDETTO CROCE N. 28/C, 70019 TRIGGIANO (BA) 0805443990 (uff.) 0805443990 (uff.) francesco.perri@.uniba.it
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail VIA BENEDETTO CROCE N. 28/C, 70019 TRIGGIANO (BA) 0805443990 (uff.) 0805443990 (uff.) francesco.perri@.uniba.it
CURRICULUM VITAE. Laura Castelli. Nata a Milano il 25.02.1977. Professore aggregato, Università degli Studi di Milano.
CURRICULUM VITAE Laura Castelli Nata a Milano il 25.02.1977 Professore aggregato, Ricercatore confermato di Diritto privato (IUS/01), Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto, sezione di Diritto
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Claudia Cermelli Istruzione e titoli Proviene da studi classici (Diploma di maturità classica) Laurea in giurisprudenza conseguita presso l Università degli studi di Roma
FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01
FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01 Insegnamento di GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA SSD IUS 10 CFU 5 - A.A. 2014-2015 Docente: PROF. PAOLO TANDA Obiettivi formativi:
CURRICULUM PROF. AVV. LUIGI FIORILLO
CURRICULUM PROF. AVV. LUIGI FIORILLO studio legale Viale Mazzini, 134 00195 tel 063722219 fax 063721702 e-mail fiorillo@fiorilloeassociati.it Ordinario di Diritto del Lavoro presso l Università degli studi
PROF. AVV. DANTE GROSSI CURRICULUM DELLA ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA
PROF. AVV. DANTE GROSSI CURRICULUM DELLA ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA Si è laureato, con 110 e lode, nel 1979, in Giurisprudenza, presso l Università La Sapienza di Roma, con una tesi su La responsabilità
laurea giurisprudenza scienze politiche seminari ricercatore borsa di studio contrattista assistente ordinario
CURRICULUM Bruno Nascimbene ha conseguito presso l'università degli Studi di Milano, nel dicembre 1969, la laurea in giurisprudenza e quindi (nel 1973) in scienze politiche, con il massimo dei voti e la
REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale
PAOLA GARRO 1. Dati Anagrafici Anzianità in Regione 02/10/2000 Incarico attuale Direzione/Agenzia e-mail istituzionale Posizione organizzativa di Alta Professionalità Assistenza giuridicolegislativa e
Curriculum vitae. Studi: Attività universitaria:
Dati personali: Nome: Antonio Cognome: Pagliano Data di nascita: 08.08.72 Luogo di nascita: Napoli Residenza: C.so Umberto I, 34 - Napoli Nazionalità: Italiana Curriculum vitae Studi: - 1996: Laurea in
UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)
AVVISO PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER COPERTURA, TRAMITE CONTRATTO DI DIRITTO PRIVATO, DI INSEGNAMENTI VACANTI NEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRIDENZA - DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA
CURRICULUM VITAE di FRANCESCO FASOLINO
CURRICULUM VITAE di FRANCESCO FASOLINO nato a Salerno il 26 febbraio 1969 domiciliato in Salerno, via Gen. A. Diaz n. 35, c.a.p. 84122 tel.e fax: 089/9780826 - e-mail: ffasolino@unisa.it FORMAZIONE 1987:
CURRICULUM VITAE. Abilitazione alla professione di Avvocato conseguita nel novembre 1991.
CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Francesco Scannicchio, nato a Bari il 15 ottobre 1959. Recapito telefonico : 335-7266245 TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI Diploma di laurea in giurisprudenza conseguito
Giuseppe Maria Palmieri, nato a Napoli il 4 marzo 1976 CURRICULUM
Giuseppe Maria Palmieri, nato a Napoli il 4 marzo 1976 CURRICULUM FORMAZIONE E TITOLI - Laureato in Giurisprudenza (corso di laurea con indirizzo penalistico), presso l Università degli Studi di Napoli
Alessio VALLONI - Psicologo clinico e di comunità
Alessio VALLONI - Psicologo clinico e di comunità TITOLI CULTURALI: Laurea in "Psicologia clinica e di comunità", rilasciato dall'università degli Studi di Roma "La Sapienza" e conseguita il 09/12/1991
Conseguito presso l Istituto Pontano di Napoli nella sessione d esami dell anno scolastico 1979/1980, con la votazione di 56/60.
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PEC Nazionalità Luogo e data di nascita FOGLIA MANZILLO FABIO VIA PAGLIARO 55 - ANACAPRI (NA)
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. de paola luisa antonella. Data di nascita 27/12/1971
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 27/12/1971 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio de paola luisa antonella II Fascia MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA'
CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DI GIOVANNI DEIANA ISTRUZIONE E FORMAZIONE
CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DI GIOVANNI DEIANA INFORMAZIONI PERSONALI Nome DEIANA GIOVANNI Indirizzo VIA TRIDENTINA N. 12, 08100 NUORO Telefono/Cellulare 329.4918250 Fax E-mail giovdei@tiscali.it
Formazione, attività scientifica e/o professionale
SERGIO LOCORATOLO Napoli, 7 marzo 1968 sergio.locoratolo@unifg.it Formazione, attività scientifica e/o professionale Titoli accademici e altri titoli Laurea in Giurisprudenza, Dottorato di ricerca in Diritto
CURRICULUM VITAE di GLORIANNA LEMMO INFORMAZIONI PERSONALI
CURRICULUM VITAE di GLORIANNA LEMMO INFORMAZIONI PERSONALI Data di nascita: 03/12/1962 Qualifica: Funzionario amministrativo Amministrazione: Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Segreteria
CURRICULUM SCIENTIFICO del Prof. Remigio PERCHINUNNO. - professore ordinario di Istituzioni di Diritto Privato presso la Facoltà di Economia
CURRICULUM SCIENTIFICO del Prof. Remigio PERCHINUNNO - professore ordinario di Istituzioni di Diritto Privato presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi di Bari dal 1990 ; - dal 1997 ha
CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ DIDATTICA ED ATTIVITÀ SCIENTIFICA
CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ DIDATTICA ED ATTIVITÀ SCIENTIFICA DI THOMAS TASSANI FORMAZIONE Il 10/7/1997 si laurea presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'università degli Studi di Bologna con votazione
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Luogo e data nascita Napoli 22.09.1977. Via Lepanto 53 80125 Napoli. Recapiti telefonici 339-4002715
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Laura Carcavallo Luogo e data nascita Napoli 22.09.1977 Residenza Via Lepanto 53 80125 Napoli Recapiti telefonici 339-4002715 Codice Fiscale E-mail
FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. Scuola di specializzazione per le professioni legali. Regolamento
FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Scuola di specializzazione per le professioni legali Regolamento Art. 1 Istituzione e finalità della Scuola 1. E istituita presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università
ftva Gennaro WÉàà. Fusco E.mail: genfusco@live.com
ftva Gennaro WÉàà. Fusco E.mail: genfusco@live.com CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Informazioni personali Data di nascita: 27 maggio 1970 Luogo di nascita: Leuggern (Svizzera) Status: Presbitero presso la
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Prof. Cataldo Balducci nato a Bari il 6/01/1947 residente in Lecce (73100), via Premuda n. 8 cell. 335-6764050 mail: cataldo.balducci@unisalento.it ATTIVITA' - Laureato in
Vice Direttore Generale della Provincia di Roma
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Aurelia Macarone Palmieri Telefono 06/67 66 4403 4410 - Fax 06/67 66 4405-7731 E-mail posta elettronica: a.macarone@provincia.roma.it-
CURRICULUM VITAE. ha svolto un corso di lezioni di Diritto Penale per l anno 2003/2004 presso la Scuola Superiore di Polizia;
CURRICULUM VITAE La Dr.ssa Prof. aggregato Elvira DINACCI, nata a Napoli il 15.05.1957 e residente in Roma alla Via Villa Emiliani n. 7, ricercatore confermato di Diritto Penale presso la Facoltà di Giurisprudenza
toma.emilio@avvocatibari.legalmail.it Esercizio attività forense stragiudiziale e giudiziale dinanzi alle Autorità Giurisdizionali
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TOMA EMILIO Indirizzo 133, VIA CALEFATI, 70122, BARI, ITALIA Telefono 080-5241787 080-5218295 3357268826 Fax 080-5730819 E-mail emitoma@tin.it
V A L E R I A M A S T R O I A C O V O
V A L E R I A M A S T R O I A C O V O CURRICULUM DELLE ATTIVITÀ SCIENTIFICHE E DIDATTICHE ISTRUZIONE Nel 1992 consegue il Diploma di Maturità classica presso il Liceo T. Lucrezio Caro di Roma, riportando
PROF. EUGENIO DE MARCO
PROF. EUGENIO DE MARCO CURRICULUM VITAE Eugenio De Marco è nato a Roma il 13 gennaio 1943 e si è laureato in Giurisprudenza nell Università di Roma nel luglio 1967 con il massimo dei voti e la lode. Dopo
"Curriculum" del Prof. Avv. Salvatore Bellomia. Nato a Noto (SR) il 29 ottobre 1949. Residente in Roma, via Gradisca, n. 7 (P.Iva:
"Curriculum" del Prof. Avv. Salvatore Bellomia Nato a Noto (SR) il 29 ottobre 1949. Residente in Roma, via Gradisca, n. 7 (P.Iva: 05504740589; C.F.: BLL SVT 49R29 F943S; p.e.c.: salvatorebellomia@ordineavvocatiroma.org;
CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA VALENTINO SANNA. Curriculum accademico ed attività di ricerca
CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA VALENTINO SANNA Curriculum accademico ed attività di ricerca - Dal 30 Dicembre 2014 è Abilitato di Seconda Fascia nel settore concorsuale 12/B1- Diritto
PROF.SSA IDA ANGELA NICOTRA
PROF.SSA IDA ANGELA NICOTRA CON DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI (6 GIUGNO 2013) È STATA NOMINATA COMPONENTE DELLA COMMISSIONE PER LE RIFORME COSTITUZIONALI 1. POSIZIONE ACCADEMICA: a)
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Roberta Angelini Roma Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita Bologna, 31
laura.astuto@comune.lecce.it TIPO DI IMPIEGO AVVOCATO (CATEGORIA GIURIDICA D3 - POSIZIONE ECONOMICA D6) ESERCIZIO PROFESSIONE FORENSE
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI NOME LAURA ASTUTO INDIRIZZO VIA IDOMENEO 10 - LECCE TELEFONO O832.682410 - CELL. 347.6323711 FAX 0832.345094 E-MAIL
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo STRPQL71H24D086O
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo C.F. PASQUALE STAROPOLI VIA BELLANTONE, 4 89018 VILLA S. GIOVANNI (RC), ITALIA STRPQL71H24D086O P.IVA 02230000800 Telefono 347/5458389 0965/759529
Margherita Pittalis. Ricercatore e Professore Aggregato di Diritto Privato nell Università di Bologna. Curriculum vitae
Curriculum vitae Dati anagrafici: Nome: Margherita Cognome: Pittalis Data e luogo di nascita: 29.09.1960, Firenze Residenza: Via Tibaldi, n.17, Bologna Titoli professionali - Avvocato in Bologna dal 1989.
CAMPUS EUROPA 2012. percorsi formativi e pratici di cittadinanza attiva. note biografiche dei relatori. promuoviamo la cultura della pace e del futuro
CAMPUS EUROPA 2012 percorsi formativi e pratici di cittadinanza attiva note biografiche dei relatori Silvia Cantoni Professore associato confermato di Diritto internazionale presso la Facoltà di Scienze
A.A. 2013/2014 AVVISO DI VACANZA
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO JONICO IN SISTEMI GIURIDICI ED ECONOMICI DEL MEDITERRANEO: SOCIETÀ, AMBIENTE, CULTURE Reg. Prot. n. 727/2013 A.A. 2013/2014 AVVISO DI VACANZA Vista
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. del dott. CAMILLO PATRIARCA. Informazioni personali
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM del dott. CAMILLO PATRIARCA Informazioni personali Nome: CAMILLO PATRIARCA Indirizzo: Corso gran Priorato di Malta, 1, 81043, Capua (CE) Via S.S. 17, n.c. 32, 86170, Isernia
MASSIMO BELLOTTO CURRICULUM VITAE
MASSIMO BELLOTTO CURRICULUM VITAE Nato: Venezia il 18 maggio 1947. Residente: Res. Seminario 842, 20090 Milano 2 Segrate (MI) I. CURRICULUM DEGLI STUDI Conseguita la Maturità Classica, si è laureato in
Curriculum vitae et studiorum
Curriculum vitae et studiorum I Notizie anagrafiche e formazione. Massimo Spinozzi, nato a San Benedetto del Tronto (AP) il 09.09.1976, dopo la maturità classica conseguita presso il Liceo- Ginnasio G.
Prof. GIAMPIETRO FERRI Università degli Studi di Verona
Prof. GIAMPIETRO FERRI Università degli Studi di Verona Carriera accademica Laureato in Giurisprudenza nell Università degli Studi di Bologna il 12 dicembre 1990. Cultore della materia (Istituzioni di
LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM VITAE. ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management (dal 2015).
LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM VITAE ITER ACCADEMICO ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management (dal 2015). RICERCATORE, diritto commerciale, Università
STATUTO DELL UNIVERSITÀ TELEMATICA ITALIAN UNIVERSITY LINE
STATUTO DELL UNIVERSITÀ TELEMATICA ITALIAN UNIVERSITY LINE 1 ITALIAN UNIVERSITY LINE...1 CAPO I...3 Disposizioni generali...3 Art. 1 - Istituzione...3 Art. 2 - Natura giuridica e fonti normative...3 Art.
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Francesco Lillo, nato a Reggio Calabria residente in Reggio Calabria via Petrara n.4 Trav. I Telefono
Antonio Nardone +39 (0)81 7647244/4098 2405054 +39 335 437796 +39 (0)81 2481361. avvnardone@gmail.com. Napoli, 28 Maggio 1965 NRDNTN65E28F839A
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Mobile Fax E-mail Nazionalità Luogo e data di nascita Codice Fiscale Antonio Nardone Riviera di Chiaia, 207-80121 Napoli (Italia) +39 (0)81
SPASARI PROF. AVV. TOMMASO. tommaso.spasari@unicusano.it
C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M D E L P R O F. A VV. T O M M A S O S P A S A R I INFORMAZIONI PERSONALI Nome SPASARI PROF. AVV. TOMMASO E-mail Nazionalità tommaso.spasari@unicusano.it
CURRICULUM PROFESSIONALE
1) Antonio Capparelli CURRICULUM PROFESSIONALE 2) Occupazione attuale: Dirigente dell'avvocatura dell'azienda Policlinico Umberto 1 dell'università degli Studi La Sapienza di Roma. Dipendente: Università
Avv. Maria DE FILIPPO. Segretario Generale
Avv. Maria DE FILIPPO Segretario Generale Curriculum vitae et studiorum di DE FILIPPO MARIA nata a Bisceglie (BAT) il 26.11.1965 residente in Trani (BAT) alla Via Simone de Brado, 50 INFORMAZIONI PERSONALI
Francesco Sangermano Docente di Diritto Privato nell Università degli Studi di Roma Tor Vergata Avvocato patrocinante in Cassazione
Francesco Sangermano Docente di Diritto Privato nell Università degli Studi di Roma Tor Vergata Avvocato patrocinante in Cassazione Docente di ruolo quale Ricercatore confermato di Diritto Privato presso
CURRICULUM DEL PROF. GIANMARIA PALMIERI. Nato a Napoli l 8 gennaio 1965.
CURRICULUM DEL PROF. GIANMARIA PALMIERI Nato a Napoli l 8 gennaio 1965. FORMAZIONE UNIVERSITARIA E CARRIERA ACCADEMICA - Laureato con lode in Giurisprudenza il 16 dicembre 1987 presso l'università degli
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [IURILLI CRISTIANO ] Indirizzo [ Via Cairoli 24, 00185, Roma, Italia ] Telefono 06/4469786 Fax 06/4469790
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GIACINTO LOMBARDI TITOLI DI STUDIO
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GIACINTO LOMBARDI nato a Foggia il 26 agosto 1968 TITOLI DI STUDIO - Diploma di Maturità Scientifica conseguito presso il Liceo Scientifico Statale "A. Meucci" di San Nicandro
FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01
FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01 Obiettivi del corso Insegnamento di DIRITTO AMMINISTRATIVO I SSD IUS 10 CFU 14 - A.A. 2014-2015 Docente: PROF. PAOLO TANDA
CURRICULUM DEL. Prof. CATALDO DE SINNO ATTIVITÀ DIDATTICA. di Diritto Civile e della responsabilità nell economia globalizzata, agli anni
CURRICULUM DEL Prof. CATALDO DE SINNO ATTIVITÀ DIDATTICA Professore aggregato di Diritto Civile e della responsabilità nell economia globalizzata, agli anni accademici 2010/2011/, 2011/2012 e 2012/13 nella
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF. NICOLA PISANI. Data di nascita: 1968
DATI PERSONALI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF. NICOLA PISANI Data di nascita: 1968 ISTRUZIONE Laurea in Giurisprudenza con lode presso l Università degli studi di Roma La Sapienza Borsista nella Residenza
PROF. AURELIO MIRONE
PROF. AURELIO MIRONE Nato a Catania, il 3 dicembre 1968, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza il 7 maggio 1991, con voti 110/110 e lode, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi
Il Direttore Generale
Il Direttore Generale Procedure conferimento incarico La nomina del Direttore Generale, ai sensi dell art. 1 D.L. 27 agosto 1994, n. 512 ss.mm.ii., avviene previo esperimento di pubblica selezione disposta
CURRICULUM VITAE et STUDIORUM di Maria Alessandra Livi
CURRICULUM VITAE et STUDIORUM di Maria Alessandra Livi Nata a Firenze, il 5 aprile 1964, residente in Roma (00198), Via Isonzo n. 42, tel.06.99700273 329.6367109 (cell.), mail: mariaalessandra.livi@uniroma1.it;
DIRETTORE CENTRALE DELLE RISORSE ECONOMICHE E DEGLI AFFARI AMMINISTRATIVI Numero Tel. Ufficio 2688 Numero Fax Ufficio 3007 E-mail istituzionale
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome MARTOCCIA ROSA MARIA Anno di nascita 1959 Qualifica DIRIGENTE I FASCIA Incarico attuale DIRETTORE CENTRALE DELLE RISORSE ECONOMICHE E DEGLI AFFARI
CURRICULUM VITAE di Francesca Benatti
CURRICULUM VITAE di Francesca Benatti La sottoscritta Francesca Benatti dichiara - di aver conseguito in data 21/4/2010 il titolo di DOTTORE DI RICERCA in DIRITTO PRIVATO (Curriculum: PROPRIETÀ INTELLETTUALE
continuativa per il Collegio Professionale e per i singoli iscritti. Sempre per conto del medesimo ente ha svolto funzioni di commissario di esame
Avv. Andrea Andrich Nato a Peschiera sul Garda il 09.04.1959. Laureato all università di Bologna nel 1984, con tesi in Diritto Civile (prof. Luigi Ferri), svolge attività nel campo del diritto civile e
FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE
FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI Insegnamento di diritto privato SSD JUS 01 CFU 8- A.A. 2014-2015 Docente: Margherita Oliva Mail: margherita.oliva@unicusano.it
CURRICULUM DEL PROF. GIOVANNI MERUZZI
1 CURRICULUM DEL PROF. GIOVANNI MERUZZI A) Dati biografici e titoli di studio. - Nato a Verona, il 10 marzo 1970. - Diploma di maturità scientifica presso il Liceo scientifico statale G. Fracastoro di
Anna Moscarini è nata a Roma l'8 febbraio 1965. E coniugata ed ha due
CURRICULUM DELL'ATTIVITA' SCIENTIFICA E DIDATTICA DI ANNA MOSCARINI figlie. Anna Moscarini è nata a Roma l'8 febbraio 1965. E coniugata ed ha due Ha conseguito la maturità classica nell anno 1983 presso
- Nel 1995 è stata nominata al ruolo dei ricercatori universitari (Diritto processuale penale - Facoltà di Giurisprudenza, Como).
DANIELA VIGONI Curriculum vitae - Nel 1992 viene ammessa al corso di dottorato di ricerca in Diritto processuale penale comparato (Università degli Studi di Milano). Nel 1996 ha sostenuto con esito positivo
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Studi Abilitazione all insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche (classe di concorso A019) nelle scuole superiori conseguita a seguito di concorso ordinario presso
A.A. 2014/2015 II AVVISO DI VACANZA
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO JONICO IN SISTEMI GIURIDICI ED ECONOMICI DEL MEDITERRANEO: SOCIETÀ, AMBIENTE, CULTURE Prot. n. 557/2014 A.A. 2014/2015 II AVVISO DI VACANZA Vista la
INFORMAZIONI PERSONALI
INFORMAZIONI PERSONALI Nome dr. Giuseppe Grasso Data di nascita 1 maggio 1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell'ufficio EP/5 Università di Palermo Responsabile Settore Comunicazione
Avv. Prof. Carlo Bonzano PATROCINANTE IN CASSAZIONE
Avv. Prof. Carlo Bonzano PATROCINANTE IN CASSAZIONE DATI ANAGRAFICI NOME: Carlo Bonzano LUOGO E DATA DI NASCITA: Roma, 30.05.1976 PROFESSIONE: Avvocato C. F.: BNZCRL76E30H501J P. IVA: 06974711001 STUDIO
PROFILO PERSONALE DI DAVIDE MILAN
PROFILO PERSONALE DI DAVIDE MILAN TITOLI DI STUDIO: Corso di diritto cinese di trenta ore nel 2013 Corso di Mediazione Civile e Commerciale ai sensi dell art. 16 del D. Lgs. n. 28 del 2010 e dell art.