CLIMAGRI Cambiamenti Climatici e Agricoltura

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CLIMAGRI Cambiamenti Climatici e Agricoltura"

Transcript

1 Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura Ufficio Centrale di Ecologia Agraria CLIMAGRI Cambiamenti Climatici e Agricoltura Progetto Finalizzato di Ricerca sulle conseguenze delle variazioni climatiche sull agricoltura in Italia Linea di ricerca 3.1: Monitoraggio permanente della siccità in agricoltura ed evidenziazione dei processi di desertificazione nel sud Italia Relazione Tecnica Finale Roma, Dicembre

2 Introduzione In questa relazione tecnica conclusiva dell attività di ricerca posta in essere nel progetto finalizzato triennale Climagri Cambiamenti Climatici e Agricoltura Linea di ricerca 3.1, si descrivono i risultati ottenuti nel terzo anno del progetto e si propongono le conclusioni dell attività di ricerca relativamente alle due tematiche affrontate a partire dal primo anno: - l evidenziazione dei fenomeni di desertificazione, con particolare riferimento al meridione d Italia, - il monitoraggio della siccità in agricoltura attraverso il telerilevamento. Questa relazione viene pertanto organizzata in due capitoli che tengono conto dei due filoni principali di attività. Ogni capitolo è dotato di una propria autonomia, anche se l obiettivo finale rimane il focus sul monitoraggio del rischio ambientale causato dagli episodi di siccità e dai processi di land degradation. Per raggiungere questi obiettivi, la ricerca si è avvalsa di strumenti di rilevamento e di calcolo avanzati, quali GIS, telerilevamento, reti neurali e statistica multidimensionale, avviando intense collaborazioni con vari partner di ricerca, quali la cattedra di Ecologia del Dipartimento di Biologia dell Università degli Studi di Trieste, la società Aquater del gruppo ENI, nonché lo studio Ceccarelli per quanto riguarda le elaborazioni geografiche. Oltre alla partecipazione a 9 conferenze, con interventi ed esposizione di poster, la linea di ricerca ha prodotto le seguenti pubblicazioni a stampa: Incerti G, Feoli E., Salvati L. & Brunetti A Analysis of bioclimatic time series and their natural network-based classification to characterize drought risk patterns in south Italy. Int. J. Bio-meteorology, in press. Salvati L., Libertà A. & Brunetti A. submitted. Bio-climatic evaluation of drought severity: a computational approach using dry spells. Biota Journal of Biology and Ecology. Salvati L., Libertà A. & Brunetti A Il siccitometro : valutazione degli episodi di siccità attraverso l analisi dei periodi secchi. Rivista Italiana di Agrometeorologia 8: Salvati L., Ceccarelli T. & Brunetti A Valutazione del rischio di desertificazione in Italia: primi risultati. Rivista Italiana di Agrometeorologia 9: Salvati L., Ceccarelli T. & Brunetti A Monitoraggio dei fenomeni di desertificazione in Italia. Bollettino Agro-meteorologico Nazionale. Salvati L., Ceccarelli T. & Brunetti A Geodatabase sul rischio di desertificazione in Italia. CRA-UCEA & Agrisian, Collana Climagri n. 32 (Atlante + CD). Salvati L., Incerti G., Giovacchini A., Feoli E. & Brunetti A Monitoraggio della siccità in agricoltura tramite il telerilevamento Applicazioni ad un caso di studio. CRA- UCEA, Collana Climagri n. 40. Brunetti A., Giovacchini A. & Salvati L La disponibilità idrica nei terreni agricoli del sud Italia: andamento di un indicatore di siccità negli ultimi venti anni. In: Vento D. (ed.) Le variazioni del clima in Italia negli ultimi venti anni. MIPAF-UCEA, Roma. Salvati L., Incerti G., Giovacchini A., Feoli E. & Brunetti A Monitoraggio della siccità in agricoltura: l approccio agro-meteorologico e il contributo del telerilevamento. In: Esposito S. & Epifani C. (Eds.) Climagri Cambiamenti Climatici e Agricoltura. Ministero delle Politiche Agricole e Forestali & Ufficio Centrale di Ecologia Agraria, Roma. Morgillo A., Brunetti A. & Salvati L La siccità in Italia: spunti di discussione sul clima, sugli aspetti pedoclimatici e sul bilancio idrico. In: AIAM (Ed.) L agrometeorologia nel Mediterraneo. Associazione Italiana di Agrometeorologia & Regione Siciliana, 2

3 Assessorato Agricoltura e Foreste. Brunetti A. & Salvati L Siccità, desertificazione e gestione delle risorse idriche. CNR-IBIMET & Servizio Agrometeorologico Regionale per la Sardegna. Salvati L., Ceccarelli T. & Brunetti A Desertificazione, cambiamenti climatici e agricoltura in Italia: Primi risultati di un modello di valutazione del rischio di desertificazione. Atti del Convegno AgriStat Statistiche Agricole Firenze, Maggio

4 CAPITOLO 1 EVIDENZIAZIONE DEI FENOMENI DI DESERTIFICAZIONE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL MERIDIONE D ITALIA - Agricoltura e degrado del territorio nello scenario del clima che cambia - 4

5 1 Il framework di riferimento Il modello logico-concettuale nella valutazione del rischio di desertificazione Il rischio di desertificazione viene valutato facendo riferimento a modelli interpretativi e metodologie relativamente consolidati, con un certo numero di applicazioni legate a contesti geografici e scale di analisi diverse. Il riferimento principale è comunque costituito dalla convenzione delle Nazioni Unite per la lotta alla desertificazione (UNCCD), ratificata dall Italia nel La Convention to Combat Desertification delle Nazioni Unite stabilisce il quadro entro il quale vengono realizzate una serie di iniziative e ricerche a livello sovra-nazionale nazionale e locale. Ad opera del suo Committee on Science and Technology, ha lavorato anche sulla definizione di benchmarks e indicatori. 1 Il Modello CNLSD A livello nazionale tale convenzione trova la sua applicazione nell'ambito del Comitato Nazionale Lotta alla Siccità e Desertificazione (CNLSD). 2 A questo livello il quadro di riferimento è stato sintetizzato dal Comitato nella sua Comunicazione nazionale per la lotta alla Siccità e alla Desertificazione (CNLD 1999). Il Comitato si è posto tra gli altri l'obiettivo di produrre una cartografia a scala nazionale delle aree vulnerabili al degrado del territorio e sensibili al fenomeno della desertificazione. A questo scopo è stata prodotta una "carta preliminare delle aree sensibili alla desertificazione" [CNLSD, 1999] in scala 1: Per l'individuazione delle aree sensibili alla desertificazione sono stati considerati i seguenti fattori e relativi tematismi (indicati tra parentesi): Clima (indice di aridità) Caratteristiche del suolo (indice pedoclimatico) Uso del suolo (copertura del Corine Land Cover) Pressione antropica (variazione demografica 1981/1991) Sulla base dell'analisi effettuata il territorio nazionale è stato suddiviso in aree poco, mediamente e molto sensibili al fenomeno della desertificazione. 1 Report on monitoring - evaluation of impact and implementation indicators for action programmes to combact desertification (2001). Genèva, UNCCD. 2 In precedenza definito come Comitato Nazionale per la Lotta alla Desertificazione (CNLD). 3 La carta è stata realizzata da un gruppo di lavoro costituito nell'ambito del CNLD. Il gruppo era coordinato dall'allora Servizio Idrografico e Maregrafico Nazionale (S.I.M.N.) del Dipartimento dei Servizi Tecnici Nazionali (D.S.T.N.) della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La redazione della carta in formato digitale è stata supportata dall'ufficio per il Sistema Informativo Unico dello stesso D.S.T.N. 5

6 Il Framework DPSIR Il modello "Pressione-Stato-Risposta - PSR" sviluppato dall'oecd è stato applicato in diversi studi internazionali e nazionali, consentendo di mettere in evidenza la sequenza causale tra pressioni antropiche, impatti sull'ambiente e risposte atte a mitigare gli stessi impatti [OECD, 1994]. Il framework "Driving forces, Pressioni, Stato, Impatti e Risposte" (DPSIR) costituisce oggi il quadro di riferimento dell Agenzia Ambientale Europea per il reporting di tutte le problematiche di carattere ambientale (EEA 1995). DPSIR viene diffusamente adottato come modello interpretativo per un gran numero di processi ambientali (e.g., ANPA 2000) compresa la desertificazione (Gentile 1999). L approccio generale (Figura 1) prevede alcuni elementi comuni: 4 Le componenti driver (o driving forces ) sono le condizioni al contorno, i "fattori di traino" che determinano le problematiche ambientali. Si tratta di attività riferibili all azione dell uomo; tipicamente tra le driving forces abbiamo la crescita demografica e lo sviluppo di attività quali agricoltura, turismo, industria. Il Framework DPSIR Figura 1 Le componenti Pressioni Stato Impatti : Rappresentano il comportamento dei sistemi ambientali (naturali, agricoli) con tutte le interazioni oggi conosciute. Pressioni: sono gli effetti diretti (e misurabili) dell azione delle driving forces (es. emissioni inquinanti, urbanizzazione, deforestazione). Stato: sono le variabili che, misurando lo stato e la qualità del territorio in senso lato, delineano le condizioni in cui esso versa. Impatti: sono gli effetti ultimi dell azione delle driving forces sul territorio, che rendono esplicite le relazioni causa-effetto tra pressioni, stato ed impatti medesimi (es. riduzione delle superfici coltivabili, perdita di biodiversità). 4 EEA (2004): 6

7 Le risposte sono azioni, sempre riferibili ad interventi dell uomo, quali politiche o misure di contrasto diretto o indiretto a fenomeni di degrado ambientale e desertificazione (ad esempio la politica agricola comune, le convenzioni sulla desertificazione, etc.). In teoria, il framework DPSIR vuole mettere in evidenza le connessioni causa-effetto proprie di una certa problematica ambientale, valutando in modo dinamico l impatto delle driving forces sui sistemi considerati in funzione della loro sensibilità e capacità di adattamento e risposta. DPSIR rappresenta un riferimento interpretativo ma non una metodologia in senso stretto per la messa a punto di indici e procedure di valutazione. 5 Il Modello ESAs Nell'ambito di alcuni progetti di ricerca è stata messa a punto una metodologia per l identificazione di indici e conseguentemente di aree sensibili al rischio di desertificazione (Environmentally Sensitive Areas, ESAs). Questa metodologia trova oggi ampia applicazione nell'analisi dei processi di desertificazione e rappresenta uno standard di riferimento [e.g., Kosmas et al. 1999, Ferrara et al. 1999]. 6 Il modello ESAs definisce un concetto di qualità ambientale rappresentata da diverse componenti: suolo, clima, vegetazione e gestione del territorio. Per ogni componente vengono identificate un certo numero di fattori ritenuti significativi per spiegare i processi di desertificazione. 7 Per esempio per quanto riguarda la qualità climatica le variabili che vengono considerate sono: piogge medie, aridità, esposizione dei versanti. I valori riscontrati per dette variabili vengono utilizzati per calcolare un indice sintetico specifico per quella componente, in questo caso l'"indice di qualità climatica" abbreviato come CQI. L'insieme degli indici viene sintetizzato per ottenere un indice complessivo detto ESAI. Questo indice esprime il livello di rischio di desertificazione per le aree considerate. Nella figura 2 viene riportato lo schema di applicazione del modello ESAs, con l'indicazione delle variabili più frequentemente usate, i vari indici di qualità e l'indice sintetico: Schema di applicazione del modello ESAs Tessitura, materiale parentale, pietrosità, profondità, gradiente, drenaggio Precipitazioni, aridità, esposizione Rischio incendio, protezione erosione, resistenza siccità, copertura vegetale Indice di qualità del suolo (SQI) Indice di qualità del clima (CQI) Indice di qualità della vegetazione (VQI) Indice ESA Intensità uso suolo, politiche di protezione Indice di qualità della gestione del territorio (MQI) Figura 2 5 In primo luogo il progetto MEDALUS (MEediterranean Desertification And Land USe). 6 La metodologia messa a punto con MEDALUS viene oggi applicata diffusamente negli studi sulla desertificazione, con alcune modifiche. Cfr. Montanarella L. "Indicazione delle aree vulnerabili alla desertificazione in Puglia. Regione Puglia & JRC Ispra" e IBIMET "Il rischio desertificazione per gli agrosistemi italiani. Convegno Nazionale di Agrometereologia, Matera 2004". 7 Va precisato che il modello ESAs non definisce in modo restrittivo il numero di variabili da considerare consentendone la selezione in funzione delle aree in esame e delle caratteristiche dei dati a disposizione. 7

8 La ricerca Climagri 3.1 e l'approccio UCEA Il Progetto Finalizzato Climagri Cambiamenti Climatici e Agricoltura ha fra i suoi obiettivi quello della valutazione della sensibilità alla desertificazione con particolare riguardo al meridione d Italia. La prospettiva che più interessa è quella dell impatto della desertificazione sui sistemi agricoli, nell ottica del cambiamento climatico. In questa luce la desertificazione viene intesa nella accezione già formulata dalla UNCCD, ossia di degrado delle terre nelle aree aride, semi-aride e subumide secche, attribuibile a varie cause, fra le quali variazioni climatiche ed attività umane. Il concetto di degrado viene quindi inteso in termini di riduzione del potenziale produttivo dei sistemi agricoli, in particolare per effetto di un deterioramento delle caratteristiche dei suoli. La ricerca punta a fornire una interpretazione approfondita dei processi indicati in termini dinamici nell ultimo cinquantennio ( ) attraverso l analisi di tre periodi consecutivi ( , e ). Per perseguire i suoi obiettivi la ricerca si è sviluppata in due direzioni: - rielaborazione delle indicazioni e relative cartografie secondo il modello CNLD alla luce delle finalità specifiche della ricerca e di nuove informazioni disponibili. - adozione del framework DPSIR/ESAs nella valutazione dei processi di desertificazione identificando i vari elementi interessati ed elaborando un indice sintetico di sensibilità alla desertificazione che sia espressione soprattutto della riduzione del potenziale produttivo agricolo. L applicazione del framework DPSIR/ESA's nello studio dei processi di desertificazione sui sistemi agricoli implica l'identificazione degli elementi costitutivi del modello DPSIR (cfr. box 1) e la messa a punto di una procedura per derivare un indice sintetico. Identificazione degli elementi secondo il modello DPSIR Driving forces ("fattori di traino") Tra le principali determinanti dei processi di degrado e desertificazione abbiamo: cambiamenti che vanno nel senso del peggioramento strutturale delle condizioni climatiche, in particolare quelle in grado di influenzare maggiormente gli agro-ecosistemi, nonché un uso non sostenibile del territorio; per le finalità della ricerca ci si è concentrati sui processi di intensificazione delle attività agricole e di maggior antropizzazione. Pressioni ambientali Le principali cause di degrado e desertificazione intervengono su specifiche variabili misurabili che vengono definite di pressione ambientale. Fra queste vanno annoverate le variazioni nell aridità (ad esempio espressa tramite l'indice di aridità) e nella siccità (umidità del suolo, caratteristiche dei periodi secchi [e.g., Salvati et al. 2004]). Fra le variabili che determinano un uso non sostenibile del territorio avremo: - l intensificazione agricola (espressa in termini di classi di uso del suolo maggiormente predisponenti ai fenomeni di degrado e desertificazione) - la densità di popolazione e la variazione demografica. Variabili di stato 8

9 Attraverso la misurazione delle variabili di stato viene valutata la qualità di un territorio nel suo insieme e l effetto che su di essa causano le pressioni ambientali. La qualità dei singoli elementi "tematici" e quella complessiva di un territorio viene descritta secondo la metodologia ESAs. Esempi di variabili di stato e di indici "tematici" con particolare riferimento a quelli considerati in questa ricerca, sono riportati nel box 1. Impatti Gli impatti (dovuti ai processi di desertificazione e di degrado) di maggior interesse per questa ricerca, sono quelli che determinano una riduzione del potenziale produttivo agricolo. Questi impatti si possono esprimere come: - perdita di superficie coltivabile (dovuta a processi di desertificazione - degrado irreversibili). - diminuzione nelle rese delle colture agrarie (imputabile ad un aumentato stress idrico o a processi di degrado di altra natura, comunque reversibili, e.g. salinizzazione). - aumento nei costi di gestione (dovuti alla attuazione di misure di compensazione dei processi sopra descritti, quali, fra gli altri, irrigazione e controllo della salinizzazione). Risposte Le "risposte" includono politiche e misure di contrasto diretto o indiretto alla desertificazione e al degrado (ad esempio la politica agricola comune, le convenzioni sulla desertificazione, etc.). Come tali, le "risposte" non sono oggetto di questo studio. Applicando il framework DPSIR è quindi possibile ipotizzare le principali connessioni causa-effetto che determinano i processi di desertificazione. Questo aiuta nella scelta delle variabili che meglio esprimeranno, in forma di indice sintetico, il grado di "sensibilità" alla desertificazione di un certo territorio. A questo fine UCEA ha sviluppato un approccio proprio, che ha previsto due ulteriori passaggi rispetto al framework ESA: La valutazione della importanza relativa (pesi) delle variabili La valutazione, effettuata attraverso tecniche di analisi statistica multivariata (PCA), individua le variabili ridondanti e determina l'importanza relativa (pesi) delle altre variabili ritenute responsabili dei processi di desertificazione. L'applicazione dei pesi nel calcolo di un indice sintetico di rischio alla desertificazione Le variabili vengono rappresentate in forma cartografica. Vengono quindi normalizzate in una scala 0-1 in modo da essere rese comparabili e sommate tramite una procedura G.I.S. (Geographical Information Systems). Per ogni porzione del territorio viene così calcolato un indice sintetico delle variabili pesate a seconda della loro importanza relativa secondo quanto emerso dal'analisi statistica. E' possibile infine valutare l'evoluzione delle singole variabili o dello stesso indice sintetico di sensibilità sulla base delle serie storiche disponibili. 9

10 Il modello DPSIR: applicazione ai processi di desertificazione Fattori alla base della desertificazione: Cambiamento climatico Sviluppo agricolo intensivo Antropizzazione a. Driving forces e. Risposte determinano variazioni in: Condizioni di aridità e siccità Intensità uso agricolo (irrigazione, etc.) Densità demografica Densità abitativa in zone sensibili (e.g., ecosistemi costieri) b. Pressioni ambientali misurabili in termini di: Qualità climatica - Precipitazioni totali - Variabilità e concentrazione delle precipitazioni - Intensità delle precipitazioni - Indice aridità totale e stagionale - Lunghezza/ricorrenza periodi siccitosi - Umidità del suolo (piogge utili) Qualità del suolo - AWC - Profondità - Tessitura - Sostanza organica - Materiale parentale - Deterioramento struttura/infiltrazione pioggia - Erosione (perdita di topsoil) - Salinità Qualità della vegetazione - Densità copertura vegetale - Protezione erosione - Resistenza siccità - Rischio incendio Qualità gestione protezione del territorio - Variazione demografica - Livello di protezione (aree naturali e protette) - Livello di gestione (intensità uso suolo, etc.) Box 1 c. Variabili di stato causano: d. Impatti Perdita di superficie coltivabile Diminuzione rese agricole Aumento costi (es. irrigazione, gestione salinizzazione, etc.) 10

11 Gli strati informativi e l approccio geografico La necessità di elaborare un indice sintetico di rischio desertificazione su tutto il territorio nazionale e ad una scala adeguata per le finalità dello studio, ha reso indispensabile l'utilizzo di procedure di analisi geografica e di appropriate tecnologie G.I.S. L'approccio geografico adottato ha affrontato in primis il problema della eterogeneità delle informazioni. Infatti, come verrà meglio discusso nel capitolo seguente, ai fattori ritenuti più significativi per esprimere il grado di rischio, corrispondono dati di natura ed origine anche molto diversa tra loro. Le differenze sono principalmente legate a: - precisione geografica del dato di origine (diversa risoluzione spaziale) - periodo di riferimento (disponibilità di una o più serie storiche, diversa risoluzione temporale) - modalità di conversione dei dati al fine di ottenere serie tra loro confrontabili Nel nostro caso, ad esempio, le informazioni legate al suolo ad esempio, provengono dall elaborazione della Carta Nazionale della Capacità Idrica dei Suoli Agrari e fanno riferimento alla cosiddetta "CellaPedo" di 8 x 8 km. 8 Le informazioni legate alla orografia del territorio hanno la risoluzione del modello digitale del terreno da cui sono originate (250 metri). li strati informativi climatici sono derivati per interpolazione a partire dai dati associati ai nodi della Griglia Italia. Infine, le informazioni relative alla popolazione e all impatto antropico (densità e variazione demografica) sono relative all'ambito comunale. Per consentire l'integrazione di queste informazioni si è scelto di ricondurre la risoluzione spaziale dei risultati dell'analisi a quella di Celle Pedo; funzionalità G.I.S. sono state anche impiegate nella estrazione dei dati utilizzati per l'analisi statistica multivariata. Infine, l'ulteriore importante passaggio in cui l'approccio geografico si è dimostrato essenziale, è quello della determinazione dell'indice sintetico di rischio. Infatti le variabili selezionate sono state rappresentate come matrici e "sommate" tramite procedure G.I.S. su tutto il territorio nazionale in modo di ottenere l'indice sintetico voluto. 1.3 Geo-database sul rischio di desertificazione in Italia Uno degli obiettivi della ricerca è quello di mettere a disposizione dei potenziali fruitori, oltre alla documentazione sui risultati ottenuti e sulle metodologie adottate, i dati medesimi e gli strumenti per una loro facile consultazione. In questo senso l elaborato finale richiesto va oltre la forma di un atlante, inteso come semplice collezione di mappe (cartacee o informatizzate). Si tratta piuttosto di un geo-database, una vera banca dati geografica a cui si aggiungono funzionalità utili a navigare ed interrogare tutte le mappe digitali che la costituiscono. 9 Il geo-database deve essere corredato di documentazione ed esempi relativi agli stessi dati, alle metodologie e procedure usate nelle diverse elaborazioni, oltre a fornire i necessari riferimenti bibliografici e Web. Per poter consentire ad un numero il più ampio possibile di utenti di accedere al materiale prodotto, abbiamo optato per una soluzione che, pur consentendo la facile consultazione del 8 I dati pedologici sono stati prodotti dal Consorzio ITA per conto del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali nell ambito del programma AGRIT. 9 Va precisato che la definizione di Geo-database qui utilizzata non coincide con l analogo termine adottato da ESRI per indicare uno dei suoi formati-dato proprietari. 11

12 materiale presentato, non rendesse necessaria la disponibilità di software G.I.S. Questa soluzione è stata realizzata con l ausilio del programma GIS-CD Creator, sviluppato dalla Sistemi Territoriali S.r.l. di Pisa. Il programma infatti permette di creare applicazioni G.I.S.- multimediali che vengono fornite all utente su di un CD auto-installante che non richiede software aggiuntivo. L applicazione realizzata nell ambito di questa ricerca, che abbiamo chiamato Geo-database sul rischio di desertificazione in Italia, comprende un browser per navigare ed interrogare le mappe digitali e la documentazione sulla ricerca stessa, in formato HTML. Il browser, come meglio descritto nella sezione 4, consente di visualizzare le mappe prodotte seguendo i diversi modelli concettuali di valutazione del rischio di desertificazione (CNLSD, ESAs, UCEA). E possibile anche confrontare le diverse serie temporali disponibili. Infine, sono consultabili sia le mappe di sintesi degli indicatori di rischio che le mappe che rappresentano i singoli fattori alla base degli stessi indici. 12

13 2 Dati di base Il Clima Per realizzare un analisi climatica attendibile è richiesta la disponibilità di dati meteorologici affidabili, adeguatamente distribuiti su tutto il territorio, appartenenti a serie storiche sufficientemente lunghe, omogenee e complete. Al fine di soddisfare i predetti requisiti è stato utilizzato un database ottenuto mediante Analisi Oggettiva 10 realizzata sulle osservazioni meteorologiche originarie presenti nella Banca Dati Agrometeorologica Nazionale (BDAN) 11. I dati ottenuti sono la serie completa dei valori giornalieri di temperatura dell aria (minima e massima), precipitazione piovosa, eliofania, umidità relativa e velocità del vento (a 10 m) stimati su 544 punti (nodi di griglia) del territorio italiano (figura 3) distribuiti omogeneamente sulla base di uno schema regolare, la cosidetta "Griglia Italia". Ciascun nodo di griglia rappresenta pertanto il centroide di una cella meteo di circa 30 Km di lato. I dati climatici sono stati aggregati in base a tre periodi di riferimento: Il secondo periodo preso in considerazione ( ) corrisponde al trentennio indicato dall Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM/WMO) quale riferimento convenzionale per le analisi ed i confronti climatologici. Poiché la natura e la qualità dei dati di base influisce profondamente sulla significatività dei risultati ottenuti, si ritiene opportuno chiarire la teoria dell Analisi Oggettiva che ha consentito la ricostruzione delle grandezze meteorologiche giornaliere e la costituzione della base dati di analisi degli eventi meteorologici al suolo verificatisi in Italia nel periodo Le elaborazioni di Analisi Oggettiva sono state effettuate dalla Finsiel nell ambito del Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN) del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. 11 La Banca Dati Agrometeorologica Nazionale (BDAN) è stata realizzata in ambito SIAN. In essa sono archiviati i dati meteorologici delle reti di rilevamento UCEA e di altri Servizi Meteorologici italiani. 13

14 Griglia meteo (30 Km x 30 Km) di 544 punti. Figura 3 La ricostruzione spazio-temporale delle grandezze meteorologiche coinvolte nello studio meteoclimatico del territorio italiano è stata eseguita utilizzando la metodologia del Kriging con deriva esterna. Questa metodologia geostatistica non stazionaria consente di stimare in un qualsiasi sito geografico le misure di una determinata grandezza geofisica a partire dai dati reali disponibili, tenendo conto delle proprietà statistiche delle variazioni spazio-temporali della grandezza stessa (modello strutturale). Nel caso specifico di questo lavoro, la stima ha avuto per oggetto la ricostruzione delle serie storiche trentennali di dati meteorologici giornalieri di temperatura, precipitazione piovosa, eliofania, umidità relativa e velocità del vento ai nodi di una griglia regolare georeferenziata che ricopre l intero territorio italiano. La scelta di utilizzare la metodologia geostatistica per l analisi degli eventi meteorologici è motivata dal comportamento di queste grandezze fisiche, la cui evoluzione spazio-temporale è irregolare e a volte caotica, pur conservando una certa continuità. L ipotesi di base assunta dalla geostatistica considera le grandezze fisiche alla stregua di variabili aleatorie regionalizzate 12. In tal senso, le variabili meteorologiche non sono mai completamente indipendenti dalla loro posizione geografica ma, al contrario, fortemente influenzate dal luogo e dal tempo in cui si realizzano. La conoscenza dello stato meteorologico di un sito determina le variazioni possibili che la grandezza può assumere nell intorno geografico. In termini statistici, le misure meteorologiche rilevate da coppie di stazioni limitrofe presentano una correlazione quasi mai nulla. Per stimare i dati meteorologici giornalieri si è proceduto alla stima separata della media climatica e dello scarto meteorologico di ciascun nodo di griglia utilizzando i dati, rispettivamente climatici e meteorologici, delle stazioni di rilevamento presenti nell intorno geografico di ogni nodo ( intorno di stima ): 12 Matheron, G. (1970) Krigeage Universal pour une dérive aléatoire e Matheron, G. (1971) La théorie des variables Régionalisées et ses applicationes - Note scientifiche del Centre de Géostatistique de l Ecole des Mines de Paris. 14

15 misura meteorologica = clima + scarto meteorologico dove clima è una costante annuale ciclica (varia a seconda del periodo dell anno ma non varia da un anno all altro), con una buona continuità spazio-temporale e rappresenta bene l'andamento medio dei campi meteorologici a scala sinottica e coincide, in genere, con la media climatica. Lo scarto meteorologico, invece, rappresenta la variazione apportata al clima dalla condizione meteorologica istantanea e locale. La metodologia geostatistica del Kriging attribuisce, ai dati presenti nell intorno di stima di ogni nodo di griglia, specifici coefficienti peso calcolati sulla base della continuità spaziale della grandezza meteorologica. Nel dominio geografico di analisi, il modello strutturale della grandezza è rappresentato da una funzione analitica dipendente esclusivamente dalla distanza, dall'orientamento e dalla differenza di quota tra una qualsiasi coppia di punti (funzione variogramma). In considerazione di ciò, la stima delle grandezze meteorologiche ai nodi di griglia è stata ottenuta mediante una combinazione lineare pesata dei dati raccolti dal Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN) relativi all intero periodo preso in esame. In questo modo vengono introdotti nella stima anche alcuni fra i fattori morfologici ed orografici del territorio che più condizionano gli eventi meteorologici come le direttrici morfologiche della Pianura Padana o l'allineamento della dorsale appenninica con la linea di costa nel Centro Italia. Nella Pianura Padana, una distanza misurata lungo la direzione Nord-Sud è caratterizzata da una più ampia variabilità meteorologica locale e da un maggiore gradiente climatico rispetto ad una stessa distanza misurata lungo la direzione Est-Ovest. Ovviamente, il modello strutturale dipende anche dal periodo dell'anno: nei mesi invernali gli eventi meteorologici presentano maggiori variazioni temporali e una maggiore continuità spaziale, mentre nei mesi estivi la correlazione spaziale tra le misure è sensibilmente più bassa. 13 La continuità spaziale degli eventi meteorologici influenza la precisione dei dati stimati ai nodi di griglia, il che porta ad una maggiore indeterminatezza della stima quanto più caotiche sono le variazioni spazio-temporali (minore correlazione spaziale) della grandezza. Localmente, lo scostamento dei dati stimati dal reale stato fisico della variabile meteorologica è tanto maggiore quanto più elevata è la varianza di stima. Questo parametro statistico esprime l affidabilità della stima e misura la variazione media tra il dato stimato e la misura fisica reale sconosciuta. La varianza di stima, oltre a dipendere fortemente dal modello strutturale, cresce quando diminuiscono il numero dei dati rilevati (numero delle stazioni di misurazione) e la dimensione unitaria della griglia di analisi (distanza fra i nodi). Il dettaglio richiesto al modello numerico non è bilanciato dal numero di informazioni disponibili (rete di osservazione). Questi concetti teorici sono estremamente importanti, poiché tutte le conclusioni e le considerazioni dedotte dall analisi dei dati stimati (modello numerico) non possono trascurare la presenza dell errore di stima, che è intrinseco a qualsiasi metodologia di calcolo. Il Kriging è comunque un metodo di stima corretto: l errore medio di stima è nullo. Lo scarto tra la media dei dati stimati e la media dei dati reali tende a zero quanto maggiore è l estensione del 13 Analisi Oggettiva studio eseguito nel i cui risultati sono stati pubblicati nel rapporto SIAN Analisi climatologica e progettazione della Rete Agrometeorologica Nazionale - Aprile 1990 e nell'articolo Geostatistical analysis of the average temperature fields in North Italy in the period 1961 to 1985, A. Liberta e A. Girolamo - Séminaire CFSG sur la Géostatistique, Giugno 1989 e pubblicato sulla rivista Science de la Terre Sér. Inf. Nancy 1991, pp 1 e Time Coregionalization model for the analysis of meteorological fields: an application in northern Italy, A. Liberta e A. Girolamo 2 nd CODATA Conference on Geomathematics and Geostatistics, Science de la Terre, Sèr. Inf. Nancy 1992, pp

16 dominio di analisi. In altre parole, le proprietà statistiche macroscopiche degli eventi meteorologici sono ben riprodotte nel modello numerico che, invece, perde alcune peculiarità e alcuni dettagli e appare all osservatore più uniforme rispetto all evento meteorologico reale. Questa differenza, conosciuta come effetto smoothing, è tanto maggiore quanto maggiore è la varianza di stima. La teoria dimostra che la complessità fisica ricostruita nel modello numerico è sempre inferiore alla variazione degli stati fisici che assume l evento reale (smoothing statistico). Questa differenza si annulla solo nel caso di stima perfetta (varianza dell errore di stima nulla) e conoscenza esatta dell evento reale. Analizziamo più nel dettaglio le variabili climatiche calcolate al nodo di griglia che entreranno a far parte della nostra analisi: Precipitazioni Partendo dai dati giornalieri sono stati calcolate le precipitazione piovose medie annue. Questi dati sono stati ulteriormente aggregati per ottenere un valore medio per ogni trentennio considerato. Variazione annuale delle precipitazioni E stata espressa per ogni periodo considerato attraverso il coefficiente di variazione delle precipitazioni piovose annue, secondo l espressione usuale (Deviazione Standard / Media), espresso in termini percentuali e aggregato come indicato per le precipitazioni medie. Stagionalità nelle precipitazioni Abbiamo considerato due indicatori in grado di esprimere la stagionalità delle precipitazioni: L'indice di concentrazione delle piogge: è dato dal rapporto tra precipitazioni primaverili-estive (cumulate da aprile a settembre) ed autunno-invernali (cumulate da ottobre a marzo). L'indice, calcolato a livello annuale, viene espresso come media trentennale per ogni periodo considerato. Giorni piovosi: è il numero di giorni con precipitazione giornaliera superiore a 1 mm. Sono anch'essi calcolati come valore medio per ciascun trentennio. Aridità L indice di aridità (IA) è dato dal rapporto fra i valori annuali delle precipitazioni e dell evapotraspirazione potenziale: 14 IA = P / ET 0 14 L'indice utilizzato è quello proposto dall'unep (1997). Per una descrizione dei dati disponibili e delle metodologie usate per derivare i dati di precipitazione e di evapotraspirazione si rimanda a CNLD (1999). 16

17 L evapotraspirazione potenziale viene calcolata secondo la formula di Penman-Monteith secondo la revisione operata dalla FAO (Perini et al. 2004). Su questa base l'indice classifica il territorio in diverse "zone climatiche": Indice di aridità e zone climatiche Valori dell IA Zona Climatica < 0,05 Iper-arida 0,05-0,20 Arida > 0,20-0,50 Semi-arida > 0,50-0,65 Sub-umida secca > 0,65 Umida Tabella 1 L indice utilizzato è una media calcolata su ciascun trentennio preso in considerazione. Umidità dei suoli Indicando, con il termine potenziale, l evapotraspirazione delle colture in condizioni di rifornimento idrico ottimale, si ricorda che l ET 0 può discostarsi dall evapotraspirazione reale (ETR), che indica a sua volta l evapotraspirazione delle colture nelle reali condizioni di rifornimento idrico. In tal senso, è opportuno esprimere la reale disponibilità idrica nel terreno tramite il contenuto di umidità del suolo (US), espresso come percentuale rispetto al totale della quantità d acqua disponibile per le piante 15. Abbiamo stimato la scarsità di acqua nel suolo, potenzialmente connessa con i fenomeni di desertificazione, mediante il numero di giorni annui con US < 20 mm, calcolando una media trentennale per ciascuno dei tre periodi di riferimento. L'orografia L'orografia influenza il rischio di desertificazione attraverso la variabile pendenza, che entra nell'indice di qualità dei suoli come indicatore del livello di erosione, e la variabile esposizione, che viene generalmente inclusa nell'indice di qualità climatica per la sua influenza sul microclima. 16 Per le elaborazioni previste in questo studio si è partiti da un modello digitale del terremo (D.E.M.) con una risoluzione di 250 metri. La mappa delle pendenze e quella delle esposizioni sono state ottenute con funzionalità G.I.S. disponibili nell'estensione di ArcView utilizzata per le elaborazioni raster (Spatial Analyst). 17 Le pendenze sono espresse in termini percentuali, mentre le esposizioni vengono aggregate in 10 classi, sulla base della direzione della massima pendenza. La figura 4 15 Il modello di bilancio idrico che è stato utilizzato per la stima di ETP, ETR e US si rifà al sistema MORECS, messo a punto dal Servizio meteorologico britannico. 16 L esposizione dei versanti è considerata un fattore importante per i processi di degrado del territorio, poiché influenza il microclima attraverso l angolo e la durata dell incidenza dei raggi solari sulla superficie del suolo. Aree esposte a sud e ad ovest sono raggiunte da una quantità di energia solare incidente maggiore e sono quindi più calde, presentano valori di evapotraspirazione maggiori e una conseguente minore capacità di trattenere l acqua. Di conseguenza il recupero della vegetazione è più lento e i tassi di erosione sono più elevati rispetto ad altre esposizioni [Motroni et al., 2004]. 17 Surface Analysis - Slope, in Spatial Analyst, ArcView 8. 17

18 indica le classi di esposizione, a cui va aggiunta una classe per le aree pianeggianti (priva di direzione delle pendenze). Classi di esposizione Figura 4 18

19 Suolo ed erosione Il database pedologico Il database pedologico del territorio italiano deriva dall elaborazione della Carta Nazionale della Capacità Idrica dei Suoli Agrari. La definizione delle unità di suolo-paesaggio è stata realizzata integrando l'informazione litologica dedotta dalla Carta Geologica 1:100 e l'insieme delle caratteristiche fisiografiche desumibili da immagini da satellite prodotte alla stessa scala. Quando disponibili, sono state utilizzate anche altre carte con informazioni sui suoli a carattere regionale o locale. In relazione alle esigenze di rappresentazione dei suoli italiani, le principali variabili pedologiche sono state elaborate per realizzare una opportuna rappresentazione spaziale. L'unità di riferimento è una cella quadrata di superficie pari a 64 km 2, detta "cella pedo" Il numero di celle che copre il territorio italiano è pari a Di queste, presentano informazioni pedologiche associate, mentre le rimanenti 747 sono prive di informazioni in quanto non intersecano nessuna unità suolo-paesaggio agricola. Il valore delle variabili pedologiche attribuito a ciascuna cella è stato stimato come media ponderata dei valori nelle unità di suolo-paesaggio che intersecano la cella utilizzando, come fattore di ponderazione, la superficie delle unità nella cella. Vi sono, infine, molte celle che ricadono in buona parte su terreni non agricoli e che quindi hanno solo piccole intersezioni con unità suolo-paesaggio agricole (celle al bordo dei confini nazionali e celle che includono ampie superfici a bosco, acque interne, aree artificiali, pascoli, ecc). In queste situazioni i valori attribuiti all'intera cella derivano dalla porzione occupata esclusivamente dalle superfici agricole le cui proprietà, come ad esempio la profondità del terreno o la percentuale di scheletro, possono essere molto diverse (generalmente migliori) rispetto alle proprietà dei terreni non agricoli che complessivamente occupano la cella. Le informazioni di base disponibili per ciascuna cella pedo sono: - Codice ISTAT di regione (viene indicata la regione prevalente nella cella) - Superficie interna alla cella occupata da unità suolo-paesaggio agricole (ha) - Valore medio di profondità del suolo (mm) - Valore medio di A.W.C. (available water capacity, mm) - Valore medio della percentuale di carbonio organico a circa 20 cm di profondità - Valore medio della percentuale di sabbia - Valore medio della percentuale di limo - Valore medio della percentuale di argilla - Valore medio della percentuale di scheletro. Nell'ambito delle elaborazioni effettuate per l' Atlante Agroclimatico (Perini, 2004) e sulla base dei dati di composizione granulometrica disponibili per ciascuna cella pedo, i suoli sono stati classificati utilizzando il triangolo tessiturale USDA (figura 5). La tessitura si aggiunge quindi ai dati di base già elencati. Per fornire una stima delle variabili pedologiche anche nelle celle pedo prive di informazione, è stata messa a punto una procedura "speditiva". Tale procedura assegna alla cella con dato mancante il valore mediano calcolato tra le celle vicine, utilizzando operatori di vicinato disponibili in ambiente G.I.S. (si rimanda all appendice metodologica per maggiori dettagli sulla procedura utilizzata). 19

20 Triangolo e classi tessiturali USDA CLASSI TESSITURALI Sabbioso S Sabbioso-Franco SF Franco-Sabbioso FS Franco-Limoso FL Franco F Limoso L Franco-Sabbioso-Argilloso FSA Franco-Limoso-Argilloso FLA Franco-Argilloso FA Argillo-Sabbioso AS Argillo-Limoso AL Argilloso A Figura 5 Pedoclimi-classi di regime idrico Nel modello sviluppato dal CNLSD, per quanto riguarda l'aspetto relativo alle caratteristiche del suolo è stata effettuata una elaborazione a partire dalla "carta dei pedoclimi d'italia", realizzata dall'istituto di Studi Sperimentali per la Difesa del Suolo di Firenze (I.S.S.D.S.). Da quanto si desume dalla documentazione prodotta questa carta è stata riclassificata dal gruppo di lavoro del CNLD sulla base delle classi di regime idrico (definite come a regime udico, xerico, e xerico-torrico) evidenziando quelle classi che risultano essere a maggiore o minore livello di predisposizione al fenomeno della desertificazione. Nell'ambito di questa ricerca si è cercato di ripercorrere la metodologia adottata dal gruppo di lavoro. La carta dei Pedoclimi non è però disponibile mentre lo è la carta delle Soil regions italiane. 18 Nella legenda di quest ultima carta, alle diverse "Soil regions" sono associati i regimi idrici (pedoclimi) prevalenti. Le soil regions sono state pertanto riclassificate per evidenziare regioni aventi regimi prevalentemente xerici e xerico-secchi o prevalentemente udici. Erosione Uno studio del 1999 effettuato dal JRC Ispra e dall'european Soil Bureau fornisce una serie di elementi per la valutazione del rischio di erosione in Italia. Lo studio si basa sulla Universal Soil Loss Equation (USLE) [Wischmeier & Smith, 1978], derivandone i diversi fattori che intervengono nella equazione: A = R * K * L * S * C A (Mean annual soil loss): perdita di suolo stimata (tonn ha -1 anno -1 ); 18 Crf. E.A.C. Costantini & G. Righini (a cura di) Processi degradativi dei suoli nelle regioni pedologiche italiane Istituto Sperimentale per lo Studio e la Difesa del Suolo (ISSDS) - Centro Nazionale di Cartografia Pedologica, 20

21 R (Rainfall erosivity factor): fattore di pioggia o di erosività, è il numero di unità dell "indice di erosione e determina la forza erosiva e l energia cinetica della pioggia (MJ mm ha -1 h -1 0,25 y -1 ); K (Soil erodibility factor): fattore di erodibilità del suolo, tiene conto della erodibilità intrinseca di un determinato suolo ed è definito come la perdita di suolo, misurata in (tonn ha -1 anno -1 ) per unità di indice R della pioggia; L (Slope length factor): fattore di lunghezza di un versante; S (Slope factor): fattore di pendenza di un versante; C (Cover management factor): fattore di copertura vegetale. La figura 6 indica la procedura usata nello stesso studio per derivare la mappa del rischio d'erosione. Questo è stato valutato sia in termini di rischio effettivo ("actual erosion risk) che di rischio potenziale ("potential soil erosion risk"). Il risultato che interessa è quello relativo al rischio di erosione effettivo, espresso in tonn/ha/anno. Procedura per il calcolo dell erosione effettiva Figura 6 Bisogna aggiungere che l'applicazione del modello USLE nello studio citato, ha determinato in alcune aree stime di perdita del suolo molto elevate, superiori a 100 tonn/ha/anno, che dovrebbero essere considerate come anomale. 19 Le aree con stime superiori a questa soglia sono state quindi escluse dalle analisi successive. 19 Si tratta presumibilmente di valori anomali in una o più tra le variabili usate nel modello moltiplicativo USLE. 21

22 Copertura del suolo e vegetazione Il dato relativo alle componenti vegetazione ed uso del suolo è stato ricavato dal progetto Corine Land Cover (CLC) acronimo di COoRdination of INformation on the Environment, relativo sia alla copertura 1990 che a quella più recente datata 2000, e dal progetto Lacoast, che si riferisce all'anno Il progetto Image & CORINE Land Cover 2000 (I&CLC2000) è un iniziativa comunitaria coordinata dell Agenzia Europea dell Ambiente e dal JRC di Ispra 20. Il progetto ha realizzato l aggiornamento del database europeo relativo alla copertura del suolo (scala 1:100), attraverso l'interpretazione di immagini satellitari acquisite da satellite Landsat 7. Per quanto riguarda l'italia, l APAT ha svolto il ruolo di National Authority coordinando il lavoro effettuato a livello regionale. Il progetto fornisce un copertura del suolo con caratteristiche omogenee a livello europeo, basata su 44 classi. Le unità minime cartografate hanno una superficie di 25 ettari. La scala di rappresentazione finale è 1:100. In aggiunta alla copertura del 2000, è stata decisa la totale revisione della vecchia copertura CLC90, in ragione della sua estrema eterogeneità e bassa accuratezza. La nuova copertura CLC90 è invece rispondente agli standard di riferimento del progetto CORINE (unità minima cartografabile, sistema di nomenclatura, accuratezza, ecc.). La metodologia di classificazione standard CLC, è organizzata gerarchicamente a partire da un primo fino ad un terzo livello e prevede: 44 classi al terzo livello, 15 classi al secondo livello e cinque al primo livello. Lacoast è il frutto di un progetto della CE realizzato da JCR Ispra che ha avuto come obiettivo la mappatura della copertura del suolo nelle aree costiere (più esattamente entro 10 km dalla linea di costa) e delle loro variazioni tra il 1975 e il I criteri di realizzazione e la classificazione adottata rendono il prodotto Lacoast confrontabile con il CLC. Per le finalità di questo studio è stata usata la copertura relativa al solo 1975, essendo il periodo successivo meglio rappresentato dal CLC90. Demograf ia Il dataset di dati demografici utilizzato in questa applicazione deriva dagli ultimi quattro Censimenti Generali della Popolazione e delle Abitazioni condotti dall Istituto Nazionale di Statistica. I censimenti economici, fra cui grande rilevanza riveste il Censimento demografico, vengono svolti con cadenza decennale ed acquisiscono informazioni dettagliate relative ad aspetti sociodemografici e socio-economici della popolazione presente e residente. I dati di base (micro-dati), inizialmente raccolti per sezione di censimento, possono essere aggregati al livello geografico desiderato (nel nostro caso è stata scelta la scala comunale). Un data-warehouse continuamente aggiornato relativo al Censimento della Popolazione e delle Abitazioni del 2001 è disponibile sul sito web dell ISTAT. Per quanto riguarda i dati relativi ai censimenti anteriori a quello del 2001, abbiamo utilizzato i dati della popolazione georeferenziati a livello comunale (al netto delle variazioni dei confini amministrativi comunali intercorse nei periodi inter-censuari) secondo la pubblicazione ISTAT (1994). Nell applicativo G.I.S. abbiamo utilizzato per la visualizzazione e l analisi dei dati demografici i limiti amministrativi comunali al 1991 e al 2001 attraverso le basi dati territoriali predisposte dall ISTAT. 20 Maggiori dettagli tecnici e basi dati cartografiche sono reperibili, per quanto riguarda l Italia, sul sito dell APAT ( 22

23 3 Valutazione del rischio di desertificazione Il modello CNLSD Indicatori Diversamente dalle elaborazioni originali del CNLD, che prevedevano il calcolo dell'indice di aridità (che indicheremo come Fattore a) relativamente al solo periodo , in questo studio si è proceduto al calcolo dello stesso indice per le serie , e Per quanto riguarda le caratteristiche del suolo (Fattore b) sono state selezionate classi di regime idrico (udico, xerico, xerico-torrico) con grado crescente di predisposizione al fenomeno della desertificazione: b 1 predisposizione alta: regime xerico-torrico b 2 predisposizione media: regime xerico b 3 predisposizione bassa: regime udico Nel caso di uso del suolo e vegetazione (Fattore c) sono stati utilizzati il Corine Land Cover (CLC 1990 e 2000) e il Lacoast (1975); questi sono stati riclassificati in tre classi per tener conto del diverso livello di predisposizione al fenomeno della desertificazione: 21 c 1 predisposizione alta: è quella che comprende vegetazione rada ed aree percorse da incendi (codifica CLC 333 e 334). c 2 predisposizione media: tutte le altre classi del CLC c 3 predisposizione bassa: corpi idrici, centri abitati, zone industriali (codifica CLC 111,112,121,122,123,124 e 511,512,521,522,523) Infine per quanto concerne la pressione antropica (Fattore d), il dato è espresso dalla variazione demografica (in %) calcolata in base ai censimenti ISTAT. Questo viene riclassificato in tre livelli di predisposizione: 22 d 1 predisposizione alta: > 40% d 2 predisposizione media: 20-40% d 3 predisposizione bassa: < 20% 21 Nell'elaboraziobne effettuata da CNLD si è fatto riferimento al solo CLC Nell'elaboraziobne effettuata da CNLD si è fatto riferimento alla variazione nel solo perioodo

Introduzione allo studio sulla pericolosità meteorologica a scala nazionale: la sensibilità del mercato assicurativo ai

Introduzione allo studio sulla pericolosità meteorologica a scala nazionale: la sensibilità del mercato assicurativo ai Introduzione allo studio sulla pericolosità meteorologica a scala nazionale: la sensibilità del mercato assicurativo ai danni da eventi atmosferici Ronchi Romina Milano, 1 Giugno 2011 CONTENUTI Lo studio

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE - L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere. - Esplora i

Dettagli

Accesso alla banca dati dell inventario delle emissioni in atmosfera

Accesso alla banca dati dell inventario delle emissioni in atmosfera Accesso alla banca dati dell inventario delle emissioni in atmosfera Regione Liguria Dipartimento Ambiente Patrizia Costi Settore aria clima e ciclo integrato dei rifiuti INDICE Accesso alle informazioni

Dettagli

Riassunto L intervento mira a descrivere la rete agrometeorologica nazionale del Ministero delle Politiche Agrarie e Forestali.

Riassunto L intervento mira a descrivere la rete agrometeorologica nazionale del Ministero delle Politiche Agrarie e Forestali. 74 LA RETE AGROMETEOROLOGICA NAZIONALE DEL MINISTERO PER LE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI Maria Carmen Beltrano Ufficio Centrale di Ecologia Agraria - Roma Riassunto L intervento mira a descrivere la

Dettagli

mitigazione effetti climatici e assorbimento del carbonio

mitigazione effetti climatici e assorbimento del carbonio Analisi, misure ed elaborazioni riguardanti il contenuto di carbonio nei suoli del Piemonte sono eseguiti dall IPLA da circa 10 anni. Il lavoro è realizzato attraverso l elaborazione dei dati provenienti

Dettagli

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE La contraffazione in cifre: NUOVA METODOLOGIA PER LA STIMA DEL VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE Roma, Giugno 2013 Giugno 2013-1 Il valore economico dei sequestri In questo Focus si approfondiscono alcune

Dettagli

Sistema Informativo Geografico:

Sistema Informativo Geografico: Sistemi Informativi Geografici Sistema Informativo Geografico: È un sistema informativo che tratta informazioni spaziali georeferenziate, ne consente la gestione e l'analisi. Informazioni spaziali: dati

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

Cartografia di base per i territori

Cartografia di base per i territori Cartografia di base per i territori L INFORMAZIONE GEOGRAFICA I dati dell informazione geografica L Amministrazione Regionale, nell ambito delle attività di competenza del Servizio sistema informativo

Dettagli

Curricolo di geografia Biennio scuola secondaria di primo grado Contenuti Obiettivi di apprendimento Attività messe in atto

Curricolo di geografia Biennio scuola secondaria di primo grado Contenuti Obiettivi di apprendimento Attività messe in atto Curricolo di geografia Biennio scuola secondaria di primo grado Contenuti Obiettivi di apprendimento Attività messe in atto Gli elementi dello spazio geografico: Ambiente naturale Ambiente antropizzato

Dettagli

Relazione introduttiva Febbraio 2006

Relazione introduttiva Febbraio 2006 Amministrazione Provincia di Rieti Febbraio 2006 1 Progetto Sistema Informativo Territoriale Amministrazione Provincia di Rieti Premessa L aumento della qualità e quantità dei servizi che ha caratterizzato

Dettagli

Il Il Programma di Azione Nazionale di lotta alla siccità e alla desertificazione

Il Il Programma di Azione Nazionale di lotta alla siccità e alla desertificazione Il Il Programma di Azione Nazionale di lotta alla siccità e alla desertificazione Rosanna Bissoli Servizio Tutela e Risanamento Risorsa Acqua Assessorato Ambiente e Sviluppo Sostenibile Bologna, 15 ottobre

Dettagli

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio.

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio. ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio. Per una migliore caratterizzazione del bacino idrologico dell area di studio, sono state acquisite

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche Metodologia dell attività di vigilanza e controllo dell Autorità in relazione agli obblighi di pubblicazione

Dettagli

REGIONANDO 2001. Regione Veneto Area Tecnico Scientifica-Servizio Prevenzione Industriale Censimento Industrie a Rischio di incidente Rilevante

REGIONANDO 2001. Regione Veneto Area Tecnico Scientifica-Servizio Prevenzione Industriale Censimento Industrie a Rischio di incidente Rilevante REGIONANDO 2001 Regione Veneto Area Tecnico Scientifica-Servizio Prevenzione Industriale Censimento Industrie a Rischio di incidente Rilevante Parte 1: Anagrafica Titolo del Progetto: Censimento Industrie

Dettagli

Prof. Ing. Andrea Giuseppe CAPODAGLIO. Prof. Ing. Arianna CALLEGARI

Prof. Ing. Andrea Giuseppe CAPODAGLIO. Prof. Ing. Arianna CALLEGARI RIDUZIONE IMPATTO AMBIENTALE CERTIFICATI DI VALIDAZIONE DIFFUSIONE DELLE EMISSIONI ODORIGENE DAL CANALE DI INGRESSO DELL IMPIANTO DI NOSEDO: STUDIO DIFFUSIONALE DI CONFRONTO TRA RISULTATI DEL SISTEMA ODOWATCH

Dettagli

Un po di statistica. Christian Ferrari. Laboratorio di Matematica

Un po di statistica. Christian Ferrari. Laboratorio di Matematica Un po di statistica Christian Ferrari Laboratorio di Matematica 1 Introduzione La statistica è una parte della matematica applicata che si occupa della raccolta, dell analisi e dell interpretazione di

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso di Statistica medica e applicata Dott.ssa Donatella Cocca 1 a Lezione Cos'è la statistica? Come in tutta la ricerca scientifica sperimentale, anche nelle scienze mediche e biologiche è indispensabile

Dettagli

INDICATORI DI EFFICIENZA ENERGETICA E PREVISIONE DEI

INDICATORI DI EFFICIENZA ENERGETICA E PREVISIONE DEI INDICATORI DI EFFICIENZA ENERGETICA E PREVISIONE DEI CONSUMI DI ENERGIA AL 2010 NELLO SCENARIO TENDENZIALE 6 - ASPETTI METODOLOGICI 7 - INDICATORI DI EFFICIENZA ENERGETICA NEI SETTORI INDUSTRIA, TERZIARIO,

Dettagli

General Linear Model. Esercizio

General Linear Model. Esercizio Esercizio General Linear Model Una delle molteplici applicazioni del General Linear Model è la Trend Surface Analysis. Questa tecnica cerca di individuare, in un modello di superficie, quale tendenza segue

Dettagli

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO http://www.sinedi.com ARTICOLO 27 OTTOBRE 2008 IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO PRODUZIONE DI VALORE E RISCHIO D IMPRESA Nel corso del tempo, ogni azienda deve gestire un adeguato portafoglio di strumenti

Dettagli

Contributo Referee SUOLO. Renzo Barberis Arpa Piemonte

Contributo Referee SUOLO. Renzo Barberis Arpa Piemonte Contributo Referee SUOLO Renzo Barberis Arpa Piemonte LA DIRETTIVA CHE NON C È EEA (European Environmental Agency) Proposal for a European Soil Monitoring and Assessment Framework (1998-2001) 2001 CE 6

Dettagli

6.1. Risultati simulazioni termovalorizzatore Osmannoro2000

6.1. Risultati simulazioni termovalorizzatore Osmannoro2000 pag. 217 6. Risultati Di seguito si riportano i risultati relativi alle diverse simulazioni di diffusione atmosferica degli inquinanti effettuate. In particolare sono riportati i risultati sotto forma

Dettagli

Fantappiè M., Guaitoli F., Matranga M. G., De Meo I., Costantini E.A.C.

Fantappiè M., Guaitoli F., Matranga M. G., De Meo I., Costantini E.A.C. SOILPRO E possibile migliorare l efficienza delle amministrazioni regionali nella promozione di pratiche di conservazione del suolo attraverso l individuazione di azioni mirate ed efficaci. http://www.soilpro.eu/en/home

Dettagli

Nota interpretativa. La definizione delle imprese di dimensione minori ai fini dell applicazione dei principi di revisione internazionali

Nota interpretativa. La definizione delle imprese di dimensione minori ai fini dell applicazione dei principi di revisione internazionali Nota interpretativa La definizione delle imprese di dimensione minori ai fini dell applicazione dei principi di revisione internazionali Febbraio 2012 1 Mandato 2008-2012 Area di delega Consigliere Delegato

Dettagli

Controllo di Gestione - Guida Operativa

Controllo di Gestione - Guida Operativa Controllo di Gestione - Guida Operativa Il modulo software di Controllo di Gestione, meglio denominato Monitoraggio e Controllo del piano degli obiettivi permette di monitorare, durante l esercizio, gli

Dettagli

PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE

PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE Analisi dinamica dei dati dei questionari per le biblioteche di pubblica lettura. GLI INDICATORI Gli indicatori sono particolari rapporti

Dettagli

Il sistema informativo della RICA italiana

Il sistema informativo della RICA italiana Gestione Aziendale delle Imprese Agricole La presentazione del nuovo software INEA per la gestione economica dell azienda agricola Milano, 11 Settembre 2008 Carmela De Vivo Istituto Nazionale di Economia

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

SCALA ED ECOLOGIA: Scala: dal latino scala,, collegato con scandere (scandire, misurare i versi)

SCALA ED ECOLOGIA: Scala: dal latino scala,, collegato con scandere (scandire, misurare i versi) SCALA ED ECOLOGIA: Scala: dal latino scala,, collegato con scandere (scandire, misurare i versi) Lo studio della struttura spaziale (pattern) e del dominio spaziale (scala) dei fenomeni costituisce un

Dettagli

Una metodologia da utilizzare può essere così sintetizzata:

Una metodologia da utilizzare può essere così sintetizzata: 10 CRITERI TECNICI DELLE PRIORITÀ L elenco dei siti con gli indici di priorità contenuti nel presente piano, dovrà essere rivisto ed aggiornato alla luce delle risultanze emergenti dai piani di caratterizzazione.

Dettagli

UN ANNO DI MONITORAGGIO CLIMATICO A PERUGIA IN 100 ANNI DI CONFRONTO

UN ANNO DI MONITORAGGIO CLIMATICO A PERUGIA IN 100 ANNI DI CONFRONTO Con il patrocinio di energia UN ANNO DI MONITORAGGIO CLIMATICO A PERUGIA IN 100 ANNI DI CONFRONTO Dopo un anno di monitoraggio climatico nella città di Perugia, effettuato grazie alla rete meteo installata

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO

PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO VIII Incontro EXPERT PANEL EMISSIONI DA TRASPORTO STRADALE Roma, 5 novembre 2003 PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO Massimo Capobianco, Giorgio Zamboni

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE CONCETTO: L ORGANIZZAZIONE SI PONE COME OBIETTIVO LO STUDIO DELLE COMPOSIZIONI PIU CONVENIENTI DELLE FORZE PERSONALI, MATERIALI E IMMATERIALI OPERANTI NEL SISTEMA AZIENDALE.

Dettagli

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

Land Cover Piemonte progettazione di un database geografico sulla copertura delle terre della Regione Piemonte

Land Cover Piemonte progettazione di un database geografico sulla copertura delle terre della Regione Piemonte Land Cover Piemonte progettazione di un database geografico sulla copertura e l uso l delle terre della Regione Piemonte Relatore: : Stefania Crotta - Regione Piemonte Sommario obiettivi progetto prototipo

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE SUOLI E TERRENI: BANCA DATI INTEGRATA NEL S.I. REGIONALE E WEBGIS DI CONSULTAZIONE

SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE SUOLI E TERRENI: BANCA DATI INTEGRATA NEL S.I. REGIONALE E WEBGIS DI CONSULTAZIONE SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE SUOLI E TERRENI: BANCA DATI INTEGRATA NEL S.I. REGIONALE E WEBGIS DI CONSULTAZIONE Cecilia SAVIO (*), Mario PEROSINO (*), Mariagrazia GABBIA (**), Sergio GALLO (**) (*)

Dettagli

Come archiviare i dati per le scienze sociali

Come archiviare i dati per le scienze sociali Come archiviare i dati per le scienze sociali ADPSS-SOCIODATA Archivio Dati e Programmi per le Scienze Sociali www.sociologiadip.unimib.it/sociodata E-mail: adpss.sociologia@unimib.it Tel.: 02 64487513

Dettagli

PIANO REGIONALE DI CONSULENZA ALLA IRRIGAZIONE PER UN USO CONSAPEVOLE DELL ACQUA IN AGRICOLTURA

PIANO REGIONALE DI CONSULENZA ALLA IRRIGAZIONE PER UN USO CONSAPEVOLE DELL ACQUA IN AGRICOLTURA Assessorato all Agricoltura e alle Attività Produttive PIANO REGIONALE DI CONSULENZA ALLA IRRIGAZIONE PER UN USO CONSAPEVOLE DELL ACQUA IN AGRICOLTURA IL FATTORE ACQUA è per l agricoltura un fattore determinante

Dettagli

Documento di accompagnamento: mediane dei settori bibliometrici

Documento di accompagnamento: mediane dei settori bibliometrici Documento di accompagnamento: mediane dei settori bibliometrici 1. Introduzione Vengono oggi pubblicate sul sito dell ANVUR e del MIUR 3 tabelle, deliberate nel CD dell ANVUR del 13 agosto 2012, relative

Dettagli

Ministero delle Attività Produttive

Ministero delle Attività Produttive Ministero delle Attività Produttive DIREZIONE GENERALE PER IL COORDINAMENTO DEGLI INCENTIVI ALLE IMPRESE COMMISSIONE PER LA DETERMINAZIONE DELLA DIMENSIONE AZIENDALE AI FINI DELLA CONCESSIONE DI AIUTI

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ 9 aprile 2013 IV trimestre 2012 REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ Con la pubblicazione dei dati del quarto trimestre del 2012, l Istat diffonde le serie storiche coerenti con

Dettagli

6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento

6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento Capitolo 6 Risultati pag. 301 6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento Come già detto nel paragrafo 5.8, i risultati riportati in questo paragrafo fanno riferimento alle concentrazione

Dettagli

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.22 Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.23 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica 67 Figura 3.24 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica (dati

Dettagli

Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società IV trimestre 2010

Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società IV trimestre 2010 8 aprile 2011 Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società IV trimestre 2010 Direzione centrale comunicazione ed editoria Tel. +39 06.4673.2243-2244 Centro di informazione statistica Tel.

Dettagli

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO 20.1 PREMESSA... 255 20.2 COMITATO DI CONSULTAZIONE... 255 20.3 SOGGETTI TITOLATI A PRESENTARE RICHIESTE DI MODIFICA... 255 20.4 REQUISITI DI RICEVIBILITA

Dettagli

Sistemi Informativi Territoriali. Map Algebra

Sistemi Informativi Territoriali. Map Algebra Paolo Mogorovich Sistemi Informativi Territoriali Appunti dalle lezioni Map Algebra Cod.735 - Vers.E57 1 Definizione di Map Algebra 2 Operatori locali 3 Operatori zonali 4 Operatori focali 5 Operatori

Dettagli

Indice generale. OOA Analisi Orientata agli Oggetti. Introduzione. Analisi

Indice generale. OOA Analisi Orientata agli Oggetti. Introduzione. Analisi Indice generale OOA Analisi Orientata agli Oggetti Introduzione Analisi Metodi d' analisi Analisi funzionale Analisi del flusso dei dati Analisi delle informazioni Analisi Orientata agli Oggetti (OOA)

Dettagli

Lezione 18 1. Introduzione

Lezione 18 1. Introduzione Lezione 18 1 Introduzione In questa lezione vediamo come si misura il PIL, l indicatore principale del livello di attività economica. La definizione ed i metodi di misura servono a comprendere a quali

Dettagli

Le fattispecie di riuso

Le fattispecie di riuso Le fattispecie di riuso Indice 1. PREMESSA...3 2. RIUSO IN CESSIONE SEMPLICE...4 3. RIUSO CON GESTIONE A CARICO DEL CEDENTE...5 4. RIUSO IN FACILITY MANAGEMENT...6 5. RIUSO IN ASP...7 1. Premessa Poiché

Dettagli

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione del Consiglio dei Delegati n. 13 del 30/12/2008 Approvato dalla Provincia di

Dettagli

Comune di Rieti Assessorato Protezione Civile

Comune di Rieti Assessorato Protezione Civile 1 Comune di Rieti Assessorato Protezione Civile PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE STRUTTURA DEL PIANO COMUNE DI RIETI SETTORE VI - Ufficio Protezione Civile CODICE DOCUMENTO ELABORATO 0 1-0 1-0 2-0 4

Dettagli

SCHEDA PROGETTO: Il Sistema Informativo Forestale della Regione Siciliana SIF-RS

SCHEDA PROGETTO: Il Sistema Informativo Forestale della Regione Siciliana SIF-RS SCHEDA PROGETTO: Il Sistema Informativo Forestale della Regione Siciliana SIF-RS Finalità del SIF-RS Il Sistema Informativo Forestale della Regione Siciliana è un progetto finanziato dal POR-Sicilia 2000-2006,

Dettagli

Analisi della performance temporale della rete

Analisi della performance temporale della rete Analisi della performance temporale della rete In questo documento viene analizzato l andamento nel tempo della performance della rete di promotori. Alcune indicazioni per la lettura di questo documento:

Dettagli

Modellazione numerica nell ambito idrogeologico

Modellazione numerica nell ambito idrogeologico Modellazione numerica nell ambito idrogeologico La modellazione numerica è un valido strumento per comprendere i fenomeni in atto e gli effetti sulle dinamiche della falda e sulla diffusione dei contaminanti

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE A.S. Dott.ssa Carmen Prizzon Il progetto Operazione complessa unica e di durata limitata rivolta a produrre un risultato specifico attraverso

Dettagli

SLAM: UN PROGETTO PER LA MAPPATURA E IL MONITORAGGIO DELLE FRANE

SLAM: UN PROGETTO PER LA MAPPATURA E IL MONITORAGGIO DELLE FRANE ORDINE REGIONALE DEI GEOLOGI PUGLIA SLAM: UN PROGETTO PER LA MAPPATURA E IL MONITORAGGIO DELLE FRANE Antonio Buonavoglia & Vincenzo Barbieri Planetek Italia s.r.l. n 2/2004 pagg. 32-36 PREMESSA Il progetto

Dettagli

Appendice III. Criteri per l utilizzo dei metodi di valutazione diversi dalle misurazioni in siti fissi

Appendice III. Criteri per l utilizzo dei metodi di valutazione diversi dalle misurazioni in siti fissi Appendice III (articolo 5, comma 1 e art. 22 commi 5 e 7) Criteri per l utilizzo dei metodi di valutazione diversi dalle misurazioni in siti fissi 1. Tecniche di modellizzazione 1.1 Introduzione. In generale,

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER S SATISFACTION E DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER S SATISFACTION E DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER S SATISFACTION E DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA Sommario I principi di riferimento... 2 Misurazione dei risultati delle strutture ante D.L. n. 78/2010...

Dettagli

BANCHE DATI. Informatica e tutela giuridica

BANCHE DATI. Informatica e tutela giuridica BANCHE DATI Informatica e tutela giuridica Definizione La banca dati può essere definita come un archivio di informazioni omogenee e relative ad un campo concettuale ben identificato, le quali sono organizzate,

Dettagli

Premessa. L esame di queste diverse fonti ha portato a conclusioni analoghe e sovrapponibili

Premessa. L esame di queste diverse fonti ha portato a conclusioni analoghe e sovrapponibili Premessa In Sardegna vastissime esposizioni di fetch (superfici di mare aperto su cui spira il vento con direzione e intensità costante) di centinaia di km espongono l'isola a forti venti tutto l anno.

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

BANCHE DATI NATURALISTICHE REGIONE PIEMONTE (BDNRP) Deontologia e norme per l utilizzo e l accesso ai dati

BANCHE DATI NATURALISTICHE REGIONE PIEMONTE (BDNRP) Deontologia e norme per l utilizzo e l accesso ai dati BANCHE DATI NATURALISTICHE REGIONE PIEMONTE (BDNRP) Deontologia e norme per l utilizzo e l accesso ai dati Sommario 1 Finalità...1 2 Origine dei dati...1 3 Proprietà dei dati...2 4 Proprietà dei software...2

Dettagli

Il presenta capitolo analizza alcuni dei dati provinciali relativi al tema energia. Gli indicatori proposti sono in sintesi:

Il presenta capitolo analizza alcuni dei dati provinciali relativi al tema energia. Gli indicatori proposti sono in sintesi: Energia Energia Premessa Il presenta capitolo analizza alcuni dei dati provinciali relativi al tema energia. Gli indicatori proposti sono in sintesi: Richiesta di energia primaria Consumi energetici per

Dettagli

Telerilevamento e SIT Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci

Telerilevamento e SIT Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio A.A. 2012-2013 Telerilevamento e SIT Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci Introduzione ai GIS Le attività dell uomo...... hanno sempre un

Dettagli

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI SIENA - Nucleo di valutazione di Ateneo

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI SIENA - Nucleo di valutazione di Ateneo Questa parte del rapporto del Nucleo di valutazione analizza alcuni indicatori bibliometrici calcolati a partire dai dati contenuti nel database Scopus (interrogato nel periodo ottobre-dicembre 2009).

Dettagli

IL SISTEMA DI PREVISIONE DEL DISAGIO BIOCLIMATICO IN EMILIA-ROMAGNA

IL SISTEMA DI PREVISIONE DEL DISAGIO BIOCLIMATICO IN EMILIA-ROMAGNA IL SISTEMA DI PREVISIONE DEL DISAGIO BIOCLIMATICO IN EMILIA-ROMAGNA Studio del fenomeno dell isola di calore Area urbana di Bologna Struttura Tematica di Epidemiologia Ambientale ARPA Emilia Romagna IL

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER I RILEVAMENTI TERRITORIALI INFORMATIZZATI

TECNICO SUPERIORE PER I RILEVAMENTI TERRITORIALI INFORMATIZZATI ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE EDILIZIA TECNICO SUPERIORE PER I RILEVAMENTI TERRITORIALI INFORMATIZZATI STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE PER I

Dettagli

Relazioni statistiche: regressione e correlazione

Relazioni statistiche: regressione e correlazione Relazioni statistiche: regressione e correlazione È detto studio della connessione lo studio si occupa della ricerca di relazioni fra due variabili statistiche o fra una mutabile e una variabile statistica

Dettagli

Progetto ORIENTA. www.calabriaorienta.it. Comitato Tecnico di monitoraggio. 20 luglio 2012

Progetto ORIENTA. www.calabriaorienta.it. Comitato Tecnico di monitoraggio. 20 luglio 2012 Progetto ORIENTA www.calabriaorienta.it Comitato Tecnico di monitoraggio 20 luglio 2012 progetto Orienta, Comitato Tecnico di monitoraggio, sda al 20.07.12 - pag. 1/5 IL CONTESTO PROGETTUALE "L orientamento

Dettagli

SPC e distribuzione normale con Access

SPC e distribuzione normale con Access SPC e distribuzione normale con Access In questo articolo esamineremo una applicazione Access per il calcolo e la rappresentazione grafica della distribuzione normale, collegata con tabelle di Clienti,

Dettagli

Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Azioni da adottare per il coinvolgimento del partenariato

Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Azioni da adottare per il coinvolgimento del partenariato D I R E Z I O N E R E G I O N A L E A G R I C O L T U R A E S V I L U P P O R U R A L E, C A C C I A E P E S C A Area Programmazione Comunitaria, Monitoraggio e Sviluppo Rurale Programma di Sviluppo Rurale

Dettagli

Gestione della Sicurezza Informatica

Gestione della Sicurezza Informatica Gestione della Sicurezza Informatica La sicurezza informatica è composta da un organizzativinsieme di misure di tipo: tecnologico o normativo La politica di sicurezza si concretizza nella stesura di un

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIPARTIMENTO DELLA QUALITÀ DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA, DEI LIVELLI DI ASSISTENZA E DEI PRINCIPI ETICI DI SISTEMA UFFICIO III Rapporto nazionale sull utilizzo

Dettagli

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La comprensione

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La comprensione LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La comprensione dell impresa e del suo contesto e la valutazione dei rischi di errori significativi Ottobre 2013 Indice 1. La comprensione dell impresa e del suo contesto

Dettagli

5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato

5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato 5. IL PIANO FINANZIARIO 5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato La predisposizione del piano finanziario per il POR della Basilicata è stata effettuata sulla

Dettagli

Vigilanza bancaria e finanziaria

Vigilanza bancaria e finanziaria Vigilanza bancaria e finanziaria DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI POTERI DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DELLA CAPOGRUPPO DI UN GRUPPO BANCARIO NEI CONFRONTI DELLE SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO

Dettagli

Il problema è di modellizzare tali dati geografici in modo da gestirli poi automaticamente con pacchetti software.

Il problema è di modellizzare tali dati geografici in modo da gestirli poi automaticamente con pacchetti software. ESEMPI DI MODELLIZZAZIONE DI DATI GEOGRAFICI Il tema di cui vogliamo occuparci è la modellizzazione dei dati geografici, intendendo con questo termine un qualsiasi dato-fenomeno che possa essere georeferenziato,

Dettagli

RILEVAZIONE DEI TASSI DI INTERESSE EFFETTIVI GLOBALI MEDI AI FINI DELLA LEGGE SULL USURA. Nota metodologica

RILEVAZIONE DEI TASSI DI INTERESSE EFFETTIVI GLOBALI MEDI AI FINI DELLA LEGGE SULL USURA. Nota metodologica RILEVAZIONE DEI TASSI DI INTERESSE EFFETTIVI GLOBALI MEDI AI FINI DELLA LEGGE SULL USURA Nota metodologica La legge 7 marzo 1996, n. 108, volta a contrastare il fenomeno dell usura, prevede che siano resi

Dettagli

IL FOTOVOLTAICO IN AGRICOLTURA

IL FOTOVOLTAICO IN AGRICOLTURA IL FOTOVOLTAICO IN AGRICOLTURA La soluzione dell impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica viene presa in considerazione da molte imprese agricole vuoi per la necessità di sostituire

Dettagli

Elementi di cartografia: La lettura del territorio. Robbio, 9 Febbraio 2013 Tiziano Cattaneo Legambiente Lombardia

Elementi di cartografia: La lettura del territorio. Robbio, 9 Febbraio 2013 Tiziano Cattaneo Legambiente Lombardia Elementi di cartografia: La lettura del territorio Robbio, 9 Febbraio 2013 Tiziano Cattaneo Legambiente Lombardia Cenni storici Tavoletta di Nippur, 1500 A.C. Cenni storici Carta di Anassimandro, 550 A.C.

Dettagli

Evapotraspirazione potenziale ETP

Evapotraspirazione potenziale ETP Evapotraspirazione potenziale ETP Modello - calcolo dell evapotraspirazione Pagina 1 Calcolo dell'evapotraspirazione potenziale Il concetto di evapotraspirazione potenziale (ETP) espresso intorno al 1950

Dettagli

LA PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITA DI FORMAZIONE IN MATERIA DI SAFETY IN BANCA D ITALIA

LA PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITA DI FORMAZIONE IN MATERIA DI SAFETY IN BANCA D ITALIA ALLEGATO 4 LA PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITA DI FORMAZIONE IN MATERIA DI SAFETY IN BANCA D ITALIA I dati sui quali si basa la presente elaborazione statistica fanno riferimento al numero di partecipazioni

Dettagli

Il sistema informativo territoriale della Carta del Rischio

Il sistema informativo territoriale della Carta del Rischio Il sistema informativo territoriale della Carta del Rischio 1 Il Sistema Informativo Territoriale della Carta del Rischio. Gisella Capponi, Direttore dell Istituto Superiore per la Conservazione ed il

Dettagli

Allegato A Tenuta e redazione delle carte di lavoro

Allegato A Tenuta e redazione delle carte di lavoro Indice 1 Finalità del documento... 2 2 Definizione... 2 3 Obiettivi... 2 4 Requisiti delle carte di lavoro... 2 5 Forma, contenuto ed ampiezza delle carte di lavoro... 3 6 Modalità e principi di compilazione...

Dettagli

Disciplinare del Controllo di gestione

Disciplinare del Controllo di gestione Disciplinare del Controllo di gestione INDICE CAPO I - PRINCIPI E FINALITA ART. 1 Oggetto del Disciplinare pag. 3 ART. 2 Il controllo di gestione pag. 3 CAPO II - CONTABILITA ANALITICA ART. 3- Organizzazione

Dettagli

Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it

Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it Gabriella Calderisi - DigitPA 2 dicembre 2010 Dicembre 2010 Dominio.gov.it Cos è un dominio? Se Internet è una grande città, i

Dettagli

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms adacher@dia.uniroma3.it Introduzione Sistemi e Modelli Lo studio e l analisi di sistemi tramite una rappresentazione astratta o una sua formalizzazione

Dettagli

Direzione Agricoltura LINEE GUIDA PER IL MONITORAGGIO DEL SUOLO SU SUPERFICI AGRICOLE DESTINATE AD IMPIANTI FOTOVOLTAICI A TERRA.

Direzione Agricoltura LINEE GUIDA PER IL MONITORAGGIO DEL SUOLO SU SUPERFICI AGRICOLE DESTINATE AD IMPIANTI FOTOVOLTAICI A TERRA. Direzione Agricoltura LINEE GUIDA PER IL MONITORAGGIO DEL SUOLO SU SUPERFICI AGRICOLE DESTINATE AD IMPIANTI FOTOVOLTAICI A TERRA. Introduzione La realizzazione di campi fotovoltaici sul suolo agrario sta

Dettagli

AMBITO STORICO GEOGRAFICO

AMBITO STORICO GEOGRAFICO AMBITO STORICO GEOGRAFICO USO DEI DOCUMENTI l'alunno è in grado di conoscere elementi significativi del passato del suo ambiente di vita acquisire il concetto di fonte storica; individuare i diversi tipi

Dettagli

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA L alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali. Muoversi consapevolmente nello spazio circostante,

Dettagli

La teoria dell offerta

La teoria dell offerta La teoria dell offerta Tecnologia e costi di produzione In questa lezione approfondiamo l analisi del comportamento delle imprese e quindi delle determinanti dell offerta. In particolare: è possibile individuare

Dettagli

Capitolo 2 Distribuzioni di frequenza

Capitolo 2 Distribuzioni di frequenza Edizioni Simone - Vol. 43/1 Compendio di statistica Capitolo 2 Distribuzioni di frequenza Sommario 1. Distribuzioni semplici. - 2. Distribuzioni doppie. - 3. Distribuzioni parziali: condizionate e marginali.

Dettagli

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti Esperienze censite, destinate ad uno o più ordini di scuola. Le esperienze censite nella regione sono 2246. Nella figura che segue è, però, riportato

Dettagli

Circolare N.85 del 23 Maggio 2013

Circolare N.85 del 23 Maggio 2013 Circolare N.85 del 23 Maggio 2013 Dal 01.06.2013 obbligatorie le procedure standardizzate per la valutazione dei rischi Gentile cliente con la presente intendiamo informarla che a partire dal 01.06.2013

Dettagli

Sintesi dei risultati

Sintesi dei risultati Sintesi dei risultati La ricerca commissionata dal Dipartimento della Funzione pubblica e realizzata da Datamedia si compone di due sezioni: a una prima parte indirizzata, tramite questionario postale,

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli