REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL AUTOPARCO COMUNALE
|
|
- Marianna Volpe
- 4 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL AUTOPARCO COMUNALE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 205 del avente ad oggetto Gestione autoparco comunale: approvazione regolamento.
2 SOMMARIO ART. 1 OGGETTO... 3 ART. 2 REGISTRO DELL AUTOPARCO... 3 ART. 3 RESPONSABILE DEL MEZZO... 3 ART. 4 FUNZIONI DEL RESPONSABILE... 3 ART. 5 ACQUISTI DI CARBURANTI E LUBRIFICANTI... 4 ART. 6 GESTIONE DEI BUONI CARBURANTI E LUBRIFICANTI IN ESENZIONE FISCALE... 4 ART. 7 GESTIONE CONTABILE DEI BUONI CARBURANTI E LUBRIFICANTI... 5 ART. 8 ENTRATA IN VIGORE... 5
3 ART. 1 OGGETTO 1. Il presente regolamento disciplina la modalità di gestione degli autoveicoli, mezzi operativi e mezzi di trasporto in genere appartenenti al Comune o comunque affidati in uso al Comune ed in quanto tali costituenti l autoparco comunale. ART. 2 REGISTRO DELL AUTOPARCO 1. Il Segretario Comunale o un suo delegato costituisce ed aggiorna un registro dei mezzi costituenti l autoparco comunale contenente i seguenti dati: - targa e/o numero di telaio - tipo di mezzo - ditta costruttrice - data di immatricolazione - durata della garanzia - data della dismissione o rottamazione - suo principale utilizzo ART. 3 RESPONSABILE DEL MEZZO 1. Ogni mezzo iscritto nel registro dell autoparco comunale di cui all art. 2 ha un responsabile nominato dal Segretario Comunale con apposita determinazione. 2. Nel caso di assenza o impedimento del responsabile del mezzo le sue funzioni sono assunte dal Capo dell Ufficio Tecnico. ART. 4 FUNZIONI DEL RESPONSABILE 1. Il responsabile del mezzo di cui all art. 3 di seguito definito semplicemente il responsabile ha i seguenti compiti e le conseguenti responsabilità:
4 a) ogni mezzo, oltre ai documenti di legge, è munito di libretto di marcia dettagliatamente aggiornato dal responsabile; b) il mezzo è mantenuto costantemente efficiente, con carburante, lubrificanti e liquidi di rabbocco e quant altro occorra per il suo corretto funzionamento; c) il responsabile si fa carico di ogni adempimento di tipo fiscale, tributario e assicurativo rispettando le scadenze secondo la legge o il contratto; d) il responsabile si fa carico di garantire la manutenzione programmata, i collaudi periodici e gli interventi di riparazione ordinaria e straordinaria necessari; e) il responsabile prima di effettuare ogni spesa cura che la stessa sia regolarmente autorizzata dall ufficio di ragioneria secondo la legge o il regolamento; 2. Ogni utilizzatore occasionale del mezzo che non sia il responsabile diventa in tale periodo di utilizzo il responsabile del mezzo con relative funzioni e responsabilità. 3. L utilizzatore occasionale richiede preventivamente l assenso al responsabile circa l utilizzo del mezzo. ART. 5 ACQUISTI DI CARBURANTI E LUBRIFICANTI 1. Ogni mezzo è munito di una carta carburanti sulla quale vengono registrati cronologicamente la data, il quantitativo, il tipo ed il costo del carburante o lubrificante acquistato oltre ai dati della ditta fornitrice che la sottoscrive ad ogni fornitura. ART. 6 GESTIONE DEI BUONI CARBURANTI E LUBRIFICANTI IN ESENZIONE FISCALE 1. I buoni per l assegnazione in esenzione fiscale di carburanti e lubrificanti di cui al titolo VII del Regolamento Regionale sono gestiti dall ufficio economato. 2. L economo o un suo incaricato provvede al ritiro dei buoni di cui al comma 1 presso l apposito ufficio regionale. 3. L economo conserva i buoni tra le carte valori adottando ogni opportuna cautela circa la loro corretta conservazione e utilizzo.
5 4. Prima delle periodiche fatturazioni delle ditte fornitrici l economo o un suo incaricato consegnano alle stesse il quantitativo di buoni pari a quello prelevato, fino ad esaurimento degli stessi. 5. Gli eventuali buoni non utilizzati sono conservati nell archivio dell ufficio economato. 6. Il valore dei buoni non può essere tramutato in valuta o credito. ART. 7 GESTIONE CONTABILE DEI BUONI CARBURANTI E LUBRIFICANTI 1. L economo registra il carico e lo scarico dei buoni in apposito registro al pari delle altre carte valori. ART. 8 ENTRATA IN VIGORE 1. Il presente regolamento entra in vigore il quindicesimo giorno successivo alla sua pubblicazione.
COMUNE DI MILETO. Provincia di Vibo Valentia REGOLAMENTO UTILIZZO PARCO AUTO COMUNALE
COMUNE DI MILETO Provincia di Vibo Valentia REGOLAMENTO UTILIZZO PARCO AUTO COMUNALE Approvato con delibera della C.S. n.1 del 9.1.2014 REGOLAMENTO UTILIZZO PARCO AUTO COMUNALE Art. 1 Oggetto Il presente
COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari REGOLAMENTO UTILIZZO PARCO AUTO COMUNALE. (Regolamento approvato con deliberazione C.C. n. 32 del 6.08.
COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari REGOLAMENTO UTILIZZO PARCO AUTO COMUNALE (Regolamento approvato con deliberazione C.C. n. 32 del 6.08.2010) Art. 1 Oggetto Il presente regolamento disciplina la
CITTA' DI ALCAMO ************
ALLEGATO B CITTA' DI ALCAMO PROVINCIA DI TRAPANI ************ REGOLAMENTO SULL ORGANIZZAZIONE E RAZIONALIZZAZIONE DELL AUTOPARCO (allegato alla delibera di C.C. n. 92 del 21/7/2011) Art. 1 Principi generali
Allegato alla delibera n. del
Allegato alla delibera n. del Articolo 1 Campo di applicazione II presente regolamento disciplina le modalità di gestione, impiego ed uso degli automezzi dell Azienda Sanitaria Provinciale di Vibo Valentia.
COMUNE DI CARLOFORTE Provincia di Carbonia Iglesias
ALLEGATO A COMUNE DI CARLOFORTE Provincia di Carbonia Iglesias REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L USO DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI art. 1 - oggetto del regolamento Il presente regolamento disciplina le modalità
REGOLAMENTO DELL AUTOPARCO DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO 1
REGOLAMENTO DELL AUTOPARCO DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO 1 (Approvato con deliberazione dell Ufficio di presidenza 28 luglio 2010, n. 66) TESTO VIGENTE Il testo qui riportato, coordinato con le modifiche
REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI
COMUNE DI VITTORIA (Provincia di RAGUSA) REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI APPENDICE N. 2 DISPOSIZIONI IN ORDINE ALLA GESTIONE, ALL UTILIZZO ED ALLA GUIDA DEGLI AUTOMEZZI DI PROPRIETA
COMUNE DI ACCETTURA Provincia di Matera
COMUNE DI ACCETTURA Provincia di Matera REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI (Approvato con delibera di C.C. n.34 del 37/11/2009 ) ARTICOLO 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente Regolamento
COMUNE DI MELITO DI NAPOLI
INDICE ART. 1 - FINALITÀ E CONTENUTO DEL REGOLAMENTO ART. 2 - ORGANIZZAZIONE ART. 3 - GESTIONE DEI VEICOLI E RELATIVE RESPONSABILITÀ ART. 4 - USO DEI VEICOLI CON PERSONALE AUTISTA ART. 5 - MODALITÀ DI
COMUNE DI LONDA (Provincia di Firenze)
1 COMUNE DI LONDA (Provincia di Firenze) Regolamento per l utilizzo di autoveicoli e macchine operatrici Approvato con atto consiliare n 86 del 30.11.2006 1 2 ART. 1 Norma di carattere generale La gestione
C.C. N.14 del 23.07.2009: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER L USO DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI. CONSIGLIO COMUNALE
C.C. N.14 del 23.07.2009: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER L USO DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI. CONSIGLIO COMUNALE Premesso che l art. 7 del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i, dispone che nel rispetto dei principi fissati
PROVINCIA DI UDINE. Testo approvato dalla Giunta Provinciale nella seduta del 30/01/2003 con delibera n. di prot. 8685/03; in vigore dal 17/02/2003.
PROVINCIA DI UDINE Regolamento per la provvista, la destinazione e l uso degli automezzi, dei mezzi speciali e dei natanti di proprieta della provincia di udine Testo approvato dalla Giunta Provinciale
DISCIPLINARE PER L UTILIZZO DELLE MACCHINE DI RAPPRESENTANZA E DEGLI ALTRI AUTOMEZZI DI PROPRIETA DELLA PROVINCIA
I REGOLAMENTI PROVINCIALI: N. 43 PROVINCIA DI PADOVA Settore 011 Direzione Generale / Affari Generali DISCIPLINARE PER L UTILIZZO DELLE MACCHINE DI RAPPRESENTANZA E DEGLI ALTRI AUTOMEZZI DI PROPRIETA DELLA
REGOLAMENTO PER L USO DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI APPROVATO
REGOLAMENTO PER L USO DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 13 DELL 08.04.2008 ARTICOLO 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente Regolamento disciplina la gestione e l uso
REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ECONOMATO
COMUNE DI CASTEL BOLOGNESE Provincia di Ravenna REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ECONOMATO Approvato con atto G.C. n. 58 del 29/05/1997 (C.R.C. n. 14787 del 05/06/1997) N\DATI\REGOLAMENTI\ECONOMO U\REGOLAMENTI\SERVIZIO
COMUNE DI TOIRANO. Provincia di Savona REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ECONOMATO
COMUNE DI TOIRANO Provincia di Savona REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ECONOMATO TITOLO I Disposizioni generali Art. 1 Oggetto e scopo del regolamento 1. Il presente regolamento disciplina le procedure di acquisto,
COMUNE DI SUELLI. Settore Tecnico SETTORE : Cirina Sergio. Responsabile: 812 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 405 NUMERAZIONE GENERALE N. 09/12/2015.
COMUNE DI SUELLI SETTORE : Responsabile: Settore Tecnico Cirina Sergio NUMERAZIONE GENERALE N. 812 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 405 in data 09/12/2015 OGGETTO: CIG: Z9616CBC3B: LIQUIDAZIONE FATTURE PER FORNITURA
REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI AUTOMEZZI
COMUNE DI CERESETO PROVINCIA DI ALESSANDRIA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI AUTOMEZZI (approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 28 in data 21/11/2008) I N D I C E Art. 1 Art. 2 - Oggetto
Regolamento sull organizzazione e funzionamento dell autoparco
COMUNE DI PISA Regolamento sull organizzazione e funzionamento dell autoparco (approvato con Deliberazione della G.C. n. 124 del 2009) Art. 1 - Principi generali e definizioni 1. Le presenti norme disciplinano
COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Frau Andreina. Responsabile: 664 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 388 NUMERAZIONE GENERALE N.
COMUNE DI SUELLI SETTORE : Responsabile: Settore Amministrativo Frau Andreina NUMERAZIONE GENERALE N. 664 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 388 in data 16/10/2013 OGGETTO: Acquisto personal computer da destinare
Regolamento del servizio di economato e di cassa e della tenuta dell inventario dei beni mobili
C O M U N E D I P A L A I A Provincia di Pisa 56036 Palaia - Piazza della Repubblica n 56 Regolamento del servizio di economato e di cassa e della tenuta dell inventario dei beni mobili Approvato con deliberazione
REGOLAMENTO PER LA GESTIONE PATRIMONIALE, ECONOMICA E FINANZIARIA
REGOLAMENTO PER LA GESTIONE PATRIMONIALE, ECONOMICA E FINANZIARIA REGOLAMENTO APPROVATO DALLA GIUNTA DI UNIONCAMERE LAZIO CON DELIBERAZIONE N. 64 DEL 30 SETTEMBRE 2013 Articolo 1 Definizione 1. L Unioncamere
AUTOMOBILE CLUB PADOVA REGOLAMENTO DEL FONDO ECONOMALE
AUTOMOBILE CLUB PADOVA REGOLAMENTO DEL FONDO ECONOMALE Approvato con Delibera del Consiglio Direttivo con delibera del 08/01/2013 1 Sommario Articolo 1 Contenuto del Regolamento Finalità e Definizioni
Regolamento sull organizzazione e funzionamento dell autoparco
1 COMUNE DI PISA Regolamento sull organizzazione e funzionamento dell autoparco (approvato con Deliberazione della G.C. n. 124 del 1/09/2009) 2 Art. 1 Principi generali e definizioni 1. Le presenti norme
REGOLAMENTO DI ECONOMATO - CASSA
Agenzia della Regione Autonoma della Sardegna per le Entrate - - - - - * * * * - - - - - REGOLAMENTO DI ECONOMATO - CASSA Approvato con delibera n. 7 del 22/11/2006 Art. 1 Ambito di applicazione Il presente
CITTA' DI MESAGNE (PROVINCIA DI BRINDISI) C.A.P 72023 P. IVA 00081030744 FAX 0831/777403
CITTA' DI MESAGNE (PROVINCIA DI BRINDISI) C.A.P 72023 P. IVA 00081030744 FAX 0831/777403 AUTOPARCO COMUNALE- DISCIPLINARE RELATIVO AL FUNZIONAMENTO - GESTIONE ED UTILIZZO - Approvato con deliberazione
PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali
Registro generale n. 336 del 09/02/2015 Determina con Impegno di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali Servizio Gare Provveditorato e Acquisti
REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L UTILIZZO DEGLI AUTOMEZZI
PROVINCIA DI LIVORNO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L UTILIZZO DEGLI AUTOMEZZI Approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 68/27.06.2013 In vigore dal 1 agosto 2013 SOMMARIO Articolo 1 - Organizzazione
COMUNE DI PUTIGNANO - Provincia di Bari - www.comune.putignano.ba.it
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DEGLI AGENTI CONTABILI INTERNI A DENARO E A MATERIA APPROVATO CON ATTO COMMISSARIALE. NR. 50 DEL 17/06/2004, CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE
COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Frau Andreina. Responsabile: 511 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 84 NUMERAZIONE GENERALE N.
COMUNE DI SUELLI SETTORE : Responsabile: Settore Amministrativo Frau Andreina NUMERAZIONE GENERALE N. 511 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 84 in data 09/07/2015 OGGETTO: Liquidazione spese preventivamente impegnate
COMUNE DI BARIANO Provincia di Bergamo REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI ECONOMATO
COMUNE DI BARIANO Provincia di Bergamo REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI ECONOMATO Approvato con delibera C.C. n. 2 del 04.04.2012 Sommario: Titolo I - Economato Art. 1 - Il servizio di economato
PROVINCIA DI LECCE. Regolamento per l uso degli automezzi
PROVINCIA DI LECCE Regolamento per l uso degli automezzi Art. 1 Oggetto 1. Il presente regolamento disciplina l uso e la gestione degli autoveicoli a disposizione della Provincia di Lecce. Art. 2 Parco
Città di Molfetta SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO
Città di Molfetta SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE ISCRITTA AL N. 25 DEL REGISTRO DELLE DETERMINAZIONI IN DATA 30/03/2012 Progressivo Generale n. 502 OGGETTO: Acquisto nuova unità
Ufficio Provveditorato Economato
Comune di MONSERRATO Comunu de PAULI Ufficio Provveditorato Economato CIG: N. 3300696C7E PROCEDURA DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEL PARCO AUTO DEL COMUNE DI MONSERRATO A MEZZO
REGOLAMENTO DEL SERVIZIO AUTOVETTURE DI PROPRIETA PROVINCIALE. Approvato con Deliberazione consiliare n. 8792/1 del 4 aprile 1984
REGOLAMENTO DEL SERVIZIO AUTOVETTURE DI PROPRIETA PROVINCIALE Approvato con Deliberazione consiliare n. 8792/1 del 4 aprile 1984 Articolo 1 - Competenze degli uffici provinciali sul servizio autovetture
C O M U N E D I M E O L O Provincia di Venezia SETTORE IV - INFRASTRUTTURE ED URBANISTICA (Servizio Protezione Civile)
C O M U N E D I M E O L O (Servizio Protezione Civile) Mod. 2 - Privati Segreteria Regionale L.L. P.P. Unità di Progetto Protezione Civile 1 C O M U N E D I M E O L O (Servizio Ecologia ed Ambiente) Mod.
Città di Montalto Uffugo
Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI Il presente Regolamento è stato approvato con delibera di Consiglio Comunale n 14 del 30 aprile 2014
COMUNE DI SUELLI. Settore Tecnico SETTORE : Cirina Sergio. Responsabile: 254 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 85 NUMERAZIONE GENERALE N. 05/04/2013.
COMUNE DI SUELLI SETTORE : Responsabile: Settore Tecnico Cirina Sergio NUMERAZIONE GENERALE N. 254 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 85 in data 05/04/2013 OGGETTO: LIQUIDAZIONE FATTURE ENEL ENERGIA C O P I A IL
COMUNE DI SESTU. Vigilanza SETTORE : Mameli Mario. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 07/08/2013. in data
COMUNE DI SESTU SETTORE : Responsabile: Vigilanza Mameli Mario DETERMINAZIONE N. in data 1589 07/08/2013 OGGETTO: Impegno di spesa per sostituzione pneumatici auto elettrica targata YA496AA in dotazione
REGOLAMENTO COMUNALE PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA
COMUNE DI LANUSEI Provincia dell Ogliastra REGOLAMENTO COMUNALE PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 36 del 18/05/2006 TITOLO I - NORME GENERALI Indice
REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI AUTOMEZZI DI PROPRIETA DEL MUSEO TRIDENTINO DI SCIENZE NATURALI. Disposizioni generali
REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI AUTOMEZZI DI PROPRIETA DEL MUSEO TRIDENTINO DI SCIENZE NATURALI Disposizioni generali Art. 1 Oggetto Il presente regolamento disciplina l utilizzo degli automezzi di rappresentanza
approvato con le modifiche apportate dalla Giunta Comunale con deliberazione del n.
DISCIPLINARE TECNICO RELATIVO ALL EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ACQUISTO/TRASFORMAZIONE DI VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE E PER LA SOSTITUZIONE DI VECCHIE CALDAIE PER RISCALDAMENTO CON NUOVE CALDAIE
DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE AFFARI GENERALI
DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE AFFARI GENERALI Raccolta particolare del Settore Determinazione n del RACCOLTA GENERALE DELLA SEGRETERIA COMUNALE DETERMINAZIONE N 501 DEL 6 giugno 2014 Oggetto:
REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA ECONOMALE (emanato con decreto rettorale 7 luglio 2015, n. 289) INDICE
REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA ECONOMALE (emanato con decreto rettorale 7 luglio 2015, n. 289) INDICE Articolo 1 (Oggetto del regolamento) Articolo 2 (Responsabilità del Cassiere) Articolo 3 (Spese
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Centro di Responsabilità POSIZIONE ORGANIZZATIVA GESTIONE RISORSE UMANE E FINANZIARIE
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Centro di Responsabilità POSIZIONE ORGANIZZATIVA GESTIONE RISORSE UMANE E FINANZIARIE Determina n. 53 del 22/02/2012 OGGETTO: SERVIZIO DI MANUTENZIONE ANNO 2012 DELL'APPLICATIVO
R e g o l a m e n t o
C O M U N E D I F L O R I D I A (Provincia di Siracusa) R e g o l a m e n t o d i e c o n o m a t o Art. 1 curato dal servizio finanziario comunale Disciplina del servizio di economato Il comune si avvale
Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale
COPIA COMUNE DI ASCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Adunanza del 04/07/2014 Deliberazione n 63 Oggetto: Ricognizione e riorganizzazione dei veicoli comunali a servizio
REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ DEGLI AGENTI CONTABILI
REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ DEGLI AGENTI CONTABILI Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n.278 del 23 settembre 1996 esecutiva ai sensi di legge e modificato con Deliberazione della Giunta Comunale
COMUNE DI SUELLI. Settore Tecnico SETTORE : Cirina Sergio. Responsabile: 697 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 266 NUMERAZIONE GENERALE N. 29/10/2013.
COMUNE DI SUELLI SETTORE : Responsabile: Settore Tecnico Cirina Sergio NUMERAZIONE GENERALE N. 697 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 266 in data 29/10/2013 OGGETTO: CIG: Z660B2D707 LIQUIDAZIONE ACCONTO FATTURA
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE SPESE ECONOMALI, DI PRONTA CASSA E DELL UTILIZZO DELLE CARTE DI CREDITO
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE SPESE ECONOMALI, DI PRONTA CASSA E DELL UTILIZZO DELLE CARTE DI CREDITO Indice TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Art.1 Ambito di applicazione Art. 2 Definizioni TITOLO
REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO DELL AUTOPARCO PROVINCIALE
REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO DELL AUTOPARCO PROVINCIALE Approvato con deliberazione di Giunta n. 150 del 23.04.2003, e modificato con successive deliberazioni di Giunta nn. 105 del 14.06.2005 e 62 del
COMUNE DI GESTURI PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO
COMUNE DI GESTURI PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 38 del 23/09/2010 INDICE Art. 1 Contenuto del regolamento
COMUNE DI CAMPIGLIA DEI BERICI
COMUNE DI CAMPIGLIA DEI BERICI PROVINCIA DI VICENZA Regolamento per il servizio di Economato Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 15 luglio 2015 Regolamento per il servizio di Economato
COMUNE DI CALANNA (Provincia di Reggio Calabria)
COMUNE DI CALANNA (Provincia di Reggio Calabria) REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ECONOMATO Approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 01 del 28\12\2007 CAPO I Servizio di Economato Art. 1 Servizio di economato
PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Entrate e Affari Generali. Servizio Gare Provveditorato e Acquisti
Registro generale n. 4716 del 2012 Determina con Impegno di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Entrate e Affari Generali Servizio Gare Provveditorato e Acquisti Oggetto Fornitura di
REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ECONOMATO
REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ECONOMATO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 62 del 29 dicembre 2011 INDICE CAPO I Principi Generali Art. 1 Oggetto e scopo del Regolamento Art. 2 Organizzazione
MASSIMARIO DI SCARTO DELLA DOCUMENTAZIONE D ARCHIVIO
58 16.05.2013 MASSIMARIO DI SCARTO DELLA DOCUMENTAZIONE D ARCHIVIO Il presente massimario si compone di due parti: - la prima indica la documentazione fondamentale che deve essere conservata senza limiti
Il Direttore del Servizio
Direzione generale DETERMINAZIONE N. 07 DEL 28.02.2013 Oggetto: Esercizio finanziario 2013 Ditta F.lli Fanari s.n.c. - codice fornitore n. 1532 - Fornitura Software di gestione TIS Office con modulo archiviazione
Regione Autonoma Valle d'aosta Comunità Montana Evançon REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ECONOMATO
Regione Autonoma Valle d'aosta Comunità Montana Evançon REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ECONOMATO APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DEI SINDACI N.84 DEL 05.11.2009 Art. 1 Scopo del regolamento Con
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DEGLI AGENTI CONTABILI INTERNI A DENARO E A MATERIA
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DEGLI AGENTI CONTABILI INTERNI A DENARO E A MATERIA 1 INDICE Art. 1 Scopo del Regolamento Art. 2 Compiti e attribuzione delle funzioni Art. 3
COMUNE DI SESTU. Vigilanza SETTORE : Mameli Mario. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 18/03/2013. in data
COMUNE DI SESTU SETTORE : Responsabile: Vigilanza Mameli Mario DETERMINAZIONE N. in data 544 18/03/2013 OGGETTO: Impegno di spesa per primo tagliando dell'autovettura Fiat Bravo in dotazione alla Polizia
EVENTO EMERGENZIALE IN DATA 02 03/11/2010 MODULO PER PRIVATI RICHIESTA DI CONTRIBUTO A SEGUITO DEI DANNI RIPORTATI DA BENI IMMOBILI E MOBILI
MODULO PER PRIVATI RICHIESTA DI CONTRIBUTO A SEGUITO DEI DANNI RIPORTATI DA BENI IMMOBILI E MOBILI Il termine di scadenza per la presentazione della richiesta sarà determinato in modo esatto nel momento
REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI
REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI Premessa Questo Regolamento, nell ambito dell autonomia gestionale,
Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana DISCIPLINARE DEI VEICOLI DI SERVIZIO
Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana DISCIPLINARE DEI VEICOLI DI SERVIZIO DISCIPLINARE DEI VEICOLI DI SERVIZIO Indice Parte Prima - Regole generali Articolo 1 - Oggetto
Gli adempimenti per la compilazione delle schede carburanti
Gli adempimenti per la compilazione delle schede carburanti La regola Per i rifornimenti di carburante effettuati presso gli impianti stradali di distribuzione, gli acquisti devono essere documentati attraverso
CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente
CITTÀ DI AGROPOLI Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente Approvato con deliberazione della Giunta comunale n 358 del 06.12.2012 Regolamento per
COMUNE DI BORGHI PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI CASSA/ECONOMATO
COMUNE DI BORGHI PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI CASSA/ECONOMATO Approvato con deliberazione di consiglio comunale n. 22 del 26.9.2012 1 INDICE Art. 1 Oggetto Art.
REGOLAMENTO DELL UFFICIO ECONOMATO. Approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 38 del 24.09.2009
REGOLAMENTO DELL UFFICIO ECONOMATO Approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 38 del 24.09.2009 Pubblicato all Albo pretorio del Parco Adda Nord dal 30.09.2009 al 15.10.2009 ART. 1
REGOLAMENTO SERVIZIO ECONOMATO
REGOLAMENTO SERVIZIO ECONOMATO (ART. 153, comma 7 d.lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e successive modificazioni e integrazioni) Approvato dal Consiglio Comunale con atto n. del INDICE ANALITICO CAPO I DISPOSIZIONI
C O M U N E D I S E L V I N O
C O M U N E D I S E L V I N O (Provincia di Bergamo) Corso Milano, 19 REGOLAMENTO COMUNALE IN MATERIA DI TUTELA DELLA PERSONA E DI ALTRI SOGGETTI RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI CON PARTICOLARE
APPROVATO CON DELIBERAZIONE N. 17 ADOTTATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 21.06.2005
COMUNE DI SALA CONSILINA Provincia di Salerno
COMUNE DI SALA CONSILINA Provincia di Salerno GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE *** COPIA *** numero 38 del 31-03-2015 OGGETTO: DEFINIZIONE DELLE MISURE ORGANIZZATIVE FINALIZZATE ALL'OTTIMIZZAZIONE DELLA GESTIONE
Gestione amministrativa, della rendicontazione, della contabilità e del controllo economico (dei progetti finanziati)
Doc.: PQ13 Rev.: 1 Data: 05/05/09 Pag.: 1 di 6 Gestione amministrativa, della rendicontazione, della contabilità e del controllo economico (dei progetti finanziati) EMESSA DA: VERIFICATA DA: APPROVATA
RESPONSABILE DEL SERVIZIO
COMUNE DI LOCERI Provincia dell' Ogliastra Area Tecnica DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N. 332 del registro generale N.204 DATA 30/10/2015 OGGETTO:LAVORI DI: "INTERVENTI DI RISPARMIO ED EFFICIENZA
REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ECONOMATO
COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d argento al Valor Civile REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ECONOMATO Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 52 del 11.05.2009 a cura di : Dott. Bruno Lorello
Ufficio Tecnico Comunale n. 78 del 04/09/2012 ... Oggetto: ACQUISTO ARMADIO ARCHIVIO PER UFFICIO ANAGRAFE - AFFIDAMENTO FORNITURA - [CIG X4005B0085]
COMUNE DI QUAGLIUZZO Provincia di Torino COPIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Ufficio Tecnico Comunale n. 78 del 04/09/2012. Oggetto: ACQUISTO ARMADIO ARCHIVIO PER UFFICIO ANAGRAFE - AFFIDAMENTO
COMUNE DI SUELLI. Settore Socio Assistenziale SETTORE : Garau Massimiliano. Responsabile: 383 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 77 NUMERAZIONE GENERALE N.
COMUNE DI SUELLI SETTORE : Responsabile: Settore Socio Assistenziale Garau Massimiliano NUMERAZIONE GENERALE N. 383 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 77 in data 23/06/2014 OGGETTO: SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE
COMUNE DI MEGLIADINO SAN VITALE Piazza Matteotti, 8-35040 Megliadino San Vitale - PD -
COMUNE DI MEGLIADINO SAN VITALE Piazza Matteotti, 8-35040 Megliadino San Vitale - PD - REGOLAMENTO DI CONTABILITÀ SOMMARIO: Capo I - Le competenze del servizio economico-finanziario Capo II - La programmazione
COMUNE DI CARRE PROVINCIA DI VICENZA
COMUNE DI CARRE MODULO PER PRIVATI RICHIESTA DI CONTRIBUTO A SEGUITO DEI DANNI RIPORTATI DA BENI IMMOBILI E MOBILI Termine di consegna dei moduli entro Segreteria Regionale L.L. P.P. Unità di Progetto
CITTA DI MOLFETTA (PROVINCIA DI BARI) SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO COPIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N.39 DEL 02/05/2011 Progressivo Generale n.
CITTA DI MOLFETTA (PROVINCIA DI BARI) SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO COPIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.39 DEL 02/05/2011 Progressivo Generale n. 586 OGGETTO: Formazione Progetto INFINITY DOCUMENT MANAGEMENT
COMUNE DI NERETO AREA CONTABILE E SVILUPPO ECONOMICO UFFICIO DEL PERSONALE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE 27/06/2013
COMUNE DI NERETO COPIA N. Registro Generale 207 del 27/06/2013 AREA CONTABILE E SVILUPPO ECONOMICO UFFICIO DEL PERSONALE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. Registro di Settore 13 del 27/06/2013 OGGETTO: AFFIDAMENTO
Unione Lombarda dei comuni della Ciria Comuni di CORTE DE FRATI GRONTARDO OLMENETA
DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO DETERMINAZIONE N. 67 Data 20/11/2013 COPIA Oggetto : AFFIDAMENTO FORNITURA E INSTALLAZIONE CALDAIA UFFICIO POSTALE COMUNE DI CORTE DE FRATI DITTA IDROKALOR
Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde 2015 05405/055 Servizio Valutazioni Gestione Automezzi - Magazzini e Autorimesse
Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde 2015 05405/055 Servizio Valutazioni Gestione Automezzi - Magazzini e Autorimesse CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 175 approvata
COMUNE DI SUELLI. Settore Tecnico SETTORE : Cirina Sergio. Responsabile: 395 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 212 NUMERAZIONE GENERALE N. 22/05/2015.
COMUNE DI SUELLI SETTORE : Responsabile: Settore Tecnico Cirina Sergio NUMERAZIONE GENERALE N. 395 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 212 in data 22/05/2015 OGGETTO: INTEGRAZIONE ALL' DEL 24.03.2015 PER C O P I
FOCUS NOVEMBRE 2008 LA SCHEDA CARBURANTE
FOCUS NOVEMBRE 2008 LA SCHEDA CARBURANTE Tratto da: Inform@Mail n. 18 del 30 settembre 2008 Copyright 2008 Wolters Kluwer Italia Srl Per gli acquisti di carburante per autotrazione (benzina normale, benzina
COMUNE DI SUELLI. Settore Tecnico SETTORE : Cirina Sergio. Responsabile: 631 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 230 NUMERAZIONE GENERALE N. 27/09/2013.
COMUNE DI SUELLI SETTORE : Responsabile: Settore Tecnico Cirina Sergio NUMERAZIONE GENERALE N. 631 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 230 in data 27/09/2013 OGGETTO: CIG: ZC10BD061 - Impegno di Caserma CC C O P
PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Entrate e Affari Generali. Servizio Gare Provveditorato e Acquisti
Registro generale n. 972 del 2013 Determina di liquidazione di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Entrate e Affari Generali Servizio Gare Provveditorato e Acquisti Oggetto Liquidazione
AUSILIARI DELLA VIABILITA
AUSILIARI DELLA VIABILITA IL FURGONE FOGLIO CONDIZIONI Allegato C 1 FOGLIO CONDIZIONI PER LA FORNITURA A NOLEGGIO DI FURGONI PER AUSILIARI DELLA VIABILITÀ Art. 1 Descrizione del servizio di noleggio Il
COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Frau Andreina. Responsabile: 79 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 11 NUMERAZIONE GENERALE N.
COMUNE DI SUELLI SETTORE : Responsabile: Settore Amministrativo Frau Andreina NUMERAZIONE GENERALE N. 79 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 11 in data 10/02/2014 OGGETTO: Deliberazioni di Giunta Comunale n. 2/2014
REGOLAMENTO CONTABILE DEI CORPI DEI VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI DELLA PROVINCIA DI TRENTO
REGOLAMENTO CONTABILE DEI CORPI DEI VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI DELLA PROVINCIA DI TRENTO (approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 34 del 12.09.2013) Art. 1 Esercizio finanziario 1. L esercizio
DECRETO DEL DIRETTORE
DECRETO DEL DIRETTORE N. 221 DEL 13.10.2015 OGGETTO: Implementazione sistema accessi per apertura nuovo varco controllato presso Corte Maddalene. CIG Z5C16620FA. IL DIRETTORE RICHIAMATO l art. 14 comma
DETERMINAZIONE NUMERO 38 DEL 18/06/2013 (Numero Generale 600) OGGETTO: ASSISTENZA TECNICA A POSTAZIONI INFORMATICHE
COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) AREA DI LINEA 2 - Gestione e Controllo Risorse Economico Finanziarie Controllo di Gestione - Attivita in Outsourcing DETERMINAZIONE NUMERO 38 DEL 18/06/2013 (Numero
INDIVIDUATO CON DETERMINAZIONE DEL SINDACO N. 217 DEL 22/03/2011 N. 183 DEL 16.03.2012
Repubblica Italiana CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO Settore : 3 Servizi alla Città e al Territorio Servizio : Lavori Pubblici Ufficio : Autoparco e Trasporti Urbani DETERMINA DELLA P.O. INDIVIDUATO CON DETERMINAZIONE
REGOLAMENTO PER L UTILIZZO E DISMISSIONE DEGLI AUTOVEICOLI DELL AZIENDA USL DI FERRARA
DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE ACQUISTI E LOGISTICA ECONOMALE Ferrara, Prot. n. REGOLAMENTO PER L UTILIZZO E DISMISSIONE DEGLI AUTOVEICOLI DELL AZIENDA USL DI FERRARA ART. 1 ORGANIZZAZIONE GENERALE DEL PARCO
REGOLAMENTO UTILIZZO AUTOMEZZI AZIENDALI (aggiornamento del 26/11/2013)
REGOLAMENTO UTILIZZO AUTOMEZZI AZIENDALI (aggiornamento del 26/11/2013) Art. 1 Oggetto Art. 2 Fabbisogno Art. 3 Acquisto o noleggio automezzi Art. 4 Adempimenti conseguenti all acquisto o al noleggio degli
Oggetto: SERVIZIO DI PAGAMENTO ATTRAVERSO CARTA DI CREDITO - ATTIVAZIONE SERVIZIO - CIG: Z90077DF49.
DETERMINAZIONE N 347 del 03.12.2012 Oggetto: SERVIZIO DI PAGAMENTO ATTRAVERSO CARTA DI CREDITO - ATTIVAZIONE SERVIZIO - CIG: Z90077DF49. IL DIRETTORE DELL ENTE VISTO il decreto del Ministro dell Ambiente
REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE E L USO DELLE APPARECCHIATURE DI TELEFONIA MOBILE (Approvato con Deliberazione C.P. n 74 del 10/11/2011)
COMUNE DI PALMI Provincia di Reggio Calabria REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE E L USO DELLE APPARECCHIATURE DI TELEFONIA MOBILE (Approvato con Deliberazione C.P. n 74 del 10/11/2011) Art. 1 Oggetto del regolamento
Il Direttore del Servizio
Direzione generale Servizio Innovazione Tecnologica DETERMINAZIONE N. 177 DEL 21.11.2012 Oggetto: Esercizio finanziario 2012 Ditta Zucchetti S.p.A. - codice fornitore n. 136 - Servizio di assistenza sistematica
DECRETO DEL DIRETTORE
DECRETO DEL DIRETTORE N. 67 DEL 19.03.2014 OGGETTO: Acquisto diretto sul MEPA di un telefono cellulare SAMSUNG GALAXY GT I9505. RICHIAMATO l art. 14 comma 5 della Legge Regionale n. 8 del 07.04.1998, con
COMUNE DI SINAGRA PROVINCIA DI MESSINA
PROVINCIA DI MESSINA N. 35 del Reg. Del 25.09.2015 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA VIGILANZA E POLIZIA LOCALE - UFFICIO POLIZIA LOCALE E PUBBLICA SICUREZZA OGGETTO FORNITURA CARBURANTI PER AUTOTRAZIONE