GESTIONE DELLE GEOMETRIE COMPLESSE TRAMITE SOFTWARE COMMERCIALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GESTIONE DELLE GEOMETRIE COMPLESSE TRAMITE SOFTWARE COMMERCIALI"

Transcript

1

2 GESTIONE DELLE GEOMETRIE COMPLESSE TRAMITE SOFTWARE COMMERCIALI Conferenza Pisa, 28 Marzo 2014 Dottorando: Davide Tonelli 1 of 72

3 2 of 72 1 Creazione della Forma

4 1 Creazione della Forma Geometrie Complesse in Architettura SONO tutto ciò che non può essere progettato e/o realizzato mediante scomposizione in schemi piani. Noi faremo riferimento principalmente alle categorie delle coperture e delle facciate. 3 of 72

5 Copertura chiostra British Museum 1 Creazione della Forma 4 of 72

6 Copertura chiostra British Museum 1 Creazione della Forma 5 of 72

7 Blob di Eindhoven 1 Creazione della Forma 6 of 72

8 Zlote Tarasy 1 Creazione della Forma 7 of 72

9 Fiera Milano-Rho 1 Creazione della Forma 8 of 72

10 Fiera Milano-Rho 1 Creazione della Forma 9 of 72

11 Yas Marina-Hotel 1 Creazione della Forma 10 of 72

12 Yas Marina-Hotel 1 Creazione della Forma 11 of 72

13 1 Creazione della Forma Geometrie Complesse in Architettura SI PROGETTANO attualmente mediante programmi CAD per la modellazione digitale. 12 of 72

14 1 Creazione della Forma Geometrie Complesse in Architettura TRAMITE ALGORITMI PURAMENTE GEOMETRICI: - Unione di patch di Superfici NURBS - Mesh di controllo + Algoritmi di Suddivisione (Chaikin, Catmull-Clark, Loop etc..) Prepara discorso su nurbs e superfici di suddivisione 13 of 72

15 1 Creazione della Forma Geometrie Complesse in Architettura NURBS 14 of 72

16 CURVE DI BEZIER 1 Creazione della Forma P 1 0 = 1 t P 0 + t P 1 P 1 1 = 1 t P 1 + t P 2 P 1 2 = 1 t P 2 + t P 3 P 2 0 = 1 t P t P 1 1 P 2 1 = 1 t P t P 1 2 P t = 1 t P t P 2 1 P t = (1 t) 3 P (1 t) 2 t P t t 2 P 2 + t 3 P 3 15 of 72

17 1 Creazione della Forma Geometrie Complesse in Architettura SUPERFICI DI SUDDIVISIONE 16 of 72 Gestione delle Geometrie Complesse tramite Software Commerciali

18 CURVE DI CHAIKIN 1 Creazione della Forma Q i = 3 4 P i P i+1 R i = 1 4 P i P i+1 17 of 72

19 1 Creazione della Forma Geometrie Complesse in Architettura TRAMITE CRITERI DI OTTIMIZZAZIONE STATICA. METODI DI FORM-FINDING: - Transient Stiffness Method (Anal. Non Lin.) - Force Density Method - Dynamic Relaxation Method - Thrust Network Analysis (RhinoVault) 18 of 72

20 TRANSIENT STIFFNESS METHOD 1 Creazione della Forma x - INPUT: Coordinate Nodali nella config. di partenza, non equlibrata. δ =,K- 1 *p+ - Eq.ne valida per sistemi elastici in equilibrio. Le strutture oggetto di form finding non sono in equlibrio e l eq.ne è violata. x +{δ La soluzione δ viene ricercata mediante un sistema iterativo di approssimazioni successive. *δ+ k+1 =,K- k 1 *p+ - OUTPUT: Coordinate Nodali nella config. finale, in equilibrio. *x+ k+1 = *x+ k +*δ+ k+1 *p+ k+1 =,K- k+1 *δ+ k+1,k- k+1 - Assemblaggio matrice di rigidezza aggiornata Rigid. Geometrica. - Vettore delle forze interne *r+ k+1 = *p+ *p+ k+1 - Vettore delle forze residue *Δδ+ k+1 =,K- k+1 1 *r+ k+1 - Vettore di aggiornamento spostam. 19 of 72

21 FORCE DENSITY METHOD 1 Creazione della Forma Per un generico nodo contornato dai nodi,,,, le eq.ni di equilibrio alla traslazione sono: T ij x j x i L ij + T ik x k x i L ik T il x l x i L il T im x m x i L im F xi = 0 in,, L ij = (x j x i ) 2 +(y j y i ) 2 +(z j z i ) 2 Imponendo a priori che il rapporto T ij L ij = q ij sia costante, è possibile linearizzare le equazioni: q ij (x j x i ) + q ik (x k x i ) q il (x l x i ) q im (x m x i ) F xi = 0 in,, Restano così eq.ni lineari in incognite che forniscono direttamente la soluzione: la posizione dei nodi interni ( ) della maglia, e dunque la geometria oggetto di form-finding. La superficie ottenuta non è minima ( minima energia di deformazione), bensì solo equlibrata. 20 of 72

22 FORCE DENSITY METHOD 1 Creazione della Forma T = q L = cost 21 of 72

23 DYNAMIC RELAXATION METHOD 1 Creazione della Forma P ji =, Kδ- ji + Cδji + Mδji R ji = P ji, Kδ- ji = Cδji + Mδji Eq.ne del moto - nodo, direzione Valore delle forze non equilibrate - nodo, direzione Approssimazione delle derivate con le differenze finite centrali: R ji t = δ ji t+ t 2 +δ ji t t M δ ji t+ t 2 δ ji t t 2 t Con smorzamento cinetico le equazioni si semplificano: δ ji t + t 2 = δ ji t t 2 + t M ji R ji (t) δ ji t + t = δ ji t + δ ji t + t 2 t R ji t + t = P ji, Kδ- ji t + t K ji = K ji G E +K ji ; K G ji = T m(t+ t) 2 L m(t+ t) ; L m(t+ t) = f(δ) 22 of 72

24 23 of 72 2 Ingegnerizzazione

25 2 Ingegnerizzazione Geometrie Complesse in Architettura Nascono come superfici continue, ma vengono realizzate mediante un ordito tridimensionale di aste e pannelli. E perciò necessario operare una DISCRETIZZAZIONE della superficie: ovvero una suddivisione della superficie in pannelli discreti. 24 of 72

26 2 Ingegnerizzazione DISCRETIZZAZIONE REQUISITI - Planarità o singola curvatura dei pannelli; - Semplicità realizzativa dei nodi; - Grado di trasparenza della sottostruttura; - Stabilità e resistenza della sottostruttura; - Gradevolezza estetica del pattern. 25 of 72

27 2 Ingegnerizzazione DISCRETIZZAZIONE TRIANGOLARE Copertura chiostra British Museum 26 of 72

28 2 Ingegnerizzazione DISCRETIZZAZIONE TRIANGOLARE Fiera Milano - Rho 27 of 72

29 2 Ingegnerizzazione DISCRETIZZAZIONE QUADRILATERA Fiera Milano - Rho 28 of 72

30 2 Ingegnerizzazione DISCRETIZZAZIONE ESAGONALE Haesley Golf Club House - Seoul 29 of 72

31 2 Ingegnerizzazione DISCRETIZZAZIONE ESAGONALE Kreod 30 of 72

32 2 Ingegnerizzazione DISCRETIZZAZIONE - ALGORITMI Vengono mutuati direttamente dalla Computer Graphics, e quindi modificati per rispondere alle esigenze dell architettura (planarità etc ). Nasce la branca della Architectural Geometry. 31 of 72

33 2 Ingegnerizzazione DISCRETIZZAZIONE QUADRILATERA 1 Scale Trans Surfaces 32 of 72

34 2 Ingegnerizzazione DISCRETIZZAZIONE QUADRILATERA 2 PQ Meshes Le PQ meshes sono l analogo discreto di reti di curve coniugate sulla superficie. 33 of 72

35 2 Ingegnerizzazione DISCRETIZZAZIONE QUADRILATERA 2 PQ Meshes Direzioni coniugate a) Data una curva spaziale c sulla superficie Φ b) Presa la superficie sviluppabile ߁ definita dalle rette tangenti alla curva c c) In ogni punto x c le rette T 2 - tangente a c in x, e T 1 - tangente a Φ in x e a ߁, sono coniugate. 34 of 72

36 2 Ingegnerizzazione DISCRETIZZAZIONE QUADRILATERA 3 PQ Meshes Coniche a) ω 1 + ω 3 = ω 2 + ω 4 b) Vertici Conici: b.1) Face offset b.2) Sottostruttura ortogonale 35 of 72

37 2 Ingegnerizzazione DISCRETIZZAZIONE QUADRILATERA 4 Developable Strips Le PQ strips sono l analogo discreto di superfici sviluppabili (ovvero rigate). 36 of 72

38 2 Ingegnerizzazione DISCRETIZZAZIONE ESAGONALE 5 Honeycomb Subdivision 37 of 72

39 2 Ingegnerizzazione DISCRETIZZAZIONE ESAGONALE 6 TPI Algorithm 38 of 72

40 2 Ingegnerizzazione DISCRETIZZAZIONE ESAGONALE 7 CP Meshes 39 of 72

41 2 Ingegnerizzazione OTTIMIZZAZIONE - metodi Le mesh computate devono risultare contemporaneamente ottime sotto vari aspetti: - planarità (planarity); - rapporti di forma delle celle (shape); - prossimità alla geometria di input (closeness); - levigatezza complessiva (smoothness). 40 of 72

42 2 Ingegnerizzazione OTTIMIZZAZIONE - metodi L approccio adottato è quello di definire un energia per ciascun requisito, quindi di assemblare un energia globale dove le precedenti energie compaiono fattorizzate. 41 of 72

43 2 Ingegnerizzazione OTTIMIZZAZIONE - metodi Planarità esempio per mesh quadrilatere: f E plan = det a, b, c + det a, b, d + det a, c, d + det (b, c, d) i=1 N.B. - a b c = det (a, b, c) 42 of 72

44 2 Ingegnerizzazione OTTIMIZZAZIONE - metodi Convessità esempio per mesh quadrilatere: f E conv =,α1 + α2 + α3 + α4 2π- 2 i=1 43 of 72

45 2 Ingegnerizzazione OTTIMIZZAZIONE - metodi Prossimità alla superficie: v E close = v i c(v i ) 2 i=1 Energia Globale da Minimizzare: E = λ 1 E plan + λ 2 E conv + λ 3 E close + λ 4 E smooth 44 of 72

46 2 Ingegnerizzazione OTTIMIZZAZIONE - metodi L energia globale viene quindi minimizzata con tecniche matematiche di Non Linear Programming (NLP), usate per risolvere Problemi di Ottimizzazione. Questi consistono nel trovare i punti estremali di una data funzione all interno di un dominio definito da vincoli (equazioni e/o disequazioni). 45 of 72

47 2 Ingegnerizzazione OTTIMIZZAZIONE - metodi Un semplice probema di ottimizzazione: - trovare il massimo di f(x) nel dominio di figura. f x = x + y x 0 y 0 x 2 + y 2 1 x 2 + y of 72

48 3 Gestione Digitale della Geometria Complessa 47 of 72

49 3 Gestione Digitale della Geometria Complessa Software Dedicato CAD Verticale Ad oggi esistono diversi programmi specifici per la gestione di geometrie architettoniche complesse: - Catia (Dassault); - Bocad (Aveva); - ProEngineer (PTC). 48 of 72

50 3 Gestione Digitale della Geometria Complessa CARATTERISTICHE - PARAMETRICITÀ; - ELEVATE PRESTAZIONI e capacità di gestire l intero processo di progettazione FFF (from file to factory) in maniera integrata; - DIFFICOLTÀ D USO sono richiesti utenti esperti/specializzati; - Software commerciale, COSTO ELEVATO. 49 of 72

51 3 Gestione Digitale della Geometria Complessa Software Generico CAD Orizzontale Parallelamente esistono anche programmi cad generici, utilizzabili anche per la gestione di geometrie architettoniche complesse: - Rhinoceros (McNeel); - Revit (Autodesk); - Autocad (Autodesk). 50 of 72

52 3 Gestione Digitale della Geometria Complessa CARATTERISTICHE - NO PARAMETRICITÀ; - MEDIE PRESTAZIONI; - Il processo di progettazione NON è gestito in maniera integrata; - SEMPLICITÀ D USO; - Software commerciale, COSTO BASSO. 51 of 72

53 3 Gestione Digitale della Geometria Complessa CASO STUDIO La realizzazione di un modello di gridshell innovativa di forma complessa, mediante FEM+Rhinoceros+Scripting. 52 of 72

54 3 Gestione Digitale della Geometria Complessa Scelta della geometria mediante analisi FEM automatizzate 53 of 72

55 3 Gestione Digitale della Geometria Complessa FEM + API + IDE 54 of 72

56 NODI 465 tutti diversi; ASTE 697 di lungh. diversa; FACCE 231 tutte diverse. 3 Gestione Digitale della Geometria Complessa E necessaria una gestione automatica del processo di generazione della geometria: CAD + SCRIPTING. 55 of 72

57 NODI 3 Gestione Digitale della Geometria Complessa PipeCurves AddCylinderOnIntersPoint JointNumbering SlotOnCylinder AddEncodingToAllNodePipes Export Print with 3D printer 56 of 72

58 ASTE 3 Gestione Digitale della Geometria Complessa PipeAllCurves NumberCurves PrintAllCutLengths 57 of 72

59 FACCE 3 Gestione Digitale della Geometria Complessa AddPolylineOnFace PlanarizePoly RotatePolyOnXYPlane NumberPolyEdges PackPolys LaserCutFaces 58 of 72

60 59 of 72 MONTAGGIO

61 60 of 72 MONTAGGIO

62 61 of 72 MONTAGGIO

63 62 of 72 MONTAGGIO

64 63 of 72 MONTAGGIO

65 64 of 72 MONTAGGIO

66 65 of 72 MONTAGGIO

67 66 of 72 MONTAGGIO

68 67 of 72 MONTAGGIO

69 68 of 72 MONTAGGIO

70 69 of 72 MONTAGGIO

71 70 of 72 MONTAGGIO

72 Un RINGRAZIAMENTO sentito al Fablab ed in particolare a Carmelo De Maria per la Stampa di 1/3 dei nodi. 71 of 72

73 GRAZIE PER L ATTENZIONE 72 of 72

Tools Design for the Engineering of Free Form Envelopes

Tools Design for the Engineering of Free Form Envelopes Tools Design for the Engineering of Free Form Envelopes Eng. Davide Tonelli Ph.D. Student in Civil Engineering Techniques EMAIL: davide.tonelli@dic.unipi.it WEBSITE: www.dic.unipi.it/davide.tonelli/ University

Dettagli

La modellazione delle strutture

La modellazione delle strutture La modellazione delle strutture 1 Programma 31-1-2012 Introduzione e brevi richiami al metodo degli elementi finiti 7-2-2012 La modellazione della geometria 14-2-2012 21-2-2012 28-2-2012 6-3-2012 13-32012

Dettagli

Progettare Involucri di Forma Libera: (4) - Problemi Applicativi

Progettare Involucri di Forma Libera: (4) - Problemi Applicativi Progettare Involucri di Forma Libera: (4) - Problemi Applicativi Davide Tonelli Maggio 2013 Per dare una rappresentazione concreta ai concetti esposti nei tre articoli precedenti, sviluppiamo il caso studio

Dettagli

Introduzione all uso di un programma per analisi agli Elementi Finiti

Introduzione all uso di un programma per analisi agli Elementi Finiti L analisi strutturale con il metodo degli elementi finiti Introduzione all uso di un programma per analisi agli Elementi Finiti L analisi di una struttura può essere effettuata attraverso metodi analitici

Dettagli

Sinossi sull ingegneria delle forme libere

Sinossi sull ingegneria delle forme libere Sinossi sull ingegneria delle forme libere Davide Tonelli davide.tonelli@dic.unipi.it Università di Pisa, Facoltà di Ingegneria Marzo 2012 Sinossi sull ingegneria delle forme libere 1 / 24 Problemi e Metodi

Dettagli

Principi e Metodologie della Progettazione Meccanica

Principi e Metodologie della Progettazione Meccanica Principi e Metodologie della Progettazione Meccanica Corso del II anno della laurea magistrale in ingegneria meccanica ing. F. Campana Modellazione di superfici: introduzione Curve parametriche di Hermite

Dettagli

Spline Nurbs. IUAV Disegno Digitale. Camillo Trevisan

Spline Nurbs. IUAV Disegno Digitale. Camillo Trevisan Spline Nurbs IUAV Disegno Digitale Camillo Trevisan Spline e Nurbs Negli anni 70 e 80 del secolo scorso nelle aziende si è iniziata a sentire l esigenza di concentrare in un unica rappresentazione gestita

Dettagli

Principi e Metodologie della Progettazione Meccanica

Principi e Metodologie della Progettazione Meccanica Principi e Metodologie della Progettazione Meccanica Corso del II anno della laurea specialistica in ingegneria meccanica ing. F. Campana Modellazione superfici: sintesi delle procedure possibili Esempio

Dettagli

HIGH DYNAMIC TESTING PROGRAM

HIGH DYNAMIC TESTING PROGRAM d MONITORING, TESTING AND STRUCTURAL ENGINEERING HIGH DYNAMIC TESTING PROGRAM 1. DESCRIZIONE DELLA PROVA E DELLA STRUMENTAZIONE La prova dinamica ad alta deformazione viene eseguita su pali di fondazione

Dettagli

e-dva - eni-depth Velocity Analysis

e-dva - eni-depth Velocity Analysis Lo scopo dell Analisi di Velocità di Migrazione (MVA) è quello di ottenere un modello della velocità nel sottosuolo che abbia dei tempi di riflessione compatibili con quelli osservati nei dati. Ciò significa

Dettagli

Parametric Design SOFTWARE CAD PLM @ CONSULTING @ TRAINING. Reverse engineering con Mathcad

Parametric Design SOFTWARE CAD PLM @ CONSULTING @ TRAINING. Reverse engineering con Mathcad Parametric Design SOFTWARE CAD PLM @ CONSULTING @ TRAINING Reverse engineering con Mathcad Indice Presentazione del caso Obiettivo del lavoro di Reverse Engineering Procedura di Reverse Engineering: schema

Dettagli

La modellazione delle strutture

La modellazione delle strutture La modellazione delle strutture Programma 31-1-2012 Introduzione e brevi richiami al metodo degli elementi finiti 7-2-2012 La modellazione della geometria 14-2-2012 21-2-2012 28-2-2012 6-3-2012 13-3-2012

Dettagli

Analisi non lineari statiche e dinamiche valutate con il software: ETABS

Analisi non lineari statiche e dinamiche valutate con il software: ETABS Dipartimento di Ingegneria CORSO DI LAUREA IN INGENGNERIA CIVILE PER LA PROTEZIONE DAI RISCHI NATURALI Relazione di fine tirocinio Analisi non lineari statiche e dinamiche valutate con il software: ETABS

Dettagli

Procedure di calcolo implicite ed esplicite

Procedure di calcolo implicite ed esplicite Procedure di calcolo implicite ed esplicite Il problema della modellazione dell impatto tra corpi solidi a medie e alte velocità. La simulazione dell impatto tra corpi solidi in caso di urti a media velocità,

Dettagli

Il controllo qualità con GOM nel settore Automotive

Il controllo qualità con GOM nel settore Automotive Il controllo qualità con GOM nel settore Automotive La riduzione dei tempi di sviluppo prodotto e la riduzione dei costi forzano le aziende ad aumentare la loro efficienza. Parte importante di questo sforzo

Dettagli

MATEMATICA GENERALE - (A-D) Prova d esame del 7 febbraio 2012 - FILA A

MATEMATICA GENERALE - (A-D) Prova d esame del 7 febbraio 2012 - FILA A MATEMATICA GENERALE - (A-D) Prova d esame del 7 febbraio 2012 - FILA A Nome e cognome Matricola I Parte OBBLIGATORIA (quesiti preliminari: 1 punto ciascuno). Riportare le soluzioni su questo foglio, mostrando

Dettagli

Relazione di fine tirocinio. Andrea Santucci

Relazione di fine tirocinio. Andrea Santucci Relazione di fine tirocinio Andrea Santucci 10/04/2015 Indice Introduzione ii 1 Analisi numerica con COMSOL R 1 1.1 Il Software.................................... 1 1.1.1 Geometria................................

Dettagli

Università del Salento

Università del Salento Università del Salento Dipartimento di Matematica DAI SISTEMI DI DISEQUAZIONI LINEARI.. ALLA PROGRAMMAZIONE LINEARE Chefi Triki La Ricerca Operativa Fornisce strumenti matematici di supporto alle attività

Dettagli

Esempio. Approssimazione con il criterio dei minimi quadrati. Esempio. Esempio. Risultati sperimentali. Interpolazione con spline cubica.

Esempio. Approssimazione con il criterio dei minimi quadrati. Esempio. Esempio. Risultati sperimentali. Interpolazione con spline cubica. Esempio Risultati sperimentali Approssimazione con il criterio dei minimi quadrati Esempio Interpolazione con spline cubica. Esempio 1 Come procedere? La natura del fenomeno suggerisce che una buona approssimazione

Dettagli

www.atoolsoftware.it

www.atoolsoftware.it www.atoolsoftware.it import / export dxf import ascii import macchine (configurazione attrezzaggio) Aspan è un programma che tramite il suo CAD/CAM interno permette di realizzare in modo semplice ed immediato

Dettagli

Capitolo 4: Ottimizzazione non lineare non vincolata parte II. E. Amaldi DEIB, Politecnico di Milano

Capitolo 4: Ottimizzazione non lineare non vincolata parte II. E. Amaldi DEIB, Politecnico di Milano Capitolo 4: Ottimizzazione non lineare non vincolata parte II E. Amaldi DEIB, Politecnico di Milano 4.3 Algoritmi iterativi e convergenza Programma non lineare (PNL): min f(x) s.v. g i (x) 0 1 i m x S

Dettagli

CONI, CILINDRI, SUPERFICI DI ROTAZIONE

CONI, CILINDRI, SUPERFICI DI ROTAZIONE CONI, CILINDRI, SUPERFICI DI ROTAZIONE. Esercizi x + z = Esercizio. Data la curva x, calcolare l equazione del cilindro avente γ y = 0 come direttrice e con generatrici parallele al vettore v = (, 0, ).

Dettagli

Sistemi Informativi Territoriali. Map Algebra

Sistemi Informativi Territoriali. Map Algebra Paolo Mogorovich Sistemi Informativi Territoriali Appunti dalle lezioni Map Algebra Cod.735 - Vers.E57 1 Definizione di Map Algebra 2 Operatori locali 3 Operatori zonali 4 Operatori focali 5 Operatori

Dettagli

Sia data la rete di fig. 1 costituita da tre resistori,,, e da due generatori indipendenti ideali di corrente ed. Fig. 1

Sia data la rete di fig. 1 costituita da tre resistori,,, e da due generatori indipendenti ideali di corrente ed. Fig. 1 Analisi delle reti 1. Analisi nodale (metodo dei potenziali dei nodi) 1.1 Analisi nodale in assenza di generatori di tensione L'analisi nodale, detta altresì metodo dei potenziali ai nodi, è un procedimento

Dettagli

La modellazione delle strutture

La modellazione delle strutture La modellazione delle strutture 1 Programma 31-1-2012 Introduzione e brevi richiami al metodo degli elementi finiti 7-2-2012 La modellazione della geometria 14-2-2012 21-2-2012 28-2-2012 6-3-2012 13-32012

Dettagli

PowerSchedo. Un sistema di supporto alla decisione nel settore dell'oil&gas. For further information: www.mbigroup.it

PowerSchedo. Un sistema di supporto alla decisione nel settore dell'oil&gas. For further information: www.mbigroup.it PowerSchedo Un sistema di supporto alla decisione nel settore dell'oil&gas For further information: Introduzione PowerSchedO è uno strumento software di supporto alle decisioni per problemi nel settore

Dettagli

MATEMATICA TRIENNIO CORSO TURISTICO, AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI

MATEMATICA TRIENNIO CORSO TURISTICO, AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI MATEMATICA TRIENNIO CORSO TURISTICO, AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI Obiettivi del triennio: ; elaborando opportune soluzioni; 3) utilizzare le reti e gli strumenti informatici

Dettagli

Confronto tra i codici di calcolo QUAD4-M e LSR2D

Confronto tra i codici di calcolo QUAD4-M e LSR2D 2 Confronto tra i codici di calcolo QUAD4-M e LSR2D Introduzione Questo documento riporta un confronto tra i risultati di un analisi di risposta sismica locale condotta con il codice di calcolo LSR2D (Stacec

Dettagli

Piani di input e piani di calcolo reale in FaTA-e

Piani di input e piani di calcolo reale in FaTA-e 0 1 Piani di input e piani di calcolo reali in FaTA-e Dalla versione XX di FaTA-e è presente una nuova implementazione per il calcolo dei baricentri di massa e rigidezza. La nuova procedura consente di

Dettagli

STUDIO TRIDIMENSIONALE - La Decorazioni tortile

STUDIO TRIDIMENSIONALE - La Decorazioni tortile STUDIO TRIDIMENSIONALE - La Decorazioni tortile La Colonna Tortile DEFINIZIONE: Elemento architettonico verticale di sezione circolare composto di base, fusto e capitello. Sostegno a strutture sovrastanti,

Dettagli

Matematica 1 - Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica

Matematica 1 - Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Matematica 1 - Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Esercitazione su massimi e minimi vincolati 9 dicembre 005 Esercizio 1. Considerare l insieme C = {(x,y) R : (x + y ) = x } e dire se è una curva

Dettagli

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI Capitolo I LE FUNZIONI A DUE VARIABILI In questo primo capitolo introduciamo alcune definizioni di base delle funzioni reali a due variabili reali. Nel seguito R denoterà l insieme dei numeri reali mentre

Dettagli

Ottimizzazione Multi Obiettivo

Ottimizzazione Multi Obiettivo Ottimizzazione Multi Obiettivo 1 Ottimizzazione Multi Obiettivo I problemi affrontati fino ad ora erano caratterizzati da una unica (e ben definita) funzione obiettivo. I problemi di ottimizzazione reali

Dettagli

Capitolo V : Il colore nelle immagini digitali

Capitolo V : Il colore nelle immagini digitali Capitolo V : Il colore nelle immagini digitali Lavorare con il colore nelle immagini digitali L uso dei colori nella visione computerizzata e nella computer grafica implica l incorrere in determinate problematiche

Dettagli

Disciplina: MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA - ore settimanali 3 Docente prof. Domenico QUARANTA. Quadro sintetico dei Moduli

Disciplina: MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA - ore settimanali 3 Docente prof. Domenico QUARANTA. Quadro sintetico dei Moduli Classe 5S Sede di Alberobello A.S. 2015/2016 Indirizzo di studio Art. Produzione e Trasformazione Disciplina: MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA - ore settimanali 3 Docente prof. Domenico QUARANTA

Dettagli

Laboratorio Complementi di Ricerca Operativa DEI, Politecnico di Milano. Stima di parametri

Laboratorio Complementi di Ricerca Operativa DEI, Politecnico di Milano. Stima di parametri Stima di parametri Il gestore di un sito turistico dove si pratica il bungee-jumping deve fornire alla sovrintendenza municipale un documento che riguarda la sicurezza del servizio fornito. Il documento

Dettagli

Introduzione al 3D con Autocad

Introduzione al 3D con Autocad 2 Introduzione al 3D con Autocad Coso di CAD B condotto da Daniela Sidari a.a. 2012/2013 19.02.2013 Modellazione geometrica 3D wireframe superfici solidi Si distinguono tre tecniche principali di modellazione:

Dettagli

Dimensionamento delle strutture

Dimensionamento delle strutture Dimensionamento delle strutture Prof. Fabio Fossati Department of Mechanics Politecnico di Milano Lo stato di tensione o di sforzo Allo scopo di caratterizzare in maniera puntuale la distribuzione delle

Dettagli

Angius Anna Carla Licheri Daniele Monaco Emanuele Podda Francesco Puddu Alessio Saba Carolina Tedde Gregorio

Angius Anna Carla Licheri Daniele Monaco Emanuele Podda Francesco Puddu Alessio Saba Carolina Tedde Gregorio Angius Anna Carla Licheri Daniele Monaco Emanuele Podda Francesco Puddu Alessio Saba Carolina Tedde Gregorio Per superficie minima si intende quella superficie che minimizza la propria area. E difficile

Dettagli

IL PROCESSO DI FABBRICAZIONE (sviluppo nuovo prodotto)

IL PROCESSO DI FABBRICAZIONE (sviluppo nuovo prodotto) CORSO DI Gestione aziendale Facoltà di Ingegneria IL PROCESSO DI FABBRICAZIONE (sviluppo nuovo prodotto) Carlo Noè Università Carlo Cattaneo Istituto di Tecnologie e-mail: cnoe@liuc.it 1 Il processo di

Dettagli

ARGOMENTI DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI INDICE

ARGOMENTI DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI INDICE Giuseppe Stagnitto Erica Barzoni ARGOMENTI DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI Applicazioni ed approfondimenti del Corso di FONDAMENTI DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI Appunti a cura degli studenti INDICE I - RICHIAMI

Dettagli

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A. CLASSE quinta INDIRIZZO AFM-SIA-RIM-TUR UdA n. 1 Titolo: LE FUNZIONI DI DUE VARIABILI E L ECONOMIA Utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare situazioni

Dettagli

HDS Software Technodigit 3D Reshaper Caratteristiche e benefici

HDS Software Technodigit 3D Reshaper Caratteristiche e benefici HDS Software Technodigit 3D Reshaper Caratteristiche e benefici Software dedicato alla modellazione 3D mesh di nuvole di punti provenienti da qualunque tipo di hardware (laser scanner terrestri, CMM bracci

Dettagli

CLASSE 1ª Manutenzione e Assistenza Tecnica

CLASSE 1ª Manutenzione e Assistenza Tecnica CLASSE 1ª Manutenzione e Assistenza Tecnica Programma svolto di MATEMATICA Anno scolastico 2013/14 ELEMENTI DI RACCORDO CON LA SCUOLA MEDIA GLI INSIEMI CALCOLO LETTERALE GEOMETRIA - Ordinamento, proprietà,

Dettagli

Esempi di funzione. Scheda Tre

Esempi di funzione. Scheda Tre Scheda Tre Funzioni Consideriamo una legge f che associa ad un elemento di un insieme X al più un elemento di un insieme Y; diciamo che f è una funzione, X è l insieme di partenza e X l insieme di arrivo.

Dettagli

Metodi Numerici per Equazioni Ellittiche

Metodi Numerici per Equazioni Ellittiche Metodi Numerici per Equazioni Ellittiche Vediamo ora di descrivere una tecnica per la risoluzione numerica della più semplice equazione ellittica lineare, l Equazione di Laplace: u xx + u yy = 0, (x, y)

Dettagli

Modelli 3D: come ottenerli

Modelli 3D: come ottenerli Modellazione digitale manuale Lavoro dei modellatori digitali 2D concept artist 2D concepts / Sketches 3D modeller (modellatore digitale 3D) 3D low poly mesh Tecniche di modellazione digitale di modelli

Dettagli

YOUR EASY SOLUTION FOR COSTING

YOUR EASY SOLUTION FOR COSTING YOUR EASY SOLUTION FOR COSTING INNOVAZIONE TECNOLOGICA CHE SEMPLIFICA I PROCESSI AZIENDALI Hyperlean nasce dall intuizione di sei giovani ricercatori del Dipartimento di Meccanica (ora Dipartimento di

Dettagli

fit-up), cioè ai problemi che si verificano all atto dell assemblaggio quando non si riescono a montare i diversi componenti del prodotto o quando il

fit-up), cioè ai problemi che si verificano all atto dell assemblaggio quando non si riescono a montare i diversi componenti del prodotto o quando il Abstract Nel presente lavoro di tesi è stata analizzata l importanza che riveste l assemblaggio meccanico nelle diverse fasi del processo produttivo, centrando l attenzione sulle fasi di progettazione

Dettagli

STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - V

STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - V Sussidi didattici per il corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ing. Francesco Zanghì STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - V AGGIORNAMENTO 22/09/2012 DOMINIO DI RESISTENZA Prendiamo in considerazione la trave rettangolare

Dettagli

Sinossi sull ingegneria delle forme libere

Sinossi sull ingegneria delle forme libere Sinossi sull ingegneria delle forme libere Davide Tonelli Marzo 2012 1 Introduzione Le forme libere rappresentano l espressione emblematica dell architettura contemporanea. Sono affascinanti ed audaci

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

Modelli 3D: come ottenerli

Modelli 3D: come ottenerli Come tutti gli asset, possible aquistarli Modellazione digitale manuale Lavoro dei modellatori digitali 2D concept artist 2D concepts / Sketches 3D modeller (modellatore digitale 3D) 3D low poly mesh 2015/2016

Dettagli

Teoria in sintesi 10. Attività di sportello 1, 24 - Attività di sportello 2, 24 - Verifica conclusiva, 25. Teoria in sintesi 26

Teoria in sintesi 10. Attività di sportello 1, 24 - Attività di sportello 2, 24 - Verifica conclusiva, 25. Teoria in sintesi 26 Indice L attività di recupero 6 Funzioni Teoria in sintesi 0 Obiettivo Ricerca del dominio e del codominio di funzioni note Obiettivo Ricerca del dominio di funzioni algebriche; scrittura del dominio Obiettivo

Dettagli

Indice. pagina 2 di 10

Indice. pagina 2 di 10 LEZIONE PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA DOTT.SSA ROSAMARIA D AMORE Indice PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA---------------------------------------------------------------------------------------- 3 LA STRUTTURA

Dettagli

sezioni incluso Espandi tutto 0. Elementi di matematica elementare (parzialmente incluso) Sezione 0.1: I numeri reali Sezione 0.2: Regole algebriche.

sezioni incluso Espandi tutto 0. Elementi di matematica elementare (parzialmente incluso) Sezione 0.1: I numeri reali Sezione 0.2: Regole algebriche. sezioni incluso Espandi tutto 0. Elementi di matematica elementare (parzialmente incluso) Sezione 0.1: I numeri reali Sezione 0.2: Regole algebriche. Potenze e percentuali Sezione 0.3: Disuguaglianze Sezione

Dettagli

2 Argomenti introduttivi e generali

2 Argomenti introduttivi e generali 1 Note Oltre agli esercizi di questa lista si consiglia di svolgere quelli segnalati o assegnati sul registro e genericamente quelli presentati dal libro come esercizio o come esempio sugli argomenti svolti

Dettagli

Rappresentazione di oggetti 3D

Rappresentazione di oggetti 3D Rappresentazione di oggetti 3D 1 Modellazione geometrica La modellazione geometrica riguarda le tecniche di rappresentazione di curve e superfici Surface modeling Rappresentazione della superficie di un

Dettagli

VERIFICA DI MATEMATICA. CLASSI TERZE (3AS, 3BS, 3CS, 3DS, 3ES) 2 settembre 2013 COGNOME E NOME.. CLASSE.

VERIFICA DI MATEMATICA. CLASSI TERZE (3AS, 3BS, 3CS, 3DS, 3ES) 2 settembre 2013 COGNOME E NOME.. CLASSE. VERIFIC DI MTEMTIC CLSSI TERZE (S, BS, CS, DS, ES) settembre COGNOME E NOME.. CLSSE. Esercizio In un piano cartesiano ortogonale determinare: a) l equazione della parabola con asse parallelo all asse,

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PIANO DI LAVORO ANNUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico X Itc I.Enogastronomia/ospitalità Liceo artistico Scuola media annessa INSEGNANTE: MONICA BIANCHI MATERIA DI INSEGNAMENTO: MATEMATICA

Dettagli

Soluzione di equazioni quadratiche

Soluzione di equazioni quadratiche Soluzione di equazioni quadratiche Soluzione sulla Retta Algebrica Inseriamo sulla Retta Algebrica le seguenti espressioni polinomiali x e x 3 e cerchiamo di individuare i valori di x per i quali i punti

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE MODELLAZIONE 3D RENDERING ANIMAZIONE

CORSO DI FORMAZIONE MODELLAZIONE 3D RENDERING ANIMAZIONE RHINOCEROS FLAMINGO PENGUIN BONGO CORSO DI FORMAZIONE MODELLAZIONE 3D RENDERING ANIMAZIONE Gabriele Verducci RHINOCEROS FLAMINGO PENGUIN BONGO INDICE:.01 cenni di informatica differenza tra files bitmap

Dettagli

Rette e curve, piani e superfici

Rette e curve, piani e superfici Rette e curve piani e superfici ) dicembre 2 Scopo di questo articolo è solo quello di proporre uno schema riepilogativo che metta in luce le caratteristiche essenziali delle equazioni di rette e curve

Dettagli

PROGETTAZIONE MECCANICA DESIGN ANALISI ELEMENTI FINITI prototipi

PROGETTAZIONE MECCANICA DESIGN ANALISI ELEMENTI FINITI prototipi PROGETTAZIONE MECCANICA DESIGN ANALISI ELEMENTI FINITI prototipi LA NOSTRA STORIA 50 STUDIO TECNICO ZOCCA. PIÙ DI Da oltre mezzo secolo lo Studio Tecnico Zocca si occupa di progettazione, analisi, calcolo,

Dettagli

Aggiornamento catasti consortili: nuove prospettive per i Consorzi di Bonifica

Aggiornamento catasti consortili: nuove prospettive per i Consorzi di Bonifica Napoli, 14/15/16 marzo 2012 VII^ Conferenza Organizzativa Nazionale Aggiornamento catasti consortili: nuove prospettive per i Consorzi di Bonifica Ing. Massimo Natalizio D.G. Consorzio di Bonifica del

Dettagli

Algoritmi e Strutture Dati

Algoritmi e Strutture Dati Elementi di Programmazione Dinamica Maria Rita Di Berardini, Emanuela Merelli 1 1 Dipartimento di Matematica e Informatica Università di Camerino Il problema La CMC produce automobili in uno stabilimento

Dettagli

PIANIFICAZIONE AUTOMATICA DEGLI INTERVENTI DI ASSISTENZA TECNICA. 2 Dicembre 2010

PIANIFICAZIONE AUTOMATICA DEGLI INTERVENTI DI ASSISTENZA TECNICA. 2 Dicembre 2010 DI ASSISTENZA TECNICA 2 Dicembre 2010 La Pianificazione come strumento di ottimizzazione delle attività di assistenza tecnica Origine dell idea progettuale... deriva dall interesse, manifestato dai Clienti

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER I RILEVAMENTI TERRITORIALI INFORMATIZZATI

TECNICO SUPERIORE PER I RILEVAMENTI TERRITORIALI INFORMATIZZATI ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE EDILIZIA TECNICO SUPERIORE PER I RILEVAMENTI TERRITORIALI INFORMATIZZATI STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE PER I

Dettagli

ESTRAZIONE DI DATI 3D DA IMMAGINI DIGITALI. (Visione 3D)

ESTRAZIONE DI DATI 3D DA IMMAGINI DIGITALI. (Visione 3D) ESTRAZIONE DI DATI 3D DA IMMAGINI DIGITALI () Una immagine (digitale) permette di percepire solo una rappresentazione 2D del mondo La visione 3D si pone lo scopo di percepire il mondo per come è in 3 dimensioni

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 A047 MATEMATICA CLASSE PRIMA PROFESSIONALE DOCENTI : CARAFFI ALESSANDRA, CORREGGI MARIA GRAZIA, FAZIO ANGELA,

Dettagli

Prerequisiti didattici

Prerequisiti didattici Università degli Studi di Ferrara 2014-2015 Corso TFA - A048 Matematica applicata Didattica della matematica applicata all economia e alla finanza 18 marzo 2015 Appunti di didattica della matematica applicata

Dettagli

Miglioramento dell analisi di immagine in GRASS tramite segmentazione

Miglioramento dell analisi di immagine in GRASS tramite segmentazione Segmentazione in GRASS Miglioramento dell analisi di immagine in GRASS tramite segmentazione Alfonso Vitti e Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Università di Trento Italy FOSS4G-it

Dettagli

Basi di matematica per il corso di micro

Basi di matematica per il corso di micro Basi di matematica per il corso di micro Microeconomia (anno accademico 2006-2007) Lezione del 21 Marzo 2007 Marianna Belloc 1 Le funzioni 1.1 Definizione Una funzione è una regola che descrive una relazione

Dettagli

Nome..Cognome.. Classe 4G 4 dicembre 2008. VERIFICA DI FISICA: lavoro ed energia

Nome..Cognome.. Classe 4G 4 dicembre 2008. VERIFICA DI FISICA: lavoro ed energia Nome..Cognome.. Classe 4G 4 dicembre 8 VERIFIC DI FISIC: lavoro ed energia Domande ) Energia cinetica: (punti:.5) a) fornisci la definizione più generale possibile di energia cinetica, specificando l equazione

Dettagli

LA MISURAZIONE DEL CARATTERE

LA MISURAZIONE DEL CARATTERE TPO PROGETTAZIONE UD 03 GESTIONE DEL CARATTERE IL TIPOMETRO LA MISURAZIONE DEL CARATTERE A.F. 2011/2012 MASSIMO FRANCESCHINI - SILVIA CAVARZERE 1 IL TIPOMETRO: PARTI FONDAMENTALI Il tipometro è uno strumento

Dettagli

Capitolo 1 I fondamenti del FEM

Capitolo 1 I fondamenti del FEM Capitolo 1 I fondamenti del FEM 1.1 Il percorso base Prima di avventurarci nel dettaglio nell utilizzo del programma Femap è bene fissare dei punti di riferimento tra i quali mi sembra doveroso individuare

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica Prova d esame (0/07/03) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 0/3 Matematica e Statistica Prova di MATEMATICA (0/07/03) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie

Dettagli

Prof. Caterina Rizzi Dipartimento di Ingegneria Industriale

Prof. Caterina Rizzi Dipartimento di Ingegneria Industriale RUOLO DELLA MODELLAZIONE GEOMETRICA E LIVELLI DI MODELLAZIONE PARTE 2 Prof. Caterina Rizzi... IN QUESTA LEZIONE Modelli 2D/3D Modelli 3D/3D Dimensione delle primitive di modellazione Dimensione dell oggettoy

Dettagli

Quilian. L evoluzione del progetto di strutture intelaiate in calcestruzzo armato. Marzo 2009

Quilian. L evoluzione del progetto di strutture intelaiate in calcestruzzo armato. Marzo 2009 Quilian L evoluzione del progetto di strutture intelaiate in calcestruzzo armato Marzo 2009 La Softing quest anno compie 25 anni dalla sua costituzione. Un quarto di secolo al servizio dell ingegneria

Dettagli

Progettare involucri di forma libera: l ingegnerizzazione dell involucro. Free form skin design: engineering the skin. ingegneria

Progettare involucri di forma libera: l ingegnerizzazione dell involucro. Free form skin design: engineering the skin. ingegneria ingegneria Le architetture di forma libera o complessa rappresentano attualmente una tra le sfide più avvincenti per i progettisti di edifici. Nell architettura contemporanea copertura e facciata spesso

Dettagli

RILIEVO LASER SCANNER PARETE MARMOREA XXXXXXXXXXXXX

RILIEVO LASER SCANNER PARETE MARMOREA XXXXXXXXXXXXX RILIEVO LASER SCANNER PARETE MARMOREA XXXXXXXXXXXXXXXXXX PROVA n. 3651/XX Committente: Relatore: XXXXXXXXXXXXX ing. Georg Schiner Vista della parete di intarsio marmoreo XX/88/09/mt Bolzano, 9 Settembre

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE Pag. 1 di 7 ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DIPARTIMENTO DI MATEMATICA INDIRIZZO AFM, RIM, SIA CLASSE BIENNIO TRIENNIO DOCENTI: Alemagna, Bartalotta, Bergamaschi, Mangione NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE I

Dettagli

ANALISI NUMERICA. Elementi finiti bidimensionali. a.a. 2014 2015. Maria Lucia Sampoli. ANALISI NUMERICA p.1/23

ANALISI NUMERICA. Elementi finiti bidimensionali. a.a. 2014 2015. Maria Lucia Sampoli. ANALISI NUMERICA p.1/23 ANALISI NUMERICA Elementi finiti bidimensionali a.a. 2014 2015 Maria Lucia Sampoli ANALISI NUMERICA p.1/23 Elementi Finiti 2D Consideriamo 3 aspetti per la descrizione di elementi finiti bidimensionali:

Dettagli

Richiami su norma di un vettore e distanza, intorni sferici in R n, insiemi aperti, chiusi, limitati e illimitati.

Richiami su norma di un vettore e distanza, intorni sferici in R n, insiemi aperti, chiusi, limitati e illimitati. PROGRAMMA di Fondamenti di Analisi Matematica 2 (DEFINITIVO) A.A. 2010-2011, Paola Mannucci, Canale 2 Ingegneria gestionale, meccanica e meccatronica, Vicenza Testo Consigliato: Analisi Matematica, M.

Dettagli

Modelli 1D/2D Modelli 1D/3D. Modelli 2D/3D Modelli 3D/3D. Spline Bezier B Spline NURBS Nuvole di punti e triangoli. Caterina RIZZI

Modelli 1D/2D Modelli 1D/3D. Modelli 2D/3D Modelli 3D/3D. Spline Bezier B Spline NURBS Nuvole di punti e triangoli. Caterina RIZZI RUOLO DELLA MODELLAZIONE GEOMETRICA E LIVELLI DI MODELLAZIONE PARTE 1 Prof. Caterina Rizzi... IN QUESTA LEZIONE Modello di riferimento Modelli 1D/2D Modelli 1D/3D Modelli di solidi Modelli 2D/3D Modelli

Dettagli

Information Visualization

Information Visualization Information Visualization Introduzione alla CG Prof. Andrea F. Abate abate@unisa.it http://www.unisa.it/docenti/andreafrancescoabate/index CG e VR: cosa sono e a cosa servono Con il termine Computer Graphics,

Dettagli

Ruolo dello stampaggio lamiera nel ciclo di sviluppo prodotto nell industria dell automobile

Ruolo dello stampaggio lamiera nel ciclo di sviluppo prodotto nell industria dell automobile Ruolo dello stampaggio lamiera nel ciclo di sviluppo prodotto nell industria dell automobile Engineering GEA S.r.l Via Pavia, 65 10090 Cascine Vica - Rivoli (Torino) 27/03/02 Diapositiva 1 Ciclo di sviluppo

Dettagli

10 - CURVE DI LIVELLO

10 - CURVE DI LIVELLO 10 - CURVE DI LIVELLO La rappresentazione del territorio mediante CURVE DI LIVELLO è stata da sempre la soluzione ideale adottata dai topografi al fine di visualizzare in maniera efficace l andamento orografico

Dettagli

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 28 gennaio 2013 - A)

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 28 gennaio 2013 - A) Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 28 gennaio 23 - A) Cognome: Nome: Nr.matricola: Corso di laurea: Esercizio. Nello spazio R 3, siano dati il piano e i punti P = (, 2, ), Q = (2,, ). π : x + 2y 3

Dettagli

AddCAD per ZWCad. Passa alla progettazione 3D rimanendo sul tuo Cad famigliare

AddCAD per ZWCad. Passa alla progettazione 3D rimanendo sul tuo Cad famigliare AddCAD per ZWCad Passa alla progettazione 3D rimanendo sul tuo Cad famigliare Passare alla progettazione 3D è un salto di qualità che molti Professionisti tentano di compiere, ma in tanti casi senza successo.

Dettagli

2 + (σ2 - ρσ 1 ) 2 > 0 [da -1 ρ 1] b = (σ 2. 2 - ρσ1 σ 2 ) = (σ 1

2 + (σ2 - ρσ 1 ) 2 > 0 [da -1 ρ 1] b = (σ 2. 2 - ρσ1 σ 2 ) = (σ 1 1 PORTAFOGLIO Portafoglio Markowitz (2 titoli) (rischiosi) due titoli rendimento/varianza ( μ 1, σ 1 ), ( μ 2, σ 2 ) Si suppone μ 1 > μ 2, σ 1 > σ 2 portafoglio con pesi w 1, w 2 w 1 = w, w 2 = 1- w 1

Dettagli

1. Che cos è la multiprogrammazione? Si può realizzare su un sistema monoprocessore? 2. Quali sono i servizi offerti dai sistemi operativi?

1. Che cos è la multiprogrammazione? Si può realizzare su un sistema monoprocessore? 2. Quali sono i servizi offerti dai sistemi operativi? 1. Che cos è la multiprogrammazione? Si può realizzare su un sistema monoprocessore? 2. Quali sono i servizi offerti dai sistemi operativi? 1. La nozione di multiprogrammazione prevede la possibilità di

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. D. CASSINI

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. D. CASSINI PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA CLASSI PRIME NUCLEI TEMATICI E METODOLOGIA. Nucleo 1 Nucleo 2 Nucleo 3 Nucleo 4 Nucleo 5 Ambiente di lavoro (in generale) e linguaggio della matematica Ambiente e linguaggio

Dettagli

Controlli Automatici T. Trasformata di Laplace e Funzione di trasferimento. Parte 3 Aggiornamento: Settembre 2010. Prof. L.

Controlli Automatici T. Trasformata di Laplace e Funzione di trasferimento. Parte 3 Aggiornamento: Settembre 2010. Prof. L. Parte 3 Aggiornamento: Settembre 2010 Parte 3, 1 Trasformata di Laplace e Funzione di trasferimento Prof. Lorenzo Marconi DEIS-Università di Bologna Tel. 051 2093788 Email: lmarconi@deis.unibo.it URL:

Dettagli

Matteo Moda Geometria e algebra lineare Fasci. Fasci. N.B.: Questo argomento si trova sull eserciziario. Fasci di rette nel piano

Matteo Moda Geometria e algebra lineare Fasci. Fasci. N.B.: Questo argomento si trova sull eserciziario. Fasci di rette nel piano Fasci N.B.: Questo argomento si trova sull eserciziario Fasci di rette nel piano 1 Fasci di piani nello spazio 2 Matteo Moda Geometria e algebra lineare Fasci Date due rette r ed r di equazione: : 0 :

Dettagli

CANALI. Funzionalità. Riduzione dei tempi di lavoro

CANALI. Funzionalità. Riduzione dei tempi di lavoro CANALI Per la progettazione ed il disegno in AutoCAD di canali d'aria, per reti di mandata e ripresa dell aria (per impianti di condizionamento e ventilazione industriale) Frutto di una lunga esperienza

Dettagli

Manualistica interattiva - Il PDF 3D

Manualistica interattiva - Il PDF 3D Manualistica interattiva Il punto partenza nella preparaizone contenuti per la manualistica tecnica è il modello CAD. Questa tipologia modelli contiene tutte le informazioni costruttive della macchina

Dettagli

Appunti sul corso di Complementi di Matematica- modulo Analisi Prof. B.Bacchelli

Appunti sul corso di Complementi di Matematica- modulo Analisi Prof. B.Bacchelli Appunti sul corso di Complementi di Matematica- modulo Analisi Prof. B.Bacchelli 09- Integrale doppio: Riferimenti: R.Adams, Calcolo ifferenziale 2. Capitoli 5.1, 5.2, 5.4. Esercizi 5.3, 5.4 Integrale

Dettagli

Identificazione dei Parametri Caratteristici di un Plasma Circolare Tramite Rete Neuronale

Identificazione dei Parametri Caratteristici di un Plasma Circolare Tramite Rete Neuronale Identificazione dei Parametri Caratteristici di un Plasma Circolare Tramite Rete euronale Descrizione Il presente lavoro, facente segiuto a quanto descritto precedentemente, ha il fine di: 1) introdurre

Dettagli

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE STUDIO DI FUNZIONE Passaggi fondamentali Per effettuare uno studio di funzione completo, che non lascia quindi margine a una quasi sicuramente errata inventiva, sono necessari i seguenti 7 passaggi: 1.

Dettagli