Lo sviluppo delle Reti d'impresa tra PMI nel Triveneto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lo sviluppo delle Reti d'impresa tra PMI nel Triveneto"

Transcript

1 Lo sviluppo delle Reti d'impresa tra PMI nel Triveneto 1

2 Indice Il contratto di rete d impresa: elementi di sintesi La rete d Impresa «menocarta.net» 2

3 Il contratto di «Rete d impresa» 3

4 Introduzione Alcuni chiarimenti introduttivi Il concetto di «RETE DI IMPRESA» esiste da sempre e si è sin qui concretizzato in: Reti generiche: basate sul contratto di scambio e prive di particolari vincoli oltre che bilaterali e commerciali ATI : costituite al fine di dare esecuzione ad un contratto/commessa Consorzi: costituiti con la finalità di disciplinare e svolgere determinate fasi dell impresa. Per le stesse fasi le imprese, fuori dal consorzio, restano competitrici e spesso danno adito al conflitto di interessi. Sono unioni di scopo con obiettivi di medio-breve e non strategici. Hanno caratteristiche mutualistiche e non lucrative Distretti: costituiti sulla base di una localizzazione definita Società (di capitali o di persone) 4

5 Considerazione generale Anche se il concetto di Rete esiste da lunga data, il meccanismo perverso per cui l Azienda a rete in Italia non decolla è arcaico. Ogni impresa in Rete infatti, per il fatto che gli impegni nei confronti delle altre imprese sono (volutamente) più informali che formalmente vincolanti, pensa di poter trarre qualche vantaggio diretto, indipendentemente dai vantaggi degli altri. Il suo obiettivo di fondo non è l aumento di sinergia tra imprese in rete ma il proprio tornaconto. Questo atteggiamento prima o poi emerge evidentemente ed alimenta la diffidenza reciproca delle aziende in rete tra loro. 5

6 Le domande inibitrici 1) Chi ci guadagna di più/cosa ci guadagno io? 2) Chi comanda? 3) Perché devo rischiare il mio patrimonio? 4) Perché devo rinunciare alla mia indipendenza? 6

7 Fattori di criticità delle PMI Limitata capacità di finanziamento Sottocapitalizzazione Qualità della Governance Bassa capacità competitiva Limitata cultura dell innovazione Scarse risorse dedicate a R&D Scarsa propensione alla circolarità delle conoscenze Costo del know how tecnico/manageriale Legame con il territorio e scarsa propensione all internazionalizzazione 7

8 Reti di Impresa Art. 3, comma 4-ter, L. 33/2009 Con il CONTRATTO di rete più imprenditori perseguono lo scopo di accrescere, individualmente e collettivamente, la propria capacità innovativa e la propria competitività sul mercato e a tal fine si obbligano, sulla base di un PROGRAMMA comune di rete: a collaborare in forme e in ambiti predeterminati attinenti all esercizio delle proprie imprese ovvero a scambiarsi informazioni o prestazioni di natura industriale, commerciale, tecnica o tecnologica ovvero ancora ad esercitare in comune una o più attività rientranti nell oggetto della propria impresa Potenziali partecipanti: esclusivamente imprenditori iscritti nel Registro Imprese: imprenditori individuali, società di persone e di capitali, cooperative e consorzi, G.e.i.e., imprese sociali. Non partecipano direttamente: enti pubblici non economici professionisti Non vi sono limiti di natura territoriale o merceologica 8

9 Reti di Impresa IL CONTRATTO DI RETE E : Redatto per atto pubblico o scrittura privata autenticata, ovvero per «atto firmato digitalmente» ai sensi degli artt. 24, 25 D.Lgs. 82/2005 Soggetto a iscrizione nella sezione del registro delle imprese presso cui è iscritto ciascun partecipante Se il contratto prevede la costituzione del fondo comune la rete può iscriversi nella sezione ordinaria del R.I. nella cui circoscrizione è stabilita la sua sede (la norma è ancora in fase di attuazione) Efficace a decorrere da quando è stata eseguita l ultima delle iscrizioni prescritte Con l iscrizione nel REGISTRO IMPRESE la rete di imprese acquista SOGGETTIVITA GIURIDICA 9

10 Reti di Impresa FINALITA : AUMENTARE LA CAPACITA INNOVATIVA E COMPETITIVA DELLE IMPRESE La ragione d essere dell iniziativa è il miglioramento della posizione competitiva del singolo imprenditore contraente e di tutta la rete nel suo complesso e non dovrebbe determinare condizioni di dipendenza economica o di vantaggio esclusivo di alcuni La finalità non è necessariamente di produrre direttamente utili, ma di facilitare l ottenimento di risultati positivi da parte di ciascun contraente La finalità non è solo quella di realizzare in comune specifiche fasi della produzione La finalità strategica esige che il vincolo sia durevole 10

11 Reti di Impresa PROGRAMMA DI RETE Individua le modalità concrete, ossia le attività specifiche per il raggiungimento dello scopo Enuncia i diritti e gli obblighi assunti da ciascun partecipante Di regola prevede le attività che sarebbero molto onerose per le singole imprese: Ricerca & Sviluppo Marketing Commercializzazione in mercati esteri Indica le modalità per misurare l avanzamento verso gli obbiettivi strategici (riduzione di costi o di tempi di esecuzione, aumenti di qualità del prodotto o di fatturato, ecc.) 11

12 Reti di Impresa PERCHE si costituisce una Rete di Impresa Integrazione Verticale di Processo Integrazione Orizzontale di Processo Affrontare mercati esteri Affrontare Nuovi Mercati (Diversificazione) Ma soprattutto si costituisce una Rete di impresa.. per serie e ragionate logiche di business finalizzate all incremento di competitività e innovazione, utilizzando: Sinergia di costi Sinergia di canale (anche estero) Sinergia/ampliamento di offerta Sinergia di investimenti ma ricercando un approccio strutturato, organizzato, efficiente che consenta di uscire dal nanismo strutturale prima che da quello dimensionale 12

13 Reti di Impresa SCAMBIO DI INFORMAZIONI O PRESTAZIONI Forma molto leggera di rete Contratto plurilaterale di scambio Prevede la condivisione di informazioni Processo produttivo Funzionali ad una attività di R & S Commerciali Oppure lo scambio di prestazioni, diretto alla fornitura di componenti al produttore finale con scambi tra subfornitori di diverso livello o alla prestazione di servizi complessi Interesse individuale dei soggetti tra i quali avviene lo scambio prevalente rispetto all interesse collettivo 13

14 Reti di Impresa COLLABORAZIONE IN FORME E AMBITI PREDETERMINATI Forma più intensa e vincolante Finalità di coordinamento tra attività complementari dirette ad un risultato finale unitario Creazione di un Marchio comune con soggezione dei componenti della rete ad un disciplinare al fine di garantire la qualità del prodotto e salvaguardare la reputazione della rete Gruppi di acquisto/gruppi di vendita Incertezza del contenuto delle prestazioni e del risultato: Collaborare per produrre un bene o un servizio di cui si conoscono solo i tratti essenziali Regola l utilizzo economico dei risultati della collaborazione Presuppone un rilevante impegno dell organo comune e il monitoraggio dell esecuzione 14

15 Reti di Impresa ESERCIZIO IN COMUNE DI UNA O PIÙ ATTIVITÀ Forma molto incisiva Ricerca & sviluppo Logistica Controllo di qualità e sicurezza del prodotto Certificazione di filiera RICHIEDE UN ORGANO COMUNE DI GESTIONE ED UN FONDO PATRIMONIALE ADEGUATO Opportuno prevedere regole legali di rendicontazione 15

16 Reti di Impresa FONDO PATRIMONIALE Eventuale, ma necessario per fini dell agevolazione fiscale Potrebbe essere rapportato al budget annuale di spesa Il contratto deve indicare la misura e i criteri di valutazione dei conferimenti iniziali e degli eventuali contributi successivi nonché le regole di gestione del fondo Può essere costituito: con conferimenti con patrimoni destinati 16

17 Reti di Impresa ORGANO COMUNE Il comma 4- ter dell Art. 3, L. 33/2009 prescrive inoltre che: se il contratto ne prevede l'istituzione, il nome, la ditta, la ragione o la denominazione sociale del soggetto prescelto per svolgere l'ufficio di organo comune per l'esecuzione del contratto o di una o più parti o fasi di esso, i poteri di gestione e di rappresentanza conferiti a tale soggetto, nonché le regole relative alla sua eventuale sostituzione durante la vigenza del contratto. L'organo comune agisce in rappresentanza della rete e, salvo che sia diversamente disposto nel contratto, degli imprenditori, anche individuali, partecipanti al contratto, nelle procedure di programmazione negoziata con le pubbliche amministrazioni, nelle procedure inerenti ad interventi di garanzia per l'accesso al credito e in quelle inerenti allo sviluppo del sistema imprenditoriale nei processi di internazionalizzazione e di innovazione previsti dall'ordinamento, nonché all'utilizzazione di strumenti di promozione e tutela dei prodotti e marchi di qualità o di cui sia adeguatamente garantita la genuinità della provenienza Principali caratteristiche dell Organo Comune: Facoltativo Persona fisica o società Interno o esterno Organo collegiale o monocratico Poteri gestori e di rappresentanza 17

18 Reti di Impresa Alcune considerazioni sull Organo Comune L Organo Comune è il fulcro della Governance Esso è soprattutto l esecutore del Programma di Rete E consigliabile sia lo stesso advisor che inizialmente accompagna la nascita della Rete E consigliabile sia terzo a garanzia di imparzialità La flessibilità normativa impone grande attenzione nella definizione ex ante degli ambiti decisionali nell ambito della gestione e della rappresentanza che a tale organo vengono affidati Assimilare l Organo Comune alla Governance è una semplificazione Assimilare l Organo Comune al manager di Rete è una semplificazione Sottovalutare che l Organo Comune ha compiti intangibili (gestione della gelosia del bastone del comando, gestione di un team allargato di prime donne ) quanto tangibili è una semplificazione Sottovalutare che l Organo Comune deve essere di fiducia incondizionata per tutti in pari misura è una semplificazione Presentazione / Page 18 18

19 Reti di Impresa Alcune considerazioni sull Organo Comune Sottovalutare l importanza del trasferimento di competenze tecnico/professionali, del ruolo di coacher, del ruolo di mediazione continua dell Organo Comune è una semplificazione Anche se facoltativo, prevedere comunque un organo esecutivo del programma di rete Anche se possibile fare altrimenti, prevedere un unico organo esecutivo Delimitare con precisione gli ambiti decisionali Indicare con precisione le eventuali deroghe alla disciplina del mandato che altrimenti costituisce la disciplina di riferimento Riflettere attentamente sulla scelta tra soggetto interno ed esterno L organo esecutivo deve essere in grado di offrire un set integrato di competenze e servizi la vera Governance Presentazione / Page 19 19

20 Reti di Impresa Trade off tipici di una Buona Governance Elevate competenze esterne vs bassi costi Alta qualità vs bassa finanziabilità Terzietà vs prevaricazioni PERCHE UNA BUONA GOVERNANCE Tra le principali criticità di fare sistema ci sono: A) GESTIONE DEL CONFLITTO DI INTERESSI: Pre-contrattuale (Selezione avversa) - Differenza di rischiosità : Alta PRO, bassa CONTRO Post- contrattuale (moral hazard) - Un azienda entra in Rete, beneficia degli investimenti in R&D degli altri, si appropria di una tecnologia nuova e poi esce 20

21 Reti di Impresa B) GESTIONE DELL INTERDIPENDENZA Se i processi comuni si basano su risorse separate ma complementari c è una alta Dipendenza ma una bassa Interdipendenza, Se i processi comuni si basano su risorse condivise (know how) c è una bassa Dipendenza ma una alta Interdipendenza Interdipendenza simmetrica vs asimmetrica Simmetrica: i comportamenti del singolo nodo si ripercuotono in modo uguale su ciascuno degli altri nodi Asimmetrica: i comportamenti del singolo nodo si ripercuotono in modo differente su ciascuno degli altri nodi 21

22 Reti di Impresa FONDO PATRIMONIALE E ORGANO COMUNE A seguito delle modifiche di cui al D.L. 83/2012, se il contratto prevede l'istituzione del fondo patrimoniale comune e di un organo comune destinato a svolgere un'attività, anche commerciale, con i terzi: 1. ai fini degli adempimenti pubblicitari è sufficiente l iscrizione della rete nel R.I. del luogo dove ha la sua sede 2. al fondo patrimoniale comune si applicano, in quanto compatibili, gli artt e 2615, co. 2, c.c.; in ogni caso, per le obbligazioni contratte dall'organo comune in relazione al programma di rete, i terzi possono far valere i loro diritti esclusivamente sul fondo comune 3. l organo comune redige e deposita nel R.I., entro due mesi dalla chiusura dell'esercizio annuale, una situazione patrimoniale osservando, in quanto compatibili, le disposizioni relative al bilancio di esercizio delle S.p.A. 22

23 Reti di Impresa SOGGETTIVITÀ TRIBUTARIA DELLA RETE D IMPRESA Il D.L. 83/2012 ha previsto che, con l iscrizione nel R.I., la rete di imprese acquista soggettività giuridica. Con l attribuzione di soggettività giuridica (in particolare con l iscrizione autonoma nella sezione ordinaria del R.I.) si ritiene che la rete possa assumere anche soggettività tributaria, almeno ai fini IVA, ai sensi dell art. 9 dir. 2006/112/CE e degli artt. 1, 4 DPR. 633/1972. Partita IVA: sarebbero superate le conclusioni di cui alla risoluzione 70/E/2011; la rete potrebbe ottenere partita IVA. Anagrafe tributaria: alla rete d impresa può essere attribuito un numero di codice fiscale ai fini della sua identificazione. 23

24 Incentivi Fiscali Fino al periodo d imposta in corso al 31 dicembre 2012, una quota degli utili dell esercizio destinati dalle imprese che sottoscrivono o aderiscono a un contratto di rete ( ) al fondo patrimoniale comune o al patrimonio destinato all affare per realizzare entro l esercizio successivo gli investimenti previsti dal programma comune di rete (...) se accantonati ad apposita riserva concorrono alla formazione del reddito nell esercizio in cui la riserva è utilizzata per scopi diversi dalla copertura di perdite di esercizio ovvero in cui viene meno l adesione al contratto di rete ( ) Gli utili destinati al fondo patrimoniale comune o al patrimonio destinato all affare trovano espressione in bilancio in una corrispondente riserva, di cui viene data informazione in nota integrativa, e sono vincolati alla realizzazione degli investimenti previsti dal programma comune di rete. 24

25 Incentivi Fiscali CONDIZIONI DEL BENEFICIO DELLA SOSPENSIONE DA IMPOSIZIONE Adesione dell impresa al contratto di rete Adempimenti pubblicitari del contratto di rete Previsione di un fondo patrimoniale nel contratto di rete Vincolo degli utili destinati al fondo patrimoniale della rete alla realizzazione degli investimenti previsti nel programma Indicazione nel bilancio dell impresa di apposita voce di riserva Realizzazione degli investimenti previsti nel programma entro l anno successivo alla delibera di accantonamento degli utili Asseverazione del programma di rete da parte di apposito organismo Comunicazione entro 23 maggio della richiesta di agevolazione per il periodo d imposta precedente Applicazione della percentuale di risparmio d imposta comunicata dall Agenzia delle Entrate Detassazione ai fini IRES/IRPEF ma non IRAP utilizzabile solo in sede di versamento a saldo CESSAZIONE DELL AGEVOLAZIONE: Utilizzo riserva per scopi diversi dalla copertura di perdite Cessazione dell adesione al contratto di rete 25

26 Reti di Impresa NORMATIVA E PRASSI art. 6 bis L. 133/2008 art. 3 comma 4-ter D.L. 5/2009, conv. L. 33/2009 art. 42 D.L. 78/2010, conv. L. 122/2010 art. 45 D.L. 83/2012, conv. L. 134/2012 decisione Comm. Europea 26 gennaio 2011 risoluzioni Agenzia Entrate nn. 70/2011 e 89/2011 circolari Agenzia Entrate nn. 4/2011 e 15/

27 La Rete d impresa «Menocarta.NET» 27

28 Rete di Impresa: Menocarta.NET FastNet - Rete d'impresa, ha stimolato n. 8 realtà italiane PMI, di grande competenza specifica nei settori ICT per Professional Services, in uno sforzo di coesione nazionale: dall' aggregazione di n. 3 realtà Venete, n. 1 realtà Lombarda e n. 4 realtà Campane, è nata "menocarta.net" Rete d'impresa, quale partner tecnologico e di processo per i liberi professionisti, dottori commercialisti ed esperti contabili in primis,, nei progetti di dematerializzazione e conservazione sostitutiva, sviluppando una rete/fliera di consulenti/fornitori/subfornitori del settore ICT per «professional services. Presentazione / Page 28 28

29 Azienda Aderenti FOCUS AZIENDE ADERENTI SI.GED. S.r.l. - SERVIZI INFORMATICI E DI GESTIONE ELETTRONICA DOCUMENTALE S.r.l. - PADOVA IPERTRADE S.r.l. PADOVA DELTA ERRE FORMAZIONE S.r.l Italia S.r.l. MILANO TECHNOLOGYBIZ S.r.l. NAPOLI ABSTRACT S.N.C. DI VINCENZO BARONE & C. NAPOLI KART CONSULTING S.r.l. ROMA / NAPOLI DAP TECHNOLOGY S.r.l. - NAPOLI 6 dicembre 2012 Unione degli Industriali -Napoli

30 Implementazione di soluzioni informatiche e di processo necessarie a garantire lo sviluppo di efficienti progetti nell ambito di DOCUMENT MANAGEMENT SYSTEM (DMS) (sistemi di gestione elettronica documentale), ELECTRONIC INVOICE ISSUING (fatturazione elettronica) e SUBSTITUTIVE CONSERVATION (conservazione sostitutiva). Realizzazione di innovative soluzioni internet con quattro specifiche divisioni: web application, web farm, web marketing e networking.

31 Realizzazione di corsi di formazione e servizi inerenti la formazione a distanza (FAD), essendo dotata di una struttura dedicata e di una propria piattaforma web, è in grado di offrire un servizio di produzione personalizzata di eventi formativi destinati all e-learning con la possibilità di utilizzare il sistema, con domanda di brevetto depositata, di autenticazione forte dell identità dell utente, garantito dal marchio I.CER. On Line. Fornitura di servizi di conservazione sostitutiva di documentazione a rilevanza tributaria e non, anche originali unici, e conseguenti servizi di produzione di estratti e copie conformi notarili da libri contabili e sociali; altri servizi legati al mondo della certificazione notarile di dati digitali quali la certificazione notarile di pagine web ed il deposito escrow di codice sorgente.

32 Organizzazione e realizzazione di attività pubblicitarie, di marketing, di comunicazione, a carattere locale e nazionale ed internazionale, inoltre la società si occupa di fornire servizi innovativi alle imprese al fine di promuovere l immagine, dei prodotti, dei servizi dalle stesse commercializzate. La società inoltre si occupa di organizzare manifestazioni fieristiche, convegni, mostre ed esposizioni di carattere locale, nazionale ed internazionale. Sviluppo software, consulenza, analisi, progettazione e system integration.

33 Consulenza informatica e di processo in ambito Finance, Tesoreria, Controllo di Gestione; system integrator delle telecomunicazioni; soluzioni per la Firma Elettronica Avanzata ( consulenza legale, di processo, fornitura di HW e SW progettato ad hoc, sistema di conservazione sostitutiva). Consulenza, soluzioni e servizi su Gestione Elettronica Documentale, Workflow di processi, Protocollo Informatico, Conservazione Sostitutiva; servizi di digitalizzazione ed indicizzazione documenti; servizi di gestione degli archivi aziendali cartacei presso locali a norma di legge con servizi personalizzati di prelievo e consegna documenti; attività sistemistica su piattaforma Microsoft.

34 Rete di Impresa: Menocarta.NET Menocarta.Net è in grado di supportare i professionisti in primis con i seguenti servizi: Servizi di «Outsourcing GED e di Conservazione Sostitutiva su misura» per i professionisti e i loro clienti Servizi notarili connessi a soluzione i Strong Authentication e Virtual Private Network, in relazione a documentazione in «Conservazione Sostitutiva a Norma» Soluzioni GED «in house» a rapida ed efficace implementazione Percorsi formativi E-learning «ad hoc» in tema di «Conservazione Documentale Digitale» / «Sostitutiva a Norma» Servizi Integrati in particolare nell ambito delle attività professionali contabili e fiscali in full outsourcing servizi su misura per i commercialisti e i loro clienti, quali la conservazione a norma dei libri e registri contabili/documenti fiscali-amministrativi e dell archivio dell Intermediario Telematico 34

35 Rete di Impresa: Menocarta.NET Particolare attenzione è stata prestata da menocarta.net nello stimolare ed agevolare la crescita culturale operativa dei professionisti nelle tematiche digitali, rendendo disponibili specifiche sessioni formative E-Learning, supportate da "certificazione sicura" (con la certificazione di dati biometrici che consentono di certificare la presenza/partecipazione). Obiettivo : «Rappresentare ai Professionisti Italiani» quale può essere il loro ruolo nell economia digitale, grazie a tutte le competenze (anche notarili) messe a disposizione da menocarta.net quale partner dedicato, in grado di sfondare il muro che li separa dall era digitale. 35

36 Nuovo Modello di Business Servizi di qualità Erogazione di servizi di qualità cosi come percepita dal cliente Continua e Costante innovazione tecnologica che sia sempre al passo con ciò che i clienti desiderano Innovazione Tecnologica Internazionalizzazione Processo mirato e graduale che consente di affrontare i nuovi mercati globali. 6 dicembre 2012 Unione degli Industriali -Napoli

37 Nuove Opportunità di Business Rivitalizzare la professione Fidelizzare il cliente Nuove Proposte di Soluzioni e servizi Creare valore aggiunto Per il cliente Ottimizzare il sistema delle conoscenze

38 Se ti concentri nei risultati, non cambierai mai. Se ti concentri sui cambiamenti, otterrai i risultati. Jack Dixon

Dott. Federico Rostagno. La Rete d Impresa

Dott. Federico Rostagno. La Rete d Impresa Dott. Federico Rostagno La Rete d Impresa FastNet - Rete d'impresa, ha stimolato n. 8 realtà italiane PMI, di grande competenza specifica nei settori ICT per Professional Services, in uno sforzo di coesione

Dettagli

Il progetto e la governance delle Nuove Reti d Impresa

Il progetto e la governance delle Nuove Reti d Impresa Il progetto e la governance delle Nuove Reti d Impresa Ing. Giovanni Seno Managing Partner D&F Consulting Fondatore FastNet Presidente AVM Spa 1 Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificarle

Dettagli

Allegato 1. Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78. Art.42.

Allegato 1. Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78. Art.42. Allegato 1 Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78 Art.42. Reti di imprese 1. (soppresso dalla legge di conversione) 2. Alle imprese

Dettagli

Il Contratto di Rete e le Opportunità. Maria Cristina D Arienzo

Il Contratto di Rete e le Opportunità. Maria Cristina D Arienzo Il Contratto di Rete e le Opportunità Maria Cristina D Arienzo Cremona, 4 marzo 2014 Evoluzione normativa Legge 33/2009 Legge sviluppo Legge 122/2010 Legge 134/2012 Legge 221/2012 Legge 99/2013 conv. 99/2009

Dettagli

IL CONTRATTO DI RETE - BREVI CENNI LA RETE DI IMPRESE: CARATTERISTICHE E OPPORTUNITA

IL CONTRATTO DI RETE - BREVI CENNI LA RETE DI IMPRESE: CARATTERISTICHE E OPPORTUNITA IL CONTRATTO DI RETE - BREVI CENNI LA RETE DI IMPRESE: CARATTERISTICHE E OPPORTUNITA 1 IL CONTRATTO DI RETE NORMATIVA E PRASSI Articolo 3, commi 4-ter e 4-quater D.L. 10 febbraio 2009 n. 5 (convertito

Dettagli

ASPETTI ECONOMICO-AZIENDALI DEL CONTRATTO DI RETE

ASPETTI ECONOMICO-AZIENDALI DEL CONTRATTO DI RETE ASPETTI ECONOMICO-AZIENDALI DEL CONTRATTO DI RETE Tommaso Perfetti dottore di ricerca in economia aziendale dottore commercialista e revisore dei conti 8 febbraio 2013 Il concetto di aggregazione aziendale

Dettagli

C i r c o l a r e d e l 9 s e t t e m b r e 2 0 1 3 P a g. 1 di 5

C i r c o l a r e d e l 9 s e t t e m b r e 2 0 1 3 P a g. 1 di 5 C i r c o l a r e d e l 9 s e t t e m b r e 2 0 1 3 P a g. 1 di 5 Circolare Numero 32/2013 Oggetto Sommario La disciplina del contratto di rete alla luce delle recenti modifiche legislative e della circolare

Dettagli

LE RETI DI IMPRESA. Un nuovo modello di sviluppo economico. Con il contributo di

LE RETI DI IMPRESA. Un nuovo modello di sviluppo economico. Con il contributo di LE RETI DI IMPRESA Un nuovo modello di sviluppo economico Con il contributo di INDICE Cos è una rete di impresa 3 I vantaggi di aggregarsi 4 Il contratto di rete 5 La governance della rete 6 Il fondo patrimoniale

Dettagli

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 RISOLUZIONE N. 81/E Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 OGGETTO: Interpello - ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Comunicazione del luogo di conservazione in modalità elettronica dei

Dettagli

Workshop Regionale. Il contratto di rete. Aspetti civilistici e fiscali. Bologna, 3 aprile 2012

Workshop Regionale. Il contratto di rete. Aspetti civilistici e fiscali. Bologna, 3 aprile 2012 Workshop Regionale Il contratto di rete Aspetti civilistici e fiscali Bologna, 3 aprile 2012 Il contratto di rete: scopo Con il contratto di rete più imprenditori perseguono lo scopo di accrescere, individualmente

Dettagli

137/2015 Ottobre/13/2015 (*) Napoli 22 Ottobre 2015

137/2015 Ottobre/13/2015 (*) Napoli 22 Ottobre 2015 Redazione a cura della Commissione Comunicazione del CPO di Napoli 137/2015 Ottobre/13/2015 (*) Napoli 22 Ottobre 2015 Con la risoluzione 81/E del 25 settembre 2015, l Amministrazione Finanziaria ha fornito

Dettagli

Mini Master: Manager per i contratti di rete La gestione amministrativa, finanziaria e fiscale del contratto di rete

Mini Master: Manager per i contratti di rete La gestione amministrativa, finanziaria e fiscale del contratto di rete Mini Master: Manager per i contratti di rete La gestione amministrativa, finanziaria e fiscale del contratto di rete 18 dicembre 2013 Mario Fabio Polidoro Docente di Programmazione e Controllo Universitas

Dettagli

Reti d impresa - Profili fiscali

Reti d impresa - Profili fiscali Reti d impresa - Profili fiscali Dott.ssa Stefania Saccone Udine 10 ottobre 2013 AGENDA Rete contratto vs Rete soggetto L agevolazione fiscale Gli investimenti Il distacco del personale nella rete Altri

Dettagli

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro - Studio legale e tributario Morri Cornelli e Associati

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro - Studio legale e tributario Morri Cornelli e Associati 15 Febbraio 2013, ore 12:22 La circolare n. 5 di Assonime Consorzi per l internazionalizzazione: le regole per IVA e imposte dirette Il D.L. n. 83/2012 ha istituito la figura dei consorzi per l internazionalizzazione,

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Punti dell intervento

Punti dell intervento Punti dell intervento 1. Premessa definitoria 2. Cosa pensa un campione d aziende delle aggregazioni aziendali (ricerca nella Regione Marche) 3. Possibilità/limiti della cooperazione tra aziende 4. Vantaggi

Dettagli

Quale tipo di società scegliere per il proprio business

Quale tipo di società scegliere per il proprio business Quale tipo di società scegliere per il proprio business È possibile scegliere la forma giuridica più conveniente all interno di queste quattro categorie: 1) Impresa individuale 2) Società di persone 3)

Dettagli

Seminario 14 novembre 2007. Incentivi fiscali a favore delle attività di RICERCA E SVILUPPO

Seminario 14 novembre 2007. Incentivi fiscali a favore delle attività di RICERCA E SVILUPPO Incentivi fiscali a favore delle attività di RICERCA E SVILUPPO Definizione Ricerca Fondamentale : attività che mira all ampliamento delle conoscenze scientifiche e tecniche non connesse ad obiettivi industriali

Dettagli

Il contratto di Rete

Il contratto di Rete 18 settembre 2014 Numero 2 Il contratto di Rete Speciale Contratto di Rete Con l art. 3, comma 4 ter, D.L. 5/2009, convertito con modificazioni in L. 33/2009, e successive modifiche e integrazioni, è stato

Dettagli

M U L T I F A M I L Y O F F I C E

M U L T I F A M I L Y O F F I C E MULTI FAMILY OFFICE Un obiettivo senza pianificazione è solamente un desiderio (Antoine de Saint-Exupéry) CHI SIAMO MVC & Partners è una società che offre servizi di Multi Family Office a Clienti dalle

Dettagli

DEFINIZIONE (art. 3, c. 4ter, I parte, D.l. 5/2009, convertito in L. 33/2009 e modificato dalla L. 122/2010, di conversione del D.l. 78/2010).

DEFINIZIONE (art. 3, c. 4ter, I parte, D.l. 5/2009, convertito in L. 33/2009 e modificato dalla L. 122/2010, di conversione del D.l. 78/2010). DEFINIZIONE (art. 3, c. 4ter, I parte, D.l. 5/2009, convertito in L. 33/2009 e modificato dalla L. 122/2010, di conversione del D.l. 78/2010). Con il contratto di rete più imprenditori perseguono lo scopo

Dettagli

Forma giuridica dell impresa

Forma giuridica dell impresa Forma giuridica dell impresa Quando una impresa si costituisce deve affrontare il problema di quale forma giuridica scegliere: Impresa individuale Società di persone (S.s., S.n.c., S.a.s.) Società di capitali

Dettagli

Le novità normative: finalmente la Rete soggetto

Le novità normative: finalmente la Rete soggetto Workshop RETI E INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE Le novità normative: finalmente la Rete soggetto Milano, 08 ottobre 2013 ore 15:00 18:30 c/o Provincia di Milano - Palazzo Isimbardi - Sala Nuova Legge

Dettagli

Diritto commerciale l. Lezione del 4/12/2015

Diritto commerciale l. Lezione del 4/12/2015 Diritto commerciale l Lezione del 4/12/2015 Associazioni e fondazioni Altre forme di esercizio collettivo dell impresa - Consorzi con attività esterna - GEIE - Impresa coniugale - Contratto di rete - Associazioni

Dettagli

Aggregazioni per una nuova competitività delle imprese

Aggregazioni per una nuova competitività delle imprese INSIEME E MEGLIO? Aggregazioni per una nuova competitività delle imprese Daniele Dondarini Responsabile CNA Servizi alla Comunità Emilia Romagna Angelo Cornacchione Presidenza CNA Servizi alla Comunità

Dettagli

L organo comune. La nomina dell organo comune non è un requisito essenziale ai fini della configurabilità del contratto di rete.

L organo comune. La nomina dell organo comune non è un requisito essenziale ai fini della configurabilità del contratto di rete. LEZIONE 2 L organo comune La nomina dell organo comune non è un requisito essenziale ai fini della configurabilità del contratto di rete. Infatti, nella rete di imprese l esecuzione del programma comune

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI Premessa Questo Regolamento, nell ambito dell autonomia gestionale,

Dettagli

La «Conservazione a Norma» dell Archivio dell Intermediario Telematico

La «Conservazione a Norma» dell Archivio dell Intermediario Telematico La «Conservazione a Norma» dell Archivio dell Intermediario Telematico Dott. Massimo Brandi Dott. Luigi Tufano Titolo della presentazione Formazione Documento Informatico STUDIO «Dichiarazione.pdf» Firma

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio

Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio Andrea Di Ceglie 25/09/2014 Premessa Data la complessità del processo e la necessità di eseguirlo tramite procedure e canali informatici, il legislatore

Dettagli

CONTRATTO DI RETE ADEMPIMENTI PUBBLICITARI

CONTRATTO DI RETE ADEMPIMENTI PUBBLICITARI CONTRATTO DI RETE ADEMPIMENTI PUBBLICITARI Ufficio Registro Imprese Versione aggiornata a Febbraio 2014 1 ISCRIZIONE CONTRATTO DI RETE CON SOGGETTIVITA GIURIDICA Ai sensi del comma 4-quater dell art. 3

Dettagli

l Ente produttore di seguito congiuntamente indicate le Parti ;

l Ente produttore di seguito congiuntamente indicate le Parti ; SCHEMA DI CONVENZIONE CON GLI ENTI DEL TERRITORIO PER I SERVIZI DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI tra la Regione Marche, rappresentata dal Dirigente della P.F. Sistemi Informativi e Telematici

Dettagli

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO Roberto Del Giudice Firenze, 10 febbraio 2014 Il progetto Si tratta del più grande fondo italiano di capitale per lo sviluppo, costituito per dare impulso alla crescita

Dettagli

Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit

Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit gennaio 13, Milano Il vostro bisogno, la nostra proposta L economia italiana attraversa una fase di generale difficoltà, all interno

Dettagli

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge 18 dicembre 1997, n. 440, recante istituzione

Dettagli

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05 Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05 Comune di Nembro Progetti dematerializzazione del Comune di Bergamo 26/092011 Finalità e caratteristiche

Dettagli

Distretti agricoli in Regione Lombardia

Distretti agricoli in Regione Lombardia Distretti agricoli in Regione Lombardia Attività dei distretti (finalità, ruolo, opportunità), meccanismo di accreditamento in Regione Lombardia Roberto Daffonchio Distretti agricoli Distretti rurali >

Dettagli

30/09/2009. Dott.ssa Francesca Picciaia Università di Perugia Facoltà di Economia

30/09/2009. Dott.ssa Francesca Picciaia Università di Perugia Facoltà di Economia Dott.ssa Francesca Picciaia Università di Perugia Facoltà di Economia 2 Caratteristiche: Stipula di un contratto formale in grado di fornire maggiore stabilità al rapporto collaborativo Mantenimento di

Dettagli

Programma di Export Temporary Management

Programma di Export Temporary Management Programma di Export Temporary Management Aree di intervento Business Strategies, grazie ad una solida esperienza acquisita negli anni, eroga servizi nell ambito dell Export Temporary Management finalizzati

Dettagli

OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11 della legge n. 212 del 2000 conservazione elettronica dei titoli di acquisto di beni agevolati

OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11 della legge n. 212 del 2000 conservazione elettronica dei titoli di acquisto di beni agevolati RISOLUZIONE N. 52/E Roma, 17 giugno 2010 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11 della legge n. 212 del 2000 conservazione elettronica dei titoli di acquisto di beni agevolati

Dettagli

SCHEDA DEL CORSO Titolo: Descrizione: competenze giuridiche e fiscali da un lato, tecniche ed organizzative dall altro.

SCHEDA DEL CORSO Titolo: Descrizione: competenze giuridiche e fiscali da un lato, tecniche ed organizzative dall altro. SCHEDA DEL CORSO Titolo: La gestione elettronica e la dematerializzazione dei documenti. Il Responsabile della La normativa, l operatività nelle aziende e negli studi professionali. Come sfruttare queste

Dettagli

Gli strumenti della Finanza Agevolata, Finanza Ordinaria e le Agevolazioni per le Reti d Impresa

Gli strumenti della Finanza Agevolata, Finanza Ordinaria e le Agevolazioni per le Reti d Impresa Gli strumenti della Finanza Agevolata, Finanza Ordinaria e le Agevolazioni per le Reti d Impresa ing. Andrea Mingolla Responsabile Finanziamenti Puglia PRESENTAZIONE AGEVOLAZIONI FISCALI e CREDITO DI IMPOSTA

Dettagli

FORZA VENDITE UNA. In oltre 10 anni di esperienza: oltre 800 aziende soddisfatte della nostra attività

FORZA VENDITE UNA. In oltre 10 anni di esperienza: oltre 800 aziende soddisfatte della nostra attività FORZA VENDITE UNA In oltre 10 anni di esperienza: oltre 800 aziende soddisfatte della nostra attività oltre 3000 agenti e quadri commerciali inseriti presso le nostre aziende clienti oltre 20 UNA Consultant

Dettagli

La conservazione digitale tra obblighi e opportunità

La conservazione digitale tra obblighi e opportunità Giuseppe Santillo La conservazione digitale tra obblighi e opportunità Bologna 13 Maggio 2014 AGENDA O INDICE Gli impatti normativi in tema di conservazione La conservazione digitale: un obbligo normativo

Dettagli

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 \ OBIETTIVI TEMATICI (art.9 Reg.Generale) Interventi attivabili nel periodo 2014-2020 Grado

Dettagli

Un supporto efficace al finanziamento della R & S. Carrara, 22 Ottobre 2009

Un supporto efficace al finanziamento della R & S. Carrara, 22 Ottobre 2009 Un supporto efficace al finanziamento della R & S Carrara, 22 Ottobre 2009 DRIVERS PER SUPERARE LA CRISI Sviluppo Tecnologico Finanziamenti Aggregazione Internazionalizzazione SVILUPPO TECNOLOGICO Aggregazione

Dettagli

Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese

Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese F O N D AZIO N E C A R IPLO Il progetto, promosso da Fondazione Rete Civica di Milano, in partnership con Formaper, azienda

Dettagli

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato PROTOCOLLO DI INTESA TRA l AUTORITA PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI E L AUTORITA GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO L Autorità per le garanzie

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

Comunicazione per le PMI nuove soluzioni a un problema di sempre una practice di Orga 1925

Comunicazione per le PMI nuove soluzioni a un problema di sempre una practice di Orga 1925 Comunicazione per le PMI nuove soluzioni a un problema di sempre una practice di Orga 1925 1 LA PRATICA SOLITA La comunicazione delle PMI si basa di regola sull assoluto privilegio della comunicazione

Dettagli

La cooperazione tra PMI e Centri di Ricerca per l innovazione.

La cooperazione tra PMI e Centri di Ricerca per l innovazione. La cooperazione tra PMI e Centri di Ricerca per l innovazione. Treviso, 24 febbraio 2015 Smart Specialisation Strategy Rappresenta il rafforzamento delle specializzazioni del territorio e la promozione

Dettagli

Click to edit Master title style FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE

Click to edit Master title style FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE Click to edit Master title style FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE 1 La realtà Fondimpresa Fondimpresa èilpiùimportantetraifondiinterprofessionaliperla Formazione. http://www.fondimpresa.it Come

Dettagli

Informativa per la clientela

Informativa per la clientela Informativa per la clientela Informativa n. 13 del 19 novembre 2012 Acquisti di carburante per autotrazione mediante carte elettroniche - Esonero dalla tenuta della scheda carburante - Chiarimenti dell

Dettagli

Centro Servizi del Distretto

Centro Servizi del Distretto Centro Servizi del Distretto Idea progettuale Progetto integrato per il rilancio e lo sviluppo del Distretto dell Abbigliamento Valle del Liri Il Centro Servizi del Distretto Idea progettuale 1 Premessa

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 -

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 - PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016-1 1. Introduzione: organizzazione e funzioni del Comune. Con l approvazione del presente Programma Triennale della Trasparenza e dell

Dettagli

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO 2 La valutazione delle immobilizzazioni immateriali Seconda lezione 1 DEFINIZIONE condizioni produttive controllate dall impresa, utili per l esercizio della sua gestione

Dettagli

FARE COOPERATIVA La cooperativa in 10 domande

FARE COOPERATIVA La cooperativa in 10 domande FARE COOPERATIVA La cooperativa in 10 domande 1. Quali sono le caratteristiche distintive dell impresa cooperativa? L impresa cooperativa è un impresa costituita da almeno 3 soci e può avere la forma della

Dettagli

Impresa Individuale. Società semplice Ss

Impresa Individuale. Società semplice Ss Impresa Individuale Solo il titolare I principali adempimenti amministrativi, da eseguire certificata PEC (non obbligatoria per l impresa Sono contenuti e riguardano principalmente: e L attuale sistema

Dettagli

ESPORTIAMO L ECCELLENZA

ESPORTIAMO L ECCELLENZA ESPORTIAMO L ECCELLENZA Le PMI italiane per poter avere un futuro e crescere hanno l esigenza di uscire dai confini territoriali italiani per vendere i loro prodotti sui mercati esteri. Questa necessità,

Dettagli

CONVEGNO ASSORETIPMI FONDAZIONE MARCO BIAGI MODENA 20 Novembre 2014

CONVEGNO ASSORETIPMI FONDAZIONE MARCO BIAGI MODENA 20 Novembre 2014 CONVEGNO ASSORETIPMI FONDAZIONE MARCO BIAGI MODENA 20 Novembre 2014 INTERNAZIONALIZZAZIONE: IMPRESE IN RETE PER SVILUPPARE CON SUCCESSO IL PROPRIO BUSINESS Marco Palazzi - International Business Partners

Dettagli

Ministero dell industria

Ministero dell industria PRINCIPI Principi di base per il Commercio Elettronico Legislazione leggera e minimo intervento di regolazione Regole chiare e semplici Sviluppo guidato dal mercato Linee guida coordinate a livello europeo.

Dettagli

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009 PEC per i professionisti Roma, 1 dicembre 2009 La posta elettronica certificata (PEC) è uno strumento che permette di dare a un messaggio di posta elettronica lo stesso valore di una raccomandata con

Dettagli

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00 Parte ordinaria 4 Punto Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato

Dettagli

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio Edok Srl FatturaPA Light Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione Brochure del servizio Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione LA FATTURAPA La FatturaPA

Dettagli

Digitalizzazione dei Flussi Documentali. www.icms.it

Digitalizzazione dei Flussi Documentali. www.icms.it Digitalizzazione dei Flussi Documentali www.icms.it Lo scenario La rivoluzione digitale è già iniziata e comporterà grandi risparmi per imprese, professionisti e pubbliche amministrazioni. Le recenti evoluzioni

Dettagli

Programma ICO Interventi Coordinati per l Occupazione

Programma ICO Interventi Coordinati per l Occupazione Programma ICO Interventi Coordinati per l Occupazione Programma ICO Interventi Coordinati per l Occupazione 2 Premessa In.Sar. Spa, nell assolvere alle sue finalità istituzionali volte a supportare l Amministrazione

Dettagli

LA NOSTRA PARTECIPAZIONE

LA NOSTRA PARTECIPAZIONE ha interpretato e sostenuto negli anni lo sviluppo della mutualità, l affermazione dei principi solidaristici e la responsabilità sociale dell Impresa Cooperativa che ottiene benefici tramite la costituzione

Dettagli

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo

Dettagli

Rilevanza legale dei documenti sul web, rivoluzione per fusioni e scissioni

Rilevanza legale dei documenti sul web, rivoluzione per fusioni e scissioni Rilevanza legale dei documenti sul web, rivoluzione per fusioni e scissioni OPERAZIONI STRAORDINARIE Oggetto : RILEVANZA LEGALE DEI DOCUMENTI SUL WEB Norme e prassi : D.LGS. 123/2012; ART. 2501-TER, 2501-QUATER,

Dettagli

Diventa imprenditore di te stesso. Ancona, 20 novembre 2012

Diventa imprenditore di te stesso. Ancona, 20 novembre 2012 Diventa imprenditore di te stesso Ancona, 20 novembre 2012 Chi siamo Invitalia, è l'agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, che agisce su mandato del Governo per

Dettagli

RUOLO DELLA PROVINCIA PER IL RAFFORZAMENTO DEI SERVIZI ALL IMPIEGO - IL MODELLO LOMBARDO L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI LECCO

RUOLO DELLA PROVINCIA PER IL RAFFORZAMENTO DEI SERVIZI ALL IMPIEGO - IL MODELLO LOMBARDO L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI LECCO RUOLO DELLA PROVINCIA PER IL RAFFORZAMENTO DEI SERVIZI ALL IMPIEGO - IL MODELLO LOMBARDO L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI LECCO La rete degli operatori - L.R. 22/2006 Il sistema regionale è composto da

Dettagli

Danais s.r.l. Profilo Aziendale

Danais s.r.l. Profilo Aziendale Danais s.r.l. Profilo Aziendale Danais s.r.l. Marzo 2013 Indice Caratteri identificativi della società... 3 Gli ambiti di competenza... 3 Edilizia... 3 Mercati di riferimento... 4 Caratteristiche distintive...

Dettagli

RISOLUZIONE N. 248/E

RISOLUZIONE N. 248/E RISOLUZIONE N. 248/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 17 giugno 2008 OGGETTO: Interpello -ART.11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Prova del valore normale nei trasferimenti immobiliari soggetti

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO DELLA FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI ROVIGO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO DELLA FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI ROVIGO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO DELLA FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI ROVIGO AMBITO DI APPLICAZIONE TITOLO I PRINCIPI GENERALI Finalità del processo di gestione del patrimonio Fondo stabilizzazione

Dettagli

MIFID Markets in Financial Instruments Directive

MIFID Markets in Financial Instruments Directive MIFID Markets in Financial Instruments Directive Il 1 1 Novembre 2007 è stata recepita anche in Italia, attraverso il Decreto Legislativo del 17 Settembre 2007 n.164n.164,, la Direttiva Comunitaria denominata

Dettagli

MASTER SPECIALISTICO IN PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE

MASTER SPECIALISTICO IN PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE OFFERTA FORMATIVA Titolo: MASTER SPECIALISTICO IN PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE Padova, Roma e Bologna. Destinatari: Il Master si rivolge a laureati, preferibilmente in discipline economiche,

Dettagli

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia PROVINCIA DI SONDRIO PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia Radar dalla conoscenza allo sviluppo delle politiche attive del lavoro PROGETTAZIONE

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri Relazione del Tesoriere CONSUNTIVO ANNO 2009 ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione

Dettagli

RETI. di Imprese 3.0

RETI. di Imprese 3.0 RETI di Imprese 3.0 ASSORETIPMI ASSOCIAZIONE RETI DI IMPRESE PMI 2 La rete è composta da 40 imprese di diverse dimensioni e tipologia societaria. Infatti abbiamo sia ditte individuali, sia SNC e SAS, sia

Dettagli

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche Partita Iva: vantaggi e svantaggi L apertura della partita iva consente di diventare liberi professionisti, con conseguenti vantaggi e svantaggi. Lavorare come liberi professionisti, consente di poter

Dettagli

del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE

del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE Circolare n. 5 del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE 1 Premessa... 2 2 Detassazione dei premi di produttività... 2 2.1 Regime

Dettagli

Conservazione elettronica della fatturapa

Conservazione elettronica della fatturapa Conservazione elettronica della fatturapa Tanti i dubbi legati agli adempimenti amministrativi e in Unico 2015. Lo scorso 31.03.2015 si è realizzato il definitivo passaggio dalla fattura cartacea a quella

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi della Giustizia Amministrativa

PROTOCOLLO D INTESA. Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi della Giustizia Amministrativa Il Ministro per le Riforme e le Innovazioni nella pubblica amministrazione Il Presidente del Consiglio di Stato PROTOCOLLO D INTESA Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi

Dettagli

SEZIONE V TECNICHE DI COMUNICAZIONE A DISTANZA

SEZIONE V TECNICHE DI COMUNICAZIONE A DISTANZA SEZIONE V TECNICHE DI COMUNICAZIONE A DISTANZA 1. Premessa La presente sezione contiene disposizioni relative all impiego di tecniche di comunicazione a distanza da parte degli intermediari o di altri

Dettagli

ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE

ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE L approccio al processo di manutenzione Per Sistema Integrato di Produzione e Manutenzione si intende un approccio operativo finalizzato al cambiamento

Dettagli

Fatturazione elettronica adempimento degli obblighi fiscali e tenuta delle scritture contabili mediante strumenti digitali

Fatturazione elettronica adempimento degli obblighi fiscali e tenuta delle scritture contabili mediante strumenti digitali Fatturazione elettronica adempimento degli obblighi fiscali e tenuta delle scritture contabili mediante strumenti digitali Milano, 4 giugno 2004 Avv. Luigi Neirotti Studio Legale Tributario - EYLaw 1 Normativa

Dettagli

Con la conoscenza senza l esperienza si e nel buio. con l esperienza senza la conoscenza si e nel baratro Confucio <<2

Con la conoscenza senza l esperienza si e nel buio. con l esperienza senza la conoscenza si e nel baratro Confucio <<2 Con la conoscenza senza l esperienza si e nel buio. con l esperienza senza la conoscenza si e nel baratro Confucio

Dettagli

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI (Da inviare ad Arca SGR S.p.A. in originale, per posta, unitamente a copia dei documenti di identità dell Iscritto e dei beneficiari) Spett.le ARCA SGR S.p.A.

Dettagli

1. Smobilizzo dei crediti vantati dalle imprese nei confronti della Pubblica Amministrazione; 2. Plafond Progetti Investimenti Italia.

1. Smobilizzo dei crediti vantati dalle imprese nei confronti della Pubblica Amministrazione; 2. Plafond Progetti Investimenti Italia. Protocolli Confindustria-ABI. Smobilizzo crediti PA e Investimenti Roma, 29 Maggio 2012 Confindustria Fisco, Finanza e Welfare Il Direttore Elio Schettino Si allegano i protocolli firmati il 22 maggio

Dettagli

Emission trading Profili Iva

Emission trading Profili Iva Emission trading Profili Iva Avv. Sara Armella Armella & Associati www.studioarmella.com 1 Distinzione tra cessioni di beni e prestazioni di servizi nella disciplina Iva comunitaria Cessione di beni (art.

Dettagli

Chi può richiedere il Voucher Formativo?

Chi può richiedere il Voucher Formativo? COS E IL VOUCHER? Il Voucher è un buono che permette al beneficiario di disporre di un finanziamento pubblico, per accedere a corsi di alta formazione indicati e disciplinati nell apposito catalogo interregionale

Dettagli

a.a. 2012-2013 Economia Applicata all Ingegneria 1 Docente: Prof. Ing. Donato Morea Lezione n. 11 del 13.11.2012

a.a. 2012-2013 Economia Applicata all Ingegneria 1 Docente: Prof. Ing. Donato Morea Lezione n. 11 del 13.11.2012 Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria --------------------------------------------------------------------- --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Offerta di convenzione per l attivazione dei servizi di fatturazione elettronica PA e conservazione sostitutiva della piattaforma Clapps.

Offerta di convenzione per l attivazione dei servizi di fatturazione elettronica PA e conservazione sostitutiva della piattaforma Clapps. Spett.le Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Alla cortese att.ne del Presidente Data: Protocollo: 2 Luglio 2014 OTEFEOA201407-1 Oggetto: Offerta di convenzione per l attivazione

Dettagli

ELEMENTI DEL CONTRATTO DI RETE. Gilberto Del Pizzo Gorizia 25 maggio 2012

ELEMENTI DEL CONTRATTO DI RETE. Gilberto Del Pizzo Gorizia 25 maggio 2012 ELEMENTI DEL CONTRATTO DI RETE Gilberto Del Pizzo Gorizia 25 maggio 2012 L importanza di fare Rete Il momento economico è complesso e non vi sono prospettive di crescita nel breve termine L individualismo

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

OPEN INNOVATION E FINANZIAMENTI PER LE PMI

OPEN INNOVATION E FINANZIAMENTI PER LE PMI OPEN INNOVATION E FINANZIAMENTI PER LE PMI Cosa si intende per Open Innovation Angela Rotellini, LIUC Università Cattaneo Lomazzo, 22 Aprile 2015 Agenda Definizione di Open Innovation I vantaggi dell Open

Dettagli

DISCIPLINARE PER LA STIPULAZIONE DEI CONTRATTI IN MODALITÀ ELETTRONICA

DISCIPLINARE PER LA STIPULAZIONE DEI CONTRATTI IN MODALITÀ ELETTRONICA DISCIPLINARE PER LA STIPULAZIONE DEI CONTRATTI IN MODALITÀ ELETTRONICA Approvato con Delibera di GC n. 133 del 10 luglio 2014 C O M U N E D I C O L L E F E R R O Provincia di Roma DISCIPLINARE PER LA STIPULAZIONE

Dettagli

Gli elementi comunemente contenuti nella fattura, sia cartacea che elettronica, sono:

Gli elementi comunemente contenuti nella fattura, sia cartacea che elettronica, sono: Fattura elettronica: caratteristiche e vantaggi La legge per tutti.it Stefano Veltri Il recente decreto sviluppo ha modificato la disciplina sulla fattura elettronica, allo scopo di favorirne la diffusione.

Dettagli