ATTIVITÀ PROGRAMMA. REGOLAMENTO modalità di prenotazione modalità di pagamento indicazioni generali
|
|
- Romeo Scognamiglio
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 ATTIVITÀ PROGRAMMA REGOLAMENTO modalità di prenotazione modalità di pagamento indicazioni generali MODULISTICA scheda di prenotazione autorizzazione per la partecipazione dei minori autorizzazione alla raccolta ed alla diffusione di immagini
2 ATTIVITà PER CHI Il programma è rivolto alle famiglie con bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni. Per questioni di sicurezza, è necessaria la presenza di almeno un adulto accompagnatore ogni 5 bambini e non è possibile la partecipazione di più di 2 adulti per ogni bambino. DOVE SI DORME In un campo allestito nella Sala delle Colonne, vicino alla Galleria dedicata a Leonardo da Vinci. COSA PORTARSI DA CASA Sacco a pelo, materassino da campeggio, cuscino, necessario per la notte e per l igiene personale, prodotto antizanzare, vestiti e scarpe comode, torcia elettrica (da usare nelle attività di esplorazione delle collezioni). QUANDO SI MANGIA L attività al Museo inizia alle ore e non prevede la cena. Il Museo mette a disposizione un leggero snack per la prima colazione del sabato mattina. Le famiglie possono portare con loro altri snack e bevande per la notte e la colazione. PROGRAMMA SERA registrazione all ingresso del Museo attività e animazione buonanotte MATTINA 7.30 sveglia 8.00 breve attività e snack 9.00 uscita
3 REGOLAMENTO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE Le prenotazioni possono essere effettuate a partire dal: 5 ottobre 2015 per la notte tra sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre 2015 È possibile prenotare telefonando al numero T (attivo dal lunedì al venerdì) o scrivendo all indirizzo di posta elettronica PER COMPLETARE L ISCRIZIONE È NECESSARIO INVIARE LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE: scheda di prenotazione Notte al Museo ; autorizzazione per la partecipazione dei minori all attività (è necessario un modulo per ciascun bambino, eccetto nel caso di fratelli o sorelle); autorizzazione alla raccolta e alla diffusione delle immagini; copia della documentazione dell avvenuto pagamento da inviare 7 giorni dopo la data di prenotazione. Tutta la documentazione deve essere inviata via mail all indirizzo o via fax al numero La Fondazione stabilisce un numero massimo di partecipanti per ciascuna edizione di Notte al Museo. Ulteriori richieste successive al raggiungimento del limite massimo di partecipanti non potranno essere accolte.
4 REGOLAMENTO MODALITÀ DI PAGAMENTO IL COSTO È DI 45 EURO A PERSONA, SIA PER GLI ADULTI CHE PER I BAMBINI. Il pagamento deve avvenire entro 7 giorni dalla prenotazione e comunque non oltre il 27 ottobre Il pagamento va effettuato tramite versamento: sul c/c postale n oppure sul c/c bancario BancoPosta, iban: IT50 U intestati a Fondazione Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, indicando nella causale Notte al Museo - 31 ottobre Qualora si utilizzi un istituto di credito che per contratto addebiti le spese e/o commissioni al beneficiario del pagamento, l importo da versare dovrà essere incrementato di dette spese e/o commissioni. L iscrizione è considerata effettiva soltanto nel momento in cui ogni parte della modulistica viene presentata debitamente firmata per accettazione e viene inviata la ricevuta del pagamento. In caso di mancata partecipazione alla data prenotata, la quota versata non potrà essere restituita.
5 REGOLAMENTO INDICAZIONI GENERALI L inizio dell attività è fissato a partire dalle nella giornata di sabato e il termine delle attività è previsto per le ore 9.00 della giornata di domenica. I partecipanti alle attività sono tenuti a rispettare gli orari indicati. Con la firma del modulo di autorizzazione per la partecipazione dei minori all attività, i genitori sollevano la Fondazione Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci da ogni responsabilità in relazione a qualsiasi incidente dovesse verificarsi in occasione della partecipazione alla Notte al Museo, salvo che ciò dipenda da responsabilità diretta della Fondazione. Con la firma dall apposito modulo allegato i genitori acconsentono anche all eventuale registrazione di immagini nel corso della Notte al Museo. La Fondazione declina ogni responsabilità in caso di furto o smarrimento degli effetti personali, la cui custodia sarà affidata agli adulti accompagnatori. Qualora dovesse rendersi necessaria una assistenza medica, il personale del Museo provvederà a contattare immediatamente il servizio di Pronto Soccorso 118. Il personale del Museo non è autorizzato a somministrare alcun farmaco al minore, anche se richiesto da prescrizione medica. La Fondazione non potrà essere considerata responsabile di interruzioni dei servizi erogati che siano dovute in via diretta o indiretta a caso fortuito o forza maggiore quali, a mero titolo esemplificativo e non tassativo, azioni di autorità pubbliche, condizioni meteorologiche, incendi, furti, incidenti, scioperi e serrate, interruzioni o sovraccarichi dei flussi idrici ed energetici, guasti o interruzioni delle linee e degli impianti riconducibili all attività del gestore (o concessionario) dei medesimi nonché a fatti non imputabili o comunque indipendenti dalla volontà della Fondazione. Firma del genitore del minore
6 DATI ADULTI CHE ACCOMPAGNERANNO I MINORI ALLA NOTTE AL MUSEO: Adulto 1: Cognome Via N C.a.p Comune.. Prov Tel fisso Tel cellulare Adulto 2 (se presente alla Notte): Cognome Via N C.a.p Comune.. Prov Tel fisso Tel cellulare Adulto 3 (se presente alla Notte): Cognome Via N C.a.p Comune.. Prov Tel fisso Tel cellulare
7 DATI DEI BAMBINI CHE VERRANNO ACCOMPAGNATI DALL ADULTO/I DI CUI SOPRA: MINORE 1 genitore che firma l autorizzazione per la partecipazione: MINORE 2 genitore che firma l autorizzazione per la partecipazione: MINORE 3 genitore che firma l autorizzazione per la partecipazione: MINORE 4 genitore che firma l autorizzazione per la partecipazione: MINORE 5 genitore che firma l autorizzazione per la partecipazione:
8 AUTORIZZAZIONE PER LA PARTECIPAZIONE DEI MINORI ALL ATTIVITÀ E VIDEO (Eccetto nel caso di fratelli, è necessario un modulo per ciascun bambino, compilato e firmato dal relativo genitore) Dichiarazione: Io sottoscritto/a (nome e cognome).... Indirizzo... n..... Località C.a.p Provincia... Tel cellulare (attivo durante la notte dell evento):.. In qualità di genitore del minore (nome e cognome):.. prendo visione de programma e del regolamento dell attività e autorizzo il minore sopraindicato a partecipare all attività Notte al Museo prevista in data..., accompagnato da... Firma (del genitore del minore)...
9 AUTORIZZAZIONE ALLA RACCOLTA ED ALLA DIFFUSIONE DI IMMAGINI Gentile signore/a lo scopo di questo documento è sancire che il contributo del minore alla nostra documentazione viene raccolto, conservato e utilizzato con il suo pieno consenso. Le chiediamo gentilmente di compilare in tutte le sue parti e firmare la dichiarazione che segue. Io sottoscritto/a.... Nato/a a Il Residente a In Nella mia qualità di genitore altro soggetto che eserciti la potestà sul minore (specificare) del minore autorizzo la Fondazione Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano e i suoi aventi causa ad utilizzare e conservare in qualunque forma, per le proprie finalità educative, culturali, editoriali, promozionali e commerciali in Italia o all estero, senza limitazioni di spazio e di tempo e senza compenso, la registrazione effettuata a mezzo di pellicola cinematografica e/o fotografica, nastro magnetico, supporti digitali ed ogni altro supporto esistente, dell immagine del minore di cui sopra e del suo intervento, anche, se nel caso, mediante riduzioni e/o adattamenti e/o trascrizioni. Autorizzo la Fondazione Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci al trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs 196/2003. Data Firma......
REGOLAMENTO E MODULISTICA
REGOLAMENTO E MODULISTICA programma indicazioni generali modalità di iscrizione modalità di pagamento scheda di iscrizione autorizzazione alla raccolta ed alla diffusione di immagini PROGRAMMA Il programma
ATTIVITÀ PROGRAMMA DI UNA GIORNATA TIPO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E PAGAMENTO
ATTIVITÀ PROGRAMMA DI UNA GIORNATA TIPO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E PAGAMENTO MODULISTICA scheda di iscrizione Campus estivi 2014 regolamento Campus estivi 2014 autorizzazione alla raccolta e alla conservazione
ATTIVITÀ PROGRAMMA DI UNA GIORNATA TIPO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E PAGAMENTO MODULISTICA
ATTIVITÀ PROGRAMMA DI UNA GIORNATA TIPO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E PAGAMENTO MODULISTICA scheda di iscrizione Una giornata al Museo - 2015 regolamento Una giornata al Museo - 2015 autorizzazione alla raccolta
UNA SETTIMANA IN BELLEZZA MUSEI CIVICI FIORENTINI 7/13 SETTEMBRE 2015 PER BAMBINI DAI 6 AI 10 ANNI
UNA SETTIMANA IN BELLEZZA MUSEI CIVICI FIORENTINI 7/13 SETTEMBRE 2015 PER BAMBINI DAI 6 AI 10 ANNI Attività Informazioni Modalità di iscrizione e di pagamento Modulistica: scheda di iscrizione regolamento
REGOLAMENTO 1 ATTIVITÀ 2 ORARI 3 SERVIZI AGGIUNTIVI OPZIONALI
REGOLAMENTO 1 ATTIVITÀ Il Museo mette a disposizione dei suoi piccoli frequentatori la possibilità di festeggiare il compleanno presso i propri spazi; tale possibilità è rivolta ai bambini di età compresa
ATTIVITÀ PROGRAMMA DI UNA GIORNATA TIPO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E PAGAMENTO
ATTIVITÀ PROGRAMMA DI UNA GIORNATA TIPO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E PAGAMENTO MODULISTICA scheda di iscrizione Campus estivi 2014 regolamento Campus estivi 2014 autorizzazione alla raccolta e alla conservazione
ATTIVITÀ PROGRAMMA DI UNA GIORNATA TIPO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E PAGAMENTO
ATTIVITÀ PROGRAMMA DI UNA GIORNATA TIPO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E PAGAMENTO MODULISTICA scheda di iscrizione Campus estivi 2012 regolamento Campus estivi 2012 autorizzazione alla raccolta e alla conservazione
Sogni d oro al Museo PROGRAMMA
Sogni d oro al Museo PROGRAMMA Dalle ore 20.00 alle ore 20.30 Accoglienza al Museo Storia Naturale della Maremma, sistemazione dei bagagli per la notte ore 21.00 Conoscenza e inizio laboratorio didattico
ATTIVITÀ PROGRAMMA REGOLAMENTO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE MODALITÀ DI PAGAMENTO INDICAZIONI GENERALI
ATTIVITÀ PROGRAMMA REGOLAMENTO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE MODALITÀ DI PAGAMENTO INDICAZIONI GENERALI MODULISTICA SCHEDA DI PRENOTAZIONE AUTORIZZAZIONE PER LA PARTECIPAZIONE DEI MINORI AUTORIZZAZIONE ALLA
Chitarra individuale Canto individuale Composizione individuale Musica Giocando collettivo
Modulo di iscrizione Spettabile BENACUS CHAMBER ORCHESTRA ASSOCIATION Io sottoscritto/a Cognome e nome di chi firma il modulo per i minorenni un genitore o chi ne fa le veci Consapevole della responsabilità
ATTIVITÀ PROGRAMMA DI UNA GIORNATA TIPO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E PAGAMENTO MODULISTICA
ATTIVITÀ PROGRAMMA DI UNA GIORNATA TIPO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E PAGAMENTO MODULISTICA scheda di iscrizione Campus estivi 2015 regolamento Campus estivi 2015 autorizzazione alla raccolta e alla conservazione
Il sottoscritto nato a..il. Residente a..in via cap... Tel.. cell. Mamma... cell. Papà... e-mail...c.f.. di suo/a figlio/a. nato/a a.il..
MODULO DI ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO 2014 DI TUTTO UN GIOCO PERIODO: 09/06/2014 05/09/2014 GIORNI : dal lunedì al venerdì - ORARIO : dalle 7.45 alle 16.45 - SEDE: via Lungardo n. 19 Belluno RIFERIMENTI:
REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con deliberazione consiliare n. 31 del 28/04/2011 INDICE Pag. Art. 1 Oggetto e finalità del regolamento 2 Art. 2 Luogo della celebrazione
Iscrizione allʼindirizzo di posta elettronica lascatolamagica@cinemovel.tv e al numero di telefono 349 4753146, fino a esaurimento posti.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO Costo per una settimana: 50 euro per ogni partecipante. La quota di iscrizione è di 40 per lʼiscrizione di ogni successivo fratello/sorella. Iscrizione allʼindirizzo
Talent Scout Program Università Bocconi, 27 febbraio 1 marzo 2013
Divisione Studenti Piazza Sraffa 11 Orientamento universitario 20136 Milano Tel +39 025836.5820 Fax +39 025836.5822 www.unibocconi.it/orientamento Talent Scout Program INFORMAZIONI, MODALITA E DOCUMENTI
Regolamento Comunale per la celebrazione dei matrimoni civili
Regolamento Comunale per la celebrazione dei matrimoni civili Indice generale Art. 1 Oggetto e finalità del regolamento Art. 2 Funzioni Art. 3 Luogo della celebrazione Art. 4 Orario di celebrazione Art.
Domanda di preiscrizione al Corso Biennale di Investigazioni Tecnico-Scientifiche Anno Accademico 2015/2016 Allegata al Bando Provvisorio del Corso
Domanda di preiscrizione al Corso Biennale di Investigazioni Tecnico-Scientifiche Anno Accademico 2015/2016 Allegata al Bando Provvisorio del Corso Per effettuare la preiscrizione al Corso in argomento,
Associazione Culturale Isola del Sorriso
Associazione Culturale Isola del Sorriso A TUTTI I GENITORI DEGLI ALUNNI FREQUENTANTI LA SCUOLA PRIMARIA E LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Con la presente, l Associazione Culturale Isola del Sorriso sita
PHOTISSIMA ART FAIR TORINO 2014. PHOtissima Festival Torino2014
PHOTISSIMA ART FAIR TORINO 2014 6 novembre 9 novembre PHOtissima Festival Torino2014 6 novembre 30 novembre Inaugurazione 5 novembre BANDO PER LA PARTECIPAZIONE AL PREMIO PHOTISSIMA ART FAIR TORINO 2014
SCHEDA DI PARTECIPAZIONE
SCHEDA DI PARTECIPAZIONE Da inviare in originale a PromoFirenze, Via Castello d Altafronte, 11 50122 Firenze, o via pec a L'impresa sottoscritta chiede di partecipare all incoming ITALIA@STYLE 2014 alle
PHOTISSIMA ART FAIR & festival TORINO 2015
PHOTISSIMA ART FAIR & festival TORINO 2015 4-30 novembre 2015 BANDO PER LA PARTECIPAZIONE AL PREMIO torino 2015 SCADENZA 30 settembre 2015 Domanda di Partecipazione 4 novembre 2015 inaugurazione Preview
NOTIZIE FLASH novembre 2011
NOTIZIE FLASH novembre 2011 Quota A: riscossione contributo 2011 Il 30 novembre scade la quarta rata del contributo Quota A. In caso di smarrimento o mancato ricevimento dell avviso di pagamento deve essere
posticipato per causa di forza maggiore o in seguito ad un numero ridotto di materiale presentato. Eventuali proroghe di scadenza saranno pubblicate
Con la semplice navigazione tra le pagine di questo sito internet i visitatori ne accettano le condizioni. Chi ritenesse di non accettare le seguenti condizioni generali dovrà immediatamente uscire e sospendere
COMUNE DI NAVE Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
COMUNE DI NAVE Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con deliberazione C.C. n. 50 del 20/10/2011 Modificato con deliberazione C.C. n.57 del 29/11/2013 1 INDICE
MODULO A Scheda d iscrizione dell atleta al Master di Ginnastica Ritmica 4-7 settembre 2015 Hotel Villaggio Saracen. Nome Cognome
MODULO A Scheda d iscrizione dell atleta al Master di Ginnastica Ritmica 4-7 settembre 2015 Hotel Villaggio Saracen Nome Cognome Residente in via n Cap Città Prov. Nato/a il / / a Prov. Società di appartenenza
Richiesta iscrizione Servizio Comunale di animazione e socializzazione a favore dei minori. Anno 2013.
Richiesta iscrizione Servizio Comunale di animazione e socializzazione a favore dei minori. Anno 2013. DATI MINORE Nome e Cognome Nato\a il Residente a in Via Classe frequentata DATI DI UN GENITORE O DI
COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO
COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE Approvato con Deliberazione C.C. n. 16 del 22/04/2009 Art. 1 OGGETTO Il presente regolamento disciplina
Aprile 2010. Quota A - pagamento contributi 2010
Aprile 2010 Quota A - pagamento contributi 2010 Nel mese di aprile Equitalia Esatri S.p.A. di Milano ha avviato l attività di notifica degli avvisi di pagamento. I contributi possono essere versati in
ADESIONE AL FOPEN DEI FAMILIARI FISCALMENTE A CARICO DEI SOCI
Fondo Pensione Dipendenti del Gruppo Enel COMUNICATO AGLI ISCRITTI N. 6-2011 ADESIONE AL FOPEN DEI FAMILIARI FISCALMENTE A CARICO DEI SOCI Si informano gli associati che, a partire dal 1 ottobre 2011,
Notizie Flash marzo 2011
Notizie Flash marzo 2011 Quota A - pagamento contributi 2011 Nel mese di aprile Equitalia Esatri S.p.A. di Milano avvia l attività di notifica degli avvisi di pagamento. I contributi possono essere versati
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione Concorso nazionale La mia
Festival Artistico 6 edizione Segreteria Organizzativa. Città di Apricena Manifestazione ufficiale Cell. 340/2888298
Festival Artistico 6 edizione Segreteria Organizzativa Città di Apricena Manifestazione ufficiale Cell. 340/2888298 Regolamento Generale Premessa Patrocinata dal Comune di Apricena Tel. 0882.643634 Città
Mod. 1 UFFICIO CULTURA Comune di Montignoso. Il/la sottoscritto/a residente a. in via telefono. Email CHIEDE
P.zza Paolini 8 Mod. 1 UFFICIO CULTURA Comune di Montignoso Il/la sottoscritto/a residente a in via telefono Email CHIEDE di poter utilizzare nel giorno l area comunale: (barrare la casella che interessa);
ORARI DI APERTURA DAL 05.01.2015
ORARI DI APERTURA DAL 05.01.2015 MATTINO: Dal Lunedì al Venerdì dalle 10.30 alle 12.30 POMERIGGIO: Lunedì Giovedì Venerdì dalle 15.00 alle 16.15 Martedì dalle 15.00 alle 18.00 Sabato dalle 09.30 alle 12.00
Assergi e il Gran Sasso
CONCORSO FOTOGRAFICO Assergi e il Gran Sasso REGOLAMENTO Articolo 1 L Associazione L Associazione culturale Assergi Racconta organizza il 1 Concorso Fotografico Assergi e il Gran Sasso, evento volto a
Regolamento comunale per la celebrazione dei matrimoni civili
Regolamento comunale per la celebrazione dei matrimoni civili approvato con deliberazione della Commissione Straordinaria n.11 del 08/05/2014 Pubblicato all'albo Pretorio dal 12/05/2014 al 27/05/2014 Esecutiva
IL CENTRO ESTIVO DI AGRINFANZIA. MODULO ISCRIZIONE E REGOLAMENTO (da restituire compilato e firmato)
IL CENTRO ESTIVO DI AGRINFANZIA (per bambini e bambine dai 4 ai 12 anni) MODULO ISCRIZIONE E REGOLAMENTO (da restituire compilato e firmato) Il sottoscritto/a padre/madre del bambino/bambina, CHIEDE l
Informativa aggiornata al 7 Gennaio 2015 LA PRESENTE ANNULLA LE CONDIZIONI DI QUELLA PRECEDENTE
Informativa aggiornata al 7 Gennaio 2015 LA PRESENTE ANNULLA LE CONDIZIONI DI QUELLA PRECEDENTE Gentile appassionato, In allegato troverai la modulistica da compilare per diventare socio della Federazione
Ascoltare e parlare ai minori dalle difficili storie familiari (2 edizione)
Modulistica per l iscrizione al corso Ascoltare e parlare ai minori dalle difficili storie familiari (2 edizione) Scheda A Scheda di iscrizione al corso Scheda B Scheda di iscrizione ai singoli moduli
PROCEDURA PER LA GESTIONE DEL BLOCCO/SBLOCCO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA (TEE)
PROCEDURA PER LA GESTIONE DEL BLOCCO/SBLOCCO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA (TEE) INDICE 1. PARTE GENERALE... 3 1.1 Riferimenti normativi e di organizzazione... 3 1.2 Oggetto e finalità... 3 1.3 Definizioni
PROGETTO Fotografia :la nuova arte under 35
Via San Quintino 38 10121 Torino tel 011 591709 7 fax 011 500480 elovir92@gmail.com PROGETTO Fotografia :la nuova arte under 35 dal 18/09/2014 al 08/10/2014 Inaugurazione, workshop e laboratorio didattico
IL DIVORZIO BREVE, LA TUTELA DEI MINORI E L AFFIDO (TRA PEDAGOGIA E GIURISPRUDENZA)
Associazione Nazionale Legalmente Costituita Atto Not. N.6.279 Rep., N.4.470 Racc., Regist. a Lanciano il 7/10/2014 al n. 2488, Serie 1T Iscritta al COLAP - Coordinamento Libere Associazioni Professionali
REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO SCATTI AL COLLE ORGANIZZATORI
REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO SCATTI AL COLLE ORGANIZZATORI Il concorso fotografico, alla sua prima edizione, è promosso dall Associazione Pro San Sisto 2014 in collaborazione con l Associazione Culturale
Di che Gusto Sei - (Padiglione espositivo Ex Cofa) Pescara, 31 maggio 1 e 2 Giugno Porto Turistico Marina di Pescara
Di che Gusto Sei - (Padiglione espositivo Ex Cofa) Pescara, 31 maggio 1 e 2 Giugno Porto Turistico Marina di Pescara DOMANDA DI PARTECIPAZIONE - ESPOSITORE Ragione sociale., C.F........, P.IVA..., Reg.
COMUNICATO ALLE UNIVERSITA 89 FESTIVAL LIRICO 2011 DELL ARENA DI VERONA
COMUNICATO ALLE UNIVERSITA 89 FESTIVAL LIRICO 2011 DELL ARENA DI VERONA La Fondazione Arena di Verona è lieta di annunciare che per alcuni spettacoli dell 89 Festival dell Arena di Verona 2011 sono a disposizione
Natural Climate System
CERTIFICAZIONE DEL FRIGORISTA SECONDO IL Dpr 43/2012 Gentile tecnico installatore, come è noto, in data 11 febbraio 2013 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Comunicato del Ministero dell Ambiente
Prot. n. 80/2014. 1. Giorni ed orari di presenza
Prot. n. 80/2014 San Miniato (Pi), Ottobre 2014 Oggetto: Mercatino dell artigianato in occasione della 44^ Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Miniato. Novembre 2014 Gentile Espositore, considerato
Informativa aggiornata al 7 Gennaio 2015 LA PRESENTE ANNULLA LE CONDIZIONI DI QUELLA PRECEDENTE
Informativa aggiornata al 7 Gennaio 2015 LA PRESENTE ANNULLA LE CONDIZIONI DI QUELLA PRECEDENTE NOTA IMPORTANTE: SE HAI SOTTOSCRITTO LO SCORSO ANNO UNA CONVENZIONE ASSICURATIVA CON AVIVA ASSICURAZIONI
REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Articolo 1 - Oggetto Il presente regolamento disciplina le modalità di celebrazione del matrimonio civile come regolato dalle disposizioni di cui dall
IL COMUNE DI MOLINI DI TRORA In collaborazione con la Proloco Molini di Triora
IL COMUNE DI MOLINI DI TRORA In collaborazione con la Proloco Molini di Triora ORGANIZZA PER TUTTI GLI APPASSIONATI DI FOTOGRAFIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO DAL TITOLO L acqua e le sue molteplici forme Fotografia
STUDIO ECO TECH S.R.L
STUDIO ECO TECH S.R.L Via Cavour 13 61121 Pesaro (PU) Tel e Fax: 0721-371109 www.studioecotech.com Sez. di Rimini www.andirimini.it CORSO Formazione obbligatoria di tutti i lavoratori Art.37 D.Lgs. 81/08
http://www.indexexhibition.com Euro 6.250,00* *L IMPORTO soggetto ad IVA verrà definito successivamente in conformità alla normativa vigente
ASSIST, società di Confindustria Bergamo con la Camera di Commercio di Bergamo, costituita per offrire assistenza alle PMI nel processo di internazionalizzazione organizza la partecipazione delle Imprese
Notizie Flash. Quota A - pagamento contributi 2010. Contributi di riscatto. Quota B - redditi professionali 2009
Notizie Flash Quota A - pagamento contributi 2010 Il 30 giugno è scaduta la seconda rata del contributo di Quota A. Qualora l avviso sia pervenuto dopo la scadenza di una o più rate, il pagamento delle
COMUNE DI LAJATICO REGOLAMENTO TESTAMENTO BIOLOGICO
COMUNE DI LAJATICO Che cos è il Testamento biologico REGOLAMENTO TESTAMENTO BIOLOGICO E una dichiarazione anticipata di volontà che consente a ciascuno, finchè si trova nel possesso delle sue facoltà mentali,
Vacanze del Direttivo del PES (allargato agli interessati) - VIAGGIO DI FORMAZIONE A MONACO 27-29 DICEMBRE 2012
Vacanze del Direttivo del PES (allargato agli interessati) - VIAGGIO DI FORMAZIONE A MONACO 27-29 DICEMBRE 2012 GIOVEDI 27 DICEMBRE 2012 ORE 6.20 RITROVO IN PIAZZALE STAZIONE LATO BICICLETTE ORE 6.30 PARTENZA
1 SCHEDA ISCRIZIONE CENTRI INVERNALI 2015 Il Paracadute di Icaro
Via San Brunone n. 4 Galluzzo (FI) 1 SCHEDA ISCRIZIONE CENTRI INVERNALI 2015 Il Paracadute di Icaro DATA 1) DATI DEL BAMBINO Nome Cognome Età Data di nascita Luogo di nascita Via/Pza n CAP Città Prov.
Tipo studente Colonna 1 Colonna 2
5.b) Formazione universitaria Soggetto competente: Opera universitaria 1. FINALITA DELL INTERVENTO L intervento ha l obiettivo di sostenere gli studenti particolarmente meritevoli, appartenenti a famiglie
UNITA SINDACALE - PAG.
Unita Sindacale Gruppo Unicredit Fondo Pensione UniCredit Iscrizione familiari a carico Essere previdenti oggi è più facile... Iscrivi al Fondo i tuoi familiari! Le modifiche apportate al sistema pensionistico
Il sole della nostra città e delle nostre Riviere... Il sole della gioventù... Il sole di due giornate di sport vissute in amicizia...
ASD Polisportiva Virtus Sestri e Serteco Volley School vi invitano alla Prima Edizione del Torneo Nazionale di Pallavolo Giovanile (Categoria Under 14) IL SOLE DI GENOVA Il sole della nostra città e delle
Mod. 1 UFFICIO CULTURA Comune di Montignoso. Il/la sottoscritto/a residente a. in via telefono CHIEDE
P.zza Paolini 8 Mod. 1 UFFICIO CULTURA Comune di Montignoso Il/la sottoscritto/a residente a in via telefono CHIEDE di poter utilizzare nel giorno l area comunale: (barrare la casella che interessa); [
Alle Compagnie. Ai Comitati Regionali. Loro Sedi. Rif.: 032/2011. Milano, 4 ottobre 2011. Oggetto: Rinnovo tesseramenti 2012.
Alle Compagnie Ai Comitati Regionali Loro Sedi Rif.: 032/2011 Milano, 4 ottobre 2011. Oggetto: Rinnovo tesseramenti 2012. Gentile Presidente, Il 15 novembre p.v. scadrà il termine utile per il rinnovo
MODULO ISCRIZIONE (I campi contrassegnati sono obbligatori)
MODULO ISCRIZIONE (I campi contrassegnati sono obbligatori) _ Nome* Cognome* _ Indirizzo* Città* CAP* Provincia* _ Telefono* Cellulare Email* _ Luogo e data di nascita* Codice fiscale* N.b.: Per partecipare
NOTIZIE FLASH Ottobre 2011
NOTIZIE FLASH Ottobre 2011 Terremoto Abruzzo sospensione riscossione contributi Il decreto legge del 29 dicembre 2010, n. 225 (c.d. milleproroghe ), convertito con modificazioni dall art. 1, comma 1, L.
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
COMUNE DI MONTESE Provincia di Modena Via Panoramica, 60-41055 Montese Servizi Demografici REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Allegato alla delibera GC 47/2007 INDICE GENERALE
FATTORE AMICO SCHEDA DI ADESIONE
FATTORE AMICO SCHEDA DI ADESIONE *Nome: *Cognome: *Via/Piazza: *n : *CAP: *Città: Prov.: *targa camper: *tel. e-mail: anno di iscrizione: *dati obbligatori Mi impegno a versare la somma di 35,00 per la
Sangio City Camp 2015 Modulo Iscrizione SI PREGA COMPILARE IN STAMPATELLO
Modulo Iscrizione SI PREGA COMPILARE IN STAMPATELLO Io sottoscritto/a chiedo di iscrivere al Sangio City Camp 2015 Centro Estivo Comunale del Comune di San Giorgio su Legnano mio/a figlio/a: COGNOME E
REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE
REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 del 28/03/2013 Indice generale Art. 1 - Oggetto Art. 2 Luogo di celebrazione Art.3
Quota A - pagamento contributi 2010
Flash portale giugno 2010 Quota A - pagamento contributi 2010 Il 30 giugno scade la seconda rata del contributo di Quota A. Qualora l avviso pervenga dopo la scadenza di una o più rate, il pagamento delle
Il Comitato TORRIGLIA UFO CONVENTION Presenta I Edizione Premio Letterario Nazionale "IL LIBRO DEL MISTERO 2015"
Il Comitato TORRIGLIA UFO CONVENTION Presenta I Edizione Premio Letterario Nazionale "IL LIBRO DEL MISTERO 2015" Il Premio è un Concorso Letterario in lingua italiana e si articola in un unica sezione.
Comune di Cerveteri. (Provincia di Roma) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
Comune di Cerveteri (Provincia di Roma) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 52 del 27/10/2010. Il Regolamento è stato pubblicato
San Pietro in Cerro, 03/06/2015 Prot. 959 Gent.mi Genitori degli alunni iscritti alle scuole Infanzia Primaria Secondaria di 1 grado
COMUNE DI SAN PIETRO IN CERRO Provincia di Piacenza via Roma n. 31/2 29010 San Pietro in Cerro (PC) Tel. 0523 836479 - Fax 0523 835322 e-mail: comune.sanpietroincerro@sintranet.it San Pietro in Cerro,
RAGAZZI DIFFICILI: CHE FARE?
Associazione Nazionale Legalmente Costituita Atto Not. N.6.279 Rep., N.4.470 Racc., Regist. a Lanciano il 7/10/2014 al n. 2488, Serie 1T Iscritta al COLAP - Coordinamento Libere Associazioni Professionali
SENSI DI SARDEGNA 2013 LA SARDEGNA ATTRAVERSO I 5 SENSI
Concorso di immagini sulla Sardegna SENSI DI SARDEGNA 2013 LA SARDEGNA ATTRAVERSO I 5 SENSI Concorso di immagini sulla Sardegna Sensi di Sardegna 2013 - La Sardegna attraverso i 5 sensi Premessa il Centro
VIAGGIO-VACANZA DI FORMAZIONE DEL PES A BUDAPEST - 27-30 DICEMBRE 2011
27 DICEMBRE 2011 PRIMO GIORNO VIAGGIO-VACANZA DI FORMAZIONE DEL PES A BUDAPEST - 27-30 DICEMBRE 2011 ORE 6.50 RITROVO IN PIAZZALE STAZIONE LATO VERSO PARCHEGGIO BICICLETTE ORE 7.00 PARTENZA ORE 9.00 LABORATORIO
Voltura Separazione: Informazioni generali
Voltura Separazione: Informazioni generali Cos è una voltura separazione? E l operazione che consente di modificare l intestatario del contratto, senza alcuna interruzione della fornitura, a favore del
MODULO DI ISCRIZIONE PER LE FESTIVITA NATALIZIE Servizio attivo dal 22 dicembre 2014 al 06 gennaio 2015
Progetto sostenuto da PROGETTO WELFARE IN COOP LOMBARDIA MODULO DI ISCRIZIONE PER LE FESTIVITA NATALIZIE Servizio attivo dal 22 dicembre 2014 al 06 gennaio 2015 presso Parrocchia ria Regina Pacis Via Kant,
AVVISO di RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
AVVISO di RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE BANDO PUBBLICO BUONO SOCIALE PER FAMIGLIE CON FIGLI 0-13 ANNI PER L ACCESSO AI SERVIZI INTEGRATIVI Fondo Intesa Famiglia Azione 2 Giugno
III BIENNALE INTERNAZIONALE DEL PASTELLO IN SPAGNA
III BIENNALE INTERNAZIONALE DEL PASTELLO IN SPAGNA Aspas- l Associazione dei Pittori Pastellisti Spagnoli convoca la III Biennale Internazionale della Pittura al Pastello in Spagna. REGOLAMENTO LUOGO DELL
1. Chi può partecipare
ALLEGATO A BANDO DEL PREMIO PROSPETTIVA DANZA 2014, QUINTA EDIZIONE Settore attività culturali del Comune di Padova PROGETTO DI RESIDENZE COREOGRAFICHE PREMIO PROSPETTIVA DANZA 2014 (3 4 maggio 2014) Padova,
Città di Medicina Provincia di Bologna. Sistema di gestione dei Servizi Rette Scolastiche MANUALE UTENTI A.S. 2013/2014
Città di Medicina Provincia di Bologna Sistema di gestione dei Servizi Rette Scolastiche MANUALE UTENTI A.S. 2013/2014 1. Introduzione Obiettivo di questo breve manuale è supportarla nelle modalità di
Oggetto: Rinnovo tesseramenti 2011.
Alle Compagnie Ai Comitati Regionali Loro Sedi Rif.: 049/2010. Milano, 1 ottobre 2010. Oggetto: Rinnovo tesseramenti 2011. Gentile Presidente, con il rinnovo del tesseramento per il 2011, colgo l'occasione
Bando Ring Musicali 2015/2016
Bando Ring Musicali 2015/2016 Bando e regolamento per l iscrizione al concorso Ring Musicali 2015/2016 al Teatro delle Ali di Breno Sez. 1 REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE Art 1 Possono partecipare alla
Convegno Nazionale delle Aziende Familiari 2014 Scheda di iscrizione
20 22 Novembre 2014 ROMA MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Convegno Nazionale delle Aziende Familiari 2014 Scheda di iscrizione Si prega di compilare la scheda in ogni sua parte ed inviarla,
12-13 - 14 maggio 2008
Segreterie di Coordinamento e Segreterie di Gruppo E-mail segreteria@fabintesasanpaolo.it www.fabintesasanpaolo.it c/o FABI Milano Via Torino 21 tel. 02.89012885 fax. 02.89012948 c/o FABI Torino Via Guarini
ANNO SCOUT 2014-2015
ANNO SCOUT 2014-2015 A TUTTI I SOCI E AI NUOVI ISCRITTI L assemblea di Sezione riunitasi in data 08 Settembre 2014 ha deliberato che la quota di censimento di quest anno sarà pari ad 55,00 ( 47,00 verranno
, il / / e residente a. codice fiscale, tel. della salma del/della defunto/a. n. p. s. ),deceduto/a a il / / (atto n. p. s. ), in vita residente a,
Marca da bollo 16,00 Spett.le Ufficio Servizi Cimiteriali Servizio SUAP Piazza San Michele 1 30020 QUARTO D ALTINO Tel. 0422 826233 Fax. 0422 826256 servizicimiteriali@comunequartodaltino.it PEC comune.quartodaltino.ve@pecveneto.it
MODULO DI REGISTRAZIONE al V Convegno Nazionale Uno sguardo sul potenziale: riconoscerlo e valutarlo 4-5-6 aprile 2014
MODULO DI REGISTRAZIONE al V Convegno Nazionale La quinta edizione del Convegno Nazionale è organizzata dal Laboratorio Italiano di Ricerca e Intervento sullo Sviluppo del Potenziale del Talento e della
Corso di Formazione CTI Modulo (A)
Corso di Formazione CTI Modulo (A) LA UNI 10200: I CRITERI DI RIPARTIZIONE DELLE SPESE DI CLIMATIZZAZIONE INVERNALE E DI ACQUA CALDA SANITARIA IN EDIFICI CONDOMINIALI Coordinatore del corso: dott. Mattia
G.S. AZZURRA 1939. Iscrizioni stagione sportiva 2015/2016 Documenti necessari all iscrizione CATEGORIA...Anno...
Iscrizioni stagione sportiva 2015/2016 Documenti necessari all iscrizione CATEGORIA...Anno... Per le iscrizioni secondo le disposizioni F.I.G.C. dovranno essere presentati in segreteria: Modulo allegato
CASTING KID S COMPANY- KC 1987 SRL
Regolamento La società KC 1987 Srl con sede legale a Torino in via Le Chiuse 52, con Partita Iva e numero di registro imprese 08600280013, organizza un casting per i propri Clienti, con le modalità che
STAGE NAZIONALE di ARTI MARZIALI - CSEN IGEA MARINA - BELLARIA 13-15 GIUGNO 2008
STAGE NAZIONALE di ARTI MARZIALI - CSEN IGEA MARINA - BELLARIA 13-15 GIUGNO 2008 Gentili Signori, In occasione dello STAGE NAZIONALE di ARTI MARZIALI CSEN che si terrà a Bellaria Igea Marina, presso il
Domanda di iscrizione al Servizio Mensa Scolastica (Valida per tutto il ciclo scolastico salvo disdetta*)
COMUNE DI CENTO Servizi alla Persona Servizi Culturali Servizi Scolastici Domanda di iscrizione al Servizio Mensa Scolastica (Valida per tutto il ciclo scolastico salvo disdetta*) *da compilare in apposita
Bando Gugliate di note
Bando Gugliate di note Concorso di Teatro Scolastico Il concorso è rivolto a tutti gli ordini di scuola della regione Lombardia. * I Sezione : Scuola Primaria * II Sezione: Scuola Secondaria di Primo Grado
Presidenza. Circolare N. 007/2014/P del 22/09/2014 Rinnovo tesseramenti 2015 Inviata a Compagnie e Comitati Regionali.
Presidenza Circolare N. 007/2014/P del 22/09/2014 Rinnovo tesseramenti 2015 Inviata a Compagnie e Comitati Regionali. Gentile Presidente, Il 15 novembre p.v. scadrà il termine utile per il rinnovo del
la concessionaria Ducati Pisa e il Ducati Club Desmaniaci Pisa presentano il Primo Concorso Fotografico edizione 2015 REGOLAMENTO
56121 Ospedaletto Pisa la concessionaria Ducati Pisa e il Ducati Club Desmaniaci Pisa presentano il REGOLAMENTO 56121 Ospedaletto Pisa Articolo 1 Organizzazione del Concorso La concessionaria DUCATI Pisa
REGOLAMENTO RECANTE LA DISCIPLINA DELL'ADESIONE E DELLA CONTRIBUZIONE A PREVICOOPER DEI SOGGETTI FISCALMENTE A CARICO
PREVICOOPER Fondo Pensione Complementare Nazionale a capitalizzazione dei dipendenti delle imprese della distribuzione cooperativa REGOLAMENTO RECANTE LA DISCIPLINA DELL'ADESIONE E DELLA CONTRIBUZIONE
Servizio di Follow Up a Distanza. Pazienti Urologici.
Pazienti Urologici. Servizio di Follow-up a Distanza Che cos è È un Servizio di follow-up a distanza rivolto ai pazienti dello IEO con problemi urologici, per la verifica degli esami diagnostici effettuati
E possibile chiedere informazioni relative agli abbonamenti o all'acquisto dei crediti scrivendo a supporto@clubdelburraco.it.
CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO ON LINE Questi termini e condizioni (di seguito le Condizioni Generali ) disciplinano i contratti che verranno di volta in volta conclusi aventi ad oggetto la vendita on-line
NAZIONALE Data pubblicazione: 20-11-2013 Data scadenza: 31-12-2013
PAG. 1 Contributi a favore delle associazioni di volontariato ed onlus per l'acquisto di ambulanze, beni strumentali e beni da donare a strutture sanitarie pubbliche NAZIONALE Data pubblicazione: 20-11-2013
REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA RETE INTERNET TRAMITE LA TECNOLOGIA WI-FI NELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI CASIRATE D ADDA
COMUNE DI CASIRATE D ADDA Provincia di BERGAMO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA RETE INTERNET TRAMITE LA TECNOLOGIA WI-FI NELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI CASIRATE D ADDA Approvato con delibera C.C. n. 34