CAMPAGNA INFORMATIVA PROMOSSA DAL CIP CON IL CONTRIBUTO DELLA FONDAZIONE ROMA TERZO SETTORE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAMPAGNA INFORMATIVA PROMOSSA DAL CIP CON IL CONTRIBUTO DELLA FONDAZIONE ROMA TERZO SETTORE"

Transcript

1 CAMPAGNA INFORMATIVA PROMOSSA DAL CIP CON IL CONTRIBUTO DELLA FONDAZIONE ROMA TERZO SETTORE

2

3 Prefazione La storia del doping è storia di illusioni e di miserie. Prima umane che sportive. E storia di fallimenti e di inganni, di sottovalutazione di se stessi, di sopravvalutazione del successo sportivo. E una storia millenaria, tra l altro, che affonda radici nei tempi in cui, ad Olimpia, andava in scena lo spettacolo in grado di fermare le guerre, di tenere col fiato sospeso gli abitanti delle polys greche, di incoronare gli atleti come eroi. Più divinità che esseri umani. Invece erano uomini, con fragilità e limiti. Nasce allora la pratica disonesta del potenziamento fisico e muscolare per il predominio in gara. Oggi sono cambiati i metodi e le sostanze, il mercato clandestino è stato invaso da preparati chimici, veri e propri veleni mortiferi per quanti vogliano primeggiare rinunciando all impegno, al sacrificio. All etica sportiva, soprattutto. A doparsi sono anche gli atleti paralimpici. Né più né meno, allo stesso modo, atleti come gli altri. Ecco perché il CIP lancia il suo allarme, propone con questa Campagna di sensibilizzazione di screditare e combattere la deprecabile cultura della frode sportiva. Questa Campagna itinerante nasce dall idea del Prof. Antonio Spataro, esperto conoscitore e studioso della cardiologia e del doping sportivo. Combattere le pratiche di doping non è solo un dovere verso i principi di lealtà sportiva, ma è soprattutto un modo di salvaguardare la salute e tutelare la vita stessa di tutti gli atleti. Professionisti e dilettanti, giovani e meno, disabili e non. Luca Pancalli Presidente CIP 1

4 Lo SPorT Senza DroGHe introduzione La World Anti-Doping Agency (WADA) annualmente pubblica la lista delle Sostanze e Metodi Proibiti e le Federazioni Sportive hanno l obbligo di recepire tale lista nei propri regolamenti e provvedere agli atti necessari per la massima divulgazione agli affiliati. Se l atleta risulta positivo a queste sostanze deve essere immediatamente sospeso dall attività sportiva. Nel recente passato sono stati usati gli ormoni anabolizzanti, gli ormoni peptidici, glicoproteici e metodi proibiti capaci di aumentare le concentrazioni di ossigeno nel plasma, come sostanze capaci di migliorare la performance ma con effetti devastanti sulla salute degli atleti. Oggi sempre più frequente e in auge è l uso in competizione della cocaina. Una sostanza dagli effetti collaterali dannosi e tossici molto frequenti. In maniera simile, molto diffuso è l uso dei cannabinoidi, assunti principalmente per le proprietà sedative e per incrementare le percezione sensoriali a stimoli acustici e visivi. Le cosiddette droghe ricreative, un vizio che contagia sempre più i ricchi campioni dello sport. Oggi nei giovani c è un cambiamento di tendenza nel consumo di droghe e alcool che suggerisce una nuova diagnosi sociale. Nella testa di chi si droga o beve alcool non c è più la ricerca di oltrepassare la naturale monotonia delle cose e degli avvenimenti. Non più espressione di ribellione, di emancipazione o per uscire dall incubo delle responsabilità imposte dalla famiglia o dalla società. La situazione psicologica iniziale oggi degli adolescenti e dei giovani è quella di una lacuna, di una mancanza di energia, di forza di identità per essere totalmente se stessi. Essi cercano, quindi, qualcosa che artificialmente li renda adatti alla realtà, in grado di padroneggiare gli avvenimenti e di poter essere all altezza. L uso di droghe è visto dai giovani come sinonimo di successo. La vita è divenuta talmente eccessiva nelle sue pretese da essere giudicata essa stessa un fenomeno artificiale. Per entrare nella realtà si deve essere più degli altri, più di se stessi, essere vincenti senza cedimenti, imperfezioni, altrimenti si è falliti. 2

5 Questo messaggio viene fortemente enfatizzato soprattutto se ad utilizzare queste sostanze sono dei campioni sportivi. Si tratta di una malattia sociale diffusa che non riusciremmo mai a sradicare completamente in quanto il vero malato è la nostra società. Quasi tutte le statistiche attestano ormai unanimemente un aumento progressivo della diffusione e del consumo di droga e di alcool nel mondo. I dati dimostrano ampiamente come punire non serva a nulla. L unica strada è prevenire, curare, ma soprattutto educare. Lo sport è un mezzo formidabile per combattere il disagio giovanile. Dobbiamo pensare ad un percorso parallelo rispetto alla squalifica sportiva a tempo, che nell immaginario giovanile assume paradossalmente, a modello di trasgressione e provocazione. La squalifica per doping sportivo non sembra la soluzione finale in quanto lascia l atleta e la sua famiglia al loro destino. E vero, le regole vanno rispettate, ma dobbiamo cambiare approccio al problema; l atleta che assume droghe è tossicodipendente e quindi un malato che necessita di cure e di assistenza. Non più antidoping punitivo ma antidoping preventivo e curativo. Sarebbe più utile sospenderlo a tempo indeterminato per motivi di salute affidandolo a strutture specialistiche, preventivamente individuate sul territorio. Successivamente, dopo un attento monitoraggio, a guarigione certificata, l atleta potrebbe tornare a pieno titolo alla sua attività sportiva. Sicuramente aver vinto la partita giocata con la vita farebbe di lui un testimonial positivo per i giovani nella lotta al doping e la sua immagine potrebbe essere utilizzata a scopo educativo per riaffermare la facilità con la quale si entra nell effimero mondo della droga e il durissimo percorso per uscirne. Il mondo dello sport è sempre stato troppo attento a valutare i danni di immagine causati dal doping piuttosto che quelli sulla salute. Nel frattempo cresce sempre di più il numero di atleti che pregiudicano la loro salute e talvolta perdono la vita a causa dell assunzione di sostanze che ancora troppo spesso vengono considerate prive di reale pericolosità. Prof. Antonio Spataro Direttore Scientifico della Campagna Lo sport senza droghe Presidente della Commissione Antidoping del CIP 3

6 CLaSSi Di SoSTanze e PraTiCHe MeDiCHe il CUi impiego e ConSiDeraTo DoPinG L Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) è l organizzazione mondiale indipendente creata nel 1999 per promuovere e coordinare a livello mondiale la lotta contro tutte le forme di doping nello sport. La WADA aggiorna e pubblica annualmente la Lista delle sostanze e delle pratiche mediche il cui impiego è considerato doping. Tale Lista viene riconosciuta e adottata da tutte le Organizzazioni e/o Federazioni sportive di livello nazionale ed internazionale che condividono i principi del Codice Mondiale Antidoping ed hanno adottato regolamenti antidoping conformi a tali principi. La Lista delle sostanze e dei metodi proibiti 2012, include le seguenti classi di sostanze vietate e metodi proibiti. 1 Sostanze proibite in e fuori competizione S0 Sostanze non approvate S1 Agenti anabolizzanti S2 Ormoni peptidici, fattori di crescita e sostanze correlate S3 Beta-2 agonisti S4 Modulatori ormonali e metabolici S5 Diuretici ed altri agenti mascheranti Metodi proibiti M1 Potenziamento del trasporto di ossigeno M2 Manipolazione chimica e fisica M3 Doping genetico 2 Sostanze e Metodi proibiti in competizione S6 Stimolanti S7 Narcotici S8 Cannabinoidi S9 Glucocorticosteroidi 3 Sostanze proibite in particolari sport P1 Alcool P2 Beta-bloccanti 4 Metodi proibiti dal Comitato Paralimpico Internazionale Il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC), l autorità sportiva internazionale a cui fa capo il movimento paralimpico adotta la lista delle sostanze vietate e metodi proibiti approvata dalla WADA. Inoltre vieta anche il ricorso ad un metodo praticato da atleti con lesione midollare denominato: Boosting 4

7 SoSTanze ProiBiTe S0 - SoSTanze non approvate Qualsiasi sostanza farmacologica non compresa in alcuna delle sezioni della Lista sotto indicate e che non sia stata oggetto di approvazione da parte di autorità sanitarie governative di regolamentazione per l uso terapeutico umano (ad es. farmaci in fase di sviluppo pre-clinico o clinico o non più autorizzati, farmaci in fase di sviluppo, medicinali ad uso veterinario) è sempre proibita. S1 - agenti anabolizzanti Androstendiol, Clostebol, Testosterone e derivati esogeni con strutture chimiche simili Adulti Rottura spontanea di tendini e legamenti e lesioni muscolari Acne e smagliature e perdita dei capelli Ipertensione arteriosa Alterazione del metabolismo lipidico g aumento del colesterolo LDL ( cattivo ) g diminuzione del colesterolo HDL ( buono ) Infarto, aritmie, ictus, morte improvvisa Emorragia acuta gastrica Cancro epatico, cancro della prostata e carcinoma del rene Disturbi delle funzioni riproduttive: uomo g alterazioni della spermatogenesi g infertilità g impotenza g ginecomastia g sviluppo delle mammelle donna g mascolinizzazione g cambio del timbro vocale g irsutismo: crescita dei peli su viso e corpo g disturbi del ciclo mestruale Danno renale g insufficienza renale acuta e cronica Disturbi del comportamento g aumento dell aggressività g depressione g deficit della memoria g insonnia Bambini Adolescenti g ritardo nell accrescimento g interruzione della crescita staturale 5

8 S2 - ormoni PePTiDiCi, fattori Di CreSCiTa e SoSTanze CorreLaTe Eritropoietina (EPO), Darbepoietina (depo), CERA e biosimili* stabilizzatori del fattore ipossia-inducibile (HIF) Aumento del numero dei globuli rossi nel sangue g aumento della viscosità del sangue g eventi trombotici ed embolici g ictus g infarto g ipertensione L abnorme lavoro del midollo osseo inoltre, iperstimolato può comportare un aumento dell incidenza di tumori del sangue. Ormone della crescita (GH), Fattore di crescita insulino simile (IGF1), fattori di crescita dei fibroblasti (Fibroblast Growth Factors, FGFs), fattore di crescita degli epatociti (Hepatocyte Growth Factor, HGF), fattori di crescita meccanici (Mechano Growth Factors, MGFs), fattori di crescita di derivazione piastrinica (Platelet-Derived Growth Factor, PDGF), fattore di crescita vascolare- endoteliale (Vascular-Endotelial Growth Factor, VEGF). Adulti g acromegalia: abnorme crescita delle ossa e cartilagini delle mani, piedi, naso, zigomi Infarto, aritmie, ictus, morte improvvisa, cancro del colon, cancro della prostata Disturbi delle funzioni riproduttive: uomo g alterazioni della spermatogenesi g infertilità g impotenza donna g disturbi del ciclo mestruale g cancro della mammella Diabete Disturbi del comportamento g aumento dell aggressività g depressione g deficit della memoria g insonnia Bambini g gigantismo *I biofarmaci sono molecole di natura prodotte biologicamente, ovvero da cellule viventi attraverso tecniche di ingegneria genetica. Una volta scaduto il brevetto di un farmaco, i biofarmaci possono essere fabbricati liberamente come biosimili o biosimilari. I più famosi sono attualmente l Eritropoietina (EPO) e il GH. Li producono più aziende, non ci sono controlli e spesso non vengono rispettate le complesse procedure di fabbricazione. Possono non funzionare esattamente come i farmaci di riferimento, avere imprevedibili effetti collaterali molto gravi ed in molti casi sono risultati contaminati da sostanze pericolose per la salute, come le endotossine batteriche. 6

9 Gonadotropina corionica umana (hcg) Nausea e vomito Disturbi delle funzioni riproduttive: uomo g alterazioni della spermatogenesi g infertilità donna g sindrome da iperstimolazione ovarica Insulina Ipoglicemia g sudorazione, tremori, ansia, disturbi della concentrazione, convulsioni, coma g morte Cancro del colon S3 - BeTa-2 agonisti Tutti i beta-2 agonisti sono proibiti ad eccezione del Formoterolo, Salbutamolo, Salmeterolo, se semministrati per via inalatoria nel rispetto del regime terapeutico indicato dalle case produttrici. Osteoporosi Scompenso cardiaco, infarto, aritmie Ipoglicemia Disturbi del comportamento g fratture patologiche g morte improvvisa g convulsioni, coma g morte g nervosismo g emicrania g psicosi g vertigini g stanchezza g insonnia S4 - MoDULaTori ormonali e MeTaBoLiCi Tamoxifenen inibitori della miostatina, dell aromatasi e altri Nausea e vomito Cancro dell endometrio Alterazione dei fattori della coagulazione g eventi trombotici g ictus g infarto 7

10 S5 - DiUreTiCi e altri agenti MaSCHeranTi Diuretici: Amiloride, Furosemide, Spironolattone e altre sostanze con strutture chimiche simili o con effetti biologici simili Disidratazione: g eccessiva perdita di acqua e di elettroliti g crampi e dolori muscolari g povolemia g collasso g ipopotassiemia g aritmie g morte improvvisa g iperpotassiemia g aritmie g morte improvvisa g ipocalcemia g arresto cardiaco g danno renale g insufficienza renale Agenti Mascheranti - Probenecid e altre sostanze con effetti biologici simili Prolungamento e aumento degli effetti di alcuni farmaci Anoressia Nausea Necrosi epatica g insufficienza epatica M1 - PoTenziaMenTo del TraSPorTo di ossigeno La WADA definisce il doping ematico come l uso di sangue autologo, omologo o eterologo o di prodotti contenenti globuli rossi di qualsiasi origine, al di fuori di un trattamento medico legittimo. Effetti principali Il doping ematico può consistere nella trasfusione di sangue proprio o donato che aumenta il numero di globuli rossi con un conseguente incremento della capacità di ossigenazione della muscolatura. Questo produce un miglioramento della resistenza fisica. I rischi potenziali del doping ematico sono gli stessi di quelli legati all EPO: complicazioni cardiovascolari, ipertensione, trombosi. La trasfusione omologa può causare fenomeni di rigetto o di allergia. Se insorge una tipologia di incompatibilità, già pochi minuti dopo la trasfusione si manifestano malori, ansia e dolori addominali. Alcune sostanze pirogene possono scatenare già 15 minuti dopo la trasfusione febbre molto alta. Inoltre il sangue proveniente da donatori comporta il rischio della trasmissione di virus come ad esempio l epatite o l HIV. 8

11 M2 - ManiPoLazione CHiMiCa e fisica Con questo termine si intendono procedure che consistono nell uso di sostanze e di metodi (compresi gli agenti mascheranti) che alterano, tentano di alterare o che ragionevolmente si ritiene possano alterare l integrità e la validità dei campioni di urina utilizzati nei controlli antidoping. Concretamente si tratta dei metodi seguenti: La sostituzione e/o la manomissione delle urine Sono proibite le infusioni e/o le iniezioni endovenose E proibita la procedura sequenziale di prelievo, manipolazione e reintroduzione di qualsiasi quantità di sangue totale nel sistema circolatorio. M3 - DoPinG GeneTiCo Effetti principali della terapia genica Si tratta dell inserimento mirato di geni in determinate cellule umane destinato a curare malattie causate da una disfunzione genetica. Ai pazienti che potrebbero beneficiare di questo trattamento verrebbe risparmiata l assunzione di numerosi farmaci e prospettata una migliore qualità di vita. Effetti collaterali Al momento gli effetti collaterali a lungo termine non sono noti. Nel 2002 è stata decretata una moratoria delle sperimentazioni, dopo che due bambine in terapia genetica si erano ammalate di leucemia. Utilizzazione nello sport Potenziali target per il doping genetico riguardano attualmente almeno quattro geni (GH, IGF1, miostatina e T) per il miglioramento delle prestazioni negli sport di potenza e altrettanti quattro (EPO, PGC1ALFA, PPARG e VEGF) per quanto riguarda gli sport di resistenza. Le pratiche più frequenti potrebbero riguardare la modifica della naturale crescita muscolare attraverso un gene che neutralizzi la miostatina e mediante la somministrazione di cellule geneticamente modificate per stimolare la produzione di eritropoietina (EPO). Si tratta di metodi già sperimentati sull animale ma non ancora pronti per l uso sull uomo. 9

12 S6 - STiMoLanTi Anfetamine, Cocaina, Efedrina e altre sostanze con strutture chimiche simili o con effetti biologici simili Ipertensione g ictus emorragico Aritmie g morte improvvisa Shock cardiogeno g morte improvvisa Ictus ischemico e infarto miocardio e cerebrale Disturbi respiratori g emorragia alveolare g emottisi g edema polmonare acuto Insufficienza epatica acuta Disturbi del comportamento g irritabilità g ansietà g paranoia g psicosi g aggressività g depressione g convulsioni g insonnia g allucinazioni g perdita del desiderio sessuale S7 - narcotici Morfina, Diamorfina (Eroina), Metadone, Fentanil e suoi derivati, Pentazocina e altre Alterazione della percezione del dolore g aggravamento di patologie traumatiche g superamento inconsapevole dei propri limiti fisici g malore improvviso g Tossicodipendenza g crisi di astinenza g sudorazione g tremori g dolori muscolari g nausea e vomito g ipertensione g tachicardia g diarrea g overdose g morte 10

13 S8 - CannaBinoiDi Marijuana, Hashish e altre Tachicardia Ipertensione Aritmie Effetti sul Sistema Nervoso Centrale A livello ormonale g vertigini g perdita del senso del tempo g alterazioni della personalità g diminuzione del testosterone g disturbi del comportamento sessuale S9 - GLUCoCorTiCoSTeroiDi I Glucocorticoidi somministrati per via orale, intravenosa, intramuscolare o rettale sono proibiti Osteoporosi g fratture patologiche Atrofia di muscoli, tendini e legamenti Ipertensione e infarto Ipopotassiemia g aritmie g morte improvvisa Alterazione del metabolismo lipidico: g aumento del colesterolo LDL ( cattivo ) g diminuzione del colesterolo HDL ( buono ) Emorragia acuta gastrica Diabete mellito Sindrome di Cushing iatrogena g obesità centripeta g osteoporosi g intolleranza al glucosio g facies lunare Insufficienza corticosurrenalica acuta: rischio di morte improvvisa in caso di stress severo g trauma g infezioni g interventi chirurgici Immunodepressione g aumentato rischio di infezioni sistemiche Bambini ed adolescenti g ritardo nell accrescimento 11

14 P1 - alcool L alcool (etanolo) è proibito solo in competizione in alcuni sport, quale ad esempio, il tiro con l arco Deprime il Sistema Nervoso Centrale g stato di ebbrezza g sonnolenza g difficoltà a coordinare i movimenti g nausea e vomito g vertigini Induce dipendenza g alcoolismo g cirrosi epatica g insufficienza epatica g epatocarcinoma P2 - BeTa BLoCCanTi I beta bloccanti, come ad esempio l Atenololo, il Carvedilolo ed il Labetalolo, a meno che non sia diversamente specificato, sono proibiti solo in competizione in alcuni sport, quali il tiro con l arco e nel tiro a segno, anche fuori competizione Riduzione della frequenza cardiaca Riduzione della pressione arteriosa Diabete di tipo 2 Disturbi gastrointestinali Impotenza g arresto cardiaco g affaticamento 12

15 BooSTinG Il boosting è l induzione intenzionale della disriflessia autonoma praticato per incrementare le prestazioni ed è un metodo vietato dal Comitato Paralimpico Internazionale dal La disriflessia autonoma è un anormale riflesso del sistema nervoso autonomo ed è un fenomeno clinico esclusivo delle persone con lesione midollare superiore al principale tratto di uscita delle fibre simpatiche. Nei pazienti mielolesi la lesione più comune è a livello T6. Tali lesioni, al contrario di quanto appare agli occhi di un profano, modificano in modo sostanziale le risposte dell organismo all ambiente esterno ed interno non solo dal punto di vista della locomozione. Una lesione midollare può modificare molte delle funzioni vegetative del nostro organismo come un alterata risposta cardiovascolare all esercizio. Alcuni atleti mielolesi, durante lo stato di disriflessia, hanno riscontrato una maggiore facilità ad allenarsi, un incremento notevole delle prestazioni in gara ed una migliore sopportazione della fatica. Anche se inizialmente il fenomeno era spontaneo, la disriflessia poteva essere indotta da alcune pratiche tra cui: la chiusura del catetere urinario che produce la distensione della vescica, il fissaggio eccessivo delle cinghie del piedino, la torsione del testicolo, ecc. Alcuni atleti hanno pensato che riuscendo a controllare il boosted state potevano vincere più facilmente. La disriflessia autonoma è un emergenza medica a causa del rilievo di aumenti severi nella pressione sanguigna e si manifesta con forte emicrania, congestione nasale e sudorazione. Le complicanze più gravi includono l emorragia cerebrale, l aritmia cardiaca e la morte. Considerato quindi che esso rappresenta un rischio per la salute dell atleta, l IPC vieta di competere in stato di disriflessia. Tuttavia, a meno che l atleta non venga colto in fragrante, è una pratica difficile da rilevare. A tal fine, il Comitato Medico dell IPC può procedere alla misurazione della pressione sistolica in occasione delle competizioni (aree di riscaldamento, calling rooms, etc). Se all atleta viene riscontrata una pressione sistolica uguale o superiore a 180mmHg (da confermare entro un intervallo di 10 minuti), viene ritirato dalla competizione. L atleta che rifiuta di essere esaminato rischia la sospensione dalla competizione. In ogni modo, il tentativo intenzionale di indurre disriflessia autonoma (boosting) è proibito e prevede la sospensione dalla competizione, indipendentemente dai livelli di pressione sistolica riscontrati. 13

16 CAMPAGNA INFORMATIVA PROMOSSA DAL CIP CON IL CONTRIBUTO DELLA FONDAZIONE ROMA TERZO SETTORE a cura del con il contributo di

SOSTANZE VIETATE IN COMPETIZIONE e FUORI COMPETIZIONE

SOSTANZE VIETATE IN COMPETIZIONE e FUORI COMPETIZIONE SOSTANZE VIETATE IN COMPETIZIONE e FUORI COMPETIZIONE S1 Agenti anabolizzanti 1. Steroidi androgeni anabolizzanti (SAA) 2. Altri agenti anabolizzanti (Clembuterolo,etc.) S2 Ormoni, sostanze correlate e

Dettagli

Argomento per le classi terze Il Doping è l assunzione ILLEGALEdi farmaci o droghe allo scopo di migliorare in maniera non fisiologicale prestazioni atletiche. Il termine deriva, probabilmente, dall inglese

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA VELA Commissione Antidoping

FEDERAZIONE ITALIANA VELA Commissione Antidoping FEDERAZIONE ITALIANA VELA Commissione Antidoping DEFINIZIONE DI DOPING Presenza di una sostanza vietata o dei suoi metaboliti o marker nel campione biologico dell atleta Uso o tentato uso di una sostanza

Dettagli

Che cos è il doping? Indica l uso di farmaci o sostanze farmacologicamente attive, non giustificato da uno stato di malattia

Che cos è il doping? Indica l uso di farmaci o sostanze farmacologicamente attive, non giustificato da uno stato di malattia Il Doping Che cos è il doping? Il doping è l uso di sostanze o metodi che, per natura, dosaggio, metodo e applicazione, sono nocivi alla salute e/o possono migliorare artificiosamente la prestazione fisica.

Dettagli

FARMACI e DOPING. Legge 14 Dicembre 2000, n. 376

FARMACI e DOPING. Legge 14 Dicembre 2000, n. 376 FARMACI e DOPING Legge 14 Dicembre 2000, n. 376 Art. 1 "Costituiscono doping la somministrazione o l assunzione o la somministrazione di farmaci o di sostanze biologicamente o farmacologicamente attive

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Il Doping

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Il Doping Il Doping Il problema dell uso di sostanze dopanti tra i giovani Analogie tra doping e tossicodipendenza Che cos è il doping? «Uso di sostanze o metodi che per natura, dosaggio, metodo e applicazione,

Dettagli

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI 1 Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori informazioni:

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA? y s a t ecs Informazioni per i giovani www.droganograzie.it ECSTASY Anno 2009 A cura di: Dipartimento Politiche Antidroga - Presidenza del Consiglio dei Ministri Tratto

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE Opera MALORI IMPROVVISI PERDITE DI SENSI MALORI DOVUTI A DISTURBI DEL S.N. MALORI PER CAUSE AMBIENTALI 1. Perdite di coscienza transitorie Lipotimia (debolezza con o senza perdita coscienza) Sincope (improvvisa

Dettagli

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA COSA SONO, COME SI RICONOSCONO, COME SI OPERA Patologia Ischemica (Infarto) Cuore (infarto) Cervello (Ictus) Scompenso Cardiaco Difficoltà Respiratorie Shock Che cosa sono,

Dettagli

TOSSICODIPENDENZE TOSSICODIPENDENZE

TOSSICODIPENDENZE TOSSICODIPENDENZE TOSSICODIPENDENZE Storti Chiara Francesca Istruttore PSTI OBIETTIVI TOSSICODIPENDENZE Identificare e classificare i diversi tipi di DROGHE e SOSTANZE che provocano TOSSICODIPENDENZA Cosa significa DIPENDENZA,

Dettagli

Sostanze energetiche 44. Non so 32. Sostanze che servono a integrare le carenze 23. Bevande che contengono vitamine e sali minerali 20

Sostanze energetiche 44. Non so 32. Sostanze che servono a integrare le carenze 23. Bevande che contengono vitamine e sali minerali 20 INDAGINE SU INTEGRATORI E DOPING Presentiamo i risultati del questionario realizzato presso la Medicina dello sport dell ASL 7 della Regione Piemonte allo scopo di raccogliere informazioni sulla conoscenza

Dettagli

IMATINIB (Glivec) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

IMATINIB (Glivec) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI IMATINIB (Glivec) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori

Dettagli

DIABETE MELLITO. Organi danneggiati in corso di diabete mellito INSULINA

DIABETE MELLITO. Organi danneggiati in corso di diabete mellito INSULINA DIABETE MELLITO Il diabete mellito è la più comune malattia endocrina: 1-2% della popolazione E caratterizzato da : -alterazione del metabolismo del glucosio -danni a diversi organi Complicanze acute:

Dettagli

LA DROGA DROGA: tutte le sostanze, naturali o artificiali che modificano il funzionamento del sistema nervoso

LA DROGA DROGA: tutte le sostanze, naturali o artificiali che modificano il funzionamento del sistema nervoso LA DROGA DROGA: tutte le sostanze, naturali o artificiali che modificano il funzionamento del sistema nervoso in genere agiscono sulle sinapsi, alterando la trasmissione dell impulso nervoso e provocando

Dettagli

APPLICAZIONE DELLA FARMACOLOGIA ALLA PRATICA INFERMIERISTICA

APPLICAZIONE DELLA FARMACOLOGIA ALLA PRATICA INFERMIERISTICA APPLICAZIONE DELLA FARMACOLOGIA ALLA PRATICA INFERMIERISTICA Evoluzione delle responsabilità dell infermiere a proposito dei farmaci Applicazione della farmacologia alla Cura del paziente Applicazione

Dettagli

I Papillomavirus sono tutti uguali?

I Papillomavirus sono tutti uguali? Cos è il Papillomavirus? Il Papillomavirus è un microscopico nemico della tua salute. Attento, però, a non sottovalutare la pericolosità di questo microrganismo lungo solo 55 milionesimi di millimetro.

Dettagli

Le Droghe Alcune cose che vale la pena sapere A cura del Dipartimento Dipendenze

Le Droghe Alcune cose che vale la pena sapere A cura del Dipartimento Dipendenze Le Droghe Alcune cose che vale la pena sapere A cura del Dipartimento Dipendenze Az. ULSS 20 Verona Cosa sono? Le Sostanze Psicoattive Sono tutte quelle sostanze legali ed illegali che: 1. Agiscono sul

Dettagli

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE Dott. ssa Annalisa Caravaggi Biologo Nutrizionista sabato 15 febbraio 14 STRESS: Forma di adattamento dell organismo a stimoli chiamati STRESSOR.

Dettagli

Guida antidoping della UEFA per i giocatori

Guida antidoping della UEFA per i giocatori Guida antidoping della UEFA per i giocatori Perché alcuni atleti assumono farmaci dopanti? A volte gli atleti fanno uso di farmaci proibiti per cercare di migliorare la propria velocità, la forza e la

Dettagli

Codice di Deontologia Medica

Codice di Deontologia Medica DOPING Codice di Deontologia Medica Art. 76 Il medico non deve consigliare, prescrivere o somministrare trattamenti farmacologici o di altra natura diretti ad alterare le prestazioni di un atleta, in particolare

Dettagli

BORTEZOMIB (Velcade)

BORTEZOMIB (Velcade) BORTEZOMIB (Velcade) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori

Dettagli

La minaccia nascosta. Smascherare i pericoli del diabete e del colesterolo alto

La minaccia nascosta. Smascherare i pericoli del diabete e del colesterolo alto La minaccia nascosta Farmacia Ferrari Dott.ssa Teresa Via A. Manzoni 215/A - 80123 - NAPOLI tel. 081.5755329 - fax 081.19722793 Cod. Fiscale FRRTRS35L67F839O Partita IVA 00686520636 http://www.farmaciaferrari.altervista.org

Dettagli

GLI ACCERTAMENTI SANITARI DI SECONDO LIVELLO

GLI ACCERTAMENTI SANITARI DI SECONDO LIVELLO GLI ACCERTAMENTI SANITARI DI SECONDO LIVELLO Dott. Giuliano Giucastro Sert. Langhirano Parma 19/11/2010 AMBULATORIO PER GLI ACCERTAMENTI DI SECONDO LIVELLO E un articolazione dell Area Dipendenze Patologiche

Dettagli

LA DISFUNZIONE ERETTILE

LA DISFUNZIONE ERETTILE LA DISFUNZIONE ERETTILE Dott. CARMINE DI PALMA Andrologia, Urologia, Chirurgia Andrologica e Urologica, Ecografia Che cosa significa disfunzione Per disfunzione erettile (DE) si intende l incapacità a

Dettagli

Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO

Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO 1 OBIETTIVI RICONOSCERE LE PRINCIPALI PATOLOGIE NEUROLOGICHE CHE PROVOCANO ALTERAZIONI DELLA COSCIENZA IDENTIFICARE I SEGNI E SINTOMI DI: SINCOPE, CONVULSIONI, MENINGITE,

Dettagli

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello Drssa Grazia Foti MALATTIE CARDIOVASCOLARI Più importante causa di morte nel mondo, (17.3 milioni di morti ogni anno)

Dettagli

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma SEBASTIANO FILETTI Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche Università di Roma Sapienza, Roma La malattia tiroidea è in aumento negli ultimi anni. Quali le ragioni? Dati epidemiologici provenienti

Dettagli

Il rimedio migliore contro la leucemia sei tu.

Il rimedio migliore contro la leucemia sei tu. Informazioni sulla donazione delle cellule staminali. Il rimedio migliore contro la leucemia sei tu. Martin Q., donatore di cellule staminali registrato Salvare una vita umana è così semplice. Friederike

Dettagli

IL PAZIENTE IN DIALISI

IL PAZIENTE IN DIALISI IL PAZIENTE IN DIALISI Storti Chiara Francesca Istruttore PSTI DIALISI OBIETTIVI Cenni sull INSUFFICIENZA RENALE Diversi tipi di DIALISI Il PAZIENTE DIALIZZATO: problematiche ed emergenze EMORRAGIE della

Dettagli

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza mancanza di energia e di voglia di fare le cose Materiale a cura di: L. Magliano, A.

Dettagli

Diabete. Malattia metabolica cronica dipendente da una insufficiente produzione di insulina. Ridotta disponibilità alterazione della normale azione

Diabete. Malattia metabolica cronica dipendente da una insufficiente produzione di insulina. Ridotta disponibilità alterazione della normale azione Diabete Malattia metabolica cronica dipendente da una insufficiente produzione di insulina Ridotta disponibilità alterazione della normale azione Epidemiologia Popolazione mondiale affetta intorno al 5%

Dettagli

LE SCALE M U S I C A PER LA TUA SALUTE CALORIE AUTOSTIMA LONGEVITÀ EFFICIENZA. Aumenti la tua salute, se sali le scale. Perdi peso, se sali le scale

LE SCALE M U S I C A PER LA TUA SALUTE CALORIE AUTOSTIMA LONGEVITÀ EFFICIENZA. Aumenti la tua salute, se sali le scale. Perdi peso, se sali le scale SALUTE Aumenti la tua salute, CALORIE Perdi peso, AUTOSTIMA Accresci la tua autostima, LONGEVITÀ Allunghi la tua vita, EFFICIENZA Potenzi i tuoi muscoli e migliori il tuo equilibrio, LE SCALE M U S I C

Dettagli

L avversario invisibile

L avversario invisibile L avversario invisibile Riconoscere i segni della depressione www.zentiva.it www.teamsalute.it Cap.1 IL PERICOLO NELL OMBRA Quei passi alle mie spalle quelle ombre davanti a me il mio avversario la depressione

Dettagli

13.4. Gli effetti dell'etanolo comprendono a. aumento del sonno REM b. aumento della secrezione gastrica c. (a e b) d. (nessuna delle precedenti)

13.4. Gli effetti dell'etanolo comprendono a. aumento del sonno REM b. aumento della secrezione gastrica c. (a e b) d. (nessuna delle precedenti) 56 13. Alcol etilico - Proprietà farmacologiche, effetti collaterali, usi clinici. - Farmacocinetica. - Intossicazione acuta e cronica e loro trattamento. - Dipendenza e sindrome da astinenza, loro trattamento.

Dettagli

Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia

Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia Corso Base Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia Cardiopatia ischemica Definisce un quadro di malattie a diversa eziologia che interessano l integrita del cuore nelle quali il fattore

Dettagli

Che cos è la celiachia?

Che cos è la celiachia? Che cos è la celiachia? La celiachia è una malattia infiammatoria cronica dell intestino tenue, dovuta ad una intolleranza al glutine assunto attraverso la dieta. Il glutine è una proteina contenuta in

Dettagli

TIPIZZAZIONE TIPIZZAZIONE HLA

TIPIZZAZIONE TIPIZZAZIONE HLA TIPIZZAZIONE Il compito dell ADMO è quello di cercare nuovi donatori ed inserirli nel registro mondiale dei donatori. A tale scopo il possibile donatore viene sottoposto a TIPIZZAZIONE HLA esame necessario

Dettagli

Il rischio cancerogeno e mutageno

Il rischio cancerogeno e mutageno Il rischio cancerogeno e mutageno Le sostanze cancerogene Un cancerogeno è un agente capace di provocare l insorgenza del cancro o di aumentarne la frequenza in una popolazione esposta. Il cancro è caratterizzato

Dettagli

REALIZZATO DA. Prof. Mario Fioravanti. Ordinario e Direttore della Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica Università La Sapienza Roma

REALIZZATO DA. Prof. Mario Fioravanti. Ordinario e Direttore della Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica Università La Sapienza Roma REALIZZATO DA Prof. Mario Fioravanti Ordinario e Direttore della Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica Università La Sapienza Roma Prof. Francesco Tomei Ordinario e Direttore della Scuola di

Dettagli

La donazione degli organi AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE

La donazione degli organi AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE La donazione degli organi AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Care altoatesine e cari altoatesini, i numeri parlano da soli: nel 2014 i nostri concittadini presenti

Dettagli

Azioni neuroendocrine Apparato riproduttivo Sistema nervoso centrale

Azioni neuroendocrine Apparato riproduttivo Sistema nervoso centrale 1 I progestinici sono composti con attività simile a quella del progesterone e includono il progesterone e agenti simili come il medrossiprogesterone acetato (pregnani), agenti simili al 19-nortestosterone

Dettagli

Uni.C.A. UniCredit Cassa Assistenza

Uni.C.A. UniCredit Cassa Assistenza Uni.C.A. UniCredit Cassa Assistenza Incontri di presentazione della Campagna di Prevenzione 2014-2015 Il Comitato Scientifico: Antonio Colombo, Eugenio Villa, Francesco Violante Cologno Monzese, 28 gennaio

Dettagli

Bocca e Cuore ooklets

Bocca e Cuore ooklets Bocca e Cuore ooklets Una guida per i pazienti Booklets Per aiutare a migliorare qualità e sicurezza delle cure pubblichiamo una collana di guide ( ) con lo scopo di fornire ai pazienti ed ai loro famigliari

Dettagli

Non risultare positivo all antidoping, neanche per errore. Leggere questo opuscolo potrebbe salvarti la carriera

Non risultare positivo all antidoping, neanche per errore. Leggere questo opuscolo potrebbe salvarti la carriera Non risultare positivo all antidoping, neanche per errore. Leggere questo opuscolo potrebbe salvarti la carriera Che cos è il doping? Il doping è l utilizzo di qualsiasi sostanza o metodo vietati. Tra

Dettagli

L APPARATO CIRCOLATORIO

L APPARATO CIRCOLATORIO L APPARATO CIRCOLATORIO Tutte le cellule del nostro corpo hanno bisogno di sostanze nutritive e di ossigeno per svolgere le loro funzioni vitali. Così, esiste il sangue, un tessuto fluido che porta in

Dettagli

L ASSOCIAZIONE ITALIANA GASTROENTEROLOGI ED ENDOSCOPISTI DIGESTIVI OSPEDALIERI PRESENTA:

L ASSOCIAZIONE ITALIANA GASTROENTEROLOGI ED ENDOSCOPISTI DIGESTIVI OSPEDALIERI PRESENTA: L ASSOCIAZIONE ITALIANA GASTROENTEROLOGI ED ENDOSCOPISTI DIGESTIVI OSPEDALIERI PRESENTA: STEATOSI E STEATOEPATITE NON ALCOLICA AIGO PER I PAZIENTI: INFORMAZIONE SANITARIA A CURA DELLE COMMISSIONI AIGO

Dettagli

LA VERITÀ SULLA DROGA DI RICCARDO CURIN. Ogni anno la DROGA distrugge e rovina milioni di vite. Cosa dovresti sapere al riguardo?

LA VERITÀ SULLA DROGA DI RICCARDO CURIN. Ogni anno la DROGA distrugge e rovina milioni di vite. Cosa dovresti sapere al riguardo? LA VERITÀ SULLA DROGA Ogni anno la DROGA distrugge e rovina milioni di vite. Cosa dovresti sapere al riguardo? Che cosa è Per DROGA si intende una sostanza di origine naturale o artificiale che modifica

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA. Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Palmanova

CROCE ROSSA ITALIANA. Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Palmanova CROCE ROSSA ITALIANA Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Palmanova 1 SALUTE-MALATTIA Definizione dell OMS: La salute è uno stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplicemente

Dettagli

Cause di malattia Genetiche:

Cause di malattia Genetiche: omeostasi Cause di malattia Genetiche: relativamente poche e derivano da alterazioni a carico di uno o più geni. Esempio: sindrome di Down (dovuta a trisomia del cromosoma 21); sindrome di Turner (dovuta

Dettagli

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola)

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CONTA SU DI ME Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CASINA DEI BIMBI Dal 2001 l Associazione Casina dei Bimbi Onlus opera nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena e Parma

Dettagli

Alcol, droghe e comportamenti a rischio

Alcol, droghe e comportamenti a rischio 26 marzo 2014 h. 09.10-11.00: LEZIONE DI LEGALITA Alcol, droghe e comportamenti a rischio prof.ssa Alessandra Busulini Mosaico - classi 1 e : prevenzione all uso di alcol Mosaico - classi 2 e : prevenzione

Dettagli

MENOPAUSA. scomparsa delle mestruazioni per 12 mesi consecutivi.

MENOPAUSA. scomparsa delle mestruazioni per 12 mesi consecutivi. MENOPAUSA scomparsa delle mestruazioni per 12 mesi consecutivi. Nel climaterio le ovaie producono meno ESTROGENI L OVAIO MODIFICAZIONI NELLA VITA RIPRODUTTIVA FEMMINILE MENOPAUSA Inizio della menopausa

Dettagli

Fonti di cellule staminali pluripotenti: Le cellule staminali possiedono 2 caratteristiche principali: -La massa cellulare interna della blastocisti.

Fonti di cellule staminali pluripotenti: Le cellule staminali possiedono 2 caratteristiche principali: -La massa cellulare interna della blastocisti. possiedono 2 caratteristiche principali: Fonti di cellule staminali pluripotenti: -Si autorinnovano a lungo termine. -Danno origine a tutti i tipi di cellule differenziate. -La massa cellulare interna

Dettagli

Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete

Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete Diabete anche loro possono ammalarsi Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete Il diabete Il diabete mellito è una malattia caratterizzata da un aumento dei livelli di zucchero (glucosio)

Dettagli

della Valvola Mitrale

della Valvola Mitrale Informazioni sul Rigurgito Mitralico e sulla Terapia con Clip della Valvola Mitrale Supporto al medico per le informazioni al paziente. Informazioni sul Rigurgito Mitralico Il rigurgito mitralico - o RM

Dettagli

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA? a n i a coc Informazioni per i giovani www.droganograzie.it COCAINA Anno 2009 A cura di: Dipartimento Politiche Antidroga - Presidenza del Consiglio dei Ministri Tratto

Dettagli

LE CONOSCENZE SUL TEMA HIV E LA RAPPRESENTAZIONE DEL MALATO INDAGINE SULLA POPOLAZIONE ITALIANA

LE CONOSCENZE SUL TEMA HIV E LA RAPPRESENTAZIONE DEL MALATO INDAGINE SULLA POPOLAZIONE ITALIANA LE CONOSCENZE SUL TEMA HIV E LA RAPPRESENTAZIONE DEL MALATO INDAGINE SULLA POPOLAZIONE ITALIANA GfK Eurisko Milano, 29 Settembre 2014 Premessa e obiettivi dell indagine Verificare presso la popolazione

Dettagli

POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO. Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia

POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO. Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia PAZIENTI ANZIANI Maggiori utilizzatori di farmaci per la presenza di polipatologie spesso croniche Ridotte funzionalità

Dettagli

Alimentazione e sport

Alimentazione e sport Momenti di Gloria La medicina incontra lo sport: i muscoli Genova 18 aprile 2013 Alimentazione e sport Luca Spigno La dieta dello sportivo è diversa da quella del soggetto sedentario? Come dobbiamo nutrirci

Dettagli

LA PRESSIONE ARTERIOSA

LA PRESSIONE ARTERIOSA LA PRESSIONE ARTERIOSA La pressione arteriosa è quella forza con cui il sangue viene spinto attraverso i vasi. Dipende dalla quantità di sangue che il cuore spinge quando pompa e dalle resistenze che il

Dettagli

Quando i sintomi vengono interpretati

Quando i sintomi vengono interpretati Quando i sintomi vengono interpretati Ricordo quando il mio Professore di Semeiotica Medica parlandoci delle cause che determinano la fibrillazione atriale disse: rammentate che la fibrillazione atriale

Dettagli

Attività motoria Attività sportiva Alimentazione

Attività motoria Attività sportiva Alimentazione Club Rapallo Attività motoria Attività sportiva Alimentazione Dott.Lorenzo Marugo Piattaforma dell Unione Europea su dieta, attività fisica e salute Presupposto: I Cittadini dell Unione Europea si esercitano

Dettagli

TI STA A LA TUA SALUTE?

TI STA A LA TUA SALUTE? TI STA A LA TUA SALUTE? La scoperta del secolo! Doveva diventare un farmaco... ... per fortuna e un integratore per tutti! Nobel Ignarro, Ossido Nitrico promettente per Tumori e Alzheimer Roma, 18 luglio

Dettagli

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA UNIVERSITA di FOGGIA C.D.L. in Dietistica AA. 2006-2007 IPERTENSIONE ARTERIOSA IPERTENSIONE L ipertensione è la più comune malattia cardiovascolare. Corso di Medicina Interna Docente: PROF. Gaetano Serviddio

Dettagli

La spasticità: nuove possibilità di trattamento

La spasticità: nuove possibilità di trattamento La spasticità: nuove possibilità di trattamento La spasticità: Cos è? Si definisce spasticità un alterazione dei movimenti data da un aumento del tono muscolare involontario, con contratture muscolari

Dettagli

MIND BODY COACHING. Eccellere nello sport attraverso l equilibrio mentale e fisico

MIND BODY COACHING. Eccellere nello sport attraverso l equilibrio mentale e fisico MIND BODY COACHING Eccellere nello sport attraverso l equilibrio mentale e fisico pag.1 Le prestazioni dello sportivo sono legate ad una OTTIMALE condizione fisica e mentale. Tutti sanno che le prestazioni

Dettagli

CLASSIFICAZIONE del DIABETE

CLASSIFICAZIONE del DIABETE Il DIABETE Malattia cronica Elevati livelli di glucosio nel sangue(iperglicemia) Alterata quantità o funzione dell insulina, che si accumula nel circolo sanguigno TASSI di GLICEMIA Fino a 110 mg/dl normalità

Dettagli

Le malattie cardiovascolari (MCV) sono la principale causa di morte nelle donne, responsabili del 54% dei decessi femminili in Europa

Le malattie cardiovascolari (MCV) sono la principale causa di morte nelle donne, responsabili del 54% dei decessi femminili in Europa Red Alert for Women s Heart Compendio DONNE E RICERCA CARDIOVASCOLARE Le malattie cardiovascolari (MCV) sono la principale causa di morte nelle donne, responsabili del 54% dei decessi femminili in Europa

Dettagli

www.fondazionedamico.org

www.fondazionedamico.org www.fondazionedamico.org COSA SONO Sono due organi situati nell addome, a forma di fagiolo, grandi poco più di un pugno, collegati alla vescica da un condotto chiamato uretere. L urina prodotta dai due

Dettagli

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE Il presente documento, presentato in V commissione in occasione dell audizione del 23 settembre, si compone di due parti: Introduzione e

Dettagli

Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori. Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP.

Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori. Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP. Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP Erica Andreotti ASEOP ONLUS ASSOCIAZIONE SOSTEGNO EMATOLOGIA ONCOLOGIA PEDIATRICA ASEOP

Dettagli

www.printo.it/pediatric-rheumatology/it/intro

www.printo.it/pediatric-rheumatology/it/intro www.printo.it/pediatric-rheumatology/it/intro Malattia di Behçet Versione 2016 2. DIAGNOSI E TERAPIA 2.1 Come viene diagnosticata? La diagnosi è principalmente clinica. Spesso sono necessari alcuni anni

Dettagli

Allegato I. Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio

Allegato I. Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio Allegato I Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio Conclusioni scientifiche Vista la relazione di valutazione del comitato di valutazione

Dettagli

«UN CUORE CHE AMA LA BICI» Dr. Michele Rizzotti Dirigente Medico - Cardiologia Ospedale Civile di Vigevano Az. Ospedaliera Provincia di Pavia

«UN CUORE CHE AMA LA BICI» Dr. Michele Rizzotti Dirigente Medico - Cardiologia Ospedale Civile di Vigevano Az. Ospedaliera Provincia di Pavia «UN CUORE CHE AMA LA BC» Dr. Michele Rizzotti Dirigente Medico - Cardiologia Ospedale Civile di Vigevano Az. Ospedaliera Provincia di Pavia Perché parlare di cuore e bici? Educazione Prevenzione Cura BENEFC

Dettagli

Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008

Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008 Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008 1 Quali aspetti della menopausa possono essere divulgati come problemi di salute?

Dettagli

La patologia Quali sono i sintomi?

La patologia Quali sono i sintomi? EMOCROMATOSI La patologia L'emocromatosi è una condizione che causa un aumentato assorbimento del ferro alimentare e che determina un progressivo accumulo di ferro nell'organismo ed è una malattia ereditaria

Dettagli

I TRAUMI MUSCOLARI LE CONTUSIONI Contusioni più o meno gravi, almeno una volta nella vita, le abbiamo subite più o meno tutti. Esse, in parole povere, rappresentano il risultato di un evento traumatico

Dettagli

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!»

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» Neuropatia diabetica «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» www.associazionedeldiabete.ch Per donazioni: PC 80-9730-7 Associazione Svizzera per il Diabete Association Suisse du Diabète Schweizerische

Dettagli

Tabacco, alcool, droghe

Tabacco, alcool, droghe Tabacco e prestaziome Tabacco, alcool, droghe Essere in pieno possesso delle proprie capacità cardio respiratorie e muscolari è indispensabile per la pratica di uno sport, qualunque esso sia. Alcune sigarette

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Dipartimento della sanità pubblica e dell innovazione Direzione generale dei rapporti europei ed internazionali INFORMATIVA OMS: ATTIVITÀ FISICA Traduzione non ufficiale a cura di

Dettagli

DISTURBI METABOLICI. Modulo 1 Lezione C Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

DISTURBI METABOLICI. Modulo 1 Lezione C Croce Rossa Italiana Emilia Romagna DISTURBI METABOLICI Modulo 1 Lezione C Croce Rossa Italiana Emilia Romagna IL PANCREAS Funzione esocrina: supporto alla digestione Funzione endocrina: produzione di due ormoni: insulina e glucagone I due

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ROSSA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ROSSA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3386 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato ROSSA Istituzione della figura del professionista delle attività fisico-motorie e sportive

Dettagli

COME PREVENIRE IL CANCRO. Dott.ssa Giulia Marini

COME PREVENIRE IL CANCRO. Dott.ssa Giulia Marini COME PREVENIRE IL CANCRO Dott.ssa Giulia Marini LA PREVENZIONE DEL CANCRO Prevenire il cancro è possibile: 1. Prima che si manifesti la malattia: con stili di vita adeguati e vaccini contro il cancro 2.

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Locale di Sesto San Giovanni Gruppo Pionieri. Attività Per i Giovani Educazione Sanitaria Scuole Elementari A.I.D.S.

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Locale di Sesto San Giovanni Gruppo Pionieri. Attività Per i Giovani Educazione Sanitaria Scuole Elementari A.I.D.S. CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Locale di Sesto San Giovanni Gruppo Pionieri Attività Per i Giovani Educazione Sanitaria Scuole Elementari A.I.D.S. COSA E L A.I.D.S.? Il sistema immunitario Il corpo umano

Dettagli

CERVELLO. Perdita progressiva della memoria e del senso dell orientamento.

CERVELLO. Perdita progressiva della memoria e del senso dell orientamento. Gruppo 2 M. f. g. CERVELLO Perdita progressiva della memoria e del senso dell orientamento. Nervo ottico Diminuzione della vista e della sensibilità ai colori GOLA Cancro della laringe e della faringe

Dettagli

perchè vengono, QUali sono, Come possiamo evitarle lingua italiana

perchè vengono, QUali sono, Come possiamo evitarle lingua italiana Le complicanze perchè vengono, QUali sono, Come possiamo evitarle lilly Le cause delle complicanze Il diabete è una malattia cronica caratterizzata da elevati valori di zucchero nel sangue, elevata glicemia,

Dettagli

Lo stato di Coma,Ictus cerebrale: fattori di rischio e posizione d'attesa. Epilessia, soccorso e classificazione

Lo stato di Coma,Ictus cerebrale: fattori di rischio e posizione d'attesa. Epilessia, soccorso e classificazione Lo stato di Coma,Ictus cerebrale: fattori di rischio e posizione d'attesa. Epilessia, Asma, intossicazioni, primo soccorso e classificazione COMA sindrome clinica caratterizzata da una mancata risposta

Dettagli

FARMACI PER PROFILASSI MALARIA: Lariam, Malarone o altro?

FARMACI PER PROFILASSI MALARIA: Lariam, Malarone o altro? FARMACI PER PROFILASSI MALARIA: Lariam, Malarone o altro? Ci sono diversi aspetti da tenere in considerazione quando si sceglie un farmaco come profilassi per la malaria: I farmaci consigliati per la prevenzione

Dettagli

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA Che cos è? Campagna informativa per la prevenzione delle malattie oculari che possono compromettere la visione

Dettagli

CUORE E MONTAGNA ALTITUDINE. Bassa quota fino a 1800 m. Media quota tra 1800 e 3000 m. Alta quota tra 3000 e 5500 m. Altissima quota sopra i 5500 m.

CUORE E MONTAGNA ALTITUDINE. Bassa quota fino a 1800 m. Media quota tra 1800 e 3000 m. Alta quota tra 3000 e 5500 m. Altissima quota sopra i 5500 m. CUORE E MONTAGNA ALTITUDINE Bassa quota fino a 1800 m. Media quota tra 1800 e 3000 m. Alta quota tra 3000 e 5500 m. Altissima quota sopra i 5500 m. CARATTERISTICHE FISICHE DELL AMBIENTE DI MONTAGNA riduzione

Dettagli

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Prima di organizzare un programma di allenamento al fine di elevare il livello di prestazione, è necessario valutare le capacità

Dettagli

Scienze motorie SCIENZE MOTORIE

Scienze motorie SCIENZE MOTORIE Scienze motorie SCIENZE MOTORIE SCIENZE MOTORIE CORSO DI LAUREA Scienze motorie: Educazione fisica e tecnica sportiva (sede di Voghera) Attività motoria preventiva e adattata (sede di Pavia) CORSI DI LAUREA

Dettagli

Sostanze illecite e guida. Dr. Edoardo Polidori Direttore UOC Dipendenze Patologiche Azienda USL di Forlì

Sostanze illecite e guida. Dr. Edoardo Polidori Direttore UOC Dipendenze Patologiche Azienda USL di Forlì Sostanze illecite e guida Dr. Edoardo Polidori Direttore UOC Dipendenze Patologiche Azienda USL di Forlì Cocaina e guida Guida aggressiva Ricerca della velocità Scarso controllo del veicolo Guida irregolare

Dettagli

Ottimizzazione Neuro Psico Fisica e CRM Terapia. L equilibrio armonico tra mente e corpo

Ottimizzazione Neuro Psico Fisica e CRM Terapia. L equilibrio armonico tra mente e corpo Ottimizzazione Neuro Psico Fisica e CRM Terapia L equilibrio armonico tra mente e corpo CRM Terapia Corpo e mente in perfetta armonia, per ritrovare la salute Dopo anni di ricerca nella prevenzione e cura

Dettagli

Metodi in vivo e in vitro per : il riconoscimento dei farmaci lo studio delle loro proprietà farmacologiche lo studio del loro meccanismo d azione

Metodi in vivo e in vitro per : il riconoscimento dei farmaci lo studio delle loro proprietà farmacologiche lo studio del loro meccanismo d azione Metodi in vivo e in vitro per : il riconoscimento dei farmaci lo studio delle loro proprietà farmacologiche lo studio del loro meccanismo d azione Metodi generali Metodi mirati Scoperta e sviluppo di nuovi

Dettagli

La valutazione del rischio chimico

La valutazione del rischio chimico La valutazione del rischio chimico Introduzione Per sua stessa definizione, l agente chimico è una sostanza o un preparato di natura chimica. L agente chimico può presentarsi sotto forma di gas, vapore,

Dettagli

REGOLAMENTO SANITARIO DELLA F.I.S.

REGOLAMENTO SANITARIO DELLA F.I.S. REGOLAMENTO SANITARIO DELLA F.I.S. REGOLAMENTO SANITARIO Premessa Il presente regolamento disciplina le funzioni specifiche del Settore Sanitario Federale, nel rispetto della normativa nazionale e regionale,

Dettagli