Sistema di gestione per la Qualità Carta dei servizi Distretto sociosanitario n. 1 del Cadore

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sistema di gestione per la Qualità Carta dei servizi Distretto sociosanitario n. 1 del Cadore"

Transcript

1 CARTA DEI SERVIZI Distretto Socio Sanitario n.1 del Cadore Cure primarie Struttura Unità operativa/servizio Sistema di gestione per la Qualità Carta dei servizi Distretto sociosanitario n. 1 del Cadore CURE PRIMARIE Direttore Dr. Sandro De Col Documento emesso il 10/06/2011 Rev.1 Iter di approvazione Redazione Verifica Approvazione Gruppo lavoro Sandro De Col Giusi Da Pra Elda Zanella Ufficio qualità Asmara Da Ronchi Direttore del Distretto Sandro De Col Premessa La presente carta dei servizi, redatta in coerenza con i principi e i contenuti definiti nella carta dei servizi dell Azienda ULSS n. 1 è rivolta agli utenti allo scopo di fornire loro indicazioni relativamente a servizi erogati, modalità di accesso alle prestazioni, riferimenti logistici, personale del Distretto Sociosanitario del Cadore, modalità per la segnalazione di eventuali reclami e/o suggerimenti e altro. Presentazione Il Distretto è la struttura dell Azienda Sanitaria Locale finalizzata a realizzare sul territorio un elevato livello di integrazione tra i diversi servizi che erogano prestazioni sanitarie e fra questi e i servizi socio-assistenziali, in modo da consentire una risposta coordinata e continuativa ai bisogni sanitari della popolazione. (art.20 L.R. 26/96) Il Distretto assicura livelli essenziali ed uniformi di assistenza nel rispetto dei principi della dignità della persona umana, del bisogno di salute, dell equità nell accesso all assistenza, della qualità delle cure e della loro appropriatezza riguardo alle specifiche esigenze, nonché dell economicità nell impiego delle risorse. Pagina 1 di 12

2 Principi Ispiratori Il Distretto socio-sanitario, nell erogazione dei servizi e nei rapporti con l utenza, si fa garante dei seguenti principi fondamentali:azione Uguaglianza: a parità di esigenze, i servizi devono essere forniti in modo uguale a tutti gli utenti, senza distinzioni di razza, sesso, nazionalità, religione ed opinione politica. Rispetto della persona: l attenzione centrale deve essere posta alla persona nel pieno rispetto della sua dignità, qualunque siano le sue condizioni fisiche o mentali, culturali o sociali. Il cittadino ha diritto ad essere accolto con cortesia, educazione, rispetto e disponibilità da parte di tutti gli operatori. Personalizzazione: l erogazione dei servizi deve avvenire in rapporto alle esigenze del singolo, in relazione al suo stato di minore, disabile o anziano, garantendo il diritto ad un piano d intervento individualizzato e condiviso, assicurando al massimo grado possibile il diritto della persona ad una scelta libera e consapevole. Continuità: il servizio deve essere erogato in modo regolare e continuativo, compatibilmente con le risorse ed i vincoli. Partecipazione: diritto di accesso agli atti amministrativi e possibilità di presentare osservazioni e suggerimenti, proposte, segnalazioni e reclami. Inoltre deve essere promosso il coinvolgimento degli utenti curando l informazione sui servizi, sulle procedure di accesso, sulle modalità di erogazione e la partecipazione alla verifica della qualità erogata. Efficienza ed Efficacia: intese sostanzialmente come rispetto di standard di qualità e dei tempi previsti nell erogazione dei servizi nella formazione e aggiornamento del personale. Le risorse disponibili devono essere impiegate nel modo più razionale ed oculato al fine di produrre i massimi risultati possibili in termini di benessere degli utenti e di gratificazione del personale. Integrazione dei servizi: una volta individuata la porta d accesso, l utente ha diritto di trovarsi di fronte a punti unitari di riferimento dove l informazione e l erogazione stessa dei servizi deve risultare, il più possibile, integrata e completa. Diritto alla Riservatezza: i dati forniti all utente sono trattati in conformità alle disposizioni della legge sulla privacy e del regolamento comunale sul trattamento dei dati personali. Diritto di scelta: il Distretto riconosce ai cittadini la possibilità di esercitare la libera scelta del luogo di cura e dei professionisti nell ambito del Servizio Sanitario Nazionale, nonché tra i soggetti accreditati con cui siano stati definiti appositi accordi contrattuali; Pagina 2 di 12

3 Articolazione del Distretto Il Distretto si articola in tre unità operative, con al vertice il Direttore di Distretto. Direttore del Distretto n. 1 Cadore U.O. CURE PRIMARIE Medici di medicina generale Pediatri libera scelta Assistenza farmaceutica ADI: assistenza domiciliare integrata Assistenza Specialistica Ambulatoriale Assistenza Residenziale Extraospedaliera Assistenza Protesica e Ausili U.O. INFANZIA ADOLESCENZA E FAMIGLIA CONSULTORIO FAMILIARE NEUROPSICHIATRIA INFANTILE U.O. DISABILITA Porta Unica di Accesso alla rete dei Servizi (Comuni) Aiuto Personale e Vita Indipendente Centri Diurni Centri Residenziali Raccordo con SIL Integrazione Scolastica Pagina 3 di 12

4 U. O. CURE PRIMARIE UFFICIO PRESTAZIONI E CONVENZIONI scelta e cambio del Medico di Medicina Generale e Pediatra di Libera scelta: tutte le persone iscritte negli elenchi della ULSS n. 1 hanno diritto all'assistenza medica di un Medico di Medicina Generale o di un Pediatra di Libera Scelta (per bambini di età inferiore ai 14 anni). Il PLS, nelle zone dell ULSS dove esiste questo servizio, è obbligatorio per i bambini fino ai 6 anni di età. Il rapporto fra l'assistito e il medico di medicina generale o il pediatra è fondato sulla fiducia, nel caso in cui questo rapporto venga meno o per qualunque altra ragione, il paziente può revocare la scelta ed effettuarne un'altra. Il cittadino esercita il proprio diritto di scelta tra i medici iscritti in un apposito elenco disponibile presso gli uffici dell'ulss n. 1 ESENZIONI ticket ed esenzioni Casi di esenzione dal pagamento del ticket: Sono esenti coloro che sono in possesso di una documentazione idonea a dimostrare di rientrare in una delle seguenti categorie o Invalidi civili dal 67% al 100%; o Ciechi e sordomuti; o Invalidi di guerra; o Grandi invalidi del lavoro; o Invalidi per servizio di 1 categoria; o Danneggiati da vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazione di emoderivati; o Vittime di terrorismo e criminalità organizzata.; Il ticket è la quota di spesa a carico del cittadino necessaria per usufruire di prestazioni specialistiche e/o farmaceutiche. Questo è determinato solitamente dalle disposizioni della Legge Finanziaria dello Stato - ticket sulle prestazioni e dalle Leggi Regionali - ticket sui farmaci. In tutti questi casi è necessario rivolgersi all Ufficio Convenzioni di Belluno o alla più vicina sede distrettuale che provvederà alla annotazione della esenzione sul tesserino sanitario dell utente. Donne in gravidanza. L esenzione riguarda numerose prestazioni; il Medico Specialista Ginecologo stabilisce caso per caso quali siano le prestazioni esenti tenendo conto del tipo di prestazione e della settimana di gestazione durante il quale viene erogata. Lavoratori in infortunio sul lavoro. Durante il periodo risultante dal certificato dell INAIL la persona è esente per tutte le prestazioni connesse all infortunio. Recandosi presso l Ufficio Convenzioni di Belluno o alla più vicina sede distrettuale è possibile far annotare sul proprio tesserino sanitario l esenzione. Esenzione per patologia. Pagina 4 di 12

5 Le persone affette da determinate patologie (ad esempio patologie croniche, malattie rare, etc.) possono usufruire della esenzione dal ticket per le prestazioni inerenti alla patologia. L elenco delle patologie per le quali è possibile richiedere l esenzione è aggiornato dal Ministero della Salute, che prevede anche quali prestazioni siano erogabili gratuitamente per ogni patologia inserita. Per usufruire della esenzione per patologia occorre rivolgersi al proprio Medico di Medicina Generale che prescrive al paziente una o più visite specialistiche. Il certificato dello specialista andrà portato all Ufficio Convenzioni di Belluno o alla più vicina sede distrettuale che provvederà ad annotare l esenzione sul tesserino sanitario dell utente. Esenzione per età. Sono esenti coloro che abbiano meno di 6 anni o più di 65 ed abbiano un reddito complessivo familiare lordo riferito all anno precedente non superiore a Euro ,98. Il reddito familiare è quello che risulta dalla dichiarazione dei redditi dell'anno precedente (mod. 730 o 740). Titolare di assegno sociale (ex pensione sociale)e familiari a suo carico. Disoccupati e familiari a loro carico Appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito complessivo lordo (riferito all'anno precedente) non superiore a Euro 8.263,31, aumentato a Euro ,05 in presenza del coniuge ed ulteriormente incrementato di Euro 516,46 per ogni figlio a carico. Titolari di pensioni al minimo e familiari a loro carico Con più di 60 anni e appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito lordo (riferito all'anno precedente) non superiore a Euro 8.263,31, aumentato a Euro ,05 in presenza del coniuge ed ulteriormente incrementato di Euro 516,46 per ogni figlio a carico. Obiettori di coscienza accesso a laboratori privati per esami genetici per donne in gravidanza (es. amniocentesi, villocentesi, cordocentesi); ricoveri in strutture private non convenzionate in Italia RICOVERI PRESSO CENTRI PRIVATI L'ULSS può coprire le spese sostenute dall'utente per le prestazioni effettuate in regime di ricovero presso centri privati. A questo tipo di assistenza si può accedere nel caso in cui le strutture pubbliche o private accreditate, sul territorio regionale, non siano in grado di erogare le prestazioni in forma diretta con tempestività e quando l'eventuale attesa potrebbe compromettere lo stato di salute dell'assistito. Deve essere presentata richiesta di autorizzazione al Distretto di appartenenza dell'assistito. Questa deve essere accompagnata da una relazione del medico specialista contenente precisi riferimenti sul paziente, sulla sua anamnesi e sui motivi della richiesta stessa. In caso di prestazioni di comprovata eccezionale gravità e urgenza si prescinde dalla richiesta di autorizzazione, potendo presentare successiva domanda di rimborso al proprio Distretto, accompagnata dalla relazione dello specialista. trasferimento per cure all'estero Pagina 5 di 12

6 RICOVERI ALL'ESTERO PRESSO CENTRI DI ALTISSIMA SPECIALIZZAZIONE L'ULSS garantisce prestazioni sanitarie di altissima specializzazione all'estero, a favore di tutti gli assistiti affetti da quelle patologie che necessitano di particolari terapie non ottenibili in Italia con la dovuta tempestività o in misura adeguata e inserite negli elenchi delle patologie autorizzabili. Per il ricovero autorizzato presso ospedali pubblici o convenzionati dei Paesi dell'unione Europea, del Principato di Monaco e della Repubblica di San Marino, il pagamento è a carico del SSN (Servizio Sanitario Nazionale). Le cure effettuate in ospedali di Paesi con cui non esistono convenzioni (es.: USA, Svizzera...) sono, invece, rimborsabili solo in parte. assistenza sanitaria all'estero - paesi extracomunitari e per i cittadini extracomunitari Il cittadino che si rechi in un paese straniero ha diritto gratuitamente alle cure mediche di urgenza ed emergenza effettuate dalle strutture sanitarie pubbliche estere solo se esistono particolari Accordi internazionali tra l'italia ed il Paese ospitante. Quindi prima di partire è opportuno verificare quali siano gli accordi in atto con il Paese in cui ci vogliamo recare. Nella tabella sono indicati i vari Paesi stranieri con l'indicazione su come attivarsi per ottenere la copertura per le prestazioni di urgenza ed emergenza: PAESE: Come ottenere copertura: Paesi dell'unione Europea e Paesi convenzionati: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ungheria. Basta avere la "tessera TEAM", cioè il nuovo tesserino sanitario: Argentina, Australia, Brasile, Capoverde (SOSPESA), Principato di Monaco, Repubblica Bosnia-Erzegovina, Repubblica di San Marino, Repubblica Macedone, Repubblica Serbia-Montenegro, Tunisia (solo per cittadini tunisini). Occorre rivolgersi agli sportelli per il rilascio dell'apposito modello. Croazia Occorre munirsi del modello E111 recandosi agli sportelli oppure mediante la compilazione online cliccando qui. Tutti gli altri Paesi Non sono in vigore accordi internazionali, è pertanto consigliabile attivarsi per ottenere una copertura sanitaria privata. Pagina 6 di 12

7 autorizzazioni a forniture di protesi (es. acustiche, mammarie, d'arto...), ausili (es. prodotti per l'incontinenza, carrozzine, materassi antidecubito...) e presidi (respiratori, ventilatori): Il medico di medicina generale e il pediatra di libera scelta che propone una visita specialistica per la prescrizione di protesi ed ausili. La prescrizione specialistica della protesi o dell ausilio necessario, corredata dalla certificazione dell invalidità civile (o dalla domanda di richiesta di inva lidità civile) viene consegnata all ufficio protesi dell ambito distrettuale di residenza per l autorizzazione, da parte del direttore del distretto. E presente a Belluno un Ufficio Informazioni e Consulenza su Accessibilità ed Ausili (UICAA) con un numero verde attivo: PRESIDI PER L INCONTINENZA: È presente ogni martedì dalle 8.00 alle presso la sede del distretto di Pieve di Cadore personale infermieristico addetto alla fornitura (n ). Alimenti senza glutine per soggetti celiaci, alimenti proteici per affetti da errori metabolici, prodotti aproteici per insufficienza renale. ADI Il Servizio di Assistenza Domiciliare ha lo scopo di mantenere a domicilio le persone con problemi di non autosufficienza psicofisica, rimuovendo gli ostacoli e valorizzando le risorse della rete familiare e sociale, tramite interventi professionali adeguati ai bisogni, nel pieno rispetto delle volontà e degli stili di vita espressi dalla persona. DI COSA CI OCCUPIAMO: Il servizio eroga varie tipologie di assistenza e prestazioni, destinate ad utenti con problematiche diverse, ciascuna con specifiche modalità di accesso: ASSISTENZA INFERMIERISTICA DOMICILIARE (ADI PROFILO B) COS È? È un servizio che eroga assistenza infermieristica a domicilio dalle ore 7.00 alle ore dal lunedì al venerdì. L assistenza è assicurata da infermieri che hanno scelto di svolgere la propria attività professionale in ambito domiciliare. A CHI È RIVOLTO? A tutti i cittadini senza limiti di età, non deambulanti, non trasportabili, che necessitano di interventi socio sanitari. Pagina 7 di 12

8 QUALI SONO LE PRESTAZIONI CHE SI EROGANO? Prelievo venoso Misurazione pressione Educazione sanitaria per gestione patologie complesse Medicazioni decubiti, ulcere trofiche, ferite chirurgiche, tracheostomie Gestione del catetere vescicale, urostomia, colon/ileostomia, clistere evacuativo) Gestione della nutrizione enterale (Sng, Peg) Gestione del catetere venoso centrale, port-a cath, terapia infusiva periferica, iniezioni COME SI ACCEDE? Le prestazioni vengono richieste dal medico di famiglia su apposito modulo in base ai bisogni del paziente. Nelle richieste è specificato il tipo di intervento e la necessità di effettuare l assistenza a domicilio. La richiesta va inoltrata presso la sede dell equipe infermieristica della zona di appartenenza. Ogni richiesta va sottoposta al responsabile del distretto per l autorizzazione previa valutazione dell appropriatezza. OBIETTIVI Il servizio si rivolge a persone non autosufficienti con patologie croniche o patologie acute temporaneamente invalidanti. si propone di favorire la permanenza nel proprio ambito familiare dell utente, migliorandone la qualità della vita e coinvolgendo nell assistenza tutte le risorse disponibili. L erogazione dell assistenza è basata su criteri di efficacia, efficienza, rapidità nella risposta e personalizzazione. La valutazione dei bisogni, il dialogo, l educazione sanitaria dell utente e della famiglia e l assistenza secondo linee guida, sono i punti qualificanti. Le prestazioni non sono soggette a pagamento. 2. ASSISTENZA MEDICA PROGRAMMATA (ADI PROFILO C) È l assistenza fornita dal medico di medicina generale e dal pediatra di libera scelta a favore di assistiti non deambulanti o non autosufficienti, attraverso visite programmate periodicamente (a cadenza settimanale, quindicinale o mensile) a domicilio del paziente. MODALITÀ DI ACCESSO È il medico di medicina generale e il pediatra di libera scelta che propone e concorda questo tipo di assistenza con gli utenti che ne necessitano e i loro familiari. Il protocollo assistenziale deve essere approvato dal direttore del distretto o suo delegato. 3. ASSISTENZA RIABILITATIVA DOMICILIARE (ADI PROFILO A) È l assistenza fornita dai fisioterapisti a favore di assistiti non deambulanti o non autosufficienti su prescrizione di uno specialista. MODALITÀ DI ACCESSO È il medico di medicina generale e il pediatra di libera scelta che propone la visita specialistica a cui può seguire la prescrizione degli interventi riabilitativi. Il direttore del distretto approva il piano degli interventi riabilitativi. Pagina 8 di 12

9 4- ASSISTENZA DOMICILIARE A CARATTERE SANITARIO E INTEGRATA CON IL SERVIZIO SOCIALE (ADIMED) È una forma di assistenza domiciliare complessa che prevede interventi di varie figure professionali, riservata ai pazienti con patologie di particolare gravità, che richiedono un elevato impegno medico e una pronta reperibilità, garantita da personale medico e infermieristico di una ditta convenzionata e dal medico curante. Per ogni paziente seguito viene predisposto un piano assistenziale individualizzato dall UVMD (Unità di Valutazione Multidimensionale Distrettuale), a cui partecipano il medico di medicina generale, l assistente sociale, il direttore del distretto o un suo delegato, e altre figure sanitarie o sociali (infermiere, fisioterapista, medico specialista, psicologo). MODALITÀ DI ACCESSO È il medico di medicina generale e il pediatra di libera scelta che propone questo tipo di assistenza all Unità di Valutazione Multidimensionale Distrettuale, a cui spetta il compito di predisporre il piano assistenziale individualizzato. COME CONTATTARCI Telefono con Segreteria (Tel. 0435/ Fax 0435/341563) OPERATORI: Nominativo: Sandro De Col Giusi Da Pra Renata Farisè Danila Scarzanella Claudio Agnoli Astrid Agnoli Dario Buzzo Roberto Pais M. Rosanna Alverà Elide Mattioli Ernesto De Carlo Elda Zanella Maria De Pellegrin Daniela Branz Tatiana Nenci Miriam Tollot Sesto Gaio Sandra De Lorenzo Lorena Pomarè Daniela Siviero Maria Grazia Cerosimo Graziella De Bernardin Funzione: Direttore Dirigente Medico Amministrativo (Pieve di Cadore) Amministrativo (Pieve di Cadore) Amministrativo (Pieve di Cadore) Amministrativo (Pieve di Cadore) Amministrativo (Santo Stefano) Amministrativo (Santo Stefano) Amministrativo (Cortina d Ampezzo) Amministrativo (Cortina D Ampezzo) Amministrativo (Auronzo di Cadore) Infermiera coordinatrice Assistente sanitaria Pagina 9 di 12

10 STRUTTURE RESIDENZIALI PER NON AUTOSUFFICIENTI Qualora risulti improponibile la gestione del paziente a domicilio si possono percorrere strade alternative, quali quella della residenzialità protetta. La domanda di inserimento in struttura residenziale per non autosufficienti va inviata al Distretto di appartenenza, che attiva l UVMD (UNITA DI VALUTAZIONE MULTIDIMENSIONALE DISTRETTUALE), con il compito di valutare, attraverso figure professionali sanitarie e sociali le condizioni di salute, di supporto della rete familiare e le preferenze della persona in stato di bisogno complesso. Si accede in questo modo alla graduatoria unica del registro di residenzialità, che viene aggiornata settimanalmente garantendo la priorità di accesso per le situazioni più difficili, in una qualsiasi delle seguenti strutture residenziali per non autosufficienti dell ULSS n. 1 di Belluno. STRUTTURE RESIDENZIALI PER NON AUTOSUFFICIENTI DISTRETTO 1 - CADORE 1-AURONZO DI CADORE Centro di servizi per persone anziane "Beata G. Sterni" 2-CORTINA D'AMPEZZO Centro di servizi per persone anziane Casa di Riposo Comunale 3-SANTO STEFANO DI CADORE Centro di servizi per persone anziane "Giovanni Paolo II" DISTRETTO 2 - AGORDO 4-AGORDO Centro di servizi per persone anziane 5-LIVINALLONGO Centro di servizi per persone anziane "Villa S. Giuseppe" DISTRETTO 3 BELLUNO 6-BELLUNO Centro di servizi per persone anziane "Maria Gaggia Lante" 7-FARRA D'ALPAGO - Centro servizi per persone anziane Villa Don Gino Ceccon" 8-FORNO DI ZOLDO Centro di servizi per persone anziane "A. Santin" 9-LIMANA Centro di servizi per persone anziane Ing. Testolini 10-LONGARONE Centro di servizi per persone anziane Cav. Luigi Barzan 11-PONTE NELLE ALPI Centro di servizi per persone anziane 12-PUOS D'ALPAGO Centro servizi per persone anziane C.S. Socio-assistenziali Alpago MODALITA DI ACCESSO: Il Distretto di Pieve di Cadore ( , fax ) si trova a Pieve di Cadore, in via Carducci, presso l ex colonia Vazzoler, in una struttura di nuova costruzione, denominata Centro Sociosanitario del Cadore. E collocato al terzo piano ed è privo di barriere architettoniche. Il servizio è aperto ogni mattina dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,00 e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 15,00 alle 17,00. La sede di Auronzo ( , fax ) si trova in centro ad Auronzo in piazza Santa Giustina. Il servizio è aperto lunedì dalle alle 13.00, martedì dalle 11 alle e dalle alle 16.30, giovedì e Pagina 10 di 12

11 La sede di Cortina ( , fax ) si trova in via Cesare Battisti, zona centrale di Cortina. E aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle e lunedì, mercoledì e giovedì dalle alle La sede del Comelico ( , fax ) si trova a Santo Stefano in via Dante. E aperta al pubblico lunedì e giovedì dalle 9.30 alle 12.30, martedì, mercoledì e venerdì , e martedì pomeriggio COME ARRIVARE ALLA STRUTTURA: Sede Distretto di Pieve di Cadore: via Carducci, Pieve di Cadore In automobile Da Venezia Autostrada A27 uscita a Pian di Vedoia. SS 51 Alemagna, indicazioni per Cortina. Al bivio di Tai di Cadore, svoltare a destra in via degli Alpini, proseguire verso il centro di Pieve di Cadore e poi seguire le indicazioni per l Ospedale. Superato l Ospedale continuare sulla strada per Pozzale, il Centro Sociosanitario del Cadore si trova a destra dopo la prima curva. In autobus fermata in centro a Pieve di Cadore, eventuale coincidenza per Pozzale. In treno La stazione ferroviaria più vicina è quella di Calalzo di Cadore a circa 4 km, con collegamenti tramite autobus. Posteggio taxi di fronte alla stazione SEGNALAZIONI Il Servizio garantisce la funzione di tutela nei confronti del cittadino anche attraverso la possibilità di sporgere reclamo a seguito di disservizio rispetto a quanto contenuto nella presente guida ai servizi, o in seguito ad atto o comportamento che abbiano negato o limitato i servizi offerti. Il cittadino che intenda sporgere reclamo o fornire segnalazioni può procedere nei seguenti modi: Reclamo scritto E' possibile compilare l'apposita scheda di reclamo (disponibile presso tutte le Unità Operative) oppure scrivere una lettera. La scheda o la lettera possono essere spedite per posta a "Direttore Generale dell'ulss 1 - via Feltre, Belluno", oppure consegnate direttamente al personale dell'unità Operativa che provvederà all inoltro alla Direzione Generale, oppure inviate via Fax allo o via all indirizzo urp@ulss.belluno.it. L'Ufficio Relazioni con il Pubblico provvederà a gestire la procedura di reclamo e a darne riscontro all'interessato. Pagina 11 di 12

12 Reclamo orale E' possibile contattare l'ufficio Relazioni con il Pubblico telefonando al numero verde oppure allo / Regolamentazione La procedura e le modalità di presentazione delle segnalazioni e dei reclami sono definiti dal Regolamento di Pubblica Tutela, disponibile presso l'ufficio Relazioni con il Pubblico e nella Carta dei Servizi dell'ulss 1 Belluno consultabile all'indirizzo Internet RISERVATEZZA Tutela dei dati personali Ai sensi D.Lgs. 196/2003 il Direttore di questa Unità Operativa, DR. S. De Col è il responsabile del trattamento dei dati personali su delega del titolare; garantisce di rispettare e far rispettare le regole di segretezza e riservatezza dei dati sensibili relativi ai destinatari della prestazione e dei servizi erogati. Per ulteriori informazioni relativamente alle modalità di trattamento dei dati personali è possibile rivolgersi al Servizio Convenzioni della ULSS n. 1 di Belluno (via Feltre, Belluno - tel / Fax: ). AGGIORNAMENTI: La versione più aggiornata di questa Carta dei Servizi è disponibile sul sito Internet aziendale: DIRITTI E DOVERI DEI PAZIENTI La carta dei diritti e dei doveri dei pazienti e dei loro congiunti è disponibile a questo indirizzo: Via Carducci, Pieve di Cadore Pagina 12 di 12

REGIONE VENETO HANNO DIRITTO ALL' ASSISTENZA SANITARIA:

REGIONE VENETO HANNO DIRITTO ALL' ASSISTENZA SANITARIA: REGIONE VENETO U.O.C. SERVIZIO AMMINISTRATIVO DISTRETTUALE: DIRETTORE RAG. LUIGI FERRARINI Tel. 0442.632341 Fax 0442.632710 e-mail: conv.med.leg.@aulsslegnago.it ASSISTENZA SANITARIA A PERSONE CHE SI RECANO

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE UNITÀ OPERATIVA DI PSICHIATRIA OSPEDALE SAN MARTINO DI BELLUNO CSM - CENTRO DI SALUTE MENTALE

CARTA DEI SERVIZI DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE UNITÀ OPERATIVA DI PSICHIATRIA OSPEDALE SAN MARTINO DI BELLUNO CSM - CENTRO DI SALUTE MENTALE CARTA DEI SERVIZI DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE UNITÀ OPERATIVA DI PSICHIATRIA OSPEDALE SAN MARTINO DI BELLUNO CSM - CENTRO DI SALUTE MENTALE Sistema di gestione per la Qualità Carta dei servizi Struttura

Dettagli

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n. 42-37122 Verona - tel. 045/8075511 Fax 045/8075640 Cod. Fiscale e P. IVA 02573090236 Accredited - Agréé U.O.C. SERVIZIO CONVENZIONI Via G. Murari

Dettagli

Dall'1 gennaio 2006 ricevere cure sanitarie mentre ci si trova in un paese europeo diverso dal proprio,

Dall'1 gennaio 2006 ricevere cure sanitarie mentre ci si trova in un paese europeo diverso dal proprio, Dall'1 gennaio 2006 ricevere cure sanitarie mentre ci si trova in un paese europeo diverso dal proprio per motivi di lavoro studio o vacanza è diventato più semplice grazie alla tessera sanitaria europea

Dettagli

Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio.

Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio. Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio. Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani,

Dettagli

SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE

SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE Sportello di informazioni sulla disabilità 4 È un servizio promosso dalle associazioni Abc-Liguria e Dopodomani Onlus per dare informazioni ed indicazioni

Dettagli

Legge Regionale 23 Novembre 2006, n. 20. Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza. (BUR N. 34 del 9 dicembre 2006)

Legge Regionale 23 Novembre 2006, n. 20. Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza. (BUR N. 34 del 9 dicembre 2006) Legge Regionale 23 Novembre 2006, n. 20. Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza. (BUR N. 34 del 9 dicembre 2006) Art.1 (Oggetto e finalità) 1. La Regione con la presente legge, in armonia

Dettagli

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base Prof. A. Mistretta Il medico di medicina generale (MMG) Garantisce l assistenza sanitaria Si assicura di promuovere e salvaguardare la salute in un rapporto

Dettagli

REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE A FAVORE DI PAZIENTI ESTERNI

REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE A FAVORE DI PAZIENTI ESTERNI A.P.S.P. GIUDICARIE ESTERIORI Frazione Santa Croce nr. 41 38071 BLEGGIO SUPERIORE (TN) REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE

Dettagli

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n. 42-37122 Verona - tel. 045/8075511 Fax 045/8075640 Cod. Fiscale e P. IVA 02573090236 Accredited - Agréé U.O.C. SERVIZIO CONVENZIONI Via G. Murari

Dettagli

I servizi per anziani non autosufficienti

I servizi per anziani non autosufficienti I servizi per anziani non autosufficienti Giuliano Marangoni Il trend demografico dell invecchiamento della popolazione ha come diretta conseguenza un aumento delle prestazioni sanitarie e socio sanitarie

Dettagli

Struttura Unità operativa Servizio Responsabile Documento emesso il 01.10.2014 Rev. 1 Iter d approvazione Redazione Verifica Approvazione

Struttura Unità operativa Servizio Responsabile Documento emesso il 01.10.2014 Rev. 1 Iter d approvazione Redazione Verifica Approvazione CARTA DEI SERVIZI DISTRETTO SOCIO SANITARIO UNITÀ OPERATIVA INFANZIA ADOLESCENZA FAMIGLIA CONSULTORIO FAMILIARE PIEVE DI CADORE Sistema di gestione per la Qualità Carta dei Servizi Distretto Socio-Sanitario

Dettagli

Sistema di gestione per la Qualità Carta dei Servizi. Ser.D Servizio Dipendenze - Belluno dr.ssa Amalia Manzan Dipartimento delle Dipendenze

Sistema di gestione per la Qualità Carta dei Servizi. Ser.D Servizio Dipendenze - Belluno dr.ssa Amalia Manzan Dipartimento delle Dipendenze CARTA DEI SERVIZI Ser.D - Servizio Dipendenze Belluno Struttura Sistema di gestione per la Qualità Carta dei Servizi Unità operativa/servizio Responsabile Dipartimento Direttore Documento emesso il Redazione

Dettagli

Dr. Corbetta Contardo Luigi Dr. Corti Fiorenzo Massimo Dr.ssa Lampreda Maria P. Consuelo (Via Giotto 20 20060 Masate)

Dr. Corbetta Contardo Luigi Dr. Corti Fiorenzo Massimo Dr.ssa Lampreda Maria P. Consuelo (Via Giotto 20 20060 Masate) 09/2009 CARTA INFORMATIVA DEI SERVIZI DEI MEDICI IN GRUPPO Dr. Corbetta Contardo Luigi Dr. Corti Fiorenzo Massimo Dr.ssa Lampreda Maria P. Consuelo (Via Giotto 20 20060 Masate) IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE

Dettagli

PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI PIANO DISTRETTUALE DEGLI INTERVENTI del Distretto socio-sanitario di Corigliano Calabro Rif. Decreto Regione Calabria n. 15749 del 29/10/2008 ANALISI DELBISOGNO

Dettagli

Comune di Monchio delle Corti

Comune di Monchio delle Corti Comune di Monchio delle Corti PROVINCIA DI PARMA C.A.P. 43010 Tel. 0521.896521 Fax 0521.896714 Cod. Fisc. e Part. IVA 00341170348 REGOLAMENTO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ARTICOLO 1 Il Servizio di Assistenza

Dettagli

Percorsi per l'assistenza sanitaria a cittadini stranieri

Percorsi per l'assistenza sanitaria a cittadini stranieri Percorsi per l'assistenza sanitaria a cittadini stranieri FLUSSO A per Cure ambulatoriali in ambito ospedaliero e/o territoriale FLUSSO B per Accessi al Pronto soccorso e ricoveri ospedalieri Percorsi

Dettagli

Scopri le nuove esenzioni dal ticket sui farmaci: un diritto per molti.

Scopri le nuove esenzioni dal ticket sui farmaci: un diritto per molti. ok folder es.ticket 14-04-2008 16:56 Pagina 1 Iniziativa di comunicazione della Regione Piemonte. Scopri le nuove esenzioni dal ticket sui farmaci: un diritto per molti. www.regione.piemonte.it/sanita

Dettagli

SERVIZI PER LA NON AUTOSUFFICIENZA

SERVIZI PER LA NON AUTOSUFFICIENZA SERVIZI PER LA NON AUTOSUFFICIENZA Certificazioni di invalidità civile e handicap La certificazione di invalidità civile e la certificazione di handicap non sono la stessa cosa e danno diritto a benefici

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in RETE. Medici associati

CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in RETE. Medici associati CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in RETE Medici associati Dott. Altrocchi Vittorio cod. reg. 10012/c Medico di Medicina Generale Dott. Gugliandolo Angelo cod.reg. 27711 Medico di Medicina

Dettagli

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n.42-37122 Verona - tel. 045/8075511 Fax 045/8075640Cod. Fiscale e P. IVA 02573090236 Dipartimento delle Unità Organizzative della Direzione dei Servizi

Dettagli

Esenzione ticket: le nuove modalità

Esenzione ticket: le nuove modalità LE NUOVE MODALITA Esenzione ticket: le nuove modalità Regione Liguria, a partire dal 1 novembre, ha introdotto delle nuove modalità per ottenere l esenzione dal pagamento del ticket per reddito e per patologia

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI FASIE è una associazione senza scopo di lucro che persegue lo scopo di garantire ai propri assistiti trattamenti sanitari integrativi del Servizio Sanitario Nazionale. Inoltre,

Dettagli

Fondazione Santa Chiara Centro multiservizi per la popolazione anziana Onlus

Fondazione Santa Chiara Centro multiservizi per la popolazione anziana Onlus Carta dei Servizi RSA aperta Fondazione Santa Chiara Centro multiservizi per la popolazione anziana Onlus 1 INDICE Destinatari p. 3 Descrizione dell unità d offerta p. 3 Modalità di erogazione delle prestazioni

Dettagli

) 21 38060 - NOMI (TN)

) 21 38060 - NOMI (TN) O P E R A R O M A N I (Azienda Pubblica di Servizi alla Persona ) Via Roma, 21 38060 - NOMI (TN) Costituita ai sensi della L.R. 21 settembre 2005, n.7 REGOLAMENTO DEL CENTRO DIURNO PER ANZIANI Gennaio

Dettagli

17 MARZO 2014/ 15 APRILE 2014 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI

17 MARZO 2014/ 15 APRILE 2014 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI 17 MARZO 2014/ 15 APRILE 2014 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ART. 1 OGGETTO e FINALITA Il presente documento disciplina

Dettagli

ALLEGATO 1 TARIFFE DEI SERVIZI PUBBLICI DIVERSI A DOMANDA INDIVIDUALE IN VIGORE DAL 01/01/2010.

ALLEGATO 1 TARIFFE DEI SERVIZI PUBBLICI DIVERSI A DOMANDA INDIVIDUALE IN VIGORE DAL 01/01/2010. ALLEGATO 1 alla deliberazione di Giunta Comunale n. 184 del 10/12/2009 TARIFFE DEI SERVIZI PUBBLICI DIVERSI A DOMANDA INDIVIDUALE IN VIGORE DAL 01/01/2010. CENTRO DIURNO Come stabilito all art. 14 del

Dettagli

Codice Malattia Prestazioni Esenti. R99 Malattie Rare (D.M. 279/01) Prestazioni richieste su sospetto diagnostico di malattia rara.

Codice Malattia Prestazioni Esenti. R99 Malattie Rare (D.M. 279/01) Prestazioni richieste su sospetto diagnostico di malattia rara. ESENZIONI TICKET Tutti i cittadini sono tenuti al pagamento di una quota di partecipazione alla spesa sanitaria (ticket). Per specifiche condizioni e categorie di cittadini, tuttavia, sono previste modalità

Dettagli

1.OGGETTO 2.FINALITA 3. DESTINATARI

1.OGGETTO 2.FINALITA 3. DESTINATARI PROTOCOLLO OPERATIVO TRA I SERVIZI ASSISTENZA DOMICILIARE DEI COMUNI DELL AMBITO DISTRETTUALE DI SEREGNO E IL SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA DELL ASLMI3 DISTRETTO DI SEREGNO PER L EROGAZIONE

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. U.O.C. NEFROLOGIA E DIALISI U.O.S. TERAPIA DIALITICA EXTRACORPOREA Ospedale Giovanni Paolo II di Pieve di Cadore

CARTA DEI SERVIZI. U.O.C. NEFROLOGIA E DIALISI U.O.S. TERAPIA DIALITICA EXTRACORPOREA Ospedale Giovanni Paolo II di Pieve di Cadore CARTA DEI SERVIZI U.O.C. NEFROLOGIA E DIALISI U.O.S. TERAPIA DIALITICA EXTRACORPOREA Ospedale Giovanni Paolo II di Pieve di Cadore Sistema di gestione per la Qualità Carta dei servizi Struttura Ospedale

Dettagli

PREMESSA PRESENTAZIONE DI COSA CI OCCUPIAMO Vigilanza: Attività sanitarie: Attività amministrative - autorizzative:

PREMESSA PRESENTAZIONE DI COSA CI OCCUPIAMO Vigilanza: Attività sanitarie: Attività amministrative - autorizzative: INDICE Premessa Pag. 3 Presentazione Pag. 3 Di cosa ci occupiamo Pag. 4 Le caratteristiche del Servizio Pag. 3 Come contattarci Pag. 4 Operatori Pag. 5 Come arrivare alla struttura Pag. 5 Segnalazioni

Dettagli

Premessa Riferimenti normativi Attività socio-sanitarie ad alta integrazione sanitaria

Premessa Riferimenti normativi Attività socio-sanitarie ad alta integrazione sanitaria PAGINA 1 DI 5 ALLEGATO A Attività socio-sanitarie ad alta integrazione sanitaria e prestazioni sanitarie a rilevanza sociale della Società della Salute Zona Pisana Premessa La Società della Salute Zona

Dettagli

Comune di Grado Provincia di Gorizia

Comune di Grado Provincia di Gorizia Comune di Grado Provincia di Gorizia REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE (TAXI SOCIALE) Adottato con deliberazione consiliare n.17 dd. 30 maggio 2008. 1 Art 1 OGGETTO DEL SERVIZIO Il servizio rientra

Dettagli

Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali

Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE E COMUNICAZIONE DIREZIONE GENERALE PER I RAPPORTI CON L'UNIONE EUROPEA E PER I RAPPORTI INTERNAZIONALI UFFICIO

Dettagli

FONDAZIONE. Bartolomea Spada Schilpario Valle di Scalve O.N.L.U.S. RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE CARTA DEI SERVIZI

FONDAZIONE. Bartolomea Spada Schilpario Valle di Scalve O.N.L.U.S. RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE CARTA DEI SERVIZI RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE CARTA DEI SERVIZI per servizio di ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA REVISIONI N. Descrizione Data 0 Redazione documento 20 giugno 2012 1 Pagina 6, modifica prima riga 15

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE. Notizie Operative ed Informazioni Pratiche

CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE. Notizie Operative ed Informazioni Pratiche CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE Notizie Operative ed Informazioni Pratiche 15/04/2014 ESTRATTO notizie operative ed informazioni pratiche numeri utili Relativi al servizio di Assistenza

Dettagli

Carta dei Servizi rev. 1 maggio 2007. Servizio di assistenza domiciliare Distretto n. 2

Carta dei Servizi rev. 1 maggio 2007. Servizio di assistenza domiciliare Distretto n. 2 Carta dei Servizi rev. 1 maggio 2007 Servizio di Azienda ULSS n. 22 Bussolengo VR Distretto socio sanitario n. 2 Direttore: dott. Carmine Capaldo Coordinatore: AFD Giovanni Righetti Sede principale DOMEGLIARA,

Dettagli

PROVINCIA DI FROSINONE L. 328/2000. Comuni di:

PROVINCIA DI FROSINONE L. 328/2000. Comuni di: Comune Capofila Aalatri PROVINCIA DI FROSINONE L. 328/2000 Comuni di: Acuto, Alatri, Anagni, Collepardo, Filettino, Fiuggi, Guarcino, Paliano, Piglio, Serrone, Sgurgola, Torre Cajetani,Trevi nel Lazio,

Dettagli

SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA DEMETRA SRL

SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA DEMETRA SRL SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA DEMETRA SRL vicolo Gerosa, 15 27020 San Giorgio Lomellina (PV) tel. 0384/43102 cellulare: 340/7973742 Fax 0384/439870 e-mail: adi.demetra@gmail.com CARTA DEI SERVIZI

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE Art. 1 (Istituzione del servizio) Il Comune di Fossalto promuove il benessere dei propri cittadini, con il fine di inserire ed integrare socialmente

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE X ------------------------

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE X ------------------------ CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE X ------------------------ Dr. FATI FRANCO Sede studio: Piazza Caprera 2\3 SML e-mail: fatif@libero.it Telefono fisso: 0185283645

Dettagli

Ospedale San Martino - Belluno Unità operativa/servizio Ostetricia e Ginecologia Dipartimento Salute della donna e del bambino Direttore

Ospedale San Martino - Belluno Unità operativa/servizio Ostetricia e Ginecologia Dipartimento Salute della donna e del bambino Direttore CARTA DEI SERVIZI UNITÀ OPERATIVA DI OSTERICIA E GINECOLOGIA Ospedale San Martino - BELLUNO Sistema di gestione per la Qualità Carta dei Servizi Struttura Ospedale San Martino - Belluno Unità operativa/servizio

Dettagli

Per ticket si intende la quota di partecipazione al costo della prestazione sanitaria dovuta dal cittadino.

Per ticket si intende la quota di partecipazione al costo della prestazione sanitaria dovuta dal cittadino. T I C K E T Per ticket si intende la quota di partecipazione al costo della prestazione sanitaria dovuta dal cittadino. Le per le quali è dovuto il ticket, possono essere così riassunte: - specialistiche

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACCOGLIMENTO DI ANZIANI E INABILI IN STRUTTURE RESIDENZIALI.

REGOLAMENTO PER L ACCOGLIMENTO DI ANZIANI E INABILI IN STRUTTURE RESIDENZIALI. REGOLAMENTO PER L ACCOGLIMENTO DI ANZIANI E INABILI IN STRUTTURE RESIDENZIALI. 1. OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente regolamento disciplina l inserimento di anziani non autosufficienti in strutture protette

Dettagli

CENTRI DIURNI E RESIDENZE

CENTRI DIURNI E RESIDENZE 78 CENTRI DIURNI E RESIDENZE Centri diurni per disabili 8 Si tratta di un accoglienza diurna, con adeguata assistenza, per giovani adulti disabili che trascorrono la giornata in struttura, svolgendo attività

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI SETTEMBRE 2008 AMBITO TERRITORIALE DISTRETTO 5 REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI Relazione tecnica Il presente regolamento è lo strumento realizzato dai Comuni del Distretto 5 per

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI Indice : 1. Scopo del protocollo 2. Invio 3. Verifiche 2.1 tipologia dell utenza 2.2 procedura segnalazione 2.3 procedura

Dettagli

SERVIZIO CURE DOMICILIARI ASL7 CARBONIA LIBRETTO INFORMATIVO

SERVIZIO CURE DOMICILIARI ASL7 CARBONIA LIBRETTO INFORMATIVO SERVIZIO CURE DOMICILIARI ASL7 CARBONIA LIBRETTO INFORMATIVO Rev. 01 del 21.10.2014 1. Presentazione del libretto informativo Dal 1999 ci occupiamo di assistenza domiciliare ed il nostro intento è stato

Dettagli

Medici e Pediatri di Famiglia

Medici e Pediatri di Famiglia Medici e Pediatri di Famiglia L assistenza del medico e del pediatra di famiglia Il Medico di Medicina Generale (MMG) ed il Pediatra di Famiglia (PdF) sono le figure di riferimento per ogni problema che

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE ------------------------ INFORMAZIONI GENERALI

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE ------------------------ INFORMAZIONI GENERALI CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE ------------------------ Dr. COGORNO Stefano Dr. DAPELO Federico Dr. LAMBRUSCHINI Mario Dr. ROTTOLA Cristina Dr. SANNAZZARI

Dettagli

ASP Azienda di Servizi alla Persona Istituzioni Assistenziali Riunite di Pavia V.le Matteotti, 63 27100 Pavia. Carta dei Servizi

ASP Azienda di Servizi alla Persona Istituzioni Assistenziali Riunite di Pavia V.le Matteotti, 63 27100 Pavia. Carta dei Servizi ASP Azienda di Servizi alla Persona Istituzioni Assistenziali Riunite di Pavia V.le Matteotti, 63 27100 Pavia Carta dei Servizi ATTIVITA' DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER GLI ASPETTI GERIATRICI DELLA DISABILITA'

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI del Centro Servizi CISL (C.S.C.) SRL Verona agg. 29/10/2015 PRINCIPI ISPIRATORI

CARTA DEI SERVIZI del Centro Servizi CISL (C.S.C.) SRL Verona agg. 29/10/2015 PRINCIPI ISPIRATORI Art.1 SCOPO DELLA CARTA PRINCIPI ISPIRATORI La Carta dei Servizi del Centro Servizi CISL s.r.l. informa ogni utente su: Allo stesso tempo, i cittadini e le cittadine possono verificare il livello qualitativo

Dettagli

Allegato alla deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.67 del 14/12/2015

Allegato alla deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.67 del 14/12/2015 Allegato alla deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.67 del 14/12/2015 CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLA QUOTA DI COMPARTECIPAZIONE DEGLI UTENTI DISABILI, MINORI E ADULTI, AL COSTO DEI SERVIZI

Dettagli

INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI)

INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI) INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI) Al fine di garantire un approccio coordinato alla gestione

Dettagli

Diritto alla salute. Christian Ciaralli 25/ 07/ 2006 6WUDQLHULLQ,WDOLD

Diritto alla salute. Christian Ciaralli 25/ 07/ 2006 6WUDQLHULLQ,WDOLD Diritto alla salute Christian Ciaralli Riferimenti norm ativi Testo Unico immigrazione (D.lgs. 286 del 1998) Art. 34 Art. 35 Iscrizione obbligatoria e volontaria al S.S.N. Assistenza sanitaria per gli

Dettagli

GESTIONE INFORMATIVA DEGLI UTENTI STRANIERI IN REGIME DI PRONTO SOCCORSO, DI RICOVERO E AMBULATORIALE

GESTIONE INFORMATIVA DEGLI UTENTI STRANIERI IN REGIME DI PRONTO SOCCORSO, DI RICOVERO E AMBULATORIALE U.o.s. Sistema Informativo Ospedaliero (SIO) GESTIONE INFORMATIVA DEGLI UTENTI STRANIERI IN REGIME DI PRONTO SOCCORSO, DI RICOVERO E AMBULATORIALE ACCETTAZIONE, DIMISSIONE, PRENOTAZIONE (per la corretta

Dettagli

Regolamento Comunale per l accesso in Casa Protetta di Anziani non-autosufficienti

Regolamento Comunale per l accesso in Casa Protetta di Anziani non-autosufficienti Regolamento Comunale per l accesso in Casa Protetta di Anziani non-autosufficienti UTENZA DELLA CASA PROTETTA Art. 1. Utenti della Casa Protetta del Comune di Rubiera sono gli anziani non autosufficienti

Dettagli

I.S.A. Interventi Socio-Assistenziali Convenzione fra i Comuni di Ghemme, Sizzano, Boca, Maggiora.

I.S.A. Interventi Socio-Assistenziali Convenzione fra i Comuni di Ghemme, Sizzano, Boca, Maggiora. REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE IL PRESIDENTE Alfredo CORAZZA IL DIRETTORE Dott. Michele GUGLIOTTA INDICE Art.1 - Premessa Art.2 - Oggetto e finalità Art.3 - Destinatari

Dettagli

CRITERI DI RIFERIMENTO PER L ACCESSO AL BUONO SOCIALE 2015 PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI

CRITERI DI RIFERIMENTO PER L ACCESSO AL BUONO SOCIALE 2015 PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI CRITERI DI RIFERIMENTO PER L ACCESSO AL BUONO SOCIALE 2015 PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI 1. PRINCIPI GENERALI I seguenti criteri disciplinano, all interno di un sistema integrato

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE x ------------------------

CARTA DEI SERVIZI. STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE x ------------------------ CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE x ------------------------ Dr. LEVAGGI FRANCESCO Specialista in: IGIENE E MED.PREVENTIVA Dr. PRATO RENZO Specialista in:cardiologia

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d 32 Oggetto: Istituzione della rete di cure palliative della d Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto del

Dettagli

UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE GENERALE IN REGIME DIURNO CONTINUO PER ETA EVOLUTIVA

UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE GENERALE IN REGIME DIURNO CONTINUO PER ETA EVOLUTIVA UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE GENERALE IN REGIME DIURNO CONTINUO PER ETA EVOLUTIVA DEFINIZIONE E UTENZA: L Unità Operativa di Riabilitazione Generale in Regime Diurno Continuo, accreditata presso il

Dettagli

IL SERVIZIO DOMICILIARE

IL SERVIZIO DOMICILIARE CASA ALBERGO PER ANZIANI Sistema qualità certificato COMUNE DI LENDINARA IL SERVIZIO DOMICILIARE Questo opuscolo riporta brevemente le principali informazioni per aiutarvi a capire meglio il servizio domiciliare,

Dettagli

- 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE. Capo I Finalità e disposizioni generali

- 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE. Capo I Finalità e disposizioni generali - 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE Capo I Finalità e disposizioni generali Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 (Finalità) (Definizioni) (Pianificazione regionale) (Campagne di informazione)

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI SETTEMBRE 2008 REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI Relazione tecnica Il presente regolamento è lo strumento di cui si sono dotati i Comuni del Distretto 5, secondo quanto previsto dalla

Dettagli

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Casa Laner

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Casa Laner Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Casa Laner Folgaria - Provincia Autonoma di Trento - Regolamento del Centro Diurno per Anziani Approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 8

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO. Dr. MARCO MARI Specialista in Medicina Interna. Dr. ENA PORCELLA Specialista in Endocrinologia Dr.

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO. Dr. MARCO MARI Specialista in Medicina Interna. Dr. ENA PORCELLA Specialista in Endocrinologia Dr. CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO Dr. MARCO MARI Specialista in Medicina Interna Dr. ANGELO B. MASSUCCO Specialista in Pneumologia Dr. ENA PORCELLA Specialista in Endocrinologia Dr. FRANCO SIVORI Sede

Dettagli

Regione del Veneto Deliberazione della Giunta (7^ legislatura)

Regione del Veneto Deliberazione della Giunta (7^ legislatura) Regione del Veneto Deliberazione della Giunta (7^ legislatura) Presidente V. Presidente Assessori Giancarlo Fabio Renato Giancarlo Marialuisa Marino Massimo Raffaele Floriano Ermanno Raffaele Galan Gava

Dettagli

Comune di Molinella REGOLAMENTO DEI SERVIZI DOMICILIARI

Comune di Molinella REGOLAMENTO DEI SERVIZI DOMICILIARI Comune di Molinella REGOLAMENTO DEI SERVIZI DOMICILIARI Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 93 del 22/12/2014 INDICE 1. I servizi domiciliari nel Sistema integrato sociale, socio-sanitario

Dettagli

Il distretto sanitario di Cividale si presenta. A cura di Graziella Mauro Responsabile infermieristica Distretto di Cividale

Il distretto sanitario di Cividale si presenta. A cura di Graziella Mauro Responsabile infermieristica Distretto di Cividale Il distretto sanitario di Cividale si presenta A cura di Graziella Mauro Responsabile infermieristica Distretto di Cividale Il Distretto è una struttura dell Azienda per i servizi sanitari territoriali

Dettagli

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2015/2016

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2015/2016 Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2015/2016 Il Programma Erasmus+ permette di vivere esperienze culturali all'estero, di conoscere nuovi sistemi di istruzione superiore e di incontrare giovani di altri

Dettagli

Un percorso di cura verso casa.

Un percorso di cura verso casa. C ASL Monza e Brianza Un percorso di cura verso casa. Servizio di Assistenza Post-Acuta residenziale e domiciliare. In collaborazione con Mosaico Cure domiciliari Un percorso Punti di forza e obiettivi

Dettagli

Il moderno ruolo del medico di assistenza primaria nel sistema delle cure domiciliari distrettuali

Il moderno ruolo del medico di assistenza primaria nel sistema delle cure domiciliari distrettuali Il moderno ruolo del medico di assistenza primaria nel sistema delle cure domiciliari distrettuali Ovidio Brignoli, MMG, Brescia (Vice-Presidente SIMG - Società Italiana di Medicina Generale) Cosa dovrebbe

Dettagli

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012 Pagina 1 di 6 Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012 Il presente documento è inteso a suggerire una allocazione ottimale dei pazienti che non

Dettagli

Oggetto: Accordo per la MEDICINA DI GRUPPO. CHIEDONO. Al Direttore Generale dell Azienda ULSS ----------- Via --------------------- e per conoscenza:

Oggetto: Accordo per la MEDICINA DI GRUPPO. CHIEDONO. Al Direttore Generale dell Azienda ULSS ----------- Via --------------------- e per conoscenza: Al Direttore Generale dell Azienda ULSS ----------- Via --------------------- e per conoscenza: Al Presidente dell Ordine dei Medici di Verona Via S. Paolo 16-37129 Verona Oggetto: Accordo per la MEDICINA

Dettagli

Mini Guida Informativa per i dipendenti

Mini Guida Informativa per i dipendenti ASSICASSA Piano Sanitario Dipendenti a cui si applica il CCNL Telecomunicazioni Mini Guida Informativa per i dipendenti Sintesi delle Condizioni del Piano Sanitario MINI GUIDA AL PIANO SANITARIO ASSICASSA

Dettagli

Assistenza Sanitaria di Comunità

Assistenza Sanitaria di Comunità Azienda USL1 di Massa e Carrara Zona Distretto delle Apuane A cura del Settore Relazioni Esterne e Istituzionali-URP Assistenza Sanitaria di Comunità CARRARA/FOSDINOVO Relazioni Esterne e Istituzionali

Dettagli

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 443 del 11/12/1989. Art. 1 Oggetto del servizio Il presente Regolamento

Dettagli

Deliberazione legislativa n. 87/2014 2. Art. 1 Finalità

Deliberazione legislativa n. 87/2014 2. Art. 1 Finalità Deliberazione legislativa n. 87/2014 2 Art. 1 Finalità 1. La Regione Emilia-Romagna riconosce e promuove, nell ambito delle politiche del welfare, la cura familiare e la solidarietà come beni sociali,

Dettagli

CARTA dei SERVIZI. di Cure Domiciliari della coop.

CARTA dei SERVIZI. di Cure Domiciliari della coop. CARTA dei SERVIZI di Cure Domiciliari della coop. 1 La carta dei servizi costituisce un importante punto di riferimento per l utente che può conoscere agevolmente i servizi e le loro modalità di erogazione.

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Presentazione. Composizione della medicina in rete. Attività ambulatoriale. Visite domiciliari. Prestazioni. Personale di studio

CARTA DEI SERVIZI. Presentazione. Composizione della medicina in rete. Attività ambulatoriale. Visite domiciliari. Prestazioni. Personale di studio CARTA DEI SERVIZI Presentazione Composizione della medicina in rete Attività ambulatoriale Visite domiciliari Prestazioni Personale di studio Formazione continua dei i medici della medicina in rete Partecipazione

Dettagli

Scheda relativa al servizio "Appartamenti protetti per anziani e disabili" oggetto del contratto con l ASP Giovanni XXIII.

Scheda relativa al servizio Appartamenti protetti per anziani e disabili oggetto del contratto con l ASP Giovanni XXIII. Scheda relativa al servizio "Appartamenti protetti per anziani e disabili" oggetto del contratto con l ASP Giovanni XXIII. 1 OBIETTIVI, DESCRIZIONE DEL SERVIZIO E UTENZA POSTI DISPONIBILI UBICAZIONE/LUOGO

Dettagli

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012 Cure Domiciliari Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012 DEFINIZIONE DELLE CURE DOMICILIARI Le cure domiciliari consistono in trattamenti medici, infermieristici, riabilitativi, prestati da personale

Dettagli

IL CITTADINO COMUNITARIO IN ANAGRAFE

IL CITTADINO COMUNITARIO IN ANAGRAFE IL CITTADINO COMUNITARIO IN ANAGRAFE D.Lgs. 30/2007 1 PAESI MEMBRI DELL UNIONE EUROPEA 1. Austria 2. Belgio 3. Bulgaria 4. Cipro 5. Danimarca 6. Estonia 7. Finlandia 8. Francia 9. Germania 10. Grecia 11.

Dettagli

Sistema di gestione per la Qualità Carta dei servizi Direzione Funzione Ospedaliera

Sistema di gestione per la Qualità Carta dei servizi Direzione Funzione Ospedaliera CARTA DEI SERVIZI U.O.C. DIREZIONE DI OSPEDALE Ospedale del Cadore Sistema di gestione per la Qualità Carta dei servizi Direzione Funzione Ospedaliera Ospedale del Cadore Dipartimento Struttura Unità operativa

Dettagli

Sistema di gestione per la Qualità Carta dei Servizi Ospedale San Martino - Belluno Salute della donna e del bambino Ostetricia e Ginecologia

Sistema di gestione per la Qualità Carta dei Servizi Ospedale San Martino - Belluno Salute della donna e del bambino Ostetricia e Ginecologia CARTA DEI SERVIZI UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI OSTERICIA E GINECOLOGIA Ospedale San Martino - BELLUNO Struttura Dipartimento Unità operativa/servizio Sistema di gestione per la Qualità Carta dei Servizi

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 10 del 22.03.2006 Pubblicato

Dettagli

COMUNE DI SASSUOLO (Provincia di Modena) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER ANZIANI

COMUNE DI SASSUOLO (Provincia di Modena) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER ANZIANI COMUNE DI SASSUOLO (Provincia di Modena) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER ANZIANI (Adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 43 in data 09/03/1995)

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO 1. L'Istituto San Vincenzo L'Istituto San Vincenzo è un ente religioso legalmente riconosciuto che dipende dalla Arcidiocesi di Milano. E' presieduto

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA ASL / PEDIATRI DI FAMIGLIA / UFFICIO SCOLATICO PROVINCIALE

PROTOCOLLO D INTESA ASL / PEDIATRI DI FAMIGLIA / UFFICIO SCOLATICO PROVINCIALE Pediatri di Famiglia ASL Monza e Brianza PROTOCOLLO D INTESA ASL / PEDIATRI DI FAMIGLIA / UFFICIO SCOLATICO PROVINCIALE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI IN AMBITO SCOLASTICO Monza - Luglio 2009 1. PREMESSA

Dettagli

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO ********** Allegato sub A alla deliberazione C.C. n. 70 del 26 maggio 2003 REGOLAMENTO COMUNALE PER L EROGAZIONE DEGLI INTERVENTI ECONOMICI NEL CAMPO DEI SERVIZI SOCIALI Premessa

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI ENTE D AMBITO SOCIALE N. 34 VESTINA REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI 1 Articolo 1 DEFINIZIONI 1. Ai fini del presente regolamento per Piano Sociale di zona si intende quel provvedimento

Dettagli

Riferimenti normativi

Riferimenti normativi CRITERI E MODALITÀ PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DIRETTAMENTE SOSTENUTE DALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI REGOLAMENTATI DA CONVENZIONE I Progetti possono essere integrativi

Dettagli

Per quanto concerne il punto 1:

Per quanto concerne il punto 1: Deliberazione di Giunta Regionale n. 422 dell 11 aprile 2003 Oggetto: Modifiche al Manuale per l Accreditamento delle strutture sanitarie e sociosanitarie approvato con deliberazione di Giunta Regionale

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 466 DEL 22/04/2015

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 466 DEL 22/04/2015 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 466 DEL 22/04/2015 OGGETTO: Approvazione "Progetto di Sviluppo delle cure domiciliari

Dettagli

la legge sulla privacy e il trattamento dei dati sanitari

la legge sulla privacy e il trattamento dei dati sanitari l azienda a informa la legge sulla privacy e il trattamento assistenza domiciliare prestazioni farmaceutiche visita specialistica assistenza residenziale pronto soccorso ricovero in ospedale FASCICOLO

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI Definizione del Servizio di Assistenza Domiciliare Anziani Il Servizio di Assistenza Domiciliare Anziani è costituito dal complesso di prestazioni

Dettagli

Il ruolo delle Aziende ULSS nel garantire prestazioni, sviluppare innovazione, promuovere buone prassi

Il ruolo delle Aziende ULSS nel garantire prestazioni, sviluppare innovazione, promuovere buone prassi Il ruolo delle Aziende ULSS nel garantire prestazioni, sviluppare innovazione, promuovere buone prassi Dott. Fortunato Rao, Direttore Generale Azienda ULSS 16, Regione del Veneto DECRETO LEGISLATIVO 6

Dettagli

COMUNE di BREMBATE REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO PASTI A DOMICILIO

COMUNE di BREMBATE REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO PASTI A DOMICILIO COMUNE di BREMBATE REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO PASTI A DOMICILIO APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N.25 DEL 29.05.2010 1 Art. 1 - Oggetto del regolamento Art. 2 - Finalità del servizio

Dettagli

A.D.I. S. FRANCESCO ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA

A.D.I. S. FRANCESCO ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA A.D.I. S. FRANCESCO ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA Carta dei Servizi L Istituto Suore Cappuccine di M. Rubatto, perseguendo nel tempo il proprio carisma, ha voluto iniziare questa nuova attività sociosanitaria

Dettagli