Un viaggio tra le birre artigianali e i sapori dell Italia nascosta

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Un viaggio tra le birre artigianali e i sapori dell Italia nascosta"

Transcript

1 GUIDA DELLA BIRRA 2014 Movimento Culturale e Turistico della Birra Artigianale dei Borghi più Belli d Italia Un viaggio tra le birre artigianali e i sapori dell Italia nascosta

2 La guida Il Bello della Birra è punto di riferimento per chi ama le Birre di qualità. Particolare attenzione è data ai birrifici con impianti produttivi dislocati in comuni che aderiscono al Club dei Borghi più Belli d Italia e ai birrifici italiani che si contraddistinguono per le loro produzioni di qualità. Gli obiettivi del progetto sono: Creare e sviluppare sinergie nel mondo della birra artigianale e dei suoi produttori; Favorire la cultura della birra artigianale attraverso corsi, degustazioni, convegni e altri tipi di attività; Incentivare il turismo gastronomico nelle località che andranno ad ospitare gli eventi; Garantire visibilità e possibilità di sviluppi commerciali ai birrifici artigianali di qualità. Il progetto è curato da SistemaIdee in collaborazione con il Club dei Borghi più belli d Italia.

3 La mappa dei Birrifici artigianali nei Borghi più Belli d Italia Eutrobles, Valle d Aosta La Bieres du Grand St Bernard 2 Candelo (BI), Piemonte Un Terzo 3 Neive (AL), Piemonte La Cita Biunda 4 Morimondo (MI), Lombardia Agribirrificio La Morosina 5 Millesimo (SV), Liguria Scarampola 6 Moneglia (GE), Liguria Birra del Bracco 7 Chiusa (BZ), Trentino Alto Adige Gassl Braun 8 Mezzano (TN), Trentino Birrificio Bio Noc 9 Scarperia (FI), Toscana I B 10 Buonconvento (SI), Toscana Buonconvento 11 Montescudaio (PI), Toscana BAT Birrificio Artigiano Toscano 13 Castiglione del Lago (PG), Umbria Birra Lake 12 Cingoli (MC), Marche Il Boccale d Oro 14 Montefalco (PG), Umbria Birrificio di Montefalco 15 Norcia (TR), Umbria Birrificio Monastero Benedettino Nursia 16 Monteverde (AV) - Campania Birrificio Serro Croce 17 Casale Mutri (BN), Campania Pentra 18 Pietramontecorvino (FG), Puglia Montalto Cefalù (PA), Sicilia Birrificio Oktoberfest 3

4 I Birrifici Eutrobles, Valle d Aosta Les Bières du Grand St. Bernard 1 Moneglia (GE), Liguria Birra del Bracco 6 Indirizzo: Rue des Forges, 1 Località: Etroubles (AO) - Valle d Aosta Telefono: chacosrl@gmail.com Sito web: Indirizzo: Località Peiro, 9 Località: Moneglia (GE) - Liguria info@birradelbracco.com Sito web: Candelo (BI) Piemonte Un Terzo 2 Chiusa (BZ), Trentino Alto Adige Gassl Braun 7 Indirizzo: Via Vardese, 10 Località: Candelo (BI) - Piemonte Telefono: info@birrificiounterzo.it Sito web: Tipologia: Brew Pub Indirizzo: Via Conciatori 18 Località: Chiusa (BZ) - Trentino Alto Adige Telefono: info@gassl-braeu.it Sito web: Neive (AL), Piemonte Citabiunda 3 Mezzano (TN) - Trentino Birrificio Bio Noc 8 Indirizzo: via Moniprandi 1/a fraz. Località: 12052, Bricco di Neive - Piemonte Telefono: birrificio@birrificiocitabiunda.it Sito web: Indirizzo: Via delle Giare Località: Mezzano (TN) Telefono : info@birrificiobionoc.com Sito web : Morimondo (MI), Lombardia La Morosina 4 Scarperia (FI), Toscana I B 9 Indirizzo: Corte de Cistercensi Località: Morimondo (MI) - Lombardia Telefono: lamorosina@gmail.com Sito web: Tipologia: Brew Pub Indirizzo: SP 551, n. 14 Loc. La Torre Località: Scarperia (FI) - Toscana Telefono: 392/ bachiacca@ .it Sito web: Millesimo (SV), Liguria Scarampola 5 Buonconvento (SI), Toscana Buonconvento 10 Indirizzo: Loc. Monastero, 9 Località: Millesimo (SV) - Liguria Telefono: scarampola@hotmail.com Sito web: Tipologia: Beer Firm Indirizzo: Str. Esterna Di Bibbiano, 6 Località: Buonconvento (SI) - Toscana Telefono: Sito web:

5 Montescudaio (PI), Toscana BAT Birrificio Artigiano Toscano 11 Monteverde (AV) - Campania Birrificio Serro Croce 16 Indirizzo: Via Guerrini, 1/B Località: Montescudaio (PI) - Toscana Telefono: info@birrabat.com Sito web: Indirizzo: Viale Michelangelo, 39 Località: Monteverde (AV) Telefono : serrocroce@gmail.com Sito web : Cingoli (MC), Marche Il Boccale d Oro 12 Casale Mutri (BN), Campania Pentra 17 Tipologia: Brew Pub Indirizzo: Frazione Cervidone 1 Località: Cingoli (MC) - Marche Telefono: Indirizzo: Loc. Caiazzano 278 Località: Cusano Mutri (BN) - Campania info@birrapentra.it Sito web: Castiglione del Lago (PG), Umbria Birra Lake 13 Pietramontecorvino (FG), Puglia Montalto 18 Tipologia: Beer Firm Località: Castiglione del Lago (PG) - Umbria Sito web: Indirizzo: Via Isonzo 12 Località: Pietramontecorvino (FG) - Puglia Sito web: Montefalco (PG), Umbria Birrificio di Montefalco 14 Cefalù (PA), Sicilia Birrificio Oktoberfest 19 Indirizzo: Zona Artigianale Pietrauta 88 Località: Montefalco (PG) - Umbria Tipologia: Brew Pub Indirizzo: Cda Vallone Di Falco - S.S. 113 Località: Cefalu (PA) - Sicilia Telefono: info@oktoberfest-cefalu.it Sito web: Norcia (TR), Umbria 15 Birrificio Monastero Benedettino Nursia Nocera Umbra (PG) - Umbria Birrificio San Biagio excellence partner Indirizzo: Via Anicia Località: Norcia (PG) - Umbria manager@birranursia.com Sito web: birranursia.com Indirizzo: Loc. Lanciano, 42 Località: Nocera Umbra (PG) Telefono : giovanni@sanbiagio.net Sito web :

6 Breve storia della Birra Dal pane liquido allo sviluppo odierno della Birra Artigianale. In una recente indagine è emerso che quasi il 50% delle persone intervistate è convinta che la birra sia una bevanda nata nel medioevo nei paesi del nord europa. In realtà la birra ha una storia molto più antica. I primi riferimenti storici certi della bevanda risalgono al periodo Sumero intorno al 3700 a.c. In quel periodo la birra d orzo era denominata sikuru ovvero pane liquido. Altri grandi bevitori di Birra sono stati gli egiziani, seguiti nel nostro paese dagli etruschi e poi dai romani. Nel periodo medioevale la birra era un lusso riservato a nobili e prelati che si occupavano della produzione e della sua commercializzazione. Nello stesso periodo grazie alle spezie orientali portate dai crociati la birra diventa qualitativamente migliore. Nel XIII secolo si inizia ad utilizzare il luppolo che consente di allungare la vita della bevanda rallentando i fenomeni di putrefazione. Nel 1516 grazie all editto della purezza (il Reinheitsgebot) di Guglielmo IV di Baviera, i mastri birrai sono obbligato ad utilizzare solo acqua, malto d Orzo e Luppolo per la preparazione della bevanda. I Monaci intorno al XII secolo diventano di fatto i detentori delle conoscenze e delle tecniche, Essi producevano vari tipi di Birre riservando le migliori alla vendita, le intermedie all uso interno e le meno pregiate per i poveri. Nella metà del 1700 siamo nel periodo delle grandi invenzioni della rivoluzione industriale. Queste nuove metodologie consentono di meccanizzare le procedure aumentando i volumi dei prodotti. Il termometro, le macchine per la tostatura del malto, il raffreddatore del mosto e la macchina del ghiaccio sono scoperte proprio di questo periodo. Nel XVIII secolo con l uso delle bottiglie di vetro e l utilizzo del lievito si ha una vera e propria rivoluzione nel settore. Nel XX secolo le birrerie si trasformano in grandi industrie e quello che era un alimento, vi ricordate il pane liquido dei Sumeri, si trasforma in una bevanda dissetante. La birra che ha la caratteristica di essere amara viene addolcita e via via si ha un appiattimento dei gusto. Dal 1980 si riscoprono i veri sapori della birra e si inizia di nuovo a parlare di degustazione. Fenomeno che negli ultimi anni ha fatto rifiorire centinaia di birrifici artigianali in tutto il mondo. In Italia nel 2004 i Birrifici Artigianali erano un centinaio, oggi superano i 500. Per saperne di più: Lorenzo Dabove, amico de Il Bello della Birra Lorenzo Dabove in arte Kuaska Degustatore di birre e scrittore Giudice internazionale nella World Beer Cup (San Diego 2004, 2008 e 2012, Seattle 2006, Chicago 2010),nell European Beer Stars di Monaco di Baviera, Mondial de la Biére di Montreal, Brussels Beer Challenge di Bruxelles e Liegi, International Beer Challenge di Londra e presidente di giuria nelle competizioni Italiane. Autore dei libri Le Birre e Manuale della Birra edito da Gribaudo e di capitoli dei libri Eyewitness Beer Companion di Michael Jackson, The Beer Book di Tim Hampson, Beer/Oxford University Press di Garrett Oliver, Pocket Beer Book di Tim Webb e Stephen Beaumont. Docente in corsi per associazioni, Istituti Superiori ed UniversitÃ. Ha partecipato a numerosi programmi televisivi e radiofonici in Italia, Belgio, Gran Bretagna, Stati Uniti e pubblicato articoli su giornali e riviste italiani ed esteri. Di origine ligure, Kuaska vive e lavora a Milano e Genova. E unanimemente considerato il massimo esperto italiano di birra belga, noto in campo internazionale per il suo impegno nel promuovere il lambic tradizionale e la birra artigianale del nostro paese. 6

7 Come degustare una Birra Artigianale Questi brevi consigli non hanno la velleità di essere esaustivi, ma vogliono esporre qualche semplice nozione per aumentare il piacere di bere una buona Birra, senza utilizzare termini usati dai tecnici. Degustare non significa altro che usare i sensi per assaporare al meglio cibi e bevande. Per degustare una Birra dobbiamo usare tre dei sensi che madre natura ci ha donato: la vista, l olfatto e il gusto. Prima di utilizzarli però, dobbiamo preparare il terreno per una buona degustazione. Innanzi tutto bisogna trattare con cura e attenzione la Bottiglia che contiene il prezioso nettare evitando scossoni. Le Birre artigianali non pastorizzate e rifermentate in bottiglia hanno il così detto fondo, dovuto ai lieviti in circolo, e i movimenti bruschi possono opacizzare la bevanda. Bisogna servirla ad una giusta temperatura, non troppo bassa, e preparare il bicchiere che si vuole utilizzare raffreddandolo con acqua. Se vogliamo utilizzare una metodologia scenica possiamo versare nel bicchiere qualche cubetto di giaccio facendoli girare all interno del bicchiere per qualche secondo. A questo punto prendete il bicchiere, dal gambo, e piegatelo a 45 gradi e iniziate a versare la Birra. Quando siete a metà della capienza del bicchiere piano piano ri-alliniatelo e completate il riempimento creando la schiuma che ha la proprietà di proteggere la bevanda dall ossidazione. A questo punto entrano in gioco i tre sensi di cui abbiamo parlato. Primo passo la vista. Osservare la birra ci consente di valutare il colore e la limpidezza. Anche la schiuma deve essere osservata attentamente valutando oltre al colore la persistenza e le dimensioni delle bollicine che più fini sono e meglio è. Secondo passo l olfatto. Bisogna avvicinare il naso al bicchiere e poi allontanarlo per valutare l intensità e la persistenza dei profumi. Valutate la gradevolezza, la tipologia dei profumi e l insieme di essi. Terzo passo il gusto. Ecco il momento più atteso, finalmente possiamo assaggiare la nostra birra. Fondamentalmente i sapori sono 4, dolce, salato, acido e amaro. Per migliorare le percezioni gustative fate arrivare la bevanda nei vari punti della lingua per valutare i sapori, l intensità, la corposità e la qualità degli aromi. Ed ora godetevi la vostra birra in pace. Se sei un Birrificio artigianale e sei interessato ad aderire al progetto, contattaci: info@ilbellodellabirra.it 7

8 Come si fa la birra La Birra è sicuramente una delle bevande alcoliche più diffuse al mondo e anche in Italia, patria del vino. Il suo consumo è aumentato esponenzialmente negli ultimi anni. La birra inoltre è una delle bevande più antiche che già i Sumeri, gli egiziani e gli etruschi degustavano migliaia di anni fa. Cerchiamo di capire come cosa c è dietro ad ogni bicchiere di birra che beviamo. Innanzitutto vediamo i componenti essenziali della birra: malto d orzo, acqua, lievito e luppolo. Questi quattro componenti lavorati insieme danno vita a questa bevanda antichissima, che oggi come in passato, ristora, nutre e disseta. Per produrre la birra, la birrificazione, sono necessarie diverse fasi di lavorazione. Senza avere la velleità di essere esaustivi descriviamo le operazione basilari. La prima operazione consiste nel trasformare l orzo in malto. Per fare questo si selezionano le migliori qualità di orzo, i cui chicchi che vengono prima puliti, poi immersi in acqua e successivamente vengono fatti germinare. L orzo germinato è il malto. A questo punto il malto viene essiccato. Questa parte e fondamentale per il prodotto finale, infatti la tostatura del malto influisce sia sul colore che sul sapore della bevanda finale. La terza fase prevede che il mosto venga fatto raffreddare e lasciato a fermentare in appositi contenitori. La fermentazione, come vedremo, può essere di vari tipi e utilizza il lievito per trasformare gli zuccheri e gli aminoacidi presenti nel mosto in alcol, anidride carbonica e sostanze aromatiche. Esistono due tipi di fermentazioni principali. La fermentazione usata per produrre le birre ad alta fermentazione che utilizza il lievito Saccaromyces Cerevisiae e quella usata per produrre le birre a bassa fermentazione che utilizza il lievito Saccaromyces Carlsbergensis. Esiste inoltre una terza metodologia di fermentazione che viene definita a fermentazione spontanea, ma essa viene utilizzata solo per alcune Birre Belghe. La quarta fase, la maturazione, prevede che la birra riposi per alcune settimane. Questa operazione consente di far depositare i residui di lievito e armonizzare i vari ingredienti tra di loro. Al termine di questa operazione è possibile imbottigliare la nostra bevanda. La seconda operazione è quella della ammostatura, ovvero la trasformazione del malto in mosto. Il malto d orzo viene macinato fino a diventare una sorta di farina che viene miscelata in acqua calda, in questa fase l amido contenuto nel malto si trasforma in zucchero, il maltosio. Successivamente il mosto viene portato ad ebollizione e attraverso una filtrazione viene separata la parte liquida da quella solida contenente le scorie del malto. A questo punto appare un altro elemento fondamentale della birra, il luppolo. Esso viene aggiunto durante la cottura del mosto e dona alla birra il suo sapore caratteristico. 8

9 Classificare le Birre Le Ale Le Ale sono birre ad alta fermentazione che utilizzano il lievito Saccaromyces Cerevisiae, la temperatura della fermentazione è tra i 15 e i 22 gradi centigradi. Ne esistono di vari tipi connessi strettamente ai loro territori di produzione: Inglesi, Tedesche e Belghe. Sono birre aromatiche con sapori fruttati e speziati. Le Lager Le Lager sono birre a bassa fermentazione che utilizzano il lievito Saccaromyces Carlsbergensis, la temperature della fermentazione è tra i 4 e 6 gradi centigradi. Il nome Lager deriva dal verbo tedesco immagazzinare. Nei secoli passati infatti, per mantenere a basse temperature il mosto, i tini venivano posti in cantine con blocchi di ghiaccio. Le Lambic Le Lambic sono birre a fermentazione spontanea. Il mosto viene esposto a lieviti selvatici e conferisce alle birre sapori molto particolari. Sono I principali Stili Birrai stili birrai Esistono al mondo migliaia di birre e centinaia di denominazioni e per dare una semplice guida alla classificazione delle birre utilizzeremo le metodologie fermentative e quella degli stili birrai. Ovviamente non è una classificazione completa ma permetterà a chiunque di orientarsi nel grande universo delle birre. Abbiamo visto nel precedente articolo che esistono tre tipi di fermentazioni che sono legate al tipo di lievito usato. Da queste tre tipologie di fermentazione nascono le tre famiglie principali di birre: le Ale, le Lager e le Lambic. Negli stili birrai si aggiungono due altre tipologie di Birre: le Birre di Frumento e le Stout/Porter. Ecco i pirncipali stili di produzione. birre di origine belga e sono particolarmente rare. Le Birre di Frumento Le più conosciute sono le Weizen tedesche e le Blanche belghe. Sono birre ad alta fermetazione che contengono una percentuale elevata di frumento. Sono birre di colore chiaro con gradazioni non elevate. Anche tra di esse esistono diverse tipologie. Le Stout e le Porter Sono Birre ad alta fermentazione caratterizzate dall aroma di caffè e del cioccolato, derivano da malti molto tostati e la loro peculiarietà e di essere scure. Normalmente le gradazioni sono moderate. Le birre possono anche essere classificate per il loro colore e per il loro contenuto di alcool. Ale Lager Lambic di Frumento Porter e Stout Tedesche Belghe Inglesi Pilsener Blanche Porter Chiare Blond Bitter Export Weizen Dry Stout Ambrate Season Mild Ale Helles Meal Stout Trappiste Brown Ale Oktoberfestbier Sweet Stout Tripel Barley Wine Lager Scure Oister Stout Golden India Pale Ale Dubbel Old Ale 9

10 I 4 ingredienti della Birra Malto Si ottiene dalla germinazione dei grani di orzo che poi viene interrotta mediante essiccatura. Dalla tostatura dipendono le diverse qualità di malto. I mastri birrai abbinano vari tipi di malto per arrivare al prodotto finale. Luppolo Questa pianta rampicante che cresce anche in Italia in zone temperate conferisce alla Birra gli aromi e ne favorisce la conservazione. Viene usato ancora in fiore solo nelle lavorazioni artigianali. In ambito industriale si utilizzano dei concentrati di luppolo, facilmente conservabili e più facili da dosare. Lievito E l ingrediente che crea la fermentazione e produce l alcol e l anidride carbonica. Si possono ottenere tipologie di birra diverse in base alla temperatura del mosto alla quale il lievito viene aggiunto. Acqua Per fare una buona birra, serve una buona acqua. Ingrediente fondamentale che compone il 90% del prodotto. Per ogni litro di Birra sono necessari quasi 4 litri di acqua. A seconda della sua dolcezza o durezza si adatta ai diversi tipi di birra. Salute: le proprietà della Birra Salute e Birra vanno decisamente d accordo e molti studi medici lo confermano. Naturalmente il suo consumo deve essere contenuto, come quello ogni bevanda alcolica, e fatto responsabilmente. E scientificamente dimostrato che un consumo moderato di Birra protegge dalle malattie cardiovascolari e, grazie all alto contenuto di silicio, è di protezione contro l osteoporosi. Le birre artigianali sono quelle che apportano maggiori benefici all organismo. Possiamo definirle Birre Vive perché non sono esposte ad alte temperature (non sono pastorizzate), consentendo ai saccaromiceti, microrganismi fermentanti presenti al suo interno, di agire nel nostro organismo. Nella birra è interessate anche il contenuto vitaminico: vitamine B2 (Riboflavina), B9 (Folacina) e B3 (Niacina). Altri punti di forza sono il rapporto calcio-fosforo e la presenza di bassissime quantità di sodio. 10

11 I Borghi più Belli d Italia Fiorello Primi Presidente Club dei Borghi più Belli d Italia Nel marzo del 2001 nasceva il Club de I Borghi più Belli d Italia su impulso della Consulta del Turismo dell Associazione dei Comuni Italiani (ANCI). Questa iniziativa è sorta dal esigenza di valorizzare il grande patrimonio di Storia, Arte, Cultura, Ambiente e Tradizioni presente nei piccoli centri italiani che sono, per la grande parte, emarginati dai flussi dei visitatori e dei turisti. Sono infatti centinaia i piccoli borghi d Italia che rischiano lo spopolamento ed il conseguente degrado a causa di una situazione di marginalità rispetto agli interessi economici che gravitano intorno al movimento turistico e commerciale. Per questo si è deciso di costituire un Club di Prodotto che raccogliesse le giuste esigenze di quegli amministratori più accorti e più sensibili alla tutela e alla valorizzazione del Borgo e che intendessero partecipare con convinzione ad una struttura associativa così importante ed impegnativa. Per essere ammessi occorre infatti corrispondere ad una serie di requisiti di carattere strutturale, come l armonia architettonica del tessuto urbano e la qualità del patrimonio edilizio pubblico e privato, e di carattere generale che attengono alla vivibilità del borgo in termini di attività e di servizi al cittadino. Occorre inoltre impegnarsi per migliorare continuamente tali requisiti in quanto l ingresso nel Club non ne garantisce la permanenza se non viene riscontrata una volontà, attraverso azioni concrete, di accrescerne le qualità. Per questo il nostro Club, che non è stato creato per effettuare una mera operazione di promozione turistica integrata, si prefigge di garantire attraverso la tutela, il recupero e la valorizzazione, il mantenimento di un patrimonio di monumenti e di memorie che altrimenti andrebbe irrimediabilmente perduto. L Italia minore, quella a volte più sconosciuta e nascosta, rappresenta al meglio il dipanarsi della storia millenaria che ha lasciato i suoi segni indelebili soprattutto in questi luoghi rimasti emarginati dallo sviluppo e dalla modernità a tutti i costi. Non proponiamo dei Paradisi in Terra ma vogliamo che le sempre più numerose persone che ritornano a vivere nei piccoli centri storici e i visitatori che sono interessati a conoscerli possano trovare quelle atmosfere quegli odori e quei sapori che fanno diventare la tipicità un modello di vita che vale la pena di gustare con tutti i sensi. Questa guida dedicata alle birre artigianali, vi propone un piccolo assaggio delle eccellenze che si possono trovare nei Borghi più belli d Italia. 11

12 INFORMAZIONI facebook.com/ilbellodellabirra grafica e impaginazione

Un viaggio tra le birre artigianali e i sapori dell Italia nascosta

Un viaggio tra le birre artigianali e i sapori dell Italia nascosta Movimento Culturale e Turistico della Birra Artigianale dei Borghi più Belli d Italia Un viaggio tra le birre artigianali e i sapori dell Italia nascosta La mappa dei Birrifici artigianali nei Borghi più

Dettagli

Antica dal 2013. Repubblica Ceca

Antica dal 2013. Repubblica Ceca Repubblica Ceca Premium Regent 4.00 Birra bionda luppolata, nobile, mediamente amara, piacevole al gusto. Una vera lager, tipica birra della Boemia del Sud che soddisferà anche il consumatore più esigente.

Dettagli

SPECIALE OFFERTA SOCI HARBOUR. Qualità artigianale italiana, in tutto il mondo.

SPECIALE OFFERTA SOCI HARBOUR. Qualità artigianale italiana, in tutto il mondo. SPECIALE OFFERTA SOCI HARBOUR Qualità artigianale italiana, in tutto il mondo. Come Ordinare i Prodotti 1 - Ordine minimo di 50,00 2 - Consegna gratuita a domicilio (in Milano) 3 - Inoltrare l ordine via

Dettagli

Il Maibock è lo stambecco (Bock in tedesco) che viene cacciato a maggio, all inizio della stagione venatoria.

Il Maibock è lo stambecco (Bock in tedesco) che viene cacciato a maggio, all inizio della stagione venatoria. HB Maibock Il Maibock è lo stambecco (Bock in tedesco) che viene cacciato a maggio, all inizio della stagione venatoria. Nello stesso periodo l Hofbräu München prepara la HB Maibock, una esclusiva a base

Dettagli

La Birreria Hofbräu München. L arte di produzione della birra dal 1589. 20120524_hb_supino_verkaufsfolder_A4.indd 1 01.06.12 12:31

La Birreria Hofbräu München. L arte di produzione della birra dal 1589. 20120524_hb_supino_verkaufsfolder_A4.indd 1 01.06.12 12:31 La Birreria Hofbräu München L arte di produzione della birra dal 1589 20120524_hb_supino_verkaufsfolder_A4.indd 1 01.06.12 12:31 CC`era una volta un duca... T Hofbräu München Hofbräu Original Tipica bionda

Dettagli

IoBirro. Birra fatta in casa con SIMATIC. www.iobirro.it. Siemens AG 2010. All Rights Reserved. Industry Sector

IoBirro. Birra fatta in casa con SIMATIC. www.iobirro.it. Siemens AG 2010. All Rights Reserved. Industry Sector Birra fatta in casa con SIMATIC L hobby dell homebrewing, cioè della produzione casalinga di birra, è in ampia diffusione grazie alla relativa semplicità del processo, a numerose guide dedicate e a kit

Dettagli

Birrificio Artigianale Veneziano. Sede Produzione Via Cavino 24/E Maerne di Martellago (VE) Sede Commerciale Via Roma,293 Spinea (VE)

Birrificio Artigianale Veneziano. Sede Produzione Via Cavino 24/E Maerne di Martellago (VE) Sede Commerciale Via Roma,293 Spinea (VE) Birrificio Artigianale Veneziano Sede Produzione Via Cavino 24/E Maerne di Martellago (VE) Sede Commerciale Via Roma,293 Spinea (VE) Il Birrificio Artigianale Veneziano é nato alla fine del 2010 ed ha

Dettagli

IL GIOIELLO DELLA REPUBBLICA CECA

IL GIOIELLO DELLA REPUBBLICA CECA IL GIOIELLO DELLA REPUBBLICA CECA BIRRA La birra boema (o České pivo) è una bevanda moderatamente alcolica, isotonica, contenente elevate quantità di vitamine e sostanze minerali. Viene prodotta mediante

Dettagli

Il Caffè Espresso per Eccellenza

Il Caffè Espresso per Eccellenza Il Caffè Espresso per Eccellenza Oltre 11.000 controlli qualitativi effettuati ogni anno assicurano la qualità del caffè Meseta. Già nei paesi d origine i nostri tecnici specializzati selezionano con grande

Dettagli

Antica Torrefazione Fiorentina

Antica Torrefazione Fiorentina Antica Torrefazione Fiorentina La sua storia Alla fine del 1800 Nonno Alfredo iniziò a lavorare molto presto, ed all età di sei anni divenne apprendista nella drogheria che aveva sede in Piazza della Signoria

Dettagli

CLASSIFICAZIONE DELLE BIRRE

CLASSIFICAZIONE DELLE BIRRE CLASSIFICAZIONE DELLE BIRRE CLASSIFICAZIONE DELLE BIRRE SECONDO IL LIEVITO UTILIZZATO ALE: prodotte con S. Cerevisiae e con alta fermentazione. Possiede aromi floreali e speziati LAGER: Prodotte con S.

Dettagli

Caulier 1842. Caulier Blonde

Caulier 1842. Caulier Blonde Caulier 1842 La Caulier 1842 è elaborata secondo la migliore tradizione belga e proposta in un packaging nuovo, moderno e sofisticato. La Extra è fra le birre meno caloriche del mercato. Di colore giallo,

Dettagli

I consumi di alcol nella popolazione studentesca italiana. Studio ESPAD Italia. (European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs)

I consumi di alcol nella popolazione studentesca italiana. Studio ESPAD Italia. (European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs) I consumi di alcol nella popolazione studentesca italiana. Studio ESPAD Italia (European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs) Sezione di Epidemiologia e Ricerca sui Servizi Sanitari, Istituto

Dettagli

SCHEMA DI DEGuStAZIONE

SCHEMA DI DEGuStAZIONE LA BIRRA PARLIAMONE Una bionda, una rossa, o una scura? No, non parliamo di donne, ma semplicemente di birra: ovvero, di quella bevanda alcolica amata da giovani e meno giovani, e sempre più bevuta anche

Dettagli

Birre Speciali Originali Inglesi di antica tradizione. Naturali, non filtrate, non pastorizzate.

Birre Speciali Originali Inglesi di antica tradizione. Naturali, non filtrate, non pastorizzate. Birre Speciali Originali Inglesi di antica tradizione. Naturali, non filtrate, non pastorizzate. Distribuite da: La Wells & Young s è nata nel corso del 2006 attraverso l aggregazione di due tra le più

Dettagli

BENVENUTI ALL ITALIAN BARISTA SCHOOL

BENVENUTI ALL ITALIAN BARISTA SCHOOL BENVENUTI ALL ITALIAN BARISTA SCHOOL Negli ultimi anni ho avuto il piacere di insegnare l analisi sensoriale dell espresso italiano in giro per il mondo. Davvero non mi ricordo quanti studenti mi hanno

Dettagli

Cos è il farro? farro

Cos è il farro? farro La Storia Il farro è un antico grano le cui origini si possono far risalire a oltre 5000 anni fa in Medio Oriente vicino a quello che ora è l Iran. Coltivato diffusamente fino al principio del XX secolo

Dettagli

Wine, a culture of moderation. Il vino, si apprezza solo con moderazione

Wine, a culture of moderation. Il vino, si apprezza solo con moderazione Wine, a culture of moderation Il vino, si apprezza solo con moderazione Bere responsabilmente Godere al meglio il vino: Capire il vino che si beve: conoscere l origine del suo specifico carattere che procura

Dettagli

Le birre di Natale e le birre invernali. Bar Hamilton, 15 febbraio 2011

Le birre di Natale e le birre invernali. Bar Hamilton, 15 febbraio 2011 Le birre di Natale e le birre invernali Bar Hamilton, 15 febbraio 2011 Il programma della serata Due chiacchiere sulla birra ed i suoi componenti accompagnate da un boccale di Leffe rossa e pizzette Il

Dettagli

INTENSITA'3 COLORE3PELLICOLE PERSISTANZA3AROMI INTENSITA'3 COLORE3NOCCIOLA BIOCHIMICI3DIVERSI 9,00. REGOLARITA'3FORMA Altri3chimico 7,00 6,00 5,00

INTENSITA'3 COLORE3PELLICOLE PERSISTANZA3AROMI INTENSITA'3 COLORE3NOCCIOLA BIOCHIMICI3DIVERSI 9,00. REGOLARITA'3FORMA Altri3chimico 7,00 6,00 5,00 Dott. Gian Paolo Braceschi Food Technologist Centro Studi Assaggiatori Ente Certificazione Prodotti Agroalimentari L analisi scientifica della nocciola Le peculiarità della tonda gentile di Langa Le peculiarità

Dettagli

Il vino come racconto Corso per assaggiatori curiosi

Il vino come racconto Corso per assaggiatori curiosi Il vino come racconto Domus Bergamo Piazza Dante, Bergamo Da lunedì13 aprile a lunedì18 maggio Un corso di degustazione in sei lezioni dedicato a coloro che desiderano accostarsi in modo ragionato all

Dettagli

LA TUA SPESA BIOEQUA

LA TUA SPESA BIOEQUA LA TUA SPESA BIOEQUA BIO è una filosofia di vita: rispetto della Terra e dell'uomo, dinamiche di relazioni, ricerca del vivere bene e, di conseguenza, alimentazione curata. Un prodotto biologico dovrebbe

Dettagli

L arte di fare il vino. Decanter Foodec Alfa Laval nell industria enologica

L arte di fare il vino. Decanter Foodec Alfa Laval nell industria enologica L arte di fare il vino Decanter Foodec Alfa Laval nell industria enologica Un arte ma anche una sfida L industria enologica è oramai nota in tutto il mondo ma la capacità di produrre vini di qualità è

Dettagli

La tradizionale miscela di caffè Italiana, forte, ricca ed intensa.

La tradizionale miscela di caffè Italiana, forte, ricca ed intensa. Da oltre 70 anni gli esperti di casa PITTI selezionano i migliori caffè verdi del mondo, per poi accuratamente miscelarli, tostarli lentamente ed in fine macinarli. Il risultato è un caffè dal gusto e

Dettagli

V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it

V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it Boccaccesca, rassegna di prodotti e piaceri del gusto, avendo maturato un esperienza da grande evento e un credito da parte di

Dettagli

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172 L ITALIA IN EUROPA L Italia, con altri Stati, fa parte dell Unione Europea (sigla: UE). L Unione Europea è formata da Paesi democratici che hanno deciso di lavorare insieme per la pace e il benessere di

Dettagli

IL MERCATO DELLA BIRRA IN BELGIO

IL MERCATO DELLA BIRRA IN BELGIO IL MERCATO DELLA BIRRA IN BELGIO Produzione La cultura della birra in Belgio, che per alcune birrerie risale al tardo Medioevo, si caratterizza da una grande diversità dell offerta, che comprende birre

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie useo Mercantile 2014/15 Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie Elisabetta Carnielli, tel. 0471 945530 e-mail: elisabetta.carnielli@camcom.bz.it http://www.camcom.bz.it/it-it/altriservizi/museo_mercantile.html

Dettagli

donna che schiaccia il grano - terracotta egiziana della sesta dinastia

donna che schiaccia il grano - terracotta egiziana della sesta dinastia Origine del pane Secondo la tradizione il pane è stato inventato in Egitto. Gli egiziani erano già in uso di frantumare i chicchi e produrre la farina, ma un giorno... Il Nilo in piena raggiunse i sacchi

Dettagli

La vera Storia dell acino Pierino

La vera Storia dell acino Pierino L acino Pierino vive su una pianta di VITE insieme a tutti i suoi fratelli. E il RASPO che li tiene tutti uniti a formare un GRAPPOLO D UVA. Pierino è un frutto polposo e succoso. Provate ad assaggiare

Dettagli

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante Esperimenti sulla crescita delle piante unità didattica 1 La candela accesa Durata 60 minuti Materiali per ciascun gruppo - 1 candela - 1 vaso di vetro - 1 cronometro - 1 cannuccia - fiammiferi - 1 pezzo

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

LE STRADE DEL VINO. Corso di Marketing delle imprese agroalimentari. La Strada dei Sapori del Medio Tirreno Cosentino. Prof. Gervasio Antonelli

LE STRADE DEL VINO. Corso di Marketing delle imprese agroalimentari. La Strada dei Sapori del Medio Tirreno Cosentino. Prof. Gervasio Antonelli Corso di Marketing delle imprese agroalimentari Prof. Gervasio Antonelli LE STRADE DEL VINO La Strada dei Sapori del Medio Tirreno Cosentino A cura di: Mario Motolese Erika Venturini Indice Cos è una strada

Dettagli

CONVEGNO SERVIZI IDRICI E NON SOLO NELLA CITTA CHE CAMBIA. Le Case dell Acqua: un nuovo modo di vivere la città

CONVEGNO SERVIZI IDRICI E NON SOLO NELLA CITTA CHE CAMBIA. Le Case dell Acqua: un nuovo modo di vivere la città CONVEGNO SERVIZI IDRICI E NON SOLO NELLA CITTA CHE CAMBIA Le Case dell Acqua: un nuovo modo di vivere la città Lorenzo Tadini Aqua Italia 19 marzo 2014 AQUA ITALIA aderisce ad ANIMA, organizzazione imprenditoriale

Dettagli

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed. Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS 1 Anteprima Con il termine politica monetaria si intende la gestione dell offerta di moneta. Sebbene il concetto possa apparire semplice,

Dettagli

ALLA SCOPERTA DEL GLUTINE DAL CHICCO AL PANE

ALLA SCOPERTA DEL GLUTINE DAL CHICCO AL PANE Istituto Comprensivo Europa di Faenza - Scuola Media Europa - Classe 1ª C Docente coordinatore: Pia Molinari ALLA SCOPERTA DEL GLUTINE DAL CHICCO AL PANE 205 ISOLAMENTO DEL GLUTINE RELAZIONE DELL ESPERIMENTO

Dettagli

Quando l abito fa la sicurezza. Gli indumenti e il nodo igiene

Quando l abito fa la sicurezza. Gli indumenti e il nodo igiene I risultati di una ricerca sugli standard di qualità da rispettare Quando l abito fa la sicurezza. Gli indumenti e il nodo igiene a cura di ALSCO Italia L E.T.S.A., con il supporto di un Istituto di ricerca

Dettagli

Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia

Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia TOSCANA WINE ARCHITECTURE TOSCANA WINE ARCHITECTURE Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia Un circuito di 25 cantine d autore e di design, contemporanee per le loro lo spirito

Dettagli

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma.

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma. Chi siamo L Associazione Italiana delle bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili (Assobioplastiche) è nata dalla volontà dei produttori, trasformatori e utilizzatori delle bioplastiche

Dettagli

Innovation experience

Innovation experience Innovation experience Ricerca e Innovazione Tecnologica per lo Sport CENTROCOT: un valido supporto per la competitività e lo sviluppo delle imprese Con il contributo della Camera di Commercio di Varese

Dettagli

Progetto PI.20060128, passo A.1 versione del 14 febbraio 2007

Progetto PI.20060128, passo A.1 versione del 14 febbraio 2007 Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale Corso di Progettazione del Software Proff. Toni Mancini e Monica Scannapieco Progetto PI.20060128,

Dettagli

CURRICOLO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE

CURRICOLO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE CURRICOLO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE Premessa Dalle rilevazioni effettuate negli ultimi anni sulla popolazione giovanile è emerso un aumento di problemi legati alle cattive abitudini alimentari e alla pratica

Dettagli

Gastronomia Mediterranea

Gastronomia Mediterranea 1 Gastronomia Mediterranea Peccati di Coccio, piatti pronti di qualità. 3 Gastronomia Mediterranea MITAPAST s.r.l. 5 Peccati di Coccio, piatti pronti di qualità. Frutto di un esperienza trentennale Mitapast

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A2

Università per Stranieri di Siena Livello A2 Unità 17 Il Centro Territoriale Permanente In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sui Centri Territoriali Permanenti per l istruzione e la formazione in età adulta parole

Dettagli

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0 Rappresentazione dei numeri I numeri che siamo abituati ad utilizzare sono espressi utilizzando il sistema di numerazione decimale, che si chiama così perché utilizza 0 cifre (0,,2,3,4,5,6,7,8,9). Si dice

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

CAPITOLO 6 I PROCESSI PRODUTTIVI IBRIDI

CAPITOLO 6 I PROCESSI PRODUTTIVI IBRIDI CAPITOLO 6 I PROCESSI PRODUTTIVI IBRIDI Descrizione generale Il processo produttivo della societa Schlitz a Winston- Salem (North Carolina) Lo stabilimento produce circa 465 milioni di litri di birra all

Dettagli

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di La popolazione Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di trasformare il cibo in lavoro. Data l

Dettagli

VIVERE LA TERRA: ESPLORO, CONOSCO ED ASSAGGIO

VIVERE LA TERRA: ESPLORO, CONOSCO ED ASSAGGIO I.I.S. L.Des Ambrois Oulx (To) PROGETTO VIVERE LA TERRA: ESPLORO, CONOSCO ED ASSAGGIO Scuola Media - Classi Prime a.s. 2012-13 13 PROGETTO FINANZIATO DALLA PROVINCIA DI TORINO Programma L educazione alimentare

Dettagli

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008 a cura di Francesco Linguiti Luglio 2011 Premessa* In questa nota vengono analizzati i dati sulla struttura

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

Come nasce l idea della vendita diretta di latte crudo?

Come nasce l idea della vendita diretta di latte crudo? 1 Giuseppe Invernizzi Direttore - APA CO LC e Varese 2 Come nasce l idea della vendita diretta di latte crudo? L idea nasce dall esigenza di dare risposte adeguate alla crisi che da diversi anni attanagliava

Dettagli

Aspetti igienici nella preparazione e presentazione degli alimenti nell ambito delle manifestazioni temporanee

Aspetti igienici nella preparazione e presentazione degli alimenti nell ambito delle manifestazioni temporanee Motta di Livenza,, 13 marzo 2010 Aspetti igienici nella preparazione e presentazione degli alimenti nell ambito delle manifestazioni temporanee Luigi Tonellato Articolo 18 Rintracciabilità 1. È disposta

Dettagli

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NuMani è una realtà e nasce dall unione d esperienza di persone che da 11 anni si occupano a tempo pieno dell applicazione e decorazione unghie con l ambiziosa idea delle

Dettagli

cialda grani o MISCELA DELICATA MISCELA CORPOSA MISCELA DEC disponibili in

cialda grani o MISCELA DELICATA MISCELA CORPOSA MISCELA DEC disponibili in I N V E S T I R E N E L F O O D Eataliastyle è una società indipendente di consulenza che si propone l obiettivo di trasmettere l italianità attraverso i prodotti tipici italiani, conosciuti e rinomati

Dettagli

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna Lo

Dettagli

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Capitolo 3 - Dalla strategia al piano editoriale GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Social Toolbox ed i contenuti presenti nel seguente documento (incluso a

Dettagli

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE SI SENTONO SPESSO MOLTE FRASI CHE CONTENGONO LA PAROLA DIRITTO, AD ESEMPIO: - L omicidio è punito dalla legge - I cittadini sono obbligati,

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

CORSO DI INFORMATICA PER ADULTI

CORSO DI INFORMATICA PER ADULTI ISTITUTO COMPRENSIVO DI ROVELLASCA CORSO DI INFORMATICA PER ADULTI Docente: Ing. ALDO RUSSO 18 novembre 2015 LA PAROLA ALL ESPERTO Il posto dello strumento informatico nella cultura è tale che l educazione

Dettagli

Corso Professionale sul vino per barman e addetti alla ristorazione

Corso Professionale sul vino per barman e addetti alla ristorazione Corso Professionale sul vino per barman e addetti alla ristorazione A Corciano (PG) dal 9 al 25 giugno 2014 presso LR Forniture in via Ponchielli, 40 l'associazione "A Tavola con Bacco" organizza in esclusiva

Dettagli

UNA STORIA LUNGA UN SOGNO MEZZO SECOLO DI PROGETTI REALIZZATI

UNA STORIA LUNGA UN SOGNO MEZZO SECOLO DI PROGETTI REALIZZATI UNA STORIA LUNGA UN SOGNO MEZZO SECOLO DI PROGETTI REALIZZATI HOTEL RISTORANTI SALE RICEVIMENTO BANCHE - UFFICI CENTRI CONGRESSUALI BAR - NEGOZI MADE IN LONGIANO Borgo storico dall aspetto tipicamente

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA MEDICI PER L AMBIENTE (CB) Info Iscritti. Consiglio dell Ordine dei Tecnologi Alimentari - Regione Molise

ASSOCIAZIONE ITALIANA MEDICI PER L AMBIENTE (CB) Info Iscritti. Consiglio dell Ordine dei Tecnologi Alimentari - Regione Molise ASSOCIAZIONE ITALIANA MEDICI PER L AMBIENTE (CB) Info Iscritti Consiglio dell Ordine dei Tecnologi Alimentari - Regione Molise SITO WEB_PORTALE ISDE Associazione Medici per l'ambiente ISDE Italia Presentazione

Dettagli

BIRRA CASTELLO RIPARTIAMO DAL GUSTO

BIRRA CASTELLO RIPARTIAMO DAL GUSTO BIRRA CASTELLO RIPARTIAMO DAL GUSTO Castello presenta le speciali, che nascono dal Friuli, terra forte e decisa, dai sapori inconfondibili. Tre birre e una bevanda alcolica da assaggiare subito e da assaporare

Dettagli

Il processo produttivo, detto birrificazione o brassaggio partendo da materiale grezzo comprende diverse fasi:

Il processo produttivo, detto birrificazione o brassaggio partendo da materiale grezzo comprende diverse fasi: Aspetti generali Il processo produttivo, detto birrificazione o brassaggio partendo da materiale grezzo comprende diverse fasi: Maltificazione Ammostatura Filtrazione (I) Cottura del mosto Fermentazione

Dettagli

L Unione Regionale Cuochi Valle d Aosta con il patrocinio della. Federazione Italiana Cuochi

L Unione Regionale Cuochi Valle d Aosta con il patrocinio della. Federazione Italiana Cuochi L Unione Regionale Cuochi Valle d Aosta con il patrocinio della Federazione Italiana Cuochi in occasione della Cena Sociale dell associazione presenta LE RAGIONI DI UNA SCELTA Valorizzare i giovani è il

Dettagli

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124 Regolamento del Settore Attività Giovanile Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124 TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI art. 1 - L Attività Giovanile 1- Per organizzare e coordinare

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

schede di approfondimento.

schede di approfondimento. I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento. 2 è l insieme delle attività volte a smaltirli, riducendo lo spreco(inparticolaredirisorsenaturaliedienergia)elimitandoipericoliperlasalutee

Dettagli

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

Storytelling of 5 best practices from Southern Italy 10 settembre 2015

Storytelling of 5 best practices from Southern Italy 10 settembre 2015 Storytelling of 5 best practices from Southern Italy 10 settembre 2015 attività / L Azienda Agricola Sodano nasce nel 2010, con l obiettivo di rinnovare e ammodernare la precedente attività a gestione

Dettagli

LE NOSTRE TEMATICHE. A cura di Arianna e Vanessa

LE NOSTRE TEMATICHE. A cura di Arianna e Vanessa LE NOSTRE TEMATICHE A cura di Arianna e Vanessa Come sapete siamo in terza media e come tutti gli alunni di terza ci stiamo preparando per gli esami di fine anno. Oltre alle prove scritte c è anche la

Dettagli

LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e

LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e LTA STARTS YOU UP! FATTIBILITA DI BUSINESS E RICERCA PARTNER FINANZIARI E INDUSTRIALI In un momento in cui entrare nel mondo imprenditoriale con idee nuove e accattivanti diventa sempre più difficile e

Dettagli

Roma. Esploratori cercansi. Volete unirvi a noi?

Roma. Esploratori cercansi. Volete unirvi a noi? Roma Esploratori cercansi. Ci consideriamo dei ricercatori di sapori nuovi e di nuovi modi di proporre i sapori più tradizionali. Volete unirvi a noi? Il mondo DOC Le persone DOC Alessandro Moretti - Il

Dettagli

Perché siete fan della pagina «Pietro Taricone Onlus» su Facebook?

Perché siete fan della pagina «Pietro Taricone Onlus» su Facebook? Perché siete fan della pagina «Pietro Taricone Onlus» su Facebook? Presentazione a cura di Publisoftweb, società specializzata in Social Media Marketing La storia della presenza su Facebook di Pietro Taricone

Dettagli

Guida alla perfetta copertura di cioccolato al latte

Guida alla perfetta copertura di cioccolato al latte Guida alla perfetta copertura di cioccolato al latte Egregio Collega, Qual è la migliore copertura di cioccolato al latte? Quali sono le sue potenzialità? oppure Che sapore assume quando utilizzato in

Dettagli

ZIMELLA CIELO. la birra di casa

ZIMELLA CIELO. la birra di casa CARTA DELLE BIRRE ZIMELLA CIELO la birra di casa Birra biologica, chiara, prodotta esclusivamente con malti di cereali e luppoli in fiore coltivati nei terreni che circondano il birrificio. Le caratteristiche

Dettagli

Cittadinanza e Costituzione

Cittadinanza e Costituzione Cittadinanza e Costituzione Anno Scolastico 20010/11 Progetto di Cittadinanza e Costituzione Finalità Essere cittadini di un mondo in continuo cambiamento ha come premessa il conoscere e il porre in atto

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

IL PROGETTO DIDATTICO

IL PROGETTO DIDATTICO IL PROGETTO DIDATTICO C NIDO D INFANZIA LA NUVOLA ANNO EDUCATIVO 2011-2012 BAMBINI ED EDUCATORI COINVOLTI Tutti i bambini e le bambine iscritte al Nido d Infanzia La Nuvola vengono coinvolti nel progetto

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

Contabilità generale e contabilità analitica

Contabilità generale e contabilità analitica 1/5 Contabilità generale e contabilità analitica La sfida della contabilità analitica è di produrre informazioni sia preventive che consuntive. Inoltre questi dati devono riferirsi a vari oggetti (prodotti,

Dettagli

Promoter e hostess (2008)

Promoter e hostess (2008) Promoter e hostess (2008) Guide Informative Tascabili SCHEDA INFORMATIVA PER PROMOTER/HOSTESS Questa piccola guida vuole essere uno strumento di facile consultazione, suddivisa per capitoli tematici, che

Dettagli

Non è un problema! Esperienze in atto per guardare senza timore il problema

Non è un problema! Esperienze in atto per guardare senza timore il problema Non è un problema! Esperienze in atto per guardare senza timore il problema Un po di storia Da sempre vi sono momenti in cui ciascun insegnante fa il punto sul percorso proposto ai suoi alunni e spesso

Dettagli

COMUNIC@CTION INVIO SMS

COMUNIC@CTION INVIO SMS S I G e s t S.r.l S e d e l e g a l e : V i a d e l F o r n o 3 19125 L a S p e z i a T e l e f o n o 0187/284510/15 - F a x 0187/525519 P a r t i t a I V A 01223450113 COMUNIC@CTION INVIO SMS GUIDA ALL

Dettagli

PROGETTO GESTIONE BIBLIOTECA COMUNALE

PROGETTO GESTIONE BIBLIOTECA COMUNALE IL BORGO Società Cooperativa Via Quinzani, 9-26029 SONCINO CR Tel. e fax 0374 83675 E-mail: ilborgo@libero.it CF e P.I. 01137010193 PROGETTO GESTIONE BIBLIOTECA COMUNALE CCIAA Cremona n. 20508/1977 - iscritta

Dettagli

$/&81,'$7,68// 2/,2%,2/2*,&2

$/&81,'$7,68// 2/,2%,2/2*,&2 $/&81,'$7,68// 2/,2%,2/2*,&2 / DUHDGLSURGX]LRQHELRORJLFD A fianco l uso dell olio di oliva tradizionale, sono cresciute la produzione ed il consumo dell olio biologico, con il conseguente aumento dell

Dettagli

Schneider Weisse storia

Schneider Weisse storia Schneider Weisse storia 1 Schneider Weisse storia Georg VI. Schneider Georg Schneider VI. titulare in sesta generazione in 1872 Georg Schneider I. era il pioniere della birra Weizen come primo uomo borghese

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE I corsi di formazione professionale permettono di integrare le conoscenze scolastiche o di acquisire nuove conoscenze e competenze in ambiti diversi dall indirizzo di studio

Dettagli

ALLEGATO. Il sito web interattivo

ALLEGATO. Il sito web interattivo ALLEGATO 3 Il sito web interattivo www.paesaggio.regione.puglia.it l paesaggio visto dagli abitanti Il paesaggio visto dagli abitanti I primi risultati dell'atlante delle Segnalazioni http://paesaggio.regione.puglia.it

Dettagli

Tecniche avanzate. per Sala e vendita Bar e Sommellerie. libro misto volume unico V anno

Tecniche avanzate. per Sala e vendita Bar e Sommellerie. libro misto volume unico V anno Tecniche avanzate per Sala e vendita Bar e Sommellerie libro misto volume unico V anno sezione 1 tecniche di sala, vendita e sommellerie MODULO 1 la cucina flambè la cucina flambè i cibi adatti alla cucina

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

1. La velocità dell ADSL in Italia: evoluzione dal 2010 ad oggi

1. La velocità dell ADSL in Italia: evoluzione dal 2010 ad oggi Velocità ADSL: analisi della velocità media delle connessioni internet in Italia. Aumenta molto lentamente la velocità media delle connessioni ADSL italiane: secondo le rilevazioni di SosTariffe.it, che

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Attività Descrizione Materiali utilizzati

Attività Descrizione Materiali utilizzati Voglio un(a) Prato per giocare: ragazzina, colorata e accogliente Percorso di pianificazione partecipata e comunicativa per la definizione di linee guida per il nuovo Piano Strutturale del Comune di Prato

Dettagli

L agriturismo italiano si presenta al mondo. L'agriturismo italiano per i Paesi nord europei Geoff Segal

L agriturismo italiano si presenta al mondo. L'agriturismo italiano per i Paesi nord europei Geoff Segal L agriturismo italiano si presenta al mondo L'agriturismo italiano per i Paesi nord europei Geoff Segal I PUNTI DI FORZA DELL AGRITURISMO ITALIANO Il mercato nord europeo, in particolare quello scandinavo,

Dettagli

BIRRA DEL MESE NOVEMBRE E DICEMBRE 1

BIRRA DEL MESE NOVEMBRE E DICEMBRE 1 BIRRA DEL MESE E R B M E C I D E E R B M E V NO 1 Ogni mese stupisci i tuoi clienti con una proposta alternativa di birra alla spina. Benvenuto nella nostra selezione di birre speciali per i mesi di novembre

Dettagli