AREA TEMATICA 1: DEFINIZIONI E SCHEMI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AREA TEMATICA 1: DEFINIZIONI E SCHEMI"

Transcript

1 AREA TEMATICA 1: DEFINIZIONI E SCHEMI 1. Inquadramento generale 1.1. Anagrafica e contatti Ragione sociale: CPC Srl Indirizzo: Loc. Colmata, 1B info@ormeggioterrerosse.it Sito web: Contatti telefonici: Tel Fax Fig. 1 Veduta aerea dell ormeggio Marina di Terre Rosse. S C H E D A D I D E T T A G L I O O R M E G G I O T E R R E R O S S E _ C P C S R L

2 1.2. Definizione normativa della struttura Com è classificato il porto ai sensi del DPR 509/97? porto turistico approdo turistico punto di ormeggio 1.3. Definizione funzionale della struttura La struttura portuale è riservata ai clienti o è di fruizione pubblica? Riservata ai clienti Qual è il numero complessivo di imbarcazioni ospitate nel porto? Sono presenti 580 posti barca Quanti posti barca sono ceduti in esclusiva per tutta la durata della concessione, quanti vengono affittati e quanti sono destinati al transito delle imbarcazioni? I posti barca sono per la maggior parte ceduti in concessione. e Che tipo di destinazione d uso hanno oggi i posti barca: stanziale transito transito per interventi di manutenzione e refitting n _ altro Dei clienti stanziali quanti sono: diportisti_n 500 agenzie di charter_n 10 cantieri _n 50 altri_n Dei clienti stanziali diportisti quanti: risiedono nel Comune dove si trova il porto o in Comuni limitrofi_ n 300 risiedono nella Region ione dove si trova il porto_ n 100 (Fiorentini) risiedono in altre Regioni_ n 100 (Lombardia) risiedono in altra Nazione _n Progetto e costruzione Quando è stato progettato il porto? Nel Quando è iniziata la realizzazione del porto? Nel Quando è stato collaudato e reso agibile il porto? Nel Chi è il soggetto costruttore? (impresa, general contractor, consorzio, cooperativa etc). Il Consorzio Etruria Il porto è mai stato oggetto in passato di ristrutturazioni o ampliamenti o manutenzione straordinaria delle strutture? Se si, in cosa è consistito il progetto di ristrutturazione e quando è stato realizzato? Attualmente (2011) sono in corso lavori di dragaggio della chiusa in uscita Sono previste o in fase di progetto ristrutturazioni del porto? Se si, in cosa consistono? Quando ne è prevista la realizzazione e quale è il soggetto promotore? E in fase di progetto un ampliamento. S C H E D A D I D E T T A G L I O - O R M E G G I O T E R R E R O S S E C P C S R L

3 1.5. Oggetto e titolari della concessione marittima Chi è il titolare della concessione demaniale marittima? CPC Srl Si tratta di soggetto pubblico o privato? Privato Quale forma giuridica ha il soggetto titolare della concessione demaniale? Società Responsabilità limitata Qual è l oggetto della concessione demaniale? Occupazione di specchio acqueo Qual è la durata della concessione demaniale? 20 anni Quanto manca alla scadenza della concessione demaniale? La prossima a scadenza è nel 2025; mancano 14 anni Qual è l Amministrazione Concedente? La Provincia di Livorno Qual è l Ente competente sulla gestione del demanio sul quale sorge il porto turistico? La Provincia di Livorno Quantificare le superfici in concessione: terreno demaniale_50 mq sede del distributore mare territoriale_ mq di specchio acqueo Ci sono aree del porto ricadenti su superfici non demaniali? Se si, indicare: posizione: aree di proprietà prospicienti l approdo superfici complessive: mq ente/soggetto proprietario delle aree: CPC Srl La concessione ricade nella circoscrizione territoriale di un Autorità Portuale? No Sono state definite, negli atti di concessione, eventuali specifiche prescrizioni che attengono alla gestione del porto turistico? No Il Concessionario ha sottoscritto una Convenzione con l Amministrazione Comunale? Si, per la costruzione delle opere a terra Soggetto gestore e rapporti con il concessionario Chi è il soggetto gestore del porto turistico? CPC Srl Il soggetto gestore coincide con il concessionario? Si In caso di mancata coincidenza tra il soggetto gestore ed il concessionario, specificare la natura e la forma giuridica del soggetto gestore nonchè la natura del rapporto con il concessionario (affidamento in gestione ex 45 bis del Regolamento del Codice della Navigazione, subconcessione, subingresso, etc). Non applicabile Quali prescrizioni, fissate nell atto di concessione, ricadono sul soggetto gestore? Non applicabile Quali sono l oggetto e la durata del contratto di gestione? Non applicabile. S C H E D A D I D E T T A G L I O O R M E G G I O T E R R E R O S S E _ C P C S R L

4 1.7. Utilizzi particolari delle aree in concessione Sono previste dall atto di concessione banchine ed aree destinate ad imbarcazioni commerciali per il trasporto passeggeri (traghetti)? No Sono previste dall atto di concessione banchine, posti barca ed aree destinate alle Autorità marittime e/o all Amministrazione Pubblica? No Sono previste dall atto di concessione banchine ed aree destinate alla pesca professionale? No Sono previste dall atto di concessione banchine ed aree utilizzate per il charter nautico o per l assistenza sub? No E stata prevista dall atto di concessione una quota di posti barca riservata ai residenti? No Principali elementi del conto economico e del piano finanziario E stato individuato il bacino di utenza del porto turistico? Si Esiste un piano finanziario del porto turistico? Si Quali sono le principali voci di costo della gestione: consumi idrici ed elettrici tasse ed imposte attrezzature e materiali di consumo canone concessione demaniale personale altro Quali sono le principali voci di ricavo della gestione? vendita dei servizi canone condominiale attività commerciali vendita carburanti Quale è la forma di cessione dei posti barca e di altri beni immobili demaniali o realizzati sul demanio? Contratto di cessione di assegnazione In base alla scadenza temporale della concessione, quali scenari si prospettano circa la cessione dei posti barca e circa il rinnovo della concessione? Il rinnovo automatico Esistono rapporti di sub concessione tra i concessionari ed altri soggetti privati? No. S C H E D A D I D E T T A G L I O - O R M E G G I O T E R R E R O S S E C P C S R L

5 1.9. Contesto economico e territoriale Descrivere brevemente l entroterra della struttura portuale, indicando la vocazione principale del territorio (ad es. industria, agricoltura, turismo). La struttura portuale si trova all interno di un canale interno (Fiume Cornia), che una lingua di terra divide in due lati. L approdo si trova sulla sponda destra, guardando il mare, a circa 5 Km dalla città di Piombino. La città si estende sull omonimo l omonimo promontorio a picco sul mare, prospiciente l isola l d Elba, ed è caratterizzata da un importante centro storico fortificato di origine medievale. Dal porto di Piombino partono collegamenti per tutto L Arcipelago toscano e per la Sardegna. L'economia di Piombino si basa sulle industrie: i metallurgica, siderurgica e metalmeccanica, secondo l'antica vocazione mineraria e manufatturiera del sito. L area è fortemente caratterizzata dallo stabilimento siderurgico della Lucchini, leader a livello internazionale nella produzione e nella lavorazione dell acciaio. La vocazione del territorio è quindi di carattere industriale iale ma anche fortemente turistico per la presenza del mare e delle isole Descrivere brevemente il tratto di costa su cui sorge la struttura portuale, evidenziando le principali attività economiche presenti, ed in particolare le attività legate al turismo. La struttura sorge sulle sponde del canale e dista poco più di mezzo miglio dal mare aperto. Una volta giunti sul mare, a est si apre il Golfo di Follonica, con una costa bassa e sabbiosa. A ovest s trova il porto e subito dopo si incontra la scogliera rocciosa e a picco sul mare. Piombino, infatti sisnoda snoda sul monte Massoncello. La costa est ha una forte vocazione turistica Indicare la densità di popolazione nel tratto di costa interessato ed eventuali oscillazioni stagionali. La densità è di 271,9 ab/km Se il porto si trova all interno di un centro abitato, descriverlo brevemente, specificando il numero di abitanti, la vocazione economica, e la struttura urbanistica dei collegamenti tra porto e centro abitato. Non applicabile Se il porto non si trova in un contesto urbano, indicare la distanza in km dal primo centro abitato. La distanza tra l ormeggio e la città di Piombino è di circa 5 Km Indicare le località di interesse turistico in una raggio di 100 km. Dalla struttura sono facilmente raggiungibili tutte le località turistiche della Val di Cornia (San Vincenzo, Follonica, Baratti, Suvereto, Campiglia ecc) e dell Elba. Inoltre Volterra e Siena distano circa 80 km, e Castiglione della Pescaia dista circa 50 km Situazione urbanistica del territorio in cui sorge il sito: quali sono le destinazioni d uso previste? La struttura non rientra in un nucleo abitato ed è quindi prevista una esclusiva destinazione a servizi portuali Situazione dei vincoli territoriali: vincoli idrogeologici, paesaggistici, ambientali, storici, archeologici. Il progetto è stato sottoposto a valutazione idrogeologica; presente il vincolo paesaggistico La struttura è situata all interno o nelle vicinanze di aree marine o terrestri di pregio paesaggistico o naturalistico. Si, la struttura sorge in prossimità delle seguenti aree protette: Parco costiero di Rimigliano, Parco Archeologico di Baratti e Populonia, Parco costiero della Sterpaia, Parco naturale di Montioni, Parco naturale Oasi WWF Orti Bottagone. 5 S C H E D A D I D E T T A G L I O O R M E G G I O T E R R E R O S S E _ C P C S R L

6 1.10. Ricettività turistica dell area Ci sono strutture ricettive nelle immediate vicinanze del porto? Se si, indicare le principali caratteristiche: Non ci sono le strutture ricettive nella zona, quelle più vicine si trovano a Piombino e a Populonia. Distanza in m Tipologia di struttura n. posti letto Classificazione alberghiera 4500 (Piombino) Albergo Phalesia n.d. **** 2000 (Populonia) Albergo Zia Seconda 20 * Si è sviluppato il settore della ristorazione? Di che tipo? Si,, cucina tipica toscana e pizzerie Sono presenti nella zona ristoranti segnalati dalle maggiori guide gastronomiche nazionali? A Piombino si trovano due ristoranti segnalati dalle guide: Lo Scoglietto (segnalato dalla Guida Michelin) e il Lucumone (segnalato dalla Guida de L Espresso e Michelin) Nella zona sono presenti centri commerciali? Cinema? Teatri? Discoteche? Cinema, teatro e centri commerciali sono a Piombino Sono presenti nella zona strutture adatte all organizzazione di congressi, convegni, conferenze, meeting? Si,, presso l hotel Phalesia Attività cantieristiche limitrofe e altre presenze nautiche Esistono strutture cantieristiche per la manutenzione, riparazione e refitting delle imbarcazioni nelle vicinanze del porto turistico? Se si, indicarne la distanza. Si,, la più vicina è a 100 m Il porto si trova inserito in un distretto della nautica con cantieri di costruzione e riparazione di imbarcazioni? A pochi metri dal Porto c è il cantiere navale Spinella Esistono servizi per la nautica nei pressi o all interno del porto turistico (charter, broker nautici, global service nautici, etc.)? Se si, indicare dove hanno sede e se svolgono attività, e con quale frequenza, sul porto. Si,, Marina di Terre Rosse Srl Nell area in cui sorge il porto sono presenti centri di ricerca e innovazione nel campo della nautica? No Nell area in cui sorge il porto sono presenti centri servizi per la nautica? Si Nelle vicinanze del porto sono presenti altre strutture destinate all ormeggio, quali: campi boe pontili spiagge attrezzate Nota: sulla riva sinistra (guardando il mare) della lingua di terra c è l ormeggio del Circolo Nautico Pontedoro. S C H E D A D I D E T T A G L I O - O R M E G G I O T E R R E R O S S E C P C S R L

7 1.12. Dati climatici e meteo marini Su quale direzione si misurano i fetches geografici ed efficaci più lunghi? Non applicabile Quali sono i venti dominanti ed i venti di traversia? Venti di traversia: Scirocco Quali valori raggiungono le temperature stagionali? Le temperature massime nei mesi invernali oscillano tra 9 e 10, nei mesi estivi tra 26 e 30 ; le temperature minime raggiungono i 6 nei mesi invernali e 20 nei mesi estivi Quali sono i valori delle escursioni di marea? ± 0,50 m Indicare i parametri (tempo di ritorno, direzione, altezza, lunghezza) delle onde significative di progetto delle opere marittime. Non applicabile Qual è la frequenza e l intensità delle mareggiate stagionali? Non applicabile Sono stati registrati eventi eccezionali? Quali? No Agitazione interna e correnti interne al bacino portuale: indicare eventuale rilevazione di dati critici per l esercizio della struttura. Non sono stati rilevati dati critici per lo stazionamento delle imbarcazioni. 7 Fig. 2 Il Porto di Piombino S C H E D A D I D E T T A G L I O O R M E G G I O T E R R E R O S S E _ C P C S R L

8 AREA TEMATICA 2: INDICAZIONI CIRCA LE PRINCIPALI OPERE PORTUALI E MEZZI DI SICUREZZA 2. Caratteristiche infrastrutturali e tecnico produttive 2.1. Descrizione del bacino Qual è lo schema delle opere marittime? a bacino con diga foranea a moli convergenti porto-canale porto-isola Qual è l estensione in m 2 delle aree a terra: : mq dello specchio acqueo: mq Numero complessivo dei posti barca: Quantificare il numero di posti barca in base alla lunghezza delle imbarcazioni: < 10 m n m n m n m n m n. > 35 m n. Nota: posti da 6x2.40 m; da 8x3 m; da 7x 2.70 m; da 10x3.60 m Qual è la lunghezza media pesata dei posti barca? 7,5 m Le imbarcazioni presenti nella struttura portuale sono in prevalenza barche a motore o a vela? Indicare le rispettive percentuali. 95% imbarcazioni a motore; 5% imbarcazioni a vela Qual è l immersione massima delle imbarcazioni che possono entrare in porto? 0,80 1 m Le dimensioni dei posti barca sono state calcolate secondo le raccomandazioni AIPCN-PIANC? Se no, sono superiori o inferiori a quelle consigliate? Si Il bacino è stato suddiviso in aree specializzate ( ad esempio per lunghezza del posto barca, per tipologia vela motore, per funzione stanziale o di transito, aree per il charter, etc)? No Quanti posti barca sono riservati al transito? Sono rispettati i vincoli imposti per legge (solitamente il 10% del numero complessivo di p.b.) al numero di posti riservati al transito? No, la quasi totalità dei posti barca sono stati ceduti ai clienti, la quota di posti rimasti liberi è inferiore al 10% Il bacino turistico sorge all interno di un più ampio porto polifunzionale? No. S C H E D A D I D E T T A G L I O - O R M E G G I O T E R R E R O S S E C P C S R L

9 L ampiezza del bacino è commisurata alle dimensioni della flotta tipo (area complessiva raccomandata del bacino protetto pari alla somma dei quadrati delle lunghezze dei posti barca)? No Canali di accesso e di manovra Esiste un canale di accesso al porto? Se si, è opportunamente segnalata la sua imboccatura ed il suo tracciato? Si Su quale tipo di fondale è stato realizzato il canale di accesso al porto? Il fondale è sabbioso Il canale di accesso è stato realizzato all interno della cosiddetta fascia attiva (fascia sensibile ai fenomeni di modellazione morfologica per effetto del trasporto solido)? Si Sono stati rilevati fenomeni di insabbiamento del canale di accesso? Se si, con quale frequenza? Si il dragaggio viene effettuato con cadenza decennale Il dragaggio viene eseguito quando necessario oppure sono previsti e pianificati monitoraggi ed interventi preventivi a garanzia dell agibilità dell accesso? Il dragaggio viene effettuato quando necessario, la situazione è monitorata Le misure dei canali di manovra all interno del bacino portuale corrispondono a quelle raccomandate dall PIANC- AIPCN per le diverse tipologie di ormeggio (corpi morti, finger etc)? Si, il canale misura tra i 13 e i 15 m, le imbarcazioni sono di lunghezza max 10 m, per cui è rispettata la larghezza raccomandata (1,3 volte la lunghezza dell imbarcazione più lunga) Indicare le dimensioni del canale di accesso: Larghezza: 30 m profondità: 2 m Esistono all interno del bacino portuale aree di dimensioni sufficienti per la manovra delle imbarcazioni (avamporto, cerchi di manovra, etc)? No Se si, le misure corrispondono a quelle consigliate dalle raccomandazioni tecniche di PIANC- AIPCN? Non applicabile. ile Indicare le dimensioni del cerchio di evoluzione interno: Non applicabile. Fig. 3 Canali di manovra S C H E D A D I D E T T A G L I O O R M E G G I O T E R R E R O S S E _ C P C S R L

10 2.3. Imboccatura del Porto Qual è la profondità minima del fondale all imboccatura? 0,80 m Le misure dell imboccatura corrispondono a quelle raccomandate dal PIANC-AIPCN (Associazione Internazionale di Navigazione)? No,, la profondità all imboccatura non raggiunge il minimo raccomandato Indicare le dimensioni dell imboccatura: 30 m Che tipo di segnalamenti marittimi ci sono all ingresso della struttura portuale (mede, boe, fari, fanali, )? Meda e pali dotati di fanali lampeggianti gialli I segnalamenti marittimi sono stati installati in conformità con le disposizioni dell Autorità Marittima o Portuale e con le norme IALA? Si L imboccatura del porto si trova all interno della fascia attiva? Si Sono stati rilevati fenomeni di insabbiamento dell imboccatura del porto? Se si, con quale frequenza? Si, con cadenza decennale Il dragaggio viene eseguito quando necessario oppure sono previsti e pianificati monitoraggi ed interventi preventivi a garanzia dell agibilità dell accesso? Il dragaggio viene eseguito quando necessario dalla Autorità Portuale L imboccatura del porto è accessibile in tutte le condizioni meteo? Si E stata effettuata una stima del tempo di inoperatività (down-time) dell imboccatura del porto? Non applicabile All imboccatura del porto, è stata posizionata una cartellonistica adeguata, visibile anche dall esterno, che indichi i limiti di velocità per le imbarcazioni? Il cartello è posizionato lungo il canale Opere di difesa Le opere esterne di difesa di che tipologia sono: Non applicabile. Dighe frangiflutti Dighe riflettenti a parete verticale Dighe antiriflettenti a parete verticale Frangiflutti galleggianti Altri Qual è l altezza d onda di progetto delle opere di difesa? Non applicabile Quale è l altezza della diga sul l.m.m? Non applicabile Le opere di difesa sono attraccabili al loro interno? Non applicabile Se si, che tipo di ormeggio è consentito? Non applicabile La progettazione e costruzione delle opere di difesa è stata fatta in base agli studi dei dati climatici e meteo-marini (batimetria, moto ondoso, agitazione interna, evoluzione del litorale,..)? Non applicabile. S C H E D A D I D E T T A G L I O - O R M E G G I O T E R R E R O S S E C P C S R L

11 Il gestore del porto ha previsto un programma di monitoraggio e manutenzione della struttura di difesa? Non applicabile Se si, in cosa consiste il monitoraggio e qual è la sua cadenza temporale? Non applicabile Sono stati rilevati fenomeni di sormonto delle onde, in particolari condizioni meteo? Non applicabile Se si, è stato fatto un monitoraggio di tali eventi e sono state prese misure per tenere sotto controllo il fenomeno? Quali? Non applicabile Sono stati osservati fenomeni di riflessione, diffrazione, rifrazione o risultanti dalla somma di queste, che rendono difficile l accesso, o la manovra o la sosta in banchina? Non applicabile Dimensioni e caratteristiche dei pontili e delle banchine I pontili presenti nella struttura portuale sono a sviluppo: Rettilineo a T I pontili sono : Fissi Galleggianti Qual è lo sviluppo lineare dei pontili fissi? Non applicabile Qual è lo sviluppo lineare dei pontili galleggianti? 700 m circa di pontili sull acqua Sono rispettate le misure e i valori indicati dal PIANC-AIPCN (Associazione Internazionale di Navigazione) per i pontili fissi e galleggianti? (minimo 3 metri per imbarcaz. di lunghezza superiore a 20 m). si, la larghezza dei pontili è di 2,50 m, misura consigliata per l ormeggio di imbarcazioni di lunghezza compresa tra 10 e 20 m Quali caratteristiche dimensionali e costruttive hanno i pontili fissi e galleggianti? Sono realizzati in legno, acciaio e cemento I pontili e le banchine sono carrabili? No E prevista la modifica dell organizzazione interna del bacino attraverso lo spostamento dei pontili di ormeggio in funzione delle mutate esigenze di mercato? No Che tipo di sistema di ormeggio viene adottato (trappa e corpo morto, gavitello, finger)? Finger I pontili galleggianti, e i relativi dispositivi di ormeggio, possiedono le caratteristiche richieste di alta resistenza nei confronti dell ambiente marino e di idonea resistenza alla combustione (classe di reazione al fuoco 1)? Si I pontili galleggianti sono dotati di sistemi di galleggiamento inaffondabili? Si Il piano di calpestio dei pontili galleggianti è realizzato con materiale antiscivolo adatto all ambiente marino? Si Sono presenti pontili rimovibili stagionali? Se Si, qual è l incremento dei posti barca, una volta montati? No Qual è la lunghezza totale delle banchine? 800 m circa. 11 S C H E D A D I D E T T A G L I O O R M E G G I O T E R R E R O S S E _ C P C S R L

12 Quali caratteristiche dimensionali e costruttive hanno le banchine? Sono realizzati in legno, acciaio e cemento L orientamento degli ormeggi: le barche danno la prua ai venti dominanti? Si La quota di pontili e banchine, fissi e galleggianti, ed i sistemi di ormeggio, sono stati dimensionati tenendo conto degli eventi di marea? Si. 12 Fig. 4 La Banchina ed i pontili galleggianti S C H E D A D I D E T T A G L I O - O R M E G G I O T E R R E R O S S E C P C S R L

13 2.6. Impianti di banchina Energia elettrica: Sui pontili e banchine sono presenti impianti per l erogazione della fornitura elettrica? Si Quante imbarcazioni sono servite da ogni presa interbloccata? Quattro Quali caratteristiche di voltaggio ed amperaggio hanno gli impianti di erogazione? 220 V E prevista una illuminazione della banchina? Si La luce è schermata verso il mare? No, l illuminazione è costituita da fari e lampioni di tipo stradale che puntano verso l acqua Nelle zone destinate agli ormeggi si supera la condizione di illuminazione di 5/7 lux? Si L illuminazione delle zone a terra raggiunge la condizione di illuminazione di 7/10 lux? Si L impianto elettrico in banchina è dimensionato in modo adeguato rispetto al fabbisogno medio ed alle punte estive? Si L impianto elettrico in banchina risulta sezionato in modo idoneo? Si. 13 Fig. 5 Colonnina per la fornitura idrica ed elettrica S C H E D A D I D E T T A G L I O O R M E G G I O T E R R E R O S S E _ C P C S R L

14 Fornitura idrica: Sui pontili e banchine è presente l impianto per l erogazione dell acqua potabile? Si Sui pontili e banchine è presente l impianto per l erogazione dell acqua industriale per usi non potabili? Si Quante barche serve mediamente ogni rubinetto? Quattro imbarcazioni Quale è la pressione media ai rubinetti? 2-3 bar L impianto ha uno stoccaggio dimensionato sul fabbisogno idrico estivo e sui carichi di punta? Si Sono rispettati i seguenti standard AIPCN-PIANC per le capacità di stoccaggio: Dati non disponibili. acqua non potabile: almeno 70 mc ogni 500 posti barca; acqua potabile: almeno 100 mc ogni 500 posti barca La rete idrica rispetta i seguenti standard? per posti barca di lunghezza superiore a 10 m: 1 rubinetto ogni posto barca; per posti barca di lunghezza compresa tra 7 e 10 m: 1 rubinetto ogni 2 posti barca; per posti barca di lunghezza fino a 7 m: 1 rubinetto ogni 4 posti barca; Qual è la distanza massima dei rubinetti dalle imbarcazioni (distanza raccomandata 20 m)? La distanza è inferiore a 20 m Altri impianti di banchina Sono presenti in banchina prese telefoniche? Prese dati? Prese TV via cavo? No Sono presenti in banchina impianti web cam per l osservazione delle imbarcazioni via web? No. Nota: è in progetto una rete wi-fi Distributore carburanti La stazione di rifornimento carburanti è stata posizionata in prossimità dell imboccatura? Si È facilmente accessibile da ogni tipo di imbarcazione? Si È facilmente accessibile dalle autocisterne di rifornimento? Si È in grado di rifornire contemporaneamente due imbarcazioni medio - piccole? Si Il distributore ha in dotazione panne antinquinamento e sistemi per il recupero del carburante versato in acqua? No Il distributore carburanti prevede l uso di erogatori ad alta portata e velocità per i mega-yacht? No Presso il distributore carburanti vengono stoccati ed erogati carburanti ecologici (tipo biodiesel o altri combustibili ottenuti da fonti rinnovabili)? No. Nota: il distributore è in gestione alla società Marina Terre Rosse Srl. S C H E D A D I D E T T A G L I O - O R M E G G I O T E R R E R O S S E C P C S R L

15 Fig. 6 Distributore carburanti 15 Fig. 7 Distributore carburanti S C H E D A D I D E T T A G L I O O R M E G G I O T E R R E R O S S E _ C P C S R L

16 2.8. Aree di rimessaggio e sosta a terra Indicare la presenza delle seguenti aree, specificando se si trovano all interno del cantiere navale: spazi di sosta a secco a disposizione per il rimessaggio (cantiere) aree per trattative di vendita (cantiere ( cantiere) aree di sosta in attesa di trasferimento (cantiere) area a destinata al lavaggio delle imbarcazioni (cantiere) Si effettua il rimessaggio invernale: al chiuso all aperto Al di fuori del cantiere sono presenti aree attrezzate per le riparazioni fai da te? No L accessibilità a tali aree avviene tramite una viabilità interna al porto che non interferisce con le attività del porto? È presente un unica viabilità. 16 Fig. 8 Capannone del rimessaggio Marina di Terre Rosse S C H E D A D I D E T T A G L I O - O R M E G G I O T E R R E R O S S E C P C S R L

17 2.9. Scivoli, vasche di alaggio e mezzi di movimentazione E disponibile uno scivolo di tipo fisso o galleggiante per natanti con carrello, per le imbarcazioni più piccole e per la nautica sociale? Si E disponibile una vasca di varo/alaggio per l accesso al mare? Si si trova all interno del bacino portuale? Si Quali dimensioni ha? Vedere piantina Quali mezzi di movimentazione delle imbarcazioni sono disponibili? Gru e trattore Che capacità di sollevamento hanno? 60 ton. 17 Fig. 9 Mezzo di movimentazione imbarcazioni Cantiere Navale E presente all interno della struttura portuale un cantiere navale di riparazione e manutenzione? Si Quali sono le dimensioni dei piazzali di rimessaggio e dei vani tecnici coperti? I piazzali misurano circa 4000 mq e i vani coperti circa 3000 mq Le dimensioni rispettano gli standard AIPCN-PIANC (per quanto riguarda l'area di cantiere, si può attribuire indicativamente una superficie pari a 10 mq a barca)? Si Chi si occupa della gestione del cantiere navale? Marina Terre Rosse srl Il cantiere è in grado di offrire servizi ad imbarcazioni fino a 60 ton di stazza. S C H E D A D I D E T T A G L I O O R M E G G I O T E R R E R O S S E _ C P C S R L

18 2.11. Spazi commerciali Sono presenti sul porto o nelle immediate vicinanze spazi dedicati alle attività commerciali? Si I servizi commerciali sono dotati di idonei standard urbanistici (aree di parcheggio, illuminazione, viabilità di accesso etc)? Si Indicare in quale percentuale i fondi commerciali sono: ceduti per tutta la durata della concessione in locazione a terzi (100%) condotti dallo stesso gestore del porto Gli spazi commerciali sono stati realizzati sulla base di un progetto architettonico ed urbanistico mirato alla valorizzazione del waterfront e del contesto sociale e territoriale, ed alla soddisfazione delle esigenze dei clienti. No. 18 Fig. 10 Ristorante Marina Terre Rosse S C H E D A D I D E T T A G L I O - O R M E G G I O T E R R E R O S S E C P C S R L

19 2.12. Strutture residenziali e turistico alberghiere Sono stati realizzati immobili a destinazione residenziale nel complesso portuale? No Gli immobili costruiti sono stati ceduti o vengono dati in locazione? Non applicabile Sono presenti Residenze Turistiche Alberghiere all interno dell area portuale o nelle vicinanze? No, le RTA più vicine sono a Piombino Sono presenti alberghi all interno dell area portuale o nelle vicinanze? No, gli alberghi più vicini sono a Piombino Le strutture residenziali e turistico alberghiere sono state realizzate sulla base di un progetto architettonico ed urbanistico mirato alla valorizzazione del waterfront e del contesto sociale e territoriale. Non applicabile Impianti sportivi Sono presenti all interno dell area portuale impianti sportivi? Di che tipo? No Negli impianti vengono utilizzate attrezzature di ultima generazione? Non applicabili Livelli di accessibilità per i disabili Sono state seguite le norme per l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici? Si Sono presenti parcheggi in numero idoneo riservati ai portatori di handicap? Si I percorsi pedonali sono stati costruiti considerando le pendenze, le larghezze e le protezioni laterali? Si Sono presenti servizi igienici per i disabili? Si Sono presenti particolari attrezzature/dispositivi/predisposizioni per facilitare l accesso alle imbarcazioni? Quali? I finger agevolano l accesso Opere di urbanizzazione Sono state realizzate infrastrutture esterne (parcheggi, nuovi collegamenti viari, impianti di fognatura etc) funzionali alla fruizione del porto? Quali? Si, in particolare i parcheggi E stata prevista idonea rete di illuminazione delle aree e delle strade ad uso pubblico? Si E stata prevista idonea rete fognaria di allaccio alla fognatura pubblica? Si Le infrastrutture esterne sono il risultato di un progetto architettonico e urbanistico mirato alla valorizzazione del waterfront, del contesto territoriale ed ispirato a principi di eco sostenibilità. No. S C H E D A D I D E T T A G L I O O R M E G G I O T E R R E R O S S E _ C P C S R L

20 2.16. Tecnologie ICT per la gestione La gestione utilizza applicativi gestionali per il controllo del traffico marittimo (tower)? No La gestione utilizza applicativi gestionali per l amministrazione ed il controllo di gestione? Si La gestione utilizza applicativi gestionali per il facility management? No Il porto si utilizza una piattaforma informatica che mette in comunicazione diversi software gestionali per una gestione integrata delle attività? No E possibile accedere ai sistemi informativi anche in modalità Mobile? (ad es.utilizzo palmari per il personale di banchina) No. 3. Safety & Security 3.1. Misure di safety per i lavoratori e per gli utenti La struttura portuale è certificata OHSAS? No E stato nominato il Responsabile del servizio prevenzione e protezione? Si E stato predisposto il Piano di Valutazione dei Rischi? Si E stato predisposto un piano di emergenza per far fronte ai casi di incidenti rilevanti (incendio di imbarcazioni, affondamento, etc)? No La struttura portuale, ai fini della tutela della salute delle persone, è dotata di: cassetta di pronto soccorso e medico reperibile (fino a 500 posti barca) infermeria attrezzata e medico reperibile (oltre 500 posti barca) mezzo a disposizione per il trasporto d'urgenza a pronto soccorso ospedaliero locale Lungo i pontili e le banchine sono presenti installazioni per la sicurezza a mare quali: scalette di risalita ( 1 ogni 100 m/ 1 ogni pontile) salvagenti con cime di recupero (1 ogni 25 m) non sono presenti E stata effettuata la Valutazione del Rischio Incendio? Si Quali locali, attività, impianti presenti sono soggetti alla certificazione di prevenzione incendi? ricovero natanti distributore carburanti gruppo elettrogeno cantiere navale centrali termiche serbatoi di gas GPL parcheggi interrati E presente ed in corso di validità il certificato prevenzioni incendi (CPI)? Si E stato già eventualmente rinnovato? Si. S C H E D A D I D E T T A G L I O - O R M E G G I O T E R R E R O S S E C P C S R L

21 Sono state adottate le misure preventive, protettive e precauzionali previste dal CPI e dal progetto di prevenzione incendi? Si Sono stati nominati gli addetti alla prevenzione incendi ed alle emergenze? Si E stata effettuata la formazione con appositi corsi per gli Addetti alla Prevenzione Incendi ed alle Emergenze? No E stata fatta formazione antincendio del personale? No Sono eseguite le esercitazioni pratiche periodiche di prevenzione incendi? No E stata invitata la guardia costiera e/o la squadra locale dei VV.FF. a dare una dimostrazione delle procedure di gestione delle emergenze nel Marina? No Vengono redatti i verbali delle esercitazioni pratiche periodiche di prevenzione incendi? No Vengono eseguiti i controlli delle attrezzature antincendio? Si È presente il registro su cui vengono annotati i controlli delle attrezzature antincendio e la formazione eseguita? Si Tale registro è aggiornato? Si E stato elaborato un piano di emergenza interno (attività produttive con più di 10 dipendenti)? Non applicabile Vengono effettuate esercitazioni di emergenza e prove di evacuazione? No Vengono redatti i verbali delle esercitazioni e delle prove effettuate? No Le vie di fuga sono segnalate in modo corretto e mantenute sgombre? Si L impianto antincendio è realizzato in conformità con le norme tecniche e della sicurezza vigenti (DM 37/2008)? Non c è impianto antincendio Gli idranti presenti in Porto sono del tipo UNI? Non applicabile Gli idranti sono posti a distanza reciproca non superiore a 50 m, in modo comunque da assicurare, con i relativi getti, la copertura di tutte le aree a rischio di incendio? Non vi sono idranti, ma estintori carrellati. ati Gli idranti sono corredati di cassette antincendio UNI con tubazioni flessibili avvolgibili aventi lunghezza di 20 m e lance a getto variabile? Non applicabile L'impianto è alimentato da una stazione di pompaggio idonea a conferire in permanenza alla rete le caratteristiche idrauliche suddette e la sicura funzionalità (elettropompe su rete di alimentazione preferenziale)? Non applicabile La riserva idrica dell impianto antincendio è assicurata? Come? Non applicabile E presente l attacco speciale UNI per il collegamento dei mezzi dei Vigili del Fuoco? Si trova in un punto ben visibile e facilmente accessibile ai mezzi stessi? No Il distributore carburanti è situato in una zona facilmente isolabile e facilmente accessibile ai mezzi di soccorso in caso di pericolo? Si Sono rispettate le distanze dei serbatoi del carburante dal filo di banchina (distanza di 10 m)? Dato non rilevato Vengono previste apposite misure di safety nell organizzazione di eventi e manifestazioni? Si Se si, sono previste apposite procedure? Non sono presenti procedure codificate: in occasione della Fiera della Nautica è prevista maggiore sorveglianza. 21 S C H E D A D I D E T T A G L I O O R M E G G I O T E R R E R O S S E _ C P C S R L

22 3.2. Misure di security e servizi di vigilanza e controllo Le aree a terra (strade, parcheggi, piazzali) sono opportunamente illuminate durante la notte? Si Se si, questo avviene tutto l anno? Si All interno della struttura portuale sono stati posizionati cartelli e/o bacheche, ben visibili, in cui vengono riportati i numeri di telefono per le emergenze in mare (ad esempio della Guardia Costiera, della Capitaneria di Porto)? Si E previsto un sistema di telecamere a circuito chiuso a garanzia della sicurezza? Si Se si, quali aree sono interessate dalla videosorveglianza? Strada di accesso, pontili e banchine Esiste un servizio di vigilanza in banchina e sui pontili? Quali orari sono previsti per i controlli? Chi la esegue? Il servizio di vigilanza notturna, fornito da terzi, è attivo dalle ore 22 alle ore 6. Gli operatori/ormeggiatori provvedono alla sorveglianza diurna Esistono altri sistemi di controllo delle imbarcazioni ormeggiate? No Esistono sistemi/dispositivi di controllo accessi via terra e via mare? Il controllo accessi via terra avviene tramite t una sbarra all ingresso Esistono in particolare sistemi/dispositivi di controllo accessi su pontili e banchine? No Sono disponibili per gli utenti cassette di sicurezza porta valori? No E disponibile per gli utenti il deposito valigie/bagagli, all interno del porto? No Sono osservate disposizioni particolari (ad esempio procedure di registrazione) nei riguardi di imbarcazioni battenti bandiera extra area Schengen? No Le Autorità Marittime competenti richiedono particolari procedure all arrivo in porto di imbarcazioni provenienti da area extra Schengen? No Sono state prese in considerazione misure di security per il controllo delle aree limitrofe al porto? No Sono previste particolari misure di security nell ambito dell organizzazione di eventi e manifestazioni all interno del porto turistico? Vedi risposta e Fig. 11 Dotazioni antincendio S C H E D A D I D E T T A G L I O - O R M E G G I O T E R R E R O S S E C P C S R L

23 4. Manutenzioni e facility management Si effettuano sul porto le seguenti attività? Gestione integrata degli immobili Sistemi di segnalazione e diagnostica funzionamento impianti Anagrafe immobili ed impianti con relativi AS BUILT aggiornati Manutenzione opere edili ed impiantistiche Pulizia ed igiene ambientale a Manutenzione arredi ed apparecchiature di ufficio Manutenzione del verde Esiste una procedura per la gestione degli interventi a guasto? Si Se si, questa prevede almeno le seguenti fasi? Presa in carico di tutte le segnalazioni pervenute a voce, per e e per posta La verifica di fondatezza e l eventuale intervento correttivo L invio di idonea risposta all utente o all operatore che ha fatto la segnalazione Il periodico riesame e l eventuale miglioramento delle procedure di intervento. 5. Conformità urbanistica ed edilizia 5.1. Conformità al piano regionale dei porti (piani di indirizzo territoriale) o piani di coordinamento provinciali Esiste un piano regionale dei porti o un piano di indirizzo territoriale all interno dei quali è inserita/censita la struttura portuale? Si Se si, le previsioni del piano sono rispettate? Si Conformità al piano regolatore del porto turistico Esiste un piano regolatore del porto turistico (piano particolareggiato)? No Se si, le previsioni del piano sono rispettate? Non applicabile Conformità al piano di utilizzo del demanio marittimo Esiste un piano di utilizzo del demanio marittimo comunale? Gli atti di pianificazione urbanistica generale o attuativi, nonché quelli di indirizzo gestionale individuati dalla Giunta Comunale previa consultazione con le associazioni di categoria, assumono valore di Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo di cui alla legge 494/ Se si, le previsioni del piano comprendono la struttura portuale? No,, la struttura ricade sotto il demanio idrico. S C H E D A D I D E T T A G L I O O R M E G G I O T E R R E R O S S E _ C P C S R L

24 5.4. Conformità al progetto edilizio assentito Gli edifici sono conformi a quanto assentito dalle Pubbliche Amministrazioni con la Concessione/Licenza edilizia? Si Ci sono state varianti edilizie recenti? Si Conformità alle norme edilizie e sul superamento delle barriere architettoniche Per la struttura portuale è stata rilasciata l agibilità? Si In fase di costruzione sono state considerate tutte le norme per l accessibilità ai portatori di handicap? Si La struttura si trova in una zona a rischio sismico? Se si, sono state considerate le prescrizioni in materia? No, la struttura si trova in una zona 4 (sismicità molto bassa) Gli impianti sono stati costruiti tenendo conto delle norme per la sicurezza? Si Sono state seguite le norme per il contenimento del consumo di energia degli edifici? Si Ogni modifica e/o variazione interna/esterna agli edifici e alla struttura è stata regolarmente denunciata? Si Collaudi delle strutture portuali (aree demaniali) La struttura portuale è stata collaudata ai sensi del DPR 509/97? Si Elementi dell iscrizione catastale del porto turistico Le mappe catastali risultano aggiornate? Si Come risultano accatastate le banchine ed i pontili? Dato non disponibile Lo specchio acqueo è stato accatastato? Dato non disponibile Come risultano accatastate le opere a terra? Si. S C H E D A D I D E T T A G L I O - O R M E G G I O T E R R E R O S S E C P C S R L

25 AREA TEMATICA 3: LOGISTICA E MARKETING 6. Posizione geografica e connessioni logistiche 6.1. Logistica generale Nell area diportistica di riferimento sono situati altri porti/approdi turistici? Indicare quali sono e la loro distanza dal porto indagato. Oltre all approdo dell Ormeggio di Terre Rosse situato sul s lato ovest del canale, vi è l approdo della Cooperativa Circolo Nautico Pontedoro, situato sul lato est Indicare la distanza della struttura portuale da: stazione ferroviaria: 3 km Stazione di piombino aeroporto: 90 km Aeroporto G. Galilei di Pisa autostrada: 30 km Quale tipologia di voli effettua: nazionali Internazionali low cost Esiste un collegamento diretto tra il porto turistico e l aeroporto? Se si, indicare il mezzo di trasporto e la frequenza dei collegamenti. No La stazione ferroviaria locale è servita dalle seguenti tipologie di treni: regionali interregionali intercity alta velocità internazionali Esiste un collegamento diretto tra la stazione ferroviaria ed il porto turistico? Se si, indicare il mezzo di trasporto e la frequenza dei collegamenti. No A quale distanza si trova la più vicina stazione/fermata degli autobus? 15 m. m Quale tipologia di corse effettuano? Corse urbaneu rbane,, ogni 20 min Esiste un servizio di navetta che collega il porto con parcheggi scambiatori? No All interno dell area portuale è presente una elisuperficie per l atterraggio di elicotteri? No Sono previsti collegamenti tramite traghetti/aliscafi/navi? Con quali località? No. S C H E D A D I D E T T A G L I O O R M E G G I O T E R R E R O S S E _ C P C S R L

26 6.2. Viabilità interna ed urbana E stata realizzata una segnaletica stradale lungo le principali vie di comunicazione per arrivare al porto turistico? E efficiente? Che raggio copre? Sì, copre un raggio di 2 Km Esistono dei pannelli informativi con l indicazione della viabilità interna, dei servizi e della loro ubicazione? Si È prevista una viabilità interna dedicata per il trasporto di imbarcazioni e di merci che non interferisce con la viabilità ordinaria del porto? No Esiste un collegamento ciclabile con la città/la campagna? No Parcheggi Sono previsti, all interno del porto, parcheggi assegnati in esclusiva ai clienti diportisti? Si Quanti posti auto in esclusiva ci sono? Ci sono 100 posti auto privati Sono stati rispettati gli standard nautici e gli standard urbanistici normativi? Si Qual è il rapporto numerico tra i posti auto a servizio del diporto e i posti barca? Il rapporto è di 1 posto auto ogni 2 posti barca I parcheggi in via esclusiva sono stati dotati di spazi e attrezzature per il deposito dei carrelli di servizio? No Sono predisposti parcheggi a rotazione per i visitatori? Si tratta di parcheggi a pagamento? Sì, ma non sono a pagamento Sono previsti parcheggi per i dipendenti delle attività del porto? Sì Sono previsti parcheggi per cicli e motocicli? Si Sono previsti i parcheggi di standard per le attività commerciali e i servizi presenti in porto? Si Sono previste aree di parcheggio per i carrelli di trasporto natanti? Si I parcheggi sono stati realizzati in aree direttamente servite dalla viabilità esterna? No Qual è la distanza dalla viabilità esterna? 20 m E assicurato il transito dei mezzi di soccorso? Si Sono state predisposte delle aree di sosta per i mezzi di soccorso? No Sono presenti box-rimessa, disponibili per gli utenti del porto? Si Quale è la distanza tra i parcheggi ed i posti barca? Minimo 20 m e massimo 100 m Esistono mezzi di trasporto messi a disposizione dei clienti per poter arrivare in banchina, una volta lasciata l auto? No Sono previste aree di sosta temporanea in banchina per il carico/scarico merci ed attrezzature? No. S C H E D A D I D E T T A G L I O - O R M E G G I O T E R R E R O S S E C P C S R L

27 Fig. 12 Box rimesse. 7. Marketing e Comunicazione 7.1. Strumenti e risorse umane Esiste un piano di comunicazione e marketing del porto turistico? Si E stata fatta un analisi SWOT per lo sviluppo del marketing portuale? No Esistono una o più figure all interno della struttura che si occupano di public relations comunicazione interna comunicazione ai soci ufficio stampa/rapporti con i media marketing dei servizi/posti barca organizzazione/gestione eventi grafica e web design Se no, le attività elencate sono affidate ad agenzie esterne? La grafica e il web design E stato predisposto il kit di corporate communication dell organizzazione? Logo carta e busta da lettera intestata bigliettini da visita cancelleria personalizzata brochure sito web newsletter video altro S C H E D A D I D E T T A G L I O O R M E G G I O T E R R E R O S S E _ C P C S R L

28 Sono stati predisposti depliant di informazione sulla struttura e i servizi offerti? Dove sono stati eventualmente distribuiti? Si, sono stati distribuiti in occasione di fiere dedicate alla nautica, come il Salone di Genova I depliant di informazioni sono stati tradotti anche in altre lingue (inglese, francese, tedesco, etc.)? No E prevista la partecipazione, attraverso stand di promozione, a fiere, saloni, manifestazioni legate alla nautica organizzate a livello nazionale e internazionale? Si Sono stati individuati i diversi stakeholders di riferimento dell organizzazione?(es. Media, clienti, azionisti, enti ed istituzioni, associazioni e gruppi di interesse locale, autorità, associazioni di categoria, altre strutture portuali, collaboratori e dipendenti, fornitori, etc.) Si Sono rivolte verso gli stakeholders attività di public relations? Si, l attività di public relation è svolta principalmente dalla società Marina di Terre Rosse Srl Sono stati presi contatti con le associazioni del territorio legate al turismo (es. pro-loco)? Si, con l Agenzia di Promozione Turistica Vengono inviate/diffuse periodicamente news ed informazioni? Attraverso quale canale? mail posta flyer con distribuzione one to one SMS su cellular 28 Nota: vengono inviate mail di promozione del ristorante Terre Rosse e delle gite organizzate da CPC Srl E stata realizzata una anagrafica dei soggetti interessati a ricevere news ed informazioni? Si Come viene incrementata la lista dei contatti? Con l aggiunta di un nuovo cliente Viene periodicamente aggiornata? Si Tale lista è stata segmentata per gruppi di interesse in modo da inviare messaggi differenziati? (Ad esempio: contatti/clienti interessati allo sport ed alle iniziative veliche VS contatti/clienti interessati ad eventi enogastronomici o musicali; oppure comunicazioni di servizio da inviare solo ai soci VS comunicazioni da inviare a tutti). No Vengono utilizzati i canali della comunicazione di massa per comunicare la struttura portuale e i suoi servizi? Se si quali? radio Tv giornali internet Con quali canali interagisce principalmente l addetto stampa? Stampa Locale (Tirreno e Nazione) Stampa Nazionale Stampa specializzata (Rivista Nautica) Emittenti tv/radiofoniche locali Emittenti tv/radiofoniche regionali Emittenti tv/radiofoniche nazionali Social network blog forum community Altro S C H E D A D I D E T T A G L I O - O R M E G G I O T E R R E R O S S E C P C S R L

29 Esiste una TV a circuito chiuso nel porto? Con quali contenuti? No Posta l esistenza di infrastrutture dedicate, sono previsti servizi per attrarre/incentivare il turismo crocieristico? Non applicabile Nelle public relations del Marina trovano posto anche le tematiche ambientali? Ad esempio: No. si informano i media (tramite comunicato stampa) di nuovi impianti o servizi o partnership attivati per la protezione del ambiente, oppure dei workshop e dei corsi, conferenze o presentazioni di libri inerenti le tematiche ambientali tenuti nel marina; si aderisce alle associazioni nazionali dei porti legate al rispetto dell ambiente; si aderisce ai programmi delle associazioni internazionali per la protezione dell ambiente come FEE Bandiera Blu per i Porti; altro Clienti Sono stati correttamente individuati il target ed i bisogni della clientela di riferimento? Si Viene effettuato un monitoraggio continuo della domanda di servizi e delle aspettative di qualità da parte dei diportisti? Si Viene registrato il grado di soddisfazione dei servizi offerti? Come? No E data la possibilità ai clienti di esprimere suggerimenti/lamentele? Come? Tramite il contatto diretto con il personale d ufficio E stato mai rilevato l abbandono da parte dei clienti a favore di altre strutture? Se Si, sono state individuate le cause? No Concorrenza È stata fatta un analisi dei concorrenti all interno ed all esterno dell area diportistica di riferimento? Si, tale analisi si trova nel n Business Plan iniziale Prezzo Il prezzo fissato per i servizi viene percepito come equo dai diportisti? Si Personale Sono state messe in atto azioni specifiche per motivare il personale, affinarne la capacità di relazione, incrementare la capacità di risolvere i problemi in maniera autonoma? No. S C H E D A D I D E T T A G L I O O R M E G G I O T E R R E R O S S E _ C P C S R L

30 7.6. Livello di complementarietà con le attività del territorio e strategie di collaborazione porto-territorio Evidenziare e descrivere brevemente eventuali relazioni avviate con Università o altri istituti scolastici e di ricerca, enti territoriali, pubbliche amministrazioni, altre imprese complementari. Il gestore collabora con l Università di Pisa I servizi alle persone/imbarcazioni sono forniti in un ottica di integrazione funzionale (porto come entità autosufficiente) oppure in un ottica di complementarietà con attività esterne presenti nell area? I servizi sono forniti in un ottica di complementarietà Il gestore del porto è promotore di iniziative mirate a far conoscere il territorio e fruire di servizi turistici del territorio (ad esempio sono stati organizzati itinerari naturalistici, enogastronomici, legati al benessere, storici e culturali, etc)? Il gestore fornisce informazioni turistiche per agevolare i visitatori nella scoperta del territorio. Inoltre, il gestore organizza gite ed escursioni in gommone Esistono studi sull impatto economico del porto sul territorio e sulla costa? Se si, è possibile quantificare le principali voci di tale studio in termini di indotto? Dato non disponibile All interno del porto sono stati messi a disposizione delle pubbliche Amministrazioni spazi per uffici informazioni (ad esempio Uffici Comunali o APT). Se si, tali servizi informazioni sono funzionanti? No I clienti del porto hanno delle agevolazioni sull acquisto di beni e servizi fuori dal porto (ad esempio sconti su biglietti di musei, teatri, etc)? No Sono previste agevolazioni sull acquisto dei servizi portuali ad associazioni sportive o culturali del territorio? No Le strategie di collaborazione tra il porto ed il territorio trovano strumento di attuazione in convenzioni o accordi di altra natura con l Amministrazione Pubblica? No Il gestore partecipa ad incontri con le amministrazioni locali o con altri soggetti imprenditoriali o associazioni di categoria per la messa a punto di strategie di mercato o di promozione territoriale? Si Il gestore del porto investe in attività per la crescita culturale e sociale della comunità? No È stata prevista una sezione dedicata al territorio nel sito web del porto o negli altri strumenti di comunicazione utilizzati dalla struttura portuale (brochure, depliant etc)? No Strategie di collaborazione con altri porti Il porto fa parte di un network/rete di porti che ha un riconoscimento formale? No Il network comprende i porti di una stessa area oppure di aree diportistiche diverse? Non applic ic Descrivere brevemente gli strumenti operativi del network. Non applicabile Quali sono gli obiettivi del network: Non applicabile. Riqualificazione dell offerta secondo uno standard comune Promozione e maggiore fruibilità dell area per i diportisti Agevolazione degli scambi informativi tra i porti aderenti Massimizzazione del tasso di utilizzo dei posti barca. Altro Gli obiettivi sono stati raggiunti? Non applicabile. S C H E D A D I D E T T A G L I O - O R M E G G I O T E R R E R O S S E C P C S R L

31 AREA TEMATICA 4: SERVIZI 8. Qualità ed adeguatezza dei servizi 8.1. Accesso ai servizi e caratteristiche generali dell offerta Come si acquisiscono informazioni sui servizi offerti nel porto turistico e sulle modalità per accedere ad essi? Quali sono i principali strumenti di comunicazione scelti dal gestore? Tramite il web (internet e social media) ed il passaparola Come avviene l accesso ai servizi? (ad esempio numero verde, copertura del srvizio di reception). Tramite il personale addetto alla reception E possibile prenotare i servizi, anche tramite Internet? Si In particolare è possibile effettuare una prenotazione del posto barca? Attraverso quale canale, via telefono oppure via Internet? Non è possibile prenotare direttamente ed autonomamente il posto barca tramite internet, ma è possibile effettuare una prenotazione tramite . e È possibile richiedere un preventivo del posto barca? Attraverso quale canale? Tramite . e E possibile richiedere un preventivo e prenotare i servizi dell area cantieristica? Si La tecnologia utilizzata nell erogazione dei servizi, viene giudicata: Essenziale Complessa molto complessa Gli orari di erogazione dei servizi sono chiaramente indicati dal gestore? Si Gli orari di erogazione dei servizi dichiarati dal gestore sono rispettati? Si E previsto l uso di transponder, badge magnetici o altri dispositivi elettronici per l accesso ai servizi? Si, l utilizzo di questi dispositivi è previsto per regolamentare la sbarra all ingresso La risposta alla richiesta dei servizi è giudicata adeguata e tempestiva dagli utenti? Si Vengono erogati servizi personalizzati? No Quali sono i servizi erogati direttamente dal gestore e quali terziarizzati? Il servizio di vigilanza e di pulizia è affidato a terzi Il gestore del porto mantiene un ruolo di regia e controllo dei servizi terziarizzati? Si Come il gestore esercita il ruolo di regia/controllo dei servizi terziarizzati? Tramite un controllo di qualità E stato creato un albo dei fornitori per i Servizi forniti al cliente da Terzi? No È fornito un servizio di intermediazione per la vendita/acquisto dei posti barca? Il servizio è gratuito? No Sono state riscontrate nell erogazione dei servizi delle limitazioni dovute ad inadeguatezza delle infrastrutture? Quali? No. S C H E D A D I D E T T A G L I O O R M E G G I O T E R R E R O S S E _ C P C S R L

32 In base alle limitazioni riscontrate sono previste opere di miglioramento o interventi infrastrutturali? Non applicabile Cosa prevede il contratto di ormeggio? Somministrazione di servizi di ormeggio: : pulizia dello specchio acqueo portuale, delle aree a terra e raccolta dei rifiuti solidi urbani, servizio antincendio e antinquinamento, vigilanza sulle prati di uso comune, sugli arredi ed impianti dell approdo, nonché sulle imbarcazioni, per assicurare l osservanza delle norme di legge e del presente regolamento, assistenza all ormeggio ed al disormeggio dei natanti, manutenzione ordinaria e straordinaria di tutti gli impianti, arredi ed opere portuali, pubblica illuminazione nell ambito dell approdo La struttura portuale si è dotata di una carta dei servizi? Se Si dove è disponibile? No Nella carta dei servizi sono indicate precisamente le modalità di erogazione (prezzi, orari di erogazione etc)? Non applicabile Viene registrato il grado di soddisfazione dell erogazione dei servizi espresso dai clienti? Come? No I suggerimenti e le lamentele dei clienti sull erogazione dei servizi come incidono sui processi di miglioramento nell erogazione degli stessi? Lamentele e suggerimenti vengono sempre presi in considerazione I dati prodotti dal monitoraggio della soddisfazione dei clienti sono resi pubblici? Non applicabile Il gestore si è dotato di un sistema di registrazione dei servizi erogati (ad esempio numero di prestazioni rese, quantitativi erogati nell anno, etc). No Tali registrazioni sono oggetto di analisi statistiche o altro tipo di elaborazione che permetta di interpretarli a favore di una migliore gestione? No. 9. Carta dei servizi 9.1. Servizi alla barca Servizi erogati al posto barca: Assistenza all ormeggio Acqua potabile Acqua industriale TV (punti n. ) Elettricità Fonia fissa Videosorveglianza Collegamento internet cablato o wireless Illuminazione banchine e pontili Servizio pulizia Altri S C H E D A D I D E T T A G L I O - O R M E G G I O T E R R E R O S S E C P C S R L

33 Servizi non erogati al posto barca : Radioassistenza VHF Distribuzione carburanti (a cura di Marina Terre Rosse Srl) Raccolta rifiuti solidi Raccolta acque di sentina Raccolta acque nere Cantiere navale (a cura di Marina Terre Rosse Srl) Alaggio / varo imbarcazioni (a cura di Marina Terre Rosse Srl) Gru (a cura di Marina Terre Rosse Srl) Scivolo (a cura di Marina Terre Rosse Srl) Sommozzatori Altri 9.2. Servizi alla persona Servizi di utilità: Servizi di accoglienza Toilette e docce Lavanderia Foresterie Parafarmacia/Farmacia Bancomat Cassetta postale (spedizione) Servizio fermo posta (ricezione) Videosorveglianza aree comuni Vendita accessori per la nautica Minimarket Bar- Gelateria Ristorante-Pizzeria Catering e/o Cambusa a bordo Chef a bordo Giornali & Tabacchi Crewing Informazioni meteorologiche Informazioni turistiche Noleggio auto Noleggio barche a vela e motore (charter) Noleggio gommoni Noleggio biciclette Noleggio scooter Noleggio moto d acqua Noleggio auto di lusso Courtesy car Mediazioni compravendita (broker) Servizi di leasing nautico Agenzia assicurazioni & pratiche nautiche Agenzia viaggi Ufficio cambio Servizio navetta interna Servizio navetta esterna Internet point Tv a circuito chiuso Vendita ghiaccio 33 S C H E D A D I D E T T A G L I O O R M E G G I O T E R R E R O S S E _ C P C S R L

34 Yacht Club Sala congressi Sala riunione SPA - Centro benessere Servizi di intrattenimento: Piscina Area Fitness Servizi di accoglienza Diving center Baby park/baby sitting Parco giochi Sale da gioco /Gaming Hall Campi sportivi (specificare quali) Animazione Altre attività commerciali/turistiche: 10. Modalità di erogazione dei principali servizi Servizi di accoglienza ai clienti E presente una welcome area sul porto per accogliere i diportisti in transito? No Se si, come è attrezzata? Non applicabile Gli spazi di reception sono dotati di sale d aspetto o aree di attesa? Si Se si, come sono attrezzate? Con tavoli e sedie Esiste del personale addetto all accoglienza in banchina? Si Il personale di contatto (in banchina ed in reception) è stato opportunamente addestrato a dare informazioni sui servizi offerti dal porto e dal territorio? Si In quante lingue? Inglese e francese Quali sono gli orari del servizio di accoglienza in reception ed in banchina? Gli orari di reception sono: 9 13 e 15 18; gli orari di banchina sono 8 18: Gli addetti alla reception offrono ai clienti piccoli servizi di segreteria (es. fotocopie, fax, bollettini meteo, etc)? Si. S C H E D A D I D E T T A G L I O - O R M E G G I O T E R R E R O S S E C P C S R L

35 10.2. Fornitura idrica Viene fornita acqua potabile in banchina? Si Viene fornita acqua industriale per usi non potabili in banchina? Si Quali sono i controlli che si fanno sulla qualità delle acque erogate? Con quali modalità vengono eseguiti? Attualmente non viene eseguito nessun sun controllo; sono stati effettuati controlli sulle acque nella fase iniziale i esercizio Quale tipo di trattamento viene fatto alle acque potabili, affinché sia garantito il mancato superamento dei limiti di legge sulla potabilità? Nessun trattamento Quale tipo di trattamento viene fatto alle acque non potabili, affinché ne sia garantita la salubrità? Nessun trattamento Fornitura elettrica Le colonnine di erogazione dell energia sono dotate di contatori per ogni utenza? No Sono fornite all utente informazioni chiare e trasparenti sul consumo di energia elettrica? In che modo? Le spese vengono suddivise in base ai millesimi: : a fine anno vengono richieste a conguaglio I pontili sono illuminati durante la notte? Si Il servizio di illuminazione notturno è previsto tutto l anno o solo durante la stagione estiva? Tutto l anno E ben visibile ed illuminato il numero di posto barca anche durante le ore notturne? Si L energia erogata deriva anche in parte da fonti rinnovabili? No Assistenza all ormeggio In quale periodo del giorno e dell anno è garantita l assistenza all ormeggio e al disormeggio? Tutto l anno L assistenza viene fornita solo da terra o anche da mare? Anche da mare Videosorveglianza È disponibile il servizio di videosorveglianza? Si Quali zone del porto copre? Gli accessi all ormeggio e le zone comuni Le imbarcazioni sono videosorvegliate? Si. S C H E D A D I D E T T A G L I O O R M E G G I O T E R R E R O S S E _ C P C S R L

36 10.6. Radioassistenza Ci sono uno o più canali VHF dedicati alla radioassistenza? No In quali orari viene garantita la radioassistenza? Non applicabile Gli orari sono gli stessi in estate ed in inverno? Non applicabile Ci sono canali UHF dedicati alla radioassistenza o alla comunicazione interna? Non applicabile Servizi di raccolta rifiuti solidi e liquidi Sono presenti nella struttura sufficienti punti di raccolta dei rifiuti solidi prodotti dalle imbarcazioni da diporto? Si Sono verificati gli standard raccomandati di capacità minima di 1,5 mc di cassonetti ogni 50 posti barca e ad una distanza massima dalle imbarcazioni di 200 m? Si Sono dislocate nell area del porto isole ecologiche idoneamente attrezzate per accogliere rifiuti speciali? Si, presso il Cantiere di rimessaggio Marina di Terre Rosse srl Viene effettuata presso la struttura, la raccolta differenziata di rifiuti? Quali?: carta e cartone vetro, plastica materiali metallici rifiuti assimilabili ad urbani rifiuti organici pile farmaci ingombranti apparecchi elettrici altri toner e cartucce stampanti oli esausti batterie usate filtri legno pitture e solventi organici altro Con quale frequenza vengono svuotati, nel periodo di alta stagione, i contenitori dei rifiuti? Tre volte al giorno È presente un sistema di svuotamento dei serbatoi delle acque nere delle imbarcazioni da serbatoi fissi? No I reflui vengono successivamente convogliati alla rete fognaria? Non applicabile Sono presenti nella struttura impianti per la raccolta delle acque di sentina? No Quantificare la richiesta di utilizzo dell impianto di pump out (richiesta annuale). Non applicabile Le acque di sentina vengono smaltite da ditta specializzata/autorizzata? Non applicabile. S C H E D A D I D E T T A G L I O - O R M E G G I O T E R R E R O S S E C P C S R L

37 Il servizio di pump out è gratuito o a pagamento? Non applicabile È fornita adeguata informazione sul sistema di raccolta e gestione dei rifiuti agli utenti del Porto? In che modo? I cassonetti sono ben visibili I contenitori per la differenziata e le isole ecologiche sono ben visibili e facilmente riconoscibili per i clienti del porto? Si. 37 Fig. 13 Raccolta differenziata dei rifiuti Distribuzione carburanti Viene fornito sul porto il servizio di rifornimento carburanti? Si Quali tipologie di carburanti vengono erogate? Diesel e Super Senza Piombo Il servizio è presente tutto l anno o solo nella stagione estiva? Tutto l anno Con quali orari? Dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore Presso il distributore è possibile rifornirsi di carburanti ottenuti da fonti rinnovabili? No. S C H E D A D I D E T T A G L I O O R M E G G I O T E R R E R O S S E _ C P C S R L

38 10.9. Servizio di varo e alaggio Il gestore fa servizio di alaggio e varo di imbarcazioni? Si Che tipo di assistenza si presta al cliente? Le operazioni di varo e alaggio sono svolte esclusivamente dal personale e autorizzato E possibile prenotare il servizio? Si In quali orari ed in quali periodi dell anno? Tutto l anno E possibile richiedere mezzi speciali per il trasporto su strada delle imbarcazioni? Si, il gestore è in grado di fornire questo servizio grazie alla collaborazione con una ditta di fiducia Servizi di manutenzione e riparazione, cantiere navale Il cantiere navale e il porto hanno un unico gestore? No Che tipologia di lavorazioni vengono eseguite nel cantiere: riparazioni elettriche riparazioni meccaniche riparazioni idrauliche lavorazioni in carbonio carpenteria navale resinature carenaggi standard applicazione bow thruster attrezzistica velica riparazione vele falegnameria verniciatura trattamenti antiosmosi tappezzeria e moquette impianti condizionamento Ponti in teak Il cantiere dispone di maestranze ricercate come, ad esempio, esperti di refitting di imbarcazioni d epoca e maestri d ascia? No Vi sono service esterni che forniscono servizi di riparazione in acqua o in aree a terra? Si. S C H E D A D I D E T T A G L I O - O R M E G G I O T E R R E R O S S E C P C S R L

39 Servizi igienici Sono disponibili servizi igienici accessibili esclusivamente agli utenti diportisti? Si I servizi igienici sono accessibili 24/24 h? Si Sono disponibili servizi igienici accessibili anche ai visitatori della struttura? Si Il servizio di pulizia dei servizi igienici è gestito internamente o affidato a terzi? Si Qual è la frequenza dei turni di pulizia nei servizi igienici? Giornaliera Qual è la distanza massima riscontrabile tra l ormeggio più lontano e i servizi igienici? 100 m. m Il numero e le dotazioni dei servizi igienici sono adeguati per il numero di posti barca? (si raccomanda 1 servizio igienico completo ogni 50 posti barca, ossia: 2 wc, 2 lavamano, 1 doccia per uomini e donne, più 2 orinatoi solo per uomini, esclusi i servizi per i disabili)? No Per ogni blocco di servizi igienici è previsto un servizio per i disabili? Si Le docce ed i servizi sono dotati di acqua calda? Non tutti i servizi/docce sono dotati. 39 Fig. 14 Blocco dei servizi igienici Servizio lavanderia Come viene assicurato il servizio lavanderia? Servizio non fornito. vasca per il lavaggio di biancheria lavatrice a gettoni asciugatrice a gettoni Il gestore fornisce il servizio di ritiro della biancheria sporca e riconsegna di quella lavata? No. S C H E D A D I D E T T A G L I O O R M E G G I O T E R R E R O S S E _ C P C S R L

40 Servizi trasporto E previsto un servizio di navetta, gestito dalla struttura portuale, che collega il porto con: No. aeroporto stazione ferroviaria centro città altro La navetta è disponibile su chiamata o segue un itinerario e un orario già prestabiliti? Non applicabile E previsto un mezzo di trasporto per agevolare gli spostamenti all interno della struttura portuale, ad esempio dal parcheggio al posto barca, dall ingresso alla banchina? Solo per gli ormeggiatori sono disponibili biciclette ed un autocarro Se si, il servizio è gratuito? Non applicabile Si tratta di un mezzo di trasporto rispettoso dell ambiente? Si E possibile, all interno del porto, noleggiare: No. Auto bici/ scooter auto di lusso altro L ufficio clienti fornisce il servizio di prenotazione taxi? Si Servizi commerciali Indicare mesi ed orari di apertura delle attività commerciali. Gli esercizi commerciali sono aperti tutto l anno Esiste un regolamento delle attività commerciali, in cui siano indicati, ad esempio, gli orari di esercizio, periodi di chiusura, regole di gestione degli spazi comuni? No Quale tipo di attività commerciali sono presenti sul porto? Sono presenti: un bar, un ristorante, una agenzia immobiliare, una rivendita di accessori per la nautica e di imbarcazioni nuovi ed usate, un noleggio gommoni e moto d acqua. a. S C H E D A D I D E T T A G L I O - O R M E G G I O T E R R E R O S S E C P C S R L

41 Fig. 15 Vendita gommoni e accessori per la nautica Yacht Club e circoli nautici All interno della struttura portuale è presente uno Yacht Club? No Che tipo di attività sportive organizza (regate veliche, pesca d altura, etc.)? Non applicabile Organizza altre attività per avvicinare gli utenti al mare (es. corsi di sicurezza in mare, corsi di meteorologia, altro)? Non applicabile E presente una scuola di vela? No Se Si, organizza corsi per adulti e/o per ragazzi? Non applicabile Vengono organizzate altre attività sociali? Quali? Non applicabile L organizzazione delle attività sportive e sociali avviene tutto l anno? Non applicabile Lo Yacht Club è dotato di: Non applicabile. Ristorante Bar biblioteca club house darsena riservata foresteria piscina Altro Il porto è sede di altri circoli nautici? Sulla sponda opposta del canale ha sede la Coop. Circolo Nautico Pontedoro. S C H E D A D I D E T T A G L I O O R M E G G I O T E R R E R O S S E _ C P C S R L

42 Se si, che tipo di circoli sono e quali attività svolgono? La cooperativa gestisce i posti barca dei soci e dà servizi all ormeggio Strutture residenziali e turistico-alberghiere Esiste un regolamento per gli immobili a destinazione residenziale? Non applicabile Se si, tale regolamento prevede la gestione degli immobili nell ottica di un decoro complessivo del waterfront portuale? Non applicabile Che tipo di strutture turistico-alberghiere sono presenti sul porto o nelle immediate vicinanze (case vacanza, bed & breakfast, RTA etc)? Sul porto o nelle immediate vicinanze non sono presenti strutture ricettive. Le più vicine strutture ricettive sono a Piombino (5 km) o Populonia (2 km) Come sono classificate le strutture turistico-alberghiere? Da una a quattro stelle Le attività turistico alberghiere sono aperte tutto l anno? Si Impianti sportivi Gli impianti sportivi sono ad uso esclusivo dei clienti o sono aperti a tutti? Non vi sono impianti sportivi presso l ormeggio Indicare il soggetto che gestisce gli impianti sportivi. Non applicabile Quali sono gli orari ed i giorni di apertura degli impianti? Non applicabile Servizi di entertainment All interno della struttura portuale vengono organizzate manifestazioni o eventi? Si Se si, di quale tipologia: Regate gare di pesca altre gare sportive presentazioni di libri incontri culturali e di informazione serate danzanti concerti musicali (presso il ristorante Terre Rosse) cabaret musical teatro animazioni per bambini mostre fotografiche/mostre di pittura (presso il ristorante Terre Rosse) degustazioni enogastronomiche corsi di cucina cene a tema laboratori di artigianato locale tornei altro: : Fiera della Nautica ( compra vendita di imbarcazioni nuove, usate e accessori per la nautica) S C H E D A D I D E T T A G L I O - O R M E G G I O T E R R E R O S S E C P C S R L

43 Gli eventi si svolgono tutto l anno o solo nei mesi estivi? Tutto l anno Quanti eventi vengono organizzati mediamente nell arco dell anno? Circa tre eventi A quale tipo di utenti sono rivolti (sono eventi a partecipazione pubblica o destinati agli utenti del porto)? Sono rivolti a tutti In che modo vengono pubblicizzati? Tramite stampa e sito web Si tratta di eventi gratuiti o a pagamento? Entrambi Vengono organizzati eventi in collaborazione con le autorità o enti locali? Si, ad esempio la Fiera della Nautica Gli eventi vengono affidati ad agenzie organizzative? No,, sono organizzati internamente La gestione delle attività di intrattenimento presenti è affidata a terzi o è affidata alla Direzione del porto? Vedi risposta Fig. 16 Interno del Bar e Ristorante pizzeria S C H E D A D I D E T T A G L I O O R M E G G I O T E R R E R O S S E _ C P C S R L

44 11. Livelli tariffari Il tariffario applicato per le barche in transito nel porto è stato approvato dall Autorità competente (Capitaneria di Porto, Comune etc)? No Quali sono le tariffe praticate per i servizi base erogati (servizi di ormeggio ed erogazione acqua/elettricità)? Dati non disponibili I livelli tariffari sono adeguati al mercato di riferimento (porti dello stesso livello ricadenti nella stessa regione)? Dato non disponibile Il tariffario per la cessione/affitto dei posti barca prevede particolari agevolazioni per i residenti? No Il tariffario del porto prevede particolari tariffe che favoriscono le imbarcazioni che dispongono di attrezzature, dispositivi o impianti certificati eco-friendly? No Sono disponibili al pubblico informazioni chiare sui prezzi praticati per i servizi? Le informazioni sono rilasciate dal personale dell ormeggio direttamente ai clienti interessati E previsto il pagamento dei servizi offerti ai clienti con carta di credito? No Quali di queste informazioni e attraverso quale canale sono disponibili? Tutte le informazioni inerenti la gestione economica sono reperibili tramite colloquio diretto con il personale. 44 Tariffa/canale di comunicazione Sito internet Brochure Colloquio con il personale Altro Cessione posto barca (durata concessione) x Affitto annuale Transito giornaliero x Prezzo ormeggio temporaneo (1 6 mesi) Tariffe servizi di base x S C H E D A D I D E T T A G L I O - O R M E G G I O T E R R E R O S S E C P C S R L

45 AREA TEMATICA 5: AMBIENTE 12. Inserimento ambientale e paesaggistico Dati naturalistici ed ambientali Indicare i tipi di ecosistema e gli habitat tipici presenti nella zona. Lungo la costa sud est si trovano spiagge sabbiose con formazioni dunali ed alle spalle la macchia mediterranea. Dietro il sistema delle dune, si estende una preziosa e rarissima foresta umida, tipica dell'antico paesaggio costiero della Maremma sopravvissuta al disboscamento. A ovest si trova la zona umida dell Oasi del WWf Orti Bottagone: circa 100 ettari con due paludi Indicare, se sono presenti, specie di interesse naturalistico oggetto di tutela e salvaguardia (ad esempio Posidonia oceanica o altre specie floro faunistiche). Nella Palude di Bottagone, di acqua dolce, a canneto, crescono il giglio d'acqua, il giunco e l'orchidea palustre; nella palude di Orti, salmastra a salirconieto, vivono numerose specie di uccelli, alcuni nidificanti ed altri presenti solo in certi periodi dell'anno.tra questi: il falco di palude, il cavaliere d'italia, l'airone rosso, l'airone bianco maggiore, il fenicottero rosa ed il falco pescatore.. Nel Parco Costiero della Sterpaia vivono piante secolari e una piccola fauna. Un sistema di dune sabbiose separa la foresta di frassini e querce dal mare, orlato da lunghe spiagge bianche. Il Parco Naturale di Montioni,, è caratterizzato da un folto bosco di querce, sugheri, corbezzolo, alaterno e lentisco, dove vivono i caprioli e gli scoiattoli, si staglia sullo sfondo blu del mare. I sentieri, segnalati, si sviluppano tra piante di erica, ginestre ed orchidee Indicare se sono presenti SIC o aree marine protette nelle vicinanze del sito (Rete Natura 2000). SIC Promontorio di Piombino e Massoncello, SIC ZPS Padule di Orti e Bottagone, SIC ZPS Isole di Cerboli e Palmaiola Indicare se sono presenti aree terrestri protette nelle vicinanze del sito. Si, il Parco Costiero della Sterpaia,, il Parco Naturale di Montioni e la Riserva Naturale WWF di Orti Bottagone Nel caso in cui il porto sia situato in un area protetta o nelle vicinanze, agli utenti sono fornite informazioni su di essa e sulle regole specifiche da rispettare? Non applicabile In che modo le informazioni vengono date agli utenti? Non applicabile Esistono attività limitrofe inquinanti significative? Di che tipo (ad esempio scarichi in mare di tipo civile ed industriale)? Si, le acciaierie e le ferriere di Piombino Sono stati appurati eventuali incidenti ambientali avvenuti nei pressi del sito? No Inserimento paesaggistico È stato redatto uno Studio di Impatto Ambientale prima della costruzione della struttura? Quali sono state le conclusioni dal punto di vista dell impatto paesaggistico? Si Durante la fase di progettazione e costruzione del porto, è stata posta una particolare attenzione nella scelta dei materiali, colori e forme da utilizzare? Si. S C H E D A D I D E T T A G L I O O R M E G G I O T E R R E R O S S E _ C P C S R L

46 E rilevabile un equilibrio tra assetti propriamente urbanistici (spazi a terra e di contatto con la città) e assetti infrastrutturali portuali (specchio acqueo, banchine, moli, aree cantiere, rimessaggio, etc.)? Si L approdo presenta una buona integrazione tra paesaggio naturale ed opere edilizie? Nonostante il paesaggio naturale sia stato compromesso da precedenti insediamenti industriali, la ristrutturazione degli ormeggi e la costruzione delle opere a terra ha migliorato l integrazione tra le opere a mare e l area circostante Gli interventi infrastrutturali ed edilizi sono stati realizzati tenendo conto delle specificità del sito rapportandosi ai suoi caratteri storici, insediativi ed ambientali? Si Nell area in cui il porto è stato costruito, sono stati intrapresi interventi di recupero e/o riuso di strutture del patrimonio storico portuale, ad esempio vecchi cantieri, strutture militari, etc? No Il porto si inserisce in un paraggio adatto alla sua realizzazione, per clima meteomarino e morfologia costiera? Non applicabile Il porto è dotato di aree di verde pubblico? Si Quantificare in m 2. Dato non disponibile Il porto ha ricevuto un riconoscimento pubblico per le soluzioni applicate? No. 46 Fig. 17 Aree di verde all interno dell ormeggio. S C H E D A D I D E T T A G L I O - O R M E G G I O T E R R E R O S S E C P C S R L

47 12.3. Modifiche della morfologia costiera La presenza del porto ha comportato una significativa modifica della dinamica di accumulo/erosione dei sedimenti? No Se si, sono stati messi in atto sistemi di ripristino del trasporto solido litoraneo (es. by pass costieri)? Non applicabile Risultano monitorate le eventuali modifiche della morfologia costiera dovute alla presenza del porto? Non applicabile. 47 S C H E D A D I D E T T A G L I O O R M E G G I O T E R R E R O S S E _ C P C S R L

48 13. Sistema di gestione ambientale Politica e strumenti di gestione ambientale Il porto ha una politica ambientale? No Se si, indicare la data dell ultimo aggiornamento. Non applicabile La politica ambientale viene resa pubblica? No La struttura portuale è certificata EMAS? In che anno? No La struttura portuale è certificata ISO 14001? No La struttura portuale ha conseguito altri tipi di certificazione? No La struttura ha mai ricevuto dal FEE la Bandiera Blu per gli approdi Turistici? In quale anno? No La Bandiera Blu è stata rinnovata per l anno in corso? Non applicabile La struttura portuale partecipa a programmi, nazionali o internazionali, di rispetto e tutela dell ambiente marino e terrestre? Quali? No E presente nell organigramma un responsabile della gestione ambientale? No E stato redatto dal responsabile della gestione ambientale e/o da altri, un documento che descriva gli impatti ambientali delle attività svolte nella struttura portuale (es. analisi ambientale, matrice o registro degli aspetti ambientali)? Se si, quali attività vengono considerate? No Quali obiettivi ambientali si prefigge di raggiungere la struttura portuale? Riduzione dei consumi di acqua e utilizzo di energia a pulita In che modo si intende raggiungerli? (ad es. uso prodotti riciclati, ricorso ad energie alternative, controllo consumi, temporizzatore per le docce e per i rubinetti, altro). Tramite l utilizzo di temporizzatori per le docce ed i rubinetti e la realizzazione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica E stato realizzato un registro con le più importanti norme ambientali inerenti le attività svolte? Il documento è accessibile a tutti? No Viene verificato il possesso delle certificazioni ambientali e di qualità possedute da fornitori? No Vengono svolte attività di educazione ambientale rivolte ai diportisti, ai visitatori e/o ai dipendenti? No Quali? Non applicabile Come viene coinvolto il personale nella creazione e nell applicazione dell SGA? Non applicabile Sono chiaramente individuati compiti e responsabilità dei soggetti coinvolti nell applicazione del SGA? Non applicabile Quali dei seguenti strumenti di comunicazione vengono utilizzati per trasmettere a clienti ed utenti la politica ambientale e gli obiettivi dell Azienda? Non applicabile. materiale informativo cartaceo (brochure e depliants) sito internet comunicati stampa visite organizzate newsletter elettroniche altro S C H E D A D I D E T T A G L I O - O R M E G G I O T E R R E R O S S E C P C S R L

49 I residenti nel Comune di appartenenza vengono informati sulle iniziative e/o attività ambientali intraprese? In che modo? No. Brochure, depliants sito Internet tv, radio, giornali comunicati stampa visite organizzate consultazioni con i rappresentanti delle comunità locali newsletter inviate ad Amministrazioni locali articoli pubblicati su riviste gestite da specifici gruppi di pressione partecipazione di esponenti del porto a conferenze ed eventi locali altro Nel contratto di affitto del posto barca o di transito sono state incluse clausole che riguardano il rispetto delle norme e degli obiettivi di protezione ambientale perseguiti dal porto? Si Nel caso in cui i diportisti assumano comportamenti contrari al rispetto dell ambiente ed in particolare delle norme di gestione ambientale stabilite dal gestore, sono stati informati delle conseguenze cui vanno incontro? Si Come? Le conseguenze sono formalizzate nel regolamento Tali conseguenze vengono formalizzate nel contratto di ormeggio o nei suoi allegati? Vedi risposta Sono stati realizzati cartelli chiari e ben visibili, che segnalino divieti e sanzioni, che riassumano efficacemente le regole di comportamento per evitare danni all ambiente, che diano istruzioni pratiche su come e dove effettuare operazioni potenzialmente pericolose per l ambiente? No Sono state ideate ed attuate delle azioni di coinvolgimento nei confronti dei diportisti per sensibilizzarli ed invogliarli ad avere dei comportamenti ambientalmente corretti? Ad esempio: No. distribuire articoli informativi o guide su tematiche di interesse come la manutenzione dello scafo, controllare e gestire olio e carburante, la gestione e lo smaltimento dei rifiuti liquidi e solidi in barca ; ospitare workshop dimostrativi in occasione di eventi importanti ed attesi nel marina, mostrando direttamente impianti e servizi per la protezione dell ambiente; premiare i diportisti che si siano distinti nel controllo dell inquinamento o segnalarli nella newsletter del marina; comunicare ed informare i diportisti tramite newsletter interna delle prassi in vigore nel marina per la protezione dell ambiente Le tematiche ambientali entrano a far parte delle pratiche commerciali? Ad esempio: No. inserendo clausole ambientali quali parti integranti e vincolanti del contratto di ormeggio; fornendo consulenza ambientale ai diportisti; vendendo prodotti e gadget ambientali come ad esempio pastiglie olio assorbenti, o altri dispositivi antinquinamento; specificando come viene utilizzata la somma destinata ai servizi ambientali ( compresa nel canone di affitto); sostenendo organizzazioni ambientali. 49 S C H E D A D I D E T T A G L I O O R M E G G I O T E R R E R O S S E _ C P C S R L

50 13.2. Servizi ecologici innovativi Vengono erogati sul porto servizi ecologici innovativi, quali, a titolo esemplificativo: No. vendita prodotti completamenti biodegradabili per la pulizia delle imbarcazioni vendita di carburanti di origine vegetale (tipo biodiesel) o altro tipo di combustibili ecosostenibili servizio di trasporto con mezzi ecologici all interno della struttura portuale uso diffuso o esclusivo di lampadine a risparmio energetico o a led, negli uffici, strutture commerciali e per l illuminazione di pontili e banchine Trash Skimmer (robot per la pulizia della superficie specchio acqueo) altro Consumi energetici E previsto il monitoraggio dei consumi energetici? No Se si, con quale modalità e frequenza avviene? Non applicabile Chi sono gli addetti preposti al monitoraggio? Non applicabile Quali apparecchiature, macchine o sezioni di impianto sono monitorate? Non applicabile Sono previste misure di contenimento dei consumi energetici? No Se si, quali? Non applicabile L energia consumata proviene, in tutto o in parte da fonti rinnovabili? No Sono presenti sul porto impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili? Attualmente no; in futuro verrà realizzato un impianto fotovoltaico I dati del consumo vengono sottoposte ad elaborazioni statistiche per consentire la predisposizione di politiche di risparmio? No Tutela della qualità dell aria e prevenzione dall inquinamento acustico Emissioni gassose Sono presenti sul porto emissioni in atmosfera puntuali convogliate? Si E disponibile una mappa aggiornata dei punti di emissione in atmosfera? No Quale tipologia di attività produce emissioni puntuali convogliate (centrali termiche, sistemi di abbattimento polveri, etc)? Sistemi di abbattimento COV E stata presentata domanda di autorizzazione alle emissioni in atmosfera all Autorità competente? Si Sono state fatte le comunicazioni all Autorità competente di messa in esercizio e messa a regime degli impianti? Si. S C H E D A D I D E T T A G L I O - O R M E G G I O T E R R E R O S S E C P C S R L

51 E stato verificato per gli impianti soggetti ad autorizzazione il rispetto dei limiti di emissione? Si Vengono eseguite analisi periodiche sulle emissioni in atmosfera? Con quale frequenza? Si Esistono emissioni in atmosfera derivanti da impianti e attività in deroga? No Sono presenti sul porto emissioni autorizzate in via generale dall Autorità competente? No Relativamente agli impianti in deroga, è stata inviata all autorità competente la comunicazione di impianto e attività in deroga o l adesione ad una autorizzazione in via generale? Non applicabile Esistono emissioni in atmosfera diffuse? Si Si hanno emissioni in atmosfera di COV (composti organici volatili)? Si Per le centrali di impianti termici presenti è disponibile, compilato, aggiornato e conservato correttamente (sull impianto) il libretto di impianto o di centrale termica? Non applicabile È stata effettuata e comunicata la nomina del Terzo Responsabile di centrale termica? Non applicabile Viene rispettata la frequenza di manutenzione dell impianto termico e della verifica dei parametri di combustione? Vengono registrate sull apposito libretto? Non applicabile La conduzione di impianti termici di potenzialità superiore ai kcal/h è affidata a personale munito di idoneo patentino? Non applicabile Sono effettuati i controlli previsti sulle fughe dei gas ozono riduttori utilizzati nei termo refrigeratori (pompe di calore)? Si. Emissioni acustiche In quale zona acustica comunale o fascia soggetta a limite di rumorosità si trova il porto? Classe cinque area prevalentemente industriale Sono stati eseguiti rilievi fonometrici per la rilevazione della rumorosità delle attività portuali? Si Se si, con quali modalità sono state eseguite? Utilizzando specifiche attrezzature di misurazione E stato incaricato un tecnico competente e qualificato per la valutazione delle emissioni sonore? Si Sono rispettati i limiti massimi dei livelli sonori diurni e notturni fissati in relazione alla diversa destinazione d uso del territorio o dalla zonizzazione comunale? Si Sono presenti sorgenti sonore in luoghi di pubblico spettacolo o di intrattenimento all interno del porto? Si E stata effettuata una verifica dei livelli di pressione sonora generati dagli impianti elettroacustici presenti? No Sono rispettati i valori limite delle sorgenti sonore relative agli impianti elettroacustici presenti? Si Il gestore adotta misure per ridurre le emissioni rumorose di mezzi, veicoli ed imbarcazioni? Si. 51 S C H E D A D I D E T T A G L I O O R M E G G I O T E R R E R O S S E _ C P C S R L

52 Se si, quali? Nel regolamento dell ormeggio sono state inserite delle prescrizioni comportamentali: vietato mettere in moto i motori prima delle ore 8 e dopo le ore 21, e nel periodo da Giugno a Settembre compresi, tra le ore e le ore inoltre in tali orari è vietato effettuare lavori rumorosi, utilizzare motorette o effettuare qualunque attività che possa disturbare la quiete altrui Tali misure sono notificate ai clienti ed ai visitatori del porto? Come? Le misure sono inserite nel regolamento che viene consegnato personalmente ai clienti Tutela delle acque Disciplina degli scarichi idrici Esiste il gestore del Servizio Idrico Integrato dell Ambiente Territoriale Ottimale (ATO)? Si E disponibile il regolamento per gli scarichi idrici dell ATO o del gestore del servizio idrico? No Sono presenti scarichi idrici di acque reflue urbane domestiche in pubblica fognatura? Si Le acque reflue urbane domestiche che scaricano in pubblica fognatura sono state comunicate/autorizzate dall Autorità competente? Si Viene pagato un canone annuo inerente la depurazione? Si Sono presenti scarichi idrici di acque reflue urbane domestiche fuori dalla pubblica fognatura? No Le acque reflue urbane domestiche che non scaricano in pubblica fognatura sono state autorizzate dall Autorità competente? Non applicabile Sono presenti scarichi idrici di acque reflue industriali in pubblica fognatura? No Le acque reflue industriali che scaricano in pubblica fognatura sono state autorizzate dall Autorità competente? Non applicabile Sono presenti scarichi di acque reflue urbane o industriali su suolo? No Gli scarichi idrici di acque reflue urbane o industriali su suolo sono periodicamente analizzati e risultano conformi ai limiti di legge? Non applicabile Per gli scarichi idrici di acque reflue urbane o industriali fuori pubblica fognatura su suolo è stata verificata l impossibilità tecnica a recapitare in acque superficiali o in pubblica fognatura? Non applicabile Sono presenti scarichi idrici di acque reflue industriali fuori pubblica fognatura su acque superficiali? Si, le acque reflue derivanti dall attività di carenaggio vengono (lavaggio delle carene) vengono trattate all interno di un depuratore e poi scaricate nel canale Le acque reflue industriali che non scaricano in pubblica fognatura sono state autorizzate dall Autorità competente? Si E stata rilasciata autorizzazione allo scarico dall Autorità competente? Si Vengono rispettate le eventuali prescrizioni previste dall autorizzazione per gli scarichi? Si Nelle acque reflue industriali sono contenute sostanze pericolose? Si. S C H E D A D I D E T T A G L I O - O R M E G G I O T E R R E R O S S E C P C S R L

53 Se sono scaricate sostanze pericolose sono osservate le eventuali prescrizioni quali: installazione di strumenti di controllo in automatico, archiviazione e conservazione dei risultati? Dato non rilevato Sono installati misuratori di portata dell acqua allo scarico? No Il pozzetto per il campionamento per le analisi degli scarichi si trova subito a monte del punto di scarico finale? Si Vengono effettuate le analisi degli scarichi? Si Vengono rispettati i valori-limite degli scarichi? Si E previsto il trattamento e recupero di acque reflue per usi irrigui o industriali? No Se si, il recupero è stato autorizzato? Da quale Amministrazione? Non applicabile Tali acque rispettano i requisiti di qualità chimico-fisici e microbiologici? Non applicabile Sono presenti reti di distribuzione separate per le acque recuperate? Non applicabile Viene messa in atto una adeguata gestione delle acque meteoriche dilavanti? Si Gli scarichi delle acque di prima pioggia sono sottoposti a controllo? Si Che tipo di trattamento subiscono le acque di prima pioggia? Trattamento di depurazione Dove avviene lo scarico? Nel canale Lo scarico è autorizzato dall Autorità competente? Si Vengono effettuate analisi degli scarichi idrici? Da chi e con quali modalità? Le analisi vengono effettuate dall Arpat. Uso e tutela delle risorse idriche Le acque fornite per il consumo umano provengono dall acquedotto? Si Vengono effettuate analisi delle acque fornite per il consumo umano per verificare il rispetto dei requisiti di potabilità? Sono state effettuate nella fase iniziale di attività dell ormeggio Sono presenti pozzi per il prelievo di acque sotterranee? Si E stata effettuata la denuncia della presenza dei pozzi e del prelievo di acqua alla Provincia competente? Si Viene comunicato annualmente al Comune la quantità di acqua prelevata dai pozzi? No Qual è la provenienza delle acque non potabili? Pozzo artesiano Subiscono trattamenti particolari? No Vengono effettuate analisi microbiologiche e chimico-fisiche delle acque potabili e non potabili? No Le acque meteoriche vengono raccolte e riutilizzate nell ambito portuale? Due vasche/cisterne sono adibite a contenere le acque piovane Sono presenti impianti di trattamento delle acque finalizzati al recupero? No Sono presenti nel regolamento del porto norme restrittive sul consumo delle acque? No Se si, quali? Non applicabili Il consumo di acque potabili ed industriali è sottoposto al controllo del gestore? No. 53 S C H E D A D I D E T T A G L I O O R M E G G I O T E R R E R O S S E _ C P C S R L

54 Se si, con quali modalità? Non applicabili I dati del monitoraggio della qualità delle acque erogate vengono utilizzati per il miglioramento della qualità del servizio offerto? Non applicabile Come? Non applicabile I dati sui consumi idrici vengono analizzati al fine di individuare trend, indicatori di performance o possibili sprechi? No. Uso e tutela dello specchio acqueo Sono condotti periodicamente controlli della qualità delle acque marine portuali? In una fase iniziale, sono stati effettuati controlli da parte di ARPAT Sono condotti periodicamente controlli della qualità dei sedimenti portuali? In una fase iniziale, sono stati s effettuati controlli da parte di ARPAT E stato messo a punto un piano di monitoraggio per accertare la qualità delle acque e dei sedimenti marini? No Se si, in che cosa consiste e quali obiettivi si pone? Non applicabile Viene effettuata, periodicamente, dai sommozzatori portuali la pulizia dei fondali del bacino portuale? Si Viene effettuata periodicamente la pulizia della superficie dello specchio acqueo? Se si, con quali mezzi e con quale frequenza? Si, quando vi è necessità Sono presenti zone di balneazione nelle immediate vicinanze del porto? No Sono state osservate correlazioni tra le attività di gestione e lo stato di salute delle acque e dei sedimenti? No Esistono particolari zone del porto che soffrono di stati anossici? Dato non conosciuto Sono state prese misure contro il rischio di anossia ed alte concentrazioni di inquinanti nel bacino portuale? Non applicabile Vengono messe in atto procedure per favorire il ricambio delle acque interne? No Esiste un collegamento idraulico dello specchio acqueo interno con il mare a mezzo di tubazioni o altri dispositivi? No Esistono sistemi di pompaggio forzato per il ricircolo delle acque interne? Se si, quale è la frequenza della loro attivazione? No Sono state installati altri dispositivi per l ossigenazione in zone interne del bacino? Quali? No Sono presenti bacini interni (piallazze) per aumentare il gradiente di marea? No Sono presenti due imboccature, eventualmente dotate di barriere mobili per la chiusura alternata secondo il ciclo mareale? No. Immersione di materiale in mare e sversamenti Sono condotte, funzionalmente all attività di gestione, operazioni di dragaggio portuale o di movimentazione di sedimenti in ambiente marino? Si, l Autorità Portuale si occupa di eventuali opere di dragaggio dell imboccatura del canale. S C H E D A D I D E T T A G L I O - O R M E G G I O T E R R E R O S S E C P C S R L

55 Sono condotte attività di scarico a mare di materiale di escavo di fondali? Dato non conosciuto E stato seguito l iter autorizzativo previsto dalla legge per le operazioni di dragaggio e scarico in mare? Si Sono condotte attività di ripascimento dei litorali, ad esempio come misure di compensazione per squilibri indotti dalla presenza della struttura portuale o dalla sua gestione? No Il gestore esercita la sorveglianza per la prevenzione degli inquinamenti delle acque marine da idrocarburi e dalla altre sostanze nocive nell ambiente marino e l accertamento delle infrazioni alle norme relative? Si Il regolamento del porto contiene esplicito divieto a tutte le imbarcazioni nell ambito delle acque portuali di versare in mare o di causare lo sversamento di idrocarburi o miscele di idrocarburi, nonché le altre sostanze nocive all ambiente marino (ad esempio acque oleose di sentina)? Si Sono definite modalità operative e risorse per gestire casi di inquinamento o di imminente pericolo di inquinamento delle acque del mare causato da immissioni, anche accidentali, di idrocarburi o di altre sostanze nocive? Si Sono disponibili prodotti disperdenti ed assorbenti o biologici da impiegare in mare per la bonifica dalla contaminazione da idrocarburi petroliferi? No Sono disponibili panne o altri dispositivi di contenimento degli inquinanti in caso di immissioni e sversamenti accidentali di idrocarburi o di altre sostanze nocive? No Tutela della qualità del suolo, del sottosuolo e delle acque sotterranee Sono presenti serbatoi di carburante (gas, gasolio, benzina) interrati?si E disponibile un lay out aggiornato dei serbatoi interrati? No Sono disponibili i documenti relativi alla costruzione ed installazione dei serbatoi di carburante interrati? Si Sui serbatoi di carburante interrati è presente la targhetta di identificazione? Si Vengono regolarmente mantenuti e viene verificata annualmente la funzionalità dei dispositivi che assicurano il contenimento ed il rilevamento delle perdite? Si Viene compilato un libretto per la conduzione e manutenzione dei serbatoi interrati? Si Sono presenti serbatoi di gas GPL? No Hanno capacità inferiore o superiore a 5 mc? Non applicabile Sono effettuate dalla società fornitrice del gas le verifiche periodiche previste (funzionalità degli accessori, valvola di sicurezza, rilievo degli spessori, etc)? Non applicabile Il personale adibito alla conduzione dei serbatoi ha le capacità necessarie ed è opportunamente istruito? Non applicabile Il gestore ha elaborato procedure per far fronte ad eventi potenzialmente in grado di contaminare il suolo, il sottosuolo e le acque sotterranee? No Se si, quali misure prevedono? Non applicabile. S C H E D A D I D E T T A G L I O O R M E G G I O T E R R E R O S S E _ C P C S R L

56 13.7. Gestione dei rifiuti Esiste un piano di gestione dei rifiuti redatto dall Autorità Marittima? Il Circondario Marittimo di Piombino con Ordinanza n 58/2009 ha adottato il Piano di raccolta e gestione dei rifiuti prodotti dalle navi e dei residui del carico nei porti del circondario, non ricadenti nella giurisdizione dell Autorità Portuale di d Piombino Se si, che cosa prevede? Il piano prevede: un adeguata presenza (nel numero e nella dislocazione) di impianti per la raccolta di Rifiuti Solidi Urbani; per p la raccolta di rifiuti Solidi Urbani ingombranti; un idoneo servizio di raccolta differenziata per tipologia di rifiuto; un adeguata presenza di impianti per la raccolta di rifiuti liquidi; un adeguata presenza di impianti per la raccolta dei rifiuti speciali; opportune procedure per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti di alimenti provenienti da zone extra UE Sono prodotti nella struttura rifiuti solidi urbani? Si I rifiuti solidi urbani sono conferiti alla società di pubblico servizio per la gestione rifiuti? Si Sono prodotti nella struttura rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi? I rifiuti speciali sono prodotti nel cantiere di rimessaggio Marina di Terre Rosse I rifiuti speciali sono classificati correttamente secondo l origine mediante codice C.E.R.? Si Esistono sul porto depositi temporanei per i rifiuti pericolosi e non pericolosi? Si Vengono rispettate le norme sul deposito in funzione della tipologia dei rifiuti e dei quantitativi prodotti? Si I rifiuti depositati temporaneamente sono adeguatamente confezionati ed identificati? Si Le varie tipologie di rifiuti sono ben separate? Si Viene utilizzato il registro di carico e scarico dei rifiuti numerato e vidimato dall Ufficio del Registro? Si Il registro di carico e scarico dei rifiuti è compilato correttamente in tutte le sue parti e regolarmente aggiornato ogni 10 gg? Si Il registro di carico e scarico dei rifiuti è conservato presso l impianto di produzione, stoccaggio, recupero o smaltimento per almeno 5 anni? Si Viene regolarmente compilato e inviato il MUD per i rifiuti speciali pericolosi prodotti? Si I formulari di trasporto e smaltimento rifiuti sono del tipo numerato e vidimato dall Ufficio del registro o dal C.C.I.I.A.? Si Viene controllato il ricevimento della quarta copia del formulario? Si La copia viene conservata per almeno 5 anni? Si I rifiuti vengono conferiti esclusivamente ad Aziende iscritte regolarmente all Albo nazionale? Si Quali controlli si fanno sulle autorizzazioni dei trasportatori e degli smaltitori? Verifica dell iscrizione all Albo Viene regolarmente pagata la tassa per lo smaltimento di rifiuti urbani (TARSU, TIA)? Si Sono raccolti dal gestore gli oli esausti prodotti dalla manutenzione dei mezzi (veicoli e imbarcazioni)? Gli oli esausti prodotti nella struttura sono raccolti da Marina di Terre Rosse srl Gli oli esausti vengono conservati in contenitori chiusi muniti di etichette e di bacino di contenimento di idonea capacità? Si Gli oli esausti vengono conferiti al Consorzio Obbligatorio degli Oli Esausti? Si. S C H E D A D I D E T T A G L I O - O R M E G G I O T E R R E R O S S E C P C S R L

57 Sono raccolte dal gestore le batterie esauste derivanti dalla manutenzione dei mezzi (veicoli e imbarcazioni)? Si Se si, dove avviene il loro deposito temporaneo e quale tipo di contenitore viene impiegato per contenerli? Contenitore chiuso ermeticamente e riparato Le batterie esauste vengono consegnate alla rete di raccolta COBAT (Consorzio nazionale Batterie al piombo esauste e rifiuti piombosi)? Si Sono presenti sul porto apparecchi o fluidi contenenti PCB (es. trasformatori elettrici)? No Gli apparecchi od i fluidi contenenti PCB sono regolarmente censiti? Non applicabile Gli apparecchi od i fluidi contenenti PCB sono opportunamente impiegati, identificati ed etichettati? Non applicabile Eventuali smaltimenti di apparecchi o fluidi contenenti PCB sono stati effettuati correttamente? Non applicabile Nel porto è presente un area destinata alla raccolta delle apparecchiature contenenti mercurio (condizionatori, interruttori dei galleggianti di sentine)? No Il gestore del porto si è iscritto al Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI)? Si Viene effettuata una sensibilizzazione al recupero e al riciclaggio? No Uso di prodotti chimici Sono reperibili le schede di sicurezza per i prodotti chimici presenti ed impiegati nella struttura portuale e nelle aree cantieristiche? Si E stata effettuata la valutazione del rischio chimico? Si In quali attività specifiche vengono utilizzati prodotti chimici? Carenaggio, verniciature e altri lavori presso l area cantieristica Emergenza ed incidenti ambientali E stato predisposto un piano di emergenza per far fronte a casi di incidente ambientale? No Quale tipo di incidente ambientale è stato considerato? Non applicabile Lo staff di banchina è opportunamente addestrato a vigilare e intervenire immediatamente nel caso in cui avvengano incidenti ambientali? Lo staff è esortato a vigilare Chi sono i preposti individuati per fronteggiare questo tipo di emergenza? In caso di emergenza lo staff deve avvertire immediatamente la Direzione Che tipo di formazione è stata fatta ai preposti ed al personale in generale? Nessuna formazione Quali equipaggiamenti, dotazioni, procedure di controllo sono stati predisposti per far fronte all incidente ambientale? Nessuna. S C H E D A D I D E T T A G L I O O R M E G G I O T E R R E R O S S E _ C P C S R L

58 Vigilanza e sanzioni per atti inquinanti Sono state elaborate procedure specifiche da mettere in atto nel caso in cui i clienti siano sorpresi a compiere atti inquinanti o per prevenirli? Si, la procedura prevede che venga immediatamente avvertita la Direzione Lo staff è addestrato e sensibilizzato a vigilare ed intervenire immediatamente nel caso in cui assista ad atti di inquinamento? Si Se si, in cosa consistono tali interventi? Lo staff operativo di banchina avverte la Direzione ed fornisce ai clienti dell ormeggio indicazioni di comportamento Il regolamento del porto prevede espressamente il divieto ed il sanzionamento di comportamenti inquinanti? Si Quali misure vengono prese dalla direzione nel caso di conclamata infrazione? Art. 5 Le infrazioni rilevate e contestate dal personale saranno immediatamente comunicate alla Direzione, che in caso di infrazioni a norma di legge ed amministrative, istrative, ne darà opportuna segnalazione all Autorità competente. La società potrà adottare provvedimenti particolari a carico degli utenti, ivi compreso l allontanamento sia dell imbarcazione che dei responsabili, quando questi siano in transito o solo frequentatori occasionali del punto di ormeggio Quale tipo di sanzione viene irrogata nel caso di violazione del regolamento? Nessuna sanzione. 58 S C H E D A D I D E T T A G L I O - O R M E G G I O T E R R E R O S S E C P C S R L

59 AREA TEMATICA 6: STRUMENTI DI REGOLAMENTAZIONE 14. Regolamento del porto Esiste un regolamento di gestione del porto turistico? Si Il regolamento contiene le regole della gestione dello specchio acqueo e delle aree a terra? Si Quali Amministrazioni hanno approvato il regolamento e sono preposte all approvazione delle relative modifiche? Nessuna Il regolamento viene comunicato ai clienti? Si In che modo avviene tale comunicazione? Copia cartacea del regolamento viene allegata al contratto di somministrazione di servizi di ormeggio. 15. Livello di compliance aziendale Il gestore dispone di una struttura interna o esterna o di preposti a svolgere la funzione di compliance? Il gestore si avvale di uno studio di consulenza sterno Come si prevengono i disallineamenti tra le procedure aziendali e l insieme delle regole interne ed esterne all azienda? Tramite aggiornamento costante Come si assiste la struttura aziendale nell applicazione delle Norme? Lo Studio di consulenza segnala alla struttura le novità normative e vigila sulla applicazione delle norme Vengono predisposti interventi formativi per adeguare/aggiornare le procedure interne dei dipendenti e dei collaboratori alle Norme? Si Come viene coordinata e garantita l attuazione degli adempimenti richiesti dalle Norme? Grazie a sopralluoghi periodici, i, lo studio di consulenza monitora il livello di compliance aziendale Come vengono segnalate le più recenti novità normative al fine di aggiornare periodicamente la documentazione in essere presso l azienda? Tramite comunicazione scritta da parte dello studio di consulenza Come vengono risolte situazioni di discordanza tra le Norme in vigore e le specifiche realtà operative dell azienda? Tramite modifica delle procedure scritte Come vengono curate le relazioni con le Autorità ed Organi di Controllo interni ed esterni? Le relazioni con le Autorità sono curate dal Presidente, dal Vice Presidente e dal terzo socio della società. 59 S C H E D A D I D E T T A G L I O O R M E G G I O T E R R E R O S S E _ C P C S R L

60 16. Qualità della gestione La struttura è certificata ISO 9001 o altra certificazione di standard di qualità internazionale riconosciuta? No Per quali attività? Non applicabile Da quanti anni? Non applicabile La certificazione è stata rinnovata per l anno in corso? Non applicabile. 17. Profilo etico dell azienda Il porto cura in qualche modo la gestione equa ed efficace delle transazioni e delle relazioni umane? Si Con quali metodi e strumenti? Le transazioni economiche sono effettuate nella massima trasparenza e precisione; le relazioni umane sono curate dai titolari della Società Il gestore attua una politica che sostiene la reputazione dell impresa, in modo da creare fiducia verso l esterno? No Quali sono gli elementi principali di questa politica? Correttezza e trasparenza Il gestore compila un bilancio sociale? No Il gestore si è dotato di un codice etico? No E stata fatta un analisi della struttura aziendale per l individuazione della mission e dei gruppi di stakeholder di riferimento? No Quali sono gli strumenti di discussione interna per l individuazione dei principi etici generali da perseguire, le norme etiche per le relazioni dell impresa con i vari stakeholder, gli standard etici di comportamento? Non applicabile Quali sono gli effetti dell adeguamento dell organizzazione aziendale, delle procedure, delle politiche imprenditoriali risultanti dall applicazione dei principi etici del Codice? Non applicabile Come avviene e con quali strumenti avviene la consultazione degli stakeholder per la condivisione dei principi etici generali e particolari per ogni gruppo? Non applicabile. S C H E D A D I D E T T A G L I O - O R M E G G I O T E R R E R O S S E C P C S R L

61 AREA TEMATICA 7: RISORSE UMANE 18. Professionalità impiegate Quali sono le professionalità impiegate all interno della struttura portuale e nel cantiere navale? Riportare l organigramma. Presidente, vicepresidente e terzo socio della società n. 3 addetti ai servizi portuali n. 1 impiegata amministrativa Come sono state selezionate le risorse umane? Valutazione dei curricula I ruoli di Direttore del Porto, di Nostromo e di Direttore Amministrativo sono ricoperti da personale qualificato per esperienza e formazione? I ruoli dirigenziali sono ricoperti dai soci che hanno dato vita alla società, e che hanno una precedente esperienza come imprenditori, non nel campo della nautica Il personale del cantiere navale è alle dirette dipendenze del gestore del Porto? Si tratta di manodopera specializzata? No Le risorse umane vengono incrementate, allorché la domanda di servizi aumenta, con l utilizzo di personale stagionale? Si, con un addetto stagionale Sono state riscontrate delle difficoltà nella ricerca dei profili professionali richiesti? Quali? Si, sono state riscontrate delle difficoltà nel trovare personale con esperienza nel campo della nautica, in particolare per quanto riguarda l utilizzo delle gru per le manovre di varo e alaggio. Tale problema è stato risolto affiancando ndo alla la persona già esperta i nuovi arrivati, che sono stati formati sul campo come gruisti Il personale a contatto con i clienti parla correntemente una o più lingue straniere? Quali e quante? Il personale in reception parla inglese e francese, il personale addetto ai servizi portuali non parla lingue straniere. S C H E D A D I D E T T A G L I O O R M E G G I O T E R R E R O S S E _ C P C S R L

MASTER GESTIONE DEI SERVIZI PORTUALI

MASTER GESTIONE DEI SERVIZI PORTUALI MASTER GESTIONE DEI SERVIZI PORTUALI GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE PORTUALI E MARITTIME FRANCESCO GRANATA 1 Le banchine Sono quelle strutture che separano il bacino liquido dalla terraferma. Si distinguono

Dettagli

S.P.A. NAVICELLI DI PISA PROCEDURA 08 MOVIMENTAZIONE PONTI E CONTROLLO DELLA NAVIGAZIONE

S.P.A. NAVICELLI DI PISA PROCEDURA 08 MOVIMENTAZIONE PONTI E CONTROLLO DELLA NAVIGAZIONE S.P.A. NAVICELLI DI PISA PROCEDURA 08 0 01-06-2012 Prima emissione RSGI VICEPRESIDENTE PRESIDENTE / AD REV. DATA DESCRIZIONE REDAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE Pag. 2 di 8 INDICE 1. SCOPO... 3 2. DOCUMENTI

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise Osservatorio Regionale sui Trasporti, la logistica e le infrastrutture in Molise Progetto promosso e finanziato dalla Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise Rapporto finale Gennaio 2008

Dettagli

STUDIO DI SETTORE SG82U ATTIVITÀ 74.40.1 - STUDI DI PROMOZIONE PUBBLICITARIA ATTIVITÀ 74.14.5 - PUBBLICHE RELAZIONI

STUDIO DI SETTORE SG82U ATTIVITÀ 74.40.1 - STUDI DI PROMOZIONE PUBBLICITARIA ATTIVITÀ 74.14.5 - PUBBLICHE RELAZIONI STUDIO DI SETTORE SG82U ATTIVITÀ 74.40.1 - STUDI DI PROMOZIONE PUBBLICITARIA ATTIVITÀ 74.14.5 - PUBBLICHE RELAZIONI Aprile 2002 1 STUDIO DI SETTORE SG82U Numero % sugli invii Invii 8.416 Ritorni 4.988

Dettagli

OPPORTUNITÀ D INVESTIMENTO:

OPPORTUNITÀ D INVESTIMENTO: OPPORTUNITÀ D INVESTIMENTO: 1. BAIA ZAVALA, isola di Hvar La baia Zavala è situata nel golfo di Stari Grad, una delle baie più belle e protette dell isola di Hvar. Nel piano regolatore l area della baia

Dettagli

Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori. www.isnart.it 1

Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori. www.isnart.it 1 Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori www.isnart.it 1 Le aree protette in Italia 23 parchi nazionali (oltre 500 comuni) 152 parchi regionali (quasi

Dettagli

DELL'ATTO DI NOTORIETA'

DELL'ATTO DI NOTORIETA' via iscritto in data incaricato dal Sig, in qualità di REDIGE LA SEGUENTE PERIZIA DI ASSEVERAMENTO SULL IMPIANTO ELETTRICO 1 via iscritto al della provincia di al N in data incaricato dal Sig, in qualità

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 22 DEL 4-07-1986 REGIONE LOMBARDIA. Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente

LEGGE REGIONALE N. 22 DEL 4-07-1986 REGIONE LOMBARDIA. Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente Legge 1986022 Pagina 1 di 5 LEGGE REGIONALE N. 22 DEL 4-07-1986 REGIONE LOMBARDIA Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE

Dettagli

CONFORMITA AI SENSI DEL D.M. 236/89 E DEL D.P.R. 503/96 INDICE 1. PREMESSA - 3 -

CONFORMITA AI SENSI DEL D.M. 236/89 E DEL D.P.R. 503/96 INDICE 1. PREMESSA - 3 - INDICE 1. PREMESSA - 3-2. CONFORMITA AI SENSI DEL D.M. 236/89 E DEL D.P.R. 503/96, RICHIESTA DALLA A.S.L./NA 1, DIPARTIMENTO PREVENZIONE SERVIZIO IGIENE E SANITA PUBBLICA, IN SEDE DI CONFERENZA DEI SERVIZI

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

PROBLEMATICHE SEGNALATE DALLE SCUOLE

PROBLEMATICHE SEGNALATE DALLE SCUOLE Provveditorato agli studi di Potenza A.S. 1997/98 PROBLEMATICHE SEGNALATE DALLE SCUOLE A cura di Pasquale Francesco Costante MONITORAGGIO ATTIVITA' DI 1 PREVENZIONE INCENDI Suole prive del C.P.I. ( Certificato

Dettagli

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.22 Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.23 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica 67 Figura 3.24 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica (dati

Dettagli

Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2

Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2 Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2 Applicazione del Modello di Gestione sostenibile della Destinazione turistica Area di verifica AUTOVALUTAZIONE Elenco Domande per area tematica NECSTOUR

Dettagli

BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 STRUTTURA D.M. 19 MARZO 2015

BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 STRUTTURA D.M. 19 MARZO 2015 BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 Sulla GU 2573/2015, n. 70 è stato pubblicato il D.M. 19 marzo 2015 recante "Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione,

Dettagli

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4 Relazione di calcolo illuminotecnico Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4 PREMESSA Oggetto del seguente lavoro è il calcolo illuminotecnico da effettuarsi nel

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO E L ENTE PROPRIETARIO: GLI ATTORI PRIMARI DELLA. corretto rapporto tra Scuole, Enti Locali e Organi di Vigilanza

IL DIRIGENTE SCOLASTICO E L ENTE PROPRIETARIO: GLI ATTORI PRIMARI DELLA. corretto rapporto tra Scuole, Enti Locali e Organi di Vigilanza IL DIRIGENTE SCOLASTICO E L ENTE PROPRIETARIO: GLI ATTORI PRIMARI DELLA SICUREZZA SCU NELLA SCUOLA Procedure operative per la gestione del corretto rapporto tra Scuole, Enti Locali e Organi di Vigilanza

Dettagli

CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/415211 NUMERO VERDE U.R.P. 800 254169

CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/415211 NUMERO VERDE U.R.P. 800 254169 CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/415211 NUMERO VERDE U.R.P. 800 254169 Non essendo l evento sismico prevedibile, non è possibile stabilire delle soglie di allerta come, ad esempio, per gli eventi idrogeologici.

Dettagli

un Cuore Verde a Pochi Passi dal Blu

un Cuore Verde a Pochi Passi dal Blu Destinazione Turismo Interno un Cuore Verde a Pochi Passi dal Blu Corso Turismatica Prof. Paini 1 Introduzione La breve relazione intende delineare i passi base per introdurre sul mercato della rete una

Dettagli

PREVENZIONE INCENDI norme e procedure

PREVENZIONE INCENDI norme e procedure PREVENZIONE INCENDI norme e procedure dott. ing. Gioacchino Giomi COMANDANTE VIGILI DEL FUOCO ROMA 1 abitazione 2 fabbrica 3 albergo 4 albergo 5 CHE COSA E LA PREVENZIONE INCENDI è una funzione di preminente

Dettagli

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza D. LGS 81/2008 I RAPPORTI CON I RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza 1. Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è istituito a livello territoriale o di

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI FINI DELLA ELIMIAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE.

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI FINI DELLA ELIMIAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE. REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI FINI DELLA ELIMIAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE. (Approvato con atto di Consiglio comunale n. 81 del 11/11/2005) indice ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4

Dettagli

Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013.

Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013. Nota 9 maggio 2014, n. 3266 Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013. Modulo di domanda Come noto (NOTA

Dettagli

COMUNE DI MONTEGIORGIO

COMUNE DI MONTEGIORGIO COMUNE DI MONTEGIORGIO (Provincia di ASCOLI PICENO) STUDIO PRELIMINARE DI FATTIBILITA FINALIZZATO ALL AMPLIAMENTO DEL CENTRO COMMERCIALE ROSSETTI Località: Via Faleriense Est, 81 63025 Montegiorgio (AP)

Dettagli

Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione arch. Antonio Esposito Comando Provinciale VV.F. Pisa

Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione arch. Antonio Esposito Comando Provinciale VV.F. Pisa «Scienza e Tecnica della Prevenzione Incendi» A.A. 2013-2014 Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione arch. Antonio Esposito Comando Provinciale VV.F. Pisa DPR 151/2011 Regolamento

Dettagli

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema Il modulo Ventilazione Standard permette di effettuare la progettazione integrata (disegno e calcoli) in AutoCAD di reti di canali aria (mandata e ripresa). Il disegno

Dettagli

1. INSERIMENTO URBANISTICO

1. INSERIMENTO URBANISTICO A.S.A. Azienda Servizi Ambientali Comune di Pomarance OPERE DI COLLETTAMENTO DELLA RETE FOGNARIA AL NUOVO DEPURATORE RELAZIONE INSERIMENTO URBANISTICO Data Aprile 2015 Codice PGI G089-0636-000 Codice Commessa

Dettagli

* LINEE GUIDA PER ATTIVITÀ DI MERCATI RIONALI CON PRESENZA DI BANCARELLE MOBILI E/O FISSE E AUTOCARRI UTILIZZANTI E NON GAS DI PETROLIO LIQUEFATTO

* LINEE GUIDA PER ATTIVITÀ DI MERCATI RIONALI CON PRESENZA DI BANCARELLE MOBILI E/O FISSE E AUTOCARRI UTILIZZANTI E NON GAS DI PETROLIO LIQUEFATTO * LINEE GUIDA PER ATTIVITÀ DI MERCATI RIONALI CON PRESENZA DI BANCARELLE MOBILI E/O FISSE E AUTOCARRI UTILIZZANTI E NON GAS DI PETROLIO LIQUEFATTO Pescantina, 15 Novembre 2013 Ing. Giuseppe Lomoro L ultimo

Dettagli

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative Unione Industriale 19 di 94 4.2 SISTEMA QUALITÀ 4.2.1 Generalità Un Sistema qualità è costituito dalla struttura organizzata, dalle responsabilità definite, dalle procedure, dai procedimenti di lavoro

Dettagli

PIANO GENERALE DELLA PUBBLICITA

PIANO GENERALE DELLA PUBBLICITA Allegato A alla Delibera Consiglio comunale n. 157 del 16/12/02 COMUNE DI PERUGIA PIANO GENERALE DELLA PUBBLICITA Relazione INDICE 1. Fonti normative e finalità 2. Situazione attuale 3. Obiettivi operativi

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE SERVIZIO AMBIENTE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n.63 del 09.08.2012 1 Sommario ART. 1 - Finalità

Dettagli

ALLEGATO. Comune., via. Nome del referente/funzione:.. Telefono e numero fax:.. E-mail:

ALLEGATO. Comune., via. Nome del referente/funzione:.. Telefono e numero fax:.. E-mail: ALLEGATO Programma di cooperazione territoriale Italia Francia Marittimo Avviso per la manifestazione di interesse alla partecipazione al progetto strategico TPE (Turismo Porti Ambiente) sottoprogetto

Dettagli

ALLEGATO D - REQUISITI SPECIFICI DI CUI ALL ARTICOLO 4, COMMA 1, LETT. C) DEL BANDO

ALLEGATO D - REQUISITI SPECIFICI DI CUI ALL ARTICOLO 4, COMMA 1, LETT. C) DEL BANDO ALLEGATO D - REQUISITI SPECIFICI DI CUI ALL ARTICOLO 4, COMMA 1, LETT. C) DEL BANDO Premessa. I seguenti requisiti specifici sono richiesti solo per le categorie specificamente indicate e sono aggiuntivi

Dettagli

PUC3 PROGRAMMA INTEGRATO DI SVILUPPO URBANO (D.G.R. N. 281 DEL 03/04/2013, art.4) Avviso pubblico

PUC3 PROGRAMMA INTEGRATO DI SVILUPPO URBANO (D.G.R. N. 281 DEL 03/04/2013, art.4) Avviso pubblico PUC3 PROGRAMMA INTEGRATO DI SVILUPPO URBANO (D.G.R. N. 281 DEL 03/04/2013, art.4) 1. Generalità Avviso pubblico La regione dell Umbria, con DGR 7 aprile 2013, n. 281, ha approvato l avviso per la presentazione

Dettagli

Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica

Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica ALLEGATO D.1 BANDO PUBBLICO APERTO RIVOLTO AD IMPRESE OPERANTI NEI SETTORI DELLE TECNOLOGIE

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEI TRASPORTI CAPITOLATO TECNICO (CIG: 354076)

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEI TRASPORTI CAPITOLATO TECNICO (CIG: 354076) CAPITOLATO TECNICO (CIG: 354076) AL CONTRATTO DI SERVIZIO DI COLLEGAMENTO MARITTIMO PER IL TRASPORTO DI PERSONE E VEICOLI NELLA TRATTA PORTO TORRES ISOLA DELL ASINARA (CALA REALE) E VICEVERSA. La gara

Dettagli

Scheda: COC CENTRO OPERATIVO COMUNALE. Comune di: ATESSA. 1 dati generali. Centro Funzionale d'abruzzo. Provincia CH Comune ATESSA cod ISTAT 013069005

Scheda: COC CENTRO OPERATIVO COMUNALE. Comune di: ATESSA. 1 dati generali. Centro Funzionale d'abruzzo. Provincia CH Comune ATESSA cod ISTAT 013069005 Comune di: ATESSA 1 dati generali Provincia CH Comune ATESSA cod ISTAT 013069005 Sede presso: CENTRO INFORMAGIOVANI Indirizzo: VIALE DELLE RIMEMBRANZE 38 via o altro N 0872850486 0872850486 telefono telefono

Dettagli

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER ESPERTI IN MARKETING & COMUNICAZIONE

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER ESPERTI IN MARKETING & COMUNICAZIONE Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: corsi@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Pag. 1 di 5 SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL 1 22.03.2002 Rev. Generale

Dettagli

STUDIO DI SETTORE SG79U

STUDIO DI SETTORE SG79U STUDIO DI SETTORE SG79U ATTIVITÀ 71.10.0 NOLEGGIO AUTOVETTURE ATTIVITÀ 71.21.0 NOLEGGIO DI ALTRI MEZZI DI TRASPORTO ATTIVITÀ 71.22.0 NOLEGGIO DI MEZZI DI TRASPORTO MARITTIMI E FLUVIALI Aprile 2002 STUDIO

Dettagli

OBIETTIVI DI UN PIANO DELLE EMERGENZE E DI EVACUAZIONE

OBIETTIVI DI UN PIANO DELLE EMERGENZE E DI EVACUAZIONE OBIETTIVI DI UN PIANO DELLE EMERGENZE E DI EVACUAZIONE MINIMIZZARE I DANNI ALLE PERSONE AGEVOLARE L ESODO DALLE STRUTTURE PREVENIRE O LIMITARE I DANNI AL PATRIMONIO, ALL ATTIVITA LAVORATIVA ED AGLI AMBIENTI

Dettagli

ARTICOLI FACOLTATIVI AD INTEGRAZIONE DEL REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI RIFIUTI (TARI)

ARTICOLI FACOLTATIVI AD INTEGRAZIONE DEL REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI RIFIUTI (TARI) ARTICOLI FACOLTATIVI AD INTEGRAZIONE DEL REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI RIFIUTI (TARI) Criteri redazionali: - note esplicative: carattere Arial corsivo - parti integrative: carattere Arial

Dettagli

REPORT METODOLOGICO SULL IMPRONTA OCCUPAZIONALE DEL PORTO DI VENEZIA E PRIMI RISULTATI QUANTITATIVI

REPORT METODOLOGICO SULL IMPRONTA OCCUPAZIONALE DEL PORTO DI VENEZIA E PRIMI RISULTATI QUANTITATIVI REPORT METODOLOGICO SULL IMPRONTA OCCUPAZIONALE DEL PORTO DI VENEZIA E PRIMI RISULTATI QUANTITATIVI NOVEMBRE 2012 A seguito della prima fase di censimento delle imprese e degli occupati del Porto di Venezia

Dettagli

Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI

Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI Codice procedura: AC01 Revisione n 2 Data revisione: 23-07-2013 MANUALE DELLE PROCEDURE Sommario 1. Scopo della procedura 2. Glossario 3. Strutture

Dettagli

Le guide degli alberghi. La prevenzione incendi Il registro dei controlli

Le guide degli alberghi. La prevenzione incendi Il registro dei controlli Le guide degli alberghi La prevenzione incendi Il registro dei controlli INTRODUZIONE L art. 5 del D.P.R. n. 37/98, disciplinando i principali adempimenti gestionali finalizzati a garantire il corretto

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO DOCUMENTO REDATTO AI SENSI DEL D. Lgs. 9 aprile 2008, n 81 D.M. 10 marzo 1998 D.P.R. 151 11 agosto 2011 Comune di Pisa Ufficio Anagrafe Riglione Il tecnico

Dettagli

IMPRESA SICURA s.r.l.

IMPRESA SICURA s.r.l. REGISTRO DEI CONTROLLI E DELLA MANUTENZIONE ANTINCENDIO ai sensi del D.P.R. 151/2011 IMPRESA SICURA s.r.l. Via N. Bixio n. 6 47042 - Cesenatico (FC) Tel. 0547.675661 - Fax. 0547.678877 e-mail: info@impresasicurasrl.it

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi

Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi La sicurezza sui luoghi di lavoro Il testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro Ing. Luca Magnelli Firenze 19 ottobre 2010 D.Lgs. 9 Aprile 2008 n.

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE Si chiede di iniziare dal punto 3 dell ordine del giorno. I Consiglieri sono d accordo. Illustra l Assessore Diegoli. IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE: - rientra tra gli obiettivi dell Amministrazione

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA PREMESSA... 3 DESCRIZIONE DELLO STATO DI FATTO... 3 DESCRIZIONE DEL PROGETTO... 4 OPERE CIVILI... 6 NORME DI RIFERIMENTO... 8 NORME RELATIVE ALLA SICUREZZA ED ALLA PREVENZIONE INCENDI... 8 NORME RELATIVE

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL PARCHEGGIO UNIVERSITARIO A CONA

Università degli Studi di Ferrara REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL PARCHEGGIO UNIVERSITARIO A CONA Università degli Studi di Ferrara REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL PARCHEGGIO UNIVERSITARIO A CONA STRUTTURA COMPETENTE RIPARTIZIONE EDILIZIA SENATO ACCADEMICO 25/01/2016 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 29/01/2016

Dettagli

STUDIO DI SETTORE SG78U ATTIVITÀ 63.30.01 ATTIVITÀ DELLE AGENZIE DI VIAGGIO E TURISMO (TOUR OPERATOR)

STUDIO DI SETTORE SG78U ATTIVITÀ 63.30.01 ATTIVITÀ DELLE AGENZIE DI VIAGGIO E TURISMO (TOUR OPERATOR) STUDIO DI SETTORE SG78U ATTIVITÀ 63.30.01 ATTIVITÀ DELLE AGENZIE DI VIAGGIO E TURISMO (TOUR OPERATOR) Settembre 2002 1 STUDIO DI SETTORE SG78U Numero % sugli invii Invii 5.299 Ritorni 3.364 63,5 Distribuzione

Dettagli

INDICE E RIFERIMENTI

INDICE E RIFERIMENTI Procedure PROCEDURA DI PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE AUDIT SCR INDICE E RIFERIMENTI 01 GENERALITÀ... 2 02 SCOPO... 2 03 APPLICABILITÀ E RESPONSABILITÀ... 2 04 RIFERIMENTI... 2 05 DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ...

Dettagli

RELAZIONE SULLE INTERFERENZE

RELAZIONE SULLE INTERFERENZE RELAZIONE SULLE INTERFERENZE 1. PREMESSA Il tipo di lavorazione prevalente, prevista nel presente progetto, consiste nella posa di tubazioni in ghisa o acciaio, di diversi diametri, fino al DN150, su strade

Dettagli

Business plan: prima parte descrittiva; indice ragionato degli argomenti

Business plan: prima parte descrittiva; indice ragionato degli argomenti Allegato 2 Business plan: prima parte descrittiva; indice ragionato degli argomenti A. L impresa e i suoi protagonisti * Presentazione dell impresa (forma e composizione societaria, oggetto sociale, breve

Dettagli

Un angelo custode guarda alla VostRa serenità PIgHI. la sicurezza di sentirsi PRotettI.

Un angelo custode guarda alla VostRa serenità PIgHI. la sicurezza di sentirsi PRotettI. Un angelo custode GUARDA ALLA VOSTRA SERENITà Ha lo sguardo che Pighi Antincendi rivolge a chi cerca più tranquillità per la propria casa e il proprio ambiente di lavoro, stabilendo un nuovo standard di

Dettagli

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E 08/02/2011 Pag. 1 di 7 GESTIONE DELLA FORMAZIONE E DELL ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli / Istruzioni... 2 4.

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMU- NE DI BRESCIA

COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMU- NE DI BRESCIA COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMU- NE DI BRESCIA Adottato dal Consiglio comunale nella seduta del 16.2.1998 con provvedimento n. 20 ART. 1 Oggetto del

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA PREMESSA...3 DESCRIZIONE DELLO STATO DI FATTO... 3 DESCRIZIONE DEL PROGETTO... 4 OPERE CIVILI...6 NORME DI RIFERIMENTO...7 NORME RELATIVE ALLA SICUREZZA ED ALLA PREVENZIONE INCENDI... 7 NORME RELATIVE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL CENTRO DIURNO PER ANZIANI DI VIA KENNEDY

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL CENTRO DIURNO PER ANZIANI DI VIA KENNEDY CITTA DI CONEGLIANO PROVINCIA DI TREVISO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL CENTRO DIURNO PER ANZIANI DI VIA KENNEDY - Approvato con del. C.C. n. 80-640 del 26.10.1993 (CO.RE.CO. prot. n. 8555 del 15.11.1993)

Dettagli

ALLEGATO 15. Misure di autoprotezione della Popolazione ALL N 15 MISURE DI AUTOPROTEZIONE DELLA POPOLAZIONE

ALLEGATO 15. Misure di autoprotezione della Popolazione ALL N 15 MISURE DI AUTOPROTEZIONE DELLA POPOLAZIONE PIANO EMERGENZA ESTERNO Pag 1 di 5 ALLEGATO 15 Misure di autoprotezione della Popolazione PIANO EMERGENZA ESTERNO Pag 2 di 5 Generalità Le azioni che le persone devono compiere, e quelle che devono evitare,

Dettagli

Regole che cambiano: accordi con i privati, perequazione, diritti edificatori

Regole che cambiano: accordi con i privati, perequazione, diritti edificatori Università IUAV di Venezia Regole che cambiano: accordi con i privati, perequazione, diritti edificatori Ezio Micelli Gli accordi con i privati Gli accordi con i privati nella Lr 11/04 Gli accordi con

Dettagli

IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI 12 Salone della qualità e sicurezza sul lavoro IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI NELLA GESTIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA Ing. Davide Musiani STUDIO TECNICO PROF. NERI S.r.l. Bologna, 12 Giugno 2009

Dettagli

Chi siamo. BLU GLOBAL srl Via Vincenzo Foppa 32 20144 Milano tel.02 36 70 8483 fax 02 36 70 8484 Email: info@bluglobal.it web: www.bluglobal.

Chi siamo. BLU GLOBAL srl Via Vincenzo Foppa 32 20144 Milano tel.02 36 70 8483 fax 02 36 70 8484 Email: info@bluglobal.it web: www.bluglobal. Chi siamo La Blu Global è una società di servizi in grado di operare su tutto il territorio nazionale, avvalendosi della collaborazione di operatori altamente qualificati. Il nostro obiettivo L obiettivo

Dettagli

Eliminazione delle Barriere Architettoniche COMMENTO ALLA LEGGE N.13 DEL 9 GENNAIO 1989 Il D.P.R. N 380 del 6 giugno 2001, agli articoli 77-78 impone

Eliminazione delle Barriere Architettoniche COMMENTO ALLA LEGGE N.13 DEL 9 GENNAIO 1989 Il D.P.R. N 380 del 6 giugno 2001, agli articoli 77-78 impone Eliminazione delle Barriere Architettoniche COMMENTO ALLA LEGGE N.13 DEL 9 GENNAIO 1989 Il D.P.R. N 380 del 6 giugno 2001, agli articoli 77-78 impone nella progettazione di tutti gli edifici il rispetto

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006)

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006) COMUNE DI IMPRUNETA Provincia di Firenze CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI (art. 30 del D.Lgs. 163/2006) ALLEGATO Interventi sugli impianti elettrici Il Responsabile

Dettagli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER. Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER. Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE MISURA 431 Azione 2.b Informazione sull attività del GAL Attività di animazione

Dettagli

IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA

IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA Il complesso del porto ligure, uno dei maggiori e più significativi in Europa, rappresenta il cuore dell attività svolta dai cosiddetti provveditori,

Dettagli

Comune di Grado Provincia di Gorizia

Comune di Grado Provincia di Gorizia Comune di Grado Provincia di Gorizia REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DELLA CONCESSIONE DI SPECCHIO ACQUEO PER LA REALIZZAZIONE, L USO E GESTIONE DI ORMEGGI LUNGO IL CANALE MORERI PROSPICIENTE VALLE COVE

Dettagli

Departure: Sicilia Uneso

Departure: Sicilia Uneso Departure: Sicilia Uneso Azione di co-marketingcon i vettori aerei per la promozione del SUD EST di Sicilia il Distretto Turistico Tematico del SUD EST - Accessibilità fisica al territorio - Accessibilità

Dettagli

RICHIESTA DI CERTIFICATO DI AGIBILITA (art. 24 e 25 del D.P.R. 380/01 e s.m.i) SITO IN VIA/LOCALITA

RICHIESTA DI CERTIFICATO DI AGIBILITA (art. 24 e 25 del D.P.R. 380/01 e s.m.i) SITO IN VIA/LOCALITA . BOLLO COMUNE DI ROFRANO Settore Urbanistica RISERVATO ALL UFFICIO ARCHIVIAZIONE DEL PROCEDIMENTO RISERVATO AL PROTOCOLLO PRATICA EDILIZIA N DEL / / RISERVATO ALL UFFICIO ACCETTAZIONE VERIFICA ELABORATI

Dettagli

Mission dell Area Tecnica: Logistica ed Impiantistica

Mission dell Area Tecnica: Logistica ed Impiantistica Mission dell Area Tecnica: Logistica ed Impiantistica Direttore Tecnico: ing. Angelo Violetta DOC_LI002 ξ - CSI Centro di Ateneo per i Servizi Informativi Angelo Violetta - 1 Area Situazione Lʹarea LOGISTICA

Dettagli

Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO

Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA APERTA Fornitura di gas e dei servizi connessi presso gli insediamenti della società Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. (di seguito RFI S.p.A. ) Capitolato tecnico

Dettagli

LA PREVENZIONE INCENDI NELLE ATTIVITA SCOLASTICHE

LA PREVENZIONE INCENDI NELLE ATTIVITA SCOLASTICHE CONVEGNO SICUREZZA: QUALI EQUILIBRI tra SCUOLA ed ENTI LOCALI? LA PREVENZIONE INCENDI NELLE ATTIVITA SCOLASTICHE ASTI, 16 aprile 2012 Ing. Francesco ORRU Normativa Classificazione Scelta dell area Ubicazione

Dettagli

La distribuzione urbana ed il servizio Taxi Merci in Siena

La distribuzione urbana ed il servizio Taxi Merci in Siena CEDM Project LIFE05 ENV/IT/000870 Conferenza Finale Lucca, 17 Aprile 2008 La distribuzione urbana ed il servizio Taxi Merci in Siena COTAS Logistica Srl Siena Sergio Ciccioni, Presidente La Città di Siena:

Dettagli

LA SICUREZZA ANTINCENDIO LA SICUREZZA ANTINCENDIO NEGLI OSPEDALI

LA SICUREZZA ANTINCENDIO LA SICUREZZA ANTINCENDIO NEGLI OSPEDALI LA SICUREZZA ANTINCENDIO LA SICUREZZA ANTINCENDIO NEGLI OSPEDALI dott. ing. Emilio Milano pagina 1 COS E LA PREVENZIONE INCENDI Decreto Legislativo 8 marzo 2006, n. 139 - Capo III - Art. 13 (S.O.G.U. Serie

Dettagli

DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLE DIMENSIONI DELLE STRADE ED ALLE DISTANZE DI RISPETTO STRADALI E DEI TRACCIATI FERROVIARI DI PROGETTO

DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLE DIMENSIONI DELLE STRADE ED ALLE DISTANZE DI RISPETTO STRADALI E DEI TRACCIATI FERROVIARI DI PROGETTO DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLE DIMENSIONI DELLE ED ALLE DISTANZE DI RISPETTO STRADALI E DEI TRACCIATI FERROVIARI DI PROGETTO (articolo 70 della legge provinciale 5 settembre 1991, n. 22 articolo 64 della

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LE SALE GIOCHI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LE SALE GIOCHI REGOLAMENTO COMUNALE PER LE SALE GIOCHI Art.1 Principi Generali CAPO I NORME GENERALI 1.Il presente regolamento disciplina: a) l apertura, il trasferimento di sede, la variazione di superficie ed il subentro

Dettagli

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE Bando pubblico per lo sviluppo della rete a Banda Larga nelle aree a fallimento di mercato finalizzato al superamento

Dettagli

Circolare n 11. Oggetto. Quartu S.E., 22 novembre 2011

Circolare n 11. Oggetto. Quartu S.E., 22 novembre 2011 Quartu S.E., 22 novembre 2011 Circolare n 11 Oggetto Legge di Finanziamento: Comunitaria Nazionale Regionale Comunale Settore: Commercio, Servizi, Industria ed Agricoltura La circolare fornisce chiarimenti

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

ANAGRAFE EDILIZIA SCOLASTICA

ANAGRAFE EDILIZIA SCOLASTICA ANAGRAFE EDILIZIA SCOLASTICA Roma, 7 agosto 2015 #MutuiBei Anagrafe Nazionale Per la prima volta una fotografia completa degli edifici scolastici È prevista dall art. 7 della legge n. 23 del 1996, ma non

Dettagli

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università);

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università); Protocollo Operativo d Intesa tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Poste Italiane per il servizio di consegna dei libri di testo alle famiglie degli alunni della scuola secondaria

Dettagli

PIAZZALE DELLE MUSE. roma. www.rigamontireagency.com

PIAZZALE DELLE MUSE. roma. www.rigamontireagency.com BOX AUTO/VENDITA E LOCAZIONE PIAZZALE DELLE MUSE roma grupporigamonti.com www.rigamontireagency.com ROMA COMMERCIALE VENDITA Ubicazione Esclusivi box auto di nuova costruzione, ubicati in Piazzale delle

Dettagli

Sistema di diagnosi CAR TEST

Sistema di diagnosi CAR TEST Data: 30/09/09 1 di 7 Sistema di diagnosi CAR TEST Il sistema di diagnosi CAR TEST venne convenientemente utilizzato per: - verificare che la scocca di un veicolo sia dimensionalmente conforme ai disegni

Dettagli

PIANO CASA FRIULI VENEZIA GIULIA SCHEDA SINTETICA

PIANO CASA FRIULI VENEZIA GIULIA SCHEDA SINTETICA PIANO CASA FRIULI VENEZIA GIULIA SCHEDA SINTETICA (si veda anche la parte normativa, più sotto) Norme L. 11/11/2009 n. 19; L. 21/10/2010 n. 17 Aumenti massimi (salvo casi particolari) + 35% volume con

Dettagli

ViviFacile. sul trasporto pubblico locale della città di Roma. Roma, 24 ottobre 2011

ViviFacile. sul trasporto pubblico locale della città di Roma. Roma, 24 ottobre 2011 ViviFacile Modalità di adesione al servizio di informazioni sul trasporto pubblico locale della città di Roma Roma, 24 ottobre 2011 Atac - L azienda Atac è l azienda di gestione del trasporto pubblico

Dettagli

Il progetto di prevenzione incendi nella GDO:

Il progetto di prevenzione incendi nella GDO: Dal progetto alla gestione Il progetto di prevenzione incendi nella GDO: elementi tecnici e aspetti procedurali alla luce della Nuova Regola Tecnica di Prevenzione incendi per i Centri Commerciali di Mario

Dettagli

REGOLAMENTO ALBERGO DIFFUSO. Articolo 1 (Ambito di applicazione) Articolo 2 (Definizione tipologica)

REGOLAMENTO ALBERGO DIFFUSO. Articolo 1 (Ambito di applicazione) Articolo 2 (Definizione tipologica) REGOLAMENTO ALBERGO DIFFUSO Articolo 1 (Ambito di applicazione) Il presente regolamento disciplina la forma di ricettività denominata Albergo Diffuso nei centri storici urbani, di cui all articolo 12,

Dettagli

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto 1 Riferimenti normativi Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626 capo VI Decreto Ministeriale 16 gennaio 1997 Decreto

Dettagli

Tecnopolo Tiburtino - Complesso Technology. OPPORTUNITA DI INVESTIMENTO Acquisto e locazione. Via A. Olivetti, 24-26 00131 Roma

Tecnopolo Tiburtino - Complesso Technology. OPPORTUNITA DI INVESTIMENTO Acquisto e locazione. Via A. Olivetti, 24-26 00131 Roma OPPORTUNITA DI INVESTIMENTO Acquisto e locazione Via A. Olivetti, 24-26 00131 Roma 1 INDICE Introduzione..4 Ubicazione e accessibilità.5 Caratteristiche principali...6 Opportunità di investimento.7 Servizi..8

Dettagli

PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE RESIDENZA LASCHI AREZZO

PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE RESIDENZA LASCHI AREZZO Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE RESIDENZA LASCHI AREZZO 1 STRUTTURA SEDE RESIDENZA LASCHI (AREZZO) Via G. Laschi, 24 AREZZO

Dettagli

CONVENZIONE CONSIP FACILITY MANAGEMENT 3 CATEGORIE DI SERVIZI

CONVENZIONE CONSIP FACILITY MANAGEMENT 3 CATEGORIE DI SERVIZI CONVENZIONE CONSIP FACILITY CATEGORIE DI SERVIZI I oggetto dell appalto sono classificati nelle seguenti macro categorie e categorie di servizio così suddivise: Macro Categoria Categoria previsti dalla

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MOD. OT/20

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MOD. OT/20 GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MOD. OT/20 Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 delle Modalità di Applicazione delle Tariffe dei Premi (D.M. 12.12.2000) nei primi due anni

Dettagli

Scheda di Rilevamento Delle Strutture Ricettive

Scheda di Rilevamento Delle Strutture Ricettive PROVINCIA DI SAVONA Scheda di Rilevamento Delle Strutture Ricettive La scheda è realizzata e gentilmente concessa da: Cooperativa Jonathan Livingston c/o Unità Spinale Unipolare - Ospedale Santa Corona

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA DI REPERIBILITA DEI SERVIZI VIABILITA ed EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI CHIETI

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA DI REPERIBILITA DEI SERVIZI VIABILITA ed EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI CHIETI REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA DI REPERIBILITA DEI SERVIZI VIABILITA ed EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI CHIETI ARTICOLO N.1 DEFINIZIONE La reperibilità è l obbligo del lavoratore di porsi in

Dettagli

3.4.1 Descrizione del Programma

3.4.1 Descrizione del Programma PROGRAMMA N - 014 REALIZZAZIONE E MANUTENZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE E DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI RESPONSABILE ING. LEO GALLI (Il riferimento al Responsabile è puramente indicativo, individuazione

Dettagli

Progetti strategici per il Territorio Snodo di Jesi Messa in sicurezza e riqualificazione SS76

Progetti strategici per il Territorio Snodo di Jesi Messa in sicurezza e riqualificazione SS76 Progetti strategici per il Territorio Snodo di Jesi Enrico Pastori TAVOLO TECNICO ALLARGATO Jesi, 19 novembre 2009 Indice della presentazione Stato di fatto Obiettivi del progetto Descrizione del progetto

Dettagli

Prevenzione Antincendio ed Evacuazione. Collana PREVENZIONE E PROTEZIONE

Prevenzione Antincendio ed Evacuazione. Collana PREVENZIONE E PROTEZIONE kiker Prevenzione Antincendio ed Evacuazione Collana PREVENZIONE E PROTEZIONE Collana PREVENZIONE E PROTEZIONE LE PROCEDURE DI PREVENZIONE INCENDI. LE NOVITA DEL NUOVO REGOLAMENTO 10 CATEGORIA A Attività

Dettagli

Esempi di applicazione della certificazione ambientale. La certificazione ambientale di un ente locale Il Comune di Varese Ligure

Esempi di applicazione della certificazione ambientale. La certificazione ambientale di un ente locale Il Comune di Varese Ligure Esempi di applicazione della certificazione ambientale La certificazione ambientale di un ente locale Il Comune di Varese Ligure 1 I riconoscimenti ottenuti 2 La dichiarazione ambientale 3 La dichiarazione

Dettagli