SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015"

Transcript

1 UFFICIO SERVIZIO CIVILE SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015 Titolo progetto Crescendo nel futuro Ambito/settore di intervento Tipologia destinatari -7 minori diversabili (4-10 anni) - 8 giovani diversabili (15-25 anni) Distretto D48 N. giovani in servizio civile richiesti Giorni /ore di servizio 4 Volontari (2 per sede) Sede di attuazione 30 ore settimanali (6 ore al giorno) Vitto/Alloggio Codifica: A 06 Settore: Assistenza Area d intervento: Disabili No - Soc. Coop. Soc. IRIS - Via Archimede, Floridia (SR) (Assistenza Domiciliare - Assistenza alla autonomia e comunicazione) - Soc. Coop. Soc. IRIS - Viale Teocrito, 98 Siracusa (Centro Socio-Educativo per minori e giovani diversabili) Telefono: Fax: Web: Descrizione del progetto Il progetto nasce in accoglimento della necessità del territorio, più che di attivare nuove iniziative, di potenziare quei servizi al territorio che siano in grado di migliorare la qualità della vita, che stimolino i processi di crescita e di promozione della cultura, che valorizzino il preesistente e la rete sociale, la quale, soltanto se coinvolta in un processo di collaborazione inclusivo anche dei caregiver dei minori e delle figure adulte di riferimento dei giovani, può orchestrare interventi adeguatamente validi ed efficaci per lo sviluppo dei disabili in età evolutiva. L intervento integrato che si propone consiste nella declinazione dei servizi in una poliedrica opportunità di prevenzione di situazioni di isolamento, di esclusione e di solitudine del diversabile, consentendo allo stesso la permanenza almeno nel proprio contesto sociale: si persegue con ciò la finalità ultima del miglioramento della qualità della vita non soltanto degli utenti che necessitano di servizi dedicati, ma anche delle rispettive famiglie e delle figure a vario titolo dedite al loro accudimento. Per ottimizzare il match servizi/richieste tramite la realizzazione di interventi personalizzati ed una mission di salvaguardia e recupero delle autosufficienze potenziali e di incentivazione dei processi dell autonomizzazione degli assistiti nella loro fase di sviluppo evolutivo, tutte le attività educative e aggreganti nascono per rispondere al bisogno di socializzazione dei minori e giovani diversabili, attraverso le opportunità di educazione e promozione culturale di bambini ed adolescenti, per favorire l organizzazione qualitativamente costruttiva del tempo libero, l interazione tra i minori e la proposizione di modelli educativi positivi.

2 Il progetto riguarda il potenziamento di servizi socio assistenziali-educativi-socializzanti rivolti sia a minori (4-10 anni) che a giovani (15-25 anni) diversabili del territorio Siracusano, con particolare riferimento all area di Floridia. In loro favore, saranno erogati servizi di supporto secondo il seguente schema: Presso la sede di Via Archimede, Floridia (SR) - Assist. Domiciliare Assist. autonomia e comunicazione: - l Azione Percorsi di autonomia comprenderà le seguenti Attività: Programmi di intervento individualizzati; Attività ludico-ricreative interne ed esterne - l Azione Laboratori ludico-formativi comprenderà le seguenti Attività: Laboratorio Gioco Cooperativo ; Laboratorio dell Autonomia; Laboratorio Conoscere il Territorio Presso la sede di Viale Teocrito, 98 Siracusa - area Centro Socio-Educativo per minori e giovani diversabili: - l Azione Interventi di domiciliarità comprenderà le seguenti Attività: Aiuto domestico per il governo e l igiene dell alloggio; Aiuto per la cura e l igiene della persona; Disbrigo pratiche; Sostegno psicologico - l Azione Interventi per la vita relazione comprenderà le seguenti Attività: Attività ricreative; Supporto alla vita di relazione; Supporto alla vita relazionale e autonomia; Attività espressive e manuali Obiettivi del progetto macro-finalità: favorire l inclusione sociale ed il benessere relazionale dei minori e dei giovani diversabili localmente presenti, attraverso proposte di tipo educativo e ludico-ricreativo che mirino alla loro massima autonomia possibile ed alla loro integrazione attiva entro il contesto di appartenenza obiettivo generale: favorire il pieno e armonico sviluppo delle potenzialità degli utenti disabili e il diritto alla vita sociale e culturale nel loro contesto di vita favorendo il raggiungimento di un livello maggiore di autonomia e integrazione obiettivo generale a favore delle famiglie del distretto: realizzare interventi a sostegno e potenziamento della libera assunzione di responsabilità familiari e della partecipazione al mercato del lavoro migliorando i servizi alla famiglia, attraverso il potenziamento dell assistenza domiciliare integrata a sostegno delle responsabilità familiari e della conciliazione con le responsabilità lavorative. sotto-obiettivi: a. Creare laboratori e spazi di aggregazione e socializzazione significativi e rassicuranti; b. Incentivare l autonomia della persona e la vita di relazione; c. Promuovere la conoscenza della città e del territorio, attraverso percorsi specifici; d. Promuovere una maggiore cultura di rete fra gli attori territoriali che si occupano a vario titolo di disabilità. obiettivo specifico minori in carico al servizio di Servizio di Assistenza Domiciliare: potenziare il novero delle opportunità nell area del Servizio di assistenza alla autonomia e comunicazione, curare il maggiore coinvolgimento dei familiari nell offerta ai minori assistiti di un supporto capace di lasciare spazio all espressione e allo sviluppo dell autonomia potenziale obiettivo specifico giovani fruitori del Centro Socio-Educativo per minori e giovani diversabili: proporre nuove e varie opportunità di socializzazione, integrazione degli utenti, unitamente ad attività che ne promuovano lo sviluppo delle potenzialità ed il raggiungimento di un maggior livello di autonomia e partecipazione al contesto di vita

3 Ruolo dei giovani in servizio civile I volontari saranno chiamati ad assistere alle attività di progettazione esecutiva di dettaglio, partecipando alle riunioni organizzative e di coordinamento all interno delle ore di impegno previste; potranno contribuire attraverso alla programmazione della personalizzazione dei servizi offerti agli utenti con i quali abbiano interloquito e per i quali possano rilevare specifiche esigenze. Potranno partecipare al rilevamento della customer satisfaction, mediante l attività di somministrazione di strumenti di gradimento e attraverso l interlocuzione diretta con gli utenti; potranno prendere parte attiva all analisi delle risultanze ai fini della ai fini della valutazione del servizio, constatarne la percezione dal punto di vista del fruitore e contribuire alle proposte di miglioramento della qualità. Nelle fasi di progettazione, implementazione, avvio, realizzazione e monitoraggio delle attività connesse ai diversi servizi, cureranno le attività di: pianificazione iniziale delle attività non ordinarie, analisi e aggiornamento della progettazione educativa individualizzata, allocazione delle attività e costruzione dei gruppi, individuazione dei tempi di fruizione di ciascuna attività, servizio informativo in merito alle attività, interlocuzione con i caregiver e coinvolgimento delle famiglie dei destinatari, allestimenti logistici degli ambienti sede di attività, partecipazione alla realizzazione delle attività educative interne ed esterne, accompagnamento degli utenti, affiancamento dell equipe educativa, partecipazione alle attività da svolgersi anche in esterna, monitoraggio del gradimento delle attività e adeguamento eventuale del piano, partecipazione alle riunioni periodiche dei professionisti dei servizi, partecipazione ad eventuali attività formative aggiuntive (anche esterne) secondo opportunità che si rendano disponibili in corso d opera. In supporto operatori dei servizi domiciliari i volontari avranno modo di: - conoscere le azioni di sostegno all utenza con disabilità cognitiva e/o motoria, trovandosi sul capo ad osservare la gestione dei casi e ad intervenire nello sviluppo operativo delle attività, e sperimentarsi nel fronteggiamento risolutivo delle criticità, difficoltà e problematiche connesse alla vita quotidiana sia di utenti e figure adulte (genitoriali, parentali o tutoriali) di riferimento, partecipando in prima persona all offerta di supporto strumentale e alle attività di mediazione - relativamente al Servizio di Assistenza Domiciliare, affiancare gli operatori nelle visite di accudimento dei minori, con i quali potranno interagire imparando ad intervenire secondo le logiche del rispetto dei sistemi di vita domestici; assistere alle fasi di governo dell alloggio, cura e igiene personale, limitandosi all osservazione delle procedure; prendere parte attiva al coinvolgimento dei familiari, favorendone la compartecipazione alle metodologie per la gestione dei minori - relativamente agli Interventi aggiuntivi alla domiciliarità, osservare le attività di sostegno psicologico per le quali non occorra un regime di pricacy ridotto al solo rapporto psicologo-assistito; essere coinvolti, entro il loro sistema di turnazione e secondo le esigenze di servizio, a fornire il loro apporto nelle attività di disbrigo pratiche - relativamente al Servizio di assistenza alla autonomia e comunicazione, contribuire alle attività di sostegno per il recupero scolastico, nei casi in cui i minori non presentino difficoltà cognitive tali da richiedere l apporto specialistico di un esperto; partecipare all ideazione e realizzazione degli interventi per la vita relazione che si rendano idonei ai loro fruitori; organizzare diverse attività ricreative, espressive e manuali e per favorire nel corso di esse la partecipazione degli utenti che necessitino di maggiore sostegno; sperimentare la propria pro-attività e spirito di iniziativa e la valorizzazione di eventuali esperienza pregresse, anche a carattere extra-professionale; compatibilmnete con le esigenze del servizio e dell utenza, coinvolgere i minori in aree hobbistiche e di favorirne attivamente un utilizzo positivo del tempo.

4 In affiancamento ai professionisti di servizio, i volontari avranno modo di: - assistere e partecipare alle fasi di ideazione, pianificazione, erogazione e valutazione delle azioni di tipo educativo e ludico-ricreativo per l inclusione sociale e degli interventi finalizzati all empowerment per l acquisizione di autonomia: progettazione dei laboratori ludico-formativi per diversabili, con apposita taratura della programmazione delle attività secondo i livelli di performances attesi dai target di partecipanti, realizzazione delle attività frontali delle iniziative laboratoriali, con interlocuzione diretta con le sottocategorie di utenza individuate entro il macro-range 4-25 anni, monitoraggio dell andamento diacronico dei Piani educativi individualizzati, con la raccolta di feed-back e dati di analisi sull efficacia degli interventi posti in essere in favore dei soggetti svantaggiati da fare emergere dalla loro condizione di disagio aggiuntivo alla condizione di disabilità - relativamente ai Percorsi di autonomia, essere coinvolti in prima persona in tutte le iniziative per la socializzazione, l interazione e l integrazione dei giovani destinatari; saranno pertanto chiamati ad osservare ed assistere alle azioni dedicate ai singoli destinatari nell ambito dei Programmi di intervento individualizzati (in tal modo, potranno apprendere le logiche consequenziali del rapporto causa-effetto, applicate alla gestione dei giovani per i quali si promuova strategicamente la progressiva emersione da uno stato di dipendenza e mancanza di autonomia e progettualità). - relativamente alle Attività ludico-ricreative interne ed esterne, partecipare ai servizi informativi atti a raccoglierne adesione e agli allestimenti organizzativi e logistici in fase preparatoria; assumere la responsabilità del trasporto da e per le sedi di attività senza con ciò incorrere in attività sostitutive di figure professionali - relativamente ai Laboratori ludico-formativi Gioco Cooperativo, dell Autonomia e Conoscere il Territorio, sperimentarsi nella predisposizione dei materiali e dei programmi utili alle attività didattiche in fase di preparazione delle giornate di attività; gestire i servizi informativi atti a promuoverne l estesa fruizione sul territorio e l eventuale coinvolgimento di utenze giovanili di quartiere o di appartenenza al gruppo dei pari (oltre alle figure parentali di riferimento e di accudimento); assumere la responsabilità del trasporto nel caso di utenti che non presentino particolari forme di disabilità e per i quali vi sia l eventuale autorizzazione delle figure genitoriali/tutoriali. Obblighi per i giovani durante il servizio In considerazione delle attività da svolgersi si richiede ai volontari del Servizio Civile: Disponibilità ad operare sia presso la sede della struttura di riferimento sia esternamente per l assolvimento di mansioni assistenziali (aventi come sede del servizio il domicilio degli utenti in carico)/l accompagnamento in attività esterne organizzate del Centro L eventuale disponibilità alla flessibilità oraria e alla turnazione che possono essere operativamente richieste per esigenze connesse all individualizzazione dei piani. Disponibilità eventuale alla guida di autoveicoli (propri o messi a disposizione dell Ente), se in possesso di patente di categoria B, per il raggiungimento o l accompagnamento dell utenza. Rispetto del regolamento interno dell Ente. Rispetto della privacy. Potrà essere richiesta, altresì, la flessibilità oraria ai fini della partecipazione a singoli eventi a motivo delle attività programmate.

5 Requisiti aggiuntivi per i giovani canditati Tirocini/ crediti formativi riconosciuti Competenze e professionalità acquisibili durante il servizio civile e certificabili ai fini c.v. Si consideri requisito aggiuntivo la possibilità di impiego dei volontari nel servizio di trasporto degli utenti e della relativa esperienza di contatto diretto che ne deriva, e pertanto il possesso di idonea patente di guida di categoria B, in considerazione della disponibilità dei mezzi di cui sopra. Per il disbrigo pratiche ed eventualmente per la mobilità e accompagnamento degli utenti, sarebbe infatti opportuno che possibilmente i volontari possano accedere ad un area di servizio, secondo le esigenze dell utenza e nel rispetto di una equa turnazione, a grande valenza di miglioramento dell offerta agli assistiti da un vanto e di educatività alla responsabilità per conto terzi dall altro. Si consideri altresì requisito aggiuntivo la disponibilità alla flessibilità oraria mediante turnazione e la disponibilità ad impegni festivi/notturni per esigenze di continuità di rapporto con l utenza secondo i tempi di erogazione del servizio. Nessuno Competenze di base: Conoscere e utilizzare gli strumenti informatici di base (relativi ai sistemi operativi word, power point, internet e posta elettronica); Conoscere ed utilizzare i principali metodi per progettare e pianificare un lavoro, individuando gli obiettivi da raggiungere e le necessarie attività e risorse temporali ed umane; Conoscere la struttura organizzativa ove si svolge il servizio (organigramma, ruoli professionali, flussi comunicativi, ecc.). Competenze trasversali: Sviluppare una comunicazione chiara, efficace e trasparente con i diversi soggetti che a vario titolo saranno presenti nel progetto (gli utenti, le famiglie, gli altri volontari, gli OLP, ecc.); Saper diagnosticare i problemi organizzativi e/o i conflitti di comunicazione che di volta in volta si potranno presentare nella relazione con i soggetti da assistere e le loro famiglie; Saper affrontare e risolvere gli eventuali problemi e/o conflitti, allestendo le soluzioni più adeguate al loro fronteggiamento e superamento; Saper lavorare in gruppo con altri volontari e gli altri soggetti presenti nel progetto ricercando costantemente forme di collaborazione. Competenze tecnico/professionali: competenze specifiche relative alle metodologie e tecniche di valutazione della disabilità; conoscenze e competenze in merito agli strumenti e metodi adottati nella formulazione dei Piani di Assistenza Individualizzati; competenze rispetto alle metodologie in grado di promuovere le capacità residue degli utenti assistiti; capacità di lettura e gestione dei sistemi e delle dinamiche familiari, soprattutto legate alla disabilità; capacità di supporto al disabile ed alla sua famiglia; competenze legate al tipo di interventi da attuare per avviare percorsi riabilitativi per il disabile; conoscenze rispetto al territorio e allo sfondo culturale del disabile. Competenze relazionali: competenze di team working e di collaborazione con le diverse figure professionali che operano all interno della SAP; competenze empatiche e sociali rispetto al rapporto con l alterità, ma soprattutto con chi è in condizione di svantaggio sociale; modalità relazionali più congrue rispetto alle caratteristiche ed esigenze dell utenza assistita; capacità relazionali rispetto al contatto con gli altri attori del territorio e stakeholders che rientrano nei servizi di assistenza gestiti dalle SAP. Metacompetenze: Comprendere, analizzare e riflettere sui compiti che verranno richiesti nell ambito del progetto e il ruolo che si dovrà svolgere mettendo in relazione il proprio bagaglio di conoscenze pregresse con quanto richiesto per l esercizio del ruolo; Rafforzare e migliorare costantemente le proprie competenze/attitudini anche al di là delle occasioni di formazione che verranno proposte nel progetto; Riflettere sul proprio ruolo nello svolgimento del servizio civile e ricercare costantemente il senso delle proprie azioni, potenziando i propri livelli di auto-motivazione e i propri progetti futuri di impegno nel settore del volontariato.

6 Formazione specifica (voci 40 e 41) La formazione specifica avrà la durata di 72 ore (di cui il 70% delle sarà arogato entro il 90 giorno dall avvio del progetto e il 30% entro il 270 giorno dall avvio del progetto) e consterà del seguente piano didattico: - 1 e 2 Modulo Organizzazione del servizio e della sede di attuazione del progetto Conoscenza dei bisogni del territorio del Distretto di Siracusa - 6 ore: Hanno lo scopo di permettere al volontario di avere informazioni specifiche sul contesto e sui diretti referenti per cui si trova a svolgere il proprio servizio. Verrà effettuata un analisi del contesto sociale e delle peculiarità delle situazioni opereranno i volontari; verrà effettuata la presentazione del percorso e l analisi delle aspettative e dei bisogni formativi; verranno inoltre dettagliate le attività specifiche e le finalità del progetto. - 3 Modulo: Programmazione delle attività e modalità per l attuazione del progetto - 4 ore: Il modulo servirà a chiarire e contestualizzare le specifiche di servizio in riferimento alla SAP, le attività demandate al personale volontario e le risorse umane di contatto che condividono o interagiscono in quanto funzioni di un unico organigramma, le procedure e dinamiche di contesto relative alla comprensione dei meccanismi taciti/espliciti che regolano l ambiente professionale. - 4 Modulo: Formazione e Informazione sui rischi connessi all impiego dei volontari in progetti di servizio civile - 10 ore (entro 90 gg dall avvio del progetto): I volontari verranno istruiti sul rischio generico comune a tutte le attività previste nel progetto, sui rischi connessi ai luoghi di lavoro dove viene svolta l attività, al corretto uso delle attrezzature e dei video terminali, alla gestione delle emergenze e alle misure di prevenzione da adottare. La didattica sarà prevalentemente a carattere di lezione frontale, e sarà avviata a partire dalle logiche del legislatore nel corso di un breve excursus diacronico sull'ordinamento giuridico italiano di riferimento. Saranno forniti esempi pratici sull applicazione delle disposizioni del D.Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii in materia di sicurezza e della salute dei lavoratori durante il lavoro. - 5 Modulo: Disabilità e disagio mentale di minori e giovani: il supporto alla persona diversamente abile - 8 ore: Il modulo affronterà tematiche relative al disagio legato a condizioni di disabilità in generale e di disabilità mentale in particolare. Ci si prefigge di veicolare ai volontari le conoscenze relative ai molteplici aspetti legati al disagio, soprattutto di tipo mentale, e sulle implicazioni culturali e scientifiche ad esso connesse. Verrà anche affrontato il disagio familiare legato alla disabilità minorile e giovanile e saranno veicolate conoscenze rispetto ai fattori aggravanti/di rischio ed ai fattori protettivi. L apprendimento sarà promosso sia attraverso contenuti teorici che attraverso l elaborazione dell esperienza personale che il volontario va maturando nella realtà in cui opera; questo permette rà di accrescere le conoscenze e allo stesso tempo di trovare un ambito di supervisione nel quale poter portare le difficoltà e le fatiche che la relazione con i soggetti diversamente abili spesso comporta, soprattutto in riferimento alla comprensione dello status di disagio correlato alla diversabilità. Relativamente alle azioni di supporto, saranno strutturati attraverso dei lavori di gruppo e dei role playing programmati al fine di permettere al volontario di avere ulteriori stimoli di riflessione. - 6 Modulo: Dinamiche di relazione positiva con l utenza disabile e tecniche di comunicazione efficace verso minori e genitori - 8 ore: Ha lo scopo di veicolare le conoscenze e competenze necessarie ad istaurare relazioni efficaci con l utenza assistita all interno delle SAP. I temi trattati riguarderanno: Aspetti emotivi del lavoro con soggetti diversamente abili; Elementi di base nella gestione della relazione con soggetti diversamente abili: strategie comunicative e aspetti dinamici; La relazione d aiuto; La relazione d aiuto tra utente e volontario; La gestione dei conflitti; Il burn-out; quali elementi concorrono nel formare una relazione significativa; scheda La relazione con l utenza e la gestione dei conflitti. Difficoltà incontrate e relazioni d aiuto efficaci per sviluppare l argomento con l OLP. Saranno proposte attività pratiche per far diventare i destinatari consapevoli di come il nostro modo di comunicare interviene e modifica i rapporti con le persone, specie se disabili. Sull efficacia del linguaggio nelle relazioni, le metodologie didattiche attive verteranno

7 sull esperienzialità dei seguenti ambiti disciplinari a carattere trasversale: diversi stili di comunicazione interpersonale; comunicazione verbale e non; ascolto attivo come aiuto; assertività come strumento per la riuscita delle relazioni. - 7 Modulo: Disabilità minorile: percorsi educativi e modalità riabilitative - 8 ore: Il modulo ha lo scopo di permettere al volontario di avere delle informazioni specifiche sull utenza con cui si relaziona quotidianamente all interno delle SAP e sui percorsi e metodologie messi in atto per l avvio di specifici percorsi educativi e di riabilitazione. Sarà passata in rassegna una panoramica delle attività proponibili agli assistiti anche in relazione agli altri servizi della SAP, tracciando in particolare il case history delle proposte per la riabilitazione e per la socializzazione. - 8 Modulo: L appartenenza al territorio e la progettazione ed erogazione di iniziative per giovani disabili nella comunità di appartenenza - 8 ore: Ha lo scopo di permettere di saper utilizzare strumenti e metodologie efficaci per la programmazione e pianificazione di interventi sul territorio al fine di realizzare attività specifiche per soggetti diversabili all interno della comunità di appartenenza. I temi sono: tecniche e metodologie di analisi del territorio in cui attuare l intervento; metodologie e tecniche di analisi del target dell intervento; definizione di finalità e obiettivi; pianificazione efficace delle attività di un intervento; il team working; metodologie e tecniche di monitoraggio e valutazione dei risultati dell intervento. Saranno proposte situazioni stimolo per l applicazione dei principi del team building e role playng ai fini della preparazione ai meccanismi collaborativi e interdisciplinari demandati al lavoro di équipe. - 9 Modulo: Progettazione e realizzazione di attività per diversabili in setting di gruppo - 8 ore: Si svilupperà in diversi momenti: una parte teorica/ di progettazione dell intervento in aula laboratoriale, una fase che prevede la realizzazione dello stesso, a partire dagli aspetti logistici e propedeutici. Durante la fase di programmazione verranno affrontati i seguenti argomenti: tecniche di animazione sociale e di gruppo; programmazione di attività; strumenti per il lavoro di rete. Il contatto diretto con l utenza che si misura con se stessa e con altri coetanei sarà un ulteriore stimolo di riflessione e conoscenza: attraverso il confronto e la condivisione di storie professionali e umane, verrà stimolata la riflessione dei ragazzi rispetto all importanza del ruolo delle figure che stimolino la costruzione dell autostima degli utenti ai fini del loro empowerment, nell ottica di una migliore capacità di relazionarsi tra pari valorizzando la propria unicità Modulo Bilancio di competenze - 6 ore: Sarà strutturato, nell ultimo mese di servizio un incontro sul BdC e sulle opportunità legate al loro futuro professionale, affrontando le seguenti tematiche: Bilancio delle competenze acquisite; Costruzione curriculum vitae; Esperienze ex volontari già inseriti in ambiti lavorativi. Mappa delle opportunità Modulo Valutazione conclusiva - 6 ore Intende favorire un momento di meta-riflessione personale e professionale, in cui sia possibile rivalutare l esperienza vissuta, attraverso una ri-significazione guidata degli eventi, esaminando in modo obiettivo la propria crescita curriculare ed esperienziale. La modalità didattica adottata per il modulo consisterà prevalentemente nel dibattito d aula condotto dal docente, partendo da un brainstorming iniziale che coinvolga alla partecipazione attiva e confluendo in un debrief finale che, dopo avere attraversato diverse fasi di confronto interpersonale, favorisca le prospettive interpretative più corrette e l autonomia nello spirito critico. Per ulteriori informazioni Dove presentare la domanda: SLEA: Consorzio Sol.Co. Rete di Imprese Sociali Siciliane: Via Pietro Carrera, Catania Telefono: Fax: Web: Per informazioni rivolgersi a Piangiamore Daniela Maria

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: INTER_ AZIONE SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI OBIETTIVI DEL PROGETTO Con il presente progetto

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 5 TITOLO DEL PROGETTO: CITTA AMATA GARANZIA GIOVANI SETTORE e Area di Intervento: ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO Settore: A - Assistenza (riferita alla tutela dei diritti sociali e ai servizi

Dettagli

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS Area Persone Anziane Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS OBIETTIVI Scopo del servizio è permettere agli anziani, parzialmente o totalmente non

Dettagli

Conciliare i tempi di vita e di lavoro dei dipendenti con minori a carico.

Conciliare i tempi di vita e di lavoro dei dipendenti con minori a carico. 1) Titolo del progetto: Baby Parking in Ospedale 2) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3): Settore: Educazione e Promozione Culturale Area: E 01 Centri di aggregazione

Dettagli

Azione Disabilità. Per raggiungere gli obiettivi enunciati si perseguiranno sue punti: Le attività previste verranno realizzate in tre fasi:

Azione Disabilità. Per raggiungere gli obiettivi enunciati si perseguiranno sue punti: Le attività previste verranno realizzate in tre fasi: Azione Disabilità Num. Scheda 2 TITOLO AZIONE o o Assistenza domiciliare per disabili LIVEAS OBIETTIVI Scopo dell intervento è consentire alle persone disabili la permanenza nell abituale contesto di vita

Dettagli

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015 UFFICIO SERVIZIO CIVILE SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015 Titolo progetto Trieste La terra ci insegna Ambito/settore di intervento Tipologia destinatari Singoli cittadini e famiglie residenti nei

Dettagli

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS Area Disabilita Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS OBIETTIVI Come recita l articolo 12 della legge 104/92, scopo generale dell

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015 UFFICIO SERVIZIO CIVILE SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015 Titolo progetto Le Nuvole Ambito/settore di intervento Tipologia destinatari N. giovani in servizio civile richiesti IMMIGRATI, Giorni

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: UN MONDO A FORMA DI TE SETTORE e Area di Intervento: Settore: ASSISTENZA Area di intervento 06: Disabili OBIETTIVI DEL PROGETTO: L obiettivo

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Scheda progetto Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Il progetto si sviluppa in otto comuni delle province di Bergamo e Brescia. OBIETTIVI GENERALI La realizzazione del progetto si pone i seguenti

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA 1) Ente proponente il progetto: Cooperativa Sociale Studio e Progetto 2 2) Codice di accreditamento: NZ03328, 3) Albo e classe di

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 6 TITOLO DEL PROGETTO: A MAGLIE FITTE ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETTORE e Area di Intervento: Settore: Educazione e Promozione Culturale Area di Intervento: Attività di tutoraggio scolastico

Dettagli

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS OBIETTIVI Scopo dell intervento è promuovere un processo di cambiamento

Dettagli

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI PREMESSA L art. 3, II comma della Costituzione Italiana recita: è compito

Dettagli

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI i.so.di. CARTA DEI SERVIZI CARTA DEI SERVIZI Progetto integrazione sociale disabili i.so.di. SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Sostegno e Accompagnamento Educativo Sostegno e Accompagnamento Educativo 1. Definizione La prestazione sostegno e accompagnamento educativo consiste nel fornire sia un supporto e una consulenza ai genitori nello svolgimento della loro funzione

Dettagli

Educando nella Provincia di Varese 2012

Educando nella Provincia di Varese 2012 Scheda progetto Educando nella Provincia di Varese 2012 ANCI Lombardia coordina e organizza le azioni degli enti associati in materia di servizio civile definendo una precisa strategia metodologica comune

Dettagli

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015 Titolo progetto Trieste Vita di casa Ambito/settore di intervento

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015 Titolo progetto Trieste Vita di casa Ambito/settore di intervento UFFICIO SERVIZIO CIVILE SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015 Titolo progetto Trieste Vita di casa Ambito/settore di intervento Tipologia destinatari N. giovani in servizio civile richiesti Descrizione

Dettagli

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo NORD 2 - Brescia Via Costalunga, 15-25123 BRESCIA Cod. Min. BSIC88400D - Cod.Fisc. 80049710173 Tel.030307858-0308379448-9

Dettagli

SOMMARIO. Destinatario pag. 3. Normativa di riferimento pag. 3. Finalità del progetto pag. 3. Obiettivi generali pag. 3

SOMMARIO. Destinatario pag. 3. Normativa di riferimento pag. 3. Finalità del progetto pag. 3. Obiettivi generali pag. 3 1 SOMMARIO Destinatario pag. 3 Normativa di riferimento pag. 3 Finalità del progetto pag. 3 Obiettivi generali pag. 3 Obiettivi educative e didattici pag. 3 Obiettivi specifici di apprendimento pag. 4

Dettagli

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013 Centro di psicologia per la Famiglia Il Nido e il Volo Consulenza psicologica infanzia adolescenza e età edulta Via dei Furi, 43 Roma (M Porta Furba) WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO

Dettagli

Una nuova IMPRONTA da realizzare

Una nuova IMPRONTA da realizzare Sintesi del progetto di finanziato dalla Regione Lombardia da realizzarsi in 2 mesi (5 ottobre 2009 4 ottobre 200) Scadenza presentazione domande: 27 luglio 2009 L IMPRONTA Associazione Onlus Ente accreditato

Dettagli

PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA. Parte I

PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA. Parte I PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA Parte I 1) Ente proponente il progetto : Università degli Studi di Firenze-Polo Scientifico di Sesto Fiorentino 2) Indirizzo : viale delle

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 6 TITOLO DEL PROGETTO: SEGNI MINIMI SETTORE e Area di Intervento: ASSISTENZA DISABILI E ANZIANI ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO OBIETTIVI DEL PROGETTO 1. Sostenere le famiglie nel percorso di

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: ARCI NAPOLI 2) Codice di accreditamento: NZ05738 3) Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015 UFFICIO SERVIZIO CIVILE SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015 Titolo progetto AXIA FAMIGLIA - RETE INFORMATIVA Ambito/settore di intervento Settore E: Educazione e promozione culturale Area d intervento:

Dettagli

s c u o l a d i i m p r e s a s o c i a l e percorsi di alta formazione ============== Corso Coordinatori/trici di servizi e progetti ==============

s c u o l a d i i m p r e s a s o c i a l e percorsi di alta formazione ============== Corso Coordinatori/trici di servizi e progetti ============== 2 0 1 5 s c u o l a d i i m p r e s a s o c i a l e percorsi di alta formazione ============== Corso Coordinatori/trici di servizi e progetti ============== s c u o l a d i i m p r e s a s o c i a l e

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Tipologia: Recupero e consolidamento delle capacità linguistiche Recupero e consolidamento delle capacità logiche Recupero e consolidamento delle capacità matematiche

Dettagli

proposta di personalizzazione per gli studenti ai fini del conseguimento diploma secondaria I grado

proposta di personalizzazione per gli studenti ai fini del conseguimento diploma secondaria I grado proposta di personalizzazione per gli studenti ai fini del conseguimento diploma secondaria I grado Il percorso si articola su moduli che intendono rafforzare le competenze di base ed investire sulle competenze

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: Cooperativa Nuovi Sviluppi Via J. Kennedy n. 24 90019 Trabia (PA) P.IVA 04654320821

Dettagli

CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO

CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO I corsi riconosciuti dalla regione Lazio sono: Corso di addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o

Dettagli

L OSS: analisi del profilo e delle aree di integrazione con le altre. mv - 2010-2011

L OSS: analisi del profilo e delle aree di integrazione con le altre. mv - 2010-2011 L OSS: analisi del profilo e delle aree di integrazione con le altre figure mv - 2010-2011 è l operatore che, al termine di specifica formazione professionale consegue un attestato di qualifica ed è abilitato

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

ALLEGATO A) all'avviso LINEE GUIDA DEL PROGETTO EDUCATIVO CRESCERE NEL CENTRO

ALLEGATO A) all'avviso LINEE GUIDA DEL PROGETTO EDUCATIVO CRESCERE NEL CENTRO ALLEGATO A) all'avviso LINEE GUIDA DEL PROGETTO EDUCATIVO CRESCERE NEL CENTRO 1. Premessa Il Comune di Forlì, in relazione al proprio ruolo di promozione e governo del sistema territoriale integrato dei

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE Ente proponente il progetto: COMUNE DI TORINO DI SANGRO Codice di accreditamento: NZ02655 Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

LA GESTIONE EFFICACE DEI COLLABORATORI

LA GESTIONE EFFICACE DEI COLLABORATORI LA GESTIONE EFFICACE DEI COLLABORATORI La qualità organizzativa passa attraverso la qualità delle persone 1. Le ragioni del corso Nella situazione attuale, assume una rilevanza sempre maggiore la capacità

Dettagli

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE Definizione obiettivi: descrizione degli obiettivi di piano riferiti agli obiettivi generali

Dettagli

1) Titolo del progetto: 2) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3): 3) Obiettivi del progetto:

1) Titolo del progetto: 2) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3): 3) Obiettivi del progetto: 1) Titolo del progetto: Pronto Intervento Sociale 2) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3): Area: Assistenza Settori: Anziani (A01) Assistenza Disabili (A06)

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA Il Servizio di Integrazione Scolastica

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO Ente proponente il progetto COMUNE DI SARROCH Titolo del progetto PARLA CON NOI Settore ed area di intervento del progetto Settore E) EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE

Dettagli

QUARTA ANNUALITA ANNO SCOLASTICO 2007/2008. Progettazione curata dai Proff. Augenti Antonella, Andrea Nicolì, Giulia Montesano, Francisca Camero

QUARTA ANNUALITA ANNO SCOLASTICO 2007/2008. Progettazione curata dai Proff. Augenti Antonella, Andrea Nicolì, Giulia Montesano, Francisca Camero QUARTA ANNUALITA ANNO SCOLASTICO 2007/2008 Intervento formativo anno scolastico 2007/2008 Alternanza Scuola - Lavoro Premessa Il percorso si prefigge l obiettivo di sperimentare una modalità di apprendimento

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO: Nel Sol.Co. della cooperazione (Brescia, Ospitaletto, Gardone val Trompia)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO: Nel Sol.Co. della cooperazione (Brescia, Ospitaletto, Gardone val Trompia) ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: Nel Sol.Co. della cooperazione (Brescia, Ospitaletto, Gardone val Trompia) SETTORE e Area di Intervento: Codifica: A12 Settore: ASSISTENZA

Dettagli

Alunni classi quarte Servizi Commerciali

Alunni classi quarte Servizi Commerciali UNITA DI APPRENDIMENTO 1bis Istruzione professionale: Indirizzo Servizi Commerciali Denominazione Gestione informatica dell Azienda, marketing on line e web marketing Utenti destinatari Alunni classi quarte

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: E01 (Settore Educazione e Promozione culturale; Area Centro di aggregazione giovani)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: E01 (Settore Educazione e Promozione culturale; Area Centro di aggregazione giovani) ALLEGATO 5 TITOLO DEL PROGETTO: Giovani Energie Alternative Garanzia Giovani ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETTORE e Area di Intervento: E01 (Settore Educazione e Promozione culturale; Area Centro di

Dettagli

PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI PIANO DISTRETTUALE DEGLI INTERVENTI del Distretto socio-sanitario di Corigliano Calabro Rif. Decreto Regione Calabria n. 15749 del 29/10/2008 ANALISI DELBISOGNO

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione Elementi di caratterizzazione del progetto della rete Oggetto problema Osservazioni rispetto all autoanalisi Oggetto definito e area di riferimento Coerenza

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 5 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: A SCUOLA CON EMMANUEL GARANZIA GIOVANI SETTORE e Area di Intervento: Settore E - EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE; Area d intervento: 06.

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI ENTE Ente proponente il progetto: Comune di Todi Codice accredito NZ02376 Regionale Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI SETTORE VIII SERVIZI SOCIALI, POLITICHE GIOVANILI E SPORT PROGETTO DOPOSCUOLA PINOCCHIO 1 PREMESSA Nell'ambito del programma degli interventi e servizi socio-assistenziali,

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) TITOLO DEL PROGETTO: Storiche biblioteche crescono ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETT e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) OBIETTIVI DEL

Dettagli

Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE

Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE PREMESSA I concetti di cura e territorio sono al centro di iniziative ed interventi realizzati da più enti che aderiscono al sotto tavolo sulla

Dettagli

La progettazione integrata e il benessere professionale degli operatori

La progettazione integrata e il benessere professionale degli operatori La progettazione integrata e il benessere professionale degli operatori Marie Christine Melon, responsabile del coordinamento scientifico dell Area Non Autosufficienza Dgr 514/2009 Requisiti generali sulla

Dettagli

Il disagio educativo dei docenti di fronte al disagio scolastico degli alunni Appunti Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore) Milano

Il disagio educativo dei docenti di fronte al disagio scolastico degli alunni Appunti Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore) Milano Il disagio educativo dei docenti di fronte al disagio scolastico degli alunni Appunti Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore) Milano 9 aprile 2014 Premessa Mi è stato chiesto di mettere

Dettagli

Corso di Qualificazione per. Auditor Interni. dei. Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE

Corso di Qualificazione per. Auditor Interni. dei. Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE Corso di Qualificazione per Auditor Interni dei Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE Responsabile del progetto formativo: Dott. Ing. Antonio Razionale Tutor:

Dettagli

BANDO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

BANDO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE CITTA DI OMEGNA BANDO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE Scheda di sintesi dei progetti e dei posti disponibili TITOLO PROGETTO : UN PARCO EUROPEO SEDE DI SERVIZIO ENTE PARCO NAZIONALE VAL GRANDE Vogogna 2 Parchi

Dettagli

PROGETTO: TEATRO FORUM

PROGETTO: TEATRO FORUM 24 5 PROGETTO: TEATRO FORUM (per Oratori sensibili) Che cos è Il Teatro forum è un metodo e percorso formativo utilizzato spesso in situazioni di disagio socio-culturale e si propone come strumento per

Dettagli

Progettazione ed erogazione di servizi educativi innovativi: il Metodo Montessori

Progettazione ed erogazione di servizi educativi innovativi: il Metodo Montessori Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: Progettazione ed erogazione di servizi educativi innovativi: il Metodo Montessori Corsi

Dettagli

Corso Argo Secondo Livello. Coadiutore dell animale. ULSS 4 Alto Vicentino

Corso Argo Secondo Livello. Coadiutore dell animale. ULSS 4 Alto Vicentino R3/IT Te.D learning programme in Italian Corso Argo Secondo Livello Coadiutore dell animale ULSS 4 Alto Vicentino PREMESSE: Si definiscono Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) le prestazioni a valenza

Dettagli

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO 2015

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO 2015 UFFICIO SERVIZIO CIVILE SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO 2015 Titolo progetto COLORIAMO Ambito/settore di intervento EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE Tipologia destinatari Strani Giorni /ore di 5/30 Vitto/Alloggio

Dettagli

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)*

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)* Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)* E' atto successivo alla Diagnosi Funzionale (a cura della NPI) e indica in via prioritaria, dopo un primo periodo di inserimento scolastico, il prevedibile livello

Dettagli

L.R. 25 SETTEMBRE 1996 ART. 5 CO. 2 E ART. 21 CO. 3 D.P.R. N. 022/PRES.

L.R. 25 SETTEMBRE 1996 ART. 5 CO. 2 E ART. 21 CO. 3 D.P.R. N. 022/PRES. PROGRAMMA PROVINCIALE FINALIZZATO ALLA SPERIMENTAZIONE DI MODELLI ORGANIZZATIVI INNOVATIVI DEGLI INTERVENTI E DEI SERVIZI DI RETE RIVOLTI ALLE PERSONE DISABILI L.R. 25 SETTEMBRE 1996 ART. 5 CO. 2 E ART.

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 5 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: SPORTIVI NEL CUORE GARANZIA GIOVANI SETTORE e Area di Intervento: E12 (Settore Educazione e Promozione culturale; Area Attività sportiva

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE Ente proponente il progetto: COMUNE DI TORINO DI SANGRO Codice di accreditamento: Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

Consulenza e sostegno psicologico e scolastico

Consulenza e sostegno psicologico e scolastico Consulenza e sostegno psicologico e scolastico abaco consulenza e sostegno psicologico e scolastico abaco individua il problema ed aiuta lo studente a superarlo con metodo, organizzazione, supporto tecnico

Dettagli

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI A.S. 2014/2015 AREA 1. REVISIONE E GESTIONE DEL POF REVISIONE E GESTIONE DEL POF ATTIVITA INTERNE PER IL POTENZIAMENTO E AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA AREA 2. SERVIZI AL PERSONALE DOCENTE GESTIONE

Dettagli

Scheda sintetica del progetto di servizio civile La vita è bella insieme è bellissima!

Scheda sintetica del progetto di servizio civile La vita è bella insieme è bellissima! Scheda sintetica del progetto di servizio civile La vita è bella insieme è bellissima! Ente a cui indirizzare o consegnare la candidatura: SPES Associazione Promozione e Solidarietà Via Liberiana, 17 00185

Dettagli

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015 UFFICIO SERVIZIO CIVILE SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015 Titolo progetto Con un girotondo 2014(Palermo) Ambito/settore di intervento Tipologia destinatari Minori : -fascia di età 8mesi - 3 anni

Dettagli

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Comune di Casalecchio di Reno ASILO NIDO R. VIGHI PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Per un progetto di territorio: uno spazio e un tempo per l incontro Anno educativo 2007/2008 A cura del Collettivo

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

La scelta del profilo da raggiungere presuppone da parte del partecipante:

La scelta del profilo da raggiungere presuppone da parte del partecipante: Attività per il sistema di formazione della PC Il sistema lombardo della Protezione Civile potrà professionalizzarsi e rendersi sempre più efficace ed efficiente quanto più la formazione degli operatori

Dettagli

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015 UFFICIO SERVIZIO CIVILE SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015 Titolo progetto Trieste Naturalmente bimbi Ambito/settore di intervento Tipologia destinatari N. giovani in servizio civile richiesti Coop

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 6 TITOLO DEL PROGETTO: Insieme si può crescere ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETTORE e Area di Intervento: Settore: Assistenza; Ambito di intervento: Giovani e Esclusione Giovanile Codifica:

Dettagli

Un esperienza Servizio di Assistenza Domiciliare ai Minori creare legami per innescare

Un esperienza Servizio di Assistenza Domiciliare ai Minori creare legami per innescare Un esperienza Servizio di Assistenza Domiciliare ai Minori creare legami per innescare A cura di Dr.ssa BOVE Daniela Laura Cooperativa Sociale AMANI Comune di Brindisi Roma, 18 Gennaio 2010 cambiamenti

Dettagli

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi Area di Riferimento 1 Gestione POF Riscrittura del POF alla luce delle innovazioni normative e dei bisogni formativi attuali, sia interni che del territorio Monitoraggio in itinere dell attuazione del

Dettagli

SEDE DOVE INDIRIZZARE LA DOMANDA: Legacoop Umbria Ufficio Servizio Civile Str. S. Lucia, 8 06125 PERUGIA

SEDE DOVE INDIRIZZARE LA DOMANDA: Legacoop Umbria Ufficio Servizio Civile Str. S. Lucia, 8 06125 PERUGIA SEDE DOVE INDIRIZZARE LA DOMANDA: Legacoop Umbria Ufficio Servizio Civile Str. S. Lucia, 8 06125 PERUGIA SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA LEGA REGIONALE COOP. E MUTUE

Dettagli

UN ANNO PER CRESCERE INSIEME

UN ANNO PER CRESCERE INSIEME TITOLO DEL PROGETTO: UN ANNO PER CRESCERE INSIEME SETTORE E AREA D INTERVENTO Assistenza - Minori LUOGO DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO ENTE TITOLARE DEL PROGETTO COMUNE INDIRIZZO CODICE SEDE ATTUAZIONE

Dettagli

ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI

ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI Premessa La Campagna Straordinaria rivolta alle Scuole ha previsto anche la realizzazione di interventi formativi rivolti a docenti

Dettagli

ASSISTENTE DI DIREZIONE

ASSISTENTE DI DIREZIONE GESTIONE AZIENDALE ASSISTENTE DI DIREZIONE PREMESSA Il ruolo dell Assistente di Direzione è complesso ed articolato, la sua attività diviene di giorno in giorno più complessa e necessita di tecniche sempre

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA PREMESSA L Istituto opera con particolare attenzione per l integrazione degli alunni disabili, favorendo la socializzazione, l acquisizione di autonomia

Dettagli

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE L interesse verso la lettura ed il piacere ad esercitarla sono obiettivi che, ormai da anni, gli insegnanti della scuola primaria di Attimis si prefiggono

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA COMPETENZA 1 IMPARARE AD IMPARARE Abilità/ Capacità Organizzare il proprio lavoro autonomamente - Rispettare le consegne - Mettere in atto strategie appropriate

Dettagli

ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE

ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE SERVIZI RIPARTITI PER TARGET DI RIFERIMENTO Centro diurno per

Dettagli

PASSO DOPO PASSO. Progetti per il Reinserimento sociale e lavorativo di persone appartenenti a categorie fragili

PASSO DOPO PASSO. Progetti per il Reinserimento sociale e lavorativo di persone appartenenti a categorie fragili PASSO DOPO PASSO 2. Progetto già avviato Sì No 3. Tipologia di servizio Istituzionale Servizi Essenziali Altro 4. Area tematica Esclusione Sociale 5. Macrotipologia Progetti per il Reinserimento sociale

Dettagli

SCHEDA PROGETTO DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA (PTOF) Recupero/potenziamento matematica P1 RAV-PDM

SCHEDA PROGETTO DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA (PTOF) Recupero/potenziamento matematica P1 RAV-PDM Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Alessandro Faedo Via Fante d Italia, 31-36072 - CHIAMPO (VI) Tel. 0444/475810 Fax 0444/475825 email viic87800x@istruzione.it

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "ANTONIO GRAMSCI" Albano/Pavona ANNO SCOLASTICO 2014/15 Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente PREMESSA La formazione e l aggiornamento

Dettagli

SETTORE e Area di Intervento: Protezione civile: settore B area 02 Interventi emergenze ambientali

SETTORE e Area di Intervento: Protezione civile: settore B area 02 Interventi emergenze ambientali ALLEGATO 6 TITOLO DEL PROGETTO: TOTUS IMPARI PO SA NATURA ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETTORE e Area di Intervento: Protezione civile: settore B area 02 Interventi emergenze ambientali OBIETTIVI DEL

Dettagli

I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI IN PROVINCIA DI TRENTO

I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI IN PROVINCIA DI TRENTO I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI IN PROVINCIA DI TRENTO SERVIZI RESIDENZIALI I SERVIZI DI PRONTA ACCOGLIENZA: IL CENTRO PER L INFANZIA IL CENTRO DI PRONTA ACCOGLIENZA Il Centro per l Infanzia accoglie bambini

Dettagli

CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE

CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE Centro Riabilitativo Psicopedagogico Il Timone Vico San Luca 4/3 scala sn. 16123 GENOVA tel. 0102467774 P.Iva 03399250103 email: iltimone@libero.it Il Centro

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane. www.beon-dp.com Operiamo in ambito di: Sviluppo Assessment e development Center Valutazione e feedback a 360 Formazione Coaching CHI SIAMO BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione

Dettagli

Si riportano nel dettaglio i compiti assegnati ai volontari in servizio civile nel presente progetto

Si riportano nel dettaglio i compiti assegnati ai volontari in servizio civile nel presente progetto UFFICIO SERVIZIO CIVILE SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 205 Titolo progetto Non siamo così soli Ambito/settore di intervento Tipologia destinatari ANZIANI Giorni /ore di 5 giorni per 30 ore Vitto/Alloggio

Dettagli

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO 2008

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO 2008 UFFICIO SERVIZIO CIVILE SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO 2008 Titolo progetto Bimbinsieme Ambito/settore di intervento Tipologia destinatari Minori di età compresa tra 8 e 17 anni. Famiglie dei minori.

Dettagli