Istituto di Istruzione Secondaria Superiore PEANO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istituto di Istruzione Secondaria Superiore PEANO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO"

Transcript

1 Professionale Economia Aziendale Istituto di Istruzione Secondaria Superiore PEANO Via Andrea del Sarto, 6/A FIRENZE 055/ / Codice fiscale: IBAN: IT53F LICEO Liceo Linguistico Relazioni internazionali per il marketing TECNICO ECONOMICO Amministrazione, finanza e marketing PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO Sistemi informativi aziendali /09/2014 Storico-sociale Antonio Soccali dipartimento disciplinare Anno scolastico Data della riunione Asse culturale Docente coordinatore Ciacchi Marco, La Palombara Rita, Salsone Renato. Altri docenti membri del dipartimento disciplinare 1. OBIETTIVI SPECIFICI 1A OBIETTIVI SPECIFICI PER COMPETENZE Classe prima: AFM Orientarsi sui fondamenti dell'attività economica e sulle relazioni tra i soggetti del sistema economico Saper individuare le fasi dell'attività economica, i soggetti che vi operano, i loro fini e il sistema delle relazioni. I fondamenti dell'attività economica; il sistema economico e i suoi soggetti. Bisogni, beni e servizi; l'attività economica e le sue diverse fasi; la produzione, i fattori della produzione, i settori produttivi; il sistema economico; le famiglie, le imprese, la pubblica amministrazione, gli enti non profit; le relazioni tra i soggetti; gli scambi la moneta, il mercato. Interpretare, analizzare e risolvere problemi economici utilizzando semplici strumenti di calcolo Calcolare rapporti; impostare e risolvere proporzioni; risolvere problemi percentuali diretti ed inversi applicando anche le tecniche del sopracento e sottocento; ripartire grandezze in Tecnica del calcolo percentuale e tecnica del riparto proporzionale diretto. Rapporti; proporzioni; proporzionalità diretta; calcoli percentuali semplici, sopracento e sottocento; riparti proporzianali diretti.

2 modo proporzionale; scomporre problemi complessi in sottoproblemi. Operare nel sistema degli scambi aziendali riconoscendo ed utilizzando i principali strumenti e documenti. Leggere, interpretare ed elaborare i dati dei principali documenti utilizzati negli scambi commerciali; leggere, interpretare ed elaborare i documenti utilizzati negli scambi commerciali. I documenti della compravendita e loro articolazione; le tecniche di calcolo nei documenti della compravendita. Gli scambi dell'azienda; il contratto di compravendita e gli obblighi delle parti; le clausole contrattuali relative alla consegna agli imballaggi ed al pagamento; i documenti contrattuali; la fattura, il DDT, la ricevuta e lo scontrino fiscale; l'iva, campo di applicazione e classificazione delle operazioni ai fini IVA; la base imponibile IVA; le spese accessorie in fattura; le fatture a più aliquote IVA. Classe seconda: AFM Operare nel campo della finanza aziendale risolvendo semplici problemi finanziari. Riconoscere il ruolo della finanza in azienda; effettuare calcoli e risolvere problemi di interesse e sconto commerciale; calcolare su capitali a diverse scadenze l'interesse/sconto complessivo e la scednza adeguata. Il fabbisogno finanziario delle aziende; concetto e formule di interesse e sconto commerciale; unificazione e suddivisione di pagamenti nel tempo. La funzione finanza; l'nteresse e lo sconto commerciale: formule dirette ed inverse; il montante ed il valore attuale; la scadenza comune; la scadenza adeguata; i pagamenti rateali. Operare nei regolamenti immediati e dilazionati negli scambi commerciali utilizzando i più comuni titoli di credito. Riconoscere le caratteristiche dei titoli di credito; leggere, interpretare e compilare cambiali (pagherò e tratte) ed assegni (bancari e circolari); lo sconto cambiario. I titoli di credito utilizzati nel regolamento degli scambi commerciali: le cambiali e gli assegni; procedimeto di determinazione del netto ricavo dello sconto di cambiali. I titoli di credito: nozione giuridica e requisiti formali; il trasferimento dei titoli di credito; il pagherò; la cambiale tratta; l'assegno bancario; l'assegno circolare; l'operazione di sconto cambiario. Operare nell'ambito dei rapporti con le banche relativamente alle operazione di deposito e agli strumenti di regolamento bancari. Riconoscere i principali documenti e la modulistica relativa ai depositi bancari; predisporre produrre la documentazione relativa a rapporti di deposito movimentati da semplici operazioni; riconoscere ed I rapporti con le banche; i depositi bancari; la movimentazione e la documentazione dei depositi; gli strumenti bancari di regolamento. L'attività delle banche; i depositi bancari; aspetti tecnici dei depositi bancari; la documentazione dei depositi; i bonifici bancari; le RiBa elettroniche; le carte di credito e debito.

3 individuare le caratteristiche degli strumenti di regolamento bancari. Riconoscere il ruolo delle varie tipologie di aziende nel contesto economico e orientarsi nel tessuto produttivo del territorio. Individuare gli elementi del patrimonio aziendale e gli effetti delle operazioni sul risultato economico. Riconoscere le modalità con cui l'intrapresa diventa impresa; riconoscere le tipologie di aziende e la struttura elementare che le connorta; riconoscere la funzione economica delle diverse tipologie di aziende incluse le attività no profit; individuare le funzioni aziendali e descriverne le caratteristiche e le correlazioni; riconoscere i principali settori in cui sono organizzate le attività economiche del proprio territorio. Riconoscere gli elementi del patrimonio aziendale e le principali tipologie di ricavi e costi. Azienda come sistema; tipologie di aziende e caratteristiche della loro gestione; elementi del sistema azienda; quadro generale delle funzioni aziendali; settori in cui si articolano le attività economiche. Gli elementi del patrimonio aziendale. I ricavi, i costi ed il risultato economico Il concetto di azienda; la struttura dell'azienda; classificazione delle aziende in base all'attività; classificazione delle aziende in base alle finalità; le funzioni aziendali; i settori economici; analisi economica del territorio. La struttura del patrimonio: le attività patrimoniali, le passività e la loro classificazione. I componenti positivi e negativi del reddito d'esercizio. Classe terza RIM Riconoscere ed interpretare le tendenze dei mercati nazionali e globali, i macrofenomeni economici per connetterli alla specificità aziendale, i cambiamenti dei sistemi economici; riconoscere i diversi modelli organizzativi aziendali, documentare le procedure e ricercare soluzioni efficaci rispetto a situazioni date e utilizzare i sistemi informativi aziendali e gli strumenti di comunicazione integrata d impresa Identificare i diversi processi e le dinamiche organizzative in funzione di strategie aziendali date; riconoscere l aspetto strutturale di un impresa attraverso l analisi dei suoi organigrammi e funzionigrammi e utilizzare i codici e le tecniche della comunicazione funzionale a contesti interni ed esterni all azienda Teoria e principi di organizzazione aziendale; modelli organizzativi nelle tipologie di aziende che operano nei mercati nazionali ed internazionali: modelli, strumenti e tecniche di comunicazione aziendale integrata Il concetto di azienda, la struttura dell'azienda, classificazione delle aziende in base all'attività e alle finalità, le funzioni aziendali, i settori economici, i mercati nazionali ed internazionali; l organizzazione aziendale, gli organi, i modelli organizzativi; la comunicazione aziendale, gli strumenti, le tecniche, la comunicazione interna, la comunicazione esterna. Interpretare i sistemi aziendali nei Individuare ed analizzare sotto il Le aree della gestione aziendale, La gestione; classificazione delle

4 loro modelli, processi e flussi informativi con riferimento alle diverse tipologie di imprese profilo strategico, finanziario ed economico le operazioni delle aree gestionali, aspetti economici e finanziari delle diverse aree gestionali operazioni di gestione; l'aspetto finanziario della gestione; l'aspetto economico della gestione. Individuare ed accedere alla normativa civilistica e fiscale con particolare riferimento all'attività aziendale; utilizzare i sistemi informativi aziendali e gli strumenti di comunicazione integrata per realizzare attività comunicative in differenti contesti Riconoscere e rappresentare l'architettura di un sistema informativo aziendale; riconoscere ed analizzare gli elementi ed i documenti commerciali e bancari che caratterizzano gli scambi interni ed internazionali; effettuare calcoli relativi allle operazioni commerciali, finanziarie e bancarie per comparare scelte di convenienza economica; Finalità concetti e tipologie della comunicazione d'impresa; architettura del sistema informativo aziendale; modelli, strumenti e forme di comunicazioe aziendale integrata; norme, documentazione e soggetti a supporto degli importatori ed esportatori nel commercio estero; aspetti tecnici giuridici ed economici dei regolamenti internazionali. Il sistema informativo aziendale; gli strumenti della comunicazione d'impresa; le modalità di comunicazione; il commercio internazionale; importatori ed esportatori; le banche e gli enti che operano in ambito internazionale a supporto degli operatori; i regolamenti internazionali degli scambi. aziendali; orientarisi nella normativa pubblicistica, civilistica e fiscale. Individuare le fonti ed analizzare i contenuti dei principi contabili; redigere la contabilità utilizzando programmi applicativi integrati; individuare ed analizzare sotto il profilo strategico, finanziario ed economico le operazioni di gestione. Principi contabili; regole e tecniche di contabilità generale; aspetti finanziari ed economici delle diverse aree della gestione aziendale. La contabilità generale; il sistema del patrimonio e del risultato economico; la partita doppia; il conto; i principi contabili; la rilevazione delle operazioni di gestione. Individuare ed utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team-working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali; padroneggiare la lingua inglese al livello B2 con competenze specifiche in ambito di business english. Utilizzare lessico e fraseologia specifici di settore anche in lingua inglese Lessico e fraseologia specifici di settore anche in lingua inglese Terminologia tecnica e fraseologia specifica in italiano ed inglese. Classe terza AFM - SIA

5 Riconoscere ed interpretare i macrofenomeni economici per connetterli alla specificità aziendale; riconoscere i diversi modelli organizzativi aziendali, documentare le procedure e ricercare soluzioni efficaci rispetto a situazioni date. Reperire, rappresentare e commentare i dati economici in funzione di specifiche esigenze conoscitive; riconoscere le strategie di localizzazione, delocalizzazione e globalizzazione; Rappresentare e documentare le procedure ed i flussi informativi; riconoscere l'assetto strutturale di un'impresa atteraverso l'analisi di organigrammi e funzionigrammi. Strumenti e modalità dui rappresentazione e comunicazione dei fenomeni economici; strategie aziendali di localizzazione, delocalizzazione e globalizzazione dell'impresa; teoria e principi di organizzazione aziendale; modelli organizzativi. Il concetto di azienda, la struttura dell'azienda, classificazione delle aziende in base all'attività e alle finalità, le funzioni aziendali, i settori economici, i mercati nazionali ed internazionali; l organizzazione aziendale, gli organi, le procedure, i modelli organizzativi.. Interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e flussi informativi. Rappresentare e documentare i flussi informativi; individuare ed analizzare le operazioni delle aree gestionali sotto il profilo strategico, finanziario ed economico. Strumenti di rappresentazione, descrizione e documentazione dei flussi informativi; le aree della gestione aziendale, aspetti economici e finanziari delle diverse aree gestionali. Le informazioni, i dati, le procedure e gli strumenti; la gestione,classificazione delle operazioni di gestione, l'aspetto finanziario della gestione, l'aspetto economico della gestione. Individuare ed accedere alla normativa civilistica e fiscale con particolare riferimento all'attività aziendale; utilizzare i sistemi informativi Riconoscere e rappresentare l'architettura di un sistema informativo aziendale; rappresentare e documentare pricedure e flussi informativi. Finalità concetti e tipologie della comunicazione d'impresa; architettura del sistema informativo aziendale; modelli, strumenti e forme di comunicazione aziendale integrata; strumenti di rappresentazione, descrizione e documentazione delle procedure e dei flussi informativi; regole e tecniche di contabilità generale. Il sistema informativo aziendale; gli strumenti della comunicazione d'impresa; le modalità di comunicazione; la contabilità generale; il sistema del patrimonio e del risultato economico; la partita doppia; il conto. aziendali; utilizzare il sistemi informativi aziendali per realizzare attività comunicative. Individuare le fonti ed analizzare i contenuti dei principi contabili; redigere la contabilità; individuare ed analizzare sotto il profilo strategico, finanziario ed economico le operazioni di gestione; interpretare e redigere i documenti che compongono il sistema di bilancio. Principi contabili; regole e tecniche di contabilità generale; aspetti finanziari ed economici delle diverse aree della gestione aziendale; il passaggio dai valori contabili ai valori di bilancio; la normativa sul bilancio d'esercizio. i principi contabili; la rilevazione delle operazioni di gestione; l'assestamento dei valori aziendali; il bilancio d'esercizio.

6 Classe quarta AFM - SIA aziendali con l ausilio di programmi di contabilità integrata. Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attività Utilizzare i sistemi informativi aziendali per realizzare attività comunicative con riferimento a differenti contesti. Analizzare e produrre i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale, alla luce dei criteri sulla responsabilità sociale d impresa Individuare e analizzare sotto il profilo strategico, finanziario ed economico le operazioni delle aree gestionali. Individuare le fonti e analizzare i contenuti dei principi contabili. Redigere e commentare i documenti che compongono il sistema di bilancio. Redigere la contabilità utilizzando programmi applicativi integrati Descrivere il ruolo sociale dell impresa ed esaminare il bilancio sociale e ambientale. Aspetti finanziari ed economici delle diverse aree della gestione aziendale Principi contabili Regole e tecniche di contabilità generale. Programmi applicativi di contabilità integrata. Aspetti finanziari ed economici delle diverse aree della gestione aziendale. Normative e tecniche di redazione del sistema di bilancio in relazione alla forma giuridica e alla tipologia di azienda. Principi di responsabilità sociale dell impresa. Bilancio sociale e ambientale d impresa La logistica e la gestione del magazzino. Le aziende collettive: caratteristiche giuridiche, economiche e fiscali. ( costituzione, riparto degli utili, copertura delle perdite, finanziamenti, aumenti e riduzioni di capitale sociale, raccolta di capitale di debito). Il bilancio d esercizio in relazione alla forma giuridica e alla tipologia di azienda. Principi contabili nazionali. Principi di redazione del bilancio e criteri di valutazione. I principi contabili internazionali: IAS/IFRS. La rendicontazione sociale ed ambientale. La relazione sociale e gli indicatori di performance Utilizzo del software applicativo Abakos Interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e flussi informativi con riferimento alle differenti tipologie di imprese Individuare le possibili fonti di finanziamento in relazione alla forma giuridica d impresa. Correlare e comparare finanziamenti e impieghi. Produrre e commentare preventivi di impianto Correlazioni, calcolo, analisi relative al fabbisogno finanziario e alle connesse fonti di finanziamento nelle diverse forme giuridiche d impresa. Funzione, struttura e contenuto dei preventivi di impianto. La dinamica finanziaria. Finanza, strategie e gestione finanziaria. I fabbisogni di capitale Le fonti di finanziamento. I flussi finanziari e l'equilibrio finanziario Gli investimenti aziendali I criteri di valutazione degli investimenti La scelta fra progetti alternativi Inquadrare l attività di marketing nel ciclo di vita dell azienda e realizzare applicazioni con riferimento a specifici contesti e diverse politiche di mercato. Utilizzare gli strumenti di comunicazione integrata d'impresa per relalizzare attività comunicative Individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane. Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica e fiscale con Ricercare e descrivere le caratteristiche di mercati di beni o servizi.costruire strumenti di indagine, raccogliere dati, elaborarli, interpretarli per individuare in un dato contesto il comportamento dei consumatori e delle imprese concorrenti Elaborare piani di marketing in relazione alle politiche di mercato Riconoscere l evoluzione delle strategie di marketing Raffrontare tipologie diverse di rapporti di lavoro e indicare criteri di scelta in relazione ad economicità, efficienza, contesto sociale e territoriale. Calcolare la remunerazione del lavoro Principi, teoria e tecniche di marketing Analisi e politiche di mercato Leve di marketing e loro utilizzo nella politica organizzativa e gestionale della rete di vendita Struttura del piano di marketing Aspetti finanziari ed economici delle diverse aree della gestione aziendale Caratteristiche del mercato del lavoro. Struttura, contenuto e aspetti economici dei contratti di lavoro. Politiche, strategie, amministrazione nella gestione delle risorse umane La gestione delle vendite Il sistema informativo di marketing Le ricerche di mercato Il piano di marketing Il marketing mix La politica di prodotto La politica di prezzo La politica di comunicazione La politica distributiva La rete di vendita ed i costi di distribuzione Il mercato del lavoro L organizzazione del lavoro La funzione delle risorse umane Il reclutamento del personale ed i principali contratti di lavoro.

7 particolare riferimento alle attività in relazione alla tipologia contrattuale e redigere i connessi documenti amministrativi Redigere il curriculum vitae europeo e simulare colloqui di selezione anche in lingua straniera. Individuare e analizzare sotto il profilo strategico, finanziario ed economico le operazioni delle aree gestionali. Tecniche di selezione del personale e curriculum europeo. Aspetti finanziari ed economici delle diverse aree della gestione aziendale Il curriculum vitae ed il colloquio di lavoro. La valorizzazione delle risorse umane in azienda. L amministrazione del personale. La retribuzione e i suoi elementi. Gli istituti previdenziali Il foglio paga, il modello CUD e il conguaglio fiscale L estinzione del rapporto di lavoro e il TFR I libri obbligatori del datore di lavoro. Orientarsi nel mercato dei prodotti assicurativo-finanziari, anche per collaborare nella ricerca di soluzioni economicamente vantaggiose. Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica e fiscale Riconoscere soggetti, caratteristiche gestionali e regole dei mercati finanziari regolamentati e non Individuare e descrivere prodotti dei mercati finanziari in relazione al loro diverso impiego Effettuare calcoli relativi alle operazioni finanziarie e bancarie anche per comparare offerte di investimento. Riconoscere e analizzare i principali documenti di sintesi della gestione delle banche Soggetti, mercati, prodotti e organi del sistema finanziario Calcoli connessi ai principali contratti finanziari e relativi problemi di scelta. Caratteristiche gestionali delle imprese dell area finanza. Aspetti tecnici, economici, giuridici, fiscali e contabili delle operazioni di intermediazione finanziaria e relativa documentazione. Il bilancio d'esercizio delle banche Il mercato dei capitali Gli intermediari finanziari Gli strumenti finanziari. I contratti assicurativi. I mercati regolamentati e non regolamentati La negoziazione dei titoli Le rilevazioni contabili della negoziazione dei titoli Il risparmio gestito e l asset allocation. L attività bancaria e le funzioni delle banche. I prodotti e servizi bancari per i risparmiatori. Il bilancio d esercizio delle banche Il bilancio socio-ambientale Classe quarta RIM aziendali con l ausilio di programmi di contabilità integrata. Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attività Utilizzare i sistemi informativi aziendali per realizzare attività comunicative con riferimento a differenti contesti. Interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e flussi informativi con riferimento alle differenti tipologie di imprese Individuare le fonti ed analizzare i contenuti dei principi contabili. Redigere la contabilità utilizzando programmi applicativi integrati. Redigere e commentare i documenti che compongono il sistema di bilancio. Individuare le possibili fonti di finanziamento nazionali ed internazionali in relazione alla forma giuridica d impresa. Correlare e comparare finanziamenti e Principi contabili. Regole e tecniche di contabilità generale. Programmi applicativi di contabilità integrata. Aspetti finanziari ed economici delle diverse aree della gestione aziendale. Normative e tecniche di redazione del sistema di bilancio. Correlazioni, calcolo, analisi relative al fabbisogno finanziario e alle connesse fonti di finanziamento nelle diverse forme giuridiche d impresa. Principi contabili nazionali. L'inventario d'esercizio e le scritture di assestamento. Le scritture di epilogo e chiusura dei conti. Il bilancio d'esercizio. Principi di redazione del bilancio e criteri di valutazione. Stuttura e composizione del bilancio d'esercizio. Il fabbisogno di capitali. La finanza aziendale e le strategie di gestione finanziaria delle imprese nazionali ed internazionali. L'equilibrio patrimonialefinanziario.

8 impieghi. Riconoscere e interpretare: - le tendenze dei mercati locali, nazionali e globali anche per coglierne le ripercussioni in un dato contesto; - i macrofenomeni economici nazionali e internazionali per connetterli alla specificità di un azienda; - i cambiamenti dei sistemi economici nella dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche storiche e nella dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culture diverse. Riconoscere e analizzare i diversi elementi che caratterizzano gli scambi interni ed internazionali, i principali documenti commerciali e bancari in ambito nazionale e internazionale. Riconoscere il ruolo delle aziende di servizi e degli enti a sopporto degli importatori e degli esportatori. Riconoscere gli strumenti e la copertura dei rischi derivanti dall operatività internazionale. Norme, documentazione e aziende ed enti a supporto degli importatori e degli esportatori nel commercio interno ed estero. Aspetti tecnici, economici, giuridici e contabili dei regolamenti internazionali. Analisi dei rischi e criteri di copertura delle operazioni commerciali nazionale e internazionali. Il ciclo degli scambi internazionali. Il contratto di compreventita internazionale. La logistica internazionale. I servizi nel commercio internazionale. La disciplina e la documentazione degli scambi esteri. Il regolamento degli scambi internazionali; le garanzie e le assicurazione dei crediti. I cambi e le valute estere. Mercato valutario, operazioni in valuta, e contratti sui cambi. Individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane. aziendali con l'ausilio di programmi di contabilità integrata. Utilizzare i sistemi informativi aziendali e gli strumenti di comunicazione integrata d impresa, per realizzare attività comunicative con riferimento a differenti contesti. Padroneggiare la lingua inglese per scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio. Raffrontare tipologie diverse di rapporti di lavoro nazionali ed internazionali e indicare criteri di scelta in relazione ad economicità, efficienza, contesto sociale e territoriale. Calcolare la remunerazione del lavoro in relazione alla tipologia contrattuale e redigere i connessi documenti amministrativi. Redigere il curriculum vitae europeo e simulare colloqui di selezione anche in lingua straniera. Individuare e analizzare sotto il profilo strategico, finanziario ed economico le operazioni delle aree gestionali. Utilizzare lessico e fraseologia specifici di settore, anche in lingua inglese Caratteristiche del mercato del lavoro. Struttura, contenuto e aspetti economici dei contratti di lavoro. Politiche, strategie, amministrazione nella gestione delle risorse umane. Tecniche di selezione del personale e curriculum europeo. Lessico e fraseologia specifici di settore, anche in lingua inglese. Il mercato del lavoro L organizzazione del lavoro Il reclutamento del personale ed i principali contratti di lavoro. Il curriculum vitae ed il colloquio di lavoro. La valorizzazione delle risorse umane in azienda. L amministrazione del personale. La retribuzione e i suoi elementi. Gli istituti previdenziali Il foglio paga, il modello CUD e il conguaglio fiscale L estinzione del rapporto di lavoro e il TFR I libri obbligatori del datore di lavoro. Terminologia in lingua inglese con particolare riferimento al commercio internazionale. Classe quinta AFM - SIA aziendali con l ausilio di programmi di Riconoscere la struttura del sistema informativo aziendale nelle aziende La gestione delle aziende industriali Analisi di bilancio per indici e per flussi Il sistema informativo aziendale: la contabilità per la direzione; la

9 contabilità integrata. Interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e flussi informativi con riferimento alle differenti tipologie di imprese Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attività industriali. Interpretare l andamento della gestione aziendale attraverso l analisi di bilancio per indici e per flussi e comparare bilanci di aziende diverse contabilità generale delle aziende industriali. Il sistema informativo di bilancio L'interpretazione del bilancio La riclassificazione dei prospetti di bilancio; gli indici reddituali, patrimoniali, finanziari e di produttività; il coordinamento degli indici. I flussi finanziari ed economici; le fonti e gli impieghi di risorse finanziarie; il rendiconto finanziario delle variazioni del patrimonio circolante netto e della disponibilità monetaria netta; interpretazione dei risultati finali ed intermedi; casi aziendali Riconoscere gli elementi di positività e criticità espressi nella certificazione di revisione Norme e procedure di revisione e controllo dei bilanci La revisione del bilancio; la revisione legale; le verifiche, la relazione finale ed il giudizio sul bilancio Interpretare la normativa fiscale e predisporre la dichiarazione dei redditi d impresa Normativa in materia di imposte sul reddito d impresa Le imposte sul reddito d'impresa; i principi tributari per la tassazione del reddito d'impresa; le variazioni fiscali in aumento e diminuzione; la dichiarazione ed il versamento delle imposte; le imposte differite ed anticipate Interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e flussi informativi con riferimento alle differenti tipologie di imprese Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del controllo di gestione, analizzandone i risultati identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti Delineare il processo di pianificazione, programmazione e controllo individuandone i tipici strumenti e il loro utilizzo Costruire il sistema di budget; comparare e commentare gli indici ricavati dall analisi dei dati. Costruire business plan La contabilità analitico-gestionale Strumenti e processo di pianificazione strategica e di controllo di gestione Business plan La contabilita analitico-gestionale; la classificazione dei costi; le metodologie direct-costing e full costing; i criteri di imputazione dei costi indiretti; i costi e le scelte aziendali; i costi standard; efficacia ed efficienza dei processi La gestione strategica; Il vantaggio competitivo e la catena del valore; l analisi dell ambiente e la scelta del mercato; le arre strategiche d affari; le strategie competitive. La pianificazione strategica e le sue fasi. La redazione dei piani e il business plan. Il controllo di gestione. La programmazione annuale ed il sistema dei budget. L analisi degli scostamenti. Casi aziendali

10 Inquadrare l attività di marketing nel ciclo di vita dell azienda e realizzare applicazioni con riferimento a specifici contesti e diverse politiche di mercato. Elaborare piani di marketing in riferimento alle politiche di mercato dell azienda Politiche di mercato e piani di marketing aziendali Il marketing strategico ed il marketing operativo. Il piano di marketing Utilizzare gli strumenti di comunicazione integrata d'impresa per relalizzare attività comunicative Predisporre report differenziati in relazione ai casi studiati e ai destinatari, anche in lingua straniera Tecniche di reporting realizzate con il supporto informatico. Terminologia specifica in lingua inglese Il reporting. Tipologie di reports. Il contenuto del report in base ai destinatari. Terminologia specifica in lingua inglese Analizzare e produrre i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale, alla luce dei criteri sulla responsabilità sociale d impresa Confrontare bilanci sociali e ambientali commentandone i risultati Rendicontazione ambientale e sociale dell impresa Il bilancio socio-ambientale e la sua interpretazione; produzione e distribuzione del valore aggiunto; gli indicatori socio-ambientali; la revisione del bilancio socio-ambientale. Casi aziendali Orientarsi nel mercato dei prodotti assicurativo-finanziari, anche per collaborare nella ricerca di soluzioni economicamente vantaggiose. Effettuare ricerche ed elaborare proposte in relazione a specifiche situazioni finanziarie Prodotti finanziari e loro utilizzo strategico da parte dell impresa Il finanziamento delle imprese. Il canale bancario. Il fido bancario; le aperture di credito; le lettere di credito e le aperture di credito documentarie; il forfaiting ed il confirming; lo smobilizzo del portafoglio commerciale; i mutui ipotecari. Altre forme di finanziamento (merchant banking, venture capital, private equity) Classe quinta RIM Riconoscere e interpretare: - le tendenze dei mercati locali, nazionali e globali anche per coglierne le ripercussioni in un dato contesto; - i macrofenomeni economici nazionali e internazionali per connetterli alla specificità di un azienda; - i cambiamenti dei sistemi economici nella dimensione Interpretare la realtà aziendale attraverso l analisi di bilancio per indici e per flussi e comparare bilanci di aziende diverse. Delineare il processo di pianificazione, programmazione e controllo individuandone i tipici strumenti e il loro utilizzo specie in imprese che operano anche nei mercati internazionali Casi aziendali di diversa complessità, focalizzati su: Analisi di bilancio per indici e per flussi Dalla pianificazione strategica al controllo Strumenti e Sviluppati nei seguenti moduli del libro di testo adottato: Modulo 1 Comunicazione economico-finanziaria; Modulo 2 Contabilità gestionale;

11 diacronica attraverso il confronto fra epoche storiche e nella dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culture diverse interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e flussi informativi con riferimento alle differenti tipologie di imprese riconoscere i diversi modelli organizzativi aziendali, documentare le procedure e ricercare soluzioni efficaci rispetto a situazioni date individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane gestire il sistema delle rilevazioni aziendali con l ausilio di programmi di contabilità integrata applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del controllo di gestione, analizzandone i risultati inquadrare l attività di marketing nel ciclo di vita dell azienda e realizzare applicazioni con riferimento a specifici contesti e diverse politiche di mercato orientarsi nel mercato dei prodotti assicurativofinanziari, anche per collaborare nella ricerca di soluzioni economicamente vantaggiose utilizzare i sistemi informativi aziendali e gli strumenti di comunicazione integrata d impresa, per realizzare attività comunicative con riferimento a differenti contesti analizzare e produrre i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale, alla luce dei criteri sulla responsabilità sociale d impresa utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare; identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento Costruire il sistema di budget; comparare e commentare gli indici ricavati dall analisi dei dati. Costruire un business plan Effettuare ricerche ed elaborare proposte in relazione a specifiche situazioni finanziarie Elaborare piani di marketing in riferimento alle politiche di mercato negli scambi con l estero Predisporre report differenziati in relazione ai casi studiati e ai destinatari, anche in lingua straniera. processo di pianificazione strategica e di controllo di gestione Business plan di imprese che operano nel mercato interno ed Estero Operazioni di import e di export Politiche di mercato e piani di marketing nazionali e internazionali Ruolo delle imprese multinazionali nei flussi commerciali tra Paesi Tecniche di reporting realizzate con il supporto informatico Modulo 3 Strategie, pianificazione e programmazione aziendale; Modulo 4 Piani strategici; CLIL in action Classe quinta (SIRIO AMMINISTRATIVO): Riconoscere gli aspetti che caratterizzano la gestione delle aziende industriali, bancarie e non profit ed essere in grado di effettuare le relative applicazioni tecnico-amministrative-contabili e fiscali

12 Analizzare ed elaborare semplici piani e programmi Analizzare ed elaborare bilanci Calcolare indici e margini Coglier l evoluzione in atto nelle tecniche gestionali e nei moderni strumenti contabili Conoscere il sistema bancario, le principali operazioni bancarie e il bilancio Analizzare e interpretare documenti bancari Conoscere gli strumenti informatici e saper utilizzare i diversi applicativi in modo da produrre documenti aziendali connessi alle problematiche sviluppate 2. METODOLOGIA DI LAVORO (strategie educative, esercitazioni) Lezione frontale: per illustrate i dati essenziali di ogni argomento trattato Lezione partecipata e lezione discussione: per favorire e incentivare la discussione in classe su gli argomenti trattati Lavori personali: per favorire il corretto uso di terminologie e tecniche acquisite Lavori di gruppo: per favorire l apprendimento di abilità, concetti, modo di argomentare, comportamenti collaborativi Analisi di casi: per favorire lo sviluppo di capacità di comprendere situazioni reali e di prendere decisioni a livello operativo 3. STRUMENTI DI VERIFICA (tipologia e numero delle prove, modalità e tempi di correzione delle medesime; scelta delle griglie di valutazione per tipo di prova e per livelli) Prove strutturate Questionari aperti Esercitazioni Interrogazioni orali Interrogazioni rapide Casi aziendali Numero delle prove: almeno 3 prove per periodo nel biennio secondo le diverse modalità previste (sono comunque privilegiate le prove scritte); almeno 4 prove per periodo nel triennio. Tempi di correzione: entro 2 settimane 4. CRITERI DI VALUTAZIONE (Corrispondenza tra giudizio, voto e descrittori) I criteri di valutazione corrispondono a quelli riportati nel POF. 5. USO DEI LABORATORI E DEI SUSSIDI DIDATTICI:

13 Un'ora settimanale per tutte le classi del triennio AFM, SIA e RIM Due ore settimanali classe 5 SIRIO LIM Firenze, 29/09/2014 Il docente coordinatore Antonio Soccali

Materia: Economia Aziendale Classi: Turismo / Relazioni Internazionali e Marketing /Amministrazione e Finanza PRIMO BIENNIO

Materia: Economia Aziendale Classi: Turismo / Relazioni Internazionali e Marketing /Amministrazione e Finanza PRIMO BIENNIO IIS Algarotti Venezia Anno Scolastico 2014/2015 Risultati di Apprendimento Materia: Economia Aziendale Classi: Turismo / Relazioni Internazionali e Marketing /Amministrazione e Finanza Strumenti di lavoro

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : Sistemi Informativi aziendali e Scienze bancarie Finanziarie e Assicurative Nodi concettuali

Dettagli

Presentazione sintetica degli indirizzi e delle articolazioni

Presentazione sintetica degli indirizzi e delle articolazioni Presentazione sintetica degli indirizzi e delle articolazioni Gli indirizzi del settore economico fanno riferimento a comparti in costante crescita sul piano occupazionale e interessati a forti innovazioni

Dettagli

Futuro e impresa per il secondo biennio

Futuro e impresa per il secondo biennio Lucia Barale, Stefano Rascioni, Giovanna Ricci Futuro e impresa per il secondo biennio Tramontana Di seguito presentiamo il Piano di lavoro tratto dai materiali digitali per il docente del volume Futuro

Dettagli

PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A.

PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A. PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A. Tomo 1 Modulo1 1. Le società di persone. Gestire il sistema delle rilevazioni con

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2014/2015

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2014/2015 Pagina 1 di 6 DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE INDIRIZZO: SISTEMI INFORMATIVI CLASSE: 4^SI DOCENTE : BONOMINI MIRELLA - -Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture Programmazione recupero classe terza

Dettagli

I.S.I.S.S. Carrara - Nottolini Busdraghi Viale Marconi, 69-55100 Lucca ANNO SCOLASTICO 2014-2015

I.S.I.S.S. Carrara - Nottolini Busdraghi Viale Marconi, 69-55100 Lucca ANNO SCOLASTICO 2014-2015 I.S.I.S.S. Carrara - Nottolini Busdraghi Viale Marconi, 69-55100 Lucca C.F. 92056500462 - C.M. LUIS01700T PEC: luis01700t@pec.istruzione.it e- mail: luis01700t@istruzione.it itclucca@itclucca.lu.it itgalucca@itgalucca.it

Dettagli

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Itis Galilei di Roma - 4 dicembre 2009 - VI CONFLUISCONO GLI INDIRIZZI PREESISTENTI: ISTITUTI TECNICI COMMERCIALI Ragioniere e perito commerciale

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ( in base alle linee guida) : ECONOMIA AZIENDALE Classi Quarte indirizzo AFM

PROGRAMMAZIONE ( in base alle linee guida) : ECONOMIA AZIENDALE Classi Quarte indirizzo AFM PROGRAMMAZIONE ( in base alle linee guida) : ECONOMIA AZIENDALE Classi Quarte indirizzo AFM Tomo 1 Modulo1 1. Le società di persone Individuare e accedere alla normativa attività. Gestire il sistema delle

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016 PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016 Prof.ssa Annalisa Butturini MATERIA Economia Aziendale classe e indirizzo : 4 A AFT n. ore settimanali: 7 monte orario annuale: 231 CONOSCENZE 1 Strumenti

Dettagli

Economia aziendale 2 biennio RIM

Economia aziendale 2 biennio RIM Economia aziendale 2 biennio RIM CONTENUTI CURRICOLAZIONE DEI SAPERI MEDIAZIONE DIDATTICA classe terza RIM MODULO DISCPLINARE CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE (come da LINEE GUIDA) METODI di VERIFICA MEZZI

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016 PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016 Prof.ssa Simona Migliavacca MATERIA Economia Aziendale classe e indirizzo : 4 B AFT n. ore settimanali: 7 monte orario annuale: 231 CONOSCENZE 1 Strumenti

Dettagli

STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE E TECNICHE OPRATIVE CLASSE 1^ CONOSCENZE L attività economica.

STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE E TECNICHE OPRATIVE CLASSE 1^ CONOSCENZE L attività economica. STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE E TECNICHE OPRATIVE CLASSE 1^ CONOSCENZE L attività economica. L azienda e i suoi elementi costitutivi. Concetti di: patrimonio, investimento,

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

AFM AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

AFM AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING AFM AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING CLASSE TERZA AFM Correlazioni, calcolo e analisi del fabbisogno Fonti di finanziamento nelle diverse forme giuridiche d impresa Teoria e principi di organizzazione

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

MODELLO PROGETTAZIONE CURRICOLARE DI DISCIPLINA Economia aziendale. classe quinta AFM/SIA

MODELLO PROGETTAZIONE CURRICOLARE DI DISCIPLINA Economia aziendale. classe quinta AFM/SIA MODELLO PROGETTAZIONE CURRICOLARE DI DISCIPLINA Economia aziendale classe quinta AFM/SIA CONTENUTI CURRICOLAZIONE DEI SAPERI MEDIAZIONE DIDATTICA TOMO 1 MODULO DISCPLINARE CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

IIS BRESSANONE-BRIXEN I.T.E. "Falcone e Borsellino" Classe IV I.T.E. anno scolastico 2015-2016. Piano di lavoro individuale.

IIS BRESSANONE-BRIXEN I.T.E. Falcone e Borsellino Classe IV I.T.E. anno scolastico 2015-2016. Piano di lavoro individuale. Anno scolastico 2015 2016 Piano di lavoro individuale IIS Bressanone I.T.E. "Falcone e Borsellino" Classe: IV I.T.E. Insegnante: CAVICCHIOLI MARZIA Materia: ECONOMIA AZIENDALE Prof.ssa Marzia Cavicchioli

Dettagli

PARTE 1 ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico X Ite I.Enogastronomia/ospitalità. Scuola media annessa. Liceo artistico

PARTE 1 ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico X Ite I.Enogastronomia/ospitalità. Scuola media annessa. Liceo artistico PIANO DI LAVORO ANNUALE ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico X Ite I.Enogastronomia/ospitalità Liceo artistico Scuola media annessa INSEGNANTE: DAL FARRA EDI MATERIA DI INSEGNAMENTO: ECONOMIA

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE CLASSE QUINTA articolazione AFM ECONOMIA AZIENDALE TOMO 1 MODULO 1 Comunicazione economico-finanziaria e socio-ambientale

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE CLASSE QUINTA articolazione AFM ECONOMIA AZIENDALE TOMO 1 MODULO 1 Comunicazione economico-finanziaria e socio-ambientale TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE CLASSE QUINTA articolazione AFM ECONOMIA AZIENDALE TOMO 1 MODULO 1 Comunicazione economico-finanziaria e socio-ambientale Unità Competenze professionali Conoscenze Abilità Strumenti

Dettagli

Istituto Tecnico settore Economico. Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing

Istituto Tecnico settore Economico. Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing Istituto Tecnico settore Economico Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing Istituto Tecnico settore Economico Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing Profilo Il Diplomato in Amministrazione,

Dettagli

L Istituto Tecnico Vittorio Emanuele II ha attivato fino all anno scolastico in corso 2009-2010 i seguenti tre indirizzi:

L Istituto Tecnico Vittorio Emanuele II ha attivato fino all anno scolastico in corso 2009-2010 i seguenti tre indirizzi: L Istituto Tecnico Vittorio Emanuele II ha attivato fino all anno scolastico in corso 2009-2010 i seguenti tre indirizzi: Perito aziendale e corrispondente in lingue estere ( P.A.C.L.E.) Perito aziendale

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE (Parte 1 a )

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE (Parte 1 a ) Istituto di Istruzione Secondaria Superiore PEANO Via Andrea del Sarto, 6/A 50135 FIRENZE 055/66.16.28 055/67.80.41 www.peano.gov.it FITD06000T@PEC.ISTRUZIONE.IT posta@peano.gov.it Codice fiscale: 80032310486

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (M PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2014/2015

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2014/2015 Pagina 1 di 5 DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE INDIRIZZO: SISTEMI INFORMATIVI CLASSE: 5^ SI DOCENTE: BONOMINI MIRELLA A B C D Elenco moduli Argomenti Metodi /Strumenti / Testi Letture I CARATTERI DELLE Le

Dettagli

Materiali didattici - Bilancio, imposte e analisi di bilancio

Materiali didattici - Bilancio, imposte e analisi di bilancio Materiali didattici - Bilancio, imposte e analisi di bilancio Aree gestionali e loro riflessi contabili e di bilancio [29 agosto 2013] Riclassificazione e analisi di bilancio di un impresa turistica [29

Dettagli

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO INDIRIZZI: - B1 Amministrazione, finanza e marketing (Ragioniere Perito Commerciale

Dettagli

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE: 1 A AFM A.S 2014/2015

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE: 1 A AFM A.S 2014/2015 DOCENTE: Prof.ssa MARISA SARTORIO PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE: 1 A AFM A.S 2014/2015 Strumenti matematici utilizzabili in Economia Aziendale Le principali relazioni tra grandezze Le proporzioni

Dettagli

MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE E GEOPOLITICA CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE E GEOPOLITICA CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE E GEOPOLITICA CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Nodi concettuali essenziali della disciplina

Dettagli

CONTENUTI MINIMI CLASSI PRIME A.S. 2014/2015

CONTENUTI MINIMI CLASSI PRIME A.S. 2014/2015 CONTENUTI MINIMI CLASSI PRIME A.S. 2014/2015 CLASSI PRIME AFM/SIA(tranne sportivo)/ri Calcoli percentuali, riparti semplici e composti diretti Concetto di azienda, soggetto economico e giuridico Caratteri

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2013/2014

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2013/2014 Pagina 1 di 6 DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE INDIRIZZO: MERCURIO CLASSE: 5BR DOCENTE: BONOMINI MIRELLA Elenco moduli Argomenti Metodi /Strumenti / Testi Letture A 1 I CARATTERI DELLE Le caratteristiche

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSI SECONDE SEZIONE TECNICO indirizzo AFM

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSI SECONDE SEZIONE TECNICO indirizzo AFM PROGRAMMAZIONE MODULARE DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSI SECONDE SEZIONE TECNICO indirizzo AFM Obiettivi di apprendimento ( come da linee guida) Al termine del biennio lo studente deve possedere: 1. Conoscenze

Dettagli

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 2 B SIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 2 B SIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DOCENTE: Prof. Agnese Maria Pancino RIPASSO FATTURA I CALCOLI FINANZIARI L interesse e i problemi diretti L interesse e i problemi inversi Il montante e i problemi diretti Il montante e i problemi inversi

Dettagli

Anno scolastico 2013/2014. Curricolo verticale. Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali

Anno scolastico 2013/2014. Curricolo verticale. Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali Istituto Istruzione Superiore 'Mattei Fortunato' Eboli (SA) Anno scolastico 2013/2014 Curricolo verticale Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali Disciplina: DIRITTO ED ECONOMIA Al termine del percorso

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE II R

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE II R 1 CLASSE II R U.D. I credito e i relativi calcoli finanziari - I finanziamenti dell attività economica - Remunerazione del credito: l interesse - Compenso per l anticipata riscossione di un credito: lo

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PIANO DI LAVORO ANNUALE Istituto di Istruzione Superiore ITALO CALVINO telefono: 0257500115 via Guido Rossa 20089 ROZZANO MI fax: 0257500163 Sezione Associata: telefono: 025300901 via Karl Marx 4 - Noverasco - 20090 OPERA MI

Dettagli

Entriamo in azienda oggi 3 Tomo 2

Entriamo in azienda oggi 3 Tomo 2 RiViSTA PIANO DI LAVORO Eugenio Astolfi, Lucia Barale & Giovanna Ricci Entriamo in azienda oggi 3 Tomo 2 Tramontana Di seguito presentiamo il Piano di lavoro tratto dai materiali digitali per il docente

Dettagli

Programmazione disciplina: Tecniche professionali dei servizi commerciali. Impostare ed elaborare le scritture di assestamento.

Programmazione disciplina: Tecniche professionali dei servizi commerciali. Impostare ed elaborare le scritture di assestamento. MODULO 0 LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO E LA CHIUSURA DEI CONTI RISULTATI DI APPRENDIMENTO Impostare ed elaborare le scritture di assestamento. Elaborare le scritture di chiusura CONOSCENZE Il concetto di

Dettagli

Roma, ITIS G. GALILEI 28 ottobre 2010

Roma, ITIS G. GALILEI 28 ottobre 2010 Roma, ITIS G. GALILEI 28 ottobre 2010 PROFILO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Il Diplomato ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali e internazionali, della

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016. classe e indirizzo 5^ SAFT n. ore settimanali: 7 monte orario annuale: 210

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016. classe e indirizzo 5^ SAFT n. ore settimanali: 7 monte orario annuale: 210 PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016 Prof Giuseppe Santagata MATERIA Economia aziendale classe e indirizzo 5^ SAFT n. ore settimanali: 7 monte orario annuale: 210 CONOSCENZE 1 Le fasi

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2013/2014. Elenco moduli Argomenti Metodi /Strumenti / Testi Letture 1 REVISIONE SOCIETA DI CAPITALI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2013/2014. Elenco moduli Argomenti Metodi /Strumenti / Testi Letture 1 REVISIONE SOCIETA DI CAPITALI Pagina 1 di 8 DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE INDIRIZZO: IGEA 5AR DOCENTE : PINI MARIA GABRIELLA Elenco moduli Argomenti Metodi /Strumenti / Testi Letture 1 ISIONE SOCIETA DI CAPITALI 2 I CARATTERI DELLE

Dettagli

Programmazione Annuale Docente Classi 4^

Programmazione Annuale Docente Classi 4^ Fa 02/967.01.431 e-mail: itczappa@itczappa.it sito internet: www.itczappa.it Programmazione Annuale Docente Classi 4^ Docenti : Balletta Giuseppe - Caruso Francesco - Dassisti Giovanni - Muratore Carmela

Dettagli

MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE

MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi

Dettagli

IIS SELLA AALTO LAGRANGE Sezione associata L.Lagrange a.s. 2013-2014 PROGRAMMAZIONE DI ECONOMIA AZIENDALE BIENNIO TECNICO TURISMO

IIS SELLA AALTO LAGRANGE Sezione associata L.Lagrange a.s. 2013-2014 PROGRAMMAZIONE DI ECONOMIA AZIENDALE BIENNIO TECNICO TURISMO IIS SELLA AALTO LAGRANGE Sezione associata L.Lagrange a.s. 2013-2014 PROGRAMMAZIONE DI ECONOMIA AZIENDALE BIENNIO TECNICO TURISMO CLASSE: 1C 1. CONTENUTI DISCIPLINARI ( suddivisi in moduli e unità didattiche

Dettagli

Corso AFM/IGEA. Classe prima. Disciplina Competenze da recuperare Contenuti di studio MODULO 1: STRUMENTI OPERATIVI ECONOMIA AZIENDALE

Corso AFM/IGEA. Classe prima. Disciplina Competenze da recuperare Contenuti di studio MODULO 1: STRUMENTI OPERATIVI ECONOMIA AZIENDALE Corso AFM/IGEA Classe prima MODULO 1: STRUMENTI OPERATIVI Eseguire equivalenze Impostare e risolvere proporzioni Eseguire calcoli percentuali Risolvere problemi di calcolo percentuale su base cento, sopra

Dettagli

PON 2007-2013. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Distretto Scolastico n. 49 - GINOSA (TA)

PON 2007-2013. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Distretto Scolastico n. 49 - GINOSA (TA) PON 2007-2013 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Distretto Scolastico n. 49 - GINOSA (TA) Di cosa si occupa questo indirizzo? Si occupa di studiare i contenuti delle competenze economiche, giuridiche

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA www.abba-ballini.gov.it tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE GAETANO SALVEMINI CASALECCHIO DI RENO (BO)

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE GAETANO SALVEMINI CASALECCHIO DI RENO (BO) ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE GAETANO SALVEMINI CASALECCHIO DI RENO (BO) PIANO DI LAVORO A.S. 2013-2014 PROF. BICE PIOVANI MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE CLASSE: 1-2 AFM SERALE DATA DI PRESENTAZIONE:

Dettagli

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING -SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI Nodi concettuali essenziali

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) PIANO DI LAVORO ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 5 B SI

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) PIANO DI LAVORO ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 5 B SI Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-MAIL: MAIL@ITCGFERMI.IT PIANO DI LAVORO ECONOMIA

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E

Dettagli

Istituto Istruzione Secondaria Superiore PEANO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO

Istituto Istruzione Secondaria Superiore PEANO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO Istituto Istruzione Secondaria Superiore PEANO Via Andrea del Sarto, 6/A 50135 FIRENZE 055/67.90.18 055/67.80.41 www.itcpeano.it posta@itcpeano.it LICEO Liceo Linguistico TECNICO ECONOMICO Amministrazione,

Dettagli

Indirizzo: Classe: Quarta Amministrazione,Finanza e Marketing. Disciplina: Economia aziendale ABILITA

Indirizzo: Classe: Quarta Amministrazione,Finanza e Marketing. Disciplina: Economia aziendale ABILITA Istituto Tecnico Internazionale Economico E. Tosi Busto Arsizio Amministrazione Finanza e Marketing Relazioni internazionali Sistemi informativi aziendali Turismo Internazionale Quadriennale Indirizzo:

Dettagli

PIANO DI LAVORO anno scolastico 2014-2015

PIANO DI LAVORO anno scolastico 2014-2015 PIANO DI LAVORO anno scolastico 2014-2015 Prof.ssa Bisognin Paola Materia: Economia Aziendale e geo-politica: classe 5^ B RIM CLASSE QUINTA TESTO/I ADOTTATO/I: : Eugenio Astolfi, Lucia Nazzaro, Stefano

Dettagli

I.I.S. LUCA SIGNORELLI CORTONA ITE F. LAPARELLI DI CORTONA E FOIANO DELLA CHIANA INDIRIZZO: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING DIRITTO ED ECONOMIA

I.I.S. LUCA SIGNORELLI CORTONA ITE F. LAPARELLI DI CORTONA E FOIANO DELLA CHIANA INDIRIZZO: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING DIRITTO ED ECONOMIA I.I.S. LUCA SIGNORELLI CORTONA ITE F. LAPARELLI DI CORTONA E FOIANO DELLA CHIANA INDIRIZZO: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING DIRITTO ED ECONOMIA PRIMO BIENNIO COMUNE INDIRIZZI AFM e TURISMO collocare

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE I R

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE I R 1 CLASSE I R U.D. I IL Sistema azienda e i suoi soggetti - L azienda come sistema - Gli elementi del sistema azienda - Le varie categorie di aziende - Soggetti dell attività economica - Risorse e fattori

Dettagli

Liceo classico. Liceo Linguistico

Liceo classico. Liceo Linguistico quadri orari definitivi degli indirizzi presenti nell Istituto De Sanctis, in vigore dal 2010-2011 Liceo classico 1 2 3 4 Lingua e cultura latina 5 5 4 4 4 Lingua e cultura greca 4 4 3 3 3 Lingua e cultura

Dettagli

Indirizzo: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING. Classe: 5. Disciplina: Economia Aziendale. Ultimo anno

Indirizzo: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING. Classe: 5. Disciplina: Economia Aziendale. Ultimo anno Indirizzo: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING Classe: 5 Disciplina: Economia Aziendale prof. Competenze disciplinari: Ultimo anno COMPETENZE DESCRITTORI DI ABILITA / PRESTAZIONI 7. Inquadrare l attività

Dettagli

Economia aziendale secondo biennio SIA

Economia aziendale secondo biennio SIA Economia aziendale secondo biennio SIA CONTENUTI CURRICOLAZIONE DEI SAPERI MEDIAZIONE DIDATTICA (^) classe terza SIA MODULO DISCPLINARE Modulo 1 IL SISTEMA AZIENDA E LA SUA ORGANIZZAZIONE (**) CONOSCENZE

Dettagli

Istituto Tecnico AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING. Profilo di uscita

Istituto Tecnico AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING. Profilo di uscita Istituto Tecnico AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Profilo di uscita Il Perito in Amministrazione, finanza e marketing ha competenze specifiche nel campo dei macrofenomeni economico aziendali nazionali

Dettagli

INDIRIZZO: RELAZIONI INTERNAZIONALI DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE E GEOPOLITICA CLASSE: QUARTA

INDIRIZZO: RELAZIONI INTERNAZIONALI DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE E GEOPOLITICA CLASSE: QUARTA Istituto Tecnico Internazionale Economico E. Tosi Busto Arsizio Amministrazione Finanza e Marketing Relazioni internazionali Sistemi informativi aziendali Turismo Internazionale Quadriennale CertINT 2012

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE SETTORE ECONOMICO O. MATTIUSSI PORDENONE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUTO TECNICO STATALE SETTORE ECONOMICO O. MATTIUSSI PORDENONE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUTO TECNICO STATALE SETTORE ECONOMICO O. MATTIUSSI PORDENONE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE Materia: ECONOMIA AZIENDALE Docenti: BOMBEN MATILDE - BRAVIN DANI Classe: 3^ A - C RIM Libro di testo:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE. Indirizzo: TECNICO_ AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE. Indirizzo: TECNICO_ AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Indirizzo: TECNICO_ AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Anno scolastico Materia Classi 2013 / 14 Economia Aziendale 3^- 4^ Lo studio dell'economia Aziendale per il

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE SVOLTO CONTENUTI

PIANO DI LAVORO ANNUALE SVOLTO CONTENUTI Indirizzo Internet: www.provincia.venezia.it/alga e-mail: alga Classe 1 sez.h materia: ECONOMIA AZIENDALE anno scolastico 2014/2015 1) PROPORZIONI E CALCOLI PERCENTUALI a) rapporti e proporzioni; b) grandezze

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE PIETRO VERRI - MILANO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE PIETRO VERRI - MILANO A.S. 2012/2013 Pagina 1 di 6 Conoscenze Abilità Competenze professionali MODULO 1 L azienda e la sua organizzazione 1. 1. L azienda, il contesto in cui opera, delocalizzazione e globalizzazione dei mercati

Dettagli

PROGETTO AUTONOMIA INDIRIZZO

PROGETTO AUTONOMIA INDIRIZZO PROGETTO AUTONOMIA INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO PIANO DI LAVORO PIANIFICAZIONE, FINANZA E CONTROLLO 5 AL PROF.SSA MARILINA SABA a.s 2010/2011 Moduli UNITA ORARIE 1. Il controllo della gestione

Dettagli

A.S. 2014/2015 CLASSE 5 F SIA DISCIPLINA

A.S. 2014/2015 CLASSE 5 F SIA DISCIPLINA PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2014/2015 CLASSE 5 F SIA DISCIPLINA Economia Aziendale DOCENTE Rezzonico Isabella MODULO E/O UNITA DIDATTICA CONTABILITÀ GENERALE BILANCI AZIENDALI E REVISIONE LEGALE DEI CONTI CONTENUTI

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof.ssa

Dettagli

PIANO DI LAVORO PERSONALE DOCENTE: prof. ssa Carla D.Tocco A.S. 2015/2016 CLASSE:5 B AFM MATERIA:ECONOMIA AZIENDALE

PIANO DI LAVORO PERSONALE DOCENTE: prof. ssa Carla D.Tocco A.S. 2015/2016 CLASSE:5 B AFM MATERIA:ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO PERSONALE DOCENTE: prof. ssa Carla D.Tocco A.S. 2015/2016 CLASSE:5 B AFM MATERIA:ECONOMIA AZIENDALE Modulo n.1 - LE IMPRESE INDUSTRIALI Collocazione temporale: settembre Strategie didattiche

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA DIPARTIMENTO DI INFORMATICA INDIRIZZO TECNICO SCIENTIFICO NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA DIPARTIMENTO DI INFORMATICA INDIRIZZO TECNICO SCIENTIFICO NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE Pag. 1 di 3 ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DIPARTIMENTO DI INFORMATICA INDIRIZZO TECNICO SCIENTIFICO CLASSI CORSI AFM, RIM, SIA BIENNIO TRIENNIO DOCENTI: PAGETTI, GOI NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE I QUADRIMESTRE

Dettagli

Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore economico

Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore economico Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore economico AREA DI ISTRUZIONE GENERALE RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEGLI INSEGNAMENTI COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO

Dettagli

IIS D ORIA - UFC PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO TURISTICO MATERIA ECONOMIA AZIENDALE ANNO DI CORSO SECONDO INDICE DELLE UFC

IIS D ORIA - UFC PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO TURISTICO MATERIA ECONOMIA AZIENDALE ANNO DI CORSO SECONDO INDICE DELLE UFC INDICE DELLE UFC N. DENOMINAZIONE 1 LA GESTIONE 2 LA RAPPRESENTAZIONE DEI RISULTATI DI GESTIONE 3 LA REMUNERAZIONE DEL CREDITO : L INTERESSE 4 IL PAGAMENTO ANTICIPATO DI UN DEBITO : LO SCONTO 5 L UNIFICAZIONE

Dettagli

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : Amministrazione finanza e Marketing, Sistemi informativi aziendali Nodi concettuali essenziali

Dettagli

PIANO DI LAVORO CLASSE V IGEA I.T.E. DON PEPPINO DIANA CIRCELLO ANNO SCOLASTICO: 2013/2014

PIANO DI LAVORO CLASSE V IGEA I.T.E. DON PEPPINO DIANA CIRCELLO ANNO SCOLASTICO: 2013/2014 PIANO DI LAVORO CLASSE V IGEA I.T.E. DON PEPPINO DIANA CIRCELLO ANNO SCOLASTICO: 2013/2014 ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI DISCIPLINARI MODULO 1: Le imprese industriali e la contabilità generale UNITA DIDATTICA

Dettagli

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " Teano - Sparanise. Disciplina : Economia Aziendale

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore.  U. Foscolo  Teano - Sparanise. Disciplina : Economia Aziendale Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore " U. Foscolo " Teano - Sparanise Disciplina : Economia Aziendale ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Classe quinta/sez. A A.F.M. Il Docente Prof. Montanaro Raffaele

Dettagli

MODULO a LE IMPRESE INDUSTRIALI: ASPETTI STRUTTURALI, GESTIONALI E CONTABILI Le imprese industriali: concetti introduttivi Aspetti caratteristici della moderna produzione industriale Le principali classificazioni

Dettagli

Entriamo in azienda oggi 3 Tomo 1

Entriamo in azienda oggi 3 Tomo 1 RiViSTA PIANO DI LAVORO Eugenio Astolfi, Lucia Barale & Giovanna Ricci Entriamo in azienda oggi 3 Tomo 1 Tramontana Di seguito presentiamo il Piano di lavoro tratto dai materiali digitali per il docente

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI G. BARUFFI MONDOVI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI G. BARUFFI MONDOVI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI G. BARUFFI MONDOVI PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE Classe: 4^ AFM a. s. 2014/2015 Libro di testo: Entriamo in azienda oggi 2 ed. Tramontana METODOLOGIA La trasmissione

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016 PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016 Prof.ssa Ragnoli Raffaella MATERIA Economia Aziendale e geopolitica classe e indirizzo : 5 A RIM n. ore settimanali: 6 monte orario annuale: 198 CONOSCENZE

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA

TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014-2015

ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ANNO SCOLASTICO 2014-2015 INDIRIZZO AMM.NE, FINANZA E MARKETING MATERIA: CLASSE: DOCENTE: ECONOMIA AZIENDALE 3^ C VALENTINA CASTELLI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE ED ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA Conosco

Dettagli

Anno scolastico 2014-2015. Programmazione Classe Quarta Indirizzo Finanza e Marketing

Anno scolastico 2014-2015. Programmazione Classe Quarta Indirizzo Finanza e Marketing Anno scolastico 2014-2015 Programmazione Classe Quarta Indirizzo Finanza e Marketing Profilo Il Diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE PER IL COMMERCIO SERVIZI COMMERCIALI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE PER IL COMMERCIO SERVIZI COMMERCIALI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE PER IL COMMERCIO SERVIZI COMMERCIALI Il docente di Tecniche professionali dei servizi commerciali concorre a far conseguire allo studente, al

Dettagli

CLASSE QUINTA. Modulo 1 IL BILANCIO D ESERCIZIO. Prerequisiti Contenuti Sussidi e Logistica Metodi Verifiche Obiettivi Minimi. Obiettivi: COMPETENZA

CLASSE QUINTA. Modulo 1 IL BILANCIO D ESERCIZIO. Prerequisiti Contenuti Sussidi e Logistica Metodi Verifiche Obiettivi Minimi. Obiettivi: COMPETENZA CLASSE QUINTA Modulo 1 IL BILANCIO D ESERCIZIO Sapere:La normativa civilistico e le funzioni del Bilancio d Esercizio, il contenuto dei documenti che compongono il Bilancio e dei documenti che lo compongono,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE D AREA DI ECONOMIA AZIENDALE

PROGRAMMAZIONE D AREA DI ECONOMIA AZIENDALE ALLEGATO N 2 AL VERBALE N. 1 PROGRAMMAZIONE D AREA DI ECONOMIA AZIENDALE SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING A.F.M. RELAZIONI INTERNAZIONALI TURISMO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI (TO) Codice fiscale 84511990016

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI (TO) Codice fiscale 84511990016 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI (TO) Codice fiscale 84511990016 Sezione Liceale E.Majorana Scientifico Linguistico - Classico Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI

Dettagli

Anno Scolastico 2013 / 2014

Anno Scolastico 2013 / 2014 VENEZIA - MESTRE PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE DOCENTE: RAFANIELLO SALVATORE CLASSE 3 SEZ. C amministrazione finanza e marketing Anno Scolastico 2013 / 2014 MESTRE-VENEZIA 2 dicembre

Dettagli

Allegato A ABILITÀ: UNITA DIDATTICA B: Le analisi di bilancio per indici e per flussi

Allegato A ABILITÀ: UNITA DIDATTICA B: Le analisi di bilancio per indici e per flussi PROGRAMMAZIONE COMUNE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE INDIRIZZO: CLASSE: DISCIPLINA: COMUNE 5 AFM ECONOMIA AZIENDALE COMPETENZE: Riconoscere e interpretare i macrofenomeni economici che influenzano

Dettagli

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. PAOLO FRISI I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto angolo Cittadini, 1-20157 - MILANO www.ipsfrisi.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO AZIENDALE Anno Scolastico: 2014-2015 SECONDO BIENNIO

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Michele BUNIVA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Michele BUNIVA 1. Articolazione (moduli, unità didattiche ) delle conoscenze e dei contenuti. PROGRAMMA ECONOMIA AZIENDALE E GEO POLITICA CLASSE 4 RIM Libro di testo : Astolfi, Nazzaro, Rascioni & Ricci IMPRESA E MERCATI

Dettagli

CLASSE QUARTA Modulo 4 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

CLASSE QUARTA Modulo 4 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE CLASSE QUARTA Modulo 4 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Sapere:Concetto di lavoro subordinato e principali categorie di lavoratori dipendenti; organizza del lavoro e nuove tendenze, amministra del personale

Dettagli

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE I.S.I.S. M. Pagano G.L. Bernini - Napoli PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE Classe IV, sez. D Indirizzo: Amministrazione, Finanza e Marketing Anno scolastico 2014/2015 Prof. Fedele Filpi Il corso di Economia

Dettagli

Istituto Professionale per i Servizi dell Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera Angelo Berti PROGRAMMA PER CANDIDATI PRIVATISTI

Istituto Professionale per i Servizi dell Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera Angelo Berti PROGRAMMA PER CANDIDATI PRIVATISTI DISCIPLINA AMMINISTRAZIONE ALBERGHIERA CLASSE TERZA IFP La costituzione dell impresa turistico-ristorativa (caratteristiche principali) Le tasse, le imposte e di documenti della vendita con particolare

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE

TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE

Dettagli

ISTRUZIONE TECNICA SETTORE ECONOMICO. Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing

ISTRUZIONE TECNICA SETTORE ECONOMICO. Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing ISTRUZIONE TECNICA SETTORE ECONOMICO Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing L indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing, con le sue due articolazioni, si riferisce ad ambiti e processi essenziali

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 4 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Componenti fondamentali di un impianto Strumenti di misura

Dettagli

Componenti della competenza. Competenza ECONOMIA AZIENDALE TERMINE 5 BIENNIO

Componenti della competenza. Competenza ECONOMIA AZIENDALE TERMINE 5 BIENNIO Competenza 1 Competenza Conoscere i fondamenti dell'attività economica e l'azienda, individuando le diverse tipologie e comprendendo le relazioni con l'esterno. Componenti della competenza Conoscenza Bisogno,

Dettagli