Verona, 9 Maggio Palazzo della Gran Guardia
|
|
- Dario Grimaldi
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 L EVOLUZIONE TECNOLOGICA DELLA SICUREZZA FISICA IN UNA VISIONE GLOBALE E INTEGRATA Verona, 9 Maggio 2014 Palazzo della Gran Guardia In collaborazione con:
2 Maura Turolla Mobile Devices & SIM Applications Telecom Italia Innovazione Tecnologica dei Terminali Mobili: Opportunità e Servizi per le aziende
3
4 Dal 1980 ad oggi Smartphone & Tablet Smart Apps, App Store Nuovi modelli di business l intelligenza si sposta bordi della rete Esplosione dei dati Solo telefonate Mobile, sms e rete intelligente e VAS 4
5 OGGI La tecnologia La tecnologia aveva è semplicità regole complesse IERI IERI IERI IERI spesso incomprensibili UNPACK Cercavamo Chiamavamo Mappe MOUNT un libro gli e guide e poi INSTALL lo leggevamo READ MANUAL USE amici READ QR CODE USE Install app Configure OGGI printer connection Localizziamo gli amici OGGI Provide simple application Il libro che vogliamo in ogni momento Condividiamo i contenuti Augmented reality for intuitive selection/editing Socializziamo online OGGI Provide a PRINT botton
6 GALAXY S5 PROCESSORE MEMORIA Interna Espandibile Qualcomm Snapdragon MHz-QuadCore MB MICROSD il cellulare è cambiato con noi BATTERIA Litio Autonomia 390 ore CONNETTIVITA' GPRS Si LTE Si UMTS/HSDPA/HSUP Si A BLUETOOTH Si (versione 4.0) WIFI Si (Wi-Fi a/b/g/n/ac) NFC Si USB Si (Micro USB, versione 3.0) DISPLAY Pollici 5.1 Tipo Super AMOLED 1080x1920pixel Colori 16 milioni TOUCHSCREEN Si (Capacitivo e Multitouch)
7 Numeri da capogiro per i dati, le apps. TRAFFICO DATI 11,2 exabyte (1 trilione di byte) al 2017 (13 volte vs 2012) 134 exabyte annuali 66% traffico video 46% offload su Wi-Fi App mobili scaricate nel 2012: 46 miliardi (più della metà da Appstore) Mercato mobile app: da 25 miliardi di 2013, 92 Maura Turolla, Telecom Italia/Mobile Devices & SIM Applications Luigi Licciardi, Telecom Italia/T.TG.ST.TP 7
8 e la SIM? La SIM gestisce gli algoritmi e le chiavi per l autenticazione alla rete mobile e per l identificazione del cliente La SIM soddisfa gli standard internazionali e consente la portabilità fra I vari telefoni cellulari e i device M2M La SIM OGGI evolve per rispondere ai requisiti SIM di di nuova sicurezza generazione delle carte di pagamento e si APRE a terze parti e SP che possono utilizzarla per memorizzare Elevata capacità dati sensibili gestiti dalle proprie applicazioni (pagamenti, credenziali, algoritmi di cifratura ) Security Domain riservati ai Service Provider (gestione chiavi) Requisiti di sicurezza tipici delle carte a chip bancarie (certificazione EMVco, VISA e Mastercard) Soluzione standard (specifiche GSMA) TSM (Trusted Service Manager) SISTEMA DI GESTIONE L operatore può gestire da remoto in sicurezza i servizi NFC sulle SIM dei clienti I Service Provider possono accedere alla SIM per installare e gestire i propri servizi in piena sicurezza 8
9 La SIM e Near Field Communication Smartphone: interagisce con l ambiente Range di funzionamento: pochi cm Tempi di dialogo tra dispositivi: nell ordine dei millisecondi Sicuro: utilizza la SIM NFC (SWP) Standard e multi operatore 9 Basato su tecnologia RFID (13,56 MHz)
10 Mobile Wallet A mobile wallet is a software application on a mobile handset that functions as a digital container for payment cards, tickets, loyalty cards, receipts, vouchers and other items that might be found in a conventional wallet. The mobile wallet enables the user to manage a broad portfolio of mobile services from many different companies. 10
11 src: Core wallet Tech, Specificationl, GSMA, 2013 Mobile Wallet: caratteristiche Techinical Means SIM APIs Handsets & SIM Test User Experience Basic Common Features User in Control SP Integration Host of SP Applet Integration with SP app Service Provider On Boarding Facilitate SP on boarding Core Package Differentiation & Interoperability Il Mwallet include funzionalità base che garantiscono l interoperabilità verso i Service Provider (Core Wallet). Non solo NFC e prossimità (API Extended Wallet) 11
12 TIM Wallet: Pagare con NFC Carta 1 Service Provider «n» Carta 2 Carta 3 Carta 4
13 trasporti Azienda di trasporto Acquisto titoli di viaggio e altre funzionalità da remoto Rete di validatori, obliteratrici, tornelli Interazione in prossimità per validazione titoli Mifare e Calypso sono i protocolli previsti da GSMA in ambito trasporti Tecnologie di riferimento (decreto interoperabilità 7 maggio 2014) Prossimità: Calypso 3.1 Mifare Possibilità di acquisto titoli di viaggio da remoto TSM-SP SMS (Firenze, Genova ) on-line 13
14 Work Controllo Accessi NFC Badge La gestione dei badge aziendali è automatizzata Il sistema di controllo accessi invia da remoto il badge NFC a tutti i dipendenti in modo sicuro, automatico e in tempo reale Avvicinando il telefono al lettore sul tornello, il Dipendente timbra gli ingressi e le uscite (battery off)
15 Work Distributori automatici e Mense aziendali
16 Work Print Follow Me Prenotazione Aule Riunione Reception Virtuale Gestione flotte
17 Secure SIM: identità digitale del 1 DIPENDENTE Scenari Corporate 2 CLIENTE DI UN AZIENDA 3 CITTADINO B2B B2B2C B2B2C Gestione sicura delle credenziali utente (username & password, chiavi e certificati) Autenticazione forte a Servizi/Portali (online e in prossimità) Firma Digitale Documenti Personali e Carte Sanitarie 17
18 Strong authentication per servizi Secure Intranet Firma digitale Secure mail Password repository login/logoff automatico sul PC/laptop Trial dipendenti in Telecom Italia 18
19 Maura Turolla
Nuove frontiere del mobile payment
Nuove frontiere del mobile payment Michele Scarlatella Central Marketing Director Secure Microcontroller Division STMicroelectronics michele.scarlatella@st.com Il Mobile Payment 2 Proximity Payments Remote
Il totale delle paline installate è di n. 49: n. 28 nel Comune di Forlì n. 21 nel Comune di Cesena
ROMAGNA SMART TPL La Flotta: Il totale delle paline installate è di n. 49: n. 28 nel Comune di Forlì n. 21 nel Comune di Cesena SPERIMENTAZIONE WIFI FREE su una Linea Extraurbana Il Personale Viaggiante
La visione di Oberthur sull'evoluzione del Mobile Payment e soluzioni di convergenza
La visione di Oberthur sull'evoluzione del Mobile Payment e soluzioni di convergenza Clara Santambrogio Business Development& Field Mktg Manager Torino, 28 settembre 2012 1. Company overview 2. L offerta
RENDI SMART IL TUO UFFICIO.
RENDI SMART IL TUO UFFICIO. L Information Technology nel mondo aziendale è fondamentale per aumentare la collaborazione, snellire i processi e comunicare al meglio. Mobile, lo Smart Signage e le Soluzioni
Mobile Security: un approccio efficace per la sicurezza delle transazioni
ry colors 0 39 118 146 212 0 0 161 222 60 138 46 114 199 231 201 221 3 Mobile Security: un approccio efficace per la sicurezza delle transazioni RSA Security Summit 2014 Paolo Guaschi Roma, 13 maggio 2014
NFC I sistemi avanzati di pagamento
NFC I sistemi avanzati di pagamento Giacomo Buonanno Mauro Mezzenzana Lab#ID - LIUC Università Cattaneo Economia C.so Matteotti, 22 Castellanza (VA) www.liuc.it Ingegneria Industriale Giurisprudenza Laboratorio
"TECNOLOGIE DI PROSSIMITÀ E PAGAMENTO: LO SMARTPHONE NFC COME STRUMENTO AL SERVIZIO DEI CITTADINI"
GRUPPO TELECOM ITALIA TC.M Mobile Applications GRUPPO TELECOM ITALIA "TECNOLOGIE DI PROSSIMITÀ E PAGAMENTO: LO SMARTPHONE NFC COME STRUMENTO AL SERVIZIO DEI CITTADINI" Sergio Cozzolino Top Client Public
Titolo: Il futuro delle Postepay&Go Relatore: Alessandro Albano Poste Italiane. Coordinatore Progetti Innovativi e Internazionali
Titolo: Il futuro delle Postepay&Go Relatore: Alessandro Albano Poste Italiane Coordinatore Progetti Innovativi e Internazionali BancoPosta Leader nei servizi finanziari su mobile Valore del brand Leadership
Pagamenti elettronici e telefonino: Una sinergia di successo
GRUPPO TELECOM ITALIA Pagamenti elettronici e telefonino: Una sinergia di successo La strategia di Telecom Italia nei mobile payments Andrea Leggeri Marketing Business Andrea.leggeri@telecomitalia.it L
Posteitaliane. Grandi Imprese e Pubbliche Amministrazioni. Giuseppe G. Pavone. Ottobre 2013
1 Posteitaliane Grandi Imprese e Pubbliche Amministrazioni Giuseppe G. Pavone Ottobre 2013 Conoscere per crescere.. un nuovo ecosistema ALIMENTATORI/ FRUITORI Enti previdenziali (es. INPS) Ministeri e
Ing. Giuseppe Filice Università della Calabria
Internet delle cose E-Commerce e Mobile Payment Ing. Giuseppe Filice Università della Calabria ecommerce Report 2 ecommerce Report 3 ecommerce Report 4 ecommerce Report 5 ecommerce Report 6 ecommerce Report
I nuovi strumenti di produzione dagli smartphone, ai tablet ai thin client
2012 I nuovi strumenti di produzione dagli smartphone, ai tablet ai thin client Progetto finanziato da Genova 15-05-2012 1 Argomenti Strumenti di produzione aziendale Smartphone, tablet, thin client Mercato
Mobile & App Economy: i molteplici mercati abilitati. 19 Novembre 2014
& App Economy: i molteplici mercati abilitati 19 Novembre 2014 L ecosistema italiano Verso 45 milioni di Smartphone e 12 milioni di Tablet (fine 2014) Il 35% delle grandi imprese e il 25% delle PMI italiane
ABI Carte epayments Tutti Pazzi per Jiffy
ABI Carte epayments Roma, 18 Novembre 2014 e&mpayments Cosa sta cambiando CAGR 2012-15 ecommerce, epayments 16% (19,2% 2012) mpayments 60% 47 mld trx. Banks (90% à 85%) Il Mobile tende a spiazzare gli
Postemobile: il mobile payment decolla in Italia. Paolo Baldriga, Resp.le Marketing VAS CeTIF, 14 Maggio
Postemobile: il mobile payment decolla in Italia Paolo Baldriga, Resp.le Marketing VAS CeTIF, 14 Maggio Agenda 2 Poste Mobile Cosa offre - L offerta consumer - I VAS distintivi - Un modello aperto I risultati
Una piattaforma innovativa per i pagamenti in mobilità tramite smartphone
Una piattaforma innovativa per i pagamenti in mobilità tramite smartphone 16 Novembre 2012 Michele Dotti, Responsabile Architettura Funzionale e Canali Agenda Introduzione al mobile payment Comunicazione
MOBILE WALLET E TAG: DIMENTICHIAMO IL PORTAFOGLI E INTERAGIAMO CON GLI OGGETTI
52 INTERNET DELLE E CON LE COSE SERVIZI MOBILE WALLET E TAG: DIMENTICHIAMO IL PORTAFOGLI E INTERAGIAMO CON GLI OGGETTI Fabio Ricciato 53 SERVIZI Il futuro ci riserva delle tasche un po più vuote con il
NFC MORE. La nuova frontiera dell'identificazione automatica
NFC MORE La nuova frontiera dell'identificazione automatica SISTEMA INTEGRATO PER IL MONITORAGGIO DELLE ATTIVITÀ OPERATIVE DEL PERSONALE IN MOVIMENTO COS E? Smart Control - NFC è un sistema integrato di
Mobile Payment. Aspetti tecnici ed interoperabilità dei sistemi. Alice Moroni CATTID Sapienza Università di Roma
Mobile Payment Aspetti tecnici ed interoperabilità dei sistemi Alice Moroni CATTID Sapienza Università di Roma I Laboratori del CATTID All'interno del CATTID, diretto dal Prof. Ugo Biader Ceipidor, operano
NFC: Il Nuovo Traguardo del Mobile
NFC: Il Nuovo Traguardo del Mobile Tecnologia e scenari applicativi in ambito trasporti e pagamenti Alice Moroni CATTID Sapienza Università di Roma I Laboratori del CATTID All'interno del CATTID, diretto
LegalCert Remote Sign
1 2 InfoCert Profilo Aziendale InfoCert - un Partner altamente specializzato nei servizi di Certificazione Digitale e Gestione dei documenti in modalità elettronica, in grado di garantire la piena innovazione
BT Mobile. Nasce la convergenza per le aziende. Opzione BT BlackBerry. Il tuo ufficio nelle tue mani. BT BlackBerry Professional e Enterprise
BT Mobile Nasce la convergenza per le aziende Opzione BT BlackBerry Il tuo ufficio nelle tue mani BT BlackBerry Professional e Enterprise BT BlackBerry Il modo intelligente per far crescere la tua azienda
Sicurezza Integrata Controllo Accessi 2.0. Valerio Scalvini - KABA Srl
Sicurezza Integrata Controllo Accessi 2.0 Valerio Scalvini - KABA Srl Sicurezza Integrata Una nuova visione della sicurezza integrata L introduzione delle PSIM ci presenta una nuova prospettiva della sicurezza,
Careggi Smart Hospital nuovo servizio #Prelievo Amico
Careggi Smart Hospital nuovo servizio #Prelievo Amico Careggi Smart Hospital è un progetto dell Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze che ha l obiettivo di facilitare il rapporto con l utenza,
Accesso remoto sicuro alla rete aziendale La tecnologia PortWise
Accesso remoto sicuro alla rete aziendale La tecnologia PortWise Luigi Mori Network Security Manager lm@symbolic.it Secure Application Access. Anywhere. 1 VPN SSL Tecnologia di accesso remoto sicuro alla
App Hotels Applicazione per smartphone
AppHotels App Hotels Applicazione per smartphone Cos'è uno smartphone Trends di crescita del mobile in italia nel 2011 Scenario diffusione tecnologica mondo Internet Mobile e Turismo Cos'è un APP Cos'è
Birsik Mobile Business Apps più valore per il tuo business
Birsik Mobile Business Apps più valore per il tuo business Birsik supporta le piccole e medie aziende a cogliere tutte le opportunità offerte dalle App Enterprise Mobility con una gamma di soluzioni che
Making the Internet Secure TM
Making the Internet Secure TM e-security DAY 3 luglio 2003, Milano Kenneth Udd Senior Sales Manager SSH Communications Security Corp. SSH Communications Security Corp Storia Fondata nel 1995 Ideatrice
Mobile Payment. Piattaforma per i pagamenti in mobilità tramite smartphone
Mobile Payment Piattaforma per i pagamenti in mobilità tramite smartphone Canali e Core Banking Finanza Crediti Sistemi Direzionali Sistemi di Pagamento e Monetica ATM e POS Servizi di gestione e processing
TECNOLOGIA SMART CARD PASSIVA SUPPORTI DI IDENTIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE SIMONS VOSS 65
TECNOLOGIA SMART CARD PASSIVA SUPPORTI DI IDENTIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE SIMONS VOSS 65 66 TECNOLOGIA PASSIVA SUPPORTI DI IDENTIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE SMART CARD SMART TAG G1 G2 Di recente, SimonsVoss
Architetture di Ticketing e Strumenti bancari
Organizzato da: Architetture di Ticketing e Strumenti bancari Gianluigi Di Lorenzo Responsabile Gestione e Sviluppo Sistema di Bigliettazione Elettronica Atac S.p.A. Roma 29 e 30 marzo 2011 Il contesto:
MOBILE AND CLOUD OPPORTUNITY
UCC ANY HERE ANYTIME MOBILE AND CLOUD OPPORTUNITY ROMA, 6 Gennaio 01 Business Unit Corporate WIND ITALIA E IL GRUPPO VIMPELCOM RISULTATI VIMPELCOM 3Q011 HIGHLIGTHS 1 CLIENTI Clienti Mobili Globali : 00
Strong Authentication, FEA, SPID: la Sicurezza nel Transaction Signing e negli Accessi per Abbattere le Frodi
Strong Authentication, FEA, SPID: la Sicurezza nel Transaction Signing e negli Accessi per Abbattere le Frodi Agostino Ghebbioni Direttore Mercato Servizi Finanziari Indra S.p.A. Antonio Bonsignore CEO
GUIDA OPERATIVA DEL SERVIZIO MOVE AND PAY 1. ELENCO DELLE CARTE AL PORTATORE COLLEGABILI A MOVE AND PAY PAG. 2
SOMMARIO GUIDA OPERATIVA DEL SERVIZIO MOVE AND PAY 1. ELENCO DELLE CARTE AL PORTATORE COLLEGABILI A MOVE AND PAY PAG. 2 2. REQUISITI TECNICI DEL DISPOSITIVO MOBILE E DELLA SIM PAG. 2 3. COLLEGAMENTO E
Sistema PASSADOREKey
Sistema PASSADOREKey Guida operativa 1 INDICE -1- Descrizione del sistema PASSADORE Key... 3-2- Dispositivi PASSADORE Key... 4-3- Accesso al Servizio IB - Internet Banking Banca Passadore... 6-3.1 -Passo
L autenticazione in rete e accesso ai servizi digitali. roberto palumbo
L autenticazione in rete e accesso ai servizi digitali roberto palumbo Identità virtuali per servizi reali L apparato normativo e la concreta implementazione delle nuove tecnologie rendono sempre più reale
Sicurezza e Mobile: quali scenari?
Sicurezza e Mobile: quali scenari? Filippo Renga 30 Maggio 2013 Old Internet vs Nuova Internet La pervasività del Mobile Internet sta sempre più passando dai Pc agli Smartphone, Tablet, ctv, dalla rete
NFC: Abilitatore di servizi innova4vi per le Aziende. Alberto Luge9 - BT Italia Giancarlo Celentano - Giesecke & Devrient
NFC: Abilitatore di servizi innova4vi per le Aziende Alberto Luge9 - BT Italia Giancarlo Celentano - Giesecke & Devrient Siamo tutti parte della MOBILE CONNECTED SOCIETY Verso la Connected Society Securing
Reti e Domini Windows 2000. Corso di Amministrazione di Reti A.A. 2002/2003
Reti e Domini Windows 2000 Corso di Amministrazione di Reti A.A. 2002/2003 Materiale preparato utilizzando dove possibile materiale AIPA http://www.aipa.it/attivita[2/formazione[6/corsi[2/materiali/reti%20di%20calcolatori/welcome.htm
Mobile Payment Solutions
Mobile Payment Solutions 1 Mobile Payment Solutions MOBISCUBE ha progettato e sviluppato complete soluzioni di pagamento mobile per segmenti di business verticali nelle seguenti aree: Tutte le soluzioni,
Tutte le tipologie di New Digital Payment. Un nuovo modo di effettuare pagamenti. 70,2% 18,3% 11,5% PRINCIPALI EVIDENZE
New Digital Payment CONTESTO BENEFICI CARATTERISTICHE OFFERTA NEW DIGITAL CONTESTO BENEFICI CARATTERISTICHE OFFERTA NEW DIGITAL Un nuovo modo di effettuare pagamenti. Negli ultimi 5 anni la penetrazione
Il pos mobile con le suddette convenzioni è attivabile se in possesso di uno dei dispositivi abilitati allegati.
Di seguito ai colloqui odierni inoltriamo nostre offerte sui contratti POS : Pos Mobile per professionisti : Canone mensile POS tavolo: gratuito 12 mesi oltre i 12 mesi 9,90 mensili Canone Mobile POS:
UNA PIATTAFORMA SICURA PER I PAGAMENTI ONLINE
UNA PIATTAFORMA SICURA PER I PAGAMENTI ONLINE Marco Gallone Sella Holding Banca 28 Novembre 2006 Il Gruppo Banca Sella ed il Commercio Elettronico Dal 1996 Principal Member dei circuiti Visa e MasterCard
L architettura dell applicazione La figura seguente rappresenta l architettura dell applicazione di Rilevazione Presenze.
Rilevazione Presenze Molte aziende si avvalgono di personale che svolge la propria attività in mobilità, lontano dalla sede, e hanno la necessità di registrarne e certificarne la presenza e gli orari di
MobilePOS di CartaSi. Un nuovo strumento per il business in mobilità. Guida all utilizzo. www.cartasi.it. Assistenza Clienti CartaSi: 02 3498.
1000005802-02/14 MobilePOS di CartaSi www.cartasi.it Assistenza Clienti CartaSi: 02 3498.0519 Un nuovo strumento per il business in mobilità. Guida all utilizzo. MobilePOS, un nuovo modo di accettare i
Smart Wireless Temperature Monitoring System
Smart Wireless Temperature Monitoring System WWW. ICEGAP. COM Cos è IceGap? Il sistema IceGap si compone di una serie di moduli che operano congiuntamente al fine di monitorare costantemente le temperature
Near Field Communication
Near Field Communication Carlo Maria Medaglia Forum PA 2007 Roma 25 Maggio 2007 Cos è l NFC? Near Field Communication (NFC) è una tecnologia senza contatto a corto raggio Considerata la 2^ generazione
05 Novembre 2008 Servizi Mobili di localizzazione: il telefono cellulare diventa apparato di localizzazione e centrale di controllo
05 Novembre 2008 Servizi Mobili di localizzazione: il telefono cellulare diventa apparato di localizzazione e centrale di controllo Nicola De Mattia Amministratore Delegato UbiEst SpA Location Based Services
Progetto NFC ticketing interoperabile nazionale
Progetto NFC ticketing interoperabile nazionale Mirco Armandi Dirigente Sistemi Informativi e Sviluppo Tecnologico TPER spa Coordinato da: Organizzato da: 30 31 gennaio 2014 Società precedenti Ferrovie
BT Mobile. Portafoglio Prodotti Smartphone, Tablet, Internet Key. Allegato Tecnico Commerciale VERSIONE 2.0 - APRILE 16
BT Mobile Portafoglio Prodotti Smartphone, Tablet, Internet Key Allegato Tecnico Commerciale Abbina a BT Mobile Smartphone e Tablet di ultima generazione per il tuo business in mobilità NON SOLO UN OFFERTA
BT MOBILE Portafoglio Prodotti Smartphone, Tablet, Internet Key
BT MOBILE Portafoglio Prodotti Smartphone, Tablet, Internet Key BT MOBILE Abbina a BT Mobile Smartphone e Tablet di ultima generazione per il tuo business in mobilità NON SOLO UN OFFERTA DI APPARATI In
Quick Reference per il Tablet SAMSUNG Galaxy Tab 2 10.1
Quick Reference per il Tablet SAMSUNG Galaxy Tab 2 10.1 Rev. 1.2 del 26 ottobre 2012 Pagina 1 di 15 1. Caratteristiche principali del prodotto Samsung Galaxy Tab 2 10.1 è il dispositivo basato su piattaforma
La Sicurezza in TITAN
La Sicurezza in TITAN Innovazione per Smartcard e Terminali PoI Emiliano Sparaco - Alberto Ferro Trento 08/03/2013 Agenda 2 Innovazione per Smartcard JavaCard e GlobalPlatform Multi-applicazione: L unione
Giampaolo Codeluppi Chairman Transport Economics Commission UITP Bruxelles
White Paper Mobile NFC in Transport Il Nuovo Mondo ClubItalia Bologna 4 Dicembre, 2012 Giampaolo Codeluppi Chairman Transport Economics Commission UITP Bruxelles UITP e GSMA hanno iniziato a collaborare
E la versione family della più nota BlackBox Drive Professional
E la versione family della più nota BlackBox Drive Professional Il dispositivo installato a bordo del veicolo è lo stesso e, conseguentemente, supporta tutte le necessità primarie relative al parco veicoli
Deutsche Bank. db POSMobile. Un nuovo strumento per il business in mobilità. Guida all utilizzo. db.com/italia
Deutsche Bank db POSMobile Un nuovo strumento per il business in mobilità. Guida all utilizzo. db.com/italia db POSMobile, un nuovo modo di accettare i pagamenti db POSMobile di Deutsche Bank è il nuovissimo
italiano DISPLAY A COLORI Sensore di luce ambientale e sensore di prossimità Ricevitore Connettore per auricolari, anteriore Pulsanti del volume
DISPLAY A COLORI Ricevitore Connettore per auricolari, microfono Sensore di luce ambientale e sensore di prossimità Fotocamera anteriore italiano Pulsanti del volume Pulsante di accensione Display a colori
www.zetaqlab.com C-Light Web-based Management Software
www.zetaqlab.com C-Light Web-based Management Software WEB-BASED MANAGEMENT SOFTWARE C-Light è l applicazione per la gestione locale (intranet) e remota (internet) di ogni impianto d automazione integrabile
MobilePOS di CartaSi. Un nuovo strumento per il business in mobilità. Guida all utilizzo. www.cartasi.it. Assistenza Clienti CartaSi: 02 3498.
1000005802-12/13 MobilePOS di CartaSi www.cartasi.it Assistenza Clienti CartaSi: 02 3498.0519 Un nuovo strumento per il business in mobilità. Guida all utilizzo. MobilePOS, un nuovo modo di accettare i
Chi è CartaSi. I numeri chiave di CartaSi
PROFILO CARTASI Chi è CartaSi CartaSi S.p.A. è dal 1985 la società leader in Italia nei pagamenti elettronici con oltre 2 miliardi di transazioni complessivamente gestite, 13,5 milioni di carte di credito
L evoluzione del Mobile Payment in Italia
Sell by Cell - Movincom L evoluzione del Mobile Payment in Italia Osservatorio NFC & Mobile Payment Valeria Portale 30 Settembre 2011 Il canale e il processo di interazione Comunicazione e pre-vendita
La soluzione intelligente per gestire la vostra flotta taxi
La soluzione intelligente per gestire la vostra flotta taxi Dite addio ai vostri vecchi terminali di bordo, alle ore passate vicino alle colonnine in attesa di una chiamata, alle polemiche con i colleghi
www.italsi.it Via XX Settembre, 14 17100 Savona - Italy P. IVA 01965590993 marketing@italsi.it +39 019 924.60.50 http://italsi.it
www.italsi.it Via XX Settembre, 14 17100 Savona - Italy P. IVA 01965590993 marketing@italsi.it +39 019 924.60.50 http://italsi.it Perché i clienti credono in noi: Garanzia europea, produzione e progettazione
SMART SALES: la soluzione per la vendita digitale, efficace e economica
Smart Apps SMART SALES: la soluzione per la vendita digitale, efficace e economica La nuova app per cataloghi e brochure virtuali con carrello prodotti e preventivo, in esclusiva per i clienti Vodafone
La Città di Milano: La rete intelligente di strumenti a sostegno del trasporto pubblico
La Città di Milano: La rete intelligente di strumenti a sostegno del trasporto pubblico Le piattaforme tecnologiche per la Mobilità I NUMERI DELLA MOBILITA 800.000 veicoli/giorno in ingresso 680 Mln passeggeri
SMART EDUCATION: Soluzioni innovative per la Scuola 2.0 Vodafone Italia
SMART EDUCATION: Soluzioni innovative per la Scuola 2.0 Vodafone Italia Bologna, 17 ottobre 2013 Le Smart Cities secondo Vodafone Miglioramento qualità della vita dei cittadini Forte impatto sulla comunità
Diffusione delle apps nel settore sanitario Opportunità, rischi e necessità di regolamentazione
Diffusione delle apps nel settore sanitario Opportunità, rischi e necessità di regolamentazione Definizione Mobile medicalapps(mma) -sono applicazioni software che rispondono alla definizione di dispositivo
BT Mobile. Nasce la convergenza per le aziende. Opzione BT BlackBerry. Il tuo ufficio nelle tue mani. BT BlackBerry Professional e Enterprise
BT Mobile Nasce la convergenza per le aziende Opzione BT BlackBerry Il tuo ufficio nelle tue mani BT BlackBerry Professional e Enterprise BT BlackBerry Il modo intelligente per far crescere la tua azienda
Soluzioni Mobili Seamless: l approccio TIM alle esigenze delle Aziende. Fabrizio Gorietti Responsabile Marketing TIM
Soluzioni Mobili Seamless: l approccio TIM alle esigenze delle Aziende Fabrizio Gorietti Responsabile Marketing TIM IV Forum TLC, Roma 28 Aprile 2005 AGENDA IL MERCATO TLC BUSINESS tra saturazione e bisogni
Guida modalità di autenticazione COHESION
Guida modalità di autenticazione COHESION Il framework regionale di autenticazione Cohesion gestisce principalmente tre modalità di autenticazione: - Password Cohesion (User Name, Password Cohesion) -
Smartphone. Televisori
Televisori TV 55 FULL HD FLAT SMART H6670 SERIE 6 Risoluzione: 1920 x 1080 Formato Video: Full HD Frequenza: 600 Hz Modello: UE55H6670 SAMSUNG GALAXY S6 Edge+ LTE Cat6 300/50 Mbps/HSPA+ 42Mbps Display
...making m-commerce services!
...making m-commerce services! 1 Il mercato Alta penetrazione dei terminali in Europa (> 80% in Italy) Diffuso utilizzo degli SMS per la messaggistica Gli operatori sono in cerca di applicazioni di m-commerce
FindMyStuff. Soluzioni Aziendali
FindMyStuff by SPECTRADOME Soluzioni Aziendali La nostra gamma di prodotti e sistemi per la localizzazione satellitare si rivolge anche ai professionisti: per qualunque esigenza aziendale, abbiamo una
Istituto di Pagamento. POS Mobile PAYMOVE. Per il tuo business in mobilità Guida d utilizzo. Assistenza Clienti Paymove: 02 83416178
Istituto di Pagamento Assistenza Clienti Paymove: 02 83416178 POS Mobile PAYMOVE Per il tuo business in mobilità Guida d utilizzo POS Mobile, un nuovo modo di accettare i pagamenti POS Mobile di Paymove
SICUREZZA INFORMATICA SICUREZZA DEI DISPOSITIVI MOBILI
SICUREZZA INFORMATICA SICUREZZA DEI DISPOSITIVI MOBILI Consigli per la protezione dei dati personali Ver.1.0, 21 aprile 2015 2 Pagina lasciata intenzionalmente bianca I rischi per la sicurezza e la privacy
Nordic Startup Awards 2012 Winner ENCAP. Bridging the gap between. Security and user experience. Distribuito in Italia da:
Nordic Startup Awards 2012 Winner ENCAP Bridging the gap between Security and user experience Distribuito in Italia da: About Encap Encap è un azienda Norvegese che fornisce una soluzione software per
Innovazione nelle strategie d azienda e nelle tecnologie
Innovazione nelle strategie d azienda e nelle tecnologie Graziella Spinelli Telecom Italia Lab, tema.mobility Consortium Andrea Bragagnini Telecom Italia Lab, Enabling Technologies for Innovation Nuovi
Roma, 18 novembre 2014. WoW The OTT mobile payment wallet
Roma, 18 novembre 2014 WoW The OTT mobile payment wallet Mobile payments: il mercato italiano Come affrontare la sfida del mobile 2 Come gli italiani usano i mobile devices al mese di mobile surfers Fonte:
Leo Core Funzioni di base
CUSTOMER CARE Leo è un software sviluppato per Android OS basato su algoritmi di Intelligenza Artificiale e Natural Language Processing (NLP) in grado di rimanere sempre in ascolto e gestire dispositivi
MyTicketStore.it Trasporto Pubblico Locale
MyTicketStore.it Trasporto Pubblico Locale 1 di 9 Premessa Il presente documento, descrive una soluzione software per la bigliettazione elettronica di tipo web based e interoperabile con altre aziende
Lettori: n.d. Diffusione: n.d. 12-FEB-2015 da pag. 27
Lettori: n.d. Diffusione: n.d. 12-FEB-2015 da pag. 27 1 Lettori: n.d. Diffusione: n.d. Pubblicità Italia Today 16-FEB-2015 da pag. 20 1 Lettori: n.d. Diffusione: n.d. Dir. Resp.: Giovanni Morandi 17-FEB-2015
Account SIP Multi User Manuale di Configurazione (Versione Company)
Che cos è e come funziona Account SIP Multi User Manuale di Configurazione (Versione Company) Un account SIP Multiuser è l equivalente di una classica linea telefonica. Inserendo i dati dell account su
Geo Nav. DuniaSafe TERMINALI DI GESTIONE RONDA LOCALIZZAZIONE PROTEZIONE
DuniaSafe APPLICAZIONE DI GESTIONE PATTUGLIE SERVIZI DI RONDA CERTIFICATA SUPERVISIONE - LOCALIZZAZIONE CONTROLLO Geo Nav TERMINALI DI GESTIONE RONDA LOCALIZZAZIONE PROTEZIONE DuniaSafe Geo Nav DuniaSafe
Mobile Payment & Commerce: un ponte tra il mondo fisico e il mondo digitale
Mobile Payment & Commerce: un ponte tra il mondo fisico e il mondo digitale Filippo Renga 21 Maggio 2014 - Univ AirPlus Old Internet vs Nuova Internet La pervasività del Mobile Internet sta sempre più
Il Codice della PA digitale Evolvere verso la mobilità e la convergenza
Il Codice della PA digitale Evolvere verso la mobilità e la convergenza Raimondo Anello Responsabile Marketing Enterprise & Public Safety Ericsson in Italia Mobilità e convergenza Ericsson per la PA ForumPA
Progettazione e sviluppo di un applicazione di Mobile Payment su dispositivo Android tramite tecnologia NFC
tesi di laurea 2010/2011 relatore Ch.mo prof. Marcello Cinque correlatore Ch.mo ing. Marco Oreste Migliori candidato Antonia Pisicchio Matr. 885/489 Contesto Con il diffondersi della tecnologia NFC il
Go Bemoov: una biglietteria nazionale in ogni tasca, NFC ready. Enrico Sponza Vicepresidente Consorzio Movincom
Go Bemoov: una biglietteria nazionale in ogni tasca, NFC ready Enrico Sponza Vicepresidente Consorzio Movincom Conoscete? 2 MCX: Chi partecipa 3 Come spesso accade l'italia arriva prima 4 Bemoov: l'ecosistema
I sistemi di Pagamento Elettronico come abilitatore centrale della Rivoluzione Digitale. Università degli Studi di Roma Tor Vergata
I sistemi di Pagamento Elettronico come abilitatore centrale della Rivoluzione Digitale Università degli Studi di Roma Tor Vergata Roma, 13 Marzo 2014 Rivoluzione Industriale e Rivoluzione Digitale Rivoluzione
Tickets BIGLIETTAZIONE. Tickets. sviluppo e gestione dei sistemi di. Sistemi informativi integrati per la Mobilità BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA
Tickets Main sponsor Sistemi informativi integrati per la Mobilità Sponsor Un percorso formativo per governare l innovazione nei sistemi di bigliettazione e pagamento dei servizi di mobilità. Il settore
La soluzione integrata per il retail innovativo
La soluzione integrata per il retail innovativo Introduzione Una soluzione integrata per la gestione innovativa di reti di Punti Vendita al dettaglio che segue l intero percorso di Business. Dalla vendita
Controllo accessi nei cantieri - 2016
Il controllo e la gestione degli accessi nei cantieri edili Monitorare e gestire l afflusso delle maestranze e dei mezzi in un area di costruzione è importante, e lo è ancora di più sapere in qualsiasi
IL BACKSTAGE DELL INNOVAZIONE. Opportunità e rischi nei servizi finanziari: prodotto vs tecnologia in due casi aziendali. di Dr.
IL BACKSTAGE DELL INNOVAZIONE. Opportunità e rischi nei servizi finanziari: prodotto vs tecnologia in due casi aziendali. di Dr. Silvia Mazzone INDICE 1. Introduzione all innovazione 2. Differenza tra
Lettori: 2.398.000 Diffusione: 530.075. Dir. Resp.: Antonio Sciortino. 08-GEN-2012 da pag. 13
Lettori: 2.398.000 Diffusione: 530.075 Dir. Resp.: Antonio Sciortino 08-GEN-2012 da pag. 13 Lettori: 542.000 Diffusione: n.d. Dir. Resp.: Ezio Mauro 16-GEN-2012 da pag. 35 Lettori: 305.000 Diffusione:
CONTROL SYSTEM. Sicurezza Assicurata. Controllo Garantito.
CONTROL SYSTEM Sicurezza Assicurata. Controllo Garantito. Assicurazioni CODESAT si ripaga da solo e ti fa anche risparmiare già dal primo anno, grazie ai forti sconti che ti consente di ottenere sulla
TELECOM ITALIA@ICT TRADE. Claudio Contini Telecom Italia Digital Solutions Ferrara 13 maggio 2014
TELECOM ITALIA@ICT TRADE Claudio Contini Telecom Italia Digital Solutions Ferrara 13 maggio 2014 Il Gruppo Telecom Italia oggi Ricavi 23.407 M.ni di Dipendenti 65.623 Unità Investimenti Industriali 4.400
L evoluzione dei sistemi di pagamento: mobilità e multifunzionalità Vincenzo Romeo Ingenico Italia
L evoluzione dei sistemi di pagamento: mobilità e multifunzionalità Vincenzo Romeo Ingenico Italia Agenda I trend nei sistemi di pagamento Wave and pay: convergenza sistemi di pagamento contactless e sistemi
Mobile Banking 1 Premessa MOBISCUBE ha progettato e sviluppato una soluzione completa e flessibile per il mobile banking. Le banche, più di altre aziende, devono oggi affrontano la sfida del mobile. E
INTRODUZIONE ALLA PIATTAFORMA SMART 4 BROADBAND CHE COSA E SMART 4 BROADBAND TOP PERFORMANCE?
INTRODUZIONE ALLA PIATTAFORMA SMART 4 BROADBAND SMART4 BROADBAND è l acronimo di Satellite MARitime Technologies FOR BROADBAND, pertanto rappresenta la soluzione innovativa sviluppata da ITS Servizi Marittimi
maggio 2013 Elevend srl Pag. 1/25
maggio 2013 Elevend srl Pag. 1/25 Che cos è V-Lite? V-Lite è un sistema di telemetria che permette di raccogliere i dati EVADTS dai Distributori Automatici in due modalità: Real Time: con gateway GPRS
Company overview. www.hackingteam.com. *stimato
Company profile Company overview Sicurezza Informatica (difensiva ed offensiva) Vendor Independent Fondata nel 2003 2 soci fondatori e Amministratori operativi Finanziata da 2 primari fondi di Venture