Praescriptio. a) [- 10/15 - tr(ibunus) pl(ebis) plebem ioure rogavit plebesque ioure scivit in foro pro - c tribus -

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Praescriptio. a) [- 10/15 - tr(ibunus) pl(ebis) plebem ioure rogavit plebesque ioure scivit in foro pro - c. 30 - tribus -"

Transcript

1 LA LEX AGRARIA DEL 111 A.C. TESTO E TRADUZIONE DELLE LINEE 1-42 Praescriptio 1 [- c tribus - 5/10 - princi]pium fuit, pro tribu Q. Fabius Q. f. primus scivit. [- - -] la tribù [- - -] fu la prima a votare, per la tribù Q. Fabius Q. f. fu il primo a votare. Integrazioni possibili per la praescriptio: a) [- 10/15 - tr(ibunus) pl(ebis) plebem ioure rogavit plebesque ioure scivit in foro pro - c tribus - 5/10 - princi]pium fuit, pro tribu Q. Fabius Q. f. primus scivit. b) [P. Cornelius P. f. vel L. Calpurnius - f. co(n)s(ul) populum ioure rogavit populusque ioure scivit in foro pro - c tribus - 5/10 - princi]pium fuit, pro tribu Q. Fabius Q. f. primus scivit. c) [P. Cornelius P. f., L. Calpurnius - f. co(n)s(ules) populum ioure rogarunt populusque ioure scivit in foro pro rostris - c. 8 - tribus - c. 5 - princi]pium fuit, pro tribu Q. Fabius Q. f. primus scivit. <I> Ager locus publicus preso o trattenuto per sé (da un vetus possessor), fino al massimo consentito per legge Quei ager poplicus populi Romanei in terram Italiam P. Muucio L. Calpur[nio co(n)s(ulibus) fuit, extra eum agrum quei ager ex lege plebeive scito quod C. Sempronius Ti. f. tr(ibunus) pl(ebis) rog(avit) exceptum cavitumve est nei] 2 [divideretur, quod eius agri locei extra urbem Romam est, quem de eo agro loco quei vetus prove vetere possesor ex lege plebeive sc(ito) sibei a]grum locum sumpsit reliquitve, quod non modus maior siet quam quantum unum hominem ex lege plebeive sc(ito) sibei sumer[e relinquereve licuit. vac. ] Relativamente all ager publicus del popolo romano esistente in terra Italia durante il consolato di P. Mucius e L. Calpurnius, eccettuato quell ager eccepito o la cui divisione è stata vietata dalla legge o plebiscito del tribuno della plebe C. Sempronius Ti. f., relativamente a quanto di tale ager locus è fuori della città di Roma, quell ager locus che da tale ager locus un precedente possessore o un equivalente di precedente possessore per legge o plebiscito ha occupato o ha trattenuto per sé, la cui estensione non sia superiore a quella che per legge o plebiscito era concesso ad un singolo individuo di occupare o di trattenere per sé. <II> Ager locus publicus assegnato per sorteggio dai triumviri a un cittadino romano [Quei ager publicus populi Romanei in terra Italia P. Muucio L. Calpurnio co(n)s(ulibus) fuit, extra eum agrum quei ager ex lege] 3 [plebeive scito quod C. Sempronius Ti. f. tr(ibunus) pl(ebis) rog(avit) exceptum cavitumve est nei divideretur, quod eius agri locei extra urbem Romam est, quem agrum locum] quoieique de eo agro loco ex lege plebeive sc(ito) III vir sortito ceivi Romano dedit adsignavit, quod non in eo agro loco est quod ultr[a legem plebeive sc(itum) adsignatum fuit. vac. ] Relativamente all ager publicus del popolo romano esistente in terra Italia durante il consolato di P. Mucius e L. Calpurnius, eccettuato quell ager eccepito o la cui divisione è stata vietata dalla legge o plebiscito del tribuno della plebe C. Sempronius Ti. f., relativamente a quanto di tale ager locus è fuori della città di Roma, quell ager locus che da tale ager locus per legge o plebiscito un triumvir ha dato assegnato a ciascun cittadino romano estratto a sorte, quanto 1

2 di esso non è nell ager locus che è stato assegnato oltre le previsioni della legge o plebiscito. <III> Ager locus publicus restituito (quale vetus possessio o equivalente di vetus possessio) [Quei ager publicus populi Romanei in terra Italia P. Muucio L. Calpurnio co(n)s(ulibus) fuit, extra eum agrum quei ager ex lege] 4 [plebeive scito quod C. Sempronius Ti. f. tr(ibunus) pl(ebis) rog(avit) exceptum cavitumve est nei divideretur, de eo agro loco quei ager locus vetus prove vetere possesio re]dditus est. vac. Relativamente all ager publicus del popolo romano esistente in terra Italia durante il consolato di P. Mucius e L. Calpurnius, eccettuato quell ager eccepito o la cui divisione è stata vietata dalla legge o plebiscito del tribuno della plebe C. Sempronius Ti. f., quell ager locus che da tale ager locus quale precedente possessio o quale equivalente di precedente possessio è stato restituito. <IV> Ager locus publicus assegnato dai triumvir in urbes oppida vici Quei ager publicus populi Romanei in terra Italia P. M<u>ucio L. Calpurnio co(n)s(ulibus) fuit, ex[t]ra eum agrum quei ager ex lege [plebeive scito quod C. Sempronius Ti. f. tr(ibunus) pl(ebis) rog(avit) exceptum cavitumve est nei divideretur, quod eius agri locei extra urbem Romam est - max. 10 -] 5 [- c quod quomq]ue agri locei publicei in terra Italia, quod eius extra urbem Roma<m> est, quod eius in urbe{m} oppido vico est, quod eius III vir dedit adsignavit, quod [- c ] 6 [- c vac. ] Relativamente all ager publicus del popolo romano esistente in terra Italia durante il consolato di P. Mucius e L. Calpurnius, eccettuato quell ager eccepito o la cui divisione è stata vietata dalla legge o plebiscito del tribuno della plebe C. Sempronius Ti. f., relativamente a quanto di tale ager locus è fuori della città di Roma [- - -] qualsivoglia ager locus publicus in terra Italia, quanto è fuori della città di Roma, quanto è in una urbs in un oppidum in un vicus, quanto un triumvir ha dato assegnato, quanto [- - -] <V> Agri loci aedificia che i triumviri hanno assegnato, (restituito,) lasciato, registrato nei documenti [Quei ager publicus populi Romanei in terra Italia P. Muucio L. Calpurnio co(n)s(ulibus) fuit, extra eum agrum quei ager ex] lege plebive scito {vac.} quod C. Sempronius Ti. f. tr(ibunus) pl(ebis) rog(avit) exceptum cavitumve est nei divideretur, quod quoieique de eo agro loco agri locei aedific[iei ex lege plebeive sc(ito) III vir ceivi Romano dedit adsignavit reddidit, quod quoi socium nominisve Latini, q]uibu[s ex formula togatorum milites in terra Italia] 7 [inperare solent, de eo agro loco agri locei aedificiei ex lege plebeive sc(ito) III vir dedit adsignavit reddidit, quod quomque agri locei publicei ex lege plebeive sc(ito) i]n terra Italia III vir dedit adsignavit reliquit inve formas tabulasve retulit referive iusit. vac. Relativamente all ager publicus del popolo romano esistente in terra Italia durante il consolato di P. Mucius e L. Calpurnius, eccettuato quell ager eccepito o la cui divisione è stata vietata dalla legge o plebiscito del tribuno della plebe C. Sempronius Ti. f., da tale ager locus quale ager locus aedificium a ciascun cittadino romano per legge o plebiscito un triumvir ha dato assegnato restituito, quale ager locus aedificium a un membro di una delle comunità alleate o di diritto latino, alle quali in base alla formula togatorum in terra Italia si è soliti richiedere contingenti militari, da tale ager locus un triumvir ha dato assegnato restituito, qualsivoglia ager locus publicus per legge o plebiscito in terra Italia un triumvir ha dato assegnato lasciato, o ha registrato nelle formae o nelle tabulae, o ha ordinato che fosse registrato. 2

3 fosse registrato. <VI> Ogni ager locus aedificium indicato sopra è convertito in proprietà privata Ager locus aedificium omnis quei supra scriptu[s est, extra eum agrum quei ager ex lege plebeive scito quod C. Sempronius Ti. f. tr(ibunus) pl(ebis) rog(avit) except]um cavitum[ve est nei divideretur, extraque eum] 8 [agrum quem III virei viasieis vicaneis quei in terra Italia sunt dederunt adsignaverunt reliquerunt, privatus esto eiusque locei agri aedificiei possessi]o ita utei ceterorum locorum agrorum aedificiorum privatorum est esto, censor que quei quomque erit fa[c]ito utei is ager locus aedificium quei e[x lege plebeive sc(ito) exve h(ac) l(ege) privatus factus est eritve in censum referatur, deque eo agro loco aed]ificio eum, quoium [ceivium R(omanorum) eum agrum locum aedificium] 9 [possesionem ex lege plebeive scito esse oportet oportebitve, profiterei iubeto - c. 53 -] est, neive quis facito quo, quoius eum agrum locum aedificium possesionem ex lege plebeive scit[o ess]e oportet oportebitve, eum agrum l[ocum aedificium possesionem is minus aliterve habeat possideatque atque utei in h(ac) l(ege) s(criptum) est,] neive quis de ea re ad sen[atum referto - max. 15 -] 10 [- c neive quis in senatu iudi]ciove sententia<m> deicito neive ferto, quo quis eorum, quoium eum agrum locum aedificium posse[sio]nem ex lege plebeive scito esse oport[et oportebitve, eum agrum locum aedificium possesionem minus habeat possid]eatque, quove possesio invito mor[tuove eo heredibus eius] 11 [inviteis auferatur aliterve atque utei est siet. vac. ] Ogni ager locus aedificium che è scritto sopra, eccettuato quell ager eccepito o la cui divisione è stata vietata dalla legge o plebiscito del tribuno della plebe C. Sempronius Ti. f., ed eccettuato quell ager che i triumviri hanno dato assegnato lasciato ai viasii vicani che sono in terra Italia, sia privato, e il possesso di tale locus ager aedificium sia conforme a quello degli altri loci agri aedificia privati, e il censore chiunque sarà faccia in modo che quell ager locus aedificium che per legge o plebiscito o in virtù di questa legge è stato o sarà reso privato sia registrato nel censo, e relativamente a tale ager locus aedificium ordini a lui, tra quei cittadini romani ai quali per legge o plebiscito deve o dovrà appartenere tale ager locus aedificium possessio, di dichiarare [- - -] è, e nessuno faccia in modo che colui, al quale per legge o plebiscito deve o dovrà appartenere tale ager locus aedificium possessio, non abbia e possieda tale ager locus aedificium possessio o lo abbia e possieda in forma diversa rispetto a quanto scritto in questa legge, e nessuno sollevi tale questione in senato [- - -], e nessuno in senato o in giudizio parli o dia il suo parere con l intento che alcuno, tra coloro ai quali per legge o plebiscito deve o dovrà appartenere tale ager locus aedificium possessio, non abbia e possieda tale ager locus aedificium possessio, o con l intento che tale possesso, contro la sua volontà o in caso di morte contro la volontà dei suoi eredi, sia annullato o sia altro da come è. <VII> Tutela del possesso sull ager publicus assegnato o lasciato in concessione (dai triumviri) ai viasii vicani [Quei ager publicus populi Romanei in terra Italia P. Muucio L. Calpurnio co(n)s(ulibus) fuit, quod eius agri III virei viasiei]s vicaneis quei in terra Italia sunt dederunt adsignaverunt reliquerunt, nei quis facito quo minus ei oetantur fruantur habeant po[ssideantque de eo agro loco aedificio quem quis eorum agrum locum aedifici]um non abalienaverit, extra eum {eum} a[grum - max. 10 -] 12 [- c extra]que eum agrum quem ex h(ac) l(ege) venire dari reddive oportebit. vac. Relativamente all ager publicus del popolo romano esistente in terra Italia durante il consolato di P. Mucius e L. Calpurnius, quanto di tale ager i triumviri hanno dato assegnato lasciato ai viasii vicani che sono in terra Italia, nessuno faccia in modo che essi non usino sfruttino abbiano possiedano, di tale ager locus aedificium, quell ager locus aedificium che uno di loro non avrà alienato, eccettuato quell ager [- - -] ed eccettuato quell ager che in base alle disposizioni di questa legge dovrà essere venduto dato o restituito. 3

4 <VIII> Esclusione dalla conversione in regime di proprietà privata per gli agri loca aedificia assegnati o lasciati in concessione ai viasii vicani Quei ager locus aedificium ei, quem in [vi]asieis vicanisve ex s(enatus) c(onsulto) esse oportet oportebitve, [de eo agro quei s(upra) s(criptus) est datus adsignatus relictusve est eritve, quo magis is ag]er locus aedificium privatus siet, quove mag[is eius agri locei] 13 [aedificiei possesio - c aliterve atque u]tei est siet, ex h(ac) l(ege) n(ihilum) r(ogatur). vac. Relativamente all ager locus aedificium che, a chi ex senatus consulto deve o dovrà essere incluso tra i viasii vicani, da quell ager che è scritto sopra è stato o sarà stato dato assegnato o lasciato, questa legge non prevede che tale ager locus aedificium sia privato, o che il possesso di tale ager locus aedificium [- - -] o sia diversamente da come è. <IX> Ager publicus occupato a scopo agricolo dopo l approvazione della legge, di cui si sancisce la conversione in proprietà privata fino ad un massimo di trenta iugeri Quei ager locus publicus populi Romanei in terra Italia P. Muucio L. Calpurnio co(n)s(ulibus) fuit, extra eum agrum quei ager ex lege pl[eb]ive sc(ito) q[uod C. Sempronius Ti. f. tr(ibunus) pl(ebis) rog(avit) exceptum cavitumve est nei divideretur, e]xtraque eum agrum quem vetus possesor ex lege plebeive [sc(ito) sibei sumpsit] 14 [reliquitve, quod non modus maior siet quam quantum unum hominem ex lege plebeive sc(ito) sibei sumere relinquereve licuit, sei quis post h(anc) l(egem) rog(atam) agri colendi cau]sa in eum agrum agri iugra non amplius XXX possidebit habebitve, <i>s ager privatus esto. vac. Relativamente all ager publicus del popolo romano esistente in terra Italia durante il consolato di P. Mucius e L. Calpurnius, eccettuato quell ager eccepito o la cui divisione è stata vietata dalla legge o plebiscito del tribuno della plebe C. Sempronius Ti. f., ed eccettuato quell ager che in qualità di precedente possessore per legge o plebiscito ha occupato o ha trattenuto per sé, la cui estensione non sia superiore a quella che per legge o plebiscito era concesso ad un singolo individuo di occupare o di trattenere per sé, se qualcuno dopo l approvazione di questa legge possiederà o avrà per scopo agricolo non più di trenta iugeri di terra in quell ager, quell ager sia privato. <X> Libertà di pascolo sull ager compascuus fino ad un determinato numero di capi Quei in agrum compascuom pequdes maiores non plus X pascet quae[que ex eis minus annum gnatae erunt, pequdesque minores non plus L] pascet quaeque ex eis minus annum gnatae erunt, postea qua[m vectigalia] 15 [constiterint, quae post h(anc) l(egem) rog(atam) primum constiterint, is pro eo numero pequdum quae in eo agro pascentur nei quoi pequniam scripturam vectigalve dare debeto neiv]e dato neive solvito. vac. Colui che pascolerà sull ager compascuus non più di dieci capi di bestiame grosso con la relativa prole di età inferiore ad un anno, e che pascolerà non più di cinquanta capi di bestiame piccolo con la relativa prole di età inferiore ad un anno, dopo che saranno stabiliti i vectigalia che per la prima volta saranno stabiliti dopo l approvazione di questa legge, egli per quel numero di capi che pascoleranno in quell ager non sia in debito né dia né paghi a nessuno denaro scriptura o vectigal. <XI> Tutela del possesso (in caso di controversia) per i cittadini romani beneficiari delle assegnazioni agrarie effettuate dai triumviri tramite sorteggio Ager publicus populi Romanei quei in <terra> Italia P. Mucio L. Calpurnio co(n)s(ulibus) fuit, <quod> Relativamente all ager publicus del popolo romano esistente in terra Italia durante il 4

5 P. Mucio L. Calpurnio co(n)s(ulibus) fuit, <quod> eius agri III vir a(gris) d(andis) a(dsignandis) ex lege plebeive scito sortito quoi ceivi Roma[no dedit adsignavit ita utei s(upra) s(criptum) est, quod eius agri neque is abalie]navit abalienaveritve, neque heres eius abalienavit abalienav[eritve,] 16 [queive ab eorum quo emit, quei eorum de ea re ante eidus Martias primas in ious adierit ad eum quem ex h(ac) l(ege) de eo agro ius deicere oportebit, is de ea re ita ius deicito d]ec<e>rnitoque utei possesionem secund<um> eum heredemve eius det, quoi sorti is ager datus adsignatusve fuerit, quod eius agri non abalienatum erit ita utei s(upra) s(criptum) est. vac. romano esistente in terra Italia durante il consolato di P. Mucius e L. Calpurnius, quanto di tale ager un triumvir agris dandis adsignandis per legge o plebiscito ha dato assegnato per sorteggio ad un cittadino romano, così come è scritto sopra, quanto di tale ager costui non ha o non avrà alienato, né il suo erede ha o avrà alienato, né colui che lo ha acquistato da uno di loro, se uno di essi andrà in giudizio relativamente a tale questione prima delle prossime idi di marzo di fronte a colui che in base alle disposizioni di questa legge dovrà avere giurisdizione su quell ager, quest ultimo abbia giurisdizione su tale questione e garantisca il possesso a colui o all erede di colui al quale quell ager sarà stato dato o assegnato per sorteggio, relativamente a quanto di quell ager non sarà stato alienato così come è scritto sopra. <XII> Tutela del possesso (in caso di controversia) per i veteres possessores ai quali i triumviri hanno assegnato restituito terreni (e per gli assegnatari in urbes oppida vici) [Quod eius agri III vir a(gris) d(andis) a(dsignandis) ex lege plebeive scito veterem prove ve]tere possesionem dedit adsignavit reddidit, quodque eius agri III [vir a(gris) d(andis) a(dsignandis) ex] 17 [lege plebeive scito - c in urbe oppido vico dedit adsignavit ita utei s(upra) s(criptum) est, quod eius agri neque is abalienavit abalienaveritve, neque heres eiu]s, queive ab eorum qu<o> emit, quei eorum de ea re ante eidus Martias primas in ious adierit ad eum quem ex h(ac) l(ege) de eo agro ius deicere oportebit, is de ea re ita ius deicito d[ecernitoque utei possesionem secundum eum heredemve eius det,] quoi is ager vetere prove vetere possesore datus adsignatusve queive a[ger] 18 [redditus fuerit, quoive is ager in urbe oppido vico datus adsignatusve fuerit, quod eius agri non abalienatum erit ita utei s(upra) s(criptum) est. vac ] Quanto di tale ager un triumvir agris dandis adsignandis per legge o plebiscito quale precedente possessio o quale equivalente di precedente possessio ha dato assegnato restituito, e quanto di tale ager un triumvir agris dandis adsignandis per legge o plebiscito [- - -] in una urbs in un oppidum in un vicus ha dato assegnato, così come è scritto sopra, quanto di tale ager costui non ha o non avrà alienato, né il suo erede, né colui che lo ha acquistato da uno di loro, se uno di essi andrà in giudizio relativamente a tale questione prima delle prossime idi di marzo di fronte a colui che in base alle disposizioni di questa legge dovrà avere giurisdizione su quell ager, quest ultimo abbia giurisdizione su tale questione e garantisca il possesso a colui o all erede di colui al quale in qualità di precedente possessore o quale equivalente di precedente possessore quell ager sarà stato dato o assegnato o sarà stato restituito, o al quale quell ager in una urbs in un oppidum in un vicus sarà stato dato o assegnato, relativamente a quanto di quell ager non sarà stato alienato così come è scritto sopra. 5

6 <XIII> Tutela del possesso per i legittimi proprietari estromessi da altri con la forza [Sei quis eorum quorum age]r s(upra) s(criptus) est ex possesione vi eiectus est, quod eius is quei eiectus est possederit, quod neque vi neque clam neque precario possederit ab eo quei eum ea possesione{m} vi eiec[erit, quei ex h(ac) l(ege) ius deicet, sei is ad eum de ea re in ious adierit ante eidus Mar]tias quae post h(anc) l(egem) rog(atam) primae erunt, facito utei is quei ita vi eiectus e[st in eam] 19 [possesionem unde vi eiectus est restituatur. vac. ] Se qualcuno di coloro il cui ager è scritto sopra è stato estromesso con la forza dal possesso, relativamente a quanto dell ager da cui è stato estromesso avrà avuto in suo possesso, relativamente a quanto avrà avuto in suo possesso non per violenza nei confronti di colui che lo avrà estromesso con la forza dal possesso né a sua insaputa né per sua concessione temporanea, colui che in base alle disposizioni di questa legge avrà giurisdizione, se egli andrà da lui in giudizio relativamente a tale questione prima delle idi di marzo subito successive all approvazione di questa legge, faccia in modo che colui che è stato estromesso con la forza sia reintegrato nel possesso da cui è stato estromesso con la forza. <XIV> Esenzione da scriptura e vectigal per l ager publicus convertito in proprietà privata [Quei ager locus publicus populi Romanei in terra Italia P. Mucio L. Calpurnio co(n)s(ulibus) fuit, quod eius agri loci ex lege plebeive sci]to exve h(ac) l(ege) privatum factum est eritve, pro eo agro loco aedificio proque scriptura pecoris quod in eo agro pascitur, post quam vectigalia constiterint, quae post h(anc) l(egem) [rog(atam) primum constiterint, nei quis facito quo quis populo aut p]ublicano pequnia<m> scripturam vec<t>igalve det dareve debeat, neive quis f[acito quo] 20 [- c ] quove quid ob eam rem populo aut publicano detur exsigaturve, neive quis quid postea quam [vect]igalia consistent, quae post h(anc) l(egem) rog(atam) primum constiterint, ob eos ag[ros locos aedificia obve scripturam pecoris quod in eis ag]reis pascetur populo aut publicano dare debeat. vac. Relativamente all ager locus publicus del popolo romano esistente in terra Italia durante il consolato di P. Mucius e L. Calpurnius, quanto di tale ager locus per legge o plebiscito o in virtù di questa legge è stato o sarà reso privato, per quell ager locus aedificium e per la scriptura sul bestiame che pascola in quell ager, dopo che saranno stabiliti i vectigalia che per la prima volta saranno stabiliti dopo l approvazione di questa legge, nessuno faccia in modo che qualcuno dia o debba dare al popolo o al pubblicano denaro scriptura o vectigal, e nessuno faccia in modo che [- - -], o che qualcosa sia data per tale ragione al popolo o al pubblicano o sia da essi riscossa, e nessuno, dopo che stabiliranno i vectigalia che per la prima volta saranno stabiliti dopo l approvazione di questa legge, sia in debito con il popolo o con il pubblicano per quegli agri loci aedificia o per la scriptura sul bestiame che pascolerà in quegli agri. <XV> Ager publicus restituito assegnato dai triumviri in sostituzione di una vetus possessio requisita per la fondazione di una colonia, di cui si sancisce la conversione in proprietà privata Ager locus publicus popul[i Romanei quei] 21 [in terra Italia P. Mucio L. Calpurnio co(n)s(ulibus) fuit, extra eum agrum locum quem - c ex s(enatus)] c(onsulto) a(nte) d(iem) X<II> k(alendas) Octobris oina quom agro quei trans Relativamente all ager locus publicus del popolo romano esistente in terra Italia durante il consolato di P. Mucius e L. Calpurnius, eccettuato quell ager locus che [- - -] ex senatus consulto hanno dato in locazione il 19 6

7 k(alendas) Octobris oina quom agro quei trans Curione est locaverunt, quei in eo agro loc[o ceivis] Romanus sociumve nominisve Latini, quibus ex formula togatorum [milites in terra Italia inperare solent, agrum lo]cum publicum populi Romanei de sua possesione vetus possesor prove vetere posseso[re dedit] 22 [quantum eum ex lege plebeive sc(ito) habere licuit, quo in agro loco oppidum coloniave ex lege plebeive sc(ito) constitueretur deduceretur conlocaretur, quo in agro loco III vir i]d oppidum coloniamve ex lege plebeive sc(ito) constituit deduxitve conlocavitve, quem agrum [locum]ve pro eo agro loc<o>ve de eo agro loco quei publicus populi Roman[ei in terra Italia P. Mucio L. Calpurnio co(n)s(ulibus) fuit, extra eum a]grum locum quei ager locus ex lege plebeive sc(ito) quod C. Sempronius Ti. f. tr(ibunus) pl(ebis) rog(avit) exscep[tum cavitumve] 23 [est nei divideretur, vetere possesore prove vetere possesore III vir dedit reddidit adsignavit, quod eius agri locei aedificiei neque is abalienavit abalienaveritve, neque heres eius,] quoive ab eo heredive eius is ager locus testamento hereditati deditionive obvenit obveneritve <queive ab eorum quo> [emit e]meritve queive ab emptore eius emit emeritve, is ager privatus esto, que[m III vir de eo agro loco, pro eo agro loco qu]o coloniam deduxsit ita utei s(upra) s(criptum) est, agrum locum aedificium dedit reddidit adsignavit. Quei [pr(aetor) consolve] 24 [ex h(ac) l(ege) ius deicet, sei is ad eum de ea re in ious adierit ante eidus Martias quae post h(anc) l(egem) rog(atam) primae erunt, is de ea re ita ius deicito decernitoque utei possesionem secundum eum] heredemve eius det, quoi III vir eum agrum locum, pro eo agro loco quo coloniam deduxsit, dedit [reddidi]t adsignavitve, facitoque is pr(aetor) consolve quo de ea re in ious aditu<m> er[it utei is ager locus privatus siet. vac. ] consulto hanno dato in locazione il 19 settembre insieme all ager che si trova al di là del Curio, se in quell ager locus un cittadino romano o un membro di una delle comunità alleate o di diritto latino, alle quali in base alla formula togatorum in terra Italia si è soliti richiedere contingenti militari, ha ceduto dai suoi possessi in qualità di precedente possessore o quale equivalente di precedente possessore ager locus publicus del popolo romano, quanto per legge o plebiscito era per lui lecito avere, affinché in quell ager locus per legge o plebiscito fosse costituito dedotto collocato un oppidum o una colonia, se in quell ager locus un triumvir per legge o plebiscito ha costituito o dedotto o collocato tale oppidum o colonia, l ager o il locus che in sostituzione di quell ager o locus dall ager locus publicus del popolo romano esistente in terra Italia durante il consolato di P. Mucius e L. Calpurnius, eccettuato quell ager locus eccepito o la cui divisione è stata vietata dalla legge o plebiscito del tribuno della plebe C. Sempronius Ti. f., un triumvir ha dato restituito assegnato ad un precedente possessore o ad un equivalente di precedente possessore, quanto di tale ager locus aedificium costui non ha o non avrà alienato, né il suo erede, né colui al quale da lui o dal suo erede tale ager locus è o sarà giunto per testamento eredità o lascito, né colui che da uno di loro lo ha o lo avrà comprato, né colui che dal compratore lo ha o lo avrà comprato, quell ager sia privato, quell ager locus aedificium che un triumvir da tale ager locus, in sostituzione di quell ager locus dove egli ha dedotto una colonia, così come è scritto sopra, ha dato restituito assegnato. Il pretore o il console che in base alle disposizioni di questa legge avrà giurisdizione, se egli andrà da lui in giudizio relativamente a tale questione prima delle idi di marzo subito successive all approvazione di questa legge, abbia giurisdizione su tale questione e garantisca il possesso a colui o all erede di colui al quale un triumvir abbia dato restituito o assegnato quell ager locus in sostituzione dell ager locus dove ha dedotto una colonia, ed il pretore o il console presso il quale sarà andato in giudizio su tale questione faccia in modo che tale ager locus sia privato. 7

8 <XVI> Divieto di occupazione dell ager publicus che resterà tale dopo l approvazione della legge [Ager locus quei sup]ra screiptus est, quod eius agrei locei post <h(anc)> l(egem) rog(atam) publicum populei Romanei erit, extra eum ag[rum locum quei] 25 [ager locus poplice deve senati sententia fruendus datus est, nei quis in eo agro loco agrum locum sibei sumito, neive quis agri colendi causa in eo agro agrum possideto neive habeto,] neive is ager compascuos esto, neive quis in eo agro agrum o<q>upatum habeto neive defendito quo mi[nus quei v]elit compascere liceat; sei quis faxsit, quotiens faxit, in agri iugra singula qu[inquaginta HS n(ummos) populo dare debeto, tantundem dar]e debeto ei queiquomque id publicum fruendum redemptu<m> co<n>ductu<m>ve habebit. vac. Relativamente all ager locus che è scritto sopra, quanto di tale ager locus dopo l approvazione di questa legge sarà di proprietà pubblica del popolo romano, eccettuato quell ager locus che dal popolo o dal senato è stato concesso in usufrutto, nessuno in quell ager locus occupi dell ager locus, e nessuno in quell ager possieda o abbia a scopo agricolo dell ager, né quell ager sia adibito a compascuo, e nessuno in quell ager delimiti o recinti dell ager con l intento di impedire a chi voglia di pascolarvi; chi avrà fatto questo, per ogni volta che avrà fatto questo, per ogni iugero di terra dovrà dare cinquanta sesterzi al popolo e altrettanti dovrà dare a chiunque avrà preso in appalto le rendite di quella proprietà pubblica. <XVII> Libertà di pascolo, fino ad un determinato numero di capi, sull ager publicus che resterà tale dopo l approvazione della legge Boves equ[os - max. 10 -] 26 [- c in eo agro loco quei post h(anc) l(egem) rog(atam) publicus populi Romanei erit, quei volet pascere ad eum numerum pecudum qu]ei numerus pecudum in h(ac) l(ege) scriptus est liceto, neive quid quoi ob eam rem vectigal neive scri[pturam da]re debeto. vac. I buoi, i cavalli [- - -] in quell ager locus che dopo l approvazione di questa legge sarà di proprietà pubblica del popolo romano, a chi vorrà sia lecito pascolare tanto bestiame quanto è scritto in questa legge, né vi sia obbligo di pagare vectigal o scriptura per tale attività. <XVIII> Libertà di pascolo lungo calles e viae publicae durante la trasumanza Quod quisque pecudes in calleis viasve publicas iteneris causa indu[xerit pastum inpulerit, pro eo pecore, quod eius in calli]bus viei<sv>e publiceis pastum inpulsum itineris causa erit, nei quid populo <n>eive publicano d[are debeto. vac. ] Se qualcuno avrà condotto del bestiame lungo calles o viae publicae a scopo di transito e lo avrà fatto pascolare, per quel bestiame che avrà fatto pascolare lungo calles o viae publicae durante il transito non dovrà dare nulla né al popolo né al pubblicano. <XIX> Ager publicus commutato (dai triumviri) in ager privatus in sostituzione di ager privatus commutato in ager publicus, di cui si sancisce la pienezza della proprietà 27 [ vac. Quei ager locus publicus populi Romanei in terra Italia P. Mucio L. Calpurnio co(n)s(ulibus) fuit, de eo agro loco quem agrum locum ex lege plebeive scito III vir ex publico in privatum c]ommutavit, quo pro agro loco ex privato in publicum tantum modum agri locei commutav[it, is ager locus do]mneis privatus, ita utei quoi optuma lege privatus est, esto. vac. Relativamente all ager locus publicus del popolo romano esistente in terra Italia durante il consolato di P. Mucius e L. Calpurnius, l ager locus che da tale ager locus per legge o plebiscito un triumvir ha convertito da pubblico a privato in cambio di una pari estensione di ager locus che egli ha convertito da privato a pubblico, quell ager locus sia di proprietà privata dei proprietari, negli stessi termini 8

9 privata dei proprietari, negli stessi termini in cui una proprietà è privata a pieno titolo. <XX> Ager privatus commutato (dai triumviri) in ager publicus in sostituzione di ager publicus commutato in ager privatus, di cui si sancisce la natura pubblica Quei ager ex priva[to in publicum commutatus est, pro eo agro quei ex p]ublico im privatum commutatus est, de eo agro siremps lex esto quansei is ager P. Mucio L. C[alpurnio co(n)s(ulibus) publicus] 28 [fuisset. vac. ] Relativamente all ager che è stato convertito da privato a pubblico in cambio di quell ager che è stato convertito da pubblico a privato, la natura giuridica di tale ager sia la stessa che tale ager avrebbe avuto se quell ager fosse stato pubblico durante il consolato di P. Mucius e L. Calpurnius. <XXI> Conferma dei termini contrattuali stabiliti dalle locationes censoriae del a.c. sull ager (publicus) pro patrito [Quei ager publicus populi Romanei in terra Italia P. Mucio L. Calpurnio co(n)s(ulibus) fuit, quanti - c pro patrito L. Caecilio Cn. Dom]itio cens(oribus) redemptum habe[n]t, censoribus queiquomque post hac facteis erunt ei faciunto [ut]ei, [sei ei quei] volent tantidem pro patrito redemptum habeant, p(ro) p(retio) supsignent. vac. Relativamente all ager publicus del popolo romano esistente in terra Italia durante il consolato di P. Mucius e L. Calpurnius, [- - -] a quale prezzo (l ager) pro patrito hanno acquistato durante la censura di L. Caecilius e Cn. Domitius, durante le future censure i censori, chi essi saranno, facciano in modo che costoro, nel caso in cui quelli che vorranno abbiano acquistato ad altrettanto prezzo (l ager) pro patrito, presentino garanzie per il prezzo da pagare. <XXII> Obblighi di manutenzione viaria a carico dei duoviri IIvirum qu[eiquomque erunt, quae calleis viaeque publicae p]er terram Italiam P. Mucio L. Calpurnio co(n)s(ulibus) <f>uerint, eas <f>aciunto pateant vacuaeque sien[t - max. 15 -] 29 [- c vac. ] I duoviri, chi essi saranno, relativamente alle calles e alle viae publicae esistenti in terra Italia durante il consolato di P. Mucius e L. Calpurnius, facciano in modo che esse siano percorribili e libere da ostruzioni [- - -] <XXIII> Estensione a Latini e peregrini delle condizioni d uso dell ager publicus, limitatamente a quanto previsto nel 112 a.c. da leggi o trattati [Quod ex h(ac) l(ege), i]ta utei s(upra) s(criptum) est, in agreis qu[ei in <terra> Ita]lia sunt quei P. Mucio L. Calpurnio co(n)s(ulibus) publiceis populi Ro[manei fuerunt, ceivi] Romano facere licebit, item Latino peregrinoque, quibus M. Livio L. Calpurnio [co(n)s(ulibus) in eis agreis quei s(upra) s(cripti) sunt id facere ex lege pleb]eive sc(ito) exve <f>oedere licuit, sed <f>raude sua <f>acere liceto. vac. Ciò che in base alle disposizioni di questa legge, così come è scritto sopra, negli agri che sono in terra Italia, i quali erano di proprietà pubblica del popolo romano durante il consolato di P. Mucius e L. Calpurnius, ad un cittadino romano sarà lecito fare, sia lecito fare senza responsabilità personale anche a quel latino e a quel peregrino ai quali durante il consolato di M. Livius e L. Calpurnius era lecito fare ciò per legge o plebiscito o per trattato in quegli agri che sono scritti sopra. 9

10 <XXIV> Tutela del corretto uso dell ager publicus da parte di Latini e peregrini Quod ex h(ac) l(ege), ita utei s(upra) s(criptum) est, in agreis que[i in terra Italia sunt, quei] 30 [P. Mucio L. Calpurnio co(n)s(ulibus) publiceis populi Romanei fuerunt, facere licebit, quod Latino peregrinoque in eis agreis quei s(upra) s(cripti) sunt facere ex lege plebeive sc(ito) exve foedere licuerit, quod eoru]m quis qu[od ex h(ac) l(ege) f]acere oportuerit non fecerit, quodve quis eorum ex h(ac) l(ege) [aliter fecerit, is mag(istratus)] prove mag(istratu) <quo de ea> re in ious aditum erit, quod ex h(ac) l(ege) petetur, item iudicium iudi[cem recuperatoresve ex h(ac) l(ege) ei et in eum dato, ita utei ei] et in eum iudicium iudicem recuperatoresve ex h(ac) l(ege) dare oporteret, sei quis de ea re iudiciu[m postularet, quei ceivis] 31 [Romanus esset queive a ceive Romano peteret. vac. ] Relativamente a ciò che in base alle disposizioni di questa legge, così come è scritto sopra, negli agri che sono in terra Italia, che erano di proprietà pubblica del popolo romano durante il consolato di P. Mucius e L. Calpurnius, sarà lecito fare, relativamente a ciò che in quegli agri che sono scritti sopra per legge o plebiscito o per trattato sarà stato lecito fare a un latino e a un peregrino, quanto uno di essi non avrà fatto che avrebbe dovuto fare in base alle disposizioni di questa legge, o quanto uno di essi avrà fatto di diverso (rispetto a quanto avrebbe dovuto fare) in base alle disposizioni di questa legge, il magistrato o il promagistrato, presso il quale egli sarà andato in giudizio su tale questione, quale causa verrà intentata in base alle disposizioni di questa legge, garantisca il processo e nomini il giudice o i recuperatores a favore o contro di lui in base alle disposizioni di questa legge, nello stesso modo in cui in base alle disposizioni di questa legge si garantirebbe il processo e si nominerrebbero il giudice o i recuperatores a favore o contro di lui, se chi richiedesse il giudizio su tale questione fosse un cittadino romano o citasse in giudizio un cittadino romano. <XXV> Tutela del possesso sull ager publicus dato in usufrutto a comunità locali di cittadini romani o di diritto latino [Quei ager publicus populi Romanei in terra Italia P. Mucio L. Calpurnio co(n)s(ulibus) fuit, quod eius agri in eo agro est quei in compascuom quibus colonieis seive moi]nicipieis seive quae pro moinicipieis colo[nieisve sunt ceivium R(omanorum)] nominisve Latini poplice deve senati sententia ager fruendus datus [est, quod eius agri quei colonei moinicipesve queiv]e pro colonia moinicipiove prove moinicipieis fruentur, quei in trientabule[is est queive - max. 10 -] 32 [- c ob]venit obveneritve, quibus ante h(anc) [l(egem) r(ogatam) agrum locum con]ductum habere frui possidere defendere licuit, extra eum agrum locu[m - c. 36 -]mve oportebit, id, utei quicquid quoieique ante h(anc) l(egem) r(ogatam) licuit, ita ei habere [frui possidere defendere] 33 [post h(anc) l(egem) r(ogatam) liceto - c vac. ] Relativamente all ager publicus del popolo romano esistente in terra Italia durante il consolato di P. Mucius e L. Calpurnius, quanto di tale ager è nell ager che per il compascuo a coloniae o a municipia o a equivalenti di municipia o coloniae, di cittadini romani o di diritto latino, dal popolo o dal senato è stato concesso in usufrutto, quanto di tale ager hanno in usufrutto coloni o municipes o coloro che ne usufruiscono per il tramite di una colonia o di un municipium o di un equivalente di municipia, sia quello che è nei trientabula sia quello che [- - -] è stato o sarà stato trasmesso, per coloro ai quali prima dell approvazione di questa legge era lecito avere in concessione sfruttare possedere difendere tale ager locus, eccettuato quell ager locus che occorrerà [- - -], come tutto ciò era lecito per ciascuno di loro prima 10

11 era lecito per ciascuno di loro prima dell approvazione di questa legge, così per lui sia lecito dopo l approvazione di questa legge averlo sfruttarlo possederlo difenderlo [- - -] <XXVI> Giurisdizione del console e del pretore sulle controversie relative all ager publicus convertito in proprietà privata Quei ager locus publicus pop[uli Romanei in te]rra Italia P. Mucio L. Calpurnio co(n)s(ulibus) fuit, quod eius agri loci ex l[eg]e [pl(ebi)ve sc(ito) exve h(ac) l(ege) privatum factum est eritve, sei qu]id de eo agro loco ambigetur, co(n)s(ulis) pr(aetoris) quei quomque erit de ea re iuris [dictio iudici iudicis recuperatorum] 34 [datio esto i(ta) u(tei) e(i) e r(e) p(ublica) f(ideque) s(ua) v(idebitur) e(sse) - c neive quis mag(istratus) prove mag(istratu) post h(anc) l(egem) rog(atam) de eo agro loco ious deicito neive dec]ernito neive iudicium n[eive iudicem neive r]ecuperatores dato, nisei co(n)s(ul) pr(aetor)ve. Quod vadimonium eius rei c[ausa promissum non erit, quo minus co(n)s(ul) pr(aetor) eius r]ei causa decernant, eius h(ac) l(ege) n(ihilum) r(ogatur). Quod iudicium iudex recuperator[es datei erunt, quoi co(n)s(uli) pr(aetori)ve] 35 [id e r(e) p(ublica) non esse videbitur, quo minus is impediat vel intercedat, e(ius) h(ac) l(ege) n(ihilum) r(ogatur). vac. ] Relativamente all ager locus publicus del popolo romano esistente in terra Italia durante il consolato di P. Mucius e L. Calpurnius, quanto di tale ager locus per legge o plebiscito o in virtù di questa legge è stato o sarà reso privato, se ci sarà una disputa in relazione a tale ager locus, il console il pretore, chiunque sarà, abbia giurisdizione in merito e a lui spetti di garantire il processo e di nominare il giudice o i recuperatores, come a lui sembrerà opportuno nel pubblico interesse e in buona fede, [- - -] e dopo l approvazione di questa legge nessun magistrato o promagistrato, in relazione a quell ager locus, abbia giurisdizione in merito o emetta un decreto o garantisca il processo o nomini il giudice o i recuperatores, se non è il console o il pretore. Se un vadimonium non sarà stato promesso a tale scopo, questa legge non vieta che il console il pretore emettano un decreto a tal fine. Se sarà stato garantito il processo o se il giudice o i recuperatores saranno stati nominati, al console o al pretore a quale sembrerà che ciò non sia nell interesse pubblico questa legge non vieta di opporsi o di intercedere. <XXVII> Giurisdizione del console, del pretore e del censore sulle controversie relative all ager publicus che resterà tale dopo l approvazione della legge [Ager locus quei supra screiptus est, quod eius agri locei post h(anc) l(egem) rog(atam) publicum populi Romanei erit, sei quid de eo agro loco ambigetur,] co(n)s(ulis) pr(aetoris) cens(oris) queiquom[que erit de ea re iu]ris dictio iudici iudicis recuperatorum datio esto i(ta) u(tei) e(i) e r(e) p(ublica) f(ideque) s(ua) v(idebitur) [e(sse), neive quis mag(istratus) prove mag(istratu) post h(anc) l(egem) rog(atam) de e]o agro loco ious deicito neive decernito neive iudicium [ne]ive iudi[cem neive recuperatores dato,] 36 [nisei co(n)s(ul) pr(aetor) cens(or)ve. Quod vadimonium eius rei causa promissum non erit, quo minus co(n)s(ul) pr(aetor) cens(or) eius rei causa decernant, eius h(ac) l(ege) n(ihilum) r(ogatur). Quod iudicium iudex recuperatores datei erunt, quoi co(n)s(uli) pr(aetori) Relativamente all ager locus che è scritto sopra, quanto di tale ager locus dopo l approvazione di questa legge sarà di proprietà pubbica del popolo romano, se ci sarà una disputa in relazione a tale ager locus, il console il pretore il censore, chiunque sarà, abbia giurisdizione in merito e a lui spetti di garantire il processo e di nominare il giudice o i recuperatores, come a lui sembrerà opportuno nel pubblico interesse e in buona fede, e dopo l approvazione di questa legge nessun magistrato o promagistrato, in relazione a quell ager locus, abbia giurisdizione in merito o emetta un decreto o garantisca il processo 11

12 recuperatores datei erunt, quoi co(n)s(uli) pr(aetori) cens(ori)ve id e r(e) p(ublica)] non esse videbitur, quo [minus is inpediat ve]l intercedat, e(ius) h(ac) l(ege) n(ihilum) r(ogatur). emetta un decreto o garantisca il processo o nomini il giudice o i recuperatores, se non è il console o il pretore o il censore. Se un vadimonium non sarà stato promesso a tale scopo, questa legge non vieta che il console il pretore il censore emettano un decreto a tal fine. Se sarà stato garantito un processo o se il giudice o i recuperatores saranno stati nominati, al console al pretore o al censore al quale sembrerà che ciò non sia nell interesse pubblico questa legge non vieta di opporsi o di intercedere. <XXVIII> Giurisdizione del console, del proconsole, del pretore, del propretore sulle controversie relative alla scriptura e ai vectigalia Quoi publicano e(x) h(ac) l(ege) pequnia debebitur, [nei quis mag(istratus) prove mag(istratu) adversus hanc leg]em facito quo quis pro agro minus aliterve scripturam v[ectigalve det, atque utei ex h(ac) l(ege) dare debet] 37 [debebitve - c Sei quid publicanus eius rei causa a quo eorum sibi deberi] darive oportere de[icet, is co(n)s(ul) prove co(n)]s(ule) pr(aetor) prove pr(aetore) quo in ious adierint, in diebus X proxsumeis qu[ibus de ea re in ious adierint, recuperatores ex ci]vibus <R(omanis)>, quei classis primae sient, XI dato, inde alternos du[mtaxat quaternos is quei petet et is unde] 38 [petetur, quos volent, reiciant facito deque ea re iudicare iubeto in diebus proxsumeis, facitoque utei lis recuperatoribus damni siet - c. 60 -] quae res soluta no[n siet inve iudici]o non siet iudicatave non siet, quod eius praevaricationus [calumniaeve causa dolo malo adversus ius lege]mve factum non siet. Sei maior pars eorum recuperatoru[m - max. 35 -] 39 [- c ]m id sententia [deicito quod eius] rei ioudicandae maxsume verum esse commperrit, facitoqu[e is co(n)s(ul) prove co(n)s(ule) pr(aetor) prove pr(aetore), quod ita ioudicatum e]rit <se dolo> mal[o], utei is, quei iudicatus erit dare oport<e>[re, solvat - max. 30 -] 40 [- c vac. ] Se ad un pubblicano si dovrà del denaro in base alle disposizioni di questa legge, nessun magistrato o promagistrato faccia in modo, contro le disposizioni di questa legge, che qualcuno non paghi la scriptura o il vectigal gravanti sull ager o paghi una somma diversa da quella che in base alle disposizioni di questa legge deve o dovrà pagare [- - -]. Se un pubblicano dichiarerà a tal fine che qualcosa è a lui dovuta o sarà dovuta da chiunque di loro, il console o il proconsole, il pretore o il propretore presso il quale essi saranno andati in giudizio, entro dieci giorni dalla data in cui saranno andati in giudizio su tale questione, nomini undici recuperatores tratti da cittadini romani appartenenti alla prima classe, e faccia in modo che tra questi l attore e il convenuto ricusino a turno chi vorrano, fino a un massimo di quattro, e ordini ad essi di giudicare in relazione al caso entro i prossimi [- - -] giorni e faccia in modo che la responsabilità del procedimento ricada sui recuperatores [- - -] per quanto non sia stato pagato o non sia materia di processo o non sia stato giudicato, posto che nulla sia stato fatto con dolo contro il diritto e la legge per collusione o calunnia. Se la maggioranza dei recuperatores [- - -], nel verdetto dichiari cosa ha ritenuto più vero in relazione al caso da giudicare, e il console o il proconsole, il pretore o il propretore, quale verdetto sarà stato espresso senza dolo, faccia in modo che colui il quale sarà stato giudicato insolvente saldi il debito [- - -] 12

13 <XXIX> Liberatoria per la mancata applicazione di norme legislative che non siano in linea con la presente legge [Quas in leges pl(ebi)ve sc(ita) de ea re quis non iuraverit, quod ei quei agrum publicum populi Romanei ita habebit possidebit fruetur, utei ex h(ac) l(ege) licebit, earum q]uae ag[rum, quem ex h(ac) l(ege) habebit, h]abere possidere frui<v>e vetet, quasve in leges pl(ebi)ve sc(ita) de ea r[e non iuraverit, quod ei quei agrum aliter habebit p]ossidebit f<r>uetur, quam ex h(ac) l(ege) licebit, eum agrum, quem [adversus h(anc) l(egem) habebit, habere possidere] 41 [fruive permittat, ei sed fraude sua esto - c neive ei postea ob eam rem magistratum inperiumve q]uem minus petere capere gerere habereque liceto, neive q[uis cens(or) eum postea in senatum minus legito]. vac. Se qualcuno non avrà giurato di rispettare quelle leggi o quei plebisciti relativi a tale materia che possano impedire, a colui al quale in base alle disposizioni di questa legge sarà lecito avere possedere sfruttare l ager publicus del popolo romano, di avere possedere o sfruttare quell ager che egli avrà in base alle disposizioni di questa legge, o se non avrà giurato di rispettare quelle leggi o quei plebisciti relativi a questa materia, che possano permettere, a colui che avrà possiederà sfrutterà altro ager da quello consentito da questa legge, di avere possedere o sfruttare quell ager che egli avrà contro le disposizioni di questa legge, a lui sia consentito ciò senza responsabilità personale, [- - -] né in futuro a causa di ciò vi sia per lui impedimento a candidarsi accettare rivestire e avere una magistratura o un comando, né un censore in futuro lo escluda dal senato. <XXX> Liberatoria per il magistrato che abbia emanato decreti contrari a norme legislative non in linea con la presente legge Si quae lex plebe<i>ve sc(itum) est, quae ma<g>(istratum) quem ex h(ac) l(ege) [de aliqua re decernere oportet, de ea re] 42 [decernere vetet - c ea omnia ei sed f]raude sua facere liceto, inque eas leges pl(ebi) sc(ita) de ea re, quod ex h(ac) [l(ege) aliter atque utei in eis legibus pl(ebi) sc(itis) s(criptum) est] decernere oportebit, sed fraude sua nei iurato neive [quid ei ob eam rem fraudei esto - - -? vac. ] Se vi è una qualche legge o un qualche plebiscito che al magistrato, il quale in base alle disposizioni di questa legge deve emanare decreti in materia, possa vietare di emanare decreti in materia [- - -], sia lecito per lui fare tutto ciò senza responsabilità personale, ed egli senza responsabilità personale non giuri di applicare quelle leggi e quei plebisciti emanati in materia, nel caso in cui in base alle disposizioni di questa legge dovrà emanare decreti che vadano contro quanto è scritto in quelle leggi o in quei plebisciti, né sia perseguibile per tale azione [- - -] 13

14 LA LEGISLAZIONE AGRARIA GRACCANA E POST-GRACCANA NELLE TESTIMONIANZE LETTERARIE 1. Tribunato di Tiberio Gracco: proposta di legge agraria ( a.c.) App. b.c. 1.37: (...) ἀνεκαίνιζε τὸν νόµον µηδένα τῶν πεντακοσίων πλέθρων πλέον ἔχειν. Παισὶ δ αὐτῶν ὑπὲρ τὸν παλαιὸν νόµον προσετίθει τὰ ἡµίσεα τούτων καὶ τὴν λοιπὴν τρεῖς αἱρετοὺς ἄνδρας, ἐναλλασσοµένους κατ ἔτος, διανέµειν τοῖς πένησι. cf. Vell. 2.6: (...) vetabat quemquam civem plus quingentis iugeribus habere, quod aliquando lege Licinia cautum erat (...) Plut. Ti. Gracch. 9.2: Οὓς γὰρ ἔδει δίκην τῆς ἀπειθείας δοῦναι καὶ µετὰ ζηµίας ἣν παρὰ τοὺς νόµους ἐκαρποῦντο χώραν ἀφεῖναι, τούτους ἐκέλευσε τιµὴν προσλαµβάνοντας ἐκβαίνειν ὧν ἀδίκως ἐκέκτηντο, καὶ παραδέχεσθαι τοὺς βοηθείας δεοµένους τῶν πολιτῶν. Plut. Ti. Gracch. 10.4: (...) ὁ Τιβέριος τὸν µὲν φιλάνθτρωπον ἐπανείλετο νόµον, τὸν δ ἡδίω τε τοῖς πολλοῖς καὶ σφοδρότερον ἐπὶ τοὺς ἀδικοῦντας εἰσέφερεν, ἤδη κελεύων ἐξίστασθαι τῆς χώρας ἣν ἐκέκτηντο παρὰ τοὺς προτέρους νόµους. Plut. comp. 2.1: (...) καὶ τὸ πάντων νεανικώτατον ἦν Τιβερίῳ µὲν ἀναδάσασθαι δηµοσίους ἀγρούς (...) Liv. per. 58.1: Tib. Sempronius Gracchus trib(unus) pleb(is) cum legem agrariam ferret adversus voluntatem senatus et equestris ordinis: nequis ex publico agro plus quam M iugera possideret (...) (...) rinnovò (Tiberio Gracco) la legge che nessuno potesse occupare più di cinquecento iugeri di agro pubblico. Aggiunse però alla vecchia legge la clausola che i figli degli occupanti potessero possedere altri duecentocinquanta iugeri; quello che sarebbe sopravanzato tre persone elette all uopo, alternandosi nella direzione ogni anno, l avrebbero distribuito ai poveri. (...) proibiva (Gaio Gracco) a qualunque cittadino di possedere più di cinquecento iugeri, come un tempo era stato sancito dalla legge Licinia (...) Infatti, a gente che avrebbe dovuto non solo essere privata di ciò che possedeva illegalmente, ma multata per l infrazione commessa, imponeva (la legge di Tiberio Gracco) soltanto di rinunciare, dietro rimborso del loro valore, alle terre ingiustamente occupate, e di cederle ai cittadini bisognosi. (...) Tiberio (Gracco) ritirò quella prima legge così moderata e ne presentò un altra, più gradevole alla massa e più severa contro i trasgressori, secondo la quale le terre occupate in contrasto con le leggi preesistenti dovevano essere senz altro sgombrate. (...) e la più ardita tra tutte le innovazioni fu per Tiberio (Gracco) il riscatto dei terreni pubblici (...) Il tribuno della plebe Tiberio Sempronio Gracco, presentando contro la volontà del senato e dell ordine equestre una proposta di legge secondo la quale nessuno poteva possedere più di mille iugeri di agro pubblico (...) 14

15 Auct. vir. ill. 64: Tribunus plebis legem tulit, ne quis plus mille agri iugera haberet. Sicul. Flacc. 136 L.: Gracchus colonos dare municipiis vel ad supplendum civium numerum, vel (...) ad coercendos tumultus qui subinde movebantur. Praeterea legem tulit ne quis in Italia amplius quam ducenta iugera possideret: intellegebat enim contrarium esse morem maiorem modum possidere quam qui ab ipso possidente coli possit. Oros : Gracchus tribunus plebi (...) agrum a privatis eatenus possessum populo dividi statuit. Vell : (...) P. Mucio Scaevola L. Calpurnio consulibus, abhinc annos CLXII, descivit a bonis, pollicitusque toti Italiae civitatem, simul etiam promulgatis agrariis legibus (...) Cic. leg. agr. 2.10: Venit enim mihi in mentem duos clarissimos, ingeniosissimos, amantissimos plebei Romanae viros, Ti. et C. Gracchos, plebem in agris publicis constituisse, qui agri a privatis antea possidebantur. Ampel. 19.2: (...) hic est Gracchorum pater, qui in tribunatu, cum agrariis legibus seditiones excitarent, interfecti sunt. Ampel. 26.1: Prima seditio Tiberi Gracchi, quem de iudiciariis et agrariis legibus statum civitatis moventem (...) Come tribuno della plebe (Tiberio Gracco) presentò una legge che vietava di possedere più di mille iugeri di terra. (Tiberio?) Gracco (volle) assegnare dei coloni ai municipi, vuoi per integrare il numero dei loro cittadini, vuoi (...) per reprimere i tumulti che di frequente si producevano. Inoltre, presentò una legge che vietava a chiunque in Italia di possedere più di duecento iugeri: riteneva infatti nocivo il costume di possedere una quantità di terra superiore a quella che il possessore stesso fosse in grado di coltivare da sé. Il tribuno della plebe (Tiberio) Gracco (...) stabilì che la terra fino ad allora posseduta dai privati fosse distribuita al popolo. (...) sotto il consolato di P. Mucio Scevola e L. Calpurnio, centosessantadue anni fa, (Tiberio Gracco) si staccò dalla fazione degli ottimati e, promessa la cittadinanza romana a tutta l Italia e promulgate contemporaneamente le leggi agrarie (...) La memoria mi suggerisce il ricordo di due uomini assai illustri e intelligenti e molto cari alla plebe romana, Tiberio e Gaio Gracco, che fecero insediare la plebe sull agro pubblico che prima era occupato dai privati. (...) costui è il padre dei Gracchi, i quali, suscitando disordini per via delle loro leggi agrarie, furono uccisi mentre rivestivano il tribunato. La prima sedizione fu quella di Tiberio Gracco, il quale, turbando l equilibrio della città relativamente alle leggi giudiziarie e agrarie (...) 2.1. Le previsioni della legge agraria: concessione ai vecchi possessori, a titolo permanente e gratuito, delle terre occupate entro i limiti di legge App. b.c. 1.46: (...) ἐκέλευε τοὺς πλουσίους ἐνθυµουµένους ταῦτα ἐπιδόσιµον, εἰ δέοι, παρὰ σφῶν αὐτῶν τήνδε τὴν γῆν εἰς τὰς µελλούσας ἐλπίδας τοῖς παιδοτροφοῦσι χαρίσασθαι καὶ µή, ἐν ᾧ περὶ µικρῶν διαφέρονται, τῶν πλεόνων ὑπεριδεῖν, µισθὸν ἅµα τῆς πεπονηµένης ἐξεργασίας (...) invitava (Tiberio Gracco) i ricchi a riflettere su questa situazione e ad offrire spontaneamente, se necessario, nella speranza dei vantaggi futuri, questa terra a coloro che allevavano dei figli e a non perdere di vista, nel contendere su piccoli interessi, quelli più grandi, tanto più che come ricompensa sufficiente per i 15

16 µισθὸν ἅµα τῆς πεπονηµένης ἐξεργασίας αὐτάρκη φεροµένους τὴν ἐξαίρετον ἄνευ τιµῆς κτῆσιν ἐς αἰεὶ βέβαιον ἑκάστῳ πεντακοσίων πλέθρων, καὶ παισίν, οἷς εἰσὶ παῖδες, ἑκάστῳ καὶ τούτων τὰ ἡµίσεα. grandi, tanto più che come ricompensa sufficiente per i lavori spesi, ogni possessore avrebbe avuto il possesso esclusivo, a titolo gratuito e per sempre garantito, di cinquecento iugeri e per i figli, chi ne avesse, di altri duecentocinquanta iugeri ciascuno Le previsioni della legge agraria: inalienabilità dei lotti assegnati dai triumviri e loro soggezione a vectigal App. b.c. 1.38: Τοῦτο δ ἦν, ὃ µάλιστα ἠνώχλει τοὺς πλουσίους, οὐ δυναµένους ἔτι ὡς πρότερον τοῦ νόµου καταφρονεῖν διὰ τοὺς διαιροῦντας οὐδὲ ὠνεῖσθαι παρὰ τῶν κληρουµένων ὁ γάρ τοι Γράκχος καὶ τόδε προϊδόµενος ἀπηγόρευε µὴ πωλεῖν. cf. App. b.c : Καὶ ἡ στάσις ἡ τοῦ δευτέρου Γράκχου ἐς τάδε ἔληγε νόµος τε οὐ πολὺ ὕστερον ἐκυρώθη τὴν γῆν, ὑπὲρ ἧς διεφέροντο, ἐξεῖναι πιπράσκειν τοῖς ἔχουσιν ἀπείρητο γὰρ ἐκ Γράκχου τοῦ προτέρου καὶ τόδε. Plut. C. Gracch. 9.4: (...) χώραν διένειµε τοῖς πένησι, προστάξας ἑκαστῳ τελεῖν ἀποφορὰν εἰς τὸ δηµόσιον (...) cf. Plut. Ti. Gracch. 8.1: Ῥωµαῖοι τῆς τῶν ἀστυγειτόνων χώρας ὅσην ἀπετέµνοντο πολέµῳ, τὴν µὲν ἐπίπρασκον, τὴν δὲ ποιούµενοι δηµοσίαν ἐδίδοσαν νέµεσθαι τοῖς ἀκτήµοσι καὶ ἀπόροις τῶν πολιτῶν, ἀποφορὰν οὐ πολλὴν εἰς τὸ δηµόσιον τελοῦσιν. Ciò che principalmente urtò i ricchi fu proprio questo, che non potevano più come prima trascurare la legge, a causa della commissione distributrice, né ricomprare dagli assegnatari le parcelle assegnate: infatti (Tiberio) Gracco, prevedendo anche questa possibilità, aveva proibito l alienazione dei lotti. Finì così la rivoluzione del secondo Gracco; dopo non molto tempo fu approvata una legge che concedeva agli assegnatari di vendere la propria porzione di terra, cosa di cui tanto si continuava a disputare: questa proibizione era stata infatti stabilita, tra le altre misure, dal primo Gracco. (...) aveva distribuito (Gaio Gracco) ai poveri l agro pubblico dietro pagamento di un affitto all erario (...) Del territorio che i Romani toglievano ai vicini con la guerra, una parte veniva venduta, l altra era resa di proprietà pubblica e divisa tra i cittadini privi di beni e di altre risorse, dietro pagamento di un modico affitto all erario Le previsioni della legge agraria: esclusione dell agro campano dalle assegnazioni dei triumviri Cic. leg. agr. 2.81: Qua de causa nec duo Gracchi, qui de plebis Romanae commodis plurimum cogitaverunt, nec L. Sulla (...) agrum Campanum attingere ausus est; Rullus extitit, qui ex ea possessione rem publicam demoveret, ex qua nec Gracchorum benignitas eam nec Sullae dominatio deiecisset. cf. Cic. leg. agr. 1.21: Non queror (...) eum denique nos agrum P. Rullo concessisse, qui ager ipse per sese et Sullanae dominationi et Gracchorum largitioni Per questa ragione né i due Gracchi, che tanto avevano in mente gli interessi della plebe romana, né Lucio Silla (...) osarono toccare l agro campano; ed ecco spuntar fuori un Rullo a privare lo stato di un possesso di cui né la generosità dei Gracchi né il dispotismo di Silla lo avevano spogliato. Non esprimo il mio rammarico (...) per aver noi abbandonato a Publio Rullo un territorio (l agro campano e stellate) che da sé, con le sue sole forze, 16

17 Sullanae dominationi et Gracchorum largitioni restitisset (...) campano e stellate) che da sé, con le sue sole forze, aveva resistito al dispotismo di Silla e alla liberalità dei Gracchi (...) 3.1. Le ragioni degli oppositori e dei sostenitori App. b.c : Συνιστάµενοι δὴ κατὰ µέρος ὠλοφύροντο καὶ προύφερον τοῖς πέςησιν ἀρχαῖά τε ἔργα ἑαυτῶν καὶ φυτὰ καὶ οἰκοδοµίας, καὶ τιµὴν ἔνιοι δεδοµένην γείτοσιν, εἰ καὶ τήνδε µετὰ τῆς γῆς ἀπολέσουσι, τάφους τε ἔνιοι πατέρων ἐν τῇ γῇ καὶ διαιρέσεις ἐπὶ τοῖς κλήροις ὡς πατρῴοις, οἱ δὲ καὶ προῖκας γυναικῶν ἐς ταῦτα ἀνηλωµένας ἢ τὴν γῆν παισὶν ἐµπροίκιον δεδοµένην, δανεισταί τε χρέα καὶ ταύτης ἐπεδείκνυον, καὶ ἄκοσµος ἦν ὅλως οἰµωγὴ καὶ ἀγανάκτησις. Οἱ δ αὖ πένητες ἀντωδύροντο ἐξ εὐπορίας ἐς πενίαν ἐσχάτην καὶ ἀπ αὐτῆς ἐς ἀγονίαν, οὐ δυνάµενοι παιδοτροφεῖν, περιφέρεσθαι. Στρατείας τε ὁσας στρατεύσαιντο τὴν γῆν τήνδε περιποιούµενοι, κατέλεγον καὶ ἠγανάκτουν, εἰ τῶν κοινῶν ἀποστερήσονται (...) App. b.c. 1.57: Καὶ µετὰ ταῦθ οἱ µὲν κεκρατηκότες ἐς τοὺς ἀγροὺς ἀνεχώρουν, ὅθεν ἐπὶ ταῦτ ἐληλύθεσαν, οἱ δ ἡσσηµένοι δυσφοροῦντες ἔτι παρέµενον (...) Cic. pro Sest. 103: Agrariam Ti. Gracchus legem ferebat: grata erat populo; fortunae constitui tenuiorum videbantur; nitebantur contra optimates, quod et discordiam excitari videbant et, cum locupletes possessionibus diuturnis moverentur, spoliari rem publicam propugnatoribus arbitrabantur. cf. Cic. off : Qui vero se populares volunt ob eamque causam aut agrariam rem temptant, ut possessores pellantur suis sedibus, (...) labefactant fundamenta rei publicae, concordiam primum, (...) deinde aequitatem, quae tollitur omnis, si habere suum cuique non licet. (...) Quam autem habet aequitatem, ut agrum multis annis aut etiam saeculis ante possessum qui nullum habuit habeat, qui (I ricchi) si riunivano fra di loro, facevano rimostranze e obiettavano ai poveri le lavorazioni da loro fatte da tempo, le piantagioni e le costruzioni, ed alcuni anche il pagamento versato ai vicini, che avrebbero dovuto perdere insieme alla terra; altri ricordavano di avere le tombe degli antenati nelle terre da restituire e che nelle divisioni delle eredità questi terreni erano stati trattati come quelli, paterni, di piena proprietà; altri facevano presente di avervi speso le doti delle mogli o che tali terreni erano stati dati alle figlie come dote; taluni creditori mostravano debiti contratti anche su di essi: in una parola erano generali le lamentele e l indignazione. All incontro, anche i poveri si lamentavano di venir ridotti dall agiatezza all estrema povertà e da questa alla mancanza di figli, che non potevano mantenere. Enumeravano le campagne militari che avevano combattuto per guadagnarsi queste terre e lamentavano con sdegno di venir privati dei beni comuni (...) Quindi (dopo l approvazione della legge agraria) gli appartenenti alla parte vincitrice se ne ritornarono nei campi, donde per questa occasione erano venuti, mentre quelli della fazione soccombente, pieni di malanimo, si trattenevano in città (...) Tiberio Gracco presentava la sua legge agraria: era gradita al popolo, ritenevano ponesse rimedio alle condizioni delle classi povere; gli ottimati vi si opponevano, perché ritenevano suscitasse discordia e pensavano privasse lo stato dei suoi difensori, espellendo i ricchi da possessi per lungo tempo goduti. Coloro che si dichiarano dalla parte del popolo e perciò promuovono la riforma agraria, per scacciare i possessori dalle proprie terre, (...) scalzano le fondamenta dello stato, in primo luogo la concordia, (...) quindi la giustizia, che è del tutto soppressa, se si toglie a ciascuno il diritto di possedere ciò che è suo. (...) Che giustizia è mai questa, che la terra posseduta già da molti anni o addirittura da secoli la abbia chi non l ha mai avuta, mentre chi la aveva la perda? (...) 17

18 possessum qui nullum habuit habeat, qui autem habuit amittat? (...) Nostros Gracchos, Ti. Gracchi summi viri filios, Africani nepotes, nonne agrariae contentiones perdiderunt? non l ha mai avuta, mentre chi la aveva la perda? (...) I nostri Gracchi, figli del grande Tiberio Gracco, nipoti dell Africano, non furono forse travolti dalle contese sulla questione agraria? 3.2. Le reazioni delle comunità locali App. b.c. 1.41: Τοιαῦθ ἑκατέρων ὀδυροµένων τε καὶ ἀλλήλοις ἐπικαλούντων, πλῆθος ἄλλο, ὅσον ἐν ταῖς ἀποίκοις πόλεσιν ἢ ταῖς ἰσοπολίτισιν ἢ ἄλλως ἐκοινώνει τῆσδε τῆς γῆς, δεδιότες ὁµοίως ἐπῄεσαν καὶ ἐς ἑκατέρους αὐτῶν διεµερίζοντο. cf. App. b.c. 1.86: (...) τοὺς συµµάχους ἅπαντας, οἳ δὴ περὶ τῆς γῆς µάλιστα ἀντέλεγον (...) Cic. rep. 3.29: (...) Ti. Gracchus perseveravit in civibus, sociorum nominisque Latini iura neglexit ac foedera. Sall. Iug. 42.1: (...) nobilitas (...) modo per socios ac nomen Latinum, interdum per equites Romani, quos spes societatis a plebe dimoverat, Gracchorum actionibus obviam ierat (...) Mentre gli uni e gli altri deploravano queste cose e se le rimproveravano vicendevolmente, altra gente che, nelle colonie o nei municipi o altrove, era interessata alla questione relativa a queste terre, accorse a Roma spinta dagli stessi timori e prese partito per l una o per l altra fazione. (...) gli alleati tutti, che erano quelli che maggiormente erano in disaccordo con la legge agraria (...) (...) Tiberio Gracco fece un atto di giustizia verso i cittadini, ma per quanto riguarda gli alleati e i Latini calpestò i loro diritti ed i trattati di alleanza. (...) i nobili (...) per il tramite ora degli alleati e dei Latini, ora dei cavalieri romani, che avevano allontanato dalla plebe blandendoli con la prospettiva di associarseli, si opponevano alla politica dei Gracchi (...) 4. Approvazione della legge agraria e nomina dei triumviri (133 a.c.) App. b.c. 1.54: (...) καὶ ὁ νόµος ὁ περὶ τῆς γῆς ἐκυροῦτο. ιανέµειν τε αὐτὴν ἐκεχειροτόνηντο πρῶτοι Γράκχος αὐτός, ὁ νοµοθέτης, καὶ ἀδελφὸς ὁµώνυµος ἐκείνου καὶ ὃς ἐκήδευε τῷ νοµοθέτῃ Κλαύδιος Ἄππιος, πάνυ τοῦ δήµου καὶ ὣς δεδιότος, µὴ τὸ ἔργον ἐκλειφθείη τοῦ νόµου, εἰ µὴ Γράκχος αὐτοῦ σὺν ὅλῃ τῇ οἰκίᾳ κατάρχοιτο. Plut. Ti. Gracch. 13.1: Ἐκ τούτου κυροῦται µὲν ὁ περὶ τῆς χώρας νόµος, αἱροῦνται δὲ τρεῖς ἄνδρες ἐπὶ τὴν διάκρισιν καὶ διανοµήν, αὐτὸς Τιβέριος καὶ Κλαύδιος Ἄππιος ὁ πενθερὸς καὶ Γάιος Γράγχος ὁ ἀδελφός (...) (...) e la legge sull agro pubblico fu approvata. Per la distribuzione dell agro recuperato furono eletti per primi lo stesso (Tiberio) Gracco, che aveva proposto la legge, suo fratello omonimo ed il suocero del proponente Appio Claudio, perché il popolo anche allora temeva assai che la legge restasse senza esecuzione, se non fosse Gracco, con tutta la famiglia, a cominciare. La legge agraria è quindi approvata, e per sorvegliare la divisione e la distribuzione della terra sono scelti tre uomini: Tiberio (Gracco) stesso, suo suocero Appio Claudio e suo fratello Gaio (...) 18

19 Liv. per : (...) in eum furorem exarsit, ut M. Octavio collegae causam diversae partis defendenti potestatem lege lata abrogaret, seque et <C.> Gracchum fratrem et Appium Claudium socerum triumviros ad dividendum agrum crearet. Promulgavit et aliam legem agrariam, qua sibi latius agrum patefaceret, ut idem triumviri iudicarent, qua publicus ager, qua privatus esset. (...) si accese (Tiberio Gracco) a una furia tale da presentare una legge per revocare i poteri al collega Marco Ottavio, che sosteneva la causa del partito avverso, e nominare se stesso, il fratello Gaio Gracco e il suocero Appio Claudio come triumviri incaricati della distribuzione di terre. Presentò anche un altra legge agraria, con cui estendere la propria competenza su un territorio più ampio, in modo che i medesimi triumviri potessero giudicare in relazione ai confini tra l agro pubblico e la proprietà privata. Flor : Sic triumvir creatus dividendis agris (...) Così, eletto (Tiberio Gracco) triumviro per la distribuzione dei terreni (...) Vell : (...) triumviros agris dividendis coloniisque deducendis creavit se socerumque suum, consularem Appium, et Gaium fratrem admodum iuvenem. (...) come triumviri per la distribuzione delle terre e la deduzione delle colonie fece nominare (Tiberio Gracco) se stesso, suo suocero, l ex console Appio Claudio, e il fratello Gaio, ancora giovanissimo. 5. Proposta di legge per distribuire il tesoro di Attalo ai beneficiari delle assegnazioni agrarie (133 a.c.) Plut. Ti. Gracch. 14.1: (...) εὐθὺς ὁ Τιβέριος δηµαγωγῶν εἰσήνεγκε νόµον, ὅπως τὰ βασιλικὰ κρήµατα κοµισθέντα τοῖς τὴν χώραν διαλαγχάνουσι τῶν πολιτῶν ὑπάρχοι πρὸς κατασκευὴν καὶ γεωργίας ἀφορµήν. Liv. per. 58.3: Deinde cum minus agri esset quam, quod dividi posset, sine offensa etiam plebis, qu<oni>am eos ad cupiditatem amplum modum sperandi incitaverat, legem se promulgaturum ostendit, ut his, qui Sempronia lege agrum accipere deberent, pecunia, quae regis Attali fuisset, divideretur. (...) subito Tiberio (Gracco), per compiacere al popolo, propose una legge per cui il tesoro del re (Attalo), appena incamerato, avrebbe dovuto essere diviso tra i cittadini che avevano ottenuto in sorte le terre, affinché potessero attrezzarsi e avviare la coltivazione. Quindi, poiché la terra non era abbastanza da poter essere distribuita senza urtare anche la plebe, dal momento che li aveva eccitati alla cupidigia tanto che si aspettavano vaste assegnazioni, rese noto (Tiberio Gracco) che avrebbe proposto una legge affinché, a coloro che in base alla legge Sempronia dovevano avere la terra, fosse distribuito il denaro appartenuto al re Attalo Attività della commissione agraria: gli interventi di centuriazione e di colonizzazione Sicul. Flacc. 165 L.: Gracchanorum et Syllanorum limitationum mentio habenda est. In quibusdam etiam regionibus, ut opinamur, isdem lapidibus limitibusque manentibus post adsignationes posteriores, duces facti sunt. Quibusdam autem, limitibus institutis, alii lapides sunt positi, etiam eis manentibus quos Gracchani aut Syllani posuerunt. Occorre fare menzione delle limitazioni graccane e sillane. In alcune regioni, crediamo, essendosi preservati gli stessi cippi e gli stessi limiti anche dopo le successive assegnazioni, essi sono stati utilizzati come guida. In altre regioni invece, tracciati i limiti, sono stati posti altri cippi, pur sopravvivendo ancora quelli posti dagli agrimensori graccani o sillani. 19

20 aut Syllani posuerunt. Hygin. Grom L.: Actuarii autem, extra maximos decimanum et kardinem, habent latitudinem ped(um) XII. Per hos iter populo sicut per viam publicam debetur: id enim cautum est lege Sempronia et Cornelia et Iulia. Cic. leg. agr. 2.31: Iubet auspicia coloniarum deducendarum causa XViros habere pullarios<que>, EODEM IVRE, inquit, QVO HABVERVNT IIIVIRI LEGE SEMPRONIA. Audes etiam, Rulle, mentionem facere legis Semproniae, nec te ea lex ipsa commonet IIIviros illos XXXV tribuum suffragio creatos esse? Et cum tu a Ti. Gracchi aequitate ac pudore longissime remotus sis, id quod dissimillima ratione factum sit eodem iure putas esse oportere? I (limiti) actuarii, ad eccezione del decumano massimo e del cardine massimo, hanno una larghezza di dodici piedi. Essi sono soggetti a una pubblica servitù di passaggio, come accade su una via pubblica: questo infatti è stabilito sia dalla legge Sempronia, sia dalle leggi Cornelia e Iulia. Prescrive (Rullo) che per la deduzione delle colonie i quindecemviri abbiano gli auspici e i pullarii, in base allo stesso diritto, dice, che ebbero i triumviri nominati in forza della legge Sempronia. Hai il coraggio, Rullo, anche solo di menzionare la legge Sempronia, senza che ti sovvenga che quei triumviri furono eletti con il voto di tutte le trentacinque tribù? E tu, che pure sei tanto lontano dal senso di giustizia e di onore di Tiberio Gracco, ritieni che una magistratura istituita con una procedura tanto diversa debba godere delle stesse prerogative? 6.2. Attività della commissione agraria: 133 a.c. Plut. Ti. Gracch. 13.3: (...) αἰτουµένῳ µὲν ὡς ἔθος ἐστὶν ἐκ δηµοσίου σκηνήν, ὅπως ἔχοι διανέµων τὴν χώραν, οὐ δόντες, ἑτέρων ἐπ ἐλάττοσι χρείαις πολλάκις λαβόντων, ἀνάλωµα δ εἰς ἑκάστην ἡµέραν ἐννέα ὀβολοὺς τάξαντες, εἰσηγουµένου ταῦτα Ποπλίου Νασικᾶ, [καὶ] δεδωκότος ἑαυτὸν εἰς τὴν πρὸς ἐκεῖνον ἔχθραν ἀφειδῶς πλείστην γὰρ ἐκέκτητο γῆν δηµοσίαν, καὶ χαλεπῶς ἔφερεν ἐκβαίνειν αὐτῆς ἀναγκαζόµενος. (...) avendo chiesto (Tiberio Gracco) che gli fosse fornita a spese dello stato, come era costume, la tenda messa a disposizione per la distribuzione delle terre, gli viene rifiutata, pur essendo stata spesso accordata ad altri per missioni meno importanti, e gli vengono assegnati come rimborso giornaliero nove oboli, questo su proposta di Publio (Scipione) Nasica, che si lasciava prendere senza ritegno dall odio verso di lui: egli infatti possedeva molto terreno pubblico e mal sopportava di essere obbligato a cederlo Attività della commissione agraria: a.c. Plut. Ti. Gracch : Ἡ δὲ βουλὴ θεραπεύουσα τὸν δῆµον ἐκ τῶν παρόντων, οὔτε πρὸς τὴν διανοµὴν ἔτι τῆς χώρας ἠναντιοῦτο, καὶ ἀντὶ τοῦ Τιβερίου προὔθηκε τοῖς πολλοῖς ἑλέσθαι. Λαβόντες δὲ τὰς ψήφους εἵλοντο Πόπλιον Κράσσον, οἰκεῖον ὄντα Γράγχῳ θυγάτηρ γὰρ αὐτοῦ Λικιννία Γαΐῳ Γραγχῳ συνῴκει. Val. Max : Par illa sapientia senatus. Ti. Gracchum tribunum pl(ebis) agrariam legem promulgare ausum morte multavit. Idem ut secundum Il senato, date le circostanze (dopo la morte di Tiberio Gracco), per calmare il popolo non si oppose più alla distribuzione di terre, proponendo anzi all assemblea di eleggere un altro a presiedervi, in sostituzione di Tiberio (Gracco). Tenute le elezioni scelsero Publio (Licinio) Crasso, che era imparentato coi Gracchi: sua figlia Licinia aveva infatti sposato Gaio Gracco. Pari fu la saggezza del senato, quando condannò a morte il tribuno della plebe Tiberio Gracco, che aveva osato promulgare la legge agraria. Opportunamente, 20

sumere, come peraltro confermato dalla giurisprudenza, che:

sumere, come peraltro confermato dalla giurisprudenza, che: 114 sumere, come peraltro confermato dalla giurisprudenza, che: Dottrina «sarebbe valida un accettazione beneficiata senza successivo inventario, che potrebbe essere formato dal minore entro un anno dalla

Dettagli

Costituzione della Repubblica Italiana

Costituzione della Repubblica Italiana Artt. 123, 127, 134, 135, 136, 137 della Costituzione Costituzione della Repubblica Italiana (Gazzetta Ufficiale 27 dicembre 1947, n. 298) [ ] TITOLO V LE REGIONI, LE PROVINCIE, I COMUNI Art. 123 Ciascuna

Dettagli

COMPITO DI MATEMATICA FINANZIARIA 8 Febbraio 2013. - Come cambia il REA atteso se l'obbligazione sarà ancora in vita dopo le prime tre estrazioni?

COMPITO DI MATEMATICA FINANZIARIA 8 Febbraio 2013. - Come cambia il REA atteso se l'obbligazione sarà ancora in vita dopo le prime tre estrazioni? UNIVERSITA DEGLI STUDI DI URBINO (Sede di Fano) COMPITO DI MATEMATICA FINANZIARIA 8 Febbraio 2013 1) L'impresa Gamma emette 250 obbligazioni il cui VN unitario è pari a 100. Il rimborso avverrà tramite

Dettagli

0.672.963.62. Traduzione 1. (Stato 9 gennaio 1952)

0.672.963.62. Traduzione 1. (Stato 9 gennaio 1952) Traduzione 1 0.672.963.62 Convenzione tra la Confederazione Svizzera e il Regno dei Paesi Bassi intesa a evitare i casi di doppia imposizione in materia di imposte sulle successioni Conclusa il 12 novembre

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI LAVORO PRESSO GLI STABILIMENTI AGUSTAWESTLAND ITALIA

CONDIZIONI GENERALI DI LAVORO PRESSO GLI STABILIMENTI AGUSTAWESTLAND ITALIA CONDIZIONI GENERALI DI LAVORO PRESSO GLI STABILIMENTI AGUSTAWESTLAND ITALIA 1. Nelle presenti Condizioni Generali, le parole elencate qui di seguito saranno da intendersi con i significati qui descritti:

Dettagli

La successione. Obiettivi

La successione. Obiettivi La successione Prof.ssa Elisa Esposito Obiettivi In questa lezione ci occuperemo delle vicende che possono condurre alla modifica delle parti originarie del rapporto processuale, in particolare, della

Dettagli

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell art.

Dettagli

Clausola espressa di esclusione della responsabilità del sito web www.newdentalitalia.it

Clausola espressa di esclusione della responsabilità del sito web www.newdentalitalia.it Clausola espressa di esclusione della responsabilità del sito web www. L'uso di questo sito e del materiale in esso contenuto comporta la totale accettazione dei termini e delle condizioni sotto descritte:

Dettagli

1. Motivazioni della richiesta

1. Motivazioni della richiesta Signori Azionisti, il Consiglio di Amministrazione Vi ha convocato in sede ordinaria per deliberare in merito alla proposta di autorizzazione all acquisto ed alla disposizione di azioni proprie ai sensi

Dettagli

La sanzione prevista per chi ha commesso un reato è LA PENA. Essa può essere pecuniaria (tipo multa, denaro) o detentiva (reclusione in carcere).

La sanzione prevista per chi ha commesso un reato è LA PENA. Essa può essere pecuniaria (tipo multa, denaro) o detentiva (reclusione in carcere). Breve percorso sulla Magistratura La Magistratura La funzione giurisdizionale è la funzione dello stato diretta all applicazione delle norme giuridiche per la risoluzione delle controverse tra cittadini

Dettagli

COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A TITOLO DI PRESTITO D ONORE

COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A TITOLO DI PRESTITO D ONORE COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A TITOLO DI PRESTITO D ONORE Adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 40 del /29.11.2013 INDICE GENERALE

Dettagli

CONVENZIONE SULLA LIBERTÀ SINDACALE E LA PROTEZIONE DEL DIRITTO SINDACALE, 1948 1

CONVENZIONE SULLA LIBERTÀ SINDACALE E LA PROTEZIONE DEL DIRITTO SINDACALE, 1948 1 Convenzione 87 CONVENZIONE SULLA LIBERTÀ SINDACALE E LA PROTEZIONE DEL DIRITTO SINDACALE, 1948 1 La Conferenza generale dell Organizzazione Internazionale del Lavoro, convocata a San Francisco dal Consiglio

Dettagli

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00 Parte ordinaria 4 Punto Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato

Dettagli

Convenzione tra la Svizzera e l Italia relativa alle assicurazioni sociali

Convenzione tra la Svizzera e l Italia relativa alle assicurazioni sociali Testo originale Convenzione tra la Svizzera e l Italia relativa alle assicurazioni sociali 0.831.109.454.1 Conchiusa il 17 ottobre 1951 Approvata dall assemblea federale il 21 dic. 1953 1 Entrata in vigore:

Dettagli

Testo originale. Art. 1

Testo originale. Art. 1 Testo originale 0.831.109.454.21 Accordo aggiuntivo alla Convenzione tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica Italiana relativa alla sicurezza sociale del 14 dicembre 1962 Conchiuso il 4 luglio 1969

Dettagli

Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito.

Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito. Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito. APPROVATO CON DELIBERAZIONE COMUNALE N 46 DEL 11-05-2009

Dettagli

UNIDROIT CONVENZIONE UNIDROIT. sul FACTORING INTERNAZIONALE. (Ottawa, 26 maggio 1988)

UNIDROIT CONVENZIONE UNIDROIT. sul FACTORING INTERNAZIONALE. (Ottawa, 26 maggio 1988) UNIDROIT ISTITUTO INTERNAZIONALE PER L UNIFICAZIONE DEL DIRITTO PRIVATO ============================================================= CONVENZIONE UNIDROIT sul FACTORING INTERNAZIONALE (Ottawa, 26 maggio

Dettagli

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Signori Giudici del Tribunale, Nelle conclusioni di questa mattina,

Dettagli

REGOLAMENTO. PER L ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DEL FORUM DELLE ASSOCIAZIONI e FONDAZIONI (APPROVATO CON DELIBERA DI C.C. N.

REGOLAMENTO. PER L ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DEL FORUM DELLE ASSOCIAZIONI e FONDAZIONI (APPROVATO CON DELIBERA DI C.C. N. REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DEL FORUM DELLE ASSOCIAZIONI e FONDAZIONI (APPROVATO CON DELIBERA DI C.C. N. 21 DEL 02/08/07) INDICE ARTICOLO 1 - FORUM DELLE ASSOCIAZIONI FINALITA ARTICOLO

Dettagli

RISOLUZIONE N. 8/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente la rettifica di una dichiarazione di successione, è stato esposto il seguente

RISOLUZIONE N. 8/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente la rettifica di una dichiarazione di successione, è stato esposto il seguente RISOLUZIONE N. 8/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 13 gennaio 2012 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 - Rettifica di valore degli immobili inseriti nella dichiarazione

Dettagli

INDICE. Premessa...2. 1. Rideterminazione dei valori di acquisto delle partecipazioni e dei terreni posseduti alla data del 1 gennaio 2003...

INDICE. Premessa...2. 1. Rideterminazione dei valori di acquisto delle partecipazioni e dei terreni posseduti alla data del 1 gennaio 2003... Direzione Centrale Normativa e Contenzioso CIRCOLARE N. 27/E Roma, 9 maggio 2003 Oggetto: Rideterminazione dei valori dei terreni e delle partecipazioni. Articolo 2, comma 2, del decreto-legge 24 dicembre

Dettagli

TRIBUNALE DI.. Atto di pignoramento presso terzi. di XXX S.r.l., in persona del proprio Legale Rappresentante pro-tempore Sig.

TRIBUNALE DI.. Atto di pignoramento presso terzi. di XXX S.r.l., in persona del proprio Legale Rappresentante pro-tempore Sig. TRIBUNALE DI.. Atto di pignoramento presso terzi di XXX S.r.l., in persona del proprio Legale Rappresentante pro-tempore Sig...., con sede a... in Via..., n..., p.i.:., rappresentata e difesa, come da

Dettagli

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell art.

Dettagli

Traduzione a cura di Sara DʼAttoma ****

Traduzione a cura di Sara DʼAttoma **** Traduzione a cura di Sara DʼAttoma Decreto del Presidente della Repubblica Popolare Cinese N. 36 Si dichiara che la Legge della Repubblica Popolare Cinese sulla legge applicabile ai rapporti privatistici

Dettagli

Parere n. 69/2010 Norme da applicare per la cremazione. Legge di riferimento: D.P.R. n. 285/1990

Parere n. 69/2010 Norme da applicare per la cremazione. Legge di riferimento: D.P.R. n. 285/1990 Parere n. 69/2010 Norme da applicare per la cremazione. Legge di riferimento: D.P.R. n. 285/1990 Il sindaco del Comune di (omissis) segnala che nell ente che rappresenta occorre procedere ad estumulare

Dettagli

www.ufficialegiudiziario.eu 1

www.ufficialegiudiziario.eu 1 PROVVEDIMENTI CIRCA I MOBILI ESTRANEI ALL ESECUZIONE PER RILASCIO D IMMOBILE Art. 609 CPC (Provvedimenti circa i mobili estranei all esecuzione) [I] Quando nell immobile si trovano beni mobili che non

Dettagli

NUTRIAD ITALIA S.R.L. CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

NUTRIAD ITALIA S.R.L. CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA NUTRIAD ITALIA S.R.L. CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA INTERO CONTRATTO Le presenti Condizioni Generali di vendita ed i termini e le obbligazioni in esse contenute sono le uniche e sole obbligazioni vincolanti

Dettagli

LA POLITICA AGRICOLA COMUNITARIA

LA POLITICA AGRICOLA COMUNITARIA LA POLITICA AGRICOLA COMUNITARIA Nuova PAC e contratti di affitto. Ipotesi di lavoro e clausole contrattuali. Treviso, 12 dicembre 2013 Gli anni che contano 2013 Gli agricoltori ottengono l'assegnazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PEGASO 03 S.r.l. Sede legale ed operativa: Via Cagliero 3/I-3/L 100 41 CARIGNANO (TO) Tel 011-969.87.11 Fax 011-969.07.97 Capitale Sociale Eu ro 100.000,00 i.v. Registro delle Imp rese n. 08872320018 Tribunale

Dettagli

RACCOLTA FIRMA PER L INTRODUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DEL COMUNE DI VERONA

RACCOLTA FIRMA PER L INTRODUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DEL COMUNE DI VERONA RACCOLTA FIRMA PER L INTRODUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DEL COMUNE DI VERONA Premesso che: - l articolo 32 della Costituzione Italiana afferma che "La Repubblica tutela la salute come fondamentale

Dettagli

Contratto di locazione commerciale per attività industriale

Contratto di locazione commerciale per attività industriale Contratto di locazione commerciale per attività industriale Addì ***, in *** sono presenti: - ***, con sede legale in ***, P. IVA ***, nel presente atto rappresentata da ***, C.F. ***, residente in ***,

Dettagli

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione sul quarto punto all ordine del giorno:

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione sul quarto punto all ordine del giorno: Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione sul quarto punto all ordine del giorno: Richiesta di autorizzazione all acquisto ed alla disposizione di azioni proprie previa revoca dell autorizzazione

Dettagli

Assemblea degli Azionisti di Cembre S.p.A.

Assemblea degli Azionisti di Cembre S.p.A. Assemblea degli Azionisti di Cembre S.p.A. (28 aprile 2009, I conv. 30 aprile 2009, II conv.) Relazione del Consiglio di Amministrazione ai sensi degli artt. 73 e 93 del Regolamento Consob 11971/99 e successive

Dettagli

Si precisa che alla data del 31 dicembre 2008 la Società non possedeva azioni proprie, né le possiede alla data odierna.

Si precisa che alla data del 31 dicembre 2008 la Società non possedeva azioni proprie, né le possiede alla data odierna. RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI DADA S.P.A. ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI SUL QUARTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO : AUTORIZZAZIONE ALL ACQUISTO ED ALLA DISPOSIZIONE

Dettagli

ACCORDO DI RISERVATEZZA

ACCORDO DI RISERVATEZZA ATTENZIONE Il presente modello contrattuale ha valore di mero esempio e viene reso disponibile a solo scopo informativo. Non rappresenta in alcun modo consulenza legale. L autore non garantisce in alcun

Dettagli

Bilancio - Corso Avanzato

Bilancio - Corso Avanzato Università di Roma Tre - M. TUTINO 101 Università di Roma Tre - M. TUTINO 102 Università di Roma Tre - M. TUTINO 103 Università di Roma Tre - M. TUTINO 104 Università di Roma Tre - M. TUTINO 105 Università

Dettagli

Sentenza della Corte. 12 febbraio 1974

Sentenza della Corte. 12 febbraio 1974 Sentenza della Corte 12 febbraio 1974 Giovanni Maria Sotgiu contro Deutsche Bundespost - (domanda di pronunzia pregiudiziale, proposta dal Bundesarbeitsgerischt) Causa 152/73 1. LIBERA CIRCOLAZIONE - LAVORATORI

Dettagli

Anno Accademico 2013/2014 A) ISCRIZIONE CON RISERVA

Anno Accademico 2013/2014 A) ISCRIZIONE CON RISERVA REGOLE DI ISCRIZIONE E MODULISTICA PER I LAUREANDI CHE ASPIRANO AD ISCRIVERSI AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AD ACCESSO NON PROGRAMMATO DELL ATENEO DI PALERMO Anno Accademico 2013/2014 A) ISCRIZIONE CON

Dettagli

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO COMUNALE PER LE AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE CONCESSE NELL AMBITO DEGLI STRUMENTI DI PROMOZIONE E SVILUPPO DEL TESSUTO COMMERCIALE NEL CENTRO STORICO (adottato

Dettagli

CODICE CIVILE. Libro Sesto Della tutela dei diritti. Titolo IV Della tutela giurisdizionale dei diritti. Capo II Dell'esecuzione forzata

CODICE CIVILE. Libro Sesto Della tutela dei diritti. Titolo IV Della tutela giurisdizionale dei diritti. Capo II Dell'esecuzione forzata CODICE CIVILE Libro Sesto Della tutela dei diritti Titolo IV Della tutela giurisdizionale dei diritti Capo II Dell'esecuzione forzata Sezione I Dell'espropriazione 1 - Disposizioni generali Art. 2910.

Dettagli

FONDAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA ONLUS STATUTO

FONDAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA ONLUS STATUTO Fondazione Italiana Sclerosi Multipla - Onlus Via Operai 40-16149 Genova fism@aism.it Art. 1 - È costituita per volontà dell Associazione Italiana Sclerosi Multipla con sede in Roma una fondazione sotto

Dettagli

Associazione Culturale Enrico De Stefani

Associazione Culturale Enrico De Stefani Associazione Culturale Enrico De Stefani ARTICOLO I E costituita con sede provvisoria in Via Archelao di Mileto, 30 00124 Roma L Associazione culturale Enrico De Stefani con durata indeterminata, la quale

Dettagli

FISCO E CASA: SUCCESSIONI E DONAZIONI

FISCO E CASA: SUCCESSIONI E DONAZIONI FISCO E CASA: SUCCESSIONI E DONAZIONI Gli aggiornamenti più recenti dichiarazione di successione imposte ipotecaria e catastale aggiornamento gennaio 2015 ALIQUOTE FRANCHIGIA MODELLO 4 PRIMA CASA IMPOSTA

Dettagli

Il rilascio della certificazione anagrafica e di stato civile. Nadia Patriarca, Luca Tavani

Il rilascio della certificazione anagrafica e di stato civile. Nadia Patriarca, Luca Tavani Il rilascio della certificazione anagrafica e di stato civile Nadia Patriarca, Luca Tavani L ufficiale d anagrafe può rilasciare a chiunque ne faccia richiesta: 1. Certificati di residenza 2. Certificati

Dettagli

1 di 6 CHIARIMENTI. Risposta:

1 di 6 CHIARIMENTI. Risposta: 1 di 6 CHIARIMENTI Oggetto: SERVIZIO DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA DEL WORK PACKAGE 4 ECONOMIC ASSESSMENT NELL AMBITO DEL PROGETTO BLUE MED CIG n. 0569631A5C. A seguito delle richieste di chiarimenti pervenute

Dettagli

SUNSHINE CAPITAL INVESTMENT S.P.A. PROCEDURA DI INTERNAL DEALING - 1 -

SUNSHINE CAPITAL INVESTMENT S.P.A. PROCEDURA DI INTERNAL DEALING - 1 - SUNSHINE CAPITAL INVESTMENT S.P.A. PROCEDURA DI INTERNAL DEALING - 1 - Premessa In applicazione dell art. 11 combinato con l art. 17 e l art. 31 del Regolamento Emittenti AIM Italia Mercato Alternativo

Dettagli

Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici

Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici Con il D.Lgs. 192/212 il governo ha anticipato l adozione delle disposizioni contenute nella direttiva 2011/7/UE (la cui attuazione era

Dettagli

Nelle premesse, infatti, si parla giustamente di competenza giurisdizionale punto (6).

Nelle premesse, infatti, si parla giustamente di competenza giurisdizionale punto (6). IL REGOLAMENTO EUROPEO RELATIVO ALLE DECISIONI IN MATERIA MATRIMONIALE E DI POTESTA DEI GENITORI N 1347/2000, del 29 maggio 2000 in vigore dal 1 marzo 2001 1. LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE Quando il regolamento

Dettagli

RISOLUZIONE N. 90 /E

RISOLUZIONE N. 90 /E RISOLUZIONE N. 90 /E Direzione Centrale Normativa Roma, 17 ottobre 2014 OGGETTO: Interpello Acquisto per usucapione di beni immobili Applicabilità delle agevolazioni prima casa. Con l interpello in esame,

Dettagli

PROCEDURA DI INTERNAL DEALING RELATIVA ALLE OPERAZIONI SU AZIONI DI VISIBILIA EDITORE S.P.A. POSTE IN ESSERE DAGLI AMMINISTRATORI

PROCEDURA DI INTERNAL DEALING RELATIVA ALLE OPERAZIONI SU AZIONI DI VISIBILIA EDITORE S.P.A. POSTE IN ESSERE DAGLI AMMINISTRATORI PROCEDURA DI INTERNAL DEALING RELATIVA ALLE OPERAZIONI SU AZIONI DI VISIBILIA EDITORE S.P.A. POSTE IN ESSERE DAGLI AMMINISTRATORI In applicazione del combinato disposto degli articoli 11, 17 e 31 del Regolamento

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis.

Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis. Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis. Qual è la differenza tra Dare e Avere? E tra Stato Patrimoniale e Conto Economico? In 1.000 parole riuscirete a comprendere

Dettagli

COGNIZIONE DEI PRINCIPI APPLICABILI IN MATERIA DI ASSICURAZIONE, CONTABILITA COMMERCIALE, REGIME DELLE TARIFFE PREZZI E CONDIZIONI DI TRASPORTO.

COGNIZIONE DEI PRINCIPI APPLICABILI IN MATERIA DI ASSICURAZIONE, CONTABILITA COMMERCIALE, REGIME DELLE TARIFFE PREZZI E CONDIZIONI DI TRASPORTO. COGNIZIONE DEI PRINCIPI APPLICABILI IN MATERIA DI ASSICURAZIONE, CONTABILITA COMMERCIALE, REGIME DELLE TARIFFE PREZZI E CONDIZIONI DI TRASPORTO. C C 1 Qual è la formula assicurativa R.C.A. che premia l

Dettagli

Nel sistema privatistico, i soggetti si caratterizzano per la loro autonomia e per la posizione di parità innanzi alla legge.

Nel sistema privatistico, i soggetti si caratterizzano per la loro autonomia e per la posizione di parità innanzi alla legge. Codice Civile Il Codice civile è il principale corpus normativo del diritto privato, ossia quella branca del diritto che regola i rapporti giuridici tra i privati cittadini, sia nella sfera personale e

Dettagli

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO Allegato alla deliberazione di C.C. n. 41 del 28.11.2011 Il Segretario Comunale Dott.ssa Crescenza Gaudiuso COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO COMUNALE PER LE AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE

Dettagli

ITG A. POZZO LEZIONI DI ESTIMO. Stima delle successioni ereditarie. Classi 5^ LB-LC-SA Anno scolastico 2009/10. Prof. Romano Oss

ITG A. POZZO LEZIONI DI ESTIMO. Stima delle successioni ereditarie. Classi 5^ LB-LC-SA Anno scolastico 2009/10. Prof. Romano Oss ITG A. POZZO LEZIONI DI ESTIMO Stima delle successioni ereditarie Classi 5^ LB-LC-SA Anno scolastico 2009/10 Prof. Romano Oss Si ha successione quando uno o più soggetti (successori o aventi causa) subentrano

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER TRE BORSE DI STUDIO

BANDO DI CONCORSO PER TRE BORSE DI STUDIO BANDO DI CONCORSO PER TRE BORSE DI STUDIO finalizzate alla formazione sugli strumenti finanziari e normativi per l implementazione delle politiche europee a favore del territorio della Provincia di Potenza.

Dettagli

I rapporti con Stati terzi Stefania Bariatti Ordinario di Diritto internazionale privato e processuale, Università di Milano

I rapporti con Stati terzi Stefania Bariatti Ordinario di Diritto internazionale privato e processuale, Università di Milano Stefania Bariatti Ordinario di Diritto internazionale privato e processuale, Università di Milano PRINCIPI E OBIETTIVI DEL MERCATO INTERNO Considerando 7: È opportuno contribuire al corretto funzionamento

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO N. VACCALLUZZO LEONFORTE (EN)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO N. VACCALLUZZO LEONFORTE (EN) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO N. VACCALLUZZO LEONFORTE (EN) Corso Umberto, 339 - C.A.P. : 94013 Tel-Fax Segreteria : 0935/905505 E- mail

Dettagli

STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA

STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA Articolo 1. Denominazione e sede. Su iniziativa dell Associazione R.E TE. Imprese Italia è costituita la Fondazione R.E TE. Imprese Italia, con sede in Roma.

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA PERMANENZA NELL ELENCO DEI MEDIATORI DELL ORGANISMO DI MEDIAZIONE A. C. JEMOLO,

REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA PERMANENZA NELL ELENCO DEI MEDIATORI DELL ORGANISMO DI MEDIAZIONE A. C. JEMOLO, REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA PERMANENZA NELL ELENCO DEI MEDIATORI DELL ORGANISMO DI MEDIAZIONE A. C. JEMOLO, Art. 1 Costituzione e tenuta dell elenco E costituito l elenco dei mediatori dell Organismo

Dettagli

Richiesta di autorizzazione all acquisto ed alla disposizione di azioni proprie: deliberazioni inerenti e

Richiesta di autorizzazione all acquisto ed alla disposizione di azioni proprie: deliberazioni inerenti e Richiesta di autorizzazione all acquisto ed alla disposizione di azioni proprie: deliberazioni inerenti e conseguenti. Con l approvazione del bilancio al 31 dicembre 2014, giungerà a scadenza l autorizzazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ADOZIONE E L APPROVAZIONE DEI PIANI ATTUATIVI COMUNALI. Ai sensi della L.R. 5/07 e successive integrazioni e modificazioni

REGOLAMENTO PER L ADOZIONE E L APPROVAZIONE DEI PIANI ATTUATIVI COMUNALI. Ai sensi della L.R. 5/07 e successive integrazioni e modificazioni REGOLAMENTO PER L ADOZIONE E L APPROVAZIONE DEI PIANI ATTUATIVI COMUNALI Ai sensi della L.R. 5/07 e successive integrazioni e modificazioni Approvato con D.C. n.20 del 16 marzo 2009 Articolo 1 Oggetto

Dettagli

ACCORDO DI RISERVATEZZA. fra. Auto Model Sport Club Italiano (AMSCI) Corso Mazzini n. 171 e Socio Richiedente 48022 Lugo di Romagna (RA) 1.

ACCORDO DI RISERVATEZZA. fra. Auto Model Sport Club Italiano (AMSCI) Corso Mazzini n. 171 e Socio Richiedente 48022 Lugo di Romagna (RA) 1. ACCORDO DI RISERVATEZZA fra Auto Model Sport Club Italiano (AMSCI) Corso Mazzini n. 171 e Socio Richiedente 48022 Lugo di Romagna (RA) 1. Scopo Le parti intendono iniziare e protrarre per la durata di

Dettagli

Il consumatore può rescindere il contratto senza pagare nessuna penale nei seguenti casi:

Il consumatore può rescindere il contratto senza pagare nessuna penale nei seguenti casi: CONDIZIONI DEL SERVIZIO IN CASO DI PAGAMENTO CON BONIFICO 1. CONTRATTO DI VIAGGIO I contratti di viaggio come il presente sono regolati dalle disposizioni contenute nel D.Lgs 206/2005, D.Lgs 111 del 17/3/95

Dettagli

FAC-SIMILE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA + PROCURA SPECIALE

FAC-SIMILE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA + PROCURA SPECIALE FAC-SIMILE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA + PROCURA SPECIALE Il sottoscritto, CF, nato a il residente in, documento d identità n., rilasciato da, il scadenza, in qualità di proprietario usufruttuario titolare

Dettagli

Successione e Pratiche Testamentarie

Successione e Pratiche Testamentarie Successione e Pratiche Testamentarie La scelta dell Amministratore di Sostegno Incontro di Sensibilizzazione Progetto AdS- Brescia Nel nostro sistema giuridico possiamo sostanzialmente individuare due

Dettagli

STATUTO SOCIALE ONLUS MARIANNA. È stata costituita, con riferimento agli articoli 2 e 18 della Costituzione Italiana, agli

STATUTO SOCIALE ONLUS MARIANNA. È stata costituita, con riferimento agli articoli 2 e 18 della Costituzione Italiana, agli STATUTO SOCIALE ONLUS MARIANNA ART. 1 - DENOMINAZIONE È stata costituita, con riferimento agli articoli 2 e 18 della Costituzione Italiana, agli articoli 36, 37 e 38 del Codice Civile e alle indicazioni

Dettagli

Santi Pietro e Paolo Patroni di Roma - Formazione Srl Capitale Sociale 100.000,00 i. v. Sede Legale: viale Agosta, 22 00171 Roma

Santi Pietro e Paolo Patroni di Roma - Formazione Srl Capitale Sociale 100.000,00 i. v. Sede Legale: viale Agosta, 22 00171 Roma DOMANDA DI ISCRIZIONE Il/la sottoscritto/a cognome, nome nato a ( ) il / / residente in ( ) C. A. P. indirizzo n. domiciliato in ( ) C. A. P. indirizzo n. e-mail Codice Fiscale CHIEDE di poter partecipare

Dettagli

CORSO LA GESTIONE DELL IMPRESA FARMACIA OGGI. Docenti: Dott. Carlo Sardara

CORSO LA GESTIONE DELL IMPRESA FARMACIA OGGI. Docenti: Dott. Carlo Sardara CORSO LA GESTIONE DELL IMPRESA FARMACIA OGGI Docenti: Dott. Carlo Sardara LA GESTIONE DELL IMPRESA FARMACIA OGGI Quadro normativo La natura giuridica dell impresa farmacia Decreto Liberalizzazioni 24 Gennaio

Dettagli

1. Motivazioni per le quali è richiesta l autorizzazione al compimento di operazioni su azioni proprie

1. Motivazioni per le quali è richiesta l autorizzazione al compimento di operazioni su azioni proprie 3. Autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni ordinarie proprie ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile e dell art. 132 del D.Lgs. 58/1998 e relative

Dettagli

ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 19/20 APRILE 2013 AUTORIZZAZIONE ALL ACQUISTO ED ALL ALIENAZIONE DI AZIONI PROPRIE RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 19/20 APRILE 2013 AUTORIZZAZIONE ALL ACQUISTO ED ALL ALIENAZIONE DI AZIONI PROPRIE RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 19/20 APRILE 2013 AUTORIZZAZIONE ALL ACQUISTO ED ALL ALIENAZIONE DI AZIONI PROPRIE RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 1/7 Egregi Consoci, Si ricorda che l art. 23 dello Statuto

Dettagli

Regolamento per l utilizzo temporaneo della Palestra scolastica. Il Consiglio D Istituto

Regolamento per l utilizzo temporaneo della Palestra scolastica. Il Consiglio D Istituto Regolamento per l utilizzo temporaneo della Palestra scolastica Il Consiglio D Istituto Visto l art.50 del Decreto n 44 del 1/2 2001 che attribuisce all Istituzione scolastica la facoltà di concedere a

Dettagli

Statuto Associazione Ludica Fuori Gioco

Statuto Associazione Ludica Fuori Gioco Statuto Associazione Ludica Fuori Gioco ARTICOLO 1 E costituita un Associazione denominata "Fuori Gioco" con sede presso l oratorio San Filippo Neri via XXV Aprile N 1 a Romano di Lombardia. ARTICOLO 2

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO Via Brera 21, 20121 Milano Capitale sociale i.v. Euro 306.612.100 Codice fiscale, Partita IVA ed iscrizione al Registro imprese di Milano n. 07918170015 Soggetta ad attività di direzione e coordinamento

Dettagli

Quando si parla di RESPONSABILITA PATRIMONIALE è opportuno precisare che ad essa afferiscono, secondo la teoria più seguita, due tipologie di

Quando si parla di RESPONSABILITA PATRIMONIALE è opportuno precisare che ad essa afferiscono, secondo la teoria più seguita, due tipologie di Quando si parla di RESPONSABILITA PATRIMONIALE è opportuno precisare che ad essa afferiscono, secondo la teoria più seguita, due tipologie di responsabilità: RESPONSABILITÀ CIVILE regolata dall art. 2043

Dettagli

Tavola VII ESTRATTO CONVENZIONE INTERNAZIONALE DI MONACO MARZO 1934 SULL ALLEVAMENTO E RIPRODUZIONE DI CANI DI RAZZA

Tavola VII ESTRATTO CONVENZIONE INTERNAZIONALE DI MONACO MARZO 1934 SULL ALLEVAMENTO E RIPRODUZIONE DI CANI DI RAZZA Tavola VII ESTRATTO CONVENZIONE INTERNAZIONALE DI MONACO MARZO 1934 SULL ALLEVAMENTO E RIPRODUZIONE DI CANI DI RAZZA Art. 1 - La cagna viaggia a rischio e pericolo del suo proprietario. Il proprietario

Dettagli

VENEZIA 2012. Matteo A. Pollaroli Diritto Privato. 9 luglio 2011

VENEZIA 2012. Matteo A. Pollaroli Diritto Privato. 9 luglio 2011 9 luglio 2011 Le donazioni Contratti e atti onerosi gratuiti atti liberali atti non liberali donazioni comodato Atto di liberalità: atto diretto a realizzare in capo ad un terzo un arricchimento spontaneo

Dettagli

CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA IMMOBILIARE. Da una parte... che sarà nel seguito di questo atto denominata parte promessa venditrice ;

CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA IMMOBILIARE. Da una parte... che sarà nel seguito di questo atto denominata parte promessa venditrice ; CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA IMMOBILIARE Fra i sottoscritti: Da una parte che sarà nel seguito di questo atto denominata parte promessa venditrice ; Dall altra parte: che stipula per sé o per

Dettagli

Come cambia l antiriciclaggio

Come cambia l antiriciclaggio Come cambia l antiriciclaggio Chi sono i titolari effettivi? Chi è l esecutore e cosa deve essere inserito nell AUI Iside Srl Milano 20 settembre 2013 Avv. Sabrina Galmarini - Partner Il titolare effettivo

Dettagli

Testo coordinato del REGOLAMENTO PER L'ATTRIBUZIONE DI BORSE DI RICERCA (emanato con D.R. n. 1107 del 27.06.2014 deliberazioni di approvazione del

Testo coordinato del REGOLAMENTO PER L'ATTRIBUZIONE DI BORSE DI RICERCA (emanato con D.R. n. 1107 del 27.06.2014 deliberazioni di approvazione del Testo coordinato del REGOLAMENTO PER L'ATTRIBUZIONE DI BORSE DI RICERCA (emanato con D.R. n. 1107 del 27.06.2014 deliberazioni di approvazione del Senato Accademico n. 513/17630 del 26.05.2014, n. 514/17652

Dettagli

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari REGOLAMENTO COMUNALE PER L ALIENAZIONE DEI BENI MOBILI COMUNALI (Approvato con Delibera Consiliare n. 32 del 29/07/2014 e modificato con delibera Consiliare n.

Dettagli

GUIDA DI APPROFONDIMENTO LA GESTIONE DELLA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA

GUIDA DI APPROFONDIMENTO LA GESTIONE DELLA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA WWW.SARDEGNAIMPRESA.EU GUIDA DI APPROFONDIMENTO LA GESTIONE DELLA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA A CURA DEL BIC SARDEGNA SPA 1 SOMMARIO INTRODUZIONE... 3 I REQUISITI... 3 UN REGIME NATURALE... 3 GLI ADEMPIMENTI

Dettagli

- Oggetto: sulla possibilità per i magistrati di chiedere anticipazioni sul trattamento di fine servizio.

- Oggetto: sulla possibilità per i magistrati di chiedere anticipazioni sul trattamento di fine servizio. Spett.le A.N.M. Associazione Nazionale Magistrati - Oggetto: sulla possibilità per i magistrati di chiedere anticipazioni sul trattamento di fine servizio. E stato chiesto se, ed eventualmente con quali

Dettagli

Traduzione 1. (Seguono i nomi dei plenipotenziari) Art. 1

Traduzione 1. (Seguono i nomi dei plenipotenziari) Art. 1 Traduzione 1 0.672.959.82 Convenzione tra la Confederazione Svizzera e il Regno di Norvegia intesa a evitare i casi di doppia imposizione in materia di imposte sulle successioni Conchiusa il 7 dicembre

Dettagli

CONTRATTO DI RICERCA COMMISSIONATA

CONTRATTO DI RICERCA COMMISSIONATA CONTRATTO DI RICERCA COMMISSIONATA Tra la Società GHEPI s.r.l., con sede legale in Cavriago 42025 (RE), via 8 marzo, 5 - P.Iva e CF n. 01692480351, in persona del Legale Rappresentante Mariacristina Gherpelli,

Dettagli

Roma, 07 novembre 2007

Roma, 07 novembre 2007 RISOLUZIONE N.. 316/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 07 novembre 2007 OGGETTO: Trattamento fiscale dei piani di stock option deliberati prima del 3 ottobre 2006 Opzioni parzialmente esercitate

Dettagli

5 per mille al volontariato 2007

5 per mille al volontariato 2007 Indice COORDINAMENTO REGIONALE DEI CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO DELLA LOMBARDIA 5 per mille al volontariato 2007 Inquadramento Come funziona Beneficiari Come le OdV possono accedere 1. Iscrizione

Dettagli

Regolamento interno del Coordinamento delle associazioni di volontariato della provincia di Treviso Testo approvato dall Assemblea del 28 aprile 2007

Regolamento interno del Coordinamento delle associazioni di volontariato della provincia di Treviso Testo approvato dall Assemblea del 28 aprile 2007 Regolamento interno del Coordinamento delle associazioni di volontariato della provincia di Treviso Testo approvato dall Assemblea del 28 aprile 2007 Art. 1 - Soci Ciascun membro del Coordinamento che

Dettagli

6 IL TRASFERIMENTO DEI BENI AZIENDALI

6 IL TRASFERIMENTO DEI BENI AZIENDALI 6 IL TRASFERIMENTO DEI BENI AZIENDALI L IMPRESA è L ATTIVITA SVOLTA DALL IMPRENDITORE IN MODO PROFESSIONALE ED ORGANIZZATO DIVERSO è IL CONCETTO DI AZIENDA AZIENDA COMPLESSO DI BENI ORGANIZZATI DALL IMPRENDITORE

Dettagli

LEGGE 68/99 ART 9 COMMA 5: AVVIAMENTO NUMERICO E A SELEZIONE TRAMITE CHIAMATA CON AVVISO PUBBLICO

LEGGE 68/99 ART 9 COMMA 5: AVVIAMENTO NUMERICO E A SELEZIONE TRAMITE CHIAMATA CON AVVISO PUBBLICO LEGGE 68/99 ART 9 COMMA 5: AVVIAMENTO NUMERICO E A SELEZIONE TRAMITE CHIAMATA CON AVVISO PUBBLICO Premesse: La Legge 68/99 recante Norme per il diritto al lavoro dei disabili, prevede che la maggior parte

Dettagli

TE WIND S.A. PROCEDURA DI INTERNAL DEALING

TE WIND S.A. PROCEDURA DI INTERNAL DEALING TE WIND S.A. PROCEDURA DI INTERNAL DEALING Documento approvato dal Consiglio di Amministrazione di TE Wind S.A. in data 7 ottobre 2013-1 - Premessa In applicazione dell art. 11 combinato con l art. 17

Dettagli

Il trasferimento generazionale della farmacia privata: il patto di famiglia e il trasferimento mortis causa

Il trasferimento generazionale della farmacia privata: il patto di famiglia e il trasferimento mortis causa Il trasferimento generazionale della farmacia privata: il patto di famiglia e il trasferimento mortis causa Dott. Marino Mascheroni Professore a contratto di Diritto Tributario Università di Milano Il

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA SERVIZIO ASSICURATIVO POLIZZA RCT/RCO

DISCIPLINARE DI GARA SERVIZIO ASSICURATIVO POLIZZA RCT/RCO C o m u n e d i B a r i DISCIPLINARE DI GARA SERVIZIO ASSICURATIVO POLIZZA RCT/RCO Pagina 1 di 7 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto il servizio assicurativo della responsabilità civile

Dettagli

COMUNE DI TOVO SAN GIACOMO (PROVINCIA DI SAVONA) REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DELLE CENERI DERIVANTI DALLA CREMAZIONE DEI DEFUNTI

COMUNE DI TOVO SAN GIACOMO (PROVINCIA DI SAVONA) REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DELLE CENERI DERIVANTI DALLA CREMAZIONE DEI DEFUNTI COMUNE DI TOVO SAN GIACOMO (PROVINCIA DI SAVONA) REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DELLE CENERI DERIVANTI DALLA CREMAZIONE DEI DEFUNTI Approvato con D.C.C. n. 4 DEL 19.01.2006 REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI

Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI ACQUISTI MICHELIN ITALIA Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO 1 CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO 1. Premessa... 3 2. Principi etici... 3 3. Prezzi... 3 4. Consegna della fornitura... 3 5.

Dettagli

CITTA DI OMEGNA Provincia del Verbano-Cusio-Ossola

CITTA DI OMEGNA Provincia del Verbano-Cusio-Ossola CITTA DI OMEGNA Provincia del Verbano-Cusio-Ossola REGOLAMENTO PER L AGEVOLAZIONE DELLE NUOVE ATTIVITA IMPRENDITORIALI E DI LAVORO AUTONOMO (Aggiornato alla Deliberazione di CC nr. 45 del 29/04/2010) INDICE

Dettagli

Celebrazioni del bicentenario della nascita di Camillo Benso conte di Cavour. Bando per una Borsa di studio

Celebrazioni del bicentenario della nascita di Camillo Benso conte di Cavour. Bando per una Borsa di studio FONDAZIONE FILIPPO BURZIO Sede: c/o Scuola di Applicazione via Arsenale 22 10121 Torino Segreteria: c/o La Stampa via Giordano Bruno, 84-10134 Torino www.fondazioneburzio.it e-mail: segreteria@fondazioneburzio.it

Dettagli

AL PRESIDENTE DEL SENATO DELLA REPUBBLICA AL PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI

AL PRESIDENTE DEL SENATO DELLA REPUBBLICA AL PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIOVANNI PELLEGRINO STUDIO LEGALE ASSOCIATO LECCE Via Augusto Imperatore n. 16-73100 Tel. 0832-256281 (4 linee) Fax 0832-256273 ROMA Corso del Rinascimento n. 11-00186 Tel. 06-68134939 (4linee) Fax 06-68135991

Dettagli

CITTÀ DI FIUMICINO (Provincia di Roma) REGOLAMENTO

CITTÀ DI FIUMICINO (Provincia di Roma) REGOLAMENTO CITTÀ DI FIUMICINO (Provincia di Roma) REGOLAMENTO PER LA REGOLARIZZAZIONE DELLA TASSA RIFIUTI SOLIDI URBANI (TARSU) PER GLI ANNI ARRETRATI NON PRESCRITTI Approvato con deliberazione consiliare n. 22 del

Dettagli