Misure su sistemi trifasi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Misure su sistemi trifasi"

Transcript

1 Msure su sstem trfas - Msure su sstem trfas - Tp d collegamento Collegamento a stella Un sstema trfase è caratterzzato n generale da tre fl d lnea (L L L ) pù un eventuale quarto conduttore L detto conduttore d neutro che, n relazone al tpo d sstema trfase, può anche essere assente. n Fg.. è rappresentato, n partcolare, un sstema trfase n cu sa generator sa l carco sono entramb conness a stella. tre generator d tensone snusodale hanno un punto n comune come pure le tre mpedenze d carco (Z Z Z ). Fg.. - Collegamento a stella d un sstema trfase. n un sstema trfase, s dcono tenson concatenate o d lnea ( ) le dfferenze d potenzale fra due fl d lnea; s dcono nvece corrent d lnea ( ) quelle che attraversano fl d lnea. Per sstem a stella dremo noltre tenson stellate o d fase (E E E ) le dfferenze d potenzale fra cascun flo d lnea e l centro-stella. Questo punto, per sstem a quattro fl, concde tpcamente con l conduttore d neutro L. n un sstema trfase qualsas, tutte le corrent devono avere somma vettorale nulla. Pertanto n presenza del neutro rsulta n generale l equlbro: + (.) + mentre per un sstema senza neutro deve essere: + + (.) D partcolare nteresse sono sstem trfas n cu tutte le tenson concatenate sono ugual n modulo e recprocamente sfasate d. Un sstema trfase che abba tal caratterstche è detto smmetrco nelle tenson. n tal caso s ha (ved Fg..): 4, Ncola Locc Msure su Sstem d Potenza

2 - Msure su sstem trfas Se un sstema smmetrco nelle tenson almenta un carco, costtuto da tre mpedenze ugual n modulo e fase (Z Z Z ), s ottene un sstema d corrent equlbrato e rsulta n partcolare (ved Fg..): (.4) (.) Per un sstema trfase equlbrato nelle corrent l conduttore d neutro L non è pù necessaro n quanto la somma vettorale delle corrent d lnea è gà nulla per potes. Nella Fg.. sono rappresentat dagramm vettoral delle tenson e delle corrent, per un sstema smmetrco ed equlbrato connesso a stella. Fg.. - Dagramm vettoral per un sstema a stella smmetrco ed equlbrato. S osserv che per un collegamento a stella sussstono n generale le seguent relazon vettoral fra le tenson concatenate: E E ; E E ; E (.5) E n partcolare per un sstema a stella smmetrco nelle tenson, rsulta: E. Fg.. - Andament temporal delle tenson stellate e concatenate. Msure su Sstem d Potenza 4, Ncola Locc

3 Msure su sstem trfas - Nella Fg.. s rportano gl andament temporal delle tre tenson stellate (e e e ) e delle tre tenson concatenate (v v v ) con rspettv valor d pcco E p e p. Cascuna delle tre snusod d un gruppo d tenson (stellate oppure concatenate) è sfasata d rspetto altre. noltre, la terna delle tenson stellate e è sfasata d n rtardo rspetto alla terna delle tenson concatenate v. Collegamento a trangolo Un altra mportante modaltà d connessone per sstem trfas è costtuta dal collegamento a trangolo. n Fg..4 è rappresentato un carco trfase (Z Z Z ) connesso a trangolo. La modaltà d collegamento a trangolo vale n modo perfettamente analogo anche per un sstema d generator d almentazone (non present n Fg..4). Fg..4 - Collegamento a trangolo d un carco trfase. Per sstem a trangolo è approprato consderare le tenson concatenate ( ) e le corrent d lnea ( ) gà defnte. n pù dovremo consderare le corrent d fase ( ) che nteressano cascun ramo delle mpedenze d carco (Z Z Z ). Nella Fg..5 sono rappresentat dagramm vettoral delle tenson e delle corrent, per un sstema smmetrco ed equlbrato, connesso a trangolo. Fg..5 - Dagramm vettoral per un sstema a trangolo smmetrco ed equlbrato. n modo duale a quanto vsto per sstem a stella, s può osservare che per un collegamento a trangolo, sussstono le seguent relazon fra le corrent: ; ; (.6) n partcolare, per un sstema connesso a trangolo, smmetrco nelle tenson ed equlbrato nelle corrent (Z Z Z Z), la corrente d lnea rsulta:. lnea fase 4, Ncola Locc Msure su Sstem d Potenza

4 4 - Msure su sstem trfas Terne d sequenza n un sstema trfase è mportante sapere, per molt scop pratc, come le tenson s succedono su dvers conduttor d lnea, coè quale è la loro fase relatva. Consderamo, per esempo, un sstema trfase a stella, dunque a quattro fl (L L L ) e L. ndvduamo tre conduttor d lnea assegnando a cascuno d ess una propra dentfcazone su morsett (L L L ). Consderamo la tensone e del prmo conduttore L rspetto al centrostella L. La tensone del secondo conduttore e è sfasata d, ma può essere n antcpo oppure n rtardo. Convenzonalmente dremo che la sequenza è dretta quando la tensone e è sfasata d n rtardo rspetto alla tensone e (e dunque la tensone e è sfasata d n rtardo rspetto alla tensone e ). Altrment la sequenza è nversa (ved Fg..6). Fg..6 - Terne d sequenza dretta e nversa. Determnazone del senso cclco delle fas n cert cas può avere nteresse determnare l effettvo senso cclco delle fas, prma d connettere l carco (ad esempo affnché un motore asncrono almentato dalla rete gr nel senso voluto). n pratca, conoscere l senso cclco fra morsett d una terna smmetrca, sgnfca consderare un generco morsetto come rfermento, ndcandolo come fase ; qund sapere quale de restant debba essere ndcato come l morsetto d una sequenza dretta, ovvero abba una tensone stellata E n rtardo rspetto alla E. Per raggungere tale scopo esstono dvers metod. Un modo veramente semplce può essere l mpego d un crcuto formato da un condensatore C e due lampade ugual d resstenza R, nsert come n Fg..7. Fg..7 - Determnazone del senso cclco delle fas. Con rfermento al dagramma vettorale del sstema, mostreremo che l centro stella P d un tale carco trfase deve stare sulla semcrconferenza a tratto peno rappresentata nel dagram- Msure su Sstem d Potenza 4, Ncola Locc

5 Msure su sstem trfas - 5 ma vettorale d Fg..7. nfatt: ) le corrent ed devono essere n fase con le rspettve tenson stellate E ed E ; ) la rsultante delle tenson E ed E passa per l punto A (punto medo della dagonale); ) anche la somma vettorale delle corrent ed deve passare per l punto A (essendo le due resstenze ugual); 4) la corrente, uguale ed opposta a tale rsultante, deve passare per lo stesso punto A; 5) d altra parte, la corrente deve essere n quadratura n antcpo sulla tensone E, n quanto flusce nel condensatore C; 6) l angolo (PA) è retto n P, qualunque sa la poszone del punto P; 7) l centro stella P deve stare sulla semcrconferenza a tratto peno rappresentata nel dagramma vettorale d Fg..7, n quanto vede punt fss e A sotto un angolo retto. l punto P non potrebbe stare sull altra semcrconferenza (punteggata), n quanto la corrente rsulterebbe n rtardo d 9 su E contraddcendo l potes d mpedenza capactva (Fg..8). n defntva, se s scelgono opportunamente valor delle resstenze R ugual e del condensatore C, s può fare n modo che la corrente rsult d ntenstà suffcentemente superore alla corrente e pertanto la lampada corrspondente s llumnerà maggormente. Se s verfca tale crcostanza, la sequenza delle fas è dretta, come assunto n potes. Fg..8 - Fasor per la determnazone del senso cclco delle fas. - Msure d potenza Sstema polfase qualsas Un sstema polfase può essere consderato come l assocazone d n sstem monofas ndpendent, cascuno formato da un conduttore d lnea L e dal conduttore d rfermento L, che può essere scelto arbtraramente (Fg..). Fg... - Schema per la msura d potenza attva n un sstema polfase. La potenza attva P trasferta da un sstema trfase s msura con l opportuna nserzone d 4, Ncola Locc Msure su Sstem d Potenza

6 6 - Msure su sstem trfas wattmetr. n generale, per un sstema polfase qualsas con (n+) fl sono necessar n wattmetr, ndpendentemente dalle condzon d smmetra delle tenson e d equlbro delle corrent. n partcolare, per la generca lnea monofase, ndcando con E la tensone d fase, con la corrente d lnea e con P la potenza attva ndcata dal generco wattmetro (ved Fg..), la potenza totale P n transto sulla lnea, n regme snusodale, rsulta: P n P n E cosϕ (.) Analogamente, detta Q la potenza reattva scambata, n regme snusodale, dalla esma lnea monofase, la potenza reattva totale, msurata con n varmetr deal sarà: Q n Q n E snϕ (.) Per un sstema trfase generco, qund dssmmetrco e squlbrato, solo la potenza attva P ha un reale sgnfcato fsco, evdente e unversalmente accettato. ceversa, per la potenza reattva Q esstono n letteratura altre defnzon e mplcazon che qu non verranno consderate, n quanto esulano dagl scop d questo Corso. Potenze ne sstem smmetrc ed equlbrat S consder un sstema trfase smmetrco nelle tenson ed equlbrato nelle corrent, n regme snusodale. Un tale sstema equvale a tre crcut monofas ugual e s potrebbero dedurre tutte le grandezze elettrche d nteresse dalle msure su una sngola fase (ved Fg..A). Allo scopo sarebbe suffcente nserre un voltmetro, un amperometro e un wattmetro, utlzzando per esempo la fase L e l neutro L (centrostella). Fg..- l sstema smmetrco ed equlbrato è equvalente a un sstema monofase. n un sstema smmetrco ed equlbrato, cascuna fase assorbe la stessa potenza attva e scamba la stessa potenza reattva. Con rfermento a Fg..A s ha: P E cosϕ P P Q E snϕ Q A P + Q Q E P P E cosϕ Q Q E snϕ cosϕ snϕ (.) Talvolta l centrostella non è accessble (per esempo, nel caso d un carco trfase connesso a Msure su Sstem d Potenza 4, Ncola Locc

7 Msure su sstem trfas - 7 trangolo). Qualora l centrostella non sa accessble, può essere realzzato un centrostella artfcale (Fg..B), dervando da cascuna delle tre fas tre resstenze R ugual e connettendo asseme l altro termnale d cascuna resstenza. l punto L così ottenuto rsulta un centrostella a tutt gl effett ed è accessble per poter realzzare crcut voltmetrc d fase. nserzone Aron La condzone d smmetra delle tenson è quella d funzonamento nomnale per le ret d dstrbuzone pubblca dell energa. L equlbro rgoroso delle corrent, nvece, è condzone tpca solo n cas partcolar (per esempo nel caso de motor asncron). n generale essteranno sempre squlbr pù o meno mprevedbl e pronuncat del carco. Con rfermento al caso partcolarmente sgnfcatvo d un sstema trfase a tre fl (L L L ), n qualunque condzone d regme, la determnazone della potenza attva s ottene con la classca nserzone Aron rappresentata n Fg... Per l sstema a tre fl, dunque, assumendo come conduttore arbtraro d rfermento per crcut voltmetrc la fase L, s hanno le seguent espresson, a seconda dell mpego d wattmetr ovvero d varmetr: P P + + P ; Q Q Q (.4) l prmo pedce con cu vengono scrtte le potenze denota la fase n cu è nserta l amperometrca e da cu è dervato l morsetto contrassegnato del crcuto voltmetrco; l secondo pedce ndca la fase comune per le voltmetrche. Fg.. - nserzone Aron e dagramma vettorale per un sstema a tre fl. l dagramma vettorale rappresentato nella Fg.. è del tutto generale, dssmmetrco nelle tenson e squlbrato nelle corrent, con l solo vncolo per queste ultme d avere rsultante nulla: + -. Con lo schema d nserzone n Fg.., le potenze attve msurate da due wattmetr possono anche nterpretars nel seguente modo (ved l dagramma vettorale): P ( E E) P ( E E) Sommando P + P E E ( + ) + E P + P + P P (.5) La somma algebrca delle ndcazon de due wattmetr rappresenta qund la potenza totale P come somma delle potenze d cascuna fase del sstema, rferta al centrostella O. 4, Ncola Locc Msure su Sstem d Potenza

8 8 - Msure su sstem trfas Consderazon sul centrostella l centrostella d un sstema trfase può essere un punto fscamente accessble (per esempo ne sstem trfas con neutro) e allora s può traccare nel dagramma vettorale l punto che effettvamente lo rappresenta (per esempo l punto O n Fg..): è nfatt possble msurare drettamente le effettve tenson stellate E. Quando, nvece, l centrostella non è accessble (come nel caso de sstem trfas a tre fl), s può defnre un centrostella deale O, rappresentato dal barcentro del trangolo delle tenson concatenate (ved Fg..4). La poszone d tale punto O s ottene mponendo che l sstema d tenson stellate E E E sa a rsultante nulla, coè E +E +E. Pertanto rsulta: E' E' E' E' E' E' E' + E' E' + E' E' + E' + E' qund E' E' E' (.6) Fg..4 - Barcentro delle tenson concatenate per un sstema a tre fl. Avendo messo n conto la relazone: E +E - E e crcolando con gl ndc. Qualunque altro sstema d tenson stellate (E E E ) può otteners dal sstema (E E E ) a rsultante nulla, aggungendo la dfferenza d potenzale O O fra l centrostella deale O e quello attuale O (ved Fg..). Allora, per l generco vettore della terna, s avrebbe: E E + O O. Nel caso partcolare d un sstema smmetrco ed equlbrato a quattro fl, l centrostella effettvo O concde con l centrostella deale O. Ne cas pratc, non sempre l centrostella concde con quello deale, a causa dalle condzon d eserczo del sstema trfase, dalle condzon d carco o d un eventuale guasto. La tensone O O vene detta componente omopolare della terna d tenson stellate e trova computo utlzzo nella scomposzone de sstem vettoral trfas nelle loro component d sequenza (dretta, nversa e omopolare). È nteressante osservare che, n un sstema a tre fl, la potenza P d cascuna fase dpende dalla poszone effettva del centrostella O, mentre la potenza totale P ne è ndpendente. nfatt la potenza complessva dovuta alle component omopolar O O delle tenson d fase e Msure su Sstem d Potenza 4, Ncola Locc

9 Msure su sstem trfas - 9 alla terna equlbrata delle corrent d lnea rsulta sempre nulla, come s può faclmente dedurre dall Eq Msure d potenza reattva Potenza reattva n sstem smmetrc ed equlbrat Abbamo vsto che l nserzone Aron consente d determnare la potenza attva d un sstema qualsas a tre fl e qund anche d un sstema smmetrco ed equlbrato. Tuttava, per un sstema smmetrco ed equlbrato n regme snusodale, le letture d due wattmetr nsert n Aron (oltre alla determnazone della potenza attva P) consentono anche la determnazone della potenza reattva Q. Possamo renderc conto d tale fatto, facendo rfermento al dagramma vettorale d Fg... Questo rappresenta un sstema smmetrco d tenson d sequenza dretta: n esso vertc, e del trangolo delle tenson s susseguono n senso oraro. l carco equlbrato è stato assunto d tpo nduttvo. Fg.. - Potenze attve e reattve per un sstema smmetrco ed equlbrato. Per tale sstema s può scrvere: P P cos α cos( ϕ + ) cosβ cos( ϕ ) Svolgendo semplc calcol trgonometrc s ottene: (.) Sommando: P Sottraendo: P + P P cosϕ P Q snϕ (.) La somma delle letture wattmetrche rappresenta (come gà noto) la potenza attva P del sstema trfase, mentre la loro dfferenza è proporzonale alla potenza reattva Q. S rbadsce che la determnazone della potenza reattva con tale metodo è valda solo per sstem smmetrc ed equlbrat. Le potenze P e P msurate da wattmetr varano con l angolo d fase ϕ del carco, come rappresentato nella stessa Fg... S osserva nel dagramma che, benché la potenza attva tr- 4, Ncola Locc Msure su Sstem d Potenza

10 - Msure su sstem trfas fase P sa sempre postva, uno de due contrbut può rsultare negatvo. Ad esempo, per angol compres fra 6 e 9 nduttv, rsulta negatva la P. l segno della potenza reattva Nell anals d un sstema smmetrco ed equlbrato, rportata al paragrafo precedente, s è fatto rfermento a un sstema d tenson d sequenza dretta. Se vceversa l sstema fosse stato d sequenza nversa (con vertc, e che s susseguono n senso antoraro), la rappresentazone de vettor sarebbe stata quella d Fg... Fg.. - Sstema smmetrco ed equlbrato d sequenza nversa. D conseguenza le ndcazon de wattmetr sarebbero state: P P Sommando: P + P Sottraendo: P P cosβ cos( ϕ ) cosα cos( ϕ + ) cosϕ P Q snϕ (.) La potenza attva P non è cambata n alcun modo, come era facle attenders. La potenza reattva Q è nvece cambata d segno. Qund, per nterpretare correttamente la dfferenza delle letture P -P, è necessaro conoscere a pror o l senso cclco delle fas o l tpo d carco (nduttvo o capactvo). A tale scopo vale l seguente prospetto rassuntvo: P -P > (sequenza dretta e carco nduttvo) o (sequenza nversa e carco capactvo) P -P < (sequenza dretta e carco capactvo) o (sequenza nversa e carco nduttvo) nserzone mnma Per concludere queste consderazon su sstem trfas smmetrc ed equlbrat, consderamo lo schema d nserzone della Fg... Per determnare tutte le grandezze d nteresse è suffcente aggungere a due wattmetr n nserzone Aron un solo voltmetro. Msure su Sstem d Potenza 4, Ncola Locc

11 Msure su sstem trfas - Fg.. - Schema completo d nserzone per un sstema smmetrco ed equlbrato. nfatt, con rfermento allo schema d Fg.., rsulta: P P A P + P + Q Q ( P P) P cosϕ A A (.4) La potenza stantanea n un sstema trfase smmetrco ed equlbrato, la potenza stantanea totale p(t) è costante: p( t) p( t) + p( t) + p( t) Eˆ sn ωt ˆsn( ωt ϕ) + + Eˆ sn( ωt π / ) ˆsn[( ωt ϕ) π / ] + Eˆ sn( ωt 4π / ) ˆsn[( ωt ϕ) 4π / ] (.5) Cascun termne fornsce un contrbuto costante pù un oscllazone a frequenza doppa (ω). Ad esempo per la potenza p (t) rsulta: E ˆ ˆ E ˆ ˆ p ( t) cosϕ cos(ωt ϕ) (.6) Nel sstema smmetrco ed equlbrato, le ampezze e le fas sono ugual per ogn lnea. Allora anche contrbut costant delle tre fas sono ugual e s sommano, mentre le oscllazon a frequenza doppa (ω), recprocamente sfasate d, hanno somma stantanea nulla. Fg..4 - Le oscllazon d potenza stantanea n un sstema smmetrco ed equlbrato (n grassetto per la fase ). Dunque la potenza stantanea totale p(t) n un sstema trfase smmetrco ed equlbrato è co- 4, Ncola Locc Msure su Sstem d Potenza

12 - Msure su sstem trfas stante e s rduce a: E ˆ ˆ p ( t) cosϕ E cosϕ P (.7) 4 - Sstem n regme non snusodale carch non lnear Fnora s è fatto rfermento a sstem trfas n regme snusodale. Questo regme è quello - deale d rfermento per la progettazone degl apparat e delle ret ed è quello desderato nell eserczo degl mpant. n molt cas pratc, tuttava, le condzon effettve d funzonamento de sstem d potenza s dscostano pù o meno dal regme snusodale a causa della presenza de carch non lnear. Queste crcostanze sono numerose e d vara natura. Per esempo nella Fg.4. è rportata la forma d onda d corrente n trasformatore a vuoto e la sua anals armonca. Fg.4. -Corrente dstorta d un trasformatore a vuoto. La non lneartà d un carco determna la generazone d component armonche nella corrente, e d conseguenza produce effett dstorcent anche nella tensone a monte. nfatt s consder un semplce caso monofase dove l carco R L è almentato attraverso un dodo dal generatore d tensone v s (t), ved Fg.4.. Supponamo che questo generatore sa d tpo equvalente e comprenda anche la lnea d trasmssone dell energa. Allora, nel caso pù semplce, presenta almeno una resstenza equvalente R s. Fg.4. - Effetto d un carco non lneare sulla tensone d almentazone. Msure su Sstem d Potenza 4, Ncola Locc

13 Msure su sstem trfas - Notamo che, n generale, gl element passv del generatore equvalente potranno rsultare compless (coè con parte reale e mmagnara) e n partcolare varabl con la frequenza. Rmane comunque evdente che la corrente d lnea (t) provocherà delle cadute d tensone nella resstenza R s e pertanto la tensone effettva sul carco v(t) non potrà pù essere snusodale. Con rfermento ancora alla Fg.4., s osserva che durante la prma semonda d tensone, quando l dodo è n conduzone, è presente la caduta dovuta alla corrente, mentre nel successvo semperodo non crcola corrente e non s ha neppure caduta d tensone sulla resstenza R s. Effett sulla rete d dstrbuzone Dunque, la presenza d un carco non lneare che produce armonche d corrente rende dstorta anche la tensone sul nodo d almentazone. Questo fatto comporta che un secondo utente connesso allo stesso nodo n cu è presente un carco non lneare, venga almentato da una tensone dstorta. n Fg.4. è rappresentato uno schema con l carco dstorcente A (R LA n sere al dodo) e l carco lneare B (R LB ). L utente B, benché non nqun la rete a monte con la generazone d armonche d corrente, tuttava subsce le tenson armonche d almentazone dovute al carco non lneare dell utente A. S not tuttava che, se l generatore d tensone v s (t) è puramente snusodale, la potenza che eroga verso la rete rsulta comunque solo quella d prma armonca P s. Fg.4. - nfluenza de carch dstorcent sulla rete. l tasso d dstorsone armonca Dalle consderazon precedent dscende che n un generco ramo d rete, nella quale sa presente almeno un carco non lneare, la tensone v(t) e la corrente (t) contengono component armonche d mportanza pù o meno rlevante. Allora la tensone e la corrente saranno esprmbl n funzone delle dverse component armonche d ordne nella forma generale: v( t) ( t) v ( ( t) t) + + sn( ω t + ϕ sn( ω t + ϕ ) Dove la generca componente armonca d tensone o d corrente ha la pulsazone ω ω, con ω frequenza fondamentale. Ogn componente armonca d tensone o d corrente è caratterzzata rspettvamente dall ampezza ( o ) e dalla fase ( ϕ o ϕ ). e sono le eventual component contnue. valor effcac d tensone e corrente sono rspettvamente: ) (4.) 4, Ncola Locc Msure su Sstem d Potenza

14 4 - Msure su sstem trfas Msure su Sstem d Potenza 4, Ncola Locc (4.) Per caratterzzare sntetcamente la presenza delle armonche n regm deformat, s può utlzzare l THD (Total Harmonc Dstorson). Questo vene normalmente valutato rapportando l valore effcace dell nseme d tutte le armonche oltre la fondamentale, al valore effcace della stessa fondamentale. Per la tensone e la corrente s avrà rspettvamente: THD THD (4.) La potenza attva totale P, trasferta n una sezone d msura, rsulta dalla somma algebrca (con segno) delle sngole potenze attve dovute alla armonca d tensone v (t) e alla corrspondente armonca d corrente (t). ndcando con ϕ (ϕ - ϕ ) l angolo d recproco sfasamento fra queste due snusod, s ha: ϕ ϕ ω + ϕ ω cos ) sn( ) sn( ) ( ) ( T T P P dt t t T dt t t v T P (4.4) nfatt prodott mst fra termn delle sommatore hanno valor medo nullo nel perodo T. Dunque cascuna componente armonca d tensone nteragsce con l armonca d corrente d par pulsazone ω e la loro potenza attva P s valuta come se fosse un semplce sstema monofase n regme snusodale. Purtroppo l analoga delle potenze armonche P con la potenza n regme snusodale non può estenders anche alla potenza reattva (e nemmeno a quella apparente): (4.5) ϕ ϕ sn cos Q P La potenza attva P (e le potenza armonche P ) mantengono l loro peno sgnfcato fsco, mentre la potenza reattva Q (e le potenza armonche Q ) non hanno pù un sgnfcato fsco. nfatt, se consderamo la defnzone d potenza apparente S come prodotto de valor effcac d tensone e corrente, potremo scrvere: (4.6) sn cos ϕ + ϕ S Per mantenere l formalsmo è stata ntrodotta la potenza dstorcente D: (4.7) D Q P S + + Tuttava altre defnzon sono possbl. n conclusone, per la potenza reattva o quanttà equvalent n regme armonco, non sono state

15 Msure su sstem trfas - 5 ancora formulate delle defnzon unversalmente condvse. Analogamente s può dre per la potenza reattva o quanttà equvalent nel caso d sstem trfas. Pertanto bsogna porre attenzone al fatto che alcun metod e algortm d msura, vald n regme snusodale, devono essere meglo analzzat e approfondt nel caso d regm non snusodal. Tal argoment non sono trattat n questo Corso d base. 5 - Msure con sstem d acquszone dat e DSP Hardware La moderna strumentazone d msura mpega essenzalmente sstem d acquszone dat e tecnche d elaborazone numerca dell nformazone. sstem d acquszone dat prelevano dat grezz dal sstema fsco sotto msura e l trasformano n dat numerc adatt ad essere elaborat da un mcroprocessore. Un sstema d acquszone dat, n una confgurazone molto semplce, è rappresentate n Fg.5.. Nello schema s dstnguono le part essenzal: ) Condzonamento. Sono gl element d front-end, drettamente applcat al sstema d msura; sono dett anche element d condzonamento de segnal. l loro scopo è quello d rendere le grandezze da msurare d valore doneo a essere applcate agl stad elettronc successv. Un esempo tpco per sstema d potenza è rappresentato da trasformator d msura, oppure da un sensore d corrente o d tensone. ) S&H e ADC. Sono dspostv d camponamento e conversone analogco-dgtale. Quest dspostv effettuano la trasformazone vera e propra del segnale analogco n un segnale camponato (S&H, sample & hold) e successvamente n una parola d codce bnaro (ADC, analog-to dgtal converter). Nell esempo rportato n Fg.5., è data la possbltà d acqusre pù canal n ngresso, CH, CH, CH(N-), ma esste solo una sezone d camponamento e conversone analogcodgtale (S&H e ADC). Pertanto, quest unca sezone del sstema è una rsorsa condvsa fra canal n ngresso tramte un multplexer. l multplexer è sostanzalmente costtuto da una sere d nterruttor statc (per esempo MOSFET) che s chudono n sequenza ad alta veloctà su canal selezonat n ngresso. Fg.5. - Sstema d acquszone dat. Software l software che gra ne sstem dgtal d elaborazone numerca con mcroprocessore applca a dat grezz ottenut dal converttore ADC un algortmo che produce l rsultato della msura (DSP, Dgtal Sgnal Processng). Per esempo, l algortmo che mplementa la funzone d msura della potenza attva P, è dato da un adeguata approssmazone della defnzone d potenza attva: 4, Ncola Locc Msure su Sstem d Potenza

16 6 - Msure su sstem trfas P T T v( t) ( t) dt P N N p P h v h h (5.) Dove v(t) e (t) sono segnal d tensone e corrente, mentre v h e h sono loro campon. N p è l numero d campon d cascun segnale nel perodo T (a 5 Hz, T ms). Nella Fg.5. è rappresentata, a snstra, una generca oscllazone snusodale camponata; mentre a destra sono rappresentat due segnal camponat d tensone e corrente e campon d potenza stantanea p h v h h, dat dal prodotto delle due sequenze. n modo analogo, per la msura del valore effcace d una tensone v(t) o d una corrente (t) potremo scrvere: eff eff T T T T v ( t) dt ( t) dt eff eff N N N p p h v N p h p h h (5.) Fg.5. - A snstra: un segnale a 5 Hz camponato a 85 Hz. A destra: campon u h e h convolt nell elaborazone della potenza. Naturalmente la stma della potenza P o del valore effcace eff d un segnale (sa d tensone che d corrente) sarà tanto mglore quanto pù ftt rsultano campon, e quanto pù sono numeros quell N p che cadono nel perodo. Percò, usando queste espresson, è necessaro che la frequenza d camponamento f c sa suffcentemente alta. Per segnal a 5 Hz de sstem d potenza e per le msure d parametr standard (come le potenze e valor effcac) è suffcente una frequenza d camponamento d qualche lohertz. Per esempo, con una frequenza d camponamento f c d 5 Hz, rsulta un tempo d camponamento T c d, ms. Dunque, n un perodo T ms del segnale d rete, cade un numero d campon N p T/T c ( ms)/(, ms) campon. Algortm L algortmo per la msura della potenza attva (o del valore effcace) non s lmta solo al prodotto (o al quadrato) de campon e alla meda. Ne cas n esame, anche l numero N p d campon n un perodo T deve essere determnato, affnché dalla sequenza d campon complessvamente acqust sa possble estrarre solo quell che cadono n un perodo T. Questa esgenza rchede la scrttura d una adeguata porzone d codce. Nella pratca esstono dverse possbltà: per esempo s possono mpegare algortm d zero- Msure su Sstem d Potenza 4, Ncola Locc

17 Msure su sstem trfas - 7 crossng, che ndvduano passagg per lo zero del segnale, oppure algortm basat su DFT. L algortmo d zero-crossng (Fg.5.) è relatvamente semplce e ntutvo e va bene nel caso n cu l segnale d cu s vuole determnare l perodo T abba un andamento snusodale (o poco dscosto da esso). Fg.5. - Schema per l algortmo d zero-crossng. L algortmo d zero-crossng analzza l vettore ordnato de campon acqust ed effettua una rcerca per ndvduare tre attraversament successv dello zero. A cascuno d quest attraversament successv vene assocato l numero d ordne del corrspondente campone (N, N ed N ). l perodo T corrsponde a due attraversament successv con la stessa dervata (quello ntermedo ha dervata d segno opposto). Dunque l numero d campon n un perodo T è: N T N p N N p T c (5.) Come rsulta evdente da quest esemp, è possble, partendo dagl stess dat grezz ( campon del segnale), rcavare dvers element d nteresse, coè molte msure dverse (l perodo o la frequenza, l valore effcace, la potenza attva), semplcemente usando un doneo algortmo d elaborazone dgtale del segnale. Da queste msure se ne possono rcavare altre n forma ndretta. Per esempo la potenza apparente A e la potenza reattva Q nel caso snusodale. eff A N p N p N p vh eff h P vhh p h N p h N p h (5.4) N eff eff ; Q A P Le grandezze elettrche fondamental ( valor effcac d tensone e corrente e la potenza attva) mpegano sostanzalmente lo stesso algortmo, che consste nel prodotto d due sere d numer e nella loro meda sul perodo. Nel caso de valor effcac d tensone e corrente le due sere d numer concdono (l prodotto d una sere con se stessa); nel caso della potenza, la prma sere rappresenta campon d tensone e la seconda sere rappresenta campon d corrente. Queste operazon possono essere fatte con crcut elettronc d calcolo DSP molto effcent e possono essere estese anche al calcolo dretto della potenza reattva da campon. Per mostrare questo fatto basta osservare che, n regme snusodale, se sposto l fasore della tensone d 9 n rtardo rspetto alla sua poszone effettva, posso valutare la potenza reattva come l prodotto scalare della tensone j per la corrente (ved Fg.5.4). 4, Ncola Locc Msure su Sstem d Potenza

18 8 - Msure su sstem trfas Fg Sfasamento per l calcolo della potenza reattva. Ruotare l fasore della tensone d 9 n rtardo corrsponde a consderare campon d tensone v h traslat n rtardo d un quarto d perodo (T/4) e qund d un numero d poszon nell array par a N 9 N p /4, essendo N p l numero d campon nel perodo. n defntva, per valutare la potenza reattva Q, s acqusscono campon d tensone v h e d corrente h e s valuta l numero d campon compres n un quarto d perodo (N 9 ). La sequenza de campon d tensone v h vene traslata n rtardo d un quarto d perodo, corrspondente a N 9 campon. Così s assoca al campone d corrente con ndce h l campone d tensone con ndce (h - N 9 ) e s valuta la potenza reattva Q: j Q snϕ cosψ Q N N p p h v h N 9 h (5.5) n regme non snusodale, l algortmo perde sgnfcato. nfne, va detto che l mcroprocessore, oltre ad esegure gl algortm numerc che realzzano la funzone d msura, s occupa anche d gestre l trasfermento de dat nella memora e ne regstr d elaborazone e controllare l comportamento del sstema d acquszone dat. n molte applcazon l elaborazone e la gestone della msura sono affdate a comun PC che osptano le schede d acquszone dat. n altr cas l mcroprocessore è dedcato ed è specalzzato per svolgere sempre la stesso funzone, per esempo ne contator elettronc d energa, oppure ne dspostv d protezone dalle sovracorrent contenut ne modern relè elettronc. D quest cas parleremo pù avant. Schem d msura Nella Fg.5.5 è rportato uno schema d nserzone per le msure su una lnea monofase delle grandezze elettrche tenson, corrent, potenze, ecc. Normalmente, ne sstem d acquszone dat ed elaborazone dgtale dell nformazone (Data Acquston & Dgtal Sgnal Processng) sono necessar blocch d condzonamento del segnale ndcat con CT (current transducer) e T (voltage transducer). trasduttor d corrente e d tensone preparano segnal per essere applcat a canal d ngresso CH e CH della scheda d acquszone. Tpcamente segnal n uscta da trasduttor d msura sono de segnal n tensone. Msure su Sstem d Potenza 4, Ncola Locc

19 Msure su sstem trfas - 9 Fg Schema per le msure elettrche su lnea monofase. n modo ntutvo lo schema d msura per la lnea monofase s estende al caso d un lnea trfase senza neutro (Fg.5.6), oppure al caso d una lnea a quattro fl con neutro (Fg.5.7). Fg Schema per le msure su un sstema trfase senza neutro. Fg Schema per le msure su lnea trfase con neutro. 6 - Msure d energa l contatore elettronco Per la msura dell energa attva e la fatturazone de consum elettrc, s mpegano contator elettronc basat su dspostv statc. contator d energa attva d tpo elettromeccanco a nduzone sono una tecnologa n obsolescenza, benché ancora n uso n alcun Paes. Essenzalmente un contatore statco d energa è costtuto da un sstema d trasduzone della tensone e della corrente, da converttor analogco-dgtal (ADC) e un sstema d dgtal sgnal processng (DSP). Uno schema semplfcato, per una lnea monofase, può essere quello rportato n Fg.6., dove la tensone d lnea v(t) vene trasdotta con l parttore resstvo (R e R ) e la corrente d lnea 4, Ncola Locc Msure su Sstem d Potenza

20 - Msure su sstem trfas (t) vene trasdotta con lo shunt R s. n pratca s possono mpegare anche altr sstem d traduzone, come per esempo trasformator d msura. segnal n uscta da trasduttor vengono amplfcat e condzonat, ottenendo due segnal n tensone s e s proporzonal rspettvamente alla corrente (t) e alla tensone v(t). Fg.6. - Schema per un contatore statco d energa. n molt cas, l amplfcatore d corrente presenta l guadagno programmable, per poter avere dverse portate n corrente, a seconda del tpo d carco su cu l contatore d energa deve essere nstallato. Questa possbltà non è necessara per l canale d tensone, n quanto la tensone, n condzon normal, non vara apprezzablmente per un dato sstema elettrco. crcut analogc d ngresso prevedono anche l elettronca che realzza fltr antalasng, necessar per un corretto camponamento. segnal analogc s e s sono qund camponat e convertt n forma numerca tramte converttor ADC (per l canale d corrente) e ADC (per l canale d tensone). Tpcamente converttor ADC sono ad alta rsoluzone (per esempo a 6 bt del tpo ΣΔ a sovracamponamento). La fase successva dell elaborazone de segnal consste nell applcare a dat camponat d tensone e corrente gl algortm che mplementano la funzone d nteresse, nel nostro caso l calcolo dell energa attva. Tutte le operazon sono svolte n forma dgtale. n sostanza s ha un blocco DSP (Dgtal Sgnal Processor) che esegue l prodotto de valor numerc de segnal s,h e s,h ottenendo campon della potenza stantanea p h s h s h. l blocco d elaborazone dgtale DSP svolge anche la funzone d fltro passa-basso (LPF, Low Pass Flter), per estrarre l valore medo de campon della potenza stantanea p h, che rappresenta per defnzone la potenza attva P n transto. Fg.6. - Schema per l elaborazone DSP. Fra le operazon DSP è prevsto normalmente anche un fltro dgtale d tpo passa-alto (HPF) che opera sul canale d corrente. l suo scopo è quello d rmuovere eventual component n contnua dovute all offset del canale. nfatt, component d offset possono nascere negl stad analogc d ngresso (sa d corrente Msure su Sstem d Potenza 4, Ncola Locc

21 Msure su sstem trfas - che d tensone) realzzat tpcamente con amplfcator operazonal. L offset consste nel fenomeno per cu un amplfcatore operazonale può manfestare una pccola tensone contnua sull uscta, anche se nessuna tensone contnua è presente sull ngresso. Se entramb canal analogc d tensone e d corrente avessero un offset, queste component contnue darebbero un contrbuto al prodotto che verrà fatto de due segnal, per ottenere la potenza. Per rmuovere l nconvenente è suffcente elmnare l offset da uno solo de due canal n ngresso. nfatt, rcordando lo svluppo n sere d Fourer de due segnal d tensone e corrente, la generca componente armonca d tensone o d corrente ha la pulsazone ω ω, con ω frequenza fondamentale: v( t) ( t) v ( t) ( t) + + sn( ω t + ϕ sn( ω t + ϕ Dove e sono le eventual component contnue. Dunque, la potenza attva rsulta: P + P P + cosϕ ) Avendo ndcato con ϕ (ϕ - ϕ ) l angolo d recproco sfasamento fra l armonca d ordne della tensone e quella corrspondente della corrente. n sostanza la potenza attva totale P è data dalla somma d tutte le potenze attve cosϕ dovute a tutte le armonche, compresa la contnua. Da questa espressone appare evdente che è suffcente elmnare la componente contnua da uno de due segnal ( oppure dovute agl offset), per elmnare l contrbuto P alla potenza totale P. n tal modo rmangono solo le component d potenza P che dervano dalla frequenza fondamentale ω e dalle sue armonche ω ω. La componente d potenza alla frequenza fondamentale d 5 Hz è la parte maggore, mentre le component armonche a frequenze multple della fondamentale possono esstere, se la tensone e la corrente sono effettvamente dstorte, ma nella pratca sono normalmente lmtate. L uscta del contatore La presentazone del rsultato n uscta (OUT) può avvenre l dverse forme. La pù usata è quella d produrre degl mpuls n uscta la cu frequenza f out è proporzonale alla potenza attva P n transto (f out P). n tal modo, quando la potenza n transto è alta vengono prodott molt mpuls nell untà d tempo, vceversa quando la potenza n transto è bassa vengono prodott poch mpuls nell untà d tempo. Allora, fssato un opportuno ntervallo d tempo T per l conteggo degl mpuls, l numero totale N d mpuls contat è proporzonale all energa E consegnata al carco n tale ntervallo d tempo T. n partcolare, se la potenza P è costante nell ntervallo T s ha: fout T ET T P T T Dove T out / f out è l perodo degl mpuls n uscta. out N ) (6.) (6.) (6.) 4, Ncola Locc Msure su Sstem d Potenza

22 - Msure su sstem trfas Se la potenza P non è costante, possamo consderare l tempo totale d conteggo T come la somma d tant ntervall d tempo T suffcentemente brev n cu la potenza attva P può rteners costante. n quest ntervall d tempo T è costante anche la frequenza f out, degl mpuls n uscta e naturalmente anche l loro perodo T out, / f out,. Percò, se N è l numero d mpuls contat nell ntervallo T, allora l energa totale nel tempo T rsulta: f T N N E out, T T P T (6.4) T out, Tutte le funzon descrtte sono svolte normalmente da un sngolo crcuto ntegrato dedcato, progettato e ottmzzato per l mpego ne contator statc d energa. contator statc d energa hanno noltre funzon d comuncazone, consentendo la gestone n remoto della forntura al clente. Per esempo è possble la telelettura de consum e l adozone delle fasce orare per la fatturazone, l attvazone o la dsattvazone n remoto della forntura, la rlevazone a dstanza delle frod (funzone anttamper). È anche presente un dsplay a scorrmento per nformazon d servzo al clente e l montoraggo della Qualtà del Servzo. l contatore elettronco partecpa all ntero processo d dstrbuzone dell energa elettrca: dalla msura, alla comuncazone, alla fatturazone, alla redazone del contratto d forntura, perché la rete elettrca d Bassa Tensone è dventata anche un mezzo d comuncazone, con possbltà d un canale alternatvo alle TLC. l contatore a nduzone l contatore elettromeccanco a nduzone è ancora mpegato per la msura dell energa attva ed è costtuto essenzalmente da un dsco d allumno, lbero d ruotare attorno al suo asse, sul quale s affaccano due elettromagnet e un freno (Fg.6.). L elettromagnete d corrente è attraversato dalla corrente d lnea, mentre l elettromagnete d tensone è sottoposto alla tensone d almentazone dell utenza, a 5 Hz. Cascun elettromagnete genera un flusso alternatvo snusodale (Φ e Φ ) che attraversa l dsco. Poché quest fluss varano alla frequenza d rete d 5 Hz, l dsco sarà sede d corrent ndotte. nfatt, cascun elettromagnete può essere assmlato al crcuto prmaro d un trasformatore, mentre l dsco d allumno rappresenta l crcuto secondaro. Fg.6. - Contatore d energa attva a nduzone. dsegn d Fg.6.4 corrspondono a vste dall alto del dsco rotante. Nella Fg.6.4A sono rappresentate le corrent ndotte dalle varazon del flusso Φ. Nella Fg.6.4B sono rappresentate le corrent ndotte dalle varazon del flusso Φ. Msure su Sstem d Potenza 4, Ncola Locc

23 Msure su sstem trfas - Per esempo se, n un certo stante, l flusso prodotto da un elettromagnete sta crescendo, allora la corrente ndotta nel dsco avrà un verso tale da produrre un flusso che tende ad oppors a questa varazone. Percò n un certo stante potremo avere la stuazone rappresentata n Fg.6.4. Le corrent ndotte, prodotte dalla varazon d flusso n un avvolgmento, nteragscono con l flusso prodotto dall altro avvolgmento, generando una forza e dunque una coppa. Fg nterazone tra fluss e corrent ndotte nel dsco. Per un esame dell azone meccanca rsultante, s osserva che: la corrente nteragsce con l flusso Φ generando la coppa motrce C Φ, la corrente nteragsce con l flusso Φ generando la coppa motrce C Φ. coeffcent e tengono conto d parametr geometrc e costruttv. Le due coppe svluppate C e C hanno vers rportat nella Fg.6.4 e rsultano varabl nel tempo, perché sono varabl, alla frequenza d rete d 5 Hz, sa fluss Φ e Φ che le corrent ndotte e. D altra parte è noto che, svolgendo l prodotto d due grandezze snusodal nel tempo, s trova una componente meda e una componente varable (con frequenza doppa d quella d almentazone, Hz). Pertanto cascuna delle due coppe C e C avrà un valore medo, coè contnuo, e un valore pulsante a Hz. l dsco d allumno, a causa della propra nerza, non può spostars seguendo l azone delle coppe a Hz, ma assumerà un moto dovuto solo all azone delle coppe mede. S può dmostrare che la coppa meda C m complessvamente rsultante vale: Cm C C m cos ϕ m P (6.5) Dunque la coppa meda è proporzonale alla potenza attva P. Nella relazone precedente, ed sono valor effcac della tensone e corrente d lnea, ϕ è l angolo d fase fra ed ; m è un coeffcente che tene conto delle caratterstche costruttve dell apparecchatura. l freno Nel contatore a nduzone è presente anche un dspostvo frenante, costtuto da un magnete permanente fra le cu espanson polar s muove l dsco (ved Fg.6.). La coppa resstente C r prodotta dal magnete permanente s manfesta solo quando l dsco ruota e rsulta proporzonale alla veloctà del dsco. A regme d veloctà s ha: Cm m cosϕ dn Cr r dt C m C r n, t t P dt Energa (6.6) 4, Ncola Locc Msure su Sstem d Potenza

24 4 - Msure su sstem trfas Dove è l coeffcente d proporzonaltà complessvo. l numero d gr n, del dsco contat nell ntervallo d tempo t t rappresenta così l energa totale che transta nella sezone d msura n tale ntervallo d tempo. l contatore statco d energa conta l numero degl mpuls prodott, così come l contatore a nduzone conta l numero d gr del dsco d allumno. Msure su Sstem d Potenza 4, Ncola Locc

Circuiti di ingresso differenziali

Circuiti di ingresso differenziali rcut d ngresso dfferenzal - rcut d ngresso dfferenzal - Il rfermento per potenzal Gl stad sngle-ended e dfferenzal I segnal elettrc prodott da trasduttor, oppure preleat da un crcuto o da un apparato elettrco,

Dettagli

Calcolo della caduta di tensione con il metodo vettoriale

Calcolo della caduta di tensione con il metodo vettoriale Calcolo della caduta d tensone con l metodo vettorale Esempo d rete squlbrata ed effett del neutro nel calcolo. In Ampère le cadute d tensone sono calcolate vettoralmente. Per ogn utenza s calcola la caduta

Dettagli

Macchine. 5 Esercitazione 5

Macchine. 5 Esercitazione 5 ESERCITAZIONE 5 Lavoro nterno d una turbomacchna. Il lavoro nterno massco d una turbomacchna può essere determnato not trangol d veloctà che s realzzano all'ngresso e all'uscta della macchna stessa. Infatt

Dettagli

La retroazione negli amplificatori

La retroazione negli amplificatori La retroazone negl amplfcator P etroazonare un amplfcatore () sgnfca sottrarre (o sommare) al segnale d ngresso (S ) l segnale d retroazone (S r ) ottenuto dal segnale d uscta (S u ) medante un quadrpolo

Dettagli

Analisi ammortizzata. Illustriamo il metodo con due esempi. operazioni su di una pila Sia P una pila di interi con le solite operazioni:

Analisi ammortizzata. Illustriamo il metodo con due esempi. operazioni su di una pila Sia P una pila di interi con le solite operazioni: Anals ammortzzata Anals ammortzzata S consdera l tempo rchesto per esegure, nel caso pessmo, una ntera sequenza d operazon. Se le operazon costose sono relatvamente meno frequent allora l costo rchesto

Dettagli

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 6 a. Analisi delle reti resistive

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 6 a. Analisi delle reti resistive Prncp d ngegnera elettrca Lezone 6 a Anals delle ret resste Anals delle ret resste L anals d una rete elettrca (rsoluzone della rete) consste nel determnare tutte le corrent ncognte ne ram e tutt potenzal

Dettagli

Progetto Lauree Scientifiche. La corrente elettrica

Progetto Lauree Scientifiche. La corrente elettrica Progetto Lauree Scentfche La corrente elettrca Conoscenze d base Forza elettromotrce Corrente Elettrca esstenza e resstvtà Legge d Ohm Crcut 2 Una spra d rame n equlbro elettrostatco In un crcuto semplce

Dettagli

Esercizio 1. Esercitazione 14 Dicembre 2012 Sistemi trifase e potenze R 3 R 1 R 2. simmetrico L 1 L 3

Esercizio 1. Esercitazione 14 Dicembre 2012 Sistemi trifase e potenze R 3 R 1 R 2. simmetrico L 1 L 3 serctazone 4 Dcembre 0 Sstem trfase e potenze serczo L L L 00 f 50 Hz smmetrco Fg : Sstema trfase a stella S consder l crcuto d Fg e s calcolno le tre corrent d fase e le potenze attve, reattve ed apparent

Dettagli

Trigger di Schmitt. e +V t

Trigger di Schmitt. e +V t CORSO DI LABORATORIO DI OTTICA ED ELETTRONICA Scopo dell esperenza è valutare l ampezza dell steres d un trgger d Schmtt al varare della frequenza e dell ampezza del segnale d ngresso e confrontarla con

Dettagli

Corrente elettrica e circuiti

Corrente elettrica e circuiti Corrente elettrca e crcut Generator d forza elettromotrce Intenstà d corrente Legg d Ohm esstenza e resstvtà esstenze n sere e n parallelo Effetto termco della corrente Legg d Krchhoff Corrente elettrca

Dettagli

Condensatori e resistenze

Condensatori e resistenze Condensator e resstenze Lucano attaa Versone del 22 febbrao 2007 Indce In questa nota presento uno schema replogatvo relatvo a condensator e alle resstenze, con partcolare rguardo a collegament n sere

Dettagli

FUNZIONAMENTO IN REGIME ALTERNATO SINUSOIDALE

FUNZIONAMENTO IN REGIME ALTERNATO SINUSOIDALE FUNZIONAMENTO IN REGIME ALTERNATO SINUSOIDALE In presenza d una almentazone alternata snusodale tutte le grandezze elettrche saranno alternate snusodal. Le equazon d funzonamento n regme comunque varale

Dettagli

Soluzione esercizio Mountbatten

Soluzione esercizio Mountbatten Soluzone eserczo Mountbatten I dat fornt nel testo fanno desumere che la Mountbatten utlzz un sstema d Actvty Based Costng. 1. Calcolo del costo peno ndustrale de tre prodott Per calcolare l costo peno

Dettagli

Elettricità e circuiti

Elettricità e circuiti Elettrctà e crcut Generator d forza elettromotrce Intenstà d corrente Legg d Ohm esstenza e resstvtà Effetto termco della corrente esstenze n sere e n parallelo Legg d Krchoff P. Maestro Elettrctà e crcut

Dettagli

Capitolo 7. La «sintesi neoclassica» e il modello IS-LM. 2. La curva IS

Capitolo 7. La «sintesi neoclassica» e il modello IS-LM. 2. La curva IS Captolo 7 1. Il modello IS-LM La «sntes neoclassca» e l modello IS-LM Defnzone: ndvdua tutte le combnazon d reddto e saggo d nteresse per le qual l mercato de ben (curva IS) e l mercato della moneta (curva

Dettagli

RETI TELEMATICHE Lucidi delle Lezioni Capitolo VII

RETI TELEMATICHE Lucidi delle Lezioni Capitolo VII Prof. Guseppe F. Ross E-mal: guseppe.ross@unpv.t Homepage: http://www.unpv.t/retcal/home.html UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA Facoltà d Ingegnera A.A. 2011/12 - I Semestre - Sede PV RETI TELEMATICHE Lucd

Dettagli

PROCEDURA INFORMATIZZATA PER LA COMPENSAZIONE DELLE RETI DI LIVELLAZIONE. (Metodo delle Osservazioni Indirette) - 1 -

PROCEDURA INFORMATIZZATA PER LA COMPENSAZIONE DELLE RETI DI LIVELLAZIONE. (Metodo delle Osservazioni Indirette) - 1 - PROCEDURA INFORMATIZZATA PER LA COMPENSAZIONE DELLE RETI DI LIVELLAZIONE (Metodo delle Osservazon Indrette) - - SPECIFICHE DI CALCOLO Procedura software per la compensazone d una rete d lvellazone collegata

Dettagli

A. AUMENTO DELLA SPESA PUBBLICA FINANZIATO ESCLUSIVAMENTE TRAMITE INDEBITAMENTO

A. AUMENTO DELLA SPESA PUBBLICA FINANZIATO ESCLUSIVAMENTE TRAMITE INDEBITAMENTO 4. SCHMI ALTRNATIVI DI FINANZIAMNTO DLLA SPSA PUBBLICA. Se l Governo decde d aumentare la Spesa Pubblca G (o Trasferment TR), allora deve anche reperre fond necessar per fnanzare questa sua maggore spesa.

Dettagli

3. Esercitazioni di Teoria delle code

3. Esercitazioni di Teoria delle code 3. Eserctazon d Teora delle code Poltecnco d Torno Pagna d 33 Prevsone degl effett d una decsone S ndvduano due tpologe d problem: statc: l problema non vara nel breve perodo dnamc: l problema vara Come

Dettagli

TITOLO: L INCERTEZZA DI TARATURA DELLE MACCHINE PROVA MATERIALI (MPM)

TITOLO: L INCERTEZZA DI TARATURA DELLE MACCHINE PROVA MATERIALI (MPM) Identfcazone: SIT/Tec-012/05 Revsone: 0 Data 2005-06-06 Pagna 1 d 7 Annotazon: Il presente documento fornsce comment e lnee guda sull applcazone della ISO 7500-1 COPIA CONTROLLATA N CONSEGNATA A: COPIA

Dettagli

Prova di verifica n.0 Elettronica I (26/2/2015)

Prova di verifica n.0 Elettronica I (26/2/2015) Proa d erfca n.0 lettronca I (26/2/2015) OUT he hfe + L OUT - Fgura 1 Con rfermento alla rete elettrca d Fg.1, determnare: OUT / OUT / la resstenza sta dal generatore ( V ) la resstenza sta dall uscta

Dettagli

LA COMPATIBILITA tra due misure:

LA COMPATIBILITA tra due misure: LA COMPATIBILITA tra due msure: 0.4 Due msure, supposte affette da error casual, s dcono tra loro compatbl quando la loro dfferenza può essere rcondotta ad una pura fluttuazone statstca attorno al valore

Dettagli

Corso di laurea in Ingegneria Meccatronica. DINAMICI CA - 04 ModiStabilita

Corso di laurea in Ingegneria Meccatronica. DINAMICI CA - 04 ModiStabilita Automaton Robotcs and System CONTROL Unverstà degl Stud d Modena e Reggo Emla Corso d laurea n Ingegnera Meccatronca MODI E STABILITA DEI SISTEMI DINAMICI CA - 04 ModStablta Cesare Fantuzz (cesare.fantuzz@unmore.t)

Dettagli

Induzione elettromagnetica

Induzione elettromagnetica Induzone elettromagnetca L esperenza d Faraday L'effetto d produzone d corrente elettrca n un crcuto prvo d generatore d tensone fu scoperto dal fsco nglese Mchael Faraday nel 83. Egl studò la relazone

Dettagli

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Progetto: Metodo di soluzione basato su generazione di colonne

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Progetto: Metodo di soluzione basato su generazione di colonne Metod e Modell per l Ottmzzazone Combnatora Progetto: Metodo d soluzone basato su generazone d colonne Lug De Govann Vene presentato un modello alternatvo per l problema della turnazone delle farmace che

Dettagli

Capitolo 3 Covarianza, correlazione, bestfit lineari e non lineari

Capitolo 3 Covarianza, correlazione, bestfit lineari e non lineari Captolo 3 Covaranza, correlazone, bestft lnear e non lnear ) Covaranza e correlazone Ad un problema s assoca spesso pù d una varable quanttatva (es.: d una persona possamo determnare peso e altezza, oppure

Dettagli

Strutture deformabili torsionalmente: analisi in FaTA-E

Strutture deformabili torsionalmente: analisi in FaTA-E Strutture deformabl torsonalmente: anals n FaTA-E Il comportamento dsspatvo deale è negatvamente nfluenzato nel caso d strutture deformabl torsonalmente. Nelle Norme Tecnche cò vene consderato rducendo

Dettagli

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa 2012-2013 lezione 13: 24 aprile 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa 2012-2013 lezione 13: 24 aprile 2013 Dpartmento d Statstca Unverstà d Bologna Matematca fnanzara aa 2012-2013 lezone 13: 24 aprle 2013 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/23? reammortamento uò accadere che, dopo l erogazone

Dettagli

Studio grafico-analitico di una funzioni reale in una variabile reale

Studio grafico-analitico di una funzioni reale in una variabile reale Studo grafco-analtco d una funzon reale n una varable reale f : R R a = f ( ) n Sequenza de pass In pratca 1 Stablre l tpo d funzone da studare es. f ( ) Determnare l domno D (o campo d esstenza) della

Dettagli

Relazioni tra variabili: Correlazione e regressione lineare

Relazioni tra variabili: Correlazione e regressione lineare Dott. Raffaele Casa - Dpartmento d Produzone Vegetale Modulo d Metodologa Spermentale Febbrao 003 Relazon tra varabl: Correlazone e regressone lneare Anals d relazon tra varabl 6 Produzone d granella (kg

Dettagli

MODELLISTICA DI SISTEMI DINAMICI

MODELLISTICA DI SISTEMI DINAMICI CONTROLLI AUTOMATICI Ingegnera Gestonale http://www.automazone.ngre.unmore.t/pages/cors/controllautomatcgestonale.htm MODELLISTICA DI SISTEMI DINAMICI Ing. Federca Gross Tel. 059 2056333 e-mal: federca.gross@unmore.t

Dettagli

Aritmetica e architetture

Aritmetica e architetture Unverstà degl stud d Parma Dpartmento d Ingegnera dell Informazone Poltecnco d Mlano Artmetca e archtetture Sommator Rpple Carry e CLA Bozza da completare del 7 nov 03 La rappresentazone de numer Rappresentazone

Dettagli

Risoluzione quesiti I esonero 2011

Risoluzione quesiti I esonero 2011 Rsoluzone quest I esonero 011 1) Compto 1 Q3 Un azenda a a dsposzone due progett d nvestmento tra d loro alternatv. Il prmo prevede l pagamento d un mporto par a 100 all epoca 0 e fluss par a 60 all epoca

Dettagli

MACROECONOMIA A.A. 2014/2015

MACROECONOMIA A.A. 2014/2015 MACROECONOMIA A.A. 2014/2015 ESERCITAZIONE 2 MERCATO MONETARIO E MODELLO /LM ESERCIZIO 1 A) Un economa sta attraversando un perodo d profonda crs economca. Le banche decdono d aumentare la quota d depost

Dettagli

Lezione 10. L equilibrio del mercato finanziario: la struttura dei tassi d interesse

Lezione 10. L equilibrio del mercato finanziario: la struttura dei tassi d interesse Lezone 1. L equlbro del mercato fnanzaro: la struttura de tass d nteresse Ttol con scadenza dversa hanno prezz (e tass d nteresse) dfferent. Due ttol d durata dversa emess dallo stesso soggetto (stesso

Dettagli

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 2)

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 2) Esercz sulle ret elettrche n corrente contnua (parte ) Eserczo 3: etermnare gl equvalent d Thevenn e d Norton del bpolo complementare al resstore R 5 nel crcuto n fgura e calcolare la corrente che crcola

Dettagli

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa 2012-2013 Esercitazione: 4 aprile 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa 2012-2013 Esercitazione: 4 aprile 2013 Dpartmento d Statstca Unverstà d Bologna Matematca Fnanzara aa 2012-2013 Eserctazone: 4 aprle 2013 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/41? Aula "Ranzan B" 255 post 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Dettagli

Lezione n.13. Regime sinusoidale

Lezione n.13. Regime sinusoidale Lezone 3 Regme snusodale Lezone n.3 Regme snusodale. Rcham sulle funzon snusodal. etodo de fasor e fasor. mpedenza ed ammettenza. Dagramm fasoral 3. Potenza n regme snusodale 3. Potenza attva e reattva

Dettagli

Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili. Modelli per la Logistica: Single Flow One Level Model Multi Flow Two Level Model

Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili. Modelli per la Logistica: Single Flow One Level Model Multi Flow Two Level Model Rcerca Operatva e Logstca Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentl Modell per la Logstca: Sngle Flow One Level Model Mult Flow Two Level Model Modell d localzzazone nel dscreto Modell a Prodotto Sngolo e a Un

Dettagli

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014 Dpartmento d Economa Azendale e Stud Gusprvatstc Unverstà degl Stud d Bar Aldo Moro Corso d Macroeconoma 2014 1.Consderate l seguente grafco: LM Partà de tass d nteresse LM B A IS IS Y E E E Immagnate

Dettagli

CAPITOLO IV CENNI SULLE MACCHINE SEQUENZIALI

CAPITOLO IV CENNI SULLE MACCHINE SEQUENZIALI Cenn sulle macchne seuenzal CAPITOLO IV CENNI SULLE MACCHINE SEQUENZIALI 4.) La macchna seuenzale. Una macchna seuenzale o macchna a stat fnt M e' un automatsmo deale a n ngress e m uscte defnto da: )

Dettagli

Il modello markoviano per la rappresentazione del Sistema Bonus Malus. Prof. Cerchiara Rocco Roberto. Materiale e Riferimenti

Il modello markoviano per la rappresentazione del Sistema Bonus Malus. Prof. Cerchiara Rocco Roberto. Materiale e Riferimenti Il modello marovano per la rappresentazone del Sstema Bonus Malus rof. Cercara Rocco Roberto Materale e Rferment. Lucd dstrbut n aula. Lemare 995 (pag.6- e pag. 74-78 3. Galatoto G. 4 (tt del VI Congresso

Dettagli

Newsletter "Lean Production" Autore: Dott. Silvio Marzo

Newsletter Lean Production Autore: Dott. Silvio Marzo Il concetto d "Produzone Snella" (Lean Producton) s sta rapdamente mponendo come uno degl strument pù modern ed effcac per garantre alle azende la flessbltà e la compettvtà che l moderno mercato rchede.

Dettagli

commutazione induttiva (carico induttivo); commutazione capacitiva (carico capacitivo).

commutazione induttiva (carico induttivo); commutazione capacitiva (carico capacitivo). I crcut per la rduzone delle perdte devono essere dmensonat consderando le dverse condzon operatve che possono presentars durante l apertura e la chusura del Transstor. Per caratterzzare queste condzon,

Dettagli

Statistica e calcolo delle Probabilità. Allievi INF

Statistica e calcolo delle Probabilità. Allievi INF Statstca e calcolo delle Probabltà. Allev INF Proff. L. Ladell e G. Posta 06.09.10 I drtt d autore sono rservat. Ogn sfruttamento commercale non autorzzato sarà perseguto. Cognome e Nome: Matrcola: Docente:

Dettagli

Università degli Studi di Urbino Facoltà di Economia

Università degli Studi di Urbino Facoltà di Economia Unverstà degl Stud d Urbno Facoltà d Economa Lezon d Statstca Descrttva svolte durante la prma parte del corso d corso d Statstca / Statstca I A.A. 004/05 a cura d: F. Bartolucc Lez. 8/0/04 Statstca descrttva

Dettagli

5: Strato fisico: limitazione di banda, formula di Nyquist; caratterizzazione del canale in frequenza

5: Strato fisico: limitazione di banda, formula di Nyquist; caratterizzazione del canale in frequenza 5: Strato fsco: lmtazone d banda, formula d Nyqust; caratterzzazone del canale n frequenza Larghezza d banda d un segnale La larghezza d banda d un segnale è data dall ntervallo delle frequenze d cu è

Dettagli

Amplificatori operazionali

Amplificatori operazionali mplfcator operazonal Parte www.e.ng.unbo.t/pers/mastr/attca.htm (ersone el 9-5-0) mplfcatore operazonale L amplfcatore operazonale è un sposto, normalmente realzzato come crcuto ntegrato, otato tre termnal

Dettagli

* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1

* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1 APAT Agenza per la Protezone dell Ambente e per Servz Tecnc Dpartmento Dfesa del Suolo / Servzo Geologco D Itala Servzo Tecnologe del sto e St Contamnat * * * Nota nerente l calcolo della concentrazone

Dettagli

La taratura degli strumenti di misura

La taratura degli strumenti di misura La taratura degl strument d msura L mportanza dell operazone d taratura nasce dall esgenza d rendere l rsultato d una msura rferble a campon nazonal od nternazonal del msurando n questone affnché pù msure

Dettagli

Analisi di mercurio in matrici solide mediante spettrometria di assorbimento atomico a vapori freddi

Analisi di mercurio in matrici solide mediante spettrometria di assorbimento atomico a vapori freddi ESEMPIO N. Anals d mercuro n matrc solde medante spettrometra d assorbmento atomco a vapor fredd 0 Introduzone La determnazone del mercuro n matrc solde è effettuata medante trattamento termco del campone

Dettagli

Soluzioni per lo scarico dati da tachigrafo innovativi e facili da usare. http://dtco.it

Soluzioni per lo scarico dati da tachigrafo innovativi e facili da usare. http://dtco.it Soluzon per lo scarco dat da tachgrafo nnovatv e facl da usare http://dtco.t Downloadkey II Moble Card Reader Card Reader Downloadtermnal DLD Short Range and DLD Wde Range Qual soluzon ho a dsposzone per

Dettagli

La verifica delle ipotesi

La verifica delle ipotesi La verfca delle potes In molte crcostanze l rcercatore s trova a dover decdere quale, tra le dverse stuazon possbl rferbl alla popolazone, è quella meglo sostenuta dalle evdenze emprche. Ipotes statstca:

Dettagli

Relazione funzionale e statistica tra due variabili Modello di regressione lineare semplice Stima puntuale dei coefficienti di regressione

Relazione funzionale e statistica tra due variabili Modello di regressione lineare semplice Stima puntuale dei coefficienti di regressione 1 La Regressone Lneare (Semplce) Relazone funzonale e statstca tra due varabl Modello d regressone lneare semplce Stma puntuale de coeffcent d regressone Decomposzone della varanza Coeffcente d determnazone

Dettagli

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI CONFRONTO DI PIU MEDIE IL METODO DI ANALISI DELLA VARIANZA

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI CONFRONTO DI PIU MEDIE IL METODO DI ANALISI DELLA VARIANZA NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI CONFRONTO DI PIU MEDIE IL METODO DI ANALISI DELLA VARIANZA IL PROBLEMA Supponamo d voler studare l effetto d 4 dverse dete su un campone casuale d 4

Dettagli

Limitazioni di ampiezza negli amplificatori reali

Limitazioni di ampiezza negli amplificatori reali Lmtazon d ampezza negl amplfcator real G. Martnes 1 Lnearzzazone della trans-caratterstca G. Martnes Anals a pccolo segnale e concetto d punto d lavoro IL RUMORE EGLI AMPLIFICATORI Defnzon S defnsce rumore

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. 5 REGRESSIONE LINEARE

STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. 5 REGRESSIONE LINEARE Matematca e statstca: da dat a modell alle scelte www.dma.unge/pls_statstca Responsabl scentfc M.P. Rogantn e E. Sasso (Dpartmento d Matematca Unverstà d Genova) STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. REGRESSIONE

Dettagli

Simulazione seconda prova Tema assegnato all esame di stato per l'abilitazione alla professione di geometra, 2006

Simulazione seconda prova Tema assegnato all esame di stato per l'abilitazione alla professione di geometra, 2006 Smulazone seconda prova Tema assegnato all esame d stato per l'abltazone alla professone d geometra, 006 roposte per lo svolgmento pubblcate sul ollettno SIFET (Socetà Italana d Fotogrammetra e Topografa)

Dettagli

Ministero della Salute D.G. della programmazione sanitaria --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA

Ministero della Salute D.G. della programmazione sanitaria --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA Mnstero della Salute D.G. della programmazone santara --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA La valutazone del coeffcente d varabltà dell mpatto economco consente d ndvduare gl ACC e DRG

Dettagli

Variabili statistiche - Sommario

Variabili statistiche - Sommario Varabl statstche - Sommaro Defnzon prelmnar Statstca descrttva Msure della tendenza centrale e della dspersone d un campone Introduzone La varable statstca rappresenta rsultat d un anals effettuata su

Dettagli

Valore attuale di una rendita. Valore attuale in Excel: funzione VA

Valore attuale di una rendita. Valore attuale in Excel: funzione VA Valore attuale d una rendta Nella scorsa lezone c samo concentrat sul problema del calcolo del alore attuale d una rendta S che è dato n generale da V ( S) { R ; t, 0,,,..., n,... } n 0 R ( t ), doe (t

Dettagli

DIPLOMA A DISTANZA IN INGEGNERIA ELETTRICA CORSO DI ELETTRONICA INDUSTRIALE DI POTENZA II Lezione 35

DIPLOMA A DISTANZA IN INGEGNERIA ELETTRICA CORSO DI ELETTRONICA INDUSTRIALE DI POTENZA II Lezione 35 DIPOMA A DISTANZA IN INGEGNERIA EETTRICA CORSO DI EETTRONICA INDUSTRIAE DI POTENZA II ezone 35 Compensator Statc d Potenza Reattva Seconda Parte Paolo Mattavell Dpartmento d Ingegnera Elettrca Unverstá

Dettagli

IL RUMORE NEGLI AMPLIFICATORI

IL RUMORE NEGLI AMPLIFICATORI IL RUMORE EGLI AMPLIICATORI Defnzon S defnsce rumore elettrco (electrcal nose) l'effetto delle fluttuazon d corrente e/o d tensone sempre present a termnal degl element crcutal e de dspostv elettronc.

Dettagli

Esercitazioni del corso di Relazioni tra variabili. Giancarlo Manzi Facoltà di Sociologia Università degli Studi di Milano-Bicocca

Esercitazioni del corso di Relazioni tra variabili. Giancarlo Manzi Facoltà di Sociologia Università degli Studi di Milano-Bicocca Eserctazon del corso d Relazon tra varabl Gancarlo Manz Facoltà d Socologa Unverstà degl Stud d Mlano-Bcocca e-mal: gancarlo.manz@statstca.unmb.t Terza eserctazone Mlano, 8 febbrao 7 SOMMARIO TERZA ESERCITAZIONE

Dettagli

Dinamica del corpo rigido

Dinamica del corpo rigido Anna Nobl 1 Defnzone e grad d lbertà S consder un corpo d massa totale M formato da N partcelle cascuna d massa m, = 1,..., N. Il corpo s dce rgdo se le dstanze mutue tra tutte le partcelle che lo compongono

Dettagli

Regime sinusoidale 1

Regime sinusoidale 1 egme snusodale egme snusodale Un crcuto elettrco è n regme snusodale quando cascun elemento presenta una tensone snusodale ed una corrente snusodale della stessa frequenza. Perché cò s verfch, la tensone

Dettagli

Unità Didattica N 25. La corrente elettrica

Unità Didattica N 25. La corrente elettrica Untà Ddattca N 5 : La corrente elettrca 1 Untà Ddattca N 5 La corrente elettrca 01) Il problema dell elettrocnetca 0) La corrente elettrca ne conduttor metallc 03) Crcuto elettrco elementare 04) La prma

Dettagli

Dai circuiti ai grafi

Dai circuiti ai grafi Da crcut a graf Il grafo è una schematzzazone grafca semplfcata che rappresenta le propretà d nterconnessone del crcuto ad esso assocato Il grafo è costtuto da un nseme d nod e d lat Se lat sono orentat

Dettagli

Economie di scala, concorrenza imperfetta e commercio internazionale

Economie di scala, concorrenza imperfetta e commercio internazionale Sanna-Randacco Lezone n. 14 Econome d scala, concorrenza mperfetta e commerco nternazonale Non v è vantaggo comparato (e qund non v è commerco nter-ndustrale). S vuole dmostrare che la struttura d mercato

Dettagli

Moduli su un dominio a ideali principali Maurizio Cornalba versione 15/5/2013

Moduli su un dominio a ideali principali Maurizio Cornalba versione 15/5/2013 Modul su un domno a deal prncpal Maurzo Cornalba versone 15/5/2013 Sa A un anello commutatvo con 1. Indchamo con A k l modulo somma dretta d k cope d A. Un A-modulo fntamente generato M s dce lbero se

Dettagli

IL TRANSISTOR BIPOLARE (BJT)

IL TRANSISTOR BIPOLARE (BJT) IL TRANSISTOR BIPOLARE (BJT) 1 - Introduzone La parola transstor è la contrazone d transfer resstor (resstenza d trasfermento), e tende a sottolneare come questo dspostvo s dmostr n grado d trasferre una

Dettagli

Analisi dei flussi 182

Analisi dei flussi 182 Programmazone e Controllo Anals de fluss Clent SERVIZIO Uscta Quanto al massmo produce l mo sstema produttvo? Quanto al massmo produce la ma macchna? Anals de fluss 82 Programmazone e Controllo Teora delle

Dettagli

E' il rapporto tra la quantità di carica che attraversa una sezione del conduttore e l'intervallo di tempo impiegato.

E' il rapporto tra la quantità di carica che attraversa una sezione del conduttore e l'intervallo di tempo impiegato. Corrent e crcut Corrent e crcut corrente: la quanttà d carca che attraversa una superfce nell untà d tempo Q t lm t0 Q t dq dt 1 Ampere (A) = 1 C/s E' l rapporto tra la quanttà d carca che attraversa una

Dettagli

MODULO 1 GLI AMPLIFICATORI OPERAZIONALI

MODULO 1 GLI AMPLIFICATORI OPERAZIONALI MODULO GL AMPLFCATO OPEAZONAL. PAAMET CAATTESTC D UN AMPLFCATOE OPEAZONALE Per la corretta utlzzazone un A.O. reale bsogna nterpretare at caratterstc fornt al costruttore e conoscere termn pù comunemente

Dettagli

3 CAMPIONAMENTO DI BERNOULLI E DI POISSON

3 CAMPIONAMENTO DI BERNOULLI E DI POISSON 3 CAMPIOAMETO DI ROULLI E DI POISSO 3. ITRODUZIOE In questo captolo esamneremo due schem d camponamento che dversamente dal camponamento casuale semplce non producono campon d dmensone fssa ma varable.

Dettagli

Ottimizzazione nella gestione dei progetti Capitolo 6 Project Scheduling con vincoli sulle risorse CARLO MANNINO

Ottimizzazione nella gestione dei progetti Capitolo 6 Project Scheduling con vincoli sulle risorse CARLO MANNINO Ottmzzazone nella gtone de progett Captolo 6 Project Schedulng con vncol sulle rsorse CARLO MANNINO Unverstà d Roma La Sapenza Dpartmento d Informatca e Sstemstca 1 Rsorse Ogn attvtà rchede rsorse per

Dettagli

Algebra 2. 6 4. Sia A un anello commutativo. Si ricorda che in un anello commutativo vale il teorema binomiale, cioè. (a + b) n = a i b n i i.

Algebra 2. 6 4. Sia A un anello commutativo. Si ricorda che in un anello commutativo vale il teorema binomiale, cioè. (a + b) n = a i b n i i. Testo Fac-smle 2 Durata prova: 2 ore 8 1. Un gruppo G s dce semplce se suo unc sottogrupp normal sono 1 e G stesso. Sa G un gruppo d ordne pq con p e q numer prm tal che p < q. (a) Il gruppo G può essere

Dettagli

POLITECNICO DI BARI - DICATECh Corso di Laurea in Ingegneria Ambientale e del Territorio IDRAULICA AMBIENTALE - A.A. 2015/2016 ESONERO 15/01/2016

POLITECNICO DI BARI - DICATECh Corso di Laurea in Ingegneria Ambientale e del Territorio IDRAULICA AMBIENTALE - A.A. 2015/2016 ESONERO 15/01/2016 POLITECNICO DI BARI - DICATECh Corso d Laurea n Ingegnera Ambentale e del Terrtoro IDRAULICA AMBIENTALE - A.A. 015/016 ESONERO 15/01/016 ESERCIZIO 1 S consder la rete aperta n fgura, nella quale le portate

Dettagli

MODELLI DI SISTEMI. Principi di modellistica. Considerazioni energetiche. manca

MODELLI DI SISTEMI. Principi di modellistica. Considerazioni energetiche. manca ONTOI UTOMTII Ingegnera della Gestone Industrale e della Integrazone d Impresa http://www.automazone.ngre.unmore.t/pages/cors/ontrollutomatcgestonale.htm MODEI DI SISTEMI Ing. ug Bagott Tel. 05 0939903

Dettagli

PICCOLE OSCILLAZIONI ATTORNO ALLA POSIZIONE DI EQUILIBRIO

PICCOLE OSCILLAZIONI ATTORNO ALLA POSIZIONE DI EQUILIBRIO PICCOLE OSCILLAZIONI ATTORNO ALLA POSIZIONE DI EQUILIBRIO Stabltà e Teorema d Drclet Defnzone S dce ce la confgurazone C 0 d un sstema è n una poszone d equlbro stable se, portando l sstema n una confgurazone

Dettagli

LE FREQUENZE CUMULATE

LE FREQUENZE CUMULATE LE FREQUENZE CUMULATE Dott.ssa P. Vcard Introducamo questo argomento con l seguente Esempo: consderamo la seguente dstrbuzone d un campone d 70 sttut d credto numero flal present nel terrtoro del comune

Dettagli

Analisi dei Segnali. Sergio Frasca. Dipartimento di Fisica Università di Roma La Sapienza

Analisi dei Segnali. Sergio Frasca. Dipartimento di Fisica Università di Roma La Sapienza Sergo Frasca Anals de Segnal Dpartmento d Fsca Unverstà d Roma La Sapenza Versone 13 dcembre 011 Versone aggornata n http://grwavsf.roma1.nfn.t/sp/sp.pdf Sommaro 1 Introduzone: segnal e sstem... 7 1.1

Dettagli

Fig.1.2.1 Schema a blocchi di un PMSM isotropo con ingressi ed uscite del controllo digitale.

Fig.1.2.1 Schema a blocchi di un PMSM isotropo con ingressi ed uscite del controllo digitale. . ll metodo del fattore d scala globale Il progetto d un sstema d controllo dgtale può avvalers del cosddetto metodo del fattore d scala globale (FSG), attraverso l quale è possble stablre una corrspondenza

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA CON EXCEL

STATISTICA DESCRITTIVA CON EXCEL STATISTICA DESCRITTIVA CON EXCEL Corso d CPS - II parte: Statstca Laurea n Informatca Sstem e Ret 2004-2005 1 Obettv della lezone Introduzone all uso d EXCEL Statstca descrttva Utlzzo dello strumento:

Dettagli

Architetture aritmetiche. Corso di Organizzazione dei Calcolatori Mariagiovanna Sami

Architetture aritmetiche. Corso di Organizzazione dei Calcolatori Mariagiovanna Sami Archtetture artmetche Corso d Organzzazone de Calcolator Maragovanna Sam 27-8 8 Sommator: : Full Adder s = x y c + x y c + x y c + x y c Full Adder x y c s x y c = x y + x c + + y c c + Full Adder c x

Dettagli

PARENTELA e CONSANGUINEITÀ di Dario Ravarro

PARENTELA e CONSANGUINEITÀ di Dario Ravarro Introduzone PARENTELA e CONSANGUINEITÀ d Daro Ravarro 1 gennao 2010 Lo studo della genealoga d un ndvduo è necessaro al fne d valutare la consangunetà dell ndvduo stesso e la sua parentela con altr ndvdu

Dettagli

Norma UNI CEI ENV 13005: Guida all'espressione dell'incertezza di misura

Norma UNI CEI ENV 13005: Guida all'espressione dell'incertezza di misura orma UI CEI EV 3005: Guda all'espressone dell'ncertezza d msura L obettvo d una msurazone è quello d determnare l valore del msurando, n altre parole della grandezza da msurare. In generale, però, l rsultato

Dettagli

x 0 x 50 x 20 x 100 CASO 1 CASO 2 CASO 3 CASO 4 X n X n X n X n

x 0 x 50 x 20 x 100 CASO 1 CASO 2 CASO 3 CASO 4 X n X n X n X n Corso d Statstca docente: Domenco Vstocco La msura della varabltà per varabl qualtatve ordnal Lo studo della varabltà per varabl qualtatve ordnal può essere condotto servendos degl ndc d omogenetà/eterogenetà

Dettagli

Stage estivo 2004 L. Lucci, A. Giacomini, R. Botti, R. Vaccaro, L. Contiguglia, U. Sassi, M. Battisti Penta

Stage estivo 2004 L. Lucci, A. Giacomini, R. Botti, R. Vaccaro, L. Contiguglia, U. Sassi, M. Battisti Penta Stage estvo 4 L. Lucc, A. Gacomn, R. Bott, R. accaro, L. Contgugla, U. Sass, M. Battst Penta Tutor LNF G. Corrad & D. Lenc I programm d smulazone crcutale costtuscono uno strumento d fondamentale utltà

Dettagli

Tutti gli strumenti vanno tarati

Tutti gli strumenti vanno tarati L'INCERTEZZA DI MISURA Anta Calcatell I.N.RI.M S eseguono e producono msure per prendere delle decson sulla base del rsultato ottenuto, come per esempo se bloccare l traffco n funzone d msure d lvello

Dettagli

Realizzazione di FSM sincrone. Sommario. Introduzione. Sommario. M. Favalli

Realizzazione di FSM sincrone. Sommario. Introduzione. Sommario. M. Favalli Realzzazone d FSM sncrone M. Favall Engneerng Department n Ferrara Realzzazone d FSM Anals e sntes de sstem dgtal / Introduzone Realzzazone d FSM Anals e sntes de sstem dgtal 2 / Una volta ottenuto l automa

Dettagli

3 = 3 Ω. quindi se v g = 24 V, i = 1,89 A Dobbiamo studiare tre circuiti; in tutti e tre i casi si ottiene un partitore di corrente.

3 = 3 Ω. quindi se v g = 24 V, i = 1,89 A Dobbiamo studiare tre circuiti; in tutti e tre i casi si ottiene un partitore di corrente. 5. Per la propretà d lneartà la tensone può essere espressa come = k g, doe g è la corrente del generatore. Utlzzando dat n Fgura a abbamo - = k 6, qund k = - ½. In Fgura b la corrente del generatore è

Dettagli

Fondamenti di Visione Artificiale (Seconda Parte) Corso di Robotica Prof.ssa Giuseppina Gini Anno Acc.. 2006/2007

Fondamenti di Visione Artificiale (Seconda Parte) Corso di Robotica Prof.ssa Giuseppina Gini Anno Acc.. 2006/2007 Fondament d Vsone Artfcale (Seconda Parte PhD. Ing. Mchele Folgherater Corso d Robotca Prof.ssa Guseppna Gn Anno Acc.. 006/007 Caso Bdmensonale el caso bdmensonale, per ndvduare punt d contorno degl oggett

Dettagli

Lezione 16 - Corrente e resistenza

Lezione 16 - Corrente e resistenza Lezone 16 - Corrente e resstenza Inzamo ora lo studo degl effett delle carche n movmento In presenza d carche n movmento s parla d corrente elettrca quando esste un trasporto netto d carca elettrca Esemp

Dettagli

9.6 Struttura quaternaria

9.6 Struttura quaternaria 9.6 Struttura quaternara L'ultmo lvello strutturale é la struttura quaternara. Non per tutte le protene è defnble una struttura quaternara. Infatt l esstenza d una struttura quaternara é condzonata alla

Dettagli

LA STATISTICA: OBIETTIVI; RACCOLTA DATI; LE FREQUENZE (EXCEL) ASSOLUTE E RELATIVE

LA STATISTICA: OBIETTIVI; RACCOLTA DATI; LE FREQUENZE (EXCEL) ASSOLUTE E RELATIVE Lezone 6 - La statstca: obettv; raccolta dat; le frequenze (EXCEL) assolute e relatve 1 LA STATISTICA: OBIETTIVI; RACCOLTA DATI; LE FREQUENZE (EXCEL) ASSOLUTE E RELATIVE GRUPPO MAT06 Dp. Matematca, Unverstà

Dettagli

Risposta in frequenza

Risposta in frequenza Rsposta n frequenza www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (versone del 6--6 Dagramm d Bode Le funzon d trasfermento (f.d.t de crcut lnear tempo nvarant sono funzon razonal (coè rapport tra due polnom

Dettagli

2002 sper. autonoma 1 M.Vincoli

2002 sper. autonoma 1 M.Vincoli 00 sper. autonoma 1 M.ncol 1. Un crcuto elettrco è un nseme d conduttor conness l uno all altro n modo contnuo; l crcuto s dce chuso se n esso crcola corrente, aperto n caso contraro. Gl element fondamental

Dettagli

Determinarelatranscaratteristicav out (v in ) del seguente circuito R. V out. V in V ٧ = 0.7V D Z D V R = 5V. R o V R V Z = -8V

Determinarelatranscaratteristicav out (v in ) del seguente circuito R. V out. V in V ٧ = 0.7V D Z D V R = 5V. R o V R V Z = -8V ESECZO SU DOD (Metodo degl Scatt) Determnarelatranscaratterstcav out (v n ) del seguente crcuto Dat del problema 5 o kω Ω 0 Ω Z -8 n ٧ 0.7 r D 0 Ω r Z 0 Ω r Ω D Z D o out Metodo degl scatt S determnano

Dettagli

Leggere i dati da file

Leggere i dati da file Esempo %soluzon d una equazone d secondo grado dsp('soluzon d a^+b+c') anput('damm l coeffcente a '); bnput('damm l coeffcente b '); cnput('damm l coeffcente c '); deltab^-4*a*c; f delta0 dsp('soluzon

Dettagli