Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale
|
|
- Geraldina Coco
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 MIUR.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE(U) Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca Firenze, 10 luglio 2014 Ai Gestori delle Scuole paritarie di ogni ordine e grado della Toscana Ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali dell Oggetto: Avvio dell anno scolastico 2014/2015. Indicazioni operative per le scuole paritarie di ogni ordine e grado. Al fine di assicurare il regolare avvio dell anno scolastico 2014/2015 da parte delle scuole paritarie della Toscana, si trasmettono le indicazioni di questa. SCUOLE NON STATALI PARITARIE DI OGNI ORDINE E GRADO. I Gestori delle scuole non statali paritarie, dovranno far pervenire, entro il 30 Settembre 2014, all Ambito Territoriale competente una copia cartacea ed una in formato elettronico (nello stesso formato degli allegati) con la comunicazione di regolare funzionamento per l anno scolastico 2014/2015 utilizzando i modelli di seguito elencati: 1. mod. A scuole dell infanzia paritarie (file word) 2. mod. B scuole primarie paritarie (file word) 3. mod. C01 scuole secondarie (file word) 4. mod. C02 formazione classi (file excel) 5. mod. C03 docenti in servizio (file word) 6. mod. I indirizzi di posta elettronica (file excel) I Gestori dovranno far pervenire (in duplice copia), all Ambito Territoriale competente, entro il medesimo termine del 30 settembre 2014: dichiarazione di permanenza del possesso dei requisiti per il mantenimento della parità richiesti dalle norme vigenti; conferma di sussistenza delle condizioni di regolare funzionamento (ex art. 3, D.M. 267/07).
2 In caso di gestione di più scuole, (persone fisiche ed EE.LL), dovranno pervenire comunicazioni distinte per ciascuna istituzione scolastica. I Rappresentanti Legali dovranno aver cura di riportare informazioni corrette, firmando in originale le copie inviate, con allegata fotocopia del documento di identità (art. 38 D.P.R. 445/2000), poiché le comunicazioni trasmesse dalle scuole paritarie avranno valore di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 445/2000. I Gestori delle scuole primarie, dovranno presentare all Ambito Territoriale competente, entro il medesimo termine del 30 settembre 2014, richiesta di modifica della Convenzione per aumento o diminuzione di classi e/o ore di sostegno per l anno scolastico 2014/2015. I Dirigenti degli Ambiti Territoriali, nell ambito dei compiti di vigilanza delegati, avranno cura di verificare la congruità di quanto trasmesso, con le norme previste per il mantenimento della parità scolastica; essi invieranno specifica e dettagliata comunicazione a questa Direzione Generale, nel caso in cui si rilevi il venir meno di uno o più requisiti per il mantenimento della parità scolastica. TRASMISSIONE DEI DATI ALL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE I Dirigenti degli Ambiti Territoriali, trasmetteranno a questa, entro il 25 Ottobre 2014, tutti i modelli compilati in formato elettronico (nel medesimo formato degli allegati alla presente) dei modelli A, B, C01, C02, C03, I, N, M, O, gli allegati H-bis e K e il prospetto (allegato H) riassuntivo degli alunni diversamente abili regolarmente certificati, suddiviso per ogni ordine di scuola. Per le scuole primarie convenzionate, i dati dovranno essere suddivisi tra il numero degli alunni cui viene assegnato il contributo in convenzione e il numero degli alunni cui tale contributo non sia stato concesso. I Dirigenti degli Ambiti Territoriali, trasmetteranno via l allegato modello AA compilato, comprendente i dati sintetici in unico elenco e per ordine di scuole delle istituzioni scolastiche paritarie funzionanti in ciascuna provincia. Anche in questo caso, dovrà essere utilizzato esclusivamente il modello allegato alla presente nota, compilato in ogni sua parte, senza apportare alcuna modifica. In tale prospetto AA (modello AA) dovranno anche essere riportati i recapiti inviati dai Gestori con il mod. I. (da inviare comunque a questo Ufficio). Per le scuole dell infanzia, ogni Ambito Territoriale dovrà comunicare, a questa, il numero delle sezioni da finanziare sulla base dei parametri e dei criteri
3 fissati annualmente con decreto ministeriale. La data entro la quale trasmettere detti dati è strettamente correlata all emanazione del sopraccitato decreto, di cui si darà tempestiva informazione Dovranno, inoltre, essere notificate a questo Ufficio: le scuole chiuse con decorrenza dall anno scolastico 2014/15, le classi sospese, precisando se trattasi di interruzione delle attività didattiche per il primo anno o interruzione per il secondo anno scolastico consecutivo. I Dirigenti degli Ambiti Territoriali, infine, segnaleranno le situazioni problematiche e/o le anomalie, eventualmente riscontrate nella gestione delle scuole in parola, suscettibili di intralciare o mettere a rischio il corretto funzionamento delle stesse. VARIAZIONE DEL GESTORE, DEL RAPPRESENTANTE LEGALE E TRASFERIMENTO SEDE (p. 5.12, D.M. 83/2008). I Gestori dovranno comunicare tempestivamente, all Ambito Territoriale competente, i mutamenti dell ente gestore e/o del legale rappresentante, compilando, rispettivamente, i modelli M N (nel medesimo formato elettronico degli allegati alla presente). Il passaggio di gestione dovrà essere documentato attraverso la registrazione in atto pubblico o in scrittura privata autenticata e dovrà avere tutte le caratteristiche richieste per la cessione o affitto di azienda, poiché si configura sempre come cessione o affitto di azienda (anche senza fini di lucro). La notifica del mutamento di Gestore e/o di Legale Rappresentante dovrà essere presentata, (unitamente a tutta la documentazione prescritta al punto 5.12 del D.M. 83/2008), all Ambito Territoriale competente, che provvederà a perfezionare il procedimento e ad inviare copia dell atto finale a questa. Si ricorda che all emissione di un atto riguardante il passaggio di gestione, dovrà seguire immediatamente la modifica della scheda anagrafica al SIDI. Ogni variazione significativa della situazione dei locali, in cui abbiano sede istituzioni scolastiche paritarie (trasferimento in altra sede, esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria, messa a norma, ampliamenti, ecc.) deve essere comunicata all Ambito Territoriale competente, utilizzando il modello O (nel medesimo formato elettronico degli allegati alla presente).
4 Tali comunicazioni devono procedere di almeno 1 mese l esecuzione dei lavori o il trasferimento ad altra sede, a meno che si tratti di situazioni non prevedibili ed urgenti. In questo caso, la comunicazione deve comunque essere contestuale all inizio dei lavori. ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE. Si ricorda che, nelle scuola paritarie, il totale delle ore di lavoro del personale docente non dipendente non può superare la quota di un quarto (25%) del monte ore complessivo. Per consentire a quest Ufficio la vigilanza in merito a queste disposizioni, gli indicati modelli A, B, C, potranno essere integrati, sia dagli Ambiti Territoriali sia dalle scuole, tramite annotazioni aggiunte in calce al fine di poter meglio rispondere alle esigenze di descrizione delle singole situazioni. Per i docenti, dovranno essere precisati sia l indicazione esatta del titolo di studio, che dà accesso all insegnamento in quello specifico ordine di scuola, sia il possesso della necessaria abilitazione (salvo i casi previsti dalla nota MIUR n dell 11/07/2012, che si allega alla presente). Per le scuole secondarie di primo e secondo grado, dovrà essere indicata l esatta classe di concorso o l ambito per cui è stata ottenuta la predetta abilitazione. In ogni caso, il personale docente, assunto presso le scuole paritarie d ogni ordine e grado,deve possedere i requisiti ed i titoli elencati all art. 6 del D.M. n. 83 del Con l occasione si ritiene utile sottolineare, anche in relazione alle risultanze delle visite ispettive disposte per la verifica della permanenza dei requisiti della priorità, che: 1. agli atti delle scuole deve figurare la documentazione completa relativa ai locali: agibilità, abitabilità, igiene e sicurezza, certificato prevenzione incendi, ecc. 2. I Gestori di scuole dell infanzia e di scuole primarie paritarie che avessero depositato la documentazione presso le scuole ex-vigilanti, potranno chiederne la restituzione; 3. E richiesta una attenta applicazione di quanto prescritto dalla legislazione vigente in merito alla tenuta dei bilanci delle scuole paritarie e agli esami di idoneità e di Stato. Si ricorda, inoltre, sia ai Gestori delle scuole paritarie, sia ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali di provvedere tempestivamente e con precisione agli adempimenti che saranno indicati dal Ministero in ordine all Anagrafe delle scuole paritarie, considerato che i dati ivi contenuti costituiscono la base di calcolo per l assegnazione dei contributi statali. I Dirigenti degli Ambiti Territoriali comunicheranno a questa Direzione tutte le variazioni eventualmente apportate ai dati registrati in Anagrafe.
5 COMUNICAZIONE CON LA DIREZIONE GENERALE E CON GLI UFFICI TERRITORIALI Si ricorda che questa Direzione comunica direttamente con i gestori e con le istituzioni scolastiche paritarie, attraverso gli strumenti delle TIC (Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione). Infatti, l introduzione della c.d. informatizzazione della PA (Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e successivamente il D.Lgs 159/06, Codice dell amministrazione digitale) ha imposto alle P.A. di adottare nella propria attività amministrativa, le tecnologie informatiche, sia per la sua attività interna e di comunicazione con le altre P.A., sia come strumento di dialogo con gli utenti. E, quindi, indispensabile che tutte le scuole paritarie dispongano di una postazione con collegamento ad Internet e di un indirizzo valido di posta elettronica (del quale dovrà essere comunicata tempestivamente l eventuale variazione) a cui inoltrare le comunicazioni, dal momento che le comunicazioni cartacee devono essere ridotte all indispensabile. Ciascun gestore dovrà, quindi, compilare e inviare all Ambito Territoriale competente, via e- mail, il modello I (nel medesimo formato elettronico degli allegati alla presente), ponendo particolare attenzione nella trascrizione degli indirizzi richiesti. IL VICE DIRETTORE GENERALE f.to Claudio BACALONI (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, comma 2 del decreto legislativo n. 39/1993)
6 Allegato: nota MIUR n dell 11/07/2012 Allegati DA COMPILARE dai Gestori delle scuole paritarie e da inviare agli Ambiti Territoriali competenti (una copia cartacea ed una in formato elettronico): 1. mod. A scuole dell infanzia paritarie (file word) 2. mod. B scuole primarie paritarie (file word) 3. mod. C01 scuole secondarie (file word) 4. mod. C02 formazione classi (file excel) 5. mod. C03 docenti in servizio (file word) 6. mod. I Indirizzi di posta elettronica (file excel) 7. mod. M passaggio di gestione (file word) 8. mod. N Rappresentante legale (file word) 9. mod. O trasferimento di sede (file word) Allegati DA COMPILARE dai Dirigenti degli Ambiti Territoriali (una copia cartacea ed una in formato elettronico) 10. mod. AA dati sintetici delle istituzioni scolastiche paritarie per provincia (file excel) 11. mod. H prospetto riassuntivo degli alunni diversamente abili certificati (file word) 12. mod. Hbis alunni diversamente abili (file word) 13. mod. K alunni diversamente abili (file excel)
Prot. n. 7744 Livorno, 20 Luglio 2011
Prot. n. 7744 Livorno, 20 Luglio 2011 Ai Gestori delle Scuole non statali paritarie della provincia di LIVORNO Oggetto: Avvio dell'anno scolastico 2011-12. Indicazioni operative per le scuole non statali
Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale
MIUR.AOODRFR.REGISTRO UFFICIALE(U).0003843.14-05-2015 Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Agli Enti Gestori delle Scuole Paritarie di ogni Ordine e Grado Ai Dirigenti degli Ambiti
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico per la Toscana Direzione generale
MIUR.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE.0001269.07-02-2013 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico per la Toscana Direzione generale Ufficio IV Ai Dirigenti degli Uffici Territoriali
Circolare Ministeriale 18 settembre 2007, n. 75
Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio 7 Circolare Ministeriale 18 settembre 2007, n. 75 Prot. n. 4378/P7 Oggetto: Anagrafe nazionale delle scuole paritarie In attuazione
Istanze di riconoscimento della parità scolastica per l anno scolastico 2014/2015
USR Lombardia - via Pola, 11-20124 - Milano - Tel. 02 574 627 1 - PEC drlo@postacert.istruzione.it - CF 97254200153 Istanze di riconoscimento della parità scolastica per l anno scolastico 2014/2015 Indicazioni,
Bando per il finanziamento delle attività didattiche relative all insegnamento delle Lingue e Culture delle Minoranze Linguistiche Storiche
(Allegato al Decreto n. 762/LAVFOR.ISTR dd. 8 aprile 2015) Bando per il finanziamento delle attività didattiche relative all insegnamento delle Lingue e Culture delle Minoranze Linguistiche Storiche Art.
MPIAOODGOS prot. n. 2135/R.U./U Roma, 30.3.2011. Ai Direttori generali degli Uffici Scolastici regionali LORO SEDI
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Ordinamenti scolastici e per l Autonomia Scolastica Ufficio X MPIAOODGOS prot. n. 2135/R.U./U
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale Ufficio IV
MIUR.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE.0003008.23-02-2011 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Firenze, 21 febbraio 2011 Ai Dirigenti degli Uffici Territoriali dell Oggetto: Domande per
COVIP COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE
DELIBERAZIONE del 30 novembre 2006 COVIP COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE Regolamento recante le procedure relative agli adeguamenti delle forme pensionistiche complementari al decreto legislativo
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale
MIUR.AOODRTO.REGISTRO UFFICIALE(U).0000567.19-01-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale Ufficio IV Ai Dirigenti degli
Oggetto: Attuazione delle disposizioni in materia di certificazione e documenti d identità.
Trascrizione OCR nota MIUR del 7 dicembre 2012 numero 3364 Dipartimento per l Istruzione * Ai Direttori degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI Oggetto: Attuazione delle disposizioni in materia di
BANDO DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO DI UN LAVORATORE DISABILE AI SENSI DELLA LEGGE 68/99
BANDO DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO DI UN LAVORATORE DISABILE AI SENSI DELLA LEGGE 68/99 ARTICOLO 1 Requisiti per l ammissione alla selezione E indetta una selezione,
Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive
Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive Bando per l ammissione al Corso di Laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva Classe L-24 (classe delle lauree in scienze e tecniche psicologiche)
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA
C O M U N E D I B R U I N O PROVINCIA DI TORINO - C. A. P. 10090 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO DIGITALE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 34 del 14/4/2011 Depositato
IL DIRETTORE D E C R E T A. Art. 1 Attivazione moduli di 400 ore
Affisso all Albo il 6 febbraio 2007 Prot. n. del 6 febbraio 2007 Bando di ammissione per attività formative per l integrazione scolastica degli alunni in situazione di handicap, riservati a docenti già
Direzione Generale Ufficio V Scuole non statali Via Pola, 11 20124 Milano Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.
Direzione Generale Ufficio V Scuole non statali Via Pola, 11 20124 Milano Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 2082 Milano, 18 febbraio 2015 Ai dirigenti
Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto Regolamento per la gestione delle procedure di pubblicazione all albo online
Raccolta Regolamenti ARPAV n. 35 Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto Regolamento per la gestione delle procedure di pubblicazione all albo online Approvato con deliberazione
2. Requisiti dei soggetti beneficiari, documentazione richiesta e modalità di presentazione delle domande dei soggetti richiedenti.
ALLEGATO A Linee guida ai Comuni per l erogazione dei contributi per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo, per l anno scolastico 2013-2014, a favore degli alunni residenti nel Lazio,
Bando per l ammissione. ai corsi di laurea in. Fisica. Matematica. Informatica. Ingegneria dell Informazione e Organizzazione d Impresa
Bando per l ammissione ai corsi di laurea in Fisica Matematica Informatica Ingegneria dell Informazione e Organizzazione d Impresa Ingegneria dell Informazione e delle Comunicazioni ANNO ACCADEMICO 2015/2016
BANDO PER LA SELEZIONE DI 530 GIOVANI DA IMPIEGARE IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE REGIONALE. ART. 1 (Generalità)
ALLEGATO H) BANDO PER LA SELEZIONE DI 530 GIOVANI DA IMPIEGARE IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE REGIONALE. ART. 1 (Generalità) È indetto un bando per la selezione di 530 giovani, da avviare al servizio civile
e.p.c. Alla Regione Veneto Direzione Istruzione VENEZIA Al Dirigente Ufficio VI Al Dirigente Ufficio IV SEDE
Prot. MIUR.AOODRVE.UFF.III/ 4511/D11 Venezia, 18 aprile 2013 Ai Dirigenti Uffici Scolastici territoriali Ai Dirigenti Scolastici Direzioni Didattiche e Istituti Comprensivi e.p.c. Alla Regione Veneto Direzione
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Centro Servizi Amministrativi di Napoli
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Centro Servizi Amministrativi di Napoli Prot.n. 13461/651 2005 Napoli, 30 giugno AI DIRIGENTI SCOLASTICI
L'elenco comprende le scuole le cui istanze sono risultate complete e in regola con le prescrizioni della succitata legge n.62/2000.
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale Regionale per il Piemonte via Pietro Micca, n.20 10122 TORINO dirreg@scuole.piemonte.it Prot. n. 2789/2 Torino, 1 febbraio
Prot. n. MPIA00DRPU/12545 Bari, 26.11.2014 Il dirigente: dott. Donato MARZANO
Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale UFFICIO V - Ordinamenti scolastici. Vigilanza e valutazione delle azioni delle istituzioni
AL REGISTRO REGIONALE DELLE ASSOCIAZIONI DI SOLIDARIETÀ FAMILIARE
DISCIPLINA RELATIVA All. D) DGR n..del.. AL REGISTRO REGIONALE DELLE ASSOCIAZIONI DI SOLIDARIETÀ FAMILIARE 1. PREMESSA In attuazione di quanto previsto dall art. 36 della l.r. 14 febbraio 2008, n. 1 che
MIUR.AOODRLA.REGISTRO UFFICIALE(U).0003755.19-02-2015
MIUR.AOODRLA.REGISTRO UFFICIALE(U).0003755.19-02-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione Generale - Ufficio VI Formazione del
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio XIX Ambito Territoriale di Pavia Prot. n. 299/C27E Pavia, 7 febbraio 2011 AI DIRIGENTI DELLE
Manuale di Gestione. Progetto Percorso formativo integrativo lavoratori ex Jabil.
Manuale di Gestione Progetto Percorso formativo integrativo lavoratori ex Jabil. Provincia di Milano Area Sistema produttivo, Lavoro e Welfare Settore Sviluppo Economico Via Soderini, 24 20146 Milano Sommario
Prot. n. 11053/C14a Udine, 24.10.2015
Prot. n. 11053/C14a Udine, 24.10.2015 All Albo dell Istituto Sito dell Istituto Oggetto: AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI FORMATORI/TUTOR DA IMPIEGARE NEI CORSI CLIL per docenti di scuola secondaria
DIREZIONE GENERALE. Prot. n. AOODRCA/R.U. 660/U Napoli, 29/01/2014 IL DIRETTORE GENERALE
DIREZIONE GENERALE Prot. n. AOODRCA/R.U. 660/U Napoli, 29/01/2014 IL DIRETTORE GENERALE VISTO VISTO VISTI il D.M. n. 249 del 10 settembre 2010, concernente il regolamento sulla Definizione della disciplina
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico Prot. n. AOODGPER 4673 Roma, 13 maggio 2014 D.G. per il personale
IMPRESA IN UN GIORNO INIZIO DELL ATTIVITÀ 7
Impresa in un giorno - 13 IMPRESA IN UN GIORNO INIZIO DELL ATTIVITÀ 7 Le imprese che iniziano l attività di agente o rappresentante di commercio devono presentare la segnalazione certificata di inizio
L ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI BENEFICIARI DEL 5 PER IL 2013
INFORMATIVA N. 087 29 MARZO 2013 ADEMPIMENTI L ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI BENEFICIARI DEL 5 PER IL 2013 Art. 2, commi da 4-novies a 4-undecies, DL n. 40/2010 DPCM 23.4.2010 Art. 23, comma 2, DL n. 95/2012
REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE
AVVISO, INTERNO E RISERVATO, DI MOBILITA VOLONTARIA, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO CATEGORIA C, DA ASSEGNARE ALL U.O. ASSISTENZA OSPEDALIERA ACCREDITATA. Art. 1 Generalità
(Finalità e ambito di applicazione)
6 15.1.2003 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 3 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 7 gennaio 2003, n. 3/R Regolamento per lo svolgimento delle procedure telematiche di acquisto
Conservazione elettronica della fatturapa
Conservazione elettronica della fatturapa Tanti i dubbi legati agli adempimenti amministrativi e in Unico 2015. Lo scorso 31.03.2015 si è realizzato il definitivo passaggio dalla fattura cartacea a quella
Ministero dell Istruzione,, dell Università e della Ricerca
UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo Ministero dell Istruzione,, dell Università e della Ricerca Scuola Secondaria di 1 Grado Ludovico Ariosto Via Napoli, 24 80022 ARZANO (Na) Tel. 081.7312977 - Fax 0815737726
RICHIESTA DI FINANZIAMENTO DI PROGETTI SPERIMENTALI DI OFFERTA FORMATIVA PER BAMBINI DAI 2 AI 3 ANNI A.S. 2008-2009 (SEZIONI PRIMAVERA SPERIMENTALI)
1 RICHIESTA DI FINANZIAMENTO DI PROGETTI SPERIMENTALI DI OFFERTA FORMATIVA PER BAMBINI DAI 2 AI 3 ANNI A.S. 2008-2009 (SEZIONI PRIMAVERA SPERIMENTALI) RICHIESTA PRESENTATA PER UN NUOVO SERVIZIO NON FINANZIATO
Giampietro BOSCAINO Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza Tecnica
Sportello Unico per le Attività Produttive (D.P.R. del 7 settembre 2010, n. 160) - Indirizzi applicativi di armonizzazione tra le procedure di prevenzione incendi ed il procedimento automatizzato di cui
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio VI
MIUR.AOODRLA.REGISTRO UFFICIALE(U).0027949.27-10-2014 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio VI Formazione del
SOCIETA : ATTI E FATTI MODIFICATIVI
Anagrafe Economica registro.imprese@an.camcom.it SOCIETA : ATTI E FATTI MODIFICATIVI Guida a cura del Registro delle Imprese di Ancona Per informazioni registro.imprese@an.camcom.it Versione 1 - ottobre
CIRCOLARE N.9/E. Roma, 3 marzo 2011
CIRCOLARE N.9/E Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Roma, 3 marzo 2011 OGGETTO: Articolo 2, comma 1, decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225, convertito con modificazioni dalla legge 26 febbraio
Gazzetta Ufficiale N. 178 del 2 Agosto 2007
Gazzetta Ufficiale N. 178 del 2 Agosto 2007 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DECRETO 21 Maggio 2007 Definizione dei criteri e parametri per l'assegnazione dei contributi alle scuole paritarie per l'anno
Articolo 1 Finalità generali
Allegato A Deliberazione della G.R. n. 104/2014 Avviso pubblico per la realizzazione di Progetti finalizzati al sostegno alle famiglie per la frequenza delle scuole dell'infanzia paritarie, private e degli
OGGETTO: Cinque per mille. L iscrizione nell elenco dei beneficiari
Roma, 10/04/2013 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Cinque per mille. L iscrizione nell elenco dei beneficiari Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla
Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Prot. n. 02/ALBO/CN 11 SETTEMBRE 2013 Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI Deliberazione 11 settembre 2013 Regolamento per la gestione telematica
Criteri e Regole per l istituzione e la gestione dell Elenco Fornitori
Criteri e Regole per l istituzione e la gestione dell Elenco Fornitori 1. Premessa L Istituto per il Credito Sportivo (di seguito anche Istituto o ICS ) intende istituire e disciplinare un Elenco di operatori
Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Decreto n. 85 del 18 novembre 2005 VISTO VISTO VISTO VISTA VISTO Il decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, con il quale è stato approvato
Prot. n Livorno, 20 Luglio 2010 Ufficio II
Prot. n. 9073 Livorno, 20 Luglio 2010 Ufficio II Ai Gestori delle Scuole non statali paritarie della provincia di LIVORNO Oggetto: Avvio dell'anno scolastico 2010-11. Indicazioni operative per le scuole
BANDO PER LA SELEZIONE DI 1992 GIOVANI DA IMPIEGARE IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE REGIONALE. ART. 1 (Generalità)
ALLEGATO E) BANDO PER LA SELEZIONE DI 1992 GIOVANI DA IMPIEGARE IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE REGIONALE. ART. 1 (Generalità) È indetto un bando per la selezione di 2034 giovani da avviare al servizio
ATTIVAZIONE DEI PERCORSI ABILITANTI SPECIALI
ATTIVAZIONE DEI PERCORSI ABILITANTI SPECIALI DDG n. 58/2013 pubblicato sulla G.U. del 30 luglio 2013 TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Dal 30 luglio al 29 agosto 2013 Esclusivamente on line con Polis
MPI AOOUSPRM.Registro Ufficiale Roma, 27/02/2015 prot. n. 4555 - USCITA -
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Ufficio X - Ambito territoriale per la provincia di Roma Via Luigi Pianciani, 32 00185 Roma sito: www.atpromaistruzione.it
COMUNE DI PARMA. NORME PROCEDIMENTALI E ORGANIZZATIVE Relative all accesso al Nido d infanzia, Spazio bambini, Educatore domiciliare
COMUNE DI PARMA NORME PROCEDIMENTALI E ORGANIZZATIVE Relative all accesso al Nido d infanzia, Spazio bambini, Educatore domiciliare ALLEGATO ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N 930/68 DEL 13/10/2011 1 1.
Compilare in stampatello, in modo chiaro e perfettamente leggibile DOMANDA CONCESSIONE PERMESSI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SOLARE 2014
Compilare in stampatello, in modo chiaro e perfettamente leggibile DOMANDA CONCESSIONE PERMESSI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SOLARE 2014 Termine di scadenza di presentazione della domanda al Dirigente scolastico:
L'anno addì.. del mese di, in T R A. La Dr.ssa nata a ( ) il, nella. sua qualità di Dirigente del Comune di Desenzano del Garda
L'anno addì.. del mese di, in Desenzano del Garda, nella Residenza Municipale T R A La Dr.ssa nata a ( ) il, nella sua qualità di Dirigente del Comune di Desenzano del Garda abilitato alla stipulazione
Adozione dei libri di testo per l anno scolastico 2013/2014 Indicazioni operative
I.T.C.S. ERASMO DA ROTTERDAM Liceo Artistico indirizzo Grafica - Liceo delle Scienze Umane opz. Economico sociale ITI Informatica e telecomunicazioni - ITI Costruzioni, ambiente e territorio Edile Elettronico
Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca D.M. n. 53 il decreto legislativo n. 297 del 16 aprile 1994, con il quale è stato approvato il testo unico delle disposizioni legislative in
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
Prot. AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI n. 990 dell 1 ottobre 2015 IL DIRETTORE GENERALE VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica n. 567 del 10 ottobre 1996 e successive modificazioni che
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO INFORMATICO
Comune di VALSINNI Provincia di MATERA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO INFORMATICO S O M M A R I O Art. D E S C R I Z I O N E Art. D E S C R I Z I O N E 1 2 3 4
CIRCOLARE N. 006 DEL 23/04/2013 OGGETTO: CINQUE PER MILLE 2013
CIRCOLARE N. 006 DEL 23/04/2013 OGGETTO: CINQUE PER MILLE 2013 PREMESSA Anche quest anno i contribuenti potranno scegliere di destinare la quota del cinque per mille dell IRPEF che risulta dalla risultante
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna
1 Prot. AOODRSA.REG.UFF.n 6888 Cagliari, 3 maggio 2013 Ai Dirigenti Scolastici Ai rappresentanti legali delle scuole paritarie Scuole dell infanzia, Scuole primarie, Scuole medie, Istituti Comprensivi,
ASL DELLA PROVINCIA DI LODI AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA
ASL DELLA PROVINCIA DI LODI AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA In esecuzione della deliberazione n. 265 del 09.09.2015 è indetto ai sensi dell art. 30 comma 2-bis del D.Lgs n. 165/2001 e s.m.i. avviso
FAQ Scuola in chiaro Aggiornate al 19 gennaio 2012
FAQ Scuola in chiaro Aggiornate al 19 gennaio 2012 Si ricorda, alle istituzioni scolastiche, che, oltre alle FAQ, è messa a loro disposizione anche la Guida che illustra le fasi operative di gestione e
COMUNE DI MAGNAGO (PROV.DI MILANO)
COMUNE DI MAGNAGO (PROV.DI MILANO) BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER SOLI TITOLI, PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA AI FINI DELL ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI PERSONALE DI CAT. C INSEGNANTE SCUOLA
di R E G I O N E P U G L I A AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE
Prot. n. AOO_ 146/06/02/2013/00554 Bari, 6 febbraio 2013 Al Presidente di ANCI Puglia Ai Sindaci dei Comuni capofila degli Ambiti territoriali pugliesi Ai Sindaci dei Comuni Pugliesi Ai Responsabili degli
AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA AVVISO PUBBLICO
AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA AVVISO PUBBLICO In esecuzione alla deliberazione del Direttore Generale 16 aprile 2015 n. 662, è indetto pubblico avviso - per soli titoli - per la formazione di una graduatoria
PROVINCIA REGIONALE DI ENNA
PROVINCIA REGIONALE DI ENNA C.F. 80000810863 Tel. 0935.521111 Fax 0935.500429 SETTORE I Affari Generali DIRIGENTE - Dott. Giuseppa Gatto Tel. 0935 521.215 Fax 0935 521217 Pec: protocollo@provincia.enna.it
Nota Circolare UPPA n. 33/08. Roma, lì 22.05.2008. Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Segretariato generale Roma
UFFICIO PERSONALE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI SEGRETERIA TECNICA DEL DIRETTORE Nota Circolare UPPA n. 33/08, lì 22.05.2008 Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Segretariato generale Alle Amministrazioni
I L R E T T O R E. Data 12/02/2015. Protocollo 3268-III/4. Rep. D.R. 198-2015
Protocollo 3268-III/4 Data 12/02/2015 Rep. D.R. 198-2015 Area Didattica,Servizi agli Studenti e Alta Formazione Responsabile dott. Antonio Formato Settore Alta Formazione Responsabile dott.tommaso Vasco
COMUNICATO N. 081. Treviso, 12/11/2014. A TUTTO IL PERSONALE DOCENTE E A.T.A. Sede
Istituto di Istruzione Superiore Via Tronconi, 22-31100 Treviso tel. 0422.430310 fax 0422.432545 C.F. 80011740265 mail: pallad@tin.it dirigente@palladio-tv.it pec: tvis019001@pec.istruzione.it url: www.palladio-tv.gov.it
CONTRIBUTO IN CONTO INTERESSI SU PRESTITO BANCARIO BANDO PER L ANNO IN CORSO
CONTRIBUTO IN CONTO INTERESSI SU PRESTITO BANCARIO BANDO PER L ANNO IN CORSO Art. 1 PREMESSE L Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per i Biologi, in ottemperanza alle finalità di cui all art. 3,
REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEL TURISMO,DELLE COMUNICAZIONI E DEI TRASPORTI DIPARTIMENTO TRASPORTI E COMUNICAZIONI
D.A. n.152/gab REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEL TURISMO,DELLE COMUNICAZIONI E DEI TRASPORTI DIPARTIMENTO TRASPORTI E COMUNICAZIONI * * * * Modalità e requisiti per il rilascio delle
IL DIRETTORE GENERALE
PROCEDURA SELETTIVA per il conferimento degli incarichi di osservatore esterno delle rilevazioni del Sistema Nazionale di Valutazione relative all a.s. 2014/2015, nelle classi delle scuole primarie (II
REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE
AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZI A RESIDENZI ALE DI POTENZA Via Manhes, 33 85100 POTENZA tel. 0971413111 fax. 0971410493 www.aterpotenza.it U.R.P. - Numero Verde 800291622 fax 0971 413227 REGOLAMENTO
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia - Direzione Generale
Prot. MIURAOODRLO R.U. 22232 Milano, 9 dicembre 2009 Ai Signori Dirigenti degli UU.SS.PP. della Lombardia Ai Signori Dirigenti delle Istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado della Lombardia
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico Allegato A ISTRUZIONI OPERATIVE PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO A.1
REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE
REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE Termine ultimo di presentazione della domanda: 17 novembre 2014 1. Oggetto Obiettivo del bando è assicurare adeguato sostegno alle famiglie potenziando i servizi per l infanzia
REGOLAMENTO N. 8 DEL 3 MARZO 2015
REGOLAMENTO N. 8 DEL 3 MARZO 2015 REGOLAMENTO CONCERNENTE LA DEFINIZIONE DELLE MISURE DI SEMPLIFICAZIONE DELLE PROCEDURE E DEGLI ADEMPIMENTI NEI RAPPORTI CONTRATTUALI TRA IMPRESE DI ASSICURAZIONI, INTERMEDIARI
REGOLAMENTO PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI MEDIANTE PROCEDURE TELEMATICHE
75 REGOLAMENTO PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI MEDIANTE PROCEDURE TELEMATICHE ADOTTATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON DELIBERAZIONE N. 105/I0029624P.G. NELLA SEDUTA DEL 27/04/2004 TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI
FISM LOMBARDIA - MANUALE COMPILAZIONE DATI ANNO SCOLASTICO 2013/14 PIATTAFORMA USR LOMBARDIA
FISM LOMBARDIA - MANUALE COMPILAZIONE DATI ANNO SCOLASTICO 2013/14 PIATTAFORMA USR LOMBARDIA NOTE PER L INSERIMENTO DEI DATI DI INIZIO ANNO 2013-2014 FINO al 15 DICEMBRE 2013 sono aperte le funzioni per
Regolamento per il reclutamento di ricercatori universitari a contratto a tempo determinato. Art.1 Ambito di applicazione
Regolamento per il reclutamento di ricercatori universitari a contratto a tempo determinato Art.1 Ambito di applicazione Il presente Regolamento disciplina il reclutamento di personale addetto allo svolgimento
Via C.Collodi, 6-00011 TIVOLI TERME 0774/371991-0774/353928 fax 0774/371305 C.M. RMIC89000B C.F. 94032510581
0.5 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE V TIVOLI - BAGNI www.istitutocomprensivotivolibagni.it Via C.Collodi,
REGOLAMENTO ALBO ON LINE Allegato n. 4
ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO MASSA 6 Cod. fiscale 80002800458 P.zza Albania, 7 54100 Massa tel. 0585/833924 fax 0585/832559 e-mail: msic81200d@istruzione.it
REGOLAMENTO ISTITUTIVO
REGOLAMENTO ISTITUTIVO Art. 1 lstituzione del Sistema di qualificazione dei Cataloghi formativi 1.1 Il presente Regolamento disciplina il procedimento di qualificazione e di aggiornamento dei Cataloghi
Distinti saluti. Il Presidente (Geom. Fabrizio Puccini)
COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI LIVORNO Livorno, lì 20 marzo 2009 Prot. N. Oggetto: Esami di abilitazione alla professione di geometra sessione 2009 AI GEOMETRI ISCRITTI AL REGISTRO
REGOLAMENTO RECANTE DISCIPLINA IN MATERIA DI GESTIONE DELL ALBO ON LINE
MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA CIRCOLO DIDATTICO MORBEGNO Via Prati Grassi, 76 23017 MORBEGNO Tel. 0342/610837 Fax 342/600315 C. F. 82001750148 C.M. SOEE01100V E-Mail soee01100v@istruzione.it
Circolare 21. del 3 novembre 2014. Veicoli concessi in comodato Adempimenti nei confronti della Motorizzazione Civile INDICE
Circolare 21 del 3 novembre 2014 Veicoli concessi in comodato Adempimenti nei confronti della Motorizzazione Civile INDICE 1 Premessa... 2 2 Decorrenza... 2 3 Ambito soggettivo... 3 3.1 Soggetti legittimati
La conservazione sostitutiva dei documenti
Conservazione dei documenti 1/3 La conservazione sostitutiva dei documenti Corso di Informatica giuridica a.a. 2005-2006 I documenti degli archivi, le scritture contabili, la corrispondenza e gli atti,
Guida alla trasmissione della richiesta di erogazione della prima quota di contributo
Guida alla trasmissione della richiesta di erogazione della prima quota di contributo 1. Credenziali di accesso alla piattaforma Ai fini della trasmissione della richiesta di erogazione della prima quota
DISTRETTO SCOLASTICO N.
DISTRETTO SCOLASTICO N. 27 DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO 80024 CARDITO (NA) Via Prampolini Tel. 081.831.33.17 Scuola di qualità norma UNI EN ISO 9004:2009 COD. MECC. NAEE118005 INDIRIZZO POSTA
Direzione Centrale del Personale Ufficio Selezione e inserimento
Prot. n. 2012/95598 Direzione Centrale del Personale Ufficio Selezione e inserimento Procedura selettiva, ai sensi degli artt. 9 e 11 della Legge 12 marzo 1999, n. 68, per l assunzione a tempo indeterminato
CRITERI SCRUTINI E VALUTAZIONI FINALI
CRITERI SCRUTINI E VALUTAZIONI FINALI 1 Criteri specifici per lo scrutinio finale Sulla base delle deliberazioni degli anni precedenti, in base alla normativa vigente, tenuto conto che il voto di condotta
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Ufficio 3
MIUR.AOODRSA.REGISTRO UFFICIALE(U).0005682.07-04-2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ai Ai Dirigenti Tecnici della Regione Sardegna Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche Della
IfinConsulting News - FOCUS FATTURA ELETTRONICA
GIUGNO 2014 IfinConsulting News - FOCUS FATTURA ELETTRONICA Stop alle fatture su carta! A decorrere dal 6 giugno scatta l obbligo per i fornitori della PA Centrale di fatturare con modalità elettroniche.
Linee guida delle procedure descritte nel presente manuale
Linee guida delle procedure descritte nel presente manuale 1. Registrazione utenti Per essere abilitati all invio delle comunicazioni è necessario che il datore di lavoro (soggetto obbligato) o suo delegato
RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO
RISOLUZIONE N. 308/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 05 novembre 2007 OGGETTO: Art. 10, n. 20) del DPR n. 633 del 1972 IVA. Esenzione Corsi di formazione per l accesso alla professione
Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario
Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario BANDO DI CONCORSO PER L Attribuzione di borse di studio e di posti alloggio a studenti con disabilità anno Accademico 2011/2012 SOMMARIO CAPO I DESTINATARI
e, p.c. Ufficio Audit e Sicurezza SEDE
Direzione Regionale delle Marche Ufficio Gestione Tributi Ancona, 22 marzo 2013 Ai Comuni della Regione Marche LORO SEDI e, p.c. Ufficio Audit e Sicurezza SEDE Reg. Uff. n. 7446 - All. n. 1 OGGETTO: Codice
FATTURAZIONE ELETTRONICA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. Dott.ssa Barbara Santucci
FATTURAZIONE ELETTRONICA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Dott.ssa Barbara Santucci 1 1. INTRODUZIONE La L. n 244/2007 e successive modificazioni ha istituito l obbligo di fatturazione elettronica nei confronti
1. Normativa riferita all attività di noleggio autobus con conducente e allo sportello unico attività produttive.
Oggetto: Attività di trasporto viaggiatori effettuato mediante noleggio di autobus con conducente. L.R. n. 21/2005, L.R. n. 3/2008 art. 1, commi 16-32 - Sportello Unico per le Attività Produttive. Procedimento