L ISTANTANEA SUL TUO MERCATO IN NORD AMERICA
|
|
- Evelina Franceschini
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 L ISTANTANEA SUL TUO MERCATO IN NORD AMERICA 1
2 Come verificare se un idea commerciale, un prodotto, un modello di vendita possono avere il giusto appeal e una possibilità di successo nel mercato statunitense? Come sondare quali sono i nuovi trend in un particolare settore commerciale negli Stati Uniti? È proprio necessario investire da subito in un imponente studio di mercato articolato che fornisca gli elementi necessari a formulare un piano strategico di sviluppo del mercato? Come capire se un business e un attività già avviate negli Stati Uniti stanno cogliendo le giuste opportunità offerte dal mercato? È possibile vagliare alternative distributive e commerciali? INSTANT MARKET E UN SERVIZIO Italian Customer Intelligence è il brand dei servizi per quelle imprese che vogliono conquistare il mondo. I servizi che fanno parte di Italian Customer Intelligence sostengono le aziende a COMUNICARE, VENDERE, CREARE, SCOPRIRE, TESTARE, RISOLVERE PROBLEMI per entrare nei mercati globali. 2
3 Instant Market è la risposta a tutte queste domande: un servizio veloce che fornisce uno snap-shot, un istantanea del mercato di riferimento in Nord America per capire quali possono essere le possibilità di un progetto di export e se può avere senso investire ulteriormente per dargli seguito. Instant Market si propone come fast track per quelle aziende italiane interessate ad un apertura verso il territorio nordamericano. Instant Market, infatti, permette loro di conoscere e quindi meglio valutare il mercato USA, i suoi prodotti, i suoi trend, i suoi negozi, grazie ad esperti nel settore di riferimento, disponibili a rispondere a precisi quesiti di mercato. Un intervista, un dialogo ed un confronto con operatori qualificati sul territorio statunitense daranno suggerimenti e indicazioni all imprenditore italiano che, sempre attento a cogliere ogni opportunità, voglia considerare la possibilità di un apertura verso il mercato degli Stati Uniti. Instant Market si declina secondo diverse tipologie di servizi finalizzati a trovare in tempi rapidi e in modo specifico e preciso le risposte e gli spunti necessari alla valutazione dell avviamento di un attività negli USA. Essi sono: InstaConcept, che permette la valutazione di un nuovo business concept da introdurre nel mercato statunitense; InstaStore, che permette la valutazione di un modello retail già presente in Italia che si voglia esportare al mercato statunitense; InstaProduct, che permette la valutazione di un prodotto già presente in Italia che si voglia inserire nel mercato statunitense; InstaTrend, che permette di individuare e analizzare i trend di mercato all interno di un determinato settore; InstaShow, che permette una visita guidata ed un percorso conoscitivo strutturato nella fiera di riferimento negli Stati Uniti per il settore di interesse. 3
4 INSTA CONCEPT: Il Made In Italy offre al cliente prodotti e servizi ponendosi nei suoi confronti, e nei confronti del mercato, con una formula che comunica un esperienza unica di immedesimazione e di soddisfazione. E possibile trasferire questo concetto oltre oceano? - Valutazione e feedback sul concept presentato e che si vuole esportare negli Usa; - È presente un concept simile sul mercato Usa? - Come può essere adattato al mercato Usa? - Quali sono le difficoltà che si possono riscontrare nel trasferimento e nella realizzazione di questo concept in Usa? 4
5 INSTA STORE Gli Stati Uniti sono maestri nel trasformare un retail concept in un modulo replicabile su larga scala, l Italia, invece, è geniale nel dare forma a punti vendita dove si concretizzi un esperienza di acquisto straordinaria per il cliente. C e spazio in USA per questo retail concept? - Valutazione e feedback sul modello retail presentato e che si vuole esportare negli Usa; - Quanto dovrebbe essere riadattato il modello per il mercato Usa, e come? - Quali sono gli elementi chiave in questo settore sul territorio statunitense perché questa tipologia di negozio abbia successo? - Quali sono le difficoltà che si possono riscontrare nella realizzazione di questa tipologia di retail sul mercato Usa? - Chi sono i principali concorrenti? 5
6 INSTA PRODUCT Gli Stati Uniti sono il palcoscenico sul quale innumerevoli prodotti italiani si trovano al centro della scena. Questo non solo nel settore dei beni di largo consumo come l alimentare, la moda ed il design, ma anche in settori come la tecnologia, l automazione industriale, le attrezzature. Che mercato può avere un prodotto ancora non presente oltreoceano? - Valutazione e feedback sulla tipologia di prodotto presentata e che si vuole esportare negli Usa; - È già presente un prodotto simile sul mercato? - Qual è il prezzo di questa tipologia di prodotto nel mercato Usa? - Quali sono i canali distributivi per questo prodotto? - Quanto dovrebbe essere riadattato il prodotto per il mercato Usa e come? - Perché questa tipologia di prodotto abbia successo, quali sono gli elementi chiave da tenere in considerazione all interno del settore di riferimento sul territorio statunitense? - Chi sono i principali concorrenti? 6
7 INSTA TREND Gli Stati Uniti, con 320 milioni di consumatori, meno del 5% della popolazione mondiale, producono più del 25% della ricchezza del pianeta. Si tratta di un mercato dalle caratteristiche estremamente appetibili, del quale è fondamentale l evoluzione. comprendere - Quali sono i trend attuali del mercato di riferimento? - Chi sono i player già presenti sul mercato? - C è spazio per una nuova azienda? - Quali prodotti hanno più successo all interno di questo mercato? - Quali sono i punti di forza e di debolezza del settore? - Quale sviluppo si prevede per il mercato nei prossimi 5 anni? 7
8 INSTA SHOW La visita opportunamente preparata alla più importante fiera di settore permette di valutare in modo rapido gli aspetti più salienti del mercato. Concorrenti e possibili partner sono riuniti in uno stesso luogo e questo permette di capire approfonditamente la situazione del mercato di riferimento. - Chi sono i concorrenti statunitensi? - Quali concorrenti Italiani ed Europei sono presenti sul mercato americano - Che posizionamento hanno i concorrenti in termini di immagine, prodotto, punto prezzo - Quali sono le novità ed i trend del mercato - Quali sono le differenze salienti rispetto al mercato Italiano/Europeo? - Chi sono i possibili partners per un progetto negli Stati Uniti? 8
9 INSTANT MARKET IN PRATICA La modalità di esecuzione dei servizi InstaConcept, InstaStore, InstaProduct, InstaTrend prevede lo sviluppo del progetto in quattro momenti distinti. 1) BRIEFING: L azienda cliente fornirà a Instant Market il briefing del concept in un formato già utilizzabile per la presentazione agli esperti in Nord America. Il briefing deve essere adeguato ad illustrare in modo sintetico ma preciso il concept da testare. Instant Market valuterà se la presentazione è adeguata e con il cliente identificheranno le domande chiave che saranno oggetto dell INSTANT MARKET. 2) ESPERTI: Verranno identificati cinque o sei interlocutori qualificati per lo studio in oggetto sulla base delle caratteristiche del cliente, del settore e del progetto in esame. Al cliente verrà inviata una scheda di presentazione di ogni esperto individuato. I criteri di selezione porteranno a prediligere professionisti che non solo hanno maturato esperienza nel settore ma che anche spiccano per aver avuto la possibilità di maturare un ampia visione. Il cliente potrà sceglierne tre o quattro per coinvolgerli nel progetto. 3) PREPPING: Il briefing precedentemente preparato, verrà consegnato agli esperti di settore per permettere loro una preparazione adeguata al caso. 4) INSTANT MARKET INTERVIEW: L intervista potrà svolgersi secondo due modalità, a scelta del cliente: a) Un intervista a videoconferenza con la partecipazione di un esperto di settore per volta, del cliente italiano e del personale di Instant Market. La durata massima prevista per ogni intervista è di un ora, ed è disponibile un servizio di traduzione simultanea. b) Le interviste svolte direttamente da Instant Market, in seguito alle quali verrà inviata la stesura dei colloqui al cliente italiano In entrambi i casi il progetto si concluderà con una videoconferenza del team per valutare i risultati del progetto e trarne le conclusioni. 9
10 La modalità di esecuzione del servizio InstaShow prevede lo sviluppo del progetto in quattro momenti distinti. 1) BRIEFING: L azienda cliente invierà a Instant Market quanto necessario a presentare l azienda ed i suoi prodotti (brochure, cataloghi, listini ecc.). Una videoconferenza tra la parti interessate permetterà di approfondire la realtà dell azienda cliente e di comprendere meglio il suo interesse verso il mercato nordamericano. 2) INDIVIDUAZIONE DELLA FIERA: A seguito della videoconferenza verranno individuate le fiere più significative e in accordo con il cliente verrà selezionato il trade show di riferimento. 3) MISSION PREP: Instant Market formulerà un percorso intelligente per la partecipazione in fiera che permetterà da una parte di partecipare alle conferenze ed ai seminari significativi che si svolgono durante l evento, e dall altra di visitare gli stand dei concorrenti e possibili partner significativi per il progetto. Dopo una verifica con il cliente, verrà stilato un programma ad hoc. 4) MISSIONE: Una delegazione del cliente di massimo tre persone parteciperà alla fiera accompagnata da un/due rappresentanti di Instant Market. 5) CONCLUSIONI: Dopo il ritorno in Italia verranno valutati i risultati della missione in una video conference di tutto il team. 10
LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e
LTA STARTS YOU UP! FATTIBILITA DI BUSINESS E RICERCA PARTNER FINANZIARI E INDUSTRIALI In un momento in cui entrare nel mondo imprenditoriale con idee nuove e accattivanti diventa sempre più difficile e
LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA
vision guide line 6 LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA QUANDO SI PARLA DI UN MERCATO COMPLESSO COME QUELLO DELL EDILIZIA E SI DEVE SCEGLIERE UN PARTNER CON CUI CONDIVIDERE L ATTIVITÀ SUL MERCATO, È MOLTO
Servizi Puglia Desk Australia pugliadesk@italianchamber.net.au
Servizi Puglia Desk Australia pugliadesk@italianchamber.net.au 262a Carrington Street, Adelaide, South Australia, 5000 AUSTRALIA Telephone +61-8-8232 4022 Fax +61-8-8232 4033 Email: pugliadesk@italianchamber.net.au
International Marketing Consulting di Dr.Nicola Minervini & C. Demo del seminario. Nicola Minervini
International Marketing Consulting di Dr.Nicola Minervini & C Demo del seminario Possiamo migliorare il nostro export? Nicola Minervini Come esportiamo? Il tuo marchio è protetto con registro e monitoraggio
AREE DI ATTIVITA TURISMO INDIVIDUALE TURISMO DI GRUPPO. o Viaggi culturali con itinerari ad hoc. o Soggiorni. o Crociere. o Viaggi di studio
PROFILO AZIENDALE Dal 1984 siamo impegnati sul fronte della consulenza nell ambito del turismo internazionale per una clientela estremamente esigente, proponendo soluzioni personalizzate di alto profilo.
Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti
Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni
Promozione e commercializzazione
Relazione per il Gruppo di lavoro: Promozione e commercializzazione Brand, strumenti, compiti del pubblico e del privato Redatto da: Elisa Capozzi 1 anni 80: Disney cerca un luogo per un parco tematico
concretizza le potenzialità dei tuoi progetti
concretizza le potenzialità dei tuoi progetti BusinessPlanCenter è un centro di servizi specializzato, che assiste e supporta professionalmente manager, imprenditori e aspiranti imprenditori nella pianificazione/valutazione
RICERCA PARTNER COMMERCIALI
RICERCA PARTNER COMMERCIALI In collaborazione con: Divisione di Alma Italia s.r.l. www.sanpaoloimprese.com PREMESSA Lo sviluppo commerciale è da sempre uno dei punti fondamentali dell attività aziendale.
Strategie di web-marketing
Strategie di web-marketing Prima di iniziare il web-marketing Prima di iniziare una strategia di web-marketing, è necessario comprendere se questo possa essere veramente utile alla propria azienda: Cosa
JOINT VENTURE USA - ITALIA
JOINT VENTURE USA - ITALIA AZIENDA ITALIANA Sul mercato da 50 anni Progetta e produce prodotti metalmeccanici Leader in Europa nel suo settore AZIENDA AMERICANA Distribuisce merci e fornisce servizi Progetta,
DELIANet di Amedeo Foti. DELIANet. Frazione Bovaye 10 11010 Pontey (AO) Telefono: 3482841934 Fax: 0166 30106
DELIANet di Amedeo Foti Frazione Bovaye 10 11010 Pontey (AO) Telefono: 3482841934 Fax: 0166 30106 web: http://www.delianet..eu email: info@delianet.it DELIANet WebAgency WebSolutions WebMarketing L AZIENDA
I Nostri Obiettivi, Il Vostro Risultato.
UnicaItalia è la piattaforma multimediale dedicata alla promozione e allo sviluppo della capacità artigianale dell agroalimentare Made in Italy identificato nelle PMI della produzione e della distribuzione.
PREMESSA BRASILIA RIO DE JANEIRO
PREMESSA Negli ultimi anni uno sguardo più attento si è rivolto ai paesi emergenti BRICS che hanno avuto una forte e celere crescita economica attirando l attenzione degli investitori stranieri. L ipotesi
Iniziativa Gruppo Poste Italiane Agenzia ICE Luigi Sequino
Iniziativa Gruppo Poste Italiane Agenzia ICE Luigi Sequino Responsabile Attività e-commerce. Italydock.com è il nuovo marketplace e-commerce per le micro piccole e medie imprese italiane che vogliono vendere
Presentazione. www.e-development.it
Presentazione Progetto Editoriale è un luogo d incontro e confronto tra manager e imprenditori per creare una nuova cultura d impresa. è una vetrina a disposizione delle imprese per comunicare un progetto,
L AGENZIA, CHI SIAMO, LE NOSTRE QUALITÀ IL NOSTRO LAVORO I NOSTRI SERVIZI CI HANNO SCELTO CONTATTI
L AGENZIA, CHI SIAMO, LE NOSTRE QUALITÀ Ma&Mi è un agenzia di comunicazione a servizio completo, dove differenti professionalità si mettono al servizio del cliente per creare valore e per supportare lo
Iniziativa Gruppo Poste Italiane Agenzia ICE GdL MPMI Luigi Sequino
Iniziativa Gruppo Poste Italiane Agenzia ICE GdL MPMI Luigi Sequino Responsabile Attività e-commerce. Italydock.com è il nuovo marketplace e-commerce per le micro piccole e medie imprese italiane che vogliono
Servizi per il turismo e la cultura
Servizi per il turismo e la cultura Servizi per il turismo e la cultura Il meglio dell Italia cresce ogni giorno insieme a noi. Marketing del territorio Siamo un network di professionisti che integrano
UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA
UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA Nasce Trentino International, lo Sportello integrato per l internazionalizzazione. Uno strumento pensato per le aziende trentine che vogliono aprirsi ai mercati esteri con
PRESENTARE UN IDEA PROGETTUALE
PRESENTARE UN IDEA PROGETTUALE LINEE GUIDA PER UNA EFFICACE PRESENTAZIONE DI UN BUSINESS PLAN INTRODUZIONE ALLA GUIDA Questa breve guida vuole indicare in maniera chiara ed efficiente gli elementi salienti
Export Development Export Development
SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale
Esperto SAP ERP. I edizione
Esperto SAP ERP I edizione Il Master, organizzato da SPEGEA in collaborazione con SAP Education, si propone di offrire un percorso formativo finalizzato a formare figure professionali che abbiano le competenze
FOCUS. www.wikabu.com
FOCUS WIKABU: l innovativa app mobile che consente agli utenti di scoprire dove acquistare i prodotti visti in pubblicità (cartacea, cartellonistica e digitale). Il servizio mira a soddisfare sia il bisogno
Cio che fa bene alle persone, fa bene agli affari. Leo Burnett pubblicitario statunitense
Cio che fa bene alle persone, fa bene agli affari. Leo Burnett pubblicitario statunitense Chi siamo Siamo una delle più consolidate realtà di Internet Marketing in Italia: siamo sul mercato dal 1995, e
La qualitàdel accoglienza turistica
La qualitàdel accoglienza turistica Turismopertutti: l accoglienzadiqualitàel eccelenzadeiservizi Ciclodiseminariinfo-formativi Roma Febbraio-Luglio2014 Laqualitàpercepitadaicitadininelvivereilteritorio
CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it
CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del
I sondaggi consentono la realizzazione di strategie di marketing, promozione e PR, consapevoli e mirate. LORENZA MIGLIORATO - CONSULENTE
La comunicazione efficace - cioè quella qualità nella comunicazione che produce il risultato desiderato nell interlocutore prescelto - è il prodotto di un perfetto ed equilibrato mix di scientificità,
profilo aziendale sviluppo delle vendite ed il recupero di competitività e marginalità dei prodotti. approccio operativo e orientato ai risultati
profilo aziendale ROSTEAM è una società di consulenza direzionale nata nel 2004 su iniziativa di un team di professionisti con ampia visione delle problematiche inerenti lo sviluppo delle vendite ed il
CEREF Soc. Coop. a r.l. Viale Monza, 12 20127 Milano www.ceref.net - Catalogo corsi di Formazione per la Distribuzione Commerciale -
3333 CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE PER LA DISTRIBUZIONE COMMERCIALE INDICE AREA COMMERCIALE E GESTIONALE Lo scenario e gli sviluppi della GD in Italia e in Europa pag. 2 Le leve commerciali della distribuzione
Specializzati in micro, piccole e medie imprese
Specializzati in micro, piccole e medie imprese PRESENTAZIONE Chi siamo Siamo una società di consulenza con una consolidata esperienza in ambito finanziario e gestionale. Siamo professionisti qualificati
qui Deutschland Via Piave, 41-o - 24068 Seriate (Bergamo) Tel. 035 19969 163 Cell. 331 741 8242 www.qui-deutschland.com info@qui-deutschland.
Chi siamo La vostra forza nei mercati di lingua tedesca Ogni mercato deve essere gestito in modo diverso, per questo Vi aiutiamo a vendere con successo i Vostri prodotti nel mercato tedesco, curando tutti
Consulenza manageriale a 360 per vendere con successo negli Stati Uniti
Consulenza manageriale a 360 per vendere con successo negli Stati Uniti 1 Chi siamo ExportUSA New York Corp. Società di diritto statunitense. Sede a New York con uffici a Rimini e Sofia. Missione: aiutare
Fare business sul web: 5 regole fondamentali per le PMI
Fare business sul web: 5 regole fondamentali per le PMI Impresa 2.0 Bologna, 8 giugno 2011 Chi sono Mi occupo di marketing online dal 2000 Digital Marketing Manager freelance da aprile 2011 Blogger dal
L OFFERTA PER L ORDI NE DEGLI ARCHITETTI DI VARESE
L OFFERTA PER L ORDI NE DEGLI ARCHITETTI DI VARESE L Ordine degli architetti di Varese è interessato a sviluppare a) un ciclo di incontri di formazione sulle tematiche dell internazionalizzazione da offrire
You need the blue way to grow your business
Per entrare in un nuovo mercato, e raggiungere nuovi obiettivi bisogna conoscere la strada migliore da seguire. Noi sappiamo come gestire al meglio la tua organizzazione, personalizzandola e aiutandoti
FIGURA PROFESSIONALE SBOCCHI OCCUPAZIONALI
L Italia è una delle 5 maggiori destinazioni al mondo per turismo culturale e ambientale. Vanta, inoltre, una varietà e una ricchezza di produzioni e tipicità enogastronomiche difficilmente riscontrabile
CHInA 2015. Food & Beverage
CHInA 2015 Food & Beverage EXPOSITION ITALY IN TOUR 22 26 Aprile 2015 Cara azienda, con questa breve presentazione ho provato a riassumerti tutto ciò che ho appreso nei miei viaggi in Asia e mi auguro
Costruiamo reti vendita, di successo!
Costruiamo reti vendita, di successo! Sales Line è la sintesi delle esperienze professionali mie e degli specialisti che in questi anni hanno collaborato con me nella realizzazione di reti di vendita di
MARKETING LOW COST di Cristina Mariani
Indice Introduzione Ringraziamenti 1. Come effettuare un analisi di mercato low cost 1. Ricerca di mercato low cost 1.1. Ricerca formale 1.2. Ricerca informale 2. Segmentare un mercato in evoluzione 2.1.
Scopri un nuovo mondo di opportunità e vantaggi!
Scopri un nuovo mondo di opportunità e vantaggi! Un Partner Accreditato ha energia da vendere e tante altre opportunità Come già sai, Conergy ha pensato un nuovo modello di business per la vendita di impianti
SIAMO TEMPORARY EXPORT SPECIALIST AL TUO FIANCO, PER VENDERE!
SIAMO TEMPORARY EXPORT SPECIALIST AL TUO FIANCO, PER VENDERE! CHI SIAMO Co.Mark nasce a Bergamo nel 1998 come studio di consulenza professionale nel campo dei servizi di Temporary Export Management per
Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Direzione Generale Regionale per il Piemonte Via Pietro Micca 20 10122 Torino
Circ. Reg. n. 132 Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Direzione Generale Regionale per il Piemonte Via Pietro Micca 20 10122 Torino dirreg@scuole.piemonte.it Prot. n 5912/P Torino, 28/8/2002
Fase 2 - Interazione e attivazione
Call for ICE Ideas Il progetto Fase 1 - Individuazione Sviluppare, condividere e scambiare buone pratiche e know-how per formulare approcci e strumenti che contribuiscano alla progettazione di una nuova
PROGETTO SPECIALE AREA POWER & ECOLOGY. www.e-greenetwork.com
PROGETTO SPECIALE AREA POWER & ECOLOGY www.e-greenetwork.com La Missione ègreen è un network di imprese e professionisti il cui obiettivo è convertire l attività umana di progettazione, produzione di beni
1. Profilo. 2. Comunicazione e Immagine. 3. Servizi editoriali. 4. Internet e web marketing. 5. Advertising e promotional. 6. Eventi e allestimenti
comunica la 1. Profilo 2. Comunicazione e Immagine 3. Servizi editoriali 4. Internet e web marketing 5. Advertising e promotional 6. Eventi e allestimenti Conoscere e comprendere il proprio modo di comunicare,
CHINA BUSINESS LAB. 6-12 Giugno 2013 Ningbo/Shanghai. Promosso da
CHINA BUSINESS LAB 6-12 Giugno 2013 Ningbo/Shanghai Promosso da China Business Lab un evento unico ed esclusivo per iniziare a fare business in China Partner CHINA BUSINESS LAB Shanghai Chamber of Commerce
Evidenziare le modalità con le quali l azienda agrituristica produce valore per i clienti attraverso la gestione dei propri processi.
5. Processi Evidenziare le modalità con le quali l azienda agrituristica produce valore per i clienti attraverso la gestione dei propri processi. Il criterio vuole approfondire come l azienda agrituristica
I nostri orizzonti vanno al di là di ogni schermo
I nostri orizzonti vanno al di là di ogni schermo La rete regionale al servizio dell internazionalizzazione LombardiaPoint (Punti Operativi per l Internazionalizzazione) è la rete degli sportelli regionali
Area Formazione. SalesMaker websites: www.salesmaker.it www.mastersales.it www.adhocstrategy.it
Area Formazione SalesMaker, forte della propria esperienza, nel supportare le Aziende con strumenti e processi orientati alla competitività e sviluppo aziendale, ha creato un vero Laboratorio per lo sviluppo
I N F O R M A PROMOZIONI 2 0 1 5 M A R Z O
INFORMA PROMOZIONI 2015 M A R Z O INFORMA Ciao a tutti, siamo lieti di presentarvi la nuova Rikorda Informa. Uno strumento di lavoro interamente rinnovato per comunicare, unire e coinvolgere tutto il team
DIP Diffusione Italiana Preziosi Spa. Company Profile
DIP Diffusione Italiana Preziosi Spa BLUESPIRIT Company Profile Uno sguardo d insieme Storia dell azienda e del suo successo Le tappe fondamentali I brand Il piano marketing Il format Bluespirit Scheda
CARTA SERVIZI AZIENDA CONSULENZA E SERVIZI IGIENE AMBIENTALE
CARTA SERVIZI AZIENDA CONSULENZA E SERVIZI IGIENE AMBIENTALE Molteplici soluzioni, un unico interlocutore. Flessibilità, disponibilità, sicurezza, competenza. Offriamo servizi diversi ai medesimi standard
ROAD SHOW USA Come affrontare con successo il mercato americano
ROAD SHOW USA Come affrontare con successo il mercato americano Torino, 26 ottobre 2012 Beatrice De Bacco EABO New York - Enterprise Europe Network 1 Enterprise Europe Network PROGRAMMA COMUNITARIO CIP
ESPERTI IN FINANZIAMENTI PER LA FARMACIA APOFIN SOCIÉTÉ DE FINANCEMENT SA FINANZIERUNGSGESELLSCHAFT AG
ESPERTI IN FINANZIAMENTI PER LA FARMACIA APOFIN SOCIÉTÉ DE FINANCEMENT SA FINANZIERUNGSGESELLSCHAFT AG APOFIN SOCIÉTÉ DE FINANCEMENT SA FINANZIERUNGSGESELLSCHAFT AG Avete un progetto d installazione, acquisto,
Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit
Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit gennaio 13, Milano Il vostro bisogno, la nostra proposta L economia italiana attraversa una fase di generale difficoltà, all interno
L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro.
1 Chi siamo Mericom è una delle più consolidate realtà nell ambito delle vendite, del marketing e della comunicazione. Siamo sul mercato con successo da 15 anni e abbiamo realizzato grandi progetti anche
100 % PARTNER ANDI PARTNER PROGRAM È:
100 % PARTNER ANDI Essere PARTNER ANDI significa poter contare su un canale di comunicazione e di promozione diretto nei confronti di 24.000 soci. Farne parte è importante perché ti consente di: Aumentare
USA: MERCATO DEL MOBILE GIUGNO 2011. USA: il mercato del mobile
USA: il mercato del mobile Giugno 2011 PREMESSA INDICE INTRODUZIONE 1 1. ATTUALE SITUAZIONE ECONOMICA NEGLI STATI UNITI 2 1.1 Panoramica della situazione economica negli stati uniti 2 1.2 Il mercato immobiliare
CREATIVE. Newsletter Numero 04 HANDMADE THINKING. Contenuto:
Newsletter Numero 04 Contenuto: È iniziata la fase di divulgazione finale Un frammento del nostro manuale L opinione degli esperti I Partner del Progetto È iniziata la fase di divulgazione finale Siamo
La nostra missione? Dare la possibilità a tutti di vendere online
La nostra missione? Dare la possibilità a tutti di vendere online Ci occupiamo di realizzare progetti per aziende produttrici grazie ai quali distribuire e vendere prodotti e servizi. Con gli anni abbiamo
Evoluzione del ruolo professionale nel settore Tessile-Abbigliamento-Calzature
2.5.1.5.2 Specialisti nella commercializzazione di beni e servizi Le professioni comprese in questa Unità Professionale si occupano dell'implementazione delle strategie di vendita delle imprese, dell'efficienza
IL PROGETTO. Per raggiungere i propri obiettivi, Copagri Expo ha creato il brand LOVE IT, attraverso cui realizzerà un progetto in tre punti:
CHI SIAMO Copagri Expo ha lo scopo di favorire lo sviluppo delle aziende del food italiano e la diffusione dei prodotti del made in Italy autentico. E una realtà nata dall incontro di tre grandi opportunità.
REALIZZARE UN BUSINESS PLAN
Idee e metodologie per la direzione d impresa Ottobre 2003 Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. REALIZZARE UN
DESTINAZIONE CINA. I&C Italy - Territorial Relations Department Territorial Development Programs. Milano, Ottobre 2011
DESTINAZIONE CINA I&C Italy - Territorial Relations Department Territorial Development Programs Milano, Ottobre 2011 Destinazione Cina nasce con l intento di supportare le imprese che desiderano implementare
FORMAZIONE Vendite & Marketing B2B
FORMAZIONE Vendite & Marketing B2B Fornire ai partecipanti elementi di Marketing, applicati alla realtà Business to Business. MARKETING B2B Il corso si rivolge a tutti coloro che si occupano di vendite
PROGETTO DISTRIBUZIONE SELETTIVA. Accordi verticali e pratiche concordate
PROGETTO DISTRIBUZIONE SELETTIVA Accordi verticali e pratiche concordate SVILUPPO PROGETTO DISTRIBUZIONE SELETTIVA Il progetto nasce da una valutazione strategica circa l esigenza di approfondire la tematica
Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita
Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita Gestione dei processi di vendita Master di I livello L Università degli Studi di Torino Dipartimento di Management, attraverso il Bando
CINA 2016. Food & Beverage
CINA 2016 Food & Beverage EXPOSITION ITALY IN TOUR 24 27 Marzo 2016 Cara azienda, con questa breve presentazione ho provato a riassumerti tutto ciò che ho appreso nei miei viaggi in Asia e mi auguro di
leonardogatti pubblicità & comunicazione
leonardogatti pubblicità & comunicazione Sempre al vostro fianco. chi siamo Leonardo Gatti & Partner: sempre al vostro fianco. Siamo un gruppo di professionisti che operano nel mondo pubblicitario e del
4 motivi per partecipare
4 motivi per partecipare È un occasione per entrare in contatto con 60.000 visitatori, attenti, curiosi e interessati, alla ricerca di nuovi materiali e idee per arredare o per rinnovare gli ambienti della
FORMAGGIO.IT. L ambasciatore del formaggio ITALIANO nel mondo
FORMAGGIO.IT L ambasciatore del formaggio ITALIANO nel mondo IL PORTALE NUMERO 1 AL MONDO DEI FORMAGGI MADE IN ITALY UNO STRUMENTO DI CONOSCENZA PER IL CONSUMATORE, UNO STRUMENTO DI MARKETING PER IL PRODUTTORE.
Il partner per la gestione delle Risorse Umane
per Mission e Valori Openjobmetis vuole essere un vero e proprio partner per le aziende clienti nel trovare soluzioni di qualità per le problematiche di efficienza e dimensionamento flessibile del capitale
www.natabia.it info@natabia.it
www.natabia.it info@natabia.it VISION Crediamo nella possibiltà di comunicare e condividere idee, invenzioni, storie, immagini ed esperienza. Crediamo nella possibilità di trasmettere sensazioni ed emozioni
DIGITAL MARKETING PER IL B2B Social Media Marketing parte 2
DIGITAL MARKETING PER IL B2B Social Media Marketing parte 2 Ing. Maria Elena Milani maryinprogress@gmail.com +39 3404920480 1 Indice generale YOUTUBE...3 I vantaggi di un canale aziendale YouTube...5 Cosa
da dove veniamo. l idea
da dove veniamo. l idea alle aziende un opportunità a costi zero di aumentare la visibilità e le vendite. Vogliamo essere una cassa di risonanza meritocratica e una rete distributiva per piccole e medie
Attività federale di marketing
Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato
COMUNICHIAMO OVUNQUE. www.multycontact.it
COMUNICHIAMO OVUNQUE. www.multycontact.it 2 Profilo & Vision Multy Contact è un agenzia che fornisce prodotti e servizi di comunicazione. Offre consulenza, strategie e creatività per realizzare ogni tipo
La risposta di Cerved Group ai bisogni di crescita delle Aziende Italiane. ANDREA RICOTTI Bardolino, 18 Maggio 2011
La risposta di Cerved Group ai bisogni di crescita delle Aziende Italiane ANDREA RICOTTI Bardolino, 18 Maggio 2011 Agenda Proposta Cerved Group oggi Area Databank: Competenze e Specificità La Codifica
SCUOLA ACQUAFORM CORSO DI FORMAZIONE VENDITORE DI PISCINE PROFESSIONISTI DELLA PISCINA A GARANZIA DEL TUO SUCCESSO
SCUOLA ACQUAFORM CORSO DI FORMAZIONE VENDITORE DI PISCINE PROFESSIONISTI DELLA PISCINA A GARANZIA DEL TUO SUCCESSO 1 Dall idea d impresa vincente ad un network italiano di professionisti della piscina
DAL MARCHIO AL BRAND. Avv. Rossella Masetti
DAL MARCHIO AL BRAND Avv. Rossella Masetti La tutela dell immagine aziendale Reggio Emilia, 21 Novembre 2011 MARCHIO IMPERIAL Segno distintivo che contraddistingue i prodotti e i servizi dell impresa Strumento
Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane (HR) Strumenti per le Risorse Umane
Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane (HR) Strumenti per le Risorse Umane Quadro di riferimento Le opzioni per le aziende per crescere e garantirsi continuità incrementano: si acquisiscono imprese o
Marketing e Organizzazione eventi
Corso in Marketing e Organizzazione eventi Specializzazione fiere e congressi anno 2010 Marketing e Organizzazione eventi L Accademia di Fondazione Fiera Milano, organizza la seconda edizione del corso
FARMACIA. Coinvolgere e fare Gruppo: Tecnica di business
FARMACIA Coinvolgere e fare Gruppo: Tecnica di business INDICE Obiettivi pag. 3 Rapporto con il Cliente pag. 4 Risultati attesi pag. 5 Argomento dell intervento formativo pag. 6 Linee guida dell intervento
Forum economico Italo-Tedesco
Forum economico Italo-Tedesco Roma - Hotel Rome Cavalieri, 8 maggio 2014 Italia e Germania più unite per un Europa che torna a crescere. CCIG l internazionalizzazione vincente. Fondata nel 1911, La Camera
Il processo di internazionalizzazione
Il processo di internazionalizzazione Brescia, 16 aprile 2015 CONTENUTI Chi e Crossbridge Le fasi del processo di internazionalizzazione Le esperienze Le opportunità nel Far East I partner di Crossbridge
Career Counselling un percorso per il Self Empowerment
Career Counselling un percorso per il Self Empowerment 0 Career Counselling Fare il punto sulla propria situazione di carriera e verificare il personale progetto professionale, assicurandosi l employability.
METODOLOGIA DIDATTICA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO FORMATIVO OBIETTIVI FORMATIVI PERCORSO FORMATIVO DESTINATARI
OPEN YOUR MIND 2.0 Programma di formazione per lo sviluppo delle capacità manageriali e della competitività aziendale delle Piccole e Medie Imprese della Regione Autonoma della Sardegna PRESENTAZIONE DEL
TU METTI LE IDEE.. NOI LE SOLUZIONI!!
TU METTI LE IDEE.. NOI LE SOLUZIONI!! MISSION La mission di CSR Solution è quella di supportare soluzioni software avanzate nei settori della progettazione e della produzione industriale per le aziende
Regional Food Excellences. www.italianlands.com info@italianlands.com
Regional Food Excellences www.italianlands.com info@italianlands.com ZOOM ITALIAN SOUNDING Bisogna proteggere l'agroalimentare Made in Italy nel mondo poiché ogni anno vengono venduti circa 60 miliardi
Aiutare le persone a trovare lavoro. Il Fondo sociale europeo al lavoro. L Europa sociale
Il Fondo sociale europeo al lavoro Aiutare le persone a trovare lavoro Il Fondo sociale europeo (FSE) finanzia progetti in tutta l UE per consentire a più persone di trovare posti di lavoro migliori, attraverso
Different Skills. Integrated Solutions.
Your ebusiness Partner Different Skills. Integrated Solutions. Integriamo Contenuti, Design e Tecnologia per offrire soluzioni digitali che supportano il business dei nostri clienti in ogni settore. CHI
RETI D IMPRESA. Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo la propria individualità e le proprie competenze
110 BUSINESS & IMPRESE Maurizio Bottaro Maurizio Bottaro è family business consultant di Weissman Italia RETI D IMPRESA Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo
dall idea alla sua ideale realizzazione
dall idea alla sua ideale realizzazione Advertising above & below the line Comunicazione e soluzioni web Consulenza marketing Realizzazione eventi, fiere e promozioni Radio e tv instore Digital Signage
SETTORE PER SETTORE, I PROFILI PIU RICHIESTI (E PIU PAGATI) DALLE AZIENDE
SETTORE PER SETTORE, I PROFILI PIU RICHIESTI (E PIU PAGATI) DALLE AZIENDE SALUTE FINANZA LUSSO & MODA DIGITALE RISTORAZIONE VENDITA ENERGIA DIGITALE 1) Web marketing manager Ruolo: responsabile dello sviluppo
HC DUBAI LA SOLUZIONE PER APRIRE E SVILUPPARE I L TUO BUSINESS NEGLI EMIRATI ARABI
LA SOLUZIONE PER APRIRE E SVILUPPARE I L TUO BUSINESS NEGLI EMIRATI ARABI SELEZIONA E SVILUPPA OCCASIONI PER ENTRARE NEI MIGLIORI DEPARTEMENT STORE E RETAILS CHI SIAMO CREIAMO OPPORTUNITÀ DI INTERNAZIONALIZZAZIONE
Da Manager a Consulente
Da Manager a Consulente Valutare in modo consapevole un opportunità Pianificare l avvio professionale Elisabetta Castagneri - Tullio Miscoria elisabetta.castagneri@formatelier.it - t.miscoria@harrisitalia.it
COMUNICARE SENZA SPENDERE
PUBBLICITÀ IN CAMBIO MERCE COMUNICARE SENZA SPENDERE DATE PRODOTTI RICEVETE PUBBLICITÀ RIVENDIAMO I PRODOTTI I PROFESSIONISTI DEL CAMBIO MERCE Gruppo Next opera nella promozione e comunicazione media attraverso
PRESENTAZIONE Firenze 2014
PRESENTAZIONE Firenze 2014 INDICE Presentazione generale del progetto... pg 3 Obiettivi... pg 3 Le caratteristiche del nuovo sito e-commerce... pg 3 Strumenti di promozione del progetto web.... pg 4 I
Questionario sui fabbisogni. di servizi per l internazionalizzazione delle aziende
Via Valentini, 14-59100 Prato tel. 0574 4551 - fax 0574 604595 www.ui.prato.it e-mail: uip@ui.prato.it Questionario sui fabbisogni di servizi per l internazionalizzazione delle aziende L IMPRESA E I MERCATI