Controllo di Qualità per Laterizi con Sistema di Visione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Controllo di Qualità per Laterizi con Sistema di Visione"

Transcript

1 Pubblicato su Automazione e Strumentazione Maggio 2001, pag Controllo di Qualità per Laterizi con Sistema di Visione G. Chesi 1,C.Gabbatore 1, D. Prattichizzo 1, A. Vicino 1,M.Bonci 2 Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università di Siena Italia San Marco Laterizi s.r.l. Castiglion Fiorentino (AR) Italia Sommario: Il controllo di qualità sta assumendo un ruolo sempre più importanteintuttiiprocessi produttivi. Questo lavoro presenta un esperienza di collaborazione tra la ricerca avanzata ed il mondo produttivo, nell ambito dell automazione, orientata allo studio ed allo sviluppo di un sistema di controllo della qualità per un impianto di produzione di laterizi. Il controllo di qualitàè basato su un sistema di visione in grado di elaborare ed interpretare le immagini dei laterizi. Il sistema di visione è stato affiancato da un pressore che eseguendo prove di forza è in grado di rilevare e scartare prodotti con rotture che interessano una larga parte della struttura del laterizio. Abstract: This paper illustrates a joint project between the Università di Siena and San Marco Laterizi, a brick manufacturing company. The project concerns research and development of an integrated system for quality control of bricks. The system integrates a digital camera for image feedback and a press for force tests. Practical implementation of the system resulted in a relevant improvement of the average quality of the bricks. 1 Introduzione Il presente lavoro si propone di studiare le problematiche dei controlli di qualità di tipo non distruttivo per una linea automatica di scarico e imballaggio di laterizi faccia a vista ad impasto molle. Le aziende si devono spesso confrontare con le problematiche relative alla riduzione degli scarti o dei difetti, migliorando il controllo della qualità dei prodotti. Nell affrontare questi temi, per evitare sprechi e possibilità diinsuccesso,è necessario dotare l azienda di un sistema integrato per l ottimizzazione ed il controllo del processo, basato sul coinvolgimento del personale, sull utilizzo di tecnologie avanzate e sull analisi statistica dei dati. Oggigiorno, i sistemi di controllo della qualità sono diventati uno strumento necessario per il miglioramento dell Azienda. L implementazione di un efficiente sistema di controllo qualità nel processo produttivo di laterizi consente di diminuire i tempi di fermo impianto che a volte possono anche compromettere il ciclo produttivo. Il controllo di qualità automatizzato garantisce standard qualitativi di prodotto molto elevati e, se supportato da un sistema di analisi dei dati, permette di individuare i punti di intervento per il miglioramento dell impianto di produzione. Nella produzione dei laterizi, il controllo di qualità finalizzato all eliminazione dei pezzi rotti è molto importante anche perchè i prodotti finiti sono organizzati in pacchi che possono diventare instabili per la presenza di elementi danneggiati o generare reclami da parte del cliente. Il controllo in linea della produzione comporta in generale alcuni costi aggiuntivi, ma consente dall altro lato di migliorare la qualità del prodotto finito. In molti casi, si tratta dunque di valutare Autore cui inviare la corrispondenza: Domenico Prattichizzo, Dipartimento di Ingegneria dell Informazione, Università degli Studi di Siena. prattichizzo@ing.unisi.it. Fax: Tel:

2 2 se e quali fasi del processo produttivo vadano controllate, cercando il miglior compromesso tra i costi aggiuntivi che è necessario sostenere ed il miglioramento atteso nella qualità del prodotto. Modelli decisionali per affrontare questo tipo di problema sono stati trattati da vari autori in letteratura. Tra questi, si vuole ricordare ad esempio Ragavachari and Tayi [RT91] e Rebello, Agnetis e Mirchandani [RAM95], che considerano esplicitamente tanto i costi inerenti queste operazioni, quanto i benefici che da esse ci si può attendere. Il lavoro di ricerca e sviluppo, presentato in questo articolo, è stato svolto in collaborazione tra il Dipartimento di Ingegneria dell Informazione dell Università degli Studi di Siena e la San Marco Laterizi, azienda specializzata in produzione di coperture in cotto, laterizi in pasta molle per muro, pavimenti, sottotetto ed elementi di architettura con stabilimenti dislocati a Noale (VE), Castiglion Fiorentino (AR) e Valenza Po (AL). Recentemente l azienda ha investito molto nell innovazione tecnologica per migliorare i propri standard qualitativi. L attività di ricerca svolta con l Università di Siena si è mossa proprio in questa direzione. Obbiettivo della ricerca è quello di progettare e realizzare un sistema di controllo qualità dei laterizi presso il sito produttivo automatizzato di Castiglion Fiorentino che produce mattoni e tavelle di vari formati, colori e finiture superficiali. Gli elementi da pavimento e sottotetto, comunemente chiamati tavelle, per il loro spessore ridotto e per gli altri aspetti specifici del ciclo produttivo, rappresentano i prodotti con una percentuale di scarto più elevata rispetto agli altri laterizi. 2 Il ciclo produttivo del laterizio In questo paragrafo si descrive brevemente il ciclo produttivo del laterizio su cui si è focalizzata l attività di ricerca e sviluppo. La produzione del laterizio si basa su una serie di operazioni che, pur se altamente industrializzate ed automatizzate, in linea di principio sono rimaste immutate da moltissimi anni [A99,BD00]. Le fasi principali del ciclo produttivo di un laterizio possono essere descritte come segue, cf. figura 1 Estrazione: la scelta della cava è un operazione determinante per la qualità del prodotto finale. La qualità e la potenzialità del giacimento, le eventuali impurità contenute, l umidità minima e massima del materiale sono elementi che determinano i modi di sfruttamento della cava stessa, così come le macchine più adatte per lo scavo ed il trasporto e la linea tecnologica dell impianto. Prelavorazione dell argilla: l argilla proveniente dalla cava è spesso un prodotto naturale eterogeneo. Questa materia grezza deve essere trasformata in un impasto il più possibile uniforme che garantisca, con una lavorazione economica, un materiale finito di ottima qualità. Formatura: questa fase comprende la formatura del prodotto per stampaggio e tutte le operazioni relative alla presa ed al carico del materiale prodotto da avviare all essiccatoio. La formatura può essere realizzata a freddo oppure a caldo, con l impiego del vapore e con impasti più o meno duri. Essiccazione e composizione dei carri: si usano essiccatoi artificiali, alimentati con aria calda prodotta da una sorgente di calore. In questa fase viene determinata la configurazione geometrica dei prodotti e conferita loro la necessaria resistenza meccanica per poter essere posizionati su carrelli e successivamente avviati alla cottura. Cottura: la trasformazione del pezzo secco in laterizio stabile avviene attraverso diverse modificazioni fisiche e chimiche che subiscono i componenti minerali sotto l effetto della temperatura. I prodotti vengono cotti all interno di un forno, detto a tunnel, costituito da una galleria, chiusa alle estremità da un sistema di porte doppie, entro la quale scorrono dei carrelli a ciclo continuo.

3 3 Figura 1: Fasi del ciclo produttivo di un laterizio in pasta molle. Scarico e imballaggio: all uscita dal forno i prodotti vengono scaricati dai carrelli e sono avviati all imballo. Durante questa fase i laterizi vengono trasferiti in dei pallet e sigillati con termoretraibile. 3 Tipologia dei difetti di produzione Il monitoraggio e la rimozione dei laterizi con difetti di produzione avviene tipicamente nella fase di scarico ed imballaggio dei prodotti. In questa fase di lavorazione èpiù semplice eseguire un controllo di qualità ed intervenire per rimuovere i pezzi difettosi. Il controllo delle tolleranze dimensionali e di forma dei prodotti viene anch esso esguito in questo ambiente. L impianto di scarico ed imballaggio presso la San Marco Laterizi è quello riportato in figura 2 ed è costituito da un isola robotizzata composta da due robot di smistamento (denominati robot semplici) e da quattro robot pallettizzatori (denominati robot accatastatori). Un attenta analisi del layout dell impianto e del suo funzionamento ha permesso di evidenziare alcune criticità. Si verifica, ad esempio, che a valle del robot semplice, la pinza che distribuisce i laterizi della pila lasci passare una fila con due o più lateizi sovrapposti. In questo caso una fotocellula blocca la linea per far sì che l operatore rimuova il laterizio e riavvii il processo. Un esempio di questo inconveniente è riportato in figura 3. Se un mattone rotto in più parti o con una profonda fessurazione si presenta al robot accatastatore

4 4 Figura 2: Isola di scarico ed imballaggio. (figura 4), la ventosa dell organo terminale non riesce ad agganciare il pezzo difettoso ed il sistema va in blocco provocando nuovamente un arresto della linea di produzione. Le rotture dei prodotti si generano con maggiori probabilità nei formati più sottili. In particolare è tipico che le tavelle allocate nelle file inferiori, essendo soggette al peso di quelle superiori, possono subire danni e tendono a spezzarsi, specialmente se non sono perfettamente piane. Figura 3: Malfunzionamento dovuto alla presenza di mattoni sovrapposti. La tipologia dei guasti sopra descritti è causa di interruzione della linea di lavorazione e quindi di un inefficienza grave del ciclo produttivo. Diverso è invece il tipo di malfunzionamento del sistema che si ha quando i mattoni o le tavelle presentano alcune fessurazioni interne, che non essendo ben visibili, possono anche eludere i controlli a campione ed essere quindi immessi sul mercato come prodotti integri. Sono anche frequenti i difetti di fabbricazione dei laterizi che si manifestano con macchie superficiali ed imperfezioni dei profili. Nella figura 5 è riportata una casistica di difetti ed imperfezioni che caratterizzano il ciclo di produzione dei laterizi: Difetti di integrità. Queste imperfezioni sono molto frequenti e si presentano come rotture totali o parziali, fratture e fenditure. Difetti di forma. Tipicamente gli spigoli non sono ben profilati e le superfici dei laterizi

5 5 Figura 4: Fase di accatastamento dei mattoni. non sono piane. I difetti di forma possono provocare problemi di stabilità all interno di un pacco. Imperfezioni di colore. Sono dovuti a variazioni di tonalità rispetto al campione di riferimento e quindi non compromettono lo svolgimento del ciclo di produzione, ma non rispettano le specifiche qualitative di produzione. Imperfezioni estetiche. Sono rappresentate principalmente da macchie circolari piuttosto evidenti sulla superficie maggiore sabbiata e, come i difetti di colore, violano le tolleranze di produzione del prodotto. Figura 5: Difetti riscontrabili nella produzione di laterizi. Difetti di rottura, di forma, imperfezioni di colore e presenza di macchie superficiali.

6 6 4 Metodi per il controllo di qualità per laterizi Dopo aver analizzato i difetti tipici che possono presentarsi nel processo di produzione dei laterizi, la ricerca si è focalizzata sullo sviluppo di un sistema di controllo della qualità finalizzato al monitoraggio ed all eliminazione dei pezzi difettosi. Tra le tecnologie da poter impiegare per il controllo di qualità dei laterizi sono state inizialmente escluse le seguenti [S88,H91]. Vasca con sonda per ultrasuoni. Con questa tecnologia il controllo sulla struttura del laterizio è totale ad eccezione della superficie. Purtroppo questo controllo non è implementabile semplicemente in quanto richiede molto spazio ed un tempo di esecuzione elevato. Inoltre il laterizio e la sonda devono essere immersi in un mezzo che non sia l aria per evitare dispersioni. Raggi X. Come per gli ultrasuoni, le tecnologie a raggi X consentono di avere un controllo totale sul materiale ad esclusione della superficie, ma per contro hanno un costo eccessivo, tempi di risposta molto lunghi, pericolosità all esposizione delle radiazioni e sono di difficile integrazione con le linee di produzione esistenti. Controllo del peso. Sebbene un sistema per il controllo del peso dei laterizi sia realizzabile semplicemente anche in un impianto produttivo pre-esistente, la differenza di peso tra i mattoni buoni e quelli con imperfezioni costruttive può essere talmente esigua da non essere rilevabile neanche tramite l uso di bilance di alta precisione. Ne consegue che questo sistema è utilizzabile solo per individuare laterizi con difetti macroscopici. La tecnologia che meglio ha risposto alle esigenze emerse nel progetto del controllo di qualità del laterizio è quella basata sull impiego di telecamere e cioè sulla computer vision. L uso delle telecamere con opportuni software di elaborazione delle immagini, ben si presta ad essere inserita in un contesto produttivo già esistente e consente di rilevare un gran numero di difetti di produzione del laterizio. La realizzazione prototipale del sistema di controllo di qualità del laterizio tramite telecamera è in fase di sperimentazione avanzata presso la San Marco Laterizi. Esso è costituito da una telecamera posizionata sopra il nastro trasportatore dislocato nella zona di scarico. Un algoritmo basato sull estrazione dei contorni consente di individuare le rotture e le imperfezioni superficiali della parte di laterizio esposta. Il limite del sistema di visione consiste nel non essere in grado di individuare le fessurazioni interne dei laterizi. Ed è per questa ragione che si è voluto affiancare al sistema di visione un pressore che, eseguendo delle prove di forza sui laterizi, è in grado di eliminare i pezzi la cui struttura è compromessa da importanti fessurazioni interne. Si noti che il controllo tramite pressore è di tipo distruttivo e ben si coniuga con il controllo tramite telecamera che rileva solo le imperfezioni superficiali. Il pressore riportato in figura 6 è quello attualmente in uso presso la San Marco Laterizi ed è costituito da un rotismo che rotola sulle tavelle, mosse dal nastro trasportatore, esercitando una pressione di controllo in grado di eliminare i mattoni con significative fessurazioni interne. 5 Il sistema di visione Il sistema di visione utilizzato è costituito da una telecamera che acquisisce immagini di tipo bmp con risoluzione di pixel. La telecamera è posta ad una distanza fissa dal nastro trasportatore che trascina i mattoni. L immagine digitalizzata acquisita dal sensore ottico è del tipo riportato in figura 7. L algoritmo per l elaborazione delle immagini è stato sviluppato in linguaggio C [KR88,S90] su piattaforma Linux [S95]. Esso, dapprima converte l immagine bmp in formato pmg, a livelli di grigio

7 7 Figura 6: Il pressore impiegato presso la San Marco Laterizi. Figura 7: Immagine tipica acquisita dalla telecamera digitale. [KCN89], e quindi con opportune elaborazioni è in grado di rilevare rotture totali, fratture parziali, irregolarità e macchie superficiali del manufatto a partire dall immagine acquisita dalla telecamera. Una volta riconosciuto il laterizio all interno dell immagine acquisita, l idea di base per stabilire se il mattone visualizzato nell immagine presenta delle imperfezioni consiste nello sfruttare le informazioni fornite dai contorni dell immagine stessa, cioe da quelle curve che separano aree dell immagine con colore uniforme, come ad esempio spigoli di oggetti, bordi di macchie, e altro ancora. In particolare l algoritmo è in grado di distinguere curve aperte e chiuse e di effettuare una misura, in pixels, della lunghezza del contorno tramite cui riesce a discriminare la presenza di imperfezioni sul laterizio in esame. Il primo passo dell elaborazione dell immagine è pertanto quello di estrarre i contorni presenti nell immagine, operazione nota con il nome di Segmentazione dell Immagine [CMC00]. La procedura impiegata per la segmentazione è quella sviluppata da J.F. Canny [JFC86], nota come Canny Edge Detection Algorithm. Essa esegue un filtraggio dell immagine, mediante la convoluzione con un filtro di tipo gaussiano, al fine di ridurre il rumore presente nell immagine, quindi determina le discontinuita di colore presenti nell immagine attraverso il calcolo del gradiente spaziale ed infine genera le curve

8 8 corrispondenti ai contorni aggregando i punti di massimo del gradiente. Quest ultima operazione è anche nota con il nome di Non-Maxima Suppression [K92]. In Figura 8 è riportato un esempio di applicazione del Canny Edge Detection Algorithm. Figura 8: (a) Immagine acquisita dalla telecamera. applicato all immagine (a). a b (b) Contorni estratti dall algoritmo di Canny L algoritmo di Canny prevede la scelta di alcuni parametri per il filtraggio e per l operazione di nonmaxima suppression. Essi dipendono molto dall ambiente di lavoro in cui è posizionata la telecamera, e cioè dal livello di luminosità e da altri fattori che fortunatamente non sono soggetti a variazioni consistenti all interno dell ambiente in cui è in funzione il prototipo in oggetto. L estrazione dei contorni basata sull algoritmo di Canny non è in grado di individuare la presenza di curve chiuse che è invece un elemento essenziale del nostro algoritmo che presuppone di poter delimitare il contorno del mattone in esame al fine di risolvere situazioni ambigue quali quella riportata in figura 7. In questo lavoro si assume che la telecamera è posizionata ad una distanza tale dal nastro trasportatore che solo un laterizio per volta entra per intero nel campo visivo della telecamera. La procedura per l estrazione di curve chiuse e segmenti a partire da un immagine filtrata tramite l algoritmo di Canny è stata sviluppata presso il laboratorio di Automazione e Robotica del Diparimento di Ingegneria dell Informazione. Si deve osservare che, in generale l output dell estrazione dei contorni non corrisponde ad una curva chiusa, ma bensi ad una serie di curve aperte costituenti il bordo del laterizio interrotto in uno o piu punti, a causa di variazioni di colore o di illuminazione. Si rende quindi necessaria un operazione di collegamento delle curve aperte al fine di generare le curve chiuse corrispondenti ai reali contorni del laterizio presente nell immagine. In sintesi, l algoritmo cerca di collegare tutti i segmenti la cui distanza non supera una soglia prefissata fino a formare, se possibile, una curva chiusa. L output di questa fase è quindi un insieme di curve aperte e chiuse tra le quali c è anche quella del laterizio in esame. A questo punto per consentire un analisi della qualità del laterizio è essenziale eliminare le curve esterne al perimetro del laterizio. Si ottiene così un immagine con i soli contorni presenti all interno del laterizio. La figura 9 riporta il risultato della procedura di estrazione delle curve chiuse e dei segmenti, compresi nel perimetro del laterizio, applicata all insieme di contorni in figura 8-b. Dalla tipologia dei difetti analizzata nel paragrafo 3, si deduce che le curve chiuse ed eventuali segmenti presenti nell immagine elaborata del laterizio possono presentarsi in una delle configurazioni riportate in figura 10. L algoritmo per il controllo di qualità del laterizio è in grado di discriminare tra queste possibili configurazioni e quindi di stabilire quale è lo stato del laterizio a partire dall insieme delle curve chiuse e dei segmenti estratti dall immagine.

9 9 Figura 9: Estrazione delle curve significative a partire dall immagine digitalizzata del laterizio in esame. In particolare, considerando il numero di curve chiuse ed aperte presenti nell immagine elaborata, le loro dimensioni e la posizione relativa (interna/esterna) è possibile distinguere i casi presenti in figura 10 e quindi rilevare la presenza di imperfezioni nel laterizio. Infatti, se non sono presenti altre curve oltre al perimetro del mattone e se la sua lunghezza (per esempio misurata in pixel) appartiene ad un range di riferimento, si puo stabilire che il laterizio e integro (caso a). Se invece sono presenti segmenti o curve chiuse interne al mattone, si puo concludere che vi sono delle incrinature o delle macchie (casi b e d). Il mattone puo presentarsi rotto come nel caso c). Questa situazione e rivelata dalla presenza di due curve chiuse, l una esterna all altra. Infine si osservi che il caso e) rappresenta un imperfezione di forma è può essere individuato semplicemente confrontando la lunghezza perimetrale del laterizio in esame con il range caratterizzante il laterizio integro. Come esempio di applicazione dell algoritmo, si consideri il caso riportato in figura 11. A sinistra è riportata l immagine digitalizzata di un laterizio con una macchia superficiale che l algoritmo di controllo qualità riesce a rilevare in quanto le due curve chiuse sono una interna all altra come mostrato in figura 11-b. Un analisi a campione dei dati ha consentito di verificare le prestazioni del controllo di qualità combinato pressore-telecamera. In particolare sono stati analizzati, con il controllo di qualità, un campione di 100 pezzi rotti, un campione di 100 mattoni con incrinature ed infine un campione di 100 pezzi con macchie ed imperfezioni di forma. L analisi dei risultati mostra che solo il 3.5% dei pezzi totalmente rotti elude il controllo di qualità. L incidenza dei manufatti parzialmente rotti che elude il controllo di qualità combinato è invece più alta ed arriva al valore del 12.5%. Per quanto riguarda l incidenza dei mattoni con macchie ed imperfezioni di forma, la percentuale di prodotti il cui difetto non è rivelato risulta essere del 20%. 6 Conclusioni L attività di ricerca si è concretizzata in un prototipo per il controllo di qualità dei laterizi basato su un sistema di visione e su un pressore per le prove di forza. Il monitoraggio tramite telecamera e pressore ha portato alla riduzione di circa il 70% dei tempi di fermo impianto del ciclo produttivo. Le elevate prestazioni del sistema realizzato consentono di effettuare il controllo di qualità sull intera produzione di laterizi e non solo su un certo campione tipicamente esaminato da operatori specializzati con metodi non meccanizzati. Tutto ciò si traduce in un notevole innalzamento dello standard qualitativo del processo di produzione. Il controllo con telecamera applicato alla linea di scarico è in grado di monitorare le varie tipologie

10 10 Figura 10: Possibili configurazioni delle curve presenti nelle immagini dei laterizi elaborate. dei difetti riuscendo così ad operare un efficiente selezione degli scarti. Il controllo di qualità dei laterizi basato sui sistemi di visione ha il vantaggio di richiedere costi di installazione e mantenimento non gravosi ed inoltre si giova del progresso tecnologico che in questo settore è in costante sviluppo. Infine, giova ricordare che le metodologie utilizzate per il controllo di qualità dei laterizi possono essere facilmente adattate per essere impiegate in altri contesti produttivi. Bibliografia [RT91] M. Ragavachari, G.K. Tayi Inspection configuration and reprocessing decisions in serial production systems, International Journal of Production Research, 29, [RAM95] R. Rebello, A. Agnetis, P.B. Mirchandani Specialized inspection problems in serial production systems, European Journal of Operational Research, 80, [A99] A. Acocella, L architettura del mattone faccia a vista Andil Assolaterizi, [BD00] A. Borriello e G. Di Cesare Qualita e Certificazione, Andil Assolaterizi, [S88] R.A. Serway, Physics for Scientists and Engineers, SES [H91] P. Hauptmann, Sensors - Principles and Applications, Prentice Hall, [KCN89] R.D. Klafter, T.A. Chmielewski, M. Negin, Robotic Engineering - An Integrated Approach, Prentice Hall [KR88] B. Kernighan, D.M. Ritche, The C Programming Language, Second Edition Prentice Hall [S90] H. Schildt, C: The Complete Reference, Second Edition Osborne McGraw-Hill 1990.

11 11 a b Figura 11: L algoritmo di elaborazione delle immagini basato sull estrazione dei contorni riesce a rilevare la presenza di una macchia superficiale. [S95] M.G. Sobell UNIX SYSTEM V, A pratical guide third edition, Benjamin and Cummings, 1995 [CMC00] G. Chesi, E. Malis, R. Cipolla, Automatic segmentation and matching of planar contours for visual servoing, International Conference on Robotics and Automation, San Francisco, [JFC86] J.F. Canny, A computational approach to edge detection, IEEE Trans. on Pattern Analysis and Machine Intelligence, 8(6): , [K92] K. Kanatani, Geometric computation for machine vision, Oxford University Press, 1992.

Generazione Automatica di Asserzioni da Modelli di Specifica

Generazione Automatica di Asserzioni da Modelli di Specifica UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI Corso di Laurea Magistrale in Informatica Generazione Automatica di Asserzioni da Modelli di Specifica Relatore:

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

PhoeniX. Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali

PhoeniX. Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali PhoeniX Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali PhoeniX Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali Phoenix è l ultima evoluzione della macchina d ispezione

Dettagli

Anno 2014. Rapporto ambientale

Anno 2014. Rapporto ambientale Anno 2014 Rapporto ambientale 1 ANNO 2014 Nell anno 2005 la SITI TARGHE S.r.l. ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008, nel 2011 e nel

Dettagli

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile Dr. Giacomo Gelmi Che cosa è una macchina utensile? E uno spazio fisico in cui si collocano, sostenuti da adeguate strutture ed in posizioni

Dettagli

In anticipo sul futuro. La tecnica termografica come strumento di verifica e diagnosi di malfunzionamenti

In anticipo sul futuro. La tecnica termografica come strumento di verifica e diagnosi di malfunzionamenti La tecnica termografica come strumento di verifica e diagnosi di malfunzionamenti La tecnica termografica genesi e definizioni Termografia: definizioni e principio di misura Dal greco: Scrittura del calore

Dettagli

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo diverse metodologie. 1 La tempra termica (o fisica) si basa

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

MODELLO PER LO SVILUPPO DEL PRODOTTO

MODELLO PER LO SVILUPPO DEL PRODOTTO MODELLO PER LO SVILUPPO DEL PRODOTTO 34 Funzioni aziendali coinvolte nello sviluppo prodotto LE PRINCIPALI FUNZIONI AZIENDALI PROTAGONISTE NELLO SVIPUPPO PRODOTTI SONO: Progettazione e sviluppo prodotto

Dettagli

Automation Solutions

Automation Solutions Automation Solutions Automation Solutions ECSA è un azienda che fornisce soluzioni integrate ad alto contenuto tecnologico, spaziando dall automazione industriale e controllo di processo, ai sistemi IT

Dettagli

Macchina. Futura. Macchina essiccazione legno Futura è sotto la protezione di brevetti nazionali in tutto il mondo.

Macchina. Futura. Macchina essiccazione legno Futura è sotto la protezione di brevetti nazionali in tutto il mondo. Macchina Brevetto europeo legno anche Futura Drying Kiln Futura presentation in tutto il mondo. Macchina anche anche in 26 punti di Drying Kiln Futura presentation Futura, premi internazionali di innovazione

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

EasyPLAST. Siamo riusciti a trasferire in EasyPLAST tutte le informazioni e le procedure che prima erano gestite con fogli excel

EasyPLAST. Siamo riusciti a trasferire in EasyPLAST tutte le informazioni e le procedure che prima erano gestite con fogli excel Abbiamo completamente eliminato i costi di personalizzazione e di continuo sviluppo per cercare di adattare un prodotto software orizzontale e generalista alle problematiche del nostro settore Un software

Dettagli

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 DESCRIZIONE GENERALE L espansore senza fili è un modulo

Dettagli

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms adacher@dia.uniroma3.it Introduzione Sistemi e Modelli Lo studio e l analisi di sistemi tramite una rappresentazione astratta o una sua formalizzazione

Dettagli

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Prima di organizzare un programma di allenamento al fine di elevare il livello di prestazione, è necessario valutare le capacità

Dettagli

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata.

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata. Sommario A cosa serve InfoWEB?... 3 Quali informazioni posso comunicare o ricevere?... 3 Cosa significa visualizzare le informazioni in maniera differenziata in base al livello dell utente?... 4 Cosa significa

Dettagli

danilo.vaselli@opendotcom.it

danilo.vaselli@opendotcom.it Organizzazione dello studio e controllo di gestione -Introduzione - Gestione delle attività di Studio, Parcellazione e controllo della redditività del lavoro: criticità ed obiettivi di miglioramento. -

Dettagli

IL CASO DELL AZIENDA. Perché SAP. www.softwarebusiness.it

IL CASO DELL AZIENDA. Perché SAP. www.softwarebusiness.it LA SOLUZIONE SAP FOR PROFESSIONAL SERVICES IL CASO DELL AZIENDA Perché SAP Grazie a SAP siamo riusciti a pianificare meglio e ad ottenere tempestive informazioni su tempi e costi delle nostre commesse.

Dettagli

SPC e distribuzione normale con Access

SPC e distribuzione normale con Access SPC e distribuzione normale con Access In questo articolo esamineremo una applicazione Access per il calcolo e la rappresentazione grafica della distribuzione normale, collegata con tabelle di Clienti,

Dettagli

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY)

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY) CICLO DI LEZIONI per Progetto e Gestione della Qualità Facoltà di Ingegneria CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY) Carlo Noè Università Carlo Cattaneo e-mail: cnoe@liuc.it 1 CAPACITÀ DI PROCESSO Il

Dettagli

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni CONVEGNO FACILITY MANAGEMENT: LA GESTIONE INTEGRATA DEI PATRIMONI PUBBLICI GENOVA FACOLTA DI ARCHITETTURA 06.07.2010 Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei

Dettagli

BOX FREE. La gestione avanzata della cartotecnica

BOX FREE. La gestione avanzata della cartotecnica BOX FREE La gestione avanzata della cartotecnica BOX FREE Ambito applicativo Soluzione specifica per la gestione dell area produttiva in Aziende che producono imballi in cartone ondulato, astucci, espositori

Dettagli

WHITE PAPER. View DR. Immagini di videosorveglianza più chiare e definite con un range dinamico più ampio

WHITE PAPER. View DR. Immagini di videosorveglianza più chiare e definite con un range dinamico più ampio WHITE PAPER View DR Immagini di videosorveglianza più chiare e definite con un range dinamico più ampio Sintesi Perché View DR per le immagini di videosorveglianza? Inclusa nelle telecamere di videosorveglianza

Dettagli

MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum

MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum L'impatto delle innovazioni educative del Progetto MESA ha portato alcuni cambiamenti significativi e miglioramenti nel curriculum dei seguenti argomenti:

Dettagli

BigX. Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali

BigX. Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali BigX Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali BigX Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali BigX è l ultima evoluzione della macchina d ispezione visiva

Dettagli

GMG s.n.c. di Moretti Massimo & c. via XX settembre n 15 48024 Massa Lombarda (RA Tel/fax 0545 82966

GMG s.n.c. di Moretti Massimo & c. via XX settembre n 15 48024 Massa Lombarda (RA Tel/fax 0545 82966 Oggetto: progetto stampante solida per materiali ceramici Punti da rispettare 1) apparato a controllo numerico per formare oggetti tridimensionali in materiali sinterizzabili ad alta temperatura 2) sviluppo

Dettagli

Tecniche di Prototipazione. Introduzione

Tecniche di Prototipazione. Introduzione Tecniche di Prototipazione Introduzione Con il termine prototipo si intende il primo esempio di un prodotto che deve essere sviluppato e che consente di poter effettuare considerazioni preliminari prima

Dettagli

Principio di controllo a Correnti Indotte

Principio di controllo a Correnti Indotte PRÜFTECHNIK NDT sviluppa soluzioni pratiche per controlli non distruttivi (NDT) durante la produzione e nel controllo finale per tutti i tipi di semilavorati, tubi metallici, barre e fili. PRÜFTECHNIK

Dettagli

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale PARTNER DI PROGETTO Il raggruppamento dei soggetti attuatori è altamente qualificato. Da una parte, la presenza di quattro aziende del settore ICT garantirà, ognuna per le proprie aree di competenza, un

Dettagli

Samodoc è un servizio Segesta s.r.l. Via Giacomo Peroni, 400 00131 Roma 06/36.00.65.96 Powered by Pross s.r.l.

Samodoc è un servizio Segesta s.r.l. Via Giacomo Peroni, 400 00131 Roma 06/36.00.65.96 Powered by Pross s.r.l. Samodoc è un servizio Segesta s.r.l. Via Giacomo Peroni, 400 00131 Roma 06/36.00.65.96 Powered by Pross s.r.l. La digitalizzazione si sta imponendo come sistema dominante rendendo da un lato più economica

Dettagli

Introduzione all analisi dei segnali digitali.

Introduzione all analisi dei segnali digitali. Introduzione all analisi dei segnali digitali. Lezioni per il corso di Laboratorio di Fisica IV Isidoro Ferrante A.A. 2001/2002 1 Segnali analogici Si dice segnale la variazione di una qualsiasi grandezza

Dettagli

SqueezeX. Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali

SqueezeX. Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali SqueezeX Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali SqueezeX Macchina per il controllo dimensionale e dei difetti superficiali SQUEEZEX è una macchina d ispezione visiva per il

Dettagli

HSL si integra con la struttura tecnica del cliente e contribuisce ad accrescere le sue competenze trasferendogli esperienze ed idee.

HSL si integra con la struttura tecnica del cliente e contribuisce ad accrescere le sue competenze trasferendogli esperienze ed idee. HSL: un altro paradigma PARTNER PER LO SVILUPPO DI PRODOTTI IN PLASTICA HSL è un centro di sviluppo integrato di prodotto; l aggiornamento costante delle competenze e l esperienza maturata in oltre 20

Dettagli

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto Il segreto del successo di un azienda sta nel tenere sotto controllo lo stato di salute delle apparecchiature degli impianti. Dati industriali

Dettagli

Il sistema di rilevazione dati per il controllo globale delle macchine di produzione

Il sistema di rilevazione dati per il controllo globale delle macchine di produzione 1 Il sistema di rilevazione dati per il controllo globale delle macchine di produzione Per automatizzare Ia raccolta dati di produzione e monitorare in tempo reale il funzionamento delle macchine, Meta

Dettagli

Indaco. Industrial Data Collection

Indaco. Industrial Data Collection Industrial Data Collection Indaco Indaco è un programma sviluppato da Indaco Project interamente in ambiente web. Si tratta di un applicazione MES (Manufacturing Execution System), ovvero un sistema informatizzato

Dettagli

ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE

ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE L approccio al processo di manutenzione Per Sistema Integrato di Produzione e Manutenzione si intende un approccio operativo finalizzato al cambiamento

Dettagli

PRINCIPI FONDAMENTALI...

PRINCIPI FONDAMENTALI... QUALITA DEL SERVIZIO 1) PREMESSA... 2 2) PRINCIPI FONDAMENTALI... 2 2.1) EFFICIENZA NEL SERVIZIO... 2 2.2) CONTINUITÀ... 2 2.3) IMPARZIALITÀ DI TRATTAMENTO... 3 2.4) SALUTE, SICUREZZA ED AMBIENTE... 3

Dettagli

SISTEMA DI ALLARME. Sistema automatico di monitoraggio per il rilevamento delle perdite N 1.0

SISTEMA DI ALLARME. Sistema automatico di monitoraggio per il rilevamento delle perdite N 1.0 SISTEMA DI ALLARME Sistema automatico di monitoraggio per il rilevamento delle perdite N 1.0 i s o p l u s IPS-DIGITAL-CU IPS-DIGITAL-NiCr IPS-DIGITAL-Software IPS-DIGITAL-Mobil IPS-DIGITAL isoplus Support

Dettagli

Report termografia Grand Hotel S. Pellegrino Terme (BG)

Report termografia Grand Hotel S. Pellegrino Terme (BG) Report termografia Grand Hotel S. Pellegrino Terme (BG) Metodo di indagine termografica La termografia all'infrarosso è una particolare tecnica telemetrica in grado di determinare, con notevole risoluzione

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE La qualità del servizio passa attraverso la qualità delle persone 1. Lo scenario In presenza di una concorrenza

Dettagli

Industrial Automation Solutions

Industrial Automation Solutions Industrial Automation Solutions LOGIK Technology SOLUZIONI MECCANICHE ED ELETTRONICHE AVANZATE La LOGIK nasce e si basa sulla decennale esperienza maturata nel settore dell'imbottigliamento e del packaging.

Dettagli

3DLPrinter-HD. Nota Tecnica 04_1/14. Dimensione oggetti

3DLPrinter-HD. Nota Tecnica 04_1/14. Dimensione oggetti 3DLPrinter-HD Nota Tecnica 04_1/14 Dimensione oggetti 16 Settembre 2014 Come ottenere una dimensione corrispondente al disegno Poiché sono molti i fattori che possono determinare nelle stampanti 3DLPrinter,

Dettagli

Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC.

Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC. Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC. Nelle automazioni e nell industria di processo si presenta spesso il problema di gestire segnali analogici come temperature,

Dettagli

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP004 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP004 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO SCHEMA per la certificazione del controllo della produzione in fabbrica ai fini della marcatura CE dei profilati cavi di acciai non legati e a grano fine per impieghi strutturali di cui alle norme UNI

Dettagli

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Le norme cosiddette organizzative definiscono le caratteristiche ed i requisiti che sono stati definiti come necessari e qualificanti per le organizzazioni al

Dettagli

Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica

Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica OGGETVO: Brevettazione dl un perfezionamento riguardante I pressatori per mescolatori dl gomma Egregio dottore, Le invio una breve relazione

Dettagli

Analisi e diagramma di Pareto

Analisi e diagramma di Pareto Analisi e diagramma di Pareto L'analisi di Pareto è una metodologia statistica utilizzata per individuare i problemi più rilevanti nella situazione in esame e quindi le priorità di intervento. L'obiettivo

Dettagli

Lavorazioni e trattamenti superficiali dei metalli.

Lavorazioni e trattamenti superficiali dei metalli. Lavorazioni e trattamenti superficiali dei metalli. Cosa può offrire General Steel? General Steel rappresenta una realtà aziendale strategicamente diversificata in quanto l obbiettivo finale è quello di

Dettagli

automazione impianti produzione calcestruzzo per alimentazione vibropresse e tubiere

automazione impianti produzione calcestruzzo per alimentazione vibropresse e tubiere Contatto: DUECI PROGETTI srl Emanuele Colombo +39 335 8339312 automazione impianti produzione calcestruzzo per alimentazione vibropresse e tubiere Realizzato con Unigest-DP PRESENTAZIONE Si tratta di un

Dettagli

La Visione Artificiale: Controllo di Qualità, Fotogrammetria e Realtà Virtuale

La Visione Artificiale: Controllo di Qualità, Fotogrammetria e Realtà Virtuale La Visione Artificiale: Controllo di Qualità, Fotogrammetria e Realtà Virtuale D. Prattichizzo G.L. Mariottini F. Moneti M. Orlandesi M. Fei M. de Pascale A. Formaglio F. Morbidi S. Mulatto SIRSLab Laboratorio

Dettagli

ESERCITAZIONE Scrittura di un programma CNC per la fresatura di un componente dato

ESERCITAZIONE Scrittura di un programma CNC per la fresatura di un componente dato ESERCITAZIONE Scrittura di un programma CNC per la fresatura di un componente dato Nella presente esercitazione si redige il programma CNC per la fresatura del pezzo illustrato nelle Figure 1 e 2. Figura

Dettagli

ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE II SESSIONE 2008 TRACCIA N. 1

ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE II SESSIONE 2008 TRACCIA N. 1 SEZIONE A - SETTORE CIVILE E AMBIENTALE - II PROVA SCRITTA LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA CIVILE (CLASSE 28/S) Il candidato inquadri la problematica dei cedimenti nelle costruzioni di Ingegneria Civile,

Dettagli

fit-up), cioè ai problemi che si verificano all atto dell assemblaggio quando non si riescono a montare i diversi componenti del prodotto o quando il

fit-up), cioè ai problemi che si verificano all atto dell assemblaggio quando non si riescono a montare i diversi componenti del prodotto o quando il Abstract Nel presente lavoro di tesi è stata analizzata l importanza che riveste l assemblaggio meccanico nelle diverse fasi del processo produttivo, centrando l attenzione sulle fasi di progettazione

Dettagli

Progettazione dei Sistemi di Produzione

Progettazione dei Sistemi di Produzione Progettazione dei Sistemi di Produzione Progettazione La progettazione è un processo iterativo che permette di definire le specifiche di implementazione per passare dall idea di un sistema alla sua realizzazione

Dettagli

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE...

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... Sommario SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... 4 INTRODUZIONE ALLE FUNZIONALITÀ DEL PROGRAMMA INTRAWEB... 4 STRUTTURA DEL MANUALE... 4 INSTALLAZIONE INRAWEB VER. 11.0.0.0... 5 1 GESTIONE INTRAWEB VER 11.0.0.0...

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

DIESSE VISION. Sistema di ispezione per controllo di qualità e di processo

DIESSE VISION. Sistema di ispezione per controllo di qualità e di processo Automation & Supervision Industrial Team DIESSE VISION Sistema di ispezione per controllo di qualità e di processo La soluzione più veloce ed affidabile per l automazione delle ispezioni di qualità e di

Dettagli

Gestione della Telelettura dei contatori grandi utenze 18/12/2008

Gestione della Telelettura dei contatori grandi utenze 18/12/2008 Gestione della Telelettura dei contatori grandi utenze 18/12/2008 Gestione della Telelettura dei contatori - Pag 2 / 7 Sommario 1. Introduzione 3 2. Realizzazione del sistema di Telelettura 4 3. Ruolo

Dettagli

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici Per effettuare il monitoraggio degli impianti fotovoltaici è stato scelto il metodo di acquisizione dati proposto dal Dott. Ing. F. Spertino, Dott. Ing.

Dettagli

Area Marketing. Approfondimento

Area Marketing. Approfondimento Area Marketing Approfondimento CUSTOMER SATISFACTION COME RILEVARE IL LIVELLO DI SODDISFAZIONE DEI CLIENTI (CUSTOMER SATISFACTION) Rilevare la soddisfazione dei clienti non è difficile se si dispone di

Dettagli

INGEGNERIA DEL SOFTWARE

INGEGNERIA DEL SOFTWARE INGEGNERIA DEL SOFTWARE A.A. 2014 2015 Pasquale Ardimento, Nicola Boffoli, Danilo Caivano, Giuseppe Visaggio Sommario ð Il Piano del Corso ð Svolgimento degli Esami ð Bibliografia ð Materiale didattico

Dettagli

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain.

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. *+33(GLWRU GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. Il programma si basa su un architettura di tasti funzionali presenti

Dettagli

Sistem Elettrica Due Automazioni industriali

Sistem Elettrica Due Automazioni industriali Sistemi di collaudo Sistem Elettrica Due Automazioni industriali Un Gruppo che offre risposte mirate per tutti i vostri obiettivi di produzione automatizzata e di collaudo ESPERIENZA, RICERCA, INNOVAZIONE

Dettagli

Presentazione FutureMobile. Sicurezza e Tracciabilità

Presentazione FutureMobile. Sicurezza e Tracciabilità Presentazione FutureMobile FutureMobile è un applicazione per Palmari industriali e/o Smartphone in grado di gestire, con semplicità e precisione, i dati che normalmente non vengono processti automaticamente

Dettagli

CONVENZIONE UNIVERSITÀ DI PERUGIA DELTATECH. Rapporto Attività di Ricerca. Prove ad impatto su laminati compositi con.

CONVENZIONE UNIVERSITÀ DI PERUGIA DELTATECH. Rapporto Attività di Ricerca. Prove ad impatto su laminati compositi con. CONVENZIONE UNIVERSITÀ DI PERUGIA DELTATECH Rapporto Attività di Ricerca Prove ad impatto su laminati compositi con Ball Drop Tester Prof. L. Torre Fase 1: Terni 18/6/214 METODI Sono stati effettuati test

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

Tesina di Gestione Industriale della Qualità (A.A. 2000-2001)

Tesina di Gestione Industriale della Qualità (A.A. 2000-2001) Introduzione Best Tour è un agenzia di viaggi collocata in una località di 25000 abitanti che ospita un fiorente polo industriale. È stato scelto di applicare una tecnica di benchmarking per realizzare

Dettagli

Numero carrelli senza guidatore a bordo presenti in azienda

Numero carrelli senza guidatore a bordo presenti in azienda Pagina 1di 11 AZIENDA Redatto da Verificato Approvato Ines Magnani Carlo Veronesi Massimo Magnani firma firma TIPO SCHEDA A formazione ed informazione dei lavoratori NUMERO DI SCHEDE DATA VERIFICATO RI

Dettagli

flusso delle informazioni... 2 password... 3 password/2... 3 inserimento di una nuova richiesta... 4 le condizioni di vendita... 6

flusso delle informazioni... 2 password... 3 password/2... 3 inserimento di una nuova richiesta... 4 le condizioni di vendita... 6 istruzioni per l inserimento di una richiesta on line di prodotti speciali flusso delle informazioni... 2 password... 3 password/2... 3 inserimento di una nuova richiesta... 4 le condizioni di vendita...

Dettagli

Rapporto ambientale Anno 2012

Rapporto ambientale Anno 2012 Rapporto ambientale Anno 2012 Pagina 1 di 11 1 ANNO 2012 Nell anno 2005 la SITI TARGHE srl ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008 e

Dettagli

Agenti Mobili Intelligenti e Sicurezza Informatica Utilizzare un nuovo paradigma applicativo per la realizzazione di sistemi informatici sicuri.

Agenti Mobili Intelligenti e Sicurezza Informatica Utilizzare un nuovo paradigma applicativo per la realizzazione di sistemi informatici sicuri. Agenti Mobili Intelligenti e Sicurezza Informatica Utilizzare un nuovo paradigma applicativo per la realizzazione di sistemi informatici sicuri. Roma, 25 ottobre 2010 Ing. Antonio Salomè Ing. Luca Lezzerini

Dettagli

Tecnologia dei filtri a nanofibre

Tecnologia dei filtri a nanofibre dei filtri a nanofibre dei filtri a nanofibre I vantaggi offerti dalla tecnologia sono evidenti Essendo in grado di assicurare prestazioni eccezionali in un ampia gamma di settori e condizioni estremamente

Dettagli

BASI DI DATI per la gestione dell informazione. Angelo Chianese Vincenzo Moscato Antonio Picariello Lucio Sansone

BASI DI DATI per la gestione dell informazione. Angelo Chianese Vincenzo Moscato Antonio Picariello Lucio Sansone BASI DI DATI per la gestione dell informazione Angelo Chianese Vincenzo Moscato Antonio Picariello Lucio Sansone Libro di Testo 22 Chianese, Moscato, Picariello e Sansone BASI DI DATI per la Gestione dell

Dettagli

Introduzione alla Virtualizzazione

Introduzione alla Virtualizzazione Introduzione alla Virtualizzazione Dott. Luca Tasquier E-mail: luca.tasquier@unina2.it Virtualizzazione - 1 La virtualizzazione è una tecnologia software che sta cambiando il metodo d utilizzo delle risorse

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

SVILUPPO SOFTWARE. dai una nuova energia ai tuoi piani di sviluppo software SVILUPPO SOFTWARE

SVILUPPO SOFTWARE. dai una nuova energia ai tuoi piani di sviluppo software SVILUPPO SOFTWARE SVILUPPO SOFTWARE dai una nuova energia ai tuoi piani di sviluppo software SVILUPPO SOFTWARE Affianchiamo i nostri clienti nella progettazione e sviluppo di applicazioni software basate sulle principali

Dettagli

esales Forza Ordini per Abbigliamento

esales Forza Ordini per Abbigliamento esales Rel. 2012 Forza Ordini per Abbigliamento Scopo di questo documento è fornire la descrizione di una piattaforma di Raccolta Ordini via Web e la successiva loro elaborazione in ambiente ERP Aziendale.

Dettagli

Corso di. Analisi e contabilità dei costi

Corso di. Analisi e contabilità dei costi Corso di Analisi e Contabilità dei Costi Prof. 1_I costi e il sistema di controllo Perché analizzare i costi aziendali? La CONOSCENZA DEI COSTI (formazione, composizione, comportamento) utile EFFETTUARE

Dettagli

COLLI. Gestione dei Colli di Spedizione. Release 5.20 Manuale Operativo

COLLI. Gestione dei Colli di Spedizione. Release 5.20 Manuale Operativo Release 5.20 Manuale Operativo COLLI Gestione dei Colli di Spedizione La funzione Gestione Colli consente di generare i colli di spedizione in cui imballare gli articoli presenti negli Ordini Clienti;

Dettagli

Sostituto abilitato Entratel con più sedi: ricezione diretta e incarico ad intermediario abilitato

Sostituto abilitato Entratel con più sedi: ricezione diretta e incarico ad intermediario abilitato FAQ Flusso telematico dei modelli 730-4 D.M. 31 maggio 1999, n. 164 Comunicazione dei sostituti d imposta per la ricezione telematica, tramite l Agenzia delle entrate, dei dati dei 730-4 relativi ai mod.

Dettagli

Analisi e catalogazione automatica dei Curriculum Vitae

Analisi e catalogazione automatica dei Curriculum Vitae Analisi e catalogazione automatica dei Curriculum Vitae CV Manager è lo strumento di Text Mining che automatizza l analisi, la catalogazione e la ricerca dei Curriculum Vitae L esigenza Quanto tempo viene

Dettagli

PROGETTAZIONE MECCANICA DESIGN INDUSTRIALE OUTSOURCING RICERCA E SVILUPPO GRAFICA DOCUMENTAZIONE TECNICA STUDIO TECNICO

PROGETTAZIONE MECCANICA DESIGN INDUSTRIALE OUTSOURCING RICERCA E SVILUPPO GRAFICA DOCUMENTAZIONE TECNICA STUDIO TECNICO PROTEK é una nuova realtà nel settore della meccanica e del design industriale, che prende corpo dopo una esperienza maturata nel corso di dieci anni. Lo studio tecnico PROTEK si propone come interlocutore

Dettagli

Normative sulla Tenuta dei Serramenti ad Aria, Acqua e Vento

Normative sulla Tenuta dei Serramenti ad Aria, Acqua e Vento UNI EN 12208 La tenuta all acqua di un serramento, descrive la sua capacità di essere impermeabile sotto l azione di pioggia battente e in presenza di una determinata velocità del vento. La norma, la UNI

Dettagli

Eletec S.n.c Via G. Agnelli, 12/14 25086 Rezzato (BS) www.eletec.com

Eletec S.n.c Via G. Agnelli, 12/14 25086 Rezzato (BS) www.eletec.com Mercati altrimenti impossibili La flessibilità e la convenienza di LOGO! hanno consentito ad Eletec di affrontare con successo mercati altrimenti restii ad accettare soluzioni di automazione avanzate La

Dettagli

Strumenti avanzati di progettazione delle macchine e degli impianti dell industria alimentare

Strumenti avanzati di progettazione delle macchine e degli impianti dell industria alimentare Strumenti avanzati di progettazione delle macchine e degli impianti dell industria alimentare Agenda A. La simulazione a supporto dell innovazione industriale Case studies di successo 1. Processo di stagionatura

Dettagli

CONTROLLO DI GESTIONE DELLO STUDIO

CONTROLLO DI GESTIONE DELLO STUDIO CONTROLLO DI GESTIONE DELLO STUDIO Con il controllo di gestione dello studio il commercialista può meglio controllare le attività svolte dai propri collaboratori dello studio nei confronti dei clienti

Dettagli

: I sensori di visione - Introduzione e applicazioni Ing. Marco Catizone SICK Spa. SAVE Expo - 12 Ottobre 2010

: I sensori di visione - Introduzione e applicazioni Ing. Marco Catizone SICK Spa. SAVE Expo - 12 Ottobre 2010 Ing. Marco Catizone SICK Spa SAVE Expo - 12 Ottobre 2010 Presentazione Marco Catizone Product Manager Sistemi di visione - Sick Spa :Sensori per automazione industriale :Sistemi di sicurezza :Strumentazione

Dettagli

LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO

LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO Roberto Malatesta. William Marcone Ufficio Tecnico (giugno 2008) LA PROTEZIONE DAL RUMORE DEGLI EDIFICI, LA NORMATIVA NAZIONALE La maggior sensibilità delle persone

Dettagli

DIMINUIRE I COSTI CON IL SISTEMA QUALITA

DIMINUIRE I COSTI CON IL SISTEMA QUALITA DIMINUIRE I COSTI CON IL SISTEMA QUALITA Lo so che è un argomento impopolare; la mia tesi è che si puo' usare un sistema qualità per abbassare i costi invece che fabbricare carte false. L idea mi è venuta

Dettagli

PROCESSI PRODUTTIVI E LOGISTICA I.T.S.T J.F. KENNEDY - PN

PROCESSI PRODUTTIVI E LOGISTICA I.T.S.T J.F. KENNEDY - PN PROCESSI PRODUTTIVI E LOGISTICA I.T.S.T J.F. KENNEDY - PN A.S. 2014/15 Innovazione e ciclo di vita di un prodotto La progettazione di un prodotto e di conseguenza il suo processo produttivo dipende dalla

Dettagli

enside www.xdatanet.com

enside www.xdatanet.com enside è il software che affianca responsabili aziendali, energy manager e proprietari di edifici per capire come intervenire sui consumi e sui costi, migliorando l efficienza energetica. enside www.xdatanet.com

Dettagli

READY-TO-GO PRODUZIONE

READY-TO-GO PRODUZIONE READY-TO-GO PRODUZIONE Modulo Standard QlikView OBIETTIVO Le aziende che fabbricano prodotti hanno la necessità di avere un controllo efficiente delle loro attività produttive e di assemblaggio. Questo,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE A.S. Dott.ssa Carmen Prizzon Il progetto Operazione complessa unica e di durata limitata rivolta a produrre un risultato specifico attraverso

Dettagli

Scanner serie i5000. Informazioni sul codice patch. A-61801_it

Scanner serie i5000. Informazioni sul codice patch. A-61801_it Scanner serie i5000 Informazioni sul codice patch A-61801_it Informazioni sul codice patch Sommario Dettagli sul modello patch... 4 Orientamento del modello patch... 5 Dettagli sul modello di barra...

Dettagli

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Indagine ottenuta grazie alla somministrazione di questionario ad oltre 260

Dettagli

Sintesi per il business

Sintesi per il business Sintesi per il business www.woodworkforinventor.com 1 Woodwork for Inventor è un supplemento unico del software Autodesk Inventor, che facilita il processo di progettazione di mobili e altri prodotti in

Dettagli

63 7. Quale geometria per la computer grafica? 75 8. L omografia e l affinità nella digitalizzazione e georeferenziazione

63 7. Quale geometria per la computer grafica? 75 8. L omografia e l affinità nella digitalizzazione e georeferenziazione Indice 7 Presentazione 9 Premessa 11 Introduzione 13 1. Rilevamento ed oggetto 19 2. La stazione totale 23 3. La procedura generale 33 4. Dai punti al modello tridimensionale 45 5. Il modello tridimensionale

Dettagli