Borse di studio al Nord e al Sud

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Borse di studio al Nord e al Sud"

Transcript

1 Periodico trimestrale dell Associazione nazionale degli organismi per il diritto allo studio universitario. Anno XI - n. 2 Progettare un altro futuro Flavio Rodeghiero sulla dimensione europea del Diritto allo Studio Un campus grande come l Europa Il Forum Europeo di Padova YoUniverCity Borse di studio al Nord e al Sud Appello del Presidente ANDISU sui fondi stanziati per il 2010 Normative Il Bilancio sociale spiegato da Marco Grumo Intervista Giovanni di Pilato e l Ardsu Basilicata: «ottimizziamo l uso delle risorse» «I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi. La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per concorso.»

2 E DITORIALE D ALLE SEDI Progettare EDUCatt: 3 un altro futuro 11 più libri per di Flavio Rodeghiero tutti di Velania La Mendola P RIMO PIANO IL FORUM EUROPEO Un campus grande come l Europa a cura dello Staff di Forum 2010 Borse di studio al Nord e al Sud di Maurizio Natali n ORMATIVE Trasparenza e dialogo con il Bilancio sociale a cura di Maria Villano IN QUESTO NUMERO I E NTERVISTA A... GIOVANNI DI PILATO Università e Regione insieme per il DSU a cura di Maria Villano VENTI DALLE SEDI Trieste Milano Venezia Puglia a cura di Velania La Mendola Periodico trimestrale dell Associazione Nazionale degli organismi per il Diritto allo Studio Universitario Anno XI - n. 2 Direttore responsabile: Luigi Sotgiu Redazione, progetto grafico e impaginazione: Studio Editoriale EDUCatt - Largo Gemelli 1, Milano Hanno collaborato a questo numero: Giovanni Di Pilato, Angelo Giornelli, Marco Grumo, Velania La Mendola, Maurizio Natali, Carmela Pierini, Flavio Rodeghiero, Staff Forum 2010, Maria Villano. Un grazie in particolare a: Esu Padova, EDUCatt, Ardsu Basilicata. Stampa: Litografia Solari, Peschiera Borromeo (Milano) web: redazione: editoriale.dsu@unicatt.it Foto di copertina: Fonte: (part.) Registrazione presso il tribunale di Cagliari n. 5 del 2 febbraio 2000

3 EDITORIALE Progettare un altro futuro Nuove risorse per rilanciare il capitale umano nell ottica del Diritto allo Studio nella dimensione europea, partendo dal Forum Europeo di Padova: un invito alla diffusione delle buone pratiche verso l eccellenza. di Flavio Rodeghiero Il Diritto allo Studio come espressione della cittadinanza europea: sono proprio gli scenari socio-economici internazionali che, mentre richiedono maggiore rigore nelle politiche di bilancio, impongono urgentemente di trovare risorse per rilanciare il capitale umano, intellettuale e culturale come unica risorsa veramente non rinnovabile. Le buone pratiche e le eccellenze che a livello europeo stanno producendo risultati concreti possono essere diffuse e valorizzate nell ottenimento di questo scopo: sono queste le idee di fondo su cui viaggia la preparazione del Forum Europeo 2010, e il motivo per cui è stato assegnato a Padova. Un grande sforzo congiunto di ECStA, ANDISU e della segreteria organizzativa dell Esu di Padova, alla quale è demandato il coordinamento, per un appuntamento che, dal 30 settembre al 3 ottobre, creerà a Padova il luogo della riflessione, la zona franca dei progetti, l opportunità di un patto con le politiche italiane ed europee per far crescere tutte le potenzialità legate allo studio. Per quanto riguarda il livello nazionale, è importante ripensare il rapporto tra Enti per il Diritto allo Studio, università e governace regionali che il nuovo federalismo rilancia, e riflettere sui necessari adeguamenti della legge 390/1991 mentre si discutono i nuovi assetti di riforma dell università. È nei momenti di crisi che è necessario far appello e incrementare tutte le risorse legate alla conoscenza, all innovazione, alla possibilità di crescere progettando un altro futuro. È solo così che possiamo sperare di sfilarci dall angolo in cui si è cacciato un sistema che, per troppo tempo, ha considerato i servizi alla cultura e allo Chi è Flavio Rodeghiero è componente del Comitato Esecutivo ANDISU e commissario straordinario dell Esu Padova. studio tutt altra cosa rispetto all economia, la ricchezza, qualcosa di totalmente disgiunto dal raggiungimento del sapere, i processi finanziari come rendita e non come investimento sullo studio, sul sapere e sulla ricerca. Chi ha scommesso su questa idea facile dei rapporti socioeconomici è oggi deluso. ECStA, ANDISU ed Esu Padova propongono di ripartire dall unico capitale cartolarizzabile con un rientro certo. È la formazione delle competenze, dicono gli economisti, lo scrigno e il forziere che ci restituisce moltiplicati i nostri risparmi. Non c è paragone, il rendimento medio privato di un anno di istruzione è infatti dell 8,9% (ricerca di Federico Cingano e Piero Cipollone per Bankitalia). A Padova l Esu con i suoi 1600 posti letto, le strutture di recente ampliate e adeguate, il suo milione e mezzo di pasti l anno serviti nelle ristorazioni e i tanti spazi di orientamento, lettura, socialità, dedicati agli studenti punta a rafforzare, con l appuntamento di fine settembre-ottobre, la rete e l alleanza per lo studio chiamando in causa le migliori energie culturali, imprenditoriali, politiche e, naturalmente, giovanili. Arriveranno oltre mille Erasmus a portarci la freschezza delle altre esperienze europee, ed il prologo sportivo, remiero e rugbistico per Nationes, rafforzerà la fraternità. È importante quindi che tutti gli Enti, soci di ANDISU in particolare, possano rappresentare la loro massa critica di competenze e buone pratiche perché l innovazione dei modelli sia in linea con l evoluzione positiva desiderata. Vi aspettiamo e diciamo grazie a tutti quelli che, anche molto lontano da Padova, stanno lavorando al Forum. n

4 Un campus grande come l Europa Il Forum Europeo per il Diritto allo Studio, quest anno intitolato YoUniverCity, si svolgerà a Padova dal 30 settembre al 3 ottobre, un incontro fondamentale per fare il punto sul futuro dei giovani attraverso le risorse universitarie. a cura dello staff di Forum 2010 La priorità del Forum Europeo per il Diritto allo Studio affidato per il 2010 a Padova che quest anno avrà il titolo di YoUniverCity è quella di rafforzare le politiche e le sensibilità attorno al sostegno e ai servizi rivolti a chi è dentro un percorso accademico. Non solo progetti, colloqui e convegni, ma un luogo per stringere un patto vincolante col mondo politico, imprenditoriale e dell associazionismo per tirare la volata al futuro dei giovani. Perché, proprio in tempi di crisi, l unica risorsa veramente non rinnovabile è quella umana, culturale e intellettuale: non ci si può permettere di disperderla. Attorno a questo focus si sta organizzando il Forum che, dal 30 settembre al 3 ottobre, porterà nel Veneto e a Padova oltre mille Erasmus da tutta Europa, migliaia di matricole, esponenti del mondo della cultura e dell impresa, testimonial che sono volti e firme noti a livello internazionale. Accanto al core business di YoUniver- City c è la promozione a tutti i livelli del Diritto allo Studio, una grande festa in un campus esteso a tutta la città: i concerti di musica classica e rock accanto a conferenze e teleconferenze di personaggi amati, letti e seguiti, da Andrea Camilleri a Philippe Daverio, con alcune sorprese che saranno annunciate nella tappa finale di avvicinamento al Forum, a metà settembre. Un ruolo importante avrà anche lo sport, che costituirà il prologo della festa: le regate e i raggruppamenti di rugby per Nationes, in

5 PRIMO PIANO In alto a sinistra una sala studio della Residenza Ceccarelli; in basso la mensa Ristoragripolis; sopra uno studente nella sala computer della Residenza Ceccarelli. un Veneto che nel canottaggio e nella palla ovale eccelle. Sport del resto nati nei college e nei campus, momenti di aggregazione e fraternità che non conoscono barriere. L Esu di Padova, assieme ad Andisu ed ECStA, ha voluto che a fine giugno il momento di annuncio di questo appuntamento europeo fosse un evento esso stesso: nel cuore della città dieci famosi e giovani street artists hanno animato con i loro graffiti, tra municipio e antica sede dell ateneo, il centro storico. Un modo per marcare questo Forum nella cifra del talento e della creatività di una generazione nuova. È imperniato sul tema Generazione Europa, Diritto allo Studio e cittadinanza europea uno dei momenti centrali di ap prendimento, con la presenza della Commissaria europea alla cultura Androulla Vassiliou, di europarlamentari e dei rappresentanti di ECStA. Un università grande come la città, una città grande come la sua università: il tema della compenetrazione e della con-fusione tra studio, servizi allo studio e territorio attraversa tutta questa edizione del Forum. Per questo i sindaci italiani, ma anche i sindaci e i rappresentanti dei Town Councils di Boston, Nancy, Friburgo, Coimbra, Iasi e Zara incontreranno i giovani e i responsabili europei del Diritto allo Studio. Il Diritto allo Studio proprio come diritto di cittadinanza sarà sempre in collegamento, durante la quattro giorni, con i temi della lotta a ogni forma di esclusione sociale in questo anno 2010 che è l anno europeo per la lotta alla povertà. La negazione del diritto a crescere e formarsi accademicamente

6 come categoria dell impoverimento sarà tematizzata e affrontata da relatori e scrittori, da giuristi e ricercatori. Un Forum che guarda al futuro ma che include tutta la grandezza del passato: i relatori di Cambridge e della Sorbona tireranno questo filo che lega lo studio e il diritto a studiare nel suo cammino evolutivo. È forte l impegno del tessuto produttivo veneto e italiano che sbarca al Forum 2010 con personalità, progetti e risorse: da Confindustria a consulenti di primo piano di istituti di credito, dai ricercatori alle as sociazioni, i panel di carattere economico produrranno partnership e progetti spendibili nell immediato futuro. Sulla qualità dei servizi allo studio e l esigenza di ampliarne la portata in linea con gli standard europei si misureranno esperti di innovazione e gestione italiani e stranieri. E, soprattutto, saranno gli stessi ospiti del Forum, a partire dagli studenti, a misurare, assaggiare, toccare, vivere tutto ciò che a Padova può offrire la rete dei servizi allo studio dell Esu. Con un generoso contributo di altre Regioni italiane, saranno allestiti anche stand di degustazione di prodotti tipici regionali che renderanno gradevole ogni pausa tra un convegno e un concerto. Perché, assieme allo sport e alla buona tavola, la musica sarà presente in ogni angolo della città, musica a tutte le ore e per tutti i gusti: dal rock e dal melodic pop delle band giovanili universitarie ai concerti dell Orchestra di Padova e del Veneto, dal barocco che risuonerà in molti angoli e chiese storiche fino al concerto di chiusura al Gran Teatro, con alcuni protagonisti della scena rock. Ci penserà la goliardia, ben radicata anche a Padova, a ricordare ai giovani ospiti quanto sia importante, oltre alla riflessione e all impegno, far festa, farla con quel gusto di dissacrante guasconaggine che, in modo intelligente, ribalta i ruoli e sa sdrammatizzare anche i punti critici. Un forum dei giovani pensato e animato dalle loro associazioni, un appuntamento consegnato a tutta la comunità che studia e che considera lo studio la leva formidabile per fare futuro. Vi aspettiamo e un grazie ai tanti, tantissimi che da tutto il mondo ci stanno dando una mano preziosa. n IL COMITATO ESECUTIVO per approfondire Il 20 maggio si è riunito il Comitato Esecutivo AN- DISU presso l Esu Padova. Tra i punti all ordine del giorno largo spazio è stato dato al Forum Europeo per il Diritto allo Studio. A introdurre l argomento è stato Giorgio Sbrissa, Direttore Generale di Esu Padova, che ha presentato il dossier sul Forum dando rilievo alla campagna di comunicazione: in particolare il titolo dell evento, YoUniverCity, condensa tre concetti che saranno ampiamente sviluppati nel corso del Forum: You = importanza della persona Univer = l università e la persona considerata in tutti i suoi aspetti City = importanza di creare un integrazione tra lo studente e la città ANDISU ha deciso poi di mettere a disposizione euro da destinare ai premi e al rimborso viaggi per i vincitori dei concorsi Total Art 2010 e Esu PD Unimusic Live L Esu Padova metterà a disposizione 160 posti nelle sue strutture per l accoglienza agli studenti fuori sede, mentre ANDISU stanzierà 3200 euro per contribuire alle trasferte degli studenti che vorranno partecipare. Il presidente ECStA (European Council for Student Affairs), Norberto Tonini, ha confermato la disponibilità alla collaborazione e al coinvolgimento dei rappresentanti degli studenti.

7 PRIMO PIANO Borse di studio al Nord e al Sud Il Presidente ANDISU manifesta la preoccupazione circa i contributi nazionali per le borse di studio i cui fondi non riescono a coprire le esigenze di tutti gli studenti aventi diritto, soprattutto al Sud dove le richieste sono maggiori. di Maurizio Natali Un recente articolo pubblicato sul Sole 24 ore lo scorso 7 giugno (di Maria Chiara Voci) ha fotografato una situazione preoccupante, che potrebbe diventare drammatica, per quanto riguarda i contributi nazionali per le borse di studio: a fronte dei 246 milioni stanziati quest anno (cifra raggiunta grazie a un finanziamento aggiuntivo una tantum di 135 milioni), nel 2010 saranno disponibili 100 milioni di euro, che nel 2011 potrebbero scendere addirittura a 76 milioni. Un problema aggiuntivo per l Italia che già risulta in pesante svantaggio rispetto alle medie europee, se si pensa che la spesa per le borse di studio supera il milardo l anno in Francia e Germania, mentre in Italia non arriva nemmeno ai 500 milioni è l enorme sproporzione tra il Nord e il Sud, dove eccettuate alcune regioni riesce a beneficiare della borsa di studio soltanto uno su due studenti aventi diritto: non tutte le regioni, infatti, sono in grado di integrare i fondi nazionali con risorse proprie per garantire la copertura del fabbisogno. Consapevole delle problematiche peculiari del Diritto allo Studio, ANDISU che ad oggi riunisce il 90% degli enti per il Diritto allo Studio italiani si è già fatto portatore di proposte e stimoli durante l audizione sostenuta in Senato lo scorso 16 febbraio e torna a invitare il Ministero dell Istruzione Università e Ricerca a trovare nuove soluzioni che permettano il pieno soddisfacimento dell articolo 34 della nostra Costituzione, garantendo almeno la continuità della erogazione delle borse di studio, così come, peraltro, prevede il DPCM 9 aprile 2001 art. 16 comma 8. n

8 Trasparenza e dialogo con il Bilancio sociale Il professore Marco Grumo, che ha collaborato alla stesura delle linee guida sul Bilancio sociale degli enti non profit dell Agenzia per le Onlus, spiega i benefici del Bilancio sociale per un ente per il Diritto allo Studio. a cura di Maria Villano Marco Grumo è membro dell Academy of Management (USA), del Comitato scientifico di ALTIS Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e membro del comitato scientifico per la stesura delle linee guida sul Bilancio sociale degli enti non profit dell Agenzia per le Onlus (Authority italiana per le aziende non profit). In questa breve intervista spiega il valore che il Bilancio sociale come strumento di misura, di dialogo, ma anche e soprattutto di miglioramento può rivestire per un Ente per il Diritto allo Studio. Quali sono gli aspetti peculiari di un Bilancio sociale che lo differenziano da un Bilancio tradizionale? Il Bilancio sociale esprime tutto ciò che i numeri non possono descrivere: l identità di un azienda, la strategia, il contributo sociale e di missione che l organizzazione offre alla realtà circostante. Oggetto del Bilancio sociale, in definitiva, è l analisi delle relazioni positive che un azienda (o un ente) è stata in grado di instaurare a vantaggio degli utenti finali: relazioni che sono sia interne con il personale che vi opera, sia esterne con tutti i portatori di interesse, dai fruitori dei servizi e dei prodotti offerti a tutti quei soggetti coinvolti nella sua attività. L identità, le relazioni, la missione e il contributo sociale ed economico generato da un organizzazione non possono essere in alcun modo espressi in un Bilancio tradizionale: per instaurare un dialogo con tutti gli Chi è Marco Grumo è membro del comitato scientifico per la stesura delle linee guida sul bilancio sociale degli enti non profit dell Agenzia per le Onlus.

9 NORMATIVE stakeholders il Bilancio sociale è uno strumento fondamentale che proietta in avanti l organizzazione. Perché un Ente per il Diritto allo Studio dovrebbe dotarsi di un Bilancio sociale? Un Ente per il Diritto allo Studio ha una serie di interlocutori cui si trova a dover rendere conto: da una parte, usufruendo anche di risorse pubbliche, deve dar conto del corretto impiego delle stesse; dall altra ogni Ente è inserito sempre in un sistema più ampio, che è quello dell Università e della comunità circostante con cui collabora strettamente. Tutte queste relazioni possono essere efficacemente rappresentate da un Bilancio sociale, che permette inoltre di instaurare una comunicazione trasparente con i diretti fruitori dei servizi offerti: in particolare gli studenti e le loro famiglie, ma non solo. Il Bilancio sociale non è dunque semplicemente uno strumento di rendicontazione, ma un modo per rappresentare ciò che si è fatto attraverso misure critiche di relazione, che permettano all Ente di stabilire anche quali sono gli obiettivi ancora da raggiungere e quali i punti su cui è necessario lavorare per migliorarsi. Che tipo di validità può avere all esterno un bilancio di questo tipo? Il Bilancio sociale è senza dubbio uno strumento di trasparenza che va a vantaggio della credibilità dell organizzazione e dell instaurazione di una costante e proficua relazione di collaborazione con la realtà esterna. Chi decide di intraprendere questo tipo di percorso impegnativo ma utilissimo ha già scartato la strada dell autoreferenzialità e ha deciso di mettersi in un dialogo costruttivo con la realtà esterna per migliorarsi continuamente. Quali possono essere altri effetti positivi creati, anche all interno della stessa azienda, dall esistenza di un Bilancio sociale? Il Bilancio sociale finisce per creare un circolo virtuoso all interno della stessa organizzazione, poiché implica un analisi completa dell azienda, dei suoi valori, della sua strategia e dei risultati raggiunti, favo-

10 rendo una chiarificazione complessiva degli obiettivi e di conseguenza una maggiore consapevolezza da parte di tutti coloro che lavorano al suo interno. La possibilità offerta dal Bilancio sociale di migliorare il proprio sistema di pianificazione e di controllo di gestione è il punto da cui l azienda può ripartire ogni volta, stabilendo via via nuovi obiettivi e risolvendo gli eventuali punti critici a favore dei destinatari ultimi delle attività. Quali punti di riferimento può trovare un Ente per il Diritto allo Studio che decida di intraprendere il percorso del Bilancio sociale? È attualmente disponibile la pubblicazione Linee Guida per la Redazione del Bilancio Sociale delle Organizzazioni Non Profit, un voume che contiene le linee stilate dall Agenzia per le Onlus in collaborazione con Altis (Alta Scuola Impresa e Società dell Università Cattolica del Sacro Cuore) che costituiscono attualmente il riferimento più moderno a livello italiano. Manca ancora la scheda dedicata agli Enti per il Diritto allo Studio, per la redazione della quale un modello significativo potrà essere proprio il Bilancio di missione pubblicato da EDUCatt Università Cattolica di Milano, che è di fatto il primo Ente per il Diritto allo Studio italiano a basarsi sulle Linee Guida per la compilazione, rispettandole peraltro al livello massimo possibile (livello A+). n Per saperne di più Per maggiori informazioni sulle Linee Guida per la Redazione del Bilancio Sociale delle Organizzazioni Non Profit vai su www. agenziaperleonlus.it

11 DALLE SEDI EDUCatt: più libri per tutti Lanciato a Milano il primo bookcrossing universitario, nato dalla collaborazione di EDUCatt con la Biblioteca dell Università Cattolica di Milano e la partnership con il Salone del Libro, Radio Rai e la Cattedra del Laboratorio di Editoria. di Velania La Mendola Per la prima volta viene presentata al Salone Internazionale del libro di Torino la serie dei Quaderni nata dal Laboratorio di editoria dell Università Cattolica che trova i suoi argomenti nel mondo dell editoria letteraria: partendo dalla sperimentazione in aula, ciascun volume è il frutto di una vera e propria officina editoriale, un piccolo laboratorio artigiano che ha consentito, nel corso dei dieci numeri che compongono ad oggi la collana, un esperienza di progettazione e cura editoriale a giovani e appassionati studenti. Tra i titoli dei Quaderni del Laboratorio di editoria Libri e scrittori di via Biancamano. Casi editoriali in 75 anni di Einaudi (EDUCatt, Milano 2009), una raccolta di saggi che ruota attorno agli autori e al catalogo dello Struzzo, il regno del principe dell editoria Giulio Einaudi, la cui figura è stata ricordata nella sala rossa del Lingotto il 14 maggio attraverso la voce di protagonisti del mondo einaudiano di ieri e di oggi: Ernesto Ferrero, direttore del Salone, Guido Davico Bonino, Mauro Bersani, Giovanni Tesio e l attesissimo Sebastiano Vassalli, davanti una platea di circa 350 persone, studenti, appassionati, ed anche l attuale presidente della casa editrice torinese Roberto Cerati. Un dibattito ricco e vivace, che prendendo avvio dagli studi condotti sulle carte d Archivio Einaudi e pubblicati nel volume, ha fornito diversi spunti di discussione ed anche qualche polemica, in particolare quella scatenata da Davico Bonino per la stoccata tirata a In alto Maria Grazia Mazzitelli, direttrice editoriale della Salani, mentre firma una copia di Harry Potter, il primo libro liberato nel bookcrossing.

12 Gian Arturo Ferrari, ex direttore della Mondadori Libri, che ha dichiarato che «il libro buono è quello che si vende» e a cui Davico ha risposto con la citazione di Thomas Fuller usata da Carlo Carena nella presentazione al volume: «La cultura ha guadagnato più che tutto i libri da cui gli stampatori hanno perso», polemica che è continuata sui quotidiani nazionali. L ultimo numero della collana, invece, Non è un caso che sia successo. Storie editoriali di best seller è stato presentato il 12 maggio in Università Cattolica, durante la lezione aperta del Laboratorio di editoria con ospite la direttrice editoriale della Salani, Maria Grazia Mazzitelli, madrina tra l altro del primo bookcrossing universitario italiano promosso dalla Biblioteca d Ateneo con EDUCatt e dal titolo Sosteniamo la lettura, avviato nell occasione e che continuerà nei prossimi mesi. L iniziativa è nata in collegamento con la giornata nazionale della lettura del 23 maggio e ha infatti ricevuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Presenti all evento anche altri ospiti d eccezione, come la scrittice Marta Moraz- Le foto di Sosteniamo la lettura Bookcrossing in Università Cattolica sono di Andrea Aschedamini ( partner dell iniziativa. In alto a sinistra i libri della collana Quaderni del Laboratorio di editoria presentati alla Fiera del Libro di Torino. In basso a sinistra una delle cartoline per le richieste di lettura degli studenti. Nell altra pagina, in alto a destra un momento dell inaugurazione del bookcrossing durante la lezione aperta del Laboratorio di editoria del prof. Roberto Cicala.

13 DALLE SEDI zoni, lo storico di editoria Gian Carlo Ferretti, l ex editor della Bompiani e attuale editore della Sylvestre Bonnard Vittorio Di Giuro, decano del mestiere e famoso per le sue imprese editoriali. Più di 900 i titoli liberati grazie alle donazioni delle case editrici, dei professori e degli studenti. Più di 800 i titoli raccolti e il numero è in crescita per le donazioni che continuano ad arrivare. Per sostenere la lettura valga allora l esortazione del prof. Roberto Cicala, docente della Cattedra di Editoria e moderatore dell incontro, che riferendosi ai genitori della Matilde di Dahl scrive: «Quando la bambina chiede di poter fare letture più interessanti dopo aver imparato a memoria tutte le ricette dell unico libro trovato in casa, un manuale di cucina, le viene risposto: Diavolo, ma cosa non va con la tele? Abbiamo una stupenda tele a venticinque pollici e vieni a chiederci un libro! Sei viziata ragazza mia! Ragazzi, viziatevi con i libri!» n BOOKCROSSING IN CIFRE * Il bookcrossing prevede la messa in circolo gratuita di libri per tutti, con la possibilità di donare e far leggere ad altri lettori il nostro romanzo preferito. L iniziativa Sosteniamo la lettura promossa da EDUCatt, ispirata alla giornata nazionale della lettura inaugurata il 23 maggio, ha ricevuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri 937 i volumi liberati ad oggi e reperibili nei punti bookcrossing messi a disposizione dall Università a da EDUCatt più di 800 i titoli a disposizione dalla A di Ammaniti alla Z di Zivkovic 8 i punti di distribuzione e messa in circolo gratuita dei libri (mense, collegi, biblioteche d ateneo, librario EDUCatt) 29 le case editrici che hanno aderito all iniziativa donando generosamente molti dei volumi messi in circolo, tra novità e grandi classici. Tra gli altri: Adelphi, Alcyone, Archinto, Alet, Amatea, Bompiani, Castelvecchi, Cives Universi, Edizioni e/o, Fazi editore, Fernandel, Giunti editore, Grandi&Associati, Guanda, Iperborea, Interlinea, Marcos y Marcos, Marsilio, Mondadori, Neri Pozza Editore, Ponte alle Grazie, RCS libri, Salani, Sellerio, Tea, Vita&Pensiero 5000 le car to li - ne/segnalibro per depositare le richieste di lettura: una possibilità per gli studenti di esprimere i propri desideri e suggerire i volumi da acquistare * L elenco aggiornato dei titoli liberati e messi in circolo, insieme a tutte le altre informazioni specifiche riguardanti l iniziativa, è disponibile su

14 Università e Regione insieme per il DSU Intervista a Giovanni di Pilato, direttore dell Ardsu Basilicata, azienda che si occupa della gestione del Diritto allo Studio a livello regionale. Ne emerge l immagine di un Ente che ha voglia di migliorarsi facendo sistema. La Basilicata, come molte altre regioni italiane, ha una gestione regionale dei servizi per il Diritto allo Studio: quali sono le peculiarità del DSU in Basilicata? La Basilicata con varie leggi regionali ha normato la materia istituendo questo ente. Per quanto siano evidenti incongruenze e carenze, può considerarsi ancora in fase di definizione ed assestamento una precisa programmazione in materia, innanzitutto individuando risorse finanziarie e organizzative adeguate alla mission. Vi sono premesse che fanno ben sperare per il futuro, a cominciare da una concreta attenzione della Regione nei confronti della nostra giovane Università, pesantemente penalizzata dai tagli nazionali. I consistenti sostegni finanziari regionali (che il Governatore De Filippo con coraggio intende anche rafforzare) lasciano presupporre che, dopo aver supportato l offerta di formazione, si vorrà rafforzare e ottimizzare anche la domanda, in grandissima parte lucana, attraverso una riconsiderazione e un potenziamento delle politiche del Diritto allo Studio. Nonostante le attuali criticità, tuttavia, con orgoglio posso affermare che risula cura di Maria Villano Giovanni Di Pilato, direttore dell Ardsu Basilicata, ci ha concesso questa intervista, in cui spiega le peculiarità del Diritto allo Studio gestito dalla Regione Basilicata, i suoi punti di forza e gli obiettivi che con costanza e volontà si stanno perseguendo nonostante le difficoltà. tati molto positivi si stanno raggiungendo, a cominciare dall aver erogato in questi ultimi 3 anni accademici le borse di studio al 100% degli studenti idonei. È un risultato tutt altro che scontato, visto anche il trend regressivo degli anni precedenti. Ma molto, onestamente, dobbiamo ancora fare e speriamo di avere l opportunità di continuare a impegnarci. In che modi e con quali strumenti la Regione Basilicata coordina e gestisce le attività per il Diritto allo Studio? L art. 4 della L.R. 11/1997 ha istituito la Conferenza Regione-Università, ma con compiti essenzialmente consultivi e di raccordo: pur dovendosi riunire almeno 3 volte l anno, solo a gennaio scorso, quindi a fine legislatura regionale, è stata convocata; un apposito gruppo di lavoro (costituito da tecnici della stessa Regione, dell Università di Basilicata, da rappresentanti degli studenti e dal sottoscritto) ha analiticamente individuato una molteplicità di possibili nuove iniziative indicando puntualmente anche l occorrente fabbisogno finanziario aggiuntivo. Ho ragione di credere che a breve non mancherà una traduzione operativa di tali orientamenti. Sulla base dell esperienza che ho maturato in questi 2 anni, anche grazie alle occasioni di confronto promosse da ANDISU ed esaminando le leggi delle altre regioni, credo vada rafforzato in Basilicata il momento della programmazione (ovvero dell indicazione in Chi è Giovanni Di Pilato è direttore dell Ardsu Basilicata.

15 INTERVISTA un tempo dato delle azioni considerate prioritarie) legando più direttamente a essa la individuazione delle risorse occorrenti: slegare questi due momenti significa fare quel che si può con le risorse assegnate, la qual cosa crea alla fine insoddisfazione di tutti gli attori coinvolti: amministratori regionali, studenti ed asset dell Ardsu. Ovviamente è benvenuto ogni controllo che, anzi, potrebbe non limitarsi al solo pur doveroso aspetto formale, ma anche alla capacità (in gran parte gestionale) di utilizzare al meglio le risorse assegnate. In tal senso va potenziata una cultura della gestione che, di per sé, esalta la dimensione politica e ottimizza l uso delle risorse. Ci sono anche, a Suo parere, degli aspetti meno vantaggiosi rispetto alla soluzione di gestione non Regionale adottata da altre regioni italiane? La soluzione non regionale adottata da qualche altra regione a mio parere risponde ad esigenze diverse da quelle della Basilicata. I fatti indicano che una soluzione satellitare alle università è concepibile quantomeno in realtà con più strutture accademiche (in Basilicata ve ne è solo una e con non pochi problemi finanziari di suo) con una storia solida alle spalle e una corposa struttura. Nella nostra regione non sarebbe concepibile e, comunque, non risolverebbe i problemi esistenti: resterebbe infatti immutata sia la criticità di personale dedicato che quella delle risorse finanziarie. Una struttura dedicata come l Ardsu, magari con un diverso assett istituzionale e operativo, credo possa meglio rispondere alle attese di un utenza così diffusa e, peraltro, in costante crescita. Peraltro la crescente regionalizzazione degli interventi rende ancor più strategico il ruolo di ANDISU nel consentire un confronto diretto tra enti che tendono ine - lut tabilmente a parcellizzare la propria esperienza rivolta essenzialmente a rispon - dere alle specifiche esigenze del territorio di ciascuno: ma fare sistema è quantomai opportuno per diffondere le best practices, per individuare standard di qualità dei servizi resi (e dei costi sostenuti), cui ognuno di noi può fare riferimento in una logica pro - positiva di benchmarking. Come è affrontato dall Ente per il Diritto allo Studio della Basilicata il problema dell orientamento al lavoro per gli studenti? Pur considerando rilevante l azione degli Enti per il Diritto allo Studio universitario devo evidenziare che da oltre un anno l unico funzionario addetto alle attività di orientamento è in pensione: non essendo stato sostituito, nonostante segnalazioni e solleciti di ogni genere, non siamo in condizione, spero ancora per poco, di svolgere una mirata e doverosa iniziativa. Al momento, comunque, stiamo rafforzando in una logica di sistema e con ogni possibile economia di scala tutte le possibili forme di collaborazione con l Università di Basilicata: non è il massimo, non è quel che ci si aspetta ma, con un forte e costante orientamento all utente, crediamo in ciò e forniamo ogni possibile supporto. n

16 Eventi dalle sedi TRIESTE UNA DOCU-FICTION SUI SERVIZI PER GLI STUDENTI a cura di Velania La Mendola Èstato proiettato il 30 marzo al cinema Ariston, durante la rassegna FilMakers, The room-mate: study and fun in Trieste, un documentario tra film, informazione e promozione. Il cortometraggio è stato presentato dall Assessore del Comune di Trieste Giorgio Rossi oltre che dai registi Diego Cenetiempo e Andrea Magnani. Realizzato dall Associazione 040, il corto racconta le avventure e le disavventure di tre ragazzi che hanno scelto Trieste per studiare e fare ricerca: una studentessa inglese, Nathalie, giunta in città con il programma Erasmus; Andrea, uno studente di chimica eternamente fuori corso e Mef, un ricercatore camerunese dell Ictp. I tre si ritrovano a condividere l appartamento sullo sfondo della Trieste di Joyce tra studio e divertimento. The room-mate: study and fun in Trieste è stato realizzato nell'ambito del progetto Sostegno per la creazione ed il potenziamento di servizi rivolti agli studenti nelle Città sedi di Università a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù in collaborazione con l ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani. L iniziativa Trieste città universitaria senza confini portata avanti dal Comune di Trieste in collaborazione con l Università di Trieste, la Sissa, l Erdisu, l Ictp e con il contributo della Fondazione CRTrieste e delle Assicurazioni Generali, è volta al potenziamento del ruolo di Trieste Città Universitaria e Trieste Città della Scienza. CERNOBBIO UNIVERSITÀ E LAVORO: UN FORUM PER CREARE NUOVE OCCASIONI ACernobbio, dal 23 al 25 settembre, avrà luogo la quarta edizione del BIP Forum. Il progetto BIP Borsa dell Innovazione e del Placement nasce nel 2007 da un idea semplice, ma al tempo stesso rivoluzionaria: creare un punto d incontro tra i diversi attori del mondo dello studio, della formazione e dell impresa. Il Forum è ormai divenuto una tappa fissa per gli operatori del placement delle università (italiane ed estere) e del campus recruiting delle aziende. Per il 2010, inoltre, l idea di fondo è quella di ampliare ulteriormente il network del Forum a tutti i soggetti pubblici che sono interessati alle politiche attive del lavoro, con particolare riferimento al passaggio tra mondo dello studio e mondo del lavoro: l obiettivo è di favorire uno scambio di esperienze e buone prassi tra realtà omogenee e, soprattutto, di sviluppare delle interazioni per creare dei progetti condivisi.

17 EVENTI MILANO IN MENSA A MERENDA di Carmela Pierini Uno dei principali obiettivi di EDU- Catt è creare strumenti che possano aiutare gli studenti nel loro percorso formativo, offrendo occasioni per migliorare la vita universitaria del singolo. In tale direzione si inserisce l iniziativa In mensa a merenda, elaborata per supportare lo studio pomeridiano degli studenti con un gustoso spuntino. La mensa aperta al pomeriggio, come luogo dove non consumare solo il pranzo e la cena, ma aggregrasi, socializzare, e perché no, anche studiare. L idea è quella di riutilizzare gli spazi a disposizione dell Ente per il Diritto allo Studio, reinventando, di volta in volta e a seconda delle esigenze espresse, luoghi e modalità di impiego. I due appuntamenti organizzati sino ad ora, il 27 aprile e il 5 maggio, hanno permesso agli utenti di percepire l intento di rinnovamento voluto da EDUCatt. La possibilità di studiare in uno spazio ampio e luminoso come quello del servizio ristorativo alternando ad esso una pausa in compagnia, anche grazie alla collaborazione di LatBri e Pepsi, è stata accolta con grande entusiasmo: numerosi gli studenti che hanno partecipato all evento riempiendo di vitalità, chiacchiere e studio gli ambienti a loro disposizione. Il carattere sperimentale dell evento ha consentito di raccogliere svariati spunti e suggerimenti per apportare variazioni in linea con la volontà espressa dagli studenti, in modo da estendere anche ad altri periodi dell anno accademico l apertura straordina- ria degli spazi ristorativi, il tutto sempre in risposta alla volontà di interazione e comunicazione continua, che EDUCatt estende al suo primario oggetto di interesse: lo studente. VENEZIA PORTE APERTE ALL ESTATE a cura di Velania La Mendola Anche quest anno l Esu Venezia apre le porte delle proprie residenze per studenti e studiosi che intendono soggiornare nella città, meta di turisti da tutto il mondo soprattutto nei mesi estivi, a prezzi modici. Il servizio è offerto dal 16 luglio al 12 settembre. Le residenze si trovano nelle vicinanze dei maggiori punti d interesse, Piazza S. Marco, Biennale, Lido, e offrono diversi servizi. Si può comodamente prenotare on line attraverso il link (booking online) relativo alla residenza prescelta, che ne verifica la disponibilità e procede alla prenotazione. Un occasione per conoscere e scoprire una città a misura di studente. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dell Esu Venezia.

18 PUGLIA UNA GUIDA PER ORIENTARE GLI STUDENTI da edisuniversita.ba.it Regionale per il Diritto allo Studio, Adisu Puglia, ha provveduto a stampare un opuscolo di L Agenzia orientamento per i giovani che, finite le superiori, devono affrontare la scelta della Facoltà universitaria cui iscriversi. L opuscolo fornisce informazioni utili su tutte le attività che l Adisu promuove a favore degli studenti, soprattutto di coloro i quali necessitano di un sostegno economico: dall assegnazione di borse di studio ai servizi di alloggio e mensa, dai contributi per i trasporti al servizio prestito libri. Nella pubblicazione, in collaborazione e con il sostegno dell assessorato regionale al Diritto allo Studio, si trovano anche le indicazioni generali sul sistema universitario pugliese, le caratteristiche delle singole Università, le Facoltà e i corsi di laurea ospitati, la collocazione di sedi esterne e ogni altra azione utile. L opuscolo, stampato in 25 mila copie, verrà distribuito in tutte le sedi universitarie, attraverso le segreterie, nelle sedi Adisu, negli alloggi universitari e in ogni altra sede possibile. La novità di quest anno sono i gazebo allestiti nelle principali vie e piazze delle città sedi universitarie, nei quali, oltre al materiale illustrativo, sarà possibile acquisire ogni altra informazione utile. In particolare a Lecce il 22 giugno è stato allestito uno spazio di socializzazione dei materiali dell Adisu Puglia. Saranno messi a disposizione anche pieghevoli illustrativi dei servizi offerti dalla sede di Lecce dell Agenzia regionale per il Diritto allo Studio universitario. Il 23 giugno l iniziativa si è spostata presso le Officine Cantelmo, nell Open Space presso il quale l Adisu di Lecce nei mesi di giugno, luglio e settembre, offrirà servizi di sportello per la presentazione delle domande di Borsa di Studio e posto alloggio per l Anno Accademico 2010/2011. Sarà presente, con i propri servizi, anche la Banca Unicredit che illustrerà agli studenti interessati le opportunità offerte con la Genius Card che i vincitori di Borsa di Studio possono attivare per fruire, in maniera più immediata e diffusa, degli accrediti dei fondi regionali e per un utilizzo più agevole della linea di credito. Scrivici Le notizie sono selezionate dalla redazione di Articolo 34. Per inviare news su eventi o iniziative legate al Diritto allo Studio contattateci all indirizzo editoriale.dsu@educatt.it

19 Scaffale M. Oggero, Orgoglio di classe, Bompiani, Milano 2009, 192 pp., 12. Il libro è un invito e un incoraggiamento per tutti coloro che, a diverso titolo, fanno parte del mondo della scuola e dell istruzione; un mondo attualmente vittima di una pesante crisi, dalla quale si può uscire solo con buona volontà e fiducia nella cultura. L autrice, passando in rassegna con buon senso e ironia tutti i gradi di scuola dalle elementari all università lancia un messaggio forte a docenti, alunni, genitori e, non da ultimi, ai politici per ritrovare la fierezza, l efficienza, l intelligenza di una scuola che rivendichi con forza il proprio ruolo educativo. «Il tempo della scuola secondo la Oggero è e non deve cessare di essere un tempo pieno di cose, di nozioni da insegnare e imparare e di rapporti umani da far crescere, di maturità da conquistare; un tempo che è il più grande investimento che la nostra società possa fare su se stessa, un tempo sul quale non ci possono essere tagli e risparmi: perché gli studenti di oggi sono il Paese del futuro, e rendere la vita migliore a loro, ai loro genitori, ai loro insegnanti può contribuire all aumento della natalità e alla diffusione di valori condivisi. Contro l opinione largamente condivisa che il sapere non conti, perché non regala soldi facili o visibilità mediatica, i docenti devono recuperare l orgoglio di ciò che sono, di ciò che amano, della professione che hanno scelto.[...] (Sebbene io abbia smesso di insegnare da parecchi anni, non me ne sento ancora fuori, e l orgoglio della professione, che è una tra le più belle e gratificanti, continuo a provarlo)». In Italia la diffusione del Bilancio sociale che è la certificazione di un profilo etico, la valorizzazione di una cultura e la legittimazione in termini strutturali e soprattutto morali agli occhi della comunità è un fenomeno relativamente recente, che oggi comincia ad assumere dimensioni significative coinvolgendo tutte le tipologie di organizzazioni (imprese for profit, enti pubblici, organizzazioni non profit). Il tema del Bilancio sociale raccoglie infatti sempre maggiore attenzione fra gli operatori economici delle aree più sviluppate del Paese e si avvia a superare la prima fase di sperimentazione. Il presente volume si focalizza sulla preparazione del Bilancio sociale nelle imprese for profit, con riferimento alle quali l analisi è articolata come segue: anzitutto si definiscono i concetti di stakeholder, CSR (Corporate Social Responsibility) e strumenti per la sua gestione, le esigenze informative dei soggetti in parola e la risposta che il Bilancio sociale può dare in questa direzione. Si analizza poi la struttura e il contenuto del Bilancio sociale, evidenziando gli standard di riferimento per la sua stesura. Infine si esamina un campione di società italiane quotate presso la Borsa valori di Milano, sia allo scopo di compararne le caratteristiche formali, sia per analizzare le informazioni trasmesse agli stakeholders e le modalità del loro coinvolgimento. Per le sue caratteristiche teoriche ed empiriche, il volume può senz altro essere utile per gli studiosi, a vario titolo, della materia, nonché per i professionisti che si trovino a dovere affrontare dal punto di vista pratico le tematiche e problematiche inerenti il Bilancio sociale. S. Fossati, L. Luoni, P. Tettamanzi, Il bilancio sociale e la comunicazione con gli stakeholder, Pearson Education Italia, 2009, IX-195 pp., 24.

20 Articolo 34 Periodico trimestrale dell Associazione nazionale degli organismi per il diritto allo studio universitario

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR Strategie di Marketing e Segreti per Negoziare con Successo le Sponsorizzazioni per i Tuoi Eventi 2 Titolo SOLDI DAGLI SPONSOR Autore Filippo Maria Cailotto Editore

Dettagli

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale RENA Rete per l Eccellenza Nazionale Indice Il contesto e la nuova strategia. L obiettivo generale. Gli obiettivi strumentali. Le azioni specifiche. Gli obiettivi strumentali e le azioni specifiche. pag.

Dettagli

Diamogli Credito. Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione

Diamogli Credito. Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione Diamogli Credito Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione Il Ministero per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive (POGAS) e l

Dettagli

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO Fin dalla sua istituzione l Università Iuav di Venezia ha sviluppato le sue attività accademiche in ambito internazionale con l intento

Dettagli

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA)

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA) Cilap eapn Italia PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA) PROGRAMMA LIFELONG LEARNING GRUNDTVIG 2012 PARTENARIATO DI APPRENDIMENTO (No. 2012-1-IT2_GRU06_37625_1)

Dettagli

OSSERVATORIO ECO-MEDIA

OSSERVATORIO ECO-MEDIA OSSERVATORIO ECO-MEDIA Indice Scenario Istituzione e Missione Organizzazione Attività Ricerca teorica Monitoraggio Divulgazione e promozione Iniziative editoriali Credits Scenario I temi dell ambiente

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini Roma, 13 Novembre 2013 Ing. Carolina Cirillo Direttore Servizi Informatici e Telematici Agenda Perché l Open

Dettagli

Il fundraiser questo s(conosciuto)

Il fundraiser questo s(conosciuto) ABBIAMO IL PALLINO PER IL FUNDRAISING Il fundraiser questo s(conosciuto) Chi è, cosa fa, quali strumenti utilizza, con chi si relaziona e quali obiettivi ha questa figura professionale complessa e specializzata

Dettagli

Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA. Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma

Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA. Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma 2 Scuola, tecnologie e innovazione didattica La tecnologia sembra trasformare

Dettagli

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata Mercoledì degli Associati Opportunità di business per le Aziende UCIF Milano, 20 novembre 2013 Federata Nascita del progetto UCIF rappresenta da 40 anni il settore italiano della Finitura, tramite i relativi

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

LA RETE NAZIONALE DI CONFINDUSTRIA TRA GIOVANI, SCUOLA E IMPRENDITORI

LA RETE NAZIONALE DI CONFINDUSTRIA TRA GIOVANI, SCUOLA E IMPRENDITORI LA RETE NAZIONALE DI CONFINDUSTRIA TRA GIOVANI, SCUOLA E IMPRENDITORI IDEE DI IMPRESA IN GARA UN RACCONTO DI COSA SIGNIFICA FARE IMPRESA ATTRAVERSO UNA PIATTAFORMA WEB DEDICATA E UN VERO E PROPRIO CONTEST

Dettagli

Progetto Scuole & CSR - 1

Progetto Scuole & CSR - 1 Progetto Scuole & CSR Con il rinnovo del Protocollo d Intesa sulla CSR, tra Regione del Veneto e Unioncamere del Veneto, siglato il 16 giugno 2009, è stata approvata, per il 2009/2010, una particolare

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE GREEN JOBS Formazione e Orientamento COMUNICATORE AMBIENTALE Il comunicatore ambientale è una figura professionale che si occupa di tutti

Dettagli

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione AIESEC Italia Che cos è AIESEC? Nata nel 1948, AIESEC è una piattaforma che mira allo sviluppo della leadership nei giovani, offrendo loro l opportunità di partecipare a stage internazionali con l obiettivo

Dettagli

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Introduzione Il progetto W.In D. (Women In Development) si inserisce nelle attività previste e finanziate

Dettagli

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge 18 dicembre 1997, n. 440, recante istituzione

Dettagli

Piano C. Giugno 2013 PROGETTO MOLTIPLICAZIONE

Piano C. Giugno 2013 PROGETTO MOLTIPLICAZIONE Piano C Giugno 2013 PROGETTO MOLTIPLICAZIONE PROGETTO MOLTIPLICAZIONE PIANO C Valori e missione L innovazione nasce dalla condivisione: piano C crede nel mettere insieme le forze con onestà e trasparenza

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

Il Liceo Economico Sociale. IL PORTALE DEI LES E LA COMMUNITY: istruzioni per l uso

Il Liceo Economico Sociale. IL PORTALE DEI LES E LA COMMUNITY: istruzioni per l uso Il Liceo Economico Sociale IL PORTALE DEI LES E LA COMMUNITY: istruzioni per l uso I LES nel progetto nazionale: voi siete parte di questo! 2 I numeri del progetto 360 Licei Economico- sociali coinvolti

Dettagli

LA DOCUMENTAZIONE DELL UNIONE EUROPEA

LA DOCUMENTAZIONE DELL UNIONE EUROPEA LA DOCUMENTAZIONE DELL UNIONE EUROPEA Come ci si può documentare sull UE? Il modo più veloce per documentarsi sull UE è la consultazione del sito ufficiale dell Unione europea (http://europa.eu), dal quale

Dettagli

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO TIMERAISER. COS È? Un asta su opere d arte con un inversione di ruoli: le offerte non sono fatte in denaro ma in ore di tempo da dedicare a un organizzazione non profit.

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

17.30 Ass. Sidonia Ruggeri Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione. 17.40 Ass. Balducci Giovanni Assessore al Turismo Servizi Demografici

17.30 Ass. Sidonia Ruggeri Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione. 17.40 Ass. Balducci Giovanni Assessore al Turismo Servizi Demografici 17.30 Ass. Sidonia Ruggeri Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione 17.40 Ass. Balducci Giovanni Assessore al Turismo Servizi Demografici 17.50 - Ass. Costantini Angelo Ass. Politiche del Lavoro -

Dettagli

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO CHE COS È È un programma di mobilità che permette ai giovani di impegnarsi nel volontariato in un paese diverso da quello di residenza per un periodo non superiore ai 12 mesi.

Dettagli

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising ENGAGEDin propone corsi di formazione per le organizzazioni che vogliono avviare o sviluppare la propria attività di raccolta fondi attraverso la crescita delle proprie competenze, la discussione di casi

Dettagli

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi CORSO DI ALTA FORMAZIONE Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi Per le scuole di istituti religiosi e altri enti II edizione Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore 12

Dettagli

organizzazioni di volontariato

organizzazioni di volontariato Il bilancio sociale per le organizzazioni di volontariato Modena, 1 Ottobre 2009 Bilancio sociale Cosa ci viene in mente? Rendere conto Perché fare un bilancio? La relazione di fiducia Ti dico chiaramente

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE (di seguito denominato Ministero) E DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A (di seguito denominata Casa Editrice) VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n.

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Approvato dal Consiglio direttivo nella seduta

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 Milano Lecce Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli

Dettagli

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione generale per l istruzione e formazione tecnica superiore e per i rapporti con i sistemi formativi delle Regioni La costituzione degli

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Un progetto socialmente responsabile in collaborazione tra Assolombarda Coni Lombardia Fondazione Sodalitas Impresa & Sport è un progetto che nasce da

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

Circolare ABI - Serie Lavoro n. 43-27 maggio 2014

Circolare ABI - Serie Lavoro n. 43-27 maggio 2014 461,25 Circolare ABI - GARANZIA GIOVANI (AS/4090.10.b LL/6040) Protocollo di intesa 15 maggio 2014 tra Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali e ABI per la promozione di azioni per favorire l occupazione

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

Programma Gioventù in Azione 2007-2013

Programma Gioventù in Azione 2007-2013 Programma Gioventù in Azione 2007-2013 Questionario rivolto agli Enti pubblici, Gruppi informali, Organizzazioni e Giovani partecipanti coinvolti nel Programma GiA in FVG Udine, 30 gennaio 2012 L indagine

Dettagli

PROGETTO: TEATRO FORUM

PROGETTO: TEATRO FORUM 24 5 PROGETTO: TEATRO FORUM (per Oratori sensibili) Che cos è Il Teatro forum è un metodo e percorso formativo utilizzato spesso in situazioni di disagio socio-culturale e si propone come strumento per

Dettagli

Imprenditori innovativi incontrano menti creative di giovani universitari

Imprenditori innovativi incontrano menti creative di giovani universitari Imprenditori innovativi incontrano menti creative di giovani universitari Finalità dell iniziativa Mimprendo Italia offre alle aziende la possibilità di affidare propri progetti innovativi a team multidisciplinari

Dettagli

DIRITTO AL FUTURO. Bamboccioni a chi?

DIRITTO AL FUTURO. Bamboccioni a chi? DIRITTO AL FUTURO Bamboccioni a chi? Diritto al futuro è un insieme di azioni del Ministero della Gioventù rivolte alle nuove generazioni, sui temi del lavoro, della casa, della formazione e dell autoimpiego.

Dettagli

OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti, attività.

OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti, attività. SCHEDA FEDERAVO n 16 (data ultimo aggiornamento gennaio 2010) AVO GIOVANI: obiettivi, organizzazione, compiti, attività OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti,

Dettagli

POAT. Europa per i Cittadini. Presentare una proposta di progetto. Comune di Agrigento Giovedì 14 Maggio 2015

POAT. Europa per i Cittadini. Presentare una proposta di progetto. Comune di Agrigento Giovedì 14 Maggio 2015 POAT PROGETTO OPERATIVO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE REGIONI DELL OBIETTIVO CONVERGENZA Linea 3 - Ambito 1 Azioni a supporto della partecipazione ai programmi comunitari a gestione diretta e al lavoro in

Dettagli

YouLove Educazione sessuale 2.0

YouLove Educazione sessuale 2.0 YouLove Educazione sessuale 2.0 IL NOSTRO TEAM Siamo quattro ragazze giovani e motivate con diverse tipologie di specializzazione, due psicologhe, una dottoressa in Servizi Sociali e una dottoressa in

Dettagli

non siamo bambole Gruppo Assembleare Regione Emilia-Romagna

non siamo bambole Gruppo Assembleare Regione Emilia-Romagna non siamo bambole Gruppo Assembleare Regione Emilia-Romagna siamo non bambole Cercasi donne appassionate che vogliono cambiare la politica e migliorare il Paese Vorrei che la conferenza delle donne dell

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3047 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato LIVIA TURCO Norme per la promozione della partecipazione dei giovani immigrati al servizio

Dettagli

A G E V O L A Z I O N I E C O N O M I C H E D I R I T T O A L L O S T U D I O

A G E V O L A Z I O N I E C O N O M I C H E D I R I T T O A L L O S T U D I O A G E V O L A Z I O N I E C O N O M I C H E D I R I T T O A L L O S T U D I O Al centro immatricolazioni è presente lo sportello dell EDISU (ente per il diritto allo studio universitario) per ottenere

Dettagli

In collaborazione con. www.edilportale.com/pianocasa

In collaborazione con. www.edilportale.com/pianocasa In collaborazione con l iniziativa edilportale tour 2010 PIANO CASA le istituzioni viaggiano in ordine sparso Con questa iniziativa intendiamo fare il punto della situazione operando un monitoraggio dell

Dettagli

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa Siglato a Milano il 17 Maggio 2010 PROTOCOLLO D INTESA TRA Associazione fra le Banche Estere in Italia (di seguito AIBE ), con sede in Milano in Piazzale Cadorna

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza. Da cosa. nasce cosa

Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza. Da cosa. nasce cosa Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza Da cosa nasce cosa Cosa abbiamo fatto per la promozione della lettura Abbiamo creato un gruppo di lavoro su base volontaria che si è dato alcuni impegni su

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

Relazione attività esercizio 2012

Relazione attività esercizio 2012 Relazione attività esercizio 2012 maggio 2013 Il Sentiero di Morena fonda le sue radici nella storia pluriennale di un gruppo di fami-glie della provincia di Ascoli Piceno che praticano direttamente o

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Italian Model European Parliament

Italian Model European Parliament Italian Model European Parliament IMEP è un progetto innovativo, per giovani studenti, riconosciuto a livello internazionale. Nel ruolo di europarlamentari terranno discorsi, scriveranno proposte di legge

Dettagli

Milano, 9 novembre 2013. Vincenzo Saturni

Milano, 9 novembre 2013. Vincenzo Saturni Milano, 9 novembre 2013 Vincenzo Saturni 1 La carta etica: perché e per chi? Avis opera da 86 anni per diffondere una cultura solidale tra i cittadini su tutto il territorio nazionale. E sin dal momento

Dettagli

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015 Comune di Civezzano Comune di Baselga di Pinè Comune di Bedollo Comune di Fornace BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015 Raccolta proposte di progetto 1. OGGETTO DEL BANDO Il Piano Giovani di Zona dei Comuni

Dettagli

Cos è la Scuola Galileiana

Cos è la Scuola Galileiana Cos è la Scuola Galileiana Cos è la Scuola Galileiana Cinque anni di eccellenza È la Scuola d eccellenza dell Università di Padova. Un opportunità in più da cogliere per chi si iscrive per la prima volta

Dettagli

AREA COMUNICAZIONE CSI ABRUZZO

AREA COMUNICAZIONE CSI ABRUZZO 1 AREA COMUNICAZIONE CSI ABRUZZO 2 PRIMA PARTE QUALI CONTENUTI? 3 IL SITO, LA VOCE UFFICIALE L organizzazione che vuole dotarsi di un sito Internet deve entrare progressivamente nell ottica di utilizzare

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

Il Project Manager nelle Organizzazioni Non Profit e nelle Imprese Sociali

Il Project Manager nelle Organizzazioni Non Profit e nelle Imprese Sociali ALTA SCUOLA IMPRESA E SOCIETÀ Il Project Manager nelle Organizzazioni Non Profit e nelle Imprese Sociali VII edizione 13 marzo - 3 luglio 2015 Università Cattolica del Sacro Cuore ALTIS, Alta Scuola Impresa

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Marzo Aprile 2013 4 Edizione Milano Bruxelles Due moduli in Italia* e uno a Bruxelles con consegna dell attestato finale di partecipazione Basato sulle linee guida di Europa

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES

REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES (proposta deliberata dal Senato Accademico nella seduta del 23 maggio 2013 e approvata dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 23 maggio

Dettagli

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Scheda progetto Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Il progetto si sviluppa in otto comuni delle province di Bergamo e Brescia. OBIETTIVI GENERALI La realizzazione del progetto si pone i seguenti

Dettagli

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF): CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SISTEMA DI E-LEARNING FEDERATO DELL EMILIA-ROMAGNA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L UTILIZZO DEI SERVIZI PER LA FORMAZIONE Premesso che il Sistema di e-learning federato

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

Guida ai Lasciti Testamentari. In questa guida trovi informazioni utili per redigere il testamento in piena libertà

Guida ai Lasciti Testamentari. In questa guida trovi informazioni utili per redigere il testamento in piena libertà Guida ai Lasciti Testamentari In questa guida trovi informazioni utili per redigere il testamento in piena libertà Glossario n Testamento Il testamento è un atto revocabile con il quale taluno dispone,

Dettagli

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica La Scuola di Volontariato La Scuola di Volontariato è promossa dal Coge Emilia Romagna e dal Coordinamento Centri di Servizio per il Volontariato Emilia Romagna con l intento di stimolare riflessioni sugli

Dettagli

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014 ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO CAF E TEMPI Avvio attività processo AV Processo AV Predisposizione Piano di miglioramento Periodo di riferimento 8 mesi GLI STEP DEL VIAGGIO CAF FASI PROCESSO AUTOVALUTAZIONE

Dettagli

Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura

Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura Flavia Cristiano Direttore del Centro per il Libro e la Lettura Ministero per i Beni e le Attività Culturali La lettura in Italia Il mercato della lettura

Dettagli

Inaugurazione dell anno accademico 2013-2014. Università degli studi di Brescia, 24 febbraio 2014

Inaugurazione dell anno accademico 2013-2014. Università degli studi di Brescia, 24 febbraio 2014 Inaugurazione dell anno accademico 2013-2014 Università degli studi di Brescia, 24 febbraio 2014 Intervento del Presidente della CRUI, Stefano Paleari. Magnifico Rettore, carissimo Sergio, Autorità, cari

Dettagli

Bilancio, amministrazione e finanza degli istituti religiosi

Bilancio, amministrazione e finanza degli istituti religiosi Corso di Alta Formazione Bilancio, amministrazione e finanza degli istituti religiosi Per favorire la sostenibilità economica e assicurare la continuità dell opera ALTIS, Università Cattolica del Sacro

Dettagli

workshop Creare valore al di là del profitto

workshop Creare valore al di là del profitto workshop Creare valore al di là del profitto RASSEGNA STAMPA 29 30 settembre 2014 TESTATA: SOLE24ORE.COM DATA: 29 SETTEMBRE 2014 I Cavalieri del lavoro premiano l innovazione 29 settembre 2014 Luigi Roth

Dettagli

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR E LA SOCIETA DANTE ALIGHIERI Protocollo d'intesa Tra

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Comitato territoriale costituzione

Comitato territoriale costituzione Comitato territoriale - finalità CANALE STRUTTURATO DI DIALOGO L AZIENDA INCONTRA I SUOI STAKEHOLDERS UNIVERSITA CATEGORIE ECONOMICHE SCUOLE SUPERIORI ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE CONSUMATORI QUALITA DEI

Dettagli

Guadagnare Salute Piemonte Scuole che Promuovono Salute

Guadagnare Salute Piemonte Scuole che Promuovono Salute ALLEGATO A Programmazione annuale 2015 Programma 1 Guadagnare Salute Piemonte Scuole che Promuovono Salute Programmazione annuale regionale anno 2015 Azioni previste nel periodo - Sintesi complessiva Per

Dettagli

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ Introduzione Il sito www.encj.net è il sito internet della Rete Europea dei Consigli di Giustizia (ENCJ). È stato stilato uno statuto redazionale al fine di regolare

Dettagli

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Rel. sig. Giancarlo Cavallin Volontarinsieme Coordinamento delle Associazioni di volontariato della provincia di Treviso. Gruppo Salute, ospedale

Dettagli

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni INTRODUZIONE BilanciaRSI è una società di formazione e consulenza specializzata nei temi della Legalità, della Sostenibilità, della Responsabilità d Impresa e degli Asset Intangibili. Da più di 10 anni

Dettagli

BANDO. per le associazioni socie del Cesvot. per la presentazione. di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015

BANDO. per le associazioni socie del Cesvot. per la presentazione. di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015 BANDO per le associazioni socie del Cesvot per la presentazione di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015 volontariato ANNO 2015 Pagina 1 1. Chi può presentare Hanno diritto a presentare

Dettagli

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università);

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università); Protocollo Operativo d Intesa tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Poste Italiane per il servizio di consegna dei libri di testo alle famiglie degli alunni della scuola secondaria

Dettagli

Corso di Alta Formazione. PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione

Corso di Alta Formazione. PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione Corso di Alta Formazione PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione Un corso innovativo per far crescere le organizzazioni non profit e le imprese sociali Università

Dettagli

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 40 del 30 ottobre 2012 1 REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

Dettagli

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus Centro di Accoglienza di Cittiglio Centro Polifunzionale di Gavirate Fondazione FELICITA MORANDI Associazione IL PASSO onlus Luglio 2012 FONDAZIONE FELICITA MORANDI Servizi e interventi a favore dei minori

Dettagli

tra Provincia di Lecce, Provincia di Torino, Camera di Commercio I.A.A. di Lecce e BIC Lazio

tra Provincia di Lecce, Provincia di Torino, Camera di Commercio I.A.A. di Lecce e BIC Lazio PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DELLE RETI D IMPRESA In data tra Provincia di Lecce, Provincia di Torino, Camera di Commercio I.A.A. di Lecce e BIC Lazio premesso che Con l'art. 3, comma 4-ter, del

Dettagli

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico L Associazione Bancaria Italiana (ABI) Il Presidente dell ABI La CONFINDUSTRIA Il Presidente di CONFINDUSTRIA La Conferenza dei

Dettagli