Fisica Tecnica Ambientale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Fisica Tecnica Ambientale"

Transcript

1 progetto didattica in rete Fisica Tecnica Ambientale Parte III: acustica applicata G.V. Fracastoro getto Politecnico di Torino, giugno 2003 Dipartimento di Energetica didattica in ret otto editore

2

3 PARTE III acustica applicata

4 Giovanni Vincenzo Fracastoro Fisica Tecnica Ambientale parte III - acustica applicata Primaedizione giugno 2003 Èvietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuato, compresa la fotocopia, anche ad uso interno o didattico, non autorizzata.

5 INDICE 1. Aspetti fisici generali Introduzione Equazioni delle onde acustiche e grandezze caratteristiche Acustica fisiologica Sensazioni acustiche Audiogramma normale Campi sonori e acustica degli ambienti chiusi Interazione suono-parete Campo libero odiretto Campodiffuso operfettamente riverberato Camposemiriverberante Fonoassorbimento e fonoisolamento Fonoassorbimento Fonoisolamento Criteri di valutazione del rumore Sorgenti di rumore Criteri di valutazione deldisturbodarumore

6

7 1. ASPETTI FISICI GENERALI 1.1. INTRODUZIONE Il suono è un oscillazione di pressione che si propaga in un mezzo elastico. A differenza delle onde elettromagnetiche, le onde acustiche sono onde elastiche, che necessitano cioè di un mezzo di supporto, che può essere un gas, un liquido o un solido. Ifenomeni acustici sono provocati dalla vibrazione di un corpo, detto sorgente acustica. Leoscillazioni della sorgente acustica creano negli strati del mezzo ad essa adiacente delle onde di pressione (pressione acustica), ovvero delle fluttuazioni della pressione intorno ad un valor medio, con un succedersi di onde di compressione e di rarefazione: p(t) =p(t) p a 1.1 dove p(t) èlapressionedell aria nell istante t e p a la pressione media (pressione atmosferica) 1. 1 Si noti che il valore della pressione acustica è di parecchi ordini di grandezza inferiore a quello della pressione atmosferica: esso varia infatti, normalmente, da qualche centomillesimo di pascal a qualche pascal. 137

8 1. ASPETTI FISICI GENERALI In modo del tutto analogo le vibrazioni della sorgente acustica provocano lo spostamento periodico (oscillazione), con una velocità u(t) detta velocità di oscillazione, delle particelle del mezzo adiacente. Le onde di pressione e quelle di velocità di oscillazione si propagano agli strati contigui con una velocità, detta velocità di propagazione del suono (c). Poiché la velocità di oscillazione delle particelle ha la stessa direzione della velocità di propagazione dell onda le onde acustiche sono onde longitudinali. La velocità di propagazione del suono Attraverso la teoria della propagazione delle piccole perturbazioni si dimostra che la velocità del suono in un mezzo elastico è data da: K c = 1.2 ρ dove K èilmodulo di compressione e ρ la densità del mezzo. Ad esempio, per l acciaio (K = Pa, ρ = 7800 kg/m 3 ), si ottiene c = 5176 m/s, mentre per l acqua (K = Pa, ρ = 1000 kg/m 3 )siottiene c = 1414 m/s. Per un gas ideale si ottiene: c = p k ρ = kr T 1.3 in cui k rappresenta l esponente dell isentropica (pari al rapporto fra i calori specifici apressione costante e a volume costante), R la costante elastica del gas e T la sua temperatura assoluta. Per l aria (k =1.4,R*=287 J/kg K) a 20 Csiottiene c = 343 m/s EQUAZIONI DELLE ONDE ACUSTICHE E GRANDEZZE CARATTERI- STICHE Partendo da considerazioni termofluidodinamiche e considerando il mezzo continuo, omogeneo e perfettamente elastico è possibile ricavare le equazioni differenziali delle onde acustiche: 138

9 1. ASPETTI FISICI GENERALI 2 ( p) = 1 c 2 2 ( p) t 2 1.4a 2 u = 1 c 2 2 u t 2 1.4b Quando la sorgente acustica è lontana dal punto considerato l onda può essere considerata piana e supponendo che la sorgente acustica sia caratterizzata da una sola frequenza di vibrazione f eche non vi sia componente riflessa, integrando le 1.4a- 1.4b si ha: essendo [ ( p(t) = p max cos ω t x )] c u(t) = p max ρc [ ( cos ω t x )] c 1.5a 1.5b x =direzione di propagazione ρ =densità dell aria c =velocità di propagazione ω =2πf = pulsazione dell onda sonora Pertanto, in assenza della componente riflessa l onda di pressione e l onda di oscillazione sono in fase e si ha: p (t) =ρc u (t) 1.6 in cui la quantità (ρc) viene detta impedenza acustica. Per l aria a temperatura ambiente (20 C) essa vale 413 kg/(m 2 s) e diminuisce di circa0.7kg/(m 2 s) per ogni grado di aumento di temperatura. Si definisce intensità sonora (in W/m 2 )laquantità: In assenza di componente riflessa si ha pertanto: T I = 1 p(t)u(t)dt 1.7a T 0 139

10 1. ASPETTI FISICI GENERALI I = 1 T T 0 [ p(t)] 2 ρc dt = p2 ρc 1.7b avendo introdotto la pressione efficace p (in Pa): p = 1 T [ p(t)] 2 dt 1.8 T 0 Si definisce poi potenza sonora (inw)laquantità: W = IdS 1.9 S in cui S rappresenta l area della superficie del fronte d onda. Si definisce infine densità sonora (in J/m 3 )laquantità di energia sonora contenuta nell unità di volume: U = de dv = Wdt dv Nel caso di onda piana e qualora sia presente la sola componente diretta, lo spazio percorso dall onda nel tempo infinitesimo dt varrà cdtepertanto, supponendo piano il fronte d onda, il volume dv occupato dall onda nel tempo dt varrà: dv = Scdt l energia infinitesima de contenuta dal volume dv sarà pari a: de = ISdt e dunque, tenendo anche conto della 1.7b: U = de dv = I c = p2 ρc Un suono puro è caratterizzato da una frequenza ben precisa. dell onda di un suono puro sono: Le caratteristiche 140

11 1. ASPETTI FISICI GENERALI ω =2πf (pulsazione) 1.11 f =1/T (frequenza) 1.12 λ = ct (lunghezza d onda) 1.13 Naturalmente si ha anche: c = λf 1.14 Nel caso in cui il suono sia distribuito con continuità su tutte le frequenze, si suddivide lo spettro in bande d ottava, ovveroinintervalli di frequenza delimitati da due frequenze f 1 e f 2 tali che: f 2 =2f 1 e caratterizzati da una frequenza, detta frequenza centrale o nominale (f c ), pari a: f c = f 1 f 2 Le frequenze centrali delle bande d ottava adottate nella pratica sono riportate in Tab Frequenza nominale [Hz] Tab. 1.1 Frequenze centrali normalizzate delle bande d ottava. Frequenza limite [Hz] Frequenza nominale [Hz] Frequenza limite [Hz] Inferiore Superiore Inferiore Superiore Talvolta si impieganobandediennesimi di ottava,per le qualile frequenzeestremedi ogni banda sono legate dalla relazione: f 2 =2 1/n f 1 141

12 1. ASPETTI FISICI GENERALI Fra queste le più impiegate sono le bande di un terzo d ottava (Tab. 1.2). Tab. 1.2 Frequenze centrali e limite delle bande normalizzate di un terzo d ottava. Frequenza nominale [Hz] Frequenza limite [Hz] Frequenza nominale [Hz] Frequenza limite [Hz] Inferiore Superiore Inferiore Superiore

13 2. ACUSTICA FISIOLOGICA 2.1. SENSAZIONI ACUSTICHE Dal punto di vista delle sensazioni provocate dalle onde sonore è possibile osservare che: 1. l orecchio umano è sensibile ai suoni aventi una frequenza compresa fra circa 20 Hz e Hz, con un massimo della sensibilità intorno ai Hz. 2. a 1000 Hz la minima pressione efficace capace di produrre una sensazione acustica è p 0 = Pa = 20µ Pa (soglia di udibilità). Alla stessa frequenza la massima pressione efficace sopportabile dall orecchio umano è di 20 Pa, a cui corrisponde la cosiddetta soglia del dolore. 3. la variazione dell intensità di sensazione acustica (S) è proporzionale all incremento relativo dell intensità acustica I (Legge di Weber-Fechner): ds = k di I 2.1 da cui si desume che la differenza di sensazione è proporzionale al logaritmo del rapporto delle intensità acustiche, ovvero alla differenza dei loro logaritmi: S S 0 = kln I I Per i motivi esposti al punto 3) si sono definite delle nuove grandezze, basate sulla scala logaritmica, dette livelli, misurati in decibel (db). Si introducono 143

14 2. ACUSTICA FISIOLOGICA così il livello di pressione L p,illivello di intensità L I eillivello di potenza L W L p =20log p p 0 =10log p2 p L I =10log I I L W =10log W W dove p o èlapressione corrispondente alla soglia uditiva a 1000 Hz, pari a Pa (20 µpa), I o èl intensità sonora di riferimento, pari a W/m 2 e W o èlapotenza di riferimento, pari a W. 5. La sensazione acustica dipende dalla frequenza, perciò un apparecchio che misuri l intensità di un suono così come esso viene percepito dall orecchio umano deve simulare la risposta in frequenza dell orecchio umano (curve di ponderazione,sivedaalcapitolo 5). Livello di pressione e livello di intensità assumono in campo diretto quasi esattamente lo stesso valore. Infatti, introducendo la 1.7b nella definizione 2.3: L p =10log p2 p 2 =10log ρci 0 p log I = L I dato che, come si è visto in precedenza, l impedenza acustica (ρc) valepoco più di 400 kg/(m 2 s). Con ledefinizioni sopra riportate si vede che, al variare della pressione sonora dal valore di soglia (20 µpa) aquello corrispondente alla soglia del dolore (20 Pa), i corrispondenti livelli di pressione sonora variano fra 0 e 120 db. Alcuni livelli di pressione sonora tipici sono riportati di seguito: L p (db) Esempi Tipici biblioteca ufficio conversazione incrocio stradale interno d autobus treno, metrò clacson a 1 m > 120 martello pneumatico 144

15 2. ACUSTICA FISIOLOGICA Fig. 2.1 Audiogramma normale secondo la ISO-R226 (S = soglia di udibilità); ascolto binaurale in campo libero, sorgente sonora disposta in fronte all ascoltatore AUDIOGRAMMA NORMALE L insieme delle considerazioni precedentemente esposte ha consentito di costruire un diagramma (detto diagramma di Fletcher e Munson) incuièriportato l andamento delle curve di uguale sensazione uditiva. Nel 1961 è stata approvata una versione normalizzata di tale diagramma (vedi Fig. 2.1), che hapresoilnome di audiogramma normale. Esso è stato costruito come segue: siadotta un suono di riferimento a 1000 Hz, di intensità variabile siesamina un suono di prova di intensità e frequenza qualunque sivaria l intensità del suono di riferimento fino a che l ascoltatore non lo giudica di intensità equivalente a quello di prova siassume come valutazione numerica (soggettiva) dell intensità del suono di prova il valore in decibel dell intensità (oggettiva) del suono di riferimento. Tale valutazione è espressa in phon. 145

16 2. ACUSTICA FISIOLOGICA Si ottengono in tal modo delle curve di ugual sensazione uditiva dette linee isophon. Dove esse presentano un minimo si ha il massimo della sensibilità uditiva, poiché è necessario il livello di pressione sonora più basso per produrre la stessa sensazione. Si può osservare come la massima sensibilità uditiva si verifichi in corrispondenza di circa 3 4 khz per tutte le curve isophon. Tuttavia, la differente sensibilità alle varie frequenze è molto più pronunciata ai bassi livelli che non agli alti livelli (le curve isophon si appiattiscono al crescere del livello sonoro). 146

17 3. CAMPI SONORI E ACUSTICA DEGLI AMBIENTI CHIUSI 3.1. INTERAZIONE SUONO-PARETE La descrizione dei fenomeni acustici richiede la conoscenza del campo sonoro, ovvero della porzione di spazio nella quale si propagano le onde sonore. In presenza di un ostacolo alla sua propagazione l energia sonora viene in parte riflessa, inparteassorbita (e trasformata in calore) e in parte trasmessa attraverso l ostacolo. Detta W i la potenza acustica incidente e W a, W r, W t (vedi Fig. 3.1) le potenze rispettivamente assorbita, riflessa e trasmessa, vengono definiti rispettivamente fattore di assorbimento (a ), di riflessione (r) edi trasmissione (t)lequantità: a = W a W i r = W r W i t = W t W i ovviamente, si ha: r + a + t =1 3.1 Spesso si introduce un fattore di assorbimento apparente a: a =1 r = a + t 3.2 icuivalori,per alcuni materiali, sono forniti nella Tab

18 3. CAMPI SONORI E ACUSTICA DEGLI AMBIENTI CHIUSI Fig. 3.1 Potenza incidente, trasmessa, assorbita e riflessa. Tab. 3.1 Valori del coefficiente di assorbimento. L attenuazione del rumore, Woods Italiana, Milano, 1994) (da I. Sharland Tipo di materiale Spess. Frequenza, Hz (mm) Superfici interne normali Muratura in mattoni Calcestruzzo Lastra di vetro di spessore fino a 4mm Lastra di vetro spessore 6 mm Marmo o piastrelle vetrificate Intonaco su muro pieno Rivestimenti di pareti e soffitti Intonaco acustico Materassini di lana di vetro o di roccia (valori tipici per materiali di media densità) Schiuma di poliuretano esp. (a cellule aperte) » 148

19 3. CAMPI SONORI E ACUSTICA DEGLI AMBIENTI CHIUSI Tab. 3.1 Valori del coefficiente di assorbimento. L attenuazione del rumore, Woods Italiana, Milano, 1994) (da I. Sharland Tipo di materiale Spess. Frequenza, Hz (mm) Lastra di gesso di mmfissata su listelli di legno; intercapedine d aria di 18 mm riempita con lana di vetro Legno compensato di 5 mm, fissato su listelli di legno, intercapedine d aria di 50 mm riempita con lana di vetro Legno compensato di 12 mm fissato su listelli; intercapedine d aria di 59 mm riempita con lana di vetro Pannelli di gesso per rivestimenti murali econtro soffittature con grandi intercapedini d aria Cartone di fibra su supporto rigido Pavimentazioni Battuto di cemento Moquette a pelo raso, su substrato di feltro Moquette a pelo medio, su substrato di gommapiuma Piastrelle di gomma Pannelli per rivestimenti acustici Fissati direttamente a parete o a soffitto, con intercapedine d aria Montati come soffitti sospesi

20 3. CAMPI SONORI E ACUSTICA DEGLI AMBIENTI CHIUSI 3.2. CAMPO LIBERO O DIRETTO Quando in un campo sonoro esistono solo le onde sonore direttamente irradiate dalla sorgente il campo sonoro si dice libero o diretto. Seilcampo è libero, e la sorgente puntiforme, l intensità si riduce di circa 6 db raddoppiando la distanza dalla sorgente. Infatti, detti L 1 e L 2 ilivelli di intensità alle distanze d 1 e d 2 =2d 1,siha: L 1 =10log W /S 1 I 0 L 2 =10log W /S 2 I 0 con S 1 =4πd 2 1 e S 2 =4π (2 d 1 ) 2 =4S 1.Pertanto: L 1 L 2 =10log S 2 S 1 =10log4=6.02 db Normalmente il campo sonoro diretto si manifesta in ambienti esterni, lontano da superfici che possano riflettere il suono. Tuttavia, esistono ambienti interni speciali, detti camere anecoiche, lecui pareti sono rivestite con materiali quasi perfettamente assorbenti (a 1), nelle quali si genera un campo sonoro che può essere definito diretto CAMPO DIFFUSO O PERFETTAMENTE RIVERBERATO Se invece in ogni punto del campo sonoro l intensità sonora associata alle onde riflesse supera l intensità delle onde dirette, essendo praticamente costante in ogni direzione,l intensità netta è uguale a zero, la densità di energia è uniforme ed il campo viene detto diffuso o perfettamente riverberante. Inquesto caso allontanandosi dalla sorgente il decremento di livello è nullo. 150

21 3. CAMPI SONORI E ACUSTICA DEGLI AMBIENTI CHIUSI Quando il campo è diffuso non è possibile impiegare la relazione fra intensità e densità di energia ricavata con la 1.15,incondizioni di campo diretto, ma deve essere adottata la seguente (in cui il pedice "d" denota il campo diffuso): U d = 4 I d c 3.3 DIMOSTRAZIONE Infatti, l intensità acustica risultante su un piano deriva dal seguente integrale: Z I d = 2π I cosαdω =2πI Z π/2 0 cos α sinαdα= πi D.1 dove Ω è l angolo solido, mentre la densità di energia, U d,vale: Z U d = Udω=2πU 4π 0 da cui, tenendo presente la 1.15, deriva immediatamente la 3.3. Z π sinα dα=4πu D.2 Unadelle conseguenze della riverberazione è che, al cessare della emissione sonora, la densità di energia sonora non si riduce a zero istantaneamente, ma decresce tanto più lentamente quanto più l ambiente èriverberante (fenomeno della coda sonora). Per definire le caratteristiche di riverberazione di un ambiente si usa allora il cosiddetto tempo di riverberazione τ 60,ovvero il tempo necessario perché il livello sonoro decresca di 60 db, o anche, per la 3.3, perché la densità di energia sonora si riduca di un milione di volte. Il tempo di riverberazione può essere misurato, oppure calcolato conoscendo le caratteristiche geometriche e di assorbimento dell ambientein esame. La formula comunemente impiegata per il suo calcolo si chiama formula di Sabine (vedi DIMOSTRAZIONE apagina153). Essa dà: τ 60 =0.163 V A tot

22 3. CAMPI SONORI E ACUSTICA DEGLI AMBIENTI CHIUSI in cui V èilvolume dell ambiente e A tot rappresenta le unità fonoassorbenti,inm 2, alorovolta definite dall espressione: A tot = (a j S j )+ A j 3.5 in cui a j =fattore di assorbimento apparente della j-esima superficie interna del locale (vedi Tab. 3.1) A j = unità assorbenti (in m 2 )dielementi fonoassorbenti (vedi Tab. 3.2) Tab. 3.2 Unità assorbenti da aggiungere all equazione 3.5 per ogni unità considerata (in m 2 ). Frequenze [Hz] Sedie in legno Poltrone imbottite Persone in piedi Persone in poltrona A causa delle ipotesi semplificative adottate la formula di Sabine non è una relazione esatta. Ad esempio, al tendere di a ad uno, essa non tende a zero come dovrebbe avvenire. In base a considerazioni teoriche alle unità assorbenti A tot si dovrebbe sostituire la cosiddetta costante della sala R,definita come: in cui R = R = A tot 1 a m 3.6 A tot 1 a m

23 3. CAMPI SONORI E ACUSTICA DEGLI AMBIENTI CHIUSI DIMOSTRAZIONE Per calcolare τ 60 si ipotizza un ambiente chiuso perfettamente riverberante in cui sia inizialmente in funzione una sorgente, di potenza W. Si definisce cammino libero medio L m dell energia sonora quello che separa due successive riflessioni. In base a considerazioni statistiche si ricava che esso è funzione del volume V e della superficie S: L m = 4 V S D.1 Il tempo libero medio sarà dunque dato da: τ m = 4 V cs D.2 Si scrive ora l equazione di conservazione dell energia sonora in forma di potenza, ovvero: potenza emessa potenza assorbita = variazione energia sonora D.3 La potenza assorbita è pari alla potenza incidente sulle pareti dell ambiente moltiplicata per il fattore di assorbimento apparente, a. Asuavolta la potenza incidente può essere calcolata supponendo che l energia sonora presente in ambiente (pari a VU,avendo omesso il pedice "d" per brevità) si distribuisca equamente sulle pareti nel tempo τ m (ipotesi di continuità): potenza incidente = VU τ m = cus 4 per cui la potenza assorbita vale: potenza assorbita = cuatot 4 dove si è introdotto il numero di unità fonoassorbenti (A tot) del locale, definito dalla 3.5. In definitiva, la D.3 diviene: W c du UA = V 4 dτ in regime stazionario ( du dτ =0)sihaW = c UA e dunque: 4 U = 4W ca D.4 D.5 153

24 3. CAMPI SONORI E ACUSTICA DEGLI AMBIENTI CHIUSI durante la coda sonora (W =0)siha: dτ = 4 V du ca U che, integrata fra l istante iniziale (τ =0)incuiU = U 0 e l istante generico τ, dà: o anche τ = 4V ca ln U U D 0 D.6 caτ ( U = U 0 e 4V ) D.7 Imponendo nella D.6 la condizione che la densità di energia si riduca di un milione di volte, passando ai logaritmi decimali e sostituendo c = 340 m/s si ottiene il tempo di riverberazione con l espressione detta formula di Sabine: τ 60 =0.163 V A D CAMPO SEMIRIVERBERANTE Negli ambienti chiusi, o comunque delimitati da pareti riflettenti, l onda diretta coesiste con quelle riflesse (una o più volte) creando un campo sonoro detto semiriverberante. Anche in un ambiente chiuso è possibile, avvicinandosi sufficientemente alla sorgente, trovarsi in campo diretto, ma, a mano a mano che ci si allontana il campo tende a divenire semiriverberato e poi diffuso. Livello di intensità sonora in ambienti confinati Da quanto detto nei precedenti paragrafi è possibile ricavare le espressioni che forniscono il livello di pressione sonora all interno di un ambiente confinato, nelle tre ipotesi di campo libero, perfettamente riverberato e semiriverberato, in funzione del livello di potenza della sorgente sonora e del suo fattore di direttività Q θ. Questo è definito come il rapporto fra l intensità nella direzione sorgente-ascoltatore el intensità media nell intero angolo solido, a una distanza d dalla sorgente: 154

25 3. CAMPI SONORI E ACUSTICA DEGLI AMBIENTI CHIUSI Q θ = I = 4πd2 I I m W da cui: I = Q θw 4πd 2 naturalmente Q θ vale 1per una sorgente che irradia secondo onde sferiche, vale 2 per sorgenti emisferiche, 4 per sorgenti che formano fronti d onda equiparabili ad un quarto di superficie sferica, etc. campo relazione fra L p e L W diretto perfettamente riverberato L p = L W 10 log (4π/Q θ ) 20 log d L p = L W 10 log A tot +6 semiriverberato L p = L W +10log Qθ 4πd R Distanza (m ) L - L W (db) R=15 m 2 R=30 m 2 R=50 m 2 R=100 m 2 R=200 m 2 R=300 m 2 R=500 m 2 R=1000 m 2 R=2000 m Fig. 3.2 Campo semiriverberato. 155

26

27 4. FONOASSORBIMENTO E FONOISOLAMENTO Nelle applicazioni dell acustica in campo edilizio i problemi che più frequentemente si riscontrano sono due: la cattiva ricezione del suono (musica o voce) in ambienti destinati ad ospitare eventi sonori (sale da concerto, aule scolastiche, sale conferenze, cinema, teatri,...) la trasmissione di rumori dall esterno o da altri ambienti adiacenti Il primo è un problema che si risolve sia con una opportuna scelta delle dimensioni e della forma della sala che adottando materiali di rivestimento idonei (fonoassorbimento). Il secondo è invece un problema che si risolve soprattutto con la corretta progettazione acustica dei divisori, in modo da realizzare un adeguato fonoisolamento FONOASSORBIMENTO Ivaloridiτ 60 alle varie frequenze vanno confrontati con quelli ottimali (τ ott ), funzione del tipo di audizione che si svolge nell ambiente e del suo volume, riportati per le frequenze da 250 Hz a 2 khz, come indicato in Fig Il progetto acustico di una sala per audizioni richiede dunque l adozione di materiali di rivestimento delle pareti (vedi Ta b. 3.1) tali da garantire un fonoassorbimento il più vicino possibile a quello ottimale, almeno alle frequenze centrali (1-2 khz). 157

28 4. FONOASSORBIMENTO E FONOISOLAMENTO chiese musica sinfonica musica da camera teatro cinema opera parola Volume (m 3) Fig. 4.1 Tempo ottimale di riverberazione alle varie frequenze FONOISOLAMENTO Per proteggereunambientedaunrumoreprodottoaldifuoridiessooccorreostacolare la propagazione del rumore dalle sorgenti verso l ambiente, ovvero incrementare il potere fonoisolante delle pareti che separano la sorgente dall ambiente disturbato. Si definisce potere fonoisolante (R)diuna parete la quantità (Fig. 4.2): R =10log Wi W t =10log 1 t 4.1 in cui W i e W t rappresentano rispettivamente la potenza sonora incidente e trasmessa. Come si vedrà, buoni risultati si possono però ottenere anche limitando la riverberazione nell ambiente disturbato. Le onde acustiche possono propagarsi sia per via diretta (Fig. 4.2), ovvero attraverso l aria, sia per via solida, oindiretta,attraverso le strutture dell edificio. Qualora questo contributopossaessere trascurato si ha soltanto trasmissione diretta eilproblemapuò essere analizzato come segue, supponendo il campo perfettamente riverberante ed il regime stazionario. 158

29 4. FONOASSORBIMENTO E FONOISOLAMENTO via indiretta W 1 via diretta 1 2 Fig. 4.2 Trasmissione del rumore da un ambiente ad un altro. È possibile dimostrare che la differenza di livello sonoro fra un ambiente disturbante (1) e uno disturbato (2) separati da un divisorio avente potere fonoisolante R ed area S d èdatada: DIMOSTRAZIONE L =10log 1 t +10log A 2 S d = R +10log A 2 S d 4.2 Essendo presente nell ambiente 1 una sorgente stazionaria di rumore W 1,ladensità di energia che vi si stabilisce vale, per la (D.5, della dimostrazione di pag. 153): U 1 = 4 W1 ca 1 e dunque l intensità acustica su una parete vale, per la 3.3: I 1 = U 1 c 4 D.1 Pertanto la potenza W i incidente sul divisorio di area S d che separa l ambiente 1 dall ambiente 2 vale: W i = I 1 S d D.2 La potenza trasmessa attraverso il divisor io varrà, tenendo presenti D. 1 le e D. 2 : W t = tw i = ti 1 S d = tu 1 c S d 4 D.3 159

30 4. FONOASSORBIMENTO E FONOISOLAMENTO Il divisorio agisce nell ambiente 2 come se esso stesso fosse una sorgente acustica di potenza W t.poiché siamo in regime stazionario la densità di energia nell ambiente 2 varrà, per la D5, pag. 153: con A 2 = P a i S i.edunque U 2 = 4 Wt ca 2 = tu1 S d A 2 D.4 U 1 U 2 = A2 ts d da cui, ricordando che L =10log p2 1 =10log U1 si ottiene la 4.2. p 2 2 U 2 La 4.2 mostra come la differenza di livello acustico fra un locale disturbante ed un locale disturbato cresca non soltanto al crescere del potere fonoisolante R del divisorio, ma anche al crescere del potere fonoassorbente del locale disturbato. Valutazione del potere fonoisolante delle pareti edilizie Per una parete costituita da un solo strato di materiale omogeneo, il potere fonoisolante è, in prima approssimazione, funzione della frequenza f del suono e della massa frontale M s della parete, a sua volta definita come la massa per unità di superficie della parete, in kg/m 2.Per onde sonore diffuse, ovvero provenienti da tutte le direzioni, esso può essere calcolato come: R =20log(f M s ) La 4.3, nota come legge della massa,mostra come il potere fonoisolante cresca di circa 6dBper ogni raddoppio della frequenza o della massa frontale. In realtà l andamento tipico del potere fonoisolante di una parete in funzione della frequenza è quello indicato in Fig La legge della massa vale soltanto in una banda limitata di frequenze (regione II). Per frequenze più basse (regione I) si risentono gli effetti di risonanza dei modi propri di vibrazione flessionale del tramezzo. Per frequenze più elevate (regione III) R è costantemente inferiore a quanto previsto dalla legge della massa. Ciò è dovuto al cosiddetto effetto di coincidenza, che si manifesta quando fra la lunghezza d onda 160

31 4. FONOASSORBIMENTO E FONOISOLAMENTO Regione I: risonanza Regione II: legge della massa Regione III: coincidenza Frequenza f c Fig. 4.3 Potere fonoisolante di una parete. λ a delle onde sonore incidenti secondo un angolo α elalunghezza d onda λ d delle vibrazioni flessionali nel divisorio (vedi Fig. 4.4) si verifica la relazione: λ a = λ d sin(α) La massima lunghezza d onda λ a,max per cui si verifica l effetto di coincidenza è dunque quella che corrisponde all incidenza radente (α =90 ). Ad essa corrisponde la minima frequenza di coincidenza f c = c/λ a,max,detta frequenza critica della parete, alla quale si manifesta un minimo relativo del potere fonoisolante. Negli impieghi pratici si utilizza una curva di valutazione (vedi Fig. 4.5) proposta dall ISO che consente di esprimere con un solo numero la capacità di isolamento acustico di una parete. Questo numero, detto indice di valutazione (I), è dato dal valore che assume la curva di valutazione ISO a 500 Hz quando la si trasla in verticale fino ad ottenere la migliore approssimazione con la curva reale. Questa approssimazione è definita dalle condizioni: (Ii R i ) < 12 e (I i R i ) max < 5 In Tab. 4.1 sono riportati i valori del potere fonoisolante alle varie frequenze e dell indice di valutazione per alcuni tipi comuni di parete edilizia. 161

32 4. FONOASSORBIMENTO E FONOISOLAMENTO d Fig. 4.4 Effetto di coincidenza. Fig. 4.5 Curva di valutazione. 162

33 4. FONOASSORBIMENTO E FONOISOLAMENTO In presenza di trasmissione indiretta il potere fonoisolante si riduce di 3 5 db e viene detto potere fonoisolante apparente. Tab. 4.1 Potere fonoisolante e indice di valutazione (in db) di alcune pareti. Tipo di divisorio Frequenze (Hz) Indice I (ISO) Parete di mattoni pieni intonacata (spessore 12 cm, peso 220 kg/m 3 ) Idem (spessore 24 cm, peso 440 kg/m 3 ) Parete di mattoni forati (spessore 28 cm) Parete in calcestruzzo intonacata (spessore 18 cm, peso 440 kg/m 3 ) Parete in calcestruzzo (2 strati di 5 cm separati da intercapedine di 2.5 cm) Idem (2 strati di 7.5 cm separati da intercapedine di 7.5 cm) Divisorio in gesso perlite (spessore 5 cm, peso 49 kg/m 3 ) Idem (spessore 6.3 cm, peso 107 kg/m 3 ) Tramezzo mobile Tramezzo mobile munito di pannelli vetrati (cristallo 7 9 mmdi spessore) Tramezzo mobile munito di pannelli vetrati con doppio cristallo (2 lastre uguali, distanti 1 cm) Tramezzo mobile munito di pannelli vetrati con doppio cristallo (2 lastre di diverso spessore, distanti 4 cm) Idem con porta Doppia finestra

34

35 5. CRITERI DI VALUTAZIONE DEL RUMORE Per affrontare il problema della riduzione del rumore, un problema sempre più grave sia nei luoghi di lavoro sia nelle abitazioni e nell ambiente esterno, occorre prendere in esame i seguenti punti: Caratteristiche delle sorgenti di rumore Modalità di propagazione dei rumori Rilevamento sperimentale dei dati fonometrici Criteri di valutazione dei rischi di danno Progetto di interventi per la riduzione della rumorosità Nei paragrafi che seguono si forniranno alcune delucidazioni sulle sorgenti di rumore e sui criteri divalutazione del disturbo da esse provocato SORGENTI DI RUMORE Le sorgenti di rumore sono caratterizzate da: potenza emessa (W ) distribuzione della potenza emessa nelle varie bande di frequenza distribuzione direzionaledella potenza ubicazione della sorgente La potenza emessa può essere determinata a partire dai livelli di intensità, misurati ad una distanza nota dalla sorgente. Occorre innanzitutto separare la componente 165

36 5. CRITERI DI VALUTAZIONE DEL RUMORE del livello dovuta al rumore di fondo da quella dovuta effettivamente alla sorgente considerata. Conoscendo i due livelli di intensità con (L r )esenza(l f )sorgente l intensità I della sola sorgente varrà: ( ) I = I 0 10 Lr L f e dunque il livello di intensità L della sola sorgente vale: ( ) L =10log 10 Lr L f Quando L r supera L f di più di 10 db, L coincide praticamente con L r. Ricordando la 1.9, nelcaso di campo libero si ha: W = IdS dove S èlasuperficie su cui si distribuisce la potenza W. s Il sistema di ponderazione Poiché, come si è visto in 2.2,lasensibilità dell orecchio umano varia in funzione della frequenza, per ottenere dal fonometro una indicazione proporzionale alla sensazione acustica è necessario filtrare opportunamente le pressioni (e dunque le intensità) in ingresso alle varie frequenze, riducendo l intensità dei suoni a bassa frequenza, così come indicato dall audiogramma normale. Questa operazione viene eseguita per mezzo di filtri o curve di ponderazione. Si èormai consolidato l uso della curva di ponderazione A, e dei corrispondenti livelli misurati, indicati in dba, o db(a). 166

37 5. CRITERI DI VALUTAZIONE DEL RUMORE Fig. 5.1 Curva di ponderazione A. Tab. 5.1 Curva di ponderazione A. Frequenza centrale Correzione (db) Frequenza centrale Correzione (db)

38 5. CRITERI DI VALUTAZIONE DEL RUMORE 5.2. CRITERI DI VALUTAZIONE DEL DISTURBO DA RUMORE La maggior parte dei criteri di valutazione del disturbo da rumore si basa sul livello equivalente L eq,definito come il valore di livello, costante nel tempo, che corrisponde alla stessa quantità di energia sonora (equal energy rule) acuièstato effettivamente esposto il soggetto considerato, ovvero: L eq =10logĪA I 0 =10log 1 T T 0 I A (t) I 0 dt 5.1 dove Ī A rappresenta il valor medio dell intensità sonora, filtrato attraverso la curva di ponderazione A. Nel caso di campionamenti discreti dei livelli la 5.1 diviene: L eq =10log 1 n t j 10 Lj/ T ovvero, nel caso di campionamenti regolari: L eq =10log 1 n j=1 n 10 Lj/10 j=1 Il livello equivalente è la base del criterio di valutazione ISO 1996 (Stima del rumore in rapporto alle reazioni della collettività) eiso 1999 (Disturbi uditivi in ambiente di lavoro). In accordo con la ISO 1996 è stata promulgata in Italia la Legge 447 del 26/10/1995 (Legge Quadro sull inquinamento acustico) chedemanda al DPCM 14/11/97 la definizione dei livelli equivalenti massimi di immissione, in dba, in funzione della classe del territorio e del periodo del giorno (Tab. 5.2). La ISO 1999 stabilisce una relazione empirica, espressa tramite il livello equivalente, fra la percentuale probabile di persone affette da perdita di udito (ovvero innalzamento del livello di soglia di almeno 25 db) e l esposizione al rumore nel corso della loro attività lavorativa (Tab. 5.3). 168

39 5. CRITERI DI VALUTAZIONE DEL RUMORE Tab. 5.2 Livelli massimi di immissione secondo il DPCM 14/11/97. Classe di territorio Periodo del giorno Diurno Notturno (6-22) (22-6) I-Aree particolarmente protette II - Aree prevalentemente residenziali III - Aree di tipo misto IV - Aree di intensa attività umana V-Aree prevalentemente industriali VI - Aree esclusivamente industriali Tab. 5.3 Percentuali di rischio di perdita di udito secondo la norma ISO L eq Anni di esposizione dba <80 a b a b a b a b a b a b a b a b

ELEMENTI DI ACUSTICA 08

ELEMENTI DI ACUSTICA 08 I.U.A.V. Scienze dell architettura a.a. 2012/2013 Fisica Tecnica e Controllo Ambientale Prof. Piercarlo Romagnoni ELEMENTI DI ACUSTICA 08 ACUSTICA ARCHITETTONICA 02 FONOISOLAMENTO ASSORBIMENTO, RIFLESSIONE,

Dettagli

LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO

LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO Roberto Malatesta. William Marcone Ufficio Tecnico (giugno 2008) LA PROTEZIONE DAL RUMORE DEGLI EDIFICI, LA NORMATIVA NAZIONALE La maggior sensibilità delle persone

Dettagli

FONOISOLAMENTO. SpA. Bonifica acustica_modulo j8

FONOISOLAMENTO. SpA. Bonifica acustica_modulo j8 Coefficiente τ di trasmissione del rumore di una parete τ = W W t = Potere fonoisolante R di una parete i potenza sonora trasmessa al di là della parete potenza sonora incidente sulla parete R = livello

Dettagli

Trasmissione del suono attraverso una parete. Prof. Ing. Cesare Boffa

Trasmissione del suono attraverso una parete. Prof. Ing. Cesare Boffa Trasmissione del suono attraverso una parete Prof. ng. Cesare offa W t W i scoltatore W r orgente W a La frazione di energia trasmessa dalla parete è data dal fattore di trasmissione t=w t /W i. Più spesso

Dettagli

Isolamento acustico. Andrea Nicolini

Isolamento acustico. Andrea Nicolini Isolamento acustico Andrea Nicolini Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Ingegneria Industriale, sezione di Fisica Tecnica nicolini.unipg@ciriaf.it ISOLAMENTO ACUSTICO Strutture fonoisolanti

Dettagli

Legge di massa e scostamenti per pareti reali (rappresentazione grafica qualitativa) Il coefficiente di trasmissione acustica è:

Legge di massa e scostamenti per pareti reali (rappresentazione grafica qualitativa) Il coefficiente di trasmissione acustica è: ACUSTICA Coefficiente di trasmissione e definizione di potere fonoisolante Potere fonoisolante: l attitudine a ridurre la trasmissione del suono. in cui t è il coefficiente di trasmissioneacustica della

Dettagli

ACUSTICA E INQUINAMENTO DA RUMORE

ACUSTICA E INQUINAMENTO DA RUMORE ACUSTICA E INQUINAMENTO DA RUMORE IL SUONO Propagarsi di onde meccaniche in un mezzo. Le onde fanno vibrare la membrana del timpano dando la sensazione sonora. La frequenza del suono è data dal numero

Dettagli

GRANDEZZE E UNITÀ DI MISURA

GRANDEZZE E UNITÀ DI MISURA GRANDEZZE E UNITÀ DI MISURA Il suono si propaga attraverso onde elastiche longitudinali, per la cui descrizione fisica le grandezze di base sono, come per tutti i fenomeni ondulatori, frequenza, ampiezza

Dettagli

Isolamento acustico. Dicembre 2005. I Farinelli srl Cenni sull isolamento acustico. Pagina 1 di 7

Isolamento acustico. Dicembre 2005. I Farinelli srl Cenni sull isolamento acustico. Pagina 1 di 7 Isolamento acustico Dicembre 2005 I Farinelli srl Cenni sull isolamento acustico. Pagina 1 di 7 Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1 Marzo 1991 Limiti massimi di esposizione al rumore

Dettagli

Fonoassorbimento: materiali e sistemi assorbenti

Fonoassorbimento: materiali e sistemi assorbenti SISTEMI FONOASSORBENTI Fonoassorbimento: materiali e sistemi assorbenti Per assorbire l energia sonora presente in un ambiente si ricorre all utilizzo di sistemi fonoassorbenti; ovvero dei sistemi con

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

IL SUONO. Grandezze Fisiche. Y = Spostamento della particella. t = Tempo

IL SUONO. Grandezze Fisiche. Y = Spostamento della particella. t = Tempo IL SUONO Caratteristiche Generali Il suono é un onda elastica (ha bisogno di un mezzo per propagarsi),longitudinale (la perturbazione avviene parallelamente alla direzione di propagazione); per la sua

Dettagli

ACUSTICA IN EDILIZIA L ACUSTICA NEGLI AMBIENTI INTERNI

ACUSTICA IN EDILIZIA L ACUSTICA NEGLI AMBIENTI INTERNI ACUSTICA IN EDILIZIA associato L ACUSTICA NEGLI AMBIENTI INTERNI Sala B. Fenoglio Via Vittorio Emanuele 19 12051 - Alba Relatore: Fabio Girolametti 04 Aprile 2012 ACUSTICA ARCHITETTONICA ACUSTICA DEGLI

Dettagli

ELEMENTI DI ACUSTICA 03

ELEMENTI DI ACUSTICA 03 I.U.A.V. Scienze dell architettura a.a. 01/013 Fisica Tecnica e Controllo Ambientale Prof. Piercarlo Romagnoni EEMENTI DI ACUSTICA 03 PROPAGAZIONE DE SUONO 0 DIRETTIVITA DEA SORGENTE FREQUENZA SONORA PROPAGAZIONE

Dettagli

Il vetro e l isolamento acustico

Il vetro e l isolamento acustico Proprietà e funzioni del vetro 31 Principi generali Intensità, pressioni e livelli sonori La "potenza" di un rumore può essere data dalla sua intensità I o dalla sua pressione P (misurate rispettivamente

Dettagli

Corso di Formazione per TEC ICO COMPETE TE I ACUSTICA AMBIE TALE - Anno 2011 -

Corso di Formazione per TEC ICO COMPETE TE I ACUSTICA AMBIE TALE - Anno 2011 - Corso di Formazione per TEC ICO COMPETE TE I ACUSTICA AMBIE TALE - Anno 2011 - Modulo 1 Ore 8 Elementi di fisica acustica - 25 e 26 marzo 2011 - Suono: formazione, propagazione lunghezza d onda e frequenze

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA 110104 - R 0874

RAPPORTO DI PROVA 110104 - R 0874 RAPPORTO DI PROVA 110104 - R 0874 DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO DI UNA VERNICE TERMICA A BASE CERAMICA SUI VALORI DI TRASMITTANZA DI PARETI INTONACATE, DELLA DITTA "ATRIA s.r.l." STABILIMENTO DI PARTANNA

Dettagli

PRINCIPI DI TRASMISSIONE DEL CALORE

PRINCIPI DI TRASMISSIONE DEL CALORE PRINCIPI DI TRASMISSIONE DEL CALORE La trasmissione del calore può avvenire attraverso tre meccanismi: - Conduzione; - Convezione; - Irraggiamento; Nella conduzione la trasmissione del calore è riconducibile

Dettagli

Calcolo della trasmittanza di una parete omogenea

Calcolo della trasmittanza di una parete omogenea Calcolo della trasmittanza di una parete omogenea Le resistenze liminari Rsi e Rse si calcolano, noti i coefficienti conduttivi (liminari) (o anche adduttanza) hi e he, dal loro reciproco. (tabella secondo

Dettagli

ACUSTICA EDILIZIA. Obiettivo dell acustica edilizia è la difesa dai rumori sia esterni che interni mediante:

ACUSTICA EDILIZIA. Obiettivo dell acustica edilizia è la difesa dai rumori sia esterni che interni mediante: ACUSTICA EDILIZIA Obiettivo dell acustica edilizia è la difesa dai rumori sia esterni che interni mediante: a) definizione dei limiti di benessere; b) individuazione e caratterizzazione delle fonti di

Dettagli

1. Introduzione. 2. Simulazioni elettromagnetiche per la misura del SAR

1. Introduzione. 2. Simulazioni elettromagnetiche per la misura del SAR Relazione Tecnica Analisi simulative e misure con termocamera relative al confronto tra l utilizzo di un telefono smartphone in assenza e in presenza di dispositivo distanziatore EWAD Annamaria Cucinotta

Dettagli

Inquadramento legislativo e normativo: dal D.Lgs.81/2008 alla UNI/TR 11450:2012 Modena 12 ottobre 2012

Inquadramento legislativo e normativo: dal D.Lgs.81/2008 alla UNI/TR 11450:2012 Modena 12 ottobre 2012 Inquadramento legislativo e normativo: dal D.Lgs.81/2008 alla UNI/TR 11450:2012 Modena 12 ottobre 2012 Titolo VIII del D.Lgs. 81/2008 Capo II Protezione dei lavoratori contro i rischi di esposizione al

Dettagli

MATERIALI ASSORBENTI: CONFRONTO TRA LE MISURE ACQUISITE CON IL TUBO DI IMPEDENZA E LE MISURE ESEGUITE CON UNA SONDA MICROFONICA

MATERIALI ASSORBENTI: CONFRONTO TRA LE MISURE ACQUISITE CON IL TUBO DI IMPEDENZA E LE MISURE ESEGUITE CON UNA SONDA MICROFONICA Associazione Italiana di Acustica 42 Convegno Nazionale Firenze, 16-17 luglio 2015 MATERIALI ASSORBENTI: CONFRONTO TRA LE MISURE ACQUISITE CON IL TUBO DI IMPEDENZA E LE MISURE ESEGUITE CON UNA SONDA MICROFONICA

Dettagli

"I REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI" G.MOSSA S.C.S Controlli e Sistemi

I REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI G.MOSSA S.C.S Controlli e Sistemi "I REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI" G.MOSSA S.C.S Controlli e Sistemi 1 2 Indice Indice... 1 I REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI... 4 INTRODUZIONE... 4 PROGETTO ACUSTICO DEGLI EDIFICI IN FUNZIONE DEL CONTROLLO

Dettagli

CORSO DI FISICA TECNICA 2 AA 2013/14 ACUSTICA. Lezione n 7: Caratteristiche acustiche dei materiali: Assorbimento acustico e materiali fonoassorbenti

CORSO DI FISICA TECNICA 2 AA 2013/14 ACUSTICA. Lezione n 7: Caratteristiche acustiche dei materiali: Assorbimento acustico e materiali fonoassorbenti CORSO DI FISICA TECNICA 2 AA 2013/14 ACUSTICA Lezione n 7: Caratteristiche acustiche dei materiali: Assorbimento acustico e materiali fonoassorbenti Ing. Oreste Boccia 1 Interazione del suono con la materia

Dettagli

1. Distribuzioni campionarie

1. Distribuzioni campionarie Università degli Studi di Basilicata Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia Aziendale - a.a. 2012/2013 lezioni di statistica del 3 e 6 giugno 2013 - di Massimo Cristallo - 1. Distribuzioni campionarie

Dettagli

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile Elementi di ottica L ottica si occupa dello studio dei percorsi dei raggi luminosi e dei fenomeni legati alla propagazione della luce in generale. Lo studio dell ottica nella fisica moderna si basa sul

Dettagli

Certificazione acustica degli edifici

Certificazione acustica degli edifici ANIT - Associazione Nazionale per l Isolamento Termico e acustico Certificazione acustica degli edifici PREMESSA Il comfort acustico abitativo è uno dei requisiti che caratterizza la qualità ed il valore

Dettagli

Complementi di Termologia. I parte

Complementi di Termologia. I parte Prof. Michele Giugliano (Dicembre 2) Complementi di Termologia. I parte N.. - Calorimetria. Il calore è una forma di energia, quindi la sua unità di misura, nel sistema SI, è il joule (J), tuttavia si

Dettagli

PRESTAZIONI DEI TETTI IN LEGNO: DAI MATERIALI AL SISTEMA POSATO IN OPERA

PRESTAZIONI DEI TETTI IN LEGNO: DAI MATERIALI AL SISTEMA POSATO IN OPERA PRESTAZIONI DEI TETTI IN LEGNO: DAI MATERIALI AL SISTEMA POSATO IN OPERA L. Parati(1), A. Carrettini(1), C. Scrosati(2), F. Scamoni(2) 1) PARATI & CO. Studio di Consulenze e Progettazioni Acustiche, Crema

Dettagli

Corso di Acustica prof. ing. Gino Iannace

Corso di Acustica prof. ing. Gino Iannace Corso di Acustica prof. ing. Gino Iannace e-mail: gino.iannace@unina2.it prof. ing. Gino IANNACE 1 Il suono è un "rumore sgradevole", "un suono fastidioso, non desiderato". Dal punto di vista fisico, il

Dettagli

Caratterizzazione di finestre da vuoto e radome. Modello circuitale delle finestre da vuoto e dei radome

Caratterizzazione di finestre da vuoto e radome. Modello circuitale delle finestre da vuoto e dei radome ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA OSSERVATORIO ASTROFISICO DI ARCETRI L.GO E. FERMI, 5, 50125 FIRENZE TEL. 39-055-27521; FAX: 39-055-220039 C.F./P.IVA: 97220210583 Caratterizzazione di finestre da vuoto

Dettagli

Introduzione all analisi dei segnali digitali.

Introduzione all analisi dei segnali digitali. Introduzione all analisi dei segnali digitali. Lezioni per il corso di Laboratorio di Fisica IV Isidoro Ferrante A.A. 2001/2002 1 Segnali analogici Si dice segnale la variazione di una qualsiasi grandezza

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE 1 PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE Sono le perdite di carico (o di pressione) che un fluido, in moto attraverso un condotto, subisce a causa delle resistenze

Dettagli

VALUTAZIONE TEORICA E SPERIMENTALE DELLE PROPRIETA DI ISOLAMENTO ACUSTICO DI PANNELLI IN SUGHERO

VALUTAZIONE TEORICA E SPERIMENTALE DELLE PROPRIETA DI ISOLAMENTO ACUSTICO DI PANNELLI IN SUGHERO Associazione Italiana di Acustica 36 Convegno Nazionale Torino, 10-12 giugno 2009 VALUTAZIONE TEORICA E SPERIMENTALE DELLE PROPRIETA DI ISOLAMENTO ACUSTICO DI PANNELLI IN SUGHERO Cinzia Buratti, Elisa

Dettagli

OGGETTO: relazione tecnica di Valutazione Previsionale di Impatto Acustico.

OGGETTO: relazione tecnica di Valutazione Previsionale di Impatto Acustico. Spett. Associazione Musicale OGGETTO: relazione tecnica di Valutazione Previsionale di Impatto Acustico. In ottemperanza a quanto disposto dalla Legge 26 ottobre 1995 n 447 Legge Quadro sull Inquinamento

Dettagli

Caratteristiche meccaniche, termiche e acustiche del tufo. Ing. Nicola Lauriero

Caratteristiche meccaniche, termiche e acustiche del tufo. Ing. Nicola Lauriero Caratteristiche meccaniche, termiche e acustiche del tufo Ing. Nicola Lauriero Calcarenite di Gravina Calcare di origine sedimentaria, formatosi in ambiente marino, mediamente cementato di colore bianco,

Dettagli

Fisica II - CdL Chimica. La natura della luce Ottica geometrica Velocità della luce Dispersione Fibre ottiche

Fisica II - CdL Chimica. La natura della luce Ottica geometrica Velocità della luce Dispersione Fibre ottiche La natura della luce Ottica geometrica Velocità della luce Dispersione Fibre ottiche La natura della luce Teoria corpuscolare (Newton) Teoria ondulatoria: proposta già al tempo di Newton, ma scartata perchè

Dettagli

Dimensionamento delle strutture

Dimensionamento delle strutture Dimensionamento delle strutture Prof. Fabio Fossati Department of Mechanics Politecnico di Milano Lo stato di tensione o di sforzo Allo scopo di caratterizzare in maniera puntuale la distribuzione delle

Dettagli

LA TERMOGRAFIA SPETTRO ONDE ELETTROMAGNETICHE

LA TERMOGRAFIA SPETTRO ONDE ELETTROMAGNETICHE SPETTRO ONDE ELETTROMAGNETICHE La radiazione elettromagnetica è un mezzo di trasmissione dell energia sotto forma di onde aventi entrambe le componenti elettriche e magnetiche. La sequenza ordinata delle

Dettagli

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione 2. Leggi finanziarie di capitalizzazione Si chiama legge finanziaria di capitalizzazione una funzione atta a definire il montante M(t accumulato al tempo generico t da un capitale C: M(t = F(C, t C t M

Dettagli

Gas perfetti e sue variabili

Gas perfetti e sue variabili Gas perfetti e sue variabili Un gas è detto perfetto quando: 1. è lontano dal punto di condensazione, e quindi è molto rarefatto 2. su di esso non agiscono forze esterne 3. gli urti tra le molecole del

Dettagli

CORSO DI FISICA TECNICA 2 AA 2013/14 ACUSTICA

CORSO DI FISICA TECNICA 2 AA 2013/14 ACUSTICA CORSO DI FISICA TECNICA 2 AA 2013/14 ACUSTICA Lezione n 8: Caratteristiche acustiche dei materiali: Isolamento acustico e potere fonoisolante delle pareti Comportamento dei materiali nei confronti dell

Dettagli

Corso di. http://www.uniroma2.it/didattica/ta_2009 ing. Antonio Comi novembre 2009. ing. A. Comi - Corso di Trasporti e Ambiente

Corso di. http://www.uniroma2.it/didattica/ta_2009 ing. Antonio Comi novembre 2009. ing. A. Comi - Corso di Trasporti e Ambiente Corso di Trasporti e Ambiente http://www.uniroma2.it/didattica/ta_2009 ing. Antonio Comi novembre 2009 Inquinamento acustico da traffico 1 Introduzione Il funzionamento di un sistema di trasporto produce

Dettagli

ASSORBIMENTO ACUSTICO 2013

ASSORBIMENTO ACUSTICO 2013 ASSORBIMENTO ACUSTICO 2013 UNDERSTANDING + SOLUTIONS BENESSERE ACUSTICO silence screen silence wall silence cabinets sn silence silence parasta Mantenere il rumore ad un livello accettabile negli uffici

Dettagli

Termologia. Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti

Termologia. Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti Termologia Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti Trasmissione del calore Legge di Wien Legge di Stefan-Boltzmann Gas

Dettagli

Isolamento acustico: valutazione del potere fonoisolante per strutture complesse

Isolamento acustico: valutazione del potere fonoisolante per strutture complesse Isolamento acustico: valutazione del potere fonoisolante per strutture complesse Dott. Edoardo Piana, Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale Università degli Studi di Brescia, via Branze 38,

Dettagli

Nota Tecnica n.19 del C.R.A.

Nota Tecnica n.19 del C.R.A. X Dipartimento del COMUNE DI ROMA via Cola di Rienzo 23 00192 ROMA Roma 7 maggio 2002 Protocollo n.9543 del X Dipartimento Nota Tecnica n.19 del C.R.A. da Fabrizio Calabrese Consigliere Tecnico del C.R.A.

Dettagli

La previsione della protezione acustica degli edifici con metodi semplificati

La previsione della protezione acustica degli edifici con metodi semplificati La previsione della protezione acustica degli edifici con metodi semplificati EDILTIRRENO EXPO Carrara, 16 Maggio 2008 Simone Secchi Dipartimento di Tecnologie dell Architettura e Design _ Università di

Dettagli

TX Figura 1: collegamento tra due antenne nello spazio libero.

TX Figura 1: collegamento tra due antenne nello spazio libero. Collegamenti Supponiamo di avere due antenne, una trasmittente X e una ricevente X e consideriamo il collegamento tra queste due antenne distanti X X Figura : collegamento tra due antenne nello spazio

Dettagli

Corso di TEORIA DEI SISTEMI DI TRASPORTO 2. Prof. Ing. Umberto Crisalli

Corso di TEORIA DEI SISTEMI DI TRASPORTO 2. Prof. Ing. Umberto Crisalli Corso di TEORIA DEI SISTEMI DI TRASPORTO 2 Prof. Ing. Umberto Crisalli Modelli per la simulazione dell inquinamento acustico da traffico Introduzione Il funzionamento di un sistema di trasporto produce

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE 30.11.2011 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 317/17 REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE del 29 novembre 2011 recante modifica del regolamento (CE) n. 1222/2009 del Parlamento europeo

Dettagli

PROGETTAZIONE ACUSTICA DELLE SALE E INDICI DI CARATTERIZZAZIONE

PROGETTAZIONE ACUSTICA DELLE SALE E INDICI DI CARATTERIZZAZIONE PROGETTAZIONE ACUSTICA DELLE SALE E INDICI DI CARATTERIZZAZIONE &#$! " #$% Destinazione duso d dellambiente Aula scolastica piccola Aula scolastica grande/ Sala conferenza Cinema/Studio di registrazione

Dettagli

Il mercato di monopolio

Il mercato di monopolio Il monopolio Il mercato di monopolio Il monopolio è una struttura di mercato caratterizzata da 1. Un unico venditore di un prodotto non sostituibile. Non ci sono altre imprese che possano competere con

Dettagli

Modulo Isolamento Acustico

Modulo Isolamento Acustico Modulo Isolamento Acustico Il modulo Isolamento Acustico viene utilizzato per il calcolo dei parametri acustici degli edifici in conformità alle norme ISO 140 e per la valutazione dei requisiti acustici

Dettagli

Laboratorio di onde II anno CdL in Fisica

Laboratorio di onde II anno CdL in Fisica Laboratorio di onde II anno CdL in Fisica Termometri sonori Introduzione In condizioni prossime a quelle standard, un onda sonora si propaga nell aria a velocità = f (T ) In un fluido, infatti, vale la

Dettagli

p atm 1. V B ; 2. T B ; 3. W A B 4. il calore specifico a volume costante c V

p atm 1. V B ; 2. T B ; 3. W A B 4. il calore specifico a volume costante c V 1 Esercizio (tratto dal Problema 13.4 del Mazzoldi 2) Un gas ideale compie un espansione adiabatica contro la pressione atmosferica, dallo stato A di coordinate, T A, p A (tutte note, con p A > ) allo

Dettagli

Un po di statistica. Christian Ferrari. Laboratorio di Matematica

Un po di statistica. Christian Ferrari. Laboratorio di Matematica Un po di statistica Christian Ferrari Laboratorio di Matematica 1 Introduzione La statistica è una parte della matematica applicata che si occupa della raccolta, dell analisi e dell interpretazione di

Dettagli

Transitori del primo ordine

Transitori del primo ordine Università di Ferrara Corso di Elettrotecnica Transitori del primo ordine Si consideri il circuito in figura, composto da un generatore ideale di tensione, una resistenza ed una capacità. I tre bipoli

Dettagli

Rumore virtuale. Andrea Cerniglia hilbert@venus.it. (Estratto da RCI, anno XXVI N. 7, luglio 1999, Tecniche Nuove)

Rumore virtuale. Andrea Cerniglia hilbert@venus.it. (Estratto da RCI, anno XXVI N. 7, luglio 1999, Tecniche Nuove) Rumore virtuale Andrea Cerniglia hilbert@venus.it (Estratto da RCI, anno XXVI N. 7, luglio 1999, Tecniche Nuove) Una semplice descrizione del processo di auralizzazione, ossia di quanto viene offerto da

Dettagli

13. Campi vettoriali

13. Campi vettoriali 13. Campi vettoriali 1 Il campo di velocità di un fluido Il concetto di campo in fisica non è limitato ai fenomeni elettrici. In generale il valore di una grandezza fisica assegnato per ogni punto dello

Dettagli

Usando il pendolo reversibile di Kater

Usando il pendolo reversibile di Kater Usando il pendolo reversibile di Kater Scopo dell esperienza è la misurazione dell accelerazione di gravità g attraverso il periodo di oscillazione di un pendolo reversibile L accelerazione di gravità

Dettagli

Principali parti di un fabbricato

Principali parti di un fabbricato Principali parti di un fabbricato Un fabbricato industriale risulta essenzialmente costituito dalle seguenti parti: Fondazioni (del fabbricato e dei macchinari) Struttura portante; Copertura e pareti (complete

Dettagli

Definizione di Suono

Definizione di Suono Definizione di Suono Il suono è una variazione di pressione che si propaga in un mezzo fisico quale aria, acqua o materiali solidi che l orecchio umano riesce a rilevare. I fenomeni acustici Il suono si

Dettagli

La trasmittanza termica dell involucro edilizio - Introduzione. Le chiusure hanno il compito di: o Proteggere l interno dal clima esterno

La trasmittanza termica dell involucro edilizio - Introduzione. Le chiusure hanno il compito di: o Proteggere l interno dal clima esterno LA TRASMITTANZA TERMICA DI STRUTTURE OPACHE La trasmittanza termica dell involucro edilizio - Introduzione Le chiusure hanno il compito di: o Proteggere l interno dal clima esterno o Implementare le prestazioni

Dettagli

PRESTAZIONI DI ISOLAMENTO ACUSTICO DEI SISTEMI IN CARTONGESSO

PRESTAZIONI DI ISOLAMENTO ACUSTICO DEI SISTEMI IN CARTONGESSO PRESTAZIONI DI ISOLAMENTO ACUSTICO DEI SISTEMI IN CARTONGESSO Dott. Vincenzo De Astis Responsabile Tecnico Sistema Cartongesso Torino, 27 Novembre 2010 FASSA Un esperienza che nasce da lontano 1910 Produzione

Dettagli

Suono: aspetti fisici. Tutorial a cura di Aldo Torrebruno

Suono: aspetti fisici. Tutorial a cura di Aldo Torrebruno Suono: aspetti fisici Tutorial a cura di Aldo Torrebruno 1. Cos è il suono Il suono è generalmente prodotto dalla vibrazione di corpi elastici sottoposti ad urti o sollecitazioni (corde vocali, corde di

Dettagli

PARETI IN LECABLOCCO PER IL COMFORT ACUSTICO SOLUZIONI PER LA NORMA UNI 11367

PARETI IN LECABLOCCO PER IL COMFORT ACUSTICO SOLUZIONI PER LA NORMA UNI 11367 PARETI IN LECABLOCCO PER IL COMFORT ACUSTICO SOLUZIONI PER LA NORMA UNI 67 LA NUOVA NORMA UNI 67 Classificazione acustica delle Unità Immobiliari. Norma UNI 67. Nel luglio 00 è stata pubblicata la norma

Dettagli

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI INTEGRATORE E DERIVATORE REALI -Schemi elettrici: Integratore reale : C1 R2 vi (t) R1 vu (t) Derivatore reale : R2 vi (t) R1 C1 vu (t) Elenco componenti utilizzati : - 1 resistenza da 3,3kΩ - 1 resistenza

Dettagli

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale La Distribuzione Normale o Gaussiana è la distribuzione più importante ed utilizzata in tutta la statistica La curva delle frequenze della distribuzione Normale ha una forma caratteristica, simile ad una

Dettagli

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche Slide Cerbara parte1 5 Le distribuzioni teoriche I fenomeni biologici, demografici, sociali ed economici, che sono il principale oggetto della statistica, non sono retti da leggi matematiche. Però dalle

Dettagli

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω GIROSCOPIO Scopo dell esperienza: Verificare la relazione: ω p = bmg/iω dove ω p è la velocità angolare di precessione, ω è la velocità angolare di rotazione, I il momento principale d inerzia assiale,

Dettagli

D.P.C.M. 14 novembre 1997 Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore.

D.P.C.M. 14 novembre 1997 Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore. D.P.C.M. 14 novembre 1997 Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Vista la legge 26 ottobre 1995, n. 447, recante "Legge quadro sull'inquinamento

Dettagli

Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA. 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni

Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA. 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni 12 3.1 Peso dell aria I corpi solidi hanno un loro peso, ma anche i corpi gassosi e quindi l aria,

Dettagli

L ACUSTICA. Criteri di Progettazione, Materiali Fonoisolanti e Certificazione Acustica degli Edifici. Ing. Paolo Marinoni.

L ACUSTICA. Criteri di Progettazione, Materiali Fonoisolanti e Certificazione Acustica degli Edifici. Ing. Paolo Marinoni. L ACUSTICA Criteri di Progettazione, Materiali Fonoisolanti e Certificazione Acustica degli Edifici Ing. Paolo Marinoni Celenit SpA Soluzioni ecobiocompatibili per l isolamento acustico UN PRODOTTO SOSTENIBILE

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO PER TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA

PROGRAMMA DEL CORSO PER TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA PROGRAMMA DEL CORSO PER TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA Organizzato da Ordine degli Architetti della Provincia di Salerno in collaborazione con Sonora srl MODULO 1 - FONDAMENTI DI ACUSTICA Lezione di teoria

Dettagli

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY)

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY) CICLO DI LEZIONI per Progetto e Gestione della Qualità Facoltà di Ingegneria CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY) Carlo Noè Università Carlo Cattaneo e-mail: cnoe@liuc.it 1 CAPACITÀ DI PROCESSO Il

Dettagli

Trasportatori a nastro

Trasportatori a nastro Trasportatori a nastro Realizzano un trasporto di tipo continuo, in orizzontale o in pendenza, di materiali alla rinfusa e di carichi concentrati leggeri. incastellatura di sostegno Trasporti interni 1

Dettagli

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo Energia e Lavoro Finora abbiamo descritto il moto dei corpi (puntiformi) usando le leggi di Newton, tramite le forze; abbiamo scritto l equazione del moto, determinato spostamento e velocità in funzione

Dettagli

Horae. Horae Software per la Progettazione Architettonica e Strutturale

Horae. Horae Software per la Progettazione Architettonica e Strutturale 1 IL MATERIALE X-LAM Nel programma CDSWin il materiale X-LAM pu ò essere utilizzato solo come elemento parete verticale. Quindi, dal punto di vista strutturale, il suo comportamento è prevalentemente a

Dettagli

illuminazione artificiale

illuminazione artificiale illuminazione artificiale Illuminazione artificiale degli interni Il progetto di illuminazione degli interni deve essere studiato e calcolato in funzione della destinazione d uso e dei compiti visivi del

Dettagli

Proprieta meccaniche dei fluidi

Proprieta meccaniche dei fluidi Proprieta meccaniche dei fluidi 1. Definizione di fluido: liquido o gas 2. La pressione in un fluido 3. Equilibrio nei fluidi: legge di Stevino 4. Il Principio di Pascal 5. Il barometro di Torricelli 6.

Dettagli

Onde armoniche o sinusoidali

Onde armoniche o sinusoidali Onde armoniche o sinusoidali v = ν = T 1 A T ν = v y x 2π y = Asen ± ( x vt ) 2π = Asen x ± 2πνt Il suono Il suono è un onda longitudinale di compressione e rarefazione del mezzo in cui l onda si propaga.

Dettagli

DETERMINAZIONE DI V S30 ReMi software

DETERMINAZIONE DI V S30 ReMi software DETERMINAZIONE DI V S30 ReMi software Il calcolo di questo parametro dinamico può essere effettuato attraverso le classiche prove sismiche in foro del tipo DOWN-HOLE oppure con metodi innovativi indiretti.

Dettagli

Guide d onda. Cerchiamo soluzioni caratterizzate da una propagazione lungo z

Guide d onda. Cerchiamo soluzioni caratterizzate da una propagazione lungo z GUIDE D ONDA Guide d onda Cerchiamo soluzioni caratterizzate da una propagazione lungo z Onde progressive e regressive Sostituendo nell equazione d onda ( essendo Valido anche per le onde regressive Equazione

Dettagli

In attesa e nella speranza che il D.P.C.M. 5.12.97 venga rivisitato e aggiornato, dobbiamo riferirci inevitabilmente ai requisiti acustici che il

In attesa e nella speranza che il D.P.C.M. 5.12.97 venga rivisitato e aggiornato, dobbiamo riferirci inevitabilmente ai requisiti acustici che il Progettazione, scelte tecniche e controlli dell isolamento acustico tra unità abitative, corretta posa in opera di solai, tamponamenti e pareti divisorie Ing. Paolo Giacomin Vice Presidente Commissione

Dettagli

L isolamento termico degli edifici

L isolamento termico degli edifici Oliviero Tronconi Politecnico di Milano Dipartimento BEST L isolamento termico degli edifici 2262 Una delle principali prestazioni tecnologiche di un edificio è l isolamento termico. La realizzazione di

Dettagli

Indagine sismica. MASW - Multichannel Analysis of Surface Waves

Indagine sismica. MASW - Multichannel Analysis of Surface Waves Indagine sismica MASW - Multichannel Analysis of Surface Waves relativa alla determinazione della stratigrafia sismica VS e del parametro VS30 in un'area di Sestri Levanti NS rif 09140SA Dott. Geol. Franco

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici. VERIFICA DEL C d

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici. VERIFICA DEL C d VERIFICA DEL C d 1 1) Determinazione del Coefficiente di dispersione volumico Cd [W/m 3 K] Rif. normativo: UNI 10379 - App. E UNI 7357 Calcolo del Coefficiente di dispersione volumico Cd con: Φtr, p Cd

Dettagli

DOCUMENTAZIONE D IMPATTO ACUSTICO AI SENSI DELL ART.

DOCUMENTAZIONE D IMPATTO ACUSTICO AI SENSI DELL ART. Ing. Alessandro Placci Corso R. Emaldi, 103 48010 Fusignano (RA) Tel: 0545-52081 Fax: 0545-53461 www.studiumprogetti.it s t u d i u m Comune di Pontremoli (MS) DOCUMENTAZIONE D IMPATTO ACUSTICO AI SENSI

Dettagli

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1)

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1) Transitori Analisi nel dominio del tempo Ricordiamo che si definisce transitorio il periodo di tempo che intercorre nel passaggio, di un sistema, da uno stato energetico ad un altro, non è comunque sempre

Dettagli

Acustica Ambientale. (6 crediti)

Acustica Ambientale. (6 crediti) Corso di Acustica Ambientale (6 crediti) Obiettivi del corso Rumore in ambiente esterno Rumore in ambiente interno Analisi acustica Approccio metodologico Analisi del problema Modellizzazione Misurazione

Dettagli

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. PREMESSA: Anche intuitivamente dovrebbe a questo punto essere ormai chiaro

Dettagli

ACUSTICA AMBIENTALE. Considerazioni introduttive

ACUSTICA AMBIENTALE. Considerazioni introduttive ACUSTICA AMBIENTALE 1 ACUSTICA AMBIENTALE Considerazioni introduttive Sorgente sonora può essere rappresentata da un corpo vibrante posto in un messo elastico che produce una successione di compressioni

Dettagli

LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante

LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante IDRAULICA LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante 2 LEGGE DI STEVIN Z = ALTEZZA GEODETICA ENERGIA POTENZIALE PER UNITA DI PESO p /

Dettagli

LE VALVOLE TERMOSTATICHE

LE VALVOLE TERMOSTATICHE LE VALVOLE TERMOSTATICHE Per classificare ed individuare le valvole termostatiche si deve valutare che cosa si vuole ottenere dal loro funzionamento. Per raggiungere un risparmio energetico (cosa per la

Dettagli

LE PRESTAZIONI DEI SERRAMENTI DAL LABORATORIO AL COLLAUDO IN OPERA

LE PRESTAZIONI DEI SERRAMENTI DAL LABORATORIO AL COLLAUDO IN OPERA Convention Nazionale del Gruppo di Acustica Edilizia L acustica edilizia in Italia: esperienze e prospettive Ferrara 11 12 marzo 2009 LE PRESTAZIONI DEI SERRAMENTI DAL LABORATORIO AL COLLAUDO IN OPERA

Dettagli

Oscillazioni: il pendolo semplice

Oscillazioni: il pendolo semplice Oscillazioni: il pendolo semplice Consideriamo il pendolo semplice qui a fianco. La cordicella alla quale è appeso il corpo (puntiforme) di massa m si suppone inestensibile e di massa trascurabile. Per

Dettagli

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari.

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari. Spettrofotometria. Con questo termine si intende l utilizzo della luce nella misura delle concentrazioni chimiche. Per affrontare questo argomento dovremo conoscere: Natura e proprietà della luce. Cosa

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli