Facendo trading infatti ho imparato a conoscere me stesso attraverso la lotta che quotidianamente affronto con i mercati finanziari.
|
|
- Oliviero De Marco
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1
2 I mercati finanziari possono creare valore nella nostra vita? Da parte mia la risposta è: SI! E anche sotto più aspetti! Mi chiamo Fabrizio Ferrero. Da circa 15 anni faccio trading e da quasi altrettanti rifletto sulla mia presenza qui sulla Terra, soprattutto attraverso lo studio del buddismo, attraverso tecniche di PNL (programmazione neuro linguistica), ed anche con il trading.si, avete letto bene! Facendo trading infatti ho imparato a conoscere me stesso attraverso la lotta che quotidianamente affronto con i mercati finanziari. Certamente occorre avere una buona preparazione tecnica (a breve vi illustrerò quali sono le mie logiche per investire soldi in borsa), ma se non portiamo avanti di pari passo la nostra crescita personale, rischiamo di non ottenere il meglio da quello che stiamo facendo. Non avete mai pensato che si può perdere denaro perché si ha paura di vincere? Sembra un controsenso, ma se ci riflettete, capirete che è così! Ad esempio, quanti di noi riescono a far correre i profitti, senza farsi condizionare dal fatto che la nostra posizione sia già in ottimo guadagno? Si può perdere a causa dei limiti depotenzianti (ovviamente nei confronti del denaro ma non solo )che la nostra società ci impone in vari modi, affinchè diventiamo persone comuni, tranquille e facilmente gestibili. Si può perdere denaro anche per eccessiva avidità. In quel famoso 75-90% di traders che perdono soldi in borsa, non troviamo investitori impreparati a livello di istruzione generale e/o specifica, ma secondo me persone che non si sono realmente e per un tempo adeguato, soffermate sullo studio della propria vita. Quando cresciamo come esseri umani, cresciamo anche come trader, medici, idraulici, agricoltori, insegnanti; ogni nostro miglioramento interiore si manifesterà concretamente nel nostro ambiente. 1
3 Per il buddismo noi e l ambiente siamo due, ma non due. Ognuno di noi percepisce bene che l ambiente ci possa influenzare, ma risvegliamoci al fatto che essendo la stessa cosa, anche noi possiamo influenzare l ambiente, anzi io dico è matematico! (legge di causa ed effetto). Ogni volta che portiamo avanti la nostra rivoluzione umana otteniamo il raggiungimento dei nostri obiettivi che sono la concretizzazione dei miglioramenti interiori. Una frase molto bella che porto sempre con me e che ho appreso studiando il buddismo è la seguente: Se vuoi conoscere le cause che hai messo nel passato, guarda gli effetti che hai adesso. Se vuoi conoscere gli effetti che avrai nel tuo futuro, guarda le cause che stai ponendo adesso nel tuo presente. Il mio obiettivo quotidiano è allora quello di crescere continuamente e di pari passo sia nella vita che nel trading. E se mi avete letto fin qui, vi chiedo: C è differenza fra la vita e il trading? Adesso siamo allineati Abbiamo capito che gli investimenti in borsa, andando ad amplificare i nostri stati vitali e le nostre emozioni ci permettono di conoscere meglio noi stessi. Ora siamo pronti a parlare di trading! Anni fa, quando ho iniziato a negoziare in borsa, ho faticato molto per trovare una risposta logica da attribuire ai mercati finanziari. Del resto è difficile avvicinare la parola logica ad un qualcosa ( i mercati) che vivono della dicotomia euforia depressione, due stati vitali che se ci pensate bene di logico hanno ben poco! Ho provato a valutare questi due aspetti che il mercato vive quotidianamente, notando che sicuramente (usando un termine tecnico) vi sono delle zone dove i prezzi sono in ipercomprato (euforia), piuttosto che in ipervenduto (depressione).il problema è che il mercato non necessariamente ha sempre e subito, la voglia di risanare queste due situazioni di forte tensione. Quindi i mercati non seguono la via di mezzo del buddismo e possono rimanere in disequilibrio per parecchio tempo. Prendete un qualsiasi oscillatore e vedrete che spesso rimane in situazioni di iper, anche per parecchio tempo. 2
4 Questo mi permette di affermare che quindi i mercati finanziari non possano essere spiegati, catalogati, studiati con la distribuzione normale (o Gaussiana), o almeno non sempre! Se fosse così (sempre), i mercati non esisterebbero più Fatemi fare un passo indietro per introdurvi meglio il concetto. Quello che segue è un semplice esempio di distribuzione normale o Gaussiana: Molte situazioni di vita possono essere ben spiegate, ben approssimate da questa funzione probabilistica, ma non i mercati finanziari! E sapete perché continuo a ripetervelo?! Semplice! Perchè quanti di noi ogni giorno guardando un grafico ci sentiamo attratti dal comprare se i prezzi sono scesi parecchio o dal vendere se son saliti molto?! 3
5 Quante volte al bar, dal macellaio, al supermercato abbiamo sentito dire: hai visto il titolo x? Ho sentito al telegiornale che ieri ha perso il 9%, secondo me è da comprare! Mi sbaglio?! Vi espongo quello che ritengo essere un grande paradosso. Noto che in linea di massima nella vita, l essere umano sia più incline agli eccessi che alla moderazione e al buon senso, devo farvi degli esempi? Certamente mi piace provocare o potremmo anche dire che mi piace stimolare riflessioni e quindi non vi faccio esempi ognuno può pensare alla propria vita! Quindi arrivando al dunque: Nella vita dove secondo me sarebbe corretto usare la via di mezzo (il buon senso), l essere umano se ne dimentica (quasi) sempre. Nei mercati finanziari, dove non esiste la via di mezzo il trader compie invece l errore di cercarla! Se le quotazioni seguissero sempre la via di mezzo, allora tutti vorremmo, sfruttando la statistica, comprare basso e vendere alto: La riconoscete la campana di Gauss, sulla sinistra? Un bel gioco dura poco, vero?! 4
6 Nei mercati finanziari sicuramente si! Perché se continuasse a reiterarsi questo comportamento, ce ne accorgeremmo tutti e quindi come faremmo a comprare basso quando tutti si aspettano un rialzo delle quotazioni? Chi è che venderebbe sui minimi? E allo stesso modo chi comprerebbe sui massimi? Nessuno! E quindi game over! La logica dei mercati non può essere rappresentata dalla distribuzione normale e quindi non esiste né ipervenduto, né ipercomprato. Come gli esseri umani, anche il mercato ha più qualità e sicuramente a tratti esiste l equilibrio della figura esposta sopra, del resto si vede! Però poi il mercato mostra anche l altra sua caratteristica quella che dal punto di vista dell equilibrio è una vera e propria anomalia, ovvero: Il trend! E quando parte un trend ribassista hai voglia a comprare perché le quotazioni son basse! Guarda qui sopra 5
7 In pratica i mercati alternano fasi dove il carattere è calmo, moderato, ovvero normalmente distribuito, a periodi in cui la psicologia di massa è rappresentata dalla dicotomia euforia depressione e quando accade ciò gli eccessi sono la regola! A posteriori, quello che vi ho detto finora potrebbe anche bastare per spiegare i mercati. Nei laterali si compra basso e si vende alto e in trend, si sta in trend! Per guadagnare bisognerebbe saper prima in quale fase di mercato ci si trova e poi andrebbe bene qualsiasi strumento di analisi tecnica. In fin dei conti per guadagnare in trend può bastare una semplice media mobile, che però poi si rimangia tutto nella fase laterale, andando incontro a parecchi stop loss; nei laterali è bello far trading, così bello che dopo un po ci si abitua, e ci si fa cogliere impreparati quando partono forti trend! Se le fasi di trend e quelle laterali fossero cicliche (e secondo me lo sono ), allora si potrebbe già avere una stima dell evento atteso e sicuramente si potrebbe migliorare il nostro trading utilizzando lo strumento tecnico più appropriato (media mobile o oscillatore).io ci sto lavorando e sapete perché? Perché udite, udite per me nell Universo TUTTO è ciclico! Tutto! Però bisogna relazionare quel tutto alla legge di causa effetto. Come avevo già detto, io considero vita e mercati allo stesso modo, e riflettendo ho trovate risposte valide per entrambi. Ho osservato comportamenti umani codificabili con dei pattern che funzionano molto bene per spiegare l andamento delle quotazioni, e questo non a posteriori, neanche però a priori. Non cerco infatti di prevedere l andamento per un domani che non esiste (anche se ragionando in termini di causa effetto, una stima la si può avere). Io ho applicato la via di mezzo! Ovvero attraverso lo studio dei cicli, seguo il prezzo ed intervengo nei punti dove stando alle mie statistiche, posso trarne dei vantaggi. Il ciclo mi aiuta a stimare la giusta direzione ed il giusto timing, ma non lo utilizzo per fare previsioni. Facciamo un esempio semplice, pratico e, spero, simpatico. Supponiamo che fossimo in grado di percepire a pieno la nostra vita ed i cicli racchiusi in essa. Sempre per esempio, supponiamo di aver compreso che nella nostra vita sia in corso un ciclo di 4 anni e che questo sia ribassista! 6
8 Aiuto si salvi chi può!!! Effettivamente sarebbe così se non fossimo attivi nella vita e la subissimo solamente, ma non è così!quante volte abbiamo trovate della forza fisica, mentale o entrambe che neanche pensavamo di avere e così abbiamo trasformato il nostro destino? Esempio di ciclo di vita ribassista: Se i cicli della vita e quindi anche quelli di borsa funzionassero come quelli tradizionali che ci propongono da anni allora nella vita saremmo quasi spacciati! Immaginatevi il ciclo dell esempio sopra, e provate a pensare a voi stessi.se aveste riconosciuto questo ciclo nella vostra vita, rimarreste passivi a subire quei due anni di ribasso con tutte le conseguenze negative che ne deriverebbero? Non penso proprio! Nel momento in cui decidete di reagire, trasformate il vostro karma e di conseguenza anche lo schema ciclico si trasforma! Non è magia è causa effetto! 7
9 Allora anni fa mi son detto: I cicli esistono, ma non sono fissi o preconfezionati! Possono, se arrivano sul mercato determinate cause, subire delle trasformazioni anche importanti! Anche nella nostra vita è così! Non vi pare? Le cause che intervengono sui mercati, ho smesso però da tempo di studiarle e ricercarle perché ragionando ogni giorno in termini di causa effetto, a me basta guardare gli effetti per capire se il mercato ha posto delle cause long o short. E quindi benchè non lo voglia prevedere so cosa aspettarmi per il giorno dopo. Per aumentare ulteriormente le probabilità a mio favore ho osservato molto gli andamenti delle quotazioni ed ho scoperto dei vincoli basati su quella che è la mia teoria dei cicli. Grazie a questi vincoli traccio il mio percorso teorico (costituito dalla teoria classica e dai punti fissi della mia logica ciclica)e stabilisco una sorta di correlazione tra l andamento ciclico teorico e quello reale, in modo tale da saper sempre come intervenire e individuando anche le contromosse nel caso in cui un ciclo si modifichi in base alla legge di causa effetto. Certamente prendo degli stop loss, ma alla fine della fiera i soldi in casa arrivano perché immancabilmente il vantaggio statistico, che ricavo dalla mia teoria, si manifesta sempre! Il primo ciclo è perfetto. In zona long, si compra e si guadagna; in zona short si vende e si guadagna. 8
10 Il secondo ciclo inizia bene, in quanto il long paga subito, poi arriva nell ellisse un aritmia ed i prezzi reali si scorrelano dal loro andamento ciclico teorico. Lì si creano tutti i presupposti per vivere una brutta situazione! Arriva il disastro che tutti noi trader abbiamo vissuto anche più di una volta; ovvero credendo che il ciclo debba chiudersi e quindi le quotazioni debbano scendere, non solo non usciamo dal mercato in stop loss, ma peggioriamo anche la situazione mediando il prezzo di carico ( per me il prezzo è troppo alto! Deve scendere! ricordate l inizio del mio articolo?), continuando così a fare degli short man mano che i prezzi salgono. Ormai la situazione è disperata e non ci accorgiamo più che a livello ciclico sta per arrivare una nuova spinta rialzista, che puntualmente si manifesta mandandoci in margin call!! Mettiamola sul simpatico, ma in quei momenti non è che ci si diverta molto! Che cosa è accaduto all interno dell ellisse? Sicuramente il mercato ha reagito ad una situazione ed ha posto delle cause long in quel momento, cause che poco dopo hanno iniziato a manifestarsi. Come vi dicevo prima, a me non interessa la reale causa macroeconomica o tecnica che ha provocato quell evento, perciò osservandone gli effetti (pattern prezzo-tempo che ho codificato), comprendo le cause e scendo velocemente dal treno dei venditori per prendere subito quello dei compratori. Il trader è una persona con mentalità molto elastica e che amplifica l istinto di sopravvivenza. Secondo me i cicli esistono, ma non regolari come nel seguente grafico, altrimenti anche qui si creerebbe lo stesso problema detto prima per la distribuzione normale. I cicli secondo me funzionano in questo modo: cicli regolari si alternano ad aritmie. 9
11 Le aritmie o anomalie (dal punto di vista ciclico classico) che ho scoperto anni fa e che continuano ad essere sempre le stesse, sono tre; tuttavia, come insegno ai miei allievi, se un aritmia non la conosco allora è un problema, se invece l ho codificata, allora diventa né più né meno che un pattern di prezzo da utilizzare per fare profitti! Abbinando la teoria ciclica ai miei vincoli e pattern avremo molteplici vantaggi nel fare trading riuscendo a sfruttare molto bene sia le fasi laterali che quelle tendenziali. Ricordiamoci che un ciclo di vita di borsa parte sempre con un rialzo. Sempre! Questo è un grosso vantaggio per il trading. Non vi sembra? Un ciclo ha sempre una fase ascendente, alla quale ne segue una discendente. Sempre! Non male direi per aumentare le nostre possibilità di sopravvivenza sui mercati! Per diventare veramente efficaci, concreti e vincenti, bisogna comprendere la legge di causa ed effetto che provoca le aritmie dei cicli classici. 10
12 Il tempo e lo spazio a mia disposizione sono terminati. Vi ringrazio dell attenzione concessami e vi voglio regalare un vincolo temporale interessante per l eurodollaro. I cicli giornalieri su questo strumento finanziario durano da 24 a 40 ore. 11
13 Buon studio e riflessioni. Se volete continuare a leggermi lo potete fare nel mio blog che trovate a questo indirizzo: Oppure direttamente seguire la mia operatività su: Se invece desiderate scrivermi potete farlo inviandomi una al seguente indirizzo di posta elettronica: Vi saluto come faccio ogni giorno nel mio blog e dal mio sito: Ciao a tutti e buon TUTTO! Fabry^_^ 12
14 Disclaimer La presente pubblicazione ha esclusivamente finalità didattiche. Non deve pertanto essere intesa in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. I risultati presentati - reali o simulati - non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. L'attività speculativa comporta notevoli rischi economici e chiunque la svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto gli Autori non si assumono alcuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore. Il lettore, pertanto, esonera Fabrizio Ferrero, nei limiti di legge, da qualsiasi responsabilità comunque connessa o derivante dal presente libro. 13
LA NUOVA STRATEGIA VINCENTE PER MERCATO DEL FOREX
Titolo LA NUOVA STRATEGIA VINCENTE PER MERCATO DEL FOREX Autore Dove Investire Siti internet www.doveinvestire.com Servizi necessari: ADVFN dati in tempo reale gratuiti e indicatori ATTENZIONE: tutti i
OPERARE IN BORSA UTILIZZANDO LE MEDIE MOBILI, I CICLI E I CANALI
OPERARE IN BORSA UTILIZZANDO LE MEDIE MOBILI, I CICLI E I CANALI www.previsioniborsa.net di Simone Fanton (trader indipendente) Disclaimer LE PAGINE DI QUESTO REPORT NON COSTITUISCONO SOLLECITAZIONE AL
_COSA SONO E A COSA SERVONO I CICLI DI BORSA.
CAPITOLO 1 VUOI IMPARARE AD OPERARE IN BORSA CON IL METODO CICLICO? VISITA IL LINK: http://www.fsbusiness.net/metodo-ciclico/index.htm _COSA SONO E A COSA SERVONO I CICLI DI BORSA. Partiamo dalla definizione
SOMMARIO. Parte prima INTRODUZIONE AL TRADING
SOMMARIO Parte prima INTRODUZIONE AL TRADING 1. LA SCOPERTA DEL TRADING Lo scopo di questo libro...13 Nuovi mondi e nuovi orizzonti...15 Tecniche di trading a breve termine...18 Tipi di trading...19 Perché
INTRODUZIONE AI CICLI
www.previsioniborsa.net INTRODUZIONE AI CICLI _COSA SONO E A COSA SERVONO I CICLI DI BORSA. Partiamo dalla definizione di ciclo economico visto l argomento che andremo a trattare. Che cos è un ciclo economico?
Tutti i diritti riservati Arduino Schenato Here Forex Pagina 1
Tutti i diritti riservati Arduino Schenato Here Forex Pagina 1 IL BUSINESS DEL FOREX TRADING FREE VERSION Autore: Arduino Schenato Tutti i diritti riservati Arduino Schenato Here Forex Pagina 2 DISCLAIMER:
Facciamo un analisi di tutti i vari Cicli a partire dall attuale Intermedio iniziato l 8 giugno.
CICLI Facciamo un analisi di tutti i vari Cicli a partire dall attuale Intermedio iniziato l 8 giugno. Partiamo dal Dax future (dati a 15 minuti): Questa sembra la situazione più probabile, con una durata
COME SI FORMA E COME SI RICONOSCE UN ROSS HOOK
COME SI FORMA E COME SI RICONOSCE UN ROSS HOOK di Francesco Fabi Trader Professionista e Responsabile di Joe Ross Trading Educators Italia PREMESSA Il Ross Hook è una delle formazioni grafiche che sono
Giacomo Bruno RENDITE DA 32.400 AL MESE!
Giacomo Bruno RENDITE DA 32.400 AL MESE! Report collegato a: FARE SOLDI ONLINE CON GOOGLE Il programma per inserire annunci pubblicitari su Google - Mini Ebook Gratuito - INVIALO GRATIS A TUTTI I TUOI
La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.
Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se
RICOMINCIARE UNA NUOVA VITA IN AUSTRALIA? - UN SIMPATICO TEST -
RICOMINCIARE UNA NUOVA VITA IN AUSTRALIA? - UN SIMPATICO TEST - INIZIO Ricominciare una nuova vita da zero mi spaventa peró so che tante persone ce la fanno, posso farcela anch io! preferirei continuare
IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN
www.previsioniborsa.net 3 Lezione METODO CICLICO IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN Questo modello ciclico teorico (vedi figura sotto) ci serve per pianificare la nostra operativita e prevedere quando il mercato
TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)
TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che
APPROFONDIMENTO 2 METODO CICLICO
METODO CICLICO FS- BORSA ATTENZIONE: ATTENDI QUALCHE SECONDO PER IL CORRETTO CARICAMENTO DEL MANUALE APPROFONDIMENTO 2 METODO CICLICO METODO CHE UTILIZZO PER LE MIE ANALISI - 1 - www.fsborsa.com NOTE SUL
Non ho idea se è la prima volta che vedi un mio prodotto oppure se in passato le nostre strade si sono già incrociate, poco importa
Benvenuto/a o bentornato/a Non ho idea se è la prima volta che vedi un mio prodotto oppure se in passato le nostre strade si sono già incrociate, poco importa Non pensare di trovare 250 pagine da leggere,
Rendite da 32.400 al mese!
Giacomo Bruno Rendite da 32.400 al mese! NOTA: puoi ripubblicare gratis questo ebook sul tuo sito o blog, a patto di non modificare il testo, nè l'autore. Mandalo gratis ai tuoi amici. Puoi modificare
Il paracadute delle opzioni
Pubblicazioni PlayOptions Il paracadute delle opzioni Strategist Cagalli Tiziano Disclaimer I pensieri e le analisi qui esposte non sono un servizio di consulenza o sollecitazione al pubblico risparmio.
I 6 Segreti Per Guadagnare REALMENTE Con Internet... E Trasformare La Tua Vita
I 6 Segreti Per Guadagnare REALMENTE Con Internet... E Trasformare La Tua Vita Come Guadagnare Molto Denaro Lavorando Poco Tempo Presentato da Paolo Ruberto Prima di iniziare ti chiedo di assicurarti di
Report settimanale. 3-7 marzo 2014. by David Carli
Report settimanale 3-7 marzo 2014 by David Carli Faccio una breve introduzione a quello che potrebbe accadere nel mercato forex e, purtroppo, non solo. I venti di guerra di Crimea (mi sembra di essere
DAVIDE COLONNELLO LE BASI DEL FOREX TRADING
DAVIDE COLONNELLO LE BASI DEL FOREX TRADING Guida Pratica per Evitare gli Errori da Principianti e Imparare a Guadagnare con il Forex 2 Titolo LE BASI DEL FOREX TRADING Autore Davide Colonnello Editore
1. LA MOTIVAZIONE. Imparare è una necessità umana
1. LA MOTIVAZIONE Imparare è una necessità umana La parola studiare spesso ha un retrogusto amaro e richiama alla memoria lunghe ore passate a ripassare i vocaboli di latino o a fare dei calcoli dei quali
SEMPLICE STRATEGIA SULLE OPZIONI BINARIE
Titolo SEMPLICE STRATEGIA SULLE OPZIONI BINARIE Autore Dove Investire Sito internet http://www.doveinvestire.com Broker consigliato http://www.24option.com/it ATTENZIONE: tutti i diritti sono riservati
Introduzione dell autore
Introduzione dell autore Scrivo questo libro nel gennaio del 1998, in pieno boom della Borsa italiana, sapendo che arriverà il tempo in cui i molti che si sono avvicinati a Piazza degli Affari, allettati
COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING!
COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING Grazie per aver scaricato questo EBOOK Mi chiamo Fabio Marchione e faccio network marketing dal 2012, sono innamorato e affascinato da questo sistema di business
SONIA SALERNO INVESTIRE IN OPZIONI BINARIE
SONIA SALERNO Anteprima di: INVESTIRE IN OPZIONI BINARIE Come Investire il Capitale in Opzioni Binarie a 1-5-10-15 Minuti per Guadagnare in Modo Costante e Veloce 2 Titolo INVESTIRE IN OPZIONI BINARIE
Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA
CAPITOLO 2 Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA 2.1.Cosa muove i mercati? Il primo passo operativo da fare nel trading è l analisi del sentiment dei mercati. Con questa espressione faccio riferimento al livello
TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)
TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che
Il venditore di successo deve essere un professionista competente,
Ariel SIGNORELLI A vete mai ascoltato affermazioni del tipo: sono nato per fare il venditore ; ho una parlantina così sciolta che quasi quasi mi metto a vendere qualcosa ; qualcosa ; è nato per vendere,
Estoxx50. 4-May-11 8-May-11
Iniziamo con l aggiornamento del ciclo mensile sull Eurostoxx che come tempi è esemplificativo di tutti gli altri mercati (indici azionari), visto che tutti i mercati sono in fase fra di loro (ovvero hanno
INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA
www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare
il tuo servizio di web marketing costa troppo
il tuo servizio di web marketing costa troppo LE 20 TECNICHE PIù POTENTI per demolire QUESTA obiezione > Nota del Curatore della collana Prima di tutto voglio ringraziarti. So che ha inserito la tua mail
TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)
TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che
Il Piano Finanziario Parte 2: Equilibrio e Investimento
Il Piano Finanziario Parte 2: Equilibrio e Investimento Non aspettare, il tempo non potrà mai essere " quello giusto". Inizia da dove ti trovi, e lavora con qualsiasi strumento di cui disponi, troverai
QUESTIONARIO SULLE DIPENDENZE da MEZZI TECNOLOGICI. elaborato dagli alunni della 3E a.s. 2012-2013
QUESTIONARIO SULLE DIPENDENZE da MEZZI TECNOLOGICI elaborato dagli alunni della 3E a.s. 2012-2013 F= risposta degli alunni/figli G = risposta dei genitori F: 1- Cosa pensi della dipendenza elettronica?
So quello che voglio! Compro quello che voglio!
So quello che voglio! Compro quello che voglio! Le persone con disturbi dell apprendimento hanno la capacità di scegliere i loro servizi di assistenza. Questo libricino è scritto in modo che sia facile
Come Lavorare in Rugbystories.it
Come Lavorare in Rugbystories.it Una guida per i nuovi arrivati IL PUNTO DI PARTENZA PER I NUOVI ARRIVATI E UN PUNTO DI RITORNO PER CHI NON RICORDA DA DOVE E ARRIVATO. 1 Come Lavorare in Rugbystories.it
Come migliorare la tua relazione di coppia
Ettore Amato Come migliorare la tua relazione di coppia 3 strategie per essere felici insieme I Quaderni di Amore Maleducato Note di Copyright Prima di fare qualunque cosa con questo Quaderno di Amore
OPERATIVITA. 1. Serie di massimi e minimi crescenti TREND RIALZISTA; 2. Serie di minimi e massimi decrescenti TREND RIBASSISTA;
OPERATIVITA Perché i traders perdono? Questa è la domanda che fa vacillare molto spesso il nostro mondo. Dieci anni fa, quando iniziai a muovere i primi passi sui mercati finanziari la mia prima esperienza
www.proiezionidiborsa.com VIX INDICATOR Come calcolare con il VIX il punto da dove inizierà un ribasso o un rialzo
VIX INDICATOR Come calcolare con il VIX il punto da dove inizierà un ribasso o un rialzo 2 Titolo VIX Indicator Autore www.proiezionidiborsa.com Editore www.proiezionidiborsa.com Siti internet www.proiezionidiborsa.com
10 DOMANDE per iniziare a fare trading con gli Spread sulle Commodities
10 DOMANDE per iniziare a fare trading con gli Spread sulle Commodities 1. E difficile per un principiante fare trading con gli spread? A differenza di quanto potrebbe pensare un neofita, fare trading
TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)
TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che
Università per Stranieri di Siena Livello A1
Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico
Report settimanale. 17-21 febbraio 2014. by David Carli
Report settimanale 17-21 febbraio 2014 by David Carli Interessante la situazione di Aud-Nzd. A livello grafico, infatti, il rimbalzo dai minimi sembra essersi arrestato sul livello di resistenza sito a
SEMPLICE STRATEGIA DI INVESTIMENTO SUL FOREX
Titolo SEMPLICE STRATEGIA DI INVESTIMENTO SUL FOREX Autore Dove Investire Sito internet http://www.doveinvestire.com ATTENZIONE: tutti i diritti sono riservati a norma di legge. Le strategie riportate
Capitolo 4 AMMETTI QUANDO SBAGLI UNA STORIA VERA
Capitolo 4 AMMETTI QUANDO SBAGLI UNA STORIA VERA Nel libro Trading Is a Business ho mostrato come molte persone rifiutino di ammettere quando sbagliano in un trade. Di seguito è riportata la storia di
Consigli utili per migliorare la tua vita
Consigli utili per migliorare la tua vita Le cose non cambiano, siamo noi che cambiamo A volte si ha la sensazione che qualcosa nella nostra vita non stia che, diciamo la verità, qualche piccola difficoltà
DISCLAIMER: Tutti i diritti riservati Arduino Schenato Pagina 2
DISCLAIMER: Questo libro ha esclusivamente scopo didattico. Pertanto NON deve essere inteso in alcun modo come consiglio operativo di investimento, né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio.
L economia: i mercati e lo Stato
Economia: una lezione per le scuole elementari * L economia: i mercati e lo Stato * L autore ringrazia le cavie, gli alunni della classe V B delle scuole Don Milanidi Bologna e le insegnati 1 Un breve
www.proiezionidiborsa.com Trend e Momentum Come vincere in borsa con semplicità
Trend e Momentum Come vincere in borsa con semplicità 2 Titolo Trend e Momentum Autore www.proiezionidiborsa.com Editore www.proiezionidiborsa.com Siti internet www.proiezionidiborsa.com 3 ATTENZIONE:
Report settimanale. 24-28 febbraio 2014. by David Carli
Report settimanale 24-28 febbraio 2014 by David Carli Tutto immutato su Aud-Nzd. A livello grafico, infatti, il cross pur salendo nella prima parte della settimana ha solo sfiorato il livello di resistenza
www.proiezionidiborsa.com Sunrise Indicator
Sunrise Indicator Come dalla prima ora di contrattazione estrapolare il Sunrise Point per effettuare operazioni vincenti su Titoli, Indici, Valute e Commodities 2 Titolo Sunrise Indicator Autore www.proiezionidiborsa.com
MATTEO MONGINI Executive Trader www.ttradinginvestments.com. Forex Opportunity IL LAVORO PREPARATORIO AL TRADING CASE STUDY NZD-JPY
Forex Opportunity IL LAVORO PREPARATORIO AL TRADING CASE STUDY NZD-JPY DISCLAIMER Il presente documento ha esclusivamente finalità didattiche. Non deve pertanto essere inteso in alcun modo come consiglio
LA TRADER'S TRICK. Lo scopo della entrata Trader s Trick (TTE) è di permetterci di iniziare un trade prima dell entrata di altri trader.
LA TRADER'S TRICK Lo scopo della entrata Trader s Trick (TTE) è di permetterci di iniziare un trade prima dell entrata di altri trader. Siamo realistici. Il trading è un business in cui chi ha più conoscenza
STRATEGIA DI TRADING SUL CROSS EUR-JPY
STRATEGIA DI TRADING SUL CROSS EUR-JPY INFORMAZIONI Strategia basata sul semplice utilizzo di due medie mobili esponenziali che useremo solamente per entrare in direzione del trend. Utilizzeremo due grafici
DAILY 27.02.2015. venerdì 27 febbraio 2015-1 -
DAILY 27.02.2015 venerdì 27 febbraio 2015-1 - Oro, strumento di copertura Ieri abbiamo visto ancora un super Dollaro nonostante i dati sull inflazione particolarmente tranquilli e richieste di sussidio
www.internetbusinessvincente.com
Come trovare nuovi clienti anche per prodotti poco ricercati (o che necessitano di essere spiegati per essere venduti). Raddoppiando il numero di contatti e dimezzando i costi per contatto. Caso studio
Il Keisuke: Sono un ottimo studente e il senso della mia vita è studiare.
1.1. Ognuno di noi si può porre le stesse domande: chi sono io? Che cosa ci faccio qui? Quale è il senso della mia esistenza, della mia vita su questa terra? Il Keisuke: Sono un ottimo studente e il senso
Analisi e Previsioni 2010
Analisi e Previsioni 2010 Scritto da Staff Venerdì 08 Gennaio 2010 12:01 OUTLOOK 2010: HURST ELLIOTT GANN ANALISI E PREVISIONI DELL ANNO ZERO Analisi e previsioni 2010.. In questo report analizziamo i
Come l Analisi Multi Ciclica ci può evitare Stop-Loss e trovare buoni Ingressi in un Trade
Come l Analisi Multi Ciclica ci può evitare Stop-Loss e trovare buoni Ingressi in un Trade Chi conosce l Analisi Ciclica capirà meglio la sequenza logica qui seguita. Anche chi non consoce bene l Analisi
Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali
Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali Autore: Fabio Bocci Insegnamento di Pedagogia Speciale, Università degli Studi Roma Tre 1. Quando l insegnante parla alla classe, di solito io :
La Domanda Perfetta Scopri Subito Chi ti Mente
La Domanda Perfetta Scopri Subito Chi ti Mente Una tecnica di Persuasore Segreta svelata dal sito www.persuasionesvelata.com di Marcello Marchese Copyright 2010-2011 1 / 8 www.persuasionesvelata.com Sommario
PILLOLE DI OPZIONI. 02/10/2014 Cenni sulle equivalenze
PILLOLE DI OPZIONI 02/10/2014 Cenni sulle equivalenze Introduzione ai concetti di equivalenze operative DISPENSA N. 01/2014 Gli eventuali errori o imprecisioni presenti nella pubblicazione non comportano
SEGRETO N.2 Come usare l'effetto leva per ritorni del 100%
SEGRETO N.2 Come usare l'effetto leva per ritorni del 100% Risparmiare in acquisto è sicuramente una regola fondamentale da rispettare in tutti i casi e ci consente di ottenere un ritorno del 22,1% all
Un riepilogo di alcuni fenomeni macroeconomici. Giorgio Ricchiuti
Un riepilogo di alcuni fenomeni macroeconomici Giorgio Ricchiuti Cosa abbiamo visto fin qui Abbiamo presentato e discusso alcuni concetti e fenomeni aggregati: 1) Il PIL, il risparmio e il debito pubblico.
I PRIMI PASSI NEL NETWORK! MARKETING!
I PRIMI PASSI NEL NETWORK MARKETING Ciao mi chiamo Fabio Marchione abito in brianza e sono un normale padre di famiglia, vengo dal mondo della ristorazione nel quale ho lavorato per parecchi anni. Nel
AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA
AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 4/5 OTTOBRE 2014 PRESSO CENTRO ESTETICO ERIKA TEMPIO D IGEA 1 E il corso dei due giorni ideato negli anni 80 da Louise Hay per insegnare il
Pagina n. 1. Introduzione e Istruzioni al Sito. www.pd90trading.com. Ci trovi anche su: E-Book Introduttivo all utilizzo del sito
Pagina n. 1 Introduzione e Istruzioni al Sito Ci trovi anche su: Pagina n. 2 A coloro che vogliono avere Risultati costanti nel tempo A coloro che vogliono fare della Borsa la fonte di denaro principale
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale (prezzi chiusura del 10 ottobre)
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale (prezzi chiusura del 10 ottobre) VALUTE: - L Euro/Dollaro resta debole, anche se dai minimi del 3 ottobre sta tentando un recupero- ha chiuso a 1,2623 - Il
Come imparare a disegnare
Utilizzare la stupidità come potenza creativa 1 Come imparare a disegnare Se ti stai domandando ciò che hai letto in copertina è vero, devo darti due notizie. Come sempre una buona e una cattiva. E possibile
CAPITOLO 5 La Doji. Figura 1 - Long Legged Doji o Rickshaw Man
CAPITOLO 5 La Doji La figura più caratteristica della rappresentazione grafica di un mercato attraverso le candele giapponesi è senza ombra di dubbio la Doji. La Doji è una candela con apertura e chiusura
RELAZIONE SUL PERCORSO ESPERIENZIALE (prof. Trinchero)
RELAZIONE SUL PERCORSO ESPERIENZIALE (prof. Trinchero) Ins. Margherio Guglielmina. Scuola Primaria di Mazzè. Classe Seconda. Anno scolastico 2013-2014 Gli incontri con il prof. Trinchero sono stati molto
Firenze, 30 maggio 2012
Firenze, 30 maggio 2012 specchio Specchio, specchio delle mie brame, chi è il fondo più bello del reame? Come selezionate i fondi dei vostri clienti? Quali parametri usate per selezionare i fondi? I rendimenti
Capire e Interpretare il mercato dei Cereali e Soia
Data 11 Novembre 2009 Volume 1, Numero 2 Sergio Pitzalis Analisi ciclica sui Cereali Capire e Interpretare il mercato dei Cereali e Soia Nell ottica di una crescente qualità, dal mese di gennaio l analisi
Il Calendar diventa Super!
Pubblicazioni PlayOptions Il Calendar diventa Super! Strategist Cagalli Tiziano Disclaimer I pensieri e le analisi qui esposte non sono un servizio di consulenza o sollecitazione al pubblico risparmio.
LEZIONE 4 DIRE, FARE, PARTIRE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI
In questa lezione ci siamo collegati via Skype con la Professoressa Paola Begotti, docente di lingua italiana per stranieri dell Università Ca Foscari di Venezia che ci ha parlato delle motivazioni che
La dura realtà del guadagno online.
La dura realtà del guadagno online. www.come-fare-soldi-online.info guadagnare con Internet Introduzione base sul guadagno Online 1 Distribuito da: da: Alessandro Cuoghi come-fare-soldi-online.info.info
Università per Stranieri di Siena Livello A1
Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico la
CAPITOLO 3 Resistenze, supporti, shadows e
CAPITOLO 3 Resistenze, supporti, shadows e Prima di cominciare a spiegare un paio di figure grafiche vorrei porre l attenzione su un concetto che, almeno personalmente, non ho mai trovato scritto da nessuna
Trading con il Prezzo di Chiusura
Trading con il Prezzo di Chiusura Come guadagnare con il Prezzo di chiusura di ogni Time Frame su Titoli, Indici, Valute e Commodities 2 Titolo Trading con il Prezzo di Chiusura Autore www.proiezionidiborsa.com
Trading System StepByStep
Trading System StepByStep Gestire i rischi per battere il mercato 2 Titolo StepByStep Autore www.proiezionidiborsa.com Editore www.proiezionidiborsa.com Siti internet www.proiezionidiborsa.com 3 ATTENZIONE:
Strategie di gestione di una asset class azionaria
Strategie di gestione di una asset class azionaria Premessa: Il mercato azionario rappresenta la risorsa di investimento potenzialmente più remunerativa almeno tanto quanto la sua potenziale capacità di
+ Equity + VIX = Il Fondo ideale per i vostri clienti
+ Equity + VIX = Il Fondo ideale per i vostri clienti 1 Story Telling (1) Ci tengo a spiegarvi un minuto chi è Daniele Bernardi e da dove provengo 1969 1992 1999 2 Story Telling (2) L inizio in finanza
Livello A2 Unità 7 Istruzione
Livello A2 Unità 7 Istruzione Chiavi Lavoriamo sulla comprensione 1. Ascolta il testo. Vero o Falso? Testo 1 - Ciao Marta. - Ciao Habiba, come stai? - Bene grazie. - E Aziz? Lo hai già iscritto scuola?
Il Trading con il Thau Method
Il Trading con il Thau Method Il pattern che rappresenta i nuovi orizzonti per l Analisi Tecnica 2 Titolo Il Trading con il Thau Method Autore www.proiezionidiborsa.com Editore www.proiezionidiborsa.com
Università per Stranieri di Siena Livello A1
Unità 15 Telefono cellulare e scheda prepagata CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come ricaricare il telefono cellulare con la scheda prepagata parole relative
Manuale Operativo Il Trading come Business. Stefano Mastria
guida passo passo per iniziare questa attività nel modo corretto v.2.0 Stefano Mastria Premessa Il trading è il business perfetto Il mio più grande patrimonio sono i miei errori Molti perdono soldi con
Unità 1. I Numeri Relativi
Unità 1 I Numeri Relativi Allinizio della prima abbiamo introdotto i 0numeri 1 naturali: 2 3 4 5 6... E quattro operazioni basilari per operare con essi + : - : Ci siamo però accorti che la somma e la
INDICE. Capitolo A. Lo stato patrimoniale e il conto profitti e perdite pag.7. Capitolo B. L attivo e il passivo dello stato patrimoniale
INDICE Introduzione dell autore pag.4 Parte prima: Capire i bilanci e gli indicatori di redditività Capitolo A. Lo stato patrimoniale e il conto profitti e perdite pag.7 Capitolo B. L attivo e il passivo
AUTOSTIMA QUESTA CHIMERA SCONOSCIUTA LUCIA TODARO, PSICOPEDAGOGISTA
AUTOSTIMA QUESTA CHIMERA SCONOSCIUTA Autostima = giudizio che ognuno dà del proprio valore ( dipende sia da fattori interni che esterni ) EricKson: la stima di sé deve venire da dentro, dal nocciolo di
Unità 18. Le certificazioni di italiano L2. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 CHIAVI
Unità 18 Le certificazioni di italiano L2 CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sul test di lingua per stranieri parole relative alle certificazioni di italiano,
SO Office Solutions SOLUZIONI E MACCHINE PER UFFICIO
SO Office Solutions Con la Office Solutions da oggi. La realizzazione di qualsiasi progetto parte da un attenta analisi svolta con il Cliente per studiare insieme le esigenze al fine di individuare le
Vediamo un analisi della situazione Ciclica su Bund ed Euro/Dollaro (prezzi chiusura del 16 gennaio)
Vediamo un analisi della situazione Ciclica su Bund ed Euro/Dollaro (prezzi chiusura del 16 gennaio) Prima un breve cenno alla situazione Macroeconomica che interessa questi 2 mercati- Anche qui ha pesato
Angeli - Voglio Di Piu' Scritto da Joel Lunedì 11 Agosto 2008 01:19
01 - Voglio Di Piu' Era li', era li', era li' e piangeva ma che cazzo hai non c'e' piu',non c'e' piu',non c'e' piu' e' andato se ne e' andato via da qui Non c'e' niente che io possa fare puoi pensarmi,
DPD Defence Point Distribution
Pubblicazioni PlayOptions DPD Defence Point Distribution Strategist Cagalli Tiziano Disclaimer I pensieri e le analisi qui esposte non sono un servizio di consulenza o sollecitazione al pubblico risparmio.
FARE SOLDI CON IL FOREX TRADING E LA LEVA FINANZIARIA
Marco Calì FARE SOLDI CON IL FOREX TRADING E LA LEVA FINANZIARIA Edizione Gennaio 2008 Tutti i diritti sono riservati a norma di legge. Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta con alcun mezzo.
Gerardo Marciano Pasquale Migliozzi PROIEZIONI DI BORSA
Gerardo Marciano Pasquale Migliozzi PROIEZIONI DI BORSA Questo report omaggio è un estratto dal libro "La Borsa dal 1897 al 2030 Clicca qui per acquistarlo Introduzione Non potevamo iniziare queste pagine,
IL CAPITALE. 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale
IL CAPITALE 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale CAPITALE FINANZIARIO E CAPITALE REALE Col termine capitale i si può riferire a due concetti differenti Il capitale finanziario è costituito dalla
MATTEO MONGINI Executive Trader https://www.facebook.com/ttradinginvestments. Forex Opportunity. 06 Maggio 2014
Forex Opportunity 06 Maggio 2014 DISCLAIMER Il presente documento ha esclusivamente finalità didattiche. Non deve pertanto essere inteso in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione
VENDERE BENE LA TUA CASA,
1 SCOPRI I SEGRETI PER VENDERE BENE LA TUA CASA, E LE AZIONI COMMERCIALI SBAGLIATE DA NON COMMETTERE. 2 Oggi il nostro compito è quello di proteggerti da tutto ciò che potrebbe trasformare Vendita di casa